Articoli Taggati ‘pesce’

Pesce a tavola fa bene al cuore, il 75% italiani lo sa

Pesce a tavola fa bene al cuore, il 75% italiani lo sa
Mangiare pesce fa bene al cuore. A saperlo è il 75% degli italiani, secondo un'indagine Federcoopesca-Confcooperative condotta in occasione della Giornata del cuore. Gli italiani, infatti, conoscono ormai le buone abitudini alimentari e il giusto stile di vita per tutelare cuore e arterie, come indicano ormai diversi studi scientifici. Per 7 intervistati su 10 le regole salva-cuore ...

Tanto pesce nel piatto per 4 italiani su 5 per contrastare il caldo

Tanto pesce nel piatto per 4 italiani su 5 per contrastare il caldo
Piatti freschi, poca voglia di stare ai fornelli e una busta della spesa più leggera dove campeggiano carpacci e crudi di pesce, tra i più piatti più 'modaioli' in questo periodo, e non solo come antipasto. Con l'estate cambiano così le abitudini di 4 italiani su 5 a tavola, secondo un'indagine di Federcoopesca-Confcooperative che stima un aumento tra ...

Inaugurato a Genova Slow Fish. Pesce non è solo gastronomia

Inaugurato a Genova Slow Fish. Pesce non è solo gastronomia
Pescatori, chef e consumatori, all’erta: scegliere quale pesce metterete nel piatto questa sera è un atto politico. Se negli anni Sessanta erano almeno una quarantina le specie ittiche presenti sulla tavola degli italiani, oggi il grosso dei consumi viene coperto da non più di dieci prodotti. Lo ricorda inaugurando l’ottava edizione di Slow Fish, apertasi al Porto ...

A Venerdì Santo pesce a tavola per 2 italiani su 3

A Venerdì Santo pesce a tavola per 2 italiani su 3
Per 2 italiani su 3 il Venerdì Santo sarà a base di prodotti ittici, nel rispetto della tradizione, mentre nel fine settimana di Pasqua i consumi faranno registrare aumenti anche del 50%, con prezzi stabili rispetto allo scorso anno. Il tutto con una spesa complessiva che sfiora i 250 milioni di euro, di cui 70 milioni per ...

Durante Quaresima 1 italiano su 3 mangia più pesce, +30%

Durante Quaresima 1 italiano su 3 mangia più pesce, +30%
Durante la Quaresima un italiano su tre mangia più pesce, con vendite che registrano un'impennata del 30% con punte del 50% nel fine settimana di Pasqua. Lo afferma Federcoopesca-Confcooperative, nel precisare che dopo le festività natalizie e le ferie estive, i quaranta giorni prima di Pasqua sono il terzo periodo dell'anno in cui gli italiani consumano più ...

Ue: consumi pesce, italiani più curiosi e attenti all’origine

Ue: consumi pesce, italiani più curiosi e attenti all'origine
Quando si parla di prodotti ittici gli italiani sono più curiosi, più attenti all'origine (ma anche al prezzo) e più legati all'acquisto in pescheria o al mercato, rispetto agli altri cittadini europei. E' la fotografia che emerge dal rapporto di Eurobarometro dedicato ai consumi di pesce e prodotti ittici nell'Ue. Consumi che, indica il sondaggio, sono in ...

Pesce a tavola per combattere il freddo e chili in più dopo Feste

Pesce a tavola per combattere il freddo e chili in più dopo Feste
Una zuppa calda di pesce di stagione per perdere i chili accumulati durante le feste ma anche per combattere il freddo di questi giorni, il tutto con una spesa di circa 15 euro per 4 persone. E' il piatto consigliato dalla Federcoopesca-Confcooperative che, in un vademecum suggerisce quali prodotti acquistare in base alla stagionalità del periodo che ...

Menu di pesce a Natale, una tradizione salva-salute

Menu di pesce a Natale, una tradizione salva-salute
Complice la tradizione natalizia che in tante regioni prevede un menu a base di pesce, dalla classica pasta alle vongole, alle cozze gratinate, al salmone scottato, tanto vale fare le scelte giuste per conciliare 'gusto e salute'. Si scopre così che se le cozze sono ottime alleate per combattere i reumatismi, sempre più in agguato con il ...

Un marchio di qualità per l’acquacoltura. A crearlo Mipaaf e Unioncamere

Un marchio di qualità per l’acquacoltura. A crearlo Mipaaf e Unioncamere
Un marchio per valorizzare i prodotti di acquacoltura allevati nel rispetto di criteri di qualità ambientale e nutrizionale dettati da un nuovo codice etico. A crearlo è la Direzione generale pesca del Ministero delle politiche agricole con Unioncamere nell'ambito di un Piano nazionale che coinvolgerà la filiera ittica, dalla produzione al consumo, nei 7 anni della nuova ...

Dieta da rientro, vince il pesce per 75% italiani

Dieta da rientro, vince il pesce per 75% italiani
Più pesce a tavola per prolungare i benefici dell'estate, ma anche per porre rimedio a qualche chilo di troppo accumulato durante le vacanze. A pensarla così sono tre italiani su quattro, secondo i quali la 'dieta da rientro' deve essere a base di verdura e frutta ma anche di proteine nobili contenute appunto nei prodotti ittici. E' ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.