Casino Zonder Cruks Top 10

News

Conserve Italia riporta nei bar la linea di bevande sodate Bitter Salfa

Conserve Italia riporta nei bar la linea di bevande sodate Bitter Salfa
Salfa, marchio storico dal1956, ritorna al servizio dei baristi in 7 referenze sodate dal gusto ricercato e dal look glamour

Cavalieri e allevatori: i loro santi protettori

Cavalieri e allevatori: i loro santi protettori
Questa settimana si resta sul classico, con due pezzi da novanta: san Giorgio e san Marco. San Giorgio di Lydda, festeggiato il 23 aprile, è il cavaliere senza paura della Cappadocia che con il suo ardire riuscì a liberare una giovane fanciulla dalle fauci di un drago. Santo veneratissimo sia in Oriente sia in ...

COMPAG: a tre anni dall’entrata in vigore del PAN è caos

COMPAG: a tre anni dall’entrata in vigore del PAN è caos
Era il novembre 2015 quando, tra incertezze e confusione, entrava in vigore il PAN, il Piano d’Azione Nazionale per la regolamentazione della vendita e dell’utilizzo degli agrofarmaci tra operatori professionali e non professionali. Da subito Fabio Manara, Presidente dell’associazione nazionale Compag, che rappresenta i commercianti di prodotti per l’agricoltura, ha denunciato le gravi conseguenze date dalla lentezza ...

Ortofrutta: 5 miliardi di export nel 2017

Ortofrutta: 5 miliardi di export nel 2017
Le esportazioni italiane di ortofrutta hanno sfiorato l’anno scorso la soglia dei 5 miliardi di euro, con un incremento del 3% rispetto al 2016, stabilendo un record storico per il settore. La conferma arriva da Fruitimprese, l’associazione nazionale degli esportatori/importatori, che ha rielaborato i dati ufficiali dell’Istat riferiti a tutto l’anno 2017. Cresce il valore ...

Ortofrutta: tutta la filiera italiana si incontra a Macfrut

Ortofrutta: tutta la filiera italiana si incontra a Macfrut
A meno di due mesi dalla kermesse dell’ortofrutta (Fiera di Rimini 9-11 maggio), l’edizione 2018 di Macfrut si prospetta come quella della consacrazione internazionale. L’Hub di riferimento per l’intera filiera italiana, occasione di business e confronto sui temi chiave del settore. Non poteva ricevere battesimo migliore la 35esima edizione di Macfrut, nell’anno che celebra il cibo italiano ...

Da venerdì a Bologna la tre giorni #stopcibofalso

Da venerdì a Bologna la tre giorni #stopcibofalso
Salvare il nostro cibo e rendere trasparente il carrello della spesa è l’obiettivo dell’iniziativa che si svolgerà venerdì 16 marzo dalle ore 10.00 alle 13.00 al mercato di Campagna Amica in piazza XX settembre (davanti all’autostazione) promossa di Coldiretti Emilia Romagna con una mostra di falsi prodotti che imitano gli alimenti e i piatti delle specialità emiliano ...

Acqua e Territorio Lab 2018 parte da Vignola

Acqua e Territorio Lab 2018 parte da Vignola
Sensibilizzare i giovani protagonisti della gestione del territorio del domani fornendogli tutti gli strumenti necessari affinché le materie approfondite nei loro corsi di studio possano diventare una passione reale oltre che una professione. E’ con questo spirito che ANBI Emilia Romagna, Canale Emiliano Romagnolo e il Consorzio ospitante della Bonifica Burana hanno inaugurato nei giorni scorso all’Istituto ...

Asta bovine Parmigiano Reggiano: l’eccellenza genetica ha fatto l’en plein

Asta bovine Parmigiano Reggiano: l'eccellenza genetica ha fatto l’en plein
Ancora una volta gli allevatori del territorio inserito nel Comprensorio del Parmigiano Reggiano hanno risposto in massa e sono affluiti numerosi alla seconda edizione dell’Asta delle bovine nate e allevate all’interno del Comprensorio, svoltasi sabato 10 marzo presso la Stalla ex Centro tori del Consorzio agrario di Parma e organizzata dall’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) e ...

Il Cacciatore Dop si conferma il più diffuso tra i salami tutelati

Il Cacciatore Dop si conferma il più diffuso tra i salami tutelati
Dal Consorzio Cacciatore Italiano arrivano i dati del 2017: sono stati prodotti e certificati oltre 3.500.000 Kg di Salamini Italiani alla Cacciatora per un giro d’affari al consumo di oltre 50 milioni di Euro, sostanzialmente in linea con l’anno precedente. Anche sul fronte dell’export, il dato è positivo: si stima che oltre 980.000 Kg di Salamini Italiani alla ...

Olio: Anga Toscana, subito le stesse regole del vino e più controlli

Olio: Anga Toscana, subito le stesse regole del vino e più controlli
Più controlli sull'olio importato e un modello contributivo, quello OCM, che sostenga il settore olivicolo. Sono due le richieste che arrivano da ANGA Toscana per far fronte alle difficoltà crescenti che gli imprenditori dell'olio sono costretti ad affrontare nella nostra regione e più in generale in Italia. Si è discusso delle problematiche e delle possibili soluzioni durante il convegno “Come creare reddito dall'olivicoltura italiana: ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.