Barilla e Coprob insieme per un’agricoltura di qualità
- mercoledì, 30 aprile 2014, 18:04
- Agricoltura, News
- Commenta
Il 10 gennaio 2014 a Parma, BARILLA e COPROB hanno firmato un accordo orizzontale tra le filiere agricole nazionali, primo nel suo genere in Italia.
L’obiettivo dell’intesa è valorizzare la rotazione tra grano duro e barbabietola da zucchero, evidenziandone il valore ambientale, agronomico ed economico.
A distanza di quattro mesi, l’8 maggio, a Minerbio (Bo) presso la sede dello zuccherificio, si terrà un confronto tra i responsabili di BARILLA e COPROB (rispettivamente leader nei propri settori) per presentare le opportunità concrete legate a questa rotazione colturale.
Terminata in questi giorni la semina di oltre 32.000 ettari a bietole nei bacini emiliano romagnoli e veneti di COPROB, l’incontro si svolgerà alla presenza dei membri del Club della Bietola e degli amministratori di COPROB (in rappresentanza delle oltre 5.700 aziende agricole associate alla cooperativa). In questa occasione saranno illustrati i benefici diretti in termini di migliore produttività a favore delle filiere agroindustriali e minore utilizzo dei trattamenti a vantaggio dell’ambiente con l’obiettivo di una maggiore remunerazione agricola.
Le filiere integrate, grazie anche al coinvolgimento diretto degli agricoltori e al dialogo con le industrie di trasformazione, garantiscono una maggiore efficienza e permettono di realizzare prodotti migliori consentendo al consumatore finale di scegliere, in modo consapevole e responsabile, alimenti nazionali di elevata qualità e realmente rispettosi dei valori sociali e ambientali.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine