Articoli Taggati ‘prezzi’

Unioncamere-Italmercati, accordo per prezzi agroalimentari più chiari

Unioncamere-Italmercati, accordo per prezzi agroalimentari più chiari
Prezzi agroalimentari all'ingrosso più trasparenti e monitorati grazie alla collaborazione tra Unioncamere e Italmercati, la rete che riunisce alcuni tra i principali mercati all'ingrosso d'Italia. Obiettivo della convenzione, siglata dal segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli e da Fabio Massimo Pallottini presidente di Italmercati, è realizzare strumenti comuni di monitoraggio dei prezzi e report di analisi con ...

Prezzi alimentari: per indice Fao ad aprile sono diminuiti dell’1,8%

Prezzi alimentari: per indice Fao ad aprile sono diminuiti dell'1,8%
L'indice dei prezzi alimentari della Fao ha segnato ad aprile una media di 168 punti, un calo dell'1,8% da marzo, pur rimanendo il 10% più alto rispetto allo scorso anno. Il calo - spiega la Fao - è stato trainato dai prezzi dello zucchero che sono diminuiti del 9,1%, a causa da una parte di grandi forniture ...

Cibo in Italia più caro della media Ue. Latte e uova +21%

Cibo in Italia più caro della media Ue. Latte e uova +21%
I prezzi medi per il cibo, le bevande non alcoliche e il tabacco in Italia sono più alti di nove punti percentuali rispetto alla media europea e comunque superiori a quelli medi di Germania e Belgio mentre sono in linea con quelli francesi: è quanto emerge nelle statistiche dell'Eurostat appena pubblicate secondo le quali i prezzi più ...

Gelo: al CAAB crollate le consegne di orticole dal sud, prezzi su (lattughe + 74% , zucchine +43% )

Gelo: al CAAB crollate le consegne di orticole dal sud, prezzi su (lattughe + 74% , zucchine +43% )
Il 2017 è iniziato sotto i peggiori auspici del meteo, soprattutto nelle regioni del Centro e del Mezzogiorno, in ginocchio sotto gelo e neve. Le consegne di orticole fresche da Sud risultano crollate del 70% nella media dei casi e talvolta fino al 90%. Inevitabili le conseguenze per i consumatori che si sono ritrovati in questi giorni alle ...

Deflazione per prodotti agricoli in 2016, -5,2% anno

Deflazione per prodotti agricoli in 2016, -5,2% anno
L'agricoltura archivia il 2016 in deflazione. Lo rileva l'Ismea che con dicembre ha completato la serie mensile degli indici dei prezzi all'origine dei prodotti agricoli, stilando un bilancio conclusivo dell'anno. In media - spiega l'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - le quotazioni hanno sperimentato una riduzione del 5,2% rispetto al 2015. Si sono avute in ...

Prezzi: Ismea, prosegue ad aprile calo prodotti agricoli

Prezzi: Ismea, prosegue ad aprile calo prodotti agricoli
I prezzi dei prodotti agricoli hanno continuato a scendere nel mese di aprile. L'indice dei prezzi agricoli alla produzione elaborato dall'Ismea ha registrato nel mese scorso un valore pari a 104,2 segnando, in seguito all' ulteriore calo congiunturale dello 0,9%, una flessione del 13,9% rispetto al livello dei prezzi di aprile 2015. La situazione deflativa ...

Prezzi: Coldiretti, deflazione nei campi, -30% grano -41% arance

Prezzi: Coldiretti, deflazione nei campi, -30% grano -41% arance
Crollano i prezzi nelle campagne italiane, da -30% per il grano duro a -31% dei pomodori in serra, fino a -41% per le arance rispetto all'anno scorso, ma la situazione è precipitata anche nelle stalle italiane con i compensi agli allevatori che non coprono più nemmeno i costi dell'alimentazione del bestiame. E' quanto emerge ...

Agricoltura: allarme Coldiretti,crollo prezzi nelle campagne

Agricoltura: allarme Coldiretti,crollo prezzi nelle campagne
"Crollano i prezzi nelle campagne italiane: dal -43% per cento dei pomodori al -27% per il grano duro fino al -30% per le arance rispetto all'anno scorso". E' quanto ha lamentato la Coldiretti davanti a migliaia di agricoltori che si sono mobilitati a Bari con i loro trattori per difendere l'agricoltura italiana che rischia di ...

Inflazione: Coldiretti, fino a -43% prezzi in campi

Inflazione: Coldiretti, fino a -43% prezzi in campi
Crollano i prezzi nelle campagne italiane, dal -43% per cento dei pomodori al -27 % per il grano duro e il -30% per le arance rispetto all'anno scorso. E' quanto emerge da un'analisi della Coldiretti in occasione dei dati Istat sull'inflazione a febbraio "dai quali si evidenzia che la deflazione taglia le quotazioni al di sotto dei ...

Ue: al produttore va solo il 20% del prezzo della bistecca venduta in negozio

Ue: al produttore va solo il 20% del prezzo della bistecca venduta in negozio
''Solo il 20% del prezzo di una bistecca venduta in negozio va al produttore. E' inaccettabile che la distribuzione schiacci in questo modo gli agricoltore offrendo prezzi ben al di sotto dei costi di produzione''. Le organizzazioni agricole (Copa) e cooperative dell'Ue (Cogeca) hanno così denunciato, in un incontro la scorsa settimana con il commissario Ue ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.