Al via domani a Caprile (PU) il corso sui prodotti tipici marchigiani

Ha il sapore di Casciotta il ritorno sui banchi di scuola per gli studenti di Caprile. Saranno infatti i campioni del comparto lattiero caseario regionale i primi protagonisti di “Conosciamo i prodotti tipici e della tradizione marchigiana”, il corso di studio organizzato dall’Associazione allievi ed ex allievi di Caprile con l’Istituto agrario “A. Cecchi” per promuovere lo sviluppo di una cultura del cibo orientata alla conoscenza e valorizzazione del patrimonio enogastronomico regionale.

Articolato in 7 focus sui più interessanti settori produttivi agricoli e agroalimentari locali, il percorso si aprirà domani 14 gennaio (h9.30, Salone nobile della Villa di Caprile - Pesaro) con un approfondimento sulla Casciotta d’Urbino, primo formaggio DOP delle Marche e prodotto simbolo dell’area di Pesaro e Urbino, il formaggio di Fossa, il Fiordilatte dei Sibillini Igt, il Pecorino del Montefeltro e il Pecorino dei Sibillini.
Dopo la lezione introduttiva dell’agronomo Mariano Landi farà da testimonial per il settore il presidente del Consorzio di tutela della Casciotta d’Urbino DOP, Gianluigi Draghi.

Il corso, pensato per gli studenti della quarta e di quinta classe dell’Istituto, è aperto anche agli ex allievi di Caprile e ai cittadini che intendono partecipare. Olivi e oli monovarietali; carni e salumi; vitigni; legumi, tuberi e tartufi; frutta e, infine, pasta e ricette sono gli appuntamenti che completeranno il percorso formativo nei sabati a seguire.

Per info: Istituto d’istruzione superiore “A. Cecchi” – Villa Caprile (Pesaro), tel: 0721.21440

Link alla locandina del corso di studio:
http://iiscecchi.gov.it/wp-content/uploads/2015/08/prodtip2.jpg

http://iiscecchi.gov.it/wp-content/uploads/2015/08/prodtip3.jpg

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.