- martedì, marzo 20, 2018, 11:51
- Agricoltura, Primo Piano
Il settore agricolo è l’unico settore che in Emilia Romagna ha fatto registrare un aumento di imprese guidate da under 35. Lo annuncia Coldiretti regionale informando che al 31 dicembre 2017, sulla base dei dati Unioncamere, i giovani titolari d’impresa in agricoltura erano 2.351, con una crescita dell’2,8 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno ...
- mercoledì, marzo 7, 2018, 18:06
- Agricoltura, Primo Piano
Sono aumentate del 6,6% nell’ultimo anno le imprese agricole guidate da giovani donne per un totale di 13.887 realtà nel 2017. E’ quanto emerge da un’elaborazione di Coldiretti in occasione della festa dell’8 marzo. su dati Camera di Commercio di Milano rispetto alla rappresentanza femminile under 35 nei campi, nelle stalle e negli agriturismi In pratica – ...
- giovedì, febbraio 15, 2018, 16:21
- Ambiente, News
A fronte di cambiamenti climatici che generano ripercussioni negative per il territorio e le sue produzioni e la necessità di opere idrauliche sempre più efficienti e adeguate alle nuove necessità l’imperativo è quello di iniziare al più presto a programmare le molteplici attività legate all’utilizzo della risorsa idrica abbattendo le distanze tra le diverse aree regionali. Ed ...
- lunedì, gennaio 15, 2018, 11:04
- Puntate settimanali
Dopo la pausa natalizia torna "Con i piedi per terra". In questa puntata tracceremo un bilancio dell'annata agraria 2017, poi andremo a Zola Predosa per conoscere una giovane viticoltrice; torneremo in Romagna dove, in un anno cartterizzato dalla siccità, il CER ha inaugurato un nuovo tratto; infine tappa nell'imolese per portare in tavola i sapori del territorio
1° tranche: 2017 tra luci e ombre per l'agricoltura ...
- venerdì, dicembre 22, 2017, 15:22
- Primo Piano
Il benvenuto alla nuova puntata di Con i piedi per terra è nel segno di un Natale di solidarietà: a Bologna arrivano infatti il primo panettone e il primo pandoro prodotti con grano al 100% italiano, un'iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica per raccogliere fondi per Fanep, l'Associazione delle Famiglie di Neurologia Pediatrica del Sant'Orsola. Ve lo ...
- venerdì, novembre 24, 2017, 16:50
- Primo Piano
La nuova puntata di Con i piedi per terra ci porta a FICO, il più grande parco agroalimentare del mondo oltre 100.000 mq dove sono stati ricreati i campi, le stalle, le fabbriche e dove è possibile conoscere le eccellenze del made in Italy e vederne la produzione nei “mini stabilimenti” ricreati ad hoc dove ogni giorno ...
- venerdì, novembre 17, 2017, 10:56
- Agricoltura, Primo Piano
È diminuita del 2 per cento la produzione lorda vendibile 2017 dell’agricoltura bolognese. La stima è di Coldiretti Bologna alla vigilia della Giornata provinciale del Ringraziamento, il tradizionale appuntamento in cui gli agricoltori ringraziano il Signore per i doni della terra. La Giornata – informa Coldiretti Bologna – quest’anno si svolgerà Domenica 19 novembre a Crevalcore, a ...
- mercoledì, novembre 8, 2017, 12:08
- Agricoltura, News
Cia – Agricoltori Italiani Ferrara condivide e appoggia la richiesta, espressa da Cia Nazionale al Governo, di estendere la platea dei lavori gravosi e usuranti esclusi dalla riforma pensionistica, anche ai Coltivatori diretti e Imprenditori agricoli professionali (Iap).
L’associazione si oppone al criterio stesso con la quale è stata pensata la legge Fornero, che porta l’età pensionabile ...
- lunedì, ottobre 23, 2017, 11:26
- News
Non sono mai stati così pochi i padroni del cibo con il potere concentrato nelle mani di un pugno multinazionali che controllano la filiera alimentare mondiale, dalle sementi ai pesticidi, dalla trasformazione industriale alla distribuzione commerciale. E’ l’allarme lanciato da una analisi della Coldiretti sul rapporto Ipes-Food presentata al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione dopo la rivoluzionaria ...
- venerdì, settembre 22, 2017, 16:18
- Dalle Regioni, News
Saranno prorogati al 20 ottobre, per le domande singole, e al 10 novembre, per quelle che uniscono più imprese, i termini per partecipare al bando di filiera del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Un bando che stanzia 136 milioni euro, rivolto a tutti i principali settori dell’agroalimentare emiliano-romagnolo, per promuovere la capacità delle aziende agricole di competere ...