Zootecnia

Scoperta nei dromedari malattia simile a mucca pazza

Scoperta nei dromedari malattia simile a mucca pazza
E' stata scoperta nei dromedari una nuova malattia da prioni simile alla 'mucca pazza', ovvero causata da proteine 'sbagliate' in grado di modificare e 'infettare' altre proteine nel cervello. La scoperta è merito di una collaborazione internazionale che ha visto protagonisti anche i ricercatori dell'ISS. Il rischio per l'uomo è al momento ignoto, tuttavia, dice Gabriele Vaccari, responsabile Unità Operativa Zoonosi Emergenti dell'Iss, "la scoperta ...

Asta bovine Parmigiano Reggiano: l’eccellenza genetica ha fatto l’en plein

Asta bovine Parmigiano Reggiano: l'eccellenza genetica ha fatto l’en plein
Ancora una volta gli allevatori del territorio inserito nel Comprensorio del Parmigiano Reggiano hanno risposto in massa e sono affluiti numerosi alla seconda edizione dell’Asta delle bovine nate e allevate all’interno del Comprensorio, svoltasi sabato 10 marzo presso la Stalla ex Centro tori del Consorzio agrario di Parma e organizzata dall’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) e ...

Parma: asta bovine del Parmigiano rinviata al 10 marzo

Parma: asta bovine del Parmigiano rinviata al 10 marzo
A causa delle avverse condizioni climatiche, l’Asta delle bovine da latte nate e allevate nel Comprensorio del Parmigiano Reggiano prevista per sabato 3 marzo, organizzata dall’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) in collaborazione con il Consorzio agrario di Parma, è stata rimandata di una settimana. Pertanto si svolgerà sabato 10 marzo, a partire dalle ore 10, presso la ...

Fieragricola 2018 molto positiva per l’Associazione Allevatori

Fieragricola 2018 molto positiva per l'Associazione Allevatori
“La 113ª edizione di Fieragricola è andata molto bene, grazie all’impegno di Veronafiere a investire sulla zootecnia, con un Open internazionale sulla Holstein e con la mostra nazionale della razza Bruna e con la novità, particolarmente seguita, dell’Open della Limousine. È stato un evento molto apprezzato e, credo, potrà svilupparsi ulteriormente a partire dall’edizione 2020”. Il commento ...

Dopo quasi 20 anni la Cina apre le porte alla carne fresca suina italiana

Dopo quasi 20 anni la Cina apre le porte alla carne fresca suina italiana
La Cina apre le porte all’importazione della carne suina fresca italiana, un mercato bloccato dal 1999. Una delegazione della Cnca (Certification and accreditation administration) cinese ha appena terminato i sopralluoghi in sette aziende emiliano-romagnole del settore, sulle 12 in tutta Italia selezionate per i controlli. Cinque operano nel parmense - una produce latte in polvere, due sono prosciuttifici, ...

Accordo di filiera per valorizzare i suini neri

Accordo di filiera per valorizzare i suini neri
E’ stato firmato a Roma, nella sede di Confagricoltura, un accordo di filiera per i suini neri autoctoni italiani con l’obiettivo di valorizzare il grande patrimonio di qualità, diversità e sostenibilità rappresentato da queste antiche razze, presenti in diverse parti d’Italia. Firmatari dell’accordo Confagricoltura, Cia–Confederazione Italiana Agricoltori, Federparchi, Legambiente Onlus, Organizzazione Produttori Allevatori dei Nebrodi, Gal Nero dei ...

Corte Ue, Italia inadempiente sulle quote latte

Corte Ue, Italia inadempiente sulle quote latte
"L'Italia inadempiente sulle quote latte, in quanto non ha fatto in modo che il prelievo supplementare fosse a carico degli effettivi responsabili della sovrapproduzione tra il 1995 e il 2009". E' quanto ha sentenziato oggi la Corte di giustizia europea. La sentenza, che arriva dopo due anni di dibattimento, si riferisce al mancato recupero dagli effettivi responsabili di ...

Domani è S.Antonio Abate, ma Coldiretti lancia SOS allevamenti

Domani è S.Antonio Abate, ma Coldiretti lancia SOS allevamenti
Sos per gli allevamenti dell’Emilia Romagna dove negli ultimi dieci anni sono scomparsi più di 300 mila animali, tra mucche, pecore e maiali con la chiusura di quasi 5.000 allevamenti, con tutto ciò che ne consegue in termini di occupazione, di spopolamento delle aree interne e montane, di rischi per il primato dell’enogastronomia del made in Italy ...

A Fico la Giornata della suinicoltura sul benessere animale

A Fico la Giornata della suinicoltura sul benessere animale
Torna con un tema di stretta attualità uno degli appuntamenti più attesi dal mondo suinicolo nazionale: la Giornata della Suinicoltura, organizzata dalla Società Expo Consulting srl di Bologna e prevista per il 28 febbraio 2018 a partire dalle ore 9. Prestigiosa e particolarmente blasonata la sede dove si svolgerà l’evento: il Centro Congressi di Fico Eataly World di ...

Allevamento bovino: -40 % di fieno ma il settore è in buona salute

Allevamento bovino: -40 % di fieno ma il settore è in buona salute
La siccità degli ultimi mesi ha inciso indirettamente anche sull’allevamento da carne bovina: quel 40 per cento in meno di fieno prodotto dalle aziende ha reso necessario il ricorso all’acquisto di fieno a cui si dovrà imputare un leggero aumento dei prezzi di vendita della carne. “In generale però il comparto bovino toscano è in buona salute, con ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.