Giornata delle foreste: Cia, in Italia solo 2% boschi ben gestiti
Il bosco è un serbatoio unico di aria pulita, energia e biodiversità, ma in Italia solo il 2% è sfruttato al meglio. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori, in occasione della Giornata internazionale delle Foreste. Il nostro Paese vanta una superficie boschiva di circa 11 milioni di ettari, il 36,2% cento del totale. Ma solo una porzione minimale di questo patrimonio è gestita in modo efficiente. Basti pensare, sottolinea la Cia, che l’81% di boschi italiani sarebbe disponibile al prelievo di legna, per una produzione annua fino a 37 milioni di metri cubi. Oggi invece se ne sfrutta adeguatamente solo il 2%, ricavando un totale di 7-8 milioni di metri cubi. L’aspetto economico non è l’unico: dal benessere di un bosco dipendono l’equilibrio idrogeologico del suolo e la sua cura costante può aiutare a prevenire fattori di rischio, come gli incendi (46 mila ettari bruciati solo nel 2012). Il bosco è infine un elemento caratteristico del nostro paesaggio, ad alto valore turistico e culturale. (ANSA)
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine