Agricoltura: a Cesena il coordinamento interregionale sementi orticole
Un tavolo interregionale che unisca le regioni produttrici di sementi orticole è stato proposto a Ortomac, convention del comparto che si è tenuto a Cesena Fiera. Il tavolo dovrebbe attivare un confronto sui problemi del settore con i ministeri delle Politiche Agricole e della Sanità. Capofila sarà l’Emilia-Romagna, regione con la maggior superficie a sementi (7.300 ettari su 14 mila in Italia) e dove Cesena rappresenta il territorio a maggiore concentrazione di imprese del settore. Tra i problemi più urgenti, il fatto che le imprese sementiere (produttori agricoli, aziende di moltiplicazione e di commercializzazione) incontrano difficoltà a causa di norme non uguali per tutti, oppure per leggi regionali non adottate. Problemi che si moltiplicano in caso di export. Tra le richieste che verranno avanzate dal tavolo interregionale ai ministeri, la deroga ad usare certe sostanze attive, non autorizzate in Italia, per le sementi da esportare verso Paesi che richiedono quel particolare trattamento. (ANSA).
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine