Articoli Taggati ‘vino’

Bianchi, regionali e spumanti: i vini preferiti dagli italiani

Bianchi, regionali e spumanti: i vini preferiti dagli italiani
Vini bianchi fermi, vini a denominazione d’origine, vini regionali, spumanti secchi; questi i vini preferiti dagli italiani nel 2017. A dirlo la ricerca elaborata per Vinitaly, che si terrà a Verona, dal 15 al 18 aprile, dall’istituto di ricerca IRI sui consumi di vino nella Grande distribuzione. Guarda il servizio di Elisabetta Gori rtmp://telecentro.meway.tv:80/telecentro_vod/rvm_vino_preferito_20180307.mp4

Vino: bianchi, regionali e spumanti i preferiti degli italiani

Vino: bianchi, regionali e spumanti i preferiti degli italiani
Vini bianchi fermi, vini a denominazione d’origine, vini regionali, spumanti secchi; questi i vini preferiti dagli italiani nel 2017. I rossi più richiesti provengono da Toscana, Emilia Romagna, Piemonte. I bianchi più richiesti da Veneto, Trentino, Sicilia. E’ quanto emerge dalla ricerca elaborata per Vinitaly (che si terrà a Verona, dal 15 al 18 aprile) dall’istituto di ricerca ...

Vino: cresce ancora il Pignoletto Doc

Vino: cresce ancora il Pignoletto Doc
I dati dell’imbottigliato del Pignoletto DOC per il 2017 parlano di una crescita a conferma di un trend positivo che dura da alcuni anni: sono circa 12 milioni le bottiglie prodotte nel 2017, con una crescita percentuale del 12,5% rispetto al 2016. I dati emessi da Valoritalia, società leader in Italia nelle attività di controllo e certificazione ...

ER: più risorse per sostenere gli investimenti nel settore vitivinicolo

ER: più risorse per sostenere gli investimenti nel settore vitivinicolo
Più risorse per l’ampliamento e l’ammodernamento tecnologico delle cantine emiliano-romagnole e per l’apertura di piattaforme internet per la vendita on line delle etichette aziendali. Con un obiettivo preciso: essere più competitivi sui mercati. Lo ha deciso la Giunta regionale che, nell’ambito di una rimodulazione dei fondi, in totale circa 25,8 milioni di euro assegnati dal ministero delle ...

Dop e Igp, un patrimonio da 15 miliardi. Parma leader

Dop e Igp, un patrimonio da 15 miliardi. Parma leader
Si rafforza il primato mondiale dell’Italia per numero di prodotti DOP IGP con 818 Indicazioni Geografiche registrate a livello europeo. Il comparto esprime i risultati più alti di sempre anche sui valori produttivi con 14,8 miliardi di valore alla produzione e 8,4 miliardi di valore all’export. Dati che testimoniano una crescita del +6% su base annua e un aumento dei consumi dei prodotti Dop ...

E’ boom delle enoteche in Emilia Romagna. 1 su 5 gestita da donne

E' boom delle enoteche in Emilia Romagna. 1 su 5 gestita da donne
Crescita record in Emilia Romagna delle enoteche che in cinque anni sono aumentate del 33,1%, passando dalle 302 del 2012 alle 402 del 2017. Lo comunica Coldiretti Emilia Romagna sulla base dei dati di un’analisi di Coldiretti e Camera di Commercio di Milano da cui risulta la crescente attenzione alla qualità degli acquisti di vino che è ...

Vino: vola l’export Veneto con la novità del bio

Vino: vola l'export Veneto con la novità del bio
Veneto Agricoltura investirà nel settore vitivinicolo un milione di euro nei prossimi tre anni, specie nella sperimentazione presso la propria azienda Diana di Mogliano Veneto-Tv e con un nuovo vigore delle attività presso il CeRVEG di Conegliano, il proprio Centro di Ricerca per l’Enologia e la Grappa. Lo ha annunciato l’ing. Alberto Negro, Direttore dell’Agenzia regionale, in ...

Bilancio positivo per Emilia Wine

Bilancio positivo per Emilia Wine
Bilancio decisamente positivo per Emilia Wine, la cooperativa vinicola reggiana, aderente a Confcooperative, nata nel 2014 dalla fusione delle cantine di Arceto, Prato e Correggio: lo ha approvato l’affollata Assemblea, che ha registrato la partecipazione di ben 370 soci. “Nell’esercizio 2016/2017 – dichiara il presidente Davide Frascari – la produzione conferita ha raggiunto complessivamente i 365.548 quintali ...

Vino: per quantità, la peggior annata di sempre in Toscana. Meno 40%

Vino: per quantità, la peggior annata di sempre in Toscana. Meno 40%
Sono 145 milioni di bottiglie di vino in meno rispetto all'anno scorso, che in termini economici si traducono in 480 milioni di euro persi. Questi sono solo alcuni dei numeri, presentati da Confagricoltura Toscana, che fanno dell'annata 2017 la peggiore di ...

Vino: per i giovani è trendy, non da pasto. La ricerca Wine Monitor

Vino: per i giovani è trendy, non da pasto. La ricerca Wine Monitor
Per i giovani il vino non è un bere quotidiano e a tavola tra le mura domestiche, come prevede la Dieta Mediterranea, ma un consumo da occasioni speciali, in locali di tendenza e momenti conviviali. Sono i Millennials (popolazione di età compresa tra 18-35 anni e che oggi pesa per poco più del 10% sui consumi) la ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.