Ue: Commissione propone nuovi criteri per aiuti agricoltori
- martedì, 22 luglio 2014, 17:49
- Dalla UE, Primo Piano
- Commenta
La Commissione europea ha deciso di andare incontro alle richieste dell’Europarlamento, ma anche degli agricoltori e delle cooperative europee, sui criteri per attuare la riforma dei pagamenti che l’Ue versa direttamente ai produttori, e che rappresentano circa 40 miliardi di euro l’anno.
La problematica tocca anche l’Italia e riguarda la parità di trattamento sull’obbligo per il produttore di destinare ad aree ecologiche il 5% delle terre che producono seminativi, se vuole ottenere da Bruxelles gli aiuti ecologici o ‘verdi’ che rappresentano il 30% dei pagamenti Ue.
Una possibilità e’ quella di coltivare erba medica, fave o piselli: colture che arricchiscono la terra fissandone l’azoto, ma che per la Commissione valgono solo un terzo (0,3%) del valore di altre colture per il calcolo del 5% delle aree ecologiche. La misura aveva sollevato molte critiche in quanto c’era bisogno di tre ettari a erba medica per avere un ettaro a area ecologica.
Ora l’Esecutivo Ue, su iniziativa del commissario all’agricoltura, Dacian Ciolos, ha deciso di portare quella percentuale dallo 0,3% allo 0,7%, con un impatto molto più positivo per i produttori al fine del calcolo dell’aiuto verde.
Il Parlamento e il Consiglio Ue ora hanno fino al 18 settembre (con la possibilità di proroga di ulteriori due mesi) per esprimere eventuali obiezioni.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine