Articoli Taggati ‘Pesca’

Clima pazzo taglia pesca, -23% giorni in mare in 10 anni

Clima pazzo taglia pesca, -23% giorni in mare in 10 anni
I cambiamenti climatici danneggiano non solo l'agricoltura ma anche le attività di pesca. Negli ultimi 10 anni per il susseguirsi delle cattive condizioni meteorologiche le giornate trascorse in mare dalle imbarcazioni professionali italiane sono calate del 23%. A tracciare il bilancio delle attività è la Federcoopesca-Confcooperative, che ha condotto uno studio facendo un raffronto nell'ultimo decennio, pubblicato ...

Acciughe e Sardine: in Adriatico la situazione è grave

Acciughe e Sardine: in Adriatico la situazione è grave
"Il CNR - ISMAR di Ancona ha inviato agli Eurodeputati coinvolti nel lavoro sul Multi-Annual Plan per l'Adriatico una lettera per ribadire l'attendibilità e la concordanza dei dati scientifici a nostra disposizione, dati che dicono che la situazione dei piccoli pelagici è grave" – ad annunciarlo è Marco Affronte, Europarlamentare indipendente del Gruppo Greens/EFA e shadow-rapporteur per ...

Pesca: via libera a sgravi contributivi al 45%. In ER interessate 780 imprese

Pesca: via libera a sgravi contributivi al 45%. In ER interessate 780 imprese
Il via libera alla riconferma degli sgravi contributivi e fiscali per il settore della pesca, che sono stati fissati al 45,07% dalla legge di bilancio, interessa in Emilia Romagna 780 imprese della pesca. Ad annunciarlo è Coldiretti Impresapesca Emilia Romagna dopo che sono state accolte le richieste della stessa Coldiretti per scongiurare la sospensione del beneficio per ...

Settore pesca in Veneto: un decennio “in gondola”

Settore pesca in Veneto: un decennio “in gondola”
Nel decennio 2006-2016, il settore della pesca nel Veneto ha avuto un andamento altalenante. Lo conferma il Rapporto strutturale sul comparto ittico regionale pubblicato da Veneto Agricoltura che registra una riduzione (-23%) del numero di pescherecci che nel 2016 erano 659. Fa da contraltare però l’incremento (+23,8%) del numero delle aziende ittiche attive nel settore risultanti ben ...

Pesca spada, da Ue ulteriore taglio del 3% a quote Italia

Pesca spada, da Ue ulteriore taglio del 3% a quote Italia
Nel 2018 i pescatori di pesce spada vedranno ridursi di un ulteriore 3% la loro quota fissata attualmente a 3.736 tonnellate, in virtù di un piano pluriennale di ricostituzione dello stock. Lo afferma la Federcoopesca-Confcoperative alla vigilia della riunione del Consiglio dei ministri europeo, chiamato ad esprimersi l'11 e il 12 dicembre sulle possibilità di pesca delle ...

Comparto ittico veneto in chiaro-scuro

Comparto ittico veneto in chiaro-scuro
Luci ed ombre per il comparto ittico veneto nel 2016. Tanti infatti i segni negativi dal lato produttivo, ma fortunatamente cresce il numero delle aziende e degli occupati e rimane stabile la consistenza della flotta marittima. È questa la fotografia che emerge dal Report annuale di Veneto Agricoltura che analizza gli ultimi dati disponibili (2016) riguardanti il ...

Firmato decreto fermo pesca 2017: si parte il 31 luglio

Firmato decreto fermo pesca 2017: si parte il 31 luglio
Via libera al decreto per il fermo pesca 2017, l'arresto temporaneo dell'attività in mare con il sistema a strascico. Lo ha appena firmato il Sottosegretario al Ministero delle Politiche agricole, Giuseppe Castiglione che all'ANSA si è detto ''soddisfatto dell'intesa raggiunta in modo collegiale con le organizzazioni di categoria nel segno della sostenibilità richiesta dalla Politica europea''. Viene confermato ...

Pesca: da E-R 5,3 mln per competitività, ittiturismo e biodiversità

Pesca: da E-R 5,3 mln per competitività, ittiturismo e biodiversità
Cinque milioni e 270 mila euro dalla Regione per lo sviluppo della pesca marittima e dell’acquacoltura grazie agli interventi programmati e realizzati attraverso il Gruppo di azione locale per la pesca “Costa dell’Emilia-Romagna”, partnership mista pubblico-privata, con capofila il Gal Delta 2000. Si tratta del beneficiario per l’Emilia-Romagna dei finanziamenti del Fondo europeo per gli affari marittimi ...

Pesca: Alleanza Coop,con quote spada Ue Italia rischia -500t

Pesca: Alleanza Coop,con quote spada Ue Italia rischia -500t
Si prepara battaglia sulla proposta di regolamento presentata dalla Commissione Ue al Consiglio: la ripartizione delle quote di pesca per il pesce spada assegnerà all'Italia 3723,36 tonnellate annue, oltre cinquecento tonnellate in meno rispetto alla produzione registrata dall'Italia negli ultimi anni. Lo rende noto l'Alleanza delle Cooperative pesca preoccupata per lo scenario che si va delineando. ''È una ...

Pesca e acquacoltura: un tavolo di consultazione al Mipaaf

Pesca e acquacoltura: un tavolo di consultazione al Mipaaf
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali informa che è stato costituito un tavolo di consultazione con gli esponenti del settore della pesca marittima e dell'acquacoltura per il triennio 2017-2019 e che prevede la partecipazione di istituzioni, associazioni e imprese. "Rafforziamo - afferma in una nota il Sottosegretario Giuseppe Castiglione - il lavoro di confronto e consultazione ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.