Alimenti scaduti, maxisequestro Nas nel Forlivese
- venerdì, 13 settembre 2013, 10:40
- Primo Piano
- 1 commento
Trenta tonnellate di prodotti alimentari di origine animale e vegetale sono state sequestrate dai carabinieri del Nas di Bologna, nell’ambito dei controlli nel settore della sicurezza alimentare nella provincia di Forlì. al termine di un’ispezione in un’azienda di lavorazione e commercializzazione all’ingrosso di alimenti. In particolare, i militari del Nucleo hanno messo sotto sequestro amministrativo funghi porcini e mirtilli congelati – provenienti dalla Romania – contenuti in imballaggi anonimi e privi di etichettatura, e al sequestro cautelativo sanitario di carne di cervo – proveniente dalla Spagna – e mirtilli – provenienti dalla Romania – con scadenza superata; mirtilli, capesante, funghi porcini privi di indicazioni su provenienza e durabilità; cosce di rana – provenienti dal Vietnam – rinvenute in fase di lavorazione e confezionamento in condizioni igieniche non idonee. Durante gli accertamenti, i militari hanno riscontrato le precarie condizioni igienico-sanitarie dei locali di lavorazione e di stoccaggio data – tra l’altro – la presenza di bancali in legno vetusti e contaminati e la mancata adozione di barriere per evitare la presenza di animali infestanti. Il valore degli alimenti sequestrati è di circa 250.000 euro mentre al legale rappresentante, segnalato all’autorità sanitaria, sono state contestate violazioni amministrative per un ammontare di 6.500 euro. (ANSA).
Un Commento in “Alimenti scaduti, maxisequestro Nas nel Forlivese”
Trackbacks
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine