- lunedì, marzo 19, 2018, 18:12
- Ambiente, Primo Piano
Dal 1950 ad oggi, la superficie coperta da boschi e foreste in Emilia Romagna è aumentata del 37%, passando da 446 mila ettari rilevati dal corpo forestale agli inizi degli anni Cinquanta del secolo scorso ai 611 mila ettari rilevati dall’ultimo inventario nazionale delle foreste. Lo comunica Coldiretti Emilia Romagna all’indomani dell’approvazione del Testo Unico Forestale da ...
- mercoledì, marzo 14, 2018, 11:44
- Ambiente, News
Sensibilizzare i giovani protagonisti della gestione del territorio del domani fornendogli tutti gli strumenti necessari affinché le materie approfondite nei loro corsi di studio possano diventare una passione reale oltre che una professione. E’ con questo spirito che ANBI Emilia Romagna, Canale Emiliano Romagnolo e il Consorzio ospitante della Bonifica Burana hanno inaugurato nei giorni scorso all’Istituto ...
- lunedì, marzo 12, 2018, 15:33
- Clima, Primo Piano
hp photosmart 720Le piogge intense dei giorni scorsi hanno fatto salire nel giro di poche ore anche il livello del Po, che stamattina nel Piacentino era salito di circa 2 metri in 24 ore.
E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti al Ponte della Becca dal quale si evidenzia come il rapido aumento del livello del principale fiume ...
- venerdì, marzo 9, 2018, 10:12
- Clima, Primo Piano
Mentre si fa la conta dei danni per il maltempo di questi giorni, arrivano i contributi per risarcire gli agricoltori che hanno subito danni alle produzioni provocati dalla siccità del 2017. Lo comunica Coldiretti Bologna sulla base del decreto del ministero delle Politiche Agricole, che riconosce lo stato di evento eccezionale per la siccità verificatasi nel corso ...
- giovedì, marzo 8, 2018, 16:24
- Clima, Primo Piano
Allarme! Allarme! Il 21 marzo arriva Burian bis! E a Pasqua nevicherà! Ecco la nuova fake news che circola su molti organi di stampa e siti web ed già diventata, purtroppo, un virale passaparola.
A dirlo, rilanciando l'appello del Centro Epson Meteo, è l'Associazione MeteoNetwork Onlus che spiega
"L’indice di affidabilità di questa “previsione” è talmente ...
- mercoledì, marzo 7, 2018, 16:37
- Garden, Primo Piano
Ci sarà il classico rametto di mimosa per ogni donna? L'8 marzo quest'anno rischia di essere festeggiato con poche mimose, simbolo floreale della giornata della donna.
I raccolti ortofrutticoli, ma anche le piante, sono stati falcidiati dall’ondata di freddo siberiano sul nostro Paese e ora si cominciano a contare i danni;
la prima conseguenza tangibile del maltempo ...
- lunedì, marzo 5, 2018, 13:00
- Clima, Primo Piano
Allerta frane e alluvioni in Emilia Romagna. A lanciare l’allarme è Coldiretti Emilia Romagna che dopo la neve e le gelate guarda con apprensione all’arrivo della perturbazione di origine atlantica che porterà ad un rialzo delle temperature dopo il gelo siberiano dei giorni scorsi.
Se lo scioglimento delle neve avvenisse in tempi troppo rapidi – sostiene Coldiretti ...
- mercoledì, febbraio 28, 2018, 17:15
- Clima, Primo Piano
Semi, frutta fresca e secca, briciole dolci. Basta poco per aiutare gli uccelli selvatici a sopravvivere alle temperature rigide e alla neve. L’invito è della Lipu, che lancia l’Sos alla vigilia di una nuova ondata di freddo che colpirà, nei prossimi giorni, molte regioni italiane.
Il modo migliore – spiega la Lipu - è allestire una mangiatoia sul ...
- mercoledì, febbraio 28, 2018, 16:32
- Ambiente, News
UNESCO, Leonardo Di Caprio Foundation e Nazioni Unite – con i programmi UNDP, UNCCD e UNCHy-WMO, sono solo alcune delle importanti istituzioni che verranno ospitate il 21 marzo durante la giornata di apertura del Summit Internazionale Labirinto d’Acque 2018, organizzato dalla Fondazione Franco Maria Ricci al Labirinto della Masone dal 21 al 24 marzo.
Aperta dai saluti ...
- lunedì, febbraio 26, 2018, 16:05
- Clima, Primo Piano
Il freddo siberiano mette a rischio le prime fioriture di albicocco, pesco e susino. In tutta la Toscana sono 1500 gli ettari di coltura, circa 600 aziende, che potrebbero venir danneggiati dall’ondata eccezionale di gelo. E’ l’allarme di Confagricoltura Toscana, che si fa portavoce delle preoccupazioni crescenti degli agricoltori.
Se le temperature si abbasseranno fino a meno 10 gradi ...