Salone Gusto: edizione 2016 a fine settembre nel cuore di Torino
Cambia formula Terra Madre-Salone del Gusto, l’evento più importante organizzato da Slow Food, insieme a Regione Piemonte e Città di Torino, che nel 2016 compie 20 anni. Per avvicinare maggiormente il grande pubblico alle tematiche legate al cibo, l’evento trasloca all’aperto, in alcuni tra i luoghi più belli di Torino – come Valentino, Palazzo Reale e Teatro Carignano. “E’ tempo che Terra Madre – spiega Carlo Petrini, fondatore di Slow Food – vada incontro a molti più visitatori”.
“Già alla chiusura di Expo avevamo annunciato come il nostro lavoro fosse soltanto a un nuovo inizio – aggiunge Petrini -. Terra Madre Salone del Gusto, con la sua rinnovata impostazione, rappresenta l’essenza di questo nostro rinnovato impegno e della volontà di proseguire sulla strada intrapresa da Slow Food nel 1986. Il miglior modo, dunque, per festeggiare non solo i 20 anni del Salone del Gusto ma anche i 30 dalla nascita di Slow Food in Italia”. Il centro della manifestazione sarà il Parco del Valentino, luogo ideale per parlare della sfida del futuro: conciliare la presenza dell’uomo sul pianeta con la necessità di rispettarne le risorse naturali e i suoi limiti. “Ora più che mai vogliamo creare un evento in sintonia con i luoghi che lo ospitano, sensibilizzando ancor di più i visitatori al rispetto del nostro patrimonio – conclude Petrini -. Anche per questo cercheremo di lasciare alla città un tangibile contributo per il bene comune. Sarà una grande sfida, ma siamo certi Torino e il Piemonte ci accoglieranno con l’entusiasmo e l’affetto che ci dimostrano ormai da tanti anni”.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine