A rischio la trebbiatura con il grano allettato tra Bologna e Modena
Prove ai campi sperimentali di SIS Società Italiana Sementi
Prove in campo al Consorzio Agrario dell'Emilia
- mercoledì, giugno 6, 2018, 15:32
- Grandi colture, Video attualità
Il Consorzio Agrario dell’Emilia approva il bilancio 2017 all’unanimità proiettando, nei numeri, dati rassicuranti che confermano un trend positivo nonostante si siano fatti conti salati con una difficile annata agraria dal punto di vista climatico.
- giovedì, maggio 17, 2018, 16:05
- Agricoltura, Grandi colture, Primo Piano
Venerdì 18 Maggio prossimo, a partire dalle 15,30 - località Gherardi- all’interno dell’azienda agricola più grande d’Italia Bonifiche Ferraresi a Jolanda di Savoia ( FE) il Consorzio Agrario dell' Emilia presenterà in anteprima il grande campo varietale di frumento tenero e duro allestito con la collaborazione delle più importanti società sementire nel settore dei cereali a paglia.
Un incontro che consentirà l'incontro, direttamente in campo, del ...
- venerdì, febbraio 16, 2018, 16:40
- Grandi colture, Primo Piano
Il via libera della scienza al mais Ogm deve responsabilizzare tutti. «Occorre un nuovo approccio e un impegno da parte delle Istituzioni affinché il consumatore sappia ciò che fa davvero male alla salute e riponga piena fiducia nella scienza e nella ricerca. È il momento di dire basta alle fake news e alle bufale, che hanno fortemente ...
- lunedì, gennaio 29, 2018, 10:29
- Grandi colture, News
Assosementi è pronta a raccogliere l’invito di Copagri e Italmopa a prendere parte al Protocollo d’Intesa a difesa del grano duro siglato nel dicembre scorso. È quanto emerso nel corso del convegno “Seme certificato per una filiera veramente tracciata: il contributo del settore sementiero per la qualità dell’agroalimentare italiano”, promosso da Assosementi e svoltosi ieri a Tolentino ...
- mercoledì, dicembre 20, 2017, 17:14
- Grandi colture, Primo Piano
Assosementi accoglie con favore il Protocollo d’Intesa a difesa del grano duro siglato da alcune organizzazioni di categoria del settore. L’associazione che riunisce le imprese sementiere italiane sottolinea però la necessità che il Protocollo coinvolga anche il seme certificato, condizione imprescindibile per assicurare la tracciabilità di una produzione che rappresenta più di ogni altra il Made in ...
- lunedì, dicembre 18, 2017, 11:41
- Grandi colture, Primo Piano
Un patto di filiera, in 5 punti, per rafforzare la competitività della pasta italiana aumentando la disponibilità di grano duro italiano adatto alla pastificazione, incentivandone la produzione sostenibile e la tracciabilità, e sostenendo gli agricoltori che scelgono di puntare sulla qualità.
Questi i punti principali del protocollo di intesa per migliorare il grano duro italiano siglato oggi ...
- lunedì, dicembre 11, 2017, 11:41
- Grandi colture, Primo Piano
Nel corso della seduta tenutasi ad inizio dicembre a Bologna è stata raggiunta l’intesa sul prezzo base di riferimento della semente di erba medica per la campagna 2017/2018. Il Comitato tecnico Economico per la moltiplicazione delle sementi Foraggere (CTEF) ha indicato in 2,05 euro al kg il prezzo base di riferimento. Il prezzo deve intendersi per prodotto ...