Pac: De Castro, anno decisivo, ma l’Italia deve contare di più
”La riforma della Pac è stata una prova decisiva per il Parlamento europeo, che per la prima volta ha partecipato in qualità di co-decisore al processo legislativo di una delle politiche di maggior rilievo per l’Unione”. Lo ha detto Paolo De Castro, nel presentare oggi il rapporto delle attività 2013 della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo che presiede, sollecitando l’Italia ad avere un ruolo più rilevante. ”Grazie a questo percorso durante i prossimi 7 anni avremo una politica agricola comune più equa nella distribuzione delle risorse e nella definizione dei beneficiari, più giovane e più ‘verde’ – ha precisato De Castro – premiante il lavoro e l’impresa e fornirà strumenti concreti di sostegno agli agricoltori europei per le sfide future”. De Castro ha poi ricordato che l’Italia dovrà contare di più in Europa. ”La presenza di rappresentanti istituzionali pronti a dare battaglia per sostenere il proprio settore di riferimento dimostra come l’Europa sia il luogo del confronto all’interno del quale far sentire la propria voce con la certezza di essere ascoltati. Purtroppo il nostro Paese ha spesso pagato una scarsa o saltuaria presenza istituzionale in sede comunitaria e questo, nel tempo, ci ha danneggiato. Ma dobbiamo tornare a contare di più in Europa, perché l’Europa siamo noi”.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine