San Matteo della Decima (Bo) dal 3 al 12 luglio festeggia il melone e il cocomero
Protagonisti delle serate sono il cocomero (la cucombra, in dialetto bolognese) e il melone, prodotti tipici della zona. A questi due freschi frutti dell’estate San Matteo della Decima dedica, fin dal 1993, la sua sagra.
Diversi gli stand allestiti all’interno della sagra: dalla trattoria con tigelle, gnocchini, pesce e rane fritte, in funzione per tutta la durata della sagra, al ristorante e alla pizzeria, aperti venerdì, sabato e domenica. E ancora, il bar, la birreria e soprattutto lo “stand della cocomera”, dove gli appassionati possono dissetarsi con cocomeri e meloni a fette.
I succosi frutti, tutti di produzione locale, hanno qui un gusto speciale, allo stesso tempo più saporito e più dolce, in virtù del maggior potassio contenuto nel terreno. Coltivati a campo aperto, il melone e il cocomero trovano nei terreni argillosi della bassa bolognese un ambiente ideale per la loro crescita. Il territorio di San Matteo della Decima è particolarmente vocato in tal senso.
Le serate sono allietate da spettacoli vari quali gruppi di ballo, orchestre, gruppi musicali e spettacoli di magia.
Domenica 5 luglio l’appuntamento è con la 35° Camminata del cocomero che prevede percorsi di 3, 7 o 11 km attraverso i campi, in parte anche “melonaie”. Ritrovo alle 7.15 davanti al Parco Sacenti.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine