Casino Zonder Cruks Top 10

Video attualità

Richiesta di grano italiano in aumento

Prove ai campi sperimentali di SIS Società Italiana Sementi

Pianeta Grano 2018, incontri in campo e consigli a servizio della filiera

Prove in campo al Consorzio Agrario dell'Emilia

CAE: bilancio in positivo

Il Consorzio Agrario dell’Emilia approva il bilancio 2017 all’unanimità proiettando, nei numeri, dati rassicuranti che confermano un trend positivo nonostante si siano fatti conti salati con una difficile annata agraria dal punto di vista climatico.

Acqua & Territorio: il concorso regionale di ANBI premia una classe di San Lazzaro

Acqua & Territorio: il concorso regionale di ANBI premia una classe di San Lazzaro
Si è svolta al Macfrut di Rimini la premiazione del concorso 'Acqua & Territorio' indetto da ANBI, l'associazione nazionale dei consorzi di bonifica e irrigazione, che ha visto protagonisti circa 2000 ragazzi delle scuole della nostra regione. rtmp://telecentro.meway.tv:80/telecentro_vod/rvm_tg_premio_scuole_anbi_20180515.mp4

Parco dei Gessi: piano straordinario di controllo del cinghiale

E' emergenza cinghiali nel territorio del Parco dei Gessi bolognesi: la Regione ha approvato un Piano straordinario di controllo il cui obiettivo è raggiungere una densità di popolazione dei cinghiali compatibile con l’attività agricola e la sicurezza stradale.

CIA Emilia-Romagna: “Ripuliamo la campagna”

CIA Emilia-Romagna: Ripuliamo la campagna
Rifiuti abbandonati sui cigli delle strade: sulla via Emilia da Piacenza a Rimini fino a 15 Kg per Km! "Ripuliamo la campagna" è l'iniziativa della CIA Emilia-Romagna nata per sensibilizzare la popolazione sul corretto smaltimento dei rifiuti. Servizio di Martina Mari Interviste a Cristiano Fini, Presidente CIA Emilia-Romagna; Alberto Notari, Presidente CIA Modena; Giovanni Tommasi, direttore di Cascina Pulita https://www.facebook.com/telesanterno/videos/10155937426853612/

Bianchi, regionali e spumanti: i vini preferiti dagli italiani

Bianchi, regionali e spumanti: i vini preferiti dagli italiani
Vini bianchi fermi, vini a denominazione d’origine, vini regionali, spumanti secchi; questi i vini preferiti dagli italiani nel 2017. A dirlo la ricerca elaborata per Vinitaly, che si terrà a Verona, dal 15 al 18 aprile, dall’istituto di ricerca IRI sui consumi di vino nella Grande distribuzione. Guarda il servizio di Elisabetta Gori rtmp://telecentro.meway.tv:80/telecentro_vod/rvm_vino_preferito_20180307.mp4

Il promodoro trasformato non ha più segreti

Il promodoro trasformato non ha più segreti
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che impone l'indicazione in etichetta dell'origine del pomodoro utilizzato per la preparazione di conserve, salse, sughi e concentrati. Da Coldiretti, che da sempre si batte per l'obbligo della trasparenza in etichetta, agli industriali conservieri la soddisfazione è unanime rtmp://telecentro.meway.tv:80/telecentro_vod/RVM_TG_20180228_pomodoro.mp4

Progetto Fertirrinet: acqua e non solo

Progetto Fertirrinet: acqua e non solo
In pieno inverno, con la neve che copre quasi tutta la regione, può sembrare strano preoccuparsi dell'irrigazione. In realtà la gran parte dell'acqua che cade in autunno e in inverno va al mare, perchè non sono sufficienti le infrastrutture per conservarla. Questo è solo uno dei fronti sui quali sono impegnati i consorzi di bonifica; l'altra grande sfida è quella della ricerca e dell'innovazione per ...

Riso: produzione a rischio per importazioni a dazio zero

Riso: produzione a rischio per importazioni a dazio zero
E' a rischio la produzione del riso italiano per le nuove importazioni di basmati a dazio zero da India e Pakistan. A lanciare l'allarme è Coldiretti che avverte “ gli ordinativi di seme sono crollati del 70% nel silenzio assordante delle industrie risiere” rtmp://telecentro.meway.tv:80/telecentro_vod/rvm_tg_riso_20180217.mp4

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.