Natale: Cia, 1 italiano su 3 sceglie regali alimentari
- venerdì, 12 dicembre 2014, 15:20
- Alimentazione, News
- Commenta
Sono almeno 9 milioni gli italiani che sperano di trovare sotto l’albero il tradizionale cesto natalizio con i prodotti enogastronomici del territorio. Perché nell’ennesimo Natale sotto il segno del risparmio, con i consumi per le feste stimati in calo di un ulteriore 5 per cento rispetto all’anno precedente, il cibo è l’unico elemento che non si ‘taglia’, anzi cresce anche come idea regalo. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori, nel sottolineare che il 71 per cento degli italiani opterà per regali utili, che in un caso su tre saranno declinati in chiave enogastronomica, con doni “da tavola” a parenti, amici e colleghi. E vanno bene anche i cesti di Natale, anche se in “taglia ridotta” rispetto agli anni scorsi, che il 29 per cento degli italiani riempirà con prodotti locali e “bio”. Messe da parte le mode esterofile, infatti, vince assolutamente il “made in Italy” e tra i prodotti più gettonati ci sono vino, spumante, panettone e torrone tradizionale, seguiti da salumi, conserve, olio extravergine d’oliva, miele e formaggi tipici. Per una spesa complessiva – stima la Cia – tra i 500 e i 550 milioni di euro. Cambia anche la modalità di acquisto, più attenta e misurata – rileva la Cia – Oltre l’80 per cento delle famiglie oggi guarda al miglior rapporto qualità/prezzo ed è anche questo che premia i punti vendita più convenienti come le aziende agricole e agrituristiche e i mercatini natalizi, con un incremento della “spesa in campagna” del 7 per cento sullo stesso periodo del 2013. (ANSA)
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine