Articoli Taggati ‘olio’

Olio: Anga Toscana, subito le stesse regole del vino e più controlli

Olio: Anga Toscana, subito le stesse regole del vino e più controlli
Più controlli sull'olio importato e un modello contributivo, quello OCM, che sostenga il settore olivicolo. Sono due le richieste che arrivano da ANGA Toscana per far fronte alle difficoltà crescenti che gli imprenditori dell'olio sono costretti ad affrontare nella nostra regione e più in generale in Italia. Si è discusso delle problematiche e delle possibili soluzioni durante il convegno “Come creare reddito dall'olivicoltura italiana: ...

Olio: Sol d’Oro Emisfero Nord, iscrizioni aperte

Olio: Sol d'Oro Emisfero Nord, iscrizioni aperte
Italia, Spagna, Grecia, Tunisia, Marocco, Turchia, Croazia, Portogallo, Slovenia sono questi i principali Paesi produttori di olio extravergine di oliva del bacino del Mediterraneo che si potranno sfidare a Veronafiere dal 14 al 19 febbraio 2018, nella 16a edizione di Sol d’Oro Emisfero Nord. Banco di prova per quelle imprese che hanno nella qualità e nella valorizzazione del ...

La filiera olivicola dell’Emilia Romagna unita per la qualità

La filiera olivicola dell'Emilia Romagna unita per la qualità
D​alla collaborazione tra l'Organizzazione di Produttori A.R.P.O. (Associazione tra Produttori Olivicoli dell'Emilia-Romagna soc.coop.agr.) e i frantoiani del territorio dell'Emilia-Romagna è nato l'accordo di filiera per la produzione e commercializzazione di olio extravergine d'oliva in Emilia-Romagna. L'accordo, siglato a luglio 2017, è operativo già dalla campagna olearia attuale. Il bollino ARPO ne è il simbolo di riconoscimento per il consumatore. L'intesa prevede ...

Pane e olio, binomio perfetto per gusto e salute

Pane e olio, binomio perfetto per gusto e salute
Riscoprire pane e olio per valorizzare due “tesori” della nostra cultura gastronomica, messi in difficoltà dall’ossessione per la dieta e dati per scontati nell’uso quotidiano. E’ per rilanciare questa tradizionale merenda all’italiana che ASSITOL, l’Associazione italiana dell’industria olearia, ha organizzato a Roma il convegno “Pane e olio, la merenda che fa bene”. “Oggi celebriamo un matrimonio che, a ...

Olio: Emilia Romagna in controtendenza, +4% e qualità ottima

Olio: Emilia Romagna in controtendenza, +4% e qualità ottima
Emilia Romagna in controtendenza per la produzione di olio. Mentre in Italia c’è stato un calo produttivo dell’11%, nella nostra regione la produzione di olio è aumentata di circa il 4% attestandosi sopra i 10 mila quintali, con una qualità ottima. Lo comunica Coldiretti Emilia Romagna alla vigilia della “festa dell’olio e della molitura delle olive” che ...

Arriva olio nuovo, raccolto cala ma qualità al top

Arriva olio nuovo, raccolto cala ma qualità al top
Sono in arrivo 320 milioni di chili di olio di oliva Made in Italy del nuovo raccolto che risulta in calo dell'11% rispetto alla media produttiva dell'ultimo decennio anche per effetto dell'andamento climatico anomalo. E' quanto afferma la Coldiretti sulla base delle stime dell'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) e del Consiglio oleicolo internazionale ...

Olio d’oliva: conferme e sorprese nelle previsioni del COI

Olio d'oliva: conferme e sorprese nelle previsioni del COI
Per il Consiglio Oleicolo Internazionale, sulla campagna 2017-2018 peseranno gli effetti della siccità estiva e l’emergere di Paesi di recente produzione olivicola come Turchia e Tunisia. Previsioni ottimistiche per l’Italia, nonostante le difficoltà degli ultimi anni, in ripresa anche i consumi. Produzione di olio d’oliva in ripresa grazie ai Paesi di recente vocazione olivicola. Lo dimostrano le previsioni ...

Cresce mercato mondiale dell’olio, ma l’Italia perde quote

Cresce mercato mondiale dell'olio, ma l'Italia perde quote
"Il consumo mondiale di olio di oliva è aumentato del 54% negli ultimi 20 anni grazie soprattutto ai consumi in Paesi non tradizionali consumatori. Nello stesso arco di tempo la produzione mondiale è più che raddoppiata grazie al contributo della Spagna e di altri Paesi mediterranei e non, che hanno investito nel settore olivicolo, mentre in Italia ...

Sol d’Oro Emisfero Sud: Cile, Sudafrica e Argentina sul podio

Sol d'Oro Emisfero Sud: Cile, Sudafrica e Argentina sul podio
Sudafrica, Cile e Argentina sul gradino più alto del podio della quarta edizione di Sol d’Oro Emisfero Sud che si è svolta la settimana scorsa ad Osaka in Giappone. A medaglia anche Australia e Uruguay. Grazie a un accordo tra Veronafiere e Intex Osaka (organizzatrice di Olive Oil Kansai International, prima fiera in Giappone dedicata all’olio extravergine ...

Olio: in Toscana annata nera. Produzione - 60%

Olio: in Toscana annata nera. Produzione - 60%
Annata nera per la produzione dell’olio in Toscana, con un calo medio regionale pari al 60 per cento. Colpa del caldo eccessivo e della siccità. Compensa però la qualità, che si prevede ottima. E’ quanto emerso dall’indagine di Confagricoltura Toscana condotta in tutte le province della regione. “Si registrano notevoli difficoltà per le coltivazioni investite ad oliveto - ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.