L.Stabilità: Mipaaf, fondo giovani salito a 50 mln in 3 anni
- giovedì, 27 novembre 2014, 18:14
- Politiche agricole, Primo Piano
- Commenta
E’ stato ripristinato ed aumentato lo stanziamento in favore dei mutui agevolati per i giovani: agli originari 10 milioni di euro per ciascuno dei prossimi tre anni per la concessione di mutui agevolati per gli investimenti sono stati anche aggiunti 14,9 milioni per il 2016 e 8,7 milioni per il 2017, per un totale di oltre 50 milioni di euro. E’ questo uno degli emendamenti approvati al disegno di legge di bilancio 2015 che prevedono importanti misure a favore del comparto agricolo e alimentare. Lo rende noto il ministero delle politiche agricole, nel precisare che gli altri emendamenti riguardano il Piano di internazionalizzazione, con risorse per la promozione del made in Italy pari a 130 milioni per il 2015, 50 milioni per il 2016 e 40 milioni per il 2017. Poi l’integrale deducibilità del costo del lavoro per i lavoratori a tempo indeterminato a produttori e società soggette ad Irap per ogni lavoratore dipendente a tempo determinato che abbia lavorato almeno 150 giornate. Viene inoltre cancellata la previsione di un aumento dell’accisa per il gasolio agricolo, sostituita con un riduzione del contingente agevolato dell’8% rispetto a quanto già previsto. Mentre per le filiere viene ripristinato lo stanziamento di 10 milioni per ciascuno degli anni 2015, 2016 e 2017. Sono stati inoltre destinati al fondo indigenti 5 milioni da parte del Mipaaf per il 2015. E nasce un nuovo Istituto dall’incorporazione di Inea nel Cra. (ANSA)
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine