Pesca: Galan; anche paesi terzi in tutela degli stock
”Condivido le preoccupazioni della Commissione europea sullo stato degli stock ittici e credo sia necessario assumere decisioni che assicurino l’avvenire delle risorse biologiche dei nostri mari. Si tratta in fondo di garantire un futuro anche alla nostra pesca e ai nostri pescatori”. Lo ha detto il ministro per le politiche agricole alimentari Giancarlo Galan, partecipando oggi a Lussemburgo al consiglio dei ministri della pesca e dell’agricoltura dell’Ue. Per Galan, ”i miglioramenti registrati fin qui, purtroppo sono limitati, per questo dobbiamo – ha spiegato – rafforzare la nostra politica per una pesca sostenibile”. Piu’ in particolare per il Mare Nostrum – ha presiato Galan ai partner europei – ”mi sento in dovere di fare presente una questione fondamentale: nei prossimi anni dovremo attivarci con maggiore energia per coinvolgere i Paesi terzi che operano nel Mediterraneo sia quelli rivieraschi che quelli le cui imbarcazioni provengono da lontano. Senza tale coinvolgimento i nostri sforzi rischiano di essere vanificati”. E’ ha aggiunto con forza: ”E’ piu’ difficile chiedere ai nostri pescatori di rispettare le regole che imponiamo loro se le marinerie dei Paesi vicini, che pescano nelle nostre stesse acque non le rispettano. Si rischia – ha concluso – di avere delle marinerie privilegiate e delle marinerie, le nostre, svantaggiate. Questo non e’ equo, e alla lunga non e’ sostenibile”. (ANSA).
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine