Pasta, la più amata dagli italiani
- giovedì, 23 ottobre 2014, 11:37
- Alimentazione, Primo Piano
- Commenta
Resiste a tutto l’amore degli italiani per la pasta, non lo fa vacillare la crisi e nemmeno il cambiamento degli stili di vita.
Il 99% la ama e, dato ancora più notevole, il 44% la mangia tutti i giorni
A dirlo è Aidepi, l’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, che ha commissionato a Doxa un’indagine in occasione della Giornata Mondiale della Pasta che si celebra ogni anno il 25 ottobre.
Ma torniamo alla passione per un alimento che ormai è sinonimo di Italia. Il 69% degli italiani intervistati da Doxa la consuma con assiduità, da 4 a 7 volte la settimana.
E’ un alimento trasversale che piace sia agli uomini che alle donne (51% per i primi, 49% per le seconde), in un’età che va dai 30 agli 80 anni.
E il 95% degli interpellati porta in tavola una porzione tra gli 80 e i 100 grammi, ovvero la dose consigliata dai nutrizionisti per un consumo quotidiano.
Questo per quanto riguarda il Bel Paese, ma allora perchè, nell’ormai lontano 1998, è stata istituita una giornata mondiale della pasta?
Perchè – sottolinea Aidepi – la pasta è amata e celebrata ovunque e ogni anno nel mondo se ne producono più di 14 milioni di tonnellate.
Scontato dire che è l’Italia a detenere il primato per quantità prodotte, potenzialità produttiva, consumo nazionale, consumo pro-capite ed export.
La produzione nazionale di pasta nel 2013 ha infatti superato i 3,4 milioni di tonnellate, con una crescita del 2,3% rispetto all’anno precedente, per un valore di oltre 4,6 miliardi di euro.
1.901.354 tonnellate sono state esportate, il 5,4% rispetto al 2012, mentre a valore l’export ha portato alle aziende produttrici oltre 2 miliardi di euro, con un aumento del 3,9%.
A voler rendere merito alla storia pare siano stati gli Arabi del deserto ad inventarla essiccandola per destinarla a una lunga conservazione, poiché nelle loro peregrinazioni non avevano abbastanza acqua per farla fresca tutti i giorni.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine