Articoli Taggati ‘Vinitaly’

Fiere: al via New.Co tra Verona e Parma nel nome del wine&food

Fiere: al via New.Co tra  Verona e Parma nel nome del wine&food
Si chiama VPE (Verona Parma Exibitions) la nuova società creata da Veronafiere e da Fiere di Parma che insieme rappresentano il primo organizzatore diretto di rassegne dedicate al settore agricolo e agroalimentare in Italia e si classificano ai vertici in Europa nel segmento. Le due Spa sono il secondo polo fieristico nazionale sia per fatturato consolidato nel ...

Vinitaly 2017: il bilancio dell’Emilia Romagna

Vinitaly 2017: il bilancio dell’Emilia Romagna
«Un Vinitaly di grande e condivisa soddisfazione per i nostri espositori. Il Padiglione 1 si è dimostrato ancora una volta attrattivo con un’elevata presenza di pubblico per tutti i giorni della manifestazione. Anche gli eventi che si sono susseguiti hanno avvalorato la nostra offerta regionale e in particolare abbiamo festeggiato i 50 anni di tre importanti DOC, ...

Vinitaly “50+1” chiude con 128.000 presenze da 142 nazioni

Vinitaly “50+1” chiude con 128.000 presenze da 142 nazioni
Dopo quattro giorni di business e promozione per il mondo vitivinicolo, il 51°Vinitaly chiude oggi a Verona registrando 128mila presenze da 142 nazioni. In crescita l’internazionalità del salone che quest’anno ha visto aumentare i top buyer stranieri accreditati che toccano quota 30.200 (+8% sul 2016), sul totale dei 48mila visitatori esteri. Un risultato ottenuto grazie agli investimenti ...

Celebrati al Vinitaly i 50 anni delle DOC Romagna Sangiovese e Albana e i 30 della DOCG Albana

Celebrati al Vinitaly i 50 anni delle DOC Romagna Sangiovese e Albana e i 30 della DOCG Albana
Nel corso della 51esima edizione del Vinitaly, sono stati festeggiati i 50 anni della Doc del Romagna Sangiovese e del Romagna Albana e i 30 anni della DOCG Albana. Un traguardo importante per i due vitigni più rappresentativi della tradizione enologica romagnola, che è stato l’oggetto di un incontro moderato dal sommelier/giornalista Giovanni Solaroli, al quale erano ...

Vinitaly: presentata ufficialmente la Doc Friuli Venezia Giulia

Vinitaly: presentata ufficialmente la Doc Friuli Venezia Giulia
Il Consorzio delle DOC-FVG ha presentato ufficialmente - lunedì 10 aprile, nella seconda giornata di lavori del Vinitaly 2017, a Verona - la nuova DOC Friuli Venezia Giulia o, più semplicemente, DOC Friuli. Un esordio che ha visto la presenza, insieme a un nutrito e interessato pubblico di appassionati e addetti ai lavori, del Presidente della Regione ...

Vinitaly: nominati i nuovi “Ambasciatori dei vini dell’Emilia Romagna”

Vinitaly: nominati i nuovi “Ambasciatori dei vini dell'Emilia Romagna
Al Vinitaly (in svolgimento a Verona fino al 13 aprile) sono stati nominati i nuovi “Ambasciatore dei vini dell'Emilia Romagna”, nell’ambito del progetto “Carta Canta”, il concorso che premia le Carte dei Vini che propongono un assortimento qualificato di vini dell’Emilia Romagna e riconosce l’impegno di chi crede nella tipicità del territorio. In occasione dell'incontro – nel ...

Boom vino biologico: 1 su 4 lo beve

Boom vino biologico: 1 su 4 lo beve
Una crescita boom del 295% in Europa e del 280% nel mondo: questi i dati relativi allo sviluppo della viticoltura biologica nel periodo 2004-2015 secondo l'analisi Wine Monitor Nomisma per Ice-Federbio diffusa a Vinitaly. La viticoltura biologica europea - con 293 mila ettari- ha un ruolo di primo piano - sottolinea il rapporto, tanto che rappresenta l'88% della ...

A Vinitaly ricerca consumi vino nella Gd. Gli italiani cercano qualità e territorio

A Vinitaly ricerca consumi vino nella Gd. Gli italiani cercano qualità e territorio
Gli italiani comprano il vino soprattutto nei supermercati: nel 2016 hanno acquistato sugli scaffali 500 milioni di litri, spendendo 1 miliardo e mezzo di euro. E il 60% di questi acquisti è rappresentato dai vini con riferimento territoriale (Docg, Doc, Igt), il comparto che cresce di più: + 2,7% nel 2016 e + 4,9% nel primo bimestre ...

Vino: Ue superpotenza enologica nel mondo, quota di mercato al 70%

Vino: Ue superpotenza enologica nel mondo, quota di mercato al 70%
«La presenza del commissario europeo Hogan nell’anno del 60° anniversario dei Trattati di Roma è l’occasione concreta per un confronto sul futuro della vitivinicoltura italiana ed europea, sulle misure di promozione OCM e sulle prospettive della politica agricola comunitaria dopo il 2020». Lo ha detto, in occasione dell'inaugurazione del 51° Vinitaly, il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese. ...

FIVI al Vinitaly: sette proposte contro la burocrazia

FIVI al Vinitaly: sette proposte contro la burocrazia
115 Vignaioli FIVI con la stessa maglietta, riuniti sotto l'hashtag #fiVINOburocrazia. È successo a Vinitaly, allo stand della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (Pad. 8 Stand B8/E9). L'occasione è stata quella del lancio del rinnovato dossier burocrazia, ideato per alleggerire il peso degli adempimenti e riportare la vigna al centro del lavoro dei vignaioli. Ecco le sette richieste in ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.