Articoli Taggati ‘Cia’

Anp-Cia Ferrara: ottima notizia esenzione Imu per agricoltori pensionati

Anp-Cia Ferrara: ottima notizia esenzione Imu per agricoltori  pensionati
Il dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia ha fatto chiarezza sull’esenzione dal pagamento dell’Imu per i pensionati del settore agricolo. I coltivatori diretti (CD) e gli imprenditori agricoli (IAP) che ancora conducono il loro fondo e sono regolarmente iscritti alle gestioni previdenziali, sono considerati lavoratori a tutti gli effetti e sono dunque esentati dal corrispondere l’imposta. «Finalmente una ...

Mais: drastico calo produttivo, un rischio anche per le grandi Dop

Mais: drastico calo produttivo, un rischio anche per le grandi Dop
Prosegue ormai da anni la tendenza all'abbandono della produzione di mais, in Italia ed anche nella nostra zona, cosa che crea pericoli anche per le migliori produzioni di qualità del nostro territorio. A lanciare un allarme è Valeria Villani, gualtierese collaboratrice nelle aziende cerealicole di famiglia, da qualche giorno nominata coordinatrice di Agia, l'associazione giovani della CIA ...

Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA Emilia-Romagna

Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA Emilia-Romagna
“Dovremo restare un punto di riferimento verso l’esterno: dialogo e confronto con le istituzioni, associazioni agricole, settori economici, enti e consorzi, società civile”. Lo ha detto Cristiano Fini nel corso della settima Assemblea della Cia Emilia Romagna, assise in cui è stato eletto presidente succedendo ad Antonio Dosi, che ha concluso il proprio mandato. “Negli ultimi dieci anni ...

Consegnato il premio nazionale Bandiera Verde Agricoltura 2017

Consegnato il premio nazionale Bandiera Verde Agricoltura 2017
Si è conclusa tra gli applausi la cerimonia di premiazione del prestigioso premio nazionale Bandiera Verde Agricoltura 2017, promosso dalla Confederazione Italiana Agricoltura (CIA), riservato agli enti pubblici che si distinguono per le loro capacità produttive e per la difesa del territorio e dell’ambiente. Tra i premiati della quindicesima edizione anche l’Istituto Serafico di Assisi, centro specializzato ...

A Con i Piedi per Terra un reportage da Agrilevante di Bari e la festa per i 40 anni della Cia

A Con i Piedi per Terra un reportage da Agrilevante di Bari e la festa per i 40 anni della Cia
La nuova puntata di Con i piedi per terra ci porta a Bari per la 5° edizione di Agrilevante, rassegna biennale dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere agricole dell’area mediterranea. Punto di riferimento per gli operatori agricoli dell’Europa meridionale, dei Balcani, del Medioriente e dell'Africa settentrionale e sub-sahariana la rassegna quest'anno ha ospitato oltre 300 aziende espositrici da 21 paesi e ha ...

La Cia compie 40 anni: celebrazioni al museo Cervi di Gattatico nel segno di Emilio Sereni

La Cia compie 40 anni: celebrazioni al museo Cervi di Gattatico nel segno di Emilio Sereni
Le radici della Confederazione Italiana Agricoltori si possono individuare anche nel pensiero di Emilio Sereni, politico e studioso di agricoltura che ricoprì la carica di presidente dell'Alleanza contadini sorta nel 1955. Questo impegno politico e sindacale si accompagnò sempre alla ricerca empirica e alla riflessione teorica interdisciplinare (pubblicò nel 1961 “Storia del paesaggio agrario italiano” che costituisce ...

Cia e Federbio Servizi partner per promuovere l’agricoltura bio

Cia e Federbio Servizi partner per promuovere l'agricoltura bio
Garantire la fornitura di servizi integrati di assistenza, consulenza e formazione alle imprese biologiche e a quelle in conversione in un’ottica di collaborazione funzionale. Questo l’obiettivo dell’accordo di partenariato tra Cia-Agricoltori Italiani e Federbio Servizi, sottoscritto oggi a Roma dai rispettivi presidenti Dino Scanavino e Paolo Carnemolla. In base all’intesa, le due organizzazioni si impegnano a lavorare insieme ...

Mais: Cia, sottoscritto in E-R protocollo per gestione rischio contaminazione da aflatossine

Mais: Cia, sottoscritto in E-R protocollo per gestione rischio contaminazione da aflatossine
Un protocollo d’intesa regionale per la gestione del rischio contaminazione da aflatossine del mais: lo ha sottoscritto la Cia (assieme a tutti gli operatori di settore), con la firma del presidente Antonio Dosi, in cui vengono indicate le norme di per la corretta gestione del prodotto non conforme. Il mais, specialmente in annate siccitose e calde come il ...

Cia Reggio Emilia, bene l’indicazione “prodotto di montagna”

Cia Reggio Emilia, bene l'indicazione prodotto di montagna
Cia – Agricoltori Italiani di Reggio Emilia informa che nei giorni scorsi la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto per l'utilizzo dell'indicazione facoltativa di qualità "prodotto di montagna". Un’opportunità – secondo Cia – che dovrebbe portare benefici anche ai produttori dell'Appennino reggiano. Il provvedimento dovrebbe dare rilievo alle produzioni montane e al loro valore non solo economico, ma ...

Fattorie sportive, dove il movimento sposa l’agricoltura

Fattorie sportive, dove il movimento sposa l'agricoltura
Implementare le Fattorie Sportive che uniscono la cultura dello sport al mondo agricolo, integrando la voglia di movimento con la valorizzazione del territorio rurale e dei prodotti agroalimentari locali. Con questo obiettivo riparte la collaborazione tra la Cia-Agricoltori Italiani e la Fidal-Federazione italiana di atletica leggera con un nuovo protocollo siglato oggi a Roma dai due presidenti ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.