Xylella: Italia evita messa in mora Ue, è osservata speciale
- martedì, 27 ottobre 2015, 11:47
- Dalla UE, Olio e vino, Primo Piano
- Commenta
L’Italia ha evitato di un soffio, la scorsa settimana, l’invio da parte della Commissione europea di una lettera di messa in mora – prima fase della procedura di infrazione ai Trattati Ue – per i ritardi che aveva accumulato nell’attuazione delle misure di eradicazione della Xylella fastiziosa, messe a punto da Bruxelles e dagli Stati membri. Lo si apprende da fonti qualificate che hanno spiegato all’ANSA: “la lettera era sul punto di partire, ma l’attuazione da parte dell’Italia del nuovo piano d’azione con il migliaio di eradicazioni effettuate negli ultimi 10 giorni, ha indotto la Commissione europea a tenere sotto osservazione la situazione prima di decidere se inviare a Roma un’eventuale richiamo ufficiale”. L’Esecutivo Ue – prosegue la fonte – “guarda ai risultati concreti e non esclude l’invio nelle prossime settimane di una missione di esperti dell’Ufficio veterinario europeo”. Insomma, l’Italia resta osservata speciale mentre oggi a Roma, alla Commissione Agricoltura, é in programma l’audizione informale di Giuseppe Silletti, commissario straordinario per l’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa. (ANSA).
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine