Casino Zonder Cruks Top 10

Olio e vino

Unesco, non passa la candidatura per le Colline del Prosecco

Unesco, non passa la candidatura per le Colline del Prosecco
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene non entrano, almeno per ora, nel Registro del Patrimonio mondiale dell'Umanità, la prestigiosa lista Unesco. Tra i 21 votanti hanno votato a favore 12 Paesi, contro 9. E' l'esito del voto, apprende l'ANSA, alla 42/ma sessione del World Heritage Committee (Whc), il Comitato Unesco, in corso a Manama, nel Bahrain (Golfo Persico). La maggioranza richiesta per l'iscrizione immediata ...

Vino con zucchero e acqua, Coldiretti: i trucchi permessi all’estero e vietati in Italia

Vino con zucchero e acqua, Coldiretti: i trucchi permessi all'estero e vietati in Italia
Dal vino zuccherato a quello annacquato, dal vino in polvere a quello alla frutta ma anche il finto rosato o le imitazioni delle denominazioni più note. Sono solo alcuni dei trucchi consentiti all'estero e smascherati dalla Coldiretti. "Si tratta di pratiche che in Italia sarebbero punite anche come reato di frode ma che all'estero sono invece permesse" sottolinea la Coldiretti nel precisare che "sono aumentate ...

“Chianti” in polvere e false etichette: la frode corre sul web

“Chianti” in polvere e false etichette: la frode corre sul web
Una frode alimentare di portata mondiale, con un giro d’affari di 200 milioni di euro, con 2mila venditori online che spacciano Chianti contraffatto per autentico. Individuate ben 39 etichette di WineKit, che altro non è che un preparato chimico in polvere per fare il vino in casa. Le etichette sono invitanti, riportano la scritta made in Italy ...

Olio: Anga Toscana, subito le stesse regole del vino e più controlli

Olio: Anga Toscana, subito le stesse regole del vino e più controlli
Più controlli sull'olio importato e un modello contributivo, quello OCM, che sostenga il settore olivicolo. Sono due le richieste che arrivano da ANGA Toscana per far fronte alle difficoltà crescenti che gli imprenditori dell'olio sono costretti ad affrontare nella nostra regione e più in generale in Italia. Si è discusso delle problematiche e delle possibili soluzioni durante il convegno “Come creare reddito dall'olivicoltura italiana: ...

Vino: bianchi, regionali e spumanti i preferiti degli italiani

Vino: bianchi, regionali e spumanti i preferiti degli italiani
Vini bianchi fermi, vini a denominazione d’origine, vini regionali, spumanti secchi; questi i vini preferiti dagli italiani nel 2017. I rossi più richiesti provengono da Toscana, Emilia Romagna, Piemonte. I bianchi più richiesti da Veneto, Trentino, Sicilia. E’ quanto emerge dalla ricerca elaborata per Vinitaly (che si terrà a Verona, dal 15 al 18 aprile) dall’istituto di ricerca ...

Olio d’Oliva: Anna Cane ai vertici degli industriali del settore

Olio d'Oliva: Anna Cane ai vertici degli industriali del settore
E’ Anna Cane la nuova presidente del Gruppo Olio d’oliva di ASSITOL, l’Associazione italiana dell’industria olearia. Succede ad Angelo Cremonini che, dopo otto anni in questo importante ruolo, rimane nello stesso ambito come vicepresidente. Per la prima volta in ASSITOL è una donna a raggiungere il vertice degli industriali di settore. “Intendo proseguire in continuità con l’ottimo lavoro ...

In Gb vince il vino italiano, infranto il monopolio francese

In Gb vince il vino italiano, infranto il monopolio francese
Il Regno Unito, terra di solidi legami con la birra, sta imparando a bere il vino. E - a leggere i dati degli ultimi 5 anni - beve sempre più italiano, con un'autentica impennata delle bollicine di prosecco e affini. Lo conferma un rapporto realizzato a cura dell'Ice e della sezione per la promozione del commercio dell'ambasciata ...

Vino: cresce ancora il Pignoletto Doc

Vino: cresce ancora il Pignoletto Doc
I dati dell’imbottigliato del Pignoletto DOC per il 2017 parlano di una crescita a conferma di un trend positivo che dura da alcuni anni: sono circa 12 milioni le bottiglie prodotte nel 2017, con una crescita percentuale del 12,5% rispetto al 2016. I dati emessi da Valoritalia, società leader in Italia nelle attività di controllo e certificazione ...

Soglia massima di 50 ettari per i nuovi vigneti. Coldiretti, bene stop a speculazioni

Soglia massima di 50 ettari per i nuovi vigneti. Coldiretti, bene stop a speculazioni
Soddisfazione per lo stop alle speculazioni sui nuovi vigneti con una soglia massima di 50 ettari per i nuovi impianti e la garanzia di una quota minima compresa tra 0,1 e 0,5 ettari a tutti i richiedenti, qualora le domande ammissibili dovessero risultare superiori alla superficie messa a disposizione. Lo esprime Coldiretti Emilia Romagna in merito al ...

ER: più risorse per sostenere gli investimenti nel settore vitivinicolo

ER: più risorse per sostenere gli investimenti nel settore vitivinicolo
Più risorse per l’ampliamento e l’ammodernamento tecnologico delle cantine emiliano-romagnole e per l’apertura di piattaforme internet per la vendita on line delle etichette aziendali. Con un obiettivo preciso: essere più competitivi sui mercati. Lo ha deciso la Giunta regionale che, nell’ambito di una rimodulazione dei fondi, in totale circa 25,8 milioni di euro assegnati dal ministero delle ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.