La svolta green della Toscana: capre al posto del diserbante
- giovedì, 11 agosto 2011, 17:27
- Ambiente, Primo Piano
- Commenta
Raffinate e fameliche, sono le capre da cashmire le armi segrete di un consorzio di bonifica toscano contro la vegetazione infestante nell’Alta Pesa. Gli animali, allevati per la loro lana pregiata nella zona fin dal 1972, si sono rivelate un’alternativa economica e sostenibile ai diserbanti. Da quest’anno, i capi dell’azienda La Penisola pascolano liberamente lungo il torrente Pesa a Campomaggio, nel comune di Radda in Chianti, aiutando il consorzio di bonifica Toscana Centrale nella messa in sicurezza del corso d’acqua. L’eliminazione delle infestanti è, infatti, fondamentale per la prevenzione da alluvioni e allagamenti. “Le capre mangiano le erbacce dal gusto sgradevole che gli altri animali disprezzano – spiega l’allevatrice Nora Kravis, una ragazza di New York che si è stabilita in Toscana oltre 25 anni fa – Una volta realizzata una recinzione sicura dai predatori, le capre richiedono poche altre attenzioni: sono a basso costo di mantenimento e lavorano come un decespugliatore, senza benzina o pezzi di ricambio!”.(ANSA).
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine