Articoli Taggati ‘agroalimentare’

Quasi 6 miliardi di euro per l’agroalimentare veneto. I dati presentati a Fieragricola

Quasi 6 miliardi di euro per l'agroalimentare veneto. I dati presentati a Fieragricola
“L’andamento climatico non è stato favorevole per l’agricoltura veneta nel 2017, ma alcuni settori hanno saputo reagire bene, grazie anche al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 che finora ha impegnato 770 milioni di euro dei circa 1,2 miliardi a disposizione, ponendo così il Veneto in cima alla graduatoria europea delle Regioni che meglio hanno saputo impegnare le ...

Agroalimentare italiano in Nord America: export cresciuto del 120% in 15 anni

Agroalimentare italiano in Nord America: export cresciuto del 120% in 15 anni
Con un valore superiore ai 130 Miliardi di euro, gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato al mondo per import di prodotti agroalimentari. Al secondo posto figura l’Unione Europea (considerata ancora a 28 membri) con 112 Miliardi, mentre tra i restanti paesi più rilevanti risultano Cina (92 Miliardi di euro di import), Giappone (59 Miliardi) e Canada ...

Martina, agroalimentare traina la crescita dell’export

Martina, agroalimentare traina la crescita dell'export
Nei primi cinque mesi del 2017 l'export agroalimentare ha superato quota 16 miliardi di euro, con una crescita del 6% rispetto allo scorso anno. L'obiettivo di 50 miliardi al 2020 è vicino - afferma il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina - e il 2017 si potrebbe chiudere superando i 40 miliardi''. ''L'ennesimo record consecutivo - continua Martina ...

CREA: on line i volumi che fotografano l’agricoltura e l’agroalimentare

CREA: on line i volumi che fotografano l'agricoltura e l'agroalimentare
Da oggi il CREA rende disponibili on line i volumi “L’Annuario dell’agricoltura italiana” e “L’agricoltura italiana conta”, entrambi realizzati dal Centro ricerca Politiche e bioeconomia. Giunto alla LXIX edizione l’Annuario dell’agricoltura italiana, presenta un quadro completo sulle caratteriste del sistema agricolo italiano nel 2015, individuando gli elementi di forza del nostro sistema produttivo, quali la variegata offerta, ...

Dal CETA ai Psr. Intervista all’assessore Caselli

Dal CETA ai Psr. Intervista all'assessore Caselli
Dall'accordo CETA agli investimenti sull'innovazione, dal Forum delle Dop e Igp ai rapporti internazionali. Ne parliamo con Simona caselli, assessore all'agricoltura dell'Emilia Romagna

L’e-commerce del cibo fa boom, +30% in 2016, vale 575 mln

L'e-commerce del cibo fa boom, +30% in 2016, vale 575 mln
L'e-commerce nel Food&Grocery; nel 2016 vale 575 milioni di euro, +30% rispetto al 2015. L'Enogastronomia cresce del 17% e, con un valore di poco superiore ai 240 milioni di euro rappresenta ancora il 47% del valore dell'alimentare online, la spesa Grocery sui siti eCommerce dei supermercati tradizionali con consegna a domicilio cresce del 40% e vale 188 milioni ...

Dal ciauscolo alle lenticchie, tesori a rischio per il terremoto

Dal ciauscolo alle lenticchie, tesori a rischio per il terremoto
Dal prosciutto di Amatrice al ciauscolo, dalle lenticchie di Castelluccio alla caciotta di Urbino, dal vitellone bianco al prosciutto di Norcia. Gli eventi sismici del 24 agosto e poi quelli del 26 e del 30 ottobre che hanno colpito in particolare Lazio, Umbria e Marche, hanno messo in pericolo alcuni dei tesori più preziosi del patrimonio agricolo ...

Assessore Caselli in Sud Africa e Mozambico

Assessore Caselli in Sud Africa e Mozambico
Un impegno a lavorare insieme per un’agricoltura capace di mettere al centro la sicurezza alimentare e l’innovazione, ed essere essa stessa strumento per una crescita equa e sostenibile. Tra i settori al centro dell’Accordo di collaborazione per la promozione della cooperazione e del commercio firmato dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e dal presidente della Provincia ...

Agroalimentare: l’Emilia-Romagna punta sull’export

Agroalimentare: l'Emilia-Romagna punta sull'export
In Emilia-Romagna il biologico vola: nei primi cinque mesi 2016 le imprese sono aumentate del 14,6%, raggiungendo quota 4.772, e anche l’export agroalimentare mette a segno numeri record, toccando nel 2015 la cifra di 5,8 miliardi. Eppure, le prospettive di crescita non mancano. Nel giorno inaugurale di Sana, il salone internazionale del bio che ha aperto i ...

Primo semestre sotto tono per l’agroalimentare

Primo semestre sotto tono per l'agroalimentare
Non è ancora l'anno del ripartenza il 2016 per il settore agricolo nazionale che dovrebbe mantenere una crescita moderata del valore aggiunto, sulla scia del +0,7% registrato nel primo trimestre. È quanto emerge dalle indicazioni raccolte attraverso il Panel delle aziende agricole Ismea e contenute nel rapporto AgrOsserva, relativo al II trimestre 2016. Si riflettono inevitabilmente ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.