L’eredità del gelo: poche mimose per l’8 marzo
- mercoledì, 7 marzo 2018, 16:37
- Garden, Primo Piano
- Commenta
Ci sarà il classico rametto di mimosa per ogni donna? L’8 marzo quest’anno rischia di essere festeggiato con poche mimose, simbolo floreale della giornata della donna.
I raccolti ortofrutticoli, ma anche le piante, sono stati falcidiati dall’ondata di freddo siberiano sul nostro Paese e ora si cominciano a contare i danni;
la prima conseguenza tangibile del maltempo sarà la minore presenza di mimose, almeno di quelle italiane ed in particolare liguri. infatti il gelo ha distrutto gran parte dei fiori sugli alberi.
A lanciare l’allarme è la CIA di reggio Emilia “I colleghi liguri – afferma - stanno riscontrando una criticità molto elevata per le ortive in pieno, gli aromi e le piante in vaso (margherite in particolare). Critica la situazione per le fronde (mimosa e ginestra, la cui produzione sarebbe completamente persa) e difficile anche per altri fiori. Ma anche in altre zone d’Italia si è verificata una perdita di mimose, il che rende più difficile il rifornimento nei giorni in cui servirebbe la massima disponibilità di prodotto .
Scelta dall’Unione Donne Italiane , nell’immediato dopoguerra come simbolo della festa della donna proprio perché è uno dei pochi fiori naturalmente disponibili in un periodo ancora invernale, la mimosa è un’acacia originaria dell’Australia e giunta in Europa nel 1800.
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine