In Regione Lazio arriva “Rinascita”, mucca simbolo della protesta degli allevatori
Rinascita è il nome di una mucca di razza frisona di tre anni di età, che produce circa 30 litri di latte al giorno, ma che ha bisogno di mangiare 25 chili di mangime e di bere almeno 150 litri di acqua al giorno in estate: Rinascita è stata data in adozione alla regione Lazio che non potrà certo mantenerla con i prezzi del latte pagati attualmente alla stalla. L’iniziativa è degli allevatori della Coldiretti per denunciare che “nelle attuali condizioni non sono neanche più in grado di garantire la sopravvivenza dei propri animali mentre continuano sprechi e inefficienze della pubblica amministrazione, in attesa della tanto annunciata spending review”. In via della Pisana a Roma davanti alla sede della Regione Lazio, con trattori e centinaia di imprenditori agricoli, è arrivata anche la mucca Rinascita per pascolare tra le mura più sicure della pubblica amministrazione in attesa che venga invertito un trend che tiene ferme 21 proposte di legge strategiche per l’agricoltura del territorio e possa ritornare nella propria stalla. (ANSA)
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine