Agricoltura: contratto di rete, 1 su 7 è in Emilia-Romagna
- giovedì, 29 gennaio 2015, 13:02
- Dalle Regioni, Primo Piano
- Commenta
Uno su sette è in Emilia Romagna con un trend in costante crescita: si tratta del contratto di rete nel settore agroalimentare che ha già coinvolto quasi 900 aziende sul territorio nazionale, di cui 533 sono agricole e prevalentemente dedite alle coltivazioni e alla produzione animale. E’ quanto emerso oggi al convegno organizzato da Confagricoltura Bologna su “Le reti d’impresa in agricoltura: uno strumento in più per le nostre aziende”, nel quale sono stati illustrati e approfonditi i punti di forza del nuovo modello di collaborazione tra imprese che consente – spiega un comunicato degli organizzatori -, pur mantenendo la propria indipendenza, autonomia e specialità, di realizzare progetti ed obiettivi condivisi nell’ottica di incrementare la capacità innovativa e produttiva e quindi la maggiore competitività sul mercato. Il contratto di rete agricolo, introdotto nel 2014, offrirà alle imprese l’opportunità di mettere in comune i fattori produttivi (terreni, macchinari, strutture, manodopera) per accrescere e migliorare la produzione agricola.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine