Casino Zonder Cruks Top 10

Bioenergie

A Fieragricola le strategie per il futuro delle bioenergie

A Fieragricola le strategie per il futuro delle bioenergie
Fieragricola, rassegna internazionale dell’agricoltura in programma fino a sabato 3 febbraio a Verona, scommette sulle bioenergie, con una particolare attenzione al biogas e al biometano, ultima frontiera dell’energia pulita. Nel novero dei riconoscimenti del Premio Innovazione, consegnato da Fieragricola e Edizioni L’Informatore Agrario durante la Fieragricola Night, ci sono due «Foglie d’oro dell’innovazione» che riguardano la produzione ...

Energie rinnovabili: CIB, nel 2030 dall’agricoltura 8mld. di metri cubi di biometano

Energie rinnovabili: CIB, nel 2030 dall'agricoltura 8mld. di metri cubi di biometano
«L’Italia è il quarto Paese al mondo dietro a Germania, Stati Uniti e Cina e secondo in Europa per numero di impianti di biogas nelle aziende agricole, che sono più di 1.250 realizzati e dagli attuali 2 miliardi di metri cubi abbiamo la potenzialità per arrivare a 8 miliardi di metri cubi di biometano entro il 2030. ...

Pacchetto Ue, meno biofuel da colture alimentari

Pacchetto Ue, meno biofuel da colture alimentari
Limitare l'uso dei vecchi biocarburanti di prima generazione provenienti da colture alimentari e incentivare quelli di seconda generazione, più sostenibili, prodotti da scarti e residui agricoli. E' quanto prevede la proposta di direttiva sulle energie rinnovabili contenuta nel maxipacchetto 'energia pulita' Ue. Per i primi fissa un limite per i trasporti al 3,8% al 2030 invece dell'attuale ...

Elettricità da bioenergie, +98% in 5 anni. Inaugura a Cremona BioEnergy Italy

Elettricità da bioenergie, +98% in 5 anni. Inaugura a Cremona BioEnergy Italy
E' quasi raddoppiata (+98,4%) la produzione di elettricità da impianti bioenergetici negli ultimi 5 anni in Italia. Il dato è emerso a CremonaFiere nella giornata di apertura della 6/a edizione di BioEnergy Italy, in programma da oggi fino al 22 aprile assieme a Green Chemistry Conference and Exhibition e Food Waste Management Conference. In Italia - ...

Piano energetico regionale, il punto sulle bio-energie

Piano energetico regionale, il punto sulle bio-energie
Una scommessa con una grande potenzialità di espansione, a supporto del fabbisogno energetico regionale. Le bio-energie, tema al centro oggi del quinto appuntamento con il percorso partecipato del Piano energetico regionale, rappresentano una realtà per l’Emilia-Romagna. Le bio-energie sono quelle forme energetiche prodotte da biomasse di scarto, legnose, bioliquidi, rifiuti. “L'economia circolare è il paradigma che la ...

Mipaaf, intesa su nuove incentivazioni da rinnovabili

Mipaaf, intesa su nuove incentivazioni da rinnovabili
E' intesa sul nuovo testo del decreto conto termico del Ministero Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell'Ambiente e Mipaaf; un provvedimento che semplifica e aggiorna il sistema di incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni. ''Con le nuove misure di semplificazione sono stati rimossi gli ...

Expo: Cib e Confagricoltura, ecco i vantaggi del biometano

Expo: Cib e Confagricoltura, ecco i vantaggi del biometano
Una fonte di energia potenzialmente inesauribile, utilizzabile sia per scaldare le abitazioni sia per l'autotrazione, che contribuisce ad abbattere le emissioni clima alteranti. Sono alcuni dei vantaggi del biometano, illustrati a Expo in un convegno promosso da Cib - Consorzio Italiano Biogas - e Confagricoltura. All'incontro, patrocinato da Expo 2015 e dal Ministero dell'Ambiente, ...

Italian Energy Summit : 15a edizione a Expo 28-29 settembre

Italian Energy Summit : 15a edizione a Expo 28-29 settembre
Il prossimo 28 e 29 settembre a Milano si svolgerà la 15° edizione dell’Italian Energy Summit del Sole 24 Ore. Si tratta di un appuntamento di particolare importanza dal momento che il mercato dell’energia costituisce oggi una delle principali sfide per l'Europa. La crescente dipendenza dalle importazioni indebolisce l'affidabilità dell'approvvigionamento energetico e compromette l'intera economia. Occorre ...

Rinnovabili: Agrinsieme, testo decreto incentivi insufficiente

Rinnovabili: Agrinsieme, testo decreto incentivi insufficiente
Le modifiche apportate al nuovo testo del decreto, che dovrà ridefinire gli incentivi per l'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili non fotovoltaiche, sono del tutto insufficienti ad attivare gli investimenti necessari per dare futuro al settore agroenergetico. E' quanto scrive Agrinsieme in una lettera inviaata al Ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, per esporre considerazioni e preoccupazioni rispetto all'ultima stesura del provvedimento. Il coordinamento tra ...

Biocarburanti: Pe, primo ok a tetto 7% colture alimentari

Biocarburanti: Pe, primo ok a tetto 7% colture alimentari
Primo ok dell'Europarlamento alle nuove norme per limitare al 7% la quota di biocarburanti tradizionali, provenienti da colture alimentari come mais, colza, olio di palma, rispetto al 10% del target Ue delle rinnovabili nel settore trasporti per il 2020. La Commissione ambiente ha approvato il compromesso raggiunto nei negoziati con la Commissione europea e il ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.