Le mele cercano nuove strategie
- lunedì, 30 novembre 2009, 17:09
- Dalle Regioni, News
- Commenta
Da un lato la produzione frutticola altoatesina e’ in crescita, dall’altro i consumi di mele non crescono. E intanto a est si sviluppano nuove aree frutticole. Questa e’ la preoccupazione di Georg Koessler, Presidente di Vog, consorzio altoatesino di commercializzazione . Per questo nasce una nuova strategia per consolidare la posizione sul mercato del comparto frutticolo altoatesino e, a lungo termine, ottimizzare il prezzo pagato ai coltivatori. Il progetto rappresenta inoltre l’adeguamento ai requisiti formali richiesti dal vigente regolamento europeo, diventato condizione necessaria per poter continuare a godere dello status di ‘organizzazione di produttori’ e ad usufruire dunque delle misure di sostegno previste con i programmi operativi. Vog l’anno scorso ha esportato 295 mila tonnellate di mele. L’Alto Adige produce quasi la meta’ delle mele raccolte in tutta Italia e il 10% di quelle raccolte nei 27 paesi Ue. L’anno scorso il raccolto e’ stato di un milione di tonnellate.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine