Articoli Taggati ‘siccità’

Siccità 2017 nel bolognese: entro il 9 aprile domande risarcimento danni

Siccità 2017 nel bolognese: entro il 9 aprile domande risarcimento danni
Mentre si fa la conta dei danni per il maltempo di questi giorni, arrivano i contributi per risarcire gli agricoltori che hanno subito danni alle produzioni provocati dalla siccità del 2017. Lo comunica Coldiretti Bologna sulla base del decreto del ministero delle Politiche Agricole, che riconosce lo stato di evento eccezionale per la siccità verificatasi nel corso ...

Siccità: Regione E-R investe 18 milioni di euro per realizzazione nuovi invasi

Siccità: Regione E-R investe 18 milioni di euro per realizzazione nuovi invasi
Nuovi invasi per lo stoccaggio dell’acqua piovana per garantire alle aziende agricole adeguate riserve idriche per l’irrigazione dei campi anche in caso di prolungata scarsità di precipitazioni, allontanando così lo spettro della siccità. Con l’estate 2017 appena messa alle spalle e che passerà agli annali come una delle più torride e avare di piogge di sempre, la ...

Acqua: valori straordinari per l’Emilia Centrale a sostegno della produttività del territorio

Acqua: valori straordinari per l’Emilia Centrale a sostegno della produttività del territorio
La pratica irrigua contribuisce in maniera decisiva al reddito delle imprese agricole e all’economia agroalimentare del territorio, ne incrementa la sua stabilità, assicura occupazione e mitiga gli squilibri creati da cambiamenti climatici sempre più imprevedibili ed influenti sui ritmi della stagionalità. Le attività legate all’irrigazione e alla corretta gestione dei flussi delle acque sono essenziali e sono ...

Estate pazza: accordo Coldiretti-Emil Banca per riparare danni e ripartire

Estate pazza: accordo Coldiretti-Emil Banca per riparare danni e ripartire
Sostenere le aziende agricole dell’Emilia Romagna affinché possano ripartire dopo un’estate disastrosa tra siccità, grandine e vento forte che hanno pesato sulle campagne per danni superiori ai 300 milioni di euro. È questo l’obiettivo dell’accordo raggiunto tra Coldiretti Emilia Romagna ed Emil Banca Credito Cooperativo. Lo comunica Coldiretti Emilia Romagna ricordando che l’accordo, firmato dal presidente regionale ...

Siccità estiva: esteso stato di emergenza a tutta l’Emilia Romagna

Siccità estiva: esteso stato di emergenza a tutta l'Emilia Romagna
Per la siccità dei mesi scorsi, il Governo estende la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale all'intero territorio dell'Emilia-Romagna, dopo che lo scorso 22 giugno era già stato riconosciuto per le province di Parma e Piacenza. La decisione è stata assunta nella seduta di oggi del consiglio dei Ministri. "Si tratta di una notizia attesa, frutto del ...

A Con i piedi per terra: ceci, tortellini e cuneo salino

A Con i piedi per terra: ceci, tortellini e cuneo salino
I legumi sono i protagonisti della nuova puntata di Con i piedi per terra. Nel ravennate assisteremo alla raccolta dei ceci secchi, per capire le tecniche di coltivazione e le esigenze agronomiche di questi prodotti dalla storia antica, poi andremo a Pomposa per seguire passo a passo la lavorazione dei fagioli secchi: dalla reidratazione al vasetto. Infatti ...

Caldo record a Bologna: Coldiretti chiede stato di calamità

Caldo record a Bologna: Coldiretti chiede stato di calamità
È soprattutto l’eccesso di caldo che nell’area provinciale di Bologna ha messo in ginocchio l’agricoltura. Lo afferma Coldiretti Bologna che ha chiesto alle istituzioni di delimitare l’intero territorio per il riconoscimento di calamità naturale in modo da poter attivare tutti i provvedimenti di legge che consentano di ridurre gli ingenti danni alle aziende agricole. Coldiretti Bologna ricorda ...

Vino: Martina in visita al Consorzio del Chianti. Ipotesi moratoria per siccità

Vino: Martina in visita al Consorzio del Chianti. Ipotesi moratoria per siccità
Una moratoria sui pagamenti, un concreto sostegno al reddito per gli agricoltori. Sono le ipotesi alle quali lavorerà il ministero delle Politiche agricole per far fronte alle difficoltà causate dalla siccità come ha promesso il ministro Maurizio Martina in visita ieri al Consorzio Vino Chianti a Firenze. “I viticoltori segnalano che sarà un'annata complicata e che dovrà essere gestita in ...

Non piove, situazione sempre più critica per l’agricoltura

Non piove, situazione sempre più critica per l'agricoltura
Ormai il cambiamento climatico è un dato strutturale anche per l'Emilia-Romagna: se qualcuno avesse dubbi in merito, un 2017 caratterizzato dal perdurare di alte temperature ed assenza di piogge significative dovrebbe costituire una prova sufficiente. Dal settore agricolo giungono ormai quotidianamente dati sui deficit produttivi che si stanno verificando a carico di coltivazioni ed allevamenti, a causa di ...

Siccità: Consiglio dei Ministri dichiara stato di emergenza in Lazio e Umbria

Siccità: Consiglio dei Ministri dichiara stato di emergenza in Lazio e Umbria
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio delle Regioni Lazio e Umbria, per consentire alla Protezione Civile di fronteggiare con mezzi e poteri straordinari l'emergenza che si è determinata a seguito della crisi di approvvigionamento idrico in atto. Lo rende noto il comunicato stampa ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.