Articoli Taggati ‘riforma pac’

De Castro a Pe: né tempi, né condizioni per una nuova riforma Pac

De Castro a Pe: né tempi, né condizioni per una nuova riforma Pac
"Non ci sono i tempi tecnici, prima della fine del mandato europeo, per varare una nuova riforma della PAC, che la Commissione Ue intende presentare entro la fine di maggio. Non ci sono neppure le condizioni affinché questo avvenga, in quanto i cambiamenti che vuole portare Bruxelles si tradurrebbero in maggiori distorsioni di concorrenza e quindi nell'anticamera ...

C’è accordo Ue su mini-riforma Pac

C'è accordo Ue su mini-riforma Pac
Accesso più facile agli aiuti per i giovani agricoltori e per gli strumenti di gestione del rischio in agricoltura, come fondi mutualistici e assicurazioni, e misure che rafforzano la posizione delle organizzazioni dei produttori nella contrattazione con le altre parti della filiera. Sono alcune novità per la politica agricola comune su cui Commissione, Parlamento e Consiglio hanno ...

Brexit e riforma PAC: Confagri incontra De Castro

Brexit e riforma PAC: Confagri incontra De Castro
La giunta della Confagricoltura, riunita oggi a Roma dal presidente Massimiliano Giansanti, ha incontrato il vicepresidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento europeo Paolo De Castro. Al centro del dibattito, l’apertura del negoziato per la Brexit, la riforma della politica agricola comune e il ruolo delle Organizzazioni agricole nella definizione delle politiche europee. Per quanto ...

#StopGlifosato. Cambiare la Pac per un sistema sostenibile e senza pesticidi

#StopGlifosato. Cambiare la Pac per un sistema sostenibile e senza pesticidi
Parte lunedì prossimo la discussione sulla revisione della PAC – la Politica Agricola Comune dell’Unione Europea che, da sola, utilizza circa io 38% del bilancio comunitario, pari a oltre 55 miliardi di Euro all’anno. Ma che strada dovrà imboccare la nuova Pac? Dopo la recente decisione della regione Toscana di allinearsi alla Calabria, eliminando il glifosato dai disciplinari ...

Riforma PAC: Hogan, modernizzare e proteggere il settore per prossima generazione

Riforma PAC: Hogan, modernizzare e proteggere il settore per prossima generazione
"Nell'UE l'età media degli addetti all'agricoltura sta aumentando rapidamente. Per ogni giovane agricoltore - di non più di 35 anni di età - ve ne sono circa nove che hanno più di 55 anni. Ma il ricambio generazionale è un tema che va ben al di là di una mera riduzione dell’età media degli agricoltori europei: si ...

Cia lancia sfida a Ue, riforma radicale politica agricola al 2020

Cia lancia sfida a Ue, riforma radicale politica agricola al 2020
Il finanziamento che l'Europa elargisce tramite la Politica agricola comune (Pac) riguarda ogni anno praticamente tutta l'agricoltura italiana. Tuttavia, sul totale delle risorse agricole destinate all'Italia - oltre 50 miliardi complessivi per il periodo 2014-2020 - "il 20% dei beneficiari ne riceve l'85,7%, mentre il 14,3% di fondi rimanenti sono appannaggio dell'80% degli agricoltori che ne hanno ...

Bruxelles, in arrivo misure semplificazione Pac

Bruxelles, in arrivo misure semplificazione Pac
La Commissione europea mette mano alla nuova politica agricola comune (Pac) e annuncia l'arrivo di misure di semplificazione. Si parla della possibilità per gli agricoltori di rimediare ad un errore amministrativo nella domanda di aiuti diretti e della riduzione in alcuni casi dei controlli in azienda. L'approvazione è attesa per metà dicembre. Nell'ambito dei ...

Cia Ferrara, la Pac spiegata in una serie di incontri

Cia Ferrara, la Pac spiegata in una serie di incontri
Con la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) cambia, a partire dal 2015, l’erogazione dei contributi alle aziende agricole e viene definito un nuovo ruolo per l’agricoltore. Un tema “caldo” e di grande rilevanza, tanto che la Confederazione Italiana Agricoltori di Ferrara ha deciso di organizzare, nei giorni scorsi, una serie di incontri per spiegare ...

Pac; Coldiretti, bene accordo ministro-Regioni

Pac; Coldiretti, bene accordo ministro-Regioni
''L'accordo raggiunto dal ministro e dagli assessori regionali rappresenta un esempio positivo di politica che sa decidere in tempi brevi nell'interesse dei veri imprenditori agricoli e contro rendite ormai insostenibili, superando i particolarismi dei vari territori ed effettuando scelte strategiche per il futuro dell'agricoltura e dell'agroalimentare italiani''. Questo il commento del presidente della ...

Aiuti accoppiati, Rabboni: “una proposta che non ci soddisfa pienamente.”

Aiuti accoppiati, Rabboni: una proposta che non ci soddisfa pienamente.
“Una proposta che non ci soddisfa pienamente, ma che abbiamo accettato per senso di responsabilità nazionale. Il tempo era scaduto e occorreva decidere”. Così l’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Rabboni sull’accordo, raggiunto a Roma tra Ministero delle politiche agricole e Regioni, per gli aiuti accoppiati della nuova Pac 2014-2020 e la definizione di agricoltore attivo. Il ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.