Pesca illegale nel cosentino, multe e sequestri
Continua l’attivita’ di prevenzione da parte della Capitaneria di porto dei danni causati all’ecosistema marino dalla pesca a strascico sottocosta nella zona sud del compartimento marittimo. I militari della Guardia costiera di Corigliano Calabro, a bordo di un mezzo navale in tandem con pattuglie via terra, hanno sorpreso al largo della costa di Mandatoriccio due motopescherecci della marineria cariatese intenti a effettuare pesca a strascico a circa un miglio e mezzo dalla costa, quindi al di sotto del limite consentito. I comandanti dei pescherecci sono stati multati per 4.000 euro e contestualmente sono state sequestrate le reti a strascico utilizzate, comprensive del sacco, per complessivi 70 metri. L’attivita’ di vigilanza da parte dei militari della Guardia costiera lungo il litorale dell’alto Ionio cosentino, al fine di prevenire e contrastare eventuali illeciti commessi in materia di pesca, e’ finalizzata alla salvaguardia delle risorse ittiche ed a tutela dell’ecosistema marino. Con lo strascico sottocosta, infatti, si rischia di catturare anche organismi protetti, quali posidonia e specie bentoniche. Con l’entrata in vigore del Regolamento CE 1967/2006, occorre attenersi ai nuovi valori minimi di distanza e profondita’ per l’uso degli attrezzi da pesca, come gia’ costantemente fatto conoscere dalla Capitaneria di porto grazie all’opera di informazione nei confronti del ceto peschereccio.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine