Articoli Taggati ‘UE’

Trattati di Roma: Guidi (Confagri), l’Europa investa in fiducia

Trattati di Roma: Guidi (Confagri), l'Europa investa in fiducia
«Occorre contrastare l’antieuropeismo che avanza, ancor più dopo il duro colpo della Brexit, superare le posizioni ideologiche, gli egoismi e rinsaldare i valori fondanti. La fiducia deve diventare la prima e la più importante tra le politiche di investimento dell'Unione europea, perché ha un ritorno tangibile per i cittadini europei, in termini di pace, libertà, uguaglianza, democrazia, ...

Agricoltura: presidenza Ue, discutiamo di clima e mercati

Agricoltura: presidenza Ue, discutiamo di clima e mercati
Cambiamenti climatici, benessere animale, semplificazione della Pac e situazione dei mercati: questi i principali punti nell'agenda dei ministri dell'agricoltura dei 28 Paesi Ue, riuniti oggi a Bruxelles. Per l'Italia partecipa il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. "Discuteremo del ruolo dell'agricoltura rispetto ai cambiamenti climatici, come parte del problema, ma anche della soluzione, a ...

Expo: delegazione Ue, Europa punta su sicurezza alimentare

Expo: delegazione Ue, Europa punta su sicurezza alimentare
L'unione europea a Expo porta il tema della sicurezza alimentare e della lotta allo spreco di cibo, in occasione della visita di un delegazione di deputati membri delle commissioni Agricoltura, Industria e Commercio internazionale. Alcuni eurodeputati hanno fatto il punto sulle politiche europee riguardo a questi temi nel corso di un incontro con la stampa, ...

Smog: Bruxelles discute nuova direttiva, strada in salita

Smog: Bruxelles discute nuova direttiva, strada in salita
Sarà l'inquinamento dell'aria il dossier, tutto in salita, a tenere banco nelle prossime settimane a Bruxelles, dove Stati membri e Europarlamento stanno discutendo i nuovi tetti nazionali delle emissioni dal 2020 fino al 2030 (NEC). Al centro del dibattito sono anidride solforosa (SO2), ossidi di azoto (NOX), composti organici volatili non metanici, ma anche ...

Ue a Expo nel nome del pane. 200 eventi, 1000 giovani volontari

Ue a Expo nel nome del pane. 200 eventi, 1000 giovani volontari
Avvicinare i cittadini all'Unione europea, a quello che rappresenta, a ciò che ha conquistato in 70 anni: è questo l'obiettivo con cui l'Europa partecipa ad Expo, e per questo l'UE ha organizzato per l'Expo oltre 200 eventi.Lo fa nel segno del "pane", scelto come prodotto simbolo che unisce tutti gli Stati membri. Al pane è ...

Ue: agricoltura, prossimo Consiglio discute su embargo russo, pesca e zucchero

Ue: agricoltura, prossimo Consiglio discute su embargo russo, pesca e zucchero
Saranno le possibili aperture fra Russia e Ue sulle modalità di allentare il bando di Mosca sui prodotti agroalimentari europei il tema clou del Consiglio dei ministri dell'agricoltura Ue, lunedì prossimo a Bruxelles. La delegazione italiana è guidata dal sottosegretario Giuseppe Castiglione. Nell'agenda dei lavori anche la presentazione delle priorità agricole e della ...

Martina, futuro dell’Ue è scommettere su qualità agroalimentare

Martina, futuro dell'Ue è scommettere su qualità agroalimentare
''L'Europa, e non solo l'Italia, deve scommettere sulla qualità delle proprie produzioni agroalimentari, solo così il settore potrà crescere ed essere competitivo''. Lo ha detto oggi il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, all'aula di palazzo Madama, durante l'incontro dei presidenti delle Commissioni parlamentari dei Paesi Ue competenti in materia ...

Ue lancia consultazione pubblica su aiuti di Stato agricoltura

Ue lancia consultazione pubblica su aiuti di Stato agricoltura
La Commissione europea ha oggi aperto una consultazione pubblica per conoscere il parere di istituzioni, poteri pubblici, organizzazioni, imprese e cittadini, sulle future regole relative agli aiuti di Stato nei settori dell'agricoltura, delle foreste e delle zone rurali. L'obiettivo: adattare le attuali norme, che hanno una forte incidenza sulla competitività delle imprese, alla Politica agricola ...

De Castro ad Atene, qualità e organizzazione per il futuro dell’agricoltura. 2014 anno mediterraneo della Ue

De Castro ad Atene, qualità e organizzazione per il futuro dell’agricoltura. 2014 anno mediterraneo della Ue
"La qualità è il nostro futuro, l'unico futuro immaginabile per l'agricoltura europea”. Con queste parole Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, ha aperto oggi il suo intervento ad Atene in occasione della cerimonia per la registrazione del centesimo prodotto Igp greco. Durante la manifestazione, alla quale hanno ...

Alimentare: presidenza greca Ue con Italia contro semaforo Gb

Alimentare: presidenza greca Ue con Italia contro semaforo Gb
La presidenza di turno dell'Ue sostiene la posizione dell'Italia ed è pronta a dare battaglia per garantire la libera circolazione dei prodotti alimentare mediterranei in Gran Bretagna. Questa la posizione espressa dal ministro ellenico per l'agricoltura Athanasios Tsaftaris nel corso di una conferenza stampa svoltasi in occasione dell'avvio del semestre di presidenza greca dell'Unione. ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.