Ue: ok a nuove norme etichettatura olio d’oliva. Si applicano dal 13 dicembre 2014
- mercoledì, 27 novembre 2013, 10:38
- Olio e vino, Primo Piano
- Commenta
Approvate nuove regole di etichettatura dell’olio d’oliva da parte del Comitato di gestione per il settore che riunisce i rappresentanti dei 28 Stati membri dell’Ue. La proposta della Commissione europea é stata approvata a Bruxelles, con 283 voti a favore su 352. Nessun voto contrario ma si sono astenuti Germania, Estonia, Lettonia, Ungheria, Austria e Svezia. Si tratta dello zoccolo duro di Paesi Ue che il 23 maggio scorso, insieme a Gran Bretagna e Olanda obbligarono Bruxelles a fare retromarcia sull’operazione qualità per l’olio d’oliva, impedendo di mettere al bando dal 2014, le vecchie oliere dai tavoli dei ristoranti per sostituirle con bottiglie monouso che avrebbero offerto maggiori garanzie ai consumatori. Ora il Comitato europeo di gestione dell’olio d’oliva, ha approvato le restanti misure, certo meno incisive, del piano d’azione sulla qualità previsto da Bruxelles. In base al nuovo provvedimento le scritte sull’etichetta dovranno essere obbligatoriamente uniformi per non indurre in errore il consumatore, evitando che prodotti di qualità inferiore siano riportata in caratteri più piccoli. Sull’etichetta dovrà essere anche indicato che il prodotto deve essere conservato lontano dalla luce e da fonti di calore. Inoltre si introduce sull’etichetta, ma in modo volontario, l’anno di raccolta delle olive. Gli Stati membri dovranno poi verificare che le regole siano correttamente applicate. (ANSA).
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine