Sagre

Didjin’oz a Forlimpopoli (13-15 luglio)

Didjin'oz a Forlimpopoli (13-15 luglio)
Il 13, 14 e 15 luglio Forlimpopoli Didjin’OZ, 16° edizione del Festival internazionale del Didjeridoo – Arte, Viaggi, Musica e Cultura dall’Australia. Come sempre tanti saranno gli eventi di contorno alle serate del festival. Gli artisti provenienti dall’Italia e dall'estero sono degli interpreti della musica suonata con ll didjeridoo. Ci saranno anteprime con didjeridoo music, il contest per suonatori di didjeridoo, mercatino di strumenti e e oggetti ...

Sagra della vongola verace a Goro (6-22 luglio)

Sagra della vongola verace a Goro (6-22 luglio)
Goro è fra i primi paesi in Europa per l’esportazione della Vongola Verace e la zona del Delta del Po è area protetta dell’ Unesco, dal 1999. La Sagra valorizza quindi un territorio e un prodotto che vengono così tutelati e promossi anche da un punto di vista turistico. Una grande festa per scoprire le tradizioni e i sapori locali e per esplorare un’ambientazione naturale, suggestiva ...

13-18 giugno: Sagra della fragola S.Stefano (RA)

13-18 giugno: Sagra della fragola S.Stefano (RA)
Dal 13 al 18 giugno, a Santo Stefano di Ravenna, la NUOVA SAGRA DELLA FRAGOLA torna alla collocazione delle prime edizioni con un calendario di sei serate di spettacoli per tutta la famiglia con una nuova area ristoro nella zona eventi. La grande novità sarà uno stand gastronomico di qualità, con piatti della tradizione romagnola, ma anche con un innovativo angolo “gourmet” con chef che vi ...

8-10 giugno Riolo Terme: ‘Mare e Colina’

8-10 giugno Riolo Terme: 'Mare e Colina'
La tradizionale sagra riolese denominata “Mare e Colina” raggiunge la sua 36^ edizione e cambia veste. A fianco al tradizionale stand gastronomico che proporrà come di consueto alcuni piatti tipicamente marittimi e tipicamente collinari, e al consueto mercatino allestito nelle giornate di sabato 9 e domenica 10, prenderà vita la terza edizione di “ZUG: festa dei giochi senza tempo e senza età”. ZUG nasce dalla collaborazione ...

22 e 25 aprile: Festa della Spoja Lorda a Brisighella

22 e 25 aprile: Festa della Spoja Lorda a Brisighella
Il 22 e il 25 aprile sarà la volta della seconda edizione della “Festa della Spoja Lorda” al Parco Ugonia a Brisighella. La Spoja Lorda è una pasta fresca realizzata con la sfoglia “tirata a mano”, sulla quale viene spalmato il delizioso “battuto” a base di formaggio fresco, parmigiano, uova e noce moscata e poi ricoperto da un’altra sfoglia. Con una rotella vengono poi tagliati quadrettini ...

25 aprile-1 maggio Fiera dell’asparago di Mesola

25 aprile-1 maggio Fiera dell'asparago di Mesola
A Mesola l'asparago verde IGP ha trovato, grazie ai terreni sabbiosi del Delta del Po, il proprio ambiente ideale tanto da divenire una delle coltivazioni più diffuse e pregiate della zona. La festa è un veicolo promozionale per tutti i prodotti tipici del Delta, presentando stands gastronomici nei quali si possono degustare le specialità locali, mentre nella cornice del Castello Estense, gli imprenditori di Mesola e ...

21-22 aprile Festa dei Falò a Rocca San Casciano

21-22 aprile Festa dei Falò a Rocca San Casciano
A Rocca San Casciano torna la Festa dei Falò. L'evento è uno dei più attesi in Romagna: i due rioni Borgo e Mercato daranno fuoco ai grandi pagliai sulle rive del fiume, costituiti principalmente da rovi e sterpaglie che vengono allestiti nel corso della settimana precedente l'evento. Sabato 21 aprile si parte dalle 11 con l'apertura degli stand gastronomici e spettacoli fino a sera. Dalle 19 concerto ...

A Reggiolo (RE) l’11 febbraio appuntamento con il “Norcino della Rocca”

A Reggiolo (RE) l'11 febbraio appuntamento con il Norcino della Rocca
Si svolge nel cuore di Reggiolo l'attesa gara gastronomica per norcini. In piazza potrete assistere alla dimostrazione tecnica di lavorazione del maiale e all'esposizione di trattori d’epoca e moderni, tra negozi aperti, stand e bancarelle con prodotti alimentari tipici. Per i bambini la scoperta degli animali della fattoria: cavalli, pony, somarelli, capre, pecore e conigli regaleranno loro vere ...

A Borgo Tossignano (BO): il 13 febbraio torna la sagra dei maccheroni e della polenta

A Borgo Tossignano (BO): il 13 febbraio torna la sagra dei maccheroni e della polenta
La Storia della Sagra della Polenta ha origini antichissime, sin dal febbraio 1622, l’ultimo giorno di carnevale, quando venne festeggiato a Tossignano con grandi abbuffate di polenta condita con salsiccia, offerta gratuitamente ai paesani e ai forestieri. Da allora il cerimoniale della festa si è mantenuto immutato nei secoli: appena terminata l’ultima Messa si accendono, all’aperto, in piazza, i ...

A Tredozio (FC) il 12 novembre torna la Sagra del Bartolaccio

A Tredozio (FC) il 12 novembre torna la Sagra del Bartolaccio
La Sagra del Bartolaccio di Tredozio è una festa paesana dedicata ai sapori dell'antica tradizione tosco-romagnola, ed in particolare al 'bartolaccio', l'autentico e originale tortello cotto sulla piastra ripieno di patata, pancetta, grana reggiano stagionato di 20 mesi, sale e un pizzico di pepe. E' questo l'appuntamento autunnale per degustarlo al meglio, abbinandolo con un buon Sangiovese della ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.