Ue: Agrinsieme il 7/9 a Bruxelles in difesa zootecnia-ortofrutta
- mercoledì, 2 settembre 2015, 11:24
- Dalla UE, Politiche agricole, Primo Piano
- Commenta
Per sostenere le istanze degli agricoltori italiani in Europa, Agrinsieme -il coordinamento che riunisce Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari- conferma la sua partecipazione all’iniziativa del 7 settembre prossimo che vedrà i produttori ortofrutticoli e zootecnici dell’Ue aderenti al Copa-Cogeca manifestare davanti alla sede del Consiglio in occasione del vertice straordinario dei ministri europei dell’Agricoltura. Lo rende noto il responsabile del coordinamento, Dino Scanavino. La situazione della zootecnia italiana, sottolinea Agrinsieme, ”sta diventando sempre più insostenibile e gli agricoltori, nonostante i loro sacrifici, non riescono a lasciarsi alle spalle gli effetti della congiuntura sfavorevole che, purtroppo, stenta a tramontare. Da un lato il comparto della carne, che deve fare i conti con la sempre più pressante volatilità dei costi delle materie prime, con la forte dipendenza dall’estero dei ristalli e con i prezzi, sia dei bovini che dei suini da macello, fermo da diversi mesi a livelli non remunerativi; senza trascurare il tracollo del comparto cunicolo. Dall’altro lato il settore lattiero-caseario, che dopo 30 anni di sistema delle quote necessita di certezze per il futuro e le cui prospettive reddituali sono tutte da valutare. Tutto questo -osserva Scanavino- si traduce inevitabilmente in perdita di redditività con prezzi pagati agli allevatori spesso insufficienti a remunerare i costi produttivi”. Per queste ragioni, conclude Agrinsieme, ”saremo a Bruxelles per manifestare insieme agli altri agricoltori europei e per sollecitare i Governi dell’Unione ad avviare un’irrinunciabile cambio di passo in materia di gestione delle crisi”.(ANSA)
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine