404 Not Found
We cannot locate what you are looking for. Try the search engine:
Yearly Archive
- 2018 (262)
- 2017 (1659)
- 2016 (2126)
- 2015 (2297)
- 2014 (2570)
- 2013 (3189)
- 2012 (4043)
- 2011 (4615)
- 2010 (4610)
- 2009 (1455)
Monthly Archive
- agosto 2018 (1)
- luglio 2018 (5)
- giugno 2018 (6)
- maggio 2018 (5)
- aprile 2018 (16)
- marzo 2018 (49)
- febbraio 2018 (92)
- gennaio 2018 (88)
- dicembre 2017 (79)
- novembre 2017 (104)
- ottobre 2017 (116)
- settembre 2017 (118)
- agosto 2017 (83)
- luglio 2017 (136)
- giugno 2017 (138)
- maggio 2017 (153)
- aprile 2017 (170)
- marzo 2017 (205)
- febbraio 2017 (186)
- gennaio 2017 (171)
- dicembre 2016 (144)
- novembre 2016 (149)
- ottobre 2016 (149)
- settembre 2016 (173)
- agosto 2016 (154)
- luglio 2016 (148)
- giugno 2016 (181)
- maggio 2016 (197)
- aprile 2016 (241)
- marzo 2016 (215)
- febbraio 2016 (207)
- gennaio 2016 (168)
- dicembre 2015 (140)
- novembre 2015 (184)
- ottobre 2015 (186)
- settembre 2015 (177)
- agosto 2015 (165)
- luglio 2015 (202)
- giugno 2015 (160)
- maggio 2015 (219)
- aprile 2015 (194)
- marzo 2015 (246)
- febbraio 2015 (219)
- gennaio 2015 (205)
- dicembre 2014 (224)
- novembre 2014 (173)
- ottobre 2014 (246)
- settembre 2014 (197)
- agosto 2014 (156)
- luglio 2014 (227)
- giugno 2014 (192)
- maggio 2014 (245)
- aprile 2014 (218)
- marzo 2014 (237)
- febbraio 2014 (245)
- gennaio 2014 (210)
- dicembre 2013 (222)
- novembre 2013 (242)
- ottobre 2013 (234)
- settembre 2013 (278)
- agosto 2013 (240)
- luglio 2013 (262)
- giugno 2013 (256)
- maggio 2013 (307)
- aprile 2013 (280)
- marzo 2013 (306)
- febbraio 2013 (283)
- gennaio 2013 (279)
- dicembre 2012 (228)
- novembre 2012 (365)
- ottobre 2012 (349)
- settembre 2012 (314)
- agosto 2012 (257)
- luglio 2012 (291)
- giugno 2012 (378)
- maggio 2012 (374)
- aprile 2012 (314)
- marzo 2012 (364)
- febbraio 2012 (443)
- gennaio 2012 (366)
- dicembre 2011 (366)
- novembre 2011 (363)
- ottobre 2011 (432)
- settembre 2011 (404)
- agosto 2011 (280)
- luglio 2011 (408)
- giugno 2011 (382)
- maggio 2011 (366)
- aprile 2011 (377)
- marzo 2011 (429)
- febbraio 2011 (427)
- gennaio 2011 (381)
- dicembre 2010 (353)
- novembre 2010 (425)
- ottobre 2010 (391)
- settembre 2010 (392)
- agosto 2010 (275)
- luglio 2010 (404)
- giugno 2010 (342)
- maggio 2010 (417)
- aprile 2010 (376)
- marzo 2010 (436)
- febbraio 2010 (471)
- gennaio 2010 (328)
- dicembre 2009 (291)
- novembre 2009 (340)
- ottobre 2009 (303)
- settembre 2009 (284)
- agosto 2009 (195)
- luglio 2009 (41)
- aprile 2009 (1)
Category Archive
- Agricoltura (8.606)
- Grandi colture (343)
- Meccanizzazione (350)
- Olio e vino (2.397)
- Ortofrutta (1.520)
- Pesca (1.001)
- Zootecnia (1.004)
- Agriturismo (591)
- Eventi (327)
- Alimentazione (4.486)
- Biologico (290)
- Consumi (1.211)
- DOP e IGP (534)
- Ricette (360)
- Video Ricette (48)
- Ambiente (1.559)
- Bioenergie (193)
- Clima (444)
- Garden (98)
- Appuntamenti (1.718)
- Convegni (37)
- Manifestazioni (469)
- Sagre (165)
- Expo News (162)
- Fiere (104)
- Lettere in redazione (130)
- News (11.661)
- Politiche agricole (4.661)
- Dall’Italia (1.285)
- Dalla UE (1.302)
- Dalle Regioni (1.784)
- Primo Piano (11.801)
- Puntate settimanali (56)
- Trasmissioni (162)
- Video attualità (183)
- Video in primo piano (1)
Posts Archive
- Seguiteci su Facebook
- La rotta del sale a Cervia 24 luglio
- Didjin’oz a Forlimpopoli (13-15 luglio)
- Sagra della vongola verace a Goro (6-22 luglio)
- Unesco, non passa la candidatura per le Colline del Prosecco
- Fedagro entra in CSO Italy: insieme per la valorizzazione della filiera ortofrutticola
- Maltempo: grandine e nubifragi su frutta e cereali in Emilia-Romagna
- Richiesta di grano italiano in aumento
- Pianeta Grano 2018, incontri in campo e consigli a servizio della filiera
- 13-18 giugno: Sagra della fragola S.Stefano (RA)
- 8-10 giugno Riolo Terme: ‘Mare e Colina’
- CAE: bilancio in positivo
- Conserve Italia riporta nei bar la linea di bevande sodate Bitter Salfa
- A Bonifiche Ferraresi tutte le novità stagionali sul frumento con le prove in campo del Consorzio Agrario dell’Emilia
- Acqua & Territorio: il concorso regionale di ANBI premia una classe di San Lazzaro
- Conserve Italia, firmato il nuovo accordo integrativo
- Torna Pianeta Grano 2018. Incontri in campo e consigli a servizio della filiera
- Parco dei Gessi: piano straordinario di controllo del cinghiale
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 28 aprile
- CIA Emilia-Romagna: “Ripuliamo la campagna”
- Vino con zucchero e acqua, Coldiretti: i trucchi permessi all’estero e vietati in Italia
- 22 e 25 aprile: Festa della Spoja Lorda a Brisighella
- 25 aprile-1 maggio Fiera dell’asparago di Mesola
- 21-22 aprile Festa dei Falò a Rocca San Casciano
- Vinitaly: Cia mette in mostra 22 aziende d’eccellenza
- Vola l’export agroalimentare: +11,4% rispetto al primo bimestre 2017
- Nel lunario san Geremia e sant’Onorato
- Cucina: pizza mediterranea con burrata
- Scoperta nei dromedari malattia simile a mucca pazza
- Tortellacci di marroni alle erbe e funghi
- Cucina: asparagi e uovo d’oca
- Zuppa di raviggiolo al pepe nero con cannelloni al crudo di sgombro
- Cavalieri e allevatori: i loro santi protettori
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 24 marzo
- Agricoltura: nel 2017 in Emilia Romagna +2,8% le imprese under 35
- Taiwan apre al Prosciutto di Parma
- In Emilia Romagna crescono le foreste: +37% dagli anni cinquanta
- COMPAG: a tre anni dall’entrata in vigore del PAN è caos
- Danni da fauna selvatica: Emilia Romagna, approvato risarcimento 100%
- Dazi, al via inchiesta UE contro invasione riso a dazio zero
- Ortofrutta: 5 miliardi di export nel 2017
- 23 -25 marzo a Faenza Mostra Agricoltura e MOMEVI
- Ortofrutta: tutta la filiera italiana si incontra a Macfrut
- Cina sempre più vicina per le eccellenze della Food Valley
- #STOPCIBOFALSO, la raccolta di firme anche a Bologna
- Da venerdì a Bologna la tre giorni #stopcibofalso
- A Gentiloni interim Mipaaf, mondo agricolo ringrazia Martina
- Acqua e Territorio Lab 2018 parte da Vignola
- De Castro a Pe: né tempi, né condizioni per una nuova riforma Pac
- Biodiversità: Assosementi, bene i fondi stanziati dal Mipaaf per la ricerca
- Coldiretti Ferrara, le piogge fanno salire il livello del Reno e de Po
- Asta bovine Parmigiano Reggiano: l’eccellenza genetica ha fatto l’en plein
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 10 marzo
- Con i piedi per terra dall’Emilia all’Umbria
- Nel lunario santa Francesca Romana
- 17-25 marzo festa del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
- Siccità 2017 nel bolognese: entro il 9 aprile domande risarcimento danni
- Il Cacciatore Dop si conferma il più diffuso tra i salami tutelati
- MeteoNetwork, Burian bis e neve a Pasqua sono tutte meteo bufale
- Bianchi, regionali e spumanti: i vini preferiti dagli italiani
- “Chianti” in polvere e false etichette: la frode corre sul web
- +6% le ragazze sul trattore. Un’impresa giovane su 4 è in rosa
- Olio: Anga Toscana, subito le stesse regole del vino e più controlli
- Granarolo Oggi Puoi Prodotto FOOD 2018 nella categoria Formaggi & Latticini
- Macfrut punta i riflettori su pesche e nettarine
- Vino: bianchi, regionali e spumanti i preferiti degli italiani
- L’eredità del gelo: poche mimose per l’8 marzo
- Agrumi: Agrinsieme chiede più controlli sulle importazioni
- 15-18 marzo 37° Fiera nazionale della Meccanizzazione agricola di Savigliano
- Da oggi succo in aranciate aumenta da 12% a 20%
- Cibo Sicuro: sequestrate 5,2 tonn. di caffè e 3 di alimenti vari
- Bofrost: 237 milioni di fatturato nel 2017 (+2,2 milioni)
- Innovazione: Valfrutta sul podio di Prodotto Food 2018
- Maltempo: in Emilia Romagna Coldiretti stima danni per 100 mln.
- Avicoltura italiana in lutto per la scomparsa di Aldo Muraro
- Clima pazzo taglia pesca, -23% giorni in mare in 10 anni
- Freddo e neve: conto salato per l’agricoltura
- Grande interesse per il road show Macfrut a Zagabria e Belgrado
- Anp-Cia Ferrara: ottima notizia esenzione Imu per agricoltori pensionati
- Marzo a FICo: le iniziaitive Granarolo dedicate ai formaggi italiani
- Parma: asta bovine del Parmigiano rinviata al 10 marzo
- Lavoro nei campi: + 4,2 % in Emilia-Romagna nell’ultimo triennio
- Il promodoro trasformato non ha più segreti
- Freddo e neve: mangiatoie sui balconi per aiutare cince e fringuelli a sopravvivere
- Progetto Fertirrinet: acqua e non solo
- Il 21 marzo prima giornata di Labirinto d’Acque 2018
- Pomodoro: Gardini, soddisfazione per l’obbligo di origine
- In GU l’obbligo di origine in etichetta per i derivati pomodoro. Soddisfatta ANICAV
- Fieragricola 2018 molto positiva per l’Associazione Allevatori
- Coldiretti: arriva l’etichetta “salva pomodoro”. Bonaccini firma contro cibo falso
- Cooperativa Agricola La primavera premiata a Biofach da Naturland
- Olio d’Oliva: Anna Cane ai vertici degli industriali del settore
- Cibus 2018: il cibo italiano si presenta al mondo
- Gelo: Confagri Toscana, a rischio 1.500 ettari di pesche, susine e albicocche
- Finocchiona IGP alla conquista dei mercati
- Regolamento Omnibus: De Castro lo ha presentato a CSO Italy
- Mais: drastico calo produttivo, un rischio anche per le grandi Dop
- In Gb vince il vino italiano, infranto il monopolio francese
- Fino al 3 marzo torna il Lòm a Merz
- Maltempo: cappotti ai vitelli e torce anti gelo nei vigneti
- Maltempo, arriva la dieta anti-Buran per 3 italiani su 4. Il vademecum di Federcoopesca
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 24 febbraio
- A Con i piedi per terra: open day da Reni Macchine e cerealicoltura
- Federbio; nuovo decreto sui controlli atto dovuto, ma ancora insufficiente
- Maltempo: emergenza idraulica in Bassa Romagna
- Vino: cresce ancora il Pignoletto Doc
- Al via oggi a Cesena Fiera “Sono Romagnolo”
- Neve necessaria, ma rischio gelate preoccupa gli agricoltori
- Al via in Emilia Romagna la mobilitazione di Coldiretti contro il cibo falso
- Nel lunario la “Notte di Valpurga”
- De Castro a Oettinger: budget UE per agricoltura deve rimanere invariato
- Acciughe e Sardine: in Adriatico la situazione è grave
- Bocca d’Enza da oggi più sicura
- Febbraio chiude con la più forte ondata di freddo invernale
- A Bologna record di studenti del cibo. Tra loro 5 agrichef
- Eletta la nuova Giunta di CIA Reggio Emilia
- Ortofrutta: verso il record dell’export e del saldo attivo
- Il bio continua a correre. Italia prima per aumento superfici ed export
- Agrumi eccellenza del made in Italy, ma il settore soffre
- Granarolo si rafforza oltre Manica e acquisisce il 100% di Midland Food Group
- Soglia massima di 50 ettari per i nuovi vigneti. Coldiretti, bene stop a speculazioni
- Riso: produzione a rischio per importazioni a dazio zero
- Birra: Coldiretti, -79% le inglesi. Avanza il made in Italy
- Consorzio di Burana: progetti finanziabili per oltre 18,5 milioni di euro
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 17 febbraio
- A Con i piedi per terra: macchine, viticoltura e nuovi vertici CIA Emilia Romagna
- 3 marzo torna a Parma l’Asta delle bovine del Parmigiano
- Sì a mais Ogm: Confagri ER, il consumatore deve sapere ciò che fa davvero male
- Il bio continua cresce e l’Italia è tra i leader
- Nel lunario san Corrado, patrono dei cacciatori
- Pesca: via libera a sgravi contributivi al 45%. In ER interessate 780 imprese
- Nuovo brevetto Unibo per analizzare le polveri delle sementi conciate
- Minacciato di morte il presidente del Parco delle Foreste Casentinesi
- Agricoltura e governo dell’acqua: percorso comune grazie al nuovo distretto del Po
- Brio dopo Fruit Logistica a BIOFACH
- Pasta e riso: scatta l’obbligo dell’origine in etichetta
- FICO verso il traguardo del primo milione di visitatori
- E’ nato il Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare
- Origine del grano in etichetta: AIDEPI, prossima sfida disponibilità di grano duro in Italia
- Pomodoro da industria: ANICAV, soddisfatti per Accordo del Nord
- In Italia microbirrifici +400% in dieci anni
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 10 febbraio
- A Con i piedi per terra: la 113° Fieragricola e il vino dei colli bolognesi
- Nel 2050 solo pasta scotta. Colpa della CO2
- Cereali, verdure e pollo ideali per la tavola degli over 65
- Nel lunario san Cirillo e Metodio
- Per insalate in busta 2017 positivo, +5,2 in valore
- Futurpera a Fruitlogistica, bilancio del 2017 e lancio della terza edizione
- 38 anni su e giù per il Mediterraneo. La storia del fenicottero Amelie
- Gestione consapevole dell’acqua in un incontro a Mirandola
- Made in Italy biologico a Biofach/Vivaness 2018 con CCPB
- CSO Italy, l’ortofrutta italiana è vincente se sa stare unita
- Le ultime innovazioni del gruppo Unitec a Fruit Logistica 2018
- 23-25 marzo a Montichiari la Fiera di Vita in Campagna
- Coldiretti, bene sequestro aceto balsamico contraffatto
- Sequestro in Puglia di “falso” mosto d’uva. Plauso del Consorzio Aceto Balsamico
- Lasagne, timballi, cannelloni: pasta al forno regina dei millennials
- Sprechi alimentari: Martina, +20% eccedenze recuperate
- Viticoltura del futuro: i consigli del professor Scienza, guru del settore
- 17-20 febbraio a Rimini protagonista la birra
- Waste Watcher, in Emilia Romagna si spreca “solo” 1 o 2 volte la settimana
- Doggy bag: “ultimo miglio” contro lo spreco di cibo
- 5 febbraio: 2° Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare
- Consigli antispreco : riso, asparagi , finocchi
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 3 febbraio
- Quasi 6 miliardi di euro per l’agroalimentare veneto. I dati presentati a Fieragricola
- A Fieragricola le strategie per il futuro delle bioenergie
- Presentata a Verona Agriumbria. Da 50 anni voce dell’agricoltura italiana
- Consorzio Burana: 645.000 euro per 19 interventi in montagna
- Si chiama “Dolcetto” l’ananas bio ed equosolidale di Alce Nero
- Coldiretti ER, accordi Mercosur e Giappone penalizzano Parmigiano e Grana
- Il clima e le tradizioni popolari : la saggezza antica non ci azzecca piu’
- 2 febbraio, giornata delle zone umide. Con “One million ponds” la ricostruzione di migliaia di piccoli stagni
- A fieragricola , Coldiretti e gli accordi di filiera
- Cia Emilia Romagna: Cristiano Fini eletto presidente
- Meccanizzazione agricola: presentati a Fieragricola gli ultimi dati di mercato
- Presentata a Fieragricola l’edizione 2018 di Eima International
- Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA Emilia-Romagna
- Coldiretti, l’etichetta a semaforo boccia l’85% del Made in Italy “Doc”
- ER: più risorse per sostenere gli investimenti nel settore vitivinicolo
- La Fondazione Mach ha sequenziato il genoma della peronospora
- A Reggiolo (RE) l’11 febbraio appuntamento con il “Norcino della Rocca”
- A Borgo Tossignano (BO): il 13 febbraio torna la sagra dei maccheroni e della polenta
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 27 gennaio
- Assosementi, pronti ad entrare nel protocollo a difesa del grano duro
- Sequestrate nel bolognese 74.000 confezioni di sughi
- A Con i piedi per terra: macchine, norcini e Marca
- Consegnati gli Oscar Green al Salone della creatività
- Dopo quasi 20 anni la Cina apre le porte alla carne fresca suina italiana
- Presentata a Bruxelles EIMA International 2018
- Pomodoro da industria: Confagri Foggia replica a “Petrolio”
- Accordo di filiera per valorizzare i suini neri
- Cresce ancora a doppia cifra il bio in Emilia Romagna
- FederBio, in Europa biologico da record
- 1.000 espositori per la 113° edizione di Fieragricola
- Crescono i prezzi delle macchine: l’impatto delle normative UE
- Macchine agricole, mercato “dinamico” nel 2017
- Corte Ue, Italia inadempiente sulle quote latte
- CIBUS edizione speciale per l’Anno del Cibo
- Sicurezza Alimentare: 7 tonn. di alimenti sequestrati da inizio anno
- Agriturismi ancora in crescita. Il 30% delle richieste da stranieri
- Il bergamotto ha nuova vita in tavola
- Ismea-Qualivita, Dop e Igp in Emilia-Romagna valgono quasi 2,9 miliardi di euro
- Alla Francia la Coppa del Mondo della Gelateria
- Kiwi e agrumi: sarà più facile esportarli in Cina
- I cervi delle Foreste Casentinesi per ripopolare le aree protette serbe
- L’uva fa bene al cuore. La conferma arriva dal CREA
- 2017 d’oro per l’Aceto Balsamico Igp. Prodotti 97,5 milioni di litri
- Dop e Igp, un patrimonio da 15 miliardi. Parma leader
- Gruppo Alegra a Fruit Logistica con tante novità
- Ue-Giappone: Assolatte, formaggi Dop senza tutele via libera a “tarocchi”
- Cia Ferrara: Calderoni confermato presidente
- Pane: ai consumatori piace “naturale” e “free from”
- Grano duro di qualità per la pasta Barilla: rinnovato l’accordo di filiera
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 20 gennaio
- 31 gennaio – 3 febbraio a Verona 113° Fieragricola
- Reni Macchine Open day il 17 febbraio
- Parlamento Ue torna all’attacco sul glifosato
- Prezzi su al consumo, giù all’origine. Confagri Toscana, le prime vittime sono gli agricoltori
- Al via a Cesena il 66° Campionato Mondiale di Ornitologia
- OI Pomodoro Industria Nord Italia: programmazione e ricerca per il triennio 2018/2020
- ER: un bando da 14 milioni di euro per contrastare il cambiamento climatico
- Nel carrello della spesa aumentano i prodotti a Marca del Distributore
- Confagri, Italia sempre più importatrice e trasformatrice di prodotti esteri
- Oldways Cheese Coalition, è il Parmigiano della Nazionale il miglior formaggio al mondo a latte crudo
- Settore pesca in Veneto: un decennio “in gondola”
- Bonifica Renana: distribuiti ogni anno 70 milioni di metri cubi d’acqua per 18 mila ettari
- Sos allevamenti in vista della festa di S.Antonio Abate
- E’ boom delle enoteche in Emilia Romagna. 1 su 5 gestita da donne
- Domani è S.Antonio Abate, ma Coldiretti lancia SOS allevamenti
- ER: nuovi invasi e infrastrutture per irrigazione, prorogati termini del bando
- Macchine agricole: volano le immatricolazioni a fine 2017
- Al via MarcabyBolognaFiere 2018, seconda Fiera in Europa del settore MDD
- Consorzio Casalasco del Pomodoro, il 2018 si apre con Marca a Bologna
- Spumanti: Coldiretti, è record per le esportazioni
- ‘Resto al Sud’: fino a 200mila euro per imprese giovani, in diversi settori tra cui l’agricoltura
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 13 gennaio
- A Con i piedi per terra: bilanci, vini e sapori
- Piano faunistico ER, le osservazioni di Agrinsieme
- Tavolo agrumi: Confagri, risposte parziali per una crisi devastante
- A Cesena il 66° Campionato Mondiale di Ornitologia
- I piccoli comuni culla della tipicità
- Consorzio Emilia Centrale: per il 2018 oltre 10 milioni di investimenti
- A Fico la Giornata della suinicoltura sul benessere animale
- Vino: vola l’export Veneto con la novità del bio
- Nel lunario Sant’Antonio abate
- Paesaggi rurali: salgono a 5 le Città dell’Olio riconosciute dal Mipaaf
- E’ nata Treccani Gusto per promuovere la cultura del cibo italiano nel mondo
- In Emilia Romagna il 97% delle tipicità nasce in piccoli comuni
- Cantina Valpantena sfonda quota 50 milioni
- Il 2018 a FICO: incontri, dialoghi e lezioni per “alimentare il futuro”
- In 30.000 negli agriturismi dell’Emilia Romagna tra Natale e Capodanno
- 20 – 24 gennaio a Rimini 39° SIGEP
- Irrigazione: ampliamenti delle reti a Imola, Faenza e nel lughese
- 12 nazioni in gara a Sigep per la Coppa del Mondo di Gelateria
- Zucchero: firmato accordo per stabilimento Sadam di San Quirico
- Il 2018 Anno nazionale del cibo italiano
- 2017 tra luci e ombre in Emilia Romagna
- 2017 molto difficile per l’agricoltura. Le stime di Confagricoltura
- Allevamento bovino: -40 % di fieno ma il settore è in buona salute
- ER: 48 milioni e 10 bandi per l’agro-ambiente e il biologico
- Annata agraria: in Emilia Romagna plv stabile nonostante la siccità
- Agricoltura sempre più competitiva in Emilia-Romagna. Oltre 880 milioni impegnati
- A Fico 350.000 visitatori nelle prime settimane
- A Con i Piedi per Terra il panettone di solidarietà di Coldiretti, conigli in passerella e vini dei colli bolognesi
- Agriturist, tutto esaurito per le Feste
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 23 dicembre
- Nel lunario il ceppo, sant’Anastasia e santo Stefano
- Conto alla rovescia per SIGEP 2018 a Rimini dal 20 gennaio
- Kiwi rosso Jingold presentato a FICO
- Natale: cresce l’offerta nei mercati ittici, da seppie a triglie
- Natale: Fipe, più italiani al ristorante. A tavola 4,8 milioni di persone
- Da Mipaaf arriva l’atlante degli alberi monumentali d’Italia, sono 2.407
- Bilancio preventivo da record per il Parmigiano Reggiano
- Ortofrutta: Vernocchi, catasto e export siano priorità del tavolo nazionale
- Fino al 28 gennaio Mostra di Presepi al Molinetto della Croda
- Protocollo sul grano duro: Assosementi, non può prescindere dal seme certificato
- Bilancio positivo per Emilia Wine
- Manovra: Coldiretti, storico via libera a street food contadino
- 20.000 porzioni di Asiago DOP al Banco Alimentare in dono dal Consorzio
- Cresce Macfrut e con lui la Fiera di Cesena
- Le piacentine Sara ed Elena Ferrari allevatrici dell’anno
- Tramonti neopresidente Uecoop Emilia Romagna
- Conigli in passerella a Reggio Emilia
- Stelle di Natale in una famiglia su 2
- Vino: per quantità, la peggior annata di sempre in Toscana. Meno 40%
- Via libera Cina a carne bovina: Confagri, riconosciuta qualità e salubrità
- La Cina rimuove il bando alla carne bovina italiana
- Conerpo festeggia i 50 anni all’insegna della solidarietà
- Vendemmia 2017: in Veneto produzione uve in calo, prezzi in aumento
- CAAB annuncia il 7° esercizio utile consecutivo
- Daniele Barrale si aggiudica il Campionato italiano di coniglicoltura 2017
- Olio: Sol d’Oro Emisfero Nord, iscrizioni aperte
- Il panettone di Coldiretti: grano 100% italiano e un aiuto per Fanep
- Protocollo d’intesa per aumentare grano duro italiano
- 45.0000 tonnellate di Piadina prodotte nel 2017
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 16 dicembre
- In Emilia Romagna 300 milioni per le tavola di Natale
- A Con i piedi per terra atmosfere natalizie e non solo
- Il Ministro Martina incontra il Consorzio Parmigiano Reggiano
- Dolci napoletani e carbonara sono le ricette più cercate su Google
- Le bollicine tricolori star delle feste: stapperemo 68 milioni di bottiglie
- Coldiretti; allagamenti a Reggio Emilia, stalle scoperchiate nel bolognese
- Esondazione Enza: Confagri ER, servono opere urgenti
- Maltempo: Berceto, Terenzo e Solignano. La Bonifica libera le strade interrotte e consente il deflusso delle acque
- Tutto pronto a Reggio Emilia per il 3° Campionato italiano di coniglicoltura
- Agrinsieme Ferrara, Parco unico del Delta è una grande occasione
- Federbio e AssoBio: disappunto per mancata calendarizzazione del ddl sul biologico
- Pesca spada, da Ue ulteriore taglio del 3% a quote Italia
- Natale: Coldiretti, record brindisi spumante nel mondo (+11%)
- Record di pubblico per la 5° edizione di EIMA Agrimach
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 9 dicembre
- 14-23 dicembre a Parma “Come una volta”
- Erba medica: intesa raggiunta per il prezzo del seme
- Trattrici agricole: a India e Cina la metà dell’intero mercato mondiale
- A Con i Piedi per Terra i 200 anni della patata bolognese, il mondo dei succhi di frutta e un gemellaggio dolce per le pesche e nettarine
- Osservatorio Sigep, a Natale 6 miliardi per i dolci artigianali
- Nel lunario santa Eulalia e santa Lucia
- Presentata a New Delhi EIMA International 2018
- Comparto ittico veneto in chiaro-scuro
- La pizza è diventata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco
- EIMA Agrimach: aperta a New Delhi la quinta edizione
- Open day di successo al CAE di San Giorgio di Piano
- Martina ha inaugurato EIMA Agrimach, il motore dell’agricoltura asiatica
- Turismo: in E-R l’agriturismo continua a crescere, +6,7% nei primi 9 mesi del 2017
- E Zoc ed Nadel: dal 24 dicembre a Modigliana (Fc)
- Accordo Consorzio Pesca Nettarina di Romagna Igp e Ferrero
- Presentato a Bologna accordo Consorzio Pesca e Nettarina Romagna Igp e Ferrero
- La pataticoltura bolognese compie 200 anni e guarda al futuro
- Banca Terre vende 8mila ettari in aiuto giovani agricoltori
- Fiere: al via New.Co tra Verona e Parma nel nome del wine&food
- 10 dicembre a Campagnola Emilia (RE) il Cicciolo d’oro
- 8 dicembre a Faenza Sagra del Torrone
- Nocciole, funghi, piccoli frutti: cresce la base sociale di F.In.A.F.
- Nel 2016 in Emilia Romagna consumati 219.000 ettari di suolo agricolo e naturale
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 2 dicembre
- A Con i piedi per terra: il 60° di Granarolo, tartufo a FICO, vino e sviluppo sostenibile
- Pomodoro da industria bio: produzione quasi raddoppiata in due anni
- Coldiretti, bene la riforma dei reati alimentari
- Nel lunario santa Barbara e santa Bibiana
- Calano le richieste di seme certificato. Assosementi, a rischio la tracciabilità
- Manovra: non solo agriturismo, arriva ‘enoturismo’
- Vino: per i giovani è trendy, non da pasto. La ricerca Wine Monitor
- Funghi porcini per italiani al top degli sfizi a tavola
- Debutta la ‘birra brulè’: la novità presentata ai mercatini di Natale di Verona
- Pac post 2020: Agrinsieme, bene obiettivi ma preoccupa discrezionalità a livello nazionale
- Psr ER: in 30 mesi 1 mld e 160 milioni per la competitività
- Confagri, clementine sottocosto è economicamente scorretto
- A Bologna il primo Convegno Nazionale Compag
- Rischio tagli Pac, fino 9,7 mld in meno all’ Italia
- Cantina Valpolicella Negrar: bilancio in crescita, vertici riconfermati
- Certificati antimafia, Cia: l’innalzamento della soglia è un passo avanti
- La filiera olivicola dell’Emilia Romagna unita per la qualità
- Pane e olio, binomio perfetto per gusto e salute
- Bonifiche Ferraresi entra in SIS con il 41,19% e acquisisce il controllo
- Annata scarsa, ma qualità ottima per l’Olio del Garda Dop
- Baccanale Imola: ad Anna Kauber il premio “Garganello d’oro”
- Baccanale di Imola: con la consegna del Garganello d’oro ad Anna Kauber si chiude un’edizione 2017 da record
- 2 dicembre a San Giorgio (Bo) l’Open Day CAE
- Latte: la produzione UE torna a salire
- Glifosato: ok Stati Ue a rinnovo per 5 anni
- Natale: al via la corsa al panettone. Prezzo medio intorno agli 8-9 euro
- Il Culatello di Zibello Dop arriva negli Stati Uniti
- Riso: Coldiretti, ok clausola di salvaguardia Ue contro importazioni a dazio zero
- Pomodoro: i temi al centro dell’assemblea pubblica di ANICAV
- Apofruit è tra le 400 aziende dove si lavora meglio in Italia
- Kiwi: da Cso Italy un primo aggiornamento sulle stime produttive
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 25 novembre
- A Con i piedi per terra: i sapori di FICO, i vini imolesi e le pere dell’Emilia
- Museo del Balsamico Tradizionale festeggia i 15 anni con un open day
- L’Emilia Romagna a Napoli per il primo Black Friday della tavola
- Consumi: in Emilia Romagna il 90% legge l’etichetta
- Nel lunario i proverbi per santa Caterina
- Asta delle bovine del Parmigiano Reggiano. Araer, un’esigenza degli allevatori
- 2-3 dicembre a Mel (BL) 8° edizione di Slow Beans
- Filippo Marchi nuovo Direttore Generale di Granarolo
- Olio: Emilia Romagna in controtendenza, +4% e qualità ottima
- Mini riforma Pac in arrivo nel 2018. Confagri soddisfatta
- Riforma Regolamento bio: Federbio, ancora molto lavoro
- Sabato 25 novembre la 21а Giornata della Colletta Alimentare
- Regolamento europeo per il biologico, i dubbi di CCPB
- L’Albana in anfora di Tre Monti tra i migliori 100 vini del mondo secondo Wine Enthusiast
- La Food Valley punta alla Cina e gioca la carta della qualità
- Coldiretti, bene il Tar sull’etichettatura della pasta
- Ad Agritechnica il 27° Meeting del Club of Bologna per la meccanizzazione del futuro
- Ortofrutta: Freshness from Europe a Macfrut Attraction Shanghai
- Certificati antimafia: Confagri, si stravolge una norma positiva. Bloccati fondi Ue
- Omnibus: De Castro, Comagri conferma accordo sul pacchetto agricolo
- Approvato bilancio Conapi: 21,2 milioni di euro di fatturato e alveari in crescita
- Granarolo: l’evento conclusivo per la festa dei 60 anni
- “Enologica” 2017, pieni i calici e pieno anche Palazzo Re Enzo
- Confagri Donna il 25 novembre in piazza Maggiore con le clementine antiviolenza
- 30 novembre – 3 dicembre Monteforte Irpino Palium Sancti Martini
- 2 dicembre a Parma prima Asta bovine del Parmigiano Reggiano
- Paesi Ue approvano nuovo regolamento su agricoltura bio
- CAE a Futurpera: focus sulla cimice asiatica
- A FuturPera sotto la lente mercati e prospettive
- World Cheese Awards: il Parmigiano Reggiano trionfa con 38 medaglie
- Ferrara: la pera conquista i consumatori
- Edizione da record per FuturPera 2017
- Consorzio Bonifica Emilia Centrale: elezioni dal 12 al 18 febbraio
- Fruit & Veg Innovation a Verona insieme a Fieragricola
- EIMA Agrimach, a dicembre la grande kermesse italo-indiana
- FuturPera 2017: seconda giornata dedicata a mercati ed export
- Polizia Postale, falso il richiamo su passata Mutti
- Inaugurata a Ferrara FuturPera
- Conti in rosso per l’agricoltura bolognese; -2% la PLV
- Nel lunario sant’Elisabetta, santa Cecilia e i segni del tempo
- FuturPera 2017: prima giornata da tutto esaurito
- ll Gallo Nero si tinge di rosa. Carlotta Gori nuovo Direttore
- Dal riciclo degli scarti, bio rivestimenti edibili per conservare meglio la frutta
- FICO: taglio del nastro con Gentiloni e 4 ministri
- Mela Val Venosta, buona partenza della campagna commerciale
- Sviluppo sostenibile: Consorzio Burana premiato a Ecomondo
- Lipu, in legge di stabilità un “finto” Parco del Delta del Po
- Alberghieri ed enogastronomia al top degli istituti professionali
- Neve: montagna bolognese in difficoltà per mancanza di manutenzione
- Al Baccanale di Imola appuntamento con il Banco d’assaggio
- Futurpera: anteprima tecnica il 15 novembre
- L’export agroalimentare sfonderà il tetto dei 40 miliardi grazie a formaggi, vino e salumi
- Neve in Emilia Romagna: entrati in azione i trattori spazzaneve di Coldiretti
- Con i piedi per terra: guarda la puntata dell’11 novembre
- L’innovazione CIV protagonista a FuturPera
- A FICO il mondo del Parmigiano Reggiano
- Consegnato il premio nazionale Bandiera Verde Agricoltura 2017
- Baccanale: a Imola fino al 26 novembre
- A Con i Piedi per Terra il Baccanale di Imola, l’anteprima su Fico e la semina del grano
- Fico: le immagini in anteprima
- Allarme miele, Conapi terzo raccolto in calo
- Pecorino romano alleato con Asiago e Speck per tutela e promozione
- Pensioni: Coldiretti ER, deroga operai agricoli anche a coltivatori
- Pensione a 70 anni: Cia Ferrara, fare l’agricoltore è gravoso
- Presentata a Bologna la 2° edizione di FuturPera
- FuturPera: le novità di un’edizione sempre più internazionale
- Granarolo protagonista a F.I.CO. con etichette e confezioni speciali
- Coldiretti, conclusa vendemmia scarsa, -26% bottiglie
- Vini e prodotti tipici dell’Emilia Romagna protagonisti a “Enologica”
- Zucchero: Sadam conclude campagna bieticolo saccarifera 2017
- A Tredozio (FC) il 12 novembre torna la Sagra del Bartolaccio
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 4 novembre
- A Con i piedi per terra l’agricoltura del futuro
- Nel lunario Sant’Omobono patrono di Cremona
- Agriturist ER: Workshop e BtoB il 14 novembre a Castelfranco (Mo)
- L’asparago non ha più segreti. Svelato il genoma
- Compie 30 anni il concetto di Slow-food
- Partono i Road Show all’estero per CIBUS 2018
- Zucche non solo ad Halloween
- Zucche: Assosementi, anche l’Italia sta scoprendo l’ortaggio tipico di halloween
- Brisighella (RA): il 5 novembre appuntamento con “Le delizie del porcello”
- A Cesenatico dall’1 a al 5 novembre il pesce fa festa
- Casali Viticultori con la Spergola conquista i vertici della Guida dell’Espresso
- Arriva olio nuovo, raccolto cala ma qualità al top
- Cantina colli romagnoli: inaugurati a Coriano, cantina, punto vendita e sala degustazione
- Carestia di burro ricadute positive per comprensorio del Parmigiano
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 28 ottobre
- A Con i piedi per terra: macchine per agricoltura mediterranea, il Baccanale scalda i motori
- Vendemmia: calo del 24% per le 29 cantine cooperative dell’Emilia Romagna
- Campagna pomodoro Nord Italia: rispettati gli obiettivi. Concentrati in calo del 20,9%
- Conserve Italia: fatturato del gruppo e vendite in crescita
- Conserve Italia: Assemblea approva bilancio. Risultati in miglioramento
- Il Parmigiano Reggiano cambia look
- OI Pera: prevede produzione in aumento del 7%
- Mercato fondiario: continua la stasi. Si consolida l’affitto
- Nel Lunario la magica notte di Halloween
- Halloween: festa della zucca nei mercati di Campagna Amica
- Batteriosi del pomodoro: pronti 123mila euro per anticipare indennizzi regionali
- Territori del Mincio: stagione irrigua 2017 difficile a causa della siccità
- A Macfrut 2018 il Tropical Fruit Congress
- Siccità: Regione E-R investe 18 milioni di euro per realizzazione nuovi invasi
- Vino: Censis, arrivano dalle cantine delle cooperative italiane 6 calici su 10
- Biologico: via libera al Senato al testo unico
- L’Emilia-Romagna in Sudafrica: contrasto al cambiamento climatico e sviluppo di servizi per l’agricoltura
- Surgelati: vendite in aumento nei primi otto mesi del 2017
- Pasta Day: 15mila kg ordinati a domicilio in Italia
- Quote latte: Corte Ue respinge ricorso Italia
- Glifosato: rimandato voto Ue su rinnovo autorizzazione
- Olio d’oliva: conferme e sorprese nelle previsioni del COI
- Fieragricola sarà la capitale del latte della zootecnia
- World Pasta Day: dal CREA la prima pasta funzionale probiotica
- Tornano a crescere i consumi di surgelati. Nel 2017 +2,9%
- Just Eat: 15.000 i kg. di pasta ordinati a domicilio. Bologna in testa. Lasagna al top
- Acqua e valutazioni dei rischi ambientali: Parma capitale
- Origine in etichetta: OI Pomodoro Nord Italia, una tutela in più
- Coldiretti: nasce Filiera Italia, alleanza agricoltura industria
- Etichettatura derivati pomodoro: Alleanza Cooperative, strumento prezioso
- “Padroni del cibo” : Coldiretti, mai così pochi come ora
- Emilia Romagna: quasi 300mila euro per certificare la qualità. Aperto il bando
- Etichetta per i derivati pomodoro: ANICAV esprime soddisfazione
- Coldiretti Emilia Romagna, bene etichetta sui derivati di pomodoro
- Obbligo etichettatura derivati pomodoro, la soddisfazione della Regione ER
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 21 ottobre
- Iniziato lo svaso dei canali., Burana si prepara all’inverno
- Il Ceta compie un mese: Confagri ER, avrà un effetto traino sulle produzioni agricole
- A Con i Piedi per Terra un reportage da Agrilevante di Bari e la festa per i 40 anni della Cia
- Vino: da Mipaaf 337 milioni con programma nazionale di promozione
- Consumi: Coldiretti, più italiani al ristorante. Nel 2016 la spesa ha superato 78 mld
- Xylella: da Bruxelles ok definitivo a reimpianto ulivi
- A Imola dal 4 al 26 novembre torna il Baccanale
- FuturPera: il gusto delle pere conquista la città di Ferrara
- A Fruit Attraction presenze da record nello stand Italy di CSO
- Dissesto in Emilia Romagna: crescono gli interventi, ma il rischio resta alto
- A San Paolo del Brasile il 19° World Pasta Day
- Revisione della Pac in dirittura di arrivo. Le novità
- La Cia compie 40 anni: celebrazioni al museo Cervi di Gattatico nel segno di Emilio Sereni
- Caporalato: il bilancio del ministro Martina a un anno dall’approvazione della legge di contrasto
- Cresce mercato mondiale dell’olio, ma l’Italia perde quote
- la Cina riapre le porte a gorgonzola e altri formaggi erborinati
- Bonus Verde: Confagri, importante per far ripartire il settore florovivaistico
- La pera Igp dell’Emilia-Romagna rinnova il disciplinare
- Coldiretti: appello al G7, si fermi lo sfruttamento dei contadini del sud del mondo
- In Manovra ‘bonus verde’ per terrazzi e giardini
- Latte, scatta l’obbligo di origine in etichetta
- Suini: allevatori disertano il mercato di Modena per bloccare le quotazioni
- Acqua: valori straordinari per l’Emilia Centrale a sostegno della produttività del territorio
- Agrilevante, la vetrina dell’innovazione
- Agrilevante, un progetto vincente
- Il 27 e 28 ottobre ad Albinea (Re) arriva la Festa d’Autunno
- Castel del Rio (BO): il 22 e 29 ottobre prosegue la sagra del marrone
- Meat Roundtable a Parma con il ministro dell’Agricoltura canadese
- Parmigiano Reggiano: a Modena l’assemblea generale dei consorziati
- Castagne: raccolta ai minimi storici a causa della siccità
- G7 agricoltura: Martina, in 500 mln fuori dalla fame entro il 2030
- Anno nero per il miele, rincari 15% a causa della siccità
- Sbloccati da Agea pagamenti per 185 milioni
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 14 ottobre
- A Con i Piedi per Terra l’inaugurazione del tratto riminese del CER, un’anteprima su Futurpera e i sapori delle colline imolesi
- Arancia rossa, in Sicilia la migliore raccolta degli ultimi 10 anni
- Cimice asiatica: Coldiretti, è invasione nei campi. Sos frutta e verdura
- Mozzarella: le 10 cose da sapere prima di acquistarla
- C’è accordo Ue su mini-riforma Pac
- Agrilevante: partenza in grande stile
- Entra in vigore decreto su ‘vuoto a rendere’ per bottiglie
- Strade rurali: da E-R 2 mln di euro per la viabilità
- Alla scoperta della biodiversità con il 10° concorso “Acqua e Territorio”
- Tartufo vola a 350 euro l’etto, annata difficile
- Presentato a Ferrara il Patto per il Delta del Po
- Ad Agrilevante la manutenzione del territorio, sfida per la meccanica agricola
- +20% i boschi in Emilia Romagna. 335.000 famiglie utilizzano legna per scaldarsi
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 7 ottobre
- Imballaggio Attivo Bestack: lo spreco si riduce dal 10 al 20%
- A Con i piedi per terra i colori della salute
- Un mondo di meccanica, alla fiera di Bari
- Nel lunario i lavori d’autunno
- L’andamento della vendemmia preoccupa il settore del Balsamico Igp
- Cia e Federbio Servizi partner per promuovere l’agricoltura bio
- Gruppo Granarolo all’Anuga Food Fair 2017
- Prosecco: siepi come elemento evocativo del passato
- Il Parmigiano Reggiano vola ad Anuga con AFIDOP
- Nel week end a Camugnano (Bo) in primo piano il settore forestale
- Inaugurato il nuovo tratto riminese del CER
- Assocarni e Coldiretti insieme per rilanciare la produzione di carne bovina italiana
- Agrilevante 2017: verde e territorio in primo piano
- Turismo Rurale da nicchia a trend
- Arriva la carne “green” per rilanciare i consumi
- Canale Emiliano Romagnolo: inaugurato il nuovo tratto riminese che porterà acqua a oltre 800 ettari
- Dai sementieri agli apicoltori, 9 associazioni siglano protocollo in difesa delle api
- WWF e Mipaaf per un’agricoltura amica della natura
- 26-29 ottobre a Verona torna Fieracavalli
- Vendemmia: nel reggiano la siccità esalta la qualità, ma taglia i conferimenti
- Agrintesa inaugura la nuova “casa del kiwi” a Castel Bolognese
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 30 settembre
- A Con i piedi per terra: il biologico, i paesaggi della Vena del gesso e i salumi di Mora
- Dopo quasi 50 anni si chiude epoca delle quote zucchero Ue
- Agroalimentare italiano in Nord America: export cresciuto del 120% in 15 anni
- Al via la raccolta del Radicchio Variegato di Castelfranco
- Aceto Balsamico Tradizionale: nel week end bollono i paioli del mosto
- Prosciutto di Parma primo IG riconosciuto in Giappone
- Campagna in salita per patate e cipolle
- Creata da Gek Tessaro l’immagine ufficiale del Baccanale 2017
- Nel lunario i proverbi per santa Giustina e san Donnino
- Olio di girasole: aziende ottimiste per al prossima campagna
- Vendemmia: Cesac, l’annata procede bene
- Gourmet o di tendenza? No grazie. 8 italiani su 10 in cucina preferiscono la nonna
- Pesce a tavola fa bene al cuore, il 75% italiani lo sa
- Piccoli Comuni: legge storica per 140 centri in Emilia Romagna
- CETA: Confagri ER, soddisfazione per l’ok dell’Assemblea legislativa
- Fruitimprese Veneto: in regione crolla produzione di kiwi (-30%)
- Estate pazza: accordo Coldiretti-Emil Banca per riparare danni e ripartire
- Molto vicina l’apertura del Vietnam alle mele italiane
- CETA: Coldiretti ER, in Regione il Pd contro i propri tesori
- Lavoro: Coldiretti, via libera a voucher per le raccolte d’autunno
- Sequestrate dai Nuclei Antifrodi 3 tonnellate di prodotti ortofrutticoli
- Cereali: bilancio positivo per CESAC
- L’Emilia Romagna al Festival Internazionale del Gelato Artigianale
- Parmigiano Reggiano: con norme più chiare 50 mln. di euro di export in più negli USA
- A Castello di Serravalle (Bo) tradizionale festa del gnocco fritto
- Consorzio Agrario di Parma: primo bilancio della stagione cereali
- Micotossine: Aidepi, regolari tutti i campioni di grano importato
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 23 settembre
- Coprob: tecniche innovative per valorizzare la filiera bieticolo-saccarifera
- A Con i piedi per terra: carburanti agricoli, mercati degli agricoltori e noce da frutto
- Psr ER: bando innovazione agricoltura e agroindustria prorogati i termini
- Riso: Coldiretti, Emilia Romagna a rischio. +800% import dalla Birmania
- Al Flormart i numeri del florovivaismo veneto
- Pordenone, incendio domato alla Roncadin
- Premio Coppa d’Oro: Salumi Piacentini + 160% in dieci anni grazie alla Dop
- Fauna selvatica: Cia Ferrara, un aiuto dalla Regione ma non basta
- Nel lunario San Petronio e l’Angelo Custode
- La Pera Igp dell’Emilia Romagna viaggerà sulle Frecce Rosse
- Al via la discussione sul glifosato.Coalizione #Stopglifosato, Italia confermi la sua posizione
- In fiamme la Roncadin di Pordenone. Nessun ferito
- CETA: Coldiretti, in Emilia Romagna riconosciuti 12 prodotti su 44
- Fruitimprese Veneto: in calo mele e kiwi, patate in rosso, ottimismo per i radicchi
- Turismo rurale: dalla Regione ER un milione di euro per promuoverlo
- 14-15 ottobre a Casez (Tn) Pomaria 2017
- Al via domani il “Primo Festival del ragù alla bolognese”
- Cioccoshow in novembre a Bologna, ma cambia sede
- L’etichetta cambierà colore se il cibo è andato a male
- Cantina Valpolicella: a metà vendemmia si stima calo importante
- Enoteca Regionale Emilia Romagna: varato il piano strategico 2018-2020
- Vendemmia eccellente per il Primitivo di Manduria
- 25-26 novembre Piacenza i Vini dei Vignaioli Indipendenti
- Sol d’Oro Emisfero Sud: Cile, Sudafrica e Argentina sul podio
- Alternanza scuola-lavoro e stage nei Consorzi di Bonifica
- Batteriosi del pomodoro: OI istituisce un fondo di emergenza
- A Cheese ci si interroga sul futuro delle Dop
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 16 settembre
- A Con i piedi per terra: agricoltura 4.0 e biologico, risparmio idrico e buona cucina
- Siccità estiva: esteso stato di emergenza a tutta l’Emilia Romagna
- Nel lunario i proverbi della vendemmia
- Caccia: Coldiretti dice basta a cinghiali in aziende e strade
- 21 -24 settembre Bologna laboratori di pasta e zucchero
- Ortofrutta: nel primo semestre export a quota 2,3 mld. di euro
- Uva senza semi: Apofruit amplia la propria gamma
- 12-15 ottobre a Bari quinta edizione di Agrilevante
- Olio: in Toscana annata nera. Produzione - 60%
- Ogm: Coldiretti, 8 italiani su 10 contrari a biotech. Sentenza Corte di Giustizia Ue è superata
- 24 settembre “La Primavera” apre le porte a distributori e produttori
- Con l’inizio della scuola riparte Educazione alla Campagna Amica
- Ungulati: Confagri chiede misure urgenti per il contenimento
- Da domenica caccia aperta in Emilia Romagna
- Vino, il Consorzio del Chianti scrive al ministro Martina
- A Cadriano (Bo) il nuovo mercato di Campagna Amica
- ER: 10 mln. di euro per prevenire danni da “cimice asiatica”
- Ogm: Corte Ue, stop solo se accertati rischi salute
- Buttiamo cibo per 15,5 miliardi euro annui, 77% in casa
- 30 settembre -1 ottobre torna “Caseifici Aperti”
- Gli italiani e la pasta in una ricerca Doxa e Aidepi. Al Sud il 36% dei consumi
- Colazione, meno grassi e meno zuccheri: bambini e ragazzi dovrebbero mangiare meglio
- SANA 2017 conferma il successo e dà appuntamento al trentennale
- Acetum Spa in mani straniere. Coldiretti, ci auguriamo non espropri coltivatori Emilia Romagna
- Riapre la storica Cantina di Russi, 2 milioni dalla Regione attraverso il Psr
- “Pistacchio” incoronato a Rimini miglior gusto di gelato al mondo
- Vino: Coldiretti, bene semplificazione con registro telematico
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 9 settembre
- A Con i piedi per terra: la soia e il tortellino di Castelfranco
- Tutti i numeri del bio italiano presentati al SANA da oggi a Bologna
- Buoni pasto: da domani si possono “spendere” anche in agriturismi e farmer market
- Inaugurata a Rimini la Finale Mondiale di Gelato World Tour
- E’ uscito il Rapporto Bio Bank 2017: tra le novità le #50CittàBioBank
- Per il pomodoro ferrarese una campagna positiva solo a metà
- Nel lunario san Porfirio protettore degli attori
- Vendemmia -26% ma Italia resta n.1 produzione al mondo
- La Borsa Merci di Bologna per prima rileva i prezzi dei cereali bio
- Granarolo al SANA per presentare l’intera gamma bio
- Sequestrati a Potenza 380 q.li di grano duro “biologico”
- Ortofrutta: più competitività e qualità con l’OCM. Presentato libro bianco Areflh
- Ortofrutta bio: vendite record per Canova
- È nato Organic LTEs network di ricercatori per l’agricoltura bio
- Agrintesa inaugura sabato la nuova cantina
- Ad Asia Fruit Logistica l’Italia cresce con CSO Italy
- Etichetta: Coldiretti, in E-R su pomodoro interessa 2 mln di tonnellate
- SANA al via l’8 settembre. Il meglio del bio in fiera a Bologna
- Caccia: in Emilia Romagna possibile il rinvio dell’apertura
- Carne, macellazioni in crescita
- Origine in etichetta per derivati pomodoro: ANICAV soddisfatta
- Emilia-Romagna sempre più bio: imprese +20%, superfici +24%
- 15-18 settembre a Bra torna Cheese
- Pomodoro: Rabboni, bene impegno Martina su origine in etichetta anche per i derivati
- Assolatte, inatteso stop per gorgonzola e taleggio Dop in Cina
- Colline di Conegliano e Valdobbiadene: per 92% italiani meritano nomina a Patrimonio Unesco
- Casalasco acquista lo storico marchio De Rica
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 2 settembre
- A Con i piedi per terra: ceci, tortellini e cuneo salino
- Nel lunario l’”inventore” dei Canti Gregoriani
- Cirio Alta Cucina a fianco di chef Raciti nel Bocuse d’Or
- Il Consorzio della Pesca e Nettarina Igp ottiene la tutela
- FuturPera 2017: ottima la qualità dell’Abate
- Caldo record a Bologna: Coldiretti chiede stato di calamità
- Carni Sostenibili, studio PURE conferma: lo stile alimentare onnivoro è quello vincente
- Export record per il vino del Veneto. 2 miliardi nel 2016, spumanti + 25,1%
- Vino: Martina in visita al Consorzio del Chianti. Ipotesi moratoria per siccità
- Macfrut 2018 su cinque Continenti: al via la promozione internazionale
- Registri cartacei: FIVI, pronti alla disobbedienza civile
- Mela Val Venosta, quantitativi in linea con 2016. Meno prodotto da tavola
- Il bio continua a crescere. 29° SANA al via l’8 settembre
- Aprirà a Bologna il 15 novembre FICO Eataly World,
- ER: la Regione accelera sulla ricerca. 5,7 mln. di euro per 35 nuovi GOI
- Nuovi mercati e varietà innovative per Jingold
- Strage di cozze per il caldo, il mare non respira
- Pomodoro: il grande nemico è la crisi idrica
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 26 agosto
- A Con i piedi per terra: mietitrebbie in campo e sorgo
- Crisi frutta estiva: Minguzzi, aumentate le quantità ma Italia penalizzata
- Ritiro pesche e nettarine: aumentato quantitativo di 4.760 tonn. Caselli soddisfatta
- Nel lunario sant’Agostino di Ippona
- Ortofrutta: Vernocchi; bene ritiro aggiuntivo di pesche, ma serve nuovo approccio
- Nel Ferrarese è l’anno nero del mais
- Non piove, situazione sempre più critica per l’agricoltura
- Berselli alla guida del più ampio Distretto idrografico italiano
- Uova contaminate: ER blocca commercializzazione per alcuni allevamenti
- 29 settembre -15 ottobre a Comacchio protagonista l’anguilla
- Italia in fermo pesca, Croazia no. Affronte (M5S), assurdo
- Al via la vendemmia in Emilia Romagna. Produzione -20%, qualità ottima
- Incendi: in Emilia Romagna stato di grave pericolosità fino al 10 settembre
- Uova contaminate: ne parliamo con Mauro Tonello
- Si allarga lo scandalo Fipronil
- Assoavi, produttori uova hanno attivano autocontrolli
- Crolla in Italia la produzione di grano duro (-30%)
- Gestione acque: Meuccio Berselli alla guida del nuovo Distretto del Nord Italia
- Entro 2017 norme Ue attuazione su etichetta origine alimenti
- Coldiretti, vendemmia 2017 fra le più scarse del dopoguerra
- Grano, pasta e riso, da febbraio obbligo origine in etichette
- 22 - 24 settembre a Lana (Bz) si celebra la zucca
- Caldo e siccità dimezzano la produzione di miele in Toscana
- Frutta: in Emilia Romagna i prezzi non coprono i costi
- L’Emilia Romagna ha perso il 43% dei frutteti in 20 anni
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 12 agosto
- Clima: Coldiretti, ulivo migra a Nord e vino è più alcolico per il caldo
- Crisi ortofrutta, a settembre decreto per costituzione tavolo
- Prosecco Doc: le attese per la vendemmia 2017
- Caldo: api sconvolte, per miele record negativo da 35 anni
- Tiramisù: Mipaaf, è del Friuli ma Veneto può chiedere iscrizione
- Siccità: Consiglio dei Ministri dichiara stato di emergenza in Lazio e Umbria
- Mais: Cia, sottoscritto in E-R protocollo per gestione rischio contaminazione da aflatossine
- Le meduse dal mare alla tavola, parte il brevetto italiano
- Biologico: Martina, +20% in Italia è crescita record
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 5 agosto
- A Con i Piedi per Terra arriva Eima Show 2017
- Frutta: Cia Ferrara, difficile continuare a coltivare con qualità a questi prezzi
- Siccità: E-R, approvato il piano regionale di interventi urgenti a Parma e Piacenza
- Cereali: Cae, rese sorprendenti per la prima semina, autunno incerto a causa della siccità
- Siccità: l’allarme dell’industria olearia
- Consumi: Coldiretti, come cambia il carrello della spesa con il caldo record
- Vendemmia: Coldiretti, -15% uva ma Italia batte Francia
- Birra: nell’Ue una su cinque è tedesca
- A Calici di Stelle 1 milione di enoappassionati e 200mila vini
- Eima Show: l’intervista ad Alessandro Malavolti
- Tartufi: E-R, prolungata la raccolta dello Scorzone
- Vacanze: Agriturist, la campagna tra le mete preferite dei vacanzieri italiani e stranieri
- Caldo: Coldiretti, sos animali in stalle, pascoli e case
- Alimenti surgelati o congelati? Le regole per consumi sicuri
- Latte: Granlatte revisiona il prezzo per aiutare allevatori
- Siccità: Martina, 11 Regioni verso stato calamità
- Italia primo produttore gelato in Ue, sorpassa Germania
- Vendemmia 2017: Confagri E-R, grave calo produttivo; criticità per la viticoltura di collina
- Eima Show 2017: un giro in casa Nobili
- Dl sud: Martina, importanti provvedimenti per ridurre divario
- Bimbi in fattoria didattica, in Veneto è boom di iscrizioni
- Nelle aree terremotate il 36% dei visitatori acquista cibo tipico
- Italia regina in Ue per meno emissioni C02 in agricoltura
- Al via il concorso “Coltiviamo Agricoltura Sociale” con un occhio alle aree del sisma
- Siccità: Coldiretti, milioni di danni anche per ritardo del piano acque
- Il Sagrantino della cantina Antonelli è miglior vino biologico al mondo
- La situazione idrica 2017 nel comprensorio del Consorzio della Bonifica Burana
- Vino: governo approva 102 milioni di fondi Ue a produttori
- Ministro Martina: candidiamo l’amatriciana a patrimonio Unesco
- Fruit 24: il progetto Apo Conerpo continua con gli chef da spiaggia
- Caldo: Coldiretti, aumentano acquisti di acqua, gelati e ortofrutta
- Siccità senza tregua: la Renana in attività h24 per fornire acqua alle colture
- Apicoltura: da E-R oltre 480mila euro per la qualità e la sicurezza dei prodotti dell’alveare
- Siccità: salgono a 250 milioni i danni nelle campagne dell’Emilia-Romagna
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 29 luglio
- A Con i Piedi per Terra le premiazioni di Oscar Green e l’ortoflorovivaismo
- Riso: Mipaaf, via libera a riforma mercato nazionale
- Incendi: Coldiretti, incuria e abbandono dei terreni fattori di rischio
- Tanto pesce nel piatto per 4 italiani su 5 per contrastare il caldo
- Olio: Ismea, produzione crollata del 62% in campagna 2016/2017
- Unioncamere-Italmercati, accordo per prezzi agroalimentari più chiari
- Montagna: E-R, oltre 11 milioni per interventi contro il dissesto
- Firmato decreto fermo pesca 2017: si parte il 31 luglio
- Siccità: 6 regioni hanno chiesto lo stato di calamità
- Incendi: strage di api in Campania
- Pesca: da E-R 5,3 mln per competitività, ittiturismo e biodiversità
- Al via a Treviso la prima Coppa del mondo di tiramisù
- Controlli Nas su sicurezza alimentare, 18 denunce in E-R
- Sisma: Coldiretti, dopo 11 mesi attiva una stalla su due
- Pomodoro da industria: superfici in calo del 7,5%, cresce il biologico
- Sisma: Cia Ferrara, un anno di solidarietà per le aziende agricole del Centro Italia
- Oscar Green: le aziende premiate in Emilia-Romagna
- Allarme fieno su alpeggi per il caldo, -20% erba per mucche
- Siccità: Martina, pronti a dichiarare stato calamità
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 22 luglio
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 22 luglio
- A Con i piedi per terra: l’uso corretto dell’acqua e la sagra di Mordano
- Falcidiata la produzione di mele europea. Coldiretti Ferrara, attenti a non svendere
- Ambiente e agricoltura. Le congratulazioni di Gazzolo e Caselli a Vincenzi
- Associazione Consorzi Bonifica conferma Vincenzi presidente
- Firmato decreto quote pesce spada, +8% quote per Italia
- Finocchiona IGP è boom di consumi. In un anno +40%
- Scuola-lavoro: a Bologna siglato protocollo tra Confagri e Ufficio Scolastico
- Nel lunario san Cristoforo il “portatore di Cristo”
- Andrea Segrè confermato ai vertici di ISPRA
- Etichettatura per riso e pasta: i commenti pro e contro
- Riso e grano per pasta, obbligo etichetta di origine. Firmati i decreti
- Incendi: da Coldiretti il vademecum della prevenzione
- Assitol, bene il piano proteico della Ue. Opportunità per l’Italia
- Alimenti bio e free from in continua crescita. Al Gluten Free Expo nuova area bio dedicata
- Cibo a domicilio: Bologna al secondo posto tra le città più in crescita
- Le eccellenze dell’Emilia-Romagna alla conquista della Cina
- Viticoltura eco-friendly sul confine italo-sloveno
- Consorzio Pesca e Nettarina di Romagna IGP conquista la tutela
- I droni: macchine “agricole” volanti a Eima Show
- Macchine agricole crescono
- Oscar Green Coldiretti : l’agricoltura e’ la prima scelta dei giovani. Ieri le premiazioni
- Oscar Green 2017 le aziende vincitrici in Emilia Romagna
- Tassinari confermato alla guida di Uncai
- Novelle Selenella, chiusura di campagna positiva
- 60 anni di Granarolo in una mostra fotografica itinerante
- 29 ottobre dal Trentino alla Sicilia “Camminate tra gli olivi”
- 29 settembre -15 ottobre a Comacchio Sagra dell’Anguilla
- L’Informatore Agrario, brevetti più leggeri per le varietà vegetali
- Coldiretti: la patata bolognese è senza prezzo
- Consorzio Agrario di Parma: Giorgio Grenzi rieletto alla presidenza
- Droni: accordo FederUnacoma e Mirumir per attività sperimentali e promozionali
- 28-29 luglio a Casalina di Deruta (PG) EIMA Show
- Frutta estiva: la crisi è drammatica
- Siccità: dal Garda 72 metri cubi al secondo. Stancari, ripensare a invasi e cave
- Gli effetti del grande caldo: siccità, ma anche frutta più dolce
- Martina, agroalimentare traina la crescita dell’export
- Frumento: nel reggiano buon raccolto, ma prezzi bassi. Preoccupa il mais
- Emergenza nutrie: Coldiretti Ferrara invita a segnalarle
- Luppolo, le potenzialità della filiera italiana della birra
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 15 luglio
- A Con i piedi per terra: patate in campo e logistica
- La Foresta di Sasso Fratino è Patrimonio dell’Unesco
- Riforma bio: Agrinsieme, accordo da rivedere
- Pomodoro Pelato verso l’Indicazione Geografica Protetta
- In ER l’innovazione richiama i giovani in agricoltura. Martedì la consegna degli Oscar Green 2017
- Nel lunario Santa Maria Maddalena e Sant’Apollinare
- Il fermo pesca al via il 31 luglio
- Apofruit, bilancio positivo anche per il 2016
- Incendi boschivi: da domani stato di grave pericolosità in Emilia Romagna
- In 1 mese bruciata stessa superficie boschi di tutto il 2016
- Con Fruit24 frutta e verdura in spiaggia e in 20 città
- Emergenza siccità per il pomodoro: Regione ER e OI studiano soluzioni
- Cibus e Macfrut fanno sistema. Accordo per visite congiunte e incoming
- Il caldo mette a rischio il vino europeo
- Naturalia (Gruppo Maccaferri) entra con il 30% in Apicoltura Piana
- Pesche e nettarine di Romagna: appello ai consumatori. “Mangiatene una al giorno”
- Invasi e infrastrutture per rispondere alla crisi idrica: Piacenza c’è
- E’ il modenese Claudio Grosselle l’”Avicoltore dell’anno 2017”
- 18 luglio a Bologna 7 P.M. Pignoletto e Mortadella
- Salvi Vivai visitata dal colosso giapponese Kubota
- Grandine e vento nel ferrarese. Danni ingenti
- Raddoppiano in un anno le ‘Spighe Verdi’, bandiere blu rurali
- Nubifragi e siccità. Sale il conto dei danni nel bolognese
- Caldo: Coldiretti, consumi frutta mai così alti da 17 anni
- 20-23 luglio Riolo Terme (Ra) celebra lo Scalogno
- Siccità in Emilia Romagna: Coldiretti, bene nuove assegnazioni carburante agricolo
- Sequenziato il genoma del farro selvatico. Nel team anche il CREA
- Pesca: Alleanza Coop,con quote spada Ue Italia rischia -500t
- Nomisma, cresce l’interesse per i vini sostenibili
- Etichettatura “Prodotto di montagna”: Conferenza Stato Regioni dà il via libera
- Con i piedi per terra: guarda la puntata dell’8 luglio
- A Con i piedi per terra: macchine in campo e latte in festa
- Voucher, a rischio raccolta pere
- Coldiretti chiede assegnazione supplementare di gasolio. Serve per irrigare
- Accordo CETA: Aicig e Federdoc confermano l’appoggio
- Nel Ferrarese i cereali resistono, nonostante i prezzi. Grano -10%, stabili sorgo e mais
- Nel lunario san Camillo e il gioco d’azzardo
- Siccità: da oggi in Val Trebbia arriva l’acqua dalla diga del Brugneto
- Gestione forestale sostenibile con la Carta di Bagno di Romagna
- UE-Giappone, Agrinsieme: bene intesa politica su accordo libero scambio
- FuturPera: già ricca la proposta espositiva
- Lavori idraulici in corso nel parmense per incrementare la sicurezza nei mesi invernali
- Pasta integrale: boom dei consumi, la sceglie 1 italiano su 2
- Biologico: nasce Alce Nero Fresco
- Buone aspettative per le Ciliegie Val Venosta
- Vino: importanti riconoscimenti per l’azienda Assirelli di Imola
- Ristrutturazione e riconversione vigneti: domande fino al 15 luglio
- CETA, Agrinsieme: opportunità commerciali e nessun cedimento sulla sicurezza
- Patfrut, il fatturato sfiora i 62 milioni di euro
- Accordo CETA: occasione importante per Aceto Balsamico di Modena IGP
- Consorzio Prosciutto di Parma, CETA unico compromesso possibile per tutelarci
- Con il CETA via libera al falso made in Italy. Coldiretti in piazza Montecitorio
- A Cheese 40 laboratori del gusto per conoscere cibi e bevande
- Riso: Coldiretti, bene richiesta Governo per clausola salvaguardia
- Crisi riso, Governo scrive a Commissione Ue per intervento
- BRIO: l’Assemblea conferma i vertici
- Primo caso di Xylella nella Penisola iberica ma sui mandorli
- Nel 2016 prodotti 3,3 milioni di tonnellate di pasta
- Coldiretti, -25% pioggia a giugno porta siccità e incendi
- Terremerse: eletto nuovo C.d.A. Casalini confermato presidente
- Cia Reggio Emilia, bene l’indicazione “prodotto di montagna”
- Assemblea annuale Araer, obiettivi raggiunti e incognite per il futuro
- CSO Italy: un anno di successi con Freshness from Europe
- Olio: Unasco e Cno verso la fusione
- Festa del Latte: il racconto dalla sede Granarolo di Bologna
- Pomodoro, Gardini (Conserve Italia): origine materia prima è urgente e necessaria
- Accordo su regole Ue per bio, giro di vite sui controlli
- Successo al Summer Facy Food per l’Aceto Balsamico Modena Igp
- Olio da semi: un settore in buona salute
- Pomodoro, Agrinsieme: maggiore programmazione per superare i problemi
- Macchine agricole: l’industria italiana punta sui mercati asiatici
- A Castel del Rio (BO) il 15 e 16 luglio c’è la Festa Rinascimentale
- A Goro (Fe) dal 7 luglio torna la Sagra della Vongola Verace
- Con i piedi per terra: guarda la puntata dell’1 luglio
- Il 5 luglio a Roma migliaia di agricoltori Coldiretti in piazza Montecitorio contro il CETA
- A Con i Piedi per Terra la 7°Fiera Agricola del Santerno, l’assemblea di FederUnacoma e il progetto Fruit 24
- Incendi boschivi, dal 1° luglio scatta in Emilia-Romagna la fase di attenzione
- Nubifragio a Ravenna: la Regione anticipa aiuto economico
- Misure anti-siccita’
- Zuppa lenticchie di Castelluccio è la ricetta simbolo degli agricoltori Ue
- Parmigiano Reggiano: la strategia negli Usa
- Ceta: riconosciuti solo 12 prodotti su 44 dell’E-R. Coldiretti incontra presidente Bonaccini
- E-R: quasi 8 milioni di euro per la forestazione: via a tre bandi del Psr 2014-2020
- Pomodoro: Oi favorevole a introduzione obbligo etichetta di origine
- Zootecnia: da governo 15 mln agli allevatori, superato taglio Stato-Regioni
- Cpr System: 2016 da record e cambio al vertice
- In spiaggia o in montagna: ecco i frutti che non devono mancare
- Cpr System: bilancio record e Francesco Avanzini nuovo presidente
- Pizza: tra i nuovi trend frutta e tortellino
- In 5 anni dimezzati antibiotici in allevamenti pollame
- Nasce una piattaforma Ue per aiutare a salvare le api
- Workplace by Facebook arriva in Italia: a Granarolo c’e’
- Bambu’: nuova frontiera del Made in Italy?
- Uncai : buon lavoro a Malavolti, neo presidente Federunacoma
- Grano bolognese? Qualita’ super
- Veneto: cresce , anche se poco
- Emilia Romagna : 4 consumatori su 10 acquistano dagli agricoltori
- Siccità: Consorzio di Burana pronto ad affrontare le criticità
- Alessandro Malavolti è il nuovo presidente di FederUnacoma
- Estate spinge drink-mania, 7 miti da sfatare sui cocktail
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 24 giugno
- A Medicina (BO) dal 6 al 9 luglio torna la Sagra della Cipolla
- Arriva indicazione di qualità ‘Prodotto di montagna’
- Siccità: Coldiretti, si estende a 2/3 dei terreni agricoli
- Salvo menu estivo, il pesce di mare non soffre il caldo
- A Con i Piedi per Terra la festa del latte, bovini di razza Romagnola in mostra e cereali
- Apo Conerpo: bilancio 2016 positivo
- Il sistema allevatori a rischio sopravvivenza, se Mipaaf taglia i finanziamenti
- Alessandro Malavolti nuovo presidente FederUnacoma
- Val Venosta: gli appuntamenti estivi tra erbe, fiori, fragole e vino
- Allarme colazione, per 10 mln ‘addio’ al modello italiano
- Imprese lattiero casearie stimano +5% vendite in 2017
- Siccità: approvato stato di emergenza per Parma e Piacenza
- Crisi idrica, pomodoro da industria in grande difficoltà
- Autorizzati in Emilia Romagna oltre 520 ettari di nuovi vigneti
- Siccità: Governo decreta lo stato di emergenza nazionale a Parma e Piacenza. In tutta E-R accelerate procedure per prelievi in deroga
- Festa Artusiana: a Forlimpopoli dal 24 giugno al 2 luglio
- Coldiretti, via libera alla riforma del mercato interno del riso
- Siccità, Confagri ER: bene l’operato e la tempestività della Regione
- Brexit e riforma PAC: Confagri incontra De Castro
- Da Modena a New York: l’Aceto Balsamico Igp al Summer Fancy Food
- Siccità in Emilia Romagna: pronte procedure per deroga ai limiti di prelievo di acqua
- Flora spontanea dell’Appennino Tosco-Romagnolo: un libro per scoprirla
- Annata torrida. In Veneto vendemmia anticipata
- Antonio Ferro nuovo presidente del Consorzio Agrario dell’Emilia
- Conapi e Legambiente firmano protocollo d’intesa: al via progetto Api e Orti
- Notte magica di mezza estate : la guazza ad san Zvan
- Al via Luppolo.it progetto CREA per birra artigianale 100% made in Italy
- Nuovo decreto sul bio: CCPB, a rischio competitività dell’Italia
- Assosementi, sementi da orto segmento di punta. 38.000 ettari in Italia
- Tante novità per la seconda annualità di Fruit24!
- Record di pubblico per la Fiera Agricola del Santerno
- Stop a nocciola “Tonda gentile delle Langhe” made in Olanda
- Tra caffè e pesce, ecco la dieta salva-studio per 3 studenti su 4
- Casa Artusi: i cinque finalisti del premio Marietta 2017
- Frutta estiva: Fruitimprese, forti difficoltà di mercato e consumi stagnanti
- Aceto Balsamico di Modena IGP: Mariangela Grosoli nuova Presidente
- 22-23 giugno a Cavaion Veronese Enovitis in Campo
- Grande successo a Imola per la Mostra Nazionale del Bovino di razza Romagnola
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 17 giugno
- A “Con i piedi per terra” economia, cereali, sagre e gastronomia
- Nel lunario le tradizioni per san Giovanni
- Tutti segni più per la CESAC
- Parmigiano Reggiano: parte l’operazione “In cucina con il Re”
- Siccità: emergenza per l’agricoltura emiliano-romagnola
- Prosegue la crescita del CESAC: aumentano produzione e fatturato
- Carne bovina: contro il crollo dei consumi nasce organizzazione di filiera
- Il Consorzio Agrario dell’Emilia torna all’utile
- Corte Ue, per la soia non si usi parola latte
- Assolatte, export formaggi vola oltre 2 miliardi euro
- Dire, fare, sognare! la cultura del cibo e del vino
- L’Asino Romagnolo in passerella a Imola
- SANA 2017 scalda i motori tra novità e conferme
- Export salumi: l’Italia supera la Germania
- Assitol staffetta al vertice. Rocchi presidente
- ER: dalla Regione 18,4 milioni di euro per il settore vitivinicolo
- De Castro, prodotti a Indicazione Geografica a rischio negli USA
- Coprob bilancio in utile per 3,6 mln. di euro
- Budrio festeggia i 200 anni della patata
- Il Consorzio Agrario dell’Emilia torna all’utile
- CIV gold sponsor del 3°Congresso internazionale della fragola
- Brasile terzo produttore al mondo di frutta
- Crescono del 3% terreni Ogm nell’Unione europea e nel mondo
- Il villaggio della biodiversità di Campagna Amica nel cuore di Bologna
- 26 milioni di euro Agea per lo sviluppo rurale
- Con il caldo è allarme siccità, pioggia dimezzata nel 2017
- Coprob: bilancio e prospettive per la cooperativa bieticolo saccarifera bolognese
- Emilia-Romagna è la regione più verde d’Italia
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 10 giugno
- A Con i Piedi per Terra il concorso “Acqua e Territorio”, la sagra dell’Agricoltura di Mordano, cereali e ortofrutta
- Riso: approvata la riforma del mercato interno
- Cous Cous Fest compie 20 anni, al via selezione chef italiani
- Grano: in E-R 30 mila aziende a rischio
- Pubblicato il bando E-R per il sostegno alle aziende agricole e commerciali vitivinicole
- Estrazione idrocarburi: la preoccupazione di Bonifica Emilia Centrale e Terre dei Gonzaga
- Fondo latte: pubblicato il decreto ministeriale
- Fattorie sportive, dove il movimento sposa l’agricoltura
- Research to Business 2017: l’E-R presenta due progetti su Parmigiano e viticoltura
- Olio: Assitol, annata difficile nei principali Paesi produttori
- Guglielmo Garagnani nuovo presidente di Confagricoltura Bologna
- Gestione e utilizzo delle acque: gli studenti del Garibaldi di Cesena diventano protagonisti
- Comitato Macfrut: tante nuove proposte per l’edizione 2018
- Agroalimentare: Coldiretti, in E-R è il settore in maggiore crescita ma non dimenticare quotazioni basse
- Tonno in scatola: nel 2016 consumi aumentati del 2% e la ricetta preferita sono gli spaghetti
- Ciliegie: Alegra e Valfrutta Fresco valorizzano la produzione di Agrintesa
- Rapporto agroalimentare 2016: in E-R aumentano produzione e occupati
- Pomodoro: allarme siccità, OI del Nord Italia chiede cabina di regia
- Spopola nel piatto la bistecca Doc, +52% i consumi in 15 anni
- Pesca e acquacoltura: un tavolo di consultazione al Mipaaf
- Xylella: Commissione Ue bacchetta Italia
- Gargachef: a Mordano vince la ricetta di Alessandro Domenicali
- Accordo Ue-Cina sulle indicazioni geografiche: Italia leader con 26 Ig riconosciute
- Riso Gallo sigla accordo con produttori, prezzo fisso per 3 anni
- Mozzarella di bufala campana dop sarà tutelata in Cina
- Acqua e Territorio: le premiazioni del concorso di ANBI riservato alle scuole
- Sagra dell’Agricoltura di Mordano: Simone Mereu vince il Palio dei Borghi
- Giornata Mondiale dell’Ambiente: il ruolo dell’agricoltura biologica
- E’ l’ora degli Orange Wines, nel calice il quarto colore del vino
- Conclusa positivamente la verifica dei requisiti della qualità al Burana
- Sagra del Pesce di Gorino (FE): ultimi appuntamenti il 10 e 11 giugno
- 14 miliardi di danni all’agricoltura in 10 anni per il riscaldamento globale
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 3 giugno
- Fattorie Aperte: ultimo appuntamento l’11 giugno
- A Con i Piedi per Terra cereali, patata, biciclettata in bonifica e i premi di Campagna Amica alle scuole
- Alla Sagra dell’Agricoltura di Mordano vince il “Gargachef” Alessandro Domenicali
- Dal 16 al 18 giugno torna a Imola la Fiera Agricola del Santerno
- Aceto Balsamico di Modena Igp: una settimana di eventi
- Nutrie: nel ferrarese i problemi maggiori sono nelle risaie
- Donne a tavola, under e over 35 unite da stile mediterraneo
- Nei campi Ue il 25% dei lavoratori sono illegali
- Demo Frumento 2017: il Consorzio Agrario di Parma mette in campo le migliori tecniche per i cereali
- Approvato Bilancio Progeo. Ricavi in aumento del 3,5%
- Consumi alimentari: parte indagine nazionale a cura del Crea
- Torna a Imola la Fiera Agricola del Santerno
- Giornata dell’Ambiente: Fondazione Barilla, in Italia agricoltura sostenibile ma futuro a rischio
- Coldiretti, burro scarseggia con rinuncia a olio palma (-40%)
- La pera protagonista del “FuoriFiera”
- Agricoltura: in Emilia Romagna +2,8% aziende giovani in 1° trimestre 2017
- Pomodoro: ANICAV, sì a origine in etichetta per tutti i derivati. Ferraioli presidente
- Pac: Agrinsieme, bene no Comagri a modifiche restrittive greening
- Campagna Amica: proclamate le classi vincitrici del progetto di Coldiretti Ferrara
- In agriturismo 57% stranieri, settore vale 1,2 miliardi
- Aceto balsamico: Emilia Romagna, Mipaaf sospenda decisione su proposta Trentino
- Pomodoro: Cirio aumenta la propria quota di mercato in Francia
- Festival dei Gufi: dal 2 al 4 giugno a Grazzano Visconti (PC)
- Gelate di aprile: estesi gli aiuti alle imprese colpite
- Obbligatoria l’etichetta d’origine su funghi e tartufi
- Agrintesa: a Faenza la festa per i 10 anni
- Gelato: in America piace quello italiano. Alaska prima per consumi
- Sisma Emilia: completati i lavori di ricostruzione dell’impianto idrovoro di Mondine
- Valfrutta Fresco: Stefano Soli nominato direttore generale
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 27 maggio
- A Con i Piedi per Terra irrigazione, frumento, patata e una festa primaverile dei sapori
- Arriva “Cantine Aperte”, nel weekend la festa ‘pop’ del vino
- A scuola arrivano le mense biologiche certificate
- Pomodoro: Cia, positivo incontro al Mipaaf
- SIS compie 70 anni e festeggia con il “Senatore” Cappelli
- Campagna Amica premia gli scolari alla scoperta del territorio
- Coldiretti, in 40.000 salvano Made in Italy da estinzione
- Agrintesa compie 10 anni. Domenica le celebrazioni
- Torna la pasta di grani antichi. SIS ridà vita al “Senatore” Cappelli
- Sagra dell’Agricoltura di Mordano: l’Aratro d’Oro a Maurizio Gardini
- Consorzio Agrario Emilia: inaugurato il nuovo centro macchine e assistenza a Castelnuovo di Sotto di Reggio Emilia
- Premio Marietta ad Honorem 2017 a Patrizio Roversi: la consegna il 25 giugno
- Vino: no dei Paesi del Sud Europa ad ipotesi aumento grado alcolico
- A Sanremo scoperte altre 20 specie di fiori commestibili
- Domani a Finale Emilia giornata dimostrativa CAE sui cereali
- In Trentino tra sport, gastronomia e natura
- Sos semi antichi: il 24 maggio sarà presentata la prima pasta con antico grano Senatore Cappelli
- Valfrutta Fresco presenta Meloro, melone dolce e croccante
- Si passa più tempo ai fornelli, un’ora e mezzo al giorno
- A Mordano al via la 36° Sagra dell’Agricoltura: assegnato Aratro d’oro a Maurizio Gardini
- Biodivesità: Federbio, decisive le scelte dei consumatori
- Inaugurato a Carpinello di Forlì il nuovo stabilimento Albisole
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 20 maggio
- A Con i piedi per terra: vivaismo e Macfut
- Italia primo Paese Ue per valore aggiunto in agricoltura
- Coldiretti: sisma Emilia, traguardo vicino ma accelerare burocrazia
- Aspettando FICO… a Bologna le premiazioni del concorso per le scuole
- Inaugurato a Genova Slow Fish. Pesce non è solo gastronomia
- Nel lunario santa Rita e santa Giulia
- Lavoro: Cia ER, serve un sostituto dei voucher
- Le eccellenze dell’Emilia Romagna nella nuova guida gastronomica di Repubblica
- Confagri ER, garantire l’accesso ai 304 milioni di euro Ue
- In Spagna produzione suinicola in aumento
- Consumi: l’alimentare traina la crescita, (+3,4%) nella grande distribuzione
- Siccità: il Consorzio di Bonifica di Piacenza chiede lo stato di emergenza alla Regione E-R
- Alegra: aumentano volumi commercializzati e fatturato
- Grano duro: in Italia previste semine in calo dell’8,3%
- Giornata Mondiale del Fascino delle Piante: Assosementi, investire su ricerca per salvare la biodiversità
- Frodi: Coldiretti, bene l’operazione dei Nas in caseifici Romagna
- 1-4 giugno a Zibello 32° Festival del Culatello
- Cosa sta succedendo al clima? Se ne è discusso a Parma
- Un italiano su due beve il vino, ma sono spariti i grandi bevitori
- Sbloccato l’export in Cina degli agrumi italiani
- Altedo: dal 18 al 29 maggio la 48° Sagra dell’Asparago Verde Igp
- Tutela Dop e Igp in Europa: oltre 990 verifiche in 9 paesi. Presentato il monitoraggio
- Naturitalia, il valore della produzione supera i 140 milioni di euro
- A Bagnacavallo si elegge il miglior Bursôn in commercio. 5 i vini in lizza
- Con TUTTOGOOD donati 130 q.li di cibo
- Conserve Italia: nuove referenze per soddisfare la “voglia di salute”
- Xylella, Ue apre a varietà resistenti e tutela ulivi secolari
- Macfrut promosso dalle delegazioni estere
- Anbi: ad Acqua Campus la 1° Giornata Nazionale dell’Innovazione per l’Irrigazione
- Giuliana Saragoni è la Marietta ad Honorem 2017
- Gli oliveti terrazzati di Vallecorsa per primi nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali
- Coldiretti, vola street food, lo sceglie 1 italiano su 2
- Laser anti-frodi individua le sostanze tossiche nei cibi
- Più tonno rosso ma troppe quote alla pesca accidentale
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 13 maggio
- A Con i piedi per terra sapori e territori
- I Consorzi di Bonifica alla sfida dei big data e dei crediti per carbon tax
- Ristoranti attenti su spreco cibo, meno sul ‘doggy bag’
- Presentato Macfrut 2018. Tante le novità
- Drupacee: calano famiglie acquirenti e volumi, cresce attenzione a qualità
- Bilancio positivo per l’Asiago DOP. Consumi +2,1%
- Patate da consumo fresco: raggiunto l’accordo
- De Castro, etichetta a semaforo danno per made in Italy
- Il Parmigiano Reggiano rilancia sul mercato interno. 12 milioni di investimenti nel 2017
- ANBI, Bonifiche Ferraresi e CER insieme per la ricerca irrigua
- Non solo radicchio. CSO Italy fotografa il Veneto dell’ortofrutta
- Giorgio Sabbatini incoronato Campione del Mondo della Pizza
- Tartufai, mantenere le denominazioni di origine
- Agricoltura: Coldiretti ER, bene l’impegno di Bonaccini a reperire risorse
- Bio: + 28% le vendite nella GDO. Analisi Nomisma presentata a Macfrut
- 34° edizione di Macfrut nel nome dell’innovazione
- Pet food: mercato italiano verso i 2 miliardi di euro
- A Macfrut i Microgreens: mini ortaggi, alti valori nutritivi
- A Modena un week end per celebrare il vino più antico al mondo
- Vino: sul web si punta su vitigni autoctoni e sostenibilità. Indagine FleishmanHillard
- Pomodoro da industria: Confagri, al Centro Sud prezzo sottocosto. Necessario intervento Mipaaf
- Pianeta Grano 2017: l’open day di Cae e Bonifiche Ferraresi tra tecnologia e mercati
- Apo Conerpo e Legambiente partner per la sostenibilità
- Patate: al via la commercializzazione delle novelle Selenella
- Dal 13 al 21 maggio torna la Settimana della Bonifica: gli eventi del Burana
- Macfrut: gli appuntamenti della Regione Emilia-Romagna
- Al Macfrut riflettori sulla fragola
- Ortofrutta: Coldiretti, record storico dei consumi sulle tavole degli italiani
- Agricoltura: in ddl opportunità per favorire inserimento lavorativo di persone autistiche
- Pizza napoletana: già 1,3 mln di firme per inserirla nei beni Unesco
- No etichetta a semaforo su alimenti, nasce ‘Alleanza europea’
- Aceto Balsamico di Modena IGP consuntivo 2016 con 94 milioni di litri prodotti e novità sulla programmazione
- Clima: a Parma il 16 maggio un incontro su acqua, territorio e agricoltura
- Mele antiche sono brutte ma buone, più ricche di antiossidanti
- Povertà alimentare tocca 5 milioni di italiani
- Ortofrutta: annata in crescita per Agrintesa
- Sopred: la filiera romagnola dell’erba medica punta alla Cina
- Export record nel 2017 per agroalimentare made in Italy, +10%
- Etichetta: Italia invia a Bruxelles decreti per obbligo indicazione origine pasta e riso
- Crollano i consumi di pane e pasta
- Sprechi alimentari: Martina, vicini a riduzione di 1 milione di tonnellate
- Al via a Milano Tuttofood, cibo e scienza con 2800 espositori
- Brisighella: il 14 maggio nuovo appuntamento con la Sagra del Carciofo Moretto
- 9 maggio a Jolanda di Savoia torna Pianeta Grano 2017
- Con i Piedi per Terra: guarda la puntata del 6 maggio
- A Con i Piedi per Terra paesaggi e agricoltura nella Vena del Gesso Romagnola
- Mangimi no ogm a Parma
- Mordano: alla Sagra dell’Agricoltura il primo concorso “gargachef”
- Estate in campo! Tornano i campi nei terreni confiscati alla mafia
- Pac: Commissione Agricoltura Ue approva la proroga domande al 15 giugno
- Prezzi alimentari: per indice Fao ad aprile sono diminuiti dell’1,8%
- Migranti: Coldiretti e Focsiv, riso e sms solidali per combattere lo sfruttamento
- Consorzio di bonifica Emilia Centrale: approvato il nuovo regolamento elettorale
- Nasce filiera italiana bacche di Goji, si parte dalla Maremma
- Pasta: la geografia dei formati, al Sud si preferisce liscia
- Per il 41% dei consumatori la verdura è il cibo più sprecato
- BRIO aTuttofood a servizio della ristorazione collettiva
- Glifosate: Agrinsieme scrive ai Ministri
- Dalla cucina al tessile è canapa-mania. A Bologna la quinta fiera internazionale
- Scarichi allevamenti suinicoli: accordo a Reggio Emilia tra Iren, Cia e Confagri
- Regolamento Omnibus: approvata Relazione De Castro-Dess per parte agricola
- Pomodoro da industria: nessun accordo per Bacino Centro Sud. Anicav preoccupata
- Acqua e Territorio Lab ha fatto tappa all’Istituto Persolino-Strocchi di Faenza
- Approvato alla Camera il ddl sul biologico ora passa al Senato
- Macfrut: dall’ortofrutta alle soluzioni vegetali
- Le novità Apo Conerpo a Macfrut 2017
- Rio Mare lancia in Italia il Tonno Linea BIO certificato MSC
- A Zoomark novità hi-tech pet cani, gatti e piccoli animali
- Vino: Coldiretti, proroga registro al 30 giugno salva le cantine
- Pesca: Puglia seconda in Italia per fatturato
- A Dozza (Bo) il 6 e 7 maggio il Vino è in festa
- Asparago Verde di Altedo Igp annata al top per qualità e consumi
- ER: 28,8 milioni di euro per i giovani agricoltori
- ER: 10 milioni di euro per l’agricoltura di montagna
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 29 aprile
- Granarolo consolida la presenza in Europa acquisendo il 50,01% di QBI
- Latte: con etichetta stop agli inganni. La mostra Coldiretti sul falsi
- A Con i Piedi per Terra macchine per il garden, cereali, buon vino e tosatura delle pecore
- Prosciutto di Parma in missione a Toronto con l’Ue
- Latte: Coldiretti, con etichetta stop agli inganni
- A Palermo il primo ‘cannolo festival’, sfida tra tradizioni
- Mortadella Igp, 38 milioni di chili nel 2016
- Macfrut innovation award, assegnati premi ‘tech’ ortofrutta
- Maltempo: Fruitimprese, danni limitati alle drupacee per gelo e grandine in Emilia-Romagna
- A Mantova dal 5 al 7 maggio la prima edizione del Food&Science Festival
- Pasta che passione: la guida di Aidepi per abbinare ogni formato al suo condimento
- Il 29 aprile al via gli open day al parco di Monterenzio (Bo) di Conapi e Mielizia
- Maschio e giovane è il ‘consumatore tipo’ di cibi sbagliati
- Mozzarella Bufala Dop, +4% giovani occupati nei caseifici
- La Cia sceglie Bruxelles per celebrare i 40 anni
- Ministro Martina incontra la filiera del vino
- Sempre meno grassi e sale nei salumi italiani
- La riscoperta dell’asino: Coldiretti, capi aumentati del 90% in dieci anni
- Pac: l’allarme di Agrinsieme, intoppi informatici mettono a rischio i fondi Ue
- A Castell’Arquato dal 29 aprile all’1 maggio c’è il Monterosso Festival 2017
- Alberi: negli Usa muore quercia più vecchia, aveva 600 anni
- A Cesenatico dal 28 aprile all’1 maggio torna “Azzurro come il pesce”
- Siccità: Coldiretti, peggiore crisi idrica del decennio
- Ortofrutta: rapporto Macfrut, consumi in forte crescita nei primi mesi del 2017
- 26 maggio a Montichiari (Bs) Giornata della Suinicoltura
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 22 aprile
- A Con i piedi per terra: eccellenze in tavola e in campo
- Agrinsieme, contrari all’etichettatura a semaforo
- Maltempo: Confagri, da Nord a Sud gravissimi danni
- Gardening: mercato stabile nel 2016, in crescita nel 2017
- Sequestrate 358.440 uova dal Nucleo Antifrodi di Parma
- Nel lunario san Cono di Naso e il buon ladrone
- 22 aprile, la Giornata della Terra
- Inizio d’anno positivo per la meccanizzazione
- Coldiretti, gelata in Emilia fa strage di vigne, frutteti e ortaggi
- Zuppe in gara a Bologna domenica 23 con il Festival Internazionale
- Caporalato: Uila-Uil, intensificare controlli su aziende che dichiarano poche giornate
- Falso Prosecco: la Comunità Europea bacchetta la Moldavia
- Dopo la grandine vigneti e frutteti modenesi colpiti dal gelo
- Nomisma, ortofrutta tra nuovi mercati e incertezze post Brexit e Trump
- 22-23 aprile: torna Caseifici Aperti
- Chianina protagonista a Grosseto con la XXXII Mostra Nazionale di razza
- Spumanti: export da record, 1 mld valore. Traina il Prosecco
- Al via la VII edizione di Girolio d’Italia. Prima tappa in Liguria
- Orticole sostenibili: Conserve Italia avvia progetto per ridurre acqua e fertilizzanti
- Mutti si aggiudica l’asta di Copador. Soddisfatta Confagri Parma
- Musei del Cibo di Parma sempre più multimediali
- Giornata della Terra: Campagna Spreco Zero e Reduce festeggiano con show Cooking di chef Cedroni
- Maltempo ER: tecnici della regione in campo per quantificare i danni
- Origine per latte e riso: Tonello, i consumatori possono scegliere
- Oleificio Zucchi: la prima filiera sostenibile per l’olio extravergine d’oliva
- E’ nato il kiwi che resiste alla batteriosi
- Assosementi: prosegue il boom della soia, superfici raddoppiate in 4 anni
- Fondazione Barilla: ogni anno si perde una superficie agricola grande come l’Italia
- Origine del latte in etichetta: Latteria Soligo festeggia con un nuovo marchio
- Etichettatura latte, Cenni (Pd): strumento contro la contraffazione
- Latte e latticini non avranno più segreti
- Xylella: Cnr, scoperta altra coltivazione olivo resistente
- Consorzio Romagna Occidentale: bilancio di previsione di 22,81 mln. di euro
- Giordano Zinzani confermato Presidente del Consorzio Vini di Romagna
- Latte: al via da domani l’origine in etichetta
- 22-23 aprile San Benedetto Po Lambrusco a Palazzo
- 7-10 maggio a Parma Campionato Mondiale della Pizza
- Internazionalizzazione: scade il 20 aprile bando Unioncamere ER
- Grandine come albicocche sulle campagne bolognesi e modenesi. Danni ingenti alle colture
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 15 aprile
- A Con i Piedi per Terra la fiera dell’agricoltura di Riolo Terme, Agriumbria 2017 e le colombe pasquali
- Energia: record italiano per il solare
- Agriturismi: Istat, in dieci anni strutture aumentate del 45%
- Turismo: Cia Ferrara, occorre educare i turisti alla ruralità
- Cibus Connect: si è chiusa a Parma la prima edizione
- Arriva l’etichetta per l’origine del riso
- Pasqua: a pranzo un ristorante su quattro non servirà l’agnello
- ModiglianaDOC Sangiovese in festa : 22 e 23 aprile
- Riso: Coldiretti ER, soddisfazione per etichetta Made in Italy
- Agriturist, tutto esaurito per Pasqua e Pasquetta
- Cirio Alta Cucina main sponsor del concorso “Bartolomeo Scappi”
- Il miglior risotto? Riso Gallo vince la prima edizione del premio Tinarelli
- Cibus Connect: cibo bio, organico e ‘km 0’ fa boom, in Italia vale 1 mld
- Consorzio Burana, conclusa la prima fase dei lavori sul dugale Zalotta
- A Venerdì Santo pesce a tavola per 2 italiani su 3
- Riso: Martina “Pronto decreto per l’origine in etichetta”
- Vinitaly 2017: il bilancio dell’Emilia Romagna
- Risicoltori in piazza a Roma. 1 pacco su 4 è straniero, ma non si vede
- Nel lunario Pasqua e i giochi con le uova
- Agrumi: Italia e Spagna chiedono alla Ue rafforzamento difesa fitosanitaria
- Vinitaly “50+1” chiude con 128.000 presenze da 142 nazioni
- Ortofrutta e nuovi protezionismi. A Roma convegno di Fruitimprese
- Dop e Igp: Italia in vetta con 814 prodotti
- Pasqua: Codacons, prezzi uova +7%. Più cari anche colombe e abbacchio
- Pasqua: Fipe, +1,5% prenotazioni ristoranti. A pranzo 3,7 milioni di italiani
- Al via il progetto per Glera resistente a peronospora e oidio
- Celebrati al Vinitaly i 50 anni delle DOC Romagna Sangiovese e Albana e i 30 della DOCG Albana
- Siccità, Confagri Emilia-Romagna: colture in sofferenza da Rimini a Piacenza
- Scoppia “la guerra del riso”. Domani produttori in piazza a Roma
- Pomodoro industria Nord Italia: superfici in calo, ma in linea con la programmazione
- A Imola torna dal 20 aprile il mercatino degli agricoltori
- Pasqua: in 25.000 negli agriturismi dell’Emilia Romagna
- Giovani in agricoltura: boom di imprese gestite da under 35 in provincia di Modena
- Riso: le proposte di Confagricoltura per il tavolo del 13 aprile
- Italiani al ristorante, un milione va solo se c’è il wi-fi
- Al via Origo, il primo forum internazionale dedicato ai prodotti Dop e Igp
- Vinitaly: presentata ufficialmente la Doc Friuli Venezia Giulia
- Vinitaly: nominati i nuovi “Ambasciatori dei vini dell’Emilia Romagna”
- Al via Cibus Connect: a Fiere Parma trend salutari e gusti nuovi
- Home restaurant: Antitrust, in ddl limiti non giustificati
- Boom vino biologico: 1 su 4 lo beve
- Le macchine ‘digitali’ per l’agricoltura rientrano nel Piano Industria 4.0
- 28 aprile-1 maggio a Bologna Garden Beer
- Tonno rosso: Mipaaf, firmato decreto regole pesca 2017
- Volano i mangimi non ogm e Emilcap chiude con 29 mln. di euro di fatturato
- Torna a Porto Garibaldi la Sagra della Canocchia
- A Vinitaly ricerca consumi vino nella Gd. Gli italiani cercano qualità e territorio
- Parmigiano Reggiano: incontro Coldiretti-Bertelli. Tanti i punti di convergenza
- Siccità nel piacentino. Solo 70 mm. di pioggia in tre mesi
- Vino: Ue superpotenza enologica nel mondo, quota di mercato al 70%
- FIVI al Vinitaly: sette proposte contro la burocrazia
- Vino: Italia prima per produzioni, seconda per export. Confagri, resta da lavorare
- Vinitaly: Zaia candida la Valpolicella a Patrimonio dell’Umanità
- Vino: Pignoletto tra i dieci cresciuti di più, Lambrusco il più venduto nella Gd
- 51° edizione di Vinitaly: parte da Verona la sfida della prossima Pac
- Registri vinicoli: Confagri, bene la proroga al 30 giugno
- Con i piedi per terra: guarda la puntata dell’8 aprile
- Parmigiano Reggiano eletto il nuovo presidente. I commenti
- Parmigiano Reggiano: Nicola Bertinelli nuovo presidente del Consorzio
- Consorzio Agrario dell’Emilia: una realtà in salute
- A Con i piedi per terra: Agriumbria e il Forum sul benessere
- Claudio Biondi : l’uomo dei Lambruschi
- Origo Global Forum: 11-13 aprile, tutte le Dop e le Igp del mondo si danno appuntamento a Parma
- Slow Food, a Cibus Connect per far conoscere i piccoli produttori
- Consorzio Agrario dell’Emilia in salute
- Italiani golosoni, ricette di dolci le più cercate sul web
- Vinitaly parte con 4.272 espositori (+3,3%), è record
- Ue: Martina, a Hogan documento con priorità Italia su Pac
- Semaforo in etichetta: Confagri, opportuno il buonsenso
- Consorzio Prosecco Doc mette al bando tre erbicidi
- Più valore alla carne avicola, la filiera riparte dal consumatore
- L’avicoltura italiana guarda ai paesi del Mediterraneo
- Olio: a Sol&Agrifood una filiera da 815.000 aziende
- 2017 promettente per il vino nella Grande distribuzione
- Bottega Portici fa il bis e apre sotto le 2 Torri
- Alimentazione e benessere al centro del forum Almaverde bio a Cesena
- Mipaaf, pagati da Agea 140 milioni per 53mila domande
- Via libera Ue a ChemChina per acquisizione Syngenta
- Al via a Forlì la 50° edizione di Fieravicola
- Agriumbria: numeri da record per la 49° edizione
- Coldiretti: l’etichetta-semaforo boccia 85% prodotti di qualita’
- Parmigiano reggiano: il nuovo consiglio, con l’ok al bilancio
- Dal liquame una lettiera innovativa per le vacche da latte
- Archiviato marzo: piu’ caldo del solito
- Federcoopesca, stop raccolta telline pure per ‘pescatori della domenica’
- Agrintesa promuove a Cesena i prodotti bio e Igp
- Dal liquame una lettiera innovativa per vacche da latte
- Più latte e formaggi evitano 65.000 fratture osteoporosi anno
- 12-13 aprile a Parma Cibus Connect
- Caldo record: Po dragato a Boretto per liberare gli impianti idrovori
- Enoturismo cresce in Città Vino, 14 milioni arrivi spesa 3 miliardi
- Grappa italiana e arte distillatoria protagoniste a Vinitaly
- 50° Fieravicola da mercoledì a Forli
- Salone dell’agricoltura del Marocco: tutto esaurito nell’area Italia gestita da Fieragricola
- Terremoto: Consorzio Agrario di Parma e imprese Coldiretti unite nella solidarietà
- EIMA Show Umbria: alta tecnologia per le lavorazioni agricole
- Raddoppiando le porzioni giornaliere di frutta e verdura si allunga la vita
- Fa il suo esordio la linea vini “Villa Scarabelli”: la presentazione a Vinitaly
- A Riolo Terme dal 7 al 9 aprile è tempo di AgRiolo
- Il Grand Tour delle dimore storiche torna a Vinitaly
- Buonconvento(SI): 28 aprile - 1 maggio Festival Nova Eroica
- “Sotto terra”: patata ma non solo al Baccanale 2017 di Imola
- Pastiera senza glutine
- Con i piedi per terra: guarda la puntata dell’1 aprile
- A Con i Piedi per Terra le fragole del Metaponto e l’agricoltura tra i calanchi gessosi di Romagna
- I dazi di Trump: rischio perdite 414 milioni per l’Emilia Romagna
- Domenica 2 aprile : tutti a seminare il labirinto dinamico di Alfonsine
- Agriumbria: fino al 2 aprile
- Al via Agriumbria edizione 49
- Massimiliano Giansanti è il nuovo presidente di Confagricoltura
- Vinitaly: guida a trasporti, parcheggi e viabilità
- Prosciutto di Parma: i dati del 2016, produzione ed export in crescita
- Cia: agricoltura crea valore ma allarme redditi. 18 kg di patate per comprare biglietto cinema
- Caporalato: Martina, omaggio a Paola Clemente è impegno per futuro
- Alimentazione: in due scuole di Bologna il pasto inizierà con il secondo
- Gelato: Coldiretti, con il caldo volano i consumi fuori stagione
- Cia, stranieri sono risorsa nei campi,25mila gli imprenditori
- Unaitalia, pollo e tacchino passioni italiane. Nel 2016 consumi + 2,7%, prezzi -9%
- Veronafiere: da oggi Brexit, ma a Vinitaly è remain. Aumentato i buyer del Regno Unito
- Osservatorio consumi, meno carne ma di qualità, maiale al top
- Export: nel 2016 le farine mettono a segno +13%
- Consigli del giorno e ricette salutiste: on line il nuovo sito Educazione Nutrizionale Grana Padano
- ALMA: 77 studenti promossi da 26 chef stellati
- Emilia-Romagna verso la 51° edizione di Vinitaly
- Welfare Index Pmi 2017, la Fungar di Rimini prima in Italia per welfare aziendale
- Parchi: Coldiretti, con riforma agricoltura protagonista
- 200 cantine e 500 etichette, al Vinitaly il meglio del vino dell’Emilia Romagna
- Giovedì ministri della pesca a Malta. Oceana richiede limiti di cattura
- Salame Cacciatore DOP: nel 2016 prodotti 3,5 milioni di chili
- Cooperative agroalimentari: in Italia tante e piccole
- A Bottura la tessera FIC. “Premiato da colleghi, la cosa più bella”
- Assosementi e Macfrut intesa per la filiera orticola
- A Enolitech espositori in crescita e cantine smart
- 1-2 aprile a Cervia Saporess…
- Record di presenze alla Fiera di Faenza per MAF e MoMeVi
- Trattati di Roma: Guidi (Confagri), l’Europa investa in fiducia
- La Conferenza economica della Cia a Bologna dal 29 al 31 marzo
- Italia candida cultura tartufo in patrimonio Unesco
- Interpoma China, definito il programma del congresso “Cina e la Mela nel Mondo”
- Parmigiano Reggiano: Caselli (E-R), auspicio rapida chiusura dell’inchiesta
- Fiera di Vita in Campagna: a Montichiari oltre 40 mila presenze
- Educazione alla Campagna Amica: a Parma lezioni al via
- Fragole Civ: grande interesse per le nuove varietà Flavia e Flaminia
- Export: in 60 anni record per la pasta made in Italy, bene anche il vino
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 25 marzo
- Pesce ma non solo con lo chef del ristorante “Ottocento” di Ostellato
- Giornata Europea del Gelato: Bologna incorona i migliori gelatieri d’Italia
- Sostenibilità e innovazione digitale: una sfida accolta dalla viticoltura italiana
- A Con i piedi per terra: la Romagna del vino, irrigazione antibrina e storie di donne
- Vino: ai Millennials Usa interessano brand, prezzo e design, agli italiani no
- Ogm: Ue, Italia voterà no in Comitato appello del 27 marzo
- Nel lunario i “Giorni imprestati”
- 1-2 aprile a Cesena Wellness Food Festival
- Ortofrutta, alleanza Fiere Cesena-Madrid per export in Cina
- Da locali ‘stellati’ a street food, 40 luoghi ristoro a Fico
- A Bologna il summit dell’ortofrutta europea. Bonaccini, Emilia-Romagna leader del settore
- Cantina Tollo: vendite e fatturato in crescita nel primo semestre
- FuturPera scommette sull’internazionalizzazione del prodotto
- CREA: on line i volumi che fotografano l’agricoltura e l’agroalimentare
- “Premio Città del Vino” per la famiglia de Corato delle cantine Rivera
- Approvato bilancio Granarolo. In crescita fatturato (+9,5%) e risultato netto (+25,3%)
- Approvate in Commissione Agricoltura le misure di sostegno al settore pataticolo
- Confagricoltura, burocrazia strozza corsa assicurazione
- 7-9 aprile In•Tè Bologna Festival
- 7-9 aprile a Milano Italia Beer Festival
- Federcoopesca, acquacoltura business che vale 400 mln
- Granarolo acquisisce il 60% brasiliana Allfood
- Voucher: Cia Ferrara, l’abolizione è un brutto colpo per gli orticoltori
- Parmalat: Lactalis riapre adesioni a Opa
- Xylella: Consiglio Puglia approva ddl per gestione operativa
- Nelle “Città del vino” il tasso di disoccupazione è 3 punti più basso
- Vino: Mipaaf, entro poche settimane primi decreti Testo Unico
- Carne bovina: Confagri, urgente politica europea per rilanciare consumi
- Energie rinnovabili: CIB, nel 2030 dall’agricoltura 8mld. di metri cubi di biometano
- A Rimini Lactose Free Expo completa l’offerta degli alimenti “senza”
- Gelato World Tour: a Bologna la sfida per il posto al mondiale. 120 in lizza
- Emilia Romagna a secco e natura in tilt dopo inverno caldo e con -24% di pioggia
- Pomodoro ambasciatore del Made in Italy. Export vale 1,6 miliardi
- Lazio, Toscana e Spagna sul podio Biol 2017
- TUTTOFOOD si allea con Seeds&Chips. E’ l’hi-tech la nuova sfida del cibo
- 31 marzo- 2 aprile: a Napoli il meglio dello street food
- Con l’arrivo della primavera è “ortomania”
- Il kiwi Sweeki alla conquista di Madrid
- Asiago DOP: nuovo piano produttivo 2017-2019
- Cresce ancora l’export alimentare. A Cibus Connect focus su internazionalizzazione
- Giornata mondiale dell’acqua: il Burana la festeggia servendosi dell’elemento aria
- Prowein: Confagri, aziende italiane sempre più orientate all’export
- ER: al via nuove modalità assegnazione carburante agricolo
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 18 marzo
- A Con i piedi per terra: dalla Vena del Gesso Romagnola all’Alto Salento
- Coldiretti, oltre allo stabilimento serve l’origine dei prodotti
- Voucher: Coldiretti, ora strumento ad hoc per l’agricoltura
- Inaugurata nel Po la scala di risalita per gli storioni
- Voucher: Guidi, imprese agricole penalizzate ma non ne hanno mai abusato
- Federalimentare, obbligo stabilimento in etichetta ci penalizza
- Stop import, torna la stagione delle cozze italiane
- Cdm, torna l’obbligo di indicare stabilimento in etichetta
- Amano genuinità, aria aperta e relax. Vita in Campagna fotografa gli hobby farmer
- Banca delle terre agricole: UNCAI, un’opportunità per il contoterzismo
- 22 marzo Giornata dell’Acqua: Fondazione Barilla, Italia maglia nera per consumo
- Coldiretti, senza voucher addio al lavoro nei campi per 50.000 studenti
- Consorzio Romagna Occidentale: al via la stagione irrigua 2017
- Nel lunario la “Madonna dei Garzoni”
- Cia Reggio Emilia, pensioni troppo basse impediscono il ricambio generazionale
- Ferrara Food: OP, impegni disattesi ora tocca alla proprietà scongiurare il fallimento
- Presentato Vinitaly 2017. Martina, sarà la capitale della nuova Pac
- Bonifica: Emilia Centrale, rete irrigua attiva per il sostegno alle produzioni tipiche
- Guidi, a settembre il Global Food Forum per ripensare politiche comuni
- La cacio e pepe all’Irpinia
- Carabinieri e LIPU uniti in difesa dell’ambiente
- Agromafie, Modena 82° nella classifica nazionale
- Via libera Pe a giro vite contro frodi alimentari
- 24-26 marzo: Montichiari (Bs) Fiera di Vita in Campagna
- Coldiretti, cambia il volto degli agriturismi modenesi
- Sette settimane all’insegna dei vini altoatesini
- L’enogastronomia romagnola in tour in Belgio e Germania
- Banca delle terre agricole: in vendita 8 mila ettari di proprietà Ismea
- Pranzo di domenica in famiglia, un must per 54% italiani
- Olio: Sirena d’oro, Dop a Colline Teatine. Bio a Sole Cajani
- Glifosato: Commissione Ue, decisione entro fine anno
- Lavoro: Coldiretti, in Italia 50mila agricoltori under 35
- Bologna: troppi danni da animali selvatici, sale la rabbia degli agricoltori
- Formaggio: studio conferma benefici per la salute
- Parlamento Ue, sanzioni più severe contro l’abbandono dei cavalli
- ProWein: vino italiano raccontato dalla Deutschland Sommelier Association
- Europarlamento approva risoluzione contro gabbie per conigli
- La sbrisolona dell’Agriturismo Guardastelle
- 18 marzo-30 aprile: Reggio Emilia scatti in mostra per aiutare ricerca oncologica
- Mozzarella Dop: raddoppiano i controlli grazie a intesa con Consorzio Provolone Valpadana
- Coldiretti/Eurispes, +30% business agromafie, sfiora 22 mld
- Il Carciofo Moretto di Brisighella, fiore dei calanchi
- Vino e alcolici: Ue, calorie in etichetta entro un anno
- Asti docg anche secco, via libera del ministero
- Aviaria: in Alto Adige il rischio è finito
- Latte e frutta nelle scuole, da Ue 31 milioni a Italia
- Clima: Coldiretti, fiume Po in secca come ad agosto
- Il 18 marzo a Imola si festeggia il Lom a Mérz
- Con i piedi per terra: guarda la puntata dell’11 marzo
- 18-26 marzo a Forlimpopoli torna la Segavecchia
- A Con i piedi per terra: vivai, macchine e Festa delle Donne
- 21-25 aprile San Lazzaro Food & Beer Fest
- ER: innovazione e competitività “dalla terra alla tavola”. Dalla Regione 136 milioni di euro
- “Semaforo” in etichetta: Codacons pronto a denunce
- Chianti Classico e Champagne, si rafforza la collaborazione
- Aumentano i turisti in Appennino grazie all’enogastronomia
- Nel lunario santa Gertrude patrona dei gatti
- Bruxelles fissa porti Italia abilitati sbarco prodotti pesca
- Alce Nero, fatturato 2016 a quota 74 mln euro
- Consorzio Grana Padano batte record, 4,8 mln forme prodotte
- Piano faunistico, Confagri ER: 2,5 milioni di danni sono troppi. Serve prevenzione efficace
- Piano lupo: Regioni, verso stralcio dell’abbattimento
- Dal 19 aprile obbligatoria in etichetta l’origine del latte. Confagri, passo importante
- Fattoria didattica cercasi per ospitare “J&J”, i due cinghiali recuperati a Genova
- Cia, italiani mangiano 74,7 kg di carne a testa all’anno
- Florovivaismo veneto: calano aziende e superfici, ma cresce la produzione
- Bonifiche: la sostenibilità ambientale nel lavoro del Burana
- Accordo pomodoro: Cia Ferrara, è un vero fallimento
- 11-12 marzo a Uri 27° sagra del Carciofo Spinoso Dop
- Zoomark: boom di espositori per la fiera sui prodotti pet
- Vino: nella GDO aumentano acquisti di Doc e spumanti. Lambrusco al 1° posto
- Accordo pomodoro, Cia ER: il prezzo non copre i costi di produzione
- Pomodoro: l’accordo fa discutere. L’intervista all’assessore Caselli
- Investimenti e PAC. Focus di Veneto Agricoltura
- “La terra è rosa”. In un docufilm della Cia la tenacia delle donne in agricoltura
- Accordo pomodoro: Tonello (Coldiretti) sistema e regole strangolano i produttori
- Accordo pomodoro, Confagri ER: inammissibile taglio al prezzo del 15%
- Pesca: da “cacciatori” a “coltivatori”. Rivoluzione in Emilia Romagna
- Terremoto: agricoltori a Roma, “Meno chiacchiere più stalle”
- Chianina, orticole e officinali: Bonifiche Ferraresi presenta il Progetto Toscana
- “Terre d’acqua”: inaugurata nuova sede Coldiretti
- Gli gnocchi ricchi
- 8 marzo: sulle mimose ha pesato l’inverno pazzo
- Biosicurezza e salute animale al centro della Giornata della Suinicoltura
- 11-12 marzo a Ferrara MISEN, il salone delle sagre
- 21 aprile-21 ottobre Giarre (CT) Garden Festival del Mediterraneo
- 8 marzo: Bologna un docufilm della CIA racconta le donne in agricoltura
- Granarolo porta in India Made in Italy e prodotti per vegetariani
- 8 marzo: in Emilia Romagna crescono gli agriturismi in rosa
- Citterio investe sul bio e riduce la plastica delle vaschette
- CNR, i cuochi hanno il cervelletto più sviluppato
- Accordo per la difesa del riso italiano. Soddisfatta CIA Ferrara
- Vino in rosa: una straniera su due sogna di lavorare in Italia
- Bologna: aumenta la dimensione delle aziende agricole nei comuni “Terre d’acqua”
- OI Pomodoro Nord Italia riconosciuta dal Mipaaf
- Accordo pomodoro, Cia ER: il prezzo proposto non copre i costi produttivi
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 4 marzo
- A Con i piedi per terra: dall’Alto Salento a Taranto tra storia e sapori
- #StopGlifosato. Cambiare la Pac per un sistema sostenibile e senza pesticidi
- Il Prosciutto di Parma sbarca in India
- L’Asiago DOP rafforza la presenza in Messico
- Lotta allo spreco: “Reduce” alla Green Week di trento, ma in Triveneto cittadini più attenti
- Anche nel lunario marzo è pazzerello
- 2015 record per biologico, mercato da 75 mld
- Durante Quaresima 1 italiano su 3 mangia più pesce, +30%
- Pomodoro: Tonello (Coldiretti) risponde a Rabboni (OI) e all’industria
- Consorzio Prosecco Superiore Docg innova protocollo viticolo
- Happy Milk innovazione dal basso nelle stalle del Parmigiano
- Agricoltura bio: il trend positivo non conosce soste
- Accordo quadro pomodoro, Confagri ER: spetta alle OP programmare l’offerta
- Alleanza Coop: agricoltura sociale cresce, vale 200 milioni
- Pomodoro: Anicav, sulle nostre tavole solo prodotto italiano
- “Lezioni” di Parmigiano Reggiano per i ristoranti italiani
- Incidenti: in E-R altra vittima a causa dei cinghiali
- La pasta italiana Girolomoni festeggia 10 anni in Giappone
- Contratto nazionale quadri e impiegati agricoli: soddisfatta la Cia di Imola
- Golositalia 2017: a Montichiari si è conclusa con successo la 6° edizione
- Pomodoro: la replica di Rabboni (OI ) a Tonello (Coldiretti) sull’accordo-quadro
- Pesca: settore a prova controlli, sanzioni diminuite del 13%
- Ferrero si conferma la prima azienda al mondo per reputazione
- Cresce il vino vegano, ma manca ancora la normativa
- Irrigazione anticipata e servizio antibrina nel Consorzio Burana
- Bracconaggio: rimosse in Sardegna oltre 1500 tra trappole e reti
- Alessandro Iacomoni alla guida del Consorzio Finocchiona IGP
- ER: cambiano le regole per la pesca nelle acque interne
- Martedì grasso tra sfrappole e pancake
- Pomodoro: fumata nera per accordo 2017. Tonello, programmazione impossibile
- A Riolo Terme dal 7 al 9 aprile torna la 10° Fiera dell’Agricoltura
- Cresciuto del 43% l’import di pomodoro dalla Cina. Coldiretti, invade l’Italia
- Italia e Malta maglia nera sui Psr
- Torna ad ottobre Agrilevante, fiera leader per l’agricoltura del Mediterraneo
- EIMA Agrimach: una piattaforma per il “Far East”
- Frumento: come ottenere un reddito migliore
- Sano come un pesce bio. Progetto CREA e CNR per produrlo e valorizzarlo
- Presentata a Roma la 25° edizione dell’ Ercole Olivario
- Vino: al via il tour del CAP Parma tra degustazioni e consigli
- Agli agrumi serve il Piano di settore
- A Roncoferraro gli agricoltori si autotassano contro le nutrie
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 25 febbraio
- A Con i Piedi per Terra la Riviera dei Fiori, le risorse idriche e la redditività per i cerealicoltori
- Riso: le Regioni chiedono al governo l’obbligo di origine
- New Holland Agriculture festeggia la produzione della vendemmiatrice Braud numero 15mila
- E-R: oltre 700 mila euro alle fattorie didattiche per progetti di sostenibilità ed educazione alimentare
- M’illumino di meno: spegni la luce e al ristorante chiedi la Family Bag
- Festa delle Donne del Vino: sabato 4 marzo in E-R degustazione con tapas
- Coldiretti Ferrara: estratti i numeri vincenti della “Lotteria per Amatrice”
- Oxfam lancia campagna raccolta fondi #sfidolafame
- Zeppole nere salate con cuore di Mortadella Bologna IGP
- Imola: il 4 marzo un incontro della Cia sulle donne in agricoltura e in vendita le primule della solidarietà
- Grana Padano: arriva nuovo marchio con provenienza latte
- Russia: Wto conferma, illegale stop a suini Ue
- Frodi: nel 2016 eseguiti 48mila controlli Icqrf e sequestri per 13 milioni
- In Trentino nasce la banca della terra
- Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale: con ReQpro fino a 5 milioni di mc di acqua in più all’agricoltura del territorio reggiano
- Xylella: Regione Puglia, via a misure contrasto obbligatorie
- Terremoto: Coldiretti, 10mila animali morti o feriti in sei mesi di scosse
- Sisma: da Agea 50 milioni alle imprese agricole danneggiate
- L’Abbate (M5S), con Milleproroghe slittano aiuti agli agricoltori
- Home cooking: Cesarine e Cesarini cercasi
- 13.000 nuovi olivi a Menfi. Arrivano a 150 gli ettari dell’azienda Planeta
- Agricoltura bio: se ne discute martedi’ 28 febbraio a Zevio (VR)
- Pollo a regola d’arte dal banco frigo alla tavola. I consigli dell’esperto
- Guidi (Confagri), la zootecnia del sud va rilanciata
- Vignaioli Indipendenti in Senato per discutere di enoturismo
- Con l’agricoltura sociale più produzione biologica ed ecocompatibile
- Talee nello spazio per studiarle a gravità zero
- Falsi prosciutti Dop: Consorzio Prosciutto di Parma, siamo parte lesa
- Ismea-Svimez, agricoltura traina ripresa del Sud
- Filiera riso in crisi. Riuniti a Milano i paesi produttori
- A Sol d’Oro è derby Italia-Spagna 12 a 3
- Arriva legge su agricoltura biologica, a marzo ok della Camera
- Carnevale: in Emilia Romagna degustazioni nei mercati di Campagna Amica
- ER: summit in Regione sulla crisi di ‘Ferrara Food’ di Argenta
- Dal CETA ai Psr. Intervista all’assessore Caselli
- Pomodoro da industria: Anicav, necessario dialogo tra industrie e produttori
- Bando “Al Via” aperto ai contoterzisti lombardi
- Commissione Ue: tagliati all’Italia fondi agricoli per 15,9 mln. di euro
- La Sagra dell’Agricoltura di Mordano a fianco degli allevatori terremotati
- Crescono i birrifici artigianali in Emilia Romagna
- Consorzio di Bonifica Piacenza: presentati gli interventi realizzati a Ferriere
- E’ il forlivese Marco Casadei il Master del Sangiovese 2017
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 18 febbraio
- A Con i piedi per terra: zootecnia bio, cimice asiatica, finanziamenti e bonifica
- Da Bologna fieno per le stalle terremotate
- Martina, al via polizza ‘salva-grano’, primi in Ue
- Calano le semine di grano in Italia. Coldiretti, allarme pasta
- Finanziamenti a tassi agevolati con Agrifidi
- 3-5 marzo torna a Cesena “Sono Romagnolo”
- Nel segno del Giglio : a Colorno dal 21 aprile
- Giornata mondiale del gatto: esplode la “cat-mania” del 17 febbraio
- Nel lunario i giochi di Carnevale
- CREA: dagli insetti l’integratore del futuro contro le malattie cardiovascolari
- In Emilia Romagna mobilitazione della pesca. Caselli, condivido le preoccupazioni
- Solidarietà tra allevatori: 220 quintali di fieno da Bologna ad Ascoli
- Accordo CETA: più tutele anche per l’Aceto Balsamico di Modena Igp
- Contoterzisti digitali: workshop domani a Montichiari
- Sisma: una casa da Ferrara a Capitignano, ci pensa la Cia
- Biofach: crescita ovunque del biologico
- Biologico: riparte il percorso per la riforma
- Il Po avra’ un’unica Autorita’ distrettuale
- Ifad: Togo batte Italia, Gilbert Fossoun Houngbo nuovo presidente
- Trattato UE - Canada: anche il Parmigiano sorride
- Codacons Vs Eataly: a cena con Leonardo
- BARI: Agrilevante 2017 si presenta. Tecnologie e politiche per l’agricoltura mediterranea
- Operazione “ballone”: fieno da Bologna ad Ascoli
- Macfrut 2017: boom internazionale
- Pomodoro da industria: campagna incerta
- Berlino Fruitlogistica: mele e fragole eco-sostenibili firmate CIV
- Ue-Canada: Coldiretti, l’accordo apre le porte ai prosciutti di Parma e Modena
- MelaPiù: operazione cortesia al via
- Nutrie, una soluzione dagli agricoltori
- COMPAG : attenzione alle fake news alimentari
- CETA : Slow Food Italia contro
- Pesca: da Milleproroghe 17 milioni per misure pro salari
- Riso: Coldiretti, record import (+18%) e allerte sanitarie
- Consumi: più insalata in busta (+3%) nel carrello della spesa
- Patata di Bologna: nel 2017 sarà il bicentenario dall’inizio della coltivazione
- 20 territori del vino alleati per tutela denominazioni mondiali
- Oggi è San Faustino protettore dei single, piace il ‘food speed date’
- Ue-Canada: De Castro, Ceta riconoscerà 176 prodotti Dop e Igp
- Ministro Martina: Italia centrale per obiettivo fame zero
- CIV: a Fruitlogistica successo per mele e fragole eco-sostenibili
- Cimice della frutta: da E-R 10 milioni di euro per reti anti-insetto su 4.000 ettari
- Erga omnes nei Consorzi: FIVI chiede al ministro che la legge venga rispettata
- Crisi Ferrara Food: Cia e Confagri, può mandare in default il distretto del pomodoro
- San Valentino, per 5 milioni di italiani “cenetta” fuori casa
- Grenaches du Monde 2017: oro e argento per il Tai Rosso
- In amore vince chi cucina!
- San Valentino: da curcuma a zenzero, è boom cibi esotici
- La Burrata di Andria Igp avrà il Consorzio di tutela
- 19 febbraio a Faenza “Master del Sangiovese” 2017
- “Andiamo a cena? Decidiamo domani”. I ristoratori raccontano la vigilia di San Valentino a tavola
- Riforma PAC: Hogan, modernizzare e proteggere il settore per prossima generazione
- Fieragricola, a Verona quinta edizione del Best Seller Award
- Wine Monitor, nei paesi BRIC import vino a due velocità
- Bonifiche Ferraresi sbarca in Sardegna. Vecchioni, regione vocata al bio
- Vini toscani sempre più apprezzati all’estero. Fatturato 16 Consorzi supera il miliardo
- Da Fruit Logistica buoni auspici per le drupacee, bene anche pere e kiwi
- E’ realtà il Consorzio del Suino Italiano, 127 gli allevamenti che hanno aderito
- Pesca: in Alto Adriatico continua la crisi, meglio le vongole
- Con i piedi per terra: guarda la puntata dell’11 febbraio
- ‘Beer attraction’: a Rimini dal 18 al 21 febbraio torna il salone sul mondo della birra
- A Con i Piedi per Terra: l’accordo tra Eima International e Bologna Fiere, i fiori di San Valentino, l’agricoltura umbra e la patata di Bologna
- Il nuovo telecontrollo dell’Emilia Centrale, modello avanzato per la gestione del territorio
- Salute: Coldiretti, in Emilia-Romagna diminuiscono bambini con eccesso di peso
- Ogm: a giudizio in Corte Ue diritto dell’Italia a vietare coltivazioni
- 8 italiani su 10 non sanno abbinare l’olio col cibo
- ”Arecous Green”, il primo cocktail anti-suocera!
- Fruit 24: bilancio positivo per il primo anno del progetto Apo Conerpo
- Vino: Nomisma, Italia sprint in Cina +39%
- FuturPera: le novità dell’edizione 2017 presentate a Fruit Logistica
- Made in Italy: dopo emergenza maltempo ortofrutta torna nei supermercati del Regno Unito
- Slow Food porta la tipicità a scuola con “In mensa mangio locale”
- Cibus raddoppia con Cibus Connect: il 12 e 13 a Parma business, convegni e show cooking
- Zuccherificio Molise: aggiudicati all’asta i beni dello stabilimento
- San Valentino: psicologo, il miglior regalo è la colazione a letto
- Paesaggi Digitali, tra tecnologia utile e gestione del territorio
- Berlino: Fruitlogistica, l’ Italia si presenta
- Per un San Valentino piu’ dolce: mascarpone e salame…di cioccolata
- Alimentare: l’Italia è il “controllore” n.1 al mondo
- Ismea – Qualivita: Italia prima per Dop e Igp, valgono 13,8 mld
- Inaugurato un caseificio nel carcere della Dozza
- A Parma in aprile il primo Forum mondiale delle produzioni Dop e Igp
- Al neo dottore Massimo Bottura una forma di Parmigiano con dedica
- Cimice asiatica: conoscerla per difendersi
- Edizione da record per CiBo’. So Good
- Coldiretti: 28 mln. in più per investimenti spingono economia Emilia Romagna
- ER: Bando investimenti; salgono a 542 i progetti che potranno essere finanziati
- CheftoChef: presentata l’attività 2017
- Lumache: è in Sicilia il più grande allevamento d’Italia
- Da tavola a cosmesi, +325% consumo di lumache in 20 anni
- Alegra a Fruit Logistica: il punto sul kiwi e nuovi prodotti freschi e di quarta gamma
- Castagna italiana: il Crea contribuisce all’inventario nazionale
- Aviaria: Mosca verso embargo pollame da Paesi Ue colpiti
- Aviaria: focolaio in allevamento di tacchini a Sorbolo
- Latte fresco: consumi in difficoltà, bene il delattosato e i formaggi
- Sprechi: Last Minute Market, frutta e insalata cibi più buttati
- Nasce a Mantova il Consorzio di Garanzia del Suino Italiano, il 9 febbraio la firma
- Maltempo: Coldiretti, verdure Ue razionate e prezzi alle stelle
- 10-12 febbraio a Reggio Emilia ChocoMoments
- CiBO’. So Good: a Bologna grande successo per il concorso sulla pasta ripiena
- Miele: Cia Ferrara, attenzione ad adulterazioni e residui
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 4 febbraio
- Menu di San Valentino
- A Con i piedi per terra: dolci di stagione, SIGEP, Torcolato e Parmigiano Reggiano
- ER: dalla Regione oltre 12,5 milioni di euro per lo sviluppo delle aree rurali
- Arriva la “montagnaterapia” : tutto nella rivista del CAI
- Cimice asiatica, conoscerla per difendersi
- Con i piedi per terra: guarda la puntata del 28 gennaio
- Nel lunario Sant’Apollonia, i denti e l’aglio
- E’ nata “Agronetwork”. Agricoltura e industria insieme per dare valore all’agroalimentare
- Riso: Assosementi, innovazione varietale minacciata da nematode e reimpiego aziendale
- Latte Arborea fa shopping in Toscana e acquista Caplac
- In Italia si buttano 16 mld. di cibo all’anno. 5 febbraio Giornata anti spreco
- Xylella, da Ue 2,3 mln per programmi nazionali sorveglianza
- ER, in agricoltura crescono le imprese giovani. Aperte le iscrizioni “Oscar Green”
- E’ nato il Consorzio di Tutela della patata di Bologna Dop
- Olio: al via Sirena d’Oro per i migliori oli Dop e Igp
- 6 febbraio al Teatro Verdi Cesena in Bolla
- EIMA resterà a Bologna fino al 2030
- Dopo 21anni abbattuto il record del freddo di gennaio
- Coldiretti, stop agli inganni con il Consorzio Tutela Patata Dop di Bologna
- La Patata di Bologna DOP ha un Consorzio di Tutela e un nuovo logo
- BolognaFiere e FederUnacoma rilanciano: contratto per EIMA fino al 2030
- Coldiretti a fianco degli agricoltori terremotati. Consegnato il fieno partito ieri da Modena
- Coldiretti: allarme pesticidi aumenta 22 volte nei cibi extra Ue
- Torna a Bologna CIBO’. So Good!
- 3-5 febbraio: torna a Bologna CIBÒ. So Good!
- Legambiente, un terzo di frutta e verdura con tracce di pesticidi
- Granarolo e Credit Agricole: prima operazione per smobilizzo stock di prosciutti
- ER: sospeso da domani divieto di concimazioni azotate nelle zone vulnerabili
- La Pasta di celestino
- Dalla lira all’euro, una rivoluzione per l’agricoltura. L’analisi dell’economista Comegna per Fieragricola
- A Fruit Logistica la Cassa Rurale dell’Agro Pontino porta la filiera locale
- Anno positivo per le nocciole. Crescono consumi e produzione
- Ismea, nelle aziende agricole costi produzione in frenata da 3 anni
- Mais: Assosementi, superfici in calo e aumenta la dipendenza dall’estero
- Concimi azotati: Confagri, bene la sospensione del divieto di spandimento in E-R
- Cimice asiatica: il 2 febbraio un incontro a Ferrara Fiere sulle strategie di difesa
- Start up, cibo a ‘km 0’ richiestissimo sul web
- Ue: pesci sotto taglia non si gettano, diventeranno cosmetici
- Cibo in Italia più caro della media Ue. Latte e uova +21%
- A Con i piedi per terra: i colori della salute e il mondo delle bonifiche
- PSR e investimenti aziendali, Cia ER: finanziate solo il 20% delle domande
- Assosementi: firmato protocollo per salvaguardare le api
- Consorzio Emilia Centrale: nel 2017 oltre 40 interventi contro il dissesto
- Nel lunario san Biagio che protegge dal singhiozzo
- Ogm: l’Europa tentenna, l’Italia vota a favore. Slow Food Italia, ipocrisia bella e buona
- Bio: prosegue la crescita di Brio. In aumento produzione e fatturato
- Confcooperative, entro 2020 vendite vino in crescita +17,7%
- DOP e IGP: Italia prima. Da 10 prodotti l’81% del valore
- Italia candida paesaggio Prosecco in patrimonio Unesco
- Fieragricola gestirà area Italia del Siam in Marocco
- Asiago Dop: aumentano consumi ed export
- Roma : Salone del Prodotto Tipico 25-26 febbraio
- Il microbiota delle piante e il futuro dell’agricoltura: start-up sperimentano migliaia di nuovi ceppi microbici
- Oltre 2.000 imprenditori italiani puntano sul cibo di strada
- Maurizio Garlappi riconfermato alla presidenza di Araer
- Emilia Romagna: progetti di sviluppo movimentano 50 milioni di euro
- Domenica 2 aprile “Castelli aperti” a Capriva del Friuli
- Fieragricola: partnership con Marocco
- Asiago DOP: aumentano i consumi e l’export
- 38° SIGEP nel nome dell’innovazione
- Iran crea ‘banca dello zafferano’. E’ maggior produttore al mondo
- Candidatura Unesco delle Colline del Prosecco. Martina ha firmato, domani deciderà la Commissione Nazionale
- Sigep 2017 chiude con 208.472 presenze (+3,5%)
- Lupi: gli allevamenti chiudono. Coldiretti ER, bene piano nazionale
- Terremoto: Coldiretti, pronte solo 77 stalle su 635 previste. -30% la produzione di latte
- Efsa-Ema, ridurre uso antibiotici in allevamenti
- Ue: De Castro eletto primo Vice Presidente della Commissione Agricoltura
- Gelato Festival 2017 in autunno anche negli USA
- Boom di iscrizioni per Enolitech 2017
- A Fruit Logistica il datterino Igp si presenta all’Europa
- Parmigiano Reggiano: bene il bilancio 2016. In ripresa quotazioni, export e consumi
- Parmigiano reggiano: oltre la crisi, investimenti per il futuro. Crescono consumi, export e quotazioni
- Terremoto: Cia, parte l’operazione “help foraggio”con la consegna dei primi 160 quintali di fieno
- Pomodoro da industria: in rosso nel 2016 e ombre anche sulla campagna 2017
- Terremoto: Coldiretti, pronte solo 77 stalle su 635 previste
- Ricette anti-spreco ispirate alle feste
- Cupolina di cotechino in crosta di puré
- Sequestrate 3 tonnellate di pesce avariato in diverse città italiane
- Irrigazione: nuovi canoni annuali delle concessioni
- Aviaria: un caso nel veneziano, 20mila tacchini da abbattere
- Al Sud il peperoncino più piccante, è la Sigaretta calabrese
- Xylella: Martina, Ue apre a reimpianto ulivi in area infetta
- Vino: nel 34% dei casi decidono le donne e scelgono bianchi, bio e prezzo medio
- Valfrutta e Yoga: le novità di gamma per la distribuzione automatica
- Terremoto: Martina, sbloccati 118mln per agricoltori
- ER: dalla Regione 900mila euro per abbattere il costo dei prestiti alle imprese
- Assegnato a Bologna l’Expo tematico 2019 per florovivaismo e orticoltura
- Ue aumenta sostegno a agricoltori colpiti dal terremoto
- A Fieravicola l’African forum per avviare progetti di sviluppo dell’avicoltura
- Revisione mezzi agricoli: UNCAI, mancano le strutture e il tempo
- Italia premiata per il miglior piatto di carne all’International Catering Cup 2017
- AIBI: stabili i consumi di pane. Piacciono l’artigianale e quelli innovativi
- Latte e aiuti terremoto in primo piano oggi a Bruxelles
- Siccità: tra Mantova e Reggio il 20% dei canali si è asciugato
- A Ilenio Bastoni l’Oscar dell’Ortofrutta 2017
- Gelato World Tour 2017 si avvicina la finale in settembre a Rimini
- Emergenza Centro-Italia, 25 bovini trasferiti dalle Marche a Meldola
- La Pera Igp dell’Emilia Romagna si rinnova
- A Con i piedi per terra: le sfide dell’ortofrutta, la cucina degli avanzi, Marca e la tradizione del maiale
- Terremoto: stalle e produzioni ko, milioni di danni
- Coldiretti, stalle evacuate nelle zone terremotate per salvare animali
- Maretti coordinatore Agrinsieme ER. Le congratulazioni dell’assessore Caselli
- Sigep e A.B. Tech Expo da domani alla Fiera di Rimini
- Latte: Coldiretti, in G.U. storico via libera a etichetta made in Italy
- Nel lunario sono in arrivo i “giorni della merla”
- Prorogati i termini del bando ISI Inail. C’è tempo fino al 28 aprile
- Crea: la ricerca riscopre il peperoncino italiano
- Conserve Italia e Federazione Italiana Cuochi rafforzano la partnership
- Arance e clementine spicchi di salute
- Sisma Centro Italia: sei squadre con 25 volontari partite dall’Emilia-Romagna
- Coldiretti: successo per il primo distributore di frutta h24
- Neve e terremoto: agricoltura in ginocchio, danni oltre al miliardo
- Veneto: il vino traina l’agricoltura. In ripresa anche la pesca
- Sos Fattoria Italia, scomparsi 2 milioni di capi
- Vietare gabbie conigli, mozione in Europarlamento
- Innovazione nell’agroindustria e formazione al centro delle relazioni tra Emilia Romagna e Sud Africa
- A Siracusa la “Giornata dell’Ortofrutta Italiana” e la consegna degli Oscar 2017
- Sondaggio L’Informatore Agrario: per 9 agricoltori su 10 il reddito peggiora
- Danni in agricoltura: al via il corso per mille periti estimatori. 14 Istituti Agrari coinvolti
- Neve in Valmarecchia e Alto Savio: rischio ghiaccio per le stalle e aziende isolate
- Lo Street Food piace anche in casa
- Il maltempo pesa anche sulla pesca. Problemi al largo e nelle valli
- Oggi è Sant’Antonio Abate. In 4 case su 10 c’è un animale domestico, spesi 2 mld solo di alimentazione
- Corte Conti Ue denuncia, lotta a spreco alimentare inefficace
- A Tizzano la “maialata” di sant’Antonio
- Terremoto, si farà comunque mostra mercato tartufo Norcia
- SIGEP e A.B.Tech: attesi a Rimini 40.000 operatori da 170 paesi
- “Migliora l’ambiente in cui vivi” il Consorzio Burana cerca scuole con il pollice verde
- Domani animali in Piazza San Pietro per Sant’Antonio Abate
- Maltempo: Coldiretti, consegne in tilt per gelo, in strada i trattori
- Consumi: Coldiretti, con +200% è “canapamania”, in vigore legge
- Ue: consumi pesce, italiani più curiosi e attenti all’origine
- Usa riaprono frontiere a carni bovine francesi
- A Con i piedi per terra: viticoltura e alimentazione
- Coldiretti Modena: stalle in difficoltà per il gelo
- CSO Italy fotografa l’ortofutta italiana
- Gelo: al CAAB crollate le consegne di orticole dal sud, prezzi su (lattughe + 74% , zucchine +43% )
- UNCAI: cresce la collaborazione tra agricoltori e agromeccanici, ma servono atti politici concreti
- Cia compie 40 anni di storia e impegno per agricoltura
- Ortofrutta tra ripresa dei consumi e spinte protezionistiche. CSO Italy fa il punto sul settore
- Macchine agricole: mercato ai minimi nel bilancio 2016
- Al via domani a Caprile (PU) il corso sui prodotti tipici marchigiani
- Nel lunario sant’Antonio dalla barba bianca
- Ue, stop neonicotinoidi in pesticidi almeno fino all’autunno
- Dal 14 gennaio in vigore legge rilancio canapa industriale
- Maltempo ER: 1000 trattori pronti a scendere in strada contro la neve
- Ue, produzione miele in Italia è in crescita
- Stop giungla pane, ok ddl per distinguere produzioni e farine
- Agricoltura: 128,5 mln da Ue per programmi promozione 2017
- Vino: da oggi in vigore il Testo Unico. Coldiretti ER, dimezzata la burocrazia
- Acquacoltura sostenibile ad AquaFarm
- Deflazione per prodotti agricoli in 2016, -5,2% anno
- Allevatori, freddo non ferma preparativi per S.Antonio Abate
- Sigep 2017: giovani talenti si sfidano al Campionato Mondiale di pasticceria Juniores
- “Settimana della cucina italiana” nel mondo buona la prima. Nel 2017 spazio anche al vino
- Pesce a tavola per combattere il freddo e chili in più dopo Feste
- ER: al via il secondo pacchetto di bandi per l’innovazione. Oltre 5,4 mln.di euro a disposizione
- Freddo eccezionale sull’Italia: record negativo nella prima decade gennaio
- Vinitaly: conferme e new entry tra gli espositori. Più spazio per Piemonte, Toscana, e Sardegna
- 10 gennaio- 9 febbraio a Eataly Roma Ostiense la mostra Scarcity-Waste
- Coldiretti, prezzi ortaggi rincarano del 200%
- A maggio a Parma “Il Campionato Mondiale della Pizza”
- Pomodoro da industria: produttori non pagati. OI chiederemo conto dei motivi
- Maltempo: Granarolo in Puglia, molti allevamenti nell’impossibilità di consegnare il latte
- Incidenti in montagna: torna “Sicuri con la neve”
- 21-25 gennaio: a Rimini SIGEP
- 29 gennaio: San Gabriele di Baricella (BO) Festa del maiale
- Maltempo: Guidi, danni per milioni di euro chiediamo lo stato di calamità
- CSO Italy a Fruitlogistica 2017: il meglio dell’ortofrutta italiana in 1200 mq.
- Giorgio Mercuri nuovo coordinatore di Agrinsieme. Il programma
- Economia circolare e ambiente
- I kiwi a marchio Sweeki sbarcano in Cina. Origine Group al mercato di Canton
- Si espande l’aviaria, 1 milione di oche sarà abbattuto in Francia
- Retromarcia Australia su dazi a conserve pomodoro italiane
- SIGEP e AB Tech Expo: a Rimini la finalissima di Bread in the city
- Fallimento CAPA Ferrara: da Confagri assistenza alle aziende associate
- Dal 1° gennaio vongole più piccole nel piatto
- La calza della Befana
- Panettone,patate e pizza: attenti al metodo di cottura
- Italia: vino al top. La produzione sorpassa la Francia
- Il 2016 al quarto posto tra i più caldi negli ultimi 20 anni
- E adesso si attende l’Epifania: la dodicesima notte, dopo il Natale
- L’ovetto Kinder ha perso il papa’
- Feste: mezzo miliardo di euro in avanzi alimentari
- Il “cane da guardianìa”, progetto del Parco nazionale Foreste casentinesi
- Freddo e neve : una Befana coi fiocchi !
- Foreste d’Italia: Alberto Negro presidente Anarf
- Frodi alimentari : in aumento sul web
- Intolleranze : prodotti caseari senza rinunce
- Le Cesarine fanno impazzire gli stranieri
- Al gambero della Luisiana ci pensa l’airone
- Agricoltura : l’anno appena trascorso ? All’insegna della stabilita’
- Coffe Talent si presenta al Sigep
- A gennaio torna Bovimac
- A Con i piedi per terra: mora romagnola e sicurezza sul lavoro in zootecnia
- Tra spumante e lenticchie 1,4 mld per la tavola a Capodanno
- Capodanno: il decalogo per “cenone” low cost
- Consumi: Istat, resiste rito pranzo a casa per 72,7% italiani
- Vongole più piccole in menu senza commettere reato
- Boom di bar e ristoranti ma il 75% chiude a 5 anni da nascita
- La cucina dei “senza”, tre ricette di Marcello Coronini
- Alimentare: i Nas sequestrano 17 tonnellate di tortellini in Emilia-Romagna
- Animali da compagnia: mercato in crescita, aspettando Zoomark
- L’albero più alto d’Italia: misurato e identificato in Toscana
- Lavoro: Coldiretti, solo 1% voucher in agricoltura
- Fino a 3 kg in più con le feste: il decalogo per smaltirli
- Assocarni : UE si attivi con gli Usa
- Natale: Cia, “avanzi” a tavola in 2 famiglie su 3
- Il bilancio di Confagri E-R per il 2016
- Prosecco Doc, più vendite nel Regno Unito che in Italia
- Pesca: Mipaaf, approvato il Programma nazionale triennale
- Natale: Cia, per 75% degli italiani vincono i sapori locali
- Natale: Coldiretti, spesa da 86 euro a famiglia
- Nella nuova puntata macchine agricole in vetrina e la tavola delle feste
- Frutta secca: consumi in aumento, non solo durante le feste
- Natale: Cia, a tavola trionfa la tradizione ma attenzione agli sprechi
- In Emilia Romagna la Valley delle noci di qualità
- Per gli chef a Natale ‘fa chic’ trippa, baccalà, pesce di lago e legumi
- Mozzarella Dop, 2016 anno d’oro per produzione e gradimento
- Vino: il confronto sull’export di spumanti tra Italia, Francia e Spagna
- Sigep: parte il conto alla rovescia per la nuova edizione
- Vino: dal Sudafrica in visita alla Cavim
- ER: on line i corsi del Catalogo verde, dall’apertura di un micro-birrificio alla vendita diretta
- Furti di macchine agricole: Coldiretti Bologna, apprezzamento per l’operazione dei Cc
- Vino: in Trentino allarme peronospora per il Merlot
- Agricoltura sociale: premio Confagri a “Verdure e yogurt in bici”
- Vino: no rinvio per registro telematico, sarà in vigore dal 1° gennaio
- Ministro Martina: festa sì ma attenzione agli sprechi di cibo
- Annata agraria: le prime stime di Confagricoltura
- A Natale il menu di pesce tradizionale vince sul sushi
- Filiera corta: nasce “Agricommy”, Amazon consegna i prodotti agricoli della Cia
- Natale: i prodotti tipici tra i regali più apprezzati dagli italiani
- AIDEPI, favorevoli all’indicazione d’origine, ma questa etichetta è nata male
- Coldiretti, ok etichetta pasta, grano estero 1 su 3
- Etichetta: origine pasta, inviato decreto a Bruxelles
- Bilancio positivo per la cooperativa Emilia Wine
- In Emilia Romagna agricoltura traina occupazione e export
- Grano duro: si rafforza intesa con Barilla
- Natale: Uiv, si torna a brindare (+10%), +24% export spumanti
- Natale: Confcooperative, 4,6 mld per cenoni, vince tradizione
- Granarolo: 19 appuntamenti nel mondo per esportare eccellenze made in Italy
- Grano: si rafforza l’intesa tra Regione Emilia-Romagna e Barilla
- Crisi grano: manovra finanziaria frena abbandono della coltura in Emilia-Romagna
- Natale : il cotechino vince, ma accompagnato da piatti leggeri, parola di chef
- Latte: Ue, prima vendita flop per scorte pubbliche in polvere
- Cibo e vino, ‘cesti’ di Natale piacciono a 4 famiglie su 10
- 2017: per l’Emilia Centrale un bilancio di nuovi investimenti
- Tolleranza zero per il falso Prosecco. A Treviso e Venezia le prime sanzioni
- A Con i piedi per terra: contoterzismo, risparmio idrico e ricette di Natale
- Nel lunario il ceppo di Natale
- Ortofrutta: da Bruxelles l’Areflh rilancia il ruolo delle Op
- Agrumi: Agrinsieme bene “no”del Parlamento Ue a taglio controlli su import da Paesi Terzi
- Inizia dal Calvi di Finale Emilia il nuovo tour di ANBI ER negli istituti agrari
- Natale: consumi di olio in crescita
- Macfrut presentato in Sudan
- L’Oliva di Gaeta è Dop
- Natale con le mele, a tavola e nel centrotavola
- Natale: vongole nel menu della Vigilia per 8 italiani su 10
- Parmigiano Reggiano: nuovi investimenti per 15 milioni
- I ristoranti Eataly in Italia adottano Cuki Save Bag
- Futurpera 2 . Arrivera’ a novembre 2017
- Concorso “Realizza l’etichetta della Prima del Torcolato DOC Breganze”
- Globalgap: approvate le linee guida nazionali
- Climate ChangER taglia i gas serra
- Vivaismo italiano: certificazione superiore
- Otto nuovi Ristoranti nel Buon Ricordo
- Emilia Romagna: 300 milioni di euro per la tavola delle feste
- Olio: due aziende imolesi al top nel concorso “Il novello di Romagna”
- Latte: Coldiretti, siglato l’accordo sul prezzo
- Vino: numeri in crescita per il Gruppo Cevico
- Patfrut: Roberto Cera è il nuovo presidente
- Fieragricola verso l’edizione dei 120 anni, nel 2018. Tavoli tecnici con gli espositori, roadshow nel 2017 e più zootecnia
- Alla gola non si comanda, tiramisu al top ricerche Google
- Alimentazione: studio, latte e derivati difendono da patologie croniche
- Natale: alici superstar nella cena della Vigilia, vince la tradizione
- Assosementi: bene il decreto grano duro. Primo passo per rilancio filiera
- Valfrutta Fresco alla Città del Gusto del Gambero Rosso
- Lotta allo spreco di cibo? La rivoluzione arriva dal packaging
- Unaitalia: carni avicole e vini, gli abbinamenti per il menù di Natale
- Assobio, mercato biologico chiuderà 2016 con +20%
- Commercio estero: Coldiretti, alimentare spinge export al sud
- Federdoc, numeri da record e tante sfide per il vino italiano
- Martina resta a Politiche agricole, le sfide
- A Capodanno boom di presenze in agriturismo
- Protagonisti dell’Ortofrutta italiana. A Siracusa l’evento del Corriere Ortofrutticolo
- Sementi foraggere: siglato nuovo accordo quadro per la moltiplicazione
- A Natale pranzo a casa per 9 italiani su 10
- Confagri: per gli aiuti al grano duro c’è tempo solo fino al 28 dicembre
- Natale a Montalbano di Zocca (MO) fino al 31 gennaio “Segui la Stella nel Borgo dei Presepi”
- A Cesenatico le suggestioni del Natale al Porto Canale
- Ciaspolando sotto le stelle: al Corno alle Scale ogni venerdì e sabato sera
- November Porc: i numeri della 15° edizione
- Presentato a ‘ABC OLIO’ in Puglia il neo Movimento Turismo dell’Olio
- Cia Ferrara, successo per “La Terra nel Cuore” per le popolazioni colpite dal sisma
- Da domani calorie, grassi e zuccheri in etichetta
- Menu di pesce a Natale, una tradizione salva-salute
- Cooperative agroalimentari, fatturato medio +2,7% nel 2015. Emilia Romagna leader
- Dal 1° gennaio origine in etichetta per latte e formaggi
- A “Con i piedi per terra”: spesa antispreco, revisione trattori e patentini
- Nel lunario san Tommaso e san Domenico di Silos
- Per albero Natale si spende meno, sintetico batte quello vero
- Manovra: via Irpef agricola, esenzione contributi per under40
- Olio: via libera ai nuovi limiti per gli acidi grassi. Soddisfatta Agrinsieme
- 320.000 ore dedicate alla natura. Lipu presenta primo Bilancio sociale
- Vespa velutina: il CREA lancia l’allarme sul nuovo predatore delle api
- Cibus 2017: un format agile per “connettere” il made in Italy al mondo
- Confagri: no ad un’agricoltura biologica annacquata
- Grano e ricerca a 150 anni dalla nascita di Strampelli
- Consorzio Agrario di Parma, passaggio del testimone alla direzione
- Piadina Romagnola Igp: il 13 dicembre a Riccione gli stati generali
- Le migliori barlady del mondo si riuscono a Bologna da Fabbri 1905
- Furti in campagna: Coldiretti Bologna, contro i ladri arrivano le ronde su whatsapp
- La Scuola di Cucina di Casa Artusi si apre alle esperienze aziendali
- Italian Sounding: un giro d’affari da 54 miliardi di euro
- Cia lancia sfida a Ue, riforma radicale politica agricola al 2020
- Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale: Life Rinasce, un progetto per il territorio modenese e reggiano
- Aviaria: Francia, rischio elevato in allevamenti Paese
- Natale: Osservatorio Sigep, Panettone alla conquista del mondo
- Grappa, primo distillato a marchio certificato negli Usa
- Ortofrutta d’Italia: da progetto Cso nasce il primo corso universitario su alimentazione e wellness
- Ue iscrive Burrata d’Andria in registro Igp
- Natale: Coldiretti, record vendite di spumante all’estero
- Asiago con Speck Alto Adige e Pecorino Romano: progetto comune per aggredire mercati USA e Canada
- Coldiretti, in Italia -28% terre coltivate in 25 anni
- A Con i piedi per terra: mele e macchine con Interpoma ed EIMA
- Anche nel lunario è tempo di disfare il maiale
- La Falconeria italiana è patrimonio immateriale UNESCO
- Consorzio Burana: un’altra tranche di lavori sul Canale S. Pietro
- Agricoltura: Mipaaf, da Cipe 400 mln per settore
- L’e-commerce del cibo fa boom, +30% in 2016, vale 575 mln
- 113° Fieragricola rafforza filiera mangimistica e nutrizione animale
- Vino, Coop italiane, francesi e spagnole confermano: prezzi su e minor produzione
- Pesca italiana in agitazione: le proposte dell’Alleanza delle Cooperative dell’Emilia-Romagna
- Pomodoro da industria: Confagri, iniziare presto la contrattazione per la nuova campagna
- Sementi di erba medica: fissato il prezzo interprofessionale per il raccolto 2016
- Moria di api: UniTrento, la minaccia arriva dai pesticidi e colpisce l’olfatto
- Gusto nudo torna a Bologna e diventa festival: appuntamento dal 24 aprile all’1 maggio
- Agnello Igp, più controlli e maggiori vendite per Natale
- L’elettricita’ della terra per far crescere le piante
- Pacchetto Ue, meno biofuel da colture alimentari
- Giornata mondiale dell’olio d’oliva: carta nei ristoranti per l’eccellenza extravergine
- Ue, 435 mln riserva crisi tornano ad agricoltori
- Pomodoro: le proposte dell’OI per migliorare la programmazione produttiva 2017
- Barolo, Amarone, Taurasi ma ancor di più piace il Bursôn
- Orzo contro le malattie da stress: una ricerca della Scuola Superiore di Pisa
- Etichetta: dal 13 dicembre diventano obbligatorie tutte le informazioni nutrizionali. Se ne è parlato in un seminario a Bologna
- Olio oliva: Coldiretti, vola la domanda mondiale
- Gorgonzola DOP dolce eletto miglior formaggio italiano
- Sprechi alimentari: Ue, dimezzarli entro il 2020
- Vino: E-R, testo unico taglia burocrazia per 22 mila aziende
- Sì della Camera a Testo Unico sul Vino, è legge
- 8–11 dicembre a Modena 6ª Festa Zampone e Cotechino Modena Igp
- 8 dicembre a Faenza Sagra del Torrone
- 11 dicembre a Campagnola Emilia (RE) il Cicciolo d’oro
- Castiglione su ‘caso pesce spada’, stop malumori
- Ristorazione italiana in crescita, più lavoro ma pochi cuochi
- Oggi a Padova le premiazioni di “Vivere a Spreco Zero”
- A Con i piedi per terra: novità e spunti da EIMA e il Consorzio Bonifica Burana
- OLIO: Nasce FOOI, Filiera olivicola olearia italiana
- Granarolo acquisisce 30% di San Lucio ed entra nel comparto degli snack di formaggio
- Nel lunario santa Bibiana e le previsioni del tempo
- Lisa Bellocchi eletta vice presidente di ENAJ
- Latte: Commissione Ue, ok a vendita scorte scremato in polvere
- Gran finale al Baccanale con la consegna del “Garganello d’oro”
- 25-27 novembre a Bologna “Taste of Christmas”
- Sostenibilità e innovazione: una sfida accolta dalla frutticoltura italiana
- Buona come il maiale , sana come il pesce: ecco la carne di suino con omega 3
- NOVEMBER PORC chiude a Roccabianca
- Torna il progetto “Fattore futuro”: giovani agricoltori nella filiera grano Mc Donald’s
- Carlo Cracco : menu’ esclusivi per le feste in crociera
- Da domani Conserve Day Coldiretti
- Bolzano: inaugurata INTERPOMA
- Con Olimola al Baccanale protagonista la filiera dell’olio
- Presentate a Bologna le guide 2017 di Slow Food
- Pesticidi, Europarlamento chiede stop a bentazone
- Agricoltura: -4% denunce infortunio in 9 mesi
- Da Bando Isi Agricoltura 45 milioni euro per più sicurezza
- CAP Parma, prossimo week end apertura straordinaria
- Un marchio di qualità per l’acquacoltura. A crearlo Mipaaf e Unioncamere
- Arriva legge sulla canapa industriale, Senato la approva
- Interpoma 2016: dal 24 al 26 novembre Bolzano capitale mondiale delle mele
- Buoni i prezzi 2016 delle uve del Veneto
- Import vino 2016 in calo in 5 su 8 dei principali mercati
- Fiere di Parma prepara a Pechino “Cibus Connect 2017”
- Naturitalia presenta sul mercato la “patata dell’Appennino Emiliano”
- Bilancio positivo per Enologica 2016
- Giornata legalità: la contraffazione delle sementi mette a rischio l’agroalimentare
- Export: Conserve Italia, la lunga attesa dei pomodori al porto
- Iccat approva quote per pesce spada, -15% in 5 anni
- Erba medica: export e superfici in aumento per la filiera romagnola
- Cimice asiatica: dal CREA arrivano antagonisti naturali
- 25 novembre in piazza le “clementine antiviolenza” di Confagri Donna
- DL Fiscale, Cia: spesometro trimestrale è inutile e oneroso
- Emilia Romagna: dalla Regione 3,1 milioni per nuove attività sociali ed educative
- Bologna Award 2017: presentata New York la seconda edizione
- World Cheese Awards: il Parmigiano Reggiano sbanca a San Sebastian
- A Imola dal 5 al 27 novembre torna il Baccanale
- A Con i Piedi per Terra la Festa del Ringraziamento di Imola e tanti sipari da Eima International
- Al via stagione del Radicchio con campagna frutta&verdura DOP e IGP
- Nel lunario santa Caterina d’Alessandria e san Bellino
- Terremoto: Friuli salva stagionatura prosciutti di Norcia
- Olio: Unaprol-Ismea, crolla produzione, al Sud e Liguria -50%
- Il Ministro Martina in visita alla Granarolo
- Mercato pesce spada: analisi Oceana rivela mancanza di tracciabilità
- Legumi cibo dell’anno: zuppa di farro e fagioli dell’Osteria del Vicolo Nuovo a Imola
- Costa romagnola: casette gourmet e piazze ghiacciate
- Osterie d’Italia 2017 e Slow Wine 2017: il 21 novembre la presentazione a Bologna
- La Cia di Reggio Emilia organizza 3 corsi per la modella impresa agricola
- Frutta secca +4,4%, scatta febbre acquisti di Natale
- Vendemmia 2016 in Emilia-Romagna: il bilancio di Fedagri/Confcooperative e Legacoop Agroalimentare
- Il kiwi italiano va in Corea
- Giornata nazionale dell’albero: alberi da frutto in Tanzania
- A Imola la Giornata del Ringraziamento
- Difesa del suolo: concluso il progetto europeo “Life rii” per la messa in sicurezza dei corsi d’acqua pedemontani dell’Appennino reggiano
- Corso per pizzaioli al Molino del Clitumno
- Modena: “alunni agricoltori” con il kit del contadino Gio’
- Ddl vino: ok Senato all’unanimità. Adesso torna alla Camera
- Italia leader in Europa per imprese guidate da under 35
- Con Sacmi-Defranceschi l’enologia italiana mette il turbo
- Baccanale: fino al 27 novembre a Imola la kermesse enogastronomica e culturale
- Food blogger premiati da Coldiretti e Chef Express
- Legge di Bilancio: Florovivaisti Confagri, defiscalizzare il verde privato
- Ferito a fucilate un altro Ibis Eremita. Lipu chiede interruzione stagione venatoria
- Renzi, venerdì a Bruxelles decreto etichette grano e pasta
- Sicurezza alimentare, al via collaborazione Regioni -Fda
- Ismea, 2016 col segno meno per spesa alimentare
- Coldiretti, a 6 anni dal rinoscimento Unesco Dieta Med +36% export
- Eima 2016, bilancio positivo per Emak e 2 segnalazioni al Concorso Novità Tecniche
- Terminati i lavori del Consorzio al Canale Collettore di Burana a Bondeno
- Ulss7 su Prosecco e Report: i risultati degli studi non evidenziano allarme sanitario
- Capitale italiana della cultura 2018, ecco la short list delle 10 finaliste
- Ok Consiglio Ue a taglia minima vongole per Italia
- Vino: Alleanza Coop, mercato fa ben sperare, listini crescono
- Guida Michelin: sono 8 le “3 stelle” in Italia
- Consorzio Agrario dell’Emilia e John Deere, matrimonio consolidato all’EIMA
- Spreco alimentare: siglato alla Camera il “patto” tra Confesercenti, Last Minute Market e Federconsumatori
- Freshness from Europe al WOP di Dubai
- Agricoltura sempre più digital: il 45% dei contoterzisti utilizza le app
- Ue, a Maiorca il primo caso spagnolo di xylella
- Parmigiano Reggiano: a San Sebastian la nazionale dei record
- Export, Confagri: vino italiano incontra buyer di India e far East
- Vongole: entro l’anno il bando per contrastare gli abusivi
- Irroratrici: si avvicina la scadenza del 26 novembre
- Le eccellenze dell’Emilia-Romagna a New York dal 16 al 20 novembre
- Il padiglione “Cibus è Italia” a Expo Dubai 2020
- Presentata a Bologna la Fondazione FICO
- E’ rinata la Modena Funghi a Cavezzo in uno stabilimento più grande e sicuro
- L’anguria Reggiana è ufficialmente IGP
- Il Baccanale secondo le magie di Bacco
- I sapori del Baccanale al san Domenico di Imola
- 285.000 visitatori per EIMA International
- EIMA International: la Pimpa di Altan in campo per il “progetto Mozambico”
- EIMA: positivo bilancio del “progetto Desk”
- EIMA International: un “focus” sull’Africa
- Con i piedi per terra in diretta da EIMA International, poi tappa al Baccanale
- Meccanizzazione agricola: uniformare gli standard normativi
- EIMA: sbloccati i finanziamenti PSR e PEI per l’innovazione in agricoltura
- EIMA: contoterzismo, risorsa per un’agricoltura in trasformazione
- Finanziamenti INAIL contro gli incidenti in agricoltura
- OI Pomodoro Nord Italia: Tiberio Rabboni nuovo presidente
- Risparmio idrico: in ER incentivi e finanziamenti in arrivo con il Psr
- Dal ciauscolo alle lenticchie, tesori a rischio per il terremoto
- ANP: pensioni “da fame” costringono gli agricoltori a rimanere nei campi
- Tartufo Bianco delle Crete, salgono prezzo e qualità
- “EIMA for Africa”: rilanciare la cooperazione in agricoltura
- A Con i piedi per terra: vino, Baccanale e MortadellaBo
- Sisma: Guidi (Confagri), apprezziamo il nuovo decreto
- Zoomark in Cina: sbarca in Asia il made in Italy per gli animali da compagnia
- A Sissa (PR) domani sarà un sabato di “ordinario” November Porc
- In Sicilia conclusa vendemmia, annata di qualità
- Nel lunario il patrono dei sarti e di Cremona
- Martina e Calenda, verso obbligo origine in etichetta anche per pasta
- Bilancio positivo per Agrintesa. Valore della produzione 277 mln. di euro
- Seminari, officine e punti informativi: la novità di EIMA Desk
- Grano duro, in Emilia-Romagna + 20% di produzione sul 2015
- Riapre zuccherifico San Quirico. Caselli, “Fatto molto positivo per l’intero settore”
- Eima International: le novità su trasporti e viabilità
- Vino: arriva il Novello della vendemmia 2016
- Zootecnia: Coldiretti, posticipato all’11 novembre il divieto di spandimento dei liquami
- Zucchero: Sadam riprende la campagna bieticolo-saccarifera 2017
- New Holland Agriculture annuncia l’accordo per l’acquisizione di Kongskilde Agriculture
- Pomodoro Pachino: adesso anche il datterino è Igp
- Parte bene la stagione delle mele CIV eco-sostenibili
- Sisma Centro Italia: Coldiretti, a rischio 10 mila posti nell’agroalimentare
- Terremoto risparmia lenticchie di Castelluccio Igp
- Terremoto: portati da 1 a 10 milioni i fondi per gli allevatori
- A San Pietro in Casale (BO) dal 10 novembre c’è la Sagra del Bollito
- 9-13 novembre Bologna EIMA International. Gli eventi
- 10-13 novembre Verona 118° Fieracavalli
- Conserve Italia: bilancio approvato e segno più
- Nel lunario Halloween e san Quintino
- Conserve Italia approvato il bilancio. Risultati in miglioramento
- Vendemmia 2016, ottima annata per il Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana
- Torna a Bologna l’olio extravergine delle colline bolognesi
- ER: Cooperazione internazionale, Caselli e Bianchi ricevono il vice ministro mozambicano Petersburgo
- Gardening: alla “scuola” di EIMA Green
- Lavorare in sicurezza: seminari all’EIMA sull’uso delle motoseghe
- Biologico mercato in crescita nel mondo ma 1 su 5 è falso
- Italia supera Cina ed è secondo produttore al mondo pomodoro
- Coldiretti, causa terremoto rinviata mobilitazione su grano
- Coldiretti, venerdì trattori ad Ancona per #Nogranonopasta
- CREA, la birra del futuro è sostenibile e di qualità garantita
- Legge sui parchi: si mobilita il mondo della natura, cultura e società civile
- Carta Canta: il concorso che premia l’Emilia-Romagna nelle carte dei vini
- In 8 anni spesa alimentare -12%, ed è crollo per carne -16%
- Cimici cinesi invadono città e campagne
- A Carlo Petrini il Premio Artusi 2016
- Cavoli e carote preziosi per la dieta invernale
- Pomodoro industria Nord Italia: convergenza su Rabboni come futuro presidente
- ER: i 500mila ettari irrigati producono l’80% d’agroalimentare
- I food blogger italiani valgono quasi 3 milioni di euro
- Mortadella Bo: chef e street food per interpretare il salume simbolo di Bologna
- Birra: ora piace ibrida, d’annata e fermentata come il vino
- Pasta: la guida di Aidepi per tutelare le ricette italiane spesso tradite
- A Imola dal 5 al 27 novembre torna il Baccanale
- Un italiano su 3 esclude da dieta cibi per timori salute
- Pomodoro: Agrinsieme, la campagna mette in ginocchio gli agricoltori
- A Cesenatico torna “Il Pesce fa Festa”: dal 28 ottobre all’1 novembre
- A Con i piedi per terra: conto alla rovescia per EIMA e Interpoma, al via MortadellaBo
- Inaugurata a Bologna MortadellaBò
- Nel lunario i patroni dei calzolai
- Operativo l’impianto di Moglia, ma a Carini si teme la frana
- Conserve Italia apre nuova sede negli USA e firma accordo con Walmart
- Orofrutta: meno vincoli dall’Europa per le produzioni integrate
- Aidepi,-52% export per embargo indiretto su pasta
- Uiv, export vino verso 5,5 mld, spumanti trainano vendite
- Tartufo: per Borsa Acqualagna prezzi in calo
- Italia alla guida del gruppo ricerca Copa-Cogeca
- Guida L’Espresso, Bottura non è più solo, 5 ristoranti al top
- Bloccati falsi formaggi Dop al SIAL di Parigi
- Xylella: batterio arriva ad Ostuni, a 30 km dal Barese
- Assessore Caselli in Sud Africa e Mozambico
- Una frana estesa minaccia la frazione di Carini (Pc)
- Novità tecniche e ricerca i punti di forza di EIMA International
- Ortofrutta: Vernocchi (Alleanza Coop), bene Ue su produzione integrata
- Macfrut presentato in Sud Africa
- Baladin lancia crowdfunding per il primo ‘open garden’ birra artigianale
- Etichetta latte: Coldiretti, salvaguardia 18 mila posti di lavoro in Emilia-Romagna
- Il World Pasta Day compie 18 anni: il 25 ottobre Mosca ospita la festa
- Cachi: Agrintesa si conferma leader nella filiera italiana
- Legambiente, 71% antibiotici Italia va a animali da macello
- Caporalato: approvata la legge, pene severe per chi sfrutta
- Tartufi: avvio raccolta non brilla, urge elasticità stagione
- Domanda Unica Pac 2016: al via pagamenti in ER. In arrivo 200 milioni di euro
- Sos cimice asiatica. Colpito soprattutto il Nord Est
- Il ritorno delle penne alla Vodka, piatto simbolo del World Pasta Day a Mosca
- 23 ottobre “Bolognina di gusto” cioccolato e solidarietà
- 23 ottobre Sant’Angelo in Vado (PU) Gara Nazionale di “Cerca al Tartufo”
- Latte: esauriti i fondi Ue per ridurre produzione
- Azzeramento Irperf: Vincenzi, riconosce ruolo strategico agricoltura
- Manovra: Coldiretti ER, decontribuzione giovani sostiene 2.500 aziende in regione
- Export agroalimentare: Mipaaf, nei primi 8 mesi del 2016 ha raggiunto i 24,5 mld
- Pere: si è conclusa la raccolta, meno prodotto ma più qualità
- A Bologna 10 mila piatti in Piazza Maggiore contro la fame e gli sprechi
- Con la fine del fermo pesca torna il pesce fresco
- Brexit: -12% export made in Italy, per cibo e vino -280mln
- Bilancio: via Irpef agricola, tasse settore giù di 1,3 mld
- A Zocca (MO) il 16 e il 23 ottobre torna la Sagra della Castagna
- A Dovadola (FC) il 16 e 23 ottobre si celebra il tartufo
- Il 25 ottobre a Susegana (TV) il futuro del vino italiano in un incontro organizzato da Karpòs
- A Con i piedi per terra: macchine per il garden, sicurezza sul lavoro e i sapori di Finale Emilia
- A MortadellaBò la “Rosetta della solidarietà” sostiene la Caritas
- Coldiretti propone alle aziende la “Carta della legalità”. Codacons la premia
- Nel lunario san Gaudenzio e i buoi
- Latte: Coldiretti, no obiezioni Ue a etichetta made in Italy
- Accordo Fao-Mipaaf su tutela paesaggi rurali
- Riso: fallita missione UE in Cambogia. L’Ente Risi chiede il ripristino dei dazi
- Foreste Casentinesi: due weekend dedicati ai colori d’autunno
- Taglia minima vongole: Coldiretti, l’ok UE salava la flotta dal crack
- Ortofrutta: Vernocchi (Alleanza Coop), servono politiche di marca e strutturali per crescita export
- Voucher: Guidi (Confagri), in agricoltura non stravolgono tradizionale sistema occupazionale
- Novità per i voucher: piena tracciabilità e nuovo obbligo di comunicazione preventiva
- Agriturismo: Istat, oltre 11 milioni di prenotazioni nel 2015, +4,9%
- Giornata Mondiale dell’Alimentazione: in Italia lo spreco vale l’1% del Pil
- Italia contro Ue per invasione di riso asiatico
- Ue: Coldiretti, all’emiliano-romagnola Lisa Paganelli encomio per l’innovazione
- Nasce l’Associazione Italiana degli Ambasciatori del Gusto
- Interpoma 2016: le anticipazioni sulla decima edizione
- Alimentazione: Fondazione Barilla, la dieta mediterranea può allungare vita 4,5 anni
- Olio: è annata nera, -37% stime produzione 2016
- Granarolo a SIAL Paris 2016 con l’intera gamma di prodotti del Gruppo
- Innovazione in agricoltura: i cinque appuntamenti di Fiera Bolzano. E a novembre la decima edizione di Interpoma
- In arrivo sementi avena gluten free ed orzo no colesterolo: l’Assemblea industria sementiera Ue fa il punto su novità
- Il 16 ottobre in Emilia-Romagna arriva la Giornata dell’Alimentazione in Fattoria
- Taglia minima vongole: Affronte M5S, è presto per cantar vittoria
- Decreto sisma, 220 mln per rilancio agricolo regioni colpite
- Confcoltivatori aderisce a Confeuro
- A Sala Baganza (Pr) arriva il Golf di Campagna Amica
- Vignaioli Indipendenti, gli ingredienti in etichetta sono un costo inutile
- Nuova taglia minima vongole. Caselli, bella notizia
- Ocm Vino: Agea,pronti a sottoscrizione contratti entro 14/10
- Ue propone quote per catture pesce spada mediterraneo. Castiglione, valutare impatto
- Arriva ok finale Ue a Italia su dimensione vongole
- ER: nuovo bando per interventi di prevenzione dei danni da fauna selvatica
- Il Consorzio Burana si prepara alla stagione delle piogge
- Arriva dalla Romagna una delle 5 finaliste del premio europeo “Innovazione”
- Autunno senza castagne, crolla il raccolto
- 10.000 piatti vuoti in Piazza Duomo contro fame e sprechi
- Cresce Areflh entrano la francese Florisud e l’italiana Cio
- Il 16 ottobre è la Giornata mondiale dell’alimentazione
- A Con i piedi per terra: i 40 anni di Conserve Italia, castagne e agricoltura di precisione
- Nel lunario i proverbi di stagione
- Legumi toccasana, ma produzione Italia calata 80% in 50 anni
- Ogm, Europarlamento si oppone ad altri cinque prodotti
- Cresce la biodiversita’ in Emilia Romagna
- La Regione Emilia-Romagna nella Global alliance fort climate-smart agriculture della Fao
- Arriva l’agricoltura eco-simbiotica
- Mercato dei vini FIVI: il contest racconta la festa
- Nasce il Progetto Demetra per dare respiro alle aziende agricole in crisi
- Madrid: orgoglio ortofrutta
- 150 Km di corsi d’acqua naturali al Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale
- Twitter annuncia la prima edizione di #ItalyFoodWeek
- È arrivata Osterie d’Italia 2017
- Frutta secca toccasana, gelato amore universale
- Earth Day Italia aderisce alla Giornata del Camminare del 9 ottobre
- Terzo anno per il progetto romagnolo sul grano
- Agrintesa e Alegra Group salutano Beppe Termanini
- Nasce Cibus Connect dedicato al made in Italy. Collaborazione Fiere Parma e Slow Food
- Dal 20 al 23 ottobre torna MortadellaBo
- Sentiero del Tidone, completato il percorso
- Casola Valsenio: 8-9 ottobre con frutti dimenticati e marroni
- Iniziata la nuova vita del padiglione Coca Cola post Expo
- Vite: 230 milioni di piantine
- La pera e’ un frutto moderno, parola di “Opera”
- Benedizione animali per San Francesco
- A Villa a Sesta torna ‘Dit’unto’, il festival del mangiare con le mani
- Tabacco: Guidi, modello da esportare in altri comparti
- Pomodoro da industria bio: collaborazione tra OI Nord Italia e FederBio
- Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop: nuova decisione sulla strada della tutela
- “Frutta nelle Scuole”: Apo Conerpo, Apofruit Italia e Orogel Fresco, impossibile partecipare al bando
- Dopo la grandinata nel ferrarese, Confagricoltura conta i danni
- Ancora più unita la Romagna enologica
- Oltre 20.000 a “Caseifici aperti”
- Olio extra vergine di oliva protagonista della dieta mediterranea: una nuova ricerca
- Bursôn, quel poderoso rosso della bassa Romagna: 4a edizione del premio giornalistico
- EIMA M.i.A: l’agricoltura in città
- A Con i piedi per terra: ISOBUS, ortofrutta e sicurezza sul lavoro
- Nasce il Codice del Prosecco. Consentirà di monitorare i flussi nel mondo
- “Il bisogno e il sogno” un volume per festeggiare i 40 anni di Conserve Italia
- Consorzio Bonifica Parmense: completata cassa espansione canale Burla
- Via libera a export susine in Canada. Vernocchi, ottimo lavoro di squadra
- Borsa merci Bologna: vicine le quotazioni di mais nazionale ed extracomunitario
- Caffè: lo beve il 97% degli italiani
- Conferenza Stato-Regioni: approvato decreto risorse per comparto cerealicolo
- Ddl caporalato: Confagri, bene ma servono modifiche
- Pomodoro industria: al Nord raccolto l’88%. Buona la qualità
- Nel lunario: san Petronio e san Francesco
- ER: danni da fauna selvatica al via due progetti
- Ue assegna Igp a Culurgionis e Pizzoccheri
- “In the name of Africa 2016” lancia la volata al World Food Day
- Fauna selvatica: al via in Emilia Romagna due progetti pilota sul lupo e il cinghiale
- Latte: Cia, sos prezzo, solo 29 centesimi alla stalla
- Renzi, in 2017 cancelleremo parte agricola Irpef
- Parmigiano Reggiano: 1-2 ottobre torna “Caseifici aperti”
- EIMA Energy, esperienze di successo nel settore bioenergia
- Olio: Coldiretti, -38% raccolto italiano, volano i prezzi
- Confagricoltura stima crollo raccolto agrumi, fino a -40%
- Ismea, aziende agricole puntano su vendita diretta,22% la fa
- Cibo: ricette tradizionali, vini regionali. A Bologna è la ricetta vincente
- Bonifiche: Ccnl, rinnovo è progetto per il futuro
- Marché au Fort: il 9 ottobre alla scoperta della biodiversità della Valle d’Aosta
- Confagri lancia il concorso “Coltiviamo agricoltura sociale”
- Fondi per gli agricoltori: l’assistenza di Confagri E-R per accedere ai finanziamenti
- Vendemmia della legalità: domani a Verbumcaudo (PA)
- Assosementi: l’Europa non chiuda le porte all’innovazione sulle piante
- Campagna amica: E-R, 2 su 3 acquistano in azienda
- Casa Artusi protagonista a Terra Madre Salone del Gusto
- Gessi dell’Emilia-Romagna: 1-2 ottobre un convegno a Casola Valsenio per dare il via al percorso di candidatura a Patrimonio Unesco
- Mela Val Venosta premia i vincitori del concorso “Buone e sincere”
- Latte: quasi esauriti gli incentivi Ue per tagli produzione
- Export alimentare: Cia, Italia solo al 15° posto ma potenziale 70 miliardi
- Cina dà via libera a export carni suine italiane
- Cucina etnica, nuovo orizzonte dell’offerta surgelata
- Boom controlli dei Nas nelle scuole: sequestrate oltre 4 tonnellate di cibo
- La mela annurca alleata contro il colesterolo
- Incontro Iko in Spagna conferma: produzione kiwi in calo in Europa e USA
- ER: Tartufi, nuove norme per valorizzare il patrimonio regionale
- A Firenze giornata in difesa dell’olio extravergine Italiano
- A Ferrara sopravvivenza pesci a rischio per svaso dei canali: i cittadini invitati a segnalare casi critici
- Xylella: test tolleranza,innestate 250 varietà su mille ulivi
- Olio di palma: Bressanini (Unins), demonizzazione ingiustificata
- Osservatorio Nutrizionale Grana Padano: attenzione a una dieta povera di iodio
- Master Clai: i salumi italiani nella sfida dei campioni
- Proseguono le domeniche di Agri-cycle
- Zuccherificio del Molise, chiusura Termoli enorme sconfitta per il Paese
- Terre Prosecco Superiore si candida a Patrimonio Unesco
- Dai mercati asiatici grande interesse per le varietà eco-sostenibili di mele e fragole
- Fattoria Scaldasole per l’Amazzonia
- Cantina Valpolicella Negrar: vendemmia 2016 ottima per Amarone
- Chianti classico si candida Unesco e si allea a Champagne
- 30 settembre-2 ottobre Cesena Festival internazionale del cibo di strada
- Le fattorie didattiche dell’Emilia-Romagna sbarcano sul web
- 8-9 ottobre Cerreto Laghi (RE) IV Mondiale del fungo
- 23 settembre-9 ottobre Comacchio (Fe) Sagra dell’Anguilla
- A Con i piedi per terra: carburanti, ortofrutta e innovazione
- Nel lunario san Matteo e san Vincenzo De’ Paoli
- Carlin Petrini nuovo presidente della Fondazione Campagna Amica
- Confagri: per l’agricoltura è “ripresina”
- 23-25 settembre a Cesenatico la “Salumoterapia”
- Una guida del CREA per le nuove etichette nutrizionali
- Slow Food: prima guida ragionata ai caseifici del Parmigiano
- Salone Gusto: boom spesa a mercati contadini, +55% in 5 anni
- Ok della Camera a Testo Unico del vino taglia-burocrazia
- Piano Industria 4.0, investimenti e ricerca per agricoltura
- Zucchero: Coprob alla sfida del mercato libero
- Agricoltura: Uila, dati Ismea tolgono alle imprese alibi per rinnovo dei contratti
- A Bologna il 24 e 25 settembre Confagricoltura va in scena con l’Agricoltura in clip
- Addio ad Antonio Ricci, amico di “Con i piedi per terra”
- Alimenti “senza”: Rimini Fiera lancia Lactose Free Expo
- Albana di Romagna Secco GioJa di Giovannini nella Guida de L’Espresso
- Per Bofrost 115 milioni di euro di fatturato (+3.5%) nel primo semestre 2016
- Vino: Alibaba, in 9.9 Mezzacorona vende 415 bottiglie l’ora
- Terremoto: Coldiretti, 3300 posti di lavoro a rischio in campagna
- Il Premio Casato Prime Donne a Chaimaa Fatihi
- Maltempo: Coldiretti,ora boom funghi ma prezzi 30 euro al Kg
- FRUIT24, arriva l’autunno e la salute vien mangiando…mele
- Immatricolazioni di trattori: balzo in avanti della Sicilia
- Festival della Cucina a Cesenatico: dal 23 al 25 settembre lezioni di pasta con le Mariette Artusiane
- Dalla ricerca CREA il pane buono, ma con meno sale
- Mais: Coldiretti, quotazioni prodotto italiano penalizzanti
- A Con i piedi per terra: Macfrut 2016 e la Festa del Contadino
- L’agricoltura è sempre più digitalizzata. Ricerca Image Line - Nomisma
- Chiude il Macfrut dei record con oltre 38mila presenze
- Terremoto: arriva in Emilia Romagna la caciotta della solidarietà
- Commercio estero: record storico per frutta e verdura
- Nel lunario è tempo di vendemmia… e antichi sapori
- Etichetta cibo, Italia entro anno indicherà stabilimento
- Dinamismo e ‘radici’ nell’agricoltura. Il Perù si presenta a Macfrut
- ISOBUS: i prodigi “invisibili” della meccanica agricola
- In Emilia Romagna 1 azienda agricola su 5 guidata da donne
- Kiwi: importante accordo tra Jingold e Gruppo Mazzoni
- Componentistica, un’eccellenza di EIMA 2016
- Piogge aiutano stagione tartufo, fisco va incontro cercatori
- Ok a fusione Bayer-Monsanto, operazione da 66 mld dollari
- Accordo UE-Africa Meridionale: De Castro, perchè ho votato contro
- E’ partita da Rimini la promozione di “FRUIT24!”
- Interpoma 2016, la mela italiana guarda a nuove varietà e a nuovi mercati
- Veneto Agricoltura chiude bilancio 2016 senza partite aperte
- Il Ministro Maurizio Martina ha inaugurato la 33esima edizione di Macfrut
- Sprechi alimentari: Martina, da oggi in vigore la legge per recuperare il cibo
- A Macfrut presentati i dati della stagione irrigua del Canale Emiliano Romagnolo
- Al Sana la presentazione di TerraNova, il vino biologico da terre sequestrate alla mafia
- Pesce e Lambrusco: il connubio tra la Cantina della Volta e l’osteria Casa di Mare-San Domenico di Forlì
- Ortofrutta: Coldiretti, è svolta nei consumi
- Ortofrutta: Martina all’inaugurazione di Macfrut, siamo leader in Ue
- Al Sana premiato il tortellino bio firmato GustaMente
- Macfrut, comparto ortofrutta vale 12 miliardi di euro
- Conegliano Valdobbiadene: al via vendemmia “eroica”. Si prevede ottima qualità uve
- Salone del giardinaggio, l’oasi verde di EIMA International
- 33° Macfrut al via domani. Inaugura il ministro Martina
- Osservatorio Macfrut: consumo ortofrutta +2% nel 2016, invariati i prezzi
- Maltempo: Consorzio Tutela, è salva la vendemmia del Primitivo di Manduria
- Coldiretti a Macfrut: come cambiano i consumi e frutti dimenticati
- Dieta da rientro, vince il pesce per 75% italiani
- Made in Italy, Francia stregata da spumante, triplicato export
- Vademecum Mipaaf per accesso fondi Ue tagli volontari latte
- Quote latte: a corte Ue inizia causa tra Commissione e Italia
- Borsa Merci: mais italiano quotato meno dell’importato. Coldiretti, non c’è motivo
- Sana 2016, sempre più internazionale
- Mela Bio val Venosta: produzione in calo, qualità ottima
- A con i piedi per terra: l’erba Spagna, la vendemmia e i tortellini
- Nel lunario il protettore degli attori e il colore viola
- Kiwi: produzione in calo del 20%. Le stime CSO per la campagna
- Biologico: Confagri, comparto in crescita, ma attenti all’Europa
- Osservatorio SANA-ICE: 7 famiglie su 10 acquistano bio. Boom dell’export
- Agroalimentare: l’Emilia-Romagna punta sull’export
- Mosca olearia: Assitol, favorire buone pratiche per difendere produzione
- Federvini, filiera vale oltre 7 mld per l’export
- Vernocchi, sventato blocco export kiwi in Canada. Urgente recupero anche sul susino
- A Macfrut fa il bis Fruit&Veg Fantasy Show
- Ad Asia Fruit Logistica l’Italia si fa notare con CSO ITALY
- Consumi: più uva da tavola italiana, al via campagna
- Unaitalia, ridotti del 40% i farmaci negli allevamenti avicoli
- Rapporto Bio Bank 2016: i numeri del bio a Sana
- La Pesca di Leonforte IGP si racconta
- Olio Sol d’Oro Emisfero: Sud Australia, Cile e Argentina sul podio
- A giugno in ripresa mercato insalate pronte +1,5%
- Manovra: Martina, investiamo su ‘agricoltura di precisione’
- A Bologna torna Sana City: dal 9 al 18 settembre oltre 160 eventi in tutta la città
- Nubifragio nel modenese. Coldiretti, gravi danni a frutteti e vigneti
- Granarolo punta sul bio. Al SANA nuova linea e nuovi prodotti
- Vino: rotte digitali per Vinitaly in Cina
- Coldiretti, con +21% nel 2016 è record di acquisti bio
- Debutta al SANA il primo tortellino bio, senza glutine né lattosio
- Miele: scaffali vuoti, il made in Italy crolla del 70%
- Olimpiadi di Cucina, presentato il menù della Nazionale Italiana Cuochi
- Macfrut Innovation Award 2016: a Rimini le medaglie per l’innovazione nell’ortofrutta
- Contro le frodi arriva l’app con l’identikit dei 30 pesci più venduti
- Uiv-Ismea: Italia leader per volumi vendemmia, è sorpasso su Francia e Spagna
- Altroconsumo, antibiotico-resistenza in 63% carne pollo
- Assoenologi, vendemmia si profila di ottima qualità
- Coldiretti, -10% vendemmia Francia, Italia leader volumi
- Festa del Contadino: 26 edizioni e nuova iniziativa, il premio “100% italiano”
- Finito il fermo pesca. Coldiretti, fatto così non serve
- 14-16 settembre a Rimini Macfrut 2016
- Terminato il fermo pesca: da oggi torna il pesce fresco sulla riviera romagnola
- CLAI: a Grandi Giardini Italiani il “Premio 100% Italiano”
- Vola il bio in Emilia-Romagna: dall’inizio dell’anno +14,6% le imprese totali
- A Con i Piedi per Terra il tortellino tradizionale di Castelfranco Emilia, la lotta agli sprechi alimentari e la filiera dell’erba medica
- Pomodoro da industria: Confagri, lavorare per migliorare la filiera
- Pil agricolo: Confagri, per il settore prosegue il trend positivo
- Cicloturismo: in E-R circa 300 mila biker nel 2015. Al via Agricycle, nuovo format per scoprire l’Italia
- Sisma: Coldiretti, dall’E-R la pasta solidale tutta italiana
- Vendemmia: Coldiretti, in E-R annata da collezione
- Tramonto DiVino arriva a Zola Predosa: il 6 settembre centinaia di etichette in degustazione
- Aflatossine: Confagricoltura, contenere il problema con la gestione di più fattori
- Pizza: i consigli di Giorgio Sabbatini, campione mondiale ed europeo
- Coldiretti, Merkel, da Modena a Germania 230 milioni di export agroalimentare
- Xylella: Ue, ricevuta risposta Italia su procedura di infrazione, ora valutiamo
- Mais: Coldiretti, + 10% rese. Boom per il pop corn
- Tramonto DiVino arriva a Parma il 2 e 3 settembre
- Nuovi prodotti Sapori con la chiocciola di Slow Food e tanti eventi al Salone del Gusto di Torino
- Sisma: Martina, 12 milioni entro il 15 settembre ad imprese colpite
- Sisma: Confagri apre un canale per le donazioni
- Alto Adige : a meta’ settembre il via alla vendemmia , piu’ acidita’ e aromi
- Verona: “Le cucine del Soave”
- Sasso Morelli : al via la festa del contadino Clai
- Isole Eolie, Lipari riqualifica le cave di Pomice
- “Spiga verde” a Castagneto Carducci
- Open Day Sapise : 7 settembre nel vercellese
- Veneto, Friuli e Trentino brindano a nuova Doc Tre Venezie
- Diga del Molato: al via il maxi-cantiere del Consorzio di Bonifica. Più acqua e sicurezza per la Val Tidone
- Sagra del Tortellino: a Castelfranco Emilia dal 2 all’11 settembre
- Bon ton a tavola: le 10 regole più bizzarre del mondo
- “Ciao gusto” on line per l’estero
- Consumi: Coldiretti, giù solo le piccole botteghe artigiane
- Festa del Bacalà: a Sandrigo (VI) dal 16 al 26 settembre
- Macfrut: le novità di Apo Conerpo per l’edizione 2016
- Suini: Confagri, congiuntura favorevole ma manca ancora una strategia
- Formaggi d’Italia a Londra per rafforzare la crescita nel Regno Unito
- Pomodoro: al Nord lavorato finora oltre 1 milione di tonnellate
- Energie rinnovabili: da E-R risorse per 11 milioni di euro. Domande entro l’8 novembre
- Verdure bio e legge anti spreco alimentare nella nuova puntata di “Con i piedi per terra”
- Festival del parmigiano, festa e convegni
- Origine per la carne di coniglio: richiesta della Cia
- Pomodoro da industria : campagna di qualità
- Mosto Concentrato Rettificato per aumentare gradazione vini: protestano i vignaioli emiliano romagnoli
- Lavoro: Dati Inps certificano Italia sempre più precaria
- Frutta estiva: il bilancio di Fruitimprese
- Aflatossine, prevenire i problemi. seminario tecnico a Piacenza
- Cimice asiatica: normativa da ageduare
- Triveneto: al via la vendemmia. Previsioni piu’ che buone
- Sicurezza alimentare: riequilibrare il sistema agricolo
- Al via il concorso “Coltiviamo l’agricoltura sociale”
- Terremoto: 1 euro per ogni kg di Parmigiano Reggiano alle popolazioni colpite
- Latte vegetale: volano le vendite
- Meeting di Rimini: Guidi (Confagri), l’impegno degli agricoltori contro gli sprechi alimentari
- Il 27 agosto a Jolanda di Savoia (FE) un serata dedicata al vero riso italiano
- Solidarietà per sisma con l’amatriciana, 2 euro da ogni piatto
- Sisma Centro-Italia: gara di solidarietà degli agricoltori
- Lotta allo spreco: le attività del Banco Alimentare dell’Emilia-Romagna
- Sisma nel centro Italia: solidarietà degli agricoltori di Cia Ferrara
- Sisma: Coldiretti, solidarietà alle popolazioni colpite del Centro-Italia
- Sisma: annullata Rieti Cuore Piccante
- Su Per Terra: secondo appuntamento in Romagna per il viaggio in Appennino targato Slow Food e Cai
- Cantina Valpolicella Negrar premiata come migliore cooperativa vitivinicola d’Italia
- Terremoto in centro-Italia, Federazione Italiana Cuochi in prima linea per gli aiuti
- Cimice asiatica: Confagri, modificare norma Ue che vieta l’uso dell’antagonista naturale
- Glifosato: Confagri, consentire lo smaltimento corretto delle scorte
- Caporalato: Uila-Uil, in attesa della legge, caporali e sfruttati protagonisti delle campagne di raccolta
- Vendemmia 2016: le previsioni della Cantina Sociale di Trento
- Consorzio di bonifica Emilia Centrale: la lettera ai nuovi consorziati
- Innovazione di prodotto: Natura Nuova selezionata a Parigi
- Zootecnia: Cia Ferrara, allevare in modo etico carne di qualità per fare reddito
- Glifosato: Caselli (E-R), bene il decreto su limitazioni. In aree urbane dell’Emilia-Romagna è già off-limits
- Ragu’ bianco bolognese: scende in campo la Federazione Cuochi
- Maltempo 2013/2015: domande fino al 29 settembre
- Vidiciatico Street Food : 27-28 agosto
- Rigatoni con ragù bianco alla bolognese: Coldiretti, Made in Italy sfregiato
- Una medusa nel piatto? Le ricette degli chef
- Arrivano le Olimpiadi del peperoncino
- Emilia: tromba d’aria devasta colture
- Ritorna Fungolandia: funghi, sapori, territorio
- Il pomodoro di Pachino Igp si fa blog
- L’Expo Blue Sea Land 2016 presentato alla XXXI Sagra della Pesca di Bivona
- Le novità della Sagra dell’Ortica di Malalbergo, dal 25 al 28 agosto e dall’1 al 4 settembre
- Parco vivo : 27-28 agosto, torna l’incanto delle Orobie
- Da oggi stop al glifosate, ma non su grano importato
- 50.000 euro a un progetto di fattoria sociale
- Cammina e gusta: Santa Caterina Valfurva 28 agosto
- A Con i Piedi per Terra un viaggio in Piemonte per conoscere tutti gli usi dei telescopici
- Cresce la Finocchiona Igp
- Pinot Trentino: arriva nuova Doc
- Xylella: Efsa, in Puglia un solo tipo di batterio
- Coldiretti, in estate spesa record cibi e bevande per 12 mld
- Successo per la prima mostra-mercato dell’antico pomodoro Riccio
- Ambiente: dalla Regione 5 milioni e mezzo per il patrimonio forestale. Il bando scade il 7 ottobre
- Olimpiadi di Cucina 2016 : Chef di tutto il mondo pronti alla sfida
- L’agricoltura produce ammoniaca: Studio UE
- Torna Altraterra: musica popolare e gusto. Asciano 19-21 agosto
- Crescono gli stagionali in Italia
- In Trentino è conto alla rovescia per la nuova edizione del Settembre Rotaliano
- Premio Casato Prime Donne 2016: i nomi e le storie dei vincitori
- Boschi: E-R, 10 mln per estendere le superfici
- Credito: stanziamento da Agrifidi per le aziende agricole associate alla Cia di Imola
- Su per Terra: il 20 e 21 agosto le nuove tappe del viaggio in Appennino nel segno di Slow Food
- Emilia Romagna: 500.000 euro per gli apicoltori
- Occupazione: quasi 1200 stagionali per il pomodoro di Conserve Italia
- CAE: arrivano le ferraresi
- Sagra dell’Anguilla di Comacchio: le prime anticipazioni sulla nuova edizione
- Veneto: vendemmia a fine agosto
- OI PERA: indicazioni di raccolta
- Al via la vendemmia, la prima con i registri dematerializzati
- A Con i piedi per terra: cereali, tutor delle carni e prodotti tipici
- Coldiretti, vendemmia in crescita del 5%
- Mangiare noci migliora metabolismo, riduce impatto junk food
- Cipe: in arrivo 400 milioni per l’agricoltura
- Nel lunario santa Rosa, le sfogliatelle e il linguaggio dei fiori
- RefettoRio: Consorzio Parmigiano Reggiano a fianco di Bottura per sfamare i bisognosi
- Su sito Mipaaf adempimenti a carico imprese per la vendemmia
- Cia, contro il caldo frutta meglio del condizionatore
- Nomisma, raddoppia enoconsumo bio, a 8,7% giovani piace vegan
- CER: 8 progetti di ricerca per un uso intelligente dell’acqua
- Cia Imola, crolla la produzione di miele. Apicoltori in difficoltà
- Nell’Imolese vendemmia al via dal 25 agosto. Produttori ottimisti
- Emilia Centrale: 14 e 15 agosto irrigazione sospesa. Prenotazioni entro il 13
- Foreste Casentinesi: censimento al bramito 2016, aperte le iscrizioni
- L’Asiago Dop punta ad Est tra lotta ai falsi e promozione
- 30 settembre – 2 ottobre a Modena Gusti.a.Mo.16
- Primo semestre sotto tono per l’agroalimentare
- Assoenologi, stagione non ottimale ma qualità vino si fa ora
- Grano duro: CESAC, buone rese e ottima qualità
- Legambiente, 20.700 reati nell’agroalimentare nel 2015
- Meduse nel piatto. A Lipari la FIC raccoglie l’invito
- Bonifiche Ferraresi e Legambiente insieme per l’agricoltura responsabile
- A Con i piedi per terra: la Notte del Liscio, mele, fragoloni e vino
- Agricoltura sociale: Coldiretti, a un anno dall’approvazione mancano decreti attuativi
- E’ il greco Papakonstantinou il vincitore del Milano Marittima International Bartender
- Riso Basmati 100% italiano grazie a Coldiretti e Riso Gallo
- Mozzarella di Bufala: la tracciabilità spinge alla crescita
- Podio internazionale per i liquori Toschi di Vignola
- TTIP: Liberatore (Aicig), punto interrogativo in attesa delle elezioni USA
- Nel lunario il solleone e il santo cane
- Mipaaf, potenziati controlli per vendemmia 2016
- Pere: produzioni europee in calo, ma avvio di stagione molto positivo
- Coldiretti, sotto l’ombrellone meno lasagne e più insalate
- 17 -18 agosto Grottaglie (TA) Orecchiette nelle ‘nchiosce
- Conegliano Valdobbiadene: vendemmia 2016, ottime premesse di qualità
- Apicoltura: in Emilia Romagna a bando oltre 500mila euro
- Occupazione: a Conserve Italia salgono a 1170 gli stagionali per la campagna del pomodoro
- Parmigiano Reggiano: 3,5 milioni di euro per la comunicazione sul mercato nazionale
- Notte del Liscio: la Romagna celebra la sua musica
- Riso: Bmti, rialzi dei prezzi in chiusura di campagna
- Fondazione Barilla: bene la legge anti spreco
- Via libera alla legge contro gli sprechi alimentari
- Agriturist: il fatturato del settore supera 1,2 miliardi di euro
- Emilia Romagna: 1,5 milioni di euro per danni da fauna selvatica
- Bonifiche: 32.880 nuovi consorziati nelle aree gestite dall’Emilia Centrale
- E’ legge il Dl enti locali. Martina, segnale di attenzione per allevatori e agricoltori
- Rio 2016: Unaitalia, ecco cosa mangiano gli atleti olimpici
- Pomodoro: al via al Centro Sud la campagna di trasformazione
- Mercato Usa aperto ad altri due prosciutti crudi Dop
- Consorzio mandorla Avola, non svendete prodotti
- Emak: siglato l’accordo per l’acquisto del 30% di Cifarelli S.p.A.
- Approvato al Senato il ddl contro il caporalato
- Federvini, italiani bevono meno e meglio,-5% in 5 anni
- 14 agosto Traversetolo mostra-mercato antico pomodoro Riccio di Parma
- Acciughe, triglie e naselli super star nel menu dell’estate 2016
- Consorzio Agrario dell’Emilia: è ufficiale la fusione con CAF, CISAC e PEGASO
- Crescono i microbirrifici in Emilia Romagna, sono 92
- Macchine agricole: in arrivo il finanziamento INAIL
- Bologna: 9-12 settembre SANA 2016
- Vino veneto: export 2015 ancora in crescita
- A Con i piedi per terra: macchine in campo e profumi d’estate
- A Tramonto DiVino Pesche e Nettarine di Romagna Igp e Coppa piacentina Dop
- Nel lunario il santo invocato contro i terremoti
- Agosto: agriturismo fatti capanna. Le previsioni Agriturist
- Londra: cibo in 3 d
- Grano in picchiata, l’Europa intervenga.
- Stagione irrigua: incontro agricoltori Bonifica Emilia Centrale
- Estate in appennino con il Burana
- Coldiretti: “no grano, no pane!”
- Macchine agricole, 45 milioni per i nuovi acquisti: il bando
- La Notte dei maestri del lievito madre
- Eataly sposa Solarelli
- Coprob: inizia l’unica produzione di zucchero italiano
- 25.000 confezioni di parmigiano reggiano ai giovani italiani a Cracovia per la Giornata Mondiale della Gioventu’
- Celebrazioni per i 50 anni della strada del prosecco superiore
- L’Italia e il mercato mondiale del vino
- Il grano non dà grano: da Bologna parte l’allarme di Cia, Confagricoltura. “Cosa seminiamo in autunno?” e Copagri.
- Sequestrate 600 tonnellate grano contaminato nel foggiano
- 25-28 agosto Rieti Cuore Piccante
- Coldiretti: 29 luglio giornata in difesa del grano italiano
- Pacchetto latte Ue: i maggiori benefici a Paesi Baltici ed Est Europa
- Pomodoro da industria: al Nord cresce il bio
- 500 persone a Milano Marittima per Tramonto DiVino
- Eima: una “road map” per la ristrutturazione del quartiere fieristico
- E’iniziato il fermo pesca in Emilia Romagna. Stop fino al 5 settembre
- Italmopa, bene raccolto 2016 frumento tenero, +20% su 2015
- 28 luglio -2 agosto Casatenovo (Lc) 66° Fiera Zootecnica di San Gaetano
- L’Emilia Romagna accelera sulla ricerca: al via 52 Gruppi operativi per l’innovazione
- Forli’: un premio per laureati su temi agricoli
- Parte da Ferrara l’idea di un marchio di qualità per la soia italiana
- Da oggi Emilia Romagna in fermo pesca
- A Con i piedi per terra: crisi del grano, ciliegie e facelia
- Campagna pomodoro 2016, -6% superfici coltivate su 2015
- Gestione dell’acqua: summit di Confagricoltura a Bologna
- Prosecco traina export vini-spumanti, record valore 2,5 mld in 6 mesi
- Nel lunario i proverbi per santa Maddalena e sant’Apollinare
- Confagri ER, urgente approvazione Piano gestione delle acque Bacino del Po
- Riparte export uva da tavola italiana in Canada
- Xylella: Ue apre nuova infrazione contro Italia
- Caporalato: ok da commissione Agricoltura Senato a ddl
- Italia da bere, il rito dell’aperitivo vale 2 milioni euro
- Tavolo filiera cereali: Confagri; bene, ma servono investimenti più cospicui e mirati
- Incendi boschivi, dal 23 luglio scatta in Emilia Romagna lo stato di grave pericolosità
- Immatricolazioni trattori: primo semestre in rosso
- Pesce e nettarine di Romagna in pista nella Notte del Liscio
- Vino: siglato accordo di collaborazione tra Agrintesa e Cab
- Cia Ferrara: in piazza contro la crisi dei cereali
- Pane: accordo decennale tra Aibi-Assitol e RiminiFiera
- La Patata Classica Selenella ha ottenuto l’esclusiva certificazione EPD
- Grano: manifestazione Coldiretti davanti al Mipaaf contro le speculazioni. In E-R 30 mila aziende a rischio
- Pomodoro: dopo la scomparsa di Ferrari i tre vicepresidenti guideranno l’OI
- Domani agricoltori di Coldiretti a Roma in difesa del grano
- L’anguria reggiana è Igp: E-R sale a 44 prodotti tra Dop e Igp
- Granarolo acquisisce il 66% di Fattorie Giacobazzi
- Regolamento europeo per i trattori stretti: FederUnacoma, efficace e sostenibile
- Ortofrutta: Vernocchi, bene pacchetto anticrisi Ue
- Al via Tramonto DiVino: dal 25 luglio al 24 settembre otto tappe con le eccellenze dell’Emilia-Romagna
- Olio: Agrinsieme, soddisfazione per nuovi parametri acidi grassi
- Bandiere del Gusto: in Emilia Romagna sono 387
- Olimpiadi: accordo Coldiretti - Coni per menù 100% tricolore a Casa Italia
- Rischio siccità nel parmense. Il Consorzio di Bonifica lancia l’allarme
- Pesca e Nettarina di Romagna IGP protagoniste della campagna Gusta la differenza!
- Coldiretti, assegnate 4965 ‘Bandiere del gusto’, svetta Campania
- Latte: Calzolari, pacchetto anticrisi Ue novità importante
- Agricoltura: si rafforza la collaborazione tra Emilia-Romagna ed Argentina
- Ue, pacchetto anticrisi agricoltura di 500mln, 150 solo latte
- Appennino: agricoltori e ristoratori insieme per salvare la montagna
- Mercato dei Vignaioli indipendenti: a Piacenza il 26 e 27 novembre
- Grano: il 20 luglio iniziativa della Cia a Ferrara
- A Con i Piedi per Terra il premio Oscar Green per l’innovazione in agricoltura e i progetti di risparmio idrico del CER
- Academy di Confagricoltura dedicata al lavoro in agricoltura
- Selenella: chiusura di campagna positiva per le Novelle e ottima qualità per la Classica
- Ortofrutta: Alce Nero presenta nuove referenze nella linea top
- Pere: buone le attese per la qualità e le prospettive di mercato
- Difesa dei boschi. L’E-R ha un nuovo Piano forestale con un investimento di 80 milioni
- A Bologna arriva il tutor del pesce: l’iniziativa di Coldiretti Impresa Pesca
- Grano: Confagri, anni di disinteresse. Ora proposte per superare l’emergenza
- Alta qualità per le Ciliegie Val Venosta
- Grano: prezzi in caduta libera. L’allarme di Cia, Confagri e Copagri Emilia-Romagna
- Crescono i giovani nelle campagne, Oscar Green all’innovazione
- EIMA: sempre più internazionale
- Progetto Fruit 24: il caldo estivo si combatte con la frutta
- Agroalimentare: E-R rilancia l’impegno per l’internazionalizzazione
- A Sol&Agrifood di Verona nasce il salone della biodiversità
- Giovedì 14 luglio a Imola la Festa d’estate con il mercatino degli agricoltori della Cia
- Sagra dello Scalogno di Romagna: dal 21 al 24 luglio a Riolo Terme (RA)
- Oscar Green: il 13 luglio nel piacentino serata finale della selezione regionale
- Da E-R 10 milioni di euro per la forestazione, al via tre bandi del Psr 2014-2020
- Cereali: Cia Ferrara, prezzi al minimo storico
- ExtraLucca Summer Edition: dal 1 al 31 luglio un mese intero dedicato all’olio di qualità
- A Con i Piedi per Terra macchine agricole in azione al Demo Campus di New Holland e i 20 anni delle Dop
- Pesca: presentati a Bologna i risultati del progetto Ecosea
- Il caldo nemico pericoloso delle stalle e della produzione di latte
- Consorzio Agrario dell’Emilia: Coldiretti, bene l’assemblea di bilancio
- Prezzi: Cia, il 13 luglio protesta in Emilia-Romagna per le quotazioni del grano
- Grano: Confagri E-R, valorizzare produzioni italiane
- Collegato agricolo: Agrinsieme, bene il via libero definitivo
- Caccia: Emilia-Romagna, sì al prelievo in deroga per lo storno
- Ortofrutta: bilancio 2015 positivo per Apo Conerpo
- La Mortadella Bologna IGP in 100 ricette che raccontano l’Italia
- Istat, nel 2015 si arresta calo dei consumi di carne, in atto dal 2011
- Sequestrato campo mais Ogm a Rovigo da Forestale
- De Castro, sventato ennesimo tentativo di resuscitare i profili nutrizionali
- E’ l’Emilia Romagna la regione più alberata d’Italia
- Federcopesca, Collegato Agricoltura ok depenalizzazioni pesca
- Olio come vino, vincerà la varietà, operazione da 1 mld
- Incendi: Coldiretti, allarme più alto di sempre in estate 2016
- Coldiretti, dalla gestione dei boschi 35mila nuovi posti di lavoro
- ISVRA boccia la promozione turistica delle Regioni sul web
- Assemblea CAE: Confagricoltura, Cia, Copagri e Ugc-Cisl annunciano il no al Bilancio
- Coldiretti, dall’inizio della crisi 30 mila bancarelle in più. 18% vendono alimentari
- Anabio-Cia, il biologico piace ai consumatori e nei campi paga di più
- 13 miliardi nella spazzattura, lo spreco vale l’1% del PIL. Presentata campagna Spreco Zero 2016
- 7-10 luglio XVI edizione di “Medicipolla”
- Cia, bene nomina di Papa Pagliardini a Commissario straordinario Agea
- Coldiretti, in Italia il lavoro in agricoltura costa il doppio di Francia e Spagna
- Assegnate le ‘Spighe Verdi’ 2016. 13 le località premiate
- Zootecnia ER: produzioni e prezzi in calo, ma aumentano i soci Araer
- Mappato per la prima volta il Dna dell’ulivo
- Italmopa; 2016 maxiraccolta grano duro ma minor qualità
- Lavoratori agricoli: Uila-Uil, nel 2015 più braccianti e giornate lavorate
- Birra Peroni: al via la raccolta dell’orzo
- Francesco Del Prete è il nuovo presidente di SIGMA
- Coldiretti, in agricoltura +12% di occupati under 35
- Quarta edizione per MortadellaBò: sarà amore a prima fetta
- Commercio estero agroalimentare: in aumento import (+2%) e export (+7,4%)
- A Goro (FE) dal 14 al 17 luglio prosegue la Sagra della Vongola Verace
- Cereali: Marcellini (Alleanza Coop), Martina convochi filiera per nuove regole
- I prodotti degli agricoltori arrivano in autostrada. Accordo Coldiretti Chef Express
- Latte: Ue, ok etichette Francia, più vicino via libera Italia
- Perù paese partner di Macfrut 2016
- Il 7 luglio alla Tre Monti di Imola una serata di musica, vini e libri
- Festa Artusiana: la XX edizione si è chiusa con i migliori nocini e il premio artisti di strada
- Chef sotto il Portico: la 5° edizione il 9 e 10 luglio a Portico di Romagna (Fc)
- Milano Golosa: dal 15 al 17 ottobre la quinta edizione
- Olio biologico: il 13 luglio a Roma le premiazioni Biol 2016
- Parco Nazionale d’Abruzzo, 140 persone raccolgono quintali di rifiuti per la giornata internazionale ‘Respect the mountains’
- Il “fai da te” contro la zanzara tigre e l’ecatombe di api, farfalle e lucciole: appello del WWF
- Firmato il protocollo d’intesa tra il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop e la Reggia di Caserta
- A Con i piedi per terra: Coldiretti in piazza, ortofrutta, macchine agricole e mercati
- Grano duro: Confagri, dal prossimo anno a rischio la pasta italiana
- Prosecco Doc, vigneti per altri 3000 ettari
- Nel lunario i proverbi della battitura
- Zucchero: Maccaferri lascia Eridania, vende a socio francese
- 2015 da record per CPR System
- Vino: Uiv, in primo trimestre +6% in valore, + 5% in volume
- Nomisma, nonostante Brexit ci sono spazi crescita formaggi italiani in Gb
- Prosecco: 400 tentativi di contraffazione in un anno
- Frodi: ritirata falsa salsa canadese al Parmigiano Reggiano
- Embargo russo: per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna i danni superano i 54 mln
- Tonno in scatola: nel 2015 consumi in aumento
- In crisi Asti Docg, previste nel 2016 perdite per 40mln
- Coldiretti in piazza a Verona contro l’embargo russo
- Benessere animale: Good Pig Award a Fumagalli, l’azienda dei salumi etici
- Glifosato: Confagri, la proroga dell’Ue è un’opportunità per ulteriori verifiche
- Glifosato: Ue proroga autorizzazione. Slow Food, ignorata la voce dei cittadini
- Boom per il cibo bio, +21%,su tavole 4,5 mln famiglie
- CAE: il commento del presidente Cristofori al bilancio 2015
- Yoga festeggia i 70 anni con due gusti limited edition e celebra la Notte Rosa
- Olio di oliva: pubblicato il decreto sulle norme di commercializzazione, sanzioni per irregolarità
- Latte: Confagri, servono misure per attenuare la crisi del settore
- Cpr System: il 2015 si è chiuso con il bilancio migliore di sempre
- Agricoltura: in Emilia-Romagna al via le nuove regole per il carburante agevolato
- Festa artusiana: il Marietta 2016 è il pensionato Mario Maurizi di Vicenza
- Industria olearia: Zucchi confermato alla presidenza di Assitol
- CAE: approvato il bilancio e annunciato nuovo piano industriale
- Primo via libera Stati Ue su dossier vongole Italia
- Ue: Mipaaf, 18 mln a Italia da programmi apistici 2017/2019
- Granarolo acquisisce due distributori
- Brexit: CCPB, per il mondo del biologico le novità saranno minime
- L’arca di Noé
- Asiago: l’export vola con il super dollaro
- Lavoro agricolo: Cia Imola, le collaborazioni di parenti e affini entro il quarto grado
- Forti danni in campagna per grandinata nel bolognese
- Festa artusiana: domani è il giorno di Andrea Segrè
- Cia Ferrara: nella acque del Mezzano nessun allarme pesticidi
- Sagra della Vongola di Goro: si parte il 7 luglio
- Per Terremerse bilancio 2015 all’insegna della riorganizzazione
- Sulle tavole di Modigliana (FC) dal1 al 3 luglio arriva il cinghiale
- Pesche e nettarine: Amidei, ci sono le condizioni per la ripresa
- Vegetabilia party: il Caab di Bologna inaugura la nuova area mercatale
- Nel lunario accoppiata di santi
- Brexit: il commento di Paolo De Castro
- Nella nuova puntata: la Fiera agricola del Santerno, il Demo Campus New Holland e il futuro del comparto saccarifero
- Assosementi: sottoscritto accordo con ICQRF per combattere frodi
- Con il caldo volano gli acquisti di frutta
- FederUnacoma: il mercato e il futuro di Eima nell’assemblea annuale
- Export Parmigiano Reggiano: continua la crescita negli Usa
- Coldiretti: in migliaia manifestano davanti alla Regione
- Bonaccini alla Coldiretti: “Da subito risposte concrete”
- Burocrazia: Coldiretti ER, 100 giorni all’anno rubati all’attività agricola
- Assitol, la nuova “doppia vita” dell’olio di sansa
- In mercati rionali etichette ok solo in 3 banchi su 10
- Pesca Nord Adriatico: segnali di ripresa, ma non per tutti
- Parmigiano Reggiano al 9° posto tra i 10 marchi più apprezzati
- Macchine agricole: in calo la domanda sui mercati esteri
- Macchine agricole: mercato Italia “bloccato”
- Animali selvatici: E-R, oltre 2,3 mln di danni e 25 mila posti di lavoro a rischio
- Burocrazia e animali selvatici: a Bologna migliaia di agricoltori Coldiretti in mobilitazione con i trattori
- Caselli (E-R) eletta presidente di Areflh, l’associazione delle Regioni ortofrutticole europee
- Riedel firma il calice per il Lambrusco
- Confagricoltura rinnova la federazione delle Pmi agricole
- Sana: presentata l’edizione 2016 del salone organizzato da BolognaFiere
- Tutela delle Dop e Ig italiane sul web: rinnovato l’accordo
- Bresaola: la mangiano 8 italiani su 10
- Pesche: Fruitimprese, il mercato per ora promette bene
- Burocrazia: Coldiretti ER, le delibere dell’ultima ora non fermano i trattori
- Modena Street Festival: dal 24 al 26 giugno torna il festival del cibo di strada
- ER: ampliato numero procedimenti a cui è applicato silenzio-assenso
- In crescita agriturismi in Emilia-Romagna. Dalla Regione in arrivo 15,7 milioni di euro
- “Vegetabilia. Ricette al mercato” pubblicazione edita da CAAB in vista di showcase
- “Sedentari in movimento”. Doxa, in Italia 16 milioni in forma senza palestra
- Pizzaioli, un albo per riconoscerli. Proposta in ddl presentato al Senato
- 25-26 giugno a Radda in Chianti torna il Rinascimento
- SANA continua a crescere. Edizione 2016 spazi +30%
- Il maltempo soffoca il pomodoro. Apo Conerpo stima calo produttivo del 10-15%
- Emergenza pere in Emilia Romagna. A rischio oltre metà del raccolto
- Nutrizionista, ok tonno in scatola in dieta,ha mix nutrienti
- Al via le multe contro ‘furbetti’ olio, fino a 18mila euro
- La Brexit non fa paura al food
- Allo spot Cirio il Premio Tv Moige
- Il 23 giugno a Bologna la mobilitazione degli agricoltori Coldiretti contro burocrazia e danni degli animali selvatici
- Pesche e nettarine: CSO, produzione in calo in tutta Europa
- Casa Artusi: i cinque finalisti del premio Marietta
- Fine settimana di…vino per wine lovers in Toscana tra corsi, visite in cantina e degustazioni
- Lutto all’OI Pomodoro da industria del Nord Italia: è scomparso il presidente Pier Luigi Ferrari
- A Con i Piedi per Terra: Cirio, macchine, facelia e miele
- Pesca: via libera alle vongole da 22 millimetri. Sperimentazione triennale
- Meno pesticidi nel piatto, 0,3% su 9.000 alimenti
- Apicoltori per passione. Minicorso a Castel san Pietro Terme
- Nel lunario San Giovanni e la notte magica
- ER: boom di domande per bio e produzione integrata. Fondi per altri 30 milioni
- Pesche piatte nella gamma degli “Speciali” AlmaverdeBio
- Fauna selvatica: Cia Emilia Romagna, situazione fuori controllo
- Coldiretti, boom erbe aromatiche e officinali
- Istituto gelato italiano, 2015 anno ripresa, +6,4% consumi
- Agricoltura sociale: firmata convenzione Confagri Rete Fattorie Sociali
- 25 giugno – 3 luglio a Forlimpopoli XX Festa Artusiana
- Nasce a Bordeaux il primo diploma universitario di potatura
- Vino: Uiv, export da gennaio a marzo vale 1,3 mld (+3%)
- Poco sole, nel trevigiano sarà vendemmia tardiva
- 17-19 giugno a Imola Fiera Agricola del Santerno
- Ciliegie, Agrintesa “seleziona” la migliore qualità. Inaugurato nuovo impianto
- Assica, in 2015 produzione salumi italiani in ripresa
- Bio: Confagri, ortofrutta (20%) traina export. Seguono a sorpresa sostitutivi del latte
- Tavolo filiera suinicola: Confagri, proposte ministro buon punto di partenza
- Animali selvatici, burocrazia, scarsi investimenti: Coldiretti davanti alla Regione il 23 giugno
- Maltempo: danni a colture per forte grandinata nel ferrarese
- Xylella: Emiliano, dialogheremo con governo, Ue e Procura
- Maltempo: Coldiretti, chiedere stato di emergenza per Umbria
- Grano: prezzi in caduta libera
- Caffè: per Oms nessun rischio tumore
- Sprechi alimentari: Martina, obiettivo recupero 1 mln di tonnellate di cibo
- Latte: etichetta origine, il 5 luglio Bruxelles decide su Francia
- Suinicoltura: si è riunito al Mipaaf tavolo nazionale filiera
- Enovitis in campo: BCS, Ferrari e Pasquali scaldano i motori
- Surgelati: consumi in aumento nel 2015
- Gelato: Osservatorio Sigep, consumi in aumento e la tendenza è verso il vegan
- Inflazione: Coldiretti, carrello cresce ma deflazione in campi
- L’Osteria Francescana di Bottura incoronato migliore ristorante del mondo
- Vino: ‘Douja d’Or’, oltre 300 etichette italiane in concorso
- Caporalato: Martina, da lunedì all’esame Commissione Senato
- Nasce Centrale Latte d’Italia, terzo polo settore
- Il 23 giugno Coldiretti Emilia-Romagna in mobilitazione davanti a Regione
- Xylella arriva da ceppo unico, diffusa da insetti e vivai
- Coprob: a Bologna l’assemblea dei soci
- Embargo russo: Ue, a Italia sostegno per 13.900 tonnellate ortofrutta
- Maltempo: Coldiretti, produzione miele in calo fino al 50%
- Cipolla rossa Tropea ha piattaforma geni, stop contraffazione
- Euro 2016: a tavola per dopo partita è tricolore-mania
- Street food da record: Coldiretti, +13% nel 2016
- A Con i piedi per terra: Fruit24, educazione alla Campagna Amica e viticoltura di qualità
- Pagamenti aziende agricole: nessuno slittamento in Emilia-Romagna
- Al via a Imola il 17 giugno la Fiera Agricola del Santerno
- Commissione Ue, proroga un anno misure sostegno ortofrutta
- 18 giugno Bertinoro (Fc) Vini e Sapori in Strada
- 24-27 giugno San Daniele del Friuli festa del prosciutto
- Mipaaf, pagati 1,4 mld a 90% aziende richiedenti
- Pomodoro, raggiunta intesa centro Sud, prezzi medi in aumento
- Agricoltura: Cia, 67mila aziende pronte ad affiancare giovani
- Altro che Masterchef, ai Millennials piacciono le lasagne
- Xylella: Ue, ora ci aspettiamo che Italia applichi misure
- Lavoro: Coldiretti, in agricoltura aumenta il triplo (+5,8%)
- Xylella: Corte Ue, sì a obbligo abbattimento piante
- Ogm: Pe, stop a garofano e mais resistenti a erbicidi
- Agricoltura: slitta scadenza pagamenti Ue da 30/6 a 15/10
- Pesca: Adriatico, no a quote per sardine e acciughe
- Quote latte: Cia, sentenza Tar mostra ridondanza maxiprelievo
- Petizione contro allevamenti intensivi, quasi 73.000 firme
- Martina: impegno Mipaaf filiera suinicola, tavolo a Brescia il 14 giugno
- La ‘ricetta’ italiana per sostituire glutine da pane e pasta
- Salute: Panificatori Bologna in piazza a sostegno di Ageop
- Dissesto suolo: Galletti, oltre 20 mld stima Regioni per opere
- Glifosato: #Stopglifosato condanna atto intimidatorio a Efsa
- Comacchio, sagra dell’anguilla: 40 eventi
- Falsi prosciutti: le organizzazioni agricole si schierano coi produttori onesti
- Nas: sequestrate 40 tonnellate di salumi
- Vino: 20 milioni di euro per i produttori dell’Emilia-Romagna
- Consumi pollo: Nomisma, 9 su 10 petto o coscia, pollo intero retrò
- Unaitalia, business pollame (+27%). Vinta sfida taglio farmaci
- Per la prima volta in Italia il mais salva api
- 14 giugno a Bologna Stati Generali del Frumento
- Agricoltura: Coldiretti, Italia n.1 in Ue per valore aggiunto
- Semi di facelia ai coltivatori di mais. Progetto Coldiretti-SIS per salvare le api
- Giacomo Lomanto vince il 33° Palio dei Borghi di Mordano
- Glifosato: governi 28 non decidono su rinnovo
- Maltempo: Coldiretti, frutta e ortaggi distrutti da grandine
- Incendio fabbrica chimica: Scarmagno, no frutta e verdura
- Crisi latte, è guerra tra produttori europei
- A Con i Piedi per Terra: cereali, i 70 anni di Yoga e la sagra di Mordano
- Maltempo: allarme per temporali e grandine nei campi
- Agricoltura, 523 ettari di vigneti in più all’Emilia-Romagna
- Fiera MacFrut ha già venduto il 90% degli spazi
- Nel lunario Columba di Iona, il santo permaloso
- Parmigiano Reggiano: massiccia adesione al piano produttivo 2017-2019
- Due nuovi soci sostenitori per l’Oi Gran Suino italiano
- Glifosato: agricoltori Ue, dare autorizzazione per 15 anni
- Crisi: -4% reddito agricolo Ue in termini reali nel 2015
- Residui antibiotici nel miele, veterinari lanciano allarme
- Eurasiatx.com, Russia revoca embargo su carne e vedure destinate ai bambini
- Sagra Agricoltura Mordano: lo chef Alessandro Bucchi vince “la prova del cuoco”
- Glifosato: Andriukaitis, 6 giugno voto nelle mani 28
- A Carlo Petrini il premio Artusi 2016
- “Dire, fare, sognare!” lunedì a Cesena la consegna dei riconoscimenti
- Assosementi: Giuseppe Carli nuovo presidente
- A Sasso Marconi (Bo) week end del 2 giugno nel nome della ciliegia
- Olio: da gennaio nuove regole negli scambi internazionali
- Germania, un morto in Baviera per batterio nei wurstel
- Cresce l’agroalimentare dell’Emilia Romagna. Presentato rapporto 2016
- Agricoltura in ripresa in ER: torna a crescere la plv, accelera l’export, in ripresa l’occupazione
- Agroalimentare: Coldiretti; in Emilia Romagna cresce Plv, ma redditi in ribasso
- Sagra agricoltura Mordano: per competere serve più aggregazione dei produttori
- Latte: Coldiretti, con etichetta made in Italy vale fino a 20% in più
- Latte: Renzi, decreto già firmato e inviato a Ue
- Pesca:Pan, 850mila euro per consorzi vongole Venezia-Chioggia
- Coldiretti, dimezzate le stalle in Italia in 10 anni
- Latte: Martina, origine in etichetta, fatto storico
- Pomodoro da industria, danni da revisione Ue su emissioni
- Coldiretti, la borsa merci di Bologna punta sulla qualità
- Domani Coldiretti a Milano per la Giornata nazionale del latte italiano
- Alimentare: accordo Coldiretti-Paluani per prodotti italiani
- Torna il Capodanno dell’estate: l’1luglio la riviera si tinge di rosa
- Progeo bilancio 2015: ricavi in calo del 6%, utile netto +2,2 mln di euro
- Primo giugno è ‘World Milk Day’, ma in Italia consumi giù
- Vino: spesa in cantina per 7 italiani su 10, boom autoctoni
- Boom mercato ‘bio’, +19% nei primi mesi 2016
- A Con i piedi per terra: cereali, tutor delle carni e l’aratro d’oro a Gabriella Pirazzini
- Freshness from Europe si presenta in Cina
- Pesca: parte campagna tonno rosso, sale 20% quota Italia 2016
- Nel lunario sant’Elmo e i proverbi di giugno
- In Emilia Romgana 367 neoimprese under 40 e nuovo bando da 28,5 milioni
- Organizzazione salute animale, Italia indenne da peste suina
- 28 e 29 maggio Cantine Aperte 2016
- Festa conclusiva per Educazione alla Campagna Amica
- Fao: Petrini nominato Ambasciatore speciale per Fame Zero
- Commercio: Cia, bene cibo ma prezzi agricoli crollano -14%
- Unicredit: accordo con Agea su anticipo contributi comunitari
- Glifosato: Ue, fra ipotesi estensione autorizzazione ridotta
- Latte: Hogan, usare taglio volontario produzione anti-crisi
- Caporalato: Copagri, ok protocollo ma accelerare iter ddl
- Concorso Agrofarma-Instagram: agricoltura in uno scatto
- Barilla: 3,3 miliardi fatturato (+2%), cala indebitamento
- Crisi latte: De Castro a Hogan, attivare misure d’urgenza
- Prodotti di qualità: anno da record per la Sicilia
- Fao: concorso per ragazzi, come cambia alimentazione con clima
- Agricoltura: ok commissione a sospensione mutui Finaosta
- Pesca: Alleanza Coop, ok approvazione misure fondi Ue
- Conserve Italia sostiene la prevenzione nelle scuole romagnole
- Ortofrutta: si sceglie per freschezza, poi stagionalità e prezzo
- 27-29 maggio a Verona ‘Streeat Truck Festival’
- Presentati a Bruxelles i risultati del progetto Life Climate ChangER
- Ad Agrintesa la certificazione SA 8000 per la responsabilità sociale
- Pesche e albicocche: Fruitimprese, la campagna inizia bene. Al sud qualità ottima
- Crisi latte, Rossi (Clal): Verona sede ideale per tavolo di filiera
- Olio ‘Sicilia’ Igp, pubblicata domanda riconoscimento Ue
- Latte: Alleanza Coop, 6 azioni per uscire da tempesta
- Prezzi: Anicav, fumata nera per accordo pomodoro centro sud
- Maltempo: Cia, agricoltura paga sbalzi termici
- Prosegue senza soste la crescita del CESAC
- Bilancio positivo per il CESAC. Fatturato a 57,5 milioni
- Riconoscimento di razza al Suino Nero di Parma
- Più legumi per un’agricoltura sostenibile in Europa
- Inaugurato a Imola il Mercato di Campagna Amica
- Ue vara aiuti per latte e ortofrutta a scuole,148 mln Italia
- Seppie e polpi in aumento nonostante mutamenti degli oceani
- Mafia: Martina, ‘Protocollo Antoci’ sarà esteso
- Consorzi Agrari: Ferrara e Cisac entrano in CAE
- Presentata la Sagra dell’Agricoltura di Mordano: il premio “Aratro d’oro” a Gabriella Pirazzini
- Caab chiude in utile, crescono investitori Fico
- Clima: caduta anomala di pere, albicocche e ciliegie nel ferrarese
- Bayer offre 62 miliardi di dollari per Monsanto
- Sagra Agricoltura di Mordano: alla collega Gabriella Pirazzini il premio “Aratro d’oro”
- Vino: Coldiretti, richiesti 12mila nuovi vigneti. Dieci volte più degli ettari disponibili
- Aria di crisi per il grano, maxi raccolto spinge giù listini
- Consorzio Agrario Ferrara e Cisac entrano in Cae
- Rivoluzione a tavola, da +5% frutta a -6% carne
- A Con i Piedi per Terra paesaggi e cereali della Maremma grossetana, la Straburana e a tavola con “Gola”
- Vino: doppio fine settimana di maggio tra calici e cultura
- Pesca: Castiglione, pescare meno per guadagnare di più
- Giornata biodiversità: Cia, patrimonio da salvaguardare da “agricoltori custodi”
- Storioni e anguille reintrodotti nel Delta del Po con progetto dell’Unibo
- Fattorie aperte 2016: E-R, domenica 22 maggio primo appuntamento all’insegna della biodiversità
- Vino moldavo spacciato per piemontese, maxi sequestro
- Pizzerie: Sassari prima in Italia in rapporto a popolazione
- Aiuto Ue a produttori pollame Italia per influenza aviaria
- Glifosato: stallo Ue su rinnovo autorizzazione
- Olio: frantoiani, import selvaggio colpisce imprese e mercato
- Pizza Napoletana: tre mesi di tempo per opporsi a richiesta definitiva di Stg
- Consumi: pane tradizionale (73%) ma preconfezionati avanzano
- Pomodoro: Oi, accordo quadro raggiunto adesso occorre stipulare i contratti
- Glifosato: Ue in stallo, niente voto
- Carne bovina: Giappone revoca embargo a Italia dopo 15 anni
- Vino: Coldiretti, bene proroga cyber registro
- Cibus e Banco Alimentare contro lo spreco: raccolte 13 tonnellate di cibo
- “Pint of Science”: ricercatori ‘a tutta birra’, nei pub per spiegare la scienza in 10 città italiane
- Pensioni: Cia, 100 mila firme per aumentare quelle minime
- Succo di frutta Yoga compie 70 anni, in auge dal Dopoguerra
- Pomodoro da industria: Confagricoltura E-R, prezzo inaccettabile
- Olio: Coi-Unaprol, produzione mondiale supera 3 mln tonnellate
- “Pecora day”: Coldiretti, oltre 7 milioni di capi in Italia e boom domanda formaggi
- Agricoltura: Hogan, prematuro parlare di nuovi aiuti Ue
- Consumi: Cia, cresce agroalimentare. In 3 mesi vendite +9 mld
- Latte: Martina, Bruxelles finanzi regolazione offerta
- Vino: Coldiretti, Italia scesa dal podio dei maggior consumatori
- Vino: Antonio Rallo nuovo presidente Unione Italiana Vini
- Alcol: Zaia, 60% grappa è veneta, merita successo del Prosecco
- Alcol: Federvini, export a 7 mld possibile ma serve strategia
- Alcol: Federvini, in 5 anni 1,8 mln italiani hanno smesso di bere
- Dissesto idrogeologico: Legambiente, 7 milioni italiani a rischio frane e alluvioni
- Agricoltura: presidenza Ue, discutiamo di clima e mercati
- Glifosato: Fao e Oms, improbabile sia cancerogeno. A breve la decisione dell’Ue
- Glifosato: Coldiretti, chiarezza a tutela consumi e imprese
- Arriva Gnammo, la prima guida italiana al social eating
- Agricoltura: a E-R 800 mln con progetto Unicredit-Mipaaf
- Vino: 1 su 3 migliora sito e video, e-commerce e Wiki
- A Porto Garibaldi (FE) la Sagra della Seppia e della Canocchia: 21-22 e 28-29 maggio
- Fao: il 5 giugno trattato su pesca illegale sarà legge internazionale
- Olio: Unaprol, Italia torna secondo produttore mondiale
- Credito agricolo: accordo Unicredit-Mipaaf, 6 mld per imprese nel triennio 2016-2018
- Prezzi: Ismea, prosegue ad aprile calo prodotti agricoli
- Maltempo fa rinviare al 18 maggio il tentativo di pizza più lunga al mondo
- Maltempo: Coldiretti, grandine fa strage di colture in Nord Italia
- Sfida mondiale baristi, migliore caffè è fatto da un greco
- Consumi: Coldiretti, spesa da contadino per 15 mln
- Mordano: aratro d’oro a Con i piedi per terra
- Industria farine, diete come gluten free danneggiano settore
- A Con i piedi per terra: CIBUS e agricoltori in piazza contro la burocrazia
- Coldiretti: storica risoluzione del PE a favore dell’etichetta d’origine
- Turismo: a Rimini #EmiliaRomagnaLab
- Flai Cgil, caporalato e agromafie un business da 17 mld di euro
- Nel lunario il santo che ci libera dai coccodrilli
- Dalla Polonia in Emilia-Romagna per conoscere l’agroalimentare
- Cibus: chiusura con numeri record, +18% le presenze
- Ambiente: Camera, ok ddl su riuso suolo, passa al Senato
- A Cibus come risparmiare con il tutor delle carni
- Lanciato a Cibus il primo Osservatorio Internazionale sull’Italian Sounding Alimentare
- In Emilia Romagna aree urbane off limits per i prodotti fitosanitari
- Tribunale Ue respinge ricorso Italia su 6,8 mln tagli a Pac
- Etichetta origine carne e latte, nuovo appello eurodeputati
- Nas Bologna in ristoranti e pasticcerie, sequestro 40 tonn.
- Xylella: avvocato Corte, valide misure Ue per combatterla
- Stretta su caporalato, task force in 15 zone a rischio
- Saranno presentati a Bruxelles i risultati del Progetto Life Climate ChangER
- Vino: da Regione E-R quasi 4 mln per migliorare produzione
- Cibus: World food research forum, il futuro è la bioeconomia
- Cibus: più 8% gli alimenti funzionali nel 2015
- Cibus si sdoppia, pure in anni dispari con nome Cibus Connect
- A Cibus pasta-tech, si fa con stampante e cotture al volo
- A Parma le Città creative Unesco della Gastronomia
- Cibus: Aicig, serve accordo per la promozione di Dop e Igp
- Coldiretti: presentati a Cibus i i vini “salvati” dell’Emilia Romagna
- Cibus: 2° World Food Research and innovation forum
- Altro che merendine, 8 bambini su 10 mangiano pane e salame
- Coldiretti E-R; export +7,4% in 2015 a 5,8 mld
- Coldiretti, già meloni e ciliegie da Primavera con +2,8 gradi
- Sisma: proroga ricostruzione. I commenti
- Sisma: ricostruzione agricola, Ue autorizza proroga due anni
- Sos acqua di laghi e fiumi,64% contaminata da pesticidi
- prima puntata di CIBUSNews - guarda il video
- Bonifiche Ferraresi si ‘allea’ con John Deere
- FederUnacoma: nuovo statuto e nuovo progetto per EIMA
- Parmigiano Reggiano: è Alessandro Bezzi il nuovo presidente del Consorzio
- A Con i Piedi per Terra: gestione dell’acqua e difesa del Made In Italy
- Fiere: Verona e Milano uniscono esposizioni ortofrutta
- Nel lunario San Mamerto, le Rogazioni e le previsioni del raccolto
- Coldiretti ER a CIBUS : si comincia con l’apertura della forma
- Coldiretti, vademecun per barbecue di qualità
- Ttip: Federalimentare, trattato strategico ma regole condivise
- Confcooperative: Gardini rieletto presidente all’unanimità
- 18-19 giugno Rimini: Al Meni, Bottura e la cucina d’autore
- Vino: Coldiretti, serve proroga per registro telematico di cantina
- Burocrazia e redditi: a Bologna la protesta degli agricoltori Cia, Confagricoltura e Copagri
- Agricoltori in piazza, a Roma, Bologna e Catanzaro
- Olio con falsa etichettatura verso Singapore. Ritirate 25 tonnellate
- Olio palma: Efsa, glicerolo da’ rischi salute, anche margarine
- Obiettivo Lampedusa per la solidarietà
- 15 maggio Anzola Emilia terza edizione di GOLA!
- Ortofrutta, Fruit&Veg System: la parola chiave è sostenibilità
- La Piadina Romagnola IGP alla conquista della Germania
- Coldiretti in piazza per carne, ‘è sana e indispensabile’
- Allevamenti bovini ‘lager’ in Abruzzo, maxi sequestri dei Nas
- Giornata Nazionale della Carne: aderisce anche l’Associazione Coniglio Italiano
- Agricoltura: Mipaaf, ok convenzioni Agea-Centri assistenza
- Ortofrutta: Nomisma, Italia perde quota e aumenta la concorrenza
- Agricoltura: Confagri, tutelare innovazione su nuove piante
- Xylella: conclusioni avvocato Ue attese per il 12 maggio
- Confcooperative: Martina, da loro contributo rilevantissimo
- Latte aflatossine: 12 proscioglimenti e sei a giudizio
- Nasce Consorzio Ricotta Bufala Campana Dop: sono tutti imprenditori under 32
- Baldrighi rieletto presidente Consorzio di Tutela Grana Padano Dop
- Focolaio di aviaria in un allevamento di galline a Portomaggiore (Fe)
- Coldiretti, giovedì a Torino #bracioleallariscossa
- Glifosato: ultima proposta ridurrebbe a 9 anni limite autorizzazione
- Consorzio Agrario di Parma: bilancio positivo
- Barilla, la pasta del futuro? E’ stampata in 3D. Progetto presentato a Cibus
- Agricoltura: giovedì manifestazione produttori a Bologna
- Irrigazione: con Aladin IRRINET mette le ali
- Ue-Cile, accordo commerciale sui prodotti bio
- Ttip: Commissione Ue, no passo indietro su difesa consumatori
- Ttip: GreenpeaceItalia, confermati rischi per ambiente-salute
- Operativa la piattaforma di confezionamento per l’ortofrutta bio di Brio
- Sagra del Carciofo Moretto di Brisighella (RA): l’8 e il 15 maggio
- A Cusercoli di Civitella di Romagna (FC): l’8 e il 15 maggio si festeggia il fungo prugnolo
- La “pesca fantasma” minaccia i mari
- Pomodoro; Coldiretti E-R, bene proroga contratti
- Expo: Coldiretti, un anno dopo è record per cibo e turismo
- A Con i Piedi per Terra protagonisti i bovini da carne e da latte
- Agricoltura: Cia, Confagricoltura e Copagri manifestano il 5 maggio a Bologna
- Internet: Martina, 250 mln per banda ultra larga aree rurali
- Tonno rosso: Italia chiederà dal 2017 ulteriore aumento quota
- Incidenti con trattori: Asaps, nel 2015 sono morte 192 persone
- Agricoltura: Confagri, bene richiesta Martina proroga su Pac
- Falsi a tavola: a Bologna in settemila per la mobilitazione Coldiretti
- Made in Italy: più di 7 mila agricoltori Coldiretti a Bologna
- Dal ragù alla bolognese al pesto: i più sfregiati da chef europei
- Emilia Romagna: al via il saldo della Domanda unica
- Europech 2016: le prime indicazioni su albicocche e pesche
- Vino: Assovini Sicilia, vendemmia 2015 a 5 stelle
- Confagri, terreni in affitto +70% in 13 anni
- Ue: Coldiretti, sbloccati fondi Pac per agricoltori
- Made in Italy: Coldiretti, in Europa formaggi senza latte e vino senza uva
- Coldiretti in piazza a Bologna: da Kapeleti a Mortadela, all’estero falsi in 2 casi su 3
- Pesca: taglia minima vongole. Italia intravede fine tunnel
- Pomodoro da industria: Confagri, con prezzi bassi il comparto è a rischio
- Sfida al gusto dall’Emilia, con pizza e lambrusco
- Caporalato: Enrico Rossi (Toscana) dare fondi Ue solo a datori corretti
- Tornano a casa pecore “tosaerba” ingaggiate da Comune Ferrara
- Vino: Nomisma, +17,2% consumi fuori da Ue
- Ortofrutta: Cso in India nel programma pro Made in Italy
- Granarolo acquisisce 60% Conbio
- A Bologna torna il Gran Festival Internazionale della Zuppa: il 1 maggio dalle ore 15
- A Mesola (Fe) fino all’1 maggio la Fiera dell’asparago
- Pesca: Tribunale Ue, no risarcimento danni da stop tonno rosso. Bocciato ricorso Italia
- Erbe selvatiche, al via in Alto Adige settimana a tema tra passeggiate e menu
- Pizzo ai mitilicoltori, 13 arresti a Taranto
- Dieta senza glutine: per 3 italiani su 10 fa dimagrire, ma gli esperti smentiscono
- Consumo suolo: in Aula alla Camera al via discussione legge
- Ambiente: online l’identikit delle foreste italiane
- Nutrie: al via in Emilia-Romagna il piano di controllo. E’ il primo in Italia
- Cibus: Granarolo presenterà a Parma gamma di nuovi prodotti
- Latte: Mipaaf, da recupero sprechi 60mila quintali a indigenti
- Dossier Osservasalute: Coldiretti, speranza di vita in calo con addio a dieta mediterranea
- Biologico: in Abruzzo due nuovi bandi del Psr
- Pesca: autorizzato il sistema “volante” per pesce azzurro
- Xylella: primo ok Pe a misure prevenzione parassiti
- Coldiretti, freddo e neve allarme frutta e verdure
- ANBI Emilia Romagna e Ufficio Scolastico Regionale insieme per la formazione
- Obesità: troppi italiani mangiano male. Studio Osservatorio Grana Padano
- L’Emilia-Romagna va oltre le barriere fitosanitarie. Al via ciclo di seminari
- Ttip: Arepo a Ue, ampio riconoscimento Ig agroalimentari
- Vino: l’Italia giù dal podio dei consumatori mondiali
- Coldiretti ER, finalmente riparte lotta nutrie
- Federalimentare, con embargo Russia perso export per 250mln
- Centro agroalimentare Roma e Italmercati in Cso
- Ortofrutta: strategie per future sfide in incontro Cso. Bruni confermato presidente
- 25 aprile: Coldiretti, oltre 1 mln a tavola in agriturismo
- A Con i Piedi per Terra la fiera dell’agricoltura di Riolo Terme e un gemellaggio tra golf e miele
- Earth Day: Coldiretti, accordo Onu dopo trimestre caldo record
- Vongole: Alleanza coop, entro agosto ok Ue ad abbassamento taglia minima
- Commercio: Coldiretti, ripresa trainata da alimentare
- Caporalato: Anicav, prosegue impegno per filiera più etica
- Aidepi: no rischi per la salute da minime tracce glifosato in cibo
- Marinerie polesane in trasformazione
- Alternanza scuola-lavoro nei Consorzi di bonifica
- Glifosato: primo test su residui in Italia, tracce minime nella pasta e più alte nell’acqua
- Formaggi d’Italia a GastroNord per conquistare i mercati scandinavi
- Allevatori Ue lanciano campagna per il consumo di carne
- Pac: Confagri, pagamenti in tilt. 30% aziende senza fondi
- Pesca sportiva, ddl per tutelare diritti di 1 milione di persone
- Dieta mediterranea resiste a casa, va aiutata a bar e mensa
- Agroenergia: tre aziende di Bergamo, Bologna e Foggia vincono premio Bioenergy 2016
- Assosementi: ragionare su barriere fitosanitarie
- Pesca: Alleanza coop, bilancio mette a rischio Testo unificato
- Earth Day 2016: 10 consigli per salvare il Pianeta da casa propria!
- Latte: Trentino, buono bilancio 2015 ma dubbi per il futuro
- Agroalimentare: l’Emilia-Romagna va oltre le barriere fitosanitarie
- Caffè: Consorzio promozione, 5 tazzine al giorno in linea con dieta sana
- Earth Day: Coldiretti, in 25 anni perso 28% terra coltivata
- Ippica: Mipaaf, Castiglione incontra società di corse
- Truffa delle patate: nei guai 23 persone per tuberi francesi spacciati per italiani
- Agricoltura: viceministro Olivero, con Psr biologico passerà da 11% a 20%
- Donne celiache il doppio degli uomini, ma 3 su 4 non lo sanno
- Vino: da Veneto 50% richieste nazionali per nuovi vigneti
- Settimana della Bonifica: gli appuntamenti del Burana
- Giornata Mondiale della Terra: l’appello di Andrea Segrè contro lo spreco
- Biologico: Confagri, operativo il Piano strategico nazionale
- Giornata Mondiale della Terra: Fondazione Barilla, 25% suolo ko
- Il 23 e 24 aprile torna “Caseifici aperti”
- Emak, al via il Campionato Italiano di Triathlon del Boscaiolo 2016
- Farfalle a tutela pascoli, in Austria insetti salvano prati. L’interesse del Veneto
- Contratti: alimentare, 98% lavoratori ha approvato rinnovo
- Raffaele Maiorano confermato presidente giovani Confagri
- Controlli alimentari: Martina, Italia leader tutela con oltre 250 mila verifiche
- Xylella: Corte Ue, ok esame accelerato ricorsi agricoltori
- Frutta estiva: Fruitimprese, campagna 2016 in anticipo di una decina di giorni
- Cibus 2016: 3mila espositori, c’è sezione piatti Islam
- Consumo suolo: testo in aula il 26 aprile, plauso del ministro Martina
- Federalimentare, obiettivo 50 mld export è realizzabile
- Federalimentare: con Expo esportazioni a +7%. Presentato Cibus 2016
- 30 migranti faranno olivicoltori in Irpinia con un progetto Coldiretti
- Un corso per idrosommelier all’Università dei sapori di Perugia
- Agricoltura senza ogm: studio Usa, produzione -18% prezzi alimenti +2%
- Marchio ingannevole Piadina: tribunale dà ragione al Consorzio
- Patate: al via la commercializzazione delle novelle Selenella
- Pomodoro: San Marzano spagnolo sugli scaffali inglesi
- Nasce la Festa delle Donne del vino: 1° edizione il 4 marzo 2017
- Elettricità da bioenergie, +98% in 5 anni. Inaugura a Cremona BioEnergy Italy
- Coldiretti, 2 pizze su 3 non sono made in Italy
- Made in Italy: Coldiretti in piazza a Napoli con la black list dei prodotti più contaminati
- E-R: al via ciclo di seminari sull’export agroalimentare. Si parte il 21 aprile
- Risotto al polline
- Fao: legumi ideali per dieta, tanto ferro e niente glutine
- Xylella: Lacirignola (Ciheam), unire le forze per sconfiggerlo
- Dal 23 al 30 aprile torna la “Settimana della Bonifica”
- Consumi alimentari: dopo la crisi tornano a crescere. Bene premium, bio e acquisti on-line
- Vino: il meglio di Italia e Francia all’asta a Milano
- “Semi di libertà”: a Bologna un progetto per formare i detenuti del carcere al mondo agricolo
- Agricoltura: aumenta la quota di terreni in affitto, ma il fisco disincentiva
- Clima: Consorzi bonifica, estate 2016 più calda di scorso anno. Accelerare Piano irriguo
- Da stalle in crisi a Milano arriva il “latte della solidarietà”
- Agricoltura: anticipi Pac, 70mila aziende venete in attesa
- Latte: De Castro, contro crollo prezzi serve programmazione
- A Ferrara torna il Salone delle Sagre e Misen: dal 23 al 25/4 con 100 piatti tipici e l’intrattenimento di Musica Maestro
- Gastronomia: al via a Paestum “Le strade della mozzarella”
- Mamme italiane attente ma ansiose su menu bimbi, sì a carne
- Meloni: si rinnova l’accordo tra il gruppo Alegra e il consorzio Mundial
- Martina: dopo Expo possiamo diventare leader su agricoltura di precisione
- Coldiretti Puglia: giù 60% prezzo verdure campi. Sit-in davanti al Consiglio regionale
- Arriva grappa con etichetta dedicata 89° Adunata Alpini
- Danni da animali: Tar boccia delibera Regione Marche
- Mostra Interregionale Bovine da Latte, un successo che premia gli allevatori
- A Cesenatico dal 22 al 25 aprile torna “Azzurro come il pesce”
- Gelato Festival: al via da Firenze l’edizione 2016
- Latte: Confagricoltura, si rischia buttarne 50 mln di litri
- A Latina sciopero lavoratori indiani Sikh: 2000 in piazza per paga equa, sostenuti da Flai-Cgil
- Torna “Nutri il Sapere”: studenti a scuola di cibo nei supermarket Pam-Panorama
- Consumi: Coop con Mipaaf a favore del latte fresco
- Genova e la guerra del latte con Lactalis-Parmalat
- Made in Italy: Cna, agroalimentare campione, trainato da Pmi
- Xylella: nuove misure Ue, in linea con ‘zona libera’ Italia
- Con i piedi per terra: agricoltura sociale, macchine, zootecnia e benessere alimentare
- Trattori in calo, in attesa degli incentivi
- Agroalimentare: cinque imprese Emilia-Romagna in Cina e Giappone con missione commissario Hogan
- Nel lunario il “santo degli equivoci”
- Ogni anno un chilo di additivi nel piatto, aumentano allergie. Esperti, consumare cibi freschi e bio
- Fiera di Foggia, un “focus” sulla meccanica agricola, aspettando Eima
- Passante Bologna: Coldiretti ER, bene l’accordo per il tracciato di mezzo
- Alimentare: prodotti scadenti, Coldiretti presenta la prima black list
- A Castelfranco Emilia il 17 aprile un convegno sulla pericoltura
- Pesca: corteo a Rovigo per rinnovo diritti esclusivi
- Caporalato: Martina, rafforziamo piano controlli
- Ortofrutta: viceministro Olivero, serve ‘sostenibilità burocratica’
- Agrinsieme al Congresso mondiale dei paesaggisti dal 20 al 22 aprile
- Vino: nasce Mondial des vins extremes. A luglio in Valle d’Aosta
- Ortofrutta: Fruitimprese, +3,4% export in 2015. Ma import +18,6%
- Psr Emilia Romagna: al via bando per l’agroindustria. 60 milioni di euro a disposizione
- Vino: no estensione area Moscato Asti, sentenza Cassazione
- 16 aprile Slow Food Day nelle piazze italiane
- Europarlamento chiede rinnovo autorizzazione glifosato
- Vinitaly: 130mila presenze; Veronafiere, vinta sfida qualità
- Pomodoro: Coldiretti E-R, non c’è fretta di chiudere accordo
- Pomodoro: Anicav, surplus prodotto 2015 occorre taglio produttivo 15%
- Da Honolulu e dal Togo a Genova per il campionato del pesto
- Agricoltura: da Regione E-R 19 milioni per le indennità compensative
- Rifiuti: agricoltori esentati dal Mud. Soddisfatta Coldiretti
- Bresaola Valtellina: Consorzio tutela, la consuma 80% italiani
- Agricoltura: Iva basilico al 5%, ascoltati produttori pesto
- Vinitaly: 5mila sommelier dell’Ais al fianco dei produttori
- Ogm: Coldiretti, flop semine. 1,8 mln ettari in meno in 2015
- Etichetta: Adiconsum, quella a semaforo non combatte obesità
- Vinitaly: arriva il Fortana bio delle sabbie del Bosco Eliceo
- Allevatori in corteo nel Nuorese per prezzo latte e premi Ue
- I cuochi dell’APCI in visita al caseificio Granarolo
- Caccia: calendario unico per tutta l’Emilia Romagna
- Latte: Ue, operativo meccanismo per regolare domanda-offerta
- Etichetta: Coldiretti, stop ‘semaforo’ salva 60%made in Italy
- Strasburgo dice no al sistema a semaforo. De Castro, segnale forte
- Vinitaly: Coldiretti, exploit vendite vini autoctoni in GDO
- 15-17 aprile Reggio Emilia Mostra Interregionale Bovine da Latte
- Paolo Mannini nominato Ordinario Accademia Nazionale Agricoltura
- Vinitaly: in 2 anni raddoppio consumatori vino bio
- Latte, frutta, verdure a scuola, ok finale Ue
- Vinitaly: Coldiretti, business spinge frodi,+150% in un anno
- Gestione boschiva, in Emilia Romagna al via un bando da 5,5 milioni di euro
- Vino: l’Emilia Romagna al Vinitaly dopo 10 anni di crescita export
- I numeri del Prosecco Doc. 2015 anno della svolta
- Vinitaly: studio, a italiani vino piace bianco e doc
- Ortofrutta: tavolo Cso e Afrucat su pesche e nettarine
- Vino: Coldiretti, +687% export in 50 anni, Doc 1 bottiglia su 3
- Turismo: ER, presentata nuova App ‘Via Emilia Wine&Food’
- Vinitaly: Mattarella ha inaugurato 50° edizione
- A Con i piedi per terra Agriumbria e la zootecnia di qualità
- Nel lunario i proverbi di aprile
- Vino : gli italiani lo preferiscono al ristorante. Dati Fipe a Vinitaly
- Psr E-R : 4 milioni per promozione qualita’
- Unanimità per il piano d’azione 2014-2020 del GAL Appennino Bolognese
- Emilia Romagna: crisi nera per grano tenero e mais
- Olio: Coldiretti E-R, grave errore togliere data di scadenza
- Pesca: Castiglione, chiederemo aumento quote tonno rosso
- Coltivazioni sostenibili, premio Illy a coltivatrice Brasile
- Ue trova intesa su regole emissioni trattori, treni, barche
- Biologico: accordo commerciale Ue-Cile su prodotti agricoli
- Home restaurant: alla Camera parte iter verso legge
- “Salumiamo Dop” sbarca in Giapppone: la campagna Ivsi torna a Tokyo
- Fao: indice prezzi +1% a marzo
- Vino: Testo Unico approvato in Commissione Agricoltura Camera
- Parmigiano Reggiano: varato il piano produttivo 2017-2019
- Vinitaly: il taglio del nastro il 10 aprile con Mattarella
- Olio tunisino: Italia e Grecia a Ue, molto preoccupati
- Ricostruito ‘l’albero genealogico’ della pasta: una storia iniziata 12.000 anni fa
- Pac: Guidi (Confagri), inadeguata rispetto mercato globale
- Turismo: una app svela cucina e vini dell’Emilia-Romagna
- E’ il girasole l’olio di semi più amato dagli italiani
- Vinitaly: grande distribuzione in fiera svela scaffali 3.0
- Coldiretti: con il triplo dei furti il Parmigiano è il più rubato
- Alimentiesicurezza.it : nuovo portale per i consumatori
- A Cesena il Forum Almaverde Bio sul benessere alimentare
- Piacenza, 15 aprile : workshop su agricoltura sostenibile
- ‘Primavera in Castello’ nel trevigiano
- Inaugurata nuova area Caab, primo passo per Fico
- Consumi: Coldiretti, boom cibi ‘gluten free'(+50%) e bio(+20%)
- Allevatori ancora in piazza per la crisi del latte
- Quote latte un anno dopo, prezzo Italia sopra media Ue
- Con i Piedi per Terra celebra la primavera portandovi nel mondo dei vivai
- Latte: allevatori tornano in piazza a un anno da fine quote. Domani a Udine manifestazione nazionale Coldiretti
- Ambiente: Coldiretti Emilia-Romagna, 60 mila pecore pronte a fare i giardinieri
- Fungicidi dannosi per i neuroni
- Laurea? no , grazie, meglio blogger, fooder e chef
- #Pizza Unesco# arriva in Australia
- Incidenti domestici: cucine pericolose
- Rimini Fiera acquisisce ‘Gluten Free Expo’
- Parmigiano Reggiano: anno record per l’export
- Latte: da Mipaaf 21 mln a 25.000 allevatori per crisi
- Comune di Ferrara ingaggia pecore come tosaerba
- Fagioli, ceci, piselli e lenticchie alleati perdita peso
- Vino: Prosecco Docg più sicuro con nuovo disciplinare
- Latte: Granlatte, prezzi in calo incidono su fatturato -9,5%
- Alimentare: in Ue cibo sprecato per 143 miliardi euro l’anno
- Prezzi: Coldiretti, deflazione nei campi, -30% grano -41% arance
- Xylella: Puglia vara legge divieto costruire su suoli colpiti
- Vinitaly: padiglione E-R con 200 aziende e 500 tipi di vino
- Prosciutto San Daniele: produzione +8%. Inaugurata nuova sede del Consorzio
- Cucinò piccione in Tv, pm chiede archiviazione per Cracco
- Quote latte un anno dopo
- AGRIUMBRIA : da oggi al 3 aprile
- Chioggia: filiera ittica
- Mozzarella Dop : export, ricerca, giovani e green
- Coprob: Cgil in sciopero domani a Finale e Argelato
- Vino: in Emilia Romagna produzione cresce, export cala
- Fornelli verdi: largo ai giovani in Festival
- Agriturismo: verso un’estate da record secondo la Cia
- Cosa pensano i cittadini europei su agricoltura e pac
- Spumanti d’Italia : primi al mondo
- “A corto di vino”, studenti del mondo per video in Val d’Orcia
- Presentato a Parma il bando per l’agroindustria.
- Efsa, è la Xylella a causare disseccamento olivi del Salento
- Piani di promozione vino e olio: Cia, valorizzano Made in Italy
- Olio: Coldiretti, un errore voto per togliere scadenza
- Sprechi alimentari: con app salvate 2,5 tonnellate cibo al mese
- Consorzio di Burana: approvato il programma della montagna 2016
- A Rubiera (Re) il 10 aprile torna “Fior Fior di Salame”
- Ambienti fluviali a rischio in Emilia-Romagna: il WWF incontra l’assessore regionale Gazzolo
- Glutine: nutrizionista, fobia per 2 mln di famiglie
- A Pasquetta primavera nel piatto, trionfo erbe e fiori ma anche riscossa salumi
- Russia: con embargo totale agroalimentare persi 400 mln
- Pasqua: Coldiretti, a tavola spesi 68 euro a famiglia, l’83% a casa
- A Con i piedi per terra: olio, vino e acqua
- Italia leader Ue con 269 denominazioni. Sul podio Emilia Romagna e Veneto
- Biologico: approvato il Piano Strategico nazionale
- Nel lunario Pasqua e le uova
- Olio: Assitol, bene Piano Olivicolo, ora raddoppiare produzione
- Olio: Martina, 32 mln per Piano Olivicolo Nazionale approvato in Stato Regioni
- Olio: da Regioni via libera a Piano olivicolo nazionale
- Mucca pazza: confermato caso bovino in Francia
- Pasqua: spopola il menu di pesce per gusto e tradizione
- Legambiente lancia allarme pesticidi in E-R. Usati anche in aree urbane
- Prosciutto di Parma: nel 2015 Italia in ripresa, export +3,9%
- Cooperazione alimentare: rinnovato il Ccnl, durerà 4 anni
- E’ nato il Parmigiano Reggiano di montagna: buoni riscontri economici e di adesione al progetto
- Pasqua: Coldiretti, attese 25.000 persone in agriturismi ER
- Pasqua: Cia, acquisti -3% per colombe e uova cioccolato
- Spumanti italiani star all’estero, +17% nel 2015
- Aidepi, senza grano estero via 3 spaghetti su 10 Italia
- Olio: resta obbligo scadenza in nuova proposta legge Ue
- Pe chiede etichetta origine per latte e carni. Nuovo appello anche per passata o formaggi
- Alce Nero chiude il 2015 con un fatturato in crescita del 41,4%
- Agriturist, a Pasqua e Pasquetta tutto esaurito
- Etichetta: Coldiretti, introdurre l’obbligo di indicare l’origine degli alimenti
- Agricoltura: Coldiretti, a Bari 4000 agricoltori in difesa del Made in Italy
- Agricoltura: allarme Coldiretti,crollo prezzi nelle campagne
- Olio: Moncalvo (Coldiretti), via libera Turchia è sbagliato
- Olio: Coldiretti, no ad eliminazione data scadenza
- Ue sdogana pajata vitello, piatto tipico torna in tavola
- Pizza: il maestro Vuolo inventa quella “terapeutica”
- Si svolgerà a maggio edizione 2017 di Macfrut
- S.Daniele, vinta battaglia Dop in Brasile
- Granarolo apre le porte ai figli dei dipendenti durante le attività lavorative
- Spreco idrico: ci siamo bevuti il Lago d’Iseo
- In Emilia Romagna aumentano obesi over 18, diminuiscono under 11
- In Italia clima pesa in vigna, ma tipicità è salva
- Clima trasforma zone origini vitigni e ‘rivoluziona’ vini
- PSR ER: 23,5 milioni per la competitività
- Foreste: Crea, 11mln ettari in Italia, +28mila l’anno. Ma crescita senza controllo
- 1-3 aprile a Bastia Umbra 48° Agriumbria
- ANBI ER: Pederzoli confermato alla presidenza
- Acqua aumenta valore dei campi, in media 13.500 euro a ettaro
- Acqua: Carni Sostenibili,consumo virtuoso in zootecnia Italia
- Pasqua: Movimento Consumatori, consigli acquisti uova-colombe
- ER, al via il bando sugli investimenti aziendali: risorse per 23,5 milioni di euro
- Cereali bio, in Emilia Romagna +2%. Boom di grani antichi
- Olio di palma, Ue lancia studio per piano ‘salva-foreste’
- Primavera anticipa un giorno ma natura risvegliata da tempo
- Italia seconda in Europa consumo acqua pro capite
- Con i piedi per terra: Riolo Terme scalda i motori in vista di AGRIOLO
- Piano energetico regionale, il punto sulle bio-energie
- A Faenza 79° Mostra Agricoltura e 40° MoMeVi
- Gardening: macchine e attrezzature in crescita
- Concimi organici e da rifiuti, arriva nuovo regolamento Ue
- Xylella: batteriologo, segnali promettenti da ricerca Crea
- Nel lunario san Cono di Naso e san Disma
- Ok Camera alla legge contro sprechi
- PMI agricole 3.0: Confagri, 80% chiede innovazione ed è informatizzato
- Strigoli verdi con melanzane, timo, guanciale e vesuviani
- Latte: arriva moratoria 30 mesi per debiti aziende agricole: accordo Abi-Mipaaf
- Latte: Confagri, finalmente accordo che risponde a settore
- Vino: cambio vertici Uiv, in crescita consensi su Rallo
- Vinitaly alla 50/a edizione: e-commerce è il futuro
- Vino: 30 anni fa il metanolo, da allora +575% export
- Parmigiano Reggiano: Alai lascia la presidenza del Consorzio
- Il miele fa bene e contrasta i danni indotti dai pesticidi
- Latte: Martina, moratoria 30 mesi debiti allevatori
- Inaugura il 4 aprile la Nuova Area Mercatale di Bologna
- Ue: Coldiretti, subito origine alimenti in etichetta
- Latte: Martina, al lavoro su etichettatura d’origine. Bene segnale della Commissione
- Olio: Sicilia, Puglia e Toscana sul podio del Sirena d’Oro 2016
- Assosementi: dal 2000 l’innovazione varietale ha fatto crescere il Pil
- Cibo proibito da Cina, Nas ne sequestra mezza tonnellata
- Vinitaly compie 50 anni. A Verona dal 10 al 13 aprile
- Confagri, in Emilia Romagna volano le aziende agricole gestite da ‘under 35’
- Allevatori FVG, troppo indebitati serve moratoria
- Alpilat, contro crisi settore tornare a sistema quote
- Latte con aflatossine: Berni, consumatori Grana Padano possono stare tranquilli
- Latte con aflatossine, 30 indagati a Brescia
- Export alimentare verso nuovi mercati
- Consiglio agricolo a Bruxelles. Per Confagri misure ancora poco incisive
- Inflazione: Coldiretti, fino a -43% prezzi in campi
- Al via candidature Erasmus per giovani agricoltori italiani. 12 posti disponibili
- Pomodoro da industria; produttori, riduciamo superfici del 10%
- Etichetta semaforo costa caro eccellenze Italia
- Granarolo: fatturato +3,9%, dividendo più alto della sua storia
- Latte: Martina, proposte esecutivo Ue sono insufficienti
- Agricoltura: Cia, bene iniziative su pomodoro e arance
- Olio tunisino: Martina, fondamentale ora gestione operativa
- Consorzio di Burana: si avviano a conclusione i lavori alle tubazioni dell’impianto Sabbioncello
- Commissione Ue presenta nuove misure anticrisi. Nel pacchetto sostegno a lattiero-caseario e zootecnia
- Vino: Nomisma, Francia consolida leadership in valore export
- Parla veneto la prima birra a km 0
- Alimentare: nutrizionista, frutta grande assente a ristorante
- Pomodoro: Coldiretti, accordo Ue con Marocco mette in crisi pummarola
- Miele: Coldiretti, straniero 1 barattolo su 2. Boom da Cina
- Controlli Nas in aziende agroalimentari campane, sequestri e denunce
- Pesca: Ue, con decentramento più libertà su spadare e vongole
- Antitrust: su latte nessuna distorsione del mercato
- Presentata l’edizione 2016 di Macfrut nella Repubblica Dominicana
- Olio tunisino: Dop-Igp Made in Italy non teme danni
- Olio tunisino: Coldiretti, rischia 1 impresa italiana su 3
- A Con i piedi per terra i telescopici, macchine multifunzionali per eccellenza
- Le api europee avvelenate da cocktail di 57 pesticidi, il 98% è autorizzato da Ue
- Nel lunario San Patrizio e i suoi simboli
- Prosecco: affari d’oro, ma allarme su bolla prezzi dell’uva
- Pesca: Commissione Ue propone decentramento a Stati membri
- Al via campagna promozione “Il mese del pomodoro italiano”
- Al Parlamento Ue il dossier sui falsi in USA
- Italia riprende offensiva su ‘semaforo’ alimenti in Ue
- Lunedì in aula alla Camera pdl contro sprechi cibo
- Via libera all’import di olio tunisino: i commenti
- Sabato a Pisa primo mercato agricolo dei migranti d’Italia
- 2-3 aprile a Cesena torna Hobby Farmer
- Alimentare: 6300 controlli dei ‘vigilantes’ Consorzi Dop-Igp
- Olio tunisino: ok finale da plenaria di Strasburgo
- Roero: crescono vendite ed export
- Sicurezza territorio, Confagri Bologna chiede più concertazione
- Unipeg e Assofood verso il gruppo Cremonini
- Migliaia agricoltori a Catania in difesa del Made in Italy
- Bonifiche Ferraresi: balzo utile 2015 con adeguamento fiscale
- Olio tunisino: accordo tra i 28, domani voto plenaria
- Fao: nel piatto più salmoni che gamberetti, pangasio superstar
- Più carburante agevolato per le aziende agricole. Ok Mipaaf a richieste Coldiretti
- Pesca: Mipaaf, pesce spada solo con imbarcazioni autorizzate
- Accordo Fiera Milano-Federbio per Tuttofood
- Gdf sequestra 150 mila bottiglie vino, riproducevano forma marchio registrato
- Torna a crecere il vino venduto nei supermercati
- Agricoltura: emorragia imprese più che dimezzata in 2015
- Le arance calabresi sbarcano a Dubai
- Entro 18 marzo proposte Stati glifosato a Bruxelles
- Latte: nel trevigiano persi 135 allevamenti in un anno
- Massimiliano Pederzoli riconfermato alla presidenza del CER
- Latte, frutta e verdure nelle scuole: via libera dell’Europarlamento
- Parte “Il golf di Campagna Amica”: prodotti tipici in premio
- Glifosato: Commissione Ue rinvia decisione
- Suinicoltura: ancora crisi profonda
- 8 marzo: Martina, continuare impegno su diritti donne. Nel ricordo della bracciante Paola Clemente vittima del caporalato
- Agricoltura: De Castro, rivedere regole Pac
- Agricoltura: Commissione Ue, in arrivo misure anti-crisi
- 8 marzo: Coldiretti-Airc, arriva margherita 100% italiana per la ricerca contro il cancro
- Sagra della Seppia: dal 16 al 20 marzo a Pinarella di Cervia
- RoccaCiocc: domenica 13 marzo Reggiolo (Re) festeggia il cioccolato
- Glifosato: slitta a domani la decisione degli sperti Stati Ue
- Pesca: all’Emilia-Romagna 39,5 milioni di euro da qui al 2020
- 8 marzo: i consigli per un’alimentazione al femminile
- Latte: marcia allevatori e vacche. A rischio un terzo delle stalle
- Agrofarmaci: Martina, Italia darà parere negativo su glifosato a Bruxelles
- 8 marzo: agricoltura è rosa. 1,3 milioni di donne lavorano nel settore
- Mafia: Coldiretti, sprecati 25 mld da non uso beni confiscati
- Agrofarma: agrofarmaci sicuri, no allarmismi su glifosato
- Siccità: Fao, aiutare con urgenza contadini e pastori etiopi
- 8 marzo: Coldiretti, mimose simbolo da 70 anni ma per clima quest’anno -30%
- Fiere: dal 5 al 13 marzo torna “Ortogiardino” a Pordenone
- A con i piedi per terra le pecore Lacaune e i loro formaggi
- Mais: Consorzio Agrario Treviso, produzione a picco nella Marca
- La gamma dei “rossi” CIRIO premiata con il Quality Award 2016
- Unesco: Coldiretti, candidatura pizza tutela settore da 10 mld
- Istat: prezzi agricoli; -0,5% prodotti venduti in 2015
- Italia candida l’arte della pizza patrimonio dell’umanità
- OI Gran Suino italiano protagonista di progetti di ricerca in Italia e Ue
- Nel lunario san Domenico Savio e i proverbi di marzo
- Pizza: petizione Unesco oltre le 850 mila firme
- Assicurazioni: Agrinsieme ER chede semplificazione
- Maltempo: danni ingenti nel modenese
- Soia: Assosementi,coltivazioni a rischio con il seme “fai da te”
- Fare lo chef e’ pericoloso: i dati Inail
- Latte: dopo-quote,tavolo in Italia
- Macfrut resta in Romagna, opzionata Rimini Fiera fino 2018
- Toscolata? Si grazie, cioccolata nutraceutica
- Clima: dieta meno sana, meno salute
- Unesco: domani Pizza-day
- Coldiretti,clima rimpicciolisce vongole
- Latte: Coldiretti, serve moratoria su debiti allevamenti
- Alleanza cooperative italiane operativa da gennaio 2017
- 8 marzo: inverno troppo caldo, crolla la produzione di mimosa
- Fao: stabile a febbraio l’indice dei prezzi alimentari
- Agrumi: Corte Ue, obbligo di indicare in etichetta conservanti anche in export
- Modenafiere: arriva la “petalosa”, non un fiore ma una pizza
- Giubileo,Giochi Olimpici e Olio Igp Roma: cosi’ la capitale cerca la ripresa
- Di botte in botte, di tacco in tacco…
- Casari per un giorno
- “Pescatori e sleddog… Dall’Antartide al mare!”
- Le nuove proposte a Ortogiardino
- Rural Eu: gemellaggio europeo per la Sagra del Carciofo a Uri
- Frodi: olio pugliese venduto come Igp Toscano
- Assicurazioni, Agrinsieme Emilia Romagna chiede semplificazioni
- Vino: l’innovazione tra qr code e bio, a 30 anni dallo scandalo metanolo
- Nordest meno sprecone
- Istat: bene dati agricoltura
- Droni , per un’agricoltura di precisione : Istituto Agrario Scarabelli giovedì 10 marzo
- Ministro Martina su radio 24
- 28 marzo Caccia al tesoro botanico di Grandi Giardini Italiani
- Coldiretti, ora in etichetta grano messicano
- Italmopa, analisi grano smentiscono Coldiretti
- Mortadella Igp, salgono produzione e consumi
- Boom agricoltura: +3,8% valore aggiunto nel 2015. 6 volte più degli altri
- Bambini casari per un giorno al Caseificio Tomasoni
- Vino: export Ue da record nel 2015
- Regioni Nord-filiera legno, valorizzare 27mila km2 di bosco
- Maltempo: E-R, prolungata fase di preallarme e attenzione
- Inflazione: Copagri, prezzi alimentari in ribasso
- Maltempo: Coldiretti, milioni di danni nei campi
- Rete Latte Roma: il latte fresco di Confagricoltura
- Russia: Coldiretti, export Made in Italy ai minimi da 10 anni
- Coldiretti, sale a 76 mld la spesa per mangiare fuori casa
- Olio oliva super star, rischio frodi Italian sounding
- Consumi spumanti in rialzo in Italia,+0,7% e 1 mld fatturato
- USA: si aprono in contemporanea 400 forme di parmigiano
- Nodo idraulico di Modena: 32 mln per interventi di messa in sicurezza
- A Con i Piedi per Terra l’Italia del turismo dalla BIT di Milano e un nuovo reportage da Fieragricola e Fruitlogistica
- Tributi sospesi nei comuni alluvionati del piacentino
- Olio: Martina, import tunisino non si scarichi su agricoltura
- I love pasta: carbonara, cacio e pepe e pappardelle seducono i candidati all’Oscar
- Tiramisu’: savoiardi o pavesini?
- Nuova vita per l’allevamento dei bachi da seta, nasce associazione
- Olio: Tunisia, agricoltori-coop Ue preoccupati voto Parlamento
- Olio: dal Parlamento europeo primo sì con modifiche a import da Tunisia
- Dimmi di che pasta sei…! Il curioso elenco dei piatti cucinati dalle star
- Pesca: M5S, welfare per donne di mare, 6.700 le imprese rosa
- Latte: Coldiretti, il 96,5% italiani vuole l’etichetta di origine
- I bigne’ di San Giuseppe
- Dal Lom a merz alla Pasqua bassa: come si determina la data?
- Pasqua con l’ Uovo in raviolo del San Domenico
- Latte: Martina, 4 proposte a Ue per risolvere crisi settore
- Bio : dai pionieri a 14 storie valorose
- Arriva “Tuttobio” 2016 : l’annuario del biologico
- Fiera di Cesena : “Sono Romagnolo” prima Fiera Nazionale dell’Identità Romagnola
- Vino: giovane ricercatrice scopre il sangue “terrone” del Brunello
- L’Italia in una tazzina
- Forlimpopoli: il 28/2 e il 6/3 torna la Segavecchia
- A Riolo Terme dall’8 al 10 aprile è tempo di AgRiolo
- Acqua: “patto” in Romagna per garantire disponibilità risorse
- Giovani e agricoltura: piano per 160 milioni in pacchetto “Generazione Campolibero”
- Web e ristorazione: arriva “TheFork” e muove prenotazioni per 500 mln
- Pensioni: Anp-Cia, 100mila firme per aumento minime
- Grano: Coldiretti, prezzi dal campo al pane +1450%
- Ortofrutta: Vernocchi (Alleanza Cooperative), Italia modello di aggregazione
- Aidepi, Coldiretti irresponsabile su grano estero
- Grano estero: Italmopa, irresponsabile strategia Coldiretti
- Vino: Coldiretti ER, sventato lo scippo dei nomi Lambrusco, Sangiovese e Barbera
- Il Master del Sangiovese continua a parlare toscano. A Simone Vergamini il titolo 2016
- Pesca: ok da Ministero a prelievo vongole zone tutela Goro
- Pomodoro: Oi, prezzi non spettano a organizzazioni interprofessionali
- Import grano: presidio Coldiretti al porto di Bari
- Vino: Aiab, 22% produzione mondiale bio è in Italia
- Glifosato: pronta autorizzazione Ue ma con vincoli; 7-8 marzo la proposta
- Vino: De Castro, Ue verso dietrofront su nomi vitigni
- Liberalizzazione vitigni: Caselli su proposta ritiro, se confermata notizia di grande importanza
- Lotta malattie animali, ok ComAgri a intesa con Consiglio Ue
- Latte: stalle Ko, sale produzione crollano domanda e prezzi
- Coldiretti E-R, su pomodoro fallita politica interprofessione
- Expo: De Castro,bilancio straordinario per partecipazione Ue
- Autorizzazioni pesticidi, entro 2018 rapporto Commissione Ue
- Osservatorio Macfrut: cresciuti nel 2015 acquisti di ortofrutta. +3,7 frutta, +2,2 ortaggi
- Sol d’Oro: Italia batte Spagna 11 a 4, è leader oli extravergini
- Vino: Zonin (Osservatorio), 2015 si prospetta anno record per l’export
- Le identità del Parmigiano Reggiano incontrano il mondo della gastronomia e ristorazione
- Ue: al produttore va solo il 20% del prezzo della bistecca venduta in negozio
- Agricoltura: Martina, giovani e innovazione tra le parole chiave
- 6 marzo Bologna a Palazzo Albergati protagonista l’Amarone
- Girasole: Assosementi, cresce la domanda globale, ma in Italia superfici in calo
- Simone Vergamini è l’Ambasciatore del Sangiovese 2016
- Inflazione: Coldiretti, prezzi in campi giù, -60% pomodori
- Clima: Coldiretti, da fragole ad asparagi primizie in anticipo
- Birra artigianale italiana, mondo in ‘fermento’
- Pizza sia patrimonio umanità, per Italia è tesoro da 12mld
- A Con i piedi per terra continua il rimbalzo tra Verona e Berlino
- Segatura nel “Parmesan” Usa: Consorzio, con l’originale non può accadere
- Riduzione emissioni, Confagri ER avvia lavoro di verifica sui costi
- BRIO protagonista al Biofach di Norimberga
- Nel lunario la Notte di Valpulga
- Cambia dieta Gb, pasta e yogurt invece di carne e patate
- Da birra artigianale a banca dati biologico: sì a Collegato, ora va a Senato
- Ue, aiuti stoccaggio formaggi Italia per 27.025 t.
- Agricoltura: Italia terza in Ue per valore produzione
- Nobile di Montepulciano, annata 2015 a cinque stelle
- Migranti: Coldiretti, via libera a ingressi 13mila lavoratori
- Premio Marietta 2016: aperte le iscrizioni
- Massimo Goldoni su Fiera Bologna: “non mi spiego il fronte del ‘no”
- Chef to Chef: presentato a Bologna il programma 2016
- E-R è area Xylella free: Caselli, grazie a ministro Martina per il provvedimento
- Rapporto agromafie: Coldiretti, in E-R indice di criminalità inferiore alla media nazionale
- Mafia: Coldiretti, oltre 26mila terreni in mano a condannati
- Agromafie: Rapporto 2015, il business supera i 16 miliardi
- Maltempo: fiumi E-R sotto osservazione Protezione civile
- Zootecnia: Cia, arriva aumento percentuali compensazione Iva
- L’Emilia Romagna e il turismo dell’esperienza alla BIT di Milano
- Alimentare: in E-R il primo finanziamento contratto filiera
- Agricoltura: Crea, produzione cresce (2,7%), oli-vino trainano
- Agricoltura: produttori Ue chiedono ripresa export con Russia
- Pesca: 221 vongolare in 150 km costa, tensione nelle Marche
- Macchine Agricole: proroga delle revisioni e del patentino
- Superfici in crescita per le fragole italiane. + 4% rispetto al 2015 grazie al Sud
- Pomodoro da industria: Cia Ferrara, manca l’accordo sul prezzo
- Commercio estero: agroalimentare chiude 2015 con 36,8 mld. Martina, risultato straordinario
- Grande attesa per la 18° edizione di Cibus
- Mensa poveri Bologna apre la sera grazie a chef Bottura
- Piano Ministero su lupi fissa ‘soglia’ 60 abbattimenti
- Europa piu’ sicura per cibi e mangimi
- Cheftochef presenta piattaforma del cibo ER
- Ue: Martina, su pomodoro chiesta clausola salvaguardia
- Chianti classico, +8% le vendite del 2015
- Da birra a ippica, a quote rosa: le novità nel Collegato agricolo domani in Aula
- Oggi è San Faustino, per 7,7 mln single vita costa 64% in più
- 20-22 febbraio a Piacenza Sorgente del Vino
- Dal Granduca a oggi il Chianti classico compie 300 anni
- Pane: Coldiretti, acquisti dimezzati in ultimi 10 anni
- Con i piedi per terra: da Berlino a Verona con Fruit Logistica e Fieragricola
- Aiab, il bio può sfamare mondo. In Italia 11% superficie coltivata
- Bit: Coldiretti, 6 mln agrituristi in Italia, record mondo
- San Valentino: seduzione a tavola per oltre 60% coppie
- Industria conserve, troppo pomodoro da trasformare
- Nel lunario san Corrado, il patrono dei cacciatori
- Ricetta “stellata” di San Valentino
- Bit: enoturismo, nel 2017 12 mln di visite in Italia. Affaire da 2,5 mld di euro
- Australia, misure anti-dumping contro pomodori italiani
- In Colombia e Messico spopola l’Italian sounding legale
- Mozzarella di Bufala Campana Dop: aumentano produzione, mercati e controlli
- Olio: arriva contrassegno per extravergine 100% italiano
- Ad Agriumbria protagonisti i bovini da carne e da latte
- Zoomark: tante novità per l’edizione 2017 a Bologna dall’11 al 14 maggio
- A Mosca il ministro Martina brinda con i vini dell’Emilia-Romagna
- Furti in campagna: Coldiretti, cresce la preoccupazione
- Siccità: Crea, da novembre -90% piogge, a gennaio come estate
- Pomodoro da industria: difficile la strada verso l’accordo
- Vino: il Chianti Classico compie 300 anni, 165 cantine lo festeggiano a Firenze
- Russia blocca import mais e soia dagli Usa
- Grano: Coldiretti Puglia, con protesta il prezzo resta fermo
- Pesca: è il nasello il pesce più sfruttato in Ue
- Su Amazon arriva il sommelier
- Siccità: Galletti, parte il primo Osservatorio distretto padano
- Urge legge su consumo del suolo: l’appello di 6 associazioni
- Assosementi: risollevare il mais
- Wine at 5 Vie celebra a Milano il ritorno del vino : 12 e 13 febbraio
- Industria: Coldiretti, -0,6% alimentare colpa import low cost
- Consumo del suolo: i punti delle associazioni
- Olio: arriva contrassegno per extravergine 100% italiano
- Immigrazione: con progetto Oronero 150 chili olio ‘solidale’
- Italia-Iran: Martina, con 197 imprese per rafforzare relazioni
- Bon Jour: il buongiorno si vede a colazione
- Olio Tunisia: De Castro, incremento ci espone a rischio contraffazione
- Grande festa alla F.lli Lodi di Mirabello risorta dopo il sisma
- Ue, no impatto negativo export olio Tunisia. Italia già primo importatore europeo
- Mais: Assosementi, in Italia superfici al minimo storico
- Parmigiano Reggiano Identity: il 22 febbraio a Fontanellato (Pr) per conoscere meglio il re dei formaggi
- Asiago Dop: produzione cresce, vola l’export
- Export: Cirio, boom in Regno Unito
- Olio: Commissione Ue, nessun impatto negativo da aumento export Tunisia
- Alimentare: Caselli (E-R) rafforziamo il primato con cappellacci Igp
- Alimentare: Coldiretti, borsa antispreco in agriturismi E-R
- Ue: Coldiretti, attacco a Made in Italy con pomodoro San Marzano in Belgio
- Sit-in Coldiretti nel porto di Bari a difesa del grano italiano
- Agromafia: Coldiretti, da mozzarelle a frutta fa business 15 mld
- Italia conquista due nuove Igp, la Mortadella di Prato e i Cappellacci di zucca ferraresi
- Salumi sempre più ‘social’, con ricette e consigli per fan
- Pesca: Coop pescatori, in 15 anni catture dimezzate
- Cinghiali: ambientalisti, no caccia in aree protette
- Italia-Iran: Assolatte, imprese lattiero-caseario in missione
- Pomodoro San Marzano: Ue, Dop protetto ma non la varietà
- Italia protagonista a Fruit Logistica
- New Holland Agriculture inizia il 2016 vincendo due importanti premi
- Da grano etiope un salvagente contro i cambiamenti climatici
- Siccità: Anbi, pioggia aiuta ma non supera emergenze idriche
- Maltempo: Coldiretti, Po salito di 1 metro in un giorno
- Consorzio Bonifica Burana: Vincenzi confermato presidente
- Clima: in Emilia Romagna record aumento temperature +1,86%
- Da nome vitigni a S. Marzano, querelle aperte con Bruxelles
- Vino: morto Giacomo Tachis, papà di Sassicaia e Tignanello
- Xylella: si è tornati alla gestione ordinaria, firmato decreto
- Latte: Fieragricola, costi-record per Pmi e stalle montagna
- Assosementi, allarme seme riso non certificato in 30% campi
- Carni Rosse: parere a Ministro, tumori causati da più fattori
- Martina, ok Italia lotta spreco, 1mln ton cibo da recuperare
- Pesca depreda Mediterraneo, sovrasfruttato 96% degli stock
- Maltempo: 1,5 mln fondi E-R ripristino consorzi bonifica
- Nella nuova puntata la crisi della zootecnia italiana con il biologico in controtendenza
- Embargo russo: -85% export per gli agricoltori emiliano-romagnoli
- Clima: in E-R aumento record delle temperature
- Vongole, ER d’accordo con europarlamentari Briano e Zoffoli
- Presentato a Fruitlogistica Freshness from Europe
- Nel lunario Santa Apollonia, San Giuliano, i denti e l’aglio
- Frutta e latte nelle scuole: il programma Ue presentato a Fruitlogistica di Berlino
- Fieragricola: a Verona la 112° edizione
- Cimice asiatica: il 6 febbraio un incontro a Modena su lotta e prevenzione
- Pomodoro: Tribunale Ue conferma taglio 5,2 mln aiuti ad Italia
- Olio: Confagricoltura, aperte barriere senza valutare impatto
- Agricoltura: Coldiretti, è boom giovani imprenditrici, +76%
- Xylella: Confagricoltura, Italia è su orlo crisi di nervi
- Orti urbani: per gli esperti sono sicuri, soprattutto usando il compost
- Pesca: Alleanza Coop, ok rassicurazione su recupero misure
- Prezzi: Copagri, ancora squilibri in filiera troppo dilatata
- Clima: Coldiretti, pioggia è manna per fiumi e laghi a minimi storici
- Ortofrutta: Italia conquista Berlino, export cresce del 12%
- Olio: Martina, sventato ennesimo attacco falso italiano
- Falso olio Made in Italy: sequestri in tre regioni. Scoperte anche olive da tavola colorate
- Siccità: anno nero per il tartufo
- 19 milioni di famiglie prediligono l’insalata in busta
- Fieragricola di Verona, Coldiretti lancia l’allarme: scomparsi 2 milioni di mucche, maiali e pecore
- Latte: Cia, quello biologico non conosce crisi
- Zucchero: campagna sospesa a San Quirico (Pr), prodotto conferito a Coprob di Minerbio
- Siccità: le campagne soffrono, sos per radicchio
- Coldiretti ER, diminuiscono le botteghe crescono i mercati di Campagna Amica
- Pomodoro industria 2016, Confagri ER: governare domanda e offerta
- Clima: Coldiretti, peschi e susini in fiore in Toscana
- A Con i piedi per terra: Sigep, norcineria, Torcolato e olio di Calabria
- Olio: dimezzato import Spagna, più acquisti da Grecia-Tunisia
- Brio, fatturato cresce del 10,5% e raggiunge i 62 mln. di euro
- Siccità: ANBI Emilia Romagna, falde all’asciutto situazione grave
- Kiwi polpa gialla: atenei verso commercio. Nasce Consorzio Dorì
- Bonifiche Ferraresi, piano investimenti 32 mln
- Lavoro: i giovani puntano sull’agroalimentare. Aperte iscrizioni per Oscar Green
- Boom di celiaci oltre 15% in più in 2 anni, metà vive a Nord
- Nel lunario san Biagio, la neve e il singhiozzo
- Vino: De Castro, Commissione Ue non rassicura su nomi vitigni
- Latte: Ue, 68.123 t. formaggio per 2° round aiuti stoccaggio
- Vola domanda formaggi nel mondo, in 2019 vendite a 100mld dlr
- 2-5 giugno anteprima Macfrut a Rimini Wellness
- Cooperazione agricola: in piena crisi fatturato cresciuto del 9%
- Mipaaf, accordo export agrumi e olio in Cina
- Latte: Mipaaf, accordo su sistema indicizzazione prezzo
- Fieragricola, agricoltura 3.0 tra super trattori e droni
- Fieragricola al via 112° edizione nel segno dell’innovazione
- Mele, pere, fragole e cipolle alleate preziose per non aumentare di peso
- Modena: dal 12 al 14 febbraio torna “Cioccolato vero”
- Sigep 2016: oltre 200mila presenze. E’ record
- Stampa: Bellocchi eletta in Consiglio giornalisti agricoli Ue
- Agricoltura: Confagri, task force vigilerà su 21mld fondi Ue
- Osservatorio vino: acquisti in Gdo +6,7, bollicine super star
- Giorni della Merla con caldo anomalo, ed è allarme siccità
- A tavola con la canapa! primo secondo contorno e dolce
- Confagri, un ministero agroalimentare per più competitività
- Coldiretti, in Italia 130 razze allevate rischiano scomparsa
- Import olio tunisino: i commenti
- Olio: primo ok Pe a import extra tunisino per due anni
- Il ‘Pane Toscano’ diventa Dop
- Arriva l’Igp per i Cantuccini toscani
- Sostenibilità e innovazione a Mostra Agricoltura Faenza 2016
- All’Italia la 7° Coppa del Mondo della Gelateria
- Vino: Hogan, liberalizzazione Ue non penalizzerà Italia
- Dopo Expo, più innovazione e internazionalizzazione per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna
- Agroalimentare veneto, 2015 sull’ottovolante
- Coldiretti; nel 2015, anno più caldo, spesa record per i gelati
- Consumi: con +11% ceci a top carrello spesa 2015
- Associazioni bieticole, Eridania ci ripensi
- Coldiretti, con +23% pecorino star export
- India aumenta ingressi per mele Ue, Italia in pole
- Rame nei cibi bio, la ricerca punta ad eliminarlo
- Nel lunario sono i “giorni della merla”
- A Con i piedi per terra tradizioni e ricette anti spreco
- Eridania ferma campagna zucchero nel Parmense
- Nutrie: assessore E-R, già al lavoro sul piano
- Coldiretti E-R, riparta piano abbattimento nutrie
- Clima: 2015 anno più caldo +1,42 grado oltre media
- La Forestale nell’ Arma Carabinieri: nasce Comando tutela forestale, ambientale, agroalimentare
- Torna domenica a Badia Prataglia il “Carnevale sulla neve”
- Sergio Paglialunga è il nuovo manager delle Foreste Casentinesi
- EIMA International, la piattaforma per l’Oriente
- Confagri, Cia e Copagri Bologna: avviati contatti con aziende specializzate in antifurto
- Unaproa, Schiavelli nominato nuovo presidente
- Mipaaf, intesa su nuove incentivazioni da rinnovabili
- Foreste Casentinesi: manutenzione e una app per gli 800 km di sentieri
- Attività Nas: Coldiretti, in ER interessati latticini e pomodoro
- Caab: prevista il 31 gennaio conclusione lavori nuova area
- Al Sigep un David di Michelangelo tutto in cioccolato
- Tonno rosso: da Parlamento Ue via libera a emendamento su distribuzioni quote
- Zampone e Cotechino: un ricettario sul web per portarli in tavola tutto l’anno
- Agricoltura: Aiab lancia la campagna “Coltiviamo biodiversità”
- Frodi: Coldiretti, ok sequestri. 1 mozzarella su 4 proviene da cagliate
- Pac: Ue semplifica sanzioni su aiuti diretti
- Sequestrate in Puglia 3 tonnellate di cagliata estera mal conservata
- Xylella: Martina, lunedì incontro a Bruxelles
- Alimentare: sarà presentata a Sigep la 4° giornata europea del gelato
- Vino: Ue proroga a 2016 anticipo aiuti innovazione al 50%
- Vino: ecco 10 nuovi vitigni resistenti a malattie
- Commercio estero: Martina, agroalimentare motore dell’export
- Maltempo: Cia, campi pagano bizze meteo. 6mld di danni dal 2007 ad oggi
- Nutrie: Caselli (E-R) verso possibilità di Piani regionali per il contenimento dei roditori
- Agricoltura: Ue, apertura mercato Usa a mele e pere in 2016. Italia tra i Paesi interessati
- Aumentano gli acquisti di frutta e olio, torna la dieta mediterranea
- Agricoltura: presidenza Ue lavora su bio e spreco cibo
- Furti prodotti alimentari: Coldiretti, vini al top ma ruberie in calo
- In arrivo multe per false indicazioni origine alimenti
- Tramezzino compie 90 anni, insieme al panino è re dei consumi fuori casa
- Animali: più di 3.500 soccorsi da ‘Il Pettirosso’ in un anno
- Ogm: Commissione deciderà su varo tre nuove soia biotech
- Giancarlo Minguzzi protagonista dell’ortofrutta nazionale
- Prosecco: Fivi dice no ad ampliamento produzione
- Expo: indotto tutistico “pompato” secondo ISVRA
- Ortaggi di stagione, scelte di vita, il compleanno dei salsamentari
- Caccia: Governo ha commissariato 7 regioni su calendario
- Fragole: Basilicata prima in Italia per produzione
- Inflazione: Coldiretti, a tavola prezzi saliti 14 volte di più ma non all’origine
- Sant’Antonio, la festa piu’ popolare d’Italia
- Costoletta alla milanese: la ricetta originale
- 17 gennaio: 9° Giornata Internazionale delle Cucine Italiane
- Mercato trattori: picco di vendite a fine anno
- Xylella: Agrinsieme, superare al più presto l’impasse
- Zootecnia: Agrinsieme, riformare sistema della riproduzione
- Fruitlogistica Berlino: stand Italy da record
- Apofruit: Mirco Zanelli nuovo Direttore Commerciale
- Vino: bollicine ancora protagoniste nel 2016
- Dopo il caldo record in campagna si teme l’arrivo del gelo
- Donatella Cinelli Colombini nominata presidente “Donne del Vino”
- Pesca: denunce e multe in controlli Guardia Costiera del Veneto
- Ministero dell’agroalimentare? si cambia solo nome, secondo Confeuro
- Agricoltura sociale: arriva il primo censimento nazionale
- Commercio alimentare: boom bancarelle e street food
- Disoccupazione: Inps, 52% agricoli usa indennità contro 10,5% privati
- Ricerca in agricoltura: dal Psr oltre 12 mld
- Guidi Confagricoltura:”finalmente riparte la ricerca sulle biotecnologie sostenibili non ogm”
- Agricoltura: Renzi, protocollo porterà 70 mila posti lavoro
- Renzi annuncia: “ministero Agricoltura si chiamerà Agroalimentare”. Martina: “è svolta utile”
- Green Assicurazioni Coldiretti con Assiteca per rischi meteo
- Credito: accordo Intesa Sanpaolo-Mipaaf per 6 mld ad agroalimentare
- Gorgonzola: nel 2015 una produzione da record
- Agroalimentare: Coldiretti, il fatturato dei prodotti italiani torna a crescere
- “Un Talento per la Scarpa” : idee green per vegetal shoes
- Gli italiani e la colazione: 60% la fa prima dello sport, il 7% la salta
- Turismo: pesto e bergamotto battono le lasagne
- Premio “Birraio dell’anno”: a Firenze dal 15 al 17 gennaio
- Prima del Torcolato, a Breganze la XXI edizione
- Conto alla rovescia per Birraio dell’Anno
- Bio: verso il nuovo regolamento UE
- Agrofarmaci e danni alla salute. La norma c’è, ma non si applica.
- A Montegalda e a Firenze corsi per assaggiatori di grappa e acquaviti
- Gruppi operativi innovazione: dal Psr oltre 12 milioni di euro per i primi cinque bandi
- Ue: 161 mln contro malattie e infezioni trasmesse da animali
- Ricerca: Coldiretti, bene 12,6 mln del Psr per innovazione in agricoltura
- Ad ogni piatto la sua acqua, nasce figura idrosommelier
- Alimentare: marca distributore 18,3% prodotti largo consumo
- Ue: frutta e latte scuole,via libera Commissione agricoltura
- Olio: parere Pe dà ok import extra da Tunisia solo per 2016
- Maltempo: Coldiretti, migliaia di alberi abbattuti dal vento
- Mangimi ok nel 99,37% controlli ministero Salute
- Ricerca: Mipaaf, biotecnologie sostenibili fulcro piano 21 mln
- Agricoltura bio: presidenza Ue punta a riforma entro giugno
- Assolatte, su formaggi come Grana,Parmigiano rischio stop Usa
- Arnia in balcone, scatta la moda del miele fai da te
- Torna “Sicuri con la neve” per la prevenzione degli incidenti in montagna
- Conserve Italia, cresce il business nella marche private
- Sigep: il 24 gennaio i dati sui vegani del gelato
- 3-6 febbraio Verona ENOVITIS debutta a FIERAGRICOLA
- 23-27 gennaio a Rimini SIGEP e RHEX
- 24 gennaio a Bologna Disfida tra Tortellini e Cappelletti
- Aumentano acquisti frutta e olio, torna dieta mediterranea
- A Con i piedi per terra i colori della vita
- Nel lunario sant’Antonio dalla barba bianca
- Carni suine: al via aiuto Ue a stoccaggio privato. Nella lista anche il lardo
- Fiere: sold out a “Marca 2016”, 528 aziende e 21 insegne Gdo
- ER: 500.000 mila euro per l’acquacoltura. Domande fino al 27 gennaio
- In forma dopo feste con dieta depura-fegato e intestino
- Agricoltura: Ue, per 95% italiani è importante per il futuro
- Trattori, guida e patente: cosa fare nel 2016
- 2016 anno internazionale dei legumi, Fao rilancia consumo
- Coldiretti, occorre chiarezza su pane nero
- Vino: Martina, fino al 2030 plafond vigneti a tutela filiera. Zonin:la posizione di UIV
- Coldiretti, in Francia obbligo Doggy Bag, ok da 20% italiani
- Valle Isarco, tutti a tavola
- Inflazione: colpisce l’ alimentare undici volte in piu’
- Agricoltura: Martina, investiti oltre 17 mld sviluppo rurale
- Vino al palo: paura per punti patente
- Pesca: stop guerra vongola sotto taglia
- Befana: la calza stravince
- Frode in Puglia: colorante vietato per pane al carbone vegetale. I rischi, secondo l’Unione consumatori
- Il club delle gelaterie amiche dei cicloturisti
- Trattori, guida e patente: cosa fare nel 2016
- Aceto balsamico di Modena: cambiamenti in arrivo
- Neve al nord, pioggia dalla Toscana al sud
- Cattolica di Piacenza: spin off vince in Europa
- Italia agricola : finale col botto
- “Bere il territorio”: al via la XVa edizione del concorso letterario per “under 30”
- Salsa verde bolognese
- Nel nostro programma tv: la tavola delle feste, anche oltre capodanno e gli auguri ai giovani agricoltori
- “Presepi di gusto”: un libro all’ Ecomuseo di Bagnacavallo il 5 gennaio
- Registrata Igp “Patata del Fucino”
- Spumante cin cin: e’ record!
- Gennaio con gli occhi all’insù : ammassi stellari e sciami meteorici
- Romagnoli SPA, menzione speciale per la Responsabilità Sociale d’Impresa
- Raccolta positiva per Mela Val Venosta
- Il Messico brinda col lambrusco
- Cosa portera’ il 2016? Di sicuro freddo, pioggia, neve
- Bologna e Valsamoggia sono “Città della Gastronomia”
- E-R: riforma Province, al via i 9 Servizi territoriali Agricoltura
- Agricoltura: 100mila controlli Mipaaf, sequestrati 81 mln euro
- Capodanno: Cia, per la tavola spesa da 1,4 miliardi (+20%)
- Smog: Agronomi, con più alberi meno polveri sottili
- Capodanno: spesa per la tavola sale a 95 euro a famiglia, +25%
- Xylella: per esperti Procura Lecce il ceppo salentino è diverso da altri
- Capodanno: riscossa dei “carnivori”, nel piatto 20mln kg insaccati
- Ortofrutta: Coldiretti, i prezzi triplicano da campi a tavola
- Alimentazione: Istat, il pranzo è pasto principale per 67% italiani
- A Torino il primo Festival del Giornalismo Alimentare
- Nasce la pizza per goleador, firmata chef Cracco-mister Capello
- A Capodanno 190 mln brindisi italiani all’estero
- Caporalato: 2016 anno di svolta, confisca più temuta del carcere
- Lotta al caporalato: Martina, il 2016 deve essere anno di svolta
- Al Sigep di Rimini la 7/a edizione della Coppa del Mondo di Gelateria
- Capodanno: ostriche e caviale per cenone all’italiana
- A Con i Piedi per Terra un giro d’Italia tra le cucine regionali
- Natale: crollo mode esotiche, in cucina trionfa Made in Italy
- Il procione nel Parco delle foreste casentinesi
- Mortadella Bologna Igp e solidarietà
- Xylella: Silletti rassegna dimissioni dopo inchiesta Lecce
- Natale: arance un must a tavola, qualità eccellente per Dop
- Vino: Uiv, produzione spumanti cresce a doppia cifra (+10%)
- Annata Agraria: dopo due anni plv cresce
- Alimentare: Oi, filiera pomodoro attenta a trasparenza
- Natale: 15% italiani sceglie agriturismo per le vacanze
- Gruppo Barilla: al via l’accordo 2015-2016 per la fornitura di grano duro alta qualità dell’Emilia-Romagna
- Pesca: Fvg; firmato accordo per cassa integrazione in deroga
- Natale: pesce alla riscossa, spesa +5% e supera 1 mld
- Xylella: Ue, Italia prenda azioni rapide ed efficaci
- Da gennaio un bollino Ue segnala veri formaggi Dop e Igp
- Fiume Po: Coldiretti, inizia l’inverno ma continua la siccità
- La Nott De’ Biso’: il 5 gennaio a Faenza
- La Fira de Bagoin: il 9 e 10 gennaio a Villa Verucchio (RN) si festeggia il maiale
- Xylella: procuratore, l’Europa è stata tratta in errore
- Specie invasive: lista nera Ue scatta a gennaio 2016. Per Italia lotta a nutria e scoiattolo grigio
- Natale: Coldiretti, in 1 famiglia su 3 cesti alimenti tipici
- Consorzio mozzarella bufala Dop: Pier Maria Saccani è il nuovo direttore
- A Con i piedi per terra: EIMA Agrimach a Delhi e le vongole a Portoviro
- Grana Padano, via libera a Piano Produttivo 2016
- Vino: Nomisma, export italiano 2015 a 5,4 miliardi euro
- Vino: Soave prima Doc ‘Paesaggio rurale di interesse storico’
- Expo: E-R raccoglie eredità, ora Eatalyworld e Forum a Cibus
- Agricoltura: via libera sostegni in Conferenza Stato-Regioni
- Il menù anti-spreco per un Natale sostenibile
- Clima: Coldiretti, siccità autunno e il Po scende di 2 metri
- Aviaria: in due giorni raddoppiati casi in Francia
- Minguzzi, altro anno difficile per la frutta dell’Emilia Romagna
- Nel lunario la tradizione del ceppo di Natale
- ‘Siamo uomini o caporali’, calendario Cia e Codacons contro caporalato
- Castiglione, invariate regole su pesce spada
- Fico: Segrè, da gennaio operativa nuova area mercatale Caab
- Domani Ue apre ad aiuti ammasso carni suini
- Ogm: Parlamento Ue chiede moratoria nuove autorizzazioni
- Natale: Coldiretti cresce la spesa per la tavola e va forte il menu personalizzato
- Tonno rosso: via libera Consiglio Ue a +20% quota Italia 2016
- Frutta e latte nelle scuole, Ue propone per Italia 24,7mln annui
- Pesca: Italia, chiuse tutte procedure infrazioni a Trattato Ue
- Efsa, rischio diffusione parassita api, restino restrizioni
- Agromeccanica: Confai e Unima verso rappresentanza unica
- Agricoltura: sale in Italia profitto pro-capite lavoratori
- Nomisma, agricoltori sempre più hi-tech tra Web e Smartphone
- Confagri ER: il regalo si compra sempre più dall’agricoltore, anche on line
- Frutta e latte nelle scuole: da Ue intesa di massima
- Export maialetto sardo: ok Ministero Salute dopo 4 anni
- Migranti: su lavoratori sfruttati in agricoltura pesa lo status di “straniero”
- Istat, prezzi carrello spesa a +1,3% a novembre. Verdure a +10,3%
- Ministri Ue a Bruxelles su aumento pesca tonno rosso 2016
- A Con i piedi per terra: Modena celebra zampone e cotechino
- Nel lunario sono i giorni del maiale
- Unesco: Parma eletta città creativa per gastronomia
- Il “Parmesan” inganna due americani su tre. Ricerca del Consorzio Parmigiano Reggiano
- Consorzi di Bonifica dell’Emilia Romagna al voto in dicembre, democrazia diretta per i cittadini
- Vino: consumo scende a 1 bicchiere al giorno, per 64% a casa
- Vino: nasce ‘Osservatorio del Vino Italiano’
- Natale: Cia, vince albero piccolo, riciclato e sintetico
- Xylella: Commissione Ue apre procedura infrazione
- Guida Michelin 2016: 24 nuove stelle, 2 nuovi bi-stellati, 8 tre stelle confermate
- Emak vince il Premio SIE 2015 “Ergonomia applicata”
- A Natale 4 italiani su 5 chiedono di non sprecare il cibo nei ristoranti
- Carife: Coldiretti, pronti ad assistere nostri soci per ogni azione
- Al via primo corso per diventare addetto macchine agricole
- Made in Italy: al via maxi-promozione agroalimentare in Usa
- Solo 4 bambini su 10 fanno regolarmente colazione in Italia
- Danni da fauna, Agrinsieme ER: apprezziamo sforzo, ma non possiamo recintare tutto
- Fauna selvatica: ER, 3 milioni di euro per recinzioni e strumenti di difesa
- Pampapato Igp: Caselli, Emilia-Romagna consolida primato con 42 specialità
- Natale: record di un mld per lo spumante all’estero (+19)
- Il Pampapato/Pampepato di Ferrara conquista nuova Igp Italia
- Agriumbria cerca spazi, già esauriti stand 2016
- Etichetta formaggi può indicare ‘prodotto con latte fresco’
- Natale: volano consumi food. Abete finto batte vero
- Natale: albero vero per 3,8 milioni di famiglie italiane
- Vino: approvato decreto nuovo sistema autorizzazione impianti
- Faenza: l’8 dicembre arriva la Sagra del Torrone
- Campagnola Emilia (RE): il 13 dicembre torna “Il Cicciolo d’Oro”
- Aviaria: focolaio in Francia, 8 paesi fermano import polli
- A Con i Piedi per Terra la pezzata rossa friulana, i vini del Trentino, le pere e la riscoperta della ginestra
- FuturPera: un osservatorio sulle tendenze di consumo della pera
- A Rosolina sbocciano 330 “stelle”
- Biologico: gli esiti a Bruxelles degli “Organic Innovation days”
- Per il 50° Vinitaly 8 milioni di euro per il wine business
- Girolio d’Italia: il 2015 si chiude il 6 dicembre in Trentino
- Emilia Romagna: in arrivo 100 nuove aziende agricole giovani
- Clai : fiducia nel futuro e nelle risorse umane
- Feste a tutta birra: sotto l’albero tante ‘Birre di Natale’
- Petrini, troppi chef maschi e superstar
- Salute: in Emilia Romagna abuso di alcool tra i giovani
- Aboca: da Regione Toscana cabina regia per agricoltura di qualità
- OI Gran Suino italiano : verso lo sviluppo dell’agricoltura clima-sostenibile
- India, il colosso dell’agricoltura
- Bologna: Regali a Palazzo tutti da gustare
- Nasce il primo “Master di Agricoltura Sociale”
- La birra risparmia acqua…Assobirra amica dell’ambiente
- Scoperta in Puglia maxifrode sull’ olio
- Agricoltura: Ue, prospettive non buone per redditi al 2025
- Vino: Martina, nessuno metta in discussione diritti acquisiti
- Pomodoro: produzione in forte aumento nel 2015
- Parmigiano Reggiano: scorte in flessione dopo due anni
- “Quant’è buono il Natale”: l’agricoltore racconta i prodotti a palazzo Re Enzo
- Il mondo dei giovani e l’agricoltura: ricerca Swg per Pink Lady Europe
- Italia-India, esperienze di cooperazione nella meccanica agricola
- November Porc 2015, “grande” edizione da 2000 mila presenze
- Modena: dal 4 al 6 dicembre la Festa dello Zampone e del Cotechino Igp
- Vino: in Usa 120 milioni di consumatori abituali
- Ogm: commissione Pe, esecutivo sospenda nuove autorizzazioni
- Pil: Coldiretti, record +3,7% agricoltura spinge occupazione
- Salone Gusto: edizione 2016 a fine settembre nel cuore di Torino
- Olio: Coldiretti, Italia è invasa da olio di oliva tunisino
- Olio: Coldiretti, 1 su 4 rinuncia ad acquisto. A Bari la giornata dell’extravergine italiano
- E-commerce alimentare +30% in 2015 ma occhio frodi
- Clima: Aiab, -23% emissioni di CO2 se tutta agricoltura fosse bio
- Inflazione: Coldiretti, prezzi alimenti salgono 15 volte più della media
- Pesca: via libera Ue a 978 mln programma italiano 2014-2020
- 5 dicembre : Soil Day 2015
- Ponte dell’Immacolata: in Piazza del Campo a Siena rivive il mercato com’era nel Trecento
- Formaggi Dop: latte, sale e caglio. Etichette corte sinonimo di qualità
- Parmigiano Reggiano il più premiato al concorso mondiale dei formaggi
- Crisi: a 6 milioni italiani serve aiuto per mangiare
- Natale: Coldiretti, -10% spesa divertimenti ma stabile cibo
- Ismea, più pesce e meno carne nel carrello spesa
- Dall’Italia la Carta dei Mieli del Mediterraneo
- A Con i piedi per terra: November Porc, il Baccanale e FuturPera
- Agricoltura: Ue, più potere contrattuale a produttori
- Agriturismo: in 10 anni strutture raddoppiate
- Nel lunario le sante Bibiana e Barbara
- Agriturismo: oltre uno su tre è gestito da donne
- Incontro Heineken: Guidi, pronti per una filiera della birra sostenibile
- Maxitruffa granaglie: chiusa inchiesta,33 richieste giudizio
- Olio: oliveto Italia in ripresa su 2014, +46%
- Latte: Coldiretti, accordo è primo risultato
- Latte: Martina, accordo è passo avanti molto rilevante
- Vino: Mipaaf, erogati oltre 336 mln nella campagna 2014/2015
- Latte: siglato accordo filiera, con fondi Ue prezzo a 37 centesimi
- Agricoltura: Martina incontra assessori regionali su sviluppo
- Latte: accordo produttori-Lactalis su prezzo. Fissato a 36 centesimi al litro
- Consorzio, ottimismo su mercato Cotechino-Zampone Igp e torna Concorso Nazionale di Cucina
- Il Parmigiano Reggiano alza il tiro sulla qualità. Modifiche restrittive al disciplinare
- Martina, svolta per agroalimentare,+2% occupati in I semestre
- Ue, Italia deve rimborsare 51 mln euro per irregolarità uso fondi Pac 2009-14
- E-R, sequestrati oltre 430 kg di prodotti ittici
- Xylella: Ue rivede misure, ma vite resta tra piante ospiti
- November Porc: a Zibello lo Strolghino da record
- Cibo: a Bologna arriva “Taste of christmas”
- Coldiretti, -27,5% export made in Italy in Russia
- La promozione di Macfrut 2016 parte dalla Cina
- Allarme carni: Fiesa Confesercenti, monito Oms pesa su domanda
- 29 novembre San Marino di Bentivoglio (BO) i Porci comodi
- 28-29 novembre a Piacenza il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti
- Xylella: Mipaaf, da Ue via libera a commercio viti Salento
- Vino: Chianti, vendemmia ottima ma di scarsa quantità -10%
- Prosecco lab, l’Osservatorio che indaga le tendenze del prosecco
- Bologna: selvaggina e cacciagione tra tutela e valorizzazione
- Maltempo: Coldiretti, danni per piante e verdure per il gelo
- Chiude con successo ‘FuturPera’, 8.000 visitatori a Ferrara
- ER: 115 milioni di euro per l’agricoltura che “fa bene” all’ambiente
- A Con i Piedi per Terra da Budrio (Bo) la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti, poi il Baccanale di Imola, Agrilevante e ultimi sipari da Expo
- Da siccità e piogge in 10 anni danni per 14 mld
- Vino: Lambrusco, da Regione E-R no a rischio liberalizzazione
- Nel lunario Santa Caterina di Alessandria, San Bellino e i proverbi
- Ue rimborsa 31 mln riserva crisi a Italia
- FuturPera e Interpera: innovazione e ricerca di nuovi mercati
- La Bonifica in Emilia Romagna: sicurezza idraulica che genera reddito
- Pecore “felici” per un Pecorino Toscano DOP di alta qualità e ricco di Omega 3
- Parmigiano Reggiano: bene export e consumi interni in crescita
- Al Baccanale week end con grandi chef
- Acqua e Territorio Lab negli istituti agrari con il Consorzio Burana
- Coldiretti, Ue impedisca importazione salmone ogm da Usa
- Usa: via libera al salmone geneticamente modificato
- Arriva la legge sulla biodiversità agroalimentare
- Coldiretti: Giorgio Grenzi è il nuovo presidente della Federpensionati
- Vino: Ismea, export tricolore + 6% in 8 mesi e volano le bollicine
- Biodiversità: Martina, legge tutela patrimonio unico Italia
- Salame Vecchio Varzi: arrivano due novità sul mercato
- FuturPera: a Ferrara l’inaugurazione
- Natale 2015: le tendenze “dolci” svelate dall’Osservatorio Sigep
- Granarolo apre a Bologna market con offerte last minute
- Baccanale 2015: a Imola un fine settimana di incontri e iniziative
- Xylella: Tar Lazio sospende taglio ulivi sani fino a dicembre
- Chef Massimo Bottura premiato al Baccanale di Imola
- Vino: liberalizzazioni contro tutela Lambrusco e Vermentino
- Verde in città taglia 12 milioni di tonnellate di CO2 all’anno
- Vino: da 2009 sestuplicati bollini Doc, Consorzi ci credono
- Legge stabilità: Castiglione, 18 mln a sostegno reddito pesca
- Vino: Enoteca E-R, Lambrusco è solo made in Modena e Reggio
- Confagricoltura Donne E-R: domenica 22 a Bologna offerta di patate antiviolenza
- Nasce Fruit&Veg System. Prima edizione a Verona dal 4 al 6 maggio
- Latte: presidio Confagricoltura a Milano a sede Assolatte
- Conegliano Valdobbiadene: 31.000 bottiglie stappate a Expo
- Dai campi alla tavola, i rischi dei fertilizzanti “naturali”
- “Mucca pazza” frena ancora comparto farine derivate animali
- Mafia: Caselli, orienta agroalimentare, da campi a scaffali
- Baccanale 2015: l’uovo in raviolo del San Domenico
- Miele: assemblea Conapi approva bilancio. + 31,5% su 2013/2014
- Alleanza Cooperative Agroalimentari: presentati documenti programmatici delle nove filiere
- Pesca: controlli Guardia Costiera, rilevati vari illeciti
- Agricoltura Er: Coldiretti, bene 115 milioni per agricoltura sostenibile
- Psr ER, in arrivo 115 milioni di euro per l’agricoltura che “fa bene” all’ambiente
- 19 – 21 novembre a Ferrara FuturPera
- Ungulati da minaccia a risorsa. Sabato un convegno a Bologna
- 20-22 novembre a Zibello November Porc e strolghino da record
- Bruxelles, in arrivo misure semplificazione Pac
- Zucchero: Commissione UE, niente nuovi fondi per settore
- La ricerca CIV a Futurpera
- 22 novembre a Bologna Confagricoltura Donna contro la violenza di genere
- Andrea Galanti incoronato Miglior Sommelier d’Italia 2015
- Effetto Expo: italiani preparatissimi su nutrizione. Ricerca Osservatorio Nestlè
- Latte: Bruxelles, esaurita quota stoccaggio formaggio Italia
- Maxisequestro falso riso biologico, denunciate 6 aziende
- Ok ddl caporalato nei campi, arresto in flagranza reato
- Taste Italy lancia il primo tortellino al mondo Gluten Free
- A Con i piedi per terra: il Baccanale e l’uovo, Ortofrutta d’Italia e vecchi caroselli
- Ferrara capitale della filiera pericola con FuturPera e Interpera
- Presentata a Ferrara Futurpera al via il 19 novembre
- EXPO 2015: un successo anche per la meccanica agricola
- Latte: allevatori davante all’Antitrust, consegnato dossier su Lactalis
- Olio: accordo tra intera filiera, premiato quello di qualità
- Per pesce spada ipotesi quote come per tonno rosso
- Latte: Coldiretti, blitz allevatori all’Antitrust a Roma
- Olio: Deoleo, nostro extravergine rispetta qualità e norme
- Olio: Assitol, prudenza nel valutare indagini mondo oleario
- Virus aviaria in allevamento avicolo Ravenna
- Olio: azienda umbra Coricelli respinge contestazioni
- Ue: tribunale, Italia restituisca oltre 72mln fondi agricoli
- Olio: nuova ipotesi reato, inchiesta trasferita
- Quote latte Parmigiano, scambi 18 mln in 12 mesi
- Dissesto suolo: in Italia persi 7 mq al secondo, urge legge
- Da bio a olio, Ue promuove made in Italy con 8 mln
- Prezzo latte: industria popone 35 cent. Allevatori, no grazie
- 13-14 novembre al Baccanale banco d’assaggio dei vini imolesi
- 11- 15 novembre a Bologna Cioccoshow
- Dalla Food Valley alla Napa Valley nasce l’asse Emilia-Romagna/California
- Vini naturali senza solfiti e additivi chimici grazie ad un brevetto dell’Università di Pisa
- Meteo: ancora caldo anomalo. L’autunno arriverà a fine mese
- Conserve Italia sbarca in Australia. Accordo con Woolworths e una società ad hoc
- Olio: Unaprol, indagine Guariniello rafforza made in Italy
- Unesco: a parigi serata in onore di Parma candidata a Città creativa per la gastronomia
- La piramide dell’olio: 4 categorie, al top extravergine d’oliva
- Olio non era extravergine, indagate sette aziende. Critico Luigi Caricato
- Latte: Lactalis, tolto blocco al magazzino di distribuzione
- Latte: Confagricoltura, annunciamo tregua in attesa tavolo
- 13-15 novembre a Bologna Forum Mediterranea 2015
- Cirio e Yoga main sponsor del 28° Concorso AEHT
- FuturPera: le eccellenze della filiera pericola si incontrano a Ferrara
- Prezzo latte: a Bologna allevatori davanti alla GDO
- Emilia Romagna del vino: la decrescita è felice
- A Imola si stringe l’alleanza tra forze dell’ordine e agricoltori
- Lactalis Italia, sospeso ritiro latte da stalle
- Prezzo latte: a Bologna allevatori davanti alla GDO
- Martina, firmato decreto fondo latte, sostegno di 55 milioni
- Fieragricola verso il sold out. A Verona dal 3 al 6 febbraio
- Latte: Lactalis, costretti stop ritiro latte ad alcune stalle
- Latte: Moncalvo, domani ‘guerra’ si sposta nei supermercati
- Latte: Coldiretti, ricatto a Italia per no polvere in formaggi
- Latte: chiuse 1.000 stalle nel 2015, 60% in montagna
- Coldiretti lancia la “guerra del latte”, protesta allevatori
- Etichetta alimenti, da 2016 obbligo stabilimento produzione
- A Con i piedi per terra: da Bari a Bolzano l’Italia dell’agroalimentare
- Alluvione Secchia: è ‘colpa’ di istrici, tassi e volpi rosse
- Con l’IGP cresce la Finocchiona
- Nel lunario Sant’Omobono patrono di Cremona
- Centinaia di furti nelle campagne bolognesi, il Prefetto incontra gli agricoltori
- E’ guerra del latte: domani assedio degli allevatori a Lactalis
- Arriva “Delicato” il peperone dolce bio di Alce Nero
- Ogm: Bruxelles, ok divieto coltivazione Italia e 18 Paesi Ue
- Coop, Giampaolino nuovo presidente di Ue.Coop
- Baccanale 2015:maiale ripieno di uova di quaglia
- Baccanale 2015: chitarrone alla spuma di carbonara
- Scoperta una proteina nel cervello che attiva lo stimolo della sete
- Vino: agricoltori Ue, 2015 segna un aumento del 2,7%
- 366 esercizi truffati da finto concime biologico. Aiab introduce marchio ‘mezzi tecnici’ di garanzia
- Assitol e Federolio, stime Coi positive,+22% produzione mondo. Per l’Italia atteso +58%
- Psr ER: Confagri, 24 mln. di euro per imprenditori energie rinnovabili
- A Expo ricavi boom per la Mortadella Bologna IGP
- Goldoni su EIMA: per decidere bastano tre giorni
- 5 novembre a Sissa …aspettando November Porc
- Fasulle le etichette nei prodotti di carne. Indagine consumatori Ue
- A Bruxelles ‘falso’ un pesce su tre in tavola
- Agrumi: Coldiretti, bene S.Pellegrino con succo arance a 20%
- Forum Assosementi, tappeti erbosi naturali sostenibili ed economici
- Wiki love monuments, vince foto su Comacchio scattata da un bolognese
- Minacce al Gruppo GOEL: Confcooperative Emilia Romagna esprime solidarietà
- Cereali: in Veneto i prezzi non aiutano gli agricoltori
- Caccia: Toscana, legge straordinaria per contenere ungulati
- Olio globale, 1 litro su 2 fuori Paesi produzione
- Expo: da Cir Food 4 milioni clienti, 23 mln di incasso
- E-R, al via anticipo 70% Domanda unica 2015
- Zucchero: Coprob, campagna 2015 influenzata da grande caldo
- Alberi monumentali, da 30 anni in attesa di un censimento
- 2 novembre: Coldiretti, prezzi dei fiori in salita
- Expo: Coldiretti, ai poveri l’ultimo pacco ‘Doc’ da mille kg
- Allarme carni: Confapi Fvg, nessuna flessione per prosciutto S.Daniele
- Expo: Martina, 1,5 milioni di firme per Carta Milano
- Giornata mondiale vegani, ma in Italia piace sempre meno
- Halloween: Coldiretti, è zucca mania da padella a intaglio
- A Con i piedi per terra: Agrilevante, premio Coppa d’Oro, food e innovazione a Expo
- 20-21 novembre a San Gabriele di Baricella 1° Festa della Nebbia
- A Cervia il primo chiosco Igp a produrre piadina romagnola
- Confermati i vertici dell’OI Pera
- Nel lunario la notte di Halloween
- Halloween: Coldiretti, torna la zucca vera
- Lorenzin, allarme carne ingiustificato; Oms conferma rischi
- Da mezzanotte si stappa il Novello, assaggi di vino giovane
- Agrinsieme, ok taglio emissioni Ue, ma no al metano
- Alleanza coop, Vernocchi nominato coordinatore ortofrutta
- In sei mesi 21 mln visitatori e 60 Capi Stato
- Latte, Caselli: bene la nascita della prima AOP
- Oms: contro l’allarmismo super panino con i salumi Dop dell’Emilia Romagna
- Mancano gelatai e pasticceri qualificati. Fipe, ne servono 250
- Convegno BRIO a Expo: prosegue lo sviluppo dei prodotti bio
- Xylella: nessun caso in Emilia-Romagna
- Ogm: commissario Ue, occasione persa di risposta a cittadini
- Fiori, caldo taglia produzione, prezzi +10%. Crisantemi +20%
- Aperta la prima forma di Parmigiano “Kosher” nel padiglione di Israele
- Ogm: Strasburgo boccia nazionalizzazione import mangimi-cibi
- Insetti e alghe in tavola, via libera da Strasburgo. Verdi protestano
- La calda estate 2015. Dati Arpa ER confermano, la peggiore dopo 2003 e 2012
- Il dopo Expo del Padiglione Cibus è Italia
- 7-8 novembre a Faenza “Grani e melograni”
- Assocarni, solo vantaggi per consumi carne italiana
- Xylella: abbattuti 1.100 alberi su 3mila. Trovati nuovi focolai, risarcimenti dalla settimana prossima
- Expo: prima degustazione autorizzata a base di insetti
- Confagri, l’allarmismo sulle carni rosse non fa bene a consumatori e allevatori
- Coldiretti, in Emilia Romagna consumi equilibrati tra carne e ortofrutta
- Oms, De Castro: rischioso criminalizzare la carne
- ER Psr 2014-2020: sei candidature per riconoscimento GAL
- Ancora incidenti e danni provocati da fauna selvatica. Appello di Coldiretti Forlì Cesena
- FICO presentato a EXPO si candida a raccoglierne il testimone
- Diritti di reimpianto vigneti dal 2016 nuove norme
- Vino: tramonta moda del Novello, solo 2mln di bottiglie
- Rapporto OMS sulla carne: i commenti
- Carni: Coldiretti; consumo Italia 78 kg a testa, in Usa +60%
- Xylella: Italia evita messa in mora Ue, è osservata speciale
- Oms, carni lavorate cancerogene come fumo
- Il Biodistretto del Delta: da idea a realtà
- Smog: eurodeputati votano nuove regole, in Ue 330 mld danni
- Il boom delle noci, in dieci anni +60%, all’anno 45mln kg
- Martina, nel 2016 torna Expo delle Idee a Milano
- Expo: quasi 3 ore in fila ma 88% è contento, 27 euro la spesa media per magiare
- A Con i piedi per terra: progetto LogistEC, latte e consumatori, eccellenze ferraresi e MortadellaBo
- Expo: industria sementiera ER incontra quella cinese
- Conserve Italia “il miglior bilancio della storia”
- Italian sounding, prima vittoria in Germania a favore del Made in Italy
- Il Parmigiano Reggiano kosher al padiglione di Israele
- Giovani agricoltori: parte il progetto di Confagri e Cia ER
- A Expo il 25 gran festa della pasta con il World Pasta Day
- Vino: annata record Amarone-Recioto, Banco sostiene produttori
- Nel lunario i patroni dei calzolai
- A Imola torna il Baccanale e si fa in tre
- Gruppo Conserve Italia 1 mld di fatturato, Gardini confermato presidente, Rosetti subentra a Sanchez alla Dg
- Caccia: Coldiretti ER, da storni danni peggio di cinghiali
- Pasta, stop a 10 falsi miti, non fa ingrassare e non è cinese
- Clima: agricoltori Ue manifestano il 3-4 dicembre a Parigi
- Ue: chiusa dopo anni infrazione Italia su gabbie galline
- Consorzio Bonifica Piacenza e l’innovazione lunedì ad EXPO
- Ue: Castiglione, verso soluzione per vongole sotto-taglia
- Pil: Coldiretti, spesa alimentare torna a crescere dopo 7 anni
- 7-28 novembre a Imola torna il Baccanale
- Boom mense bio in scuola, +43% in 4 anni
- Slow Food lancia un Osservatorio sulla Biodiversità
- 19-21 novembre a Ferrara Interpera e FuturPera
- Agroalimentare: nasce il marchio 100% Sardegna
- A Expo le opportunità dell’ortofrutta bio
- Insetti nel piatto: prossima settimana Ue approva legge apposita
- Agricoltura, legge biodiversità incassa ok del Senato
- Scandali a tavola: 12mld in 15 anni, da Bse ad aviaria
- Quote latte: Ue, multa Italia per 2014/2015 da 30,5 mln
- Albero della Vita rimarrà a Expo Insieme a Palazzo Italia e Padiglione Zero
- Per un litro di latte gli allevatori guadagnano meno di 20 anni fa
- 5-8 novembre a Verona 117° Fieracavalli
- Canada apre a carne bovina italiana. Confagri, confermata qualità nostri prodotti
- MortadellaBo, i numeri del successo
- Ue: più import olio da Tunisia, a rischio olivicoltura Italia
- Test Greenpeace su mele, nell’83% trovati residui pesticidi
- Ortofrutta, nel 2016 Macfrut tornerà a Rimini
- Latte: italiani favorevoli a etichettatura prodotti. Presentato sondaggio a Expo
- Dopo 6 anni di attività Tera Seeds rinnova il logo
- Agrilevante 2015: bilancio da “grande evento”
- Latte: tagliare i costi di produzione e puntare sull’export
- Delfini guardiani di Eolie ed Egadi
- Gli Appennini denunciano: in ginocchio a causa di spopolamento, abbandono e cementificazione
- Cascina Triulza: Platinum del protocollo Leed nc
- Lodi, 24 ottobre: agricoltura di precisione
- Baccarando: la mappa per scoprire i Bàcari e le Osterie di Venezia!
- Finale 28° Concorso internazionale AEHT : a battesimo gli chef del futuro
- Riforma reati agropirateria: valgono 15,4 miliardi
- Nell’agricoltura i semi per il futuro, dell’Alto Adige così come di Fiera Bolzano
- Macchine agricole: mercato in crescita nell’area mediterranea,indagine ad Agrilevante
- Expo: Coldiretti lancia la Festa dei Fiori
- Expo: arriva in Italia il kiwi rosso
- Xylella: sospesi tagli ulivi nel brindisino
- Agricoltura bio: Pe, ok controlli, ma no a limiti pesticidi
- Pomodoro, +8,7% export derivati primo semestre. Il più amato si conferma pelato
- Agromafie: Coldiretti, su appalti mense scuola affari da 1,3 mld
- Tonno in scatola in testa ai cibi antispreco
- Xylella: a Bari agricoltori bloccano strada, no abbattimenti
- A Napoli corsi per pasticceri vegani
- Vino: Piemonte autorizza la coltivazione di nuovi vitigni
- Expo: l’Aceto balsamico di Modena protagonista in piazzetta E-R
- Falso Parmigiano scoperto e ritirato all’Anuga di Colonia
- Granarolo sbarca in Nuova Zelanda e compra il 25% di European Foods
- Olio: Ismea, produzione in ripresa +60% dopo crollo 2014
- Per la prima volta più stranieri che italiani negli agriturismi ER
- Xylella: iniziati abbattimenti volontari nuovo piano
- Eurodeputati verso stop nuove regole ‘uso’ Ogm singoli Paesi
- Agricosmesi, dai campi un business che interessa industria
- Un italiano su 4 si crede allergico a cibo, ma lo è solo 4,5%
- Al via sistema semplificato Pac per 550mila Pmi
- Senza spine e fritto, il pesce ai giovani piace ma solo così
- A Con i piedi per terra: macchine per il garden e Macfrut
- McDonald’s Italia: presentati i 20 giovani agricoltori del progetto “Fattore futuro”
- A Casina Triulza mostra sui succhi di frutta Yoga
- Parmigiano Reggiano a Expo oltre 1 milione di degustazioni
- Export salumi I semestre, +6% volume, +4% valore. Boom negli Usa
- Nomisma, cibi E-R più imitati ma Usa vuole ‘vero’ italiano
- Ue: Agrinsieme, non sottovalutare rischio ‘Black Spot’ agrumi
- Expo: Coldiretti celebra le uova made in Italy
- Nel lunario omaggio al bue, il re della fattoria
- Moria kiwi in Veneto, stima danni di 100 mln
- Confagri ER, Regione riduca consumo di suolo
- Giornata mondiale dell’uovo e la “frittata più piccola del mondo”
- Cereali: CESAC, trebbiatura anticipata e rese minori. Bene il mais
- E’ l’ Uovo di OZ l’immagine ufficiale del Baccanale 2015
- Estate 2015: Coldiretti, +10% vacanze in agriturismo
- CER a Rimini, al via il maxi-cantiere per il prolungamento
- Kazakhstan lancia Astana 2017, energia del futuro
- Banca dati mondiale dei genomi di 3.000 varietà di riso
- Xylella: Martina, nessuna procedura infrazione
- Vino: Bruxelles, Italia primo esportatore Ue di Doc e Doccg
- Un marchio ‘doc’ per il pane fresco, stop al precotto
- Vino: Italia scalza Francia e torna primo produttore al mondo
- Patate e cipolle: il bilancio della cooperativa Cesac
- Olio: raccolta Italia molto positiva, Grecia giù, vola Tunisia
- Caviro: qualità e sostenibilità
- 10 ottobre di 40 anni fa: nasce la critica gastronomica in Italia con Raspelli
- Tra innovazione e tradizione torna MortadellaBò
- Europa vola con 1277 denominazioni alimentari, 16 new entry
- 5-8 novembre Verona Salone del Cavallo Arabo
- Brio, la ristorazione collettiva sposa il bio
- Gli italiani sprecano meno. Più attenzione a data scadenza e “doggy bag”
- Insalata più take away, cresce consumo piatti pronti bio
- Siglato ad Atlanta storico accordo di libero scambio Ttp
- Vino: boom tappo che non sa di tappo
- Operazione Nas nei panifici, 833 ispezioni, 44% irregolari
- Demanio: ER; 27 terreni in vendita a giovani agricoltori
- In cucina vince la comodità, insalate in busta battono sfuse
- Agriturist: XII Forum a Expo il 16 ottobre
- IncontrArmando si rafforza il patto di filiera
- 15-18 ottobre : torna MortadellaBò
- Casola Valsenio due week end con frutti dimenticati e marrone
- 24-25 ottobre Piacenza Apimell Edizione speciale
- Vendita diretta possibile su tutte le aree private dell’azienda
- Coldiretti, prezzo tartufo si impenna rispetto a 2014
- Abolita in Finlandia la tassa su dolci e gelati
- Vino: controlli Nas in Veneto, sequestri Prosecco
- MelaPiù: ottimismo per la campagna 2015/2016 delle Fuji di Pianura
- I Consorzi di Bonifica tornano in classe con i temi dell’enciclica di Papa Francesco
- Con i piedi per terra a Expo: Club of Bologna, patate, pomodori e caffè
- Nel lunario è tempo di semina e vendemmia
- Xylella: Silletti, abbattere 3mila ulivi, previsti indennizzi
- Latte: Bruxelles dà ok a primi elementi pacchetto aiuti
- Coop agroalimentari, 36 miliardi fatturato
- Ogm: anche l’Italia tra i paesi che hanno chiesto divieto coltivazione
- Apicoltori europei, fondi Ue insufficienti per settore
- Festa del Caffe’ nel segno di Salgado
- Expo: gli Oscar Green, liquore di lumaca e carne di grano
- Agriturismo compie 30 anni, domenica festa in piazze italiane
- Lavoro: Coldiretti, 2015 record, +35% giovani agricoltori
- “OROROSSO”, a Piacenza il Festival del pomodoro
- Nasce a Milano il primo Apiario d’Artista al mondo!
- Expo: Caselli (ER) incontra delegazione cilena. Opportunità di collaborazione
- Ogm: Italia notifica a Ue richiesta divieto coltura
- Fedagri, scuole sempre più bio, +43% in 4 anni
- Formaggi Dop e birre artigianali abbinamenti da gourmet
- 4 ottobre Bologna il Festival del Tortellino
- 25 cent frutta e verdura al giorno prevengono 20.000 decessi
- Fondi rustici: valore più alto con un bel paesaggio
- Inflazione: Agrinsieme, frutta e verdura spingono rialzo
- Forestale difende sicurezza cibo, sanzioni da 4,3 mln in 2014
- Tra torte e crostatine crescono consumi dolci artigianali
- Pesca sostenibile, Lombardia ed Emilia-Romagna pronte a collaborare per regole comuni
- Olio: Ue, su import extra da Tunisia
- Formaggi senza latte: Coldiretti ER, bene risposta Governo a ultimatum comunitario
- Dal 16 ottobre anticipi Pac dal 70 all’85%
- Le Iene e il pomodoro cinese: ANICAV, sulle nostre tavole solo passate e palati 100% italiani
- Qual’è il vero made in Italy? Tavola rotonda a Cibus è Italia
- Ogm: Bruxelles, Italia non ha ancora richiesto divieto colture
- Expo: agricoltura biologica è il futuro
- Formaggi senza latte: Italia a Ue, no a ‘polveri’
- Xylella: indennizzi per estirpazione fino a 15mila euro
- A Expo settimana nel parco della biodiversità. Il 29 la festa del Bio
- Presentato a Expo il primo formaggio di latte d’asina
- Padiglione Coldiretti da record nella settimana dell’Emilia Romagna
- Moncalvo eletto vicepresidente agricoltori Ue
- Coldiretti, torna pesce fresco Adriatico, finito fermo
- Expo: Martina, Carta Milano raggiunge un milione di firme
- Olio: arriva novello, +30% ma dilaga import tunisino, +748%
- Macfrut 2015 chiude con il record di 39 mila presenze
- Expo: arriva il fungo che salva il mais dalle aflatossine
- Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale: oltre 163milioni di metri cubi di acqua prelevati per l’irrigazione
- A Con i Piedi per Terra la vendemmia dei lambruschi, il bel paesaggio agrario ad Expo, la mostra dedicata a Cirio e il primo bilancio di Macfrut
- Expo: Cib e Confagricoltura, ecco i vantaggi del biometano
- Agrinsieme lancia da Macfrut la campagna “Buona e sana è l’ortofrutta italiana”
- Turismo: agli inglesi piace la tavola dell’Emilia-Romagna
- Furti di 2.000 forme Parmigiano Reggiano, arresti in tre regioni
- Expo: Coldiretti E-R, incontro dedicato al comparto ittico
- La Cia e i territori a Expo nella settimana dell’Emilia Romagna
- Pederzoli (ANBI Emilia Romagna) ammonisce il consigliere Foti
- Expo: ER protagonista su sicurezza alimentare
- Macfrut Forum: anteprima internazionale per parlare di innovazione
- Italian sounding: arriva riforma legge tutela made in Italy
- Il Viceministro Olivero inaugura la 32a edizione di Macfrut
- Expo: l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna si presenta alle delegazioni estere
- L’Expo non finisce, prosegue con il World Food Forum
- In Emilia Romagna sono tornate le api, nel 2015 cresce produzione miele
- Climate ChangER per conciliare qualità e ambiente
- Scuola e ristorazione: il modello ER a Expo
- Per tartufo avvio in salita, caldo rovina raccolta
- Expo: da progetto E-R possibilità ridurre gas serra agricoli
- Expo: al via il “World Food Research and Innovation Forum”
- Alimenti per 5.000 euro sequestrati dai Nas a Reggio Emilia
- Domani in scena cucina E-R con 60 metri di sfoglia
- Consumi: stop pesce fresco, scatta fermo Tirreno e Ionio
- La cooperazione agroalimentare a Expo
- A Con i piedi per terra SANA e i mille volti delll’Expo
- Dal 21 al 27 torna a Expo Coldiretti Emilia Romagna
- Expo: al via la settimana del protagonismo Emilia-Romagna
- Caccia al via domenica 20 in Emilia-Romagna Caselli
- Conserve Italia: accordo con Colavita per pomodoro Cirio in Usa
- Vendemmia Emilia Romagna: Fedagri, buone prospettive
- A Expo Emilia Romagna e nuova Pac
- Expo: da domani in scena l’Emilia-Romagna
- I trattori stretti restano “in pista”
- A Bologna Sana record nell’anno di Expo
- Macfrut: in arrivo a Rimini un’edizione da record
- Maltempo: 4,7 mln di danni all’agricoltura nel piacentino
- Suinicoltura: Confagri (E-R), misure insufficienti
- Presentato ad Expo il Psr dell’Emilia-Romagna
- I formaggi DOP protagonisti ad Expo
- Positive le prime indicazioni della vendemmia 2015 in Romagna
- Latte: Agrinsieme, bene aiuti Ue ma strada ancora in salita
- Ambiente: Bonaccini, 200 mln per difesa territorio Emilia-Romagna
- Stop Imu: Coldiretti, in Emilia Romagna interessate 40.000 aziende
- Bilancio positivo per “Saperi e Sapori della via Aemilia”
- Filiera della patata a Expo con Naturitalia
- 27 settembre a Modena “Acetaie Aperte”. Preview sabato 19
- Martina, verso taglio tasse da 1 mld con eliminazione di IMU e IRAP agricola
- Commissione Ue, stoccaggio 100mila tonnellate formaggi
- Latte: Commissione Ue, a Italia 25 mln aiuti
- Alimentare: Martina, risorse per comparto da legge stabilità
- Lavoro: balzo record assunti al Sud in agricoltura, +11%
- Coldiretti, record storico export cibo, 36 mld in 2015
- Coldiretti, agricoltura Italia la più green d’Europa
- Trattori stretti: pressing italiano a Bruxelles per salvare il comparto
- Sostenibilità alla Vigna di Leonardo. Confagri, ortaggi sempre più green
- Russia: embargo, crolla export Italia ma primi per pasta-vino
- Aiab, vino bio da primati, consumi +16% in un anno
- A Expo la “brazadela” fa dimenticare la pioggia
- “Saperi e sapori” vetrina di eccellenze
- Zucchero: Coldiretti ER, bene annuncio assessore su distretto
- Selenella: la superficie tiene, la resa leggermente in calo
- Maltempo: emergenza nel Piacentino, alcune frazioni isolate
- Expo: pesto ligure candidato bene immateriale Unesco
- Vino: Uiv-Ismea, produzione +12%, Francia ferma a 46,5 mln (-1%)
- Expo: imprese protagoniste con “Saperi e sapori della via Aemilia”
- A Con i piedi per terra: pezzata rossa, bio, ortica e i valori dell’Expo
- Vino: vendemmia, 47 mln ettolitri, Italia torna leader mondo
- Nel lunario San Porfirio il Mimo patrono degli attori
- Zucchero: Caselli lancia distretto regionale. Oggi in visita a stabilimento CoProB
- OI Pera, danni per oltre 40 mln. di euro dalla grandinata del 5 settembre. Perso il 13% di Abate e Kaiser
- A Faenza nuovi corsi per assaggiatori di formaggi. i parte il 5 ottobre
- Etichetta: Coldiretti, bene obbligo di indicare stabilimento
- Pecorino toscano Dop : transumando tra Lazio e Toscana
- Coldiretti, 15 settembre a Expo Giornata agricoltura italiana
- Etichetta: Mipaaf, reintrodotto obbligo indicare stabilimento
- Expo: Superfruitness a Mara Fullin tra i frutteti virtuali
- Giornalisti e Food blogger da Cina e Corea nei luoghi del pomodoro
- 15-18 ottobre a Bologna torna MortadellaBo
- Linee guida riduzione emissioni. Confagri ER, servono profonde profonde modifiche
- Maltempo: fonti Ue, via a pagamento 56 mln per danni alluvioni 2014
- Al via campagna uva da tavola Ortofrutta Italia
- “Saperi e sapori della via Aemilia” è sbarcato a Expo 2015
- Expo: dagli stranieri voto 9, da italiani 7/8
- Vietnam, assessore Caselli incontra viceministro Dang Huy Dong
- Mercati ortofrutticoli veneti sotto la lente
- Expo: Marcello Lippi riceve il premio Superfruitness
- Nasce prima Associazione Organizzazioni Produttori latte
- Latte: Cia, 500 milioni di euro dall’Ue non bastano
- Alimentare: Scanavino (Cia), non capisco protesta al Brennero
- Consumi: Coldiretti, grande crescita per i prodotti etnici
- Prezzi agricoli in calo nel secondo trimestre 2015
- Vino: in Sicilia vendemmia 2015 da ricordare
- A Bologna arriva Sana, il biologico dà spettacolo
- Coldiretti, scovato al Brennero yogurt Valgardena prodotto in Germania
- Expo: alimentazione e sport nello spazio CSO
- Spettacoli e gastronomia con il Delta del Po a Expo
- Expo: il Delta del Po protagonista in piazzetta ER
- Prosegue la protesta Coldiretti al Brennero: +28% import cibo estero
- Gli sprechi agroalimentari bruciano quanto l’energia di 730 mila case
- Latte: da Bruxelles via libera a nuovo sistema stoccaggio formaggio
- Latte: De Castro, Ue smetta di ignorare richieste produttori
- Salumi bio 100% italiani protagonisti a SANA con Salumificio Pedrazzoli
- Latte: contro crisi proposte di Italia, Francia, Spagna e Portogallo
- Lavoro: immigrati nei campi sono oltre il 35%, metà da Paesi Est
- Latte: trattori invadono Bruxelles, in arrivo da Ue 500 mln
- Apofruit assegna a Carlton Myers il premio Superfruitness
- Ct Bonitta festeggia il compleanno con il premio Superfruitness
- A Ivan Gianesini il premio Superfruitness
- L’estate 2015 : al terzo posto tra i più caldi in questi ultimi 19 anni
- Cia Imola : tra Crame e novita’ sui vaucher
- Coldiretti, al Brennero latte austriaco e porri svedesi
- Cimice asiatica: ricerca per una strategia di difesa preventiva
- Latte: Agrinsieme, Italia chiede indietro a Ue 75 mln
- Latte: Copa-Cogeca, Ue restituisca ad agricoltori soldi multe ‘Ne abbiamo un disperato bisogno ‘
- Coldiretti, presidio al Brennero contro falso made in Italy
- Maltempo: Coldiretti, in E-R devastati frutteti e vigneti
- Expo: il Cso premia ct volley femminile Marco Bonitta
- Xylella: Mipaaf, ceppo CoDiro non contamina la vite
- Caporalato: Orlando-Martina, beni confiscati agli sfruttatori. I commenti
- A Cascina Triulza mostra celebra 160 anni Cirio
- Expo: da mercoledì eccellenza ER con ‘Saperi e Sapori’
- Fruitness a Expo: la prima giornata con Alegra/Valfrutta e Ivan Gianesini
- A Con i Piedi per Terra il sorgo, le virtù dell’aglio di Voghiera Dop e i tortellini delle sfogline
- Maltempo: Coldiretti, si abbatte su vendemmia e raccolta mais
- Miele: 400mila euro per migliorare produzione toscana
- Vino: via libera a riserva vendemmiale Prosecco Doc
- ‘Cantine aperte in vendemmia’ a settembre in 100 aziende
- Il 7 settembre protesta degli agricoltori Coldiretti al Brennero
- Farmaci illegali: ex agente di commercio zootecnico arrestato dai Nas
- Nocciolo: Basilicata, opportunità da coltivazione
- Agricoltura: Coldiretti, persi 690mila ettari in 10 anni
- Expo: Sana 2015, a Milano parte l’Organic Week su agricoltura bio
- Latte: Coldiretti, bene accordo indicizzazione prezzo
- Latte: Agrinsieme, avvio tavolo ‘paritetico’ è primo passo
- Asia Fruit Logistica : debutta Freshness, il progetto europeo di Cso
- Concorso Grano Armando : i vincitori verso l’Irpinia
- Cimice asiatica: i problemi nel modenese
- Vendemmia a cinque stelle ? il punto tra Veneto e Toscana
- Latte: Martina, raggiunto accordo su indicizzazione prezzi tra industria e organizzazioni agricole
- Latte: torna a Bruxelles la protesta dei trattori dell’European Milk Board
- Pizza e formaggi binomio vincente
- Xylella: udienza Tar per sospensiva rinviata a ottobre
- Agricoltura: Istat, in tre anni diminuite aziende e superfici. Bene il biologico
- Mele Val Venosta: buone prospettive di raccolta
- Alimentare: Italpizza torna ufficialmente italiana
- Settembre è il periodo ideale per gustare lo strudel: l’11/9 festa a Siusi allo Sciliar
- Expo: iniziano gli eventi di Fruitness, Enjoy it! Protagonisti tanti campioni dello sport
- Expo: Abruzzo con eccellenze vini, ambasciatori nel mondo
- Ue: Agrinsieme il 7/9 a Bruxelles in difesa zootecnia-ortofrutta
- Montalcino si prepara a festeggiare 40 anni di miele
- Expo: al via la seconda Conferenza su produzione riso biologico
- Cimice asiatica: Caselli, Regione ER a Governo richiesta utilizzo antagonisti naturali
- Pomodoro: Anicav chiede a Governo cabina di regia per rafforzare la filiera
- Coldiretti ER, vendemmia 2015 ideale per qualità e quantità
- 25-27 settembre Parco di Monza dimostrazioni di ‘tree climbing’
- A Modena la terza estate più calda in 186 anni
- SIS: oltre 200 prodotti per gli agricoltori italiani
- Caporalato: Mipaaf, da domani attiva Rete lavoro qualità
- Il biologico piace, crescono operatori e consumi. Martina, investimenti per 1,5 mld
- Bonifica Burana: nella coda dell’estate si irriga ancora, ma attenti alle piogge
- A Castelfranco Emilia torna la Sagra del Tortellino
- Bacco e Baccala’, alla corte di Sua Maesta’ : 20 settembre
- I Laboratori del Gusto di Cheese : 18-21 settembre
- Expo: ‘in parallelo’ falsi e veri prodotti agroalimentari E-R
- I parchi dell’Emilia Romagna nella top ten dei più richiesti
- Vino: vendemmia “doc ” spinge record export (+6%)
- Fine estate con le sagre, sette italiani su dieci ci vanno
- A Expo l’anguria reggiana dei primati
- Coldiretti E-R, fusione pomodoro Casalasco-Arp è strategica
- In Piazzetta Emilia-Romagna presentato trainer ‘Orto fai da te’
- Xylella: Commissione Ue punta su più sorveglianza nei 28
- Xylella: focolai Francia sono 56, Ue pensa aggiornare misure
- Agricoltura: da vertice Madrid sei proposte per latte, carni
- A Con i piedi per terra: pomodoro, irrigazione e l’arte della sfoglia
- Ue: Coldiretti, protesta agricoltori per vertice Bruxelles del 7 settembre
- Ue estende aiuti ammasso privato latte in polvere e burro
- Gdf, nel 2105 sequestrati 162.00 kg cibo contraffatto
- Caporalato: Aiab, bene rete lavoro agricolo a contrasto
- Caporalato: Uila-Uil, dare immediata attuazione al Piano
- Martina, in 15 giorni piano contrasto per caporalato. A breve norme per confisca beni.
- Ornellaia: partita la vendemmia. La più precoce degli ultimi 20 anni
- Martedì 1 Settembre alla “Vigna di Leonardo” Confagricoltura celebra pizza e mozzarella
- Coldiretti a Piazzetta Emilia Romagna con “Il cibo giusto”
- Consorzio Casalasco del Pomodoro e ARP insieme: nasce colosso pomodoro
- Caporalato, spinto da lavoro nero, c’è pure a Nord
- Expo: è boom ingressi, dal 29 agosto apertura anticipata
- Aci : cresce l’associazione del coniglio italiano
- Quote latte: Mipaaf, disposizioni Agea su fideiussioni ratei
- Condifesa Treviso: indennizzi per vigneti
- Contadini o caporali? Le prese di posizione dei lavoratori del sud
- Frutta e sport con Mr Fruitness dal 4 al 10 settembre
- Cnr, un quinto dell’Italia a rischio desertificazione
- Zainetti in ‘spalla’, api sveleranno mistero loro morti. Studio internazionale
- Riso: commissario Ue, accordo Vietnam non danneggia Italia
- Efsa conferma rischio spray fogliari per api
- Pecorino Toscano, bene proposta Parmigiano Reggiano sui grattugiati nei ristoranti
- 25 settembre - 11 ottobre a Comacchio sagra dell’Anguilla
- Pomodoro da industria, una campagna nel segno della qualità e del rispetto delle programmazioni
- Latte:incontro allevatori-industria il 2 settembre al Mipaaf
- Cina: Coldiretti, crisi frena export cibo made in Italy
- 27 agosto a Imola Tramonto DiVino
- Agrilevante: verso un’edizione record
- Attacchi lupi: in Emilia Romagna nel 2014 uccise 300 pecore
- Scrivi la tua ricetta e fai la spesa gratis !
- Latte: pressing Paesi Ue su Bruxelles per misure di emergenza
- Xylella: Ue riesamina zona cuscinetto
- Estate: Coldiretti, un italiano su 4 sceglie cibo come souvenir
- ‘More crop per drop’ : la Settimana Mondiale dell’Acqua
- Consorzio della Bonifica di Burana: proseguono i lavori in montagna
- Ambiente: Galletti, su dissesto idrogeologico lavoro lungo
- Boom consumo di caffè danneggia ambiente e agricoltori
- Crisi ortofrutta: Cia Bologna e Imola, “la politica locale deve intervenire”
- Sindrome da rientro : i consigli del nutrizionista
- Italian Energy Summit : 15a edizione a Expo 28-29 settembre
- Puglia @ Expo Milano 2015
- domenica 30 agosto : festa sull’aia dei contadini romagnoli
- Agroalimentare italiano: nel segno della cooperazione
- Jolanda di Savoia : capitale del riso fino al 30 agosto
- Con i piedi per terra: la cimice asiatica, le riserve Mab Unesco e la sfida tra tortellini e orecchiette
- Via l’Irap agricola dal 2016, il piano del Mipaaf
- Estate: controlli Nas, 23 tonnellate alimenti irregolari
- 24 agosto a Casa Artusi “La sfoglia e le paste ripiene”
- Cinghiali crescita incontrollata, in ER sono oltre 100.000
- Martina, caporalato va combattuto come la mafia
- Coldiretti, ad agosto -62,1% precipitazioni, Italia a secco
- Coldiretti, vola birra italiana a estero, metà in GB
- Calano le temperature, allerta piogge
- Cortina : 24 agosto a spreco zero con Andrea Segrè
- Annunciata la Nazionale Italiana per i Mondiali di Pasticceria e Cake Design FIPGC
- Al ristorante? Mi faccio il cartoccio e porto a casa gli avanzi!
- Todi: le scatole di vino diventano arte
- Prime anticipazioni sulla Sagra dell’Anguilla di Comacchio
- La pizza e le materie prime di qualita’
- Il gattiglio … e’ una bufala
- Il bio sbarca sulle mappe
- Parte oggi da Rimini il viaggio del gusto verso Expo
- Imola: supplemento carburante agevolato e rimozione amianto
- Ferrara: produzione in calo
- Friuli: il mais trebbiato in anticipo
- Primo Grassi : invento’ il turismo moderno . Omaggio a Cesenatico
- Lo stomaco pieno fa bene all’amore
- Coldiretti/Ixè: la tavola attira-turisti
- Palazzuolo sul Senio: 400.000 euro per la messa in sicurezza del territorio
- Tramonto DiVino a Rimini martedì 18 agosto
- 23 agosto in Carnia A Ravascletto per la Fiesta Tas Corts
- Miele: 467 mila euro per gli apicoltori dell’Emilia-Romagna
- Bastida de Torres : cucina sarda e medievale il 21 agosto
- Forte dei Marmi : a tavola sulla spiaggia
- Ventimiglia: il 22 agosto la 4a edizione del raduno di R&B Agricoltura “Salvatori di semi 2.0”
- Fuori expo: 1 settembre Confagricoltura festeggia la pizza capolavoro universale
- Vidiciatico Street Food 29 e 30 agosto
- Al via in Trentino il lancio di startup innovative
- Biodiversity Park con Lifegate
- Nel lunario sant’Abbondio e le superstizioni sul parto
- Una puntata da Expo: Italia, Francia, Emirati e una domanda. Che ne sara’ della cittadella universale ?
- Cinghiali: invasione con danni
- Vino, 3 milioni 852 mila euro dalla Regione per le aziende vitivinicole
- Stati Arabi del Gulf Cooperation Council (GCC) insieme per lo sviluppo sostenibile
- Pomodoro: la protesta del sud
- Rigoletto Gelato e Cioccolato protagonista della Festa del Gelato di Ferragosto a Expo Milano
- Insalate in busta : oggi si cambia
- Vendemmia: da Nord Est alla Francia
- “Porno” Parmigiano: il Consorzio da mandato ai legali
- Giovani confagricoltura: stage retribuiti nelle vigne australiane
- Sicilia interna: al cluster bio-mediterraneo dal 17 al 23 agosto
- La eno-musica delle Prime Donne
- Credito agevolato, 1 milione 500 mila euro dalla Regione per le aziende agricole
- Agricoltura di precisione : sfida all’ultimo drone
- Le eccedenze di Expo? Cucinate per la Caritas
- Vendemmia complessa o vendemmia perfetta?
- Caccamo: 22 e 23 agosto banchetti medievali
- Festa del formaggio salato dal 14 al 16 agosto a Lateis
- Il torrone di Cremona vola sulle Dolomiti con lo chef stellato Santin
- L’estate tizianesca brinda con il prosecco superiore
- Nasce “VU”, il primo olio dop della Basilicata
- SIMEI, la fiera leader per le tecnologie del vino, si alternerà tra Monaco e Italia
- Prosegue l’avventura dell’Emilia-Romagna nella “Piazzetta” a Expo : gli appuntamenti fino al 16 agosto
- Embargo russo: nessuno ne parla piu’ ma il conto e’ pesante
- Assegnate 4.886 bandiere del gusto
- Ue-Vietnam: un accordo di libero scambio che danneggia il riso italiano
- Documento unitario della Rete Fattorie Sociali e del Forum dell’Agricoltura Sociale
- Cia Ferrara: sicurezza nelle campagne sempre piu’ a rischio
- Con i piedi per terra: nella nuova puntata sorgo e frutta estiva
- Vino e firmamento : torna calici di stelle. Un premio alla foto del cielo
- Parte da Rimini il viaggio del gusto verso Expo
- Vacanze: il caffe’ in aiuto per viaggi lunghi
- Fino al 9 agosto GoBeer Expo
- Tavolo carni bovine e suine: Confagri parere positivo
- International Beer Day : ma il brindisi e’ piu’ amaro
- Estata calda: nel ravennate si vendemmia
- IL PADIGLIONE DELLA BIODIVERSITA’ e SANA 2015
- Al Toscana fuori expo “La salute prima di tutto
- Come riconoscere la freschezza della frutta
- Cooperazione : contro la crisi nasce UECOOP Emilia Romagna
- Emilia Romagna : finanziata la prevenzione al dissesto
- Gardening: mercato tonico nel primo semestre 2015
- Diga del Brugneto, accordo tra Emilia-Romagna e Liguria per il rilascio di acqua
- Expo, un successo per i vini dell’Emilia Romagna
- 8-9 agosto in Carnia per il Palio das cjarogiules
- Dop sui menu e formaggere nei ristoranti
- Confagricoltura: parte il viaggio del buon cibo emiliano romagnolo verso Expo
- L’agricoltura sociale e’ legge
- L’Emilia-Romagna sbarca a Expo 2015
- Vendemmia: dopo ferragosto, si parte con la raccolta
- A Bologna, la Scuola di Alta Salumeria Italiana
- Firenze , il tornado, le calamita’ precedenti
- Estate e pressione alta? Alleatevi col potassio. Ecco i cibi consigliati
- Quote latte: insufficiente la rateizzazione
- PO: un fiume per Expo
- Sorbetto fai da te
- Pavullo: rinasce la stalla a due anni dalla frana del Frignano
- Il caldo infiamma solo le quotazioni dei cereali importati
- Magione: palio del gioco, 8-16 agosto
- Tavolo latte: per Guidi puntare all’export
- Fotografa il tuo piatto, e vinci
- Agricoltura e clima: workshop CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
- Grandine nel modenese: chiesto stato di calamita’
- Il 5 agosto apre a Milano “Piazzetta Emilia Romagna”
- Assessore Caselli al ministro Martina: anticipare pagamenti Pac 2015
- Le “Cesarine” di Home Food e Coop portano a Expo il Social Eating Italiano
- Quarta gamma: nuove regole dal 13 agosto
- La frutta estiva: serbatoio di salute
- Il caseificio forlivese “L’Antica Cascina” trionfa a Londra
- Con i Piedi per Terra torna ad Expo per parlare di meccanizzazione agricola e della filiera del latte
- Inflazione: Coldiretti, +6,1% vegetali ma nei campi è crisi
- Xylella: Mipaaf, Cdm proroga di 6 mesi stato emergenza
- Latte: Coldiretti, industrie aprono a nuovo incontro
- A Cervia il docufilm sui 70 anni di ANBI Emilia Romagna
- Confagricoltura allerta per prossime linee guida contro emissioni
- Caldo e siccita’: chiesti anticipi PAC per aziende agricole
- In cento piazze delle Città del Vino arriva Calici di Stelle
- Dalla Climate-KIC al Caab, prossima sede di Fico Eataly World
- Assobirra: il settore sara’ fermato dalla pressione fiscale
- Confagricoltura: il decreto “prosciutti” esclude gli allevatori
- Al festival Bluetrusco il cibo degli etruschi e il banchetto Blu
- Vacanze italiane: un’estate all’ insegna del cibo
- Furti in campagna: Coldiretti Bologna incontra Prefetto
- Inaugurato a Mancasale il primo impianto regionale per il riuso delle acque reflue urbane
- Grana Padano: export in forte rialzo
- Ambiente: Confagri E-R, rivedere valori deflusso minimo acque
- Caldo: “acqua bianca” provoca moria di vongole a Goro
- Expo: Coldiretti, per orto in città arriva il “personal trainer”
- Caldo: da moria pesci ad Orbetello danni per 10 mln, -80% produzione
- Caldo: Cia, sos coltivazioni urge gasolio agevolato extra
- Caldo e siccità: Liguria anticipa il calendario della vendemmia
- Caldo: agricoltori chiedono a Regione Abruzzo conta dei danni e calamità
- Operazione solidarietà di Coldiretti Emilia-Romagna a Bologna e Parma
- Expo: allarme Coldiretti, il frutteto rischia di sparire
- Pagamenti Agrea: Confagri, sbloccati pagamenti agroambientali
- Prezzi: Coldiretti, su frutta e verdura si specula
- Consumi: in Italia si spende più per la frutta che per la carne
- Pomodoro: OI Nord Italia, il punto sulla campagna 2015
- Expo: presentato il Libro bianco degli insetti commestibili
- Interpera: online il programma del convegno
- Zucchero: Coprob, al via la campagna bieticolo-saccarifera 2015
- Ortofrutta e solidarietà: le iniziative di Coldiretti per il 28 luglio
- Vino: Coldiretti E-R, per far bottiglia servono 70 pratiche
- Fermo pesca in Adriatico: Coldiretti, stop a pesce fresco fino al 6 settembre
- Agriturismo: Coldiretti, il caldo spinge le presenze
- Voghiera (Fe): dal 7 al 9 agosto torna la Fiera dell’Aglio Dop
- A Casina (Re) dal 31 luglio al 3 agosto la 49° Fiera del Parmigiano Reggiano
- Expo: Cia, nel 2020 il 40% delle aziende agricole sarà al femminile
- Borghi di…Vini 2015 a San Benedetto Val di Sambro (BO)
- Nel lunario sant’Anna e san Gioacchino
- A Con i piedi per terra: macchine in campo, Expo e i Magnifici 10
- Fermo pesca: dal 26 luglio barche in porto in Emilia Romagna
- Ad Expo Frutta e Sport con il premio Superfruitness CSO
- Si rafforza Agrinsieme Emilia Romagna con l’adesione di Copagri:
- Latte: Granlatte (Granarolo) aumenta prezzo a 37 cent/litro
- Pubblicato nuovo elenco prodotti agroalimentari tradizionali. Sono 4881
- Xylella: Francia, batterio arrivato in Corsica del Sud
- Pesca: Caselli, avviata in Ue modifica taglia minima vongole
- Confagri, temperature a 40 gradi mettono ko il pomodoro
- Unaprol, il 40% tracciabilità olivicola parla pugliese
- Maxi-sequestro di vino finto doc nell’Oltrepò pavese
- Conserve Italia riduce anche l’acqua. Prima azienda alimentare a certificare la water footprint
- Siccità: in arrivo nuovo carburante agevolato per le aziende agricole
- Federunacoma a Fieragricola fino al 2022. Accordo con Veronafiere
- La Terra è sempre più rovente, verso un 2015 da record
- Francia: protesta allevatori, si mobilita il governo
- Alleanza pesca, da prodotti ittici 17% proteine mondiali
- Riso: Cia, Vietnam no import a dazio zero per 76mila ton
- Allarme vigneto in Francia per fungo del legno
- Finti prosciutti San Daniele, 9 indagati
- Cordolo guida accompagna non vedenti in alta quota
- Siccità: Coldiretti ER chiede assegnazione supplementare di gasolio
- Caldo: Coldiretti, 200 mln danni nei campi
- Xylella: Commissario Ue in Puglia, ulivi vanno abbattuti
- Xylella: Martina, 500 tecnici Cfs saranno agenti fitosanitari
- Xylella: Martina, entro 45 giorni domande per indennizzi
- Caldo: Anbi, allarme risorse idriche ma no siccità
- Caldo: Ismea, pesche e nettarine maturano più in fretta
- Xylella: Martina, firmato lo stato di calamità. Indennizzi per 11 mln
- Stagione positiva per le verdure Val Venosta
- Pesce in tavola amico della linea per 50% italiani
- Ogm: Ue verso scontro su nuove regole uso biotech
- Lavoro: Coldiretti, +12% under 35 in agricoltura nel 2015
- Alimentare: Coldiretti, effetto-Expo positivo su comparto
- Coldiretti, mostra sugli “sfregi al made in Italy”
- A Con i piedi per terra la ricostruzione nell’Emilia colpita dal sisma
- Pere: si prospetta una calo delle rese
- A Expo l’assemblea di Coldiretti e la mostra dello scandalo
- ‘Tramonto DiVino’ lascia il mare per la via Emilia
- Vino: quello italiano molto quotato in Asia e Nord Europa
- Registro unico dei controlli: firmato decreto
- Nel lunario i proverbi per Santa Maddalena e Sant’Apollinare
- Ue: Verso nuovi aiuti ortofrutta per embargo russo
- Sequestrate 8,5 tonn. fertilizzanti con pesticidi a Ravenna
- I grandi Chef del Gambero Rosso protagonisti al Macfrut
- Ismea, prezzi a giugno ancora giù 3,2% su mese
- Confagricoltura: appello a Governo, aprire a ricerca genetica
- Mucca pazza: pajata e salumi tornano sulle tavole italiane
- Parmigiano Reggiano: i falsi negli Usa valgono un miliardo. Consorzio si appella a Ue
- Confagri Bologna: agricoltori “ronde” contro furti trattori
- Caccia: risoluzione Pd E-R per reintrodurre quella a storno
- Arriva dieta del Grana Padano, on line ricette per 5 menu
- Alimentare: Nomisma, la crisi si batte con l’export
- Casalecchio di Reno (Bo): dal 24 al 26 luglio la 10° festa del Gelato artigianale
- Nocciola: in Piemonte accordo di filiera per 5 mila nuovi ettari
- Ogm: ancora un sequestro preventivo per terreno mais Fidenato in Friuli
- Latte in polvere: Martina, in campo per tutelare i prodotti italiani
- Psr Lombardia: via libera da Ue, vale oltre 1,1 mld
- Ad ottobre Milano ospiterà i Campionati Mondiali di Pasticceria
- Gdf sequestra 150mila ettolitri mosti e vino nel ravennate
- Estate 2015: agriturismo asso piglia-tutto, stranieri +2,8%
- Ortofrutta: Alleanza Coop, bene commissario Ue Hogan su misure extra
- Allerta per furti di angurie nel reggiano
- Prezzi: Coldiretti, alimentari combattono deflazione +10% vegetali e +6,6% olio
- Expo: Food, consumi fuori casa valgono 72 mld, 32% del totale
- Agricoltura: Coldiretti, boom di furti nelle campagne bolognesi
- Pesce: da Milano arriva marchio di qualità da mare a tavola
- Premiata a Expo la ricerca dell’Istituto romagnolo “Garibaldi-Da Vinci”
- Emilia Romagna: 38 milioni per i giovani dal Psr
- Le Cesarine: a Expo il social eating italiano
- Latte, cooperazione, expo
- Ue: Hogan, prepariamo ‘misura eccezionale’ per ortofrutta
- Latte: sette Paesi Ue, ora misure anti-crisi e compensazioni
- Zucchero: Italia, Ue usi tassa produzione per aiuto settore
- Confagri Donna ER cambio al vertice. Rosanna Scipioni presidente
- Ue: Martina, bene proroga termini formaggi da latte in polvere
- Ue: Coldiretti, proroga “ultimatum” sul formaggio senza latte
- Pesce una passione estiva, consumi in tavola +20%
- Expo: Enea presenta la prima Fattoria Verticale italiana
- Parma, 8mld in cibo per essere capitale gastronomia
- Italia candida Parma a città Unesco per gastronomia
- A Con i piedi per terra: Eima Show e frutta estiva
- Nel lunario san Camillo de Lellis e le susperstizioni sul gioco d’azzardo
- Animali selvatici: 3 mln. di euro di danni in ER. Coldiretti apre confronto con Regione
- Rinnovabili: Agrinsieme, testo decreto incentivi insufficiente
- Agrinsieme, +5% consumi frutta ma produttori sottopagati
- Alimentare: Nas, la nuova frontiera delle frodi è online
- Maltempo: Martina, massimo sostegno per danni subiti nei campi in Veneto
- Prezzi: Ismea, sale tensione mercati internazionali grano duro
- Ortofrutta: accordo Spagna-Italia, nasce Mac Fruit Attraction
- E-R: stanziati 800 mila euro per opere di bonifica
- Gastronomia: al via selezioni Campionato nazionale Cous Cous
- Ortofrutta: anguria reggiana verso il primo Igp europeo
- Giovani agricoltori: Coldiretti, E-R approva bando aiuti Psr
- Conserve Italia: al via nuova etichettatura
- Sana 2015: il mondo del bio a Bologna dal 12 al 15 settembre
- Cipolle: Cesac, campagna 2015 partita bene
- Manifestazione bipartisan a Roma contro formaggi con latte in polvere
- Credito agricolo: accordo tra BPER e Confagricoltura
- Girolio d’Italia: il 10 e 11 luglio si parte dalla Basilicata
- Quote latte: Gdf sequestra 85 mln a 2 cooperative lombarde
- Ue: Granarolo, norme europee salvaguardino nostre produzioni
- Ue: Alleanza Cooperative, governo dica no a latte in polvere
- Cesac: campagna cerealicola 2015 partita bene
- Grano: il commento di Confagricoltura Ferrara alla campagna 2015
- Formaggio senza latte: allevatori in piazza a Roma per protestare contro Ue
- Ortofrutta: nuova alleanza per mele bio S.F.T. e Apofruit
- Con l’ok dell’Ue alla polvere di latte addio a 12 formaggi tipici dell’Emilia-Romagna
- Alluvione 2014: via libera del PE a 56 mln di aiuti
- Gastronomia: la Regione sostiene la candidatura Unesco di Parma
- Afa record: 70.000 litri d’acqua al secondo per i campi del Consorzio del Mincio
- L’ortofrutta biologica Brio “conquista” la GDO
- Dissesto: in un anno avviati 800 interventi per 1,1 mld
- Ogm: import prodotti biotech, decisione Ue tutta in salita
- Nas, 20mila controlli in 4 mesi e sequestri per 178mln euro
- Xylella: tutta Italia dichiarata indenne, tranne aree Salento
- No ai formaggi senza latte: Coldiretti mercoledì a Roma
- Sostenibilità, premiate le 18 “best practices” al mondo. Unica italiana Fondazione Banco Alimentare
- Expo: è bolognese l’agriturismo al top per sostenibilità
- Pane: italiani divisi tra modernità e tradizione
- 9-12 luglio a Medicina (Bo) XV edizione di “Medicipolla”
- A Montombraro (Mo) dall’11 al 13 luglio si festeggia la Lavanda
- Mozzarella di bufala, quell’oro bianco che fa bene a salute
- Caldo: con afa africana +30% acquisti frutta
- Quote latte: Coldiretti, 30 mln multa a Italia per 2014-15
- Ogm: Casa Bianca ordina revisione regole per colture Usa
- San Matteo della Decima (Bo) dal 3 al 12 luglio festeggia il melone e il cocomero
- Nel lunario luglio mese del grano
- A Con i piedi per terra: i tesori della Capitanata e l’Expo
- 3-4 luglio Bacedasco (Pc) EIMA Show
- Federcoopesca, firmato decreto fermo, buon compromesso
- Eima Show : proseguono domani le prove in campo a “La Camina’” di Bacedasco
- Parmigiano Reggiano in Canada punta al raddoppio dell’export
- Bonifiche dell’Emilia Romagna protagoniste del Viaggio in Italia questa sera su RAI DUE
- Coldiretti distribuisce pesche e nettarine di Romagna per rinfescare i visitatori
- Pesca vongole: Caselli, nessun posto di lavoro a rischio
- Agricoltura: Assosementi, stabili import e export nel 2014
- Agricoltura: Coldiretti, ok misure ora decreto per sos Xylella
- Vino: prosegue piano triennale per aumentare presenza Made in Italy in Cina
- Dl Agricoltura: Alleanza Coop pesca, ok 2mln a Fondo solidarietà
- Ippica: Castiglione, entro luglio estinzione debiti 2012
- Agricoltura: Martina, nuova legge è tassello per rilancio
- OPERA presenta il nuovo marchio
- Latte in polvere: Caselli, 96% latte E-R va a Dop e Igp
- Pesca: Ue vuole dare futuro alle donne nell’economia ‘blu’
- Apo Conerpo: maltempo e crisi non frenano lo sviluppo
- Birra regina del week end per 4 italiani su 10
- Crisi: Coldiretti, più potere acquisto spinge consumi +1,9%
- Pesca: Caselli, E-R chiede aumento Ue taglia minima vongole
- Expo: povertà alimentare per 1 italiano su 10
- Manifesto green economy per agroalimentare, ok Italia
- FederUnacoma: nuovi organi di rappresentanza, e progetti per l’estero
- Consorzio Agrario Emilia approva bilancio 2014, no Agrinsieme
- Incendi: da oggi fase attenzione nei boschi in Emilia-R.
- Coldiretti; Parmigiano, chiusi centinaia allevamenti
- Expo: Banco Alimentare e Carrefour salvano 5 tonnellate cibo
- CSO: nel 2015 +4% pesche, -1% nettarine
- Macfrut Consumers’ Trend, aumentano consumi ortofrutta. Boom fragole
- FederUnacoma: nuovi organi di rappresentanza, e progetti per i mercati esteri
- Trattori: mercati in calo, frena la produzione
- Incontro tra Guidi e Hogan. Gli agricoltori chiedono regole più semplici
- Vino: per 6 cantine su 10 cresce fatturato export
- Cia, ‘mazzata’ Ue su prodotti lattiero-caseari
- Assemblea Consorzio Agrario Emilia: Confagri, Cia e Copagri votano contro
- Latte in polvere, è scontro industria-produttori Italia
- Pomodoro Nord Italia: si temono grosse perdite
- “La cuoca di D’Annunzio”: cibi, menu’ e desideri
- Associazione Allevatori: bilancio attivo nonostante le difficolta’ del settore
- Inaugura a Rimini un nuovo mercato di Campagna Amica
- Risparmio idrico: presentata ad Expo la nuova app Irriframe. Il Consorzio di Burana tra i precursori
- Sequestrato allevamento di galline nel ferrarese: c’era moschicida in acqua
- Agroalimentare: intesa Fondo Strategico Italiano e Istituto Sviluppo
- Expo: la Carta di Milano nella versione per i bambini
- Festa Artusiana: premiati i migliori nocini e artisti di strada
- Notte Rosa: pesche e nettarine protagoniste il 3 luglio in Riviera
- SIS, Societa’ Italia Sementi : bilancio col sorriso
- A Con i piedi per terra: sagre, acqua e bergamotto
- Nel lunario san Pietro e san Paolo
- ER: nevicate 2012, varato piano 146 interventi. A disposizione 9,4 mln euro
- Rimborso assicurazioni per calamità 2014, Confagri ER: il Governo rimborsi per intero
- Acqualagna: domenica 2 agosto al sapore di Tartufo
- 30 giugno-1 luglio a Reggio Emilia conferenza internazionale filiera biogas/biometano
- 27 giugno: Castel San Pietro (Bo) “Note e Cibo, una disfida tra due Terre”
- Pasta: oggi incontro ufficiale per avvio cabina di regia
- Unaitalia sconfessa pregiudizi su pollo, no ormoni, no gabbie
- Ismea-Unioncamere, agricoltura +6% valore aggiunto trimestre
- Nasce ‘WikiExpo’, l’enciclopedia dell’Esposizione
- Maltempo: Coldiretti, danni su 70-80% colture nel Reggiano
- Macfrut innovation award, premio a innovazioni sostenibili
- Maltempo: Coldiretti E-R, grandine ‘devasta’ le coltivazioni
- Expo: Italia si aggiudica il record della pizza più lunga del mondo
- Pizza: Coldiretti, in Italia business da 10 miliardi
- Xylella: Mipaaf, firmato decreto per attuazione misure Ue
- Con i piedi per terra all’Expo
- Nel lunario san Giovanni e la notte magica
- Salva dall’estinzione la vacca Burlina
- Expo: pomodoro Cirio nella pizza da record
- Apo Conerpo: Vernocchi e Cera confermati alla guida
- A tavola col caldo: fagiolini e pinoli, spinaci e melone….
- Insalata d’estate: polpo, fragole e legumi
- Zucchero: Tribunale Ue annulla ricorso Italia su costi ammasso
- Birra: ad Expo l’assemblea dei produttori europei
- A Bologna premio su sostenibilità in agroalimentare
- Mipaaf, entro giugno erogazioni Agea da 93,3 mln
- Expo: delegazione Ue, Europa punta su sicurezza alimentare
- Olio: Coldiretti, quello tunisino invade Italia, +681% in 2015
- Frodi vino, Cia ER : bene operazione di Guardia di Finanza e Mipaaf
- Vigneto veneto, buona la “prima”
- Arriva la frutta QV “verificata” veneta
- Api d’oro, impollinazione vale 3 mila dollari per ettaro
- Frode vino: Coldiretti, bene indagini tolleranza zero
- Clonazione animali: primo stop da Europarlamento
- Patto Nord-Sud in nome del pomodoro italiano
- Estese sanzioni a Russia per altri 6 mesi. Timori per proroga embargo
- Pesca: Fondi Ue, no proroga chiusura conti ma più flessibilità
- Salumi: Assica, i consumi soffrono ma timida ripresa nel 2015
- Xylella: ispettori Ue nel Salento per verificare le misure di contrasto
- Cinque finalisti ai fornelli per premio Marietta a Casa Artusi
- Gorgonzola: produzione in aumento e sempre più made in Piemonte
- Maltempo: E-R, prorogate scadenze contributi tromba d’aria e alluvione
- Tonno in scatola: consumi ancora in aumento
- Aprono ‘oasi delle api’ per relax insetti: le prime in Lombardia
- Assolatte festeggia 70 anni, mira a 3.5mld export entro 2020
- Riforma bio: prima intesa Ue ma Italia chiede modifiche
- Expo: Ue dedica giornata ad alimentazione e sport. La metà della popolazione è sovrappeso
- Ue: Hogan, no estensione spesa fondi rurali
- Dl Agricoltura: da latte a olio per rafforzare il settore
- Agrinsieme E-R , bene via libera norme ricostruzione post-sisma
- A scuola menu che seguono stagioni, ma ancora poca frutta
- Italia, ok compromesso su bio ma con modifiche
- Greenpeace, pesticidi in due terzi meleti Ue
- Nuova Pac: in Emilia-Romagna oltre 50 mila richieste al 15 giugno
- Alimentare: su igp e dop patto ministero-Gdo
- Maltempo: Coldiretti, danni grandine su frutta e meloni
- Vola export Dop e Igp, +64% in 5 anni
- Pesca: Italia ha perso 27 mln di Fondi Ue al dicembre 2014
- Coldiretti, antichi pani italiani a rischio
- Coldiretti Emilia Romagna a Expo: distribuiti 9.000 kg di prodotti
- Ue approva Psr Umbria: budget è 877 milioni
- Mele Annurche: studio rivela sono scudo contro il colesterolo cattivo e la calvizie
- Biologico: stretta finale a Consiglio Ue su riforma
- La Ciliegia di Vignola è Igp: Cia Modena, marchio è opportunità
- Expo: vola export della pasta ripiena, +12,7% nei primi tre mesi 2015
- Ortofrutta: accordo Emilia-Romagna e Catalogna per ricerca e qualità
- Ogm: presentato ad Expo il marchio dei mangimi biotech free
- Oscar Green 2015: Coldiretti E-R premia aziende innovative
- Nella nuova puntata i segreti della salamoia bolognese e il punto sull’annata cerealicola
- Xylella: Forestale, 90% terreni arato per frenare emergenza
- Consumi: Coldiretti, taglio del 25% degli sprechi garantirebbe cibo per 5 mln di persone
- Da inizio crisi in E-R aperti quasi 4.000 ristoranti
- Diete Low-Carb, solo il 2% italiani le ha provate
- EXPO 2015: un “focus” sulla meccanica agricola
- Psr Emilia Romagna, al via il Comitato di sorveglianza
- Consiglio Ue, palla a Pe su partita ‘nuovi cibi’
- Russia: sanzioni ‘costate’ 156 mln ad agroalimentare Italia
- Tonno rosso: Ue, chiusa con successo campagna europea pesca
- Mr. Fruitness arriva a Expo
- Expo: Coldiretti, a ruba colazioni all’italiana e frutta di stagione
- Ue: Camera dà ok a emendamento su possibile stop a Ogm
- Crisi: Coldiretti, dopo sette anni consumi cibo in crescita
- Acqua e Territorio a EXPO: il modello Emilia Romagna
- Trattori stretti: il “no” degli agricoltori all’attuale normativa
- Coprob: Gallerani confermato presidente
- Zootecnia: addio al passaporto bovino
- Expo: al Messico il premio Sostenibilità
- Barolo vince per valore vigneti, 600mila euro ettaro
- Luci e ombre sulle prime smielature
- Ue-Usa: Ttip strada in salita per la parte agricola
- Olio: approvato emendamento Mongiello, 32 mln a Piano nazionale
- 19-21 giugno a Imola la Fiera Agricola del Santerno
- In Emilia romagna 1 azienda su 5 è “rosa”
- 19-21 giugno a Rimini ‘Al Meni’
- Coldiretti,+300% agroalimentare made in Italy in Cina
- Federalimentare, cresce export Medio-Estremo Oriente
- Bruxelles più flessibile su vecchi fondi rurali
- Unesco, 3 riserve italiane in lista Biosfera: Delta Po, Alpi Ledro Judiciara, Appennino ToscoER
- Ue; carenze Agea, Italia rischia perdere 389mln
- Copagri aderisce ad Agrinsieme. Scanavino nuovo coordinatore
- Expo: delegazione Usa da Coldiretti degusta salumi ER
- L’Italia del food alla conquista Gdo negli Usa
- Gruppo Granarolo acquisisce 50% Pasta Granarolo
- A Expo la settimana di Coldiretti Emilia Romagna
- Fao: in 72 Paesi dimezzata fame, sottonutrita 1 persona su 9
- Mafia a tavola, business illegalità gastronomica a 4,3 mld
- COPROB, bilancio in equilibrio nonostante il mercato
- A Con i Piedi per Terra orti scolastici, la sfida del garganello e il recupero della ginestra
- Nasce Opera, progetto di valorizzazione della pera. La presentazione alla Sagra dell’Agricoltura di Mordano
- Arriva a Expo la frutta dell’Emilia Romagna
- Expo: Terra Madre Giovani, Slow Food raduna contadini under 40
- Ambiente: Onu e Italia lanciano a Expo Giornata Mondiale
- Xylella: via libera della Camera a mozioni per interventi urgenti
- Fondi Pac: l’Italia mantiene il quarto posto in Ue
- Nel lunario sant’Antonio di Padova e il 13 che porta sfortuna
- 5 giugno Giornata dell’Ambiente. Impariamo a evitare gli sprechi
- Campagna kiwi: bilancio positivo per i Jingold italiani
- Sagra dell’Agricoltura di Mordano: lo chef Treré vince la “Prova del cuoco” nella serata di solidarietà
- Osservatorio Grana Padano, l’alimentazione è ancora poco sostenibile
- Pediatri, nuova piramide alimentare con sorgo e bamboo
- Fao: l’indice dei prezzi alimentari è ai minimi da settembre 2009
- Alimentazione: solo un bimbo su due segue la dieta mediterranea
- Expo: Martina, vogliamo essere generazione ‘fame zero’
- Gelato: l’Osservatorio Sigep svela i gusti dell’estate 2015
- Agricoltura: Coldiretti, riequilibrare assetto mondiale
- Lavoro: Cia, agricoltura settore strategico per occupazione
- Fondazione Barilla, un terzo del cibo viene sprecato. Impegno per ridurre del 50% entro 2020
- Lavoro: Coldiretti, con +6,2% vola occupazione in agricoltura
- Al via la Sagra dell’Agricoltura di Mordano: il 4 giugno focus sull’ortofrutta
- Chef Bottura scala classifica ’50 Best’, è secondo dopo Roca
- Biologico: possibile accordo su al Consiglio ue del 16/6
- Fondi Ue: rapporto Olaf, in Italia molte frodi ma reagisce
- 12-14 giugno Ciuco Raduno 2.0 in Val Tramontina
- Cluster del Caffè: raggiunto il milione di visite
- Vino: trionfo autoctoni a concorso La Selezione del Sindaco
- Pagamenti Pac operazione trasparenza. Pubblica lista beneficiari
- Il Piccolo Coro dell’Antoniano e New Holland per un futuro migliore
- Campagna Amica: le premiazioni delle scuole bolognesi
- Expo: interessati 7 italiani su 10
- 2 giugno: Coldiretti, 400 mila presenze in agriturismo
- Expo: gli azzurri della pizza tentano record mondiale
- A Con i piedi per terra: cereali, biodiversità a Expo, gastronomia e oasi
- Pere: inizia il percorso di OPERA
- Nel lunario sant’Elmo il patrono dei marinai
- Svelato il mistero dei buchi dell’Emmental. Diminuiti per latte troppo pulito
- Grano duro: a Bologna esperti mondiali per fare punto su miglioramento genetico
- Taste&Sound, il festival di Langhe e Monferrato dal 5 al 14 giugno
- 30 maggio - 2 giugno: Spoleto capitale del Made in Italy
- “Dal seme alla pasta e oltre”: il punto sul miglioramento genetico della filiera, in un settore di cui l’Italia è leader.
- Quote latte: Granarolo, con fine regime rischio per allevatori
- Granarolo entra in Centrale latte Brescia. Partnership con Coldiretti
- Coldiretti, in Usa boom di formaggi italiani “tarocchi”
- Pil: Istat, boom agricoltura a inizio 2015
- Expo: nel primo mese 1,9 milioni italiani in visita
- Expo: Coldiretti, Italia supera Francia in formaggi dop
- Fame nel mondo: Coldiretti, speculazione su cibo brucia 50 miliardi all’anno
- Caab Bologna: rinnovato il CdA
- La prima fornitura di mortadella italiana è arrivata in Cina
- Quote latte: Coldiretti, multe in vista per sforamento
- Mele di pianura: annata soddisfacente
- Caffè: Efsa, per adulti ok 4-5 tazzine, la metà per donne incinta
- Vino: E-R, oltre 6,5 mln per promozione export extra Ue
- A Bologna le premiazioni di Campagna Amica per le classi con i migliori orti scolastici
- Expo: Coldiretti, parte la sfida tra i grandi formaggi
- Quote latte: Martina, basta polvere sotto il tappeto
- Alimentare: presentato a Expo Segno Unico Italia contro le imitazioni
- A Consorzio kiwi gold commercio polpa gialla
- Pesca: Alleanza Coop, verso Rete Gruppi azione costiera
- Export: Coldiretti, alimentare da record ma 60mld di falsi
- Agricoltura: da Ue via libera ai primi cinque Psr
- Vino: Federvini, dopo un 2014 incerto il settore è in ripresa
- Expo: aziende bio dell’Emilia romagna a workshop europeo
- Coldiretti, con la vendita diretta il fatturato cresce del 20%
- Ad Anzola Emilia torna la rassegna gastronomica Gola
- Programma rete rurale nazionale ok da Bruxelles. Budget 115 mln
- Burocrazia affonda tonno rosso. Federcoopesca, allevamenti italiani ko
- Tonno rosso: parte campagna pesca, sale quota per Ue e Italia
- Gli italiani e l’acqua del sindaco. Un’indagine Aqua Italia CRA Nielsen
- Slow Food, un week end con i grandi temi legati al cibo buono
- Coldiretti ER, crollo della Plv agricola impone una svolta
- Expo: Coldiretti, un piatto su 4 deriva da antichi romani
- Maltempo: Coldiretti, grandine su ciliegie
- Expo: il cibo del futuro? Ogm, pillole e insetti
- Macfrut 2015: spazio alla meccanica ortofrutticola
- Rapporto agroalimentare 2014: maltempo e prezzi pesano sull’agricoltura dell’Emilia Romagna
- Clima: primo quadrimestre mai cosi’ caldo, oltre record 2010
- Alimentare: allarme per un additivo estratto dal benzene
- Vino: record estero per spumante italiano,superato champagne
- Per Barilla più utili e meno debito, prepara shopping
- A Con i piedi per terra: cerealicoltura e meccanizzazione
- Un francobollo per la ciliegia di Vignola I.G.P.
- Casa Artusi tappa privilegiata del turismo legato a Expo
- Consorzio Agrario di Treviso e Belluno, bilancio 2014 oltre le attese
- Nel lunario san Filippo Neri e… acqua in bocca
- Expo: aperto primo caseificio, farà 360 forme Grana Padano
- World milk day, Assolatte, 1 giugno latte protagonista
- Maltempo: Coldiretti, raccolta grano a rischio
- Sequestrate nel golfo di Napoli 10 tonnellate di cozze
- Arriva ”Viviana, l’uva italiana”, valorizza uva da tavola
- Expo: Regione E-R offre visita a studenti enogastronomia
- Xylella: in vigore misure Ue, anche Francia si deve adeguare
- Carta Milano cresce, imprese tutelino ambiente
- Macchine agricole pieno successo per EIMA Show India
- Biodiversità: Coldiretti porta a Expo specie antiche salvate
- Italiani più attenti a cibo salutare, consumi bio +14%
- 24 maggio ad Anzola Emilia (BO) “Gola - verità enogastronomiche in festa”
- Coldiretti, no ad etichetta origine è contro il 95,6% degli italiani
- Nasce l’associazione “Le Donne della Birra”, già 600 adesioni
- Agricoltura biologica: in Italia aumentano gli ettari
- Maltempo: Coldiretti, allarme grandine su frutta e verdura
- Prezzi agricoli in aumento
- Surgelati: crisi sconfitta con 100 nuovi prodotti in 3 anni
- Habitat naturali: in Italia peggiora lo stato di conservazione
- Etichettatura: Martina, delusi da Commissione Ue
- Unionzucchero, massima allerta su settore strategico
- BioFregola con grano sardo scommette sul mercato mondiale
- Concorso Slowfood “Mercoledì riso”: studenti si sfidano in cucina, vince Treviso
- Distretto Pomodoro: no estensione Dl latte a interprofessioni
- Cesac: bilancio 2014 positivo per la cooperativa di Conselice
- Sos frutteto italiano: -33% ettari in 15 anni
- Olio: filiera, più fondi Piano olivicolo e separati da Xylella
- Vino: Nomisma, Germania e Svizzera tra primi importatori
- Psr Emilia-Romagna: al via gli incontri per conoscere tutte le novità
- Cereali: la specializzazione paga, parola di SIS
- Parmigiano: export gennaio-febbraio cresce 10,1%
- Expo: Farinetti, arriveremo a 30 milioni di visitatori
- Vino: a giugno Lecce ospita seconda edizione Roséxpo
- Xylella: risoluzione del Parlamento Ue per controlli, aiuti e ricerca
- Il boom delle erbette spontanee: in 100mila le raccolgono
- Maltempo: sospesi tributi in 36 comuni di 4 province E-R
- Piano ‘Terrevive’ accelera, circa 600 lotti in bando in 2015
- Caffè che passione, 96 % degli italiani lo beve
- Expo: le regioni si raccontano nella Vigna di Leonardo
- ER Psr 2014-2020: al via il primo bando sulle indennità compensative
- Export agroalimentare supera 8,7 mld euro in 3 mesi
- Ok Ue a 100 mln aiuti Emilia Romagna per le nevicate del 2012
- La Sagra dell’Agricoltura di Mordano accende i motori
- Ciliegie Vignola crescono. Con Igp pronte a conquistare mercato
- Basilico, sì a trattamento anti-peronospora da Ministero della Salute
- Pomodoro italiano: il 60% va all’estero
- Expo: inaugurato il Padiglione del Biologico con Vandana Shiva
- Revoca embargo Usa salumi: Coldiretti, massimo vantaggio E-R
- Al via pesca tonno rosso, per Italia +20% quota
- Unesco: Parma si candida a ‘Città della gastronomia’
- Regione E-R, bene revoca restrizioni Usa su import salumi
- Maltempo: bomba d’acqua nel reggiano
- A Con i Piedi per Terra tecnologie per il vigneto, vini d’eccellenza e sapori di Romagna
- Prevenzione tumori e buona cucina
- Cirio torna in tv con Ferzan Ozpetek
- Latte: Cia, ok passi avanti su premi Pac ma restano questioni aperte
- Trattori compatti: battaglia in Parlamento europeo
- Fattorie Aperte: dal 17 maggio 4 domeniche di appuntamenti in E-R
- Biologico: Caselli (E-R), in precedente programmazione 340 mln. Adesso rafforzare
- Slow Fish: Nas, frodi pesca crescono del 454% in Italia
- Expo: a “Cibus è Italia” l’eccellenza italiana in vetrina
- Export salumi: Martina, apertura Usa è risultato importante
- Carraro inaugura il Museo del trattore a Rovigo
- Realizzare progetti europei: una mano agli agricoltori
- Salumi: eliminare tutte le barriere con il TTIP
- I ristoratori rispondono a Coldiretti: inutili allarmismi sul pesce
- Pesca: Coldiretti, nel piatto degli italiani stranieri 2 pesci su 3
- Confagri, bio in netta crescita in Emilia Romagna (+17,3%)
- Agrumi: Confagri, massima attenzione sull’avvio della campagna
- Settimana della Bonifica ed Expo: riflettori accesi sulla risorsa idrica
- La Piadina Romagnola potrà essere fatta solo in Romagna. Consiglio di Stato dà ragione al Consorzio
- Coldiretti ER e Focsiv per l’agricoltura familiare nel mondo
- Premiazioni concorso Urber: Ravenna invasa dai bambini
- Cresce cucina vegan e vegetariana, ‘al verde’ 16% italiani
- Expo: Cia, contributo agricoltori italiani a ‘Carta Milano’
- Latte: Premi Pac; Confagri, accolte nostre richieste equità
- Lattiero caseario: Scanavino (Cia), in Ue possiamo crescere
- Olio: firmato patto di filiera
- Emilia-Romagna: primo via libera al nuovo Piano Forestale
- Latte: Antitrust apre indagine conoscitiva
- Coldiretti E-R, risolvere Imu agricola in aree svantaggiate
- Il Lazio punta sulla nocciola, patto con Ferrero
- Pil: Coldiretti, spinto da +6% export
- Torna “PrimaveraBio”: iniziative per il pubblico in aziende biologiche
- Un vino biologico toscano per i divi di Hollywood a Cannes
- 25-27 maggio a Parma il Campionato Mondiale della Pizza
- Crisi: tra toscani crolla consumo vino, si beve più birra
- Cereali: al via le giornate dimostrative SIS
- Imu agricola, Agrinsieme: dal Parlamento primo segnale positivo
- Emilia Romagna, i vini dei Sindaci in gara. Iscrizioni fino al 21 maggio
- Una patente per fare l’olio, frantoiani chiedono regole
- Expo: il campo agricolo del futuro da Israele a Lodi
- Biologico: slittato a giugno l’accordo dei 28 su riforma
- Expo: aziende del Ferrarese protagoniste in spazio Piazzetta
- Importanti riconoscimenti internazionali per il Bursôn
- Dall’Italia al Maharashtra: macchine agricole per l’India
- Eurocarne, i consumatori vogliono carne italiana ed etichette dettagliate
- Ue: 28 divisi su riforma agricoltura bio, rischio rinvio
- Psr 2014-2020: via libera da Bruxelles
- Giornalisti stranieri a Piacenza tra vini e castelli
- Cia a EXPO: azienda Bertinelli case history per l’imprenditoria giovanile
- Il Gruppo Mazzoni entra nella NewCo PER.A.
- Guardia alta sulle colline Faentine contro la minaccia Xylella
- Festa della Mamma: 5 milioni di italiani hanno regalato un fiore
- Eurocarne: scendono acquisti e si compra carne rossa e bianca
- Agricoltura bio sarà tema centrale prossimo Consiglio Ue
- Expo: da ‘puzzone’ a ‘marcetto’, ecco la “puzza che piace”
- Dissesto idrogeologico: 27 mln dalla Regione al Modenese
- Italia-Turchia: Coldiretti, bene intesa fitosanitaria
- A Con i piedi per terra: brindisi all’Expo nel piacentino e Parmigiano vacche rosse
- Via libera dalla Ue al PSR dell’Emilia-Romagna
- Expo: eccellenze Foreste Casentino per sei mesi in vetrina
- Asparago Verde di Altedo Igp: al via la campagna e le sagre
- PSR Emilia Romagna: Agrinsieme ER, ora proseguire nella definizione dei bandi
- Approvato PSR Emilia Romagna. Coldiretti, bene impegno della Regione
- Expo: Cnh porta a Milano l’agricoltura sostenibile
- Nel lunario san Geremia, che ci libera dai coccodrilli, e saint Honoré
- Dissesto e giovanissimi: mercoledì a Ravenna le premiazioni del concorso Urber per le scuole
- E’ nata la New.Co PER.A. la più grande organizzazione al mondo del settore
- Agroalimentare: prova “post-crisi” per le coop venete
- Latte: Agrinsieme, bene indagine Antitrust su rapporti filiera
- Expo: a 7 giorni da apertura molte luci, qualche ombra
- Xylella: Martina, molto preoccupato per impatto verdetto Tar
- Dissesto idrogeologico: E-R chiede 100 mln in più
- Pesca: Parlamento Ue blocca bando piccole spadare
- Ambiente: incontro Bonaccini-Galletti per contrasto al dissesto
- Xylella: parte oggi azione risarcitoria collettiva Codacons
- Vino: nasce Consulta nazionale vino italiano
- Xylella: Italia informa Ue, ulivo ligure non infetto
- Don Pasta e Giulio Babbi i Marietta ad Honorem 2015
- 14-17 maggio a Genova torna Slow Fish
- Vincenzi (ANBI), stop al consumo di suolo
- Xylella: assessore, no piante contaminate in Toscana
- Xylella: Regione Liguria, caso sospetto, pianta in quarantena
- Xylella: Ue, Italia notificato caso isolato in Liguria. Proverrebbe da Toscana
- Europa sempre più sovrappeso, entro 2030 punte del 90%
- Piano olivicolo nazionale: Montecitorio preme sull’acceleratore
- Pasta italiana trionfa all’estero, +4% export in 2014
- Antitrust avvia indagine su filiera lattiero-casearia
- Per animali domestici spese +2,4% e da domani a Bologna Zoomark
- Sisma: a battesimo la nuova vita dell’impianto Concordia Sud
- Quote latte: lo strano caso delle ‘mucche fantasma’ sbarca in Ue
- Expo: Enea, ecco software contro insetti invasivi in campi
- TuttoFood chiude ed espositori donano alimenti ai bisognosi
- Minguzzi Fruitimprese ER, campagna estiva da decifrare. Attenti alla Spagna
- Maxi sequestro di pesce a Genova. Date scadenze cambiate
- Expo: inaugurato cluster riso, nel segno della povertà
- Coldiretti, bene prima assemblea legislativa ER su latte e Parmigiano
- ER: in aula dibattito su settore lattiero caseario
- Premi Pac-latte, Cia e Confagri Emilia Romagna ricorrono al TAR
- Assica, 2014 altro record esportazioni salumi italiani
- Xylella:Ue, esamineremo misure Corsica, situazione particolare
- Expo: Cia, giovani futuro terra, in 5 anni 17mila imprese U30
- Parmigiano Reggiano all’assalto del mercato cinese
- “Cibo di terra, cibo di mare” 2° edizione del concorso fotografico
- Assobirra, vendite birra -0,6% in primi 10 mesi
- Olio: Unaprol, crollo produzione italiana, meno 70%
- Expo: Cia, arrivano i giovani tra start up e fattorie sportive
- Coldiretti ER; bene 100 mln per tutela territorio, ora serve contenimento nutrie
- Expo 2015: macchine agricole per filiere di qualità
- Mesola (FE): fino al 10 maggio c’è la Fiera dell’Asparago
- Ad Altedo (BO) dal 14 al 24 maggio si festeggia l’asparago verde IGP
- A Brisighella (RA) il 10 e 17 maggio torna la Sagra del Carciofo moretto
- Expo: padiglione Vino aprirà il 23/5, ma è già coda
- Expo: ecco il cibo del futuro, il supermercato che verrà
- Expo: aperto il padiglione Coldiretti, “No farmers no party”
- Smog: Bruxelles discute nuova direttiva, strada in salita
- A Con i piedi per terra: bovine da latte in passerella
- Expo: Conserve Italia main sponsor Cascina Triulza
- Agriturist, prenotazioni in aumento per ponte 1° Maggio. Effetto Expo
- Parmigiano Reggiano protagonista a Expo
- Parmigiano Reggiano fra i 10 marchi più apprezzati
- Nel lunario san Noè patrono dei costruttori di navi
- Expo: Strasburgo, accesso a alimentazione e’ diritto umano
- Expo: mille riferimenti all’Emilia-R. su app ‘Farmersforyou’
- Cereali stivati in carri per rifiuti tossici, 37 denunciati
- 1 maggio: Coldiretti, per il ponte 300mila scelgono l’agriturismo
- Xylella: Ue, evitata per ora strage ulivi nel Salento
- Quote latte: via libera a rateizzazione multe senza interessi
- Olio: Cdm approva piano da 20 mln per aumento produzione
- Ucraina: da Ue stop a stoccaggio privato carni suine
- Coldiretti: agricoltori protagonisti ad EXPO
- EXPO: risoluzione su sicurezza alimentare al voto
- Piu’ la lattuga e’ rossa piu’ e’ salutare
- Xylella: Coldiretti, no a sacrificio alberi sani
- Bovini trattati con anabolizzanti, controlli da Ministero
- Slow Food, in Franciacorta il prossimo Convegno Mondiale di giugno
- Xylella: Ue decide eradicazione in raggio 100 metri
- ‘Viaggia vegan’: prima guida Michelin su turismo e cibo green
- Expo: Anbi, nuova versione ‘Irriframe’ per risparmio idrico fino a 25%
- Parmigiano Reggiano: quantità, qualità, export e vigilanza le strategie future
- Expo: presentata Carta Milano, manifesto contro sprechi
- Pesca: Ue, moratoria di 2 anni per divieto buttare scarti
- Expo: sei mesi di appuntamenti con il Consorzio Marche Biologiche
- A Piacenza è Vento d’Expo
- Granarolo a Expo: cultura e sostegno sociale
- 2 maggio Massa Lubrense “Mastro Potino” concorso di potatura dell’olivo
- Expo: Enoteca Emilia-Romagna porta 50 aziende vinicole
- Cereali: accordo Cesac-Consorzio Partecipanti, nasce polo con quasi 1 milione di quintali
- Xylella: Ue, se ci sarà decisione su misure sarà domani
- Parmigiano, su quotazioni e boom export Usa,+11%
- Expo: Confagri presenta i capolavori dell’agricoltura
- Expo: Coldiretti, 67% tempo stranieri per vedere anche altro. E c’è app per alloggio da agricoltori
- A Cesenatico dall’1 al 3 maggio torna “Azzurro come il pesce”
- Dozza (Bo): il 2 e 3 maggio torna “Il Vino è in Festa”
- Eurojust, sventato traffico carne cavallo
- Grana Padano 2014 da record, +6% produzione e +4,5 export
- Una NewCo per creare distretto della pera italiana
- A Con i piedi per terra prodotti e progetti 100% made in Italy
- Sisma ER: Coldiretti, bene proroghe per ricostruzione
- Nel lunario sante toscane e superstizioni a tavola
- Lunedì 27 incontro a Modena per rilanciare la pericoltura
- Ogm: Commissione Ue dà via libera a 19 prodotti
- Pesche e nettarine: Europech, in Europa produzioni stabili
- Cala la spesa, la carne di vende in promozione. Ricerca sarà presentata a Eurocarne
- Quote latte: Italia a rischio multe,+2,7% produzione 11 mesi
- Migliaccio, dieta del gelato per calo 2-3 kg in 1 settimana
- Xylella: Bruxelles esamina possibilità aiuto Ue a produttori
- Ue, rinvio a giugno domande pagamenti diretti
- Expo: ricerca, sarà il passaparola a spingere scelte cibo
- Confagri Emilia Romagna: Gianni Tosi nuovo presidente
- Albicocche: produzione in calo secondo le stime di Europech
- Nocciole: intesa Ferrero Regione Toscana, si mira 5000 ha
- CSO riparte con progetto di promozione da 5,2 mln. di euro
- Ue: riconoscimento Igp a patata rossa Colfiorito
- Carne con aggiunta nitrati e solfiti, denunce e sequestri in Sicilia
- Meloni: siglata intesa tra Alegra e Consorzio Mundial
- Coldiretti E-R, bene Regione su latte e Parmigiano Reggiano
- 1-3 maggio a Bologna GardenBeer
- Earth day: Aidepi, pasta amica dell’ambiente, pochi sprechi
- 22 aprile Giornata Mondiale della Terra, ma il pianeta è sempre più caldo
- Coldiretti, bene riforma reati alimentari business da 15,4 mld.
- Expo: presentato il padiglione dell’Ecuador
- Expo: eventi dedicati al riso in padiglione Cibus è Italia
- Italia incassa 8 mln per promozione extra Ue
- Expo: da pesce palla a caimano, prima volta a tavola in Italia
- Expo: dopo 3 anni blocco, maialetto sardo parte per Milano
- Ogm: nuove regole Ue per autorizzazione, monta la polemica
- Il Baccanale di Imola festeggia 30 anni in novembre
- Expo: Slow Food, percorso educativo sulla biodiversità
- Assicurazioni agevolate: prorogato al 31 maggio il termine per la stipula
- Il 25 e 26 aprile a Modigliana (FC) la Festa del Sangiovese
- Xylella: Martina a Hogan, Ue sostenga operatori danneggiati
- Pesca: Commissione Ue condivide richiesta Italia su vongole
- 24 e 25 aprile Reggio Emilia: Mostra regionale delle vacche da latte
- Con i piedi per terra: a Riolo Terme agricoltura di ieri e di oggi
- Agrintesa e Osas alleanza Nord Sud nell’ortofrutta italiana
- Ue a Expo nel nome del pane. 200 eventi, 1000 giovani volontari
- In scena al Villani Day l’anteprima dell’Albero della Vita
- Nel lunario san Giorgio, san Marco e i bachi da seta
- A Germinal Bio il premio NutriGold 2015
- Molluschi, entro maggio chiusura procedura infrazione
- Imu agricola: per Renzi un errore; Martina, lavorarci
- Export, Frutimprese +4,2% in volumi nonostante crisi Ucraina
- Da latte soia a tofu, derivati vegetali per 1 famiglia su 4
- Mercato trattrici: resistono solo le specializzate
- Gioco di squadra per i negozi “Qui da noi”
- Filiera avicola: Italia produce più di quanto consuma. Modello da imitare
- CIR food: pronti i locali per i visitatori di Expo
- Expo: Slow Food presenta app per vera esperienza gastronomica
- Xylella: batterio individuato in mercato ingrosso di Parigi
- ‘Olio biologico’, forestale blocca frode nel Viterbese
- Xylella: Vendola a Bruxelles,eradichiamo solo nord Salento
- Expo: presentato il Circuito d’Arte delle città padane
- Expo: tavola rotonda a Piacenza su progetti territorio
- Export: vola made in Italy caseario (+4,8) nonostante embargo
- In vista di Expo arriva la pizza 100% italiana
- Latte, frutta e verdura a scuola, primo ok Pe a nuovo piano
- Carni avicole: sostenibilità e aviaria al centro del meeting mondiale
- 25-26 aprile alla scoperta del Parmigiano con “Caseifici aperti”
- Incidenti con trattori agricoli, 181 morti nel 2014. Emilia-Romagna 1/a
- Biocarburanti: Pe, primo ok a tetto 7% colture alimentari
- Expo: pizza tutta tricolore grazie ad accordo Italpizza - FAI Coldiretti
- Xylella: ricercatori, distruggere ulivi non basta
- 15-17 aprile Forlì 49° Fieravicola
- Prosciutto di Parma: crescono export (+3,5%) e preaffettato (+2%)
- 20 aprile Polesine Parmense “Centomani, di questa terra”
- Expo: Pomì sull’albero della vita insieme a Coldiretti
- Premi comunitari: Agrinsieme, decreto esclude non iscritti a Apa e Ara
- 24 - 26 aprile Bari OASI Salone dell’Olivo, albero della vita
- Modena vince la sfida del tortellino a salone sagre Ferrara
- Turismo natura non conosce crisi, fatturato record 12 mld
- Pesca: Coldiretti, rivedere gestione quote tonno rosso
- A Con i Piedi per terra: l’Umbria e il suo olio, le macchine e la zootecnia
- Psr Emilia-Romagna: Hogan, sarà tra i primi ad essere approvati
- Flagello nutrie nel reggiano. Danni per centinaia di migliaia di euro
- Il Consorzio Burana incontra la Georgia
- Vino: De Castro, in Italia +7mila ettari vigne con aumento Ue
- Macfrut, consumi di ortrofrutta crescono e premiano innovazione
- Nel lunario Aprile e le lucertole
- Ue, in stand-by semaforo Gb, ok sistemi altri paesi
- Vinitaly: 3.000 campioni da 32 Paesi per concorso Enologico
- Vino: Valoritalia, oltre 1 mld e 600 mln bottiglie controllate
- Vino: Uiv, tempi rapidi per definire sistema autorizzazioni
- Vino: Federvini, ok fine regime oneroso, ora regole nazionali
- Pasta batte cous cous per immigrati in Italia
- Expo Time: storie di genti e di cibo. Nuovo magazine del nostro gruppo
- Crisi: 68% delle famiglie europee ha tagliato le proteine. Indagine SWG
- Unaproa, burocrazia paralizza verdure pronte all’uso
- Vino: Ue, via libera aumento 1% vigneti in Europa dal 2016
- Olio: Sirena d’Oro, premiate Toscana, Sardegna e Puglia
- Olio: vendite Dop e Igp +7% in 2014
- Vino: Spagna primo esportare in quantità
- Felce rarissima reintrodotta nel Parco della Vena del Gesso Romagnola
- Cantina Valpolicella Negrar vince il Palio del Recioto 2015
- Coldiretti, 8 milioni di stranieri per Expo. Spenderanno 1,75 mld in cibo
- McDonald’s cerca agricoltori per grano in Emilia. Candidature fino al 30/4
- Delta del Po candidato a Riserva della Biosfera dell’Unesco
- Angelo Po e Cir Food ristorano expo’
- Polinago: il territorio a sostegno del latte italiano
- Pesca: Alleanza Coop, bene attenzione del Governo nel Def
- Xylella: Coldiretti, urge stato calamità. A rischio 11 milioni di piante di ulivo
- Expo: Federalimentare, vetrina per portare export a 50 mld
- A Ferrara torna Misen: 90 sagre in fiera l’11 e 12 aprile
- Xylella: Ue, quando arriveranno misure europee Francia dovrà adeguarsi
- Piacenza: a tavola con la scienza , confagricoltura ed expo’
- Qualità e spirito green: arriva l’AgriCatering
- Coams : Alessandro Lualdi nuovo presidente
- Antibiotici animali e salute umana
- 14 aprile: prima giornata nazionale dell’intolleranza al lattosio
- Caffè, alleato al “ben-essere” femminile
- Salute: Coldiretti, in cibo italiano i residui chimici sono 10 volte in meno
- 10-12 aprile a Firenze lo street food Festival
- Xylella: Ue, legittime misure Francia
- Agrumi: McDonald’s cerca fornitori siciliani, domande on line
- Normative per i trattori: un “giro di vite” illogico
- Xylella: Coldiretti, non solo ulivo Francia blocca 102 specie
- Sicurezza alimentare, 38mila controlli Nas nel 2014
- Scoperti a Ravenna prodotti ortofrutticoli ‘taroccati’
- Consorzio di Burana: attivato il servizio antibrina
- Expo: a Milano alveari urbani in parchi con arnie’firmate’
- Xylella: Boscia (Cnr), non vanno sradicate tutte piante malate
- Nel lunario la Pasqua e i giochi con le uova
- A Con i Piedi per Terra un reportage dalla splendida Umbria
- Xylella: Vendola a Renzi, intervenire dopo stop Parigi
- Cuddura: la ciambella con l’uovo intero col guscio
- E’ la colazione la tradizione italiana della Pasqua
- Cioccolato fondente potenzia del 10% gli effetti dimagranti della dieta
- Xylella: Parigi dice stop import vegetali da Puglia
- Etichetta: Mipaaf, 9 su 10 vogliono conoscere l’origine del cibo
- Pasqua: Coldiretti, colomba per il 60% degli italiani
- Vino: Imola, 200 etichette in degustazione il 10-12 aprile
- Pasqua: Cia, consumi fermi al 2014 e tavole casalinghe per il 76% degli italiani
- Pasqua in Umbria: Pizza al Formaggio
- Etichetta: OI Suini, bene obbligo etichetta d’origine
- Pasqua: Fipe, -11% clienti nei ristoranti e il meteo non aiuta
- Pasqua: Coldiretti, in 300 mila scelgono l’agriturismo
- La pera protagonista in fiera a Ferrara dal 19 al 21 novembre
- Crisi: Coldiretti, non cala potere acquisto. E’ la prima volta dal 2007
- Arriva la pasta prodotta direttamente dal contadino
- Pasqua: nel Venerdì Santo oltre il 40% degli italiani sceglie il pesce
- Carni, etichettata obbligatoria. Più trasparenza per origine prodotti
- Agricoltura: Uila,stop illegalità per qualità lavoro e cibo
- Confagri: Piacenza e Parma insieme per progettare competitività
- Expo: duecento chef per un solo ristorante, “Identità Expo”
- Quote latte Parmigiano: adesione in massa degli allevatori
- Zucchero italiano all’attenzione delle istituzioni con Coprob
- Lungo la via Emilia alla scoperta dell’Emilia Romagna
- Conclusa a Bologna l’edizione 2015 di Vegetabilia
- Agrinsieme, carico fiscale triplicato in poco tempo
- Agricoltura biologica, tavolo nazionale al Mipaaf
- Unaproa, ortofrutta Italia costa +10% rispetto Ue
- Expo: presentato ‘Gelato delle Regioni’ in Padiglione Italia
- Quote latte: Hogan, oggi è un giorno significativo per la Pac
- Quote latte: EMB protesta a Bruxelles, ora misura anti-crisi
- Expo: Repubblica Ceca primo Paese a inaugurare Padiglione
- Quote latte: Martina, ora deve iniziare nuova stagione
- Quote latte: in Emilia Romagna sopravvissuta 1 stalla su 4
- Inquinamento: Aduc, rischio salute per orti urbani
- Vino: Tavernello rallenta corsa, bilancio Caviro in calo 2%
- Quote latte: Coldiretti, rischio concreto 40 mln nuove multe
- Quote latte: dopo 30 anni regime solo 1 stalla su 5 è attiva
- Anabio-Cia, rilancio del biologico in 10 mosse in vista di Expo
- La storica Mutua Salsamentari di Bologna e l’antico gonfalone
- Domani Coldiretti in piazza per la fine delle quote latte
- Legambiente, troppi pesticidi in agricoltura
- Fedagri ER: in leggero aumento redditi e fatturato
- Macfrut 3.2 sempre più fiera di business
- Vini Piemonte: cambio di nome per consorzio Barbera d’Asti e Vini Monferrato
- Martedi 31 a Roma sit-in di Agrinsieme
- Pasqua: viva la vacanza in campagna
- Agriumbria 2015: innovazione tecnologica e “Polo delle Carni Italiane”
- L’inverno? Non e’ stato cosi’ freddo !
- Fattorie didattiche fanno salto qualità, arrivano le “agriscuole”
- Expo: Federalimentare, riflettori sul riso italiano
- Quote latte: Ue chiude un’era, da 1° aprile mercato libero
- Tumore allo stomaco in calo in tutta la Romagna
- Pomi’ L+ sostiene Cookstove Program in Kenya
- Scatta obbligo etichetta carni
- Gardening: in ripresa il mercato Italia
- Il ricco menù della nuova puntata di Con i piedi per terra
- Xylella: paesi Ue divisi su misure
- Il Parmigiano e i prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna a Bruxelles
- Birra: arriva etichetta con calorie, ma è polemica
- Nel lunario Domenica della Palme e Settimana Santa
- Dal 23 a 25 settembre a Rimini il Flora Trade Show
- Importazione record di vino dall’estero. Coldiretti, allarme per reale destinazione
- Pesca abusiva, GdF ferrarese sequestra 2 tonnellate vongole
- Pizza e falconeria candidate a Patrimonio Umanità Unesco
- Aviaria: traffico illecito virus, chiesto processo per 41
- Quote latte: Coldiretti, Parmalat sottopaga allevatori Italia
- Alimentare: il 67,7% di aziende medio-grandi è ‘familiare’
- Perché frutta e verdura fanno bene? Gli italiani lo chiedono al Web
- Alimentazione: Eurodeputati bocciano sistema semaforo inglese
- ANCIperEXPO: un weekend per celebrare il pesce dell’Adriatico
- Quote latte: Hogan, non c’è nessun collasso settore
- Pasqua: da colombe a uova, 10 consigli per acquisti sicuri
- ER: alluvione e trombe d’aria, accordo Regione-Modena-banche
- 300mila firme per pizza patrimonio Unesco. Ma 4 pizzaioli su 10 sono stranieri
- Olive, patrimonio unico con 350 cultivar censite
- Copagri, verso adesione ad Agrinsieme
- Xylella: analisi su ulivi a termine,da lunedì abbattimenti
- Dop, Igp e ortofrutta: Caselli a Bruxelles, l’Europa deve difendere la qualità
- CAAB, bilancio in utile di oltre un milione di euro
- Agriumbria 2015 anticipa i contenuti tematici di “Expo 2015”
- Ortofrutta: siglato accordo tra Agrintesa e Osas
- 24-25 aprile a Reggio Emilia Mostra regionale vacche da latte
- Vinitaly: a Verona i ‘soliti’ 150mila ma cresce numero Paesi
- Parmigiano e Grana Dop non conformi, tre imprenditori indagati
- Stelle sul Garda: dal 22 al 29 aprile arriva Fish&Chef 2015
- Il marchio Alce Nero cresce del 26%
- Buona alimentazione scudo contro i tumori
- Kraft si fonde con Heinz: nasce quinto gruppo food&beverage del mondo
- Ortofrutta e prodotti Dop e Igp, assessore E-R a Bruxelles
- Vinitaly, tappi fatti con materiali bio annullano sgradevoli odori
- Stop quote latte, Ministro Martina: “importante facilitare accesso al credito”
- Pecorino toscano Dop, più qualità e garanzie. Consorzio festeggia 30 anni
- Anatra all’arancia regina delle ‘ricette impossibili’
- Vinitaly: il bio affascina sempre di più, già 68 mila ettari
- Pac: Commissario Hogan, al lavoro per rinvio a giugno domande pagamenti diretti
- Xylella: Ue, misure italiane non hanno impedito diffusione
- Oggi si festeggia la Giornata europea del gelato: in Italia ne consumiamo 3 kg a testa
- Lavoro: Coldiretti, 68% giovani sogna estate in campagna
- Vino: dal Vinitaly i commenti sul Testo Unico
- Semplificazione: Martina, prima domanda precompilata aiuti Pac online
- Xylella: Commissario Ue, serve atteggiamento più precauzionale
- A Cesenatico dal 27 al 29 marzo torna “Azzurro come il pesce”
- Olio: Unaprol, produzione Ue -38%, forti cali Spagna e Italia
- ER: 5,4 milioni contro dissesto per interventi Parma e Forlì-Cesena
- Vinitaly: alla Tenuta Pernice di Castelnuovo Valtidone (Pc) il premio Cangrande 2015
- Emilia-Romagna e Casa Artusi insieme per la valorizzazione dei prodotti tipici
- Semplificazione: Martina, con Agricoltura 2.0 più digitali
- Vinitaly: arriva dall’Emilia-Romagna il vino più antico del mondo
- Vinitaly: consumi di vino al minimo storico
- Vinitaly: al Sol Gambero Rosso-Unaprol premiano 72 oli
- Vinitaly: Coldiretti, fatturato vino vola a quota 9,4 mld
- Vinitaly: Martina, 2015 anno dell’export a 5,5 miliardi
- Cresce la passione per gli orti urbani
- Vino: Bruxelles bacchetta Gran Bretagna, stop prosecco sfuso
- Oli: Premio Biol 2015, il podio parla spagnolo
- Giornata Mondiale dell’Acqua: il Parco della Biodiversità fa propria la sfida dell’uso sestenibile
- A Con i piedi per terra i sapori di Riolo Terme e Fab Food
- Nitrati ER, Caselli e Gazzolo: sì a una maggiore flessibilità
- Bonifica: Giornata Mondiale dell’Acqua, partono le visite per le scuole
- Acqua in bottiglia: un calcolatore per scoprire quanto costa a noi e all’ambiente
- Goldoni su EIMA “Bologna polo mondiale della meccanica agricola”
- Vini spumanti: risale nel 2014 consumo nazionale
- Nel lunario la Madonna dei Garzoni
- Xylella: commissario emergenza, al via sradicamento ulivi
- Alimentare: Consorzio Mortadella Bologna Igp, +4,3% vendite
- Alimentare, Forum internazionale a Lodi: lotta ai falsi anche sul web
- Vino: Nomisma, crescono in Italia consumi bio.Sicilia leader viti biologiche
- Crisi Parmigiano, Coldiretti: aumenta sul mercato italiano il ‘Similgrana’
- Latterie Friulane: Parmalat presenta piano con 91 esuberi
- SOS Agricoltura al 1° Flash Mob per l’agroalimentare italiano
- Vino, critico internazionale Galloni: “stop moda metodo biodinamico”
- Usa chiama Italia, per prima volta Fancy Food, il salone del cibo, avrà un partner
- Vino:consumi in ripresa nel 2014. Spediti 310 mln di bottiglie di Prosecco
- Pac, Ue: più tempo per domanda, slittamento al 15 giugno 2015
- Xylella: ok a Piano Protezione civile da 13,6 mln euro
- Imu agricola diventa legge, FI annuncia class action
- Vino: Martina, stop ‘scartoffie’, firmato decreto Registri
- OI Gran Suino italiano, servono norme ambientali condivise
- Via libera Ue, dopo 14 anni anni pajata torna in tavola
- Coldiretti,Unesco, 250mila firme per pizza patrimonio umanità
- Raggiunta intesa per campagna pomodoro industria centro-sud
- Xylella: tagli ulivi solo selettivi. Ue valuterà piano interventi Italia
- Caffè: 24/o Premio Ernesto Illy, vince Brasile
- Olio, Bari XX edizione premio Biol con 300 extravergine
- Pasqua:colomba si ‘rinnova’, nuovi trend accanto alla tradizione
- Assobirra, no a superaccise, protesta con birra ‘FiscAle’
- Mercati all’ingrosso in rete Italmercati, colosso da 5 mld. Muove 50% della frutta
- Expo: a Milano i prodotti tipici dei parchi italiani per promuovere agricoltura, ambiente e turismo
- Commercio estero: Coldiretti,export soffre tonfo 37%in Russia
- Corsa degli allevatori per la quota latte Parmigiano Reggiano
- Confagricoltura, controlli per stop a piante senza passaporto verde
- I vini Tre Monti tutti nuovi dentro e fuori
- Mucca pazza: dopo 14 anni torna in tavola la pajata. Bruxelles toglie restrizione
- Xylella: Cnr; a breve nessuna cura, unica arma abbattere ulivi
- Ue: a Italia 26,9 mln per frutta e verdura gratis a scuola
- Agroalimentare ER: export in Russia, persi 120 mln in quarto trimestre 2014
- Vinitaly: Movimento Turismo Vino verso Expo,48 vie enoturismo
- Doping per vitelli, maxisequestro nel Cuneese
- Nas, vasto traffico farmaci veterinari illeciti
- Ue ‘complice’ della deforestazione illegale
- Ue drastica contro Xylella,abbattere tutte piante infette
- Xylella: piano Silletti, ora aratura, da maggio insetticidi
- Xylella: Coldiretti Puglia, occorre stato calamità naturale
- Ismea, fragole prodotto di punta dei mercati grazie a festività pasquali e meteo
- Expo: Asiago Dop si candida a testimonial biodiversità
- Vino: Federdistribuzione, salgono vendite nel 2015 , Gdo +5,2%
- Assosementi, export sementi da orto vale 96 mln E-R prima per produzione
- Streeat Food Truck Festival, l’edizione itinerante arriva anche a Bologna
- Ambiente: chiudono le stalle, meno rondini in Lombardia
- Cna in partnership con Eurochocolate. Focus su filiera e maestri artigiani
- Flash mob sulle colline bolognesi: la rabbia degli agricoltori
- 20-22 marzo a Faenza Mostra Agricoltura e Mo.MeVi
- Miele: Coldiretti, stranieri 2 vasi su 3, è invasione record da Ungheria e Cina
- Quote latte, biologico, Xylella in agenda oggi a Bruxelles
- Agriumbria: i campioni nazionali Limousine e Charolaise
- Crisi: addio dieta mediterranea, da -25% olio a -7% frutta
- Nel mondo 1,2 miliardi consumano made in Italy. Ad Expo ‘Fab Food’
- Spesa per carne calata del 20%, da Federcarni campagna su valori nutrizionali
- Pesca: Flai Cgil, riparte campagna malattie professionali
- Alimentare: Cia, export 2014 in calo
- A Con i Piedi per Terra la crisi del Parmigiano
- Vino: Ismea, cresce export made in Italy ma la Spagna conquista il primato
- Vino: Nomisma, in 10 anni l’export dei vini italiani è aumentato dell’88%
- Inflazione: Coldiretti, pesa balzo prezzi verdura del 10,8%
- Expo: da Bologna parte conto alla rovescia, 50 giorni al via
- Ulivi Salento: Coldiretti lancia operazione contro infezione Xylella
- Expo: un network di atenei del Lazio insieme per rilancio dell’agroalimentare
- Efsa: in 97% alimenti pesticidi nei limiti di legge, 55% è a chimica-zero
- Spreco alimentare, 23 marzo docu-film consumo acqua, guardando a Expo
- Alimentare: antibiotico nel latte, denunciato agricoltore piemontese
- Consumi carne: confezione aiuta all’acquisto, ma data di scadenza in vista
- Ortofrutta, Mise finanzia Macfrut per triennio 2015-17
- Archeologi ritrovano in Egitto lattine Cirio del 1923
- Francia: megamulta authority contro ‘cartello dello yogurt’
- Al via domani Fiera Meccanizzazione Savigliano (Cn). Attesi più di 60mila visitatori
- Xylella: Coldiretti, rischio contagio. Pasqua senza rami ulivo
- Xylella: Coldiretti, crowdfunding per salvare ulivi #savemonumentalolives
- Quote Latte: Emilia-Romagna, cartelle esattoriali a minoranza degli allevatori
- Ucraina: Agrinsieme, ampliare misure urgenti per ortofrutta
- Quote latte: Martina, in arrivo 1405 cartelle fisco per multe
- Coldiretti, PE interroga Commissione Ue su sedicenti succhi di frutta
- Le pulizie di casa con gli avanzi della frutta
- Finita la moda della grappa alla frutta, in Trentino in voga ‘sgnapa’
- Arriva latte col bollino, ‘made in Italy al 100%’
- Vinitaly: da Messico a Canada vino italiano ha nuovi mercati
- La Cia di Imola compie 35 anni
- Bonifica: oltre 600 cantieri aperti in Emilia Romagna per 250milioni di euro
- Piano lotta a dissesto, 7000 opere ma 90% non progettato
- Granarolo superato nel 2014 il miliardo fatturato
- Expo: Emilia-Romagna al lavoro per settimana da protagonista
- Emergenza Ulivi, primo crowndfunding ambientale per salvare piante millenarie
- Agricoltura: Trentino, novità per qualificare alpeggio
- Agricoltura: E-R; Caselli, nessun rischio per fondi europei
- Imprese: Confagri e Bnl, insieme per credito con Agricheck
- Vino: Vinitaly, E-R presente con 200 produttori e 400 vini
- Olio Capitale: 12mila visitatori, successo per fiera nicchia
- Agroalimentare, Fontina di qualità si vende con la ‘pagella’
- Mafia: Caselli, falsificazioni alimentari e caporalato sono piaga per il Paese
- Consorzio Parmigiano: “ok condanna a contraffazione. Caso raro in Italia”
- Vino: Ismea, exploit Brunello in Giappone, vola Barolo in Usa
- Olio, in Fvg mosca ha fatto crollare produzione. Ma conta il “fattore umano”
- Podio a tre nel Derby del Sangiovese al Romagna Wine Festival
- Bruxelles, aumento ettari grano duro Italia-Ue ma cala produzione
- Cia, stop consumo suolo. In venti anni scippato 16% alla campagna
- Olio Capitale, crolla produzione mediterranea, crescono consumi extra-ue
- Blitz Nas in 4 regioni contro cibi scaduti e adulterati
- 27-29 marzo a Bastia Umbra Agriumbria 2015
- Maltempo: Coldiretti, milioni di danni in agricoltura
- Con i piedi per terra dalla Sicilia a Parigi
- Via il Parmesan da Masterchef! Lo chiede Coldiretti
- Risotti in pole position nelle prossime semine
- Tar boccia due centrali, ma autorizza Russi
- Nel lunario santa Francesca Romana beniamina degli automobilisti
- Vino con etichetta ingannevole, sequestrate 19.680 bottiglie
- Fragole in arrivo: stagione difficile
- Burana: montagna all’ordine del giorno
- Istat: prezzi prodotti agricoli venduti in calo 4,2% in 2014
- Nutrie: agricoltori Ferrara, una follia revocare ordinanze contenimento
- Coldiretti, ‘italian sounding’ costa 8 mld a E-R
- I francesi mangiano più pizza degli italiani, 5 kg a testa in 2014
- Le stalle chiudono, ma il consorzio del parmigiano le ignora
- Pil, Confagricoltura: mai così male, per aziende agricole conti sempre in rosso
- Giovani Federalimentare, tracciabilità favorisce export
- Latte: Antitrust, chiarire quadro normativo art.62
- Agricoltura: Hogan, semplificare burocrazia Pac è priorità
- Prezzi:a febbraio giù indice Fao alimentare, -14% anno Produzione record per cereali
- Pil, Istat: crollo in agricoltura, -6,9% valore aggiunto a fine 2014
- Coldiretti, falso parmigiano sorpassa il vero. Imitazioni a 300 mln kg contro 295 produzione nazionale
- Commissione Senato, ok a Collegato agricolo. Dieci le novità importanti
- Coldiretti, crisi per parmigiano peggio del sisma; chiusa 1 stalla su 4
- Cir Food, sempre più prodotti bio, Dop e Igp in mense scuola
- Per Aceto Balsamico Modena vendite 2014 +12%
- Emilia Romagna : nuovo allerta meteo
- Italia: il 2014 temperatura media 16,16
- L’apicoltura arriva in città
- Compleanno al San Domenico
- Coldiretti: a scuola orto senza terra con kit “Contadino Gio”
- Vino: vendita in ripresa nella GD. Ottimismo per 2015
- Estrazione idrocarburi: preoccupazione nel ferrarese per la ripresa dell’attività
- Alimentare: Sace, possibile raggiungere 50 mld export in 2020
- Petizione contro foie gras, 320mila firme a Commissione Ue
- la pasta fa breccia in Usa, è sulle tavole di otto americani su dieci
- Prugne della California utile alleato nella dieta vegetariana
- Export: Conserve Italia sigla accordo con catena tedesca Rewe
- Ue-Usa: De Castro a Washington incontra vertici TTIP
- Bertinelli, nasce il Parmigiano Reggiano DOP Kosher
- Ogm: ok finale Consiglio Ue, Stati liberi di decidere
- Coldiretti, agricoltura batte disoccupazione, +7,1% occupati
- Ad Agriumbria “Concorso Nazionale Sicurezza 2015” e promozione professionale con UNACMA
- Cia Ferrara, arriva la stangata del gasolio agricolo
- Da Coldiretti allarme olio di palma, +19% import nel 2014
- Coldiretti, spumante batte champagne a estero, +20%export 2014
- Con i piedi per terra a Parigi per SIMA SIMAGENA
- Parmigiano Reggiano: forte crescita nel 2014 per grattugiato e porzionato
- Imu agricola, il provvedimento non piace ad Agrinsieme
- Confagri Donna ER, l’Italia non è un paese per donne e ancora meno per agricoltrici
- Expo: oltre 400 aziende raccontano filiere alimentari
- Mipaaf, innovazione imprese agricole pubblicati decreti attuativi
- “Fate bene, fratelli!”. Nel lunario san Giovanni di Dio
- Mais: da Paese autosufficiente oggi l’Italia ne importa oltre il 35%
- Via superpiano Made in Italy, +50 mld export in 3 anni
- Cresce +0,7% export champagne nel 2014, in Italia +8%
- Vino: Cesena capitale di Romagna, festival dal 6 all’8 marzo
- Maltempo: Consorzio di Burana, la pulizia del torrente Samoggia ha evitato problemi
- Biologico: Confagri, approvare regolamento Ue
- Olio: Unaprol, produzione in calo ma di qualità
- I sapori emiliano-romagnoli alla conquista del Vietnam
- Quote latte: Coldiretti, l’eredità del passato colpisce l’Italia a fine regime
- Vinitaly: presentata l’edizione 2015. A Verona 4 mila espositori
- Commercio: Cia, vendite alimentari ancora in calo
- Le domeniche di Caccamo
- Fico: accordo raggiunto tra CAAB e grossisti
- Ristoranti del Buon Ricordo:le prime new entry del 2015
- Quote latte: Italia deferita alla Corte di Giustizia dell’Ue
- Expo: E-R, stanziati circa 5 milioni e mezzo
- Vino: iscrizioni aperte per la Selezione del Sindaco
- Imu agricola: ok del Senato a dl, esenzioni per isole minori
- Quote latte: l’Italia rischia nuova condanna Corte Giustizia
- Maltempo: Coldiretti, a rischio frane 8 Comuni su 10
- I numeri del settore carni: 32mld all’anno di fatturato e 180 mila addetti
- Zootecnia Italia: la carne non è nemica dell’ambiente
- Suinicoltura: E-R, la filiera chiede di tenere alta attenzione
- Imu agricola: Copagri, sit-in alla Camera
- Maltempo: riaperti termini per risarcimenti ‘nevone’ 2012
- Quote latte: Italia a rischio splafonamento e nuove multe
- Lavoro: Coldiretti, in E-R i giovani guardano all’agricoltura. Aperte le iscrizioni ad Oscar Green
- Bioprodotti: in Italia 160 mln tonnellate scarti utilizzabili. I dati al BioEnergy di Cremona
- Ucraina: Coldiretti, -37% export Made in Italy in Russia 2015
- Nasce ‘Italian sounding’ a difesa made in Italy in Germania
- Fiere: chiude a Rimini BeerAttraction, oltre 13 mila visitatori
- Biocarburanti: Parlamento Ue vota per fonti alternative
- L’Emilia-Romagna incontra la Polonia con il progetto Er@pol
- Agricoltura: Confeuro, decreto Pac è schiaffo a democrazia
- Ucraina, attivato stoccaggio privato carni suine
- Vino: Cesena capitale di Romagna, festival da 6 a 8 marzo
- Quote latte: Confagri,ok rate multe ma recuperare pregresso
- 5 marzo a Bologna Coldiretti in piazza contro i falsi
- Biologico: Cia, con Programma Sviluppo Rurale possibile raddoppio superfici
- Industria: Coldiretti, distretti cibo ok, da vino a prosciutto
- Ambasciatore Cina, cresce con Vinitaly spazio vino italiano
- Expo 2015: Africa Milk Project selezionato come migliore Best Practice
- Ministro Martina: “A Gdo interessa una rete agricola di qualità”
- Tifosi Feyenoord: Consorzio Agrario di Como sospende gli acquisti in Olanda
- Sisma, ordinanza ER proroga al 30 aprile le domande agricole
- Agricoltura: Ismea, prezzi deboli. Libia incombe per frutta
- Dossier trattori stretti: una “pista sbagliata”
- Latte: Flai-Cgil, Ue nega problema ma c’è pericolo del crollo prezzi
- Dissesto Idrogeologico, Cipe stanzia 700mln. Filbi-Uila: adeguare risorse Consorzi Bonifica
- Centrale Latte di Torino, progetto di fusione con Mukki Firenze
- Quote Latte, Hogan: “rateizzazione multe”. Confeuro: “no ad amnistie”
- Intenzioni di semina 2014-2015, Istat: calo dell’1,3%. Su tabacco stop del 26,2%
- Imu agricola: Copagri, sit-in protesta il 25 febbraio davanti a Camera
- Al Master del Sangiovese 2015 di Faenza un podio tutto toscano
- Crisi: Coldiretti, vola birra italiana all’estero (+13%), la metà in UK
- ANP CIA di Imola, Marta Brunori è la nuova Presidente
- A Con i piedi per terra: Open Day da Reni Macchine
- Macchine agricole: Uila-Uil, rinvio della revisione mette a rischio sicurezza lavoratori
- Macchine agricole: Coldiretti ER, bene proroga revisione e patentini
- Latte: Flai-Cgil, fine quote sia opportunità
- Biodinamica: 4.500 aziende in Italia, oltre 2 mln ettari nel mondo
- Coldiretti, a gennaio fiammata prezzi verdure (+6,8%)
- Nel lunario san Vinvaleo, patrono delle previsioni del tempo
- Satelliti e droni, chiave dell’agricoltura di precisione
- Regioni, soddisfazione per intesa decreto ‘Pac’
- Libia: Coldiretti, guerra taglia del 25% export alimentare
- I prodotti sostenibili in viaggio sul Treno Verde 2015
- Il “Polo delle carni italiane” nasce ad Agriumbria 2015
- Oms Europa, basta a spot cibo spazzatura contro obesità bimbi
- A Italia primato qualità cibo. Tra Dop, Igp e Stg 261 marchi
- Coldiretti, bene impegno Mipaaf e Gdo su etichetta latte
- Expo:Treno Verde 2015 di Legambiente si veste da contadino
- In Sardegna il melone più antico del Mediterraneo
- Agriturismo, in Italia 35,6% aziende guidate da donne
- New Holland Agriculture ancora Best Seller in Italia
- Pesca: Alleanza Coop, depenalizzare sotto taglia vongole
- Fauna selvatica: Coldiretti, serve soluzione definitiva
- Confagricoltura E-R, per suinicolo stessa attenzione lattiero
- Agricoltura: al via in Lombardia albo imprese agromeccaniche
- Coldiretti E-R contro Accordo 2015 su vendita pomodori
- Ambiente: Cia stop dissesto con agricoltori ‘manutentori’
- Quote latte: 50 trattori bloccano traffico in centro Brescia
- Aumentano i celiaci in Italia. Colpite 2 donne per ogni uomo
- Alimentare: Mipaaf, tavolo con Gdo. Promozione Dop-Igp,in chiaro origine latte
- Lingua blu: Asl di Napoli scopre bovino infetto, abbattuto
- Commercio estero: Confagri,dicembre boom export agricolo, +4%
- Sardegna. Consorzi Bonifica, via libera sblocco 3,8 mln
- Antitrust: 1 mln multa a 4 produttori patatine fritte
- Registrato negli Usa il Salame cacciatore Dop
- Spagna maggiore esportatore vino, davanti Italia e Francia
- Coldiretti Bologna, con Passante nord stop 50 aziende
- Martedì grasso: regione che vai dolce che trovi
- “Io? Riparto dal bio” è uscito Tutto Bio 2015
- Risparmio idrico: Irriframe piace ai paesi mediterranei
- Pomodoro: campagna 2015 consegna contratti entro il 4 marzo
- Ue: Castiglione, verso ok a taglia minima vongole entro estate
- Il bosco crea lavoro: 30 mila boscaioli e 12 mila spazzacamino
- Coldiretti, i prodotti Igp non sempre hanno origini italiane
- Fda Usa trova latte in cioccolata scura. Rischio per allergici
- Coldiretti, dimezzato il miele italiano, e’ allarme furti
- Expo: ci saranno oltre 70 caseifici Parmigiano Reggiano
- Allergie alimentari: un software in aiuto ristoranti
- Nasce Data Bio, banca dati Ue produzione biologica
- Nel lunario il patrono dei cacciatori
- A Con i piedi per terra: latte italiano, Expo dell’idee e sapori
- “Last Minute Sotto Casa”: 20 mila adesioni a portale anti spreco
- San Valentino: cena romantica con pesce must per il 75% degli italiani
- San Valentino: 12 milioni di fiori in dono
- L’Acetaia Giusti compie 400 anni: è la più antica del mondo
- Pomodoro di Pachino: grande interesse nel nord est d’Europa
- Turismo del vino: l’Italia rischia di perdere il treno. I dati dell’ultimo Rapporto
- Raccolti in calo per prodotti Made in Italy: -50% miele, -35% olio
- Vongole: Caselli (E-R), risolvere le difficoltà
- Expo: presentato a Biofach Norimberga il Biodiversity Park
- Pesca: più tutele per sardine e acciughe
- Terra dei fuochi: stop a uso agricolo di alcuni terreni. Firmato il decreto
- San Valentino: Coldiretti, 120mila festeggiano in agriturismo
- Biologico: commissario Hogan pronto a impegnarsi per riforma entro giugno
- Pac: Mipaaf, pagati 510mln a 441mila beneficiari per domanda unica 2014
- Fusillone tricolore celebra Expo 2015, firmato Grano Armando
- 14 febbraio : Reni Macchine Open Day
- Pomodoro da industria: firmato il contratto quadro per la campagna 2015
- Piano d’emergenza contro la Xylella
- Imu: appello dei sindaci di pianura per il maltempo
- Al via la produzione del pomodoro “SuperBio” nato all’Università di Pisa
- Le fragole ‘ferraresi’ del CIV alla conquista delle Americhe.
- Maxi sequestro di prodotti con pesticidi
- Latte: impegno Mipaaf-Antitrust. I commenti
- Latte: Martina, con Antitrust per tutela agricoltori
- Quote latte: sì delle Regioni alla proposta dell’Emilia-Romagna
- Quote latte: Martina a Hogan, rateizzare multe ultima campagna
- Campagna Kiwi: il punto a Berlino all’incontro IKO
- Salumi: Assica, via libera export salumi in Canada
- Colline del Prosecco verso la candidatura a patrimonio Unesco
- Alimentare: da Parlamento Ue sì a etichetta origine carne in piatti pronti
- Nitrati: Confagri, l’Emilia Romagna sia promotrice di nuovo perrcorso
- Parmigiano Reggiano: domanda in crescita, produzione in calo
- Nitrati: Coldiretti ER, bene road map per revisione zone vulnerabili
- Accordo ministero-Città bio, nascono distretti del biologico
- Vino: Cdm approva decreto per trasferibilità diritti impianti
- Cdm delibera stato emergenza per la Xylella
- Nitrati: 17 marzo le proposte delle regioni per aree vulnerabili
- Flora Trade a Rimini in contemporanea a Macfrut
- Brio protagonista al Biofach di Norimberga
- Bit, Agriturist: Italia al palo, rilanciare nell’anno dell’Expo
- Trattrici: in lieve flessione il mercato mondiale
- Etichetta: domani vertice a Mise su obbligo sito produzione
- Carta d’identità a sorpresa per pizza
- Ogm: Ue, tre piste per riformare iter autorizzazione biotech
- Imu agricola: scade oggi termine pagamento, gettito 260 mln
- Ue, verso sì indicazione origine carni lasagne e salsicce
- Agrilevante 2015: una fiera in espansione
- Pomodoro da industria: al via la contrattazione
- Maltempo: Cia Reggio E., aderiamo a class action contro Enel
- Gino Fabbri riceverà la “Turrita” dal Sindaco Merola
- Pe a voto su origine carne lasagne e salsicce
- FederUnacoma in Expo 2015, anche nel segno della biodiversità
- Car sharing anche per i trattori, taglia costi in campo
- Consumo suolo Italia viaggia al ritmo di 10 mq al secondo
- Expo: Confcooperative, coop rispondono a bisogni territori
- Expo: Confagri; stile Italia unico, contributo prezioso a fame
- Expo: Carta Milano, prima versione pronta 28 aprile
- Expo: industria e agricoltura, Italia miglior modello
- Expo: presentato il parco dedicato a biodiversità
- Maltempo: Coldiretti;emergenza campagne nel Ferrarese,Romagna
- 21-24 febbraio a Rimini Beer Attraction
- A Con i piedi per terra colori naturali e passante nord
- Piogge e marea Romagna sott’acqua
- Maltempo: nel ferrarese preoccupa lo stato dei canali
- Maltempo: Cia, in E-R gravi danni a strutture
- Ogm: Consiglio Stato respinge ricorso, resta divieto
- Nel Lunario i santi fratelli Cirillo e Metodio
- Maltempo: Romagna sott’acqua. Coldiretti, è emergenza
- Latte: manifestazione di Bologna diventa maxiristoro e mensa scolastica
- Quote latte: Coldiretti, finiscono quest’anno con nuove multe
- Latte: Coldiretti, prezzo quadruplica da stalla a tavola
- Latte: Coldiretti, chiusa 1 stalla su 5. Maximungitura nelle piazze
- Latte: Assolatte, insieme soluzioni per competitività filiera
- Da regioni piano anti-dissesto, 3.335 interventi per 8,4mld
- Ue: Tribunale boccia Italia su aiuti pomodoro trasformato
- Latte: Martina, rapporto produttori-industria è disallineato
- Neve in Emilia Romagna, mille trattori per liberare le strade
- Coldiretti, tagliati sprechi ma 76 kg in bidone
- Latte: Calzolari (Granarolo), ok iniziativa Conad sul prezzo
- Ue-Usa: Aicig, su indicazioni geografiche posizioni distanti
- Ogm: Ue, al via riflessione su iter autorizzazione biotech
- Alluvione e trombe d’aria: prorogati termini per richiesta risarcimenti imprese
- Crisi: Agrinsieme annuncia manifestazioni in tutta Italia
- Le novità di Alegra in “vetrina” a Fruit Logistica
- Bieticolo-saccarifero: Coprob firma accordo interprofessionale
- Extravergine record a dicembre, +109% in 1 anno. Raddoppia import daSpagna
- Alimentare: domani giornata nazionale contro lo spreco
- Ogm: governo russo presenta legge per bandirli
- Apre a Berlino’Fruit Logistica’, 2.750 espositori di 83 Paesi
- 100mila firme su petizione contro boom olio palma
- Debutto a Fuit Logistica per il peperone Cornelio
- Agrinsieme, verso Sistema Italia settore lattiero
- Maltempo: allerta nevicate Nord, temporali e venti forti Sud
- Da ER a Bruxelles le sfide future del cibo. Presentato il World Food Forum
- Latte: Caselli, modificare per chi è in regola attuali criteri di compensazione
- Coldiretti, prezzo Conad risposta mobilitazione sul latte
- Conad fissa prezzo latte stalla a 0,38 euro/litro
- Coldiretti, venerdì mungitura in piazza per salvare il latte made in Italy
- Vino: Grandi Marchi, tra successi Ocm vendite Brasile +562%
- ‘Più latte nelle scuole’, parte campagna nel 2016
- Olio: Ue; Hogan, a Stati responsabilità sostegno settore
- Ue facilita export olio d’oliva da Tunisia
- Prezzi: Ismea, suini -7,5%, nel 2014 deflazione in stalla
- Alimentare: Ricerca, 2014 consumi giù, promozioni non bastano
- Ue ha pubblicato disciplinare Igp ciliegia Vignola
- Mattarella: Cia, certi che ascolterà istanze agricoltori
- ‘5 stelle’ all’Amarone 2011. Fondamentale un improssivo calo termico
- A Con i piedi per terra: noci, zootecnia e la tradizionale “maialata”
- Macfrut e Cso siglano accordo triennale
- Nel Lunario sant’Agata patrona, anche, dei fonditori di campane
- Monitoraggio dissesto idrogeologico : il rischio aumenta del 10%
- La crisi spinge a diventare tutti chef: è boom di ristoranti e take away
- Tutti a scuola di bonifica al Burana
- Ogm: Coldiretti, flop semine in Ue, -3% in 2014
- Vespa cinese, Confagri Bologna chiede deroga per trattamenti
- Firmato accordo interprofessionale zuccherificio San Quirico
- Quote latte: Italia propone a Ue rateizzazione multe 2015 senza interessi
- Pesca: obbligo sbarco pescato, prima intesa Pe e Consiglio Ue
- Biodiversità: Legambiente, habitat umidi a rischio
- Latte: Agrinsieme, ministro Martina convochi Tavolo
- Nitrati: Cia, cala peso zootecnia, ora aggiornare direttiva
- Pizza: consegnate 200 mila firme per inserimento patrimonio umanità Unesco
- Derby Blue e Cagliari Calcio “giocano all’attacco”
- Tanta qualità, ma consumi in flessione per la patata italiana
- Ispra scagiona allevamenti da inquinamento
- Vino: 3,6% di produzione è bio, la maggioranza è concentrata in Spagna, Italia e Francia
- Expo: un caseificio per far conoscere il Grana Padano
- Bologna: Campagna Amica e il bi-centenario di Don Bosco
- Istat: Coldiretti, fiducia traina aumento spesa nel 2015
- Agricoltura: contratto di rete, 1 su 7 è in Emilia-Romagna
- Colazione: 7 milioni di italiani la saltano ma per 35 milioni il rito resiste
- Expo: Emilia Romagna lancia maxi Forum ricerca sul cibo
- Ogm: Isaaa, crescono ancora superfici coltivate, +4% in 2014
- Drone-contadino batte la crisi, taglia costi e tempi in campo
- I giorni della merla
- La dieta mediterranea in tour
- Nei freddi “Giorni della Merla” il pane resta caldo con “Hotty”
- Unaitalia, produzione e consumi avicoli in ripresa. E’ boom del pollo
- Falsi prodotti biologici da est Europa, denunciati in 35
- Ue: Facilitato il commercio bio tra Europa e Sud Corea
- Pesca: Martina e Castiglione, firmato decreto su tetto flotta
- Coldiretti, scure Ue su pesca, vongole addio
- Imu agricola: Cia ER, si è messa una “toppa”, ma serve revisione complessiva
- Agricoltura: Italia al quarto posto nei pagamenti Ue a produttori
- Expo: già 110 aziende aderito a padiglione ‘Cibus è Italia’
- Emergenza vongole, Italia batte pugni su tavolo Ue
- Latte: Commissione Ue, rivaluteremo situazione a marzo
- Assolatte: italiani amano formaggi, 25% spesa a parmigiano & C
- Fico; vertenza grossisti Caab, ultimatum Segré
- Passante nord: da Cia Bologna un secco no
- 30 aziende a stand Italy Fruitlogistica Berlino
- Expo: Bologna Fiere sarà ‘official partner’
- Consorzio Franciacorta sarà “official sparkling wine” di Expo
- Cereali: da Sis due nuovi mais per foraggi e biogas
- Vongole: Coldiretti E-R, senza deroghe su taglia il settore affonda
- Nitrati: Mipaaf, il 10/2 tavolo con ministero dell’ambiente e regioni
- Agricoltura: in E-R 44% imprenditori under 40 sono laureati
- Ambiente: in E-R aumentano i campi fertilizzati con liquami
- Acqualagna: carnevale al tartufo
- Risate & Risotti, giro d’Italia gastronomico
- Ravenna: Copagri chiama a raccolta sull’ortofrutta
- Agricoltura: Premio Ortofrutta Italia a mele del Trentino
- Clima: Italia 2014 più calda di 1,45 gradi del resto Pianeta
- Ue: agricoltura, prossimo Consiglio discute su embargo russo, pesca e zucchero
- Ortofrutta: Macfrut 2015 a Rimini incassa ok Regione E-R
- Ogm: soddisfazione di Coldiretti e delle associazioni del biologico per divieto mais
- “Con i piedi per terra” attraversa l’Italia con un occhio all’Expo
- Ogm: decreto conferma no Italia a coltivazione mais
- Prosecco brinda al “gioco di squadra”
- Vongole: l’assessore Caselli a fianco dei pescatori
- Vino veneto: vendemmia difficile ma il mercato tiene
- Imu agricola: Cdm, cambiano criteri altimetrici. Via libera a esenzione per 3.456 comuni
- Ue: agricoltura, Bruxelles taglia 1,2 mld, 97 mln in Italia
- Imu: Coldiretti, bene Anci ER per sospensione tassa
- Casa Artusi : domenica 25 Cristiano Cavina, la pizza e la scrittura
- All’agronomo Duccio Caccioni il “Premio Olio Officina Cultura dell’Olio”
- Protagonista del Lunario san Tommaso d’Aquino
- Acqua risorsa del secolo. A Cesena “Acqua e Territorio Lab”
- Italia tutela Dop, stop vendita in Gb Prosecco alla spina
- Latte: Martina, al lavoro per tutela settore strategico
- Federalimentare, su embargo Russia Ue penalizza nostre Dop
- Imu agricola: rincorsa soluzione, domani Padoan vede Martina
- Ue: apertura Russia ma no intesa carne maiale e Dop
- 23-25 gennaio a Forlì Sapeur
- Imu, Confagri Bologna: “Presto fatte e presto dimenticate: le promesse di Renzi”
- Mipaaf, rilanciare l’olivicoltura in 4 mosse
- Quote latte: De Castro, a primavera proposta gestione offerta
- Commercio: Coldiretti,cresce solo spesa cibo low cost
- Federalimentare: 2014 finito calo consumi, 2015 sarà svolta
- Imu agricola: Coldiretti ER, con mancata sospensiva fuorilegge migliaia di aziende
- Ogm, piante ‘sintetiche’ contro contaminazione campi
- Dagli avanzi delle mele nascono scarpe e fazzoletti
- Imu agricola: caos a 5 giorni da pagamento,ira associazioni
- Pe chiede origine per carne prodotti trasformati
- Produceva mozzarelle senza latte, sequestrato caseificio
- Prezzo latte: Calzolari concorda con Fava, servono fondi per contrastare oscillazioni
- Expo: a 100 giorni ottimismo su cantieri, idee protagoniste
- Quote latte: agricoltori Ue, c’é bisogno di nuovi strumenti
- Zucchero: Martina, va salvaguardato, 26/1 in Consiglio Ue
- Parmigiano Reggiano: le proposte della Cia presentate in audizione al Senato
- Expo: 100 giorni; Coldiretti, ‘top 5’ primati agroalimentare
- Ue: agricoltori, no a tagli biocarburanti da produzione verde
- 2014 da dimenticare per la zootecnia emiliano romagnola
- Associazione Allevatori ER, un modello organizzativo unico in Italia
- Imu agricola: verso ripristino esenzione pagamento dal 2015
- Coldiretti: pizza patrimonio Unesco, domani raccolta firme a Bologna
- Psr ER: nessuna bocciatura dalla Ue. Assessore Caselli polemiche pretestuose
- Commercio estero: Coldiretti, in un mese -23% export in Russia
- Parmigiano Reggiano, Consorzi decisivi con fine regime quote latte
- Genova propone pesto col mortaio patrimonio dell’umanità
- Taglia minima vongole: protesta anti-Ue. Incontro con ministro il 27/1
- Spigaroli presidente associazione Chef to Chef
- Ue: 179,3 mln per lotta a malattie animali, 15,5 mln a Italia
- Mipaaf: rilasciati pescherecci trattenuti in Egitto
- Pesca Veneto, perdura la crisi ma tengono i mercati
- Manifestazione vongolari a Venezia contro normative europee
- Prezzi agricoli 2014 -5,5%, record vino e ortofrutta
- Arrivano dal Giappone i campioni juniores di pasticceria
- Fruitimprese: mele penalizzate da embrago russo, kiwi soffre concorrenza greca
- Online un portale per conoscere la farina
- Il pane piace artigianale, ma la produzione cala
- Compie 200 anni Sigaro Toscano, è il più venduto in Italia
- Coldiretti, frena la IV gamma. Nel 2014 –21%
- Boom caffè marocchino e macchiato per tazzina low cost
- Via libera Efsa a 3 moka o 2 tazze caffè americano al dì
- Crisi: addio ‘vecchia fattoria’, scomparsi 2 mln di animali
- Made in Italy a Sigep tra caffè e dolci Natale
- A Con i piedi per terra i tanti volti dell’agroalimentare
- 25 gennaio San Gabriele di Baricella (Bo) Festa del maiale
- Ue-Marocco: accordo su riconoscimento Indicazioni geografiche
- Parmigiano Reggiano: sbloccato export in Algeria
- Veneto: nel 2014 agroalimentare penalizzato da crisi e meteo
- Cia, produzioni ko da fitopatie 500mln i danni
- Nomisma, da 2000 forte calo consumi frutta-verdura
- Da lunedì al via anagrafe delle api. Unaapi, finalmente
- Nel lunario Calende e Segni per prevedere il tempo
- Agroalimentare Veneto : crisi e meteo fattori limitanti
- Accordo Ue-Usa; mondo agricolo ,no deroghe a qualità
- Pianta un seme in giardino, al via campagna “Semina il futuro”
- Ue, consultazione su linee guida norme antitrust per olio d’oliva, bovini vivi, cereali e seminativi
- Coldiretti, commercio web, ‘porto franco’ dei falsi
- Québec: di capanna in capanna alla scoperta dello sciroppo d’cero
- L’educazione ambientale sarà obbligatoria a scuola
- Coldiretti, le agromafie prosperano e compare il ‘money dirtying’
- Pesca: Coldiretti chiede calamita’ per cozze polesane
- 2014 stabile per prodotti a marchio distribuzione. +5,9% per linee premium e bio
- Bando per reti di imprese agricole giovani. Domande entro il 2 marzo
- Mr Fruitness porta pere e kiwi italiani a Berlino su bus e metro
- Vino: tappi a vite meglio del sughero per 61% italiani
- Italiani tornano a legname, spese camino come rinnovabili
- “JE SUIS CHARLIE”: al Sigep di Rimini una statua in cioccolato dedicata alle vittime di Parigi
- Vigevano: il riso in mostra per l’expo
- Vinitaly, da New York all’Expo
- ‘Focaccia di Recco col formaggio’ é Igp, nonostante no di Portogallo e Regno Unito
- Sementi: CAC, in un 2014 piovoso investimenti hanno fatto differenza
- Forte interesse dell’Iran per Fruit Innovation
- Assomela: vendute 750 mila tnl di mele (+ 19%)
- Unioncamere, piattaforma web per l’agroalimentare made in Italy
- Ogm: approvata norma per libera scelta. Martina, non era scontato
- Expo: 700 mila imprese agroalimentari in un click
- Avanzi delle feste, da Consorzio zampone e cotechino Modena 60 ricette
- Coldiretti, alimentare controcorrente, sale 1,3%
- Ogm: domani Parlamento Ue vota direttiva per libertà scelta
- Imu: se non cambiano parametri dimezzati in ER comuni montani che non pagano
- Macchine agricole: mercato 2014 peggiore del previsto
- Cina: Coldiretti, italia non ha importato carne di maiale contaminata
- Cina: carne maiale avariata, oltre 110 arresti
- Xylella fastidiosa minaccia piante in Europa
- Il cibo si tinge di nero balsamico, e la vittoria e’ “rosa”
- FICO Eataly World Bologna : promosso da National Geographic , in sospeso per Piero Valdiserra
- Granarolo: un miliardo il fatturato , due acquisizioni in vista
- Gli agrumi della solidarieta’ a sostegno di ANT
- CAI: giornata nazionale per prevenire incidenti in montagna
- A Con i piedi per terra multifunzionalità e sapori del territorio
- Imu agricola: Mef e Mipaaf a lavoro su revisione criteri
- Nel lunario sant’Antonio abate e sant’Ilario di Poitiers
- Ottenuta mappa Dna del mais ‘d’epoca’
- Consorzio Bonifica Emilia Centrale interventi per 50 mln. nel 2015
- Macchine agricole: prorogato l’obbligo di revisione
- Pensionati Coldiretti, penalizzati da IMU e pensioni basse
- Olio: annata scarsa ma in commercio extravergine di qualità
- Assobirra: con la nuova accisa il fisco ‘beve’ 1 sorso su 2
- Danni a olivi: Abruzzo chiederà stato calamità
- L’uomo erode il suolo 100 volte più velocemente della natura
- In Italia ci sono 1,5 milioni di vegani: per loro arriva ‘Vegcoach’
- Mipaaf, via registri per pasta, zucchero, latte polvere
- Clima: Modena, 2014 anno più caldo dal 1860
- Si vendono meno pesticidi ma in acque ‘cocktail’175 sostanze; prima Pianura Padana
- Prezzo latte: Coldiretti, pecorino romano a 8,85 euro al kg
- Un avocado al giorno protegge il cuore
- Parmigiano Reggiano: in dicembre produzione in calo dell’1,1%
- CSO, Fruitimprese e Italia Ortofrutta insieme a Fruitlogistica
- Vacanze col segno più per gli agriturismi in ER
- Vino: regione produzione arriva su etichetta Dop e Igp
- Latte: De Castro, strumenti Ue per gestire volatilità prezzi
- Grana Padano, +6% produzione in 2014
- Mipaaf, sbloccato export Parmigiano-Grana in Corea
- 24 - 25 gennaio a Milano Agriturismoinfiera
- Alimentare: dal governo una ‘cabina di regia’ per la pasta
- Deflazione per cibi freschi. Consumi indietro di 33 anni
- Coldiretti, da olio a miele Made in Italy razionato nel 2015
- Rimini 17-21 gennaio 36° SIGEP
- Fukushima, per prima volta tutto riso passa test radiazioni
- Palermo: 5.000 chili di prodotti ittici sequestrati in 20 giorni
- Epifania: calza befana appesa in una casa su due
- A Con i Piedi per Terra menu delle feste, prodotti tipici e solidarietà
- Zucchero: Eridania, Governo agisca su filiera saccarifera
- Al Sigep il gelato eccedente sarà in vendita per solidarietà
- Agricoltura: Mipaaf, erogati 2,6 mld per Psr in 2014
- Capodanno: Coldiretti, spesa famiglie aumentata a 1,7 mld
- Birra: Peroni lancia produzione senza glutine dedicata a celiaci
- Capodanno: Coldiretti, record di 220 mln tappi di spumante saltati nel mondo
- Agroenergie: Confagri, Milleproroghe conferma regime tassazione 2014
- 2014 chiude con segno meno in provincia di Ferrara
- Feste e tradizioni popolari: il Capodanno
- Unionbirrai, 2014 è stato l’anno dei birrifici artigianali
- Capodanno: brindisi tiene, ma si fa con una sola bottiglia
- Con i piedi per terra augura il Buon Anno… e guarda all’Epifania
- Capodanno: in una notte 32 mln euro per zamponi e cotechini
- Capodanno: Coldiretti, nel mondo 170 mln di brindisi italiani
- Capodanno: oltre 5 mln kg di lenticchie nel piatto italiani
- Le previsioni meteo contadine
- 2014 anno del rilancio per agroalimentare, ora vetrina Expo
- Mipaaf convoca per l’8 gennaio Tavolo Apicoltura
- A tavola ci sono ancora le stagioni, boom calendari agricoli
- Capodanno: Codici, prezzi in salita cenone, crostacei +10%
- Alimentare: esportazioni in crescita nel 2014, +2,9%
- I giovani Agricoltori Italiani vanno in Texas
- Meglio ciabatta o baguette? A Sigep la sfida
- Pere, quali tecniche per garantire la conservazione?
- Regno Unito primo importatore di pomodoro. Cirio +32%
- Agrinsieme ER, chiuse 1.900 aziende nell’ultimo anno
- Natale: Coldiretti, 9 italiani su 10 a casa per una spesa da 109 euro a famiglia
- Natale : regione che vai tradizione che trovi
- Temperature in salita, in pericolo produzione mondiale grano
- Sequestrate nel napoletano 5 tonnellate di prodotti ittici
- Scrivi la tua ricetta: il premio ad Angela Bondi
- Natale: spumante mai troppo a lungo in frigo
- Natale: Cia, tavole casalinghe e italianissime per 77%
- Crisi: Coldiretti, 18mila imprese agricole in affanno
- Vigilia di Natale : come scegliere un buon pesce
- Da Caber le girelle saporite
- Preoccupazione per l’approvazione dei Psr da Bruxelles
- Per le feste vola il parmigiano
- Natale e tradizione nelle Dolomiti Friulane
- Ambiente: emergenza nutrie nel modenese, campagna abbattimento
- Natale: Nas e Nac sequestrano oltre 60 tonnellate di alimenti
- Natale: sotto l’albero a Cortina i sapori d’Abruzzo
- Legge di Stabilità: Federcoopesca, ok governo verso recupero risorse
- Vino rosso benefico per salute, il segreto è nel resveratrolo
- Pere: Apo Conerpo sperimenta tecniche di conservazione
- Natale: il menu diventa low cost. Ma al brindisi non si rinuncia
- Embargo: ortofrutta e lattiero-caseario settori più danneggiati
- Natale: Cia, taglio vacanze e regali ma tavola si salva
- Pomodoro: il Regno Unito è primo paese importatore
- Sisma: E-R proroga per interventi agricoli del Psr
- Natale: pesce a tavola made in Italy +22%, prezzi stabili
- Agricoltura: Cia E-R, grave decisione Agea su assicurazioni
- Agroalimentare: a gennaio al via i lavori per parco Eataly a Bologna
- Expo: a “Mangiare all’Italiana” 4.000 chef per made in Italy
- Legge di Stabilità: Martina, ok Fondo Latte Qualità, credito e sgravi
- Agricoltura: E-R; sbloccati 52,6 milioni di pagamenti Agrea
- Accademia peperoncino: momento difficile, nel 2015 attività sospese
- Natale: Coldiretti, 650mila italiani in agriturismo (+3%)
- Olio: Unaprol, 80 ore a scuola per diventare capo frantoio
- Natale: Coldiretti, regali last minute per 1 italiano su 5
- Tabacco: ministro Martina incontra ad Philip Morris
- Latte: Martina, filiera non fa salto qualità, me lo aspetterei
- A Con i piedi per terra: zampone, cotechino… e bambù
- Ulivi: da Ue oltre 1 mln di euro a Italia contro batterio killer
- Nel lunario san Tommaso e san Domenico di Silos
- Vino: rallenta nel 2014 la crescita dell’export, solo +1%
- Agricoltura: in calo del 3,5% Plv dell’Emilia-Romagna
- La Piadina Romagnola primeggia su google
- Slow Food, bene legge che valorizza biodiversità
- Aviaria: oltre 17 milioni per i danni indiretti. Via libera al decreto in Stato-Regioni
- Con 200 g. ortofrutta in più, 20.000 decessi in meno all’anno
- Pesce e verdure al San Domenico di Imola
- Un menu di stagione dell’Osteria del Vicolo Nuovo di Imola
- 4 stelle della ristorazione per Carpigiani
- Aviaria: Commissione Ue soddisfatta misure adottate da Italia
- Contoterzisti e Psr: UNCAI incontra Governo e Commissioni Agricoltura
- Bonifica di Mantova: occorrono 100 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio
- Agriturist, l’agriturismo piace soprattutto a Capodanno
- Cenone low cost, da Unione consumatori vademecum risparmio
- Panettone con gelato, ma salato : le tendenze innovative in anteprima
- Alimentazione e salute: le eccellenze della nutraceutica in Toscana, tra birra, uve e pane
- Citta’ dell’olio: vent’anni in festa
- A Natale la colazione si fa leggera : 10 milioni di italiani la saltano
- A Comacchio successo dei pescatori in “festa”
- Natale, Coldiretti, per regali 38% italiani sceglie web
- Natale: Osservatorio vini Ovse, crisi non elimina spumanti
- Panettone e pandoro una storia tutta italiana
- Aviaria: focolaio H5N8 in allevamento tacchini nel rodigino
- Dop e Igp: sul podio Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Mela Alto Adige
- Mele: produzione 2014, 2 mln e 460 mila tonnellate (+14, 3%)
- Pesca: Presidenza Ue, accordo unanimità su quote 2015
- Olio: Martina, 2014 è un anno di straordinaria emergenza
- Per le Feste trionfano in tavola Cotechino e Zampone Igp
- Coldiretti, a Bologna 60 nuove imprese con affitto terreni pubblici
- Dop-Igp Italia, cala fatturato ma export vola +5%
- Nicola Levoni presidente di Assica
- Pranzo Natale al ristorante per 4 mln, spesa 206 mln (-11%)
- Natale: Coldiretti/Ixe’, feste a casa e 3,5 ore ai fornelli
- Nicola Levoni presidente di Assica
- Expo: con 1.000 marchi industria cibo Italia si racconta
- Consiglio Ue: con regia italiana avvio riforma pesca
- Natale: Coldiretti/Ixe’, 4,1 mld a tavola, spesa supera regali
- Pesca: sindacati-Federpesca, firmato rinnovo Ccnl
- Aviaria: virus H5N8 nuovamente rilevato in Germania
- Tonno rosso: nel 2015 quota in aumento per l’Italia
- Expo: cibo italiano si racconta con 200 aziende e 1000 marchi
- Quote latte: Martina, a gennaio partono cartelle per recupero 422 mln
- Agricoltura: Mipaaf, progetto Texas per 8 giovani imprenditori
- Gabriele Ferri nominato Cavaliere della Repubblica
- Ue: Consiglio, Martina ottiene sostegno su giovani e riforma del biologico
- Parmalat: sindacati, conferma acquisizione Latterie Friulane
- Expo: padiglione vino sarà su tre piani, 1300 etichette
- Agromafie: Coldiretti, vola business a tavola a 14 mld
- Reddito agricolo Ue: Ministro Martina, ciclo economico molto delicato
- Terreni Asp Bologna tutti in affitto: priorità ad under 40 e a produzioni tipiche
- Abate Fetel: già venduto il 45% del prodotto
- Vino: in distretto prosecco 33% titolari sono under 40
- Quote latte: Cia, trovare soluzione per sforamento quote 2014
- Imu agricola: Coldiretti E-R, rinvio in montagna primo passo
- Dal 21 dicembre a Santarcangelo di Romagna torna il Presepe nelle grotte
- Opportunità per i contoterzisti nel piano Mipaaf l’agricoltura montana
- Energie rinnovabili: Enama esporta in Brasile certificazione Enplus
- Ad Agriumbria 2015 e Eurocarne 2015 le produzioni nazionali zootecniche di qualità
- “Anima Golden” contro l’abbandono.
- Redditi agricoli: Ue; -1,7% redditi reali 2014, -11% in Italia
- Agricoltura: Cia, nei prossimi 15 anni 200mila posti da campagna
- Giovani e biologico: la battaglia del ministro Martina a Bruxelles
- Legge di stabilità: 2 mln in 2015 a sgravi contributi per agricoltura e 8 mln per settore latte
- Agricoltura biologica competitiva anche sui volumi produttivi
- Consumi: Coldiretti, nuove etichette ma 50% spesa anonima
- Imu agricola: versamento slitta al 26 gennaio
- A Con i piedi per terra: olio QC e Squacquerone di Romagna Dop
- Ricerca Wine Monitor: natura e cantine, vacanza ideale
- Ue: martedì Commissione decide futuro riforma biologico
- Ucraina: Ue proroga 6 mesi aiuti ortofrutta per embargo russo
- Natale: Cia, 1 italiano su 3 sceglie regali alimentari
- Apo Conerpo compie 20 anni e aumenta gli investimenti
- Da Cia Imola chiarimenti su pagamento Imu terreni agricoli
- Nel lunario il più santo dei poeti, il più poeta dei Santi
- Consumi: Codacons, nuova etichettatura nasconde insidie
- Latte: crisi, produttori tornano a manifestare a Bruxelles
- Arriva piano per agricoltura montana, 1,8 mld per i boschi
- Federalimentare: 50 mld export obiettivo nuovo presidente
- Api: Coldiretti lancia l’allarme per arrivo parassita killer
- Domenica a Comacchio prima Giornata del Ringraziamento dei pescatori
- Industria: Coldiretti, con Natale alimentare in controtendenza
- Sei parchi italiani premiati a Bruxelles da Europarc
- SIS regala 40.000 porzioni di pasta alla mensa di Padre Marella
- Presentato a Roma Macfrut 2015. Sarà edizione 3.2
- Vino: Zonin (Uiv), scartoffie pesano fino a 30% costi impresa
- Martina, slancio per ortofrutta con Macfrut 2015
- Tonno rosso: proposta Ue, quota italiana da 1.950 a 2.302,8 t.
- Prosciutti Dop e Igp: annunciate modifiche al decreto sulla regolamentazione produttiva
- Imu agricola: in arrivo decreto per rinvio al 26 gennaio
- Coldiretti, votiamo on line per sostenere il Made in Italy
- Dal 13 dicembre nuove regole per le etichette alimentari
- Ue-Usa: De Castro avvia confronto su Ttip per agroalimentare
- Pampapato Ferrara: giovedì audizione per Igp
- Polli e tacchinelle nei menu feste. In un sito le idee dei foodblogger
- Bloccati 44 mln di bonifici a imprenditori agricoli E-R
- Pensionati: Anp-Cia, categoria dimenticata dalla politica, subito interventi concreti
- Spremute di agrumi, effetti benefici finora sottovalutati
- E Zoc ed Nadel: a Modigliana (FC) dal 24 dicembre all’Epifania
- Campagnola Emilia (Mo): dal 12 al 14 dicembre torna il Cicciolo d’oro
- Le api hanno eccezionali abilità visive, simili a quelle umane
- Natale: Coldiretti, crisi accorcia l’albero di mezzo metro
- Quote latte: no Tribunale Ue a ricorso Italia
- A con i piedi per terra: Grana Padano Dop e poi da Eima giovani e fiori
- Consorzio mozzarella bufala dop, no rischi salute, punizioni esemplari per chi sbaglia
- Ue: unica sigla per le cooperative. Storica adesione dell’Alleanza delle Coop alla Cogeca
- Il Metodo Simonit&Sirch nei vigneti del leggendario Château d’Yquem
- Vino, dalla Regione ER 3,8 milioni per far crescere il comparto
- Expo: Prosciutto Parma e Parmigiano Reggiano si preparano
- Agricoltura: in Emilia-Romagna il 30% delle aziende fa rete
- Novembre 2014 il più caldo dal 1800, 3,3 gradi sopra media
- Due bandi per giovani agricoltori
- Mark Up Frutta&Verdura : 200 grammi di frutta in piu’ ogni giorno per risparmiare 1 miliardo e mezzo in sanità
- Nel lunario i proverbi sul maiale, sant’Eulalia e santa Lucia
- Internet alleato in cucina: dalla scelta degli ingredienti alla preparazione cresce il ruolo del web
- Mozzarella bufala dop adulterata, 4 arresti
- Olio: Mipaaf, scoperto giro fatture false per 10 mln
- Vino: Ambasciata Canada, entro 18-24 mesi via i dazi
- Ogm: i punti dell’accordo di principio
- Ogm: 27 Paesi li coltivano nel mondo, solo 5 in Ue
- Riso: Confagri, causa maltempo -10% raccolta in 2014
- Imu agricola: Baretta, rinvieremo pagamento
- Ogm: c’è accordo di principio su ultima parola agli Stati
- Frodi: Consorzio tutela Modena Igp, 10% riguardano Balsamico
- Terremerse e Apofruit: via alla gestione congiunta di pomodoro e orticole da industria
- Prezzi: Fao, invariati a novembre per terzo mese consecutivo
- In Friuli un portale web per tracciare “identità” dei suini
- Agricoltura: Mipaaf, lavoriamo per Piano tutela apistico
- Pomodoro da industria: Oi approva regole su filiera
- Ogm: Galletti, raggiunto in Ue accordo di principio. Si va verso libertà Stati membri
- Agricoltura: Piemonte, 5 mln da Ue per oltre 150 aziende
- Olio: Confagri, annata difficile ma prodotto di buona qualità
- Imu agricola: Martina, lavoriamo per superare problemi
- Agricoltura: Cia, Ue avanzi su riforma del biologico
- Ucraina: Ue, Hogan proroga ammasso privato lattiero-caseario
- Greening: Ue dice no a rinvio, confermata partenza dal 2015
- Al via #cuocoinvista: fino al 9/1 concorso natalizio per selfie con ricetta
- Vino: Martina, in Cdm trasferibilità diritti impianti Regioni
- Imu agricola: Rabboni (E-R), ritirare decreto che limita esenzione ai soli comuni con capoluogo ad oltre 601 mt
- Imu agricola: Cia, sospendere subito decreto, è iniquo
- Natale: Coldiretti, giù vestiti e decorazioni, tiene il cibo
- EXPO Milano 2015: a Parma il CEO Giuseppe Sala incontra 150 Commissari Generali da tutto il mondo
- Patate: nei supermercati prodotto scadente e di dubbia provenienza. La denuncia di Coldiretti
- Grano: in E-R si rinnova l’accordo per filiera pasta Barilla
- Nitrati: Coldiretti, siglato accordo con Governo per ridefinire zone vulnerabili
- In dieci anni persi 10 milia ettari di vigneto: l’allarme lanciato da Zonin (Uiv)
- A Matera arriva il ‘pane sospeso’, per chi è in difficoltà economica. Come il caffè a Napoli
- Maltempo: scattata allerta per piena del Po nel Parmense
- 2015: l’Anno del Nero di Troia DOCG
- Confermata la genesi del primo Stratospheric Warming emisfero Boreale
- Consumo Suolo: ministro Martina, urge più che mai legge visti disastri
- Clima: Legambiente,112 fenomeni meteo gravi negli ultimi 4 anni
- Granarolo interessata acquisto quote Mukki
- Natale: presepi protagonisti nel Riminese
- 3-8 dicembre a Canino (Vt) pane, olio e… fantasy
- 6-7 dicembre Natale in Cantina in Emilia Romagna
- Quote latte: Tribunale Ue rifiuta ricorso Italia su controlli
- Imu, Agrinsieme: inaudita nuova imposta tra appena 14 giorni
- Finto bio in Tv: Vernocchi, caso isolato non screditi la filiera
- Ucraina: De Castro, embargo russo ha prodotto perdita 200 mln
- Caso ‘blue tongue’ anche a Rimini, morta una pecora
- Approvata fusione Condifesa Bologna e Ferrara
- Grano duro: accordo SIS - Pasta Zara
- A Castelnuovo Rangone zampone da record
- Coldiretti, in varie regioni ladri in uliveti dopo boom quotazioni olio
- Natale: al via ricerca albero per 4 mln famiglie
- A Con i piedi per terra bioenergie, novità tecniche e sapori di una volta
- Nel lunario le sante Barbara e Bibiana
- Crescita tripla di occupati in agricoltura
- Export: Anicav, giro affari 1,4 mld per derivati pomodoro
- Inflazione: Coldiretti, maltempo infiamma prezzi verdure +8,5%
- Ue: con piano Juncker agricoltura volano per la crescita
- Biologico: apre a Bologna AlmaverdeBio Market e nasce AlmaverdeBio Ambiente
- Dopo l’orto sul balcone a Milano arriva l’arnia casalinga
- La Piadina Romagnola nello spazio con Samantha Cristoforetti
- Caccia: Lipu, dopo parere Ue l’Italia dia stop a richiami vivi
- Approvato decreto digestato in Conferenza Stato Regioni
- L.Stabilità: Mipaaf, fondo giovani salito a 50 mln in 3 anni
- Mantova: difesa e bonifica virtuosa
- Vino: Winenews, bastano 5 minuti per scegliere bottiglia
- Latte: Cia, dopo le quote si punti a sistema autoregolamentato
- Maltempo: danni in E-R, 7 milioni per le aziende agricole colpite da eventi 2013
- Caso di ‘blutongue’ tra bovini a Ravenna, quarantena
- Uve Pantelleria diventano patrimonio dell’Unesco
- Cambiano le etichette alimentari, saranno più trasparenti
- Agroalimentare: Piemonte, da assestamento bilancio 4mln per 100 nuovi posti di lavoro
- Inverno: i cibi giusti risparmiando
- Baccalà in galà
- Dal seme alla pasta : una tradizione in continua evoluzione
- Agrinsieme : piu’ tempo per gli impegni sul greening
- European Honey Breakfast : parte da Cuneo la campagna pro miele
- Costituito Consorzio di tutela per il formaggio Puzzone di Moena Dop
- Pac: Ue rimborsa 868 mln ad agricoltori, 71 mln a Italia
- Ilmeteo.it: piogge in arrivo, ciclone da domenica sera poi freddo
- Granarolo sbarca in Cina
- Chioggia: venerdi stati generali della pesca
- Emergenza ulivi: conclusa visita in Puglia ispettori Ue, ci sarà area ‘cuscinetto’
- Vino: Veronafiere, a dicembre esordio di ‘Wine2Wine’ ciclo seminari a tema
- Latte: ministro Martina, in 5 punti piano strategico settore
- Olio di Brisighella: produzione in calo qualità ottima. Soddisfazione per la norma “anti furbetti”
- Ue, Germania blocca la riforma biologico
- Cioccolato a rischio, entro 2020 cacao potrebbe scarseggiare
- Clima: novembre da caldo record in Italia, +3 gradi
- Tagli ai fondi per gli under 40 e le filiere: Uimec-Uil, così non va
- Coldiretti raccoglie firme per pizza Patrimonio Unesco
- Unaitalia entra nell’International Egg Commission
- A Rimini due appuntamenti chiave del florovivaismo
- Olio: Ue, tappo antirabbocco solo in Italia, Portogallo,Spagna
- Agricoltura: Cia-Fita, insieme per valorizzare tartuficoltura
- 7 dicembre Bobbio (Pc) sagra della lumaca e mercatino di Natale
- 30 novembre Mezzolara di Budrio (Bo) l’inftidûra dal Ninén
- 6 italiani su 10 tagliano gli sprechi, ma non chiedono la doggy bag
- Dal Frigo Rodrigo alla città di Spreconia: i progetti degli studenti bolognesi contro lo spreco
- Cia Ferrara, la Pac spiegata in una serie di incontri
- Confagri, clementine antiviolenza il 30 novembre a Bologna
- Addio vecchie oliere, da oggi obbligo tappo antirabocco
- Macfrut 2015 si farà a Rimini dal 23 al 25 settembre
- Frodi: Icqrf sequestra 37 ton.cereali per semina in Puglia
- A Con i piedi per terra Giornata del Ringraziamento e EIMA
- Nel Lunario santa Caterina e le previsioni del tempo
- A Imola tornano gli ulivi. In sette anni superficie +120%
- Expo: lotta a obesità e sprechi, Protocollo Milano
- Consorzio Piadina, con Igp basta a imitazioni
- A tavola le cattive abitudini arrivano con la maturità
- La Carta di Bologna per il diritto al cibo rivendicato da Papa Francesco
- Crisi 500.000 in Emilia Romagna tra pentole vasetti per fare conserve
- Export: Fruitimprese,+4,5% volumi ma -4,7% valore in 8 mesi
- Crisi russa: crollato import di carne italiana –55,9%
- A italiani latte piace ‘vero’. 24 milioni ne bevono regolarmente
- Parmigiano Reggiano: nel 2015 la produzione scenderà del 5%
- Sequestrati nel Senese 12mila litri olio senza tracciabilità
- Gnocchi di patata rossa con coulis di porro e salsiccia
- “Villa Scarabelli” : il primo Olio certificato QC della Regione Emilia Romagna
- Baccanale : ravioli con caprino e pere
- Alimentare: la paura delle frodi frena gli acquisti sul web
- Coldiretti Ferrara, bene piano per liberare i canali dai pesci siluro
- Ad Andrea Segrè il Garganello d’Oro 2014
- Positiva la campagna saccarifera di Coprob
- Cia, ridurre del 5% produzione 2015 Parmigiano R.
- Aviaria: Commissione Ue vara misure urgenti
- Il Mondo Creativo a Bologna dal 21 al 23 novembre
- L’ agroalimentare tiene, ma la filiera soffre
- Pesca: tonno; aumento quote +20% per 2015, in Italia 2.300 ton
- Ucraina: Consiglio Ue, no tagli budget Pac per embargo Russia
- Dissesto: Coldiretti, perso in vent’anni 15% terra coltivata
- Maltempo: Coldiretti, 10 milioni di euro di danni nei campi
- Export: certificati in India per macchine agricole E-R
- Vinitaly: da Mosca allarme sanzioni, crollo rublo mina export
- Unapros, decreto prosciutti Dop e Igp va ritirato
- Nazionale del Parmigiano più premiata al mondiale formaggi
- Gambero Rosso, Bottura e Beck al top Ristoranti Italia
- Commercio estero: Coldiretti, made in Italy in Russia -10,1%
- Aviaria: nuovo ceppo in Olanda e Gb, prese misure preventive
- Enologica a Bologna: palazzo re Enzo cuore dei vini regionali
- Imola, Baccanale: venerdi’ 21 novembre olio, eccellenza Italiana.
- Fenomeno Eima
- Lavoro: Coldiretti, due cuochi ogni operaio in Italia
- Dalle chips di pane all’energizzante afrodisiaco Maya: ecco gli ‘Oscar green’
- Po, attivata fase allarme nel Ferrarese. Allagherà aree golenali
- E’ molisano, e non di Savigno, il tartufo da guinness
- 50 anni per il CESAC, storica cooperativa nata a Conselice
- In campagna solo 5% imprenditori under 35. A Eima presentata ricerca Nomisma
- Contributi Inail per la sicurezza delle macchine agricole. Domande entro il 3 dicembre
- Ue: Corte, giusto segnalare uso conservanti per agrumi
- Un altro autunno no per la castanicoltura dell’Alto Mugello
- A ottobre invariato il carrello della spesa, ma sulla verdura pesa il maltempo
- Pere: cresce l’ottimismo per la campagna 2014
- Parte da Eima il “Road Show” dei giovani di Confagricoltura
- Dissesto idrogeologico: EIMA propone i “cantieri del territorio”
- Eima International: partenza a pieni giri
- Vendemmia 2014 in calo del 4,5% per Fedagri Confcooperative
- Agricoltura: Ue, 22 Stati firmatari contro tagli budget Pac
- Parmigiano Reggiano: istituito il registro delle quote latte
- Coldiretti ER, con decreto su spandimenti a rischio aumento inquinamento
- A Reggio Emilia futuri periti agrari a scuola di Bonifica
- Alimentare: eurodeputati, informare consumatori, no a semaforo
- Assalzoo-Nas, controlli per mangimi più sicuri
- Macfrut: imprenditori, fiera a Rimini per il 2015 dell’Expo
- Agriturismo in costante crescita, 1 mld euro giro affari
- Lavoro: nell’agromeccanico in arrivo circa 1000 posti in tre anni
- Trattrici: mercato mondiale a quota 2 milioni
- Mercato Italia ancora in calo per le macchine agricole
- Da domani a Bologna Eima International, evento “globale”
- Ogm: i singoli Paesi dell’Ue potranno decidere sullo stop
- Il supertartufo da 1,5 kg ‘in padella’ per una maxicena di beneficenza
- Agricoltura: AIAB esprime preoccupazione per i tagli all’agricoltura
- Alimentare: il Pomodorino d’oro a un’azienda reggiana
- Agricoltura: Copagri, no tagli Pac bene opposizione Martina
- Lingua blu: morte 15 pecore nell’Aretino, sequestrati impianti
- Agricoltura: Mipaaf, via libera dal Cipe a 7 nuovi contratti di filiera per 130 milioni
- Ismea, produzione patate +20% ma problemi meteo
- Ismea, balzo dei prezzi a ottobre per grano duro
- Maltempo: cessata fase attenzione piena Po nel ferrarese
- Maltempo: a Parma nuovo preallarme per Parma e Baganza
- I dieci anni di Cioccoshow
- Potatura della vite: corsi al via a Tebano
- Venedemmia amara, almeno nei prezzi
- Pac: Martina, reagiremo su taglio bilancio Ue
- Agricoltura: bilancio Conapi, valore produzione +3,5%
- Maltempo: Coldiretti, conto da 2,5 mld a tavola
- A Con i Piedi per Terra verso Eima 2014, i prodotti tipici e il riso della Lomellina
- Pesca: nuova etichetta indicherà anche tecniche di cattura
- Nel lunario Sant’Omobono patrono di Cremona e dei sarti
- Olio: Unaprol, produzione -35%, puntare su carta della qualità
- Tartufo bianco di quasi 1,5 kg trovato nel Bolognese
- Crisi Parmigiano: Agrinsieme Modena chiede interventi straordinari Consorzio
- 12 –16 novembre a Bologna EIMA International
- Agriturismo: in Italia arriva la classificazione unificata
- Ai consumatori la scelta delle nuove etichette. Consultazioni sul sito Mipaaf
- Cimice asiatica invade aree verdi in Emilia
- Maltempo: E-R attiva fase attenzione per la piena del Po
- Guidi, produrre di più in modo sostenibile. Expo in chiave italiana
- Fedagri: ok l’incarico funzione vigilanza a Consorzio Vini Emilia Igt
- Quote tonno: Ue proporrà +20% a Iccat
- Modena, sequestro 3 tonnellate olio extravergine contraffatto
- Pizza e birra: il rito resiste, ma a attenzione all’abbinamento
- Agricoltura: Mipaaf, con circolare Inps ok assunzioni under 35
- Fusti tossici interrati, sopra pomodorini dop del Vesuvio
- Ttip: De Castro designato relatore permanente del PE
- Settore birra in crescita con 500 impianti
- Maltempo: Coldiretti, aziende sott’acqua. Fiume Po salito di 2 metri in 24 ore
- Maltempo: preallarme per livelli del Taro nel parmense
- Impianto Sabbioncello del Burana si candida a Patrimonio Unesco
- Italia a Ue, sì a norme ortofrutta imbustata pronta a consumo
- Maltempo: Protezione Civile E-R, attenzione estesa a 32 ore
- Olio: Bmti, prezzi ingrosso extra vergine +9%
- Pac riconosce tartufo come prodotto agricolo
- Legge di Stabilità: Ente ricerca agricoltura, fusione salto nel buio
- Latte: produttori Lombardia abbandonano trattativa su prezzo
- La Piadina romagnola e la Salama da sugo sono Igp
- Ucraina: agricoltori-coop a Ue, da 2015 necessari nuovi aiuti
- Maltempo: fase preallarme per bacino Trebbia-Taro
- Maltempo in arrivo: riunito comitato operativo Protezione Civile
- Ucraina: Ue, accolti 37,2 mln su 125 di aiuti a ortofrutta
- Agricoltura: aumentano le imprese in rosa in Emilia Romagna
- CIA Ferrara, promuovere il valore dell’agricoltura etica
- Oltre 38.000 stranieri nei campi dell’Emilia Romagna
- 2014 anno piu’ caldo di sempre e le coltivazioni si spostano a Nord
- Coldiretti, dal Parmigiano all’ortofrutta estate da dimenticare
- A Con i piedi per terra: Baccanale, lotta al dissesto, mele e pesche
- Expo: Mipaaf,parte concorso startup agricole per giovani
- Quote latte: Corte Conti, fermo recupero somme
- Per 2 novembre meno crisantemi, prezzi su fino 20%
- Expo: Consorzi bonifiche, in Italia manca cultura dell’acqua
- L.Stabilità: Coldiretti, stralcio norme per giovani è schiaffo
- L.Stabilità: sindacati Agricoltura in piazza 29/11
- Suini: nel 2015 boom di Spagna e Germania, rischio “invasione”
- Nel lunario san Tobia e il Giorno dei Morti
- ER: spandimento liquami stop da 11 novembre. Accolta richiesta Agrinsieme
- Crisi: Coldiretti, in Emilia Romagna più 2% i cittadini a rischio povertà
- San Gabriele di Baricella (BO): 15 e 16 novembre torna la Festa della Polenta
- Farmaci veterinari illeciti su bovini, perquisizioni Nas in nove province
- L.Stabilità: Martina, incomprensibile stralcio agricoltura
- Varato stato emergenza per alluvione Genova e per Parma
- Al via pagamenti diretti Ue per 23 mld
- Ucraina: Ue; ortofrutta; 25,8 mln domande da Polonia non più 147
- Halloween: prezzi fermi per le zucche
- Nel 2014 trasformati nel mondo 40 mln. di ton. di pomodoro. In Italia 55% produzione Ue
- Unaitalia, nel TTIP difendere filiera made in Italy con etichettatura
- Ue: promozione export prodotti agricoli; 5 milioni a Italia
- “Quadriportico verde” per EIMA International
- Dal Veneto alla Sicilia, nuovi soci per Apo Conerpo
- L’Oriente brinda all’Emilia Romagna
- Coldiretti; salgono a 322mila immigrati in campagna
- Agricoltura: 5,6 milioni in più per quella emiliano romagnola.
- Verdure pronte: 1,6 kg pro capite il consumo nel 2013
- Ue: i fondi per mondo rurale e pesca entro 2020
- 14 – 17 novembre a Rimini Gluten free Expo
- Eurispes-Uila ‘#Sottoterra’: lavoro nero in campi sale a 32%, +5% in 4 anni
- 30 Ottobre a Reggio Emilia convegno su Agricoltura Conservativa
- Fondi Ue: Martina, ok via libera, sfida ora è spendere meglio
- Ex zuccherifico Bondeno, incontro a Roma per il suo futuro. Non sarà un pastificio
- Assosementi; allarme disponibilità sementi bio
- Confagri ER, mai così male per allevatori bovini da carne
- Ministro Martina incontra settore lattiero-caseario
- Mipaaf: fusione Cra-Inea, al via agenzia unica per attività ricerca
- Legge di Stabilita’: Coldiretti, occasione per competitività imprese
- Vino: Alleanza coop, necessario aumento superfici vigne
- Vino: Prosecco Superiore più forte di crisi, valore a +11,4%
- Gastronomia: ‘A Bologna mangio bene’, 100 ristoranti uniti
- Crisi: Puglia è prima per tagli spesa alimentare
- Olio: 80% produzione in meno, in Abruzzo chiesto stato calamità naturale
- Expo 2015: Toscana, agricoltura ‘smart’ e droni sui campi
- Anga-Federalimentare giovani: a Cibus Tec filiere intelligenti
- Alimentare: prioritario tutelare 264 denominazioni, se ne è parlato alla Luiss
- Assolatte: attenzione a falsi latticini, leggere etichetta
- Italmopa, pasta a rischio per calo frumento duro. Chiesto incontro a Martina
- Kiwi: Agrinsieme soddisfatta per primo Erga omnes ortofrutta
- L.stabilità: Agrinsieme, ok no tagli ma nodi per agricoltura
- Coldiretti, 77% famiglie al Sud tagliano spesa tavola
- Macfrut 2015: nato un Comitato per il rilancio, ma sulla sede non si pronuncia
- 13-16 novembre Imperia Forum Dieta Mediterranea e Girolio
- Olio: da università di Pisa test antifrode semplice ed economico
- Arriva certificazione di qualità miscele caffè self-service
- Banana Chiquita è brasiliana, se la mangia Cutrale-Safra
- Tabacco: Cecchini, in Umbria porta 50 milioni di euro
- L’educazione civica con i fiori
- 116° Fieracavalli suona la carica per l’equiturismo
- Associazioni agricole, attuare subito piani controllo nutrie
- Martina, futuro dell’Ue è scommettere su qualità agroalimentare
- Tabacco: al via congresso Unitab a Perugia
- Si prepara un inverno freddo
- Alimentare: uniti in lotta tutela, Parmigiano premia Gruyère
- Legge di Stabilità: Ente ricerca agricola, Mipaaf non ci sopprima
- Tartufo: Coldiretti, prezzi in forte rialzo, +50% in un mese
- In Liguria nasce l’Oleoteca regionale
- A Con i piedi per terra il riso, dal seme al piatto
- Torna a Imola il Baccanale, dedicato agli orti. Dall’8 al 23 novembre
- Coldiretti, in calo la fiducia dei consumatori italiani
- Post-quote latte: l’Italia rischia il tracollo. Un’impresa su quattro pronta a chiudere
- Siglato in Emilia Romagna primo contratto quadro per barbabietola da seme.
- Coldiretti, bene stop a cibi spazzatura nelle scuole
- Patto tra le Regioni, nelle scuole niente distributori di merendine e bibite
- Funghi, nel nord-ovest 3 morti e 220 intossicati in 2 mesi
- “Falso” Grana Padano al Sial di Parigi
- Nel lunario è tempo di Halloween tra zucche e fave dei morti
- Pesche: De Castro, serve maggiore dimensione organizzativa
- ‘Attila’ flagella i crisantemi per Ognissanti
- Olio: maltempo e batteri decimano raccolta, cali fino a 40%
- Peperoncino; il 70% non è made in Italy. Corpo Forestale mette in guardia
- Crudo di Parma: 700.000 cosce in meno in Italia. A Cremona Stati Generali suinicoltura
- Sisma: chiesta a Ue proroga per saldo aiuti imprese agricole
- Gruppi Pe a Juncker, no tagli a bilancio Pac 2015
- Italia produttore top di pesche, Spagna tallona
- Seconda fase ‘terre vive’, enti pubblici vendono
- “Parmigiano Reggiano Night” 16 ristoranti bolognesi alla cena web 2.0
- A EIMA M.i.A. macchine per contrastare il dissesto idrogeologico
- Agricoltura in controtendenza, assunzioni +5,6%
- Ogm: Ue, Commissione uscente non ne autorizzerà dei nuovi
- A Salone Gusto 4000 delegati Terra Madre, arca biodiversità
- Pasta, la più amata dagli italiani
- Contro la moria di api arriva la super-regina
- Ucraina: Ue, a Italia costa 3,98 mln nuovo stop export
- Slow Food Emilia-Romagna al Salone del gusto di Torino
- Zootecnia: il settore delle carni vale 30 mld all’anno
- Burocrazia: tavolo di lavoro tra Coldiretti E-R e Agenzia delle Entrate
- Carni importate: contaminazioni in aumento su polli in arrivo da Brasile e Argentina
- Segré vince premio ‘Capitani dell’anno’ per progetto Fico a Bologna
- Calestano: sulle tavole torna perla nera
- Ortofrutta d’Italia arriva in Puglia
- Riso: annata in ritardo e crollano i prezzi
- Rinnovato contratto per 1,2 milioni operai agricoli
- Ucraina: Mosca a Ue, sono temporanee nuove limitazioni export
- L.comunitaria: per aranciate minimo 20g arancia ogni 100 cc
- L.comunitaria: obbligo tappo antirabocco olio extra vergine
- Ucraina:Ue; su 125 mln aiuti ortofrutta,domande per 50-60 mln
- Primo freddo in arrivo. Temperature giù di 10°, neve sulle Alpi anche a quote basse
- Macchine agricole: mercato in calo nei nove mesi 2014
- Vino: Ue; cala 9,9% produzione 2014, in Italia prodotti 41 mln
- Ue-Singapore: con accordo sale tutela Indicazioni geografiche
- Ucraina: Mosca estende embargo a grassi, farine animali
- Coldiretti, con Assica in campo i “furbetti del prosciuttino”
- Triathlon del Boscaiolo: un successo la finale di Riccò di Serramazzoni e un’altra vittoria per Emak
- Conserve Italia, bilancio in utile e 150 milioni di investimenti in tre anni
- Minicaseifici nei ristoranti. Se ne parla alle Fiere Zootecniche di Cremona
- Falso Parmesan sequestrato al Sial di Parigi
- Assica, prosciutto senza maiale ‘bufala’Coldiretti
- Cereali: Cia Ferrara, campagna buona ma non straordinaria
- Tuscia : ogni week end fino al 2 novembre Festa della castagna
- Salumi falsi-bio in commercio, 28 gli indagati
- Martina, piano da 2 miliardi per investire in agroalimentare
- Ucraina: Coldiretti, crolla 63% export agricolo in Russia
- Crisi: Coldiretti, per 65% italiani aumentati rischi a tavola
- Agromafie, business da 14 miliardi favorito da crisi
- A Con i piedi per terra: MortadellaBò, zootecnia biologica e macchine per la filiera legno
- OI pomodoro da industria Nord Italia, consegnate 2.320.000 tonn di prodotto
- Nel lunario san Crispino e Crispiniano
- Martina, terre under 40 bandi demanio a giorni
- Salute: Coldiretti, sì a Cannabis made in Italy da 65%italiani
- Abruzzo: “cinque pecore per turista, posson bastare?” Associazione Ovicaprini risponde a D’Alfonso:
- ER al via i pagamenti dell’anticipo della Domanda unica 2014 della Pac. In arrivo 176 milioni di euro
- Coldiretti, con crisi 11 mln senza cibo adeguato e torna cucina “povera”
- Ismea, raccolti soia +33% rispetto 2013, al top da 10 anni
- Buoni primi dati campagna Pere 2014
- Ue: agricoltori-coop a Parlamento, no a tagli bilancio Pac
- Sisma: Confagricoltura Modena, chiesta proroga scadenze
- Maltempo: E-R, per cassa Baganza serve intero finanziamento
- Fao: 500mln aziende familiari sfamano mondo. Martina, in Italia 9 su 10
- Forestale scova 5800 reati in primo semestre, 14 mln multe
- Commissione Ue taglia 448,5 mln al bilancio agricolo 2015. Martina, decisione gravissima
- In numeri dell’agricoltura: 55 mld produzione 2013, export cresce a 33,6 mld
- Agricoltura: ok della Camera alla tutela degli agrumeti
- In arrivo 1,4 mln di anticipo fondi Pac
- A Gualtieri (Re) dal 17 al 19 ottobre la Borsa del turismo fluviale e del Po
- Pil: Cia, è deflazione anche in campagna
- Fondi Pac: Commissione Ue taglia 448,5 mln a bilancio 2015
- Reporter del Gusto, 9/a edizione del Premio giornalistico promosso dall’Ivsi
- Maltempo: l’11 novembre stati generali contro dissesto idrogeologico
- Maltempo: a Parma mai realizzata cassa espansione Baganza, i lavori non sono partiti
- Cesena Fiera ha nuovo presidente, è Renzo Piraccini
- A Roma sindaco Marino annuncia secondo bando per terra ai giovani
- 2014 anno più caldo di sempre, settembre da record: lo prevede nuovo studio della Nasa
- 20-21 ottobre a Bolzano Autochtona
- Ue, domani taglio di 448,5 mln a bilancio 2015. Aiuti embargo russo presi da riserva crisi
- Quote tonno: Ue proporrà a Iccat status quo o piccolo aumento
- Ucraina: Mosca, produzione cibo non compensa deficit da embargo
- Maltempo: a Parma 30.000 prosciutti sott’acqua, a Piacenza semine distrutte
- Inflazione: carrello spesa piu’caro; volano verdure, giu’ frutta
- Sis, il frumento “Bologna” verso il quinto record consecutivo
- 16-19 ottobre Verona Gustosa svela i sapori di Giulietta e Romeo
- Scoperta causa mozzarelle blu, pigmento prodotto da batterio
- Enologica racconta al mondo la sua storia su via Emilia
- Ue: Martina, su embargo russo non si abbassa la guardia
- MortadellaBò ridisegna l’immagine della mortadella Bologna Igp
- Ue: via libera a promozione alimenti, c’é anche la pasta
- Il Burana aumento l’impegno in montagna
- 18-19 ottobre a Casola Valsenio Frutti dimenticati e Marroni
- Premio Artusi a Enzo Bianchi “Basta con lo star-system dei fornelli”
- In Emilia Romagna è boom di orti urbani e Coldiretti li porta in classe
- Agricoltura: Aiab, quella bio è familiare, più colta e ricca
- Per cambiamento climatico addio pasta al dente entro 2050
- Crisi: Coldiretti, spesa di gruppo per 2,7 mln italiani
- Nuovi aiuti per embargo russo,lunedì consiglio Agricoltura
- Coldiretti, raccolto castagne a minimo storico
- Bologna e NY gemellano mercati in vista di Eataly World
- Nella nuova puntata andiamo in Belgio, poi al Macfrut di Cesena e a tavola con Slow Food
- Obesity day: 17 milioni di italiani a dieta
- Nel lunario della settimana Andrea Malossini ci parla del bue
- Sabato 11 ottobre la Cantina di Carpi e Sorbara riapre i due punti vendita della Cantina di Bazzano
- Vino: Tasca d’Almerita presidente Comitato Grandi Cru Italia
- Ue: agricoltori-coop, potenziare sviluppo aziende familiari
- Trebbia in piena: Genova allagata, rischi nel piacentino
- Agricoltura: Enea, sfruttare multifunzionalità della canapa
- Agriturismo: Istat, salgono del 2% in 2013 e uno su tre è condotto da donne
- Il nome di Artusi spopola negli States
- Scuola: un test rivela che il panino al salame vince sulla merendina
- 23-27 ottobre a Torino Arca del Gusto
- Domenica 12 ottobre: seminare il futuro torna in 38 aziende agricole
- Brio debutta a Fruit Attraction a Madrid
- Adeguamento trattori: contributi Inail in arrivo per la messa a norma
- Valtournenche: mele e sidro in mostra
- Strudel di spinaci con fonduta
- Lettera aperta del Presidente UnionAlimentari a Report
- 10 ottobre in diretta da Piacenza le prospettive della zootecnia bio
- Agriturismo: estate col segno più nonostante la crisi
- #Italiasicura: selfies contro il dissesto idrogeologico
- La patata italiana conquista McDonald’s. Al via la prima fornitura di Pizzoli
- Olio: Cno, reagire ad ennesima acquisizione made in Italy
- Guide: per l’Espresso al top ancora la Francescana
- Fruit Innovation, al via il nuovo salone internazionale dedicato all’ortofrutta
- Agricoltura: Ue, nel 2014 record produzione di latte e cereali
- CSO, per il kiwi si preannuncia una campagna vivace
- Con Grano Armando quasi mille agricoltori protagonisti
- Parmigiano prezzi crollati. Coldiretti, consulteremo i produttori
- Pere: Apo Conerpo prevede un miglioramento della campagna
- Associazioni, Consorzio Parmigiano intervenga su prezzi
- Olio: a colosso cinese Yimin pacchetto di maggioranza Salov
- Pesca: Alleanza coop, giro di vite su spada e ferrettare
- Vino: Cfs sequestra 80mila bottiglie “Falanghina” bulgara
- Expo: Ue, De Castro nominato relatore permanente Comagri
- Vino: in Ue apre primo negozio ‘fai da te’ con polverine
- Rinasce il Bastardo di Burlina ed è già medaglia d’oro
- Crolla la produzione ovicaprina. -30% nel 2014
- Conserve Italia, Certificazione ‘Impronta ambientale’ a tre prodotti Valfrutta
- Adeguamento trattori: contributi Inail in arrivo
- Coldiretti Ravenna esce dalla Commissione Camerale Prezzi Uve e Vini
- Quote latte: Ue conferma, niente multe a Italia nel 2013-2014
- Ucraina: Ue, a Italia aiuti ammasso formaggi per 84.120 t.
- Da tartufi a funghi, tavole autunno sono low-cost
- Olio: Coldiretti, crolla produzione mondiale, prezzi +38%
- Pere: tra salute e gusto tanti motivi per consumarle
- Quote Latte: Confagri,Italia a rischio aumento produzione +3%
- A Con i piedi per terra: Macfrut, zucchero e sapori del territorio
- Nel lunario santa Giustina e san Donnino
- Pere: bene ultima annata, Italia leader europea
- Nutrie: un’ordinanza della Regione per aiutare i Comuni nei Piani di contenimento
- Sequestrati vini toscani per 420 mila euro
- Olio: Ismea, import boom da Spagna +290% in 6 mesi
- Italmopa; preoccupa qualità frumento duro 2014
- Veneto primo in Italia per Dop e Igp
- L’agroalimentare emiliano romagnolo “conquista” mercato polacco
- Da Università di Pisa nuovo metodo per estrarre olio extravergine
- UE: Meno burocrazia e più decisione a Stati. Esame superato per Phil Hogan nuovo Commissario
- Tre Bicchieri dal Gambero Rosso alla Cantina di Carpi e Sorbara
- Pomodoro: Confagri, filiera resti unita
- Cra Forlì inventa nuova varietà pere per marmellata
- Salumi: export in aumento del 7% nei primi 6 mesi del 2014
- Agricoltura: imprese in rosa ancora in crescita
- Il festival del Tortellino torna a Bologna sabato 4 ottobre con tOur-tlen
- Festa nonni: Coldiretti, salvano il bilancio del 37% delle famiglie
- Lingua blu: solo 12 capi morti dopo vaccini, “Sardegna è esempio”
- Primi cantieri Fico a inizio novembre. Online il sito
- De Castro, bene lettera Commissione contro semaforo Gb
- Ue apre infrazione per semaforo cibo Gb
- Martina, con Ue salto qualità su sicurezza alimentare
- Interpoma 2014, il mondo della mela ai raggi x a novembre a Bolzano
- 9-12 ottobre a Bologna MortadellaBò
- Fino al 12 ottobre a Comacchio la sagra dell’Anguilla
- Inflazione: Cia, per 77% carrello alimentare più vuoto
- In anno record per le mele a novembre a Bolzano torna Interpoma
- Ucraina: in vigore da oggi nuovi aiuti ortofrutta. 165 mln da fondi bilancio agricolo
- 2-5 ottobre Spilamberto celebra Aceto balsamico tradizionale
- Nielsen, snack resiste a crisi, 11 mld fatturato
- Italia al quarto posto tra i beneficiari Pac
- Lisa Bellocchi riconfermata presidente Arga Interregionale
- Vino: la Drosophila Suzukii attacca vitigni Bordeaux
- Ucraina: Ue, accordo su 165 mln nuovi aiuti ortofrutta
- Bonifiche: nuovo presidente il modenese Vincenzi. Gargano nominato direttore generale
- A scuola di formaggio con gli assaggiatori Onaf
- E’ l’anno del tartufo low cost, fino a 10 euro l’etto
- Ministri dell’Ue in Italia per riunione informale
- Sagra: in autunno ancora più “cool” ma la spesa è low cost
- Biologico: pubblicato il decreto su gestione non conformità produzioni
- Con la crisi aumento record delle contraffazioni alimentari
- A Con i piedi per terra: vendemmia, miele e ortofrutta
- FederUnacoma: fare squadra in Europa
- Nel lunario san Francesco e san Petronio
- Emilia Romagna è Un Mare di Sapori: domani a Comacchio l’appuntamento conclusivo
- Cala il sipario su Macfrut, il saluto di Scarpellini
- Ue: Pac, +40% gli investimenti in agricoltura da Regioni
- Consegnati al Macfrut gli Oscar all’innovazione
- Da Valfrutta Fresco arriva Cornelio, il peperone dolce tutto italiano
- I bambini mangiano anche con gli occhi
- L’elisir di lunga vita si nasconde nella cucina degli antichi
- Coldiretti, cala anche fiducia imprese agricole
- Ortofrutta: Agrinsieme, serve un tavolo per rilanciare l’export
- Nutrie: Coldiretti ER la nuova legge salva territorio e cittadini
- Nutrie: Cia ER, con la nuova legge inapplicabile il contenimento
- Ucraina: Ue, scontro bilancio blocca nuovi aiuti ortofrutta
- Mipaaf, sì a misure emergenza contro Xylella
- Ucraina:Ue, per formaggi da Italia 84% domande aiuti ammasso
- 4 ottobre a Bologna 3° Festival del Tortellino
- Assodistil, calo 23% bevande alcoliche, colpa accise
- Emilia romagna verso Expo: ‘Valori e idee per nutrire la terra’
- Agrinsieme ER, Unapros e OI suini chiedono incontro a istituzioni
- Pesca: Alleanza coop, spiragli Ue per no bando reti derivanti
- Alba lancia Sos tartufo a Bruxelles per caro-Iva
- Maltempo: E-R, firmato decreto stato di crisi regionale
- Moncalvo, in Italia frutta spagnola tossica
- Ucraina: Coldiretti, alzare indennizzi e integrare lista prodotti
- Martina ha inaugurato Macfrut, l’ultimo della gestione Scarpellini
- Frutta: Coldiretti, in tempo di crisi è caccia al low cost
- Etossichina sulla frutta: deciso divieto in Italia
- L’OI Pera a Macfrut, annata di ottima qualità
- Nei vigneti reggiani spunta un sorriso
- A Montefiore Conca (Rn) i lupi tornano a colpire
- Crisi: Coldiretti, -20% consumi frutta. Allarme salute
- Ucraina: Commissione Ue, stop ammasso privato formaggi
- Domani Macfrut al via con il ministro Martina
- Ecco i 10 parchi più belli d’Italia, il vincitore ad ottobre
- Vino: niente boom in Cina, ma Italia cresce con Barolo
- Pomodoro industria: Confagri Pc serve cambio di passo nella contrattazione
- Consumi: Ismea, spesa cibo ancora giù, -1% volume in 7 mesi
- Assosementi, in Italia boom campi di coriandolo
- Maltempo: Coldiretti FC chiede di attivare procedure per stato di calamità
- Fiera della Cipolla: a Budrio (BO) dal 25-29 settembre
- Festa della Zucca: a Reggiolo 27-28 settembre
- Al via il RUC, Agrinsieme ER: soddisfazione per un progetto che diventerà nazionale
- Ucraina: Commissione Ue, in arrivo il nuovo pacchetto di aiuti per ortofrutta
- “Non c’è agricoltura, senza agricoltori” : campagna di sensibilizzazione della Cia di Imola
- Agricoltura: parte in Emilia-Romagna il registro unico controlli
- Campi, vigneti e frutteti allagati nell’imolese e nel faentino
- A31/a edizione Macfrut delegazioni da 5 continenti
- Alimentare: Ue, in arrivo infrazione per semaforo cibi Gb
- Festa del Bacalà alla Vicentina con i vini della DOC Breganze : 16-29 settembre
- A Con i piedi per terra: in Veneto la vendemmia di uve bio
- Nel lunario si vendemmia con san Matteo e san Vincenzo
- Vino: Ismea-Uiv,41 mln hl in 2014, -15% rispetto anno scorso
- Expo: Granarolo in Padiglione Italia, spazio dedicato a latte
- Sisma: Coldiretti, indispensabile la proroga delle domande
- Ucraina: Strasburgo chiede più aiuti Ue per agricoltura
- Sicurezza alimenti faro Italia, 61000 controlli nel 2014
- Mela Fujon: arrivano le giornate tecniche
- A scuola di latte
- Cia, Italia leader Dop ma serve più promozione 97% fatturato legato solo a 20 prodotti
- Coldiretti, falso costa 30.000 posti lavoro in E-R
- Mercato uva: Coldiretti Ravenna, no a sciacalli pilotati
- Mele: al via campagna commerciale verso USA con primi container
- Soave: vendemmia con i “viticoltori adottivi”
- Le antiche varieta’ di mele e pere bellunesi
- Castel San Pietro: convention sulle api
- 19-21 settembre a Castel San Pietro Terme (Bo) miele protagonista
- A Macfrut un’asta per lottare contro tumori con Josefa Idem
- Istat, Italia leader per numero Dop e Igp
- Coldiretti, con crisi aumenta import patate. A rischio produzione Emilia Romagna
- Ue: Martina, al lavoro per anticipare aiuti Pac a 16 ottobre
- Gastronomia: a Zola Predosa torna ‘Mortadella, please’
- Vendemmia: ottimismo per l’andamento in Romagna
- Ucraina: nuove regole Ue, a Italia aiuti ortofrutta per 80mila tonnellate
- Xylella; il piano Mipaaf per tutela ulivi Puglia
- Ucraina: Ue, Commissione propone nuovi aiuti per ortofrutta
- Modena: i falsi made in Italy in mostra
- Nel piatto arrivano funghi sconosciuti. Lo dice test del Dna
- Apo Conerpo protagonista a Macfrut 2014
- Mezzano di Primiero : tempo di far legna, ma d’autore
- Nelle terre del Soave, la festa delluva piu’ antica d’Italia
- “Pane nostrum” : Senigallia 18-21 settembre
- Parassita esotico delle api scoperto in Calabria
- Irrigazione: il CER parla all’Europa
- Ue: bilancio 2014, manca 1 mld per pagamenti sviluppo rurale
- Miele: in arrivo 470mila euro per apicoltori Emilia-Romagna
- Ucraina: mercoledì testo ortofrutta deperibile a Comitato Ue
- Ucraina:Ue, domani ultimo giorno per domande ammasso formaggi
- Il Sangiovese è romagnolo! Un libro dedicato al famoso vitigno
- Crisi sostiene agriturismo, bilancio stabile estate in E-R
- Scuola: Coldiretti, boom per Istituti agrari, +12% iscritti
- Nel Lunario i sapori che dell’uva sono figli
- A Con i piedi per terra: mais, legumi, ricostruzione post sisma
- Vino: Ue-Cina, al via protezione per Prosecco Dop
- Pesca: parte fermo in Tirreno. Pescatori polemici
- Vendemmia in Emilia: Rabboni, ci sono condizioni per buona annata
- 27-28 settembre Modena week end “Balsamico” con Acetaie Aperte
- Cia Ferrara: aziende agricole con conti in rosso e rischio chiusura
- Superficie espositiva “al top” per EIMA International
- Turismo: in Emilia Romagna è boom di agricampeggi
- Ucraina: Ue, entro 8 giorni nuovo testo ortofrutta deperibile
- Maltempo e frane: via libera a 9,7 mln per Emilia-Romagna
- Embargo russo: Guidi, Bruxelles verifichi e ripensi le misure
- ER, difesa dai lupi: finanziate 78 domande per 225 mila euro
- Stop aiuti Ue: Rabboni, aiuti a chi ha veramente prodotto e non pezzi di carta
- Moria api e produzione miele dimezzata: sotto accusa pesticidi e maltempo
- Ricerca, gli italiani amano le prugne della California
- Ucraina: Martina a Ciolos, superare stop aiuti ortofrutta
- Ucraina: Coldiretti E-R, stop aiuti colpisce duramente Emilia-Romagna
- Ucraina: Coldiretti, grave stop aiuti Ue ad ortofrutta
- A Bari l’ottavo ‘Congresso Europeo sul Biologico’
- Ucraina: Ue, sospese misure emergenza ortofrutta deperibile
- Ue: meno antibiotici nei mangimi per salute uomo e animali
- Phil Hogan, commissario per la Pac é politico lungo di corso
- Nomisma, è boom cibo bio, +220% vendite in Gdo in 10 anni
- Neo commissari Ue: i commenti
- Neo commissari Ue: Hogan (Irlanda ) all’agricoltura; Vella (Malta) alla pesca
- Istat: prezzi prodotti agricoli venduti -4,8%. Ortaggi -12,2%
- Ue, patata subisce contraccolpo bando Russia
- Biologico: servono filiere organizzate per lo sviluppo del settore
- Ucraina: Mipaaf, Agea pronta ad aiuti per ammasso privato
- Gelato Festival, un europeo su due lo mangia anche in inverno. In Italia mercato da 11mld
- Zootecnia: Agrinsieme, su carne suina urge risposta da Mipaaf
- Consorzio Frascati Doc, vendemmia di buona qualità. Uve a 45 euro al quintale
- Gdf sequesta 160.000 litri di falso Brunello
- Vino: Coldiretti, la vendemmia piu’ scarsa dal 1950
- Ucraina: Ue, Damanaki pronta a sostenere il settore pesca
- La Cia di Imola torna al Crame
- Al via a Roma il primo master in turismo enogastronomico
- 70.000 coppette al gran finale del Gelato World Tour di Rimini
- Pomodoro da industria: Op Nord Italia, ad agosto consegnato il 58% del prodotto
- Sasso Morelli, festa del contadino fino al 14 settembre
- Gli italiani non vogliono gli OGM
- Caccia : bene modifica, secondo Cia e Confagricoltura Emilia Romagna
- La Cia Bologna denuncia la crisi dell’orticoltura
- SIS: le novita’ sementiere tutte italiane
- Rapporto Waste Watcher: in Emilia-Romagna 1/3 ha ridotto spreco cibo
- Troppa pioggia, salta la raccolta del sale di Cervia
- Expo: Martina; Sana è partner, serve accordo Ue su Bio
- Coldiretti, da bio a Km 0 spesa green vola a 20 mld
- Ucraina: De Castro, Ue rafforzi misure per agroalimentare
- Ucraina: Martina, nuove misure per contrastare embargo russo
- A Con i Piedi per terra una puntata moderna ma dal sapore antico tra pere, dame e tortellini
- Tromba d’aria maggio 2013: assegnate risorse per oltre 2,4 mln
- Il bio in E-R salva l’agricoltura di montagna
- Ucraina: Coldiretti E-R, parmigiano e grana avranno aiuti Ue
- Ucraina: Ue, sfida bilancio per ministri agricoltura
- Faenza rilancia l’agricoltura: prove in campo per Mostra Agricoltura e Momevi 2015
- SANA 2014 : Emilia Romagna prima nel bio
- EIMA International: il boom della componentistica
- Vendemmia: estate “pazza”, produzione in calo
- Università di Pisa : nuovo metodo di tracciabilità in campo vitivinicolo
- Agrinsieme Emilia Romagna: procedura standard per anticipo fondi Pac
- Vino: pioggia di medaglie in Cina per Cantina Tollo
- Vino: stazionari i prezzi degli “sfusi”
- Ucraina: Martina, da embargo russo 200 mln di danni a Italia
- Ucraina: Ue, altri 30 mln per promozione prodotti agricoli
- Embargo e crisi pesche: Rabboni (E-R) chiede anticipo premi Pac
- Pesca: Manzato, l’8 settembre riparte l’attività in Alto Adriatico
- Ucraina: Unaproa; estendere misure sostegno Ue a tutta l’ortofrutta
- Vino: vigne Toscana, prove di dialogo tra Regione e produttori
- Nei Mille giorni agricoli bando start up e spazio filiere: i punti chiave annunciati dal Governo
- Ucraina: da Ue via libera ad ammasso privato formaggi
- Biologico: consumi ancora in crescita. I dati Nomisma-Sana
- Maltempo e Ucraina: fino a 300 mln in meno per Plv dell’Emilia-Romagna
- Vino: Coldiretti, estate piovosa, ma se ci sarà il sole vendemmia buona
- Ucraina: Ue, su danni pesca si prepara risposta coordinata
- Ucraina: Martina, seguiamo momento delicato agroalimentare
- Ucraina: Ue, a Bruxelles la riunione del Comitato su aiuti latte, burro e formaggi
- Ucraina: il Ministro Martina scrive al Commissario Damanaki sui danni al settore della pesca
- Coldiretti: la vacanza finisce… ecco qualche trucco antistress
- Alimentare: campagna ortofrutta di Unaproa protagonista a Rimini
- Controesodo: Coldiretti, cibi scaduti, per 8 italiani su 10 è allerta
- Maltempo: Coldiretti, il conto di questa pazza estate ha già superato il miliardo di euro
- Agroalimentare: piccoli produttori del Piemonte alla fiera di Londra
- Alimentare: ricerca universitaria sulle innovazioni per la frutta fresca
- Carnia : sagra del fagiolo nella Valle del Tempo
- Nel lunario le vicende di san Gregorio
- A Con i Piedi per Terra parliamo di benessere tra tavola e stili di vita
- Crisi pesche e nettarine: riunione in Regione E-R
- Aiuti Ue per embargo russo: aggiunte susine e altri oltrofrutticoli
- Alluvione Modena: dal 1° settembre domande di contributo per danni
- Stagione venatoria 2014 - 2015, le norme di Ravenna
- Tre volontarie girano l’Europa per chiedere l’etichettatura obbligatoria del pollame
- Estate anomala anche per la Bonifica di Burana
- Prezzi: Coldiretti, deflazione spinta da frutta
- Zucca record da 350 kg in un orto nel bresciano
- Lavoro: Coldiretti, record assunzioni in agricoltura
- Sigep, gelato d’oro verso la Coppa del Mondo
- CER: giornata dedicata alla ricerca su mais
- Islanda: Coldiretti, da stop sorvolo caos e 10mila tonnellate di prodotti deperibili
- Consorzio Parmigiano: bene misure Ue su embargo Russo
- Vino: da droni analisi aeree sullo stato di salute delle vigne
- Agriturismi: Anci apre la possibilità di regimi agevolati per Tari e Tasi
- Ucraina: Ue, aiuti per latte in polvere, burro e alcuni formaggi
- Vino: nuovo impianto evita ai lavoratori l’esposizione ai trattamenti
- Massimo Goldoni: le macchine agricole, un presidio per l’ambiente
- 700.000 tonnellate di bietole in un mese di campagna Coprob
- Gastronomia: 9 settembre a Parma tavolata di 300 metri per festeggiare i 50 anni del Buon Ricordo
- Campagna antistress: vendemmia a pagamento nel casale di Sting
- Rimini: al Meeting la funzione sociale dell’agricoltura
- Crisi: Coldiretti, giù la fiducia dei consumatori per il flop dell’estate
- L’ Alto Adige teme gli effetti delle sanzioni della Russia sull’export delle mele
- Olio: allarme Xylella, a rischio 23 mila ettari di uliveti
- Confeuro: la sfiducia e’ l’ostacolo alla ripresa
- Capriglio: Montagna Incantata sulla frana piu’ grande d’Europa
- Nocciole, scarsa la raccolta 2014 ma i prezzi saranno buoni
- Trentino: il gusto di montagna
- Tramonto DiVino: il 28 agosto appuntamento a Rimini
- La mozzarella è il miglior formaggio per la pizza: lo dimostra anche la scienza
- Sagra della Tellina ad Ostia dal 27 al 31 agosto
- Fungo killer attacca basilico, pesto ligure a rischio
- Vino: enologo, vendemmia difficile,si spera in settembre buono
- Alimentare: Martina, battaglia contro etichettatura Gb a semaforo
- Estate: Coldiretti, vacanze finite per 9 italiani su 10
- Crisi: doggy bag per 1 italiano su 3, il 24% vorrebbe portare via gli avanzi ma si vergogna
- Embargo Russia: Ue, se necessario misure di sostegno anche per prodotti latte
- A Con i Piedi per Terra una puntata dedicata ai giovani agricoltori
- Piacenza : Confagricoltura e l’impatto del greening
- Ogm: Monsanto smentisce, nessun abbandono Italia
- Sant’Agostino nel Lunario della settimana a cura di Andrea Malossini
- Shopping estivo in malghe e cantine per 4 italiani su 10
- Mipaaf, pubblicata circolare applicativa decreto ‘Campolibero’
- Ambiente: avviati 35 interventi per la sicurezza di Secchia e Panaro
- Ue vara gli aiuti per emergenza pesche e nettarine: Italia tra principali beneficiari
- Berlino: sfida tra 16 gelatieri tedeschi al Gelato World Tour
- Il Premio Nazionale Galvanina “Miglior Chef 2014” a Carlo Cracco
- Ogm: distrutto da Tribunale Pordenone il campo di mais di Fanna
- Crisi frutta estiva: Emilia Romagna chiede ritiri urgenti
- Pesche e nettarine: da Ue 32,7 mln per gestire emergenza
- Scoperta centrale di contraffazione di vini in polvere nel reggiano
- L’estate del maltempo fa contenti solo i cercatori di funghi
- Orti urbani: in Italia triplicati in due anni
- Ritorsioni Russia: Coldiretti, aiuti Ue non sono sufficienti
- Scoperto rimedio per eliminare tossina frutta senza uso di alcol
- Il Torrone di Bagnara conquista il marchio Igp
- Stop agli sprechi di cibo, il frigo si gestisce con un’app
- Maltempo: Cia Bologna, c’è chi pensa ad estirpare le pesche
- Tromba d’aria nel modenese: riconosciuto l’evento eccezionale
- Pomodoro da industria: al Nord le piogge rallentano campagna
- Pesca: Ue ferma guerra aringhe con Faroe, riapre import
- In arrivo aiuti Ue per agricoltori colpiti da ritorsioni russe
- A Modena un girasole da record
- In estate quasi un italiano su 4 sceglie il cibo come souvenir
- Rieti “Cuore piccante” dal 28 al 31 agosto
- Agricoltura: Martina, servono misure straordinarie per ortofrutta
- Incendi: 2.600 roghi nel 2014, dimezzati ettari in fumo
- Consorio di Burana: in arrivo la Zatterata di Canaletto e Notte di stelle a Crevalcore
- Caccamo: festa e cibi medievali il 24 agosto
- A Con i piedi per terra è tempo di patate e di cipolle
- Nel lunario san Rocco, il santo con a fianco il cane
- Sequestrate dai Nas 20 t. di cibo scaduto e avariato
- Pomodoro da industria; Confagri, campagna difficile al sud. Operatori si ricompattino
- Forestale, stagione funghi anticipata grazie a piogge. Vademecum per chi li raccoglie
- Bioenergie e Florovivaismo: approvati i Piani di Settore
- Maltempo crea problemi a raccolta pomodoro
- Crisi frutta: Agrinsieme; da Ciolos primo segnale, ma misure tardive
- Estate tempo di barbecue. Consigli e precauzioni
- Vendemmia 2014: nel Triveneto cala la produzione , ma non dappertutto
- Crisi frutta: Rabboni; bene provvedimento, pur se tardivo
- Crisi frutta: Coldiretti, primi sostegni pesche ma non basta
- Puglia: ” no triv ” in tour
- Crisi frutta: Martina, bene impegno Ue.
- Stelle cadenti: questa tra l’11 e il 12 agosto sara’ la notte piu’ bella
- Campolibero: via ai contratti di rete
- Siena: al palio ippica ed arte
- Crisi frutta: Ue, misure straordinarie sostegno pesche
- Coldiretti, da oggi stop pesca per tutto l’Adriatico
- Estate: Nas negli stabilimenti balneari, sequestri per 2 mln
- Vino: E-R; in arrivo 3,8 milioni per lo sviluppo del settore
- Vendemmia al via oggi con uve Pinot nero e Chardonnay
- Embargo Russia: Conserve Italia, situazione difficile
- Embargo Russia: giovedì convocata riunione alti esperti Ue
- “Con i piedi per terra” in tv : in campo le susine nostrane, a tavola l’ortica selvatica
- Nel lunario: Agosto, moglie mia non ti conosco!
- Agrinsieme: Bruxelles deve agire in fretta, crisi ed embargo ci hanno messo in ginocchio
- Conserve Italia, chiuso in positivo il bilancio 2014
- Ue: e’ ancora no al ritiro della frutta estiva
- Agriturist: per ferragosto pieno in campagna
- Fedagri Confcooperative plaude alle misure dell’OI Pera sulle Abate
- In Trentino produzione mele di 500 mila tonnellate. Buona la qualità
- Expo: Mipaaf pubblica avviso scelta progetti agricoli e pesca. Budget 2 mln di euro
- Granarolo sale al 100% in Compagnie de Forum
- Parassita decima colture basilico, a rischio il pesto ligure
- Dl competitività: approvato definitivamente piano Campolibero
- Agrinsieme: soddisfazione per il piano florovivaistico nazionale
- Ucraina: Parmigiano Reggiano, a rischio export 10.800 forme
- Embargo Russia: primi carichi di frutta bloccati a Modena e Ferrara
- Crisi frutta: Fedagri Confcooperative, indignazione e delusione per l’ennesimo rinvio
- Lavoro: Lega Pesca, 8mila nuovi posti dalla pesca
- Embargo Russia, Guidi: Bruxelles faccia sentire la sua voce
- Ucraina: Cia, export alimentare verso Mosca vale oltre 1 mld. Domani riunione a Bruxelles
- La tavola in estate ? Il modo migliore di stare insieme
- Cifo e Biolchim: nuovo polo dei fertilizzanti
- Crisi frutta: Unaproa, su pesche a Bruxelles fumata nera
- Ucraina: Coldiretti, esportazioni agroalimentari salgono 1%
- Bruxelles lancia app anti-sprechi alimentari, test a Bonn
- Alma Mater cerca partner per ciliegia Marysa
- O.I. Pera decide: via dal mercato fresco i calibri di Abate sotto i 60 mm
- Pomodoro da industria: la situazione in Emilia Romagna
- Pomodoro da industria: investimenti in crescita, rese a rischio
- Crisi frutta: Martina, atteso incontro oggi in Commissione Ue
- Imprese alimentari, 52.400 irregolarità nel 2013
- Mipaaf, raggiunto accordo su utilizzo digestato
- Vendemmia: bollettino di guerra?
- Urber, azioni concrete contro il dissesto. In ER supera il miliardo di euro
- Pesca: Alleanza coop, bene Piano Martina stop sprechi fondi Ue
- Maltempo: Confagri Bologna, forte preoccupazione per molte produzioni agricole
- Farra D’Alpago: 29-30 agosto bosco protagonista
- Tragedia di Refrontolo: associazioni e consorzi, non è responsabilità dei vigneti
- Pesca: Rabboni, regolamento va approvato da nuova Giunta E-R
- Pesca: Martina, rilancio in 5 mosse con 537 milioni
- Faenza: ai “Martedì d’estate” le eccellenze del territorio
- Florovivaismo: la “new entry” di EIMA International
- Vinitaly 2015, si prepara un’edizione speciale
- Agriturismo: approvato un nuovo sistema di classificazione
- Coldiretti, +20% boschi in 20 anni ma nessuno li cura
- Artusi: moderno o superato? Domenica 10 agosto il Processo
- Immatricolazioni di macchine agricole: negativo il primo semestre
- Frutta estiva: Rabboni a Martina, “Bene il pressing sulla Ue. Non ripetiamo esperienza Escherichia
- A con i piedi per terra: Harvest festival e pesche d’aMare
- Il lunario celebra il più antico santuario mariano
- Crisi frutta: Martina con Francia e Spagna sollecitano Ue
- Nitrati, lunedì tavolo interministeriale
- Crisi pesche: Fruitimprese, aziende alla disperazione. Perdita di 4000 euro/ettaro
- Water4crops: accademici indiani a lezione dal Cer
- Pesce, recuperano i consumi nel primo semestre
- Agricoltura: Pac; via libera alle linee attuative.52 miliardi in 7 anni
- Emergenza ulivi Salento: focolai Xylella anche nel Capo Leuca
- Green League assegna 300 alberi a 3 parchi italiani
- Bombe d’acqua e canali di bonifica
- Veneto e Friuli: allarme diabrotica
- Evoluzione della temperatura media sull’Italia per agosto 2014
- Il maltempo taglia la produzione di miele fino a 70%
- Per l’agricoltura del Nord Est è allarme diabrotica del mais
- Micotossine mais: in Emilia Romagna al via protocollo intesa per prevenzione
- Assosementi, favorevoli a nuova legge su riso
- Pesca: Coldiretti, Ue apre a norme salva-vongole
- E’ scomparso Giuseppe Politi, sognava l’unità del mondo agricolo
- Il maltempo ha stravolto i cicli e i ritmi di piante e animali
- Psr 2007-2013: Emilia-Romagna tra le prime Regioni per efficienza della spesa
- Agricoltura: a Bologna imprese agricole diminuite 7 volte più delle altre
- Il Taste of Roma è servito il festival per tutti dei grandi chef
- Cio’ che vale va difeso: agricoltori in Piazza Montecitorio
- A dicembre la prima gara cucina su Zampone e Cotechino Igp
- Conserve Italia, 1.130 stagionali assunti per pomodoro 2014
- Cura del verde sempre più “in rosa”: sette attrezzi su dieci comprati da donne
- La frutta d’amare “Made in Fe” sbarca sabato 2 agosto a Lido degli Estensi
- 5 stelle: no alla vendita sì all’affito dei terreni demaniali ai giovani agricoltori
- Agricoltura ER: 1,6 mln per credito, sbloccati 108 mln
- Ismea: boom per soia made in Italy, +22% ettari coltivati
- Meteo: estate 2014 ricordata come una delle più ‘anomale’
- Emilia Romagna : nasce l’interprofessione per la filiera dell’uovo
- TripAdvisor: anche in Europa viaggi green
- Emilia Romagna: varata la legge per il pescaturismo
- E’ boom per il cibo biologico
- In arrivo i fondi regionali per la prevenzione della PSA del kiwi
- Crisi frutta estiva: in E-R 6 mila posti di lavoro a rischio
- Maltempo: non solo danni, boom funghi fuori stagione
- Expo: Martina, racconteremo l’Italia attraverso il vino
- Pesca: Alleanza Coop, fermo 2014 all’insegna di flessibilità
- Agricoltura: terreni demanio ceduti ai giovani imprenditori
- Latte, prezzo in crescita nel Veneto
- Patto agricoltori operatori turistici contro l’estate pazza
- Ue lancia piano salvataggio scoiattolo rosso in Italia
- Pesca: fermo da oggi in Alto Adriatico
- Agricoltura: morto Tinarelli, senior mondiale del riso
- Da ‘Campolibero’ assist a imprese giovani, per Ogm solo multe
- Terranostra, agriturismi a rischio con Tari e Tasi
- A Con i piedi per terra: frutta estiva, sapori di Puglia e novità di casa New Holland
- Domani a Riccione la frutta vien dal mare con le antiche barche
- Nel lunario Anna e Gioacchino, i genitori della Vergine Maria
- Vino a rischio per invasione prodotto sottocosto spagnolo
- INEA, la crisi pesa sul mercato fondiario. Meglio gli affitti
- Rinnovabili, in Emilia Romagna 300 aziende agricole a rischio chiusura
- Bieticolo - saccarifero: parte con buoni auspici la campagna di Coprob
- Alto Adriatico,pesca: la flotta ridotta di un terzo dal 2001
- Sprechi alimentari: filiera della carne la più virtuosa
- Alleanza Agricoltura, abbattere un frutteto è come chiudere una fabbrica
- Macchine per il giardinaggio: in crescita il mercato Italia
- Francia, Finlandia favorevoli a ‘semaforo’cibo in etichetta
- Crisi frutta, Agrinsieme intervenga Governo per misure Ue
- L’ortofrutta estiva è miniera di buone proprietà
- Rinnovabili: Confagri, no rimodulazione incentivi fotovoltaico
- Pesca: E-R, approvata legge su pescaturismo
- Vino: Ismea, torna a crescere volume export
- Pomodoro: firmato protocollo anti caporalato
- Consumi: Coldiretti, due italiani su tre costretti a scegliere l’hard discount
- Frodi: falso olio d’oliva biologico Made in Italy,16 arresti
- Zucchero: accordo ministero-Regioni su prezzo barbabietole
- Agricoltura: De Castro, Ue sostenga settori frutta e riso
- Prezzi: Copagri, Ismea ribadisce saldo ko per imprese
- Pesche e Nettarine Igp incentivano con Hera la raccolta differenziata
- Piccole e micro imprese, dall’Inail 30 milioni per la sicurezza. La metà per il settore agricolo
- Ue-Consorzi difesa, al via campagna salva-reddito agricolo
- 60mila quintali di ciliegie tra Modena e Bologna. Produzione raddoppia rispetto al 2013
- Vendemmia spumante 2014, piogge e peronospora hanno reso annata ‘faticosa’
- Parmigiano Reggiano: nuove azioni a sostegno dei mercati
- Ogm: formalizzato accordo Ue su libertà coltivazione
- 3 agosto a Malga Campocroce la Rassegna dei Formaggi del Grappa
- Gelato World Tour: dal 5 al 7 settembre gran finale a Rimini
- Città sempre più verdi, parchi e giardini +1% anno
- Ue: Commissione propone nuovi criteri per aiuti agricoltori
- Presentata ricerca Cra per salvare kiwi da batteriosi
- Parmigiano: Coldiretti, i conti non tornano, - 10% prezzi in tre mesi
- Mafia investe sul cibo e incassa fondi da Ue
- Assosementi: calo produzione biologiche, servono regole certe
- Consumatori, pubblicità patata fritta inganna. 3 aziende sotto lente Antitrust
- Nutrizionisti, cibo senza glutine non aiuta a dimagrire
- Dl competitività: Bertuzzi (Pd), ok mutui ‘agricoli’ tasso zero per under 40
- Zootecnia: Confagri contro Aia, no obbligo iscrizione razze
- Vino: Ismea, giù commercio mondiale ma bene Italia, +3%
- Pubblicato primo calcolo ‘costi ambientali’ produzione carni bovine
- ER: Danni fauna selvatica in calo su tutto il territorio regionale
- Sbarca in Riviera ‘Tramonto DiVino’
- Cia Ferrara, per la Soia occorre un brand tutto italiano
- Maltempo: Coldiretti, estate pazza costata oltre 1 mld euro
- Salute a rischio, in 15 anni –30% consumo di frutta. E in riviera arriva l’agritrainer
- A Con i piedi per terra: dal Lazio all’Emilia nel nome di Bacco
- Nel Lunario san Cristoforo protettore degli automobilisti
- Inizia il 22 luglio la campagna informativa Fruitylife
- Negoziato Ue-USA: Assodistil in commissione Ue per difendere IG grappa
- Coldiretti ER: bene approvazione Psr, ora semplificare procedimenti
- Pesche: Martina a Ciolos, misure straordinarie anticrisi
- Pesto di basilico e prugne della California
- Veneto: mondo agricolo e psr
- Gran Suino Italiano: filiera e ricerca
- Ue: riso, se ne parlerà a Comagri 23 luglio a Bruxelles
- Ue: crisi frutta, Bruxelles attende dati Stati produzione 2014
- Grano: mappa Dna pronta entro tre anni, aiuterà coltivazione
- Bankitalia, l’enoturismo in Italia a prova di crisi
- Psr 2014-2020: dopo l’approvazione dell’Assemblea legislativa Rabboni ringrazia mondo agricolo
- Riso: Coldiretti, bene Governo su clausola salvaguardia per Cambogia
- 26 settembre – 12 ottobre Comacchio XVI Sagra dell’anguilla
- Assemblea ANBI, Emilia Romagna citata come modello virtuoso
- ER: protocollo di intesa per la formazione nel campo agroalimentare e della ristorazione
- Riso: M5S, approvare clausola salvaguardia e fondi strutturali per superare la crisi
- Campagna pomodoro: superfici in calo del 3,68%, programmazione rispettata
- Ue, da oggi dazio su import mais, sorgo, segale. Fissato a 5,32 euro tonnellata
- Pomodoro da industria: Confagri ER, bene l’operato dell’O.I. Nord Italia
- Incontro De Castro-Ciolos su crisi frutta, agrumi e riso. Si valuteranno misure aggiuntive
- 22 - 27 luglio “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”
- Prober si rinnova e lancia in Emilia Romagna “Filiere Bio 2020”
- Agroalimentare: Fareambiente, crescono frodi
- Maltempo: flop mercato pesche, Piemonte chiede ritiro prodotto
- Filiera unita per spingere consumi di pesche e nettarine
- Confagricoltura, presentato il decalogo sulla responsabilità ambientale
- Se il riso asiatico non paga dazio, in Europa spariranno 400.000 ettari di risaie
- Agrirock nel cuore delle Langhe
- Successo di Agricoltour 2014 con Basf
- Riso: bloccata borsa merci Vercelli, no a import selvaggio
- Riso: Martina, battaglia Coldiretti è giusta, la combatteremo
- Accordo CONAPI-Alce Nero per l’acquisizione del ramo d’azienda legato al comparto miele
- Coldiretti protesta a Roma. Perso nel 2014 il 22% delle risaie
- Ue: Martina; stop aumento quote latte, l’ira dell’Austria
- Prezzi pesche: Rabboni, Ue disponga ritiro. De Castro, mercoledì incontrerò Ciolos
- Agenda presidenza Ue: Martina illustra linee strategiche per agroalimentare
- Ue: Martina chiude dossier latte, nessun aumento quote
- “Pesca d’aMare”: al via l’operazione per promuovere la frutta sulle spiagge della riviera
- Lingua blu: inchiesta Procura Roma, vaccino diffondeva virus
- Una guida con il meglio del Lambrusco italiano
- Omega 3 alleati contro i disturbi gastrointestinali
- Operazione “Estate Sicura”: sequestrate dai NAC 16 tonnellate di prodotti
- Nodo latte a Bruxelles. Martina, disponibilità al confronto
- Crisi incide su salute, calo storico consumo frutta verdura
- Parte progetto ‘mille tori’, pronta mappa primi 234 bovini
- Confagri, su riso stop a import selvaggio
- Coldiretti, martedi 15 la protesta del riso a Roma
- Vino: top estate, rossi leggeri, bianchi del sud e tante bollicine
- Tromba d’aria nel modenese: riconosciuto evento eccezionale
- Nel lunario della settimana Santa Veronica
- A Con i Piedi per Terra: vini di eccellenza, fertirrigazione e la mortadella
- Alluvione e trombe d’aria in E-R, varato il provvedimento
- Riso: le proposte di Coldiretti E-R presentate in Regione
- Agrisieme E-R: Garagnani (Confagri) succede a Dosi (Cia)
- Riso: Coldiretti, chiusa 1 azienda di riso su 5. Blitz nei territori vocati
- Quote latte: una vicenda che si trascina da decenni
- Agricoltura: Martina, Piano strategico per ricerca senza Ogm
- Alluvione Secchia: Urber, accertato ruolo animali. Ora trovare soluzioni
- Pesca: Ue chiude formalmente infrazione Italia su spadare
- Quote latte: Martina,questione gestita male, ora cambio passo
- Crollano i prezzi delle pesche. Unaproa: “blocchiamo produzione”
- Riso italiano a rischio, import da Cambogia +360% in 3 mesi
- Quote latte: Coldiretti, multe eredità del passato, bene cambio
- Quote latte: Ue contro Italia, recuperare multe per 1,39 mld
- Alluvione Secchia: Coldiretti, abbattere nutrie. Ma per l’esperto la colpa è di tassi e volpi
- Alluvione Secchia: oltre 23 mln per secondo stralcio lavori
- Agricoltura: Ue chiede restituzione 57 mln; 7,4 a Italia
- Ogm: Moncalvo (Coldiretti), rispettata legge e volontà italiani
- A Roma le premiazioni del concorso enologico La Selezione del Sindaco
- Bandiere del Gusto: la classifica Coldiretti dei prodotti più ambiti dai turisti
- Vacanze: Coldiretti, per la prima volta i pasti superano spesa alloggi
- Crisi cambia tavola: meno pesce e meno carne
- Ue approva aiuto Italia a gasolio per riscaldamento serre
- Cia: Antonelli presidente associazione ‘La Spesa in Campagna’
- Riso: Coldiretti, speculazioni fanno crollare il prezzo
- Assosementi: positiva conferma export, valgono 255 milioni
- Tramonto DiVino: giovedì a Bologna la prima tappa con 300 vini in assaggio
- Consumi: 65% famiglie riduce qualità o quantità cibo
- Sprechi alimentari: ogni anno 8 mld di cibo buttati
- Ue: Parlamento, De Castro nuovo presidente S&D in Comagri
- Borsa Merci Telematica: -7,2% prezzi frumento panificabile
- Maltempo: Coldiretti, è allarme grandine nelle campagne
- Maltempo: grandinata e allagamenti a Reggio Emilia
- Le previsioni dell’Ue: ottimo raccolto cereali, prospettive incerte per carni
- Quote latte: Ue, buone prospettive dopo fine sistema
- Il nuovo Psr dell’Emilia-Romagna: 1,2 mld per diecimila progetti
- Ogm: Martina, Italia può farne a meno, accordo Ue entro anno
- India: nuove regole etichette. Bloccati in dogana container di vino e olio italiano
- Salute: 40 gr cioccolato al giorno per migliorare la circolazione
- Tumori: su web ricettario per qualità vita tra arte e gusto
- Caccia in deroga allo storno, E-R scrive al Governo
- Pensioni: Coldiretti, oltre 90mila a 480 euro al mese in E-R
- Vacanze: Coldiretti, 4 italiani su 10 partono a luglio, saranno oltre 9 mln
- 11-20 luglio a Goro(Fe) Sagra della vongola verace
- Emilia-Romagna è Un Mare di Sapori: il programma 2014
- A Montombraro (MO) torna la Festa della Lavanda: 12-14 luglio
- A Con i piedi per terra: Fiera del Santerno, irrigazione, riso e sushi
- Nel lunario i proverbi di luglio mese della battitura
- Pubblicata circolare applicativa decreto ‘campolibero’ . Martina, semplifichiamo a favore imprese
- La cipolla di Medicina in festa dal 10 al 13 luglio
- Alimentazione vegetariana per quasi un italiano su dieci
- Export:Ismea, agroalimentare +1,9% in valore primo trimestre
- ‘Ortofrutta d’Italia’ per incentivare i consumi. Italia prima per produzione
- Patfrut: il fatturato sfiora i 60 milioni di euro
- Anbi, su 1,6 milioni di ettari risparmio 25% acqua
- Commissione deciderà tagli aiuti agricoltori
- Agricoltura: a Mipaaf tavolo filiera lattiero-casearia
- Ue attende per 22 luglio piano fondi sviluppo rurale
- Made in Italy: Martina, piano nazionale a favore carne suina
- Vino: la Commissione peplica alla Corte Ue, fatti notevoli progressi su competitività
- Salame Cacciatore Dop per atleti a Maratona Dolomiti
- Assosementi: controlli sanitari base per qualità produzioni
- Caldo: Cia, con arrivo afa +5% consumi di frutta e verdura
- ER: 225 mila euro per difendere gli allevamenti dai lupi
- Gruppo Spadoni: Paolo Piazzi nuovo direttore commerciale
- Cioccolato fondente migliora circolazione e rende più veloci
- Fruitimprese: pesche e nettarine in affanno, bene le albicocche
- Ue: le sfide del semestre italiano per l’agricoltura
- Fvg diventa definitivamente regione ‘Ogm Free’
- Fiere: Alleanza coop, no due eventi nazionali su ortofrutta. Macfrut patrimonio storia
- 5 luglio Novi di Modena ESTAPPIAMO, vino e solidarietà
- Ue: Siekierski presidente nuova Commagri, accordo politico. La votazione il 7 luglio
- Le bollicine del Lambrusco “Emilia” tutelate negli Usa. Trademark Office riconosce marchio
- Maltempo: E-R; ok stato emergenza, 9,7 mln per interventi urgenti
- Consorzio Agrario dell’Emilia: Cristofori confermato presidente
- Coldiretti, con la Notte Rosa sui lidi e in spiaggia “Pesca d’aMare”
- Parmigiano Reggiano: in crescita i consumi nel Nord America
- Suinicoltura: ripartire dal protocollo del 2008. Domani tavolo di filiera
- Pesca: Ue, a 30mila euro aiuti Stato ‘de minimis’ 2014-2020
- Ue, stop restrizioni import olio girasole da Ucraina
- Vino: Corte Conti Ue, non efficienti i fondi per la promozione
- “Prodotto di montagna”: riconoscibilità alle produzioni dell’ Appennino
- Grosseto: falchi pescatori in liberta’
- Agricoltour fa tappa in Abruzzo fra le eccellenze dell’agricoltura locale
- Expo: on line sito su partecipazione sistema Emilia-Romagna
- Inflazione: Coldiretti, ai minimi per crollo prezzi verdure (-12,1%)
- Vino: ai cinesi il tappo piace di sughero, indica qualita’
- Tonno rosso; Ue ottimista aumento quote pesca
- Agricoltura: azienda umbra, mangimi ritirati per precauzione
- Indagine CSO: Coldiretti, fare chiarezza ed eliminare cattivo associazionismo
- Agronet mette in rete i territori dell’Adriatico
- Agricoltour 2014: i dati di metà percorso del progetto Basf
- Olio: assegnati gli Orciolo d’Oro, al top Lazio e Puglia
- Ue-Russia, chiesto panel Wto su bando import carne maiale
- Grano duro: rinnovato l’accordo SIS De Cecco
- 4-6 luglio a sant’Agata Bolognese la sagra della patata
- La Fiera agricola del Santerno
- Cia di Reggio Emilia: l’agricoltura ha ‘successo’ ma gli agricoltori non vanno bene
- Vacanze: Coldiretti/Ixè, 44% italiani spenderà meno 500 euro
- Cresce consumo di vino in Romania. Oltre 40% è italiano
- Pac: Agea disposto pagamento altri 117 mln premi
- Il santo della settimana nel lunario di Andrea Malossini
- A Con i Piedi per Terra civiltà contadina, meccanizzazione, trebbiatura e lotta alla batteriosi del kiwi
- Congiuntura Parmigiano-Reggiano: parte il ritiro di 90.000 forme
- WWF e LIPU: insoddisfacente il PSR Emilia Romagna
- GdF in sede Regione E-R per indagine su fondi a cooperativa agricola CSO
- La bruciatura dei residui di sfalci e potature in campagna non e’ reato
- Maltempo: avviati lavori messa in sicurezza argine Secchia
- Bonifica Renana : piano anti dissesto
- Consorzio agrario di Parma: bilancio in utile
- Maltempo: Coldiretti, milioni di danni nelle campagne
- Pesca: allarme Damanaki, stock Mediterraneo sovrasfruttati
- La Bonifica Renana presenta il programma dei lavori 2014 in Appennino
- World of Coffee, a Rimini la vetrina europea del caffè
- Estratto concentrato di cacao contro la demenza senile
- Latte contaminato, Regione E-R: al vaglio costituzione parte civile
- Ogm: reclusione fino 3 anni e multa fino a 30 mila euro
- Confagricoltura chiede la ricerca OGM
- L’uso massiccio di pesticidi uccide le api
- La Regione illustra la proposta del nuovo Programma di sviluppo rurale
- Martina, agricoltura sarà traino del pil, vale già 17%
- Adolescenti promossi a colazione. Solo il 5% la salta
- Bilancio positivo per Apo Conerpo. 723 mln di fatturato (+1,5%)
- Terremoti: dl E.Romagna è legge, 210 mln per vittime. Misure sostegno ad aziende agricole
- In Veneto l’agroalimentare tiene nonostante la crisi
- Assobirra, stop caro-accise su ‘bionda’, a rischio 1.200 posti
- Ue: Stati più liberi per concedere aiuti agricoli e forestali. Da 1 luglio procedure più rapide
- Frutta &Verdura Dop e Igp: un’estate di attività per pesche e nettarine
- Bovini da carne: al Veneto il primato italiano, ma nei ristoranti 80% bistecche estere
- Ippica: ministro Martina nomina dirigente delegato per i pagamenti
- Guidi (Confagri) a colloquio con Ciolos: dare più ruolo ad agricoltura
- Nuovo Cda per Brio, presidente Gianni Amidei
- Ue: Italia ha esportato agroalimentare nel mondo per 11,2 mld
- Cereali: Ue e Italia aumentano produzione 2014
- Assitol, futuro incerto per olio italiano
- Aiipa, decreto su quarta gamma punto di svolta
- Ue é primo esportatore agroalimentare al mondo, con 120 mld
- Fruitylife, vademecum anti-afa per giusta idratazione
- Ue, al via etichetta “prodotto di montagna”
- Al Caab partono i progetti per l’apicoltura urbana
- L’Europa “arruola” i pescatori per ripulire Adriatico
- Surgelati contengono perdite in 2013: -1,7% a volume
- Estate: Coldiretti,-10mld la spesa per le vacanze degli italiani da inizio crisi
- Il lunario ricorda due San Prospero
- A Con i piedi per terra: Ciliegie di Vignola Igp, chef all’opera e i bilanci di CAE e Coprob
- I prodotti tipici dell’Emilia-Romagna ai Mondiali in Brasile
- Coldiretti contro Notte Rosa al pompelmo agricoltori in piazza
- Assemblea Unaitalia, Muraro: ottimismo per il futuro
- Diossina: controlli su mais per mangime proveniente da Ucraina
- Raggiunto accordo su detassazione produttività agricola
- L’industria alimentare riprende a correre
- Tonno in scatola: un italiano su due lo mangia tutte le settimane
- New Holland lancia il trattore salva-salute, azzera vibrazioni meccaniche
- Via libera a regolamento europeo prodotto montagna
- Ue-Usa: senza indicazioni geografiche l’Ue dice no ad accordo
- Pesca: sindacati in agitazione per sblocco Cigs
- Macchine agricole: in crescita produzione ed esportazioni
- Gli Usa riscoprono il burro: sorpasso sulla margarina
- Ue: commissario Ciolos da ministro Martina martedì a Roma
- Latte contaminato: 4 ai domiciliari, sequestrate 2400 forme
- Vino: Ismea, vola l’export di spumanti: +18%
- In Liguria parte il nuovo bollettino su olivicoltura bio
- Pesca: Molise, prorogato al 15/7 termine domande misura 3.1
- Cpr System: in bilancio 2013 utile da 1,25 milioni
- Copagri: Verrascina confermato presidente
- Prezzi agricoli in calo: Ismea, a maggio -0,6% su mese,-5,4% su anno
- Vino: Mipaaf, per documenti accompagnamento posta certificata
- Cristofori (SIS), seme certificato mette a riparo dagli ogm
- Falsi prodotti ‘bio’: sequestri per 20 milioni euro della Gdf Pesaro
- Alimentare: 2013 positivo per pasta e dolci, ok anche 4 mesi
- Quote latte: Italia le ha rispettate, chi supera deve pagare
- Pesca: Alleanza coop, inserire settore in Dl #campolibero
- Ue: Copagri, perplessità su nuova Pac
- Pesca: 1 mld aiuti Ue e nazionali nel periodo 2014-2020
- Sagra del maccherone al pettine: a Pieve di Cento (Bo) dal 27 giugno
- Oscar Green 2014: E-R, consegnati i premi della selezione regionale
- Vino: da Toscana oltre 7 mln a promozione estero Dop e Igp
- Ue-Usa: Vilsack, senza agricoltura no ad accordo commerciale
- Ue: allontanato rischio tagli fondi ortofrutta a produttori
- Assica, salumi risentono di crisi ma ‘tengono’
- Bio: mandato a Commissione Ue per negoziare con Paesi terzi
- A Foggia scoperto ‘glutine amichevole’, speranza per celiaci
- PSA kiwi: conviverci si può
- Alimentare: Nac sequestrano 36.800 etichette irregolari
- Quote latte: Ue, rinviate a 10 luglio decisioni su infrazioni
- Fruitimprese, partenza debole per pesche e nettarine dell’Emilia Romagna
- Maltempo: Coldiretti, da Nord a Sud nei campi è calamità
- Nuova Pac e Psr: cosa cambia per l’agricoltura in Emilia Romagna. Un convegno di Confagri Bologna
- EIMA SEE, una “rivoluzione verde” per i Balcani
- Siglato l’accordo a sostegno della ciclopedonale di 700 km lungo il Po
- Per pesce fresco a tavola armarsi di metro e codice
- Maltempo: nel bolognese danni ingenti alle colture
- La maturità si prepara anche a tavola
- Agricoltura: da #campolibero 20mila nuovi posti di lavoro
- A Con i piedi per terra le Golose della Val d’Alpone e il Forum di Coldiretti
- Nel Lunario san Bernardo
- Al via contrattazioni telematiche formaggi
- Pesca: Ue approva, a Italia 537,2 mln da nuovo Fondo 2014-2020
- Inflazione: Copagri, prezzi agricoli ancora ko,peggio di 2013
- Cauto ottimismo sulla Batteriosi del kiwi. Conviverci è possibile
- Gianni Tosi riconfermato alla presidenza di Confagricoltura Bologna
- Salama da sugo: sulla Gazzetta Ue il documento per il riconoscimento dell’Igp
- ER: più risorse per difendersi dai lupi. 225 mila euro per il bando in uscita entro giugno
- Il cocktail dei mondiali con la stevia
- Ogm: Cia, bene accordo politico Ue
- Ogm: Coldiretti, con decisione Ue Italia libera non coltivarli
- Ravenna: Polizia Provinciale sanziona pescatori di frodo nella valle Baiona
- Coldiretti ER, stop alle oliere truccate fa bene anche all’Emilia Romagna
- Ogm: da Consiglio Stato no a sospensiva su divieto
- Ogm: Galletti a Stati Ue, troviamo accordo finale entro l’anno
- Bottiglie antirabbocco: plaude l’Associazione Città dell’olio
- Ogm: Stati Ue decidono se coltivarli, accordo politico
- Granarolo nelle principali fiere dell’alimentare nel mondo
- Ue; bilancio 2015, a mondo rurale mancano 2 mld
- Pescare tutto l’anno, ma per numero limitato di ore. La proposta di ER, FVG e Veneto per fermo biologico
- Longhin confermata presidente Donne in Campo Cia
- Pac: Mipaaf, sbloccati 81,5 milioni di fondi per agricoltori
- Tappo antirabbocco per l’olio e contenuto minimo di frutta. Camera approva emendamenti
- Chiuso a Sirmione il congresso mondiale del pomodoro
- Quote latte: Ue, 19 giugno richiesta formale infrazione
- Agricoltura, in ER un nuovo servizio per la stima preventiva dei fabbisogni irrigui
- Lotta al caporalato; ANICAV firma protocollo per responsabilità sociale in filiera pomodoro
- 4 luglio la Mortadella di Bologna Igp protagonista della Notte Rosa di Rimini
- Documenti falsi per commercio bovini infetti, 65 indagati. Nessun rischio con cottura carne
- 20-22 giugno a Imola la 4° Fiera Agricola del Santerno
- Agricoltura: 20 imprenditori denunciati dai Nac per truffa ai danni della Ue
- Miele: dopo i ‘danni’ la beffa
- Coprob, bilancio 2013 positivo e un nuovo marchio “Equo cooperare”
- Carne bovina infetta, sequestri dei Nas in tutta Italia
- Ortofrutta: CSO, segnali di ripresa, ma attenzione alle esigenze dei consumatori
- Piante aromatiche e margherite di Albenga debuttano in Borsa
- Spesa sana al supermarket, le 10 regole d’oro del Ministero della Salute
- Pomodoro da industria: Martina a congresso mondiale di Sirmione
- Crevalcore (BO): 14 e 15 giugno quattro passi nel Medioevo
- Fiera della pancetta: il 15 giugno a Ponte dell’Olio (PC)
- Al via il Sindacato italiano falconieri professionisti
- Arriva il formaggio dal cuore di carciofo
- Gelato boom anche fuori stagione, +6,7% fra gennaio e aprile
- Caldo: Coldiretti, atteso da 40% italiani, occhio ai colpi di calore
- Nel lunario san Columba di Iona e il mostro di Loch Ness
- A Con i piedi per terra: Educazione alla Campagna Amica, grano in campo e pesce in tavola
- Federcoopesca, pesce azzurro a rischio da 2015 con nuova proposta Ue
- Latte con aflattosine in Friuli, un arresto e 13 indagati
- Acquacoltura: ER, 460 mila euro per condizioni di lavoro, qualità e impatto sul territorio
- Una “rete” cooperativa per promuovere l’Appennino Emiliano Romagnolo
- Completata in Nuova Zelanda sequenza genoma della pecora
- Pac; Martina incontro con assessori, prossimo 12/6
- Assolatte: i formaggi italiani volano nei mercati esteri
- Agricoltura: Cia aumentano progetti e pratiche ‘green’ in campi
- Premio Artusi 2014 a Padre Enzo Bianchi
- Alluvione e tromba d’aria Emilia Romagna, al via i risarcimenti
- Istat: produzione aziende agricole +2,4% in 2012, a 42,6 mld
- Pinpas, nella Giornata dell’Ambiente un decalogo contro lo spreco
- Ue: Coldiretti, grave miele Ogm senza etichetta
- Ue: a Italia 29,2 mln per frutta e verdura gratis a scuola
- 20 locali con orto amici della birra raccolti in una guida
- Ue approva origine su etichetta miele. No indicazione Ogm se polline contaminato fino a 0,9%
- Dieta italiani anziani troppo povera di vitamina D
- Monteveglio (Mo): Abbazia 1092 - Feste da Medioevo (13-15 giugno)
- A Cervia la cozza è in festa: 5-8 giugno
- Rinnovabili: Garagnani, la strada imboccata dal Governo è quella giusta
- Nella pasta Garofalo, entrano gli spagnoli. Ebro compra 52%
- Lavoro: d’estate 2 giovani su 3 “sognano” raccolta frutta
- Agricoltura: in Emilia Romagna 600 nuove imprese in tre anni
- Agricoltura: da caporalato impiego per 400mila lavoratori
- Ogm: Coldiretti, bene alleanza Italia-Germania per stop in Ue
- Ue: 7 luglio si riunisce nuova Comagri Parlamento europeo
- Da more Messico ad asparagi Perù, la top ten del cibo che inquina
- Record per spesa green: 2 milioni di consumatori solo in Emilia Romagna
- Seminativi Pac: Sis chiede aiuti accoppiati solo per seme certificato
- Earth Day Italia: giovedì la Giornata mondiale dell’ambiente
- Emilia Romagna: rapporto agroalimentare 2013, + 5,4% le esportazioni.
- Agricoltura: Cdm in settimana vara piano ‘campolibero’
- Eletto il nuovo Presidente di Enoteca Regionale Emilia Romagna: è l’enologo Pierluigi Sciolette
- Pesca: Coldiretti; addio cannolicchi e telline a 4 anni norme Ue
- Agroalimentare: Martina, vitivinicolo chiave successo settore
- Maltempo: Coldiretti, in Romagna è calamità nelle campagne
- Consumi: Coldiretti, effetto 80 euro soprattutto su spesa cibo
- Pizzafestival, 10mila persone al giorno in cento pizzerie
- Maltempo: Coldiretti, vigne abbattute e raccolti distrutti
- 2 Giugno: Coldiretti, solo 5% in vacanza, 43% resta a casa
- A Con i piedi per terra: agricoltura all’Autodromo, biologico e la Sagra di Mordano
- Nel lunario San Claudio di Condat patrono di giochi e giocattoli
- Macchine agricole: i Balcani, un mercato “vicino”
- Parmigiano Reggiano: approvato piano produttivo. 3.250.000 formenel triennio 2014 –2016
- Latte: De Castro, con la fine delle quote aumenterà la volatilità dei prezzi
- Tonello confermato presidente di Consorzi Agrari d’Italia. Vecchioni consigliere delegato
- Ai Giardini Margherita degustazione delle nuove ciliege “Sweet”
- Mondiali; pollo re dieta Azzurri, in Brasile 16 kg a settimana
- Cresce la qualità dei vini rosati,”ottimo” a 69% calici Concorso
- Tavolo nitrati: Confagri, occorre un nuovo approccio
- Attuazione Pac, Agrinsieme ER: penalizzata ortofrutta trasformata
- Coldiretti; bene operazione verità su nitrati
- Vino: Winenews; vendemmia più ‘leggera’ nell’emisfero Sud
- Minguzzi (Fruitimprese): imprese agricole sempre più deboli rispetto a Gdo
- Coldiretti premiati a Bologna i vincitori del concorso Educazione alla Campagna Amica
- Nitrati e agricoltura: positivo incontro a Roma
- Sequestrate dai Carabinieri 30.000 bottiglie di falso Brunello
- Con recessione cresce obesita’, bimbi Italia fra i più grassi
- Donna multitasking in pausa pranzo, e se mangia sceglie pasta
- Emergenza ulivi: Regione Puglia, da Ue grande riconoscimento
- Niente Dop per 20% cosce di maiale, troppo magre
- Mordano: lo chef Massimo Speroni vince la sfida dei garganelli
- Settimana della Bonifica centinaia di partecipanti. Oltre 600 per la Straburana
- Incidenti trattori: Asaps, a Forlì-Cesena vittime duplicate in cinque mesi
- Querelle Piadina Igp: Consorzio, al Tar ha vinto ditta Modena
- “Prodotti a regola d’arte”: premiate a Brisighella le scuole ravennati
- Barilla, strada ogm free è unica giusta
- Dl Irpef: Mipaaf, norma agroenergie verrà aggiornata
- Alla SIS diploma di mecenate del progetto Eubiosia ANT
- Pac; Coldiretti, bene accordo ministro-Regioni
- Coldiretti, allarme ‘veleni’ peperoncino Vietnam e riso India
- EIMA International: il “crocevia” della meccanizzazione agricola
- Accordo Pac: Uila-Uil , risorse devono andare agli agricoltori e ai lavoratori agricoli
- Aiuti accoppiati, Rabboni: “una proposta che non ci soddisfa pienamente.”
- Attuazione Pac: per Agrinsieme si prefigura un’intesa insignificante e dannosa
- Agricoltura: Martina, su Pac accordo raggiunto con Regioni
- Agricoltura: in E-R risoluzioni per ribadire no a Ogm
- Ue: produttori,insufficienti misure import agrumi Sud Africa
- Ue: rafforzate misure emergenza contro batterio killer ulivi
- Ue: rafforzate misure emergenza su import agrumi Sud Africa
- Agriturismo a misura di bambino
- Coldiretti, fiducia spinge 52% italiani in vacanza
- Ue: prima riunione osservatorio latte per prevenire crisi
- 6-8 giugno Bertinoro celebra i vini di Romagna
- Paprika, peperoncino e spezie piccanti allungano la vita
- Latte: aumenta la produzione mondiale. Prezzi in altalena
- 30 maggio -2 giugno tanti appuntamenti nel Parco della Vena del Gesso Romagnola
- Consumi: con caldo gelato per 40% italiani
- Coldiretti, spesa acqua minerale pareggia vino
- Europee: De Castro campione di preferenze in Emilia-Romagna
- Piadina verso Igp: da Tar Lazio forse battuta arresto iter
- Un vino imolese accompagnerà il Papa in Terra Santa
- A Con i piedi per terra tante varietà di cereali e le premiazioni del concorso Acqua e Territorio
- Nel lunario Sant’Eleuterio il benefattore dei buongustai
- Campionato Italiano del Boscaiolo, 4 prove in Cansiglio
- Federalimentare, stop querelle su materie prime Quelle italiane non sufficienti
- Tonno Rosso: lunedì parte campagna pesca Ue, arrivano croati
- Ue: in arrivo misure contro batterio ulivi e malattia agrumi
- Finocchiona Igp: pubblicata domanda registrazione
- Commercio: Istat, vendite dettaglio marzo -3, 5%, cibo -6, 8%
- Il Puzzone di Moena è Dop. Le prime forme in vendita in estate
- Dal 23 maggio a Mordano la 33° Sagra dell’Agricoltura
- Agricoltura: Confagri; diminuiscono imprese under 35
- Emergenza ulivi Salento: Iam, batterio non partito da Bari
- Nutrizionista, si’ salumi 1-2 volte la settimana ma con fibre
- Quote latte: Coldiretti, niente multe quest’anno per l’Italia
- In Europa cibo ok, oltre 97% pesticidi sotto livelli ammessi
- Consorzio Agrario dell’Emilia: Melioli (Confagri), invertiamo la rotta
- Piadina Romagnola IGP: soddisfazione del Consorzio di Promozione
- Allattamento naturale diventa di nicchia, allarme baby food. Sabato Giornata Mangiasano
- Parchi: 24 maggio Giornata europea. Wwf, in Italia rischio paralisi
- Unilever vende “Ragù” ai giapponesi. Coldiretti, scandaloso che il nome di una ricetta sia marchio multinazionale
- Presentato a Milano il nuovo Catasto dei Ghiacciai italiani
- Bologna: perse 239 imprese agricole nei primi tre mesi del 2014
- Pellegrini della via Francigena verso il Passo della Cisa con la “bisaccia” di Campagna Amica
- Gabbie galline: Ue, Italia deve conformarsi a sentenza
- Prezzi agricoli in crescita nei primi 3 mesi dell’anno
- Fao: Da Silva, 840 mln persone vittime sottoalimentazione
- Piadina Romagnola all’ultima tappa prima dell’IGP
- Agroalimentare: Martina, in ‘campolibero’ misure tutela qualità made in Italy
- Il meteo allunga i tempi: previsioni due mesi avanti ?
- Vellutata di asparagi e patate al profumo di curry
- Agricoltura: Uila, 10.000 nuove assunzioni con le misure annunciate da Martina
- Ue e Paesi Mediterranei uniti a tutela del Mare Nostrum
- Bonifica Renana, inaugurato a Sala Bolognese un nuovo impianto idrovoro
- 25 maggio: torna Cantine Aperte
- 2 giugno da Rimini a Piacenza “Giornata verde”
- La colazione esalta famiglia, 1 su 3 riunita a tavola
- Alimentare: sondaggio Coldiretti-Ixè, in Ue decidono lobby
- Expo: arrivano in Emilia i giornalisti “pellegrini” della via Francigena
- Sono in buona salute i ghiacciai dell’Alto Adige
- Ortofrutta: Naturitalia, approvato il bilancio 2013. Fatturato + 5,8% rispetto a 2012
- Parmigiana leggera
- Coldiretti: da pajata a vongole scure Ue su piatti tipici
- Sisma: impegno Martina su verifica agevolazioni agricole
- Calamità in agricoltura: Martina, lavorare su prevenzione e innovazione
- Piccoli birrifici europei discriminati in Usa, Merkel li difende
- Agricoltura: Agrinsieme, bene ministro Martina su terre a giovani
- Vino: Confagri, firmata intesa con stato brasiliano
- Ue: sì Governi a nuova strategia europea per le foreste
- Expo 2015: firmato accordo tra Padiglione Italia e Confagricoltura
- Enoteca Regionale Emilia Romagna: eletto nuovo Cda. Lunedì nomina del nuovo Presidente
- Allevamenti suini: Confagri ER, bene aggiornamento disciplina dei trattamenti sanitari
- Tris per il Premio Marietta ad Honorem: Paolo Poli, Andy Luotto, Loris Mambelli
- Coldiretti, bene maggioranza Bonifiche Ferraresi a cordata tutta italiana
- Alimentare: Coldiretti, a giugno la proposta Ue su data scadenza cibi
- Gdf di Venezia contro pesca abusiva vongole, 24 arresti
- Gustare cibi gradevoli aiuterebbe a vivere più a lungo
- Ambiente: Anbi, burocrazia frena difesa idrogeologica
- Cia di Imola e Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna ancora insieme
- Vegetabilia 2014: giovani a scuola di consumi corretti
- Coldiretti, con “no” a data di scadenza Ue taglia qualità cibo
- Sagra della seppia e della canocchia: a Porto Garibaldi (Fe) 17-18 e 25-26 maggio
- Cozze sporche, grandi pesci con mercurio: le inchieste di Altroconsumo
- Allergie alimentari in Italia, 600mila i bambini colpiti
- Minguzzi rieletto presidente di Fruitimprese Emilia-Romagna
- Crisi: Coldiretti, dieta mediterranea addio
- Olio: Martina, a Bruxelles chiuso iter programmi Ocm unica
- Wwf: bene decreto stop legname illegale, sos deforestazione
- 17-25 maggio Settimana della Bonifica. Gli appuntamenti del Consorzio Burana
- Agricoltura: linee guida Ue su aiuti sviluppo rurale entro giugno
- A Con i piedi per terra la filiera del riso ma anche zucchero, grano e asparago
- Nel lunario santa Rita e santa Giulia
- RadioEmiliaRomagna: nasce rubrica dedicata a gastronomia, vini e prodotti tipici
- Coldiretti Ferrara, soddisfazione per cessione Bankitalia di Bonifiche Ferraresi
- Agricoltura: Censis-Cia, per gli italiani è strategica
- Sis: grande successo per le giornate tecnico dimostrative 2014
- Ricerca: siglato accordo tra Confagricoltura e CNR
- Dal 18 maggio quattro domeniche di Fattorie Aperte
- Se contenitore è contenuto…mostra foto per 10 anni Bestack
- Alleanza coop: stop tasse su cooperative agricole e pesca
- Mozzarella Dop: Confagri, subito tracciabilità obbligatoria
- Credito agricolo: Agrinsieme, c’è stretta ma marginale
- Ogm: ultimo miglio per accordo Ue su coltivazione
- E-R; stanziati 310mila euro per opere di bonifica
- Alimentare: Unioncamere, consumi ancora giù ma export non vola
- 17-18 maggio notte al Gelato Museum e colazione con la Mille Miglia
- Il mercato della carne crescerà nel 2014: le stime della Fao
- Pil: Cia, agricoltura frena la caduta ora investimenti
- Quotazioni Parmigiano Reggiano verso la stabilità
- Europech: pesche e nettarine nel 2014 + 14% rispetto a 2013
- Pesca: Commissione Ue propone il bando totale delle ‘spadare’
- Da Europech le previsioni di albicocche 2014
- Nasce in Puglia primo portale Italia su uva da tavola
- Camorra: Coldiretti, business da 14 mld con mozzarelle
- Vino: Coldiretti, prima volta Usa in testa come consumi. Italia primo fornitore
- Autorizzato il Concorso Enologico “Fascetta d’oro”. 27 giugno a Conegliano la premiazione
- La Cina mette il turbo alle importazioni lattiero casearie
- Enoteca Regionale Emilia Romagna: tempo di bilancio a chiusura del mandato
- 400 ragazzi in piazza a Piacenza per le premiazioni del Concorso Urber “Acqua e Territorio”
- Ue: Corte, fare di più per tutelare l’acqua in agricoltura
- Vino: enoturista è romantico, colto e benestante
- Mozzarella dop: Confagri, obbligo tracciabilità per stop frodi
- Ue: Italia concede aiuti per 191,5 mln a Pmi agricole
- Pesca: Federcoopesca, Paolo Tiozzo è nuovo presidente
- Alluvione nel modenese: in vigore il decreto-legge che stanzia 210 milioni di euro
- Ambiente: Coldiretti, più boschi ma cresce import legna
- Agricoltura: Cia giovani, Pirrone eletta nuova presidente
- De Castro all’incontro di Confagri E-R: Pac migliore ma c’è ancora molto da fare
- Inflazione: Coldiretti, calo top per frutta e verdura
- L’Italia è più verde: 11 mln ettari di bosco che assorbono CO2
- Ex zuccherificio di Bondeno, Finbieticola chiede ancora tempo. Rabboni si rivolge a Martina.
- Prodotti dell’Emilia Romagna i più a rischio da import anonimo
- Maltempo: sindaci modenesi, indennizzo anche per il tornado
- Mozzarella dop adulterata:Coldiretti,danni 1.500 allevamenti
- Mozzarella dop adulterata: procura, impressiona numero reati
- Bevande alla frutta: sindaci della provincia ravennate aderiscono all’appello Coldiretti
- Mozzarella dop adulterata, arresti e sequestri nel Casertano
- Made In Italy: Coldiretti ER, bene Ministero Salute su abolizione segreto import
- Boom eco-turismo, record a 12 mld di euro nel 2013
- Agricoltura: a fine settembre in Franciacorta riunione ministri Ue
- Coldiretti, manovre Nato ‘affondano’ pesca Tirreno. Per 20 giorni stop attività
- A Con i piedi per terra: Cibus, antichi codici e sapori
- Cia Emilia Romagna, la zootecnia chiede spazio nella riforma della Pac
- Buon debutto per Deliziando a Cibus
- Nel Lunario san Mamerto e le Rogazioni
- Al via il pesce biologico delle Valli del Delta del Po
- Efsa celebra Festa dell’Europa puntando su partecipazione
- Made in Italy: Coldiretti,+250% frodi da segreto ingredienti
- Tornado e grandine , 12,5 milioni i danni, 13.000 ettari danneggiati : incontro in provincia a Modena
- Lorenzin, chiarezza su ingredienti non italiani
- Pesca: Ue approva Fondo europeo 2014-2020, conclusa riforma
- Milioni mangiano halal senza saperlo, scoppia caso in Gb
- Pac: Rabboni, nuova proposta Mipaaf è un passo in avanti. Sì a pomodoro e barbabietola. Escluso Piano proteine vegetali
- Successo del primo workshop nazionale B2B di Campagna Amica
- Barilla e Coprob presentato l’accordo per l’integrazione di filiera
- Cibus: bilancio positivo, +12% ingressi, in 67mila a Parma
- Mipaaf; firmato accordo tutela settore sementiero
- Cra; on line ‘Guida a lettura etichette olio,vino’
- Frodi alimentari triplicate, nasce task force europea
- Cibus: Osservatorio vini, consumi spumanti in calo, prezzi +2%
- Olio: Gargano, Stato-Regioni svende simbolo made in Italy
- I piatti del Buon Ricordo reinterpretati nei magneti
- Corte Ue, Salame Felino puo’ essere tutelato da Italia
- Il “Savignone” dei Poderi Morini al “Simposio mondiale del vino”
- Agrintesa e Brio: nasce il “colosso” italiano dell’ortofrutta naturale
- ‘Tutti su per terra’: a Bologna due giorni contro lo spreco di cibo
- Consumi: successo del primo workshop nazionale b2b di campagna amica
- DOP e IGP sul web
- Assessore Rabboni: dal Psr risorse per i danni del tornado nel modenese
- Agricoltura: a 6 imprenditrici premio ‘Donne rurali e innovazione’
- Digital Food Night: startup tecnologiche incontrano il food
- Con un articolo sullo chef Massimo Bottura il New Yorker vince il premio Ferrari “L’arte di vivere italiana”
- Cibus: per 97% consumatori extra vergine è olio preferito
- 10 e 17 maggio tour nelle Fattorie didattiche dell’Emilia Romagna
- Ue: prima vittoria Stati su blocco import agrumi Sud Africa
- Frutta, verdura e olio d’oliva contro i tumori
- Ue: Ciolos, riforma ortofrutta per futuro Esecutivo Ue
- Cambi:Coldiretti,a rischio 2,9 mld export cibo made in Italy
- Ogm: Coldiretti, vietata coltivazione anche in Francia
- Agricoltura: Ciolos disponibile a nuovo mandato esecutivo Ue
- Trekking: una App 3D per scoprire sentieri tra E-R e Toscana
- Cibus: certificazione Halal è qualità per l’export
- A Cibus il Parmigiano Reggiano spegne 80 candeline
- Mortadella “light”: in 100 gr stesse calorie di 1 piatto pasta
- Batteriosi del kiwi: E-R, in arrivo 1,2 mln per interventi di lotta
- Vespa cinese del castagno: E-R, riparte la lotta biologica
- Lagosanto (Fe): due weekend nel segno della fragola (10-11 e 17-18 maggio)
- 9-11 maggio: a Roma street festival dedicato a birra artigianali
- Ue: promozione export prodotti agricoli; 5,77 mln a Italia
- SIS, Società Italiana Sementi, approvato il bilancio 2013
- Cibus: Federalimentare, no a integralismi antistorici su 100% materie prime italiane
- Maxi sequestro pesce trattato con composto chimico. Nas blocca stabilimento ad Arezzo
- Cibus: per 6 su 10 alimentare vero simbolo Italia, ma crisi morde
- Olio: Ismea, trimestre positivo prezzi +8% ma consumi -10%
- Mercato di Campagna Amica raccoglie fondi per restaurare primo documento della Dop del Parmigiano
- Alimentare: Coldiretti, con +38% vola export
- A Parma sono i giorni di Cibus
- Piogge intense e bombe d’acqua nel ferrarese. E le aziende assicurate sono poche
- Specie invasive, Ue pronta ad adottare piano d’attacco
- Guida Slow Food a oli extravergine, edizione 2014 si rinnova
- L’Efsa compie 10 anni, celebra 9 maggio
- A Con i piedi per terra: macchine agricole e antichi sapori a Dozza Imolese
- Nubifragi e grandinate nel ferrarese. Gravi danni all’agricoltura
- Trombe d’aria nel modenese. Gazzolo: “Gia’ attivata procedura per richiesta stato emergenza”. Allerta meteo fino a domenica
- Tornado: per Coldiretti urgente fiscalita’ di vantaggio
- Nel lunario i proverbi di maggio
- Cia, in Italia ogni anno 6 mln cibo in spazzatura
- Vino: economista, ottima annata si vede con equazione
- È di Mantova il vincitore di “Caseo Art”
- PSA del kiwi: ER, in arrivo i nuovi contributi
- Made in Italy: 8 tonnellate miele bulgaro sequestrate a Brindisi
- Cantina Formigine-Pedemontana porta il Lambrusco in Asia
- Maltempo: Coldiretti, rovina il ‘ponte’ e distrugge i raccolti
- Prezzi: consumatori, spesa cibo +3%
- Nuova Pac, Rabboni: il Ministro scelga nell’interesse del Paese.
- Violenta grandinata nel ravennate, danni alle piante da frutto
- Barilla e Coprob insieme per un’agricoltura di qualità
- Suinicoltori, ripensare a Dop qualità non paga
- Tabacco: accordo Coldiretti-P.Morris su 40% produzione Italia
- Modenese: tromba d’aria , danni alle coltivazioni
- Truffe certificazioni patate: 8 indagati, oltre 40 posizioni a vaglio Pm
- Con la margherita italiana fiorisce la ricerca Airc
- 1 maggio: Cia, vincono salsicce e braciole ma aumenta barbecue vegetariano
- Confagricoltura su indagine false patate dop
- Meccanizzazione: Uncai, anno difficile servono invstimenti
- Al via il Campionato Italiano di Triathlon del Boscaiolo
- Sos api: Unaapi, stop pesticidi killer
- Cereali: Ismea; segnali negativi per frumento nel 2014
- Studenti greci alla scoperta dell’agricoltura emiliano-romagnola
- Ogm: Martina incontra Commissario Ue alla Salute Borg
- Pac: De Castro, aiuti accoppiati anche per pomodoro
- Truffe certificazioni patate: Romagnoli, nulla da nascondere
- Ocm ortofrutta: Francia, Spagna e Italia coese contro i tagli al sostegno
- Pomodoro da industria: il comparto chiede sostegno accoppiato
- I vigneti del Piemonte verso patrimonio Unesco
- Soglia minima domande Pac: Garagnani, bene proposte innalzamento
- False patate italiane, dieci indagati a Bologna
- Commercio: Coldiretti, crolla quello a dettaglio. Il 73% famiglie ha tagliato sprechi a tavola
- Commercio dettaglio: Cia, ancora giù vendite tavola (-0,7
- Comparto avicolo: Unaitalia, produzione e consumi stabili ma è boom per il pollo +18,4% in 10 anni
- Il danese Noma miglior ristorante del mondo, Bottura terzo
- Nasce a Collecchio (Pr) il Museo della Pasta
- Fiera dell’Asparago: Mesola (Fe) dal 25 aprile al 4 maggio
- Dozza (Bo): il 4 maggio il vino è in festa
- A Cesenatico torna azzurro come il pesce: 1-4 maggio
- Aceto Balsamico di Modena Igp: 007 del Consorzio a caccia di falsi
- Torta di riso ferrarese
- Apo Conerpo “assicura” i crediti dei propri soci
- Al via il Polo Distrettuale del pomodoro da industria del Centro-Sud Italia
- Decreto Sistri: soddisfatta Agrinsieme per esonero aziende agricole
- Dalla cucina fai da te ai prodotti salutistici: a Cibus 2014 le novità dell’industria alimentare
- Salone nazionale delle sagre chiude a Ferrara con 20.000 visitatori
- A Con i piedi per terra la tosatura delle pecore e Agriolo
- Nel Lunario è tempo di Calendimaggio
- Crisi: Cia, riciclato 15% spesa alimentare
- Ogm: Coldiretti; stop a semine, Tar boccia ricorso
- 25 Aprile: Coldiretti, 250mila presenze in agriturismo (+4%)
- Pac ed aiuti accoppiati: riunione interlocutoria a Roma
- Rinnovabili: Agrinsieme, con nuove misure fiscali settore rischia default
- Controlli trasporto animali, intesa Polstrada-Regione E-R
- Olio: Bmti, vola prezzo extra vergine in primo trimestre, +10%
- Rane, tritoni e salamandre, sabato è giornata ‘Save the frogs’
- Sono sempre di più i giovani che “tornano” alla terra
- Lavoro: l’agricoltura apre le porte a ventimila giovani. Firmata intesa fra Ministero, Cia e Agia
- Coldiretti, 4 su 10 riciclano pane avanzato. La gdo lo butta
- Approda a Rimini il Gluten Free Expo. Terza edizione a novembre
- Riciclare..la Pasqua: colomba e gamberoni
- Carne: conigli, Coldiretti “ai produttori solo pochi centesimi”
- Pesca: Coldiretti,piccoli ko con obbligo sistema satellitare
- Scoperto il gene che da’ sapore alle fragole
- Earth Day: Coldiretti, in Italia -15% di terra in 20 anni
- Lotta contro specie invasive, ok finale Pe. In arrivo lista nera dei più dannosi
- Pasqua: consumatori, a tavola consumi calati del 13,8%
- Smaltire uovo Pasqua? Può ‘costare’ una camminata di 4 ore
- A Con i piedi per terra: Pasqua in agriturismo, asparagi e garden
- 26-27 aprile caseifici aperti al Parmigiano Reggiano
- Nel lunario la Pasqua … e le uova sode
- Aipo stanzia 770.000 euro per interventi urgenti sulle arginature
- Pasqua: Cia, per menu di festa 60 euro a famiglia, vincono fai da te e spesa al discount
- Industria: Coldiretti, alimentare peggior fatturato (-3,1%)
- Pasqua: Coldiretti, vademecum per acquisti cioccolato, uova e agnello
- Pasqua: pranzo a ristorante per 4 mln, prezzi invariati
- Pasqua: super controlli sulle tavole, da uova a carne agnello ad agriturismi
- Coldiretti, ok Ue a miele ogm, +29% import da Cina
- Agricoltura: in arrivo dagli Usa i semi “open source”
- Pesca: voto finale Parlamento Ue; 6,5 mld per Fondo 2014-2020
- Operazione “Pasqua sicura”. Controlli dei NAC in tutta Italia
- Cassata e cassatella pasquale
- Appello da Bologna a Modena, basta guerra sul tortellino. Uniti “contro” Verona
- Venerdì di pesce per 1 consumatore su 2. I consigli di Coldiretti ER
- Pasqua: Agriturist, italiani e stranieri scelgono la campagna
- Millefoglie di filetto di porcellino e asparagi
- Lasagnetta con ragù di vitello e asparagi
- Macchine agricole: cresce la forbice tra Italia ed Europa
- Riforma Pac: l’OI del pomodoro chiede a Martina l’aiuto accoppiato
- Acqua e Territorio: migliaia di bambini impegnati nel concorso promosso da Urber e Legambiente
- Carpigiani Gelato University in trasferta ad Orvieto alla festa dei gelati d’Italia
- Incidenti con trattori, in aumento morti e feriti. ER la prima regione
- Pasqua: prezzi menu pesce -10%, tradizione per 1 famiglia su 3
- No a spreco cibo, creare osservatorio waste watcher europeo
- Ue: nasce Osservatorio per mercato del latte,contro le crisi
- Coldiretti, consumi frutta e verdura -100 kg da 2000
- Expo 2015: con Federalimentare 500 aziende per made in Italy. Presentati i due padiglioni
- Sos api: Greenpeace, in Ue 2/3 polline contaminato da pesticidi tossici.
- Nei Territori del Mincio dopo 77 giorni di pioggia ci si prepara all’estate
- Pasqua e ponti di Primavera: in 30.000 negli agriturismi dell’ Emilia Romagna
- Assodistil, invecchiamento brandy, è guerra in Ue
- Ue: De Castro,aziende esonerate pagamento controlli ufficiali
- Expo 2015: Mantovani, DG Veronafiere, nel Comitato scientifico del Padiglione del Vino
- Numeri record per il Vinitaly da Oscar dell’Emilia Romagna
- I Nebrodi scommettono sulla filiera del Suino Nero
- Ue: sì finale Parlamento a promozione alimenti, anche la pasta
- Confagricoltura riconferma Mario Guidi alla presidenza
- 23-28 aprile bovini romagnoli e ovini protagonisti alla sagra di Bastia (Ra)
- Def: Coldiretti, 100 euro di sconto Irpef spesi per mangiare
- Olio: Sirena d’Oro vincono Dop e Igp da Sicilia, Toscana e Calabria
- Vino: Cina nel 2020 maggior consumatore al mondo
- “Scusate se esistiamo”: i pastori abbruzzesi chiedono giustizia e verità
- In Emilia Romagna via libera all’ingresso di 2.000 stagionali
- Nuovi parametri per valutare carcasse suine. 20% in più delle cosce rischiano esclusione da circuito Dop
- Pomodoro industria: Italia primo produttore europeo, secondo al mondo. Ma la Cina avanza
- Ue: Italia, no tagli fondi ortofrutta a produttori e Stati
- Quote latte: Germania, Austria contestano multe; Ue, si pagano
- Pasqua: Assica, salumi protagonisti nei menu della festa
- Biologico: numeri in crescita in tutto il mondo
- Riforma Pac: ok ministri Ue a 11 atti applicazione
- Olio: Coldiretti, attuare anche in Usa legge contro falsi
- Inflazione: Cia, prezzi agricoli in frenata ma consumi ancora fermi
- Agricoltura: Martina, fondi Pac non a banche ma a imprese. Allargheremo ‘black list’
- E’ una donna la nuova presidente di Slow Food Emilia Romagna
- Vino: spesa in cantina per il 70% degli italiani
- Seminativi per filiere eco sostenibili
- Campania : abbruciatura residui vegetali dalla terra dei fuochi
- I vincitori del concorso “Olive oil in cooking”
- Arriva a Parma “il cibo immaginario”
- Da Vicenza il tappo d’oro per gli sceicchi
- Pasqua: 250mila a tavola in agriturismo, boom ponti
- Frodi: Coldiretti, i furbetti del “wine kit” beffano l’Interpol con nomi di fantasia
- Lavoro: per la prima volta più cuochi che ragionieri
- Pasqua: Coldiretti, 8 famiglie su 10 a casa; niente uovo di cioccolato per 24%
- Con i piedi per terra brinda con il Vinitaly, poi a tavola con i piatti pasquali
- Nel lunario la domenica delle Palme e la Settimana Santa
- Pasqua: calano gli acquisti per colombe e uova, crescono i prezzi
- Business in Russia per l’agroindustria di qualità. Missione conclusa per 18 imprese
- L’Asparago Verde di Altedo Igp sale in cattedra cucinato dagli allievi dell’Orio Vergani
- Lambrusco protagonista a Vinitaly: cantine cooperative soddisfatte
- Aumentano pescherecci in Romagna. Uecoop lancia vendita diretta e street food
- Agricoltura E-R, 1.600 neoimprenditori con PSR 2007-2013
- Sequestrate nel napoletano 105 kg uova Pasqua e colombe
- Tar, ministero spieghi decreto su mozzarella Dop
- Officine Gastronomiche Spadoni tra i protagonisti di Agriolo
- Zucchero: Coprob, senza aiuti la filiera italiana sparirà
- Ismea, giù prezzi cereali ad aprile
- 3- 5 maggio Bologna Gusto Nudo fiera dei “vignaioli eretici”
- Pizza: è il pugliese Giulio Scialpi il Campione del Mondo 2014
- Inaugura sabato nuovo stabilimento 4 Madonne Caseificio dell’Emilia
- Gdf Siena sequestra 300 tonnellate olio. 35 indagati in tutta Italia
- Ogm: Associazioni bio, rinvio Tar, rischio vuoto per illegalità
- Cala sil sipario su Vinitaly. Espositori e buyer soddisfatti
- La Società Produttori Sementi ora parla svizzero
- Pesca e turismo: nuove opportunità in E-R
- Ambiente: il punto sulla biodiversità in Emilia-Romagna
- Cooperative agroalimentari: cresce fatturato ma l’occupazione soffre
- Componentistica: in ripresa il mercato nazionale, in attesa di Eima international
- L’Europa in Emilia Romagna
- Renzi: una “fiction” per lanciare l’agricoltura?
- Focus sulla dieta in età infantile: «Il bambino non è un piccolo adulto»
- Vallevecchia: paradiso per i birdwatcher
- Parmigiano: apertura in contemporanea di 600 forme tra New York, Canada e Gran bretagna
- Agricoltura: in “campolibero” semplificazione e sostegno per lavoro giovani
- Si premiano in Umbria le migliori birre d’Italia
- Pasqua: Sigep, qualità non cala ma uova e colombe più piccole
- 18 maggio San Salvatore di Susegana (TV) “Vino in Villa”
- Vino: Ue, bene rinvio Icann su decisione domini web
- Pederzoli, Urber: i Consorzi di Bonifica non sono pubblica amministrazione
- Ucraina: Coldiretti, bene Ue a Wto per stop prosciutti Russia
- Ue-Russia: Bruxelles a Wto su stop Mosca import maiale
- Pac: De Castro, via libera promozione e atti attuazione
- Parma: oltretorrente arriva Campagna Amica contro il degrado
- Numeri gustosi per il Vinitaly dell’Emilia Romagna
- Coldiretti, un incidente al giorno causato da fauna selvatica
- Vinitaly: Coldiretti, il peso della burocrazia. 70 pratiche da vigna a bottiglie
- Alluvione Secchia: anche i torrenti in piano nodo idraulico
- Crisi: la spesa alimentare continua a crollare: -12% dal 2007 ad oggi
- Vinitaly: Mipaaf, su Ocm esaurite risorse nazionali fino 2016
- I bambini diventano agricoltori: arriva l’Orto in città
- Vinitaly: l’agricoltura si sta evolvendo, parola di ministro
- 19 aprile : Piazzalonga a Verona
- 11-13 aprile : 3° Mastro Birraio Santa Lucia di Piave (TV)
- Fontanelice (BO) : 58a sagra della pie’ fritta il lunedi di pasquetta
- Parma: al via il campionato della pizza
- Export agroalimentare in crescita: vini in aumento
- Vino e Gdo: segnali di ripresa dal mercato interno, e gli USA ci amano
- Parte da Bologna la campagna contro lo spreco
- Coldiretti: lo scandalo “Italian secco” di Gancia fatto in Argentina
- Pasqua: pizza al formaggio umbra
- Sos api: contro moria si mobilitano istituzioni europee
- La torta fiorentina : da Nino Bergese a Valentino Marcattilii
- A Con i piedi per terra Agriumbria e le chianine, antichi giganti bianchi
- Ue chiede 10,34 mln. all’Italia, ma ne rimborserà 2,11 mln
- Nel Lunario proverbi di primavera… e lucertole
- Aidepi, pasta scaccia crisi, 55% prodotto esportato
- Ogm: Martina informa Cdm, pronti per eventuali provvedimenti
- Frane: geologi ER, escludere i fondi per il dissesto dai vincoli del patto di stabilità
- Ue: raggiunto compromesso su fondi per promozione alimenti
- Pesca: Alleanza coop, da Ue ancora stretta su tonno rosso
- Cresce il consumo di suolo in Emilia Romagna aumentano frane e alluvioni
- Ex zuccherificio di Bondeno, Rabboni “Se entro Pasqua la situazione non si sblocca chiederò intervento Comitato interministeriale”
- Alleanza coop, bene Ue su promozione prodotti
- Meteo: UniFe, inverno concluso secondo più mite dal 1800 e tra i più piovosi
- Alimentare: Nomisma, poco utile per imprese. Giù profitti agricoltura e gdo
- “A tutto pane”: il 6 aprile a Valvasone , la Festa per il pane fresco
- Vinitaly: focus internazionale su vini artigianali con ‘Vivit’
- Ciolos, inaccettabile Icann su .vin e.wine
- Parlamento Ue impegna Commissione a modificare atti delegati. De Castro, successo per agricoltori
- Parmigiano Reggiano in assemblea. Nuove azioni per la redditività
- Coldiretti, mezzo miliardo “tax free” a 3.000 “intoccabili”
- Censimento cervo al bramito in Foreste Casentinesi. Rilevati 370 esemplari maschi
- Vino: Nomisma; cresce vino bio, 11,6% lo ha bevuto nel 2013
- Piero Emiliani confermato alla presidenza della Patfrut
- “Pesca l’azzurro: scopri e gusta le risorse del mare”. Un progetto per le scuole elementari
- 5 - 6 aprile a Cesena il mondo dell’hobby orticolo e delle FER
- NAC: nel 2013 sequestrati 9.500 tonn. di prodotti e 6,7 milioni di euro
- Al via audizioni su Collegato all’agricoltura della Legge di Stabiltà
- Vinitaly: 21° Concorso Enologico, trionfa Cavit Trento
- Lavoro stagionale: via libera a 10 mila immigrati
- I formaggi italiani spopolano nel mondo
- Lavoro: Coldiretti, un giovane italiano su due pronto ad emigrare
- Il Miele Varesino è Dop
- Clima: peschi e mandorli in fiore, in Italia è già primavera
- Legapesca, pescatori impegnati per tutela tartarughe
- Alimentare: Modena discute di tutela dell’aceto balsamico
- Nella scelta del vino uomo “cicala” donna “formica”
- Più riso SIS per la mensa di Padre Marella
- Ortofrutta: CSO; Italia leader nella produzione, ma consumi in calo fragole escluse
- Progetto Cso, più consumi di frutta e verdura. 3/a edizione punta su salute consumatori
- Alfonsina a 86 anni campionessa mondiale di pesto al mortaio
- 6- 9 aprile a Verona debutta Vinitalybio
- Alimentare: frodi; Coldiretti, in 2013 sequestri per 441mln
- Con i piedi per terra: dissesto e uso corretto dell’acqua, garden e sapori tradizionali
- Granarolo: utile 2013 a 8,5 milioni, ricavi a 992 mln
- Nel Lunario sono “i giorni della vecchia”
- Doc Pignoletto e Docg Colli Bolognesi Classico: convocazione riunione di pubblico accertamento
- Mipaaf, slitta al 30aprile termine polizze agevolate
- Per l’Emilia-Romagna un Vinitaly da oscar in ricordo di Fellini
- Restyling della sede per il CSO. Sala riunioni intitolata a Gianni Miotto
- Confagri Donna ER, alla Regione chiediamo misure ad hoc nel PSR
- Agriumbria: alle forbici antitaglio della Infaco il premio sicurezza Enama
- Coldiretti, bene ok Cina a cotechini e zamponi
- Prosciutto di Parma: bene l’export, in flessione i consumi interni
- Pesca: Ue: al via piano controllo per tonno, spada, sardine e acciughe
- Ue: bilancio, proposto taglio 1,30% pagamenti agricoltori 2014
- Assica: via libera export mortadella e cotechini in Cina, ma riguarda poche aziende
- Al via a Genova campionati mondiali di pesto al mortaio
- Confagri Reggio Emilia, no allo spesometro per le piccole aziende agricole
- Movimento Turismo del Vino Emilia Romagna: Alberto Fiorini nuovo Presidente
- Prugne della California: sorprendente alleato per ridurre gli zuccheri nella dieta
- Pizza in linea con il tema di Expo 2015. Dal 7 al 9 aprile Campionato Mondiale a Parma
- Vino: aziende sorridono, vendite +7,5% in primo trimestre
- Mipaaf, stop a più frutta non per i succhi ma per le bevande
- Expo: E-R si prepara; Errani, daremo il nostro contributo
- Federalimentare, giusto no più frutta in bibite
- Chef Bottura porta a Rimini migliori cuochi giovani
- Confagri: occorre più frutta nei succhi, ma la questione va affrontata a Bruxelles
- Forum di Agriturist: fascino e passaparola non bastano, per promuoversi servono web e social
- Pac: Mipaaf avvia consultazione su nuova Ocm ortofrutta
- Fedagri Confcooperative ER: addetti stabili, fatturato in aumento. Carlo Piccinini nuovo presidente
- Cia, dispiace lo stop a piu’ frutta nelle bevande
- Copagri, su succhi frutta manca volontà modifiche
- Coldiretti, succhi di frutta ostaggio delle lobby
- Ue: stop a import dall’India di prodotti ortofrutticoli
- Ogm: Fvg approva legge su moratoria 12 mesi a colture
- Coldiretti: dall’Europa un aiuto ai giovani agricoltori
- Ispra, continua consumo suolo; perso 7,3% territorio Italia
- Biologico: la proposta di riforma punto per punto
- Forum Agriturist, in crescita nonostante crisi
- Biologico: Confagri, troppi interrogativi aperti nel nuovo regolamento
- Olio: elementi di novità da nuova Pac. E’ emerso da convegno Assofrantoi a Spello
- OrtofruttaItalia, ok origine succhi frutta agrumi grazie ad accordo interpofessionale
- Patuelli, credito agrario al massimo storico. 44 milioni nel 2013
- Ciolos, ecco la nostra ‘rivoluzione’ bio. Italia seconda per terreni a produzione biologica
- Accordo politico ministri Ue su promozione alimenti
- Varata dalla Commissione Ue la proposta di riforma per il biologico
- Agricoltura: via al negoziato per rinnovo contratto a un milione di lavoratori
- Adriatico: individuati i bacini eolici
- Opere di bonifica in montagna, nell’Appennino di Parma, Reggio e Modena
- Emilia Romagna, Campagna Amica scommessa contro la delocalizzazione
- A Lariofiere tredicesima edizione di Agrinatura
- Dalla cipria al sesso, i sommelier confessano il sentore più curioso percepito in un bicchiere
- Orti fai da te: Coldiretti, è mania per un italiano su quattro
- Alimentare: nasce la ‘carta d’identità’ delle merendine
- Vino: Cina firma intesa, export Ue salvo da minaccia dazi
- A “Con i piedi per terra” la semina del mais, il laboratorio Agricucina e l’anteprima di Agriolo
- Nel lunario le tradizioni dell’Annunciazione
- Olio biologico, podio tutto italiano al Premio Biol
- Pubblicato ‘Organic in Europe’. Offerta bio non copre domanda, in Italia consumi sotto media
- Agriturismo in crescita, in 10 anni +57%. Domenica Giornata nazionale
- E’ partita ufficialmente a Ferrara l’OI pera
- EIMA Green: macchine “verdi” in primo piano
- ER: tromba d’aria maggio, 5 milioni di euro per i danni alle aziende
- Eridania Sadam taglia prezzo bietole. Agrinsieme, i contratti sono vincolanti
- Coldiretti, balzo 25% prezzo grano da crisi Ucraina. Garantire prezzi alimenti stabili
- Cina: concordata fine procedura anti-dumping contro vino Ue
- Ortofrutta: Finaf, bilancio positivo per il Programma Operativo 2009/2013
- E’ boom per il gelato artigianale. 24 marzo la Giornata Europea
- Clima: Coldiretti, primavera al via con allarme freddo nei campi
- La vite è una liana, per vivere a lungo ha bisogno di spazio. Le potature di Marco Simonit diventano libro
- Riso: semine in partenza. Superfici stabili, in aumento varietà da risotto
- Anbi e Urber replicano al ministro Guidi “Conoscere per valutare”
- Vino: su sito Mipaaf circolare semplificazione export
- Tonno: avvocato Corte Ue, risarcire pescatori per stop pesca
- 21 marzo Giornata delle Foreste. Cia; risorsa fondamentale, agricoltori guardiani
- 8 aprile a Vinitaly tavola rotonda su “Mosto Concentrato Rettificato Solido”
- Assolatte, home cooking premia burro e latticini
- Operazione antibracconaggio nel ravennate: denunce e sequestri
- Blitz anti-ogm: EFSA, rispettiamo diritto di protestare ma non le modalità
- Vino e olio: l’innovazione passa per Enolitech
- Efsa, blitz anti-Ogm centri sociali Emilia-Romagna e Marche
- Pesca: Ue; Alleanza coop, Damanaki promette Feamp più snello
- Aperta a Venezia la Conferenza nazionale ANBI
- ANBI: a Venezia una tre giorni sul ruole delle bonifiche italiane
- San Giuseppe e la festa del papà
- Le zeppole di San Giuseppe
- Cia, Gdf blocca pagamenti Ue, 50mila aziende ko
- ‘City of food’ un progetto rende Bologna ancora più città cibo
- Nella Giornata Mondiale dell’Acqua il Consorzio Burana promuove cultura e prevenzione
- E’ nato l’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e nell’agroalimentare
- INEA, cresce l’agricoltura (+0,8%) nel IV trimestre 2013
- Digital divide, Confagri: Italia in ritardo. Serve banda larga veloce anche in zone rurali
- E’ on line il nuovo sito di Coprob
- Ok della Camera a sospensione mutui per terremotati e alluvionati di Emilia e Veneto
- Mafia: Coldiretti, con la crisi trova terreno fertile e nel mondo diventa “marchio” commerciale
- Con un mese di anticipo è iniziato il germogliamento della vite. Rischio gelate
- Barilla Center for Food & Nutrition si trasforma in Fondazione
- Fruitimprese, cala saldo commerciale 2013, -12,3%
- 12-14 aprile ‘Salumi da Re’ all’Antica Corte Pallavicina
- Agrinsieme incontra Poletti: “L’agricoltura può creare centomila posti, ma servono politiche innovative”
- Ue: braccio di ferro Parlamento-Commissione su riforma Pac
- 28-30 marzo a Bastia Umbra 46° AGRIUMBRIA
- Assolatte, yogurt 1 su 5 è sul mercato da meno di tre anni
- Dario Bertuzzi nuovo coordinatore Agia Cia di Imola
- Il Prosciutto di Modena Dop tra gli chef stellati
- Pera, al via l’organizzazione interprofessionale. Venerdì la presentazione a Ferrara
- Nell’Italia del vino c’è anche chi cresce nel mercato interno
- Mipaaf, pronte deleghe per Olivero e Castiglione da ratificare in Cdm
- Lavoro: ER, rifinanziato insediamento giovani in agricoltura
- Ambiente: Bestack, con cartone ondulato meno spreco cibo
- Agricoltura: Corte conti a Ue, controlli Stati inaffidabili
- Ue: Italia indaga su importazioni riso da Cambogia
- La farinata ligure di Puppo
- Vino: Romania, e’ un nuovo mercato 40% importato e’ italiano
- Ue, slitta al 25 marzo proposta riforma biologico
- OI Distretto del Pomodoro del Nord Italia: consegnati 156 contratti per l a campagna 2014
- ER: rigassificatore di Porto Viro, l’assessore Rabboni scrive al ministro Galletti
- Internet: Martina, bene apertura Usa su domini generici
- Vino: Coldiretti, domini internet banco prova relazioni Usa-Ue
- 19-21 marzo Premio Biol. Andria torna capitale mondiale dell’olio biologico
- A Con i piedi per terra sapori d’Italia, dalla Liguria alla Puglia, e meccanizzazione
- Filiera bufalina: importante accordo sulla tracciabilità del latte e della mozzarella Dop
- Nel Lunario il trifoglio di san Patrizio, patrono dell’Irlanda
- Vino:Winenews-Vinitaly, moda bio, consumi +8,8% in 6 mesi
- Latterie Friulane: Granarolo si ritira da operazione
- Vino: Ismea, export +7% nel 2013,boom bollicine (+18%), ma calano i volumi
- Pesca: per prorogare le concessioni del demanio basta un timbro
- Da Impresapesca un piano per il rilancio del comparto dei molluschi bivalvi
- Made in Italy: in Usa 200 mld kg/anno formaggi ‘taroccati’
- Pesca: 20 mln fondi Ue non spesi in 2013, tornano indietro
- Zootecnia: Cia, suinicoltura a rischio, prezzi -7% in un mese
- Non chiamatelo Parmigiano, scoppia guerra formaggio Usa-Ue
- Come ridurre l’inquinamento agro zootecnico. 14 marzo un convegno a Reggio Emilia
- Negli Usa impazza il microristorante
- Ue: riforma Pac, per vino informazione, innovazione, nuovi aiuti. Rinviato atto su diritto impianti
- Ue: riforma Pac, anche a formaggi Dop e Igp aiuti per crisi
- Lupi: Coldiretti, bene il piano regionale ma è necessario contrastare diffusione ibridi
- Emilia Romagna: al via il piano per prevenire gli attacchi dei lupi
- Casa Artusi acquisisce nuovi documenti: un’autobiografia e il carteggio Artusi-Olindo Guerrini
- Al via le semine 2014: si comincia da erba medica e barbabietola. Difficoltà per i terreni bagnati
- Vino: nel 2013 cala la vendita nei supermercati, boom dei prezzi e del bio
- L’agricoltura cambia volto. L’imprenditore 2.0 è giovane, istruito e attento a qualità
- 16-23 marzo Settimana per la prevenzione oncologica con Lilt e Coldiretti
- Mozzarella: produttori, sì a sistema tracciabilità latte. No a doppio stabilimento per la ‘dop’
- Terra fuochi: aree sospette sono 2%. Vietata la vendita prodotti aree a rischio
- Nuova Pac più vicina, adottati dalla Commissione dieci atti “delegati”
- Agricoltura: Martina ha incontra presidente Ania
- Vino: nel “borsino” dei terreni primo l’Alto Adige, seguito da Veneto e Trentino
- Vino: 5 euro per un quintale d’uva in Sicilia, allarme Coldiretti
- L’agricoltura traina la ripresa del Pil. Cia, conferma vitalità settore
- Agia-Cia, Psr potenzino ricambio generazionale
- Sigep, 5.800 chili di derrate ai bisognosi
- Sementi: l’Europarlamento rigetta la proposta della Comissione
- Farinetti cede il 20% Eataly a fondo Tamburi, Borsa in 2017
- Nella Ue rinnovabili al 14% nel 2012, in Italia 13,5%
- Fusione Chiquita con Fyffes, nasce nuovo colosso banane
- Ue: a Italia 16,7 mln per frutta e verdure gratis a scuola
- Eurobarometro: cittadini europei largamente a favore degli orientamenti della nuova PAC
- Alimentare: controlli carabinieri, sequestrati 22mila kg prodotti
- Expo: firmato protocollo per agroalimentare Italia
- Expo: Sala, nel padiglione Italia spazio a vino e a tutte le filiere. A oggi adesione di 144 paesi
- Le grandi fioriture di primavera nei Parchi più belli d’Italia
- 15-16 marzo a Pandino (CR) CaseoArt. 334 formaggi in gara da 16 regioni
- Il distretto del pomodoro al centro di uno studio Inea
- Crisi: meno carne e più uova, tornano anni ’80
- Caldo: Coldiretti, primizie anticipate, su banchi pure fragole
- Alluvioni: secondo uno studio olandese potrebbero raddoppiare nei prossimi 40 anni
- Beviamo il té verde, allunga la vita
- Agricoltura, l’inverno caldo ha mandato in tilt il ritmo delle coltivazioni
- A con i piedi per terra: la potatura meccanica degli olivi, la Puglia turistica e i suoi sapori
- Martina, obiettivo Pac entro metà maggio. Ministro incontra assessori regionali
- Nel lunario santa Francesca Romana patrona degli automobilisti
- Pesca: bando Regione E-R per investimenti sulle imbarcazioni
- Enama e Agriumbria premiano l’innovazione per la sicurezza. Aperte iscrizioni per concorso 2014
- Ristorazione e Catering : tutto quel che c’e’ da sapere su cibo e vino
- Guida ai Comuni Fioriti d’Italia
- AsProFlor : mimose di ottima qualità, ma condizionate dal maltempo.
- Agriumbria: il progetto “pollo rurale” e il concorso sicurezza
- Vino: nel 2013 prosecco batte champagne
- In Emilia Romagna 200mila mq. di orti urbani. A Modena 8-9 marzo “Verdi Passioni”
- 8 marzo non solo mimose. Donne in campo-Cia lanciano “Piantiamola”
- Ue, 19 marzo varo proposta riforma per biologico
- Tasi: Agrinsieme, dal governo segnale importante per le imprese agricole
- Fegato in salute con gli Omega 3. Uno studio dell’Univerrsità dell’Oregon
- Vinitaly: a Verona dal 6 al 9 aprile con novità Vininternational, Vinitalybio
- Sis premiata a Ferrara per l’innovazione e le attività locali
- Minestra di avena
- Penne integrali di farro con pomodorini
- Nei cereali integrali l’arma segreta per dire addio ai chili di troppo.
- Uova: cala la produzione ed aumenta l’import. Unaitalia, controlli essenziali
- Maltempo: Emilia-R, prorogata fino a venerdì l’allerta per criticità idraulica
- Coldiretti, avvio d’anno negativo per i prezzi in campagna -4,4%
- Azienda agricola reggiana vince premio bionergia a Fiera Cremona
- Dal 7 marzo “Vita Bio – Natura, drink, cibo e cultura!” prodotti bio alla ribalta
- Maltempo: Gabrielli, da ottobre 2012 danni per 3,5 miliardi. Stanziati solo 450 milioni
- Svelato il “segreto” della pesca noce
- 8 marzo: Coldiretti, a guida ‘rosa’ 228mila imprese agricole
- ‘Fico Eataly World’, lunedì si costituisce fondo immobiliare
- Novità nel settore ortofrutticolo: è nata Fruit Services Coop
- Scarpate, siepi e fossi: gli obblighi dei proprietari di terreni
- Obbligatorio dal 1° gennaio il registro online per chi vende l’olio
- La prevenzione si fa anche a tavola : il Buon Ricordo accanto a LILT
- “Tomato Excellence”, il pomodoro tra i prodotti di punta dell’eccellenza siciliana
- Massimo Bottura incoronato a Stoccolma Nobel della gastronomia
- Istituita in Liguria ‘banca della terra’ per gestire aree incolte
- Agrinsieme: Confagricoltura assume il coordinamento. Guidi subentra a Politi
- Miele, apicoltori ed esperti a convegno a Castel San Pietro Terme il 5 e il 6 marzo
- Il Consorzio Agrario di Parma paga i creditori con un anno d’anticipo
- Maltempo: Coldiretti, con +62% pioggia d’inverno l’Italia frana
- 8-16 marzo Gragnano (Na) Gran Prix Internazionale della Cucina Mediterranea
- Casalecchio di Reno: con la Centrale Idroelettrica della Canonica si riattiva l’antico Mulino”
- Pubblicata dall’Inea una guida pratica digitale alla nuova Pac 2014-2020
- Giovani Coldiretti domani in udienza a Piazza San Pietro
- Caccia: richiami vivi, 13 associazioni contestano E-R
- Paesi Ue aprono alla libertà di scelta sugli ogm. Galletti, Italia a favore
- Expo: Martina, pensare a educazione alimentare in scuole
- Cibus 2014: piattaforma Made in Italy punta a mercati esteri
- Pil, Confagri: agricoltura in controtendenza, ma ancora inferiore a 2009
- Torna libero direttore Consorzio Parmigiano Reggiano. Annullata ordinanza custodia
- Ucraina: Coldiretti, schizza prezzo grano, crisi arriva in tavola
- Coldiretti, bene se Consorzio Parmigiano querela ‘E’ occasione per fare chiarezza’
- Pil: Cia, agricoltura ‘tiene’ ma costi burocrazia sono zavorra
- Scoperto in Valpolicella nuovo vitigno autoctono
- Nel piatto 7 pesci su 10 da mari stranieri
- Carnevale: frappe in tavola per 6 su 10, la metà fatte in casa
- La nuova Pac strumento vitale per migliaia di imprese ferraresi, protagonista di un convegno a Cento
- Il clima impazzito manda in tilt le coltivazioni
- Ecco perche’ il cioccolato fondente fa bene al cuore
- A Con i piedi per terra la piana di Albenga: ortaggi, piante officinali e sapori di mare
- Martina: esenzione Tasi per i terreni agricoli conferma strategicità del settore
- Con la crisi scoppia la “farmer market mania”
- Il presidente di Cia Emilia-Romagna Antonio Dosi eletto alla vicepresidenza nazionale
- Martina, no ritardi su coperture assicurative ‘A breve convocherò Ania’
- Meccanizzazione e formazione in agricoltura: un grande progetto per l’Africa
- Nel lunario san Vinvaleo patrono dei meteorologi
- ReStartApp: apre il bando del primo campus per nuove imprese dell’Appennino
- Il ruolo della reputazione aziendale al centro del 2° Forum di Agriturist Emilia Romagna
- Agricoltura: Agrinsieme chiede avvio anticipato campagna assicurativa
- Lavoro: Cia, crisi e maltempo invertono rotta in agricoltura
- Maltempo: Rabboni (E-R) scrive a ministro Martina per sbloccare campagna assicurazioni
- Carnevale: non e’ mai troppo tardi
- La campagna è amica della Fanep. Consegnati 5.000 euro raccolti con mercato natalizio
- Farinetti a Mix 24, tante aspettative dall’Expo, un marchio contro la contraffazione e no al Km0
- Agriturismo: Lodi confermato presidente di Terranostra Bologna
- Pesca: Alleanza Coop, piano gestione rigetti sotto taglia
- Salute: Ferrua (Federalimentare), no lotta a obesità con tasse
- Cia, eletti tre nuovi vicepresidenti
- Etichetta a semaforo: contro anche l’industria alimentare francese
- Biodiversità: ISPRA, in Italia una specie su due è a rischio
- L’agricoltura paga il calo dei consumi, meglio l’industria
- Ristorazione e Catering News
- Dino Scanavino è il nuovo presidente della Cia
- Magic Code3 : si riparte coi fruttivendoli di fiducia
- Gli italiani: nazionalisti a tavola, ma cresce il numero dei ristoranti etnici
- Agricoltura: exploit dei biocombustibili agroforestali. In arrivo certificati BIOmasud
- Cia, stop alla burocrazia. Ha divorato 100.000 imprese in dieci anni
- Copa-Cogeca, stop import 2014 agrumi da Sud Africa
- Ue: via libera a tutela vini aromatizzati, salvo il Vermouth
- Crisi: spesa per cibo -3,3% in 2013 ma volano bio e dop-Igp
- E’ scomparso Romeo Lombardi presidente di Alimos
- Parmigiano Reggiano: il CdA del Consorzio respinge le “campagne di discredito”
- Latte: accordo Cra-Amalattea su latte capra alta qualità
- Contraffazione: Gdf scopre 40mila falsi gelati made in Italy
- Aperte le iscrizioni al Premio Marietta, riservato ai cuochi dilettanti
- Ai Georgofili la difesa della vite: dalla rivoluzione verde allo smart farming
- Consorzio di Burana: avvicendamento alla Direzione Generale. Negrini va in pensione, subentra Bertozzi
- Tra falsi e nuovi domini, il vino italiano chiede di essere tutelato
- Olio: scoperto, e sospeso dalla vendita, falso Igp toscano da Harrods
- 7-9 marzo a Faenza Mostra dell’Agricoltura e Mo.Me.Vi.
- Vino: semplificazione burocratica, le organizzazioni della filiera presentano “Testo Unico”
- Inverno tra i più caldi degli ultimi 150 anni
- Maria Letizia Gardoni nuovo leader Giovani Impresa Coldiretti
- Cantina della Volta: la spinta per ripartire dopo l’esondazione del Secchia
- Lavoro: arriva banca dati aziende agricole che assumono
- ER: Coldiretti e Casa del Popolo promuovono “corso espresso” per cuochi
- Dal vino alla moda, il made in Italy vola in Cina
- Bamboccioni per forza. Coldiretti, La metà dei 30enni vive con la paghetta
- Continua l’embargo russo alla carne di maiale
- Francia: ‘no a pesticidi’, viticoltore rischia prigione
- Ue lancia consultazione pubblica su aiuti di Stato agricoltura
- Agricoltura: Italia mantiene il quarto posto per pagamenti Ue
- Sisma: E-R, ulteriori 14 milioni per l’ammodernamento delle imprese agricole
- Alleanza Coop pesca, fiduciosi in attenzione ministro
- Marco Allaria nuovo direttore Coldiretti E-R e Bologna
- Sol d’oro: Italia batte Spagna nell’ olimpiade dell’olio
- Coldiretti: domani i giovani in assemblea nazionale
- Fruitylife: positivi i risultati raggiunti alla fine della seconda annualità
- Sicurezza macchine agricole: ciclo di incontri a Reggio Emilia
- Coldiretti, bambini dell’area’Pigs’ i più grassi in Ue
- Vino: a Imola collaborazione tra Cevico e Istituto agrario
- Al Mipaaf arriva Maurizio Martina, già delegato all’Expo
- Risicoltura: l’area ferrarese trema, il vercellese resiste
- Minguzzi (Fruitimprese): bilancio positivo a Fruitlogistica
- Alluvione: le attese dal nuovo governo
- Pesca: incontri Coldiretti per tracciabilità
- Agricoltura e innovazione: Psr emilia Romagna per i Gruppi Operativi
- Sagra dei Maccheroni: il 9 marzo appuntamento a Ponticelli - Imola (Bo)
- A Con i piedi per terra: Culatello di Zibello Dop, Pac e meccanizzazione, cucina al femminile
- Nel lunario il Carnevale e i suo giochi
- Resta in vigore il blocco per i prodotti di Fukushima
- Presentato a Bologna ‘Ci salveranno gli chef’
- Dop e Igp, Rabboni riconfermato alla guida dell’associazione europea Arepo
- Patata Alto Viterbese: e’ arrivata l’Igp
- “Destinazione Italia”: Confagri soddisfatta per estensione incentivi a imprese agricole ed ittiche
- Parmigiano Reggiano: Agrinsieme ER, sulla vicenda del Consorzio atteggiamenti irresponsabili
- Veneto: Manzato, PSR meno burocrazia e più risorse da destinare alle imprese agricole
- Presidio al porto di Ravenna a tutela del Made in Italy. Confagri ER, i cittadini sappiano che cosa mangiano
- 5-6 aprile a Cesena Hobby Farmer e AGROFER
- UeCoop: eletti vertici nazionali. Losapio presidente
- Città dell’Olio, coesione e incremento produttivo attraverso la nuova Pac olivicola
- Biocombustibili: ancora boom per il pellet. A “Progetto fuoco” parte la certificazione mediterranea
- Agricoltura Italia modello per i Paesi africani
- E-R: allerta per criticità idrogeologica fino all’11 marzo
- Alluvione Secchia: E-R a Regioni Po, serve riassetto Aipo
- Ortofrutta: Fruitimprese, export in calo nei volumi ma aumenta in valore
- Per le pere Abate, vendite in ripresa
- Vino: Montepulciano sarà prima Docg a zero emissioni
- Vino: consumo record per Città del Vaticano 74 litri a testa
- Slow Food e le Settimane del Gusto: dal 2 al 16 marzo ristoranti stellati a prezzi (s)low per gli under 28
- Da botulino a salmonella, 3136 alimenti irregolari in Europa. Italia in testa alla classifica
- “Officina Giotto” e “Italia Zuccheri” a lezione di pasticceria con i detenuti di Padova
- Eataly net, il colosso alimentare di qualita’ made in Italy vince la sfida dell’ e-Commerce
- Agromafie: Coldiretti, business da 14 mld a tavola +12% in 2 anni
- Crisi: Coldiretti, stranieri alla conquista delle aziende agricole italiane
- Sudafricani comprano tenuta in Chianti che fu della Gioconda
- Parmigiano Reggiano: Consorzio sospende direttore Deserti
- Parmigiano Reggiano: Regione E-R, salvaguardare prodotto simbolo del Made in Italy
- Agroenergie: Mipaaf, opportunità da incentivi biometano
- Grana Padano: export in crescita anche nel 2013
- Etichetta a semaforo: Italia prepara nuovo attacco a Gb
- A Cesena si preparano Hobby Farmer e Agrofer
- Pagamenti Agrea: Regione E-R, riguarda solo il 3% dei beneficiari
- Pagamenti Agrea: protesta di Agrinsieme per la possibile sospensione
- Gli agrumi dominano gli scambi di gennaio della Bmti
- Il Cra salva antica varietà grano ‘Saragolla lucana’
- Agriumbria : tutto esaurito per la Fiera di fine marzo
- Agricoltura: Politi (Cia), Renzi la rimetta a centro Paese
- Aviaria: Fao, esclusa trasmissione H7N9 da uomo ad animale
- Il doppio raviolo dell’osteria Vicolo Nuovo di Imola
- Pasticceri amatoriali in gara: assalto dei golosi
- Onu celebra agricoltura familiare: Confagri, molto importanti anche in Emilia-Romagna
- Vino: Chianti Classico, crescono vendite 2013, 80% è export
- Pac: De Castro, gli atti di attuazione sono lontani da accordo politico
- L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo compie 10 anni
- Cereali: Ismea presenta il primo censimento delle strutture di stoccaggio
- Celiachia: la dieta gluten-free protegge anche dall’osteoporosi
- Dissesto: Anbi, servono 8 mld per 3.400 interventi contro rischio idrogeologico
- La Piadina Romagnola Igp alla conquista del mercato cinese
- Il Giappone apre il mercato alle arance italiane
- Il CAP di Parma pronto a ripartire con slancio
- Inverno troppo mite, frutteti a rischio
- Chi ha paura degli Ogm? Incontro a Bologna
- Latte: tutela insufficiente in vista dell’abolizione delle quote
- GranManze: Granarolo rinuncia a progetto in Molise. Azienda, emerse problematicità
- Prosciutto di Modena Dop, impenna la produzione
- Energie rinnovabili: vademecum dell’ Enama
- Arresto direttore Parmigiano Reggiano: Coldiretti, sconcerta silenzio
- Export vino toscano verso quota 750 mln euro, in 5 anni +46%
- Alluvione Secchia: schede danni ai Comuni entro 28 febbraio
- Latterie friulane: sì assemblea alla fusione con Granarolo
- Faenza: Vini ad arte e master sangiovese 23-24 febbraio
- A “Con i piedi per terra” è protagonista Fieragricola
- Carne cavallo; Ue, nuovi test dna in primavera
- Maltempo: in pericolo la molluschicoltura polesana
- Nei Baci le frasi di oggi
- L’agriturismo piace, soprattutto agli stanieri. Il 2014 fa ben sperare
- Nel lunario san Corrado patrono dei cacciatori
- Spandimento liquami: Confagri Piacenza chiede la deroga
- Concorso Sol d’Oro, al via le olimpiadi dell’olio di qualità
- Olio: Unaprol, puntare sulle nuove frontiere dell’olivicoltura
- Assitol, mercato in ripresa per l’olio d’oliva
- Pil: l’agricoltura torna al segno piu’
- Maxi-operazione Interpol-Europol, anche Italia. Sequestrati cibo scadente e bevande contraffatte
- San Valentino: l’amore , dalla storia alla tavola
- Bologna: al via i contributi della Camera di Commercio
- Coldiretti, nel 2013 scendono a 27 Paesi che coltivano Ogm
- Credito: Ismea, -21% prestiti a imprese agricole 3 trimestre
- Pioppo: firmata un’intesa per il rilancio della filiera
- Ogm: Ue, no nuovi argomenti da 12 Paesi, avanti su mais
- Ogm: Italia e 11 Paesi a Ue, ritiri proposta
- San Valentino: da peperoncino a pistacchi, i cibi’stuzzicanti’
- Nomisma, cala del 6,5% il consumo di vino nel 2013
- Maltempo: Copagri, con prevenzione 10% spesa meno per danni
- Latte: Copagri; bene tavolo filiera lattiero-caseario
- “Sono come mangio”: dal Consorzio del Parmigiano un progetto di educazione alimentare
- Sold out per il Vinitaly. 100.000 mq. venduti per la 48° edizione
- Terremoto Emilia: al via il recupero della Scuola d’Infanzia di Mortizzuolo di Mirandola (MO)
- Dissesto idrogeologico: Confagri, 40 mld per mettere in sicurezza l’Italia
- Ogm: Commissione, obbligati a ok per nuovo mais
- Kiwi: importante accordo tra Italia e Cile
- Crisi: Coldiretti, in E-R raddoppiate le famiglie indigenti
- Per 8 chef su 10 a san Valentino vincono tradizione e ricette regionali
- Ostriche attente! Arriva San Valentino!
- Eccedenze ortofrutticole: aiutate 7.500 famiglie E-R
- Con Fico Bologna pensa in grande, c’è anche Bottura
- Vini naturali protagonisti a Reggio Emilia dal 15 al 17 febbraio
- Da progetto Fico al Caab di Bologna attesi 5 mila posti di lavoro
- Frane: Regione E-R, 34 interventi per due mln da inizio 2014
- Aziende agricole: Istat, in Italia sono oltre 1, 6 mln
- Ogm: manca maggioranza qualificata in Consiglio Ue per mais 1507
- Crisi: Coldiretti, 10 mln di italiani senza pasti adeguati
- San Valentino: tra i doni anche un vigneto
- Ogm: oggi voto mais, se no maggioranza Ue sì ok coltivazione
- Tutto Bio 2014: la nuova edizione dell’annuario celebra 20 anni di biologico
- Terre pubbliche a giovani agricoltori: il bando della Regione Lazio
- Credito: Coldiretti, sofferenza 10% finanziamenti agricoli
- Maltempo: Cia, l’ondata non finisce e si aggravano i danni in campagna
- Concorso Urber per le scuole: 15 febbraio termine ultimo per la consegna degli elaborati
- Alimentare: Coldiretti, il Natale ha salvato il settore. Bene l’export
- Pere: nel modenese + 20% la raccolta 2013
- Fieragricola: chiusa edizione da record con 140mila visitatori
- Crisi: Coldiretti; +18% spesa web italiani per cibi e bevande
- A Modena dal 14 al 16 febbraio è tempo di “Cioccolato vero”
- Il 15 e 16 febbraio a Imola torna “Dolce e salato”
- Lavoro: Coldiretti, i giovani dell’Emilia-Romagna guardano ad agroalimentare
- Agricoltura: E-R; 5,2 milioni per ammodernamento aziende
- Fieragricola: assegnati a Verona gli Oscar meccanica agricola
- Fieragricola: si entra nell’era delle ‘macchine fantasma’, eviteranno pericoli in zone disagiate
- Kiwi: buone notizie dal mercato
- A Con i piedi per terra: storie di vita legate alla campagna, l’assemblea della Cia e la gastronomia imolese
- Latte: le previsioni da Fieragricola, produzione in aumento ma crolla il numero di stalle
- Eridania Sadam al lancio europeo del Life Cycle Data Network
- Lunario: questa settimana i santi Cirillo e Metodio
- Accordo tra Confagri e Unicredit per credito agricolo
- Slow Food: a maggio il rinnovo dei vertici
- Mozzarella blu: chiusa l’inchiesta
- San Valentino: i vini per brindare all’amore
- Falsi alimentari: l’agropirateria vale 60 mld
- Agricoltura: Inea, nuova Pac scelte cruciali per Italia
- Alluvione Secchia: Forestale acquisisce documenti all’Aipo
- Etichettatura: Confagri, origine carni sia trasparente
- Verona: 1 studente su 4 vede il futuro nel’agricoltura
- Ortofrutta: Cia, aggregazione e export pilastri sviluppo
- Latte: da Fedagri la prima newsletter sul settore
- Formaggi: export in crescita ma si abbassano i listini
- Macchine agricole: in crescita mercati esteri e produzione italiana
- Fieragricola: un comparto che vale 250 miliardi
- Prezzi alimentari: Fao, primo calo dopo tre mesi
- Fieragricola: De Castro, nuova Pac equa e ambientalista
- Alimentare: controlli Nac, sequestrati 17 mila kg in 1 mese
- Vino: sfida Sangiovese-Chianti al Wine Festival di Cesena
- Alluvione Secchia: proseguono i lavori su argini
- Le ricette del paniere di Hostaria 900 a Imola
- Fruits and Veg Experience, a Fruitlogistica Berlino
- Pesce fresco: consumi in forte calo
- Fieragricola: Martina, nuova Pac ed Expo priorità comparto
- Febbraio : tutto quel che c’e’ da sapere sul mese che chiude l’inverno
- Crisi: ‘vecchia fattoria’ addio, 10 mln animali in meno in 2013
- Alluvione Secchia: E-R, la priorità è ripristinare argini
- Fieragricola: inaugura 111° edizione. A Verona focus su mercati mondiali e Pac
- Barilla resta italiana: Vicepresidente esclude passaggio in mani estere
- Birra: salta l’aumento delle accise. La soddisfazione di Assobirra
- Federalimentare: in 10 anni 4mila prodotti nuovi, -40% imballaggi
- Maltempo: prolungata allerta per Secchia e Panaro. Coinvolti 18 comuni
- Verona : da domani a domenica Fieragricola numero 111
- Fieragricola e Coldiretti giovani : l’arca di Noe’ per salvare la fattoria Italia
- Piero Emiliani: primi obiettivi in Patfrut
- San Valentino in arrivo: i florovivaisti sperano
- Pac: De Castro, nessun passo indietro su accordo
- Ogm: martedì Consiglio Ue vota su via libera a nuovo mais
- Consumi: Federalimentare, bene export, dal 2015 in ripresa anche mercato interno
- Intesa tra Corpo forestale Stato e Consorzio di bonifica Burana
- Riso Gallo inaugura il terzo ristorante “Chicchiricchi”
- 5 febbraio: stop allo spreco alimentare
- Maltempo nel mantovano: oltre 2 milioni e 300 mila metri cubi d’acqua evacuati
- Domani la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. A Roma gli Stati Generali del Pinpas
- Coldiretti, nel menù antispreco servono anche le bucce di patate
- 13-14 febbraio a Milano WiGreen con un focus sullo spreco idrico
- Alluvione, sottosegretario Martina a Modena. 54 mln. i danni al comparto agricolo
- Patfrut: lascia Torreggiani, Piero Emiliani nuovo presidente
- Maltempo: 4 italiani su 10 temono frane e alluvioni
- Ieri la Candelora: ma dall’inverno “semo fora?”
- Approvato il Collegato Agricoltura alla Legge di Stabilità
- 6 -9 febbraio a Verona 111° Fieragricola
- Crisi: Coldiretti, cibi scaduti in tavola di 6 italiani su 10
- A Con i piedi per terra: l’alluvione a Modena, la nuova Pac, il PAN e le vita contadina dei primi ‘900
- A Casalecchio di Reno (Bo) l’8 e 9 febbraio si festeggia con il cioccolato
- Ue, esagerato bando carne suina imposto dalla Russia
- Regione e Unioncamere E-R rinnova intesa Progetto ‘Deliziando’
- Latte: con l’abolizione delle quote opportunità e sfide per la cooperazione
- Nel lunario sant’Agata patrona delle puerpere
- 7 - 10 febbraio seconda edizione di Cesena Wine Festival
- Maltempo: nuovi problemi per l’agricoltura, campi allagati
- Assolatte, vola export formaggi in Lettonia
- Made in Italy: Coldiretti, Nyt si corregge su extravergine
- Cia ER conferma Dosi presidente e fa il punto sul futuro: servono cereali e carne
- Vino: Caviro entra nel capitale Gerardo Cesari
- Ue, unire programmi ‘Latte e Frutta’ a scuola contro obesità. Fondi salgono a 230 mln
- 2 febbraio oasi aperte per Giornata delle zone umide
- Ue, unire programmi ‘Latte e Frutta’ a scuola contro obesità. Fondi salgono a 230 mln
- Alluvione: Coldiretti; bene Regione, ma occorre accelerare su cause disastro
- Immigrazione: Coldiretti, in agricoltura di lavoratori stranieri il 25% delle giornate
- Rimini: Gdf sequestra 2,5 tonnellate di cioccolata scaduta
- Eurispes: si mette a tavola la pasta, economia da Dopoguerra
- Vino: Coldiretti, Cina maggior consumatore mondo di ‘rosso’
- 3 febbraio presentazione della carta “Bologna, città d’acque/Bologna city of water”
- Parmigiano Reggiano: export +5%, tengono i consumi interni, produzione e scorte in calo
- Intesa Regioni Nord per sviluppare filiera del pioppo
- Olio: Unaprol; -8% produzione campagna 2013/14 per calo Sud
- San Valentino : dillo con una vigna!
- 5 febbraio 1° Giornata di Prevenzione dello Spreco Alimentare in Italia. Obiettivo dimezzarlo entro il 2025
- Crisi: Coldiretti, con fiducia al top ripartono gli investimenti
- L’Agriturismo “Il Campo” (PR) premiato per la migliore area di sosta camper da APC e Terranostra
- Cia di Imola: Giordano Zambrini riconfermato Presidente
- Pesca: Coldiretti-Impresapesca, bene accordo fondo europeo
- False granaglie bio con ogm, 9 persone arrestate
- Pesca: quota tonno rosso uguale a scorso anno
- Cambiavento: la filiera corta del biologico
- Latte: Alleanza coop, ridurre 10% prelievo supplementare
- Maltempo: Coldiretti, con la neve aumentano i problemi nelle zone alluvionate
- Assolatte, boom per yogurt greco +38% in un anno
- Bioreport INEA, il 9% della SAU è bio e nel 61,8% dei comuni c’è almeno un’azienda
- WWF, il PSR in Emilia-Romagna un’occasione da non sprecare
- De Girolamo:Guidi (Confagri) ora ministero dell’agroalimentare
- New York Times contro olio italiano, spesso è adulterato
- De Girolamo: sottosegretari al lavoro, i nodi aperti. Slittato incontro Letta
- Fritto misto: dal Molino Rosso di Imola
- Il plum cake di cotechino di Roberta
- Ismea; +4,7% prezzi agricoli nel 2013, ma dicembre chiude a -4,6%
- ER: Psr 2014-2020, raddoppiano le risorse in arrivo dal bilancio regionale.
- Freddo e neve secondo tradizione: ecco i giorni della merla
- Urber: 10.000 ettari allagati. I Consorzi scaricano 9 mln di metri cubi d’acqua
- Dimissioni De Girolamo: i commenti
- Nunzia De Girolamo si è dimessa. Letta assume interim
- Ortofrutta: De Castro,con Pac imprese più forti e competitive
- Ortofrutta: premiati 10 frutticoltori protagonisti in Italia
- Maltempo: E-R, al via ricognizione ‘fabbisogni finanziari’. Dichiarato stato crisi regionale
- Procura Roma indaga su ripartizione fondi Ue.
- “Con i piedi per terra” festeggia le 1000 puntate… e oggi cuciniamo noi
- Maltempo: Coldiretti, gravi danni agli allevamenti modenesi
- Alluvione: Coldiretti, commissario unico con il terremoto per salvare l’agricoltura
- Maltempo: De Girolamo ha firmato stato avversità per Puglia, Emilia Romagna, Toscana e Basilicata
- Nel lunario san Tommaso d’Aquino da “bue muto” a “dottore universale”
- Torta di baccalà e patate di Barbara e sua mamma
- Clima ed energia: il piano della Commissione europea per il 2030
- Urber: Pederzoli, le nutrie minacciano la sicurezza
- Commercio dettaglio: Coldiretti, addio piccoli
- Taglio emissioni dei gas serra da U.E.
- Associazione salame felino di Parma si rivolge a Corte Ue. Causa contro Kraft
- Maltempo: Coldiretti, sette giorni per salvare Lambrusco doc
- Macchine agricole: “filo diretto” con l’Albania
- Alluvione Secchia; Bonifiche, per interventi strutturali serve un mld
- Alluvione Secchia; Errani chiede sospensione fisco
- Expo 2015: organizzazione agricole, manca cabina regia. Coldiretti fuori dal coro
- Coldiretti, pericolo agromafie per l’alimentare italiano
- Il leone e il dragone, il vino veneto vola in Cina
- Passi avanti nella mappatura del genoma del girasole
- Cia Bologna: Marco Bergami riconfermato alla presidenza
- Maltempo: Enpa e Lav, animali non responsabili del dissesto
- Consumi: Coldiretti, solo alimentare sale ma carrello cambia
- Clima: Paolo Ernani, grave errore della Ue su taglio emissioni dei gas serra
- Accordo Ue sul clima: 40% target CO2 e 27% rinnovabili nel 2030
- Mipaaf, trovato accordo su regolamento Cun suini
- “Dal seme al cibo, il valore aggiunto della cooperazione” in convegno a Bologna
- Con la crisi il nonno in famiglia salva 1 bilancio su 3
- Alluvione: 10.000 ettari agricoli sott’acqua
- Maltempo: stimati più danni all’agricoltura rispetto al sisma
- Maltempo: in ginocchio 75km quadrati allagati
- Psr Emilia Romagna : 1 miliardo 190 milioni di euro per l’agricoltura
- Maltempo: verifica agli argini di Secchia, Panaro e Naviglio
- Accordo Confagricoltra-Unaitalia per valorizzare le filiere avicola e suinicola
- Il SIGEP incorona a Rimini la “Star of Chocolate”
- Made in: Cia, bene progetto Google,ora diffondere banda larga
- Prosecco Doc, 243 mln di bottiglie nel 2013 (+24,2%)
- Maltempo: Confagri Modena, è nuova emergenza a meno di due anni dal sisma
- Maltempo: Modena, via alla ricognizione dei danni agricoli
- Coldiretti, da nutrie danni a campi per 20mln anno
- Fruitimprese, genn-ott -9% export +6% import
- Maltempo: nel Modenese quasi chiusa falla su argine Secchia
- Pomodoro: De Girolamo, da Australia no restrizioni su import
- Pomodoro da Industria: Garagnani, l’accordo non soddisfa le aspettative dei produttori
- Cia Reggio Emilia: dopo 22 anni lascia Bertolini. Alla presidenza Antenore Cervi
- Lorenzo Boldrini confermato presidente di Cia Ferrara
- A Modena cento uomini del Consorzio di Bonifica sul territorio colpito
- Esondazioni a Modena: Agrinsieme Emilia Romagna, scarsa manutenzione e troppe nutrie
- Maltempo: 2.000 ettari sott’acqua in Emilia Romagna
- Nasce CaseoArt, premio all’eccellenza dell’arte lattiero-casearia
- Raggiunta intesa su pomodoro al nord. Rabboni plaude, industriali soddisfatti
- Export e innovazione, al Sigep crisi alimentare si sente meno
- A “Con i piedi per terra” carciofi e clementine
- Meccanizzazione: le macchine agricole dell’E-R in prova in India
- Nel Lunario Calende e Segni per sapere che tempo farà
- Fauna selvatica: nel 2013 il Pettirosso di Modena ha soccorso oltre 3500 animali
- Contratti di rete: i commenti
- Accordo prezzo latte: Cia, e’ importante
- Accordo prezzo latte: Guidi, premiato lavoro di squadra
- Dal 19 gennaio ritornano gli appuntamenti dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna
- Latte: fatto accordo sul prezzo 44,5 cent/litro. Coldiretti, risponde a esigenze allevatori
- Yogurt e formaggi: al via collaborazione tra la greca Vivartia e Granarolo
- 17 gennaio Sant’Antonio Abate. Oggi si festeggiano gli animali
- Coldiretti, animali in piu’ di 1 famiglia su 2 (+13, 6%)
- Lavoro: Giovannini firma decreto contratto di rete in agricoltura
- Pe chiede stop a coltivazioni Ogm. Troppi rischi
- Big cioccolata Usa sfida Nutella con crema da spalmare
- Ue: Ciolos, pronto a stop sussidi export agricolo in Africa
- Aumenta la sensibilità contro gli sprechi. 5 febbraio giornata nazionale
- Succhi frutta: Assobibe, sconcerto per aumento a 20% in drink. Media Ue è 5%
- Coldiretti, con voto +200 mln kg arance in bibite
- Regione Puglia a Spreco Zero. Vendola firma la “carta” di Last Minute Market
- Bonifiche ER: cresce il valore del dissesto e sfiora il miliardo di euro
- Frutta nei succhi: governo battuto in commisione Agricoltura
- Coldiretti, export alimentare è allarme per inversione tendenza
- Ucraina, 63 mln tonnellate cereali in 2013, +36,3%
- ALMA e Consorzio Tutela Taleggio: due borse di studio per giovani cuochi di talento
- Nardoni, accordo Regioni su secondo pilastro Pac. Ora ok da Conferenza Regioni
- Ogm: Coldiretti, no del parlamento Ue a etichetta sul miele
- Consorzio bufala, no a doppio stabilimento. Distrugge Dop e favorisce multinazionali
- E’ sempre boom prodotti a marchio distributore,+2,7%. I dati diffusi a ‘Marca’
- Nel 2013 agroalimentare veneto in altalena
- Macchine agricole: mercato povero anche nel 2013
- Fondi Pac: Rabboni (E-R), accolta nostra richiesta di un riequilibrio nel riparto
- 31 gennaio – 12 marzo a Milano“GOLA, Arte e Scienza del gusto”
- Dalla ricerca CIV la fragola che piace ai belgi
- L’annuario statistico del Corriere Vinicolo
- Spagna: Europarlamento, ‘sangria’ doc è solo made in Spain
- Suinicoltura: Fava, bene Mipaaf su convocazione Regioni Nord
- Tabacco: De Girolamo, accordo con Manifatture Sigaro Toscano
- Made in Italy: Camera, ok mozione unitaria su etichettatura
- Frodi alimentari: De Castro, il Parlamento Ue accelera sull’etichetta d’origine
- Pesca:Alleanza coop, fermo spada senza indennizzi
- Al SIGEP arriva Buddy Valastro, il boss delle torte
- ER: credito per le aziende agricole.106 milioni di euro a tasso agevolato.
- Latte: contratto scade il 31 gennaio. Veronafiere, discutetene a Fieragricola
- Maltempo in arrivo dopo un dicembre più caldo della media di 1,5 gradi
- Bonfiche ER: dissesto e Piano irriguo nazionale al centro della Conferenza Organizzativa
- Vino: Bordeaux batte Brunello. 2,5 mln dollari per 1 ettaro
- “A scuola di Balsamico”: i vincitori dell’ottava edizione
- Turismo: Coldiretti, oltre 3 mln arrivi in agriturismo nel 2013
- Crisi: Coldiretti, addio sprechi, 42% mangia pane raffermo
- Lotta all’obesità, aziende Usa tagliano calorie nei cibi
- A Con i piedi per terra la “cucina degli avanzi”
- Giovanni Cannata nuovo commissario Inea. Nominato su decreto De Girolamo
- Mozzarella di Bufala: Confagri, le proroghe favoriscono le frodi
- Nel Lunario sant’Antonio abate patrono degli animali
- Alimentare: firmato accordo tra Barilla e Coprob
- Agrumi: allarme Coldiretti Sicilia, raddoppia import da Egitto
- Grano duro dell’Emilia-Romagna alla Barilla: firmato accordo per campagna 2013-2014
- E’ polemica sulla zucchero. Nuovo tabacco o alimento vitale?
- E’ Davide Frascari il primo presidente di “Emilia Wine”
- Influenza: Coldiretti, ortofrutta a tavola aiuta
- Macchine agricole: slitta di un anno la revisione obbligatoria
- Caab, terzo esercizio in utile. Valore della produzione +4% a oltre 8 mln. di euro
- Federalimentare, 2014 ancora su export cibo Ferrua,stima +8%
- Agricoltura: Ismea-Unioncamere, in 2013 tiene botta a crisi
- De Castro ad Atene, qualità e organizzazione per il futuro dell’agricoltura. 2014 anno mediterraneo della Ue
- Alimentare: presidenza greca Ue con Italia contro semaforo Gb
- Agriumbria 2014 “Dalla terra la chiave della ripresa”
- Fieragricola: i costruttori di macchine agricole chiedono al Mipaaf un accordo sulla Pac
- Expo 2015: oltre 8 mila nomi proposti per mascotte evento
- Fisco: Fiper, da avanzi ristoranti biogas e non aumenti Tares
- Ortofrutta: Cra, la fragola Garda conquista la Germania
- Lavoro: giovani di Confagri, puntare su agricoltura per combattere disoccupazione
- Lavoro: Cia, nel 2013 agricoltura “anticiclica” per i giovani
- Olio: De Girolamo, al lavoro per norma ‘antirabbocco’ in Italia
- Vino: record per bollicine, produzione +80%
- Accordo Cia-Fidal, atletica immersa in campagna
- Coldiretti: Legge di Stabilità 2014, ecco le novità per l’agricoltura
- Considerazioni sul gelo artico negli USA
- Latterie Friulane, verso fusione con Granarolo. Cda, mandato a presidente
- Terra Fuochi: De Girolamo, triplicati i controlli
- Acquacoltura: Rabboni (E-R), soddisfazione per la proroga delle concessioni
- Vino: tutti i record da battere nel 2014
- Gli agricoltori usano meno fertilizzanti e più prodotti naturali
- Fitofarmaci: approvato piano nazionale. Coldiretti, aziende italiane penalizzate
- Tempo di saldi anche per i cibi delle feste
- Coldiretti, con fine cenoni +2 kg da smaltire
- La crisi frena happy hour, a Milano 48% giovani lo taglia
- La Befana , madre natura e i frutti della terra
- Inflazione: Confagri, prezzi verdure quadruplicati nelle feste, ma non a vantaggio degli agricoltori
- Agroalimentare: Coldiretti, export record a quota 33 mld
- Con i piedi per terra: nella nuova puntata riso e solidarietà
- La ciambella della Befana e…dei re Magi
- Nel lunario sant’Angela da Foligno
- Sisma: CIA Emilia Romagna, la proroga di un anno per le imposte è insufficiente
- Inflazione: Cia, il maltempo fa impennare ortaggi e verdure
- Appello animalista: boicottate Peppa Pig
- Colpo di fuoco: prorogato in ER per 2014 divieto nuovi impianti ornamentali
- Olio: Mipaaf-Unaprol, concorso per valorizzare made in Italy
- 18-19 gennaio a Milano Agriturismoinfiera
- 2014 : inizia l’anno internazionale dell’Agricoltura Familiare
- Pesca: De Girolamo, mantenere alta la guardia su filiera
- Vino: chiude in bellezza 2013,+7% fatturato in IV trimestre
- Agricoltura: De Girolamo, nel 2013 erogati 2, 5 mld di contributi
- Agricoltura: Cia, 2013 pesante 2014 puo’ segnare la svolta
- Sisma ER: dalla Regione 5,8 milioni di euro per le aziende vitivinicole
- 106 tonnellate pesce sequestrate da Capitaneria Ravenna 2013
- Dopo le feste è il momento della cucina degli avanzi
- Silvestro: chi era costui? E per tutti vischio a go go
- Buon 2014 e una ricetta speciale dello chef Marcello Leoni
- Capodanno: Cia, record lenticchie 5 mln kg per cenone
- Capodanno: Coldiretti, 80 milioni di tappi per festeggiare 2014
- Vino: calendario 2014, top per grandi rossi toscani e Sicilia
- Capodanno: Coldiretti, per 70% italiani cenone a casa. La spesa sarà circa 66 euro
- Enologia: Nicodemo Librandi nominato Ambasciatore emerito delle Città del Vino
- Riti e cibi acchiappa fortuna
- Parmigiano reggiano: soddisfatti i caseifici cooperativi modenesi
- 2014: anno della riscossa, secondo Confagricoltura
- Banche per la terra
- Cia Ferrara: speranze nei Psr
- Capodanno: Coldiretti, boom cotechini e zamponi in tavola
- Bilancio di fine anno per l’agricoltura reggiana
- Party game “smaltipanettone”
- Sformato di salmone e ricotta
- A Con i piedi per terra un’anticipazione del Capodanno e il gemellaggio tra basket e pere Igp
- Assegni formativi post sisma: anche sull’agroalimentare
- Suinicoltura: cinque Regioni del Nord chiedono apertura tavolo
- Maltempo: Aipo, criticità ordinaria per la situazione del Po ma è attenzione per il tratto emiliano
- Capodanno: volano bollicine tricolori, 72 mln di tappi
- Capodanno: Coldiretti, 4mln di italiani in vacanza, 450 mila in agriturismo
- Capodanno: brindisi a km 0 con le bollicine ravennati
- Meteo: a Modena il Natale più caldo degli ultimi 180 anni
- Natale: viaggio nelle tradizioni gastronomiche lungo tutta la penisola
- Parmigiano Reggiano: vola l’export
- Kiwi: Alegra, buono l’avvio della campagna
- Natale:stabili vendite in enoteca, cala prezzo medio
- Cia: cenone e pranzo valgono 2,6mld, 105 euro a famiglia
- Cala il prezzo del pesce -10% rispetto alle feste del 2012
- Pesca: Alleanza coop, tempi più lunghi per nuovo Fondo Ue
- Si è concluso Girolio d’Italia 2013: tutti i numeri del viaggio nel mondo dell’extravergine
- Natale: Coldiretti, boom export per made in Italy vale 2,7 mld
- L’abete natalizio non sente la crisi
- Mipaaf: nuovo bando gara per Frutta nelle scuole
- Pesca: Ue, 1.950 tonnellate quota tonno rosso Italia 2014
- Franciacorta: 2013 di successi, cresce l’export
- In arrivo 37 mln euro dal Psr per le aziende emiliano-romagnole
- La crisi non tocca il panettone (+3%) e arriva anche quello salato
- Natale: gli italiani spenderanno 800 milioni per acquistare pesce
- Matteo Bersani vince il premio “Anghino dell’anno” 2013
- A Con i piedi per terra: Zampone e Cotechino, regali fai da te e una vacanza romana
- Natale: Coldiretti, 92% italiani a casa; oltre 3 ore ai fornelli
- Verso marchio europeo di qualità per i prodotti di montagna
- Coprob, il governo sblocca gli aiuti per la filiera zucchero
- Nel Lunario i Santi Innocenti patroni dei trovatelli
- Agriturist; piace l’agriturismo a Natale, ma le prenotazioni sono last minute
- Sequenziato genoma barbabietola da zucchero
- 532 ton. prodotti ittici sequestrate a Bari
- Natale: Cia, meno brindisi (-2%) ma quasi tutti tricolori
- Natale: Coldiretti, il 25% delle spese per la tavola, uniche a resistere
- Appennino d’Inverno tra mercatini e presepi
- Primo riconoscimento Igp per la Turchia
- Agricoltura: Inea; crisi pesa su primario, -4,4% reddito
- Progetto Fico; a gennaio al via la fase operativa per il parco dell’agroalimentare
- Emergenza Ulivi Salento: assessore Puglia, da Ue no a tagli
- Natale: Coldiretti, da tavole Made in Italy 30.000 posti lavoro
- Natale: Legapesca, pesce si risparmia ma non si rinuncia
- Sementi foraggere, al via il primo contratto quadro nazionale
- Natale: Coldiretti, stop fermo pesca,vigilia con pesce fresco
- Expo: Coldiretti entra nella squadra di Padiglione Italia
- Confagri, investire nel verde pubblico conviene. Annunciato vertice nazionale
- L’agricoltura veneta invecchia, ma le aziende “giovani” investono e sono più grandi
- Sisma, Rabboni all’inaugurazione del nuovo stabilimento Italfrutta a San Felice sul Panaro (Mo)
- Granarolo apre controllata nel Regno Unito
- Il riso SIS per la mensa dei poveri di Padre Marella
- GdF sequestra falso ‘primitivo Manduria’, denunce
- Bruxelles chiede di vietare clonazione animali allevamento. Coldiretti, doveroso
- Agrinsieme; bene L.Stabilità, deludente ritocco ‘de minimis’
- Le ‘buone pratiche’ contro gli sprechi
- Nella spazzatura cibo sprecato per 8,7 mld, lo 0,5% del Pil
- Grana Padano, export in aumento e tengono i consumi interni
- Pac: De Girolamo incontra le associazioni
- Pac: De Castro, anno decisivo, ma l’Italia deve contare di più
- Il 5 febbraio gli “Stati generali” contro lo spreco
- Ue: da gennaio raddoppiano aiuti de minimis
- Le bollicine italiane spopolano all’estero: +8% consegne
- In calo i prezzi agricoli: gli ultimi dati Ismea
- Legge di Stabilità: De Girolamo, soddisfatta per misure comparto agricolo
- Natale: Fruitylife, vademecum taglia-sprechi frutta e verdura
- Più benessere psico-fisico con 2 cucchiai olio oliva crudo
- Alimentare: Ue leader mondiale latte, +5% produzione in 2022
- Sisma: Coldiretti, la via è giusta ma occorre rinviare imposte e contributi
- Pac: De Castro, varata riforma. Il Parlamento vigilerà sull’attuazione
- Efsa, da due insetticidi rischio danni a sistema nervoso
- Conserve Italia firma accordo sindacale. Salvo lo stabilimento di Massa Lombarda
- Etichetta: Commissione Ue verso obbligo origine per le carni
- Pere in sofferenza, bene mele e kiwi: il bilancio di Fruitimprese
- ‘Semaforo’ alimentare: De Girolamo all’attacco. Cresce il fronte dei paesi contrari
- Agricoltura: via libera definitiva dei 28 alla Pac
- Consorzio Emilia Centrale: approvato bilancio previsione. 50 mln.per nuove opere
- Nasce guida Gambero Rosso ‘Grandi Salumi’,anche d’oca e mulo
- Psr 2014-2020: Garagnani, fondi agli agricoltori e non a sovrastrutture
- Annata agraria: Coldiretti, Emilia Romagna dopo 3 anni stop alla crescita
- Frutta e sport: un binomio perfetto
- De Girolamo contro Inghilterra per ‘semaforo’ su cibo
- Emilia Romagna: Psr 2014-2020, al via confronto con Province
- Mozzarella Dop a prova test Germania, 100% entro parametri
- Stop consumo suolo, Cdm vara Ddl; Orlando,svolta per Paese
- Nel Lunario san Giovanni della Croce
- A Con i piedi per terra: la battaglia di Natale di Coldiretti e il vero made in Italy
- Danni dei lupi: il punto nel modenese tra risarcimenti e prevenzione
- Zootecnia: Interprofessione, sì a Piano nazionale Carni Bovine
- Agricoltura: redditi europei in calo, ma non in Italia
- Patata Ogm: la Commissione Ue deciderà se fare appello
- Natale e solidarietà: da mercato Coldiretti raccolti a Bologna 7000 euro per Sardegna e Fanep
- A Monteleone di Spoleto, patria del farro Dop nascono il farburger e la farsiccia
- Montagna: protocollo Regione ER-Uncem-Urber su utilizzo risorse
- Quote latte: Corte dei Conti, recuperi fermi
- Zootecnia: gli Usa dicono basta all’uso indiscriminato di antibiotici negli allevamenti
- Ogm: Tribunale Ue annulla autorizzazione patata Amflora
- Agricoltura: De Girolamo, entro anno accordo su risorse Ue
- Agricoltura e Internet: Cia, superare il digital divide
- Pesca: Alleanza coop, disinnescati aspetti più dannosi della riforma
- De Girolamo a Ue, produzione riso a rischio sopravvivenza
- Cra, una guida on line per far luce sulle etichette
- Aviaria: E-R, completati pagamenti indennizzi ad allevatori
- Inflazione: Cia, ortofrutta frena prezzi ma consumi restano ko
- Coldiretti: tutti gli Oscar Green 2013
- Liquidazioni positive per la frutta estiva di Apofruit
- Bosco che va, bosco che torna. Se ne parla a Pieve di Soligo (Tv)
- Parmigiano Reggiano: 11,5 milioni per sostenere i consumi
- Oscar Coldiretti a inventore fibra da fico d’india
- Alimentare: Nomisma, Italia ha brand ma esporta meno Germania
- Mozzarelle blu, la causa è un ceppo batterico ‘figlio’ di un pesticida
- Oscar Green: l’gricoltura innova,da caviale di lumaca ad agri-beach
- Crisi: Coldiretti, 300mila nuove imprese e una su 3 di under 35
- Aicig, semafori Gb su etichette non obiettivi
- Agricoltura: Mipaaf, al via super Comitato magistrati in Agea
- Made in Italy: Cibus 2014 strategie conquista mercati esteri
- Quote latte: Agea, imminenti risposte su procedura infrazione
- 27 gennaio a Bologna sfida tra chef per il miglior tortellino
- Il semaforo in etichetta è fuorviante. L’Italia sfida la Gb
- Pil: Cia, agricoltura paga conto a maltempo, -10% produzione
- Pesca: Ue, a Strasburgo non passa divieto in acque profonde. Distruttiva per ecologisti
- Confagri con Peroni per una filiera sostenibile della birra
- Filiera AQ: 15 mln di investimenti per valorizzare il latte del Mezzogiorno
- Aspartame: per l’Efsa é sicuro
- Ue: Via libera del Parlamento a nuova politica pesca
- A Santarcangelo di Romagna (Rn) Natale nelle grotte
- Wto: Ciolos, accordo non facile ma importante per commercio
- Made in Italy: pastai italiani, inaccettabile infondere dubbi. Qualità anche con grano estero
- Camorra: Coldiretti, business agromafia vale 14 mld
- Camorra: Cia, in agricoltura 240 reati al giorno
- Costituito il Consorzio tutela Aceto Balsamico di Modena
- Energia: De Girolamo, con incentivi biometano meno gas estero
- “Osterie d’Italia 2014: mercoledì a Rimini la cena di presentazione della guida di Slow Food
- Meccanizzazione: in India si è conclusa EIMA Agrimach
- Cso e Assomela siglano accordo collaborazione
- Alimentare: De Castro, ‘Fico’ è un progetto straordinario
- In Europa la birra crea lavoro, ma il fisco pesa
- Distretto pomodoro Nord Italia: pronto il documento programmatico
- Ue: Agrinsieme ‘boccia’ etichetta carni, non tutela consumatore
- Ue: pronto rapporto su origine in etichetta carni lavorate
- F.i.co ai nastri di partenza, obiettivo aprire per Expo
- Natale: Coldiretti, 4,5 mln famiglie preferiscono il vero abete
- Natale: Coldiretti, 1 su 2 fa shopping nei mercatini
- Animali: Wwf, sono circa 200 i lupi in Emilia-Romagna
- 12 dicembre al Centro floricolo “Po di Tramontana”Stelle di Natale in mostra
- Maltempo: Confagri, agricoltori rischiano di perdere aiuti Ue
- A Con i piedi per terra viaggio nella filiera del kiwi, dal campo alla tavola
- Lunario: protagonista della settimana è Sant’Ambrogio
- Macchine agricole: un mercato in espansione
- Natale: Cia, gli italiani scelgono l’albero finto, meglio se riciclato
- Made in Italy: Coldiretti, ok etichetta, ma protesta continua a Roma l’11 dicembre
- Giovani agricoltori a colloquio con De Castro: a Russi (Ra) focus sul land grabbing
- Ikea partner dell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo
- 1001 mercatini da visitare nella vita: il 13 dicembre a Bologna la presentazione del libro di Assunta Corbo
- Mandela: Cia, costruita strada per uguaglianza e libertà
- Consumo del suolo: Garagnani (Confagri E-R), siamo a fianco dell’assessore Peri
- Made in Italy: Confagri, senza falsi l’export triplicherebbe
- I prodotti agroalimentari dell’Emilia-Romagna volano in Polonia
- Meccanizzazione: Unima e Confai danno vita al Cai
- Ambiente: E-R; nel 2014 nuove risorse per 3,3 milioni
- Pesca: De Girolamo incontra Commissario Ue Damanaki
- De Castro, nuove regole su origine ed etichettatura confermano attenzione Ue
- Ue: etichetta carni, obbligo luogo allevamento e macellazione
- EIMA Agrimach: l’agricoltura indiana si “industrializza”
- Aviaria: al via i risarcimenti agli allevamenti. 9 milioni di euro
- Sicurezza alimentare, in 2012 sequestrate 28mila ton.prodotti
- Made in Italy: Coldiretti, piano in 4 punti per salvarlo
- 7-8 dicembre Cantine aperte per Natale
- Apicoltura: E-R; fondi per produzione e commercializzazione
- Made in Italy: De Girolamo, sempre a fianco di chi lo difende
- Il made in Italy dei prosciutti mette d’accordo Pd e Lega
- Made in Italy: Federalimentare, no a visione protezionista
- Da parmesan a spicy pesto, ecco’patacche’straniere
- Maiali davanti parlamento, Coldiretti “adottateli!”
- Nuovo corso per lo storico marchio De Rica
- Ue: Cina, prosegue indagine antidumping su vini europei
- Coldiretti: domani allevatori in protesta con maiali davanti al Parlamento
- Coldiretti: ‘Troppi inganni’, presidio Brennero non smonta, continua domani
- Maltempo: Commagri, risoluzione unitaria per fondo di solidarietà
- Emilia-Romagna seconda regione per produzione vino
- Natale: Cia, 6 regali su 10 sono enogastronomici
- Consumi: meno bistecca ma pollo fa boom, +8,5% in 10 anni
- De Girolamo: Made in Italy grande occasione
- Allevatori in piazza a Reggio Emilia, chiuse tre stalle su 4
- Cinemadivino: formula invernale
- Ue: stretta collaborazione tra presidenza greca e italiana
- Coldiretti: difendere made in Italy, ko 140mila aziende
- Made in Italy: Coldiretti, 33% cibo con ingredienti stranieri
- Imola: 6 dicembre Mercato della Terra con la “sporta di natale”
- Coldiretti protesta al Brennero, no a falso cibo Italia
- Poca ricerca in agricoltura. Copagri, il settore paga tasse eccessive
- Eataly World a Bologna: verso la presentazione ufficiale del progetto Fico
- Made in Italy: il 4 dicembre presidio della Coldiretti tra Reggio Emilia e il Brennero
- Alimenti: Lorenzin a Londra, no a ‘semafori’ per prodotti italiani
- Terra dei Fuochi: Cia, dl grande passo avanti
- Prosciutto di Modena Dop, produzione in aumento e nuove iniziative promozionali
- Biodiversità: Wwf, in Italia 30% specie animali e 50% vegetali di quelle europee
- Botulino, ritirati tutti i lotti Bel Colle di olive nere dolci e piccanti
- Faenza: l’8 dicembre c’è la Sagra del Torrone
- Botulino: sequestro lotto olive dolci nere del marchio Bel Colle
- Botulino in olive nere, scattati sequestri anche nelle Marche
- Suini: Cia Emilia Romagna, crollano i prezzi e gli allevatori vendono in perdita
- Colletta alimentare:9.037 tonnellate cibo donate in 1 giorno
- Anni d’attesa per un permesso, vino non sfugge a burocrazia
- In Italia oltre 2 mln i giovani con disturbi alimentari
- Ue: agricoltura familiare é fondamentale per Europa e Fao
- Nuova sfida per la Ue: salvare razze animali e colture dimenticate
- Imu: Anga-Confagri, per giovani più difficile trovare terreni
- 8 dicembre a Roma Gluten Free Day
- A Con i piedi per terra: formaggi italiani all’estero, la riforma della Pac, lo chef Michael White
- Crisi: a rischio lo stabilimento Conserve Italia di Massa Lombarda
- Nel Lunario Sant’Andrea e i proverbi sulle oche
- Basf Italia premiata al Best Event Award 2013
- Ortofrutta: presentato l’accordo tra Apofruit e Terremerse
- Imu: esenzione terreni agricoli solo per coltivatori diretti
- Medagliere record Parmigiano a Mondiali formaggi
- Inflazione: Cia, frenata da frutta e verdura ma consumi al palo
- Lavoro: Copagri, agricoltura unico settore che regge a crollo
- Coldiretti, la battaglia di Natale per il Made in Italy. Migliaia di allevatori in piazza il 4 dicembre
- Caab: Fico-Eataly World piace alle organizzazioni agricole
- Crisi: i prodotti surgelati reggono, bene le pizze, ko i ‘ricettati’
- Agrumi: Ue, stop a import da Sud Africa per malattia macchia nera
- L.Stabilità: Alleanza coop pesca, bene provvedimenti per il settore
- Imu: Agrinsieme, bene abolizione, altra scelta sarebbe stata incomprensibile
- Climate ChangER: domani a Bologna la presentazione del progetto con Patrizio Roversi
- Ricerca: al via progetto per rilevare tossine nel latte
- Agricoltura: E-R, Rabboni in commissione, 28 mln 2014 per comparto
- Vino: mercato in crescita per il Prosecco superiore in Cina
- 30 novembre- 1 dicembre a Piacenza Expo Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti
- Imu: Cdm; esenzione totale per fabbricati agricoli e terreni
- Canada approva produzione commerciale uova di salmome Ogm
- Ambiente: Arpa, il mare Adriatico è in buona salute
- Vino Chianti cambia disciplinare, uscirà prima sul mercato
- Olio: De Girolamo, bene decisione Ue su etichetta
- EIMA Agrimach: tecnologie avanzate per il mercato indiano
- Ue, 28 mln multe cartello gamberetti Mare del Nord
- Istat: prezzi prodotti agricoli +2,4% anno in III trimestre
- Sisma: Natale, tornano i prodotti di ‘origine terremotata’
- L.Stabilità: Agrinsieme, agricoltura ancora dimenticata
- Ottime conferme dalle varietà di riso SIS pur in una campagna difficile
- La cozza di Scardovari è il primo mollusco dop
- Agricoltura: Agrinsieme sbarca a Bruxelles, si presenta a Ue
- Ue: ok a nuove norme etichettatura olio d’oliva. Si applicano dal 13 dicembre 2014
- Falso Prosciutto San Daniele in Gb: De Castro, bene sequestro
- Stabilità: Consorzi Agrari: Barbieri, emendamento toglie risorse
- Olio: Unaprol, Italia secondo fornitore in Russia
- Pesca illegale: Ue propone stop import da Belize, Cambogia e Guinea
- Enologica: il bilancio della prima edizione bolognese
- In Italia aumenta il numero di persone diabetiche e obese
- Gnocchi di zucca alla mantovana
- Pesca: tonno, il belga Depypere nuovo presidente Iccat
- “Cozza di Scardovari” nuova Dop per l’Italia
- Pasticcerie: per il Gambero Rosso al top c’è la Lombardia
- Alimentare: in Italia hanno più successo le aziende familiari
- Pesca: Alleanza Coop, invariate quote tonno, 2mila tonnellate a Italia
- Ue: prorogati a giugno 2014 orientamenti aiuti Stato agricoli
- 30 novembre Giornata della Colletta Alimentare
- Acquacoltura e mitilicoltura: dal Senato sì alla proroga delle concessioni
- Agricoltura: Ciolos, le piccole aziende sono fondamentali e nell’Ue rappresentano il 95%
- Contratti agricoli: trattative rinnovo per un milione di lavoratori
- Maltempo: allerta in campagna per l’arrivo del gelo
- Etichettatura carni suine, Confagri ER, bisogna fare chiarezza
- Primo concorso Cerevisia, premiate 6 migliori birre d’Italia
- Frodi alimentari: sequestrati falsa mozzarella dop e uve per falso Amarone
- Sisma: Rabboni, numero significativo domande imprese agricole
- A “Con i piedi per terra” il Baccanale, raccolta del kiwi e agriturismo
- Ortofrutta: Fruitimprese, export a quota 2,6 mld (+8,2%)
- Lavoro: Coldiretti, agroalimentare settore con più posti vuoti
- Nel Lunario San Leonardo e le superstizioni legate alla croce
- “Deliziando” porta in Canada le eccellenze dell’Emilia-Romagna
- Granarolo, ‘pillole’ anti-spreco su latte
- Apofruit: al via i primi container di kiwi “Solemio”, destinazione Cina e Taiwan
- Coldiretti, cresce commercio cibi discount 1, 4%
- 18 caseifici nella Nazionale del Parmigiano Reggiano a caccia dell’oro in Inghilterra
- ER: Agricoltura, nel numero di novembre dossier sul credito agrario
- Vino: Oiv; vini in ‘bag in box’ non più considerati sfusi
- Giovani, internazionalizzazione, reti d’impresa: Alleanza per l’agricoltura si interroga sui temi del futuro
- L.Stabilità: Agrinsieme, scandaloso riesumare Federconsorzi
- Imu: c’è esenzione per fabbricati rurali. Dei terreni si discuterà martedì
- Imu sui terreni agricoli: Agrinsieme, più onerosa dei canoni d’affitto
- Alimentare: Ue, per promozione aiuti da 61 a 200 mln nel 2020
- Vino: Cia, da aggregazione imprese +20-30% competitività
- 23-24 novembre Sogliano (Fc) Fiera del Formaggio di Fossa DOP
- Imu: nodo agricoltura, verso slittamento dl a martedì
- 23-24 Novembre Zola Predosa (Bo) Rassegna dei Vini Passiti
- Segré, con selezione gestione fondo parte countdown per Fico
- Agricoltura: al via collaborazione Emilia-Romagna-Vojvodina
- Parlamento Ue vara riforma agricoltura. Contenuti e commenti
- Imu: su agricola sforzo ministri Ncd, trovati 200 mln.La metà di quanto serve
- Ue:De Girolamo,bene Parlamento su Pac,ora parola a Consiglio
- Vino Veneto, realtà in parte ancora da scoprire
- Girolio arriva in Emilia-Romagna. Rabboni: nostra una produzione “piccola” ma di altissima qualità
- Natale: Bauli, no crisi per pandori e panettoni,
- PSR, Confagri: mezzo miliardo di fondi a rischio per incapacità Regioni
- Parlamento Ue approva riforma Pac. De Castro, un successo per l’agricoltura e il Parlamento
- Faraona aromatica in crema di vino bianco
- 23 novembre –1 dicembre Festival della dolcezza a Pontelongo. COPROB apre le porte dello zuccherificio
- Torna il 30 novembre la Parmigiano Reggiano Night
- Maltempo: Coldiretti, pecore isolate ora e’ emergenza cibo
- Vendemmia: Trentino, + 29% la raccolta nel 2013
- Ue: bilancio 2014-2020; 33,4 mld ad agricoltura italiana
- Bilancio: Ue, ok taglio 2,45% pagamenti agricoltori 2013
- Alluvione Sardegna: in Italia 6.631 comuni a rischio suolo
- Gran Manze: Confindustria Molise, gratitudine a Granarolo
- Nasce “Agriturismo Insieme” ed è subito lotta all’abusivismo turistico
- Imu: Agrinsieme, il governo non rispetta gli impegni assunti
- Nuovo Derby Blue dedicato ai tifosi del Bologna Calcio
- Kaki: positiva la prima fase della campagna. Agrintesa, leader italiano
- 22 novembre a Imola Mercato della Terra con olio nuovo, canti e balli
- 22-24 novembre Serra de’ Conti (AN) Festa della Cicerchia
- Caccia: Provincia Piacenza sospende abbattimento volpi
- Pesca: Ue e Marocco firmano nuovo protocollo accordo
- Pesca: Ue, in crescita stock tonno rosso ma mantenere sforzi
- Quote latte: Agrinsieme,verifica immediata su presunti errori
- Arrivano da Puglia e Lazio i nuovi soci di Finaf
- Emergenza ulivi: Regione, in Puglia infetti 8 mila ettari
- Quote latte: Rainieri (Lega), Gip Roma dà ragione allevatori
- Quote Latte: No gup su archiviazione, indagare su Agea
- Salute: i pistacchi aiutano a prevenire il diabete
- Quote latte: Coldiretti, se conti sbagliati restituire 2, 4 mld
- Cuoco americano di scuola italiana riceve il Garganello d’oro del Baccanale di Imola
- Pane: a Napoli il prezzo più basso ma aumentano le frodi
- Il Forum Dieta mediterranea a Expo 2015
- Crisi: Coldiretti, tornano stufe e camini, +15% import legna
- Vino: India, export italiano a -14%, colpa di dazi e burocrazia
- Cia Ferrara, Smart Farm un’opportunità per i giovani agricoltori
- Ambiente: Coldiretti Emilia-R, eliminare i cani selvatici
- La Basilicata trionfa al campionato nazionale di cucina contadina
- Risorgono gli ulivi: è la stessa Natura che smaschera il “Mal affaire Xylella”
- Gli auguri da mondo politico e associativo a Moncalvo, neo presidente Coldiretti
- Operazione “Pasta della Bontà” con Lega Filo d’oro e Campagna Amica
- Ue rimborsa oltre 7 mln a zuccherifici e produttori italiani
- Agriturismo: un settore che vale un miliardo di euro
- A Con i piedi per terra Giornata del Ringraziamento e pomodoro per la ristorazione
- Vendemmia: Assoenologi, l’Italia torna in testa per volumi produttivi
- Turismo Verde e Cia presentano ad Arezzo “Agriturismo Insieme”
- I salumi italiani sbarcano in estremo Oriente
- Zucchero: Uila, sentenza Corte Ue dà ragione alle nostre istanze
- Cantina di Carpi e Sorbara, nuovi soci nel bolognese
- Mozzarella di Bufala Campana e consumatori, parte operazione trasparenza
- Enama, il futuro dell’agricoltura è “certificato”
- Irrigazione, 6 milioni di euro dalla Regione per sostituire i vecchi impianti
- Roberto Moncalvo, 33 anni, nuovo presidente Coldiretti
- Nel Lunario San Gregorio e San Frediano ci proteggono dalle piogge
- Coldiretti, record di esportazioni per agroalimentare italiano
- Pac: De Castro a Ciolos; stop nuove proposte tranne promozione
- Ecco Foodies, ‘guida-non guida’ per buongustai
- Coldiretti, stranieri e vip nelle campagne italiane
- GranManze: super stalla in Molise. Granarolo, non facciamo centrale nucleare
- 23-25 novembre Bologna, città “Enologica”
- Greenpeace, bene Ferrero contro deforestazione per olio di palma
- 3 - 4 dicembre a Bari Wine Experience
- Olio:-8% produzione Italia, impatto negativo meteo e batteri
- Pil: Cia, agricoltura paga bizze clima, -10% produzione
- Coldiretti, record export olio a 1, 3 mld (+10%)
- L’Emilia-Romagna ai vertici nazionali per le certificazioni ambientali
- Ogm: in campi Fvg contaminate solo alcune file confinanti
- In crescita l’export agroalimentare europeo
- Sicurezza alimentare: maxi sequestro uova e pasta nel barese
- De Castro, persi fondi Ue anche per mancanza di credito
- In crescita il numero di lavoratori immigrati nei campi italiani
- Zuccherini Manuela
- “Frigo a spreco zero”. Al via la prima edizione del concorso per le scuole di Bologna
- Fiera dell’oliva e dei prodotti autunnali: a Coriano il 17 e 24 novembre
- Federcoopesca, vola export 2013, +11% in valore
- Made in Italy: oltre 100 aziende italiane a fiera Food Cina
- Ue: bilancio 2014, salvi i fondi per l’agricoltura
- Pioppo: prende forma il distretto Interregionale di filiera
- Nel vigneto Veneto domina il segno “+”
- Apre domani a Bologna 9° edizione Cioccoshow: 70 espositori, due gli stranieri
- Maltempo: Coldiretti, ciclone Venere fa salire il conto dei danni nei campi
- Progetto Ue, da riso nuovi ingredienti per cosmetici e cibo
- Made in Italy: De Girolamo, i Nac presidio contro illegalità
- Parmigiano: Coldiretti, “mega-magazzino” premessa per non trasparenza
- Frane: oltre 5 mln da Regione E-R per imprese danneggiate. Tre a Corniglio
- Ue in Giappone, lancia certificato origine
- De Castro, passo importante Ue a tutela olio
- Aziende vitivinicole, un registro contabilizzerà tagli CO2
- Bandiera Verde 2013 alla Coop Valle dei Cavalieri di Succiso (Re)
- Sisma, al via i contributi per la messa in sicurezza dei prefabbricati rurali
- Olio: De Girolamo, fatto altro passo per tutela made in Italy
- Boom agriturismo tra 2003 e 2012, +57,3%
- Nelle Marche -20% produzione grano per colpa del maltempo
- Caab, consegnati a Bologna 108 orti urbani
- Crisi: Coldiretti, per 4,1 mln di italiani no cenone Natale
- Crisi: prosciutti dop addio, -615 mila maiali in 2013
- Nel Lunario Sant’Omobono
- A Con i piedi per terra: da Cesenatico il pesce fa festa e in Umbria alla scoperta degli alpaca
- Agricoltura: Guidi (Confagri), obiettivo 2020 è crescita intelligente
- Enama: è anche Made in Italy il primo sistema di certificazione di qualità per le macchine agricole di Asia e Pacifico
- Caab: domenica la consegna dei 108 orti urbani
- Allarme Assica, a rischio export salumi negli Usa
- Il Melone Mantovano ottiene l’Igp
- Sogliano si prepara a celebrare la 39°Fiera del Formaggio di Fossa Dop
- A Bruxelles degustazione di piadina verso Igp
- Kiwi: nuove norme per la campagna di commercializzazione
- Annata agraria: il bilancio nella provincia di Bologna
- I prodotti agroalimentari cooperativi “fanno scuola” all’Istituto Agrario Gabribaldi di Cesena
- Cooperative: Mercuri nuovo presidente Alleanza agroalimentari, succede a Gardini
- L.Stabilità: Allenza coop pesca, sostenere misure strategiche
- Ulivi: Unaprol, serve impegno extra delle istituzioni
- Arezzo: dal 15 al 17 novembre 12esima edizione di AgrieTour, il Salone dell’agriturismo
- Uva non raccolta in Puglia per protesta, interviene la Regione
- Bce taglia i tassi: Cia e Coldiretti favorevoli
- Prosciutto San Daniele: nuove norme contro la contraffazione
- Caffè: una passione per molti italiani ma non sempre si riconosce la qualità
- Dop e Igp: Italia riceve 2 mln da Ue per progetti di promozione della qualità
- Agricoltura sociale: il punto a Bologna in un seminario della Cia
- Torna il Wine Food Festival E-R: weekend gastronomico tra salumi, vini e formaggi
- Agromafie: Coldiretti, il business dell’illegalità vale 14 mld
- Fao: mercati alimentari più equilibrati, prezzi meno volatili
- Fauna selvatica: la Provincia di Terni risarcirà i danni
- Fieracavalli: De Girolamo, rilancio settore per 2014
- Export: Cina ghiotta di formaggi italiani, +29%. Mozzarella boom +43%
- Olio: Unaprol a Ue, serve etichetta per diradare nebbie su alchilesteri
- Pesca: Rabboni subentra a Manzato in Distretto Nord Adriatico
- Cooperazione, supera i 6,8 mln. di quintali l’uva trasformata dalle cantine sociali dell’Emilia Romagna
- Ogm: Ue riapre procedura autorizzazione mais TC1507. Cia, Ue incoerente
- Coldiretti, crisi abbatte gas serra, -6,1% in 9 mesi
- Veneto: prezzi delle uve in calo anche per Doc e Docg
- Appello di Confagricoltura ER per nuova tares sugli agriturismi
- E’ di Castelvenere “il Miglior Piano Regolatore delle Città del Vino 2013”
- Agricoltura conservativa: in Toscana si sperimenta la “terza via”
- L’Accademia Maestri Pasticceri premia Italia Zuccheri con la medaglia d’oro
- Credito: Ismea, -7% in agricoltura in secondo trimestre
- Molecola insetticida puo’ mettere a rischio salute api
- Assobirra, su bottiglia da 1 euro 45 cent in tasse
- Expo 2015: Sala conferma, per Natale assegnati primi 30 lotti
- Agricoltura: online il mensile Newsletter da Europa di Inea
- L’arancia alleata di salute come la mela
- A Cesenatico edizione da record per “Il pesce fa festa
- E-R: 10, 8 mln per biologico, biodiversità e tutela del paesaggio agrario
- Agrialp: al salone di Bolzano protagoniste anche le api
- Nac individuano falso formaggio italiano in Australia
- Made in Italy: Coldiretti, bene stop falso parmigiano in kit
- Anicav, si sta criminalizzando pomodoro del Sud
- Coldiretti, serve subito decreto taglia gasolio
- Coldiretti, 100% pomodori Italia senza chimica
- Mucca pazza: Usa riapriranno mercato a carne bovina Ue
- De Girolamo, no a distinzione pomodoro ‘nordista’
- Fondi Ue: al 31 ottobre Italia raggiunge 47,5% di spesa certificata
- Clima: Brunetti (Cnr), caldo anomalo per il mese di ottobre
- 12-16 novembre a Milano Simei 2013
- Vino: Coldiretti, fine vendemmia, L’Italia supera la Francia
- Zootecnia: crisi suinicolo, a rischio Prosciutto Parma e Dop
- Ue: etichetta piatti preparati, bloccato rapporto Commissione
- Usa: Fda, 7% spezie importate contaminate da salmonella
- Annullato Consiglio ministri Ue 18-19 novembre
- Dal 9 al 24 novembre a Imola torna il Baccanale
- A San Giovanni in Persiceto si festeggia San Martino (8-10 novembre)
- A Imola torna il Baccanale. Dal 9 novembre vino e primizie
- A Con i piedi per terra: macchine, giovani e occupazione; fattorie didattiche e Aquae
- Nel Lunario del Giorno dei Morti san Tobia, protettore dei becchini
- Ue: De Girolamo chiusa procedura infrazione su accisa gasolio
- Enologica lascia Faenza e si trasferisce a Bologna
- Ogm: coltivazione mais 1507 torna su tavolo Commissione Ue
- Vino: Verdicchio il bianco fermo più premiato e più apprezzato
- Docg Conegliano-Valdobbiadene, anticipate regole su atomizzatori
- Fruitylife, dall’alimentazione un valido aiuto contro i mali di stagione
- Vino: Sintesi, bene dl liberalizzazione tappi dei vini Docg
- Coldiretti e Cia, no a campi tartufi cinesi
- Fondi Ue 2007-13, ad agosto spesa Italia al 55,6%
- Il nuovo profilo delle aziende agricole europee: in totale 12 mln di imprese, cresce la dimensione
- Consumi: piu’ di 7 su 10 dichiarano di mangiare in modo sano
- Ulivi malati in Salento: De Castro, intervenga Commissione Ue
- Fieracavalli, è Verona la capitale del mondo equestre
- Agricoltura: da Ue via libera a misure ‘ponte’ per garantire aiuti 2014
- Al via in Toscana la “Banca della terra”
- 31 ottobre-3 novembre torna “Cesena a Tavola”
- Crisi: Cia, il business di Halloween crolla del 20%
- Pesca: Rabboni (E-R), serve proroga al 2020 delle concessioni per l’acquacoltura e la mitilicoltura
- Vino: Coldiretti, vola export, 2013 vendite-record 5 mld (+9%)
- Cibus: da bio a bollicine, le novità dell’edizione 2014
- Una task force per salvare ulivi del Salento, anche ricercatori Usa
- Agea: il bilancio degli aiuti 2012-2013 è di 5,5 mld
- Agricoltura: Ue; ok degli Stati al taglio aiuti 2013, si astiene Italia
- Frodi:De Girolamo,sequestro 15mila quintali mosto uva tavola
- Forestale, furti di legna nuova realtà criminale
- Vino: Oiv, vola produzione mondiale. Italia supera Francia
- Legge di stabilità: Cia, su Imu agricola problema non è risolto
- Crisi: Coldiretti, su fiducia imprese pesano l’aumento dell’Iva e l’euro forte
- Campagna pomodoro più difficile in dieci anni . -19,4% tonn. trasformate
- Cia, Sos desertificazione, più allevamenti ‘bio’
- Inea, 26° edizione per l’Agricoltura Italiana Conta
- Agricoltura: De Girolamo, task force per salvare ulivo Salento
- Per la prima volta più castagne straniere che italiane
- Quote Latte: Ismea, dopo smantellamento produzione non cambia
- Vino: avviato percorso per Consorzio unico ‘Pignoletto’
- Per giovani aspirazione cuoco,1 su 10 all’ alberghiero
- Coldiretti, in E-R 228.000 chiedono aiuto per cibo
- Nella bassa parmense torna November Porc
- Il cibo italiano va nella City con ‘Italian Farmers’
- Olio: bilancio positivo per Horeca, volumi vendite +300%
- Cibi per animali, Fda emana nuove,severe norme sicurezza
- Zucca in festa a Ostellato (Fe): 26-27/10 e 2-3/11
- Nel Lunario la notte di Ognissanti, antenata di Halloween
- A Con i piedi per terra Agrilevante e la pericoltura innovativa
- Ogm: Ue, manca accordo Stati su mais Mon87640, decide Bruxelles
- CremonaFiere, il formaggio italiano e’ “globale”
- Agrintesa, liquidazioni record per l’uva
- Confagri ER, più informatizzazione e meno carte nell’anagrafe suina
- Olio: Eurispes, Italia prima importatrice mondiale, troppe truffe
- Giornata mondiale Pasta: Cia, volano export e fatturato
- Commercio:Copagri, spesa alimentare giù qualità e quantità
- 27 ottobre a Dovadola (Fc) seconda domenica al trionfo del Tartufo!
- I “Maestri della Frutta” promuovono la qualità
- Benessere animale: CremonaFiere, gli allevamenti si sono adeguati alla direttiva Ue
- L.Stabilità: voci Imu terreni allarma mondo agricolo
- Da gennaio valzer poltrone a Commissione Ue
- Vino:cooperative, in 6 anni boom fatturato +20%, +10% in 2012
- Le Marche puntano su tartufo, business da 55 mln
- Pasta: una passione senza confini
- Ue-Canada: Assolatte, +80% export per formaggi europei
- Caccia: stop in Liguria; assessore, così danni a agricoltura
- La formula matematica del morso perfetto alla pizza
- Maltempo: Coldiretti, fiume Po sale di 1 metro in 24 ore
- Maltempo: Garagnani (Confagri), bene accelerazione Ddl suolo
- Salute: al via a Bologna tavolo vigilanza alimenti e pesca
- Pesca: Parlamento Ue, come spendere 6,5 mld del nuovo Fondo
- Pesca: Alleanza coop, da decifrare voto Parlamento Ue su fondo
- Pesca: Commissione Ue plaude a Fondo varato dal Parlamento
- Agrinsieme, subito decreto accise gasolio
- Pesca: Ue, Parlamento stanzia 6,5 mld per nuovo Fondo settore
- Agricoltura: Confeuro, priorità è far ripartire i consumi
- “Visitiamo le Agroenergie” 5 impianti aperti in Emilia Romagna
- Ha aperto a Bologna “labottegadeiportici”
- Agriturismo: la Cina si avvicina
- L’ Abruzzo, l’Emilia Romagna, la Calabria e Mosca uniti all’insegna del gusto e della cultura
- A Cesenatico torna “Il pesce fa festa”
- Nitrati, Rabboni scrive ai ministri De Girolamo e Orlando
- De Castro, necessario armonizzazione iter agrofarmaci. Commagri presenterà interrogazione
- Maltempo: Cia, incuria e no prevenzione; in 60 anni spesi 55 mld
- ‘Eatalyland’ a Bologna, arrivano altri 6 milioni da CamCom Bologna
- Salumi Dop e Igp “sponsor” di dieta equilibrata
- Bilancio positivo per Agrintesa. Il valore della produzione sfiora i 275 mln. (+15%)
- Maltempo: Coldiretti, milioni danni da primo bilancio
- Sicurezza alimentare: scatole pesce con parassita, sequestro Nas
- Suni: disconosciute le quotazioni Cun, la filiera non regge
- Pesce vecchio ‘torna’ fresco con spray, inchiesta a Torino
- Ue-Canada: produttori vino Ue, accordo vale 986 mln di euro
- L.Stabilità: De Girolamo, misure per giovani e calo tasse
- Vino: vitigno è il primo criterio di scelta nel Regno Unito
- Coprob, campagna chiusa secondo le previsioni. 180mila tonn. in 70 giorni
- 24 -27 ottobre a Imola Festa di Porta Montanara
- Motivi della crisi e impatti PAC: luci e ombre sul mercato italiano delle macchine agricole
- ‘Tre Bicchieri’, attenzione all’ambiente e al portafoglio
- Coldiretti, allarme falsa mozzarella, un kit la fa in 30 minuti
- Vola business agromafia, 14 mld nel 2013,+12% in 2 anni
- McDonald’s: arriva l’ hamburger di chianina ‘doc’
- Accordo Ue–Canada: Rabboni, buona notizia per regione del Parmigiano e Prosciutto
- Ue-Canada:con accordo vola export alimentare Italia
- Dopo anni di forte calo, produzione Ue carne ovina si stabilizza
- Pomodoro: sindacati italiani e norvegesi per commercio etico
- Il Maiale in Tavola: una fiera di sapori della tradizione emiliana
- A Con i piedi per terra: dalla Maremma grossetana la raccolta delle olive e poi da Bologna protagonista la mortadella
- Crisi:14% italiani tagliano su cibo, ma per 47% più alimenti low cost
- Ue: agricoltori, gestione fondi Psr vada a Regioni
- Nomisma: mense biologiche aumentate 51% in 5 anni nelle scuole
- Marini lascia Coldiretti, scende in politica con fondazione
- Coldiretti: cibo e moda traino economia. Shopping estero per 10 mld su marchi alimentari italiani
- Ogm: Orlando a De Girolamo, dare corso a decreto divieto
- Ciccioli balsamici e tartufo nel week-end E-R
- Coldiretti: 70% italiani teme posto,16% spinto a furto
- Vino: Firenze, all’asta il meglio di Italia e Francia
- Made in: primo sì da Europarlamento
- Birra: da Ue segnale per ridurre le tasse sulla “bionda”
- Meccanizzazione: FederUnacoma, in Puglia si vendono più macchine
- Inaugurata a Bari Agrilevante 2013
- Giornata alimentazione: Ue getta 90 mln tonnellate cibo anno
- Vendemmia: l’Italia primo produttore in Europa
- Pesca: Federcoopesca, bene il via libera ai decreti fermo 2013 e demolizioni
- Agricoltura: Cia, imprese a rischio chiusura per calo prezzi
- Progetto Fico al Caab di Bologna: arrivano i primi possibili investitori
- Giornata dell’alimentazione: De Castro, il 2015 anno della lotta allo spreco
- Legge di stabilità: per Agrinsieme è poco incisiva e la ripresa sarà più difficile
- Vino: il quintetto dei migliori secondo Winenews
- Burana e Urber presentano “Acqua da mangiare”, il nuovo concorso a premi per le scuole
- Pagamenti Ue agli agricoltori: il taglio scende al 2,45%
- Giornata dell’alimentazione: con la crisi meno sprechi ma buttiamo ancora troppo
- 18 – 19 ottobre a Cernobbio il XIII Forum Internazionale dell’agricoltura
- Agea, più facile controllare veri campi coltivati
- Agrumi: Confagricoltura, attenzione a pericolo ‘black spot’
- Agricoltura: Inea, Quaderno fotografa’universo rosa’in campi
- Nuova Pac: Ciolos, rafforzato il ruolo dei produttori
- L’Ue rivede al ribasso i tagli sugli aiuti agli agricoltori
- Una vendemmia dal sapore vintage: il ritardo nel calendario fa tornare a 15-20 anni fa
- Agricoltura Ue: Agea, Italia non rischia disimpegno fondi
- Ogm: Cia: non servono, governo decida clausola salvaguardia
- Da domani anticipo premi Pac per l’agricoltura dell’Emilia-Romagna
- L.Stabilità: Coldiretti,ok banda larga,in campi 17% connesso
- Sicurezza alimentare: De Girolamo, 600mila etichette irregolari
- Pacchetto qualita’: De Girolamo, decreto grande passo in avanti
- Ad Alba tartufo’low cost’, costa 30% in meno. Raccolta abbondante
- Ortofrutta: De Girolamo a Lorenzin, evitare squilibri in Ue derivati da regole fitosanitarie
- Massimo Bottura cittadino onorario di Spilamberto
- Consumi: Confcommercio, con crisi si torna a mangiare a casa
- Maltempo: Coldiretti, 100 mln danni da Sicilia a Lombardia
- A Con i piedi per terra: nel Sannio vini e territorio, poi lo zucchero certificato italiano
- 17-20 ottobre a Bari Agrilevante all’insegna dell’internazionalità
- Ogm: Futuragra, coltivati migliaia di ettari in Italia ma non riferiamo i siti
- Maltempo: E-R, oltre 4 mln per 43 interventi di messa in sicurezza
- Nel Lunario i buoi e i lavori nei campi
- Rallenta l’inflazione ma i consumi restano al palo
- Le potenzialità delle noci dell’Emilia-Romagna
- Fattorie didattiche: in Veneto sono 243. Domenica “porte aperte”
- Ogm: Tribunale Ue ‘bacchetta’ Commissione, ostacola decisione
- 5-20 ottobre a Comacchio la Sagra dell’Anguilla
- La crisi incentiva il consumo di cibo spazzatura
- Made in Italy: Coldiretti, falsi di Anuga punta di un iceberg da 60 mld
- Il Cra pubblica sul web il registro delle varietà delle viti
- Giovani in agricoltura: Agia (Cia), priorità banca della terra e tutoraggio
- Agricoltura: la Commissione Ue taglia del 4% i pagamenti diretti
- Soffre l’industria del pomodoro: -15% la produzione 2013
- Altolà ministro Orlando a colture Ogm, ma lacuna norme impedisce stop
- Le varietà di frumento duro Sis per la filiera Ghigi
- Ue: Inea, Italia colga opportunità offerte da Pac
- Assobirra, bene parole Galan su accise bevande
- In calo i prezzi di mais e frumento duro
- Maltempo: Cia, serve politica che tuteli il territorio
- Consumi: Coldiretti, la crisi spinge il cibo low cost e crescono i discount
- Ogm: annunciata per sabato prima trebbiatura in Italia
- 20 ottobre - 17 novembre a Calestano (Pr) a tavola con la perla nera
- Birra:piace sempre più a donne, italiane prime, 14 litri testa
- Eridania Sadam, lo zucchero Zefiro da oggi è rintracciabile e 100% italiano
- Aviaria, l’epidemia è ufficialmente conclusa. Decaduti tutti i vincoli
- Riso: Confagri, in calo prezzi e vendite
- Sequestrati ad Anuga falsi formaggi italiani
- Tabacco: Cia,direttiva migliorata, ok stop pacchetto generico
- Tabacco: Pac; De Castro, italiani non perderanno aiuto Ue
- Zucchero: Coprop, bilancio 2013 positivo malgrado -30% prezzi
- Strasburgo vara norme anti-tabacco. Le novità della direttiva
- Coldiretti: Marini lascerà a Cernobbio e annuncia un nuovo progetto per l’Italia
- Maltempo: Cia Taranto chiede stato calamita’ in agricoltura
- Bologna festeggia la Mortadella con quattro giorni di eventi dal 10 al 13 ottobre
- Zootecnia: Confagri, al via corsi formazione per avicoltori con UnaItalia
- Salumi: l’accordo per l’esportazione negli USA porta i suoi frutti
- L.Stabilità: Mipaaf lavora per sblocco primi 8 mln a zucchero
- ER: a scuola la campagna regionale “Mangiar sano dà più slancio alla vita”
- Le cozze di Cesenatico certificate bio da CCPB
- Ue: Ciolos, Pac flessibile non debolezza, è voglia di risultati
- Consumi: Coldiretti, +29% spesa verdure nei discount ad agosto
- Crisi: Coldiretti, italiani tagliano spesa del 57%
- Ue; Catania, Italia vigili su riforma ortofrutta
- Eurostat, +54% export Ue formaggio in 10 anni
- Ue, bene produzione 2013 caseario, pollame e cereali
- Theo Randall in Emilia Romagna per un tour tra le eccellenze enogastronomiche
- Bottura e Vissani sul podio Tre Forchette Gambero Rosso
- Granarolo punta su latte di capra con Amalattea
- Maltempo: Coldiretti, ecco l’autunno con +1,7 gradi e -76% pioggia
- Distretto del Pomodoro: De Castro, la nuova Pac punta sulle OI
- Fruitylife, aumenta la ricerca di sicurezza alimentare e i consumi di ortofrutta bio
- Pesca: in Veneto la crisi frena
- Enama: ad Agrilevante Sicurezza, Formazione, Innovazione, Agroenergie
- Partite per gli Stati Uniti le prime mele italiane
- Prezzi:Agrinsieme, grano duro giu’, sotto costi produzione
- Tartufo bianco, da crete senesi cauto ottimismo per 2013
- Fipe, frutti bosco congelati, allarme epatite
- Con i piedi per terra: nei giorni di Macfrut ortofrutta in primo piano
- Nel lunario santa Giustina,san Donnino e le superstizioni sull’idrofobia
- Alimenti: Cia, etichettatura nutrizionale e’ fondamentale
- Sushi e kebab: gli abbinamenti etnici dei vini italiani
- Fisco: Assobirra, in tasse un sorso su tre
- Parmigiano Reggiano: caseifici aperti nel weekend
- Agricoltura: Copagri, costi e crollo dei consumi danneggiano i produttori
- Turismo: E-R torna il Wine Food Festival con i suoi sapori d’autunno
- Tabacco: l’Italia chiede una modifica della direttiva Ue
- Torna L”Autunno slow’ nelle Foreste Casentinesi
- Usa, batterio mette in allarme le coltivazioni di mais
- Agricoltura: da organizzazioni auguri a neopresidente Fedagri
- 5-6 ottobre a Spilamberto (Mo) bollono i paioli del mosto cotto
- Governo: Copagri, bene il discorso di Letta
- Pierlorenzo Rossi è il nuovo direttore di Confcooperative Emilia-Romagna
- Giovani in agricoltura: da E-R ulteriori 2,7 mln per il primo insediamento. Le domande entro il 5 novembre
- Crisi: consumi alimentari ancora in discesa
- Nuova Pac: Cia Ferrara, l’Italia non è pronta
- Ue: da Comitato Regioni nuova strategia per acquacoltura
- Export: Federalimentare avvia un progetto per le imprese di 5 regioni
- Iva: Coldiretti, l’aumento costa 10 milioni di euro nel solo primo giorno
- Quote latte: Italia dentro la quota di produzione, niente multe
- Acqua e Territorio: al via la sesta edizione del concorso Urber dedicato alle scuole
- Zootecnia E-R: Cia, bene la riorganizzazione del sistema allevatori
- Fao: 12% popolazione mondiale soffre la fame
- Merenda per 8 bimbi su 10, mamme in dubbio nella scelta
- Gnochetti con crostacei e tartufi
- Ue: De Castro, ok commissione agricoltura Pe a riforma Pac
- Afidop, consorzi tutela vigilano su qualità. Italia maggior produttore di Dop, 55% valore da formaggi
- Biotech: in crescita nel mondo, nel 2030 sarà 2,7% Pil
- Risotto con salame d’oca, fagiolini e Bonarda
- KIWI UNO aderisce al consorzio Kiwifruit of Italy
- Bilancio 2012 Cfs: frodi alimentari, meno reati ma più sanzioni amministrative
- Cucina etica in festa: il 4 ottobre in Italia la Prima notte veg
- Crisi: Coldiretti, quasi il 70% degli italiani ha tagliato spesa bar, ristoranti
- Legambiente, oltre 600 mila volontari per ‘Puliamo il mondo’
- Frodi: Coldiretti; bene Nas, allarme cibo per 71% italiani
- Con la pioggia boom di funghi in Toscana
- Aviaria: fine dei vincoli per molte aree del ferrarese
- A Con i piedi per terra un viaggio nel mondo del riso tra Lombardia e Piemonte
- Riforma Pac: Coldiretti, positivo l’accordo raggiunto
- Delegazione libica in visita al Cer
- Credito: Coldiretti, arriva il primo accordo per il leasing in agricoltura
- Il Lunario della settimana a cura di Andrea Malossini
- Macfrut guarda al 2020
- Vino: Bordeaux invasa da acquirenti cinesi, a rischio gioiello francese
- L’orobanche minaccia il pomodoro della Capitanata. Insediato tavolo di esperti
- Crisi: Coldiretti, pescatori incatenati in mare contro maxicanoni
- Macfrut: Kiwi Jingold, presentate le nuove varietà a polpa verde, rossa e gialla
- Amatori pescano 350 kg mitili nel ravennate ma limite è 3, multati
- Il cous cous a sostegno di Medici Senza Frontiere
- Ue: commissario Agea, su fondi ora legalità e trasparenza
- Ue, pronto taglio 5% su pagamenti ad agricoltori. Franchigia a 2mila euro, esentati 74% italiani
- Prodotti Dop e Igp: Rabboni, vanno riviste le regole. Le proposte dell’Emilia Romagna
- L’imballaggio in cartone allunga la vita alle pesche. Uno studio Unibo presentato a Macfrut
- Ogm: Efsa, nessuna prova a sostegno misure emergenza per mais. Assobiotec, Italia smentita
- Quote latte: Italia non è a rischio multe per 2012/2013
- Aviaria, di nuovo ammesso l’uso di uccelli da richiamo. Escluse le zone di protezione e sorveglianza.
- Cambiamenti climatici: avvio verso il freddo
- Clima: Fao, tagliare emissioni provenienti da zootecnia si puo’
- 28-29 settembre il Gelato Museum compie un anno
- 29 settembre le Acetaie Aperte… che non ti aspetti
- Ue, ok accordo con Parlamento su riforma Pac
- Ue-Russia: guerra su vino moldavo, Mosca lo blocca e Ue apre
- Fedagri, Psr usato solo 50% risorse per foreste
- ER, firmato accordo con Delaware per promozione pere e eccellenze in Usa
- Industria alimentare: Rossi, nel 2013 il fatturato cresce (+2, 3%)
- Export:Assolatte, giù prezzi formaggi -4% per salvare volumi
- Risotto con pasta di salame d’oca e fagiolini dell’occhio
- La Pera Abate dell’Emilia Romagna negli Usa. Partiti i primi container
- Prezzi: Coldiretti, storico accordo tra agricoltori e commercianti mercati all’ingrosso
- Ortofrutta: Agrinsieme, futuro è verso nuovi paesi importatori
- Lavoro: Uila, Novergia non compra pomodori pelati ‘non etici’
- Pac: Ciolos; bene riforma, nuove misure da 2014
- Fiducia:Istat; Coldiretti,rischia se effetto Iva su 88% spesa
- Grano duro: Confagri Foggia propone lo stop delle contrattazioni
- Ue: raggiunto accordo definitivo su riforma Pac
- Aviaria: revocate gran parte restrizioni in Emilia-Romagna
- Vendemmia: Coldiretti, con autunno caldo e’ stata a “5 stelle”
- Ue: l’Europa vuole un osservatorio per il mercato del latte
- Cso, confermato il primato del kiwi italiano nel mondo
- Confagri, bloccare import agrumi da Sudafrica. Malattia Black Spot minaccia Ue
- Prove nazionali frumento duro: “Marco Aurelio” primo nel sud Italia
- 25-29 settembre al Cous Cous Fest di San Vito chef pronti alla sfida
- Latte: Ue; De Castro, tutelare settore da fine sistema quote
- Ortofrutta: Coldiretti, positiva l’apertura di nuovi mercati
- A Cesena è tempo di MACFRUT
- Telecom: Coldiretti, escalation spagnola iniziata nell’alimentare
- Polpa verde, rossa e gialla, Jingold presenta a Macfrut tre nuove varietà di kiwi
- Pac: Consiglio Ue pronto a chiudere riforma con Parlamento
- Ue: De Girolamo a Ciolos, su ortofrutta nessun passo indietro
- Pac: riforma, accordo Stati Ue su nuovo mandato negoziale
- Concorso Grandi Mieli d’Italia: 14 le “Tre gocce d’oro 2013” assegnate
- “Agricoltura”, mensile ER: frutta emiliano-romagnola negli Usa, aviaria, risorse per la competitività
- Clima: Coldiretti, vertice Ipcc dopo estate tra le più calde
- Ortofrutta: Ismea, frenano vendite ‘pronti’ primi 8 mesi
- Dorì, il nuovo kiwi di Unibo, protagonista al Macfrut
- Ue: Commissione presenta a ministri nuova strategia a sostegno delle foreste
- Pac: De Girolamo, su riforma non si torna indietro
- Crisi: Coldiretti, 100 mln bambini sfruttati al lavoro nei campi
- Il miglior vino d’Italia e’ un Brunello
- Formaggi ‘piacere rifugio’, dop non conosce crisi
- Alimentare: Coldiretti, fermiamo nemici del made in Italy
- Parmigiano Reggiano, secondo step Academy sul web
- Nel lunario l’evangelista Matteo e il caritatevole Vincenzo Depaul
- A Con i piedi per terra: castanicoltura, sorgo da fibra e pomodori d’eccellenza
- Al Macfrut il noce, un coltura da riscoprire
- Pac: lunedì probabile accordo a 28 sulla riforma
- Vino: Assoenologi, bene l’export +8,4% in valore in semestre
- Aviaria: 143.400 capi da abbattere per depopolamento
- Componentistica: buona tenuta dell’industria italiana nel 2013
- Vendemmia 2013: Ismea e Uiv, è ottima e abbondante
- 29 settembre Acetaie Aperte per conoscere il Balsamico Dop
- Fisco: Cia, stop agevolazioni per acquisto terreni da agricoltori
- Tartufo: ad Alba parte la stagione, ottima annata e prezzi in calo
- Alla Cantina di Formigine Lambrusco nel bicchiere e sulle tele
- Scuola: da baby chef a bio pittore, le novita’ per 1mln bambini
- Il Consorzio Vini di Romagna in Italia e all’Estero
- Quote latte: Barracciu, tutelare produzioni isole e montagna
- Cheese, i formaggi salgono sull’Arca, 50 italiani
- Nac, il bilancio dell’operazione “Estate sicura”
- Il melograno frutto del futuro. Tavola rotonda a Macfrut
- Assolatte, su record prezzo strumentalizzazioni. Valori spot non sono vera bussola
- Vino: nasce Vinitalybio per biologico certificato
- Bio: Ue, per più di 8 cittadini su 10 deve essere Ogm-free
- Arriva un modello per calcolare il valore dei vini da collezione
- Mangiare pesce aiuta il rendimento a scuola
- Cinemadivino va in scena anche in inverno e porta il vino nella sale
- Agricoltura: Ocse boccia riforma Pac, troppo timida
- Olio: Italia maglia rosa in Ue per tracciabilità
- Inaugurato a Pontelongo (Pd) l’impianto a biogas di CoProB
- Parmigiano Reggiano al via i piani produttivi. Per il 2014 previste 3.250.000 forme
- Aviaria: si abbassa livello di guardia nel Ferrarese. Da zona ‘protezione’ a ‘sorveglianza’
- Quattro italiani su dieci sognano uno spazio per l’orto
- Pac: De Castro, trovare accordo politico su ultimi punti. Voto finale il 30 settembre
- Cia, qualità italiana imbattibile. Rafforzare denominazioni ‘minori’
- Dop e Igp: Coldiretti la leadership vale 12 miliardi
- Aumento accise: produttori di Grappa indignati, a rischio sopravvivenza settore
- Istat, Italia leader Ue per riconoscimenti qualità. Tra Dop, Igp e Stg sono 248
- Commissione Ue, possibile aiuto a giovani apicoltori
- Trasporto animali: Lav, 8 volte su 10 irregolarità
- Lavoro: Cia e Confagricoltura, servono interventi ad hoc
- Vendemmia 2013, anche in Romagna prevista un’ottima annata
- PACMAn, il futuro sostenibile dell’agricoltura mediterranea. Domani a Bologna la giornata conclusiva del progetto europeo
- Carlo Petrini insignito del premio Onu “Campioni della Terra”
- Autunno gustoso con i prodotti della Valle Isarco: mele, pane e speck
- Ortofrutta: siglato a Mosca un accordo tra CSO e AGAP/Perù
- Vincenzo Vizioli nuovo presidente Aiab. Già numero uno dal 1999 al 2005
- Ortofrutta: De Girolamo, nuovo accordo per export verso Usa
- Aviaria: Commagri approva risoluzione per misure urgenti
- Trota del Trentino è nuova Dop Italia
- Bilancio in salute per la Cantina Settecani di Castelvetro
- Prezzi, Coldiretti, nuovo record latte; speculazione da 100 mln
- Vino: Ue alza la voce nella battaglia su domini .vin e .wine
- Aviaria: E-R, ecco la mappa delle zone di protezione e sorveglianza
- Aviaria: deroga per uccelli da gabbia al divieto di mercato
- Nasce “Emilia Wine” nuovo polo del vino reggiano
- Farinetti (Eataly), con Disneyland cibo 10 mln turisti
- Sembra un paesaggio giapponese e invece è Montalcino
- La castanicoltura europea si rilancia
- L’Emilia Romagna protagonista a Cheese 2013
- A ottobre a Bari Agrilevante, la fiera leader nel mediterraneo
- Aviaria: De Castro, si lavora per compensare danni indiretti
- Commercio estero: Cia, alimentare traina made in Italy
- Maxi sequestro di pasta in Puglia, denunciate due persone
- 19-22 settembre a Senigallia (AN) Pane Nostrum
- Turismo: in mezzo milione a settembre in agriturismo
- Vino: crisi mina import champagne, in 5 anni -65%
- Vacanze: cresce il binomio camper-agriturismo
- Ambiente: secondo gli scienziati la lista Ue sulle specie invasive è sottostimata
- Lavoro: Cia, agricoltura attira 39% giovani ‘new entry’
- Nel Lunario San Porfirio il Mimo
- Con i piedi per terra: riparte con le feste d’estate l’Emilia colpita dal sisma
- Aviaria: Svizzera, restrizioni import pollame-uova da Italia
- Dal ‘pane intorto’ alla piadina, 19 marchi Igp in regione
- Dall’aceto al parmigiano, l’Emilia-Romagna una regione Dop
- Torna Wine Food Festival in E-R. Sedici weekend tra eccellenze e novità
- Pomodoro da industria: campagna sempre più difficile. Consegnato solo il 39%
- Assodistil, inaccettabile aumento delle accise. Tassazione crescerebbe del 30%
- Parmigiano Reggiano: bene il lavoro della borsa unica a 9 mesi dall’avvio
- Alimentazione: con l’inizio delle lezioni riparte “Educazione alla Campagna Amica”
- Caccia: Lipu, troppe Regioni non rispettano norme Ue
- Coldiretti, bene i Nas. Il 71% degli italiani ha paura per la sicurezza alimentare
- Alimenti scaduti, maxisequestro Nas nel Forlivese
- Agricoltura: danni da sisma, 20 mln all’Aquila, 2,4 mld Emilia
- Il Consorzio di Burana si prepara all’arrivo delle piogge
- Rimini, Cattolica e Gabicce non solo turismo. Il report sulle marinerie di Veneto Agricoltura
- 4-6 ottobre prima edizione di Agricoltura Milano Festival
- Inflazione: Coldiretti, 52% degli italiani a caccia di prezzi scontati
- Caccia: 56% italiani favorevole se normata e sostenibile
- Bologna tenta il record con un “tortino di patate” da 100 metri
- A Sana Bologna +20% visitatori e nuove acquisizioni
- Aviaria: abbattuti 50mila capi in allevamento del Ravennate
- Biocarburanti: eurodeputati, si’ a limite colture alimentari
- Aviaria: Bruxelles promuove Italia, verso fine epidemia
- Da Ue 1,8 mln a studi sorveglianza api, 142mila euro a Italia
- Ue, ok ad anticipo 50% aiuti dal 16 ottobre
- Meno gas serra dall’agricoltura con Climate ChangER
- Coldiretti, il Decreto “FARE” è legge. Le novità per il settore agricolo
- 21-22 settembre Gambellara (Vi) celebra l’uva Garganega
- Alimentare: Fao,750 miliardi di dollari costo spreco di cibo
- Aviaria: Ue pronta a risarcire danni per abbattimento animali, versando anticipi già nel 2013
- Bologna: organizzazioni agricole e Federcaccia siglano accordo su danni fauna selvatica
- Dacian Ciolos indica la strada per il futuro dell’ortofrutta
- Sorgo da fibra: Co.Pro.B coltiva energia rinnovabile
- Aviaria: terzo contagio umano, solo congiuntivite
- Aiab denuncia nomina direttore Efsa. Dubbi su neutralità scientifica
- Fiere: il bio di Sana, 25 anni guardando ad Expo 2015
- Frutta: anche quella autunnale è ricca di proprietà
- Vendemmia 2013: in aumento (+7%) e di buona qualità
- Pac: De Castro a ministri Ue, aprire subito tavolo negoziale
- Prezzi agricoli in aumento: maggiori incrementi per vino, frutta e patate
- Aviaria: terzo contagio umano tra operatori allevamenti
- Vandana Shiva, biodiversità è il bene comune dell’esistenza
- A Sana premi a innovazione di prodotti e locali
- Aviaria: altri abbattimenti preventivi, 100.000 galline nel ravennate
- Ue dichiara guerra a specie invasive aliene, causano danni da 12 mld anno
- Revoca assessore ambiente ER: Coldiretti, Piano Rifiuti solo punta iceberg
- Biologico: Osservatorio Sana, cresce previsione vendita prodotti
- Maltempo: Coldiretti, arrivo pioggia manna per i funghi
- Vino: inflazione zero per le uve del Prosecco. Contro la crisi prezzi fermi
- Sis, pronto il catalogo 2013-2014. Oltre 150 prodotti e tante novità
- Meteo: un’analisi sulla stagione estiva 2013
- Ferrara: Agrinsieme, i vincoli della direttiva nitrati sono da rivedere
- Fusione per i consorzi fidi del settore agricolo di Ferrara, Modena e Reggio Emilia
- Domenica 6 ottobre torna Grapperie Aperte
- Sangiovese: il 15 settembre a Coriano la festa propiziatoria dei vignaioli
- Parmigiano Reggiano: Confagri, importanti novità sulla gestione della produzione
- Meccanizzazione: in chiusura bando Enama per macchine agricole innovative
- Vino: Italia nel 2013 meglio di Francia, è primo produttore
- Il miele di rododendro vince il premio nazionale Montalcino
- Il 12 settembre a Vignola (Mo) il Prosciutto di Modena Dop “sfida” l’Iberico de Bellota
- Errani revoca assessore: Freda, salute sconfitta da utility
- A “Con i piedi per terra”: riso, ortofrutta, ortiche e tortellini
- Bologna: cento orti anticrisi, destinati a famiglie e disoccupati
- Dimissioni Freda: Garagnani e Dosi, un plauso a Vasco Errani per la coraggiosa scelta
- Nel Lunario la Natività della Beata Vergine Maria
- Orto che passione, 10 mln green lover in Italia
- Nomisma, 91% vorrebbe standard certi per bio non alimentare
- E-R; Errani ‘licenzia’ l’assessore all’ambiente Sabrina Freda
- Aviaria: De Girolamo, no allarmismi ma non abbassare guardia. Emilia Romagna chiede misure straordinarie
- Commercio estero: Cia, alimentare traina vendite extra Ue
- Coldiretti ER, il biologico salva l’agricoltura di montagna
- Winenews, ecco i premi speciali guida Gambero Rosso
- Aviaria: Coldiretti, preoccupazione per gli allevatori
- Mangiare bio con il “fai da te” dell’orto verticale in terrazzo
- Vino: battaglia Ue in difesa domini web .vin e .wine
- Consumi: a tavola cresce solo bio, da 9 anni no stop
- Vino: dal 2014 il Pignoletto Colli Bolognesi sarà docg
- Vino: Emilia, vendemmia 2013 migliore per quantità e qualità
- Assolatte, prezzo formaggi in calo primi 5 mesi (-5%)
- Ue: 11 settembre proposta anticipo 50% aiuti ad agricoltori
- Il week end con il Wine Food Festival
- Aviaria: nuovo focolaio, in piccolo allevamento personale
- Cresce rete Geoparchi, Italia al top in Europa. Escluso l’Appennino emiliano romagnolo
- Pesca: da domani nuovo limite Ue yessotossine in molluschi
- Expo 2015: Sala, edizione record, 60 Paesi con padiglione
- Vino: Piemonte, accordo sulla vendemmia del Moscato
- Stop a luglio del crollo dei consumi, ma la ripresa è lontana
- Reggio Emilia: al via domani la vendemmia dei rossi
- 12-15 settembre a l’Aquila la settima Festa nazionale dell’agricoltura della Cia
- Aviaria: quinto focolaio in allevamento Emilia-Romagna
- Dieta Mediterranea: al via il progetto “MedDiet” siamo ciò che mangiamo
- 7-8 settembre a Piacenza in scena ‘Pets Festival’
- Veneto Agricoltura, vendemmia difficile ma con speranza
- La crisi non ferma bio, +8,8% primi sei mesi 2013. Anche export volta
- Aviaria: disposti nuovi abbattimenti Gruppo Eurovo a Imola
- Crisi: Cia, una famiglia su 3 torna a ‘scorta alimentare’
- Finito il fermo torna il pesce fresco dell’Adriatico
- Pesca: Ue, possibile proroga 6 mesi Fondo europeo settore. Si allungano tempi iter riforma
- Coldiretti Latina, bene “etichetta italiana” per il pesce tricolore, ma ora serve l’obbligo d’origine
- Conserve “fai da te”: 9 milioni alle prese con pentole e vasetti
- Coldiretti, prezzo record per il latte. +22% sul 2012
- Aviaria: Cia, no allarmismi, paura a tavola già costata 5 mld
- Cibo: E-R sempre più bio crescono produttori e trasformatori
- Vino: un italiano in corsa per Oscar mondiale 2013. E’ il toscano Paolo Vagaggini
- Aviaria: Rabboni, caccia non sospesa, stop uccelli richiamo
- Sisma: caseificio Novi,primi 11 mln per parmigiano distrutto
- Aviaria: Coldiretti, aumentano consumi pollo (6%) e uova (4%)
- Aviaria: caso sospetto; Lusenti, in corso esami laboratorio
- Sicurezza alimentare: Nas, maxi sequestro in Puglia
- Aviaria: Procura di Bologna indaga per lesioni colpose
- Sasso Morelli: 23a Festa del contadino con eventi dal 7 al 15 settembre
- Presto anche gli asparagi viola, intanto arrivano quelli autunnali
- Aviaria: Cia, no allarmismi, evitare tracollo settore
- Aviaria: gli abbattimenti si concluderanno mercoledì, al lavoro anche l’Esercito
- Aviaria: sospetto secondo contagio umano, si attende conferma dagli esami
- Aviaria: uomo positivo a virus H7N7, ha congiuntivite. Esposto per motivi professionali
- Ue: no a Italia per etichetta origine latte lunga conservazione
- Veneto: vendemmia 2013, i primi dati sulla produzione
- Vendemmia: in Emilia Romagna la raccolta si fa attendere, ma ne varrà la pena
- Stagione conserve al via, domani 1/o nonna cooking
- Aviaria: Coldiretti Forlì, misure eccezionali per il settore
- Vino: Uiv, 2013 positivo per Italia, +6%
- Pizza che passione, nel mondo business da 62 mld euro
- Israele: messo a punto il fico Jumbo pesa 150 grammi
- De Castro, ultimo rush negoziale su riforma Pac
- Caccia: verso il rinnovo dei Consigli direttivi degli ATC dell’area bolognese
- Nuovi mestieri e cura orti bio per detenuti: l’iniziativa Aiab in carceri minorili
- Vino: Coldiretti, verso record storico export in 2013
- Vandana Shiva inaugura Sana 2013 a Bologna
- Con il caldo aumentano i parassiti nelle campagne
- Agricoltura: De Girolamo, basta burocrazia, semplificheremo e guarderemo ai giovani
- Il ritorno dello street food, meglio ancora se tipico
- Ogm: attivisti distruggono parte del campo di mais in Friuli
- Nuovi mestieri: torna allevatore bachi da seta ma tecno
- A Con i piedi per terra l’ortofrutta della Romagna: riflettori su fagiolino e patata
- Lunario: le superstizioni del parto
- Quote latte: il dopo 2015 si affronta con prudenza. I primi risultati di una ricerca commissionata da CremonaFiere
- Vendemmia 2013: in Veneto condizioni da manuale
- 6- 8 settembre a Faenza Le Grandi Trattorie Italiane in Piazza
- Aviaria: Coletto, allevamenti veneti esenti dall’influenza
- Caccia: preapertura in 16 regioni; Wwf, è fuori controllo
- Assocarni, 5 mln vegetariani una ‘bufala’
- Inflazione: Confagri, il settore agricolo frena il costo della vita
- Made in Italy: De Girolamo, export agroalimentare vale 34 mld
- L’emergenza lavoro adesso tocca anche l’agricoltura: persi 90 mila posti
- Vendemmia: in E-R quantità in aumento e buona qualità
- Usa: protestano i lavoratori dei fast food, al via uno storico sciopero dell’hamburger
- Aviaria: Coldiretti, no a psicosi. A rischio 100 mila posti di lavoro
- Biologico: nel 2013 acquisti in aumento di quasi il 9%
- Ogm: associazioni chiedono intervento urgente a Regione Friuli Venezia Giulia
- Aviaria: il ministero della Salute rassicura, nessun rischio contaminazione per la popolazione
- Imu: De Castro, bene governo Letta. Adesso applicazione Pac
- Imu: Agrinsieme; bene, incoraggia investimenti nel settore
- Imu: Marini (Coldiretti), soddisfazione per agricoltori
- Imu: Copagri, bene la decisione del governo
- Aviaria: con il quarto focolaio cresce la preoccupazione economica, 10 mln di danni
- Imu: Istituto Grappa, con aumento accise a rischio mini produttori
- Aviaria: Eurovo, nel secondo allevamento di Mordano ci sono 120 mila galline
- Aviaria: abbattimento tacchini sani, ordinanza Portomaggiore
- Aviaria: Cia, controlli funzionano, E-R rischia paralisi Regione da sola fa il 15% delle uova italiane
- A Napoli dal 3 all’8 settembre arriva ‘Pizza Village’, primo museo itinerante
- 29 agosto-8 settembre Malalbergo (Bo) Sagra dell’Ortica
- 1 settembre a Carpi (Mo) Festival dei Macellai
- Aviaria: Coldiretti, con nuovo focolaio oltre 10 mln. di danni
- Aviaria: ok Ue a controlli, E-R chiede adeguamento vincoli
- Fiere: Trenitalia agevola viaggiatori per Sana Bologna
- Ad Asiago il 7 settembre la malga va in città con il concorso dei formaggi
- Aviaria: nuovo focolaio a Mordano. E’ il quarto in Emilia-Romagna
- Commercio: Coldiretti, peggior semestre crisi tocca il fondo
- Girolio 2013 parte dalla Sicilia. Al via il 20 settembre a Ragusa
- Aviaria: Enpa, diffusione virus colpa allevamenti intensivi
- Fagioli, gamberi e patate….
- Nuovo ‘pane solidarietà’, Bologna si intreccia con Sudan
- Nitrati: Freda, Governo ha abrogato comma che contrastava Ue. E-R non lo applicò
- Confagri: sulle quotazioni suini bene la convocazione del tavolo domani al Mipaaf
- A giugno le famiglie italiane hanno speso 1,4 mld. per frutta e verdura
- Crisi:Coldiretti, produzione latte a livelli 2011, taglio 3%
- Vendemmia spumante 2013 è in ‘perfetto orario’
- Soave: 2013 in crescita, in attesa della vendemmia
- Franciacorta: al via la vendemmia, stagione instabile
- Aviaria: Eurovo, non ancora ufficializzata causa contagio
- Aviaria: l’Ue approva le misure dell’Italia
- Vendemmia al via in Franciacorta: stagione instabile ma ottimi auspici
- Aviaria: sono oltre 1100 gli allevamenti avicoli attivi in E-R
- Nocciola Cimina: ottimo raccolto, tempo permettendo
- 29 agosto a Rimini Tramonto DiVino
- Zucchero: Apima Mantova, raccolta in calo per le barbabietole
- Estate: Coldiretti, mal di pancia da rientro? Arriva il vademecum
- ER: pomodoro da industria campagna difficile. Rabboni visita Distretto
- Si litiga alla Borsa del maiale. Settore non fissa prezzi all’ingrosso
- Aviaria: proseguono abbattimenti. A Occhiobello anche galline sane
- Aviaria: Regione, no pericoli da pollame allevamenti privati
- Aviaria: Eurovo stima 1 mese per riaprire Ostellato e Mordano
- Aviaria, le risposte alle molte domande dei cittadini
- L’arrivo delle piogge rende felici i fungaioli
- Con i cambiamenti climatici avremo meno cibo e a caro prezzo
- Eventi calamitosi novembre 2012: via libera della Corte dei Conti.
- Aviaria, nuovo caso di contagio in un allevamento di tacchini a Portomaggiore (Fe)
- A Bologna il 12 e il 13 settembre si parlerà di castagno
- Sant’Agostino e il furto delle pere
- Nella nuova puntata un viaggio nella Calabria del latte e dei formaggi di eccellenza
- Veneto: il calendario della vendemmia 2013
- Ravenna: le regole della stagione venatoria 2013 - 2014
- Sequestrate 510 ton.succo arancia in Calabria. Il plauso di Coldiretti e Confagri
- Aviaria: Eurovo, nessuna allerta alimentare per focolai
- Aviaria: Rezza(Iss), virus pericoloso per polli, no per uomo
- Crisi: Coldiretti, dimezzato credito aziende agricole Sud
- Aviaria: Ue approva misure di salvaguardia decise dall’Italia
- Aviaria, riunita oggi a Bologna l’Unità di crisi. Iniziato l’abbattimento delle galline a Mordano
- Macfrut diventa ‘fiera diffusa’. Visite guidate nelle aziende del territorio. Focus su noce e carota
- Clima: febbre pianeta cambia gusto mele, più dolci e soffici
- Aviaria: dopo analisi virus non presente nel basso Polesine
- 30 agosto – 1 settembre Gorizia IV Festival Vegetariano
- Ue: escluso il tessile dal regolamento bio
- Vendemmia al via: ottime premesse per il 2013, quantità in aumento e buona qualità
- Il vino degli antichi Romani rinascerà in Sicilia
- Al via la vendemmia 2013 in Oltrepò e Franciacorta
- Nuovo focolaio aviaria, 500.000 galline da abbattere
- Vino: Franciacorta, al via vendemmia sotto ottimi auspici
- Aviaria: Coldiretti, la scoperta del nuovo caso è segno che i controlli funzionano
- Aviaria: dopo nuovo caso intensificati i controlli
- Aviaria: nuovo focolaio in allevamento nel bolognese. E’ in diverso sito dell’azienda di Ostellato
- Il vino italiano mantiene la leadership negli Stati Uniti
- Il piano ambiente dell’Ue. Agronomi, valorizzare ruolo professionisti
- Il 1 settembre vino protagonista a Gavi (Alessandria) fra degustazioni e letture
- Venerdì 23 agosto Tramonto DiVino a Milano Marittima con il Franciacorta come guest star
- In Gazzetta Ue procedura Dop pane toscano
- Marche: Coldiretti, patente ‘oraria’ contro cinghiali
- Ambiente: Confagri presenta ‘Ecocloud’ a Meeting Rimini
- Maltempo: in Piemonte arriva la grandine
- Focolaio aviaria, a Bologna l’unità di crisi fa il punto: nessun rischio consumo uova e pollo
- Aidaa lancia primo ‘Gallina Day’ contro allevamenti intensivi
- Maltempo: E-R; Governo riconosce eccezionalità trombe d’aria. Domande entro 28 settembre
- 5-6 ottobre a Cerreto Laghi (Re) primo mondiale dei fungaioli
- Epatite A: inchiesta Torino, 10 aziende nel mirino
- Estate: Coldiretti, 6mln di italiani in vacanza fuori stagione
- 6 – 8 settembre ad Albareto (Pr) Fiera Nazionale del Fungo Porcino
- Sale di Cervia: al via la raccolta. Tutte le mattine visite guidate per turisti e cittadini
- Quinta edizione di “Cocomere a confronto” e per l’anguria reggiana parte l’iter verso l’Igp
- Vacanze: Coldiretti, 8 italiani su 10 hanno acquistato prodotti tipici
- Vino: enologi ottimisti, vendemmia 2013 si delinea ottima
- Aviaria: ministro Lorenzin, oggi a Bologna si riunisce unità di crisi
- A Cimolais nelle Dolomiti Friulane per osservare cervi e camosci e imparare a fare il pane
- A Con i piedi per terra: la filiera del cece tutta italiana e i sapori della Capitanata
- Aviaria: sindaco Ostellato, ‘Ritireremo da mercato uova prodotte dal 20/7’
- Lune e cieli: la rosa, profumata e santa
- Aviaria: Regione E-R, l’abbattimento durerà una settimana
- Vino: Winenews, ottimismo enologi su vendemmia italiana
- Lingua blu:Coldiretti, dopo 9 mesi iniziano ad arrivare soldi
- Ferragosto: Coldiretti, a “chilometro zero” per 2 italiani su 3
- Aviaria: Coldiretti, Italia da record per sicurezza
- Aviaria: allevamento colpito nel ferrarese. 128.000 galline saranno abbattute
- Vendemmia: nel vigneto Veneto inizia la fase qualitativa
- Maltempo: E-R, riconosciuta eccezionalità piogge 20/1- 5/4
- Trote: arriva dall’Umbria 7% produzione nazionale
- ER: Rabboni; danni cinghiali, serve tavolo comune
- Ferragosto: Coldiretti, picnic per un italiano su cinque
- 20 miliardi di litri d’acqua al mare: spendendo meno, irrigando meglio
- Epatite A, procura Torino indaga su frutti bosco congelati
- 29 agosto - 1 settembre: Rieti capitale del peperoncino
- Alimentare: Antitrust, cresce grande distribuzione, criticità
- Ue chiede a Italia rimborso 14 mln per spese Pac
- Ortofrutta, import supera export in primi 5 mesi
- Professioni: obbligo polizza anche per agronomi e forestali
- Lingua blu: Coldiretti Sardegna, urge intervento della Regione
- Agriturismo: Giunta Abruzzo approva il regolamento di attuazione
- Coldiretti, a Ferragosto 250 mila in agriturismo
- Zucchero: Coprob si attende una produzione soddisfacente
- 16 e 17 agosto: Sala Bolognese, serate green all’Ecomuseo dell’Acqua
- Alimentare: Legambiente, aggressione mafia a made in Italy
- Agriturist, Expo 2015 sarà una grande occasione
- Fauna selvatica e agricoltura: Rabboni, la Regione pronta a fare la sua parte
- Coldiretti Forlì Cesena, danni da fauna selvatica: è emergenza
- Dl Fare: Coldiretti, bene filiera corta aziende agricole
- Nas sequestrano 540 tonnellate cibi. Operazione ‘Ferie in sicurezza’ in tutta Italia
- Inflazione: spesa un po’ più leggera; non per consumatori
- Al via ‘Banca dati’ nazionale per sicurezza alimentare
- Francia: allevatori protestano, strade ridotte a omelette per chiedere riforma filiera
- San Lorenzo, il vino le stelle…
- Nella nuova puntata: la rinascita della Maremma grossetana dopo l’alluvione e i prodotti tipici
- Le previsioni del tempo e le superstizioni nel lunario di Andrea Malossini
- Inflazione: Cia,ortofrutta la raffredda ma consumi ai minimi
- Danni causati dai lupi: E-R risarcisce i capi predati e contribuisce alla prevenzione
- Vendemmia: attesa produzione stabile se si allenta la morsa del caldo
- Commercio estero: Coldiretti, +7% record export alimentare
- Pesche: scoperto il gene che le colora di bianco o giallo
- A Marina di Ravenna Ferragosto con un…mare di frutta a chilometri zero
- Estate: Coldiretti, vacanze all’aperto per 3,5 mln italiani
- Vino: conto alla rovescia per Calici di Stelle
- Maltempo: Lombardia chiede stato emergenza per danni luglio
- Agricoltura: Sani (Commagri), presto indagine sul credito
- Latte: Cia-Confagri, accordo Lombardia riferimento nazionale
- Partnership Enel Green Power e Coprob
- “Comfort food” al Museo della Follia in Laguna
- Dl fare: Cia, bene misure utili per imprese agricole ma serve snellimento burocratico
- La grandine si abbatte sui vigneti del Nord: forti danni in Piemonte
- Fao: prezzi alimentari ancora in ribasso
- In Cina prosegue l’inchiesta anti-dumping sui vini dell’Ue
- Sequestrati a Palermo 2500 kg di carne avariata
- Lupacchiotto ferito salvato dai carabinieri nel riminese
- Quote latte: Confagri e Cia, no a privilegi
- Agronomi: da 14/08 obbligo polizza assicurativa. Conaf, siamo pronti
- Maltempo: nel reggiano a luglio la grandine ha distrutto il 70% dei raccolti
- Maltempo: Martina (Mipaaf), no a polemiche strumentali su fondi Pac
- Più calda e con meno piogge: un primo bilancio dell’estate 2013
- Estate tempo di barbecue: gli italiani sono tra i principali “grigliatori” al mondo
- Cereali: nel reggiano un raccolto sufficiente ma i mercati sono in ribasso
- Acquacoltura: Api (Confagri), la produzione di pesce di allevamento supera la carne rossa
- Insalata di funghi e carciofi
- Il Canale Emiliano Romagnolo arriverà fino a Rimini
- Cnr: l’84% delle aree agricole mondiali è a rischio degrado
- Rinnovato contratto cooperative e consorzi agricoli
- I primi 100 giorni del ministro De Girolamo: “mi batterò per sospensione Imu”
- Salute: Efsa, alimenti sono prima fonte esposizione bisfenolo. Occhio a cibo in scatola e carne
- Il caldo ritarda la raccolta di pomodoro in Lombardia
- Sospetto brucellosi per 1112 bufale in quattro allevamenti nel casertano
- Sisma: 20 mln da E-R per rilancio imprese agroindustriali
- Agricoltura: Coldiretti, su Pil in ribasso pesa il maltempo
- Quote latte: Piemonte, Lombardia e Veneto chiedono deroga a ministro De Girolamo
- Carne in provetta: il no di Coldiretti e Cia
- Pil: in calo anche l’agricoltura
- Cereali: per Confagri Piacenza annata da dimenticare
- Vino: in Toscana al via ”Calici di Stelle 2013”
- Vino: nuovo record di vendite negli Usa
- Falafel, polpette d’oriente con i ceci
- Pesca: a Rovigo vertice sulle concessioni demaniali nel Delta del Po
- Montagna: i consigli dei Cai per escursioni in tutta sicurezza
- Lavoro: Confagri, i giovani agricoltori si formano all’estero
- Sisma: E-R; bando 30 mln per investimenti aziende agricole
- Molluschi: buoni da mangiare e salvano l’ambiente
- Hamburger in provetta: Coldiretti, contrari 3 italiani su 4
- Zootecnia: E-R, 30 mila euro per l’acquisto di tori razze bovine autoctone da carne
- Mele e qualità sensoriale, premiata ricerca Mach
- Frutta e panini al top delle scelte alimentari in spiaggia
- Oggi a Londra l’assaggio segreto del primo hamburger artificiale
- Mais: le piogge primaverili hanno contrastato la diabrotica
- Concorso “Alghero in fiore”: ecco i vincitori
- Ad agosto 2 milioni di italiani scelgono l’agriturismo
- Ambiente: in 30 anni a Bologna dimezzate le aziende agricole con bosco
- Il 14 agosto a Cesenatico la Rustida dei Pescatori
- Montescudo (Rn): il 10 e 11 agosto la Sagra della Patata e degli Gnocchi
- Al via fermo pesca in Adriatico. Coldiretti, occhio alla provenienza del pesce
- Vino: E-R 3,8 mln per macchinari e attrezzature ma anche punti vendita e siti e-commerce
- Contratti cooperative agricole, riparte la trattativa
- Agricoltura: E-R, 10 mln in più a progetti giovani
- A Con i piedi per terra: dalla Vigna di Leonardo all’ “Agricoltour” alle cantine Leonardo a Vinci, in Toscana
- Caldo: Coldiretti, le cavallette invadono le campagne
- Pere: prime valutazioni sulla campagna, ottima qualità e buoni calibri
- Il lunario: quali eventi fanno presagire un terremoto? Chiediamo aiuto a Sant’Emidio
- Riso Scotti: la spagnola Ebro Foods acquista il 25% del capitale
- Latte: l’accordo lombardo migliora il problema strutturale?
- Frumento duro, diminuisce ancora la produzione nel “Granaio d’Italia”
- Top chef dei vip crea instant book di ricette “Gay friendly”
- Due vincitori 2013 del Premio “Il Parco Più Bello d’Italia”
- Lavoro nero: nei guai titolare imprese agricola di Cesena
- Pesce: Coldiretti, bene indicazione “prodotto italiano”, ora serve obbligo etichetta d’origine
- Estate: Coldiretti, ad agosto 2 italiani su 3 restano a casa
- Ortofrutta: Agrinsieme, positivo Accordo interprofessionale Kiwi
- Calici di stelle 2013: le cantine italiane brindano a Giuseppe Verdi nella notte di San Lorenzo
- Agricoltura: firmato decreto stato calamità per Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana
- Siccità, prelievi sospesi in corsi d’acqua del bacino Reno
- Francia: giudici annullano divieto per mais ogm Monsanto
- Birra: consumi in calo ma il settore tiene
- Agricoltura: Ortofrutta Italia, accordo per kiwi made in Italy
- Biologico in crescita in Emilia-Romagna: +10% produttori in un anno
- Pesca: De Girolamo, arriva dicitura “prodotto italiano”
- A Terracina dall’1 al 4 agosto per degustare le birre artigianali
- A Lugo la Bottega che insegna le tradizioni dei nonni e l’arte dell’ortolano doc
- Parmigiano Reggiano: produzione ancora in calo ed export in crescita
- Olio: Gargano, l’extra vergine valorizza il territorio
- Parmalat: acquisisce brasiliana Balkis (formaggi) per 24 mln euro
- Agricoltura: Politi (Cia), cogliere opportunità da nuova Pac. In ballo 52 mld euro di incentivi
- Pesca: piscicoltori, rilanciare la produzione. Ridurre la burocrazia
- A Ferragosto torna il pranzo al sacco: vincono panini e verdura
- Voghiera (Fe): 2-4 agosto torna la Fiera dell’Aglio
- Acquacoltura: Api (Confagri), prioritario rilanciare il comparto
- A Berra (Fe) dal 14 al 17 agosto torna la Fiera Mondiale della Zanzara
- Caldo: Cia, torna allarme roghi. Al via campagna di prevenzione
- Biomasse: Coldiretti, troppi impianti tra Bologna e Ferrara
- Lavoro: Uila, controparte rompe tavolo per Ccnl coop agricola
- Conserve Italia inaugura stabilimento ad Albinia
- Inflazione: meno care frutta e verdura ma aumentano i prezzi di latte e pollo
- Pesca: Coldiretti, riaperti i termini per rottamazione
- Prezzo latte: Coldiretti, accordo inaccettabile
- Psr: primo bilancio verso fine programmazione. Ammodernamento la misura più utilizzata
- Pomodoro a pera iscritto nel registro delle varietà orticole
- Notte delle Civette: appuntamento il 31 luglio al Centro Fauna Selvatica “Il Pettirosso” di Modena
- Sul web è attiva la banca dati degli indicatori per nuovi Psr
- A Bologna le pesche italiane protagoniste della finale di baseball
- Latte: raggiunto accordo sul prezzo in Lombardia
- Legambiente: la metà dei laghi italiani è inquinata
- Meccanizzazione: al via il bando Enama per lo sviluppo di macchine agricole innovative
- Vacanze: al via “Italive.it”, prodotti dop per automobilisti
- EnoConegliano 2013: a Col Vetoraz il premio speciale “Tullio De Rosa”
- Ogm: Petrini (Slow Food), buon senso richiede precauzione
- Maltempo: Catania, incentivare polizze in agricoltura attraverso la Pac
- In Liguria basilico coltivato in biosfere in fondo al mare
- Pesca: Uila soddisfatta per accordo su Cigs
- Dieta mediterranea: Cia, proteggerla da cibo spazzatura
- Primo hamburger artificiale a tavola tra una settimana
- Italiani insonni a causa del caldo: i consigli della Coldiretti
- Olio: aumenta la domanda da Cina e Russia
- Truffe fondi agricoli Ue, al via recupero 179 mln. Il 43% in Campania e Sicilia
- Frumenti: Sis, ottime conferme per la varietà Bologna
- Piadina farcita omaggio di Heinz Beck
- “Sidecar Smilla”: partito il tour contro il randagismo
- Pomodoro da industria: allarme di Confagricoltura Emilia Romagna
- Il prezzo del latte in Lombardia
- Lune e Cieli: le tradizioni legate ad Olav, re di Norvegia
- Nella nuova puntata un viaggio tra frutta e vino
- Zootecnia: Anlac, prezzi conigli sotto costo, invocato art.62
- Vino: Prosecco; da Regione Fvg arriva il via libera allo stoccaggio vendemmia 2013
- Caldo: Cia, consumi di frutta e verdure +10% in grandi città
- Frumento: forte calo dei prezzi nonostante la minore produzione
- Agrilevante 2013: una piattaforma per il Mediterraneo
- Pronti alla 1^edizione del “Gir de la lumaga” sul Lago di Segrino
- Allarme incendi boschivi: cosa fare, cosa evitare, chi chiamare
- Una allevatrice piacentina nel gruppo di studio europeo sugli antibiotici in allevamento
- Supercaldo estremo: picco tra domenica e Lunedì . Anche 43°C al Sud , disagi a Bologna, Firenze, Roma, Napoli
- Pomodoro da industria: nel Nord Italia superfici in forte calo
- Il Parmigiano Reggiano punta al mercato russo
- L’agricoltura è in ripresa: Inea, dopo 2012 critico tornano dati positivi
- Il caldo fa soffrire anche gli animali: in calo latte e uova
- Pesca: Alleanza Coop, pronti 26 mln per demolizioni flotta
- Efsa: si dimette l’amministratore Catherine Geslain-Lanéelle
- Crisi: niente frutta e carne per una famiglia su dieci
- La bresaola torna sulle tavole degli americani
- Pesca: siglato nuovo accordo tra Ue e Marocco
- Vino: al via un progetto per salvare i vitigni meno noti dall’estinzione
- A Casalecchio di Reno (BO) dal 26 al 28 luglio la Festa del Gelato Artigianale
- Vino: il Comitato nazionale del Mipaaf modifica 7 disciplinari
- Corso Alma: 22 diplomati nella seconda edizione
- La top ten dei frutti che aiutano l’abbronzatura e combattono il caldo
- Italpig: a Cremona il Primo Forum Europeo di Genetica Suina
- Lavoro: Coldiretti,+9% giovani assunti in agricoltura in 2013
- Credito: agricoltura -4% in 1 trimestre, crollo al sud
- Ortofrutta: saldo import-export positivo 380 mln
- Coldiretti: non c’é allarme siccità nelle campagne
- Vendemmia più cara per primavera piovosa
- Cia: il verde conquista terreno in città, +1% anno
- Confeuro: dai giovani parte la rinascita del paese
- Coldiretti: cresce il verde nelle città, 31 mq per abitante
- L’internazionalizzazione al centro della seconda edizione di Pizza World Show
- Pesca: rinviato al 29/7 il confronto su Cigs con Ministero
- Acquacoltura: raggiunta intesa con sindacati su sviluppo settore
- Pac: Copagri,bene le applicazioni sulle misure ambientali
- Grosseto: nasce AMO! Agricultural Machinery Opportunity
- Batteriosi del kiwi e vaiolatura del pesco, da E-R 300 mila euro per la ricerca
- Il prezzo della terra è in lieve calo
- Ogm: Coldiretti, bene rinuncia di Monsanto
- Il 3 e il 4 agosto a Grottaglie (TA) l’evento enoturistico Vino è Musica
- Il 23 luglio la Rebola porta a Dozza la brezza del mare
- Botulino: sospetta intossicazione, 30 ricoverati a Genova
- Pesce: la crisi fa diminuire i consumi. Coldiretti E-R, sotto 20 kg a testa
- Apicoltura: E-R, oltre 2 milioni euro per promuovere il settore
- Alimentare: Coldiretti, le tipicità regionali sono quasi 4700, svetta la Toscana
- Oscar green, frutta in riviera, agromafie e vespa cinese , nella nuova puntata di “Con i piedi per terra”
- Santa Maria Maddalena , tra noci e avena
- Estate: Cia, agriturismo tiene con 1,5 mln ospiti
- Al Mipaaf incontro tecnico sul peperoncino
- Nasce Agrinsieme Emilia Romagna: una realtà da 13.6 miliardi di euro
- Ogm: Monsanto ritira domande a Ue per nuove colture
- Riparte la campagna Unaproa per consumo di frutta e verdura
- Quote latte: De Girolamo, tutelerò allevatori onesti
- A Burana festa per storione, il ‘re del Po’
- Clima: dalle vongole un aiuto alla riduzione delle emissioni serra
- Agea commissariata nelle prossime ore: organismo fondamentale per soldi Pac in arrivo
- Carota Novella Igp raddoppia il fatturato
- Federvini: il Governo ci difenda da procedure dazi cinesi
- Vino: la notte di S.Lorenzo torna ‘Calici di Stelle’
- Pac;De Girolamo convoca Tavolo con le Regioni
- Coldiretti: in Italia il cibo meno contaminato al mondo
- Da campo-tavola 800mila controlli sanità: 9,49% irregolarità
- Prosciutto Modena Dop: +24% produzione nel I semestre
- Lo chef pluristellato Heinz Beck incontra lo street food Riminese
- Agrinsieme: da Pac 1.750 miliardi per il rilancio del Paese
- Confeuro: agricoltura arma contro la povertà
- Fermo pesca: da Trieste a Rimini scatta dal 22 luglio fino all’1 settembre
- Venerdì 19 luglio al Mercato della terra di Imola arriva il mare!
- Biocarburanti: Ue; agricoltori e coop, no limiti a loro uso
- Vino: al via a Salina il Malvasia day
- Cia: falso scippa ad agroalimentare 60mld, dop in mirino
- Interpol blocca vendita ‘wine-kit’ in Regno Unito
- Sul lungomare di Napoli la ‘pizzeria’ più grande del mondo
- Assolatte: +7,6% export di formaggi italiani
- In Umbria la prima tappa cluster agrifood
- Istat: Coldiretti, +9% famiglie ha chiesto aiuto per mangiare
- Quote latte: Italia, Ue boccia proroga 2011 pagamento multe
- Expo 2015: De Girolamo propone forum mondiale paesaggi vino
- Pesche e nettarine: produzione scarsa, ma di qualità. Minguzzi, attenzione a non fare autogol
- Pesca: come sarà ripartito il nuovo Fondo europeo 2014-2020
- ER: apicoltura, via libera piano triennale, 2,1 mln a produttori
- Expò 2015: Copagri; sia occasione di sviluppo duraturo
- Sisma: E-R; 4 milioni per progetti innovativi in agricoltura
- Sos api: stop Ue a nuovo pesticida-killer, Italia a favore
- Commercio estero: alimentari e oro trainano export 2012
- Inflazione: in Ue-17 a giugno sale a 1,6% Eurostat conferma stima flash
- Cia: in campagna 7 pensionati su 10 sfiorano la povertà
- Macchine agricole: l’onda lunga della crisi
- Commercio estero: Cia, volano prodotti alimentari e agricoli
- Pesca: De Girolamo, fondi Ue 5,5 mld; confermate risorse Italia
- Metti una sera d’estate tra jazz e vino
- Crevalcore: gara sportiva per una paratoia di nuova generazione
- Benzina: Coldiretti, prezzi con effetto valanga su 88% spesa
- Nac: operazione “Estate Sicura”. Controlli straordinari e un decalogo per i consumatori
- Pesca: Ue, raggiunto accordo su criteri ripartizione fondo
- Estate 2013: agriturismo meglio degli altri settori alberghieri
- Sos api: un pesticida nel mirino di Bruxelles
- Alimentare: Ue contro gli sprechi, proposta entro fine anno
- Agroenergie: Confagri, concentrare attenzione su biocarburanti di seconda e terza generazione
- Anteprima Macfrut: al Summit “Il mondo del kiwi”
- Vino:vendemmia promettente, vigneti in salute malgrado piogge
- Coldiretti: lana pecora, in Sardegna 4,7 quintali da vendere
- Contro sprechi aperta consultazione Ue su ‘sistema cibo’
- I vini dell’Emilia Romagna si acquistano con un click
- Asiago CheeSfida incorona “Francesina Piacentina” panino più gourmet d’Italia
- Ferrara: scarsa la prima campagna di raccolta cereali
- Salina di Cervia: dove economia e ambiente si sposano
- Maltempo: Emilia e Lombardia, grandine e vento forte. Danni ingentissimi
- ER: Oscar Green Coldiretti, premiate le imprese che creano lavoro
- Olio: Ue, stop oliere da ristoranti non è più in agenda
- A Con i piedi per terra: i Vini del Sindaco, la cantina più green, le vere ricette romane, il coktail di frutta di stagione
- Dop e Igp: Nomisma, accordo su Pac utile ma non risolutivo
- Ogm: i commenti alla firma del decreto
- San Camillo da giocatore d’azzardo a patrono della Croce Rossa
- Ravenna: Coldiretti, aumentano i lupi. Agli agricoltori i danni, altri festeggiano
- Ogm: De Girolamo,firmato decreto divieto coltivazione
- Erbe officinali: lunedì a Roma primo workshop di filiera Ismea
- Inflazione: +11% verdura +6,9% frutta. Coldiretti, effetto maltempo
- I formaggi forlivesi conquistano New York
- Agricoltura: Ue,nuova strategia per partenariato innovazione
- Ogm: maiscoltori, su clausola salvaguardia serve riflettere
- Al via il fermo pesca. Comincia l’Alto Adriatico il 22
- Biocarburanti: Pe, primo passo verso limiti a loro uso
- Vino: Prosecco-Prosek; Ue,protezione Doc sta a singoli Paesi
- Pesca: De Girolamo, sbloccati 70 milioni del Fondo europeo
- Agricoltura: Regioni, Governo vieti coltivazioni Ogm
- Marsala Doc compie 50 anni,1/o vino italiano a denominazione
- Fao: nel 2013 prevista produzione cereali +7%, e’ record
- 21 luglio a Peghera (Bg) 6° Sagra del Taleggio
- Agricoltura: De Girolamo, settore in cabina regia internazionale
- Toscana: torna a settembre la settimana del miele
- Pesca: Commissione Pe vara fondo Ue da 7 mld
- Vino: “Dai diritti alle autorizzazioni” incontro di Confagri sulle novità normative
- Inail: Cia, in 5 anni -25% incidenti lavoro in agricoltura
- Agricoltura: Ismea, prezzi giugno +5,8% mese, +13,3% anno
- Parco Foreste Casentinesi: aperte le iscrizioni per censimento cervo al bramito
- Ortofrutta: Osservatorio Macfrut, la crisi “spinge” il discount
- Biocarburanti: appello Ong per stop colture alimentari
- Pesca: Ue, ok commissione Parlamento a nuovo Fondo settore
- Agricoltura: De Castro, entro settembre chiudiamo riforma Pac
- Campana la cantina più green, in Sicilia ‘Miglior vino del sindaco’
- Tappi di sughero: è tempo di decortica
- Pesca: annullato incontro al Min. Lavoro .Cooperazione, armatori e sindacati, è solo un pretesto
- In Germania 10.000 medici coinvolti nel progetto Mr.Fruitness di CSO
- Vespa killer: Anzaldi(Pd), urge tavolo di lavoro con governo
- Crisi: crollo spesa in E-R? Era solo refuso nei dati Istat. Oggi l’istituto corregge
- Parmigiano Reggiano: in Usa volano consumi e imitazioni
- Vino: indagine antidumping, aziende possono cooperare. Registrazione entro 19 luglio
- Settore suinicolo, firmata l’intesa di filiera. Rabboni,risultato importante
- Sicurezza alimentare: Fao, piu’ tutela con nuovi standard Onu
- Vino: presentato al Mipaaf un piano per conquistare il mercato cinese
- Tutto il meglio del Lambrusco in una guida
- Expo: Unaprol, per olio italiano vetrina mondiale
- Latte: Confagri, giusta remunerazione a produttori italiani
- Festa della lavanda: 13-15 luglio a Monteombraro (Mo)
- ER: Psr 2007-2013 più 28% le aziende beneficiarie. Al via il confronto sugli obiettivi 2014-2020
- Expo 2015: Cia, la ripresa passa dall’agroalimentare
- Il vino italiano guarda al futuro ed è pronto alla sfida dei 30 anni
- Contro la crisi nasce UeCoop Emilia Romagna
- Gran Suino Italiano, soddisfazione per l’intesa firmata a Namtova
- Vino: è lotta ai wine kit per produrre finto barolo
- Energie rinnovabili: da Enama un vademecum per accedere a incentivi
- In Emilia consumi crollati del 16,5%. I dati in occasione della presentazione di Uecoop
- Rilevata per la prima volta in Italia cimice dannosa per piante coltivate
- Nel Lunario Santa Elisabetta di Portogallo e Santa Maria Goretti
- Bologna 6 luglio in piazza S.Stefano la cottura del Parmigiano
- A Con i piedi per terra le bandiere del Made in Italy
- Ue: Fedagri, ok proroga dazi su mais dolce Thailandia
- Bio: De Girolamo, settore vivace fiducia consumatori rimane alta
- Coldiretti, pieno sostegno a “Patto per l’agricoltura” preso dai ministri
- Pesca: appello presidente coop a Parlamento Ue su Fondo
- Ortofrutta: Patfrut, fatturato oltre 62 mln. di euro (+3%)
- Street Food: da Gambero Rosso prima guida al cibo di strada
- La suinicoltura si affida a programmazione produttiva
- Le famiglie spendono il 19, 4% per alimentari
- Pomodoro: Wwf e Mutti insieme per diminuire sprechi idrici della coltura
- Maltempo: E-R stanzia altri 5,5 mln per fronteggiare i danni
- Apicoltura: E-R, via libera al piano triennale
- Il Mercato della Terra di Slow Food torna a Imola il 5 luglio
- Per le mele e le pere italiane il mercato USA è oggi più vicino
- Marsala Wine: dal 5 al 7 luglio degustazioni di vini Doc invecchiati 20 anni
- Latte: Ue, presto proposta per etichetta di origine
- Vino: l’export cresce ancora e il primato della Francia non è più così lontano
- Nasce il marchio “Voi” da sinergia tra gruppo Iper e Coldiretti
- Ogm: De Girolamo, contraria perché il mercato chiede tipicità
- Crisi: Coldiretti, la spesa alimentare torna indietro di 20 anni
- Lavoro: agricoltura in controtendenza, +9% gli assunti nel 2013
- Agricoltura: le priorità di Marini (Coldiretti)
- Bilancio Ue: De Castro, negozieremo ancora gli ultimi temi della Pac
- Credito: Coldiretti, siglato nuovo accordo in favore delle imprese
- E-R: sarà totale il rimborso dei danni da predatori
- Al via tavolo a sostegno dell’export agroalimentare
- Consorzio PeraItalia ® operativo dalla prossima campagna
- Pesca: Alleanza Coop, la proposta di legge va nella giusta direzione
- Consumi: la tavola è sempre più low cost
- Con il caldo crescono i consumi di frutta e verdura
- Eataly World: il Caab dice sì al parco tematico
- Consumi: Gardini, l’alimentare soffre e non ci sono segnali di ripresa
- Il sistema agricolo cooperativo vale 35 mld, in 2 anni +3%
- Acqua: l’allarme di Anbi, a rischio le riserve idriche
- Prosecco-Prosek: conflitto al momento solo “potenziale”
- Altre 700 specie di animali e piante sono a rischio estinzione ed è allarme conifere
- Rigatoni al pecorino e menta
- Vino: da Calici di Stelle un omaggio a Giuseppe Verdi
- Parmigiano: in caseificio-discoteca si balla e si compra
- Coldiretti, all’assemblea nazionale anche chi ha lasciato un lavoro per fare l’agricoltore
- Etichette: P.Barilla, Made in Italy è saper fare, non origine materia prima
- Olio: Italia maglia rosa per l’export in Usa
- Un sosia dell’ormone dello stress può proteggere le piante dalla siccità
- Pesca: Ue prepara negoziato ripartizione fondi 2014-2020
- Ue: in vigore il divieto di tagliare le pinne agli squali
- Ogm: Commissione Ue ha deferito la Polonia a Corte Giustizia
- Conserve Italia, forte deficit di materie prime a causa del maltempo
- Ispra, 2012 quarto anno più caldo dal 1961. Neve record, precipitazioni in calo
- Consumi: meno riso in tavola, in aumento nei pranzi fuori casa
- Lavoro: Cia, agricoltura puo’ fare da “ammortizzatore sociale”
- Vino: wine lovers, a 1 su 2 non manca mai sulla tavola
- Pesca: proteste in attesa dello sblocco della Cigs
- Cina-Ue: inizia formalmente indagine sui vini europei
- Palazzuolo sul Senio (Fi): il 7 luglio è di scena il tortello palazzuolese
- Vacanze: Coldiretti, 3,5 mln. in agriturismo, altrettanti in campeggio
- A Santarcangelo di Romagna il campo estivo è in fattoria
- Croazia da oggi nella Ue. Si teme disputa Prosecco-Proshek
- Confagri, rilanciare impianti per castanicoltura
- A “Con i piedi per terra”: la trebbiatura, i motocoltivatori e la Fiera del Santerno
- Nel Lunario i Santi Pietro e Paolo
- Riforma Pac: meno Ue, più Regioni. Il sondaggio di Fieragricola
- A giugno inflazione in aumento: balzano prezzi frutta fresca, pollo e latte
- Puianello di Quattro Castella (Re): 2-23 luglio Agrinotte
- Agricoltura: Bieticoltori, no a soppressione quote
- Latte tossico: Zampa (Cospalat) resta in carcere
- Gli italiani cucinano per passione
- Bilancio Ue: De Castro, bene accordo, prosegue iter riforma Pac
- Mais non idoneo all’alimentazione. Rabboni (E-R): l’uso nel biogas è autorizzato
- Matteo Bartolini (Cia) alla guida del Ceja
- Legambiente: E-R, in 23 anni spariti 7000 metri di costa
- Ortofrutta: Apo Conerpo cresce grazie all’export
- Oltre 7 famiglie su 10 temono frodi e alterazioni alimentari
- Pellegrino Artusi: un nuovo libro racconta il padre della cucina domestica italiana
- Bologna: lupa allo stremo delle forze salvata da un pastore
- Accordo riforma Pac: i commenti
- Agea: si dimette il direttore Guido Tampieri
- Riforma PAC: programmazione produttiva per il Prosciutto di Parma
- Agricoltura: CdM approva Ddl delega su modernizzazione settore
- In Francia baguette in crisi. I giovani preferiscono la pasta
- ER: ricerca e informazione in agricoltura, dalla Regione 2 milioni 250 mila euro
- Alla Festa Artusiana arriva il pesce “dal pescatore al consumatore”
- Vendemmia: boom in Franciacorta 700 richieste per 400 posti
- Mozzarella bufala campana: Consorzio, stop ad attacchi
- Crisi: a Modena apre market per disoccupati, si paga con ore di volontariato
- Pac: De Castro, raggiunto l’accordo
- Approvata legge per la modernizzazione in agricoltura
- Iva: Coldiretti, bene il rinvio dell’aumento
- La mela ferrarese Modì arriva nell’Emisfero Sud del mondo
- Pac: a Bruxelles incontro decisivo per la riforma
- Per pesche e nettarine i dati CSO confermano un calo in tutta Europa
- Danni da predatori: in E-R il contributo sale al 100%
- Maltempo: ancora grandine su frutteti e vigneti
- Crisi: meno pesce sulle tavole
- Pac: De Girolamo, abbiamo posto dei paletti a difesa identità Italia
- Pac: aiuti, meno burocrazia e più fondi ai giovani
- “Emilia Romagna è Un Mare di Sapori” nel nome di Verdi
- Paolo De Castro vince i Mep Awards
- Pomodoro sostenibile con Mutti e WWF
- Vino: Winenews, scoperta molecola che predice durata dei rossi
- Commercio: Istat, vendite aprile –2,9% anno, alimentari –4,5%
- Ogm: allarme Usa, rischio grano in catena alimentare
- Stretta Ue su riforma Pac
- Italmopa, nel 2012 produzione stabile. Ivano Vacondio nuovo presidente
- Pronti a pagare +20% per mortadella Igp. Una ricerca Cermes
- Eataly, nascerà a Bologna la Disneyworld del cibo
- Il Consorzio Burana punta sulla didattica. 3500 ragazzi promossi in bonifica
- Coldiretti, bene lo stop a formaggi e salumi contraffatti
- Pro.la.b. diventa realtà. E’ nata la prima OP per valorizzare il latte di bufala
- Formaggio tedesco venduto come italiano, sequestri e denunce
- Inaugurato il Parco delle Api e del Miele di CONAPI a Monterenzio
- In Italia il cibo costa l’11% in più della media Ue
- La burocrazia pesa sulle imprese agricole per 7 mld all’anno
- Sisma: E-R, credito agevolato per settore suinicolo e aziende agricole colpite
- Latte tossico: Cospalat smentisce rischi per la salute
- Le imprese agricole ringiovaniscono: l’indagine Censis-Cia
- A Con i piedi per terra: piante e fiori, Consorzio Emiliano, vini di Romagna e sapori reggiani
- San Giovanni Battista e la notte magica
- Ue: Pac; De Castro, nel negoziato nodo “black list” taglia aiuti
- Mele e pere italiane negli Usa, accordo in dirittura
- Latte tossico: Montasio, non ci sono sostanze contaminate nel formaggio
- Ue: Italia settimo paese più caro per il cibo
- Fitofarmaci: Consorzio Conegliano, un software per limitarne l’uso
- Bieticoltori italiani, le quote zucchero devono essere mantenute fino al 2020.
- Pomodoro da industria: calano le superfici contrattate nel Distretto Nord Italia
- Confagri, più vantaggi per chi fa agricoltura nelle aree protette
- Ogm: Coldiretti, 76% degli italiani è contrario
- Ambientalisti e agricoltori chiedono divieto definitivo per ogm
- Latte tossico: esperto, preoccupazione ma no allarmismo
- Quote latte: De Girolamo, si sta procedendo a recuperi
- Latte tossico: misure cautelari per sette persone, solo Zampa in carcere
- Pac: De Castro, importanti progressi in fase finale negoziato
- Macchine agricole: produzione in crescita
- FederUnacoma: Massimo Goldoni confermato presidente per il prossimo triennio
- Assica, crescita a due cifre nei Paesi Extra Ue
- Ferrarini (Assica), 6 priorita’ per made in Italy
- Assica, bene export rallentano produzione e consumi
- Latte tossico: dal FVG in tutta Italia. Sequestrto formaggio e finto Omega 3
- Gelato artigianale: la mappa della golisità
- Vigneti: ettari in diminuzione ma cresce l’area del Prosecco
- Agrintesa: bilancio positivo per la campagna autunno-invernale
- Commercio latte tossico, arrestato leader Cospalat FVG
- Quote latte: Ue, Italia recuperi 1,42 mld da produttori. Aperta procedura infrazione
- Pesca: Emilia Romagna, in dieci anni 400 barche in meno
- Pesca: Ue, passi avanti per acquacoltura e strategia Adriatico
- Bilancio Ue, accordo Consiglio-Parlamento
- Commercio di alimenti cancerogeni, perquisizioni e arresti in tutta Italia
- L’anguilla rischia l’estinzione, il PE vuole salvarla. In 30 anni perso il 95% dello stock
- Vino: chi acquista in rete spende di più ed è più esperto
- Sicurezza idraulica, meeting nazionale alle Mondine ferita dal terremoto
- ER: Valentina Bosco alla guida degli under 30 di Coldiretti
- “I concerti della Via Lattea” nei caseifici del Parmigiano Reggiano. Il primo il 20 giugno
- Veneto: vendemmia 2013, figlia del cambiamento climatico
- Coldiretti, sul vero olio d’oliva paradosso dell’Antitrust
- Coldiretti: vola l’export dell’agroalimentare italiano
- Boom dell’olio d’oliva in India. Vendite +66%
- Vinexpo: dal web nuove minacce ai vini italiani
- ER: ritorna in commissione la delibera sui danni da predatori
- Pac: fumata nera in Parlameto su adesione al round finale
- Tonno rosso: firmato il decreto. Catture accidentali aumentate di 30 tonn.
- Nomisma, calo 6,1% consumo di vino nel 2020 rispetto al 2012
- Matrimonio in agriturismo e bomboniere a km zero
- Assicurazioni: Confagri, il 37% delle polizze attiene all’ortofrutta. Novità con la riforma Pac
- Olio: Assitol, il comparto resiste ma con qualche problema
- Vacanza: è sos menu acchiappaturisti, il 42% turisti si informa
- Vacanze: Coldiretti, al sacco per 1 italiano su 3
- Vacanze: per 8, 3 mln di italiani cibo tipico come souvenir
- Vacanze: Coldiretti, 87% italiani cerca menu’ locale a km zero
- Vacanze: un terzo delle spese per la tavola, + 43% in 5 anni
- Maltempo: all’Emilia Romagna 10 milioni di euro per le piogge di primavera
- Pesca: Alleanza Coop, Ue impone a Italia controlli più severi
- Sequestrate dai Nas 80 tonn.di agrofarmaci irregolari
- Ue – Cina: il commercio cerca intese sui dazi
- Migliorano le acque in Italia. In testa Emilia Romagna e Veneto
- Ecomafie: un business da 17 miliardi di euro
- Dl fare: Agrinsieme, prima risposta ai problemi degli agricoltori
- Prezzi agricoli in rialzo: a maggio +2,4%
- Sicurezza alimentare: un kit molecolare per analisi
- Agricoltura e irrigazione: le novità in E-R
- Vacanze a cavallo contro la crisi: firmato accordo tra Fise e Terranostra
- Arriva il caldo: boom nei consumi di frutta e gelato
- Alla Fiera Agricola del Santerno nasce l’asinella Imola
- Alimentare: export ancora in crescita
- Vespa uccide api da miele: apicoltori liguri chiedono aiuto
- Dl fare: Coldiretti, bene il taglio dell’accisa sul gasolio
- Campionato mondiale della Pasta: vince un ristoratore che vive in Sudafrica
- Le fragole ferraresi del Civ parlano inglese
- Ogm: Ministero, non legittime le coltivazioni non autorizzate
- La burocrazia fa perdere cento giorni all’anno alle imprese
- 21-24 giugno “Cesena in Fiera” sotto… la tenda Berbera
- Festa Artusiana: dal 22 al 30 giugno Forlimpopoli celebra Pellegrino Artusi
- San Vito e le tradizioni popolari
- Gabriele Lanfredi è il nuovo presidente del Consorzio nazionale dei bieticoltori
- Barilla mette in campo gli chef per il Campionato Mondiale della Pasta
- Con i piedi per terra in viaggio tra l’Irpinia e l’Emilia: protagonisti la fauna selvatica, il vino e i migliori mieli italiani
- Sui lidi ravennati sbarcano le primizie di stagione con i mercati di Campagna Amica
- Vespa cinese del castagno: in E-R prosegue la lotta biologica
- Cia: da giovani imprese +15% di fatturato in agricoltura
- Pac: De Castro, martedì si decide su round finale riforma
- Vinexpo: a Bordeaux top del vigneto italiano incontra il mondo
- Bollicine, è boom: il consumo mondiale di vini cresce del 2,8%
- Energia eolica: dal vento quasi 8.400 Mw. Ecco la mappa in Italia
- Lavoro: Confagri lancia Agrijob, punto di incontro tra domanda e offerta
- Latte: irresistibile per l’83% degli italiani. E in tempi di crisi regala relax
- Nuova sede per il Consorzio Vini di Romagna
- Fao: nel 2013-2014 raccolti record e prezzi in calo. Unica eccezione per lattiero-caseario
- Conserve Italia: firmato accordo a favore della sostenibilità ambientale
- Surgelati: il 2012 mostra una sostanziale tenuta del settore
- A Imola dal 14 al 16 giugno torna la Fiera Agricola del Santerno
- Parmigiano: produzione in calo, cresce l’export
- Tabacco: 2012 negativo per il settore e sul futuro le ombre della Pac
- Vino: Vinitaly in campo in Cina contro indagine dumping
- Maltempo: Formigoni, ottenuto impegno per stato di crisi agricoltura
- Il 13 giugno alla scoperta dell’olio delle colline bolognesi
- Fao: 38 Paesi hanno già raggiunto gli obiettivi anti fame del 2015
- De Girolamo: presto iniziative per giovani agricoltori
- Agricoltura Ue: Parlamento respinge taglio dei pagamenti diretti
- Cia Imola per la sicurezza in agricoltura
- Fitopatie: Vernocchi (Fedagri), bene stanziamenti E-R
- Agricoltura: De Girolamo, in arrivo semplificazioni
- Inflazione: Coldiretti, il tasso è debole su spinta consumi depressi
- L’Ue dice no a pesca illegale e prepara restrizioni commerciali
- Life wolfnet: il parco incontra gli operatori
- Wellness e cibo giusto col primo personal trainer del turista
- Italia sesta in Europa per consumo annuo di caffè
- Le campagne salutano l’estate dopo una ‘rovinosa’ primavera
- De Girolamo incontra ambasciatore del Giappone: togliere barriere fitosanitarie su export Italia
- Rosso anche d’estate, al via “Chianti fresco”
- Expo 2015: progetto “Unpoperexpo” per valorizzare l’area del Po
- Estate di passeggiate e musica sull’Appennino Emiliano-Romagnolo con “Itinerando”
- Vino e turismo: il 22 giugno a Chieti il forum delle Città del Vino
- Maltempo: E-R, 546 opere urgenti con fondi stato di emergenza
- Zootecnia: in Ue la produzione di mangimi sfiora 153 mln di tonnellate
- Frutta d’estate: dai dati CSO emergono gli orientamenti per il futuro
- In Alto Adige la vite più grande e più antica del mondo, ha almeno 350 anni
- La primavera bagnata fa danni per un miliardo
- Premio “Ospitalità italiana”, a Roma la finalissima
- Avviata in tutte le marinerie la campagna ‘In mare senza rete’
- Raccolti rovinati e ritardati dalla pioggia al nord
- Prezzi dei cereali stabili a maggio
- Il menù vera Bologna proposto da 250 ristoranti
- Olio: guida contro le truffe da scaffale
- Cia: agricoltura sola a garantire produttività e lavoro
- Copagri: agricoltura risorsa del paese
- Cresce l’export di vini e formaggi lombardi
- I turisti visitano l’Italia per la buona tavola
- Sagra della ciliegia: appuntamento il 16 giugno a Civitella di Romagna
- Arriva il bel tempo, 4 italiani su 10 ritrovano il gelato
- Coldiretti: Pil sale solo in agricoltura, unica ad assumere
- Presentata a Venosa l’enoteca regionale lucana
- Apofruit: sale l’utile 2012, ricavi in crescita
- Italiani alla prova costume, 17 milioni a dieta
- Il giglio, il Santo e il numero 13
- “Con i piedi per terra”: una puntata dal campo alla tavola
- Falsi prodotti bio, maxi truffa in tutta Italia. 16 arresti
- Traffico farmaci veterinari: nessun rischio per i consumatori
- Ue: più aiuti per le aziende di montagna
- Dop e Igp: Cia, il 97% del fatturato arriva da 20 prodotti
- Il primo bilancio del Cap Emilia: conti in equilibrio dopo la fusione
- Pomodoro: Confagri, al Sud accordo non soddisfacente
- Qualivita: l’Atlante della qualità quest’anno anche in e-book e in lingua inglese
- La crisi colpisce i consumi di prodotti Dop e Igp
- 16 giugno: Alfonsine apre il labirinto effimero dedicato all’ape e al viaggio
- Maltempo e storni: doppia calamità per la frutta nei campi bolognesi
- Sigep, il gelato non teme il meteo e per l’estate gusti classici e stecchi
- Tonnellate di soia “bio” al pesticida sequestrate dalla Gdf
- Cia Imola, sicurezza in agricoltura e valutazioni sindacali
- Vino: per la prima volta in Italia Simposio dei Masters of Wine
- Ippica: De Girolamo, in arrivo aiuti per 32 milioni
- Ue-Cina: Wine Monitor, scongiurare rischio dazi sul vino
- Scoperto traffico illecito di farmaci veterinari
- In Romagna la cozza incontra la frutta estiva nel mercato targato Coldiretti
- Il marchio DegustiBo parla straniero
- Fao: da Italia 6 mln per sviluppo agricolo ed emergenze
- In calo i consumi di ortofrutta
- Bastoncini croccanti di pesce con salsa di melanzana
- Rallenta la produzione agricola mondiale: i dati del rapporto Ocse-Fao
- Agriturist: il nuovo presidente è Cosimo Melacca
- Frodi: controlli straordinari dei Nac, scoperti illeciti per 8 mln di euro
- Fauna selvatica: Agrinsieme alla Camera, ”risarcire non basta”
- Scambi Italia-Turchia nel settore sementiero
- Torna “Sorsi d’autore” nelle ville Venete
- Come combattere la zanzara tigre. Al via la campagna in Emilia Romagna
- Anbi, cementificazione piaga europea. +9% in 16 anni
- Ue-Cina: Bruxelles respinge accuse di dumping
- Oma, il 50% del cibo prodotto al mondo finisce nei rifiuti
- 8-9 giugno Vignola raccolta “fai da te” delle ciliegie
- ‘Ben Ryé 2010’ vince concorso Selezione del Sindaco 2013
- Alimenti del futuro, 2 italiani su 3 non si fidano
- Confagri lascia Consorzio Agrario Torinese
- OriGIn e AREPO, le priorità per i prossimi mesi del 2013
- Latte: Agricoltori, insostenibili le proposte industria
- Pomodoro da industria: raggiunto l’accordo al Sud
- Vino: Coldiretti, possibile vendetta Cina dopo dazi Ue sui pannelli
- Riforma Pac: ultimatum del Parlamento Ue
- Suinicoltura: patto tra i componenti della filiera
- Maltempo: Cia, serve vera politica di prevenzione del territorio
- Prodotti tradizionali: 13 nuove specialità per Forlì-Cesena
- Ortofrutta: la nuova campagna promozionale di Naturitalia
- Cefa: campo di volontariato a Finale Emilia
- Inversione di tendenza della temperatura mondiale
- Vino: assegnati gli Oscar
- Piemonte: fondi per sostegno bestiame da pascolo
- Fao: enormi costi sociali da malnutrizione e obesità
- Audizione alla Camera: Guidi, è il momento di parlare di crescita
- Nasce “La via del cioccolato” e punta al riconoscimento di Itinerario Culturale Europeo
- Pesca: Coldiretti 18.000 posti in meno in 30 anni
- Focaccia di Recco col formaggio verso l’Igp
- Olio: Unaprol, Italia prima nel mondo per controlli
- “Vivere a spreco zero” la sfida per la Giornata Mondiale dell’Ambiente
- Mipaaf, 10 giugno tavolo su lotta bio a Cinipide castagno
- 7-9 giugno Festival del Pane di Prato
- Mucca Pazza: riconosciuta all’Italia la massima sicurezza
- Maltempo: Coldiretti, da Nord a Centro, danni oltre 1 mld
- Agricoltura: Parlamento Ue, no a tagli pagamenti nel 2014
- Zucchero: Coprob, fatturato 2012 a 342 milioni (+19%)
- Da cdm stop a indicazioni salutistiche su bevande alcoliche
- Da domani 200mila giovani in campagna, al via i voucher
- Bankitalia: consumi indietro di 15 anni, spesa giu’ del 4, 3%
- A Con i piedi per terra: cereali, cura del verde, e la festa di Educazione alla Campagna Amica
- I fuochi di Sant’Elmo protettore dei marinai
- Last minute market: no allo spreco degli alimenti per 8 italiani su 10
- Alta via dei parchi: alla scoperta dell’appennino da giugno a settembre
- Boom di adesioni per la ‘selezione del sindaco’ 2013
- Giugno a tutto vino, ricco cartellone di eventi
- Export distillati made in Italy vale 1 miliardo di euro
- Istituto Surgelati, sito sbarca su smartphone
- Ogm: Greenpeace, a rischio grano da Usa, Italia aumenta test
- Copagri: crescono i dipendenti ma imprese in difficoltà
- Una miss insieme al supereroe in verde per promuovere l’ortofrutta
- Inflazione: Coldiretti, maltempo fa volare frutta (+9, 7%)
- Cia, un’azienda “under 40” su tre punta su export
- Un anno dopo il terremoto il Caseificio 4 Madonne inaugura nuovo spaccio
- Sisma: primo finanziamento per ricostruzione in agricoltura
- Tabacco: quattro Regioni chiedono incontro a Ministro
- Pesca: ambientalisti divisi sulla riforma, critico Wwf
- Pesca: accordo politico Ue su riforma. L’impatto per l’Italia
- Riforma Pac rafforza staffetta generazionale
- Pesca: Federcoopesca, riforma Ue compromesso accettabile
- Al Nord primavera più piovosa degli ultimi 150-200 anni
- Dop e doppioni: il san Daniele sfida la sua imitazione canadese
- Pac: Marini (Coldiretti), da summit agricoltori pressing per la riforma
- Robero Cera confermato presidente di Finaf
- Ogm: De Girolamo, bisogna trovare una soluzione
- Bologna, raddoppiano le botteghe di Campagna Amica
- Imola: anche le aziende della Cia al Mercato della Terra
- Gorgona: dalla casa di reclusione il vino firmato Frescobaldi
- Pesca: raggiunto l’accordo per la riforma europea
- Latte: su sito ministero banner per tracciabilità bufala
- I rischi del cibo low cost. Dossier di Coldiretti presentato a Bruxelles
- Crisi: Coldiretti, da 9 italiani su 10 si ai dazi
- Batteriosi del kiwi: il clima aggrava la situazione
- Olio di oliva: De Castro, presto iniziative a favore della trasparenza
- Educazione alla Campagna Amica: la festa finale per i ragazzi delle scuole ferraresi
- Vino: bollicine italiane spopolano in Russia
- Biologico: a Bologna esperti e scienziati raccontano la storia del settore
- Ue dà il via a dazi antidumping su biodiesel
- Lavoro: Agrinsieme a Santelli, urgente semplificare
- Lavoro: Cia, misure a sostegno Pmi anche agricole
- Bologna: le nuove ciliegie Unibo in piazza per assaggio
- Insalate pronto uso, la minaccia è nei semi. Metodi innovativi per proteggerle
- Ravenna: Campagna Amica premia gli alunni inventori delle merendine più salutari
- E’ scomparso Roberto Fiammenghi consigliere delegato di Coop Italia
- La Mozzarella di Bufala Dop regge alla crisi
- Frutta estiva: albicocche e susine in calo. Si spera in un’estate calda
- 8-9 giugno a Vignola è tempo di ciliegie
- Tonno rosso: un nastro giallo salva stock
- Pac: Ciolos, possibile accordo entro giugno
- Il bilancio di Cantine Aperte: 800 mila visitatori nonostante il maltempo
- Agricoltura: Ismea, fiducia in lieve ripresa ma i nodi restano
- Mille chef insieme per uso sostenibile delle risorse ittiche
- Pac: De Girolamo, volontà di accordo entro giugno
- Caab Bologna: bilancio ancora positivo
- Quote latte: niente multe nella campagna 2012/2013
- Vespa cinese del castagno: in E-R riprende la lotta biologica
- Vino: Ismea, bene l’export nei primi mesi dell’anno
- Sisma: il 31 maggio Slow Food organizza una cena di solidarietà nel ferrarese
- Tonno rosso: parte la campagna di pesca, aumenta la quota dell’Italia
- Maltempo: Formigoni presenta Odg per stato di calamità regioni colpite
- E-R: l’annata agraria chiude con plv in crescita del 3,4%
- Maltempo: E-R, prolungata fino al 3 giugno l’allerta per dissesto idrogeologico
- Sisma: due novità per la ricostruzione
- Pac: De Castro, incertezza finanziaria non intacchi riforma
- Efsa deve cambiare metà del cda
- Maltempo: per l’agricoltura un miliardo di danni
- Vino: consumi in calo. Coldiretti, da aumento Iva effetto depressivo
- La crisi trasforma il menu degli italiani: frittate al posto della carne
- Prezzi stabili per il frumento
- Il Caab di Bologna inaugura il suo impianto fotovoltaico: equivale a 14 campi da calcio
- A Con i piedi per terra le novità del garden e la stagione del carciofo
- Iva: Agrinsieme firma lettera contro aumento
- Torna il freddo, annunciato anche dai proverbi
- Maltempo: primavera pazza, +24% di pioggia e temperature basse
- Arriva l’Igp per altri tre prodotti italiani
- Pomodoro: il maltempo compromette la campagna
- Maltempo: Coldiretti chiede stato calamita’ per Lombardia
- Sisma: Rabboni, bella notizia ripartenza Caseificio Novese
- Nuovo passaporto Ue per cani, gatti e furetti
- 26 maggio: degustazioni guidate a Cantine Intesa
- Pesca: ACI, bene Ue su innalzamento risorse per fermo biologico
- Sisma: Confagri ER, ricostruzione ferma
- Oliere: retromarcia della Commissione. I commenti
- Rivoluzione da Mc Donald’s, entra la pasta Barilla nei menù
- Ue: retromarcia della Commissione sulle oliere nei ristoranti
- Commercio: Coldiretti, crollo negozi (-2,2%) balzo discount (+4,8%)
- La dieta mediterranea fa bene al cervello
- Italia leader Ue con 250 prodotti Dop e Igp
- Prodotti tipici, a Bordeaux la riunioni dei produttori europei e internazionali
- In cucina vincono le ricette di famiglia
- Psr: De Girolamo, sbloccati pagamenti
- Piena del Po: possibile criticità
- Settimana della Bonifica, impianti aperti al pubblico
- Cina: riso al cadmio, la rabbia dei consumatori su internet
- Negli ultimi 50 anni degradati il 60% degli habitat naturali
- Ogm: Senato chiede clausola di salvaguardia
- Olio: Unaprol, il 30% del settore è donna
- 1-2 giugno a Imola “La sfida del cuore” e vip ai fornelli
- Acqua: Anbi, polemica sterile e faziosa su Consorzi di Bonifica
- Ogm: De Girolamo, l’agricoltura italiana non ne ha bisogno
- Grana Padano: da imitazioni danni per un miliardo di euro
- Asta record per Ornellaia a Londra
- Sisma Emilia: Confagri, burocrazia è la nuova emergenza
- Barilla, grano sostenibile taglia 30% costi produzione
- 25 maggio – 6 giugno “Erbe del Casaro” in Alta Val Brembana
- 2 giugno a Parma “Calici per l’Emilia”
- 25 maggio a Maccarese Bau Beach in festa
- I giovani battono la crisi con nuovi agro-business
- Lavoro: Coldiretti, c’era una volta il “bamboccione”. Oggi si sogna un posto da spazzino
- Dal 24 maggio a Imola (Bo) il Mercato della Terra
- Presentata legge sul chilometro zero
- Fruitylife, frutta e verdura più sicure con le nuove regole Ue
- Terremoto. Rabboni risponde a Coldiretti: il meccanismo sta funzionando
- Benessere e movimento nel verde della Vigolana (Trentino)
- Crisi: rinunce a tavola anche in questo avvio di 2013
- Salumi italiani: ottimi risultati all’estero
- Olio: export da record per il Made in Italy
- Maltempo: nel piacentino un conto da 100 milioni
- Imu e Iva: Cia, due tasse da cambiare per rilanciare i consumi
- Sisma, un anno dopo il nemico è la burocrazia
- Maltempo: sott’acqua il 30% del raccolti al Nord. E il Po in piena esonda a Piacenza
- Tuttofood: la sfida del mondo è il cibo per una popolazione che aumenta
- Iva: con aumento stangata da 135 euro all’anno a famiglia
- Iva: ecco i prodotti a rischio aumento
- Italiani promossi a tavola: preferiscono la frutta e non cedono al junk food
- Agromafie: libro shock racconta la Gomorra del cibo
- Cibus: premiato il sorgo croccante degli studenti della Cattolica
- Consorzio Prosecco Superiore, no a omologazione
- Vino: indagine sul Brunello, assolto l’ex ad della tenuta Argiano
- L’Europa decreta la fine delle oliere a tavola ma i Paesi del Nord protestano
- Cibus: l’export dell’Italia può migliorare superando alcune criticità
- San Pietro Celestino, il papa del “gran rifiuto”, e san Bernardino
- Maltempo: Anbi, conseguenze pesantissime
- A Con i piedi per terra ortofrutta di stagione e le sfide dei cambiamenti climatici
- Domenica a Carpi liberazione di rapaci salvati
- Cibus: De Castro, pesa il nanismo delle imprese alimentari
- Meccanizzazione: in Cina stanziati quasi 3 mld per rinnovo parco macchine
- Coprob incontra i soci: al via le assemblee separate
- Imu: Coldiretti, bene sospensione su fabbricati rurali
- Maltempo: Cia, al Nord la campagna è in ritardo di un mese
- Sis: bilancio da record per il secondo anno consecutivo
- Maltempo: in Emilia-Romagna a rischio cereali, pomodoro e patate
- Pesca: settore in allarme per mancanza ammortizzatori sociali
- Allerta Po: Codiretti lancia l’allarme, è un dramma per frutta, soia, mais e riso
- 65 aziende e 250 etichette da degustare a “Vino in villa”
- Confcooperative, nasce la prima birra per menù pesce
- Cibus: export non si ferma, 1 impresa su 2 va all’estero
- Aicig, la grande distribuzione dia risalto a Dop e Igp
- Maltempo: Confagri, è emergenza in Piemonte
- Natura e sicurezza idraulica: inaugurazione sabato a Manzolino (Bo) di un nuovo intervento
- Trattori da vigneto, leadership italiana. Focus a Fieragricola
- Cia, un prodotto su 4 a rischio di estinzione
- Per gli emiliani è “bici mania”. Il 70% fa fino a 5 km al giorno
- Industria alimentare: fiducia in caduta libera
- Maltempo: Po salito di un metro in un solo giorno
- Pesca: associazioni, inaccettabili le limitazioni per il tonno
- L’agnello del Centro Italia è ora Igp
- Il Prosciutto di Parma è il salume più esportato
- 17-19 maggio a Bologna Cantine in Tour
- 19 maggio Bagnolo in Piano (Re) cani da tartufo in gara
- Pesca: riforma Ue alle battute finali con Europarlamento
- Cibus Forum al via a Parma. Export un successo, migliorabile
- Cibus: export cibo kosher e halal può crescere
- Pil: Confagri, l’agricoltura migliora ma fatica a uscire dalla crisi
- Quote latte: Cia e Confagri, escludere splafonatori da “clemenza” Equitalia
- La crisi è più dura per ortofrutta e florovivaismo
- Amarone: il Consorzio vince sulle famiglie storiche
- Sisma: porte aperte nei caseifici del Parmigiano per ringraziare della solidarietà
- Vino e turismo: vince la Toscana
- Agricoltura: Cia, la crisi mette a rischio ancora migliaia di aziende
- Alimentazione e alcool: allarmanti i dati sui bambini
- Ismea: ad aprile prezzi agricoli in ribasso
- Crisi: Coldiretti, crolla occupazione ma agricoltura in controtendenza
- Agricoltura e biodiversità: accordo tra Fao e Slow Food
- Olio: Coldiretti, finalmente Ue si allinea ad etichetta italiana
- Pesca: trovato accordo su riforma. Ora la parola passa al Parlamento Ue
- L’Europa contro gli sprechi alimentari
- Olio: dal 2014 nuova etichetta d’origine e norme più severe
- “Acqua e territorio” grande festa di premiazione a Mirandola
- Ismea, luci e ombre per lattiero caseario nei primi tre mesi dell’anno
- Pesca: De Girolamo, tutelare pescatori e chiudere negoziato entro giugno
- Consumi: studio, 59% italiani ha ridotto quelli alimentari
- Patate, rinnovato il contratto quadro 2013-2015.
- Aumentano le Bandiere Blu: 248 spiagge nel 2013. 7 entrano 5 escono
- Pesca: ambientalisti, De Girolamo non vuole combattere la crisi
- Pesca: De Girolamo, massima collaborazione Italia riforma Ue
- Pesca: Damanki, 3 proposte per Med e Mar Nero
- Agricoltura: da Ue pieno sostegno a quella biologica
- Al via l’indicazione di qualità “prodotto di montagna”. 117 i Comuni interessati in Emilia Romagna
- Pasta con pesto di rucola agli asparagi
- Riforma Pac: Guidi, non è tabù parlare di proroga del regime quote latte
- Il ruolo gli insetti nella dieta del futuro. Uno studio della Fao
- Agri asili: pubblicato lo studio della Rete rurale nazionale
- 25 maggio Slow Food Day 2013 riduciamo gli sprechi. Le iniziative di Bologna e Torino
- Agricoltura sicura, incontro a Imola organizzato dalla Cia
- 16-20 maggio Mirandola un anno dopo: una città per gustare
- Batteriosi Kiwi: Coldiretti, in Emilia Romagna a rischio occupazione e imprese
- Asta Barolo: battute 115 bottiglie, oltre 33.000 euro
- Slow Fish, accaparramento degli oceani uccide i pescatori
- Perdere peso? Rivedere le abitudini e usare stoviglie mini
- Crisi: piatti pronti addio, boom di acquisti per uova e farina
- Slow Fish, tonno rosso forse non si estinguerà
- Coldiretti, export da record per la pasta italiana
- Amarone anche da terreni di pianura, ok dal Consorzio
- Controlli dei Nas nel parmense, 9 denunce
- Geremia il santo che libera dai coccodrilli e Onorato protettore dei pasticceri
- A Con i piedi per terra: dal grano alla pasta, il valore dell’acqua e un’asta curiosa
- Lunedì ministri Ue a Bruxelles, debutta la De Girolamo
- Anci, Res Tipica e Italia Nostra stringono un patto per gli orti urbani
- Festa della mamma: Confagri, regalate rose e viole italiane
- Sequestrate 1500 cosce di suino in pessime condizioni. Dall’Ungheria erano destinate a Modena
- Sisma: Cia Bologna, situzione di stallo per imprese agricole
- Slow Fish, attenti al pesce dopato
- ER: Maltempo, stato di emergenza e primi 14 milioni per i danni
- Calamità naturali: vertice di Confagricoltura a Bentivoglio (Bo)
- ER: domenica secondo appuntamento con Fattorie aperte
- Progetto PRO.S.E.C.CO.: gli scarti di potatura diventano energia
- Prodotti Agroalimentari Tradizionali: 12° aggiornamento dell’elenco
- Imu: Coldiretti, restituire i 45 mln pagati in più dagli agricoltori
- Crisi: mamme italiane tagliano “baby food”. Acquisti -4%
- Olio: Brescia prima provincia per produzione in Lombardia
- Caprioli in libertà dopo un anno di cure
- La crisi spinge l’agriturismo in Emilia Romagna, +5%.
- Vino: il 26 maggio torna Cantine Aperte
- 16-19 maggio Bari si tinge di verde
- La pioggia stravolge le abitudini di consumo
- Prosecco Doc stringe accordo con Superbike
- Cani e gatti che passione: nelle nostre case 60 mln di animali da compagnia
- Carne bovina: consumi in calo
- Settimana della bonifica: gli eventi del Consorzio di Burana
- Cereali: secondo la Fao nel 2013 la produzione sarà in forte crescita
- Distrutte 35 tonnellate di fitofarmaci pericolosi in provincia di Napoli
- Frodi: controlli dei Nac in tutta Italia, 4 tonnellate di prodotti sequestrati e 65 denunce
- FruitImprese Emilia Romagna, Art.62 da semplificare
- Vino: Iwf, Italia torna leader export negli Usa
- Assobirra, no aumento accise, tasse più alte nella Ue
- Batteriosi kiwi: da Friuli Venezia Giulia 150 mila euro ad aziende colpite
- I benefici della buccia di mele
- Pesce: diminuiscono i consumi
- Imu: ministro De Girolamo, mi batterò per eliminarla da immobili rurali
- Le delizie dell’E-R alla conquista dei mercati asiatici
- Terre demaniali ai giovani: Agia sollecita ministro De Girolamo
- Lo storico Pastificio Ghigi riparte e punta sull’export
- Panforte di Siena e Salmerino del Trentino conquistano l’Igp
- Premio Marietta ad Honorem a due personaggi ‘glocal’, Miro Mancini e Margarita Fores
- Alimentare: da Ue fino a 12 mln per bando azioni di promozione
- Gelato World Tour: gelatiere di Lamezia Termesi aggiudica la prima tappa
- Maltempo: Governo valuta stanziamento risorse per regioni colpite
- Maltempo in E-R: Coldiretti, lavoriamo per stato di calamità
- Coldiretti premia i Vigili del Fuoco dell’Emilia-Romagna
- Slow Food Story: a Roma la presentazione del film
- Vino: per il 5% degli acquisti è bio
- Agriturismo: arriva la guida Agriturist 2013
- Sisma, frane e trombe d’aria: in Emilia il 40% dei cittadini vive in ansia
- Maltempo: in E-R i danni salgono a 171 milioni di euro
- Puntare sull’agricoltura per tornare a crescere: un’indagine Coldiretti
- Nel riminese inaugura un nuovo punto vendita “Qui Da Noi”
- Consumi di carne ancora in calo
- Colazione: un’abitudine che si sta perdendo, ma non tra le donne
- Maltempo: Fedagri, danneggiate produzioni di pere, uva e barbabietola
- Maltempo: Garda e Maggiore ai massimi storici
- Maltempo: Cia, la troppa pioggia mette a rischio i primi raccolti
- Gelato World Tour: a Roma eletti i primi finalisti
- Maltempo: da E-R 800 mila euro per opere di bonifica in Appennino
- Etichetta Ue: Borg, entro il 2013 decideremo se estenderla ad altre carni
- Amarone maltrattato, famiglie storiche via dal Consorzio Valpolicella
- Vola l’export del cibo italiano nel mondo
- Maltempo: in E-R prolungato lo stato di allerta per dissesto idrogeologico
- Tromba d’aria: Confagri ER, aziende pronte a ripartire
- Po: la piena ha raggiunto il mare
- Cibi sicuri: le nuove regole di Bruxelles
- Crisi: Cia, in dieci anni perse 500 mila aziende
- 26 maggio Casalzuigno (Va) “Rose di maggio” a Villa Della Porta Bozzolo
- 10-12 maggio a Roma Italia Beer Festival
- Crisi: Coldiretti,tagli famiglie su cibo (-3%) e salute (-2, 2%)
- In Emilia-Romagna continua il boom degli orti in città
- La dieta mediterranea accende l’interruttore della longevità
- Tromba d’aria in Emilia: pesanti danni ai frutteti
- Disturbi alimentari in aumento tra adolescenti, anche tra i maschi
- Carne di cavallo: Borg, pena pecuniaria sia pari al guadagno
- Ogm: Borg, verso libertà di scelta per Paesi Ue
- Tromba d’aria e grandine: Coldiretti, stato di calamità per le campagne emiliane
- Maltempo: Coldiretti, il primo bilancio dei danni nelle campagne emiliane
- A Con i piedi per terra: salumi, Burson, sidro di pere e cavalli di razza
- Coldiretti, grandinata disastrosa a Ferrara
- Noè e la storia del corvo
- Trombe d’aria in Emilia Romagna, segnalati crolli,un ferito
- Fisco: si alzano rendite per i campi. Sconti per gli agricoltori
- Expo 2015: Pisapia firma Carta contro sprechi alimentari
- In Francia barche a olio di frittura contro caro-gasolio
- Cia, più aggregazione per il rilancio dell’ortofrutta
- Confagri, estendere via libera Usa a tutti i salumi
- De Girolamo, con De Castro buona riforma Pac
- I Nas chiudono un conservificio abusivo nel salernitano
- Bce taglia tassi. Cia e Coldiretti, buona notizia
- 9-12 maggio Slow Fish al Porto Antico di Genova
- Vino: il commercio mondiale dipenderà da Gdo e on line
- Energia al naturale in Appennino. Pubblicato il bando del Gal Antico Frignano
- La liquirizia dalla terra alla tavola in una pubblicazione de “L’infomatore agrario”
- Riso: autorizzato uso d’emergenza del Propanil per 2013. Accolta richiesta Coldiretti
- 3-5 maggio a Milano “Cibi d’Italia”
- Coldiretti: è nata UE.COOP, l’unione cooperative del territorio
- Sequestrate dai Nas 4 tonnellate di formaggi e latte
- Crisi: Alcisa Spa, intesa in Provincia. E’ salvo il polo bolognese
- Sardegna: Coldiretti, eradicare il virus dei caprini
- 1° maggio: 1mln di kg di fave dalle Marche. In ritardo, ma di qualità
- Alimentare: Cia, “trasparenza” sui prezzi per combattere rincari
- Delegazione cinese in visita alla Granarolo
- 6-8 maggio a Paestum “Le strade della mozzarella”
- 1 maggio: Coldiretti, 250mila in agriturismo, in calo del 15%
- Maltempo: il Po sale di mezzo metro al giorno
- Ue: acquacoltura, strategia europea per migliaia posti di lavoro
- Ristorante Bottura sul podio tra i migliori del mondo
- Crisi: Cia, per giovani imprenditrici agricole credit crunch da record
- Clima: in Sud Europa i vini sono sempre più alcolici
- Api: nuovo nulla di fatto della Commissione Ue su pesticidi killer
- Ogm: Cia favorevole a clausola di salvaguardia in Italia
- Agriturist, ponti di Primavera agriturismo “meno peggio” degli alberghi
- Pesca: Coldiretti, flotta a rischio per mancati pagamenti fermo 2012
- Alimentare: Cesac, bene il bilancio 2012
- Api: Ue riprova a mettere stop a pesticidi killer
- 1 maggio: il turismo della natura batte la crisi
- Quote latte: allevatori italiani verso sospiro di sollievo
- Nunzia De Girolamo ministro politiche Agricole e Alimentari
- Zootecnia: Fedagri, Italia perde autonomia produttiva
- Ippica: Mipaaf, subito pagamento dei premi
- Santa Zita, Santa Caterina e le superstizioni a tavola
- A Con i piedi per terra: Agriolo e alpaca
- Energie rinnovabili: nel 2011 Ue al 13%. Italia all’11,5%
- 2-5 maggio a L’Aquila primo Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi
- Assica, storico via libera degli Usa ai salumi italiani
- Ponte 25 aprile: Coldiretti, e’ boom 240mila in agriturismo
- Olio: sprint finale per intesa operativa Mise - Ice - Unaprol
- In provincia di Roma 604 alberi secolari e millenari
- Alimentare: da Ue 36 mln per 22 programmi per promozione export
- Gabbie troppo piccole per le galline ovaiole. Italia deferita a Corte Ue
- Crisi: per due imprese agricole su tre il peggio deve arrivare
- E’ salva la Mozzarella di bufala dop. Pubblicato il decreto, recepite richieste Consorzio
- Lavoro: Coldiretti, in agricoltura +3,6% gli assunti nel 2012
- Il 3 maggio parte da Roma il Gelato World Tour
- Tutto sul gelato nel nuovo sito dell’Istituto del Gelato Italiano
- ER: Macchine agricole, incontro con buyer indiani. Adesioni entro 26 aprile
- Assalzoo, mercato dei suini vale 7 mld. 70% è dop
- Meno sale nel pane: accordo della Regione E-R con i panificatori
- 25 aprile: Cia, “regge” agriturismo ma e’ pienone sola a tavola
- Parmigiano Reggiano: gli obiettivi del prossimo quadriennio
- Maltempo: da oggi nel parmense è in funzione un sistema radar contro frane
- Best seller sulla falconeria in anteprima a Dozza
- Trasporto animali: continuano i controlli di Polizia Stradale e Lav
- Vino: Winenews, in Usa +10, 7% in quantita’ e 14, 2% in valore
- Ponti di primavera: Coldiretti, in viaggio mezzo milione di camper
- Aglio: servono più controlli sulle triangolazioni di prodotto cinese
- Commercio: Coldiretti, tagli a qualita’ e quantita’ da 7 su 10
- Pesca: bloccata Cig in deroga. I sindacati, lavoratori in difficoltà
- 5 maggio a Gambellara (Vi) passeggiata per i Colli del Recioto
- 25 aprile -1 maggio sapori di primavera all’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna
- Parmigiano Reggiano: al via competizione gastronomica per ridurre sprechi
- Crisi: Istat, 62,3% famiglie vanno al Discount in 2012 (+9%)
- E’ il toscano Luca Martini il miglior sommelier del mondo
- ER: De Castro illustra nuova Pac a Commissioni regionali
- Pesca: Ue, sulla riforma posizioni negoziali non lontane
- Pac: De Castro, bene aperture di Commissione e Consiglio Ue
- Federcoopesca: urge provvedimento su concessioni demaniali per acquacoltura
- Crisi: Gardini (Confcooperative), serve subito governo
- Maltempo: nel ferrarese arriva la grandine
- CSO: Paolo Bruni confermato alla presidenza
- Ciolos rassicura Catania su misure transitorie
- Earth day: Città del Vino, più orti in aree verdi pubbliche
- Vini ad Arte: il 5 e 6 maggio a Faenza protagonista il Sangiovese
- 24 aprile – 1 maggio ad Ascoli Piceno torna Fritto Misto
- ER: crollano i consumi alimentari, raddoppiano le botteghe di Campagna Amica
- Crisi: addio a pizza e cinema i bambini vanno all’agricircus
- Parmalat: tribunale assegna Centrale Latte Roma al comune
- Earth Day: allarme cemento, -15% terra Italia in 20 anni
- Sequestro latte in polvere? Latteria Sociale di Cameri, era terreno colturale.
- Grana Padano: consumi in aumento, bene l’export
- Parmigiano-Reggiano: Giuseppe Alai confermato alla presidenza del Consorzio
- Con i piedi per terra tra l’Umbria e la Romagna: nella nuova puntata Agriumbria e Hobby Farmer di Cesena
- Confagri alla Rassegna Suinicola, momento difficile per il comparto
- 23 aprile all’asta i costumi con i prodotti dell’Emilia Romagna
- La peschicoltura italiana punta alla qualità
- Sistri: pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale. Prima fase al via il 30 aprile
- In 3 mesi sparite 13.000 aziende agricole
- Mdc, senza etichetta 80% di ortofrutta nei mercati
- Rossi, industria alimentare e distribuzione prima filiera italiana
- Giornata della terra: Barilla Center Food, modello mediterraneo per ridurre l’impatto
- E’ Marco Bergami il nuovo presidente della Cia di Bologna
- Assica, carni suine sempre più magre
- Istat, 67,1% delle aziende agricole sotto i 10.000 euro
- Coldiretti, in Italia consumi di vino ai minimi storici
- Vino: Rabobank, l’ascesa dei prezzi fa scappare i consumatori
- Bimbi e alimentazione, i genitori non danno il buon esempio
- Pac: De Castro, da triloghi intese già su pagammenti diretti
- Ogm: governo respinge richiesta coltivazione mais biotech
- 22 aprile 2013, Giornata della Terra
- 21 – 25 aprile a Bologna il “Buy Emilia Romagna”, spazio anche al turismo enogastronomico
- Bruxelles: proroga fino a marzo 2014 restrizioni import da Giappone
- I 50 anni della Corona
- Coldiretti: w la spesa “a km zero”
- Parma: “Pizza World Show” incorona il vincitore. Cresce la partecipazione femminile
- Sisma: raccolti 24 milioni di euro per ricostruzione scuole
- Bruxelles: revisione direttiva Ue su sostanze inquinanti acque
- Coldiretti: in Italia cala il consumo di vino. Ma diventa più consapevole
- Positiva la campagna dell’ortofrutta autunnale di Terremerse.
- Ancora troppo sale nell’alimentazione. Prosegue l’impegno per ridurne il consumo
- Crisi: Confcommercio-Censis, consumi a livelli degli anni ’90
- Filiera olivicola super intensiva: il progetto presentato a Foggia
- Suinicoltura: Opas nel 2012 tocca 109 milioni fatturato (+31%)
- Il land grabbing colpisce la Ue come il sud del mondo
- Alleanza Coop Pesca: il pesce italiano non è finito
- Bruxelles: possibili tagli agli aiuti per l’agricoltura
- Coldiretti Calabria, la legge salva olio dà i primi frutti
- Terremoto: in arrivo decreto che prolunga stato emergenza
- Contraffazione vini doc: 13 arresti tra Italia e Inghilterra
- A Slow Fish arriva il missoltino del lago di Como
- Rifiuti: Sistri, come funziona il sistema
- Nelle carceri minorili si insegna a coltivare bio
- Nelle campagne tanti pensionati vicini alla soglia di povertà
- Pomodoro: Confagri boccia l’accordo. Non copre costi produzione
- Un cinese compra azienda Chianti classico, è la prima volta
- Lavoro: Agrinsieme, bene decreto che semplifica stagionali
- Carne di cavallo: Gela, mai tracce in nostre olive all’ascolana
- Carne di cavallo: Ue, 4,6% campioni positivi. Solo in 0,5% trovato antinfiammatorio
- Mozzarella di bufala Dop: l’appello dei pizzaioli
- Pesca Ue: telecamere stile reality per evitare rigetti in mare
- Macchine agricole: FederUnacoma, trimestre senza ripresa
- Al bando i fitofarmaci nei vigneti del Prosecco
- I padri di Dolly creano maiale ogm. Coldiretti, a 3 italiani su 4 fa paura
- Pomodoro da industria: Rabboni (E-R), soddisfazione per l’intesa
- 18-20 aprile: salumi italiani star a Reggio Emilia per la rassegna suinicola.
- Pomodoro: Confagri, un accordo deludente
- Pac: De Castro, proseguono i triloghi. Al centro tabacco, olio d’oliva e vini Dop
- Parmigiano Reggiano: prosegue la flessione produttiva
- ER: dimezzate le aziende in montagna aumenta il rischio frane. Coldiretti, servono risorse
- Con Aiab la primavera è bio: porte aperte nelle aziende
- Campionato Mondiale della Pizza: avvio con affluenza record
- Pomodoro: Coldiretti, accordo fuori tempo massimo e non innovativo
- Crescono le esportazioni alimentari verso la Cina
- Ogm: Efsa non si esprime su sicurezza mais 98140
- Sequestrati 2 quintali e mezzo di latte in polvere nel novarese
- Carne di cavallo: positivi 93 campioni su 454. Coldiretti chiede i nomi
- Ogm: Efsa esaminerà la richiesta dell’Italia di sospensione mais Mon810
- Earth Day: in Emilia-Romagna raddoppia la rete di Campagna Amica
- Crisi: Confagri, ad agricoltura solo il 4,6% dei finanziamenti delle banche
- Tabacco: firmata intesa triennale tra Mipaaf e Mst
- Decretato il fallimento della Spigadoro: l’appello di Flai Cgil per far ripartire l’attività
- Fisco: Coldiretti, no a nuovo aumento Iva
- - 22% in meno di erogazioni alle imprese agricole. Draghi, sconcertante il mancato credito alle PMI
- La batteriosi dell’actinidia in Piemonte
- Il Premio Ciliegia d’Oro 2012 ad Alberto Silvestri
- Federcoopesca, allarme pesce ingiustificato
- Inaugurato a Parma il “Pizza World Show”. Tendenze del gusto e allarme per la mozzarella Dop
- Vino: Cina, Russia e Brasile i mercati del futuro
- Vegetabilia 2013. Presentate al CAAB le giornate di educazione alimentare
- Coldiretti, esaurito il pesce italiano si ricorre all’import
- Successo per la prima edizione di Hobby Farmer
- Pizza mondiale a Parma fino al 17 aprile
- Alimentare: riso contaminato da piombo un pericolo per i bambini
- Argenta in fiore domenica 21 aprile
- Terremoto, dalla Regione altri 10 milioni di euro a 140 aziende
- Fieravicola: il comparto conferma il proprio stato di salute
- Inflazione: Confagri, da campo a tavola l’ortofrutta quintuplica
- Agricoltura: Gardini, evitare chiusure, serve integrazione
- A Con i piedi per terra il cocomero del Lazio e tutto il meglio da Vinitaly
- Espedito, il santo degli equivoci
- Prezzi agricoli in rialzo: Ismea, +10,2% su base annua
- Pizzaioli fatevi avanti: secondo la Fipe ne servono 6000
- Inflazione: nel carrello sempre meno carne e frutta
- Articolo 62: Fruitimprese, migliorare le promozioni
- Vino: il 3 giugno a Roma appuntamento con gli Oscar. Ecco le nomination
- Ortofrutta: avvio di 2013 con consumi in calo
- Il dissesto minaccia l’82% dell’Italia. Anbi, servono 7,4 mld
- Pac: De Castro, avvio positivo dei triloghi. Passi avanti sulla riforma
- 6-9 giugno a Perugia il festival del cibo senza glutine
- Olio: Usa blocca extravergine made in Italy per pesticida
- Uova e pollame reggono la crisi. +4% nel 2012
- Pesticidi killer: dopo le api, strage di uccelli e danni in mare ?
- Maxisequestro falsi alimenti bio: i commenti
- Val d’Oca celebra i sapori primaverili
- Accademia Barilla insegna a rendere appetitosa la Natura
- Ciolos, cittadini Ue domandano biologico ogm-free
- Bambini a scuola di frutta a Faenza
- “Petrolio verde” nel Medio Friuli: il biogas produce oltre 1 mln. euro l’anno per il PIL locale
- Trasporto avicolo: UNAITALIA, impegno comune per il benessere animale
- Ue: oggi confronto per la riforma del biologico
- Pac: incontro De Castro-Coveney definita strategia triloghi. Oggi primo negoziato
- Maxi sequestro di falsi alimenti bio, 23 indagati
- Carne equina: Olanda chiede ritiro di 50mila tonn. sospette.
- Numeri in crescita per Vinitaly 2013. E nel 2014 ci sarà VinitalyBio
- I vincitori del Golosario-Agrifood
- Al Giro d’Italia con i vini dei Colli Berici
- Fieravicola , da Forli’ a Expo’ Milano
- Il Giardino delle Erbe presenta la sua primavera
- Riolo Terme: fiera dell’agricoltura e festa del tipico
- Enoturismo, Puglia leader in Italia
- Vinitaly: Unaprol, cresce l’olio Dop, ma resta residuale nella Gdo
- Vino: Coldiretti, con +24% sale acquisto a km 0
- Industria: Coldiretti, alimentare al top (+3, 5%) evita crollo
- Quadruplicati nella Ue i morti per infezioni alimentari
- Vinitaly: Confagri, diritti di impianto questione cruciale
- EFSA: conclusa la consultazione sull’aspartame con una riunione pubblica
- Confesercenti ER, enogastronomia come fattore di sviluppo turistico
- Vinitaly: successo del vino bio. Debutta l’etichetta con l’eurofoglia
- Vinitaly: da Inea focus su diritti impianto nella riforma Pac
- Asiago CheeSfida cerca il panino più gourmet d’Italia
- Pesca: aumenta la quota da destinare al fermo 2013
- Crisi: Cia, con meno soldi piu’ “junk food” sulla tavola (+7%)
- A Ferrara sabato e domenica il “Salone delle sagre”
- Fuori casa il vino è donna, più casalinghi gli uomini
- Vino: Coldiretti, lo spumante cresce il triplo rispetto all’intero settore
- Falsi vini italiani, la Ue in guerra con i siti e-commerce
- Le Doc italiane compiono 50 anni. Presentato il rapporto al Vinitaly
- I viticoltori non temono il clima, la vite ce la farà
- La febbre del pianeta cancellerà le viti del Mediterraneo
- Vinitaly: accordo Unicredit – mondo agricolo su export e Pmi
- Consorzio Burana: superata la prova di piena anche con il contributo della Regione
- Vinitaly: Cia, cresce il vino bio. Acquistato dal 19% delle famiglie
- Intesa Veronafiere ed Expo 2015 per valorizzare vino italiano
- Vino: dalla Regione ER 3,4 mln per 28 interventi di ammodernamento delle cantine
- Ispra, metà delle acque italiane contaminate da pesticidi
- Vino: Coldiretti “Marsala Usa e Barbera romeno, danni da 200 mln”
- Vinitaly: l’export sbatte contro i dazi. Barriera da 269mln di euro
- Energie rinnovabili: Enama presenta i nuovi incentivi
- Vinitaly: Ocm, su piatto Italia 337 mln per 2014
- Vinitaly: c’è lavoro tra i vigneti, 1 mln 250 mila nel 2012
- Le curiosità del Vinitaly: dal vino d’oro a quello maturato negli abissi
- Vinitaly scommette sull’export e le aziende chiedono meno burocrazia
- A Con i piedi per terra il Lazio e la sua orticoltura, poi formaggi in botte e l’agriturismo che guarda all’Expo
- Maltempo: Errani firma stato emergenza per Emilia Romagna
- Pomodoro: Cia, stallo nelle trattaive sul prezzo
- Apo Conerpo, agricoltori e apicoltori insieme per difendere la biodiversità
- Confeuro: la priorità è ridurre la pressione fiscale
- Maltempo: Reggio Emilia, su crinale 200 mm di pioggia. Cia, dovremo chiedere calamità
- Fipe: anche Pasqua deludente, siamo preoccupati
- Nasce l’App per abbinare il formaggio al vino
- Aviaria: Coldiretti, nessun allarme. L’Italia non importa pollame dalla Cina
- Inaugurata la 45/a edizione di Agriumbria
- Pesca illegale: il bilancio dell’attività di contrasto nel 2012
- Latte e derivati non provocano infiammazioni: i risultati di una ricerca
- Nel Lunario Erchembodone il santo camminatore
- Adulti e bambini a scuola di frutta. Lunedì a Faenza
- Sequestrate oltre 3000 tonnellate di mosto e vino irregolari
- Temporary Network Manager: un progetto di Unioncamere ER per l’agroalimentare di qualità
- 13-14 aprile a Cesena Hobby Farmer
- Olio: Ue, Perù deve rimborsare i dazi a esportatori italiani
- Mozzarella di Bufala Dop: Confagri, solo la tracciabilità totale garantisce la sicurezza
- Olio: Catania, bene decisione Perù su ritiro dazi import da Italia e Spagna
- Sequestrati a Taranto 5 campi mitili e 15 tonnellate di cozze
- 13-14 aprile a Ferrara il salone internazionale delle sagre
- Il vino batte la crisi ma l’Italia resta lontana dalla Borsa
- Falsi alimentari: Coldiretti, stop ai finti formaggi Made in Italy
- Verde urbano: ogni italiano ne ha 30 mq. Al top Trento e Matera
- I vini dell’Emilia-Romagna al Vinitaly
- Il mondo dei distillati si prepara per Vinitaly
- L’Ue dice stop ai mangimi che stimolano appetito animali
- Pac: Agrinsieme, prevalga la proposta del Parlamento Ue
- Ogm: Catania, Italia chiede sospensione mais Mon810
- 28 aprile a Bagnone (Ms) Pedalata dei Castelli
- Danni maltempo: Confagri Pc, necessario anticipare i pagamenti Pac
- Pesca: i nodi del settore oggetti di un incontro tra cooperative e Mipaaf
- Maltempo da E-R 260 mila euro per ripristino opere di bonifica
- La prima volta della birra a Vinitaly
- Agricoltura: Fedagri, spesso costi burocrazia superano gli aiuti
- Mozzarella: Coldiretti, serve subito legge
- Imu: Confagri-Cia, chiarire su aliquota fabbricati strumentali
- Vino: export da record ma calano i consumi interni
- Pac: De Castro, l’obiettivo è l’accordo entro giugno
- Ogm: stretta dell’Ue su nuove autorizzazioni
- Vinitaly: all’inaugurazione il ministro Catania
- Vino: Gdo guarda a estero e promozione marche commerciali
- Cesena prepara Hobby Farmer: 13 e 14 aprile tutto per il giardinaggio fai da te
- 6-7 aprile: CiuriCiuri a Valverde (Ct) nel “nome della rosa”
- Aviaria: Coldiretti, chiarezza su casi in Cina ma no allarmismi
- Erbazzone
- Selenella, nonostante il maltempo, guarda con ottimismo alla prossima semina
- Olio d’oliva: il Perù revoca dazi su import da Italia e Spagna
- Articolo 62: Cia e Copagri, servono certezze
- Pesce spada al mercurio. Indagine a Torino
- Commercio: piena efficacia dell’art.62. Lo ribadisce il Mipaaf
- Aprile inizia con l’ombrello dopo un Marzo con il 60% di pioggia in più
- Coldiretti, per 2 italiani su 3 avanzi di Pasqua a tavola
- 6-7 e 13-14 aprile a Ravenna laboratori didattici ed escursioni guidate nelle zone umide
- Pasqua: molti agnelli sono arrivati dall’Est
- A Con i piedi per terra: mondo sementiero, Coldiretti under 30 e Consorzio Burana
- Pomodoro industria: trattativa in strallo. Confagri, chiusura del mondo industriale
- Articolo 62: Confagri, fare chiarezza
- Pasqua: addio abbuffate, impazza il “bio menù”
- Commercio: Mise, direttiva Ue tempi pagamento abroga Art.62
- Pesca: sequestri e multe in 4 regioni
- Il Lunario e le tradizioni di Pasqua
- Pesca a strascico: pubblicato decreto per rottamazione. Dalla Regione ER 2 mln. di euro
- Mozzarella: al via una raccolta di firme per salvare la Dop
- Art. 62: Assocarni lancia l’allarme. Una nota del Mise lo abroga
- Aperitivo consuetudine per il 27% degli italiani. Vino e birra battono superalcolici
- Buona Pasqua con le ricette d’autore del Vinitaly
- Inflazione: frenano prezzi carrello spesa +2% annuo a marzo
- La pastiera napoletana simbolo della pasticcera partenopea
- Tariffe: Coldiretti, bene taglio bollette Enel
- Agricoltura: è polacco il nuovo Dg della Commissione
- Vinitaly: Fipe, vino vale 20% su budget ristoranti
- Pasqua: Coldiretti, vacanze addio. E’ scampagnata low cost
- Produttori Ue, no al taglio del 50% dei pagamenti
- Agricoltura: 90% italiani esentati da tagli pagamenti europei
- Reggio Emilia 18 aprile seminario “Biogas 2.0 – sottoprodotti e reflui zootecnici”
- Macchine e sistemi per l’agroindustria: il successo del progetto Italo-Indiano
- Made in Italy: è allarme similgrana, import raddoppiato in 10 anni
- Pasqua: Federcoopesca, prezzi alla produzione in calo del 15%
- Pasqua in agriturismo: spostamenti brevi e occhio al portafoglio
- Venerdì di pesce in una tavola su due, ma calo del 13%
- Falsa melanzana “griffata” sul bancone: 4 denunce
- Caccia ER: ok al nuovo calendario. Al via 3° domenica di settembre
- Operazione Pasqua sicura. I Nac sequestrano 7.000 kg. di alimenti
- “Mondo Bio” mette in rete l’agroalimentare
- Consorzio Parmigiano Reggiano: nessuna incompatibilità per Alai
- Floricoltura e Florovivaismo: la fotografia dell’ Asproflor
- Una “Guida dei Comuni Fioriti d’Italia” per sfidare la crisi
- Olio: Ismea, bilancia in attivo anche nel 2012
- Vinitaly: vigne bene rifugio per star e alta finanza
- Vino: Winenews, ecco pechè crollano i consumi in Francia
- Pasqua: a tavola torna il bianchetto, ma è solo francese
- Industria: Coldiretti, cresce solo l’alimentare (+5, 7%) nel 2013
- Assosementi, più ettari per moltiplicare sementi
- Alla Latteria Perenzin un corso per impararae il mestiere del casaro
- Mozzarella Dop: Russo, guerra è tra onesti e non
- Terremoto: al via erogazione di 18 mln. di euro per acquisto o ripristino attrezzature
- Aceto Balsamico di Modena Igp: il primo riconoscimento nel 1933
- Assoenologi: Pierluigi Zama nuovo presidente sezione Romagna
- Commercio: Coldiretti,frutta addio per 11, 3% famiglie
- Maltempo: Apima, previsto un calo plv agricola del del 10-15%
- Pagamenti diretti: Bruxelles chiede un taglio del 5%
- Pasqua: i ristoratori vedono nero. Coperti –2,8%
- Pac: De Castro-Ciolos fissano la strategia negoziale
- Dal 7 aprile a Ferrara in Bici con la Guida 2013
- Pizza: verso il Campionato Mondiale
- Lavoro: Coldiretti, click day per ingresso 30mila immigrati
- Mozzarella di Bufala: il Consorzio minaccia lo stop da luglio
- Fragola: consumi in forte ripresa, +31% dal 2000 ad oggi
- Gusto nudo 2013 raddoppia il successo
- Maltempo: Cia, i cambiamenti climatici stravolgono l’agricoltura
- Pasqua: Coldiretti, 200 mila agnelli “taroccati” dall’estero
- Rinnovabili: la classifica delle città virtuose
- CreditAgri e Credito Cooperativo ravennate e imolese insieme per sostenere l’agricoltura locale
- Mozzarella Dop: rivolta dei casari contro la “stretta”
- Pesca: l’Alleanza delle cooperative chiede chiarezza su concessioni demaniali
- Maltempo: nelle Marche il più alto indice di franosità
- Agricoltura: Italia si conferma al quarto posto nei pagamenti Ue
- E’ boom di iscrizioni negli istituti agrari
- Maltempo: Coldiretti, niente semine con i campi sott’acqua
- Mozzarella Dop: nuove norme per gli stabilimenti. Settore in allarme
- In Sardegna il virus Caev minaccia gli allevamenti caprini
- Sequenziato il genoma del pesco
- Fieragicola, vola l’export di latte Ue verso la Cina
- Cia Ferrara: economia agricola come priorità del nuovo Governo
- Consegnati a Perugia i premi Ercole Olivario 2013.
- L’aceto balsamico di Modena compie ottanta anni
- Maltempo: in E-R a rischio le semine primaverili
- Ortofrutta: spariti quasi 50 kg dal carrello delle famiglie
- Pasqua di austerità: hotel vuoti e uova sugli scaffali
- Vino: 2012 in ripresa, Usa e Cina spingono i consumi
- Piadina Romagnola: nasce il consorzio
- Ricerca: riprodotto al computer il processo metabolico dell’uva
- La pastiera napoletana
- Alla riscoperta dell’amaranto, antico cibo delle civiltà precolombiane
- Vinitaly: l’identikit dei nuovi consumatori globali
- Orecchie grandi segno di prosperità
- Pecore e formaggi, olio e agriturismo, insieme alle ricette della Pasqua a tavola a “Con i piedi per terra” (SAB 12:30)
- Crisi: Coldiretti, la tavola è sempre più povera. Crolla il consumo di carne
- Pac: Catania, aiuti solo a chi lavora nei campi
- Giornata dell’acqua: Cia, la sete uccide più delle guerre
- Quote latte: Catania, Italia a rischio multe
- Vino: cresce il consumo mondiale, ma in Italia se ne beve meno
- Nelle enoteche è boom di bianchi italiani
- Acqua: Confagri, carenza idrica interessa il 15% del territorio europeo
- Agrofarma: boom di italiani dal pollice verde
- Giornata delle foreste: Cia, in Italia solo 2% boschi ben gestiti
- 24 marzo anche a Bologna si festeggia la prima Giornata Europea del gelato artigianale
- Firenze: maxi sequestro di prodotti ittici cinesi contraffatti
- Slow Food e Confesercenti, la piadina industriale non merita l’Igp. L’opposizione continua in Europa
- Pesca: Coldiretti, fare chiarezza sulla direttiva Bolkestein
- Maltempo: Confagri, gravi perdite per i floricoltori. Crollo vendite in Nord Europa
- Fao, foreste del Mediterraneo molto esposte ai cambi di clima
- Pasqua: Cia, con la crisi tavole più povere
- Al via la campagna bieticolo-saccarifera di COPROB. 35.000 ettari tra Emilia e Veneto
- Pac: Uila, dal testo approvato dai ministri emergono più ombre che luci
- FederBio a Vinitaly. Protagonista il vino bio
- Pac: Agrinsieme, soddisfazione per il compromesso raggiunto
- Pac: Coldiretti, accordo premia chi lavora
- 78 mila contrattazioni per la Borsa Merci Telematica
- Pac: De Castro, con mandato consiglio adesso avvio ai negoziati
- Consumi: Nielsen, italiani non rinunciano ai cibi freschi
- Lavoro: Cia, procedere subito pubblicazione del decreto flussi 2013
- Lavoro: al via ingressi on line per 30mila immigrati stagionali
- Un metanodotto di guai secondo la Cia
- Oggi equinozio di primavera “anticipato” , domani si spera nella primavera vera
- Vongole tossiche addio. Arrivano i biomarcatori
- Riforma Pac: ministri Ue verso il rush finale
- A Bologna mille imprenditori di Coldiretti Giovani Impresa
- Agriturist: da Banca d’Italia dati deludenti sul turismo dall’estero
- Crollano i consumi di frutta e verdura: i risultati peggiori di sempre
- Italia ed India: cooperazione ok nel settore delle macchine agricole
- Agriturismo: Cia, il 24 marzo la “7° Giornata nazionale”
- Vino: Winenews, il biologico conquista i giovani
- Api: Commissione Ue, entro luglio stop a pesticidi killer
- Frutta gratis nelle scuole per 8 milioni di bambini dell’Ue
- San Giuseppe: la festa del papà! Nasceva negli Stati Uniti, ma d’estate
- Zeppole di San Giuseppe
- Coldiretti e Lilt insieme per la Settimana della Prevenzione Oncologica
- Pac: Catania, quadro quasi ottimale per l’Italia
- Florovivaismo veneto: meno aziende, più produzione
- Maltempo: Cia, nei campi allarme primizie per piogge e nevicate
- Agriturismo: dall’Emilia Romagna un format per lo sviluppo. Guidi, deve diventare leva di crescita
- L‘ ‘‘Italian Cheese“ conquista gli inglesi
- Crisi: Coldiretti Emilia Romagna incontra Fnsa Regione Champagne
- Pomodoro da industria: Coldiretti, senza accordo a rischio produzione e posti di lavoro
- Expo’ 2015: progetto pilota di Agriturist e Confagricoltura
- Pesche e nettarine: bocciato l’accordo interprofessionale
- Festa del papà: 7 regioni portano prodotti tipici a Bologna
- Pasqua: Codacons, calo consumi anche per uova e colombe (-17%)
- Coldiretti: vola alimentare, export +21%
- A Con i piedi per terra: ciaspole, tradizioni e crescente bolognese
- I gatti e la loro patrona
- Olio bio: Premio Biol, podio tutto italiano
- Ue: fumata nera sul bando dei pesticidi killer delle api
- Da Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto una soluzione per il mais danneggiato dalla siccità
- Salgono a quota 249 le Dop e Igp italiane
- Produzione di vongole a rischio in Emilia Romagna? Work shop a Goro sulla direttiva Bolkestein
- Cia, “credit crunch” da record -22% di erogazioni
- Ismea, credito agrario stretta da 613 mln nel 2012
- Al via il forum “Expo 2015…gli agriturismi si preparano
- Debutta il 17 marzo a Venezia la quarta edizione de “Il Gelato nel Piatto”
- 15-17 aprile a Parma il Campionato mondiale della pizza
- La banana Ciquita diventa più ecologica e taglia le emissioni
- Pesca: Federcopesca, rapido avvio procedure piano triennale
- Naufraga a Strasburgo definizione comune per l’Assenzio
- Firmata intesa di filiera del settore sementiero
- Mipaaf: da UE 20 milioni per ‘frutta nelle scuole’
- Corsa alla terra anche in Italia? Una due giorni a Rovigo
- Bonifiche a confronto
- Prezzi giù a febbraio per frumento e mais
- In Giappone assemblea generale Organizzazione mondiale agricoltori
- Verde verticale: le pareti vegetali stabilizzate
- Cia: il gelo mette a rischio primizie e alberi da frutto
- Olio: premio Sirena d’Oro
- Caporalato e agromafie: si studia al’Universita’ di Foggia
- Le colture organiche chiamano le api
- Goro: vongole a rischio. 15 marzo workshop
- Gli auguri degli agricoltori italiani a Papa Francesco
- Coldiretti: niente semine in campi allagati
- La crisi svuota il frigorifero: -20 miliardi di spesa in 5 anni
- Il 12 aprile si celebra l’Espresso Italiano Day
- Coldiretti: record export vino in 2012, +6%
- Ismea: prezzi agricoli -1,4% a febbraio ma +9,2% rispetto allo scorso anno
- Fao: al via un nuovo metodo per misurare la fame nel mondo
- Pac. De Castro, oggi scritta pagina importante per agricoltura europea
- Carne: allevatori bovini, Ue riapra dossier trasparenza
- Ue: Parlamento approva mandato per riforma Pac. Ciolos, mi rallegro
- Gdf di Perugia sequestra 7 tonn. di alimenti scaduti
- Coldiretti: è italiano il cibo meno contaminato della Ue
- E’ il Lambrusco il vino più amato dagli italiani
- Agrintesa rilancia della melicoltura in pianura
- Vino: calano le vendite nei supermercati. Aumentano quelle di fascia alta
- Zucchero: Stati Uniti pronti ad azione a sostegno dei prezzi
- 22 marzo a Faenza “Primi risultati dalla ricerca sulla batteriosi del kiwi”
- Alimentare: Efsa, pesticidi 5 volte più alti su cibi importati da extra Ue
- Scandalo carne di cavallo: Borg, più controlli e sanzioni più dure
- Bologna: controllo dei cinghiali, l’assessore Montera risponde a Coldiretti
- E’ nata la prima App dedicata ai salumi italiani
- Coldiretti: +6% pioggia nell’inverno 2013. Danni a colture
- Torino: Cia, nuove tecnologie e abbattimento dei costi per rilanciare il florovivaismo
- Pac: De Castro esorta l’aula di Strasburgo. Domani voto positivo per procedere con riforma
- Antibiotico –resistenza: sì alla sicurezza, no a regole vessatorie. Filiera scrive a Ministro della Salute
- Inflazione: Cia, ortaggi in caduta aiutano frenata prezzi. Consumi sottoterra
- Al via il 21 marzo “Primavera Slow” sul Delta del Po
- Granarolo: perfezionata l’acquisizione di Cipf-Codipal
- Olio: Mipaaf e Unaprol in Danimarca, nel 2012 + 54% su 2011
- Bologna: Coldiretti, cinghiali fuori controllo per decisione Provincia
- AppliFish: con un click sai che pesce mangi
- Inflazione: Coldiretti, si svuota il carrello della spesa (carne –7%)
- Coldiretti, 1 italiano su 4 consuma prodotti etnici
- Pac: Ciolos, con PE consenso sull’essenziale
- Termoli: campagna saccarifera 2013 previsti 300 mila quintali
- La Guardia Costiera sequestra in Toscana 1 tonn.di pesce
- L’Italia vale il 38% delle Dop e Igp europee. Il doppio della Francia
- Virus suini Shangai: Cia, in Italia nessun rischio
- Agroalimentare: a Bologna 5 milioni per i pagamenti nei tempi dell’Art.62
- Pil: Cia,agricoltura chiude l’anno a -7, 3%. Pesano maltempo e costi
- WWF: un sondaggio sui fondi all’agricoltura
- Olio, Consorzio Extravergine, ottimi risultati in Cina e Russia
- Inea: on line il nuovo sito con banche dati e archivio digitale
- Dissesto: Braga, serve interazione con ministero ambiente
- Asaps: 157 morti con i trattori nel 2012 (-19%). Al primo posto l’Emilia Romagna
- Carne di cavallo: nuovi casi in confezioni pasta fresca
- 29 aprile: in Lunigiana si parte per la “Pedalata dei castelli”
- In una guida 60 sagre “tipicamente friulane”
- 5-7 aprile a Bastia Umbra (Pg) torna Agriumbria
- 15-17 marzo a Parma “Sensofwine”
- In scena al Vinitaly le “Doc di città”
- Agrumi: isolati due genomi del virus “tristezza”
- Insalata al veleno: l’imprenditore, no a strumentalizzazioni
- Peste suina: Copagri, togliere blocco animali
- Primavera con “Brixia Florum” dal 17 marzo a Brescia
- Marzo è il mese dei proverbi sul tempo
- A Con i piedi per terra: scandalo della carne di cavallo, sapori d’Abruzzo tra terra e mare
- Cadmio in cappesante e molluschi. 10 denunce a Chioggia
- ”Parmageddon”: si tenta il record di apertura forme
- Zucchero: Confagri, Ue mantenga quote fino al 2020 introducendo flessibilità
- La crescente bolognese
- L’agricoltura reggiana incrementa l’occupazione
- Cantina Tollo tra vino e jazz
- 22-24 marzo a Montichiari (Bs) la Fiera di Vita in Campagna
- 8 marzo: Federcopesca, è toscana l’unica coop rosa
- 13 e 14 aprile a Cesena HOBBY FARMER. Fiera degli Orti e dei Giardini
- Pac: De Castro, fase decisiva, voto e subito i triloghi
- Aumenta il consumo di pesce. E’ voglia di estate
- Cesio in cinghiali: Coldiretti, verificare import animali
- 8 marzo: Fao-Ifad-Pam-Idlo, più tutela per le donne
- Carne di cavallo: via indagine europea su pericoli per la salute
- 8 marzo, la mimosa resiste alla crisi. In dono 15 milioni di rami
- Salute: Assica, consumo medio di insaccati non crea pericoli
- Zootecnia: Pietro Salcuni nuovo presidente Associazione Allevatori
- Anche a Oristano i pomodori “Io sono sardo”
- 7-10 marzo a Castel San Pietro (Bo) Terme & Cioccolato
- Il primo kiwi italiano è appena sbarcato in Corea. Ora si guarda agli Usa per pere e mele
- Gli agronomi chiedono un ministero unico per Agricoltura e Ambiente
- Mortadella Bologna Igp, nel 2012 stabili vendite
- Tabacco: Uila, servono una Pac e una Direttiva che puntino su crescita e occupazione
- Agricoltura: al via l’indice del clima di fiducia. Nel 2012 positiva solo per il settore vitivinicolo
- Depositata alla CCIAA la ricetta della crescente bolognese
- 8 marzo: Cia, agricoltura si conferma l’eccezione “rosa”
- Olio: Gargano,con sistema qualita’ nostre imprese piu’ tutelate
- Fao: nel 2013 previsto un aumento della produzione di grano
- Conigli: settore in ginocchio. Anlac, danni anche per i consumatori
- Il Ficodindia di San Cono conquista la Dop
- 8 marzo: +47% donne in Parlamento, solo 14% in corti di giustizia
- Viticoltori adottivi di Garganega anche dalla Scandinavia
- Carne di cavallo: Star, nessun lotto in commercio. Già bloccati dall’azienda
- Pesca: definita la campagna tonno rosso 2013
- Carne di cavallo: dissequestrate 2.400 confezioni di lasagne a marchio Primia
- Vino: il 65% dell’export italiano in 4 mercati
- Confagri, accordi con Nord Africa ci penalizzano
- 9 -10 marzo a Castelvetro (Mo) “To Be Lambrusco“
- 7 adolescenti su 10 bevono energy drink. La moda dilaga tra gli sportivi
- La Mela Rossa Cuneo ottiene l’Igp
- Dalla Stevia un dolcificante a zero calorie
- Carne cavallo: Cia, 45% degli italiani evita cibo “nel mirino”
- Carne cavallo: Confagricoltura Asti, forti ripercussioni settore
- IGP Salame Felino: Rabboni, ora più certezze per i consumatori.
- 8 marzo: diminuisce del 30% la produzione di mimose
- Carne di cavallo: ragù Star positivi ai controlli
- Controlli straordinari dei Nac: 280.000 kg di prodotti alimentari sequestrati. Frodi per 1,5 mln. di euro
- Frane: a rischio 4 milioni di ettari di terreno agro forestale
- Consumi: Coldiretti, scompare la carne da tavola. Macellazioni –7%
- Igp al Salame Felino: Coldiretti ER, un altro riconoscimento alla salumeria regionale
- Il “Salame Felino” ha conquistato l’Igp
- ER: in distribuzione “Agricoltura” di febbraio
- Universita’ Urbino premia tesi su biologico
- Toprural, i prezzi in agriturismo nel 2013 più alti che in Francia e Spagna
- Vinitaly: 47° edizione orientata più che mai su nuovi mercati
- Consumi: Conad, come ai tempi della guerra. Al Sud il 27% non mangia proteine
- Progetto webGras: il foraggio si stima con l’informatica
- Italia-Cina: memorandum d’intesa su controlli olio d’oliva
- Vino: Istituti Agrari in gara al Mipaaf
- Le IG alimentari europee valgono 54 miliardi di euro. 12 le italiane
- 8 marzo: Coldiretti, nate 103mila imprese rosa anticrisi nel 2012
- Confagri, parte da Piacenza il rilancio della pioppicoltura
- Cina: governo verso la creazione di un organismo per sicurezza alimentare
- Cavalli come Fido, proposta di legge Pdl per il riconoscimento come animali da affezione
- Quote latte: Catania, serve contenere produzione fino a 31 marzo
- Il “cacciatorino” cresce del 9%. Giro d’affari 30 mln di euro
- Crisi: Federcarni, su tavola umbri meno carne e piu’ pasta
- Maltempo: Coldiretti, inverno rigido colpisce le mimose. –20%
- Pasto completo addio. Un italiano su tre si limita alla pasta
- Alla scoperta della vera pizza napoletana. Pizzaioli in tour da marzo a dicembre
- Pesca: Mipaaf, decreto stop pesce spada era noto da oltre un anno
- Carne di cavallo: terzo caso in Italia
- Scoperto in Germania formaggio contaminato da aflatossina
- Assolatte, Turchia rinvia a fine anno norme import formaggi
- Sequestrati in Puglia 1.500 kg di fitofarmaci nocivi
- A Con i piedi per terra: Lom a merz, chef per le terre del sisma, Efsa e claim pubblicitari
- 8-10 marzo a S. Giovanni In Persiceto (Bo) cioccolato e cake design
- 22-24 marzo a Faenza Mostra dell’Agricoltura e Mo.Me.Vi.
- Giornata mondiale del mais: Confagri, in Italia il comparto è frenato
- Nel Lunario frati questuanti e gioco del lotto
- Riparte dopo il sisma il caseificio La cappelletta di S.Possidonio
- Aumenta il lavoro in agricoltura: +3,6% di assunzioni nel 2012
- Inflazione in calo ma il carrello della spesa è sempre più vuoto
- Falsi braccianti agricoli: 130 denunce per truffa all’Inps
- Da mucca pazza a mozzarelle blu: un libro su tutti rischi a tavola
- Biologico: in E-R aumentano consumi e produttori
- In 30 anni dimezzato il numero delle aziende agricole
- Nuovo stop alla pesca del pesce spada
- Mortadella: ad ottobre un grande evento a Bologna
- Carne cavallo: la mobilitazione di Slow Food
- Pesca: Wwf, dai ministri Ue poca ambizione sulla sostenibilità
- Vino: boom export +7,5 nel 2012
- Carne cavallo: Coldiretti, ritirati 200 prodotti in 24 Paesi
- Carne cavallo: Confagri, applicare bene il sistema di rintracciabilità
- Albania: allarme latte, test finali saranno fatti in Italia
- Carne di cavallo: continuano le segnalazioni in Europa
- I prodotti Cirio nel “paniere” della FederazioneItaliana Cuochi
- Carne cavallo: Coldiretti, aumentano gli italiani che controllano provenienza
- Pac: De Castro incontra Ciolos e Potocnik, sostegno a riforma
- Crisi: Cia, clima di fiducia giu’ anche in agricoltura
- Pesca: Emilia Romagna finanzia interventi per qualificare tre mercati
- Difesa: nuove norme di passaggio pescatori poligono Foce Reno
- Formaggi: export record nel 2012
- Carne di cavallo: trovate tracce nelle polpette dell’Ikea
- Pesca: intesa Ue sui rigetti, al via dal 2014. Nel Mediterraneo nel 2017
- La dieta mediterranea riduce rischio cardiaco
- Il territorio del Parmigiano Reggiano punta al riconoscimento Unesco
- In Valpolicella 140 alunni danno vita al progetto “La scuola nel vigneto”
- Carne di cavallo: nessuna traccia nelle polpette dell’Ikea
- Ue chiede all’Italia il rimborso di 76,11 mln di spese Pac
- Riforma Pac: Agrinsieme, bene l’apertura sulle produzioni proteiche
- Pesca: Catania, si rinvierà l’ entrata in vigore dei rigetti
- Coldiretti, dalle urne il Parlamento più giovane e con più donne della storia
- Coldiretti: il 71% chiede l’etichetta d’origine, ma la Ue temporeggia
- “Codice della vite e del vino”: è uscita l’edizione 2012
- Carne cavallo: Ue anticipa il rapporto sull’etichettatura
- Unaproa, al più presto l’accordo interprofesionale
- Adriano Aldrovandi nuovo presidente Fruit Modena Group
- Carne di cavallo: Ikea blocca vendita polpette in Italia
- Le Baladin birrificio dell’anno a Rhex 2013
- Barilla cede a Lieken alla ceca Agrofert
- Carne cavallo: lontana l’origine in etichetta. Nel 2014 solo per suini, ovini, caprini e volatili
- Lavoro: Coldiretti, tornano nei campi studenti e pensionati
- Carne di cavallo: 16,5 mln di kg prodotti in Italia, 30 mln acquistati
- Carne di cavallo trovata nelle lasagne. A norma la carne della Nestlè
- A Con i piedi per terra: un nuovo kiwi giallo, macchine agricole per l’India, patentino per il trattore e sapori d’Abruzzo
- Riso: con guerra in Siria export crolla di quasi il 90%
- Croazia: stop agli acquisti di latte. Aflatossine troppo alte
- Come evitare le streghe
- Confagri e Cia, prorogare nuove norme patentino. Troppi oneri per le imprese
- Confagricoltura Piacenza: patentino trattore inutile aggravio
- L’agroalimentare, il bardigiano e il Po su “Parma economica”
- Ortofrutta: Agrintesa, fatturato supera 10 mln (+13%)
- Sol d’Oro da record. 9 paesi in concorso. All’Italia 13 medaglie su 15
- Agriturismo: il 2013 sara’ piu’ duro
- 11 imprese bolognesi ultracentenarie entrano nel registro storico nazionale
- Alto gradimento per il pane : un sondaggio a Prato
- Maltempo: dopo la siccità in E-R arriva il recupero delle riserve idriche
- Masterchef: l’avvocato, il pittore…la “Marietta”
- Inflazione: alimentari al top da febbraio 2009; vola prezzo verdura
- Aumenta l’emergenza specie invasive. Italia più colpita da zanzara tigre
- Expo 2015: l’eredità sarà un centro su ecologia e alimentazione
- Gli italiani riscoprono le ciaspole. Nel 2012 +27,3%
- Vino: al via “Benvenuto Brunello”
- Carne cavallo: maxisequestro dei Nas, arriva l’anagrafe
- Olio: italiani attenti a provenienza e qualità
- Paesi emergenti primi al mondo per colture Ogm
- Best Seller Award: New Holland è il più amato dagli agricoltori italiani
- Al “bio” non si rinuncia, ma si compra nei discount
- Quando il sughero sposa la tecnologia
- A febbraio e marzo le uova ANT
- L’eccellenza della cooperativa nel sistema vino
- Vino: 5 stelle per l’annata 2012 del Nobile di Montepulcianno
- Rombo ai carciofi
- Cupcake alla vaniglia con glassa di cioccolato bianco
- Vellutata di zucca
- Cuore di gelato
- Carne cavallo: Balduzzi, no allarmismi ma si lavora per la tracciabilità
- Il radicchio rosso di Treviso Igp svela il suo lato beauty in una tisana
- Buona annata per lo Speck Alto Adige
- L’Onu lancia anno della quinoa, ‘super cibo’ delle ande
- Presto solo colesterolo buono con il Pecorino Dop Toscana
- Pistoletto crea le etichette per il 25° di Ornellaia. Ricavato all’asta
- In Lazio accordo raggiunto sul prezzo del latte
- Agricoltura: Camusso, cancellare circolare ministero su voucher
- Tornano freddo e neve: l’inverno non è finito
- Più impresa, nuovo rapporto agricoltura-ambiente, meno burocrazia. Le richieste della Cia reggiana
- Bieticoltura: le richieste di Coprob al Ministro Catania
- Anbi: le proposte alle forze politiche
- Meccanizzazione: i trattori dell’E-R alla conquista dell’India, a marzo un campo prova in Punjab
- In crescita l’export agroalimentare
- 6 marzo a Manta (Cn) workshop sulla confusione sessuale in frutticoltura
- Emilia Romagna: Deliziando fa rotta verso Thailandia e Brasile
- Carne cavallo: Nas alla Nestlé dopo ritiro dei tortellini
- Carne cavallo: Coldiretti, uno scandalo alimentare all’anno
- Coldiretti: conclusi gli incontri con i leader politici
- Chianti Classico: vola export e nasce l’Accademia
- Bovini trasportati in gravi condizioni, multato imprenditore
- Moscato d’Asti Docg: non si allarga la zona d’origine
- Lavoro: cambiano le modalità d’uso dei voucher
- Carne di cavallo: Catania, il problema è la tracciabilità
- Il futuro dell’acquacoltura secondo l’Api
- Domenico Zonin nuovo presidente Unione Vini
- Nitrati: Ue prospetta procedura d’infrazione per alcune Regioni
- Quote latte: Catania, responsabilità di una parte politica
- Pesca: Sicilia revoca autorizzazione sul novellame
- 3 mila visitatori a Terni per Umbria for Winelovers
- Federcoopesca, da Manfredonia una ricetta anticrisi
- Arrivano succhi di frutta “oltre il biologico”
- Vino: i consorzi presentano l’anteprima delle nuove annate
- All’anteprima Vino Nobile il progetto ‘Salvasughero’
- Londra: i medici chiedono misure drastiche contro l’obesità dilagante
- San Leo ‘Capitale europea’ dei prodotti Bio
- Terremoto in Emilia: secondo bando per l’acquisto di attrezzature distrutte o danneggiate
- Benzina: Cia, 1 litro costa più di 1 kg. di arance
- Vino: Ruffino riporta il fiasco in tavola. E’ boom di vendite
- L’elezione del miglior sommelier veneto
- La mela di Biancaneve
- 3 marzo a Brescia gli antichi sapori dei frutti dimenticati
- Coupe du Monde de la Patisserie : Italia terza a Lione
- Caso Mandara: Consorzio di tutela, confermata libertà per l’imprenditore campano
- Aiab, 10 proposte per sviluppare il bio
- Crescono le coltivazioni biologiche, sono il 10% del totale
- Vino: IWFI, in calo export in Usa nel 2012, ma l’Italia domina
- Vini Veri, ingredienti in etichetta sia obbligo di legge
- La spagnola Ebro compra il 25% di Riso Scotti
- A Con i piedi per terra: dalla città alla campagna, una scelta diventa un libro; salumi e proverbi
- Carne di cavallo: l’Ue dà il via libera ai test
- Fanciulle da marito e fedeltà tra amanti nel Lunario della settimana
- Pesca: braccio di ferro tra governo e regione Sicilia sul novellame
- Bilancio Ue: Catania, buono il lavoro di Monti
- Imu: Cia e Confagri, l’agricoltura ha pagato più del dovuto
- Otto istrici salvate dal gelo sull’Appennino Modenese
- Assitol: vendite in frenata per l’olio d’oliva
- Commercio estero: Coldiretti, a tavola record di 31, 8 mld
- Frodi: Coldiretti, bene maxisequestro dopo legge salva olio
- Frodi: sequestrate 400 tonnellate olio in Puglia e Calabria
- Carne di cavallo: Ue, test anche per sostanze nocive. Un olandese il probabile responsabile
- Agroalimentare, dalla Regione Emilia Romagna 20 milioni per la competitività
- Agricoltura: Crpa, fotovoltaici e biogas sono complementari
- Pil: Cia, agricoltura in affanno. Pesano costi di produzione
- Pil: Coldiretti, in agricoltura cresce del 2,2%
- Granarolo cede Csl a gruppo Clerici Sacco
- Vino: è la Cina la nuova frontiera per la Toscana
- Fruit Logistica: Minguzzi (Fruitimprese), più sforzi verso la qualità e l’export
- San Valentino: Confagri; anemoni, rose o primule ma sempre made in Italy
- Carne cavallo: Coldiretti, test dna e’ fumo negli occhi
- Sequestrate 30 tonn. di prodotti ittici dalla Capitaneria di Porto di Ravenna
- A Rhex cappuccino da guinness.Avrà il nome del frate che lo inventò
- Via libera negoziato libero scambio Ue-Usa. De Castro, importanza straordinaria
- San Valentino: per un cin-cin romantico il 44% sceglie le bollicine
- Italia paese dei formaggi, cibo fresco più venduto
- La Ue introduce il “made in”. Coldiretti, ora anche per il cibo
- Europa Nostra lancia “I 7 siti piu’ a rischio di estinzione”
- Turismo del vino in Italia: i primi dati dell’Osservatorio
- Touring Club e ristoranti del Buon Ricordo portano a Milano il meglio del Sud
- L’agricoltura arriva dall’Oriente
- Il pieno…coi succhi di frutta
- San Valentino: l’amore tra storia e leggende
- Emak, al via il roadshow nazionale Oleo-Mac ed Efco
- Ismea: niente crisi per il bio, consumi +7,3%
- San Valentino: 1 su 3 regala fiori. La maggioranza niente
- Cresce l’importazione di miele dall’ Asia. L’allarme di Coldiretti
- Maltempo: Coldiretti, danni da neve per serre e piante
- Ue: bilancio 2014-2020 10,4 miliardi per pesca e Life
- Ue: riso tailandese conquista Igp europea
- Carne di cavallo: il caso al Consiglio dei Ministri Ue. Ispezioni in vari stati membri
- Guidi (Confagri), nel prossimo governo un hub per l’agroalimentare
- Il 60% degli italiani butta il cibo una volta la settimana
- Bio: Cia, Germania principale acquirente prodotti “made in Italy”
- Carne cavallo: Coldiretti, 30 mln kg importati in Italia nel 2012
- Ismea, bilancio agroalimentare 2012 cala domanda interna
- Macchine movimento terra e costruzioni: crolla mercato interno, bene export. I dati dell’Osservatorio
- Chef per passione cercasi: aperte le iscrizioni al Premio Marietta 2013
- Slow Food e M’illumino di meno. Tra i temi anche la lotta allo spreco
- Sis biogas: gamma completa di ibridi di mais e sorgo
- 15 - 17 febbraio a Piacenza torna Forestalia
- Zootecnia protagonista ad Agiumbria
- Spumanti italiani: export + 13%, boom sul mercato francese
- Papa: Cia, gesto forte e coraggioso. Coldiretti, pontificato attento alle campagne
- I vini dell’Emilia-Romagna sbarcano in Russia
- Mipaaf, su sito web il progetto “museo virtuale”
- Carne di cavallo: Ue, nessun problema per la salute, ma etichetta scorretta
- Neve: Coldiretti, in E-R 500 trattori contro big snow
- UNAITALIA dice no al blocco dei mezzi pesanti
- Carne di cavallo: Coldiretti, subito obbligo etichetta d’origine
- Maltempo: Coldiretti, trattori in campo contro il tilt delle consegne
- Università di Bologna “inventa” nuova varietà di kiwi
- La crisi fa decollare l’aperi-cena: rito di risparmio e socialità per 16,5 milioni di italiani
- Bistefani passa alla Bauli: ufficiale la cessione dell’azienda dolciaria piemontese
- Bilancio Ue: l’agricoltura limita i danni e spera nel Parlamento
- Appalti Mipaaf: chiesto giudizio immediato per 9 imputati
- Bilancio Ue: De Castro, ridotti i tagli all’agricoltura. Ora la palla passa al PE
- Ue: bilancio Pac; meno aiuti agricoltori, più aiuti alle aziende
- Bilancio Ue: Copagri, se confermato accordo al ribasso
- Per santa Apollonia si pianta l’aglio e lo scalogno
- A Con i piedi per terra: san Valentino, pataticoltura e reddito, l’Efsa e le api
- Nevone ER: 4,7 milioni per imprese agricole. Bando fino al 29 marzo
- Bilancio Ue: accordo raggiunto
- Cavalli maltrattati, 21 esemplari affidati al Corpo Forestale
- Vino: on line il data base viticolo italiano dell’università di Pisa
- Carnevale: con la crisi i dolci sono “fai da te”
- Il Prosciutto Toscano Dop registra il marchio negli Usa
- Nuove cucce ecologiche per cani
- Mipaaf, approvato il piano riassicurativo 2013
- Alce Nero-Mielizia, fatturato in crescita. + 8,5%
- ER: ristrutturazione all’Enoteca Regionale. Si ampliano gli spazi e l’offerta turistica
- Assosementi: a rischio la tracciabilità delle produzioni agroalimentari
- Sicurezza in primo piano ad Agriumbria
- Una nuova legge tutela i patriarchi verdi
- Ue: Italia capofila task force internazionale su biosicurezza
- Macellerie: Federcarni, errori di forma
- Vertice Ue: bozza, a Italia 1, 5 mld in piu’ per agricoltura
- Agroalimentare Veneto: la cooperazione cambia pelle
- Riso: Agrinsieme, piu’ aggregazione tra i produttori
- Maltempo: accordo tra Regioni per riparto fondi alluvione
- Coldiretti, dissesto causato da assenza degli agricoltori
- Ue: olio d’oliva, nuove etichette e più controlli dal 2014
- Vino: al via “La Selezione del Sindaco 2013”
- Controlli Cfs su etichettatura, in Umbria una macelleria su 5 non in regola
- Olio: Catania, l’etichetta trasparente tutela il consumatore
- Malalbergo comune verde: dall’asparago all’ortica
- Gastronomia: i vincitori di “Appennino Menù a Km Zero”
- Pesca: varata la riforma. Novità e commenti
- Pesca: Ppe, ok sostenibilità, ma non a scapito dei pescatori
- Pesca: Milana, con riforma 37.000 posti di lavoro entro il 2022
- Assolatte, Turchia vieta import formaggi italiani. Decisione assurda
- Bilancio Ue: Marini(Coldiretti),veto per evitare quote latte bis
- L’elite dell’ortofrutta italiana presenta a Berlino le innovazioni green
- Pesca: parlamento Ue approva riforma della politica europea
- L’Emilia Romagna racconta il suo lato bio e cosmopolita a Vinitaly
- Olio: Cno-Unaprol per nuovo sistema qualità nazionale
- Il miele siciliano batte la concorrenza: il successo spiegato da una ricerca
- Neve: un anno dopo le aziende della Romagna sono ancora nel dramma
- L’Italia “mangia” suolo al ritmo di 8mq al secondo
- Prezzi: Assobibe, energy drink in Italia sicuri e controllati
- Made in Italy: Marini (Coldiretti), 300 mila posti da lotta ai falsi
- Imu: Confagri, il nuovo governo la sospenda per i fabbricati strumentali
- Pomodoro: Confagricoltura, possibile crollo delle superfici
- Concluse con successo le spedizioni di kiwi in Corea
- Bilancio Ue: Catania, non escludiamo il veto
- Vino: svincolato stoccaggio vendemmia 2012 del Prosecco
- Contributi per l’innovazione nelle aziende agricole del ferrarese
- Fao: ricompensare agricoltori per servizi ambientali
- Inflazione: Copagri, ampio gap tra prezzi all’origine e al consumo
- Energy drink: Coldiretti, i consumi dilagano ma rischi per la salute
- Ambiente: Ispra, ogni anno perdiamo 340 mq di suolo a testa
- Riso: Confagri, quotazioni insoddisfacenti
- Ue: via libera all’import di suini dagli Usa
- Sit-in sotto la sede dell’Arsial per dare terre ai giovani
- Dall’Europa arriva il sì alla carne di manzo trattata con acido lattico in Usa
- Negli Usa addio snack, il governo propone di bandire merendine grasse
- Neonicotinoidi: Rabboni (E-R), Ue acceleri divieto
- Marche: Coldiretti, a un anno dal “nevone” gli agricoltori non hanno visto un euro
- Spreco: quello che si butta in Europa nutrirebbe 200 milioni di persone
- Pesca: Ue, armatori e pescatori chiedono di rivedere la riforma
- Da Agia-Cia 10 punti ai capi delle coalizioni
- Bilancio Ue: Catania, bisogna chiudere bene la partita
- Il “giardino in tempo di crisi”, concorso per studenti e neolaureati
- Crescono le aziende agricole in rosa. Al via le attività di Coldiretti Ferrara
- Sicurezza alimentare: sequestrati 350mila litri mosto nel barese
- Confagri: Anga firma a Napoli tre accordo per giovani
- Ortofrutta: Interprofessione, serve stima produzione agrumi
- Giovani agricoltori: Anga, 32 anni in media, il 93% gestisce azienda di famiglia
- Api: Slow Food, sospendere neonicotinoidi
- A Con i piedi per terra: prodotti tipici sugli sci, ortica in tavola e Carnevale
- Agricoltura: nel 2012 investimenti per 1,2 mld grazie ai Psr
- Lune e Cieli: San Biagio e il singhiozzo
- Mozzarella: Braga, possibili accordi bilaterali con Paesi Ue
- Il 2 febbraio è la Candelora: dall’inverno semo fora?
- Ogm: Basf ritira domande autorizzazione per tre patate transgeniche
- Pomodoro sottocosto: Confagri, il foggiano rischia di perdere produzione da primato
- Olio: i numeri del 2012. E Unaprol ospita un vertice sui controlli
- Jimmy Ghione nominato da Coldiretti “cavaliere dell’agricoltura” per la tutela del Made in Italy
- Umbria: pronta mappa zone danneggiate da alluvione di novembre
- Asiago DOP: sulla neve è alleato dei fondisti
- Nitrati: Cia, a febbraio si possono spandere liquami su zone vulnerabili
- Ministro agricoltura francese a Bologna per la lotta agli sprechi
- Grano duro: semine in forte calo
- Al via concorso RuraLand per l’ecosostenibilità
- Neonicotinoidi: Panella (Unaapi), vittoria a metà
- Bologna: il ministro francese Garot all’Ipercoop Lame per conoscere “Brutti ma buoni”
- Coldiretti, con il letame calano i nitrati. I risultati di un studio europeo in Emilia Romagna
- Benessere suini: Catania, Italia in linea Ue non rischia procedura d’infrazione
- Ortofrutta più sicura con gli imballaggi di cartone
- Olio: al via legge salva Made in Italy, scattano i controlli
- Ippica: decreto Mipaaf-Mef, sbloccati 30 mln per premi 2012
- Agrinsieme: Gardini, difesa del reddito non ha colore
- Pesca: Alleanza Coop, ok al programma triennale. E’ indispensabile
- Emilia Romagna: agriturismi ed energie rinnovabili, nuove possibilità di contributo
- Il 2 febbraio si festeggia il Pasta Madre Day
- Pesca: ministro Catania adotta programma nazionale 2013-2015
- Giù gli iscritti all’Università ma in agricoltura ci sono più laureati
- Vino: calato nel 2012 il consumo di spumante
- Cia, obbligo elenco clienti e fornitori dal 2014
- In 12 anni si è perso il 24% delle aziende agricole
- Confcooperative: Massimo Coccia nuovo presidente Emilia Romagna
- Agricoltura: maxi truffa a Stato e Ue: 20 arresti in Campania
- Api: la Commissione Ue propone stop di 2 anni per neonicotinoidi
- Sul sito del Mipaaf l’elenco dei controlli alle imprese
- I prezzi agricoli cresciuti meno di quelli industriali
- 15-17 febbraio Lucca si tinge di verde con l’olio novello
- Confcooperative: Maurizio Gardini eletto presidente al posto di Marino
- Mipaaf: la dichiarazione di calamità attiva gli aiuti, non c’è discrezionalità
- Morto Lucio Mastroberardino, presidente Unione Italiana Vini
- Assica: on line il nuovo sito
- Corte dei Conti: allarme frodi agricole in Ue
- Nitrati: le associazioni agricole dell’E-R chiedono chiarezza a Errani
- Prima del Torcolato, la pioggia non ferma Breganze
- Crisi: Cia, aziende agricole ancora pessimiste sul futuro
- Zone vulnerabili ai nitrati: gli agricoltori “offesi” dall’assessore Freda
- Il Cile nomina chef Bottura “Ambasciatore dell’Agroalimentare”
- Alimentare: Gdo preoccupata per il calo dei consumi
- Nasce PeraItalia, 9 imprese emiliano-romagnole insieme per lanciare la pera italiana nel mondo
- Sequenziato il genoma di 90 tipi di ceci
- Parmigiano Reggiano: dopo il sisma rallenta la crescita
- Ue: olio più trasparente. Nuove regole in arrivo per bar e ristoranti
- Ortofrutta, le Pere Abate IGP dell’Emilia-Romagna in Usa
- Dal detersivo con le erbe, allo yogurt scaduto per pulire l’ottone. I consigli di Coldiretti Donne Impresa
- BioEnergy: Italia produce 12 mln tonn scarti agroindustriali
- Ortofrutta: “Protagionisti” premia Ciardiello della Coop Sole di Caserta
- Coldiretti Marche, sistema elettronico Ue non obbligatorio
- Alimentazione: consultazione pubblica Ue su frutta a scuola
- 23-26 febbraio a Rimini arriva Rhex, ospitalità e ristorazione
- Ogm: Catania a Clini, valutare clausola di salvaguardia Italia
- Pesca: Rabboni, per aumento passaggi in poligono Foce Reno
- Nitrati: assesore Freda, non ci sono condizioni per revisione aree
- Nasce a Napoli la Federazione associazioni della pizza
- Ortofrutta: consulente Obama, verso sblocco export in Usa
- Anche gli agromeccanici inseriti nella Pac
- Cisi: Confagri, cala drasticamente il consumo di fiori. Invendute anche le Stelle di Natale
- Vinitaly nel Mondo diventa International e inaugura il 2013 a New York e Miami
- Pesca: riforma Ue entro giugno. Delicata la ripartizione dei fondi
- Filiera latte: tre idee per affrontare l’emergenza aflatossine
- Nitrati: sit in agricoltori emiliano romagnoli in Regione per confronto ambientale
- Olio: Unaprol, ottime performance sui mercati americani
- Quote latte: nuovo richiamo del ministro Catania ai produttori
- Bilancio Ue: Catania, l’Italia si opporrà ad accordi al ribasso
- Ferrara: dal 7 al 10 febbraio si festeggia il Carnevale estense
- Il 12 febbraio a Borgo Tossignano sagra dei maccheroni e sfilata dei carri
- A Bellaria Igea Marina torna la fiera di Sant’Apollonia
- Al via Unaitalia, nuova realtà associativa del comparto zootecnico
- Crisi: 2013 nero per le imprese giovani. Coldiretti, in calo di oltre 20 mila unità
- Vino: Consorzio Valpolicella, tra i produttori è tornata la fiducia
- Amarone, ancora più buono grazie al clima caldo
- Nitrati: oggi a Bologna la protesta di Cia, Confagri e Copagri
- Riforma Pac, Arepo soddisfatta per le novità sui prodotti di qualità
- Zucchero: filiera, bene Parlamento Ue sull’estensione delle quote
- A Con i piedi per terra: frutta, verdura e la tradizione del “disfare” il maiale
- Consulente di Obama in visita a Caab Bologna
- I Giorni della merla
- Nitrati: a rischio i premi Pac. Le Regioni della pianura Padana scrivono al Governo
- Al Sigep l’Italia vince il mondiale della panificazione
- Confagri, urge l’accordo sul prezzo del pomodoro da industria
- Giovani in agricoltura: Cia, in Emilia Romagna in calo del 46,8% rispetto al 2000
- Rubano 40 forme di Parmigiano Bio, arrestati nel bolognese
- Coldiretti: Pac, Parlamento premia rendita e non lavoro
- Consumi ancora giù, anche alimentari: salvi i discount
- Confagri: nel primario crisi e riorganizzazione
- Riforma Pac: Lipu e Wwf, grave danno all’ambiente
- Mipaaf: approvato il nuovo piano assicurativo 2013
- Expo 2015: al via La Giornata Mondiale delle Cucine Regionali italiane
- Nitrati: Freda, delibera di giunta tutela la salute. Nessun accanimento contro allevatori
- Sestola: prodotti tipici sugli sci per parlare di giovani e agricoltura
- Confagri Foggia, il grano in borsa un segnale di maturità
- Agriturist, il piano strategico per il turismo è già vecchio prima di nascere
- Tonno: Federccopesca, regole ferre ma si pesca di più
- Quattro Dop insieme con “Fromages d’Italie”
- Coldiretti: Marini riconfermato presidente, Tonello vice
- Cicerchiata : carnevale abruzzese
- Pignolata di Carnevale
- Ue: Comagri approva riforma Pac
- Elezioni: Coldiretti, l’agricoltura pesa. 1,6 mln gli associati
- Coldiretti: bene i Nas. –24% il consumo di cibi etnici
- Sequestrate dai Nas conserve cinesi con scadenza falsificata
- Oltrepo Pavese: week end in montagna e in moto nella bassa collina
- Ismea: nel 2012 prezzi agricoli +2,1%
- Vino: Fedagri, su nuove norme export semplificare le procedure
- Ue: al voto in Comagri la riforma della Pac
- Pesca: Federcoopesca, 42 barche flotta italiana tonno rosso 2013
- Riforma Pac: Cia, dal Parlamento Ue primo passo importante
- Api-Confagri: trote nelle mense scolastiche grazie a intesa con Regione Lombardia
- Terre demaniali ai giovani: Catania, ci sono resistenze del Mef
- Florovivaismo: in crisi settore da 3 mld di euro
- Agriumbria prepara la 45° edizione
- Vino: Veneto record nell’export, copre il 31% del sistema paese
- Creato in Australia un buon vino rosso “curativo”
- Si celebra a Brescia il Gran Trofeo d’Oro della Ristorazione
- Alimentare: Barilla Center, la crisi ha tagliato gli sprechi del 57%
- Amarone 2009: -10% la quantità, ma qualità ottima
- Italia più attenta sull’acqua, 175 litri a testa al giorno
- Nitrati: organizzazioni agricole ER, non comprendiamo la Regione
- Ogm: Bruxelles, prima le regole poi si decide
- Istat: agricoltura, diminuisce numero aziende cresce dimensione
- Sisma: “Ristoranti Aperti” un’iniziativa per aiutare il ritorno alla normalità
- Dolce artigianale e panificazione: c’è voglia di impresa
- Direttiva nitrati: Confagricoltura Pc, decisione indifendibile nel momento della crisi
- Crisi: Cia, nel 2012 il 60% famiglie ha “tagliato” sulla tavola
- Fame nel mondo: al via campagna Unep-Fao contro gli sprechi
- Apicoltori a PE, stop a ogm e pesticidi
- Vino: Winenews, 2013 porta inasprimento burocratico
- Lingua blu: quasi 10.000 i capi morti in Sardegna
- Nitrati: Coldiretti, Regione Emilia Romagna è contro gli allevatori
- Istat, si pranza meno a casa. Cena pasto principale
- Aflatossine: Guidi, il mondo delle imprese attende risposte efficaci
- Nasce il “Fiano delle Puglie”. Costituito oggi il Comitato promotore
- Riforma Pac: De Castro punta ad ampie convergenze
- Coldiretti: crollano i consumi di pesce e non si salva il venerdì di magro
- Direttiva nitrati: assessore ER, Italia viola le norme Ue
- Notifica informatica delle aziende bio: c’è tempo fino al 31 marzo
- Vino: Italia e Francia leader nella produzione e nell’export
- 25-27 gennaio a Bologna “In vino veritars”
- 15-17 febbraio Montichiari (Bs) Fiera agricola zootecnia italiana
- Due giovani italiani campioni del mondo juniores di pasticceria
- Gas: Coldiretti, bene taglio bollette dopo +13,4% del 2012
- Gelato: a marzo la prima giornata europea
- Piadina romagnola: nuovo passo verso Igp
- A “Con i piedi per terra”: in tavola avanzi e castagne, poi Marca e la grande distribuzione
- Lune e cieli: San Sebastiano porta la neve in mano
- L’Abate Fetel dell’Emilia Romagna protagonista a Fruitlogistica
- Piccoli di bufali fatti morire di fame. Sequestrate due aziende nel casertano
- Nasce il Food Manager per dare competitività alla filiera alimentare
- Cia, allarme per nuovi adempimenti da Decreto Sviluppo
- Vino: assessore Stefano, in due anni la Puglia avrà 5 nuove doc
- Emilia Romagna: “sportello” on line per combattere la burocrazia
- Conserve Italia: solidarieta’ per il sisma
- Marche: on line “Perdutamele” ricettario con mele antiche
- Pesca: Alleanza Coop, attesa per la riforma Ue. Molte le novità
- Turismo: a Bologna cresce quello in campagna (+50% in 5 anni)
- Alimentare: è caro pasta, in 5 anni prezzo + 36,6%
- Agroenergia: Quinto conto energia opportunita’ per allevatori
- Maltempo: stato di calamità per alcune regioni. Aiuti con Fondo di solidarietà
- Quote latte: Fedagri, vicenda negativa che discrimina le coop oneste
- Direttiva nitrati: non ci siamo! La Cia di Reggio Emilia critica l’assessore Freda
- Nasce Agrizeromatching, 120 aziende iscritte
- Tiene l’agricoltura veneta. Su fatturato, occupati ed esportazioni. Giù imprese e produzione
- Contro i malanni di stagione arriva la dieta antigelo
- Coldiretti: oggi festa del patrono per 600 milioni di animali
- Pac: incontro De Castro-Coveney. Definito programma di lavoro e agenda
- Gelato: il mercato italiano è saturo, si guarda all’estero
- Consumi: Tassinari (Coop Italia), italiani fanno spending review in casa
- Ue: invasione prodotti cinesi, agricoltori chiedono misure antidumping
- Neonicotinoidi: la replica di agricoltori e cooperative
- Maltempo: Confagri, allerta e forti disagi nelle campagne
- Ue: sos api, inquietante rapporto Efsa su uso neonicotinoidi
- Quote latte: Coldiretti, dopo 3 anni rischio multe da 40 mln
- Unione Bonifiche ER: 5° edizione del concorso rivolto alle scuole
- Commercio estero: è record storico per il made in Italy a tavola
- Ungulati: aggiornata Carta Vocazioni Faunistiche della Regione Emilia-Romagna
- Macchine agricole: mercato ai minimi storici
- Pesca: Lega Pesca, abbassare i limiti delle biotossine per i molluschi
- Le proposte di Slow Food in vista delle prossime elezioni
- Bene vendite e fatturato. La grande distribuzione fa festa a Marca
- Radicchio sulla neve, da Cortina a Roma
- Crisi: - 30% spese famiglie con ritorno economia domestica
- Maltempo: Cia, per neve a rischio consegne prodotti agricoli
- Unesco: Langhe-Roero e Monferrato candidate a patrimonio dell’umanità
- Alimentare: dazi record da Norvegia, Ppe vuole una pronta reazione
- Quote latte: perquisite le sedi della Lega a Milano e Torino
- Molino Grassi: pane Qc per l’Emilia del sisma
- Grandine in Sicilia, agricoltura a rischio
- Worldwatch Institute: l’agricoltura biologica chiave per un sistema alimentare sostenibile
- Arianna Ruzza guida Agriturist Emilia Romagna
- Assolatte, domani giornata mondiale del Tiramisù
- Maltempo: Coldiretti, mobilitati i trattori spazzaneve
- L’inflazione frena ancora, ma il carrello resta al top
- Agricoltura: Coldiretti, donne manager salgono a 300.000
- Ambiente: ogni minuto desertificazione ‘mangia’ 23 ettari terreno
- Il biologico deve essere ogm free? Bruxelles lancia la consultazione tra i consumatori
- Agriturismo 2012: bene Pasqua e fine anno, male tutto il resto
- Borsa: nasce Agrex, al via future sul grano duro. Obiettivo stabilizzare i prezzi
- Direttiva nitrati: Confagricoltura Piacenza, Bruxelles è più possibilista della Freda
- Assica partner di “Tuttofood” fino al 2021
- Pesca: Legapesca, inaccettabile ritardo indennizzi per il fermo
- Vino: Winenews, fatturati 2012 in crescita (+4%) per export
- Coca Cola sempre più “diet”, campagna contro l’obesità
- Ogm: Efsa pubblica i dati su mais NK603
- Ambiente: Freda, no fondi Ue ad agricoltori che inquinano
- Consumi: Nielsen, vendite Gdo 2012 – 1,5%
- Pesca: oltre 73.000 controlli della Guardia Costiera nel 2012
- Agricoltura: Ismea, costi +0,4% a novembre
- Coldiretti Latina, spiragli per la vertenza latte
- Istat: Coldiretti, cala la produzione made in Italy
- Aria polare , ondata di gelo e neve su molte regioni italiane
- Cavolo viola e pera speziata. Dai laboratori Cra prodotti mirati al benessere
- Agriturismo: Coldiretti, oltre 6 milioni di presenze nel 2012
- Ciolos, prodotti a km 0 tra le novità Ue del 2013
- De Castro, rinvio nuova Pac a rischio 22 mld di tagli
- Cia Ferrara, agricoltura bene primario
- Vino: -7% i brindisi delle feste. Spesa in calo del 9%
- A Con i piedi per terra: cucina lucana, SporTina, visual food e il lunario
- Lune e cieli: il maiale di sant’Antonio
- Cia Reggio Emilia, sulla Direttiva Nitrati nessun ‘azzeramento’
- Terremoto, 269 le domande di risarcimento per oltre 24 milioni di euro
- Assegnate le borse di studio Consorzio Aceto balsamico Modena Igp
- Calorie: l’Efsa fissa il fabbisogno giornaliero
- Aflatossine nel mais: Coldiretti Veneto, e’ grave problema
- L’analisi dell’agricoltura veneta
- Florovivaismo in forte crisi. Asproflor, serve bonus gasolio
- Dagli Appennini alle Ande vino emiliano romagnolo e bere consapevole
- 17 gennaio a Roma gli allevatori italiani festeggiano Sant’Antonio abate
- Pac: Mazzotti (E-R), penalizzato sviluppo rurale
- Granarolo acquisisce la francese Compagnie Du Forum
- Arriva il freddo: allarme nei campi dopo le alte temperature di questi giorni
- 19-23 gennaio: cake design protagonista a SIGEP
- Elezioni: ministro Catania verso candidatura in coalizione Monti
- Ente vini bresciani: Sante Bonomo è il nuovo presidente
- Pac: Parlamento Ue accelera su riforma ma si teme per bilancio
- In rialzo i prestiti alle imprese agricole
- Pac: Coldiretti, molti i nodi da sciogliere nel 2013
- Il 19 gennaio tutti in marcia tra le vigne del Soave
- Fao: in calo i prezzi degli alimentari, -7% nel 2012
- Nel mondo la metà del cibo comprato finisce nella spazzatura
- Vino: ancora negativo l’export negli Usa, ma crescono le bollicine
- Pac: incontro De Castro-Schultz, fase decisiva per riforma
- Consumi: Copagri, il 2013 sia anno di minore pressione fiscale
- Nasce Agrinsieme, unione di 5 sigle. Non c’è Coldiretti
- Europe Direct: l’Italia informa in 48 sportelli
- Tra Epifania e Carnevale ogni dieta vale
- Mais uccide parassita
- Svezia: arrivano gli orti sui tetti
- Consumi: Coldiretti, più pasta e meno frutta e pesce nel 2012
- Dopo il sisma, un 2013 ricco di progetti per la Bonifica dell’Emilia Centrale
- Anbi: l’acqua è fattore economico determinante per la ripresa
- Siccità: Coldiretti Ferrara, domande per gli aiuti entro febbraio
- Aspartame: l’Efsa lancia consultazione pubblica, parere definitivo a maggio
- Surgelati: meno sale e più monoporzioni. Come cambia il mercato
- Filiere dell’innovazione premiate dalla Rete Rurale europea
- Redditi agricoli: Italia fanalino di coda in Ue. Confagri, puntare sull’export
- Colazione con pandoro e panettone scontati
- Rischio chiusura per il mercato fiori di Sanremo
- Veneto: un’azienda agricola su tre è in rosa. Le proposte delle donne di Coldiretti
- Pesca: Legapesca, integrare aiuti demolizione Alto Adriatico
- Lavoro: Cia, puntare su agricoltura per creare occupazione
- Disoccupazione giovanile: Coldiretti, agricoltura in controtendenza
- Apofruit Italia: novità ai vertici della cooperativa ortofrutticola
- Usa: creata task force contro la Drosophila suzukii
- Benzina: Coldiretti, il 2012 è stato record degli aumenti, +14,2%
- Agricoltura: Cra assume 61 ricercatori
- La denuncia di Legambiente: Italia viola norme Ue sulle acque
- Faenza: Presepe in segatura, cera d’api e sabbia
- Creazzo(VI): Sagra del Broccolo Fiolaro 14a edizione
- Campogalliano(MO): La Pcaria, il Maiale in Piazza 2013
- Crisi: 2013 più duro per quasi la metà delle famiglie. I dati di un’indagine Coldiretti-Swg
- Vino: 690 mln per i brindisi delle feste
- L’export di prodotti agroalimentari vola ai massimi storici
- A “Con i piedi per terra”: potatura del vigneto, tradizioni e solidarietà
- Befana, tra dee pagane e re magi cristiani
- I dolcetti dell’Epifania
- Il Lunario della Befana
- Lega pesca, le nuove regole per la campagna del tonno rosso 2013
- Inflazione: Coldiretti, spesa tagliata per 6 italiani su 10
- Inflazione: Cia, tavola low cost per il 34% degli italiani
- ER: annata agraria 2012, stabile la Plv. Oltre 4 miliardi e 300 milioni
- Nasce il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative
- Inflazione: in 2012 carrello spesa sale al 4, 3%, top dal 2008
- Gas: Coldiretti, sostituito da stufe e camini +26% import legna
- Meteo: Coldiretti, anticipo di primavera dopo un 2012 con caldo record
- Da oggi in vigore regole Ue su qualita’ prodotti
- Con la crisi tornano frutta e dolci nella calza della Befana
- Legapesca partner di un progetto Ue per la molluschicoltura
- In Polonia stop a patate e mais ogm
- Ue: Catania, evitato il disimpegno dei fondi per agricoltura e pesca
- Coldiretti, 2 kg in piu’ da smaltire con la fine cenoni
- Risicoltori in allarme per i prezzi troppo bassi
- Emilia Romagna: 10 milioni di euro dalla Regione per la realizzazione di invasi irrigui
- Pienamente operativo il nuovo Consorzio Agrario dell’Emilia
- Capodanno: Coldiretti, mezzo mld avanzi su tavole degli italiani
- San Silvestro buono, poi “EVA” porta pioggia e neve
- Il futuro nelle cipolle
- Annata da record per la produzione di Grana Padano: 4,7 mln di forme
- Il 5 e 6 gennaio a Fornovo di Taro (Pr) torna il Raduno Nazionale di Befane e Befani
- Capodanno: riti a tavola nel mondo
- Bonifica: da E-R 460 mila euro per ripristino opere
- Capodanno: in calo i vacanzieri (-17%), ma l’agriturismo è in controtendenza
- Capodanno: cotechino e zamponi superstar, scelti dal 62% degli italiani
- Segui la stella. I Presepi in Emilia Romagna
- A Vegia in Piaza: a Terra del Sole (Fc) fino al 6 gennaio
- Energia pulita: al via incentivi per rinnovabili
- A Con i Piedi per Terra la tradizione del Vin Santo, biodiversità, meteorologia e il lunario
- Capodanno: Cia, il cenone costa meno di un pieno di benzina
- Pesca: E-R stanzia 1,2 mln per il comparto
- Vino: un 2012 a vele spiegate per l’export
- Stapperemo 90 mln di bottiglie ma il brindisi è low cost
- Capodanno: il cenone costa il 4% in più ma c’è il menu anticrisi
- Sequestrate tonnellate di prodotti ittici illegali in tutta Italia
- I 50 anni della cooperativa Dragone di Pavullo
- Enoteca dell’Emilia-Romagna: il 30 dicembre un brindisi in musica
- San Silvestro: chi era costui? Il lunario di Andrea Malossini
- Capodanno: Confesercenti, 2 mld per il cenone ma spesa in calo
- Spumante: raddoppia export verso la Francia
- Agricoltura: in Puglia superati obiettivi spesa Psr
- E’ tempo di lenticchie: ne mangeremo 5 milioni di chili
- Natale: un italiano su tre ricicla i regali ricevuti
- Brindisi delle feste: una campagna per riciclare i tappi di sughero
- Natale: Coldiretti, spesi 2,5 mld ma senza sprechi
- Natale: ecco i piatti più caratteristici di ogni Regione
- Natale: Coldiretti, tra Natale e Capodanno 2,5 mld a tavola
- Natale: in Emilia-Romagna la tavola delle feste costerà 330 milioni di euro
- Sisma: da Ue 43,6 mln fondi rurali per le imprese agricole dell’E-R
- Con i piedi per terra: il panettone, la tavola e le tradizioni delle feste ricordando Tonino Guerra
- E-R: record di manodopera straniera in agricoltura, un lavoratore su tre arriva dall’estero
- Il ceppo di Natale
- Ue: scoperto sostituto dell’anidride solforosa per conservare alimenti
- Ortofrutta: approvato il decreto per la commercializzazione della IV gamma
- Pesca: scatta la deroga per le festività
- Olio d’oliva: produzione -12% per caldo e siccita’
- Il “mondo Prosecco” si tutela: stop in Germania alle imitiazioni del nome
- ER: Grano duro di qualità per la pasta Barilla. Firmata l’intesa per la campagna 2012-2013
- Feste di fine anno: Confagri, gli italiani non rinunciano al brindisi
- Migliorare la sicurezza in agricoltura. Un accordo tra Inail e FederUnacoma
- Sicurezza alimentare: sequestrati 7 quintali di pesce congelato
- Cristian Moretti è il nuovo direttore di Agrintesa
- Vino: Confagri Piacenza; allergeni in etichetta. La norma penalizza i produttori
- Operazione Santa Claus. I Nas di Bologna sequestrano 30 tonn. di materie prime per dolci natalizi
- Strascinati al ragu’ di Natale
- Natale, Coldiretti, attese temperature primaverili
- In Veneto crescono i farmers market. +64% rispetto al 2009
- ER: nell’anno della grande siccità Cer da record
- La Cia e i giovani: appuntamento a Sestola il 25 e 26 gennaio
- Ricerca Bologna: un orologio cosmico misurera’ l’invecchiamento dei fossili
- Produzione, multifunzionalità, green economy nell’annuario dell’INEA
- Dalle Regioni parere favorevole al ddl Catania
- Sardegna: filiera del grano duro, sul mercato 28 tipi di pasta e 6 “carasau”
- Api-Confagri, il pesce di allevamento protagonista nel menù delle feste
- Emilia Romagna: 30 milioni di euro per l’internazionalizzazione
- “Mezzo secolo della Romagna dei vini”. Un volume per i 50 anni del Consorzio Vini di Romagna
- Olio: da marchi a import, ecco la legge salva made in Italy
- Legge stabilità: Confagri, bene proroga cambio regime fiscale
- Aidepi; panettone, pandoro e torrone sfidano la crisi
- Legge “salva olio”: Confagri, tanta burocrazia e molte criticità
- Lega pesca, reti illegali nel mirino della Ue, fare chiarezza
- Assica, nuove prospettive export prodotti salumeria
- Terremoto: Ue, ok a 2,66 mld aiuti Stato agricoltura italiana
- Ortofrutta: Catania, Ue invii giusti segnali al settore
- Sisma: Coldiretti, bene decisione Ue su aiuti di stato ma occorre meno burocrazia
- Un Natale difficile per i pensionati delle aree rurale: il 70% su soglia povertà
- Il bilancio di Paolo De Castro per il suo anno di lavoro
- Pac: Catania, tanti risultati raggiunti ma il negoziato va avanti
- Natale: Coldiretti, gli italiani spenderanno per la tavola 4,3 miliardi e sprecheranno meno
- Olio: Catania, a gennaio attendiamo nuova etichetta europea
- Pesca: l’Europarlamento vota misure per limitare sfruttamento dei mari
- Olio: approvata in extremis legge salva Made in Italy
- AssoDistil; le distillerie soffrono, ma resistono
- Natale: con crisi 64% famiglie piu’ attente al “riciclo”
- Cia, mercati sempre piu’ invasi da pomodori Marocco
- Assomela, produzione a 1 mln e 939 mila tonn.(-15%)
- Sisma, fino al 10 gennaio il bando per le attrezzature agricole danneggiate
- Tonno rosso: per l’Italia nel 2013 quota in aumento, quasi 2000 tonnellate
- Pesce: prezzi dimezzati rispetto al 2011
- 22 dicembre a Tenno (Tn) ultima tappa di Girolio d’Italia
- Colture industriali: Confagri Piacenza, tempo di bilanci e di programmazione
- Sulla tavola di Natale tornano i “pesci dimenticati”
- Parmigiano Reggiano, Aceto Balsamico e Grana Padano sul podio di Qualivita
- Riforma Pac: Rabboni, sostenere Europarlamento
- L’Aceto balsamico di Modena Igp per la seconda volta sul podio Qualivita
- Coldiretti: in Emilia Romagna cala la plv del 2%. Pesano siccità e terremoto
- Agriturismo: 250.000 “in fattoria” per le vacanze di fine anno
- 12 miliardi di euro il fatturato a consumo di Dop e Igp
- Con Vivit vini biologici e biodinamici protagonisti a Vinitaly
- Imu: Coldiretti, terreni + 127 mln ora chiarezza su fabbricati
- 24 dicembre-6 gennaio: a Modigliana torna E Zoc Ed Nadel
- Il 22 dicembre a Modena lo street food degli chef
- Mauro Tonello confermato presidente Coldiretti Emilia-Romagna
- Natale: resiste la tradizione del brindisi, 162 mln di bottiglie tra spumante e vino
- Quote latte: Eurodeputato Lega deve pagare 182 mln di euro
- Legge di Stabilità: proroga per la mozzarella Dop
- Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale UE il Pacchetto Qualità
- Vino: Ricci Curbastro, bene accordo gruppo Ue
- Prosecco Superiore: crescita e sostenibilità
- Riforma Pac: Ciolos, deve entrare in vigore il 1° gennaio 2014
- Vino: marcia indietro dell’Ue su liberalizzazione impianti
- A “Con i piedi per terra” champignon e salumeria in vista delle feste
- Per San Tommaso tira il tacchino per il naso…
- Focaccia con l’uva
- E’ nata l’associazione nazionale oli monovarietali
- Grana Padano, vola l’export. Dal sisma danni per 70 mln di euro
- Biodiversità: Wwf; in Italia 1107 nuove specie censite, 176 quelle sparite
- La Spesa in Campagna della Cia arriva seconda in Europa: premiata dal Commissario Ciolos
- Coldiretti: nel Decreto Svilippo modifiche all’applicazione della direttiva nitrati
- La fragola “ferrarese” Clery prima anche in Canada
- Meno sale nei piatti pronti, intesa ministero salute-aziende
- Maltrattamenti di animali, blitz della polstrada in varie regioni
- Assobirra, la “bionda” spopola sulla tavola di Natale
- Ue: Ciolos, regolare l’autorizzazione di nuove vigne
- Natale: Cia, sulle tavole meno brindisi ma tutti “tricolori”
- Olio: Unaprol, attesa per legge salva made in Italy
- Vino delle feste no problem con i consigli di Enoteca Regionale Emilia Romagna
- Maltempo: Coldiretti, mobilitati migliaia di trattori “spazzaneve”
- Denunciati due bracconieri in Valle Baiona (Ra). Cacciavano anatre di notte e con mezzi non consentiti
- Tabacco: Coldiretti, la nuova direttiva Ue condanna le imprese italiane
- Etichette alimentari: Ue bandisce quelle ingannevoli
- Agricoltura: Cia, in nuova legislatura più attenzione al settore
- L’abete di Natale per conservare la tradizione e preservare l’ambiente
- Forestale: nel 2012 accertati 12mila reati e illeciti per 23 mln
- Tre nuove varietà di lampone brevettate nel 2012 dalla Cooperative S.Orsola
- Le cooperative agricole continuano ad investire
- Pesca: rifinanziata la Cassa integrazione per il 2013
- Inflazione: Cia, tavola e’ “low-cost” per 1 famiglia su 3
- Inflazione: Codacons, stangata da 874 per famiglia 3 persone
- Inflazione: Coldiretti, frenata carrello spesa salva cenoni
- Inflazione: Istat, aumento carrello spesa frena a 3,5% a novembre
- Redditi agricoli: De Castro, sostanziale tenuta per l’Italia
- Riso: per Sis è una buona campagna
- Trasporto bestiame: PE chiede più sanzioni e limite di 8 ore
- Ismea: a novembre lieve calo dei prezzi agricoli
- Natale: eno-appassionati sognano viaggio in Borgogna o vigna
- Imu: sospeso sit-in delle organizzazioni agricole
- Eurostat: reddito agricolo europeo in lieve aumento
- Agricoltura: Catania, su revisione aliquote Imu faro’ verifiche
- Diossina: abbattute 300 pecore contaminate a Taranto
- Frodi: finanziamenti illeciti Ue in agricoltura, 5 arresti
- Alberto di Monaco sceglie a Modena i suoi doni natalizi
- Ue: Almunia lancia uno studio sul settore della distribuzione
- Naturitalia compie 10 anni e brinda all’insegna della solidarietà
- Quote latte: sistema verso la fine ma l’Italia rischia multe
- E-R: al via bando per la promozione di Dop e Igp
- Fisco: Cia, il Governo rispetti gli accordi sull’Imu
- Corruzione al Mipaaf: truccate anche le gare per le iniziative nelle scuole
- In Emilia-Romagna aumentano le aziende agricole condotte da donne
- Quote latte: Ciolos, non servono più
- Ministero Agricoltura: GdF scopre diffusa corruzione, 11 arresti
- La crisi aiuta l’illegalità: cresce il caporalato al Nord
- Latte: Cia, l’accordo sui prezzi risponde alle esigenze degli allevatori
- Prezzi latte: Confagri, accordo dà certezze ai consumatori
- Coldiretti, siglato con Italatte l’accordo per il prezzo del latte
- Le famiglie tagliano frutta e verdura. Perso 1 mld di ricavi
- 16 dicembre Open day alla Scuola di Minoprio
- Dimissioni di Monti: Agriturist, decisione inevitabile. Gravi conseguenze anche per il turismo
- Pil: Cia, agricoltura crolla sotto il peso di Imu,costi e maltempo
- Pil: Coldiretti, effetto maltempo su crollo agricoltura
- CIRIO cresce all’estero e ritorna in Giappone
- L’agricoltura dell’Italia del Nord dieci anni dopo. Calano le aziende, aumenta la dimensione
- Cia Ferrara: lavorare in agricoltura per superare la crisi
- Export: corrono pasta e dolci
- Coldiretti: la crisi taglia gli alberi di Natale. Spesa giù del 27%
- Natale: shopping boom nei mercatini
- “Frutta e verdura, scoprila, gustala e sceglila” al via la campagna
- Lunario: dal maiale a santa Eulalia
- A “Con i piedi per terra”: Zampone Modena Igp e Patata di Bologna dop
- Fisco: agricoltori, Governo rispetti gli impegni sull’aliquota Imu
- Vendemmia 2012: in Friuli Venezia Giulia bene i rossi e i bianchi zuccherini
- Le Stelle di Natale resistono alla crisi
- Dai laboratori ai campi, protocollo Cra-Conaf
- Pomodoro da industria, tempo di bilanci. Confagri incontra vertici OP
- Contro la crisi, vanno a ruba gli orti “fai da te”
- Rapporto Censis: l’agricoltura cerca nuova strade verso la competitività
- Fotovoltaico: al via il servizio di assistenza di Confagricoltura Piacenza
- Nuovo look per il portale di Naturitalia
- Il 15 dicembre in tutta Italia si festeggia la nocciola
- Vino rosso: esperti prudenti su sostanze anti-invecchiamento
- Sviluppo: Cia, l’art.62 rischia di perdere valore ed efficacia
- Cooperative alimentari: firmato rinnovo contratto
- Imu: Coldiretti, rivedere aliquota per i terreni agricoli
- Ananas ogm al sapore di cocco
- 10 dicembre: la Condotta Slow food Imola festeggia il Terra Madre Day 2012
- Pac: De Castro, a gennaio voto Commagri su riforma
- Amadori: Carlo Prevedini amministratore delegato del gruppo
- Ue: Confagri, gara al ribasso sul futuro della Pac
- Last Minute Market: oltre 737 mila chili di prodotti alimentari recuperati nel 2011 in E-R
- Neve: E-R, arrivano aiuti per i danni di febbraio
- Fao: controllare investimenti privati nei paesi poveri e supportare iniziative agricoltori locali
- Natale: Coldiretti, attenzione alle frodi alimentari
- Natale frizzante all’Enoteca Regionale di Dozza
- Vino: alla Cavim “quote rosa” e riconoscimenti
- Confeuro, i debiti schiacciano le aziende agricole
- Ambiente: Coldiretti, ingiusta assicurazione su rischi clima
- Veneto: agroalimentare verso il marchio QV “Qualita Verificata”
- Quote latte: Catania ai produttori, non sforare i tetti
- Olio: progetto Unaprol-Mipaaf svela il falso made in Italy
- A Campagnola Emilia un “supercicciolo” chiude il Wine Food Festival
- Crisi: Cia, senza credito, giovani aziende agricole “fuori gioco”
- Vini: Umbria verso marchio comune per valorizzazione
- Alimentare: Auchan, il made in Italy conquista la Cina
- Sisma: riparte caseificio modenese con scalere antisismiche
- Legge Stabilità: Legapesca,sostenere la filiera ittica
- Confagri, ogni anno 68 alluvioni e 138 frane. E’ emergenza annunciata
- 1 persona su 7 nel mondo stapperà una bottiglia certificata “Valoritalia”
- Parmigiano Reggiano: meno formaggio nel 2013, ma resta il rigore sui piani produttivi
- Last Minute Market, guerra agli sprechi. Nel 2011 recuperato cibo per 3 mln
- Acqua: Guidi, agricoltura non spreca le risorse idriche
- Natale: Cia, resiste solo il regalo “utile”
- Da E-R oltre 5,4 milioni per la tutela delle zone umide
- Il triestino Dennis Metz “miglior sommelier d’Italia”
- Truffe: false profilassi tbc bufale, arrestati 9 veterinari
- Vendemmia 2012 “annata scuola” per la viticoltura in crisi d’acqua
- Dall’8 dicembre torna a Marina di Ravenna il Presepe di Sabbia
- 7-9 dicembre a Foligno Mielinumbria
- Presentata a Milano la Guida ai Ristoranti del Sole 24 ORE. 9 i premi assegnati
- Ministro Catania, su art.62 consenso da industria e coop
- Giovani agricoltori: a Ferrara prosegue il ciclo formativo “missione impresa”
- Pane a QC. A Bologna l’accordo tra panificatori, molini e produttori cerealicoli
- Maltempo: Cia, allerta nelle campagne per ondata di freddo
- Antonio Ferro confermato presidente Coldiretti Bologna
- Asta di beneficenza Confagri-Christies’s: raccolti oltre 65.000 euro
- Natale con la crisi –15% spese, regali contati e meno alberi
- A “Con i piedi per terra”: emergenza ungulati, meccanizzazione e multifunzionalità
- Vino: TripAdvisor incorona la Toscana quale migliore meta europea
- Massimiliano Pederzoli confermato alla guida di Coldiretti Ravenna
- Latte: ministro Catania incontra rappresentanti dei produttori e l’industria
- La Cina accoglie la tutela di Grana Padano e Prosciutto di Parma
- Il lunario della settimana, con le sante Barbara e Bibiana
- Pesca: il 3 e 4 dicembre primo incontro nazionale dei Gac
- Siccità: firmato a Bologna il vademecum di buone pratiche di 7 regioni europee
- Inflazione: Coldiretti, frena perché si riducono gli acquisti alimentari
- Articolo 62: Cia a ministro Catania, necessarie modifiche
- Sis dona il suo riso alla mensa di Padre Marella
- Pecorino Crotonese verso la Dop. A dicembre la pubblica audizione
- Lavoro: Cia, costi e siccita’ “tagliano” 38mila lavoratori
- Cfs, 12, 5 mld l’anno il fatturato delle “agromafie”
- Il 4 dicembre a Faenza una gustosa cena con due razze suine a confronto
- Emergenza alluvione: arriva il Pecorino della solidarietà
- Contratti: aziende zootecniche firmano, strappo Federalimentare
- Rosarno: docente, il succo al 20% non risolve il problema delle arance
- L’allarme di Coldiretti: dal Marocco arrivano pomodori con antiparassitari banditi in Ue
- I 50 anni dei Nas: Balduzzi, garanti della sicurezza
- Tonno rosso: nel 2013 l’Italia avrà 150 tonnellate di quota in più
- Ue: testo italo-irlandese contro allineamento aiuti agricoli
- Tartufo bianco: annata positiva dopo le piogge di ottobre
- Macfrut in missione in Ucraina
- Le Strade della Mozzarella: arriva l’edizione 2013
- Pac: il commissario Ciolos sarà in Italia il 14 dicembre
- Poche piogge estive. A rischio i tartufi nelle zone del Mediterraneo
- Consumo di formaggi e rischio di patologie. La ricerca sfata i miti
- Maltempo: il Po sotto osservazione
- Torna MAGIC CODE, progetto dedicato ai Dettaglianti Specialisti in Ortofrutta
- Pesca illegale e diritto internazionale del lavoro, una nuova ricerca Uilapesca
- Accordo Ue-Marocco: Cia, più controlli nelle dogane
- Una brutta annata per l’uva Italia di Canicattì
- Bilancio Ue: Catania, serve passo avanti su aiuti diretti e sviluppo rurale
- L’interprofessione suinicola lavora alla certificazione delle carni
- Maltempo: nel 2012 danni per 3 mld al settore agricolo
- Mais Ogm: l’Efsa boccia lo studio francese
- Pac: Catania; siamo fuori tempo massimo, servono norme ponte
- Quote latte: Corte dei Conti, la mala gestione è costata 4,4 miliardi
- Dall’Aiab tre proposte per una Pac sostenibile
- Terremoto: Confagricoltura e Christie’s per la ricostruzione dell’asilo di Mortizzuolo di Mirandola
- Sabato 1 dicembre a Bologna l’ asta di beneficienza targata Confagricoltura e Christie’s per la ricostruzione post sisma
- Accordo Ue-Marocco: Confagri, la Ue controlli i plafond del pomodoro
- Agriturismo: segnali positivi in vista del Natale
- Napolitano: nei paesi ricchi l’ineducazione al cibo è deleteria
- Maltempo: Coldiretti, oltre 300 mln di danni in Toscana
- Vino: sul sito del Mipaaf graduatoria dei fondi Ocm
- Un Natale di solidarietà: le caprette del CEFA
- 1 dicembre a Roma Sparkle Bere Spumante
- Consumi: Cia, non si può resistere a lungo
- Consumi: Copagri, ora scelte coraggiose per chi produce
- Latte: finito l’assedio dei produttori a Bruxelles
- Ricerca in agricoltura: premiato il lavoro del Cra
- Sergio Gulinelli è il nuovo presidente di Coldiretti Ferrara
- In Campania è allarme per un nuovo parassita che colpisce gli alberi da frutto
- Agnello sardo: Cia, cartello macellatori danneggia pastori
- Panificatori in protesta per il contratto scaduto
- La crisi modifica il menu delle famiglie
- Zucchero: Guidi (Anb) inaugura primo impianto a biogas
- Latte: a metà 2013 aggiustamenti europei per il settore
- Bilancio Ue: Catania, l’Italia parte in salita ma dobbiamo incidere
- Di che pasta sei fatto? A Parma una mostra fotografica d’autore
- La Corte dei Conti ammonisce: aiuti Pac solo a produttori attivi
- Granarolo: bene ricavi e risultato netto
- Latte: assedio a Ue, commissario Ciolos incontra i produttori
- Articolo 62: la Fipe si oppone e si rivolge all’Ue
- A Bologna apre la prima bottega di Campagna Amica
- Latte: a Bruxelles continua la protesta degli allevatori
- Latte: Catania, necessario confronto con l’industria
- Pane: per un italiano su tre è un piacere quotidiano
- Nuovi alleati per salvare la castanicoltura in Appennino: mercoledì a Pavullo gli attestati
- Agropirateria: Cia, danni per 100 mld all’anno
- Latte: produttori in protesta a Bruxelles
- Zucchero: arriva quello su misura per chef e pasticceri
- Pesca: accordo tra Enapa e Federpesca per consulenza previdenziale
- Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, a Piacenza sabato 1 e domenica 2 dicembre
- Istat: le imprese agricole sono 1,6 mln. 8 su 10 le micro
- Presepi, recioto e pandoro nelle terre di Giulietta sulla Strada del Soave
- Dieci chef per l’Emilia
- A Fiesse dal 30 al 2 dicembre : una tre giorni all’insegna del maiale
- Vino: uno studio rivela la crescita di prezzo medio e fatturato
- Natale: la spesa per la tavola sarà di quasi 200 euro a famiglia
- Credito: da E-R 106 mln a tasso agevolato per le imprese agricole
- Ravenna: sequestrata mezza tonnellata di vongole inquinate
- Alimentazione: a Massimo Montanari il premio Rabelais
- Santa Caterina: le oche , le fosse e la “paciarina”
- A “Con i piedi per terra” Eima International: novità, sicurezza, ambiente e qualche curiosità
- Nel Sud Est asiatico tante potenzialità per il cibo italiano
- Bilancio Ue: la Francia punta i piedi sui fondi Pac
- Bilancio Ue, aumentati fondi agricoltura e coesione
- Prezzi: Cia, impennata dei costi bilancia il caro-prodotti agricoli
- Commercio: Squinzi e Sangalli, l’art.62 è distorsivo
- Guidi, le imprese agricole guardano al Kazakistan
- Prezzi: boom dei prodotti agricoli, impennate per vino e frutta
- Zuppa di Kamut con zucca e zenzero
- ER: con “Agricoltura” supplemento sulla frutticoltura
- Pesca: domani a Goro nuovo centro depurazione molluschi
- Pere e Mele Cotogne, dolci e salate
- Ceq, in India cresce il consumo di olio d’oliva
- ER: vino, dalla Regione 3,4 milioni di euro per aumentare la competitività.
- Peste suina: dalla Ue via libera a 1,5 mln di euro alle aziende sarde
- La mela “ferrarese” Fujion piace a russi, francesi e spagnoli
- Coldiretti: sul bilancio europeo l’Italia ponga il veto
- Nieri: nel Lazio campi di mais ogm, è fuori legge
- Bilancio Ue: Italia rischia 20% fondi di coesione
- Bilancio Ue: in gioco 43 miliardi di tagli Pac
- Eima 2012 reportage
- Sprechi: il 3% dell’energia italiana va in cibo buttato
- Bilancio 2013: E-R, 28 milioni per agricoltura e bonifiche
- Agricoltura: in Italia alla ricerca va solo lo 0,8% del valore della produzione
- Colletta alimentare: in E-R pronti 14 mila volontari
- Bilancio Ue: Copa-Cogeca, pronto a mobilitarsi contro i tagli
- Mipaaf: al via l’elenco dei lobbisti dell’agroalimentare
- Bilancio Ue: Confagri, bene fermezza Catania
- Crisi: Coldiretti, l’esigenza di risparmiare aumenta il rischio regali tarocchi
- Mele Val Venosta: il punto sulla raccolta
- Toscana: al via legge sul potenziale viticolo
- “Qui cucinare è Dop”: ultima tappa a Napoli il 26 novembre
- Prosciutto di Parma, export penalizzato
- Vini siciliani: approvato il tariffario per le certificazioni Igt
- Torna la gotta: un tempo “malattia dei re” ora effetto della crisi
- Foreste: le Regioni hanno speso solo il 38% delle risorse Ue e c’è il rischio disimpegno
- Bilancio UE, Guidi appoggia Barroso: “la Pac costa meno di 27 politiche agricole nazionali”
- La crisi non ferma la colazione al bar
- Anicav sottoscrive Ccnl industria alimentare
- Il cioccolato Bonajuto di Modica citato da rivista USA Hypertension come “alimento funzionale”
- Biodiversità: in E-R sette progetti per difendere varietà e razze autoctone
- Legambiente, assurdo attacco Ue al bergamotto
- Arriva dalla Toscana la prima linea cosmetica al mondo realizzata con un prodotto IGP
- Agricoltura: CRA premia migliore produzione scientifica
- Ambiente: Cia, milioni di alberi cancellati da fiamme e cemento
- Mr. Fruitness torna in pista per promuovere i consumi di frutta
- Il Buon Ricordo per l’Emilia
- Ue: approvato il nuovo regolamento sulla qualità dei prodotti agricoli ed alimentari
- Triglie africane spacciate come nostrane. 2 quintali sequestrati nel ravennate
- A SAPEUR di Forlì le selezioni per il Secondo campionato Mondiale del Cappuccino
- Lipu e Wwf, sviluppo rurale dell’Europa a rischio di estinzione
- Sisma: Confagri- Christiés, asta di beneficenza per l’asilo di Mortizzuolo
- Lavoro: rinnovato il Ccnl per 20mila impiegati agricoli. Aumenti del 5,5%
- Il Gorgonzola Dop non sente la crisi. Export +12%
- Birra: l’Italia conquista il Brussels Beer Challenge
- Imu: Cia, agricoltori devono sapere quanto pagare
- Crisi: il 60% degli italiani guarda alla convenienza, ma ama qualità, freschezza e bio
- Successo per Interpoma 2012. Sempre più internazionale
- Sisma: Ue, via libera definitivo agli aiuti per l’Emilia
- Coprob termina la cinquantesima campagna e incontra i soci
- Proclamati i vincitori del 20° Concorso Enologico Internazionale
- “Da grander farò lo chef”. Il sogno di 2 teenagers su 10
- Ue: bilancio 2014-2020; Pac pomo della discordia
- Allarme Agriturist: l’e-commerce se mal gestito penalizza il turismo italiano
- Contraffazione: la Coldiretti chiede lo stop ai wine kit su Internet
- Agricoltura: Catania, impegnati su programma sviluppo rurale
- Tonno rosso: + 4% quote e slitta il calendario
- Contraffazione: Confagri, danni per 1 miliardo e 40.000 posti di lavoro persi
- Nei campi lavorano oltre trecentomila immigrati
- Pratiche sleali: le cooperative chiedono un intervento dell’Ue in linea con l’articolo 62
- Quote latte: Elias, in 800 rischiano nuove multe in Lombardia
- Emak con Giuliano vince per la terza volta il Campionato Italiano di Triathlon del Boscaiolo
- Ravenna: interventi anti bracconaggio della Polizia Provinciale
- Zootecnia: Cia, serve piano strategico del settore
- Sisma: dalla Regione finanziamenti per la Bonifica dell’Emilia Centrale
- A Coriano il 25 novembre torna la Fiera dell’oliva e dei prodotti autunnali
- Coldiretti, 1 italiano su 2 compra contraffatto
- Maltempo: Coldiretti, nei campi oltre 3 miliardi di danni nel 2012
- Consumi: in flessione il caffè al bar, tiene la moka, boom delle capsule
- Ue: Catania, via libera a due progetti italiani di promozione
- A Enologica l’assessore Rabboni lancia il manifesto per l’alleanza tra territorio e cuochi
- La valorizzazione delle castagne parte dalla Campania
- Paesaggio olivicolo, patrimonio da tutelare
- Turismo: si pensa già ai mercatini di Natale
- Condividi il tuo sapere culinario, invia la tua ricetta!
- Meteo, un inverno caldo, secondo il colonnello Paolo Ernani
- Parmigiano Reggiano: parte da Pechino e Shangai la conquista del mercato cinese
- Nel lunario i segni del tempo da interpretare
- A Con i piedi per terra la Giornata del Ringraziamento di Crevalcore, il Cioccoshow, la nuova sede Efsa e il pesce di Cesenatico
- Maltempo: Fedagri, danni per 100 milioni nelle coop del grossetano
- Sisma: Confagri, arrivano i finanziamenti, ma servono per pagare le tasse
- Ritiro precauzionale per una partita di mozzarelle in supermercati Conad
- Ue: piano anti-cattura per gli uccelli marini
- Vino: Catania, ingente sequestro per operazione tra Icqrf e Nac
- Cinemadivino si presenta ad Enologica ed è corsa alle candidature
- Agriturismo: aziende in aumento a dispetto della crisi
- Tonno rosso: al vaglio rinvio del calendario
- Sisma: 2 mln da Grana Padano e Gdo per ricostruzione scuole
- Veneto Agricoltura: giornata “virtuale” delle bioenergie
- Articolo 62: Cia, strumento indispensabile ma escludere i mezzi tecnici
- Al Centro fauna selvatica di Modena 300 uccelli protetti sequestrati nel bresciano
- November Porc: il 24 e 25 novembre ultimo weekend a Roccabianca
- Bilancio Ue: alleanza Coop, tagli fuori da ogni logica
- Biologico: un concorso per comunicarne i valori
- Gasolio agricolo: calano gli sconti
- Il consorzio Assomela ottiene la certificazione Epd
- Pesca illegale: da Ue cartellino giallo a otto Paesi terzi
- Stabilità: Copagri, agricoltura ancora penalizzata
- Da Ue 3,74 mln all’Italia per la promozione di prodotti agricoli
- Dieta mediterranea: presentato Ddl per valorizzarla
- Il maltempo pesa sul Pil agricolo
- Latte: Cia, il 19 a Milano Forum Nazionale per il rilancio del settore
- Uso sostenibile dei fitofarmaci: Coldiretti, norme Ue da rivedere
- Vini: a Ponza rinasce il “Biancolella” dei Borboni
- Agricoltura: dai giovani idee green. Assegnati i premi “Bandiera verde”
- Quotidiano, popolare, onesto. Il futuro del nostro cibo. Una ricerca Nomisma per Enologica
- Giovanni Rana apre ristorante a New York
- Debutto a Interpoma per “Sweet” le nuove ciliegie targate Alma Mater
- Maltempo: a rischio la stagione del carciofo sardo
- Bilancio Ue: De Castro, taglio risorse Pac inaccettabile
- Bilancio Ue 14-20: l’agricoltura italiana rischia di perdere 4,5 miliardi
- Risonanza magnetica applicata ai frutti. Un progetto del CReSO
- Francia: il Senato approva l’emendamento Nutella
- Ue: Cia, con tagli drastici all’agricoltura salta la Pac
- Coldiretti: il Parlamento rischia di peggiorare la legge di stabilità
- Legge di stabilità: Cia, qualche spiraglio per l’agricoltura. No sul gasolio
- Emak, sale a 8,7 mln di euro l’utile netto nei primi nove mesi del 2012
- La cooperazione dell’Emilia Romagna protagonista a Enologica 2012
- Macfrut piace in Algeria
- Latte: organizzazioni agricole convocate da Catania il 26 novembre
- In Francia “emendamento Nutella” all’esame del Senato
- Agriturist: il dissesto idrogeologico colpisce anche il turismo. Strutture ricettive a rischio in 1861 comuni
- Alimentare: Italia primo paese alla fiera di Shanghai
- Maltempo: Coldiretti conta i danni. Avviate procedure per stato di calamità
- Sicilia: Coldiretti chiede stato di calamità per uva da tavola
- Ue: Cia, il pacchetto qualità va nella direzione giusta
- Aumentano i celiaci in Italia. Casi sottostimati secondo il Ministero
- Cia Bologna: le aziende della collina sono invase dagli ungulati
- 14-18 novembre a Bologna torna Cioccoshow
- Dal 13 al 18/11 SalumiAmo fa tappa a Dusseldorf
- I danni del maltempo in campagna ammontano a 500 mln di euro
- Contraffazione: in 9 mesi sequestri a tavola per 6 mln di euro
- Coldiretti: mappa dei danni regione per regione
- Consorzi agrari; rotta trattativa rinnovo contratti, proteste
- Crisi e consumi: Cia, il carrello della spesa resta caro
- Aumento della produzione agricola in Piemonte
- Inflazione: Istat, ad ottobre prezzi dei carburanti in discesa
- Maltempo: Wwf, ‘prepararsi al peggio se massacriamo il pianeta’
- Made in Italy: l’alleanza Coop e Nac garanzia conto i falsi
- Ue: sbloccati fondi per l’Emilia. Solo tre paesi contro
- L’ Arnaldo Caprai è la miglior cantina europea
- Inflazione: Confagri segnala gli aumenti
- FAO: molti dubbi che il ‘land grabbing’ crei occupazione
- Alimentare: prodotti italiani in vetrina a Auchan Cina
- Maltempo: 3 mld di danni da eventi estremi nel 2012
- Maltempo: Catania, ddl suolo. “Spero procedura veloce in Parlamento”
- Vino: 3.000 anni di eccellenza italiana in vetrina in Giappone
- Inflazione: rincaro carrello spesa ad ottobre rallenta al 4%
- Sisma: Confagri, bene decisione Commissione Ue e impegno Monti
- Maltempo: Clini, a Italia servono 40 miliardi in 15 anni
- Efsa, inaugurata a Parma la nuova sede
- Obesità: Balduzzi, più frutta in bibite contro quella infantile
- Giù del 30% la produzione di nocciole
- 16.000 euro di sanzioni e 80 kg. di pesce sequestrati a Rimini
- Francia: guerra Nutella; Malaysia, olio palma naturale e fa bene
- Il Gambero Rosso premia il Lambrusco Grasparossa della Cantina Settecani
- EIMA International: record storico di 196.000 visitatori
- Maltempo: Coldiretti, centinaia di aziende sott’acqua, danni per milioni
- Sisma: Coldiretti, 200 le aziende colpite nel bolognese
- A rischio idrogeologico il 98% di Liguria e Toscana
- Maltempo: il Consorzio Emilia Centrale sollecita l’ordinanza per la riapertura di Mondine
- Coldiretti: nel 2012 crolla la produzione e copre solo il 75% del fabbisogno
- Addio pranzo e cena, il 26% degli italiani sceglie lo spuntino
- L’itinerario della civiltà cooperativa, nuova idea di viaggio
- Firmata a Todi la Carta europea della biodiversità
- Ue, vini in polvere devono essere ritirati subito dal mercato
- Energia: Confagri a Ecomondo, meno burocrazia più efficienza
- Fieracavalli “salta” l’ostacolo della crisi e supera i 156.000 visitatori
- In arrivo la patente per i trattori, ma la normativa presenta ancora punti oscuri
- EIMA Energy: risposte concrete per ridurre la dipendenza dal petrolio
- “Agricoltori ferraresi, seminate grano duro”. L’appello dell’ad della Molini del Po
- San Martino , pane e vino…i proverbi e i santi della settimana
- Interprofessione, strada obbligata per “governare” il mercato della patata italiana
- Patata e ristorazione: passione senza crisi
- Altamura: studenti e “libera terra”
- Tour della civiltà cooperativa, nuova idea di viaggio
- Firmata a Todi la Carta Europea della biodiversità
- Parmigiano: si studiano gli effetti del “pacchetto qualita’”
- Deficit alimentare, il settore primario sempre più al centro dell’economia globale
- EIMA International: focus su sicurezza e innovazione
- Con i piedi per terra in diretta da Eima International (SAB 12:30)
- Vino rosso fa bene: scoperte molecole ‘proteggi organismo’
- Pesca: al via la fase operativa distretto nord adriatico
- Pace Ue-America Latina, finisce la guerra delle banane
- Enel-Confagri insieme per sostenibilità imprese
- Legapesca: arriva la qualifica ‘operatore pesca’
- “Merende con gusto” successo a Forli’ Cesena
- Ismea: migliora la fiducia nell’industria alimentare, ma indice resta negativo
- Alimentare, Ferrero: olio di palma non è dannoso per salute
- Dal 15 novembre a Bolzano il Salone della Mela
- Crisi, Francia verso nuova “tassa sulla Nutella”
- Tonno, tribunale Ue: no risarcimento pescatori per stop pesca
- Consumi, Federalimentari: cibo ancora giù: -2,8% in 2012
- Assosementi: ai minimi scorte sementi Mais
- Con i piedi per terra: sabato in diretta da EIMA
- Fao, a ottobre calano i prezzi dei prodotti alimentari
- Winenews: vendemmia 2012 non drammatica
- Coldiretti: oltre 10 milioni di chili di cibo sequestrati nel 2012
- Sequestrati 15 mila litri di vino in Puglia
- Ciliegia Vignola conquista nuova Igp Italia
- Lingua blu: crece il numero dei focolai, 14 nel sud della Sardegna
- Veneto: 20 milioni per il benessere di ovaiole e suini
- Maxisequestro di vini e falsi “made in Italy” cinesi
- Coldiretti: è negativo il primo bilancio dell’annata agraria
- Design e bellezza: con Miss Italia exploit di Laverda a EIMA International
- Bioenergie: il rischio di una cattiva informazione
- EIMA: Catania apre a un piano pluriennale per la meccanizzazione e al ripristino del credito agrario
- Italia prima in Europa con 48.509 aziende biologiche
- ‘Mille giardini’ di Slow Food in Africa
- Rimini: a Ecomondo la ricostruzione verde
- Catania: consumo terreno? pensarci dieci volte
- Federcoopesca: +89% tonno rosso, rivedere le quote
- Pesca: Catania domani incontra commissario Damanaki
- Absolut Unique: edizione limitata di 4 milioni di bottiglie
- Istat, il 90% delle aziende sceglie la specializzazione
- Olive: in Emilia Romagna produzione in calo del 40%
- Manzato, no alla liberalizzazione dei diritti di impianto
- Consorzi di bonifica: rinnovo del contratto, Rabboni incontra i sindacati.
- Alleanza Coop conferma Gardini presidente
- Lavoro: Confagri propone assunzioni “di gruppo”
- Sport e turismo. Il mondo del cavallo vale 6 miliardi e mezzo
- 8-11 novembre a Verona è ancora Fieracavalli
- Vespa cinese: castagneti a rischio. L’ER punta a scofiggerla entro il 2014
- 11 dicembre “Potatura Day” in Oltrepo Pavese
- Rifiuti: nel 2011 differenziata a 10 mln di tonnellate (35,5%)
- Macchine agricole emiliano romagnole in India, “Progetto Punjab” all’Eima
- Vino: premio Unesco alla cantina della Tenuta Castelbuono
- Frutta secca: al via la nuova campagna consumer Nucis Italia
- Per la ciliegia di Vignola in arrivo l’Igp
- De Castro: indigenti dramma sociale, il Parlamento UE farà la sua parte
- Acqua tema centrale per lo sviluppo del paese
- A ‘Ecomondo’ i rifiuti diventano gioielli
- Manzato a Bruxelles per diritti impianto viti
- Pesca: Wwf, 150mila firme al Parlamento Ue per la riforma
- Macchine agricole: ad EIMA International la nuova geografia dei mercati
- Domenica a Crevalcore tornano a suonare le campane con la Festa del Ringraziamento
- Winenews: semplice ma ad alto valore aggiunto, vino ideale per socializzare
- Crisi: cresce in Italia il numero di indigenti, +33% dal 2010
- L’industria del cibo apre le porte agli studenti
- Presidio vongolari davanti alla Regione Marche
- Crolla la produzione della castagna in Toscana, fino -90%
- Benzina: Coldiretti, da calo effetto positivo su 88% della spesa
- 7-11 novembre a Bologna EIMA International
- 14-18 novembre a Bologna Cioccoshow. Dolcezza e solidarietà
- Crisi: Confagri, agricoltura strategica per la ripresa
- ER: pesca, via libera alla nuova legge che regola l’attività nei fiumi e nei laghi
- Macchine movimento terra: la sfida della “multifunzionalità”
- Crisi: Coldiretti, 3,7 mln di italiani nelle mense dei poveri (+9%)
- Cia, con gli “inganni a tavola” a rischio la salute
- Agricoltura: in Lombardia l’80% delle imprenditrici usa il pc
- Coldiretti: le truffe sul cibo fanno paura a 6 italiani su 10
- Agricoltura: Eima, made in Emilia il trattore del futuro
- Coldiretti, da green economy 100.000 posti di lavoro in campagna
- Olio: De Castro bene Ddl, riforma Pac prossima chance
- Legambiente: 24 mln. di chilogrammi di cibo sequestrati nel 2011
- Tartuscatti: un concorso fotografico per raccontare il tartufo dalla terra alla tavola
- Corso di potatura nel castello delle rose
- Il Ponte di Ognissanti alla tavola del Wine Food Festival
- Nel Lunario di Andrea Malossini i proverbi sulla prima neve
- Funghi, tartufi e salumi: il ricco menù di “Con i piedi per terra”
- Marche: con la siccità crolla la produzione di castagne
- Fondi comunitari: FederUnacoma, “missione impossibile” per i PSR
- November Porc parte da SISSA, ed è subito “Palio della Spalla Cruda”
- Vino: Coldiretti, Italia sorpassa la Francia. E’ il primo produttore al mondo
- Legge stabilita’: Coldiretti, Iva sterilizzata al 10%. Salvi carne, pesce e uova
- Agricoltura: in 10 anni –32% di aziende, ma la produzione tiene
- Vino rosso elisir di longevità e toccasana per il cuore
- Latte, Coldiretti Frosinone, aumenti il prezzo per le aziende
- Tartufo: il caldo fa strage di bianco pregiato. Prezzi alle stelle
- Decreto Sanità: Assobibe-Mineracqua, assurda norma succo di frutta
- A Bologna un corso per l’agricoltura sociale
- 2 novembre: sul mercato crisantemi di qualità e a prezzi economici
- 4 novembre: tra Ferrara e Ostellato CicloScampagnate al sapore di zucca
- A San Giovanni d’Asso (Si) è l’ora del tartufo
- Le macchine agricole del CRA all’EIMA. In mostra i prototipi per le colture energetiche
- Reggio Emilia: dalla Provincia nuovi fondi per il rinnovo dei vigneti
- Pac: Francia pronta a veto su bilancio se saranno tagliati fondi
- Vendemmia 2012: il bilancio di Fedagri Confcooperative per l’Emilia Romagna
- Pesca: Wwf, scoperto traffico illegale di tonno rosso
- Coop, stop alla vendita del foie gras in nome del benessere animale
- Pubblicizzava falsa mozzarella di bufala campana al Salone del Gusto. Sequestrano materiale promozionale
- Terremoto: Confagricoltura, ripresa lontana dl 174 va rivisto
- Vino: 6 su 10 non sono convinti da e-commerce
- Conserve Italia: il fatturato supera il miliardo e torna sui valori pre-crisi del 2009
- Da Regioni parere favorevole al ddl Catania
- Manzato, Regioni per moratoria anticemento di 3 anni
- Dal Senato ok a ddl etichettatura, ora alla Camera
- Lambrusco IGT Emilia: via libera all’estensione della frizzantatura
- Vino: Oiv, nel 2012 calati produzione e consumo in tutto il mondo
- Agrofarma, Italia leader sulla sicurezza alimentare
- Halloween in tempo di crisi. Le zucche finiscono in padella
- Pesca: Catania ad Alleanza delle cooperative, lavoreremo insieme
- Pesticidi: il 64% di frutta e vedura è pulito, ma lo 0,6% ha un mix fuorilegge
- Assobibe: in Italia enery drink sicuri e controllati
- 10-11 novembre ad Arezzo SuperFood. Protagonisti il cioccolato e la birra artigianale
- Coldiretti, in calo gli immigrati nei campi. In Emilia Romagna un operaio su tre è straniero
- Cesena si mette a tavola: dal 31 ottobre al 4 novembre torna la rassegna gastronomica
- Sarà presentato ad Eima il 6° rapporto dell’Osservatorio sull’innovazione delle imprese agricole
- Una ricerca di Mannheimer promuove il Montepulciano d’Abruzzo
- Cia, novello perde appeal; in 10 anni -80% bottiglie
- La Ue dichiara guerra al cancro del kiwi
- Slow Food: cala il sipario sul Salone del Gusto e Terra Madre. Petrini rieletto presidente internazionale
- Contro la crisi puntare su piccole aziende. L’appello di 13 associazioni ambientaliste
- E’ italiano l’olio sulla tavola di Michelle Obama
- Vino: Coldiretti,da domani via libera al novello 4 mln di bottiglie
- La Doc Trasimeno cresce e guarda al futuro
- Cia, la crisi pesa anche su halloween
- Maltempo: allerta per “tempesta di Halloween” sui campi
- Credito: Coldiretti, imprese under 30 troppe difficolta’ accesso
- Burocrazia labirintica per le piccole imprese. Il Salone del Gusto dà voce ai produttori disobbedienti
- Da Ismea un pacchetto di servizi per giovani e start up
- Vendemmia 2012: quantità scarsa, ma qualità alta. Il Lambrusco costerà di più
- Al via con il 1 novembre in 14 comuni “Sfida all’ultima sporta”
- Ripartire dalla natura dopo il sisma. Al Salone del Gusto esperienze a confronto
- Ccnl alimentare: Uila-Uil, un rinnovo importante in tempi di crisi
- Contratto dell’industria alimentare: il tavolo si spacca
- Coldiretti: boom della spesa di gruppo
- De Castro, questa Pac non ci piace
- Maurizio Gardini confermato alla presidenza di Conserve Italia
- Vino: il Brasile rinuncia alle analisi di controllo sui vini importati
- Agricoltura: Confagri, le imprese devono produrre di più
- A “Con i piedi per terra”: manutenzione del verde, il futuro della Pac, salumi e informazione
- “Efficient 20”, Enama “taglia” i consumi di carburante in agricoltura
- Ogm: Ue, via libera all’import del mais Mir 162 per alimentazione umana e animale, non per la coltivazione
- L’appello di Petrini: fermare il land grabbing
- Amadori vince premio Good Chicken per il benessere animale
- Ippica: Cia, comparto in crisi puntare su riorganizzazione
- Consumi: Cooperative agricole, 100 mln di acquisti
- I santi e i proverbi nel lunario della settimana
- E’ morto Simone Velluti Zati, fondatore dell’agriturismo italiano e di Agriturist
- Caccia: il Consiglio di Stato riconosce la validità del calendario venatorio dell’Emilia Romagna
- Falso Parmesan al Sial di Parigi. Il Consorzio ottiene il ritiro
- Pomodori trasformati: l’Italia impugna il non riconoscimento degli aiuti Ue
- Veronafiere: col pacchetto latte mercato su del 6-7%
- Legge di stabilità: Rabboni risponde a Coldiretti sulle aziende terremotate
- Sisma: Cia, ricostruzione con lo sguardo a un più razionale uso del suolo agricolo
- I Controlli dei Nac sulla tracciabilità e sul made in Italy
- Dai Nac “un decalogo per il consumatore”
- Bologna: conto alla rovescia per l’Incontro Nazionale sulla Patata
- Impianti danneggiati e siccità: la dura estate del Burana e i lavori per l’inverno
- Sacchetti di plastica: Bruxelles incalza l’Italia
- “Filiere aperte” : gli stabilimenti aprono le porte alle scuole
- Al via l’edizione 2012 del Salone del Gusto e Terra Madre
- Pac, Catania: unita’ del sistema Italia fondamentale per essere incisivi in Europa
- Ciolos scrive a Catania: a rischio 426 mln fondi sviluppo rurale
- Legge di stabilità: Coldiretti E-R, “provvedimento iniquo”
- La pasta è piatto di punta, record export
- Coldiretti: la crisi spinge le vendite ai discount
- La crisi si sente a tavola, in stallo i consumi di cibi
- Salone del Gusto: nasce a Rieti la birra spalmabile
- In arrivo regole per etichette olio leggibili
- MondoMerlot : tappa importante a Trento
- Olio e frantoi in festa nelle terre del Soave
- Veneto Agricoltura capofila di un progetto europeo per la competitività delle imprese agricole
- Salone delle bioenergie, le nuove filiere ad EIMA International
- Terremoto Emilia: agricoltori esclusi da ratei
- Dalla Groenlandia alle Alpi, ghiaccio “bollente” nell’estate 2012
- L’Unione Europea festeggia i vent’anni di LIFE e di protezione della natura
- Un chicco di solidarietà: il risotto a favore dell’Emilia colpita dal sisma
- I tesori dell’enogastronomia dell’Emilia-Romagna in tour a Parigi
- Riunione Arepo: Rabboni, bene lavoro Ue per Dop
- Art. 62: Aiab, bene nuove norme sui contratti
- Art. 62: Alleanza Coop, più trasparenti le vendite dei prodotti
- Assaggio d’inverno nel week end con vento, pioggia e neve a quote basse
- Art.62: Confagricoltura, le nuove disposizioni andranno perfezionate
- Domani è il World Pasta Day. Nel mondo oltre 13 miliardi di piatti di pasta italiana
- Come il “casello della lumaca” diventa “Il Borghetto”
- Ortofrutta: migliora il saldo tra import ed export
- Pecorino Romano Dop: Consorzio denuncia falso al Sial
- Pesca: Fondo Ue, raggiunti gli obiettivi negoziali
- Vino: Catania, utilizzati i 370 mln dell’Ocm per il settore
- Trovate in Madagascar piante di cacao che si pensava estinto
- Al Salone del Gusto DEGUSTADOP Siamo diversi, siamo certificati
- Scatta l’art.62. Da oggi nuove norme sui contratti
- Il Bacio Perugina compie 90 anni
- 11 novembre: al Castello Ducale si festeggia San Martino con il MTV
- Latte: Copagri, la regione Sardegna convochi le parti per la firma dei contratti
- Zucchero: Termoli, intesa regione sindacati sugli esuberi
- Da Veneto e Puglia una proposta anti cemento
- Clima troppo secco in Lombardia decimate castagne
- Terremoto: su “Agricoltura” di ottobre gli aiuti del Programma di sviluppo rurale
- Pesca del tonno: Catania, l’aumento delle quote non andrebbe alla Ue
- A Modena 300 volatili salvati dal bracconaggio
- Ricerca: Cra,150 mila euro per assegni di ricerca e borse studio
- Funghi: Cfs,come evitare pericoli, non fidarsi presunti esperti
- Tonno rosso: Agci Agrital chiede aumento delle quote
- Presentata a Parigi CIBUS 2014
- Energia: Cremona capitale del biogas
- Emilia-Romagna è Un Mare di Sapori: il bilancio dell’edizione 2012
- Olio: origine in etichetta e ben leggibile. Oggi la proposta
- Fondi Ue: Italia rischia di perdere centinaia di milioni
- Ue: prorogati controlli su cibo importato da Fukushima
- Ogm: Greenpeace, Ue dica no a quelli resistenti agli erbicidi
- Funghi:’allerta’ centro antiveleni Milano, troppe intossicazioni
- Pesca: Catania, domani accordo politico Ue su nuovo fondo
- Coldiretti: la contraffazione a tavola è la più temuta
- Addio al sapore di tappo con il sughero “reinventato”
- Alegra porta la “Frutta nelle scuole” di Emilia Romagna, Toscana e Umbria
- EIMA: spazio ENAMA, il “laboratorio” della meccanica
- Lavoro: Coldiretti, in aumento i giovani agricoltori
- Coldiretti: arriva l’uht tutto italiano
- Articolo 62: da mercoledì le nuove regole
- Made in Italy: il cibo tarocco scippa 300 mila posti
- A Con i piedi per terra: macchine per il garden, zootecnia da latte, Parco della Chiusa
- Tonno rosso: Federcoopesca, +89% in tre anni nel Mediterraneo
- I proverbi di ottobre: allodole, uccelli e migrazioni
- Salama da sugo, avviato l’iter per il riconoscimento dell’IGP
- A Casa Artusi i frutti dimenticati
- Coldiretti: l’Italia che vogliamo. La proposta presentata a Cernobbio
- Valfrutta: la quarta gamma che parla al consumatore
- Coldiretti: record di export per l’agroalimentare
- Ue: bilancio 2013, la Commissione chiede 30 mln. di tagli all’agricoltura
- E’ polemica sull’art.62. Confcommercio e Confindustria chiedono il rinvio
- 20-27 ottobre: Roma brinda col prosecco superiore Docg
- Puglia Wine & Land : dal 21 al 25 ottobre
- Manager o contadino? La risposta al Cesena Wine Festival
- Fattorie didattiche: Agriturist, in crescita domanda e qualità
- Castagna, un autunno da protagonista nella Valle del Centa (Tn)
- Dal riso per i giapponesi, alla birra di lenticchie. L’agribusiness rilancia il made in Italy
- Crisi: Coldiretti, crolla l’acquisto di cibo solidale
- Crisi: Coldiretti, 2 italiani su 3 tagliano gli sprechi a tavola
- Indagine Swg/Coldiretti: gli italiani e la spesa al tempo della crisi
- Pesca: italiani favorevoli agli aiuti per recuperare le risorse ittiche
- Vino: Fedagri,boom vendite di spumanti (+31%) e rosati (+20%)
- Riconversione zuccherificio Finale: Rabboni, no alla nomina di un commissario
- Un commissario per l’ex zuccherificio di Finale. Provincia Modena, inaccettabile
- Crisi: Cia, agricoltura pronta ad assorbire 200 mila disoccupati
- A EIMA Green tutte le tecnologie per il verde
- Bertinoro capitale del vino italiano il 20 e 21 ottobre
- Quote latte: l’Italia in regola con la produzione 2011/2012
- 20 ottobre a Bologna “Operazione secca”
- 19-21 ottobre a Città della Pieve (Pg) le Giornate dello zafferano
- Istat, 6 aziende biologiche su 10 risiedono al Sud
- Agricoltura: nel Veneto maggior numero aziende dop/igp
- Dal dna dell’orzo un “manuale” di istruzioni per le coltura biotech
- Scandalo tabacco, Barroso “licenzia” Dalli
- Anche nel vino cresce la private label
- Cia, la fiducia sul decreto salva la norma sulla frutta nelle bibite
- L’agroalimentare si rialza. L’Emilia Romagna al Salone del Gusto
- Ue: stop agevolazioni calamità alle imprese. Non toccate misure terremoto in Emilia
- Il vino nel mondo antico
- Gli italiani riscoprono la moka: le rilevazioni di Euromonitor
- Ue indaga su agevolazioni fiscali concesse a imprese zone colpite da calamità
- Scuola italiana potatura della vite 12 sedi, entrano Lazio ed Emilia Romagna
- Vino: 2 Medaglie d’oro e 4 d’argento per il Podere Riosto di Pianoro (Bo) all’AWC di Vienna
- Mangiare a Ravenna: chef, produttori e gourmet a confronto
- Conserve Italia: nasce la divisione fresco di Valfrutta
- Coldiretti: cosa cambia per l’agricoltura con la legge di stabilità
- ER: troppe esche avvelenate, testo di legge Sel-Verdi
- Premiazione al Mipaaf del concorso ‘Nuovi fattori di successo’
- La battaglia sul futuro del foie gras arriva al Parlamento Ue
- Fame nel mondo: Cia, nel 2050 a rischio nutrizione globale
- Latte: a Cremona, confronto su Pac e futuro del settore
- Pera: nasce ufficialmente l’Organismo Interprofessionale. Rappresenterà il 70% della produzione in E-R
- Sull’Appennino Bolognese il lupo è stabile da 11 anni
- Parmigiano Reggiano: il bilancio della solidarietà
- Ue: Catania, su negoziato Pac fronte comune con Francia e Spagna
- Prezzi agricoli: Ismea, +4,7% su agosto, +7, 9% annuo
- Vino: Cavit, tiene il fatturato e migliora l’utile
- Contratti: il 14 novembre scioperano i lavoratori dei Consorzi di Bonifica
- Sarà un Salone del gusto sempre più aperto al mondo
- I proverbi delle semine, nel lunario di Andrea Malossini
- In Sicilia “Ciuri ciuri” il 20 e 21 ottobre
- Arezzo Tuscany Wine: dal 20 al 22 ottobre
- Sprechi alimentari: un italiano su cinque butta via cibo
- Fao: un terzo del cibo prodotto nel mondo va sprecato
- Granarolo: 20 anni in Puglia, 7 mln investimenti a Gioia del Colle
- Fisco: Confagri, le decisione del governo danneggiano le imprese
- Sisma: il Consorzio del Grana Padano consegna 1,5 mln ai sindaci delle aree colpite
- Giornata dell’alimentazione: 868 mln senza cibo, oltre 3 milioni in Italia
- Apofruit Italia protagonista per la quarta volta nel progetto “Frutta nelle scuole”
- Maltempo: Coldiretti, allarme nel centro sud per vendemmia e olive
- A Con i piedi per terra: i cereali, dal seme al campo; e a Bargi tra meridiane e orologi solari
- Il Lunario della settimana
- La merenda dei bambini: un’indagine svela le tendenze
- Palazzuolo sul Senio per tutto ottobre Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco
- Inflazione: Confagricoltura, 2 kg e mezzo di zucchine per pagarsi 1 caffe
- EIMA Componenti: il cuore della tecnologia. 768 le aziende presenti
- Fipe, in 5 anni 11 miliardi di tagli al carrello della spesa
- Sisma: al via il bando per i danni agricoli. I fondi entro marzo 2013
- Inflazione: a settembre il carrello della spesa sale al 4,7%
- 13 e 14 ottobre: pane artigianale, anguilla e tartufi al Wine Food Festival 2012
- Doppio bis della Nazionale Italiana Cuochi alle Olimpiadi di Cucina
- Bottura per la terza volta al top della guida de l’Espresso
- Coldiretti, stop alla lobby delle “aranciate senza arance”
- Produttori bevande, annullare norma sulla percentuale di frutta nelle bibite
- Dalla Ue 500 milioni di cibo gratis per i poveri. All’Italia 100 milioni
- Aiuti alimentari ai poveri. Ciolos, presto nuove proposte da Ue
- Pac: De Castro, accordo franco-tedesco positivo ma il Parlamento chiede di più
- Ippica: il 17 ottobre maxi audizione alla Commissione Agricoltura della Camera
- Vendemmia: a sorpresa nel reggiano aumenta la produzione
- Guide: per l’Espresso l’Osteria la Francescana di Bottura si conferma al top
- Incendi: Forestale, nel 2012 sono 8.600 quelli boschivi
- Mutti: vendite in crescita anche in tempi di crisi
- Macchine agricole: mercato italiano in calo, esportazioni in crescita
- Cibo gratis ai poveri: da Ue 500 mln nel 2013
- Lambrusco Emilia IGT, produttori d’accordo: nuovo disciplinare al vaglio del Comitato Vini
- Stabilità: Confagri, la norma sulla tassazione delle società agricole limita il settore
- ER: contributi per investimenti nelle aziende apistiche
- Crisi: Barilla Center, meno carne per un menu ecosostenibile ed economico
- CSO, per l’Abate Fetel calo produttivo del 45%
- Art. 62: via libera al decreto attuativo per scambi commerciali trasparenti
- Olio: Ceq, il limite alchil esteri crea confusione
- Vino: Ue scopre 24 mila ettari di vigneti abusivi in Italia
- Obesità: in Usa si inverte la tendenza, i giovani consumano meno zuccheri
- Stabilità: Aci Pesca, i tagli agli sgravi della legge 30 affondano il settore
- Sisma: l’Emilia-Romagna apre il bando per le aziende agricole
- Latte: Confagri, produzione a rischio a causa del prezzo
- Quote latte: Fedagri, bene riavvio riscossione multe splafonatori
- Pizzaioli napoletani accusano il Gambero Rosso di razzismo culinario
- Brunello e Rosso di Montalcino: il 2012 è un’ottima vendemmia
- Ue: Francia e Germania d’accordo a congelare spesa agricoltura
- Aumento Iva costerà 500 mln alle famiglie. Ma per Catania non sarà mannaia
- La crisi fa saltare l’Asta Mondiale del Tartufo di Alba
- Laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi
- Cucina: all’estero si “reinventa” il 60% delle ricette italiane
- “E’ cosa buona e giusta …e sana” Presto on-line un portale dedicato alla Dieta Mediterranea
- Mela Val Venosta premia i vincitori del Concorso nazionale CROC & GO!
- “L’olivicoltura italiana non si divida”
- Stop agli speculatori della “Bella di Cerignola”
- La cultura ecologica del vino nei calici : il primo calcolatore di CO2 in etichetta
- Obesity Day: Coldiretti, presto più frutta nelle bibite
- Sisma: mele trentine per aiutare le famiglie colpite
- Olio: a Mazara il premio per il miglior novello 2012
- Agriturist: settore ko per decenni di mala politica
- Bologna: arte e solidarietà s’incontrano nell’evento TU DOVE SEI?
- 13-14 ottobre in Veneto Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte
- In arrivo la norma sui contratti scritti. Confagri Piacenza, nel complesso una buona disciplina
- Agroalimentare: siglato protocollo fra Inea e Università di Verona
- 19-20 ottobre a Cernobbio il XII Forum dell’agricoltura
- Pil: solo l’agricoltura in controtendenza, +1,1%
- Rapporto semi, l’Europa ha perso il 75% di biodiversità
- Ogm: Catania chiede a Balduzzi verifiche su studio francese mais NK603
- E’ on line la prima Guida multimediale alle Pasticcerie Italiane
- Rapporto Fao: De Castro, serve impegno contro volatilità dei prezzi
- Agricoltura: Veneto chiede sostegno a ministero dopo siccita’
- Frutta e verdura di stagione, per affrontare l’autunno con gusto e benessere
- Fao: nel mondo 870 milioni di affamati. Ma entro breve è possibile dimezzarli
- Tartufo: Acqualagna, con la crisi prezzi stabili
- La crisi colpise anche l’agriturismo. Diminuiscono i soggiorni, cresce l’età degli agrituristi
- 14 ottobre: Giornata dell’Alimentazione in Fattoria
- Gambero Rosso: un trio al top dei ristoranti
- Umberto Giraudo miglior Maître del mondo
- Vini spumanti d’Italia: l’export continua a crescere
- Parmigiano Reggiano Night: l’Italia unita nella prima cena web 2.0
- Barilla inaugura nuovo stabilimento e dopo 40 anni torna a produrre sughi
- Made in Italy: Coldiretti, export del cibo sorpassa le auto
- Pere: poche, ma buone. Cali superiori al 40%, qualità eccezionale
- Terremoto: Coldiretti, bene le precisazioni di Vasco Errani
- Nel carrello della spesa aumenta solo il cibo bio
- Fragole contaminate: Coldiretti, in Italia no import da Cina
- Germania: 11.200 bambini intossicati dalle fragole a scuola
- Ogm: Assobiotec, Efsa conferma falso allarme
- Castelnuovo Magra: 16 ottobre a lezione per faticare meno tra viti e olivi
- Rubbiano (Pr): lunedì Monti inaugura nuovo stabilimento sughi Barilla
- Nespole e mandorle nei proverbi popolari italiani
- A Con i piedi per terra: la vendemmia, il Macfrut, Patata in Bo e le novità in vista di Eima
- Sisma: Coldiretti E-R, delusione per limitata proroga tasse
- Contro la siccità, contro il terremoto: si è irrigato ugualmente
- Sviluppo: Cia, passo avanti ma servono misure per abbattere i costi
- Sviluppo: Copagri, positivo ma all’agricoltura serve di più
- Olio: in Nord Est aumentano le vendite di prodotti di qualità
- A Borello di Cesena inizia la Sagra del minatore
- 18 tappe regionali per Girolio d’Italia 2012
- Trentino: fra 20 anni calo di rendimento per vite e melo
- Russo, aranciate con arance o si cambia etichetta
- Sviluppo: Confagri, ok misure ma per agricoltura serve di più
- Siccità: richiesta una riunione tecnica degli assessori regionali
- Efsa: studio su mais di qualità insufficiente
- Premiati 10 giornalisti “Reporter del Gusto”
- Verdicchio: premiate 21 cantine produttrici
- Sigaro toscano corre all’estero: +20% nel 2012
- Fao: indice dei prezzi alimentari in aumento
- Territori enoici in corsa per ‘Patrimonio Unesco’
- Catania: operativo sistema informatizzazione bio
- Istat: i dati confermano difficoltà delle imprese agricole
- Calo del potere d’acquisto: il 61% degli italiani ‘taglia’
- Terreni in mano a speculatori nutrirebbero 1 miliardo di persone
- Falsi marchi Dop: sequestrati 3500 kg di prodotti
- Ue: fondi agricoli solo a chi vive di agricoltura
- Trento Doc premia ristorante che ama lo spumante
- Rabboni (E-R) incontra i castanicoltori in crisi per vespa cinese e siccità
- Pac: Catania, Ue riconosce problema Italia tra entrate e spese
- Pac: ministro Catania a Bruxelles per incontrare commissario Ciolos
- Kiwi giallo Jingold: il Consorzio Kiwigold “dichiara guerra” alle contraffazioni
- Tartufo bianco: bene avvio di stagione, prezzi -20%
- Limone rimedio naturale contro i calcoli renali
- Latte: Confagri, dare giusta remunerazione al settore
- Fitofarmaci: diminuisce l’uso in agricoltura
- Festival del Cibo di Strada: 5-7 ottobre a Cesena
- Kiwi: in Veneto al via richieste indennizzo per il cancro batterico
- Cereali a rischio a causa del caldo e delle aflatossine
- Patate, quotazioni in aumento in tutta Europa
- Una marcia online contro la fame nel mondo
- Zucchero: accordo sul prezzo tra bieticoltori ed Eridania
- Pac: Ciolos, circolano idee pericolose sul capitolo fondi
- Vino: Confagri, rassicurazioni da Ciolos su diritti vigneti
- Olio extravergine: le tensioni in Spagna spingono in alto i prezzi
- Latte: E-R, allevatori in tensione per mancato accordo sul prezzo
- Pac: De Castro, ampia convergenza sui temi, tempi legati a definizione budget
- Pac: Guidi (Confagri), una sfida per tutta la collettività
- Biotech: la cooperazione chiede politiche europee mirate
- Latte sottopagato, rischio crack nelle stalle. Coldiretti Lombardia: verso la protesta
- Lambrusco con l’“Emilia” ancora più legato al territorio
- Agricoltura: Cooperative, fondamentale ruolo ricerca
- Osterie Italia Slow Food: locali del mangiarbere all’italiana
- Cia; cala l’occupazione femminile, ma non in agricoltura
- Savona: “Il pane e una festa” dal 4 al 6 ottobre
- La siccità mette a rischio l’occupazione di 200mila giovani
- Il Cous Cous Fest batte tutti i record e la Francia vince per la seconda volta
- 6-7 ottobre: riscoprire i Frutti Antichi al Castello di Paderna (Pc)
- Assicurazione sul reddito. Il punto della Cia di Ferrara
- Albicocco: frutticoltura del futuro ma attenzione a non fare gli errori del passato.
- Quote latte: Catania ai produttori, non sforate i tetti
- Coldiretti: fantasiose ed “eco” le proposte dei giovani “Oscar Green”
- Coldiretti: in un anno chiuse 26.000 imprese under 35
- Pesca: Greenpeace denuncia, abbiamo finito anche le sardine
- Ue- Marocco: da oggi in vigore l’accordo. Confagri, penalizzato il made in Italy
- Il Lunario della settimana
- A con i piedi per terra: miele, trekking, baby food e tradizioni
- Al Cra l’Oscar Macfrut per la pera Falstaff
- Pesca: alleanza Coop, in arrivo chiarimenti per acquacoltori
- Ogm: nessun accordo su mais Mir 162. Deciderà la Commissione
- Il 7 ottobre torna in piazza la Biodomenica
- Boom delle materie prime, allarme produttori mangimi
- Macfrut: il bilancio alla fine della 29° edizione
- Latte: riparte la trattativa lombarda, ma i costi produttivi sono alle stelle
- Fanano (Mo): due giorni per imparare tutti i segreti dei funghi
- Federalimentare, per 7 aziende su 10 assunzioni da 2013
- Pac: il Tribunale Ue respinge ricorso dell’Italia
- Coldiretti: un piatto su quattro arriva dagli antichi romani
- Carne bovina: i consumi calano, ma l’88% degli italiani la mangia
- Le pesche e nettarine di Naturitalia “volano” in India
- Macfrut: Rabboni (E-R), occorre normativa europea per riequilibrare i rapporti con la Gdo
- Bologna: domani in Piazza Maggiore le aziende terremotate con i loro prodotti
- ER: “Agricoltura”, uscito il numero di settembre in abbinamento al supplemento n.50
- Pere, Castagne e Filò per un Autunno alla grande in Vigolana
- Al via la 4° edizione di “Frutta nelle scuole”
- Ortofrutta: Organizzazioni agricole e centrali cooperative pronte ad avviare percorsi comuni
- Ciheam a Malta, in agenda cibo sicuro e prezzi
- Il gelato diventa museo. E’ nel bolognese nella sede della Carpigiani
- I giovani di Confagricoltura chiedono piu’ attinenza tra scuola e lavoro
- A novembre Bologna “capitale” della patata. Ospiterà il 16° Incontro Nazionale
- Crisi: Coldiretti, crolla il consumo di frutta esotica
- Brevettato scaffale antisismico per stagionatura. Ordini per 3 milioni
- Crisi: una famiglia su tre “taglia” la spesa ed elimina frutta e verdura
- Asparagi autunnali: a Pontenure nuove idee per l’agricoltura
- Simone Spreafico nominato vice presidente del Consorzio Kiwifruit of Italy
- A Macfrut il Ministro Catania lancia un segnale positivo per il settore
- Salute: Commagri, più frutta anche in “bevande fantasia”
- il ministro Catania inaugura la nuova banca dati CSO
- Il Vittoriale e’ il parco piu’ bello d’Italia
- 29-30 settembre Palazzuolo sul Senio “Street boulder contest in Mugello”
- Mais: a rischio raccolti per siccita’ e aflatossine
- Tribunale Ue boccia italia su 167 mln fondi Pac
- Due mesi di fermo per il pesce spada. Firmato il decreto
- Studio choc, Russia sospende import mais ogm Monsanto
- Macfrut, Rabboni: al più presto una normativa comune per riequilibrare i rapporti tra produttori e GDO
- Coldiretti: al Macfrut presentata Fai, l’ortofrutta firmata dagli agricoltori italiani
- Domani 33° Giornata Mondiale del Turismo dedicata alla sostenibilità
- Cocofungo , viaggio d’Europa nel piatto
- Consumi alimentari: è un crollo senza fine
- Frutta e verdura fanno bene alla salute e alla spesa sanitaria
- Il Wine Food Festival E-R chiude la stagione con il Parmigiano Reggiano
- Danni neve: Commissione Ue respinge richieste di aiuto di 11 regioni italiane
- Biomasse: il Tar blocca la Centrale di Russi. Soddisfazione della Cia
- Pac: Ciolos chiede più trasparenza nella pubblicazione degli aiuti
- Legambiente: “Puliamo il Mondo” torna in E-R dal 28 al 30 settembre
- Pac: Catania, da nuovi calcoli salgono le aree svantaggiate dell’Italia
- Macfrut: anteprima con la fragola
- E’ on line il nuovo sito di Apofruit
- Pesca: verso accordo politico su riforma europea
- Interpoma 2012 nel segno dei nuovi mercati
- Parmigiano, musica e solidarietà: 15 mila firme sulle forme allestite al Campovolo
- Vino: De Castro, bene dialogo europeo su diritti di impianto
- I giovani della Cia chiedono elenco terre demaniali
- Al via le manovre di svaso dei canali del Consorzio della Bonifica Burana
- L’Accademia della Cucina assegna il premio Dino Villani alla latteria Perenzin
- Pac: Catania, su riforma c’è moderata soddisfazione
- Vino: Catania, verso accordo per controllo produzione
- Vino: nel mondo quest’anno mancheranno 18 mln di ettolitri
- EIMA International: un “contenitore” straordinario
- Unioncamere: primo consuntivo del turismo d’estate
- Olio taroccato: arrestato un funzionario del ministero
- L’associazione Gran Suino Italiano diventa organizzazione interprofessionale
- Catania, basta sottrarre terreni agricoli per produrre energia
- Fabbricati rurali: la Cia chiede un tavolo di confronto
- Vino: Clini, la certificazione ambientale aiuterà l’export
- Siccità: chieste misure Ue per i paesi colpiti
- Ogm: dopo lo studio francese il ministro Catania promette approfondimenti
- Agriturismo: il bilancio è di un’estate in flessione
- A San Vito Lo Capo torna il Cous Cous Fest
- I proverbi del lunario : “Guai a l’anvel che l’usèl un fa de’ mel “
- Qualità dell’aria: Italia maglia nera in Ue. Coldiretti, c’è poco verde nelle città
- Il simposio sulla fragola “annuncia” Macfrut 2012
- Macfrut: il 28 settembre una tavola rotonda sulla certificazione delle piante da frutto
- Macchine per il giardinaggio: la sfida di EIMA Green
- Grano duro: audizione in Senato su misure antifrode
- Buone prospettive per le pere italiane
- Vino: diritti di impianto, il punto dopo riunione gruppo alto livello
- Sisma: Errani, quasi 9 mln per 187 moduli a imprese agricole
- A Roma il 28 e 29 settembre il primo festival dei Cibi d’Italia. Protagonisti anche i sapori ferraresi
- A Con i piedi per terra la vendemmia sui colli euganei e le bellezze naturalistiche dell’appennino bolognese
- Ricerca e nuova Pac: in E-R si è aperto oggi il forum europeo di dibattiti ed eventi
- Parmalat chiude tre stabilimenti, piano sociale per esuberi
- La Nazionale Italiana Cuochi si prepara per le Olimpiadi della Cucina
- Vino: la Commissione oggi a Palermo per dire no alle liberalizzazioni
- Miele: Ue, stop import prodotti con pollini Ogm non autorizzati
- Pac: De Castro, c’è rischio di uno slittamento
- Nas di Palermo sequestrano due caseifici abusivi
- Terremoto e solidarietà: il Parmigiano al Campovolo per dire “grazie”
- Sul Cimone un autunno di sagre tra tradizione e gastronomia
- Macchine per il giardinaggio: le sfide di Eima Green
- Etichettatura: Coldiretti, governo prigioniero delle lobby
- Ogm: autore studio shock a Ue, stop import mais sotto accusa
- Guide: il Gambero Rosso fotografa i bar d’Italia
- Etichettatura: Catania, decreti in iter ma confronto con norme Ue non è facile
- Vino: Fedagri, c’è attesa per il nuovo quadro normativo dei diritti di impianto
- Vino: Catania, da ispettorato controlli preziosi in questi giorni di vendemmia
- Vendemmia: a Imola l’assessore Rabboni fa il punto sulla Romagna
- Ogm: se sarà confermata la tossicità la Francia chiederà di vietarli
- Scrigno ai tartufi
- Con Bologna-Pescara la frutta Coldiretti torna allo stadio
- Olio: in Puglia al via un progetto contro la mosca delle olive
- La Pac deve prevedere un modello assicurativo. Le richieste della Cia all’Ue
- Ortofrutta: Coldiretti, in dieci anni un chilo vale la metà. Se ne parlerà a Macfrut
- Il mondo della bonifica raccontata dal teatro: il 22 e 23 settembre spettacoli in Emilia
- Consumi alimentari ancora in calo
- Sisma: De Castro, gli aiuti Ue terranno conto anche dell’agroalimentare
- Ogm: Aiab, necessario fondarsi su principio di precauzione
- Ricerca in agricoltura: Confagri, Italia fanalino di coda in Ue
- Wine Food Festival E-R: il 22 e 23 settembre protagonisti Lambrusco e porcini
- Ogm: Cia, attivare subito agenzia nazionale di sicurezza alimentare
- Gastronomia: Slow Food, arriva l’edizione 2013 di Osterie d’Italia
- 21-23 settembre: a Imola gli agricoltori tornano all’Autodromo con la 200 Miglia
- I controlli promuovono la salubrità del cibo italiano
- Lo conferma anche il Cnr: il caldo record ha ridotto le rese
- Ogm: dopo studio-shock chiesto stop ad autorizzazioni Ue
- Vino: Enologica, sarà l’ultima edizione a Faenza
- Agricoltura: Catania, la priorità è avere un quadro di regole
- Granarolo: Calzolari; per ora niente Borsa, puntiamo su acquisizioni
- Pesca: E-R verso riforma delle norme per le acque interne
- Bologna: 10 campi da calcio di fotovoltaico sui tetti del CAAB
- Agricoltura: Catania, settore vitale,giovani ora restano
- Coldiretti-Censis, l’85% degli italiani fa la spesa sotto casa
- In Cina già sotto tutela Grana e Prosciutto di Parma
- Caccia: Italia rischia nuove sanzioni dalla Corte di Giustizia Europea
- Coldiretti-Censis, il 29% degli italiani “clicca” notizie sul cibo
- Sequestrati dalla Forestale 40 chili di porcini secchi
- Alta via dei parchi: a Borgo Tossignano con Reinhold Messner sabato 22
- Presentata al Museo di Casa Enzo Ferrari l’edizione 2012 di Enologica
- Donne e birra: cresce il feeling
- Ismea: costi agricoli in aumento a luglio (+3,1% annuo)
- In Gran Bretagna in ginocchio coltivazioni mele per estate piovosa
- Liquidazioni primaverili soddisfacenti per i soci di Apofruit
- Falsa “Mozzarella di Bufala Lombarda” con marchio Dop sequestrata nel milanese
- Grasparossa “senza riserve”
- Domani piogge e temporali con Cloe, poi di nuovo caldo
- Enoturismo sui colli berici: tra le vigne a passo d’asino
- Il Ministro Catania a Cesena per due giorni di Macfrut
- Agriturist : quattro proposte per il rilancio
- La borsa del miele
- Lezioni con la Fabbrica del Cioccolato
- Tic Tac cerca creativita’
- Agroalimentare: Istat, Italia prima su prodotti di qualità
- Clima: Coldiretti, mai cosi’ caldo d’estate sulla terra
- Dopo una stagione di successi Cinemadivino si prepara per la Spagna
- Siccità: Regione Toscana chiede stato di crisi per l’agricoltura
- Benzina, Coldiretti: spesa carburanti supera quella per carne
- Commercio estero, Copagri: alimentari spingono saldo positivo
- Commercio, Cia: Vola l’export del cibo Made in Italy
- Emilia Romagna, dal fondo Ue 600 mila euro per riqualificare i corsi d’acqua
- Vendemmia, nella terra del Brunello si prevede qualità elevata
- La vendemmia secondo Fedagri
- 29 - 30 settembre: Ciottolando con Gusto
- 30 settembre : acetaie aperte per il balsamico
- l’Alta via dei parchi si presenta al territorio
- Una rossa romagnola “corre” per l’OSCAR MACFRUT 2012
- Frumento duro: “Marco Aurelio” il piu’ produttivo d’Italia
- Frutta e verdura contro l’obesità: Coldiretti, riparte Educazione alla Campagna Amica
- Tartufo: la stagione parte tra le perdite
- Caccia: al via la stagione. Ambientalisti, no a deregulation
- Vendemmia: è la più scarsa di sempre a livello mondiale
- A Con i piedi per terra la vendemmia, il mondo bio, il tortellino emiliano e la piadina romagnola
- Ortofrutta: +0,5% export ma valore -4,4%
- Tartufo: si apre la stagione del bianco d’Alba
- Il lunario : tra corna e vendemmia
- Catania: in ddl un tetto ai campi cementificabili
- Vivere insieme è meglio, rapporto Coldiretti-Censis
- Cavolfiori su un letto di riso, la ricetta del risparmio
- Vino: in grande distribuzione 70% vendite
- Mipaaf: cemento divora campi, -100 ettari al giorno
- Parmigiano-Reggiano: tutela d’obbligo per paesi UE
- Inflazione: il costo della frutta raddoppia dal campo alla tavola
- Tribunale UE: niente rimborso fondi Pac a Italia
- Ornellaia e Sassicaia: i piu’ amati all’estero
- Torna la Magnalonga del Parmigiano Reggiano
- “Meetings in the green” il verde in piazza con Fiorinsieme
- Un filo d’olio unisce il Paese: girolio inizia in Puglia
- Andar per vigne : degustare e conoscere la Valcalepio
- Portomaggiore: 15-16 settembre prove in campo lavorazione terreni
- Pacchetto qualità: Catania, ottimo risultato per l’Italia
- Olio: a Roma il primo convegno nazionale degli assaggiatori
- Pacchetto qualità: ecco le novità
- Contratti: Federalimentare, eccessivo l’aumento richiesto dai sindacati
- Vino: un concorso per raccontarlo attraverso le immagini
- Vendemmia: il punto dell’assessore Rabboni (ER) in visita a Sorbara
- Pacchetto Qualità: Parmigiano Reggiano soddisfatto per tutela d’obbligo paesi Ue
- GialloMiele: a Castel San Pietro (15-16 settembre) anche un concorso letterario
- Ue: approvato il pacchetto qualità. De Castro, passo decisivo per il made in Italy
- Sisma: Legacoop, preoccupazione per i bilanci dei caseifici
- Girolio d’Italia: 18 tappe da ottobre a dicembre
- Inflazione: sul caro-spesa pesano i carburanti
- Nel Chianti nasce la “scuola dei contadini”
- Pesca: Protestano i consumatori sulle etichette non ci sarà la data di cattura.
- Vino, Ismea: vendemmia verso record negativo: produzione –8%
- Agricoltura, sindacati mobilitati: 8 ore di sciopero il 18 ottobre
- Vola export vini e liquori francesi: +14% nel primo trimestre
- Sisma, acetaie in piena attività: porte aperte il 30 settembre
- Chianti classico, -15% uve ma ottimismo qualità annata
- Coldiretti, crolla produzione agricola: -40% soia, –13% mele
- Prezzi: Catania, preoccupazione per settore zootecnico
- Le nuove sfide dell’Ue: salvare l’acqua e i suoli
- Arriva il maltempo: Coldiretti, rischio frane dopo un’estate così secca
- Coldiretti, Italia all’avanguardia nell’etichettatura della carne
- Cia, grave passo indietro Ue su etichetta bovina
- Coldiretti, nel Dl è saltata la norma sul 20% di frutta nelle bibite
- Olio: vendite in ripresa
- Arriva l’indennità di disoccupazione per la piccola pesca
- L’Ue fa marcia indietro sulla tracciabilità dei bovini
- Il 7 ottobre nona edizione di Grapperie aperte
- 15-16 settembre: a Castel San Pietro protagonista è il miele
- Vino: Catania, abbiamo ottenuto di non liberalizzare produzione
- Ismea: ad agosto tensioni sulle commodities cerealicole
- Mozzarella di bufala, parte la modernizzazione del comparto
- Vino: Ciolos, il 21 settembre la proposta per il controllo della produzione
- Ue: riforma Pac, De Castro rassicura presidenza e commissione
- Olio: Unaprol, annata non da primato ma ricca di antiossidanti
- Trattori: vendite interne giù, cresce l’export
- Pil: Cia, l’agricoltura resiste, ma pesano alti costi
- Ue: Ciolos, potere gestione vino solo ai produttori
- Birre: boom delle artigianali, settore cresce anche nella crisi
- Pil: Coldiretti, solo agricoltura cresce in controtendenza
- Frumento: le novità dal mondo Sis
- Quei due chili da smaltire dopo l’estate
- Biologico: Catania, Italia sempre leader. A giorni parte l’informatizzazione dei dati
- Federalimentare: bene l’export ma i dazi penalizzano il fatturato
- Biologico: continua l’ascesa. Dal Sana la fotografia dei consumi
- Ogm: Capanna a Catania, Italia invochi la clausola di salvaguardia
- Ogm: Federbio, la sentenza Ue impone con urgenza delle regole
- I cinghiali danneggiano le viti: il Chianti classico fa causa
- Agricoltura: la Puglia dichiara lo stato di crisi per la siccità
- Miele, il più buono arriva da Torino
- Mele: in Trentino produzione in calo ma buona qualità
- A Con i piedi per terra antichi vitigni, tradizioni rurali, le virtù dell’ortica, i Piadinadays e il punto sul pomodoro
- Lune e cieli: il pane di San Nicola
- Zootecnia: nelle stalle la siccità è costata 1000 euro al giorno
- A Napoli apre la “Casa della Pizza”
- Volano i consumi bio. Catania, settore strategico che vale 3 mld di euro
- Vendemmia 2012 in Emilia Romagna: la situazione nelle diverse aree
- SANA “off”: degustazioni e laboratori a Bologna nel segno del benessere e della natura
- Terremoto e siccità hanno bruciato il 50% della Plv dell’Emilia-Romagna
- Fondi Ue: Italia deve restituire oltre 30 milioni di euro
- Verso il Salone del Gusto: già oltre mille adesioni e tante curiosità
- Vino: la Corte Ue vieta di etichettarlo come “facilmente digeribile”
- Torna il caldo: Coldiretti, l’anticiclone Bacco salva la vendemmia e le vacanze
- Gli agricoltori della Cia di Imola al Crame
- Ai nastri di partenza “Vesuvinum” quinta edizione
- Conigli: Anlac, serve etichettatura
- Prezzi: in calo quelli dei prodotti agricoli
- Selex Ali’ : territorialita’ che sconfigge la crisi
- Vendemmia: Europa in chiaroscuro
- Decreto sviluppo: Legapesca, no a trivellazioni
- Agriturismo: una stagione difficile
- Nasce a Bologna la Fondazione Istituto di Scienze della Salute. Sarà presieduta dal prof. Roda
- In Romagna tornano i Piadinadays
- Ogm: Corte Ue, l’Italia non può bloccare la coltura delle sementi
- A Russi si elegge il “bel e cot” più buono
- Etichette OGM free: entro l’anno UE deciderà
- “Il barattolo”: si incontrano a Ferrara i collezionisti di birra
- Copagri: più frutta nei succhi dà certezze a consumatori
- Salute: Coldiretti, bene aumento percentuale di frutta nelle bibite
- Siccità: Rabboni (ER), risorse insufficienti
- Ogm, i problemi e i costi della coesistenza
- Cia: necessario detassare costo lavoro
- Confagricoltura: bene governo su siccita’
- A Greve la 42/a edizione dell’Expo Chianti classico
- CSO: aggiornati i dati di previsione per le pere William
- 16 settembre: Sasso Marconi (Bo) visita all’Oasi San Gherardo
- Siccità: Catania, presto risarcimenti parziali a imprese
- Riunione siccita’: i risultati da Roma
- 2012, vendemmia col timbro
- De Castro: momento cruciale per la riforma della PAC
- Sperimentazione patate Ogm con progetto UE Enea
- Si inverte il trend, aumentano le imprese agricole italiane
- Latte: al via nuovo polo per le Valli Giudicarie
- Ortofrutta : cosa comprare , cosa evitare
- Prezzi: ad agosto continua la corsa per frumenti e mais
- Marche: ‘Bio è bello’, anche così battaglia anti-Ogm
- E’ toscano il salame campione d’Italia
- Settemila visitatori al “Circuito di bacco”
- La stagione dei fichi d’India
- Cia: la pioggia aiuta le semine ma è allarme dissesto, servono politiche
- Coldiretti: sale a 3 mld conto danni estate pazza
- Maltempo: Catania domani incontra assessori regionali
- Siccità: in Emilia-Romagna danni per un miliardo
- Riparte a Mipaaf il centro ricerca scientifica
- Biologico e naturale a Bologna per “Sana 2012”
- Copagri: proroga di un anno per oneri aziende colpite dal sisma
- Celebrazioni per il 50° anniversario della PAC
- Aceto balsamico; per ripartire dopo il sisma serve aiuto fisco e alt falso
- Azienda trevigiana lancia spumante ‘halal’ per musulmani
- Sisma: Rabboni annuncia risorse per Dop e Igp
- Siccità: Coldiretti Lombardia chiede lo stato di calamità
- Castelmagno in festa: Sabato 15 e domenica 16 settembre a Pradleves(Cuneo)
- Vendemmia bianchi precoce, scarsa ma buona
- Sciopero della spesa: agricoltori alla protesta contro il carovita
- Confagri: lo spreco di terreno agricolo va fermato
- Salvare etichettatura facoltativa nelle carni. Appello a Parlamentari Europei
- Sisma: Catania a Modena, “pensiamo altra proroga sospensione tasse”
- Confeuro: Pac ancora troppo sbilanciata
- Alberto Cordero di Montezemolo nuovo presidente Albeisa
- Il caro-gasolio pesa in agricoltura, +150 milioni l’anno
- Terremoto: Coldiretti Padova vende 10 mila chili formaggio
- A Manziana primo pane a km 0
- La vendemmia sullo schermo in Enoteca Regionale Emilia Romagna
- Cia: giovani bravi in ‘ecobusiness’
- Libri:ecco vini e terre di Borgogna
- Olio extra vergine, produzione in forte aumento nel Lazio
- Siccità: il Ministro Catania ne parla in Emilia-Romagna
- La crisi spinge le vacanze a settembre
- Coldiretti: impennata dei costi di produzione per carne e latte
- Incendi: dal Cnr un satellite contro i roghi
- A Con i piedi per terra: vitigni antichi, melanzane violette e fantasiose zattere
- Bologna: la caccia non ritarda “Nessun problema per la fauna”
- E-R: il marchio QC ora anche per le produzioni a base di cereali
- La siccità fa raddoppiare il prezzo del basilico
- Patate: approvato il contratto quadro dell’E-R
- Il Lunario di Andrea Malossini per la prima settimana di settembre
- Pane: in Fvg accordo per prodotti a basso contenuto di sale
- Inflazione: Confagri, agricoltura virtuosa
- Lavoro: Coldiretti, agricoltura in controtendenza (+10%)
- Tartufo in crisi per neve e siccità
- Caccia: animalisti in rivolta contro stagione venatoria
- Siccità: Coldiretti, allarme prezzi alimentari anche in Italia
- Vendemmia: Confagri, si scommette su settembre
- Mozzarella Dop: Coldiretti, servono azioni di tutela
- ER: apicoltura, finanziamenti per migliorare produzione e commercializzazione
- Al Sana Icea lancia la prima App del bio
- Ricerca: dal Cra oltre 1,4 mln per 32 assegni. I bandi scadono il 10 settembre
- Vendemmia: Triveneto, buona qualità ma in cali fino al 50%
- Vino: i cinesi amano bere quello europeo
- Siccità: in E-R i danni superano il miliardo di euro
- Per stare bene: ortaggi, frutta e carne bianca
- Ogm: consumatore ed etichettatura alla conferenza della Rete delle Regioni
- Alimentazione: Italia e Australia creeranno i “superspaghetti”
- Coldiretti: arriva la pioggia, ma è tardi per salvare le colture
- Acqua: per fermare gli sprechi l’Italia punta sui sindaci
- Gli equini all’asta non andranno al macello, Rabboni risponde all’Enpa
- Vino: Catania, decreto etichettatura protegge l’eccellenza
- Posticipo stagione venatoria, risponde Rabboni
- La fragola ferrarese Clery e’ la piu’ buona
- ER: l’Enpa scrive a Errani per salvare gli equini destinati al macello
- L’ortofrutta italiana in giro per il mondo
- Latte: allarme Coldiretti per flessione prezzi in Fvg
- Prezzi: G20, prima previsioni Usa poi si valuteranno azioni
- Siccità: il Movimento 5 Stelle chiede il rinvio della stagione venatoria
- 9 settembre: Borgo Tossignano (Bo) “La Vena del Gusto”
- Siccità: Coldiretti Puglia, certificati danni al pomodoro fino al 50%
- Caldo: Cia, anno nero per le castagne
- Bibite: nutrizionisti, non c’è causa effetto con obesità
- Prosecco: stoccato il 10% del 2012 per mantenere i prezzi
- Cantina di Carpi e Sorbara: Lambrusco Rock No War! per la scuola materna di Medolla
- Salute: Coldiretti, con piu’ frutta in bibite Sanita’ risparmia
- Siccita’: crolla del 65% la produzione nazionale di miele
- Maltempo: Anbi, il Governo trascura la difesa del territorio
- Pesca: riconoscimernto Ue per altre due organizzazioni
- Selenella, raccolta di ottima qualità
- Clima: la collina salva il Prosecco superiore dal caldo tropicale
- Con la siccità aumentano i danni da fauna selvatica
- Pesca: Manzato, all’Alto Adriatico serviva un’altra settimana di fermo
- Dopo il caldo a far danni è stato il maltempo
- Da oggi nell’Alto Adriatico si torna a pescare
- Vendemmia: Assoenologi neanche Lucifero sconfigge le vigne italiane
- Crescita: Catania, difesa made in Italy e stop al consumo del suolo
- Fa discutere l’ipotesi della tassa sulle bibite
- Dal 31 agosto torna a Gorizia il Festival Vegetariano
- A settembre i “Piadina Days”
- Cia Marche presenta “grano dop”
- A Con i piedi per terra: mulini, fontane e poi a tavola con le ricette dell’estate
- Festa dell’agricoltura a Mirano
- Il lunario di Andrea Malossini: anche i proverbi popolari di un tempo invocano acqua sulla campagna
- Partita in Veneto la vendemmia 2012
- Siglato in Piemonte l’accordo per l’uva Moscato
- “Beatrice” manna attesa per l’agricoltura
- Siccità: Provincia di Torino, agevolazioni per l’irrigazione
- Zootecnia in ginocchio: chiesti tavoli di confronto tra le filiere
- Carpene’ Malvolti, ultime tappe di un successo di 140 anni
- Enologia e viticoltura sotto la lente
- I Grandi Film si gustano in Cantina
- Russia nel Wto, De Castro ottimista per Italia e Ue
- Made in Italy: Consorzio Grana Padano, serve difesa dal falso
- Caldo: anche spezie, vino e birra aiutano contro l’afa
- Per Apofruit nuovi investimenti in tecnologie e energie rinnovabili
- Prezzi: Guidi (Confagri) scrive a Monti e a Catania in vista del G20
- Caldo: Coldiretti, colpo coda Lucifero ‘brucia’ funghi e tartufi
- 29 agosto a Bologna una giornate per le vie d’acqua
- Friuli Venezia Giulia: Confagri contaria a stoccaggio Prosecco
- In Campania il caldo minaccia la produzione di castagne
- Siccità: allarme Confagri su zootecnia. Settore in ginocchio
- Colli Berici Doc e Vicenza Doc: non tutto il caldo vien per nuocere
- Siccità: Confagri ER, l’agricoltura ha bisogno di scelte strategiche
- Le Figaro elogia i vini italiani. Frescobaldi, fa sicuramente piacere
- Cia ER, terremoto e adempimenti fiscali: bene l’iniziativa di Errani
- Correggio: quattro cantine sociali verso l’unificazione
- Anteprima MACFRUT con Simposio Internazionale sulla Fragola
- OP venete, produzione per oltre mezzo miliardo di euro
- Sicurezza alimentare: Napoli, sequestro 8 tonnellate pomodori pelati
- Carburanti: Cia, record insostenibile; dramma nelle campagne
- Climatologo: il caldo ha creato le condizioni per alluvioni in autunno
- Incendi: Coldiretti, nei boschi strage di animali
- Siccità: ministro Catania, convocherò gli assessori regionali
- Quote latte: aperta procedura d’infrazione contro la Francia
- Siccità - Rabboni chiede un incontro urgente al Ministro
- Winenews: la crisi tocca gli enologi della regina Elisabetta
- Latte: Fedagri, attesa frenata prezzi in Europa, meno in Italia
- Cia; allerta campagne per “Beatrice”, rischio dissesti
- Incendi: Coldiretti, a rischio 300mila ettari di bosco abbandonati
- Nel piacentino torrenti e campi in secca
- Agricoltura, Assessore Manzato (Veneto): con riforma voucher solo problemi
- Vent’anni di Paleo Rosso: Bolgheri si racconta in un click
- Coldiretti: crolla raccolta di mais, e i prezzi si impennano
- Piemonte: perso 30% mais e 20% foraggio. E tra i filari parte la vendemmia
- Vino IGT, Dolomiti conquista riconoscimenti
- Il brodetto incontra i vini delle Marche
- Caldo: Cia sos allevamenti
- Continua la battaglia per le albicocche “vesuviane”
- Porte aperte da Venturini Baldini : degustazione gluten free
- Tramonto DiVino brinda ai Cent’anni di Milano Marittima
- Meteo: hotstorm di un ‘estate bollente
- Piedimonte e la IV festa della sfogliatura
- Good Food March : dal 25 agosto contro lo spreco
- Il mirtillo nero dell’Appennino Modenese : convegno il 25 agosto
- Comfort food, i cibi del buon umore, dal cioccolato al te’
- Quote latte: bando Ue per studio di settore dopo 2015
- Caldo: allarme produttori zucchero, raccolti in calo
- Vendemmia 2012: Winenews, dall’Europa all’Atlantico la raccolta peggiore degli ultimi anni
- Ue: Mipaaf su sentenza sementi
- Coldiretti, con le ultime partenze 2,1 mln in agriturismo
- Crisi: Coldiretti, 6 italiani su 10 in difficolta’
- Ferrara: Cia, pere precoci e William solo la qualità paga
- Con il clima bollente cambia la spesa degli italiani
- Sisma: 1,5 milioni da promozione Grana Padano nei supermercati
- Vino: produttori cinesi preoccupati per le importazioni
- Con i piedi per terra: borghi antichi e saggezza popolare
- Il lunario di Andrea Malossini
- Tossine in farina di castagne, denunciato produttore
- Siccita’: Lav a Zaia, revocare stagione caccia in Veneto
- Siccita’: Acque Spa (Toscana) invita utenti al risparmio idrico
- Good Food March: dal 25 agosto marcia contro lo spreco
- Italiani preoccupati sulla scarsita’ di cibo
- Frutta e verdura di stagione
- Uva da tavola: meglio se apirena
- La cipolla: la raccolta e le virtu’
- Vendemmia: si raccoglie di notte, ma la qualità è ottima
- Legambiente, allarme agromafia; danno oltre 113 mln
- Ceregnano(RO): azienda aperta il 28 agosto
- Coldiretti: estate mai così bollente. E’ record
- Italia leader in Europa con 110 prodotti Dop e Igp
- Sementi di varieta’ tradizionali : Puglia contro Ue
- Foreste Casentinesi: lutto civico ad un mese dall’incendio della pineta di Classe
- Dopo “Caligola” ecco il “Colosso del deserto”: e con “Lucifero” sempre più caldo fino al 25 Agosto
- Frutta e verdura: consigli per gli acquisti con Bussola Verde
- Incendi: in Emilia Romagna oltre 1000 interventi da fine giugno
- Incendi: +79% da inizio anno. Oltre 5.300 roghi
- Fondi per lo sviluppo rurale - Rabboni risponde a Villani: “Massima trasparenza nelle procedure”
- Operazione “Polpo in pezzi”. Sequestrate dalla Guardia Costiera 8 tonnellate di prodotto
- Ferragosto: Coldiretti, picnic per un italiano su quattro
- Vacanze: è l’Emilia Romagna la più “animal friendly”
- Crisi: Coldiretti, allarme cibo del G20 riguarda anche Italia
- 19 agosto: in bici alla scoperta di Jolanda e del Riso Igp del Delta
- Con “Caligola” colpo di grazia alle colture. La mappa dei danni
- Sicurezza alimentare: controlli straordinari dei Nac
- Dop e Igp , successo alle Olimpiadi di Londra con oltre 12.000 ospiti
- Un milione di enoappassionati protagonisti di Calici di Stelle
- Agriturismo: estate buona per Coldiretti
- La scatoletta non tira piu’
- Pomodoro: in Emilia Romagna grave rischio per la siccita’
- Clima: forse salva la vendemmia, disastri per i cereali
- Pera Cocomerina in sagra
- Palio de lo daino a Mondaino
- 14° Sagra del Buongustaio, a Reda (RA): dal 16 al 21 agosto
- “CIBICINIGHT” : cicloescurisone gustosa al tramonto
- Bonifiche: iniziati rilasci da laghi per fiume Po. Ripartirà l’irrigazione
- A Con i piedi per terra l’insalata dal campo alla tavola, la ricostruzione post sisma e la nuova rubrica “Lune e Cieli”
- Pomodoro: il distretto emiliano fronteggia la crisi
- Inflazione: Confagri, le imprese agricole pagano il conto del minor carovita
- Il “lunario” di Andrea Malossini: santi ,proverbi, riti e tradizioni della settimana
- A Ferragosto molti negozi rimarranno aperti
- Ager Innovapero: coltivare il pero senza l´uso di agrofarmaci
- Palazzuolo: villaggio turistico naturale wi-fi
- I lamponi di Barigazzo: festa di solidarieta’ con il Corno d’Africa
- Vino veneto: boom export
- E-R: 500 mln per la prevenzione del virus della Sharka e della batteriosi dell’actinidia
- Caldo: Coldiretti, forte calo di produzione per pomodoro, mais e soia
- Al Lido degli Estensi Ferragosto tra sapori e solidarietà
- Con un sorso di buon vino, il cielo non ha più segreti
- Siccità: Catania, al via procedure per stato di calamità nelle aree più colpite
- Vacanze: boom enoturismo, spesi 1,2 mld in cantina
- Gemellaggio solidale Colfiorito e Modena
- Credito: difficoltà per 6 aziende agricole su 10
- Verso la notte di San Lorenzo
- Foreste Casentinesi : i maestri del legno e il planetario
- Prezzi: l’indice Fao del prezzi in rialzo del 6% a luglio
- Calici di stelle in Puglia
- Brindisi sotto la Torre
- Sagra del vino di Monte San Pietro
- Sapori di mare e calici di stelle a Comacchio
- Siccità: la preoccupazione dell’Op Pempacorer
- A caccia di stelle cadenti in agriturismo
- Siccità: Confagri E-R, bene richiesta di riconoscimento di “evento eccezionale”
- Siccità: l’E-R chiederà il riconoscimento di evento eccezionale
- Con il caldo in Sicilia si vendemmia di notte
- Alfero (FC) : Palio dei somari
- Montescudo : 40a sagra della patata
- Parmigiano Reggiano: terminato il recupero delle forme danneggiate dal sisma
- Siccità: Anbi, l’irrigazione sta salvando l’agricoltura
- Patata: la tignola preoccupa i produttori dell’E-R
- Casa Italia vince l’Olimpiade delle Dop
- Agriturismo si, ma con gli edifici rurali esistenti
- Il “Sentiero dei frutti perduti”
- A meta’ ottobre la Settimana del Mercato unico
- Civette in liberta’
- Caldo: Coldiretti, iniziata la vendemmia. Previsto un calo del 10%
- Spot tv fa discutere: villici o imprenditori?
- Pil: Confagricoltura, anche agricoltura non cresce
- Terremoto, 47 interventi per sicurezza idraulica
- Tromba d’aria nelle province lariane: si contano i danni
- Emilia Romagna: pesca nelle acque interne, Giunta approva legge
- Agriturismo: estate da dimenticare
- Cunicoltura: commissione prezzi utile ma con regoel condivise
- Trremoto: cooperazione stanzia 10 milioni di euro per imprese agricole
- Cia: allarme siccità per funghi, tartufi, noci e castagne
- Italpig, più impianti biogas di microgenerazione
- Coldiretti: estate bollente, 2 gradi sopra la media
- Coldiretti: la crisi contagia il cibo. Prezzi taglio raccolti +30%
- Emilia Romagna: siccità Bacino del Trebbia
- Catania: costruire meno e meglio per salvare terreni a Roma
- I rifiuti organici? Buttiamoli sui campi
- Nasce il Consorzio “Kiwifruit of Italy”
- Miele contro la tosse: lo conferma anche la scienza
- Incendi: Forestale, da inizio anno 4.700; +93% rispetto a 2011
- Pensioni: settore agricolo fanalino di coda
- Fiori e piante: oltre 47 mila imprese in Italia
- In Adriatico inizia il fermo pesca
- Cinemadivino sfida la crisi : tutti gli appuntamenti dell’estate
- Caldo: Coldiretti, con Nerone arriva il colpo di grazia per l’agricoltura
- Come diventare agricoltori in 10 mosse
- La terra costa cara
- Arriva Nerone, si superano i 40 gradi
- Le misure per l’agricoltura nel Dl sviluppo
- Dl sviluppo: Coldiretti, ora è più facile scoprire olio taroccato
- Sicurezza alimentare: sequestri e sanzioni in Emilia-Romagna
- A Con i piedi per terra: da Cesenatico piante ornamentali e un brindisi allo squacquerone Dop. Poi da Bologna torna Oscar Green
- Per l’agriturismo un’estate da dimenticare: presenze -11%
- Pesce: con l’estate prezzi in aumento ma solo per orate e cozze
- Viticoltura: Trentino, misure per danni da grandine
- Pescatori sardi in difficoltà
- Interrotte le derivazioni irrigue dal Nure: danni alle coltivazioni
- Caldo: Coldiretti, è stato di calamità per la siccità
- Pesce: la classifica delle specie più dietetiche
- Caldo: aumentano i consumi di frutta. I consigli di Coldiretti per conservarla
- Nas sequestrano 20 tonnellate di merendine scadute nel bresciano
- Miele a rischio a causa della siccità
- Vino: Catania, approvati 521 piani di controllo per produzioni a marchio
- International Cheese Award: medaglia d’argento per l’Antica Cascina
- Sisma: in arrivo premi Pac per agricoltori delle aree colpite
- Vino: completata la fusione tra Cantine di Carpi e di Sorbara
- Sisma: Cia, bene gli aiuti così si riavvia il tessuto produttivo
- Siccità: Confagri, situazione da stato di calamità
- Freschi e fruttati: ecco i vini top dell’estate
- Torna Calici di Stelle, si brinda in 200 centri storici e cantine d’Italia
- Zucchero: Coprob, al via nuova campagna bieticola saccarifera
- Bene a sapersi
- Caldo: Coldiretti, è sos animali. Arrivano le autobotti
- Zucchero: Copagri, bene ministro Catania su sblocco aiuti
- Inflazione: Confagri, il conto lo pagano le imprese agricole
- Nell’intestino di calabroni e vespe vivono i lieviti di vino e birra
- Veneto: nuova legge per agriturismo e pescaturismo
- Spending review: la soddisfazione di Guidi (Confagri)
- Vendemmia: la siccita’ pesa su previsioni che vedono buona qualita’ e calo produttivo
- La tecnologia a supporto degli apicoltori: se ne parlerà alla Settimana del Miele
- “Oro nero” sulla tavola di Casa Italia alle Olimpiadi
- Amatriciana di mare
- Nasce “Gelato World Tour®”
- Le ricette di “Rieti cuore piccante”
- Nel carrello meno carne e pesce, più pasta e pollo
- Siccità: Po in secca con 8,5 metri sotto il livello
- Agosto da gustare: il 05/08 al casello A14 di Cesena i prodotti tipici attendono chi rientra dal mare
- Olimpiadi: non solo sport, in Germania ci sono quelle della Cucina
- Marmellate troppo dolci: Antitrust multa Zuegg e Hero
- Arriva l’apprendistato anche in agricoltura
- Pera: Guidi e Garagnani (Confagri) a Ferrara per promuovere l’interprofessione
- Ortofrutta: export stabile, diminuiscono le importazioni
- Siccità: nel mondo mancano 23 milioni di tonnellate di cereali. Allarme cibo e prezzi
- Alla scoperta della cucina tipica regionale con il Concorso Ricette al formaggio DOP
- Emilia-Romagna: 533 mila euro per il miglioramento dell’apicoltura regionale
- Allarme prezzi alimentari: Banca Mondiale, siamo pronti ad aiutare
- La siccità compromette i raccolti: Confagri, è allarme mondiale
- “Agricoltura dopo il terremoto”, on line vademecum E-R per le aziende colpite dal sisma
- Meno paella in Spagna, a rischio export vongole italiane
- Agricoltura: dalla siccità danni per 500 mln di euro
- Pericoltura ferrarese alla ricerca di nuove regole e nuovi mercati
- Peperoncino: a Rieti il più importante polo italiano di ricerca
- In Bici alla scoperta di Voghiera e del suo Aglio Dop domenica 5 agosto
- Chef d’Italia a raccolta per il Festival del Brodetto
- La Montagna inCantata fa rivivere un passato laborioso
- Siccità nel piacentino: da domani rilascio di acqua dalla Diga di Brugneto
- Con Ulisse arriva un caldo week end fino ai temporali di inizio settimana
- La crisi accorcia le ferie e spinge agriturismo e low cost
- Tonno in scatola nel mirino dell’Antitrust
- Valfrutta conquista Malta
- Il labirinto chiama i turisti
- A Con i piedi per terra passeggiata tra i borghi dell’appennino bolognese e florovivaismo d’eccellenza
- Rieti cuore piccante: inaugurata la kermesse dedicata al peperoncino
- Frutta estiva : il grande caldo spinge i consumi
- Caccia: dal Tar una buona notizia per l’Emilia-Romagna
- 30 anni di Favole…a Casola
- Rimini: un nuovo format agroalimentare
- La siccita’ devasta il mais e spinge le quotazioni alle stelle
- Sisma : Confagricoltura Emilia Romagna , istituzioni e mondo agricolo a confronto per la ricostruzione. Diretta su Antenna Verde dalle 19.30
- A New York strategia contro etichette caviale false
- Coldiretti, fondi PAC sbloccati sono “ossigeno” al mantovano
- Olivo, Asparago selvatico, Pollo rustico : dal Cra proposte innovative
- Pesca: prende ufficialmente il via il Distretto Alto Adriatico
- Domani nuova tappa pro-terremotati di Cascina Pulita
- Bio: i consumi tengono nonostante la crisi
- Sisma: Rabboni, bene anticipo pagamento Ue. Agrea erogherà aiuti già ai primi di agosto
- Dismissioni terreni: Coldiretti, termini scaduti il 30 giugno
- Conegliano Valdobbiadene candidata a patrimonio Unesco lavora sulle vigne antiche
- Longarone in festa col gelato artigianale
- Veneto: vendemmia e siccita’
- Giovani europei sul Regio Tratturo
- Ministro Catania incontra associazioni ambientaliste contro cementificazione
- Siccità: la Regione E-R assegna altro carburante per irrigare
- Sapori d’Italia: il crudo di pesce dell’Adriatico
- Dl sviluppo: Catania, misure importanti per la pesca
- Il friggione bolognese e le sue varianti
- I prodotti Dop e Igp volano a Londra 2012
- Aromi per gelati scaduti e formaggio irregolare: maxisequestro dei Nas nel reggiano
- Anche l’olio vittima dello “spread”
- Crisi: vacanze in tenda e camper per un italiano su 10
- Sisma: Ue, anticipo pagamenti per agricoltori delle zone colpite
- Fragola: un simposio internazionale aprira’ Macfrut
- Miur-Federalimentare: intesa per educazione alimentare nelle scuole
- Agricoltura: Inea, settore tra luci e ombre
- Confagri, con la siccità vendemmia a rischio
- Patata in Bo: si avvicina la quarta edizione
- Squacquerone di Romagna: arrivata la Dop
- Spiagge più protette con la campagna “Ma il mare non vale una cicca?”
- FederUnacoma e’ ufficialmente operativa
- Vino: IWFI prepara un grande evento negli States
- Agricoltura: i passaggi di filiera erodono gli utili dei produttori
- Selenella, il Consorzio cambia nome
- Sisma: Parmigiano, 9 mln per produttori colpiti. A terra ormai solo il 10% delle forme cadute
- Siccità: accordo tra E-R e Liguria per uso acque fiume Trebbia
- Ddl contro la cementificazione
- Pesca: Distretto Alto Adriatico, si insedia il Comitato di gestione
- Il 27 luglio Tramonto DiVino e Squacquerone Night a Cesenatico, il 28 “Fuoco al mito” a Rimini
- Vongopolis: vini marchigiani e pesce dell’adriatico
- Rieti cuore piccante, domenica 29 luglio
- Fao : ridurre C02 cambiando l’agricoltura
- Inea: si arresta corsa ad affitti per fotovoltaico
- Siccita’ e grandine: nei campi non c’e’ pace
- Cia lancia Igp Sicilia per l’olio extravergine
- Maltempo: in Lombardia danni ai vigneti per 3 milioni di euro
- Agroalimentare: accordo quadro Rimini fiera e Confagricoltura
- Ecco “CIRCE”, il vortice finlandese. Temporali fino a Mercoledì
- A Con i piedi per terra: mele e pere per il baby food, Mirandola pensa alla ricostruzione e Eima International scalda i motori
- Coldiretti: volano i prezzi di cereali e soia. Mais +42%
- Dl sviluppo: pescaturismo equiparato ad attività di pesca
- Pera: Vernocchi, attesa da anni l’interprofessione diventa realtà
- Caldo: Confagricoltura, a rischio anche la vendemmia
- Agricoltura poco amata : lo denunciano gli italiani in un sondaggio
- La vongola di Goro abbraccia il parmigiano dei caseifici terremotati
- ‘Oltre il terremoto’ con Karpòs
- Al via la sei giorni del Gelato d’Alta Gastronomia
- Conto alla rovescia per Calici di Stelle
- Sisma: Ismea approva sostegni ad aziende agricole colpite
- Terremoto: due mesi di acquisti solidali per 1 italiano su 4
- Raccolti ko per 400 milioni di euro a causa della siccità
- Zootecnia, in tempo di crisi gli Italiani scelgono pollo e tacchino
- Aumentano gli operatori biologici in Regione Emilia-Romagna
- Cap Ferrara: approvato il bilancio. Utili per oltre 160.000 euro
- Emilia Romagna: acquisti solidali, il settore fa sospendere progetti di legge
- Emilia Romagna: delibera in ritardo, 800 allevatori rischiano il carcere
- La siccità infiamma i prezzi. I dati di Veneto Agricoltura
- Il 22 luglio a Pianaccio di Lizzano in Belvedere (Bo) passeggiata alla scoperta del paese natale di Enzo Biagi
- 21 luglio Lido degli Estensi (Fe) “Fuoco al mito”
- Sabato i primi temporali, poi arriva “Circe”, giù di 10°C
- L’enogastronomia tira le vacanze e vale 5 miliardi
- Crisi idrica nel piacentino. L’incontro in Regione
- Biologico: ministro Catania, supportare la crescita del settore
- Vino italiano protagonista negli States
- Maiali nutriti con rifiuti. Sequestrati 2.300 prosciutti Dop
- Assolatte: +2,4% l’export dei formaggi nei primi quattro mesi del 2012
- Yogurt alimento vincente sul caldo
- Diossina: Efsa, in calo l’esposizione negli ultimi 10 anni
- A rischio filiera del pomodoro : acqua subito
- BolognaFiere e FederUnacoma, sinergia strategica per la meccanica agricola
- EIMA International, un evento “mondiale”
- Ue: +49% l’export agroalimntare verso la Cina
- Smantellato traffico agrofarmaci illegali
- 6° Censimento Generale dell’Agricoltura ISTAT: i risultati
- Confagricoltura: caro-carburante schiaccia bilanci aziendali e amplia scompensi su prezzi alimentari
- Pesca: in arrivo 30 milioni euro per la Cigs
- Catania: predisposto il decreto applicativo dell’art.62
- Pesce fresco e nazionale nonostante il fermo pesca
- 20-22 luglio: “Soul Food Street” a Porretta (Bo)
- Povertà: nel 2011 3,3 milioni di italiani hanno chiesto aiuti alimentari
- XII Morelli (Fe): torna ad agosto la sagra del salame alla brace
- 27-31 luglio: Formignana (Fe) Festa campagnola col salam da l’ai
- Pac: l’Italia chiede strumenti innovativi per vino e ortofrutta
- Vino: diminuiscono le scorte mondiali
- La siccità abbatte i raccolti, prezzi in aumento
- A Rosarno 2000 “schiavi” a pochi euro al giorno
- Coldiretti: bene Dia su mozzarella. Agromafia vale 12,5 miliardi
- Ferrara: il 18 luglio con ‘Tramonto DiVino’ il meglio dei vini e dei prodotti tipici dell’Emilia Romagna
- Siccità: Confagricoltura ER, servono politiche e non annunci
- Sisma: Rabboni, forse a gennaio 130 milioni per l’agricoltura
- Con l’acquacoltura pesce di qualità senza impatto sui mari
- Dall’export segnali incoraggianti per l’agricoltura
- Vino: l’Italia si esprime per il mantenimento dei diritti di impianto
- Ue: Italia chiede strumenti innovativi per crisi di mercato
- Sisma: nei negozi Coop Adriatica arriva il Grana Padano solidale
- De Castro, allarmante l’aumento dei prezzi delle materie prime agricole
- Gli emiliano-romagnoli e il mondo rurale: un rapporto sempre più stretto
- Siccità: Regione E-R finanzia sette grandi invasi irrigui interaziendali
- 20 luglio: Gazzo di Bigarello (Mn) Agricoltura blu in campo
- Caldo e siccità favoriscono gli incendi
- Il fermo delle attività ittiche mette a rischio il pesce fresco
- Cereali, prezzi in rialzo
- Mela ogm che non annerisce. Coldirette: dicono no 3 italiani su 4
- Paolo Bruni lascia la carica di presidente Cogeca
- Sisma: nelle zone colpite rinviato il termine di pagamento del Mav del consorzio fitosanitario
- A Con i piedi per terra cereali tra innovazione e la tradizione, poi alla scoperta della stevia
- Terre demaniali: la delusione dei giovani di Confagricoltura
- Efsa, le nuove linee guida per la comunicazione del rischio
- Confagricoltura: Giovanna Parmigiani è il nuovo presidente nazionale dei suinicoltori
- La stagione del gelato: in estate è un rito per 7 italiani su 10
- Ue: Ciolos, nel 2013 proposta per riequilibrare la filiera alimentare
- Marinando, al via la campagna di sensibilizzazione all’ambiente marino promossa dal Mipaaf
- Mele, in Valtellina gravi danni per grandine
- Sisma: il bilancio delle assemblee organizzate dalla Cia di Reggio Emilia nelle aree colpite
- Inflazione: Confagri, aumentano i prezzi al consumo ma non all’origine
- Rinnovabili: produttori, non trascurare biomasse liquide
- Il tonno rosso italiano ha ora il suo primo consorzio
- Mozzarella di Bufala Campana Dop: il Consorzio risponde alle critiche al nuovo disciplinare
- Terremoto: Provincia Modena, vincoli troppo severi in agricoltura
- Rinnovabili: Confagri, nuovi decreti penalizzano l’agricoltura
- Terremoto: tutto esaurito al primo mercato delle aziende colpite
- Terremoto: Guidi nelle zone colpite, c’è voglia di normalità
- Al via “Emilia-Romagna è un Mare di Sapori”
- Falso Pecorino Romano Dop negli Usa. Il consorzio denuncia Lactalis
- Commissione Ue in campo con decalogo anti-spreco
- “Flash mob” davanti al Mipaaf per le terre del demanio
- Istat: i risultati definitivi del 6° censimento dell’agricoltura
- Terremoto: 1 italiano su 4 aiuta il “made in Emilia” a tavola
- Sequestrate a Bologna 2 tonnellate di germogli di soia irregolari
- Ortofrutta: da luglio aumentano i prezzi di ritiro
- Vino: battuta d’arresto per l’export
- Tampieri in Agea: i commenti
- Emilia Romagna: nuovo piano di prevenzione contro gli incendi
- Pubblicato decreto che amplia l’azione delle Borsa Merci Telematica
- Agricoltura veneta, +10% nel 2011
- Sarà Guido Tampieri il direttore generale di Agea
- Adesso l’Emilia deve rialzarsi. E può farlo
- “Oltre il terremoto” : a Mirandola con Karpos e le nostre tv
- Ferrara: Coldiretti, al via gli incontri sull’interprofessionale della pera
- Fame: Fao-Ocse, si combatte con più produttività
- Ue: Aletraris presenta agenda, De Castro puntare sulla cooperazione
- Terremoto: domani a Bologna il mercato delle aziende colpite
- Sara’ rivisto il bando Agea su pecorino dop a indigenti
- Con il caldo volano i consumi di pesce
- Lavoro: agricoltura in controtendenza, +6,7% nel primo trimestre 2012
- Coldiretti: in campo calo record di infortuni. –56% in dieci anni
- Rinviare le norme Ue sugli allevamenti. La richiesta delle Regioni del Nord
- Insalate pronte: Unaproa, basta allarmi
- Quote latte: allevatori italiani protestano a Bruxelles
- Zootecnia: Aia, vogliamo più reddito per gli allevatori
- Prezzi: a tavola Italia più cara della media europea
- Agricoltura: Catania, allo studio misure nazionali nei Psr regionali
- Modena: al via a ottobre la caccia di selezione al cervo
- Nasce a Piacenza il progetto “Farm Store”
- Suolo rubato all’agricoltura: plauso di Agriturist al ministro Catania
- Quote latte: Catania, la fine del regime non è rinviabile
- Olio: confermati i vertici dell’interprofessione
- Cereali: Confagricoltura, bene le quotazioni
- Mafia: agricoltura nel mirino. Business da 50 miliardi
- Selenella, buone aspettative per la raccolta
- Sicurezza alimentare: 658 pareri dell’Efsa nel 2011
- Ismea: prezzi + 3,3% a giugno, ma –0,3% su base annua
- Soppressione Inran: Assosementi, rischio conflitto di interessi passaggio sementielette a Ente Risi
- La miglior cantina green d’Italia? Ca Lustra in Veneto
- Cunicoltura: Anlac, commissione prezzi in dirittura d’arrivo ma i problemi restano
- Co.Di.TV: irroratrici a tunnel a confronto. In un anno si risparmiano 5 tir di agrofarmaci
- Spendin review: Inran, a rischio 80 ricercatori
- Caldo torrido, la Cia Emilia Romagna lancia l’allarme
- A Roma la premiazione del concorso “Selezione del Sindaco”
- Imu: obiettivo raggiunto, ma gli agricoltori pagano il doppio rispetto all’Ici
- Coldiretti: Campania al top per la spesa alimentare
- L’Europa approva la “Giornata del gelato artigianale”
- Emilia Romagna: tutto pronto per l’anticipo a luglio dell’acconto dei pagamenti Pac agli agricoltori colpiti dal sisma
- Storni come cavallette in Emilia Romagna, 21,2% i danni
- Macfrut e Fresh Produce Ukraine: accordo per la promozione congiunta
- Lo Scalogno di Romagna a Riolo Terme dal 19 al 22 luglio
- “In oste nel podere Maghinardo”
- Sergio Zingarelli nuovo Presidente del Consorzio del Chianti Classico
- A Con i piedi per terra: vini doc, chef stellati e un’antica abbazia
- Spending review: imprese agricole soddisfatte per Confagricoltura
- “Mafie in pentolino” per i bambini colpiti dal sisma a Mirandola
- Per gli europei la qualità batte il prezzo
- Coldiretti: meno soldi, meno vizi. Si tagliano cene fuori, liquori e caramelle
- Tartufo gelato: Antica Gelateria del Corso ne riconosce le origini calabresi
- Conclusa in Basilicata la campagna di “vaccinazione” contro il tumore batterico delle drupacee
- Emilia Romagna: 1 milione 400 mila euro per valorizzare la pesca
- Pac: Fedagri, per il vino più aggregazione dell’offerta
- Api: dalla Ue 521 mila euro all’Italia per studiarne la mortalità
- Il tartufo gelato è nato a Pizzo Calabro 60 anni fa
- Eridania Sadam e Cantine Foraci: joint-venture in Sicilia per la produzione di zuccheri d’uva cristallini
- Consorzio Parmigiano Reggiano e McDonald’s insieme per ricostruire
- Terremoto: 17,3 milioni extra per risarcimenti alle imprese agricole
- Sequestrate dai Nas 700 tonnellate di alimenti scaduti
- Assosementi: l’Italia si conferma paese d’elite per la moltiplicazione
- Merenda, i consigli per l’estate tra gusto e leggerezza
- Terremoto: inaugurato l’impianto provvisorio di Mondine
- Agricoltura: Ue garantisce aiuti diretti per il 2013
- Federalimentare: il quadro dei consumi è allarmante, no ad aumenti Iva
- Storni, aumentano i danni alle colture. Cia, inserirli nelle specie cacciabili
- Zootecnia: ora sono i robot a servire il pranzo ai bovini
- Fao: prezzi dei prodotti alimentari in ribasso
- Consumi: Cia, trasporti ed energia pesano più degli alimentari
- Giovani agricoltori a lezione di economia: al via accordo tra Cia e Unicredit
- 6-8 luglio a Medicina (Bo) protagonista la cipolla
- Messi a punto dal CRA formaggi “naturalmente arricchiti” e a base di caglio vegetale
- Sisma: Catania, Ue anticipi gli aiuti
- Terre demianiali: la rassicurazione di Catania, stiamo provvedendo
- In vacanza è l’anno del pranzo al sacco
- Più pasta e meno carne: la tavola degli italiani in tempo di crisi
- Agricoltura: Coldiretti, inapplicate 2 leggi su 3. E il decreto sulle terre demaniali rischia l’oblio
- Spending review: Coldiretti, i tagli alla burocrazia aiutano il Pil
- Bonifiche E-R: completata la riforma. Rabboni, ora c’è più chiarezza con i cittadini
- Sisma: Rabboni (E-R) ripercorre finanziamenti agricoli
- Sicurezza alimentare: Italia in prima fila
- Cepa: segnali positivi per la prossima campagna delle patate italiane
- Pac: De Castro incontra i ministri europei
- Latte e yogurt alleati contro il caldo
- Siccità: Anbi chiede il rilancio del piano irriguo
- Pesca: Liguria, concluso pagamento aiuti per mancata cattura del rossetto
- Pesca: Catania firma il decreto per il fermo biologico
- Cereali: crescono i prezzi di grano tenero e mais, in ribasso il grano duro
- Estate tempo di grigliate ma Aduc avverte: “occhio alle sostanze cancerogene”
- Sequenziato il genoma del moscerino dei piccoli frutti
- Spending review: Cia,alt a sprechi e niente tagli indiscriminati
- Caldo: sos campagna, api stremate e piante appassite
- Pasta e dolci: il volto del comparto nei numeri dell’Aidepi
- 6-8 luglio Anteprima Rosa per “Il Gelato nel Piatto”
- Sisma in Emilia: spostamento termini Misure PSR
- Lavoro: Coldiretti, senza giovani la classe dirigente non si rinnova
- Mozzarella di bufala: Cia preoccupata per variazioni al disciplinare
- A Napoli è tempo di Olimpiadi della pizza
- Pomodoro: il caldo fa diminuire le rese
- Vino: quello dell’estate è bianco
- E-R: 2,1 milioni di euro per finanziare 13 progetti di promozione dei prodotti tipici dell’agroalimentare
- Pienamente operativo dal 1° luglio 2012 il logo biologico dell’Ue
- L’ultima delle cascine milanesi: Coldiretti accende la luce su Cascina Zerbone
- Raffiche di controlli in Puglia: sequestrate 44 tonnellate di prodotti ittici
- Montombraro (7-9 lug) festeggia la lavanda
- Giugno il 2° mese più caldo di sempre. Campagne e animali in crisi
- Cia: Carlo Morini di Imola vincitore del terzo Forum imprenditorialità giovanile
- La “Cucombra” di San Matteo della Decima in convegno
- A Con i piedi per terra Enovitis in campo e la raccolta della lavanda
- Export: imprenditore cinese in Sicilia per valutazione prodotti
- Seminativi: ci sono i presupposti per una buona annata
- Parmigiano Reggiano: 9 tonnellate alle Ambasciate
- Antincendio boschivo, dal 1° luglio la fase di attenzione
- Cia : produzione di pere prevista in leggero calo
- Mueller Thurgau: compie 25 anni la mostra dedicata al vino trentino
- Caccia: aumentano i danni da storni nelle campagne dell’E-R
- Fruitimprese Emilia Romagna: grande risultato l’interprofessione pera
- Export Italia in crescita. Assologistica: ma è necessaria concertazione con dogane
- Agroalimentare: mille prodotti salvati dalla spesa in campagna
- De Castro: agroalimentare migliore del resto dell’economia
- Ambiente: a Modena sconti in bolletta per imprese che scaricano in stazioni ecologiche
- Valfrutta “sbarca” a Malta e lancia “L’isola del Tesoro”
- Due giorni con arte di strada e Sagrantino a Montefalco
- Coldiretti: con il caldo aumento acquisti frutta del 25%
- Pera: E-R, firmata l’intesa per l’organizzazione interprofessionale
- Terremoto: Rabboni, Ue anticipi a luglio 50% degli aiuti Pac alle aziende agricole
- Pesca: E-R, approvato il bando per i finanziamenti ai porti di pesca
- Mozzarella: il Consorzio della Bufala Campana approva il codice etico
- Aperta a Lecce la VI Conferenza economica della Cia
- Goro, il 13 luglio al via la Sagra della Vongola
- Pesca: arrivano gli indennizzi per il fermo 2012
- Il progetto Deliziando sbarca in America Latina
- Api: Ue esaminerà studio italiano su effetti neonicotinoidi
- A Cremona parte BonTà: oltre duemila prodotti tipici
- Terremoto: 1600 forme di Parmigiano in distribuzione alle Pro Loco d’Italia
- Biologico: Aiab, vigilare sulle nuove regole europee per l’import
- Hai sempre spazio per il dessert? Colpa della grelina
- Coldiretti in piazza per crisi agro-pastorale: da sbloccare 90 milioni UE
- Al via a Marsala la quarta edizione di ‘Siciliamo’
- Fedagri: urge ritorno a legalita’ sulle quote latte
- Nelle Marche si coltiva orto contro la crisi
- Mozzarella regina dei formaggi freschi
- Per Unaapi è allarme produzione di miele. Maltempo e varroa flagellano il settore
- In Regione Lazio arriva “Rinascita”, mucca simbolo della protesta degli allevatori
- Consumi: Copagri, puntare su filiera qualità
- “Aria di festa” San Daniele: + 6% visitatori
- La burocrazia sottrae 100 giorni all’anno alle imprese agricole
- Battelli nuovo presidente di Ortofrutta Italia
- Galline ovaiole: Confagri, sì all’adeguamento ma occorre rispettare gli standard nell’import
- In Appennino “terrazzamenti” monumentali. Pronti per la riscoperta
- CEFA: Appello Terremoto! Campo estivo presso l’istituto “Ignazio Calvi” a Finale Emilia (MO)
- Cpr System chiude bene il 2011 e annuncia un cambio al vertice
- Balduzzi proroga stop neonicotinoidi per concia mais
- Enoteca di Dozza: spostato al 5 luglio l’aperitivo per sostenere la ricostruzione in Emilia
- E-R: 900 mila euro per opere di bonifica in aree montane
- Frodi: olio extravergine “tagliato” con quello straniero, arresti e sequestri nel senese
- Nasce il progetto Biomed per il controllo sostenibile dei parassiti
- Con la crisi sei italiani su dieci tagliano la spesa alimentare
- 27 giugno a Perugia parte la campagna “Alimento Sicuro”
- Riforma Pac: Scarpa Bonazza a confronto con l’Europarlamento
- Diminuiscono gli infortuni in agricoltura
- Dop e Igp: da Ue via libera a nuove regole sulla qualità
- Grano, annata favorevole ma si continua ad importare
- Ciolos in arrivo a Lecce: parlerà di riforma e olio
- Un italiano su tre non rinuncia ad andar per sagre
- Aicig: parziale soddisfazione per “Pacchetto Qualità” Ue
- Federcoopesca: entro autunno conferenza nazionale settore ittico
- Prosciutto made in Italy: Argentina blocca importazioni
- Olio: Italia prima per consumi in Europa
- La Cia verso la conferenza economica: tra i temi Pac ed agroenergie
- Il Cioccolato di Modica sarà il primo Igp
- Sisma: da Confagri moduli abitativi ad agricoltori sfollati
- I mari si stanno ripopolando. Ue, bene sforzi per pesca sostenibile
- Notti Magiche pedalando nella capitale estense: 23 e 30 giugno
- Ad Altedo (Bo) continua la Sagra della Arzdoura
- Cereali, bene l’avvio di campagna nel modenese
- Vernocchi (Fedagri): ennesima beffa sulla frutta estiva
- Approvazione “pacchetto qualità”, Rabboni: un risultato molto importante
- Unione Europea: Italia restituisca 98,9 milioni di fondi PAC
- A Con i piedi per terra la riscoperta dei borghi dell’Appennino bolognese e tutte le novità dal mondo del garden
- Ue: dal 30 giugno anche allergeni su etichetta vini
- A Dozza aperitivo solidale a sostegno delle zone terremotate
- I riti e le usanze della magica notte di San Giovanni
- Nuovo gel naturale conserva meglio mozzarella
- Al via l’operazione “salva grana” in favore dei terremotati di Emilia e Lombardia
- Cervia: la prima Bottega di Campagna Amica della riviera Romagnola
- Marini (Coldiretti): conciliare bisogni consumatori e agricoltori
- A Bologna arriva “la settimana del gelato” per aiutare ANT
- Crisi: gli italiani tirano cinghia. Consumi a picco
- Editoria: presentata a Roma la guida di Repubblica ai ristoranti della Capitale
- Tartufo: in Abruzzo pronta legge su valorizzazione e tutela del settore
- Lega-Pesca: a Viareggio seminario sui controlli Ue
- Assosuini-Cremonafiere: patto per valorizzare produzioni nazionali
- De Castro: accordo Pe e Consiglio per tutela qualità alimentare
- Enogastronomia: Gragnano, pasta con grano duro made in Italy
- Aviaria: Catania, bene sostegno Ue ai produttori danneggiati
- Sisma: Rabboni (E-R), chiesto a Ue anticipo Pac
- Emergenza caldo: Cia Ferrara, la siccità colpisce le colture
- Latte: in Lombardia accordo sul prezzo
- Anche l’agriturismo soffre. Presenza “sotto” del 6,2%
- Coltiv@La Professione, il Conaf promuove la professione di agronomo e forestale
- Beccalossi (Pdl): danni sulle forme di grana per 140 milioni
- Sisma: nel reggiano danni ad agricoltura per 70 milioni
- E’ nata la Confederazione Generale dei Bieticoltori Italiani per ricompattare la filiera bieticolo-saccarifera nazionale
- La Notte delle streghe a Castel San Pietro Terme
- Agricoltura: Catania incontra giovani di Federalimentare
- ANBI: ossigenatori a pannelli solari contro il caldo
- Imu: forte impatto su terreni agricoli. Winenews: alcune zone non esentate
- Apre oggi al pubblico Eataly Roma
- Catania: impegno del Governo per tutela produzioni. Rabboni: necessaria revisione della legge nazionale
- Come conservare al meglio i cibi nei giorni del grande caldo:i consigli contro Scipione
- Il miglior piano regolatore delel citta’ del vino: al via il concorso per salvare il paesaggio rurale
- Ieri il solstizio, oggi primo giorno d’estate
- Sisma: le iniziative di Copagri E-R a sostegno dei produttori
- Allevamento galline: da Ue ultimatum a dieci paesi tra cui l’Italia
- Pac: De Castro incontra il ministro per l’agricoltura di Cipro
- La notte bianca e rossa di Breganze
- Il caldo premia gli acquisti di frutta: + 25% in una settimana
- Foresta e legno, un binomio inscindibile.A Longarone per promuovere la filiera italiana
- Forlimpopoli: stasera pesche e sangiovese
- La Pedalata Artusiana : autentico festival dei cinque sensi
- La buccia di mango avrebbe proprietà dimagranti
- Pesca: sindacati, rifinanziare la Cigs in deroga per il 2012
- Rio+20: Cia, i giovani agricoltori lanciano le “smart farm”
- Macchine agricole: il made in Italy vince sui mercati esteri
- Rio+20,Confagri: imprese agricole all’avanguardia nella crescita sostenibile
- 21–24 giugno “Cesena in fiera”: sfizioserie, laboratori e incontri sul fischietto
- Apre giovedì a Cervia la prima Bottega di Campagna Amica della riviera Romagnola
- Salute: buccia di mango ha proprieta’ dimagranti
- Rural4Youth: i ragazzi raccontano l’Italia rurale
- Saraceno (Fli): Pac punto di riferimento economico
- Unaapi: chiesto stop definitivo a molecole killer
- Terremoto: il mondo diplomatico italiano sostiene il Parmigiano Reggiano
- Forlimpopoli: al Concorso sui Nocini casalinghi trionfano i produttori reggiani
- Assocarni: nel dossier Lav luoghi comuni strumentali
- Lav: il dossier sui veri costi della carne
- Accordo in Emilia Romagna per i vitigni tradizionali certificati
- Riforma Pac: i commenti alle controproposte del PE
- Caldo “africano” fino a venerdi
- Confagri: la Mozzarella di bufala è in pericolo. No alle modifiche chieste dal Consorzio
- Pac: le controproposte del Parlamento Ue
- Accordo tra Federbio e Wwf Oasi a tutela della biodiversità
- Pesca: il 16 luglio parte il fermo 2012
- Imu: Confagri, per gli agricoltori l’imposta è raddoppiata
- “Acquaviti d’oro 2012”: successo delle grappe del Trentino
- Coldiretti: raddoppia l’import di tartufi, bene i seqauestri
- Birra: cresce la passione. Preferita da un italiano su tre
- Apofruit: nel 2011 ricavi in leggero calo, quantità vendute in aumento
- Esodati: Coldiretti, anche nei campi c’è chi è senza pensione e senza azienda
- Barilla mette in vendita la consociata tedesca Lieken
- Bologna: falsi tartufi venduti come veri
- Ambiente e agricoltura, lettera aperta delle associazioni. “Greening” a rischio
- “Vino. Futuri possibili”. Presentato il 1° rapporto sulla filiera vitivinicola
- A Lerida in Spagna si è concluso il 5° Congresso Mondiale della pera.
- Pac: De Castro, al via due giorni di controproposte del Parlamento Ue
- Olio: l’Ue presenta il piano di rilancio
- Esami e scelte alimentari: l’abuso di caffè è l’errore più tipico
- Vino: in Alto Adige la vite più antica del mondo. Ed è anche la più grande
- Pesche e nettarine, produzione stabile e qualità eccellente
- Sisma: Beccalossi nominata relatrice per la parte agricola del “Dl terremoto”
- La scoperta: esistono microbi che cancellano la CO2
- Pac: Cogeca chiede specifica misura per la crescita verde
- E’ tempo di gelati: sul mercato ci sono 600 gusti
- Fragole, in Alto Adige è attesa una produzione record
- Pac: Catania, buoni progressi ma la strada è lunga
- Agricoltura del sud: nel burrone secondo Fima
- Sangiovese e Cocktail Divini
- Olio: mini vertice europeo tra Ciolos e i paesi produttori
- A Spilamberto (Mo) arriva la Fiera di San Giovanni Battista
- A Forlimpopoli fino al 24 giugno è tempo di Festa Artusiana
- Pesce: arriva l’etichetta al banco e al ristorante
- “50 ricette 50 rifugi”: il primo ricettario d’alta quota
- Il gelato nel Piatto anche nella Notte Rosa
- Quote latte rispettate: gli allevamenti nell’area del Parmigiano-Reggiano devono riavere liquidità
- Conto alla rovescia per Cinemadivino
- Zucchero: Molise, confermati 3,9 mln per bieticoltori
- Domenica 17 giugno Parte la 1^ pedalata dai sapori artusiani
- A Con i piedi per terra le macchine per il garden e i danni del terremoto
- Agroalimentare, approvate nuove misure per la crescita
- A Sumirago torna la festa dell’agricoltura
- Al via la campagna anti incendi
- Appello di Carlo Petrini: diamo una mano agli osti danneggiati dal terremoto
- Vino, ottimi risultati sui mercati esteri
- Balsamico, la posizione del Consorzio sull’uso del termine
- Vacanze: a giugno tiene solo l’agriturismo
- Sisma: Consorzio Lambrusco aiuta viticoltori danneggiati
- Referendum popolare su vini doc e cibi dop
- Un nuovo stop per l’aranciata “vera”
- Liberalizzazioni, approvata risoluzione per rapida attuazione dell’articolo 62
- Vini italiani protagonisti negli Usa
- Quote latte, Catania: no multe ma prossima campagna a rischio
- San Daniele pronta ad accogliere ‘Aria di Festa’
- Quote latte, ex capo gabinetto ministero sentito da pm Milano
- Sisma Emilia, Grana Padano solidale a luglio nei super
- Confeuro: Pac da migliorare, ma senza fretta
- Made in Italy: Catania, senza agricoltori no cibo di qualità
- Confagri: no a liberalizzazione vigneti. De Castro: UE contraria
- Intesa Regioni-Banche-Consorzi Fidi per ripresa post-sisma
- Terremoto: già richiesti al Consorzio 225. 000 kg di Parmigiano-Reggiano
- Alimentare, Strasburgo: etichette chiare per latte e glutine
- Imprese, Coop Italia cresce fatturato 2011, preoccupa 2012
- Si festeggia il 15 giugno la Giornata mondiale del vento
- Sole e caldo dall’Africa per 10 giorni grazie a “Scipione”
- I vincitori del Concorso “Vino del Tribuno” 2012
- Agricoltura, De Castro: possibile slittamento Pac
- Nasce “Confagricoltura donna”: Marina di Muzio presidente
- Cibus sbarca al Summer Fancy Food Show
- Sisma, albergatori trentino: ospitiamo chi ha bisogno
- Falsa soia biologica, Coldiretti: subito il marchio italiano
- Sisma, osservatorio nazionale miele in aiuto apicoltori
- Falsa soia biologica, maxi sequestro in tutta Italia
- Sisma Emilia, Confagri: 300 agriturismi per ospitare sfollati
- Ciliegia Puglia, super quotazioni 3,8 euro al kg
- Agricoltura, viti venete reagiscono bene ad alternanza clima
- Varese: domani si replica il grana day
- Vernocchi confermato alla guida di Apo Conerpo
- Fruitimprese Emilia Romagna: bene l’avvio della campagna di pesche e nettarine. Avanti con l’OI pere
- Spending review: raccolta firme sul web per salvare l’Inran
- Veneto: vendemmia 2012 finalmente nella norma
- Agriturist: anche l’agriturismo nei grandi portali d’intermediazione, ma i costi pesano
- Quote latte: nessuna multa per gli allevatori italiani
- Terremoto: il parmigiano delle aree colpite arriva anche a Verona
- Coprob: Gallerani confermato alla presidenza
- Aumentano i consumi di tonno in scatola
- Green economy: in E-R circa 2000 imprese verdi
- Olio: al via la nuova campagna di promozione di Unaprol
- Sardegna: Coldiretti, crollano le prenotazioni in agriturismo
- Prosegue in riviera l’operazione “salviamo il Parmigiano Reggiano ‘terremotato’”
- Riaccendiamo la Lanterna di Diogene, per osterie e piccoli produttori emiliani danneggiati dal terremoto
- Friuli Venezia Giulia : i Solisti del Gusto. Storie di uomini, vini e cibi
- Vespa cinese: Rabboni (E-R) con la lotta biologica stiamo andando nella direzione giusta
- Life&Food guida ai ristoranti di Milano Marittima tra Centenario e sapori speciali
- Fiumalbo: da venerdi’ la 70a adunata degli Alpini
- Almaverde bio: nasce linea gastronomia vegetale
- Pesca: Catania, accordo in consiglio Ue positivo per comparto
- Premio Artusi 2012 ad Andrea Segrè “Robin Food della lotta allo spreco”
- Granarolo sigla partnership con Ferruccio Podda e entra nel mercato dei formaggi duri
- Il maltempo fa gravi danni nelle campagne veneziane
- Sisma: per gli sfollati ospitalità anche in agriturismo
- Ortofrutta: Ciolos alza i prezzi di ritiro dei prodotti
- Pesca: i ministri Ue hanno raggiunto l’accordo per una nuova politica comunitaria
- “Guerra delle arance”: governo contro la sua maggioranza
- Barilla si conferma vincitrice del Premio per l’Innovazione
- Sisma Emilia: De Castro, interrogazione su uso Fondo di Solidarietà dell’Ue
- Terremoto: il pacchetto di richieste di Confagri per far ripartire l’agricoltura
- Sisma: in provincia di Modena danni per oltre 100 milioni di euro
- Pesticidi: Copagri, serve capillare diffusione delle informazioni
- Pesca: per Catania negoziato in salita
- Contratti: Federalimentare, troppo onerose le richieste dei sindacati
- Allarme grandine per frutta e verdura
- Prosciutto di Parma, Tanara confermato presidente
- Ogm: Assobiotec, no a distruzione colture Università della Tuscia
- Prezzi agricoli in ulteriore calo
- Sisma: Coldiretti, agibili 4 edifici su 10. 1500 nuovi posti in agriturismo
- Pesca: Catania incontra il neocollega francese Cuvillier
- Salute: Balduzzi, per un altro anno stop vendita anguille Garda
- Olio: in Sicilia più produzione e prezzi in calo
- Falso olio extra vergine: i consigli per non farsi ingannare
- Confagri: massimo rigore per combattere le frodi
- Foggia: campi di grano in fiamme. Confagricoltura non crede all’autocombustione
- Federalimentare: fare di più nel recupero eccedenze. Ok al fondo indigenti proposto da Catania
- Taglio dei costi e aumento degli investimenti: così Apo Conerpo reagisce alla crisi
- Bocciata proposta per aranciate più sane. Russo: così vincono le lobby.
- 17 giugno Monghidoro (Bo) “Il concerto dell’acqua” alla scoperta di fontane e mulini
- L’allarme di Coldiretti: nella spazzatura un mese di spesa all’anno
- I Balcani nuova frontiera del vino
- La FAO in campo contro il lavoro minorile
- La Cia di Imola e la Fondazione del Banco Alimentare dell’Emilia Romagna
- Le vigne del Palladio: ecco i vincitori
- Unaprol plaude a sequestro olio contraffatto. Gargano: ora si migliorino le leggi europee
- Coldiretti, agricoltura in controtendenza: +4,9%.
- Casa Artusi, svelati i nomi dei cinque finalisti del premio Marietta
- Cirio punta sul mercato americano
- In giugno all’Oasi Zegna le spettacolari fioriture di rododendri
- Fiera Milano e Aidepi insieme per il dolciario
- Falso olio extravergine, 17 indagati in centro Italia
- Terremoto: arriva sulle coste romagnole il Parmigiano Reggiano delle aziende colpite
- Salumi: è ancora l’export a salvare il settore
- A “Con i piedi per terra”: la Vena del Gesso, il terremoto in Emilia, l’educazione alimentare
- Veneto: contro il consumo del suolo serve più programmazione
- Da Modena a Ferrara, Piacenza e Cesena scatta la spesa salva terremoto
- Cesenatico ricorda Tonino Guerra: la sua “Cattedrale delle foglie” nel giardino della biodiversita’
- “Karpos” di luglio in edicola: oltre le bio-illusioni
- Creditagri: nasce la prima “banca” degli agricoltori
- Giornata mondiale degli oceani: Marevivo premia i delfini guardiani
- Terremoto: vertice di Confagri a Bologna. Iniziative e richieste
- Sisma: colpite anche le sagre
- A i Portici di Bologna arriva lo chef stellato Agostino Iacobucci
- Parma: nasce il primo corso monografico sul Parmigiano Reggiano
- Terremoto: 14.000 aziende agricole colpite. Dalla Regione fondo ponte e rinvio imposte
- Terremoto: De Castro, chiederemo deroga alla Ue per l’acquisto dei prodotti
- Terremoto: Gardini (Fedagri), le istituzioni ci dicano come possiamo riprendere l’attività
- Sisma, Confagricoltura: nocivi alcuni decreti agibilità
- Agricoltura, Cia: aumentare produzione per sconfiggere la fame
- Sisma, Nucleo antifrodi carabinieri verifica danni a un milione di forme
- Sisma, Copagri: bene bollette ma prorogare scadenze fisco
- Scuola, Coldiretti: ‘Colonia in campagna’ per 1 milione di bambini
- Sisma, Coldiretti: bene stop alle bollette ma accelerare agibilità
- Tabacco, Giapponese JTI acquista Virginia italiano: importante per salvataggio filiera
- Fao: drastico calo dell’indice dei prezzi alimentari
- Una politica agricola piu’ rispettosa della natura: appello di Birdlife Europa
- Terremoto: burocrazia piu’ leggera
- Pane, gelato e fantasia: dal gelsomino al carciofo,il gelato artigianale fa boom. + 7% nei consumi
- Green Economy: in Emilia-Romagna 75 mila addetti e 42 miliardi di fatturato
- 16esima edizione per Ruralia, la fiera dell’agricoltura e delle tipicità dal 15 al 17 giugno
- Sisma Emilia, Consorzio Mantova ritira formaggio danneggiato
- Scuola, governo, Coldiretti e Libera firmano protocollo legalità
- Ue, Ciolos: su ortofrutta stiamo consultando commissione
- Terremoto, albergatori Veneto comprano 8 tonnellate parmigiano
- Oggi sul Sole 24 ore uno speciale con tutte le informazioni su contratti, banche e tassi
- La sfida del brodetto a Fano, quest’anno dimensione regionale
- E’ ispirato ai Maya il nuovo labirinto effimero di Alfonsine. Inaugurazione il 16 giugno
- Ue, vicepresidente commissione pesca: tonno radioattivo verso Mediterraneo
- Olio, presentata a Roma guida Oli d’Italia 2012
- Ue, De Castro: per riforma Pac impossibile rispettare i tempi
- Vino, Cina sarà competitor anche in questo settore
- Sisma Emilia, Coldiretti: produzione nei campi non si ferma
- Terremoto: Coldiretti, situazione drammatica. 7-800 milioni di danni
- Fisco: Cia, rimborsi Iva lumaca. E’ beffa per le aziende agricole
- Terremoto: dalle Regioni in arrivo 170 milioni. 120 per le imprese agricole
- Smascherata dai Nac truffa alla Ue. Catania, contrasto alle frodi è vitale
- Incidenti: Asaps, più morti sui trattori che in autostrada
- Italia divisa sul pesce: branzino al nord, alici al sud
- Vino: Assoenologi, in guardia dal pericolo Cina
- Terremoto: Coldiretti, a rischio 8mila posti agroalimentare
- Ue: sì alle condanne penali per le frodi sui terreni agricoli
- Ue: bene le rinnovabili, ma servono modifiche
- Sisma Emilia, Confagri: raccolti a rischio per ko strutture
- Sisma Emilia, Parmigiano terremotato in vendita in sei marcati del cuneese
- Solidarietà in rete grazie al Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
- Olio, Coldiretti Marche: stop marchi ingannevoli
- Terremoto: bonifiche, rischio siccità e 67 milioni di danni
- Vino, etichette bio in scena al vinoforum di Roma
- La cucina messicana è la più amata dal popolo del web
- Agricoltura, Confeuro: Europa divisa aggrava crisi comparto
- Sisma Emilia, Coldiretti: domani da campagne Sos agricoltori
- Alimentare, il pesce piace a 9 italiani su 10
- La ciliegia pugliese chiede tutele e garanzie
- Agricoltura, Organizzazione mondiale: domani al via assemblea
- Vino, vinta battaglia contro sentore tappo
- Sisma Emilia, Parmigiano terremotato in vendita a Bologna
- Sisma Emilia, Coldiretti: si specula sul prezzo del latte
- Giornata mondiale ambiente, Slow Food: più economia locale
- Catania, riforma Pac: chiudere bene o rimaniamo come ora
- Agricoltura, De Castro a 27: o insieme o niente riforma
- Giornata mondiale dell’ambiente, per noi solo 0.001% acqua pianeta
- Vino, Assoenologi: in Italia a rischio scomparsa Merlot
- Patata dell’Alto Viterbese a un passo dall’Igp
- Terremoto: Cia, accelerare gli interventi. Sale il bilancio dei danni
- Sisma : Cia Reggio Emilia, tentativi di speculazione sul latte
- Francia: ministro Catania insignito dell’onoreficenza al merito agricolo
- Parmigiano Reggiano: 60 volontari trentini pronti a liberare i magazzini
- Pac, De Castro a ministri Ue: fare presto o la riforma potrebbe essere a rischio
- Sisma Emilia: Confagri, ko i centri di stoccaggio, a rischio i raccolti di frutta e cereali
- Agricoltura, Efsa: in api miele alta concentrazione pesticidi
- Sisma Emilia, Confagri: crepe nei campi di 70 metri
- Agricoltura, Emilia-Romagna: 2,4 milioni da Regione per la ricerca
- Sisma Emilia, Coldiretti: Valle d’Aosta prenota 100 mila euro parmigiano
- Sisma Emilia, Coldiretti: bene stop Equitalia a riscossioni
- Agricoltura, da Coop Europee proposte per modifica testo Pac
- Da nord a sud vino protagonista a giugno
- Pesca, Federcoopesca: Tar boccia sospensiva decreto tonno
- Terremoto, Legacoop: bilancio danni e azioni solidarietà
- L’agricoltura si rimette in moto: ecco le iniziative in corso di messa a punto con il Governo a favore delle aziende colpite dal terremoto
- Terremoto, in Emlia Romagna rischio alluvione su 200 mila ettari
- Terremoto, Consorzio Grana vara piano anti sciacalli
- Gara nazionale degli istituti tecnici agrari, vince la scuola di Parma
- Lavoro, Manzato: nuovi voucher agricoltura troppo rigidi
- Terremoto, Catania: danni gravissimi, più fronti d’intervento
- Terremoto Emilia, a rischio anche raccolta frutta
- Arriva il gelato a quattro zampe
- Previsioni delle produzioni peschicole per il 2012
- Sos cibo, ogni anno 30% produzione sprecata
- Sisma Emilia, da Assolate burro e yogurt gratis
- CNH sul campo per l’emergenza terremoto
- Alimentare, gelato sfida la crisi: +2,2% consumi nel 2011
- Vino, Assoenologi: in calo del 7% export primi mesi 2012
- In Toscana sempre meno allevamenti di razza Chinina: -5%
- Lavoro, Coldiretti: dal 1 giugno studenti nei campi con i voucher
- Osservatorio Nazionale Miele per gli apicoltori colpiti dal sisma
- Terremoto, Associazione Nazionale Bieticoltori: non lasceremo sole le aziende
- Ortofrutta d’Italia: sulle tavole frutta e verdura nostrani
- Fino al 4 giugno 31esima sagra dell’agricoltura di Mordano
- Vendemmia 2012: vigneti in fioritura, previsioni possibili
- Il “Miglior vino del Sindaco” parla portoghese
- Terremoto, Consorzio bonifiche: idrovie pericolanti
- Inflazione, Cia: carrello spesa sempre caro, consumi al palo
- Inflazione, Coldiretti: accise benzina travolge 88% spesa
- Terremoto, Cia: serve contributo banche per ricostruzione
- Vino, Winenews: Usa primo mercato con 350 milioni di casse consumate
- Agricoltura, in Sicilia insetto killer attacca frutta matura
- Vino, Federvini: scommettere su Made in Italy
- Sisma Emilia, Coldiretti: 20% mucche senza cibo, è allarme
- Inflazione, Istat: rallenta rincaro carrello spesa a maggio
- Vino, scoperti mille composti durante l’ossigenazione
- Terremoto, Fedagri: Parmigiano e Grana danni per 1 milione di forme
- A Roma nasce Coquis, ateneo italiano della cucina
- Agricoltura: Confagri-Israele, progetti comuni
- Sequestrate 75 tonnellate olio con falsa etichetta ‘extra’
- Terremoto, Catania: obiettivo 135 milioni risorse disponibili
- Terremoto, Grana Padano: danni complessivi per 70 milioni
- Terremoto, Coldiretti: campagna acquisto parmigiano
- Sisma Emilia, Coldiretti: rinvio scadenze vale 150 milioni
- Merendine mercato da 980 milioni, sono in 9 case su 10
- Sisma Emilia: il presidente Politi nelle zone terremotate
- Teramo : giovedì 31 maggio “Oltre le bio-illusioni”
- Dal primo giugno a Spoleto Vini nel Mondo
- Sisma Emilia, De Castro: destinare parte quote regionali Psr
- Sisma Emilia, Federalimentare: colpito cuore industria settore
- Oscar Vino 2012 a Marco Simonit, personal trainer dei vigenti
- FEDERUNACOMA: una federazione di industrie meccaniche
- Sisma, i camper verdi Cia in soccorso degli agricoltori
- Sisma Emilia, Coldiretti: 500 milioni danni ad agroalimentare
- Sisma Emilia, Confagri: danni disastrosi, impossibile contarli
- In Puglia fiera della biodiversità dal 7 all’11 giugno
- Terremoto, danni diffusi anche nel comprensorio del Consorzio della Bonifica Burana
- Sisma, Confagri: danni disastrosi, impossibile contarli. Le testimonianze
- Sisma, Coldiretti: altre 550 mila forme colpite: settore rischia collasso
- Sisma, Coldiretti: stima danni sale a mezzo miliardo
- Sisma, Consorzio aceto: 100 dipendenti a Cavezzo, tutti salvi
- Sisma, Cia: tragedia anche per agricoltura
- Sisma Emilia, Catania: subito stop pagamenti fiscali e Imu
- Sisma, danni per oltre 15 milioni aceto balsamico Modena
- Sisma, Emilia Romagna di nuovo in ginocchio
- Un caso di mozzarella blu a Sanremo, intervengono i Nas
- Crollo prezzi Olio, Coldiretti: non è dovuto a calo consumi
- Agroalimentare, Confeuro: occorre garantire la varietà
- Sisma Emilia, Confagri: non aggiungere danni burocrazia
- Eletto il primo alfiere del Prosecco
- Sisma, Coldiretti: salvare parmigiano terremotato con una mail
- Agricoltura Emilia-Romagna, tengono produzione lorda vendibile ed export, male redditi
- Allarme olio: prezzo precipita a 10 anni fa, giù i consumi
- Prezzi, Codacons presenta esposto contro aumento tazzina caffè
- 31 maggio giornata mondiale senza tabacco
- Caduta prezzi riso, interrogazione alla Camera: ministro intervenga
- Commissione agricoltura Ue: viaggi più brevi per animali
- Egitto, accordo con Italia e Fao per nutrizione infantile
- Cantine aperte, boom di visitatori in Abruzzo
- Terremoto, danni più gravi di quanto si pensasse
- Alta cucina in carcere, in oltre 60 penitenziari sanno farla
- Sisma, corsa acquisti 12 milioni chili di Parmigiano terremotato
- Vino, Coldiretti: Cantine Aperte mercato da 1,2 miliardi
- Terremoto, Consorzio Aceto Balsamico: danni fino a 15 milioni
- De Castro rassicura sulla Pac: a giugno miglioreremo la proposta della Commissione
- A Con i piedi per terra protagonisti il carciofo e il tartufo
- Fao: un nuovo portale per migliorare la produzione di cibo
- Caip Bologna e Modena, bilancio 2011 in attivo
- Sisma, sos consorzio agrario: 170mila forme da smaltire
- Cia, donne in prima linea a difesa biodiversità
- Alimentare, Cdm: ok a standard qualità pomodoro trasformato
- Agricoltura, cooperazione con paesi Ue: 1 giugno proposte Pac
- Terremoto, Cia: accelerare gli interventi per l’agricoltura
- Istat, Coldiretti: per crisi +4,6% spesa low cost
- Alimentare: ecco perche’ il pomodoro e’ cosi’ dolce
- Prezzi, +2,8% prodotti acquistati da agricoltori
- Riso: Confagricoltura, prezzi in caduta libera sul mercato
- Bologna: premiate le scuole del progetto Educazione alla Campagna Amica
- Pesca: un volume fotografa lo stato di salute del settore
- Emilia Romagna: 300.000 euro per sagre a basso impatto ambientale
- Presto il pesce doc made in Italy. Catania, si lavora a un sistema di tracciabilità dell’origine
- Terremoto: Catania, per il Parmigiano ok alla modifica temporanea del disciplinare
- Terremoto: Rabboni e Braga domani in aziende agricole danneggiate
- E’ marchigiano il miglior pizzaiolo al mondo
- Terremoto: Coldiretti, agriturismi offrono 1500 posti
- Terremoto: Coldiretti, importante l’arrivo dei Nas per la ripresa dell’agroalimentare
- Lavoro: Catania, manca copertura finanziaria per Cisoa alla pesca
- Terremoto: Cia, possibili danni per 500 milioni. Stop a Imu e aiuti alle imprese
- Voucher: Catania, testo finale equilibrato. La vicenda poteva essere gestita meglio
- Zootecnia: Fiera Cremona, il 70% patrimonio bovino e’ al nord
- Convegno nazionale sulla batteriosi del kiwi e sequenziamento del patogeno
- In Europa e in Italia acque sempre più pulite
- In Germania consumo boom di grappa made in Italy
- Bonifiche: il Cer prosegue la sua corsa nel riminese
- 24-27 maggio a Verona appuntamento con “Eurocarne”
- Sprechi alimentari: Segrè, creare banca dati internazionale
- Sprechi alimentari: nella Ue è illegale dare cibo di scarto al pollame
- 27 maggio a Modena “Stuzzicagente”
- La riscossa del vino rosè
- Tonno rosso: giro di vite dell’Ue su catture illegali
- Guarda Ferrarese celebra la salama da tai
- Umbria: nuovo bando per contributi a giovani agricoltori
- Distillati: i produttori guardano ai mercati esteri
- Terremoto: Anbi, danni a impianti e frane pregiudicano il deflusso delle acque
- 27 maggio: Cantine Aperte compie 20 anni
- Agricoltura: Ismea, situazione complessa, ma lieve ripresa
- Sviluppo neuropsichico del bambino: carne indispensabile, cominciando dall’agnello
- Arance pagate 8 centesimi. Coldiretti, stop catena di sfruttamento a Rosarno
- Terremoto: le scosse non stop stressano le mucche. –10% di latte
- Terremoto: Ciolos, pronti a soluzioni per l’agricoltura
- Coldiretti: rinviare tributi e tasse
- Filetto addio, meglio il pollo. La crisi ridisegna i consumi
- Il 30% del cibo destinato all’uomo viene sprecato
- I consumi alimentari restano ancora al palo
- Lavoro: Coldiretti, insufficiente la riformulazione dei voucher
- Sisma: meno latte e moria animali, l’agricoltura soffre
- Terremoto, Coldiretti a Monti: con Imu rinviare altre tasse
- Terremoto, consorzi grana e parmigiano: no rialzo prezzi
- Terremoto, ministro Catania: 200 milioni danni agroalimentare
- Cantine aperte, nelle marche il vino incontra l’arte
- Vino, necessari 500 milioni per rinnovo 40% vigneti Chianti
- Alimentare, il 26 maggio slow food day tra capitali italiane
- Parlamento europeo: allevatori non facciano troppi brevetti
- Lavoro, Coldiretti: riattivare voucher per gli studenti
- Istat, Coldiretti; raddoppiano famiglie povere in discount
- Frutta nelle scuole, incontro con Naturitalia
- Invito a cena con Pom Art
- Sisma: Confagricoltura continua il monitoraggio nelle aziende
- Terremoto, la Regione Emilia-Romagna attiva la raccolta fondi rivolta a privati ed Enti pubblici
- Lavoro, Coldiretti: in Emilia Romagna riforma bloccherà lavoro 20mila persone
- Lavoro, si lavora su voucher: verso ok ddl stasera
- Lavoro, Coldiretti: da riforma stop 100mila studenti e pensionati
- Fattoria a colori nell’ azienda green
- A Cena con La Scienza si ragiona sulle soluzioni possibili
- Serramazzoni: la rosa antica gioca col Rinascimento
- Terremoto Emilia: Movimento 5 Stelle apre un conto corrente di solidarietà
- Dal 26 al 27 maggio in Sabina l’asparago selvatico
- Salumi più magri e con meno sale
- Terremoto: colpito 10% di produzione parmigiano reggiano
- Ismea, a Marzo nuovo aumento dei costi agricoli
- Agricoltori, studenti, pensionati in piazza per voucher
- Il terremoto mette in ginocchio le cooperative emiliane
- Primo quadrimestre del 2012 a tutto spumante
- Piemonte: 1 milione per debellare la batteriosi del kiwi
- Caffè: qualità in caduta libera, i dati in una ricerca Absis
- Pesca: firmato a Bruxelles accordo partner sociali
- Lavoro: sindacati annullano sciopero addetti agricoli
- Lavoro: domani commissione, nodi immigrati-voucher agricoli
- Assosementi: meno spazio per le colture primaverili
- Sisma : prima conta dei danni nel ferrarese
- Le BCC per aiutare le campagne
- Assolatte: gelato sì ma al formaggio dop
- Sisma: decine di milioni di danni nelle campagne emiliano-romagnole
- Sisma : distrutti casolari ,aceto balsamico, parmigiano,allevamenti, danni per decine di milioni di euro
- Mostra della ciliegia di Maser
- Fiorinfesta Expo dal 25 al 27 maggio
- Terremoto: De Castro, valuteremo sostegno Ue
- Terrremoto, Confagri: colpita una parte vitale del sistema agroalimentare
- Il 22 maggio è la Giornata mondiale della biodiversità
- Lavoro: Coldiretti, il 25% dei voucher è usato in agricoltura
- Terremoto in Emilia: agricoltura in ginocchio
- Terremoto: il danno nelle campagne
- Terremoto di 5,9 gradi tra Modena e Ferrara . Crollati diversi capannoni: sei le vittime
- Imu, inizia la nuova era. Domani speciale sul Sole 24ore
- A Con i piedi per terra: le nocciole della Tuscia e l’Asparago Verde di Altedo Igp
- Lavoro: Confagri, inaccettabili accuse sull’uso dei voucher
- Pesca: Osseervatorio Med, la gestione deve cambiare rotta
- Tasting esclusivo a Londra per Carpene’ Malvolti con Decanter Magazine
- De Castro: “Quote latte addio” e sulla Pac “difficile chiudere entro l’estate”
- Il Mipaaf premia le realtà di successo: due vincitrici in E-R, continua il momento d’oro dell’azienda Pisaroni
- Voucher: i sindacati annunciano lo sciopero per il 22 maggio
- Frode su miele bio, denunciate 46 aziende
- Raccolti in crescita per frumento e orzo
- Scoperto gene chiave per la produzione di barbabietole
- Sono 397 i patriarchi verdi nelle Marche
- 9 e 10 giugno tornano le Infiorate di Spello
- Confagri: strategie sinergiche tra Italia ed Israele
- Olio: Confagri contraria allo stoccaggio privato
- Vino: le ricette del Censis Servizi per sviluppare il turismo enogastronomico
- Agricoltura: Galan, Corte dei Conti indaghi su Buonitalia
- La crisi aguzza ingegno, da prime banane italiane a ‘Agridetersivo’
- Pomodoro: Fedagri, al Sud le industrie impongono contratti vessatori
- Coldiretti: come diventare agricoltore in dieci mosse
- Sardegna: piano di rilancio del grano duro
- Energia: +5% Pil agricoltura dallo sviluppo del biometano italiano
- Grandi Salumifici rientra in Assica
- Rosarno: Coldiretti, tutti sotto schiaffo delle multinazionali dell’aranciata
- Ue: promossi dalla Commissione 222 messaggi salutistici
- Francesca Moretti presidente della Strada del Franciacorta
- Guidi: “No a ribassi unilaterali el prezzo del latte”
- Il turismo enogastronomico chiede attenzione
- Temporali, sole, nuove piogge, l’altalena meteo fino a giovedi’ prossimo
- Giovani imprese crescono, anche con meno soldi
- Veneto: misura 216 del Psr
- Forum all’Ansa con il ministro Catania
- Un ulivo monumentale per Michelle Obama
- Frutta e verdura : i consigli per la spesa migliore con Bussola Verde
- Mozzarella di bufala campana dop e Libera terra
- AIS e la cultura del vino
- Nasce il Food Coach: allenatore dell’alimentazione
- Alimentare, 42% degli italiani pranza senza allontanarsi da scrivania
- Articolo 62, alleanza Coop: norma ad hoc per la pesca
- Lavoro, Catania: del tutto incoerente la soppressione dei voucher
- Alimentazione, per sentire il sapore dei cibi occorre temperatura giusta
- Lavoro, Cia: voucher in agricoltura è strumento prezioso
- Catania domani ad assemblea giovani Coldiretti
- Dal 17 maggio secondo edizione Divino Tuscany
- Agricoltura, Confeuro: sì agroenergie ma no snaturare settore
- Ue: Olio d’oliva, nuovo aiuto allo stoccaggio privato
- Alimentare: confronto al Mipaaf sull’attuazione dell’art.62
- Mela Rossa Cuneo Igp, domanda pubblicata in Gazzetta Ue
- Cancro del kiwi: fondamentale acquisizione della ricerca italiana per debellarlo
- Olio d’oliva: export in calo, industria preoccupata
- Dal vino nascono…le spezie
- 20 maggio Bentivoglio (Bo). La frutta si conosce mangiandola: la fragola
- Un Parco di gusto
- Voucher agricoltura, tensione Fornero-Catania, si cerca mediazione Monti
- Sicurezza alimentare, Ausl e Nas sequestrano 200 kg di torte
- Alimentare, week end di festa per Grappa del Trentino
- Expo 2015 si presenta a Agritech a Tel Aviv
- Commercio: Coldiretti, a marzo +6% per l’export agroalimentare
- Ferrero, sentenza salva esclusiva marchio Kinder
- Lavoro, Coldiretti: emendamento cancella voucher agricoltura
- Il vino del futuro? Meno alcolico
- Da prosciutti a olio: l’assalto dei falsari del Made in Italy
- Nuovo modello di eco-certificazione delle filiere agroalimentari
- Il Made in Italy torna in Brasile
- Riforma Pac: i 27 accelerano sul negoziato
- Alimentare: Cia e Coldiretti sulle barriere argentine
- Alimentare: rappresaglia del Brasile contro le barriere argentine
- Parla trevigiano la macchina per lo spritz alla spina
- Stop dell’Argentina all’import di prosciutto da Italia e Spagna
- Latte: Confagri Piacenza, aggregarsi per difendere le quotazioni
- Pesche: siglato accordo campagna 2012 Ortofrutta Italia
- Vino: famiglie Amarone, no riduzione indiscriminata resa di uva
- Pil: agricoltura in controtendenza con + 7% export
- E-R: 1,6 milioni di euro per i vini a “chilometro zero”
- Suinicoltura: Valerio Pozzi coordinatore di Unapros
- Export formaggi +6,15% su inizio 2011
- Greening: i commenti di De Castro e Bruni
- Riforma Pac: Ciolos apre a più flessibilità sul greening
- Ambiente, Clini: risanare aree con biotecnologie
- Catania: modificare proposta Ciolos su greening
- Mc Donald, presto 10 dop in menù
- Bimboil, a scuola di extravergine per 5 mila ragazzi
- Vino, bilancio in pareggio per consorzio tutela Valpolicella
- Inflazione, Copagri: agricoltura colpita due volte
- Fascination of Plants Day 2012
- Agricoltura, giovani Cia: patto tra sponde Mediterraneo
- Pesca: Catania, riforma Ue , ok alla fissazione della quantità pescabile
- A maggio tour al profumo di rosa in Franciacorta
- Agrievolution: nuova struttura organizzativa
- Inflazione, Coldiretti: record benzina svuota carrello. Spesa giù del 2%
- Alimentazione, Cia: no a cibi geneticamente modificati
- Carrello spesa, aprile +4,7%, al top dal 2008
- Pensioni, Cia: fine lavoro mai per 3 milioni di giovani
- Agricoltura, Catania: superare limiti strutturali imprese
- Quote latte, Cia: subito commissione d’inchiesta
- A Con i piedi per terra: CIBUS, la Val d’Elsa e i sarmenti di vite fonte di energia
- Q-Qualivita: nuovo marchio per la ristorazione
- A Con i piedi per terra: CIBUS, la Val d’Elsa e i sarmenti di vite che diventano energia
- Assobibe: discriminatoria la tassa sulle bibite
- Coldiretti: il 17 maggio a Roma duemila giovani contro la crisi
- Calano in Italia, aumentano all’estero i consumi dei prodotti a denominazione
- Nei negozi Coop Italia volano i prodotti Dop
- Coldiretti, non solo tasse ma piu’ frutta in bibite
- Ortofrutta: Cia ER, troppa frammentazione nella filiera
- 2011 positivo per l’OP Cereali Emilia Romagna
- MACFRUT presentato a Praga
- Cibus 2012 chiude tra la soddisfazione degli operatori
- Settimana del “Mondo Lambrusco” in quattro continenti
- Ministro Catania: finita la contestazione della GDO sull’art.62
- 11-26 maggio: a Bologna Conad racconta in una mostra 50 anni di storia italiana
- Legapesca: per i canolicchi si pagano ancora i ritardi Ue
- 11-13 maggio a Ferrara il Festival Eco & Food
- Parma: all’azienda Stuard è iniziata la stagione del peperoncino
- Confagri, bene lo stop del Senato all’accordo Ue-Marocco
- Accordo Ue-Marocco: il Senato chiede di rivedere l’accordo
- Cia: bene mozione del Senato su accordo Ue- Marocco
- Premiati a Cibus i migliori formaggi con il Concorso Alma Caseus
- Barilla: confezione di pasta da guinness. Il ricavato all’Unicef
- Cibus: piace e cresce il cibo a marchio dei supermarket
- Petrini a Forum permanente dell’Onu
- Birrai Eretici: il 12 e 13 maggio torna a Bologna il festival dedicato alla birra artigianale
- Cancro del kiwi: svelata dall’Università della Tuscia l’origine del batterio
- Biotech: il settore cresce, ma ha vita difficile
- Agea: audizione di Fuscio in Commissione Agricoltura
- Winenews, exploit del vino italiano sui mercati esteri
- Agriturismo: blitz della Gdf del 1° maggio. 30% irregolare
- Macchine da cantiere: un mercato da rilanciare
- Consorzio Zampone Modena: Ferrari riconfermato presidente
- Cibus: l’agroalimentare ha bisogno di una filiera moderna
- E’ tempo di fragole e la provenienza fa la differenza
- Agroalimentare: Italia importa 50% materie prime vegetali
- Alimentari: Gdf sequestra 130 tonnellate cibi avariati in Veneto
- 13 maggio: idraulica, storia ed architettura nelle strutture della Bonifica di Burana
- Parmigiano Reggiano: la lotta ai falsi parte dal web
- Con la crisi aumenta il pericolo di frodi alimentari, Coldiretti: crimine odioso
- Sindacati agricoli convocati da Commissione Senato sui voucher
- Federalimentare, obiettivo più efficienza energetica
- A cibus arriva la cucina veloce ma amica dell’ambiente
- Latte, Coldiretti: prezzi prodotto Sicilia in caduta libera
- Pesca, scatta licenza a punti ed è subito polemica
- Vino, in Canada export +112% in 10 anni
- Crisi, Coldiretti: moratoria mutui è boccata d’ossigeno
- Agricoltura, Catania: al centro della Pac va rimesso il cibo
- Benzina, Coldiretti e Cia: ok calo su carrello ma non basta
- Clai acquisisce il 50% di Bizeta
- Festa dell’Europa, 5 giorni di incontri e riflessione
- Coprob incontra i soci, al via le assemblee separate
- Il settore dell’aceto chiede la protezione per il termine “balsamico”
- Dal Cibus buone notizie per la salumeria italiana
- Alimentare, Ismea: nel 2011 +9% per consumi bio in Italia
- Risotto vialone nano agli asparagi
- Industria alimentare, bene modelli di produzione sostenibile
- Latte, Coldiretti Piacenza: rischia produzione Grana Padano
- Crisi, nel primo trimestre 2012 chiuse 13.335 aziende agricole
- Consumi, Confcommercio: a Marzo -1,3% rispetto al 2011
- Federalimentare: per 7 su 10 consumi al palo da 5 anni
- Federalimentare, raddoppio export in 10 anni, frena 2012
- Lavoro, cala occupazione nelle industrie alimentari
- Export, Confagricoltura: “Internazionalizzare le imprese”
- Crediti Iva, Uila: “Governo intervenga subito su imprese settore alimentare”
- Export, Conflagri in Turchia per sblocco piante Made in Italy
- Alla scoperta del patrimonio del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
- Prosciutto di Parma, il Canada dopo nome ‘scippa’ anche logo
- La birra è la bevanda preferita dai 30-40enni
- Pensioni, 12 maggio manifestazione nazionale Inac
- Agricoltura, si rafforza la collaborazione Italia-Croazia
- Fedagri: da Coop 24% del fatturato agroalimentare italiano
- L’agroalimentare italiano vale il 15% del Pil
- Dall’11 al 13 maggio a Macerata Centro Italia Raci
- Cinta senese dop, Confagricoltura: riconosciuta vera eccellenza
- Pecorino romano dop, nel 2012 gamma con meno sale
- Doc, Docg e Igt: salgono a 521 i vini a denominazione d’origine
- Catania: il Governo non va verso l’imposizione della Food Tax
- Asiago Dop, bene bilancio 2011
- Made in Italy, vola all’estero il 20% della produzione
- Cibus, 16esima edizione sempre più internazionale
- Consorzio Grana conferma Baldrighi presidente
- Nella nuova puntata le colline del Prosecco, la tignoletta della vite e il nuovo stabilimento di Agrintesa
- Agricoltura, diversità colture è chiave per raccolti produttivi
- Expo 2015, i piatti del mondo in Piazza Duomo
- Pesca, programma distretto Alto Adriatico a Governo Croato
- Mucca pazza, diagnosi precoce grazie a test italiano
- Boom ‘Urban Farming’: i contadini di città sono 4,5 milioni
- Lavoro, i sindacati scrivono a Fornero sui voucher
- Alimentare, il ‘Porta a porta’ batte la crisi: +3,4% di fatturato
- Il 26 maggio è lo Slow Food Day, in 300 piazze per cibo e clima
- Vino, Umbria pubblica bando per promozione in paesi terzi
- Presentata a Budapest la 29esima edizione di Macfrut
- Confagricoltura: chiusura aziende è anche per razionalizzazione
- Accordo Enea e Cra per sviluppo efficienza energetica settore agroalimentare
- Soia Ogm, stati membri Ue divisi su via libera
- Arrivano i campi sperimentali per tutela di asparagi e carciofi
- Fai, Flai e Uila continuano la protesta contro il ddl lavoro
- Cia, nel Sud una famiglia su 2 taglia la spesa alimentare
- Dop e igp italiane in scena a Cibus 2012
- Fao, prezzi alimentari mondiali in calo dopo tre rialzi consecutivi
- 51 aziende pugliesi al Cibus di Parma
- Vino, la fascia medio-alta non sente la crisi
- Crisi: il 50% delle imprese perdute sono in ambito agricolo
- Entro giugno la nascita della Confederazione Generale dei Bieticoltori Italiani
- Industria molitoria: il fatturato cresce del 25% ma aumentano i costi
- Plastiche intelligenti in una filiera agricola di qualità: l’11 maggio un convegno a Milano
- Agricoltura, nei campi aumenta la presenza di lavoratori italiani
- Veneto: 3,6 mln per servizi di consulenza in ambito agricolo
- A Seafood risultati positivi per le imprese ittiche italiane
- Pesca: il settore chiede un incontro al ministro Catania
- Cucina: caviale di melanzana
- Agricoltura sociale, Toscana lancia il primo bando in Italia
- Conflagri: in calo i prezzi industriali dei prodotti agricoli
- A Bagnacavallo (Ra) il nuovo stabilimento Agrintesa
- Il 13 maggio torna “Passeggiando con Bacco per i Colli della Strada del Recioto”
- Rinviata la manifestazione dei sindacati agricoli indetta per domani
- Cia: contro la crisi i giovani dottori scendono “in campo”
- Mediterraneo Group: riconfermati i vertici
- Coldiretti, 3000 giovani tornano a fare i pastori
- Istituti agrari, al via domani la Gara nazionale tra i 42 migliori studenti
- Olio: consegnate a Sorrento le “Sirene d’oro”
- Fedagri: crediti Iva per 500 mln. nel comparto lattiero caseario
- Coldiretti: allarme soia. Prezzo cresciuto del 25% da inizio anno
- Food: Usa, nel 2012 boom di piantagioni di mais
- Cibo gratis ai poveri: Ue, quest’anno sarà più facile distribuirlo
- Fave protagoniste del primo maggio: consumate 1000 tonnellate
- Inflazione: Coldiretti, calano del 2% gli acquisti alimentari
- Inflazione: Confagri, solo la verdura è a buon mercato
- Simonetta Agnello Hornby e Vito “Mariette ad honorem”. La consegna il 17 giugno a Forlimpopoli
- Agriturist: Bene i controlli fiscali, ma bisogna colpire l’abusivismo
- Rondini e passeri a rischio per l’agricoltura intensiva
- La pasta “perfetta” è frutto della ricerca italiana
- Cibus: arriva il sale iodato protetto, iodioprofilassi a tavola con il progetto Presal
- A Con i piedi per terra la 5° edizione di Agriolo e la lotta alla vespa cinese del castagno
- A.N.B. e C.N.B. verso l’aggregazione. Nascerà la Confederazione Generale dei Bieticoltori Italiani
- Pesca: scontro dei ministri Ue sul trasferimento dei diritti
- Franciacorta: non chiamiamolo “bollicine”
- Guidi (Confagri) a Foggia: “Se non si salva questo paese non si salva nemmeno l’agricoltura”
- Pesca: Catania, possibili fondi per remunerare il fermo temporaneo
- 6 maggio Argenta in Fiore
- Lavoratori agricoli: 1 milione in sciopero contro l’estensione dei voucher
- Ue: Veneto sul podio per produttività agricola
- Crescita esponenziale per “La Molisana” che festeggia i cent’anni
- Alimentare: Ismea, male la congiuntura, aumenta la fiducia dell’industria
- La Romagna protagonista a Francoforte
- Il 60% degli italiani ha cambiato le proprie abitudini a tavola
- Agriturismo: attesa per i ponti di primavera
- Fragole allo stadio di Bologna nel “Family day”
- Degrado del suolo: ciclo di convegni di Europe Direct a partire dal Veneto
- Riforma Pac: fondi europei solo a chi produce
- Trentino: zootecnia in ripresa ma si teme il calo del prezzo del latte
- Prosecco Doc: riconosciuto il Consorzio di Tutela
- Ogm: è attesa per la sentenza della Corte Ue su Mon 810
- Nel bellunese è fenomeno nuovi pastori
- Mucca pazza: possibile causa del problema nel “traffico” delle cellule
- Il dna umano dell’età della pietra rivela la diffusione dell’agricoltura in Europa
- Quote latte: Catania, è pronta la risposta a Ciolos
- Sul mensile “Agricoltura”: piante tartufigene e aspetti negativi nuovo regolamento sviluppo rurale
- Crisi, si torna a rubare cibo nei campi: via zucchine e insalate
- Rischio siccità, Coldiretti: dopo il caldo serve altra pioggia
- Modena: un crostaceo microscopico contro la zanzara tigre
- Ue-Usa: è finita la guerra degli ormoni
- Pesche, nettarine e albicocche: le previsioni produttive del Cso
- Prosciutto di Parma: la vaschetta traina i consumi
- Riforma Pac: Catania, si comincia a fare sul serio
- Lasagne, pollo e tiramisu’: menu ideale degli italiani
- Il Prosecco Superiore pensa all’ambiente
- Missione francese per i “Frutti della Cooperazione”
- Pioggia di premi per il cioccolato forlivese Gardini
- Crollano i consumi carne e tornano in tavola i tagli poveri
- Vino: brusca frenata dell’export verso gli Usa
- Entra nel vivo il dibattito sulla Pac con la “lista nera” degli agricoltori non attivi
- Pesca: estesa alla benzina l’esenzione dalle accise
- Voucher: sindacati agricoli confermano lo sciopero
- Pronte a metà maggio le patate novelle Selenella in Sicilia
- Confermati i dazi sulle importazioni di acido tartarico sintetico. AssoDistil soddisfatta
- Bruni (Cogeca), intersettorialità cooperativa per una catena alimentare più equa
- A giugno si accende l’Estate Green dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza
- Assolatte, latticini importanti nell’alimentazione di cani e gatti
- Made in Italy: Catania, pressing su Ue per modificare le norme sulla qualità
- L’agriturismo spera nei ponti di primavera
- Frodi alimentari: il bilancio dei controlli del 2011
- Vino: tra i maggiori “big spender” adesso c’è anche la Cina
- Ciolos, a maggio piano d’azione sull’olio d’oliva
- Lavoro: Catania, in arrivo modifiche ai voucher
- Il Consorzio della Mortadella apprezza l’intervento della regione in difesa del salume Igp
- Da ORTOMAC un messaggio: l’innovazione in orticoltura è realtà
- All’Asta del Barolo anche una magnum da 12 litri
- 30 aprile – 6 maggio: il fuori Expo invade Milano
- Burocrazia e Imu opprimono l’acquacoltura italiana
- Sis: risultati record per quantità e fatturato
- Rapporto Osservasalute: con la crisi frutta e verdura diventano un lusso
- L’agriturismo italiano piace sempre più agli stranieri
- Surgelati in crescita, must per giovani e single
- Credito: per le aziende agricole il denaro costa di più
- Assosementi: rivedere i tempi del registro varietale
- Crisi: Cia, 4 famiglie su 10 tagliano la spesa alimentare
- Ricambio generazionale in agricoltura: la Cia punta sulla “banca della terra”
- 27-29 aprile alla Reggia di Colorno (Pr) “Nel segno del Giglio”
- 25 aprile - 1 maggio ad Ascoli Piceno torna “Fritto misto”
- Vino: al ristorante meno bottiglie, più calici
- Con la crisi boom della spesa low cost
- Ue unita per sostenere la vendita diretta
- A Con i piedi per terra: la frutticoltura, i sapori della E45, la nuova rivista Karpòs
- Ue: Petrini a Ciolos, più aiuti a piccole imprese e giovani agricoltori
- Mortadella bandita da mense scolastiche: Rabboni e Lusenti (E-R), “molto rumore per nulla”
- Grana Padano: 8 milioni di euro contro il falso “grattugiato”
- Biomasse: Confagri Emilia Romagna boccia la delibera regionale
- Hera, al via il progetto biodigestori: simulerà la digestione di una mucca
- Cibus 2012, il food made in Italy cresce ancora
- Al Praesidium Copa-Cogeca confronto sulla riforma dela Pac
- Coldiretti: 100 imprese in meno per l’agricoltura modenese
- Gli sprechi alimentari danneggiano anche l’ambiente
- Ogm: in Cina la prima pecora clonata con metodo low cost
- Compie gli anni la Nutella: non ha ancora mezzo secolo la piu’ amata da spalmare
- Kiwi italiani finalmente in Corea
- Dalla collaborazione tra Coldiretti e Coop arriva la pasta tutta italiana
- Tasse sull’energia, Confagricoltura: non riconosciuto l’impegno delle imprese agricole
- Il CRA presenta a Cibus l’innovazione per l’agroalimentare
- Vino: in Europa si è formato lo schieramento contro la liberalizzazione dei vigneti
- Cervi e foresta: quale convivenza?
- Grosseto Export porta l’enogastronomico di qualità nei supermercati di tutto il mondo
- Chic, tradizionale o… milanese? Presentato alla Mondadori di Segrate il Brodetto alla fanese
- Il 25 ed il 28 aprile ritorna la festa di primavera di Casola Valsenio
- Modena: via libera all’impianto a biogas nell’ex zuccherificio di Finale Emilia
- Pesca: via libera della Camera all’esenzione all’accisa per la benzina
- Emilia Romagna: mortadella bandita dalle mense scolastiche. Salvo il prosciutto
- Catania riorganizza il ministero delle Politiche Agricole, risparmi per 15,3 milioni
- Emilia Romagna: in pianura centrali a biomasse solo a “saldo zero”
- Ciolos, reddito dei produttori e qualità le sfide del vino
- Censimento delle vecchie varietà di ortofrutta nelle provincie romagnole
- Taleggio: difesa della qualità e giusta informazione alla base delle future strategie
- I cinesi maggiori estimatori al mondo del tiramisù
- Oltre la crisi con “Karpos” : in diretta dalle ore 16 su Antenna Verde
- Bonifiche: E-R, verso il completamento dell’opera di riforma
- Fragole: nel Metaponto produzione calata del 30%
- Vino: in Europa si aprono i lavori sul dossier “vigneti liberi”
- Parmigiano Reggiano: azioni urgenti per il rilancio
- Agricoltura, il 27 aprile 8 ore di sciopero contro la riforma
- Coldiretti: il 60% dei giovani imprenditori agricoli ha sito web
- Lanciano: Fiera dell’Agricoltura dal 22 aprile
- A Roma Forum Internazionale su Biodiversità
- Coldiretti: in carrello spesa giù carne e frutta
- A marzo calano i prezzi dei cereali
- Confeuro: green economy darà lavoro a giovani e donne
- Agricoltura, Istat: nel 2011 calo valore aggiunto –0,5%
- Coca-cola a Uefa tifa Italia con 6 milioni di lattine dedicate
- Crisi, sono agricole più della metà delle imprese perse nel 2012
- Cresce mercato Kasher: per il 50% è più sano
- Agricoltura, domani intesa Italia-Azerbaigian
- Enogastronomia, i prodotti abruzzesi alla fiera di Singapore
- In Veneto è boom per la eco-vacanza: +11% di arrivi
- Agricoltura, da giunta Umbria oltre 11 milioni di indennita’ per il 2012
- Fabio Campoli chef del film romano di Woody Allen
- Coldiretti: innovazione in rosa per battere la crisi
- Aumentano gli incidenti con i trattori agricoli: 194 vittime nel 2011
- Apenet: non esiste un solo killer delle api
- Fruitimprese Emilia Romagna: “Sulle aggregazioni il ministro Catania apre a nuove formule”
- Eating Planet, esce il primo libro del Barilla Center
- Fisco: Cia, salvaguardata l’agricoltura, ma resta il peso dell’Imu
- Pac 2020, De Castro “ la Corte Ue conferma le critiche del Parlamento Europeo”
- Garagnani confermato alla guida di Confagricoltura Emilia-Romagna
- Successo a Londra per i prodotti emiliano-romagnoli
- Fisco: Confagri, tassazione più equa, ma i sacrifici restano pesanti
- Granarolo: utile 2011 +31,7%, raddoppiati i dividendi
- Fisco: Catania, indubbi i sacrifici per gli agricoltori
- Fioritura anticipata dei meli in Alto Adige. Se ne parlerà a Interpoma 2012
- Emergenza neve: due bandi della Provincia di Rimini
- Anche l’orto approda tra i social network
- Energia: Confagri, la normativa Ue rischia di aggravare i costi
- Un bicchiere di rosso per combattere l’obesità
- I pescatori sardi scrivono alla Damanaki per salvare le tonnare fisse italiane
- Food tax: Federalimentare, misura ingiusta
- Paolo Pasquali: nuovo presidente Confagricoltura Ravenna
- Frescobaldi: fatturato in crescita del 4 % nonostante la difficile congiuntura economica
- I prodotti biologici delle Oasi Wwf entrano nei menu Ikea
- Ortofrutta: Rabboni (E-R), puntare sull’interprofessione
- Ortofrutta: Catania, occorre concentrare l’offerta
- Ortofrutta: strumenti per la stabilita’, secondo Cogeca e Cso
- Piano irriguo nazionale: Catania, non ci sono risorse
- Febbraio deludente per l’export agricolo: giu’ quasi del 7%
- Il Corpo forestale e l’Emilia Romagna
- Inaugurata la prima accademia internazionale dell’arte casearia
- La Strada del Franciacorta a piedi in due giorni
- Ortofrutta: Gardini, sostegno al piano proposto da Rabboni ma vigilare sull’art. 62
- Aumenta l’export di prodotti italiani verso la Cina
- Cirio per “App-assionati”
- Orogel Fresco e frutta nelle scuole
- A Spino Fiorito, di vino in bio
- Macchine agricole: primo trimestre in rosso
- Da aprile a novembre: ciclo-appuntamenti a Ferrara
- Salsomaggiore: al via il campionato mondiale della pizza
- Progetto Apenet: per capire cosa sta succedendo alle api in Italia
- L’export fa volare i distretti agroalimentari, record del vino piemontese
- Maltempo: Coldiretti, piogge positive per l’agricoltura
- La crisi fa diminuire gli sprechi alimentari
- Barilla sceglie Antonio Banderas: sarà il volto del Mulino Bianco
- Gastronomia: 120 ristoranti aderiscono a “Menu Vera Bologna”
- Sacca di Goro: sì degli enti locali a provvedimenti solidaristici. No all’uso esclusivo
- Con i piedi per terra: il pesce dell’Adriatico, la sharka del pesco e CentoMani
- Eima International 2012: a quota 42
- Aprile: i santi, le feste , i proverbi
- A marzo carrello della spesa sale al 4,6%. Aumenti per pane, pasta, zucchero e caffe’
- I vini di Casali Viticultori conquistano i mercati esteri
- Macchine agricole e protezione del suolo: seminario lunedì 16 aprile a Potenza
- “Rinascimento E45” perchè il turismo non sia solo mordi e fuggi
- Povertà: Mipaaf-enti caritativi uniti per gli aiuti agli indigenti
- Filiera cunicola: quotazioni allarmanti
- Cinesi alla conquista delle vigne del Bordeaux
- In arrivo in Gazzetta il decreto sul tonno rosso
- Voucher nell’agroalimentare. De Castro, scelta azzardata. Oggi Catania incontra Fornero
- Nuovo corso per le energie rinnovabili. Critica Confagricoltura
- Rinnovabili: stop a incentivi indiscriminati. Coldiretti, bene il nuovo decreto
- Peste suina: Cia, agire subito per debellarla in Sardegna
- L’allarme di Ciolos: persi 3 milioni di agricoltori, puntare sui giovani
- Prezzi all’origine in ribasso ma il carrello della spesa è sempre più caro
- Pesca: Russo, l’Ue non considera le specificità del Mediterraneo
- Vendita diretta: la crisi fa aumentare gli acquisti
- Agriturismo: vacanza ideale per italiani e stranieri
- Fragola, la scienza rivela la sua preziosità per la salute
- Agricoltura: ministro Catania, servono politiche di sostegno alle imprese
- Il turismo si tinge di verde e la crisi fa volare l’eco-vacanza
- Torna a Modena Musei da gustare. 15 aprile appuntamento con il Balsamico Tradizionale
- 18-21 aprile a Venezia letteratura e bollicine
- Cucina: risotto alle fragole
- Sempre più giovani bevono alcool fuori pasto. E si pensa ad etichette sui rischi come per le sigarette
- Siccità, per combatterla servono dieci giorni di pioggia
- Pesca: il ministro Catania esclude tasse aggiuntive per quella sportiva
- In Europa si accende il confronto sulla qualità e sui programmi di promozione
- In E-R nasce AgriNet: la qualità di latte e formaggi corre sul web
- Tagliatelle al salmone fresco
- E’ allarme per le gelate tardive nei vigneti dei Colli Euganei
- Veneto: scade il 15 maggio il bando su agroambiente
- Pesca: le cooperative chiedono a Ministro Catania certezze sul fermo 2012
- Stock: Coldiretti, a rischio i marchi storici dell’agroalimentare
- Il parco e le stelle
- Le Cinque Terre spopolano su Facebook
- Pet Tourism: a Riccione il primo workshop nazionale sulla vacanza a misura di animale
- A Casola Valsenio è di casa la cultura delle erbe: al via gli eventi primavera-estate
- Tenute Collesi: miglior birrificio dell’anno
- I “Frutti della Cooperazione” volano a Parigi
- In Veneto aumentano i vigneti ma calano le aziende
- Vino: consumi dimezzati negli ultimi 30 anni
- In Europa prezzi delle uova alle stelle
- Ortofrutta: il 16 aprile a Bologna incontro nazionale sul futuro del settore
- Birra artigianale protagonista a Santa Lucia di Piave dal 13 al 15 aprile
- Very Slow Food 2012, settima edizione a Castel San Pietro
- Vino: per i produttori senesi sarà un 2012 di crescita
- Sindacati in sciopero il 27 aprile contro estensione voucher lavoro agricolo
- Tonno rosso: Legapesca chiede chiarimenti su catture accidentali
- Vendita diretta, i negozi cooperativi in rete per ampliare la gamma di prodotti
- Sul Titanic viaggiava il meglio della gastronomia italiana
- Meno sprechi a tavola: una famiglia su due riutilizza gli avanzi di Pasqua
- Arriva la pioggia ma in montagna è allarme gelo
- Il conto calorico delle festività pasquali: 2 chili da smaltire prima dell’estate
- Ecco i giovani di Greenculture
- Aspettando Cerealia, la Festa di Cerere e del Mediterraneo
- Quattro chef dell’Emilia Romagna sul palco di Gusto in Scena
- Il bilancio della tavola di Pasqua: spesi 3 miliardi di euro
- Crespelle di zucca e prosciutto croccante
- A Con i piedi per terra Vinitaly 2012 e in tavola la fragola Candonga dall’antipasto al dolce
- Riti,feste,tradizioni,ricette…ma perche’ la data della Pasqua cambia sempre?
- Cololare le uova, con la natura
- Torta pasqualina in Liguria
- Pasqua in Abruzzo coi fiadoni
- Siccità, un incontro tecnico in Emilia-Romagna
- Pesca: costituito il gruppo Marinerie della Romagna
- Prosciutto di Parma contraffatto, condannata azienda di Rovigo
- Il pranzo di Pasqua si fa dentro casa
- Pane QC: buono, sano e facile da trovare
- ER: api e colpo di fuoco batterico, le prescrizioni 2012 per gli alveari
- Le mille virtù del pomodoro biologico
- A Pasqua risparmia chi sceglie il pesce
- Menù cruelty free per la tavola di Pasqua
- Pasqua: nutrizionista, pranzo ‘libero’ ma a cena insalata
- Arance siciliane gratis nelle botteghe Campagna Amica
- Benzina: Cia, indispensabile azzerare le accise
- Catania, bene la condanna per concentrato cinese commercializzato con marchio made in Italy
- Venerdì santo: pesce in tavola per 7 italiani su 10
- A Pasqua in 20.000 in vacanza negli agriturismi emiliano romagnoli
- Pasqua: controlli straordinari dei Nac. Sequestrati 3000 kg. di prodotti
- Olivo e olio caratterizzano la Campania
- Imu agricola più leggera. Ecco che cosa prevede
- Il Prosciutto di Parma spopola in Australia
- Vino: al Mipaaf prima riunione del Comitato Nazionale Vini
- “Guerra” degli spot: respinto il reclamo della Plasmon nella diatriba con Barilla
- Pasqua: Federalimentare stima consumi in calo del 2%
- Tabacco: ministro Catania, prossimi aiuti Ue in sviluppo rurale
- Imu: soddisfatte le organizzazioni agricole
- Quote latte: Catania, nervosismo per splafonamento. Ripristinare norma per rateizzazione
- 5-6 maggio Carignano (Pr) De Gustibus, i piaceri della tavola e della vita all’aria aperta
- Altroconsumo: il pane più caro è a Milano, il più conveniente a Napoli
- Pasqua: Coldiretti, meno uova e colombe piu’ dolci fatti in casa
- Il 20 aprile a Cesena torna Ortomac: focus su innovazione e biologico
- Slow Food Campania e Cooperativa Sole di Parete per “Mille orti in Africa”
- Da Agriumbria 2012 un messaggio di cauto ottimismo
- Grano duro: accordo SIS – De Cecco
- Pubblicata in Gazzetta Ue la domanda di Igp per il Sale Marino di Trapani
- Stop all’aranciata senza arance: Pd propone aumento succo al 20%
- Soddisfatto il mondo agricolo per gli emendamenti sull’Imu
- Marzo da caldo record. Dimezzate le piogge
- Cala il raccolto della vaniglia. Coldiretti, per il gelato puntare sulla frutta
- La stretta creditizia colpisce l’agricoltura e il denaro costa di più
- Tempo di fragole: superfici in aumento in tutta Italia
- L’Italia per la prima volta a Floriade, kermesse olandese
- Carpigiani celebra il gelato con il primo museo del mondo
- Moria di vongole a Goro: i provvedimenti della Regione E-R
- Fisco: ministro Catania, a giugno test sull’Imu agricola
- Vendita diretta, convenienza e opportunità di lavoro. I dati in Lombardia
- Meno giorni di pesca e fermo retribuito: le proposte di Legapesca contro la crisi
- Pasqua: il costo del pieno supera quello del pranzo
- La pioggia di Pasqua utile contro la siccità al Nord
- Agricoltura: Mipaaf, nasce pagina televideo dedicata ad agroalimentare
- Pasqua: Coldiretti, in arrivo Agnello Centro Italia Igp
- Promozione dei prodotti agricoli: Fedagri, bene Ue su apertura ai privati
- I tanti nuovi mestieri di Bacco
- Imu: il mondo agricolo chiede il rinvio del pagamento al 15 dicembre
- Carlos Checa sul podio di Imola festeggia la doppietta con Donelli Vini
- Po ai minimi storici, situazione drammatica per le campagne
- Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori
- Bentivoglio (Bo): le domeniche del Museo della civiltà contadina
- L’orsetta Dea, dal Salento al Giappone, ghiotta di olio extravergine di oliva
- Latte: Coldiretti, rischio crisi per allevamenti lombardi
- Agriturismo in controtendenza: la vacanza vincente
- Castello di Malaspina: Spino Fiorito dal 28 aprile al 1 maggio
- Olio e passate sequestrati a Foggia dalla Forestale
- Confagricoltura Academy e il tabacco
- Ercole Olivario: incoronati a Spoleto i migliori extravergine italiani
- Nuovo Conto Energia e nuovi tagli agli incentivi
- Orto fai da te, una passione per oltre 7 milioni di italiani
- Pasqua 2012: partenze invariate, cresce l’agriturismo
- Pioggia in arrivo, ma intanto è allarme siccità
- Cantello vota la De.C.O. per l’asparago
- Bat Italia comprerà 7000 tonnellate di tabacco italiano
- Pioggia di critiche sull’Imu agricola
- Prosciutti sequestrati: Ausl, nessun rischio ma solo vizio di forma
- Nella nuova puntata: l’Abruzzo, tra ulivi, vigneti, e ceci .E poi i sapori della tradizione e della Pasqua
- Inflazione: Pasqua low cost per pesce e verdure
- Oli d’oliva, boom per l’export
- Non piove e sui campi è allarme siccità
- Si accende il dibattito sulla promozione dei sapori europei
- Pesce d’aprile : da quando e perche’?
- Pasqua nel Parco delle Foreste Casentinesi
- Federvini, nel 2011 il 65% degli italiani ha consumato almeno una bevanda alcolica
- Veneto Agricoltura: 2012 bene, anzi no
- Una rondine fa piu’ che primavera, col progetto “Spring Alive
- Caldo: mai così in anticipo la fioritura dei meli
- Pasqua: la crisi fa lievitare i consumi di uova di gallina
- Il cioccolato solidale nel circolo dei buongustai
- Imu: per Confagricoltura segnale di attenzione ma non basta
- La crisi si sconfigge lavorando in network. Una ricerca del Censis
- Irrigazione anticipata nel comprensorio dell’Emilia Centrale
- Cambia l’Imu agricola. Gli emendamenti al Dl semplificazioni
- Confagri: agricoltura settore strategico nell’era della scarsità
- Cia: i rincari della benzina tagliano i viaggi di Pasqua
- Cereali, nasce una nuova associazione di imprese
- La “rivoluzione verde” di Confagricoltura
- Pesca: Federcoopesca, bene assessori su ricorso controlli
- Export da primato per i salumi italiani
- Inps: on line l’elenco dei lavoratori agricoli
- Miele: nasce una “banca” per l’alimento salvavita nelle emergenze
- Fisco: Coldiretti e Cia chiedono revisione sull’Imu
- Tagliata di Tonno dedicata ai lettori di Conipiediperterra.com
- Ricette senza glutine: primeggia lo chef Scaglione
- 30 marzo – 1 aprile a Bastia Umbra torna Agriumbria
- Coldiretti: bene il sequestro dei Nas a Modena
- Vino: continua il successo negli Usa. +13% nel 2011
- Prosciutti crudi irregolari. Maxi sequestro nel modenese
- Numeri da record per Vinitaly 2012. 140.000 visitatori in 4 giorni
- Nelle Marche primo corso in agricoltura sociale
- Coldiretti lancia allarme siccità per i laghi lombardi
- Vinitaly, il mondo del vino incontra la scienza
- Il vino entra in Spa: è boom del wine relax
- Balzo del whisky scozzese: export +23% in un anno
- Pasqua, Confeuro: festa amara tra rincari e crisi agricola
- Pioggia di “Meraviglie” sull’Emilia Romagna
- Siccità Toscana, Coldiretti: senza pioggia grano ko
- Celiachia, da Regione Emilia Romagna più incentivi
- Vinitaly, c’è continuità tra generazioni di viticoltori
- Made in Italy, Coldiretti: +13% sulle tavole nipponiche
- Alimentare, è umbro il migliore olio extra vergine d’oliva
- Alimentare, ora il pasto si paga con il telefonino
- Vinitaly: dall’Emilia-Romagna incontri con operatori di tutto il mondo
- Agricoltura, Catania riceve ambasciatore di Israele
- Pasqua, consumi in calo ma prezzi dei prodotti tipici in aumento
- A Vinitaly primo spumante dolce zero alcol, certificato bio e halal
- Vinitaly, da Coldiretti proposta ‘Salva doc’ contro burocrazia
- Investire in vino conviene: in 10 anni +149%
- 2 aprile a Polesine Parmense Centomani
- Biologico, leggero e costoso. Il vino che piace ai giovani
- Vinitaly: la riscossa dei rosati parte dalla Puglia
- Presentata al Vinitaly la 10a edizione di GiovinBacco
- Vino: Confagri, per scalare la fascia dei top price serve strategia comune
- Lo scoiattolo grigio minaccia le nocciole
- Il cioccolato “aiuta a rimanere piu’ snelli”
- Confcooperative, le aziende agricole pagano doppio il costo del denaro
- Vino: per le bollicine conti frizzanti
- Pasqua: 200.000 italiani in agriturismo
- Ogm: no unanime delle Regioni riunite a Verona
- Prospettive in crescita per l’asparago italiano
- Clima: Confagri, al Centro-Nord è emergenza siccità
- Clini torna su Ogm: lo stop alla ricerca danneggia l’Italia
- Primavera in Franciacorta: dal 1° Aprile visitabili i giardini di Castello Quistini
- Liberalizzazione vigneti: Ciolos ammorbidisce posizione Ue
- Vino: De Castro, Ue lavora per mantenimento diritti di impianto
- 31 marzo e 1 aprile: tutti a seminare il labirinto di Alfonsine (Ra)
- Gli italiani spendono più per l’acqua che per il vino
- Fragole e Franciacorta
- A Reggio Emilia la spesa viaggia sugli asini
- Pace fatta tra Lambrusco reggiano e modenese
- Liberalizzazione vigneti, dal Vinitaly il no dell’Italia
- Orto in balcone per un italiano su quattro
- Pac; Confagri, la riforma sia al passo coi tempi
- A Con i piedi per terra: la piana di Metaponto e la fragola Candonga
- Tabacco: Coldiretti, importante valorizzare la parte agricola
- Vinitaly: boom online, Barolo e Amarone i più cliccati
- Al via Sol Verona, si rafforza presenza Unaprol
- A Bologna nasce la prima università del gelato
- Pomodoro; Aci, prezzo cala ma parte la campagna
- Vinitaly: olio e vento, Confagri propone abbinamenti
- Festa di primavera all’insegna extravergine del Lazio
- Bio? Sì grazie, a Verona debutta “Vivit”
- Ispra: moria pesci in Adriatico, acque troppo fredde
- Cia: domenica giornata dell’agriturismo
- Export di vino in Emilia-Romagna, +20% nel 2011
- Micro-vibrazioni contro insetti dannosi
- Pesca: Catania, verso accordo sulla riforma politica Ue
- Naturitalia porta la “frutta nelle scuole” dell’Alto Adige
- Il bolognese Alessandro Galletti premiato con la Medaglia di Cangrande al Vinitaly 2012
- Ismea, in aumento semine a cereali nel 2012
- 25 marzo a Lugo (Ra) prodotti ferraresi in tour
- Vinitaly: l’enoturismo festeggia i 20 anni di Cantine Aperte
- Cia: l’80% dei giovani è pessimista sul futuro
- Semine primaverili a rischio per la siccità
- Olio: consegnati i riconoscimenti “Sirena d’Oro”
- Giornata Mondiale dell’Acqua: Guidi, irrigare per produrre cibo non è uno spreco
- L’Italia del vino conquista il 24,3% del mercato mondiale,. I dati dell’Oiv
- Ortofrutta: Rabboni, le proposte per il rilancio
- Acqua: ogni 17 secondi muore un bambino, oggi giornata mondiale
- ASPA: “Mangiare carne non significa non amare gli animali”
- Giornata Mondiale dell’Acqua: il Nordest a rischio siccità
- Vini dell’Emilia Romagna a Vinitaly: la degustazione si prenota online
- Alluvioni: Ue apre procedura d’infrazione contro l’Italia
- Aumentano i pollini nell’aria. Si devono ripensare gli spazi vedi
- Pomodoro: Confagri ER, persa l’occasione per rilanciare il settore
- 24 marzo – 1 aprile: 412° edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata (Rm)
- Pomodoro: Cia ER, pessima l’intesa raggiunta
- Pesca: Damanaki, servono misure ad hoc per Mediterraneo
- Che cosa sta succedendo alle api? I risultati del progetto APENET presentati a Bologna
- Pomodoro: Coldiretti ER il peggior accordo del terzo millennio
- Parmigiano Reggiano sigla accordo con catena distributiva canadese
- Pomodoro da industria, raggiunta l’intesa per l’accordo quadro 2012
- Olio: l’Italia è il primo importatore al mondo. I dati presentati da Coldiretti
- Cancro del kiwi: la ricerca italiana consente la registrazione del primo agrofarmaco in Europa
- 24-25 marzo le giornate nazionali della Lav contro la vivisezione
- Resta alta in Europa la domanda di macchine per lavorazioni agricole
- Quote o tasse: il Brasile minaccia di tagliare le importazioni di vino
- Ue: Apertura della Commissione sui criteri di ripartizione dei fondi Ue
- Cuneo al top per il turismo enogastronomico
- Ogm: pronta la bio-insulina ottenuta dal girasole modificatp
- Toscana: accordo per la filiera del pomodoro e attenzione alla qualità
- L’agriturismo chiude un ottimo 2011, ma teme il 2012
- Maltempo: l’Emilia Romagna ha quantificato i danni. 396 milioni di euro
- Pesca: Damanaki, Montalbano non mangi i pesciolini
- Ortofrutta: Ciolos conferma, per maggio le prime proposte
- Vino: una bottiglia su tre consumata all’estero
- E’ nato PeopleCooks il social network della tavola
- Il decalogo Coldiretti per un orto (quasi) perfetto
- Italia ricca di risorse idriche, ma l’acqua si spreca. Le proposte di Legambiente
- Sequestrate dalla GdF 43 tonn. di cibo cinese. Surgelati diventavano congelati
- Allevatori del Veneto in protesta
- Presentata al Forum di Nutrizione Pratica la gamma Amadori per celiaci
- 16-18 aprile a Salsomaggiore torna il Campionato Mondiale della Pizza
- Pollo Tikka Masala
- Pesca: ministro Catania ottimista su riforma europea
- Ue: Catania fiducioso su mantenimento diritti di impianto dei vigneti
- Vino: De Castro, Parlamento Ue in campo contro liberalizzazione dei vigneti
- Ortofrutta, a maggio la proposta di regolamento Ue
- Ogm: un libro raccoglie 12 opinioni della scienza
- Studenti cinesi promoter di prodotti umbri
- Pesca: ministro Catania, no obbligo sbarco a terra del pesce sottotaglia
- PeopleCoocks: in rete scambi di esperienza sul cibo
- Dal 21 al 23 marzo le piccole imprese di CNA in missione in Russia tra moda e alimentare
- Ogm: Catania, non sono utili all’agricoltura italiana
- Ministro Catania da Ciolos su gestione Ue crisi di settore
- Vinitaly: un brindisi al bio
- Vino: la ricerca rende competitivi. Il 28 marzo al Vinitaly i risultati di uno studio Cra
- E’ in libreria la nuova guida di Agriturist per gli amanti della vacanza in fattoria
- Pesca: Aci, domani assemblea unitaria straordinaria
- Vola l’export dello Speck Alto Adige Igp
- Biocombustibili dalle alghe?
- San Giuseppe: il culto e la tradizione , tra zeppole e falo’
- San Giuseppe, patrono di molti, si festeggia coi papà
- Ortofrutta: oggi l’incontro tra Catania e Ciolos
- Con la crisi raddoppiano i gruppi d’acquisto
- Made in Italy: Coldiretti, all’estero più cibo che auto
- Ogm: il Consorzio del Basilico chiede i danni al ministro Clini
- 30 marzo – 1 aprile Cesenatico “Azzurro come il pesce”
- 23-25 marzo a Milano Marittima Festa del Cioccolato
- No della Coldiretti alla riforma dei voucher senza agricoltura
- Al Vinitaly i vini top creati dagli istituti agrari
- Frutticoltura: Trentino, 700 mila euro per i nuovi impianti
- I 150 anni dell’Unità d’Italia visti attraverso i consumi alimentari
- Legacoop, Luppi confermato presidente
- Pesca: sindacati, servono misure sociali
- A Con i piedi per terra la Mostra dell’Agricoltura di Faenza, antiche varietà di frutta, orti per piccoli spazi e folclore contadino
- World Water Forum: Italia prima in Europa per i consumi di acqua in bottiglia
- Bioenergie: De Castro, cercare compatibilità con agricoltura
- Pesca: Wwf, al via rete per salvare “artigiani del mare”
- Dall’Europa la proposta di limitare le ore di trasporto degli animali al macello
- Pesca: Damanaki, più risorse a Paesi in linea con la riforma
- Ogm: la precisazione di Clini, nessun tentativo di liberalizzarli
- Pensioni: Confagri, bollini premio per figli e nipoti
- Liberalizzazioni: tensione in casa Legacoop su art 62
- Pagamenti in agricoltura: entro giugno il saldo della “domanda unica”
- Ventesima Giornata Fai di primavera, il 24 e 25 marzo
- Assolatte: il sud Italia supera il nord nel consumo di burro
- Coldiretti: 300mila posti da tutela marchio made in italy
- Agricoltura: Bruni(Cogeca), aggregazione vitale per sviluppo
- Cia: il made in italy tarocco costa 160mln al giorno
- Nel mondo si spreca metà del cibo prodotto
- Fisco: Catania, possibile revisione dell’Imu in agricoltura
- Ue: assegnata la dop ai salumi di cinta senese
- Il Ministero riconosce il consorzio melanzana rossa
- Coldiretti E-R: il riso Carnaroli non è transgenico, fuorvianti parole Ministro Clini
- Ogm: Cia replica a Clini, il biotech non serve alla nostra agricoltura
- Protesta contro i falsi di Stato: a Roma massiccia la presenza dall’E-R
- Cacao, no dell’Europa a sfruttamento minorile
- Ministro Catania, difendiamo quota Pac per l’Italia
- Dalla vendita di terreni di Stato possono nascere 43 mila imprese: la proposta dei Giovani Coldiretti
- Umbria, presentato nuovo manuale sulla tartuficoltura
- Prosecco: incontro tra Fvg e Veneto sulle prospettive della Doc
- Manifestazione davanti a Montecitorio contro i “falsi di Stato”
- Ascom porta in tavola i ‘Menu Vera Bologna’
- Ferrara: avvio anticipato della stagione irrigua. Soddisfatta Coldiretti
- Il sud mantiene la sua vocazione agricola
- Caccia: la Giunta dell’E-R approva il nuovo calendario venatorio
- Finisce la “guerra della bistecca” tra Ue e Usa
- Export da record per il vino italiano
- Lumaca d’élite: il mollusco dalle mille risorse. Il 16 marzo un convegno a Casumaro (Fe)
- IGP per il Sale Marino di Trapani
- Sistri: le imprese chiedono a Clini di abolire il contributo 2012
- Settore agricolo in mobilitazione, il 22 marzo sciopero di otto ore
- Coldiretti: piogge dimezzate, allarme siccità al nord
- Agricoltura, Confeuro: l’Europa torni ad investire su settore vitale
- Vino, Siena ha il suo vigneto personale
- Made in Italy, export alimentare in Russia raddoppiato in 10 anni
- Oli extravergini: da giovedì a sabato premio biol ad Andria
- Coldiretti Milano: vivai in affanno, pagamenti lunghi
- Sicurezza alimentare, multe e sequestri nel vibonese
- A Vinitaly tornano banchi assaggio liquori e caffè
- Inflazione: +4,5% carrello spesa febbraio, è al top da 2008
- Il 15 marzo Coldiretti in piazza contro il falso pecorino di Stato
- Agricoltura in piazza: “Essenziale rivedere la tassazione”
- Inflazione, Coldiretti: vola spesa per ortaggi e pesce
- Da vitigni del Carso fatturato da 6 milioni di euro
- Ocse: Agricoltura consuma 70% acqua dolce e inquina
- Cesena : Agrofer 30 marzo fino al 1 aprile
- Sulle tavole meno carne e frutta, si spende come 30 anni fa
- Made in Italy: vino e formaggi spingono l’export
- Mercoledì a Napoli assise dei giovani Coldiretti del sud
- Nel 2011 consumi alimentari calati del 2%, record export vino
- Coldiretti, al via il progetto per garantire pasta di qualità
- Alimenti scaduti per 7 mila euro sequestrati nel catanzarese
- Liguria, nasce alleanza olio e basilico Dop
- Crisi, nel 2011 fatturato settore agroalimentare è cresciuto del 6%
- Un francobollo per l’aceto balsamico di Modena
- Vinitaly: gli italiani bevono meno ma meglio, vola il Brunello
- Ministro Catania, la situazione degli agricoltori è molto difficile
- La mozzarella di bufala si sposa con il vino friulano
- Domani a Roma manifestazione unitaria di Cia, Confagri e Copagri
- Vino: nei supermercati aumentano le vendite delle bottiglie di fascia alta
- Pomodoro: Coldiretti E-R, l’accordo ha distrutto anni di lavoro
- Il dilagare dei furti in campagna, da carciofi a scarola
- Ogm: in Ue nessun accordo. Clini, Italia disposta ad accettare proposta compromesso
- L’aperitivo resiste alla crisi dei consumi delle bibite
- Colorante caramello, le rassicurazioni di Assobibe su rischi per la salute
- Olio di oliva alleato contro il tumore alla vescica
- Pomodoro da industria: Cia E-R, il prezzo non è soddisfacente
- Più che autoctono è il Carciofo Moretto di Brisighella
- Con i piedi per terra: la potatura delle rose,il futuro del sementiero,il museo di Campiano
- Cia Reggio Emilia: ci attendiamo una revisione dell’Imu per gli agricoltori
- 24 marzo – 3 giugno Primavera Slow al Parco del Delta del Po
- Semine: in Veneto boom del frumento tenero, in calo quello duro
- Coldiretti, il 15 al via mobilitazione contro falso Made in Italy
- Latte: Italia a rischio splafonamento. Mipaaf, allevatori moderino la produzione
- Cia: i costi di produzione vanificano i guadagni
- I prodotti tipici modenesi protagonisti a New England Food Show di Boston
- 17-18 marzo a San Miniato (PI) Festival del Tartufo Marzuolo
- La pizza torna alle origini e gli italiani ne consumano 7,6 kg all’anno
- Il fagiolo comune è nato in Messico
- Ministri Ue a confronto su ogm e clima
- In Bulgaria prezzi delle uova alle stelle. Chiesto aiuto alla Polonia
- L’Accademia di Cucina adotta le ricette dell’orto
- Vino, il top delle produzioni regionali a “Il Veneto al 300×100”
- Salute, nel 2011 in Europa 25 morti per infezioni da cibo
- Turchia, firmata lettera d’intenti per produzioni ittiche di qualità
- Aumenta nei ristoranti la richiesta di vino al calice
- Maltempo, Coldiretti: danni per 300 milioni ai campi del sud
- Olio: è più facile vendere pillole di olivo che extravergine
- Il 13 aprile l’Italia celebra l’Espresso Day
- Maltempo, Cia: governo intervenga e sospenda pagamenti
- Agricoltura: una impresa su tre è a guida femminile
- Crema Parmentier
- Alimos porta in Serbia le fattorie didattiche
- Consumi, le famiglie spendono 242 euro in meno l’anno
- Agricoltura, Coldiretti premia le imprese giovani e rosa
- La Susina di Dro conquista nuova Dop Italia
- Tra 1 mese secondo mercato coperto Coldiretti a Roma
- Confagricoltura donne: non fiori ma sviluppo e crescita
- Occhio alle truffe: i consigli della Forestale per l’acquisto dei cuccioli
- Zucchero dolce in Estremo Oriente, amaro per l’Italia
- Il caro mimosa e’ ingiustificato : ai floricoltori aumenti minimi di prezzo
- Maltempo, grandinata distrugge frutteti della Sicilia orientale
- 9 e 10 marzo Provolone Valpadana in piazza a Cremona e Lodi
- Assosementi: più produttivi con ricerca e tutele
- Pesca: Confindustria e Confagri insieme per il rilancio del settore
- Ciolos: più innovazione, ma ascoltando i cittadini
- Macfrut a Rimini? Cesena si infuria, salta il tavolo sulle fiere di Romagna
- Pacchetto qualità: Rabboni (E-R), estendere regolazione produzione
- Festa della donna: in arrivo 15 milioni di mimose
- In arrivo quasi 2 mln per aziende vitivinicole dell’Abruzzo
- Ricercatori creano vino spaziale al profumo di meteorite
- Pomodoro: i produttori di Confagri E-R contestano l’accordo
- Vino: Confagri, contrari a nuove accise
- 8 marzo: la green action delle donne “vai al vivaio e piantala!”
- Fisco: Coldiretti, l’aumento dell’Iva costerà 1 mld alla tavola degli italiani
- De Castro, innovazione e patto internazionale per sostenibilità dei mercati
- Il Prosecco Doc dopo gli Usa punta sulla Germania
- A Londra “Vini Italiani”, uno store con 500 etichette eccellenti
- Frutta nelle scuole: Catania, l’obiettivo è coinvolgere un milione di bambini
- Confermato il programma “Frutta nelle scuole”: a Italia 20,5 mln di fondi Ue
- Il volto dell’agricoltura in Toscana: +12% export ma aziende in calo
- Benzina: Confagri, rincari doppia stangata per agricoltori
- 8 marzo: narcisi e non mimose. L’invito di Coldiretti Toscana
- Vino: Doc Sicilia, al via iscrizione vigneti
- Pomodoro: Confagri Piacenza, accordo inaccettabile. A rischio l’intera filiera
- La Coca Cola non abbandona Rosarno: i commenti di Coldiretti e Confagri
- Rosarno: ministro Catania, la Coca Cola non lascia, anzi incrementa. Ora tavolo di filiera
- Un protocollo d’intesa per portare cibo e know how nel Corno d’Africa
- “O-live health and beauty secret”: si chiude con successo il primo anno di campagna
- Slovenia: Bruni (Cogeca) si confronta con il presidente Turk sul futuro della Pac
- Al via le semine di barbabietola da zucchero
- Allarme gelate per ortaggi e frutta
- Cereali, da Terremerse una riflessione sull’andamento del mercato
- Tomino su letto di pomodori
- Rosarno, in strada 100 trattori contro sfruttamento prezzo arance
- Biologico: Confagri ER, servono controlli mirati e valutazione dei costi
- Benzina: Cia, i nuovi rialzi pesano sulle tavole 200 euro
- Un viaggio nel cioccolato artigianale europeo: prima tappa l’Italia
- Vinitaly: a Verona arriveranno le 375 eccellenze premiate dal Gambero Rosso
- Efsa: pubblicato parere scientifico sulle ispezioni dei suini
- In Piemonte nuovo brusco calo delle temperature. Compromessi i kiwi, fruttiferi a rischio
- Anbi: Nordest già a rischio siccità
- Festa della Donna: Confagri, dopo il gelo mimose dimezzate
- Bologna: istituzioni e organizzazioni agricole firmano un manifesto sulle biomasse
- Erbe officinali: un bando per campi dimostrativi nell’area del Pollino-Lagonegrese
- Vino: ora sul web si compra anche al bicchiere
- Il Ministro Catania incontra Coca Cola per vicenda arance Rosarno
- Volano i formaggi italiani ma non su Alitalia
- Parmigiano-Reggiano, nuovo boom in Giappone
- Maltempo: Coldiretti, inverno con metà pioggia al Nord
- Coldiretti, a Palermo nasce la bottega a chilometri zero
- Olio, 18 paesi in corsa per Premio Biol
- Marchio Igp alla focaccia di Recco
- Nestlé toglie additivi da merendine
- Europa, prorogati i controlli su import cibo giapponese
- E se la Pac premiasse il bio ?
- Consumi alimentari calati dell’11% in 5 anni
- Terreni pubblici, Confagri: bene emendamento su affitto
- Accordo FederUnacoma-Banco Popolare per l’internazionalizzazione delle imprese della meccanizzazione
- Fisco: i birrai artigiani soddisfatti dalla semplificazione sulle accise
- Oggi primavera ma da domenica a martedì pioggia e neve
- Modena: la spesa dell’agricoltore arriva in bicicletta
- Pesca: ministro Catania, i risultati dimostrano l’efficacia della Guardia costiera
- Bologna: Campagna Amica scende in campo al Dall’Ara
- Dal 4 al 6 marzo la terra della birra scopre l’Emilia Romagna enoica
- Consorzio di Tutela: no alla vendita di Mozzarella di Bufala Dop non confezionata
- Fisco: in arrivo semplificazioni per i birrai artigiani
- A febbraio gelo e primavera. Massima escursione termica da 30 anni
- Prorogati al 31 ottobre i controlli sui prodotti importati dal Giappone
- Un piccolo moscerino mette a rischio la frutta. Le azioni contro la Drosophila suzukii
- Carni avicole: disciplinare Avitalia in anticipo sulle norme Ue
- Incontro oggi al Mipaaf sui problemi della pesca
- Selenella. Ai blocchi di partenza per la semina
- Brandy, la Francia richiamata all’ordine
- 31 marzo – 6 maggio Presepe Pasquale nelle grotte tufacee di Santarcangelo di Romagna
- Vicenza: ripopolamento ittico
- 9-11 marzo Agricoltura in fiera a Faenza
- Api e neonicotinoidi: Assosementi, da Apenet conferma dei progessi nel controllo delle polveri
- Vino: nominato nuovo comitato nazionale Dop e Igp
- Federalimentare: cresce il fatturato ma calano produzione e addetti
- Crescono i consumi di pasta fresca
- E’ on line il primo numero di INEA Bruxelles
- Batteriosi del kiwi e virus sharka, da E-R 1 milione di euro per le aziende colpite
- Dalla vendita delle terre lavoro per 43 mila giovani: i dati di Coldiretti
- Dall’Europa etichette più chiare per celiaci e neonati
- La Lunigiana si scopre in bici: il 29 aprile la pedalata dei castelli
- Da Cesena la C.I.A. lancia le sue proposte per la nuova PAC
- Aiab, l’Europa punta su ricerca e sostenibilità
- La focaccia di Re Carnevale
- Risotto imbragato
- Riforma Pac: ministro Catania illustra linea del Governo
- Quote latte: Cia, bene risoluzione. Ora attivare fondo per allevatori che hanno investito
- CSO, la forza di essere squadra
- Cia pronta a mobilitazione contro Imu: è salasso da 1 mld
- Pesca: Zanoni (Idv), vietare taglio pinne squali
- Tonno rosso: Italia vince contro decisione europea del 2008
- Vino: Sicilia lancia manuale Etna, al via le recensioni
- Made in Italy: è in arrivo il Ddl
- Cra: presentato la prima edizione del catalogo della proprietà intellettuale
- Liberalizzazioni: alleanza Coop, bene le misure sulla pesca
- Il Lazio approva legge su qualità e tracciabilità
- Pagine da gustare: a Rimini le premiazioni di “Sapore innovation award” parlano siciliano
- Quote latte: approvato lo stop alle proroghe. Lega abbandona l’aula
- Donne del vino Toscana: a Bibbona una cena speciale per l’8 marzo
- Via libera definitivo al pacchetto latte
- Nel 2011 è aumentato il numero di imprese agricole in difficoltà economiche
- Legacoop: non marginale il passaggio di Parmalat a Lactalis
- Confeuro: coinvolgere il paese nella discussione sulla Pac
- Vino: asta record di Sotheby’s aggiudicata da un collezionista asiatico
- Cia; tavolo con le Cooperative per lo sviluppo del settore
- Pere: l’Emilia-Romagna pensa a un marchio
- In Emilia-Romagna si punta sulla coltivazione dell’ortica
- Liberalizzazioni: Catania, nuovo fondo di credito per le imprese
- Cibo gratis, 96 mln all’Italia per il 2012
- Distillati da feccia vino, ultimatum della Commissione alla Francia
- Temperature primaverili fino a sabato, lunedì torna la neve
- Agrofarma: l’innovazione chiave contro lo spreco
- Granarolo: obiettivo 2016, raddoppiare il fatturato
- Olio Capitale: sesta edizione al via il 2 marzo a Trieste
- Liberalizzazioni: Copagri, bene conferma delle misure necessarie
- Prosciutto San Daniele: cala produzione ma cresce export
- Il peperoncino piccante Orogel vince a Sapore il premio dell’innovazione
- Contributi Ue: Confagri E-R, no a rendite e aziende agricole inesistenti
- Abbacchio romano: Birindelli incontra i produttori
- Formaggi eccellenti: Rabboni (E-R), ora mercato riconosca valore
- Fisco: Confagri, su Imu pronti a mobilitazione
- Gabbiano si impiglia in amo da pesca a Ravenna, salvato
- Pac: De Castro, entro giugno modifiche a riforma
- Formaggi: Emilia-Romagna al top nella guida del Gambero Rosso
- Assosementi: dal girasole risultati importanti
- Quote latte: Russo, stop ai privilegi di pochi. Mercoledì la discussione delle risoluzioni
- Olio: la classifica dei premi Sol d’Oro
- Tortona (AL) 1-3 marzo Mostra Convegno Agroenergia
- Progetto Rondine: scade il 30 marzo il bando pubblicato sul sito del Parco Adda Sud
- Ministro Catania perplesso su Pac: Italia si presenti unita al negoziato
- Export da record per l’alimentare Made in Italy
- Merano: al via il 1° aprile la nuova stagione dei Giardini di Sissi
- Coldiretti Ferrara: costituite le società di scopo per riso e ortofrutta. Se ne parla stasera a Codigoro
- Le novità da Sapore di Rimini, dai mini paccheri al flash bar
- Birra: la bionda italiana espugna i pub inglesi
- Gli italiani a tavola: la priorità resta la tradizione
- Argento per la Nazionale Italiana Cuochi nella “Battaglia del Dragone”
- Apre in Romagna la prima bottega di Campagna Amica
- Torna a casa il lupo salvato dalla neve, ora è Sic
- Olio: De Castro, rivedere le regole per lo stoccaggio
- Italia quarta beneficiaria degli aiuti Ue
- Agroalimentare: bilancio del rapporto sui primi 100 giorni del Governo
- A Con i piedi per terra la Bit di Milano, il nostro canale tematico Antenna Verde e il Lo’m a Merz
- Caccia: l’Europa indagherà su bracconaggio Delta del Po
- Amianto: Cia E-R, Regione contribuisca allo smaltimento tetti crollati per la neve
- Schiacciati da tasse e adempimenti: la protesta di Confagricoltura Piacenza
- Olio: a Spagna tutto lo stoccaggio privato Ue
- Progetto CiboAmico, recuperati da Hera 9000 pasti in un anno
- Copagri: a Bologna l’assemblea su fisco e Pac
- Fisco: Russo, l’Imu verrà cancellata
- Danni neve: Coldiretti, la burocrazia non blocchi imprese
- Il gelo record di febbraio 2012: un’analisi dell’Arpa E-R
- L’agroalimentare italiano programma il suo futuro a Cibus 2012
- Le opere del Consorzio di Bonifica nell’Appennino reggiano
- Cinemadivino, nella squadra della nuova edizione entra Carlo Catani
- Doppietta in rosa per l’XI Master del Sangiovese
- Confagri: bene pacchetto latte, ora aggregazione
- Nobile di Montepulciano: 4 stelle su 5 per annata 2011
- Ogm: Ue, apertura da presidenza danese. A breve si pronunciano i 27 Stati membri
- Ue: De Castro, obiettivo varo pacchetto qualità entro l’estate
- Lazio, focus su benessere animale
- Ritardi pagamenti Agea: Coldiretti, arrivano i primi risultati
- Aziende agricole in protesta per ritardo pagamenti statali
- Quote latte: ministro Catania, la legge va applicata
- Dopo il gelo arriva l’anticipo di primavera. Coldiretti, lo sbalzo “inganna” le piante
- Liberalizzazioni: la posizione di Conad, “l’art. 62 contrasta lo sviluppo”
- Frutta e verdura: nel 2011 gli italiani hanno speso 13,4 miliardi di euro. La regina è la mela
- Pacchetto latte: Catania, programmabili i volumi dei formaggi
- Vino, continua il calo dei consumi interni
- Agricoltura: possibile collaborazione tra Veneto e FVG
- Agroalimentare: un ottimo 2011 per l’export, +8,5%
- Lavoro, Ismea presenta strumenti di sostegno per giovani agricoltori
- Ciliegia di Vignola, pubblicata la domanda per l’Igp. 6 mesi di tempo per opporsi
- Riso: Confagri, prezzi in calo del 20% e boom dell’import a basso costo
- Il futuro del pianeta
- Pesca: approvate 5 risoluzioni per il rilancio del settore
- Fai,ok ipotesi ccnl agroalimentare con 96,5%
- Cesarine negli Usa a insegnare la cucina di Bologna
- Monti: crisi alimentare più vasta di quella finanziaria
- Maltempo: dalla Regione Emilia Romagna la richiesta alla Ue di attivare la misura 126 del PSR.
- Cresci Italia: contratti scritti e pagamenti certi per i produttori
- Ravenna: approvato odg per chiedere esenzione Imu ai fabbricati agricoli
- Neve, è allerta al Consorzio della Bonifica di Burana
- A Sapore 2012 per la prima volta i prodotti del foodservice
- De Castro: Pac sfida decisiva a supporto settore strategico
- 29 febbraio: si conclude il “trittico”vinicolo
- Degustazioni, formazione ed arte per presentare la riserva 2009
- Confeuro: dati Istat ancora preoccupanti, essenziali fondi per nuove imprese giovani
- Confagricoltura: “il prezzo record dei carburanti stravolge i conti di famiglie e imprese”
- Macchine per il Garden: mercato in calo nel 2011
- Florovivaismo veneto: calano le aziende
- Rialzo termico: allerta Bonifica di Burana
- Sulla diga di Ridracoli cessato lo stato di attenzione per la crisi idrica
- Cia; carrello della spesa d’oro, colpa caro-benzina
- Inflazione: vola la tazzina di caffè +16%,giù le verdure
- Art.18: Calzolari (Granarolo), Coop assenti dal dibattito
- Il limone di Rocca è Igp
- Fisco e Pac al centro dell’assemblea Copagri di venerdì
- Ciliegia di Vignola, Ue pubblica domanda per Igp
- Cantine sociali di Carpi e Sorbara verso la fusione
- Agricoltori Copagri in protesta: trattori in marcia su Milano
- Pomodoro da industria: Confagri ER, indispensabile una riduzione del 25% delle superfici
- Greenpeace: gli italiani dicono no alla pesca del tonno se dannosa all’ambiente
- Fisco: Coldiretti protesta per pagamenti fondi Ue
- Maltempo: Rimini, danni per 20 milioni quantificati dalle organizzazioni agricole
- 24-29 febbraio a Bologna “Tu DOVE SEI?” una mostra per il Sud Sudan
- Confeuro: i dati Ismea evidenziano le difficoltà dell’agroalimentare
- Biologico: Cia, e’ sempre “boom” crescono consumi e fatturato
- Il Limone di Rocca Imperiale conquista l’Igp
- E-R: in arrivo fondi per ripristinare opere di bonifica danneggiate dal maltempo
- Maltempo e rincari: in E-R i Carabinieri stanno monitorando i prezzi
- Carnevale: Coldiretti, ridotti del 20% gli acquisti di dolci tipici
- La Romagna celebra il Lo’m a Merz
- Conegliano, il 22 febbraio incontro sui nuovi fitofarmaci in viticoltura
- Foggia: Confagri, scelte al buio per il pomodoro da industria
- Coldiretti, a Modena l’assemblea dei giovani tra sfide in cucina e innovazione
- Campania: dalla Ue 50 milioni di euro per il rilancio della pesca
- Ogm: la Francia chiede alla Ue di sospendere la coltura del mais Mon 810
- Pesca: piace alle associazioni la possibilità di riconoscere il prodotto italiano
- Al sud 76.000 impianti fotovoltaici. Puglia in testa con 9.840
- Disastro Lambro-Po: avviso chiusura di fine indagine
- Federpesca, ammortizzatori ordinari anche al settore ittico
- Pac: le priorità di Copa e Cogeca
- 22-26 febbraio a Verona “Progetto Fuoco”
- Arriva dall’EFSA il vademecum per stabilire la quantità giusta di proteine
- 10-12 marzo a Roma torna “Culinaria- il gusto dell’Identità”
- Al via il “Sol d’Oro” disfida mondiale per il miglior extravergine
- Vino: i mercati emergenti promettono bene
- Entro fine anno pronto il primo hamburger artificiale
- Pesca: le cooperative chiedono conferenza nazionale
- Sapore 2012: a Rimini va in scena il business del mangiare fuori casa
- Benzina: Coldiretti, costa come lattuga colpita da maltempo
- Maltempo in agguato
- Il caseificio Santa Rita di Serramazzoni trionfa al Bio Fach di Norimberga
- Lavoro: Coldiretti, subito decreto per stagionali
- Crisi: nel 2011 chiuse 20 mila aziende agricole
- Liberalizzazioni: Ministro Catania, la Gdo smetta la resistenza
- Quote latte: l’Italia avrà due mesi in più per rispondere all’Ue
- Turismo: Italia su misura per ogni gusto straniero. Le tendenze dalla Bit di Milano
- Vino: i Festival della Franciacorta ripartono da Roma il 27 febbraio
- Il 4 marzo Rubiera (Re) celebra il salame fatto in casa
- A “Con i piedi per terra” i danni del maltempo in Romagna. Un viaggio nelle zone più colpite
- Aiab: più bio nelle mense e acquisti pubblici
- Sole24ore: la “piccola rivoluzione” del Pacchetto latte sabato in edicola in Impresa e Territori
- ER: un volume e un’applicazione web per valorizzare i Musei del mondo rurale
- Modena: Giovani Impresa … in cucina. Sfida gastronomica tra piatti a km0
- Cibo gratis ai poveri: 96 milioni di euro all’Italia per il 2012
- Birra: nascono l’Associazione del Lazio e la Zia Ale
- “Imparare a volersi bene”, tredici passi per vivere meglio
- Meteo: lunedi torna la neve, venerdi prossimo assaggio di primavera
- Aspettando Vinitaly: quando i vini incontrano la ristorazione
- La neve ? Stocchiamola negli invasi vuoti per una riserva d’acqua per l’estate
- Il nocciolo piemontese presenta una ricerca sulla corilicoltura
- Cuochi gourmet sciolgono la neve al fuoco della cucina wellness
- La primavera sulla Strada del Franciacorta
- Delfini guardiani 2012: pronti al via
- Quale futuro per l’ortofrutta nel contesto Europeo? Se ne discute a Ferrara lunedi’ 20
- Suini: Italia ha il mangime più caro d’Europa, in un anno +30%
- Tavolo sui prezzi: rientrati i rialzi dell’ortofrutta
- 18 febbraio: le arance della salute in 100 piazze dell’Emilia Romagna
- Vino: 3 siciliane, 2 toscane e 1 friulana vincono Life of Wine
- Luci spente per il pianeta. Oggi torna “M’illumino di meno”
- Bit : turismo da “tripla A” nel Salento
- A rischio le mimose per l’8 marzo
- Pesca: Lega Pesca annuncia iniziativa unitaria contro crisi del settore
- A Firenze i giovani di Coldiretti. Difesa del Made in Italy sfida del futuro
- Caccia: ER, stop in commissione all’esame del calendario venatorio
- Prezzi: Alleanza Coop da noi nessun rincaro. Copagri , sofferenze strutturali nella filiera
- Il 55% degli italiani cerca la natura per le vacanze 2012
- Approvato a Strasburgo l’accordo Ue-Marocco. I timori del mondo agricolo
- 19 febbraio Acqualagna 29^ Fiera Regionale del Tartufo Nero Pregiato
- Produzione integrata, Confagri: il nuovo Sistema nazionale aumenta la burocrazia
- Bio Val Venosta: produzione buona, qualità ottima
- Pani tipici italiani: il segreto è la biodiversità dei lieviti
- L’Adiconsum fotografa i rincari: il primato a zucchine, uva e carciofi
- Vino: premio Giulio Gambelli per miglior enologo under 35
- Maltempo: in Veneto allevamenti di cozze in ginocchio
- La nuova Pac al centro di due incontri organizzati da Terrremerse
- Pesca: da assessori Veneto, E-R e FVG un documento al Ministro Catania
- Danneggiati dalla neve anche gli alberi cittadini
- Nel bergamotto principio attivo per bloccare colesterolo
- Maltempo: Coldiretti, danni per 300 mln nelle campagne
- Milleproroghe: Federcoopesca, bene la proroga del piano pesca
- Ue chiede la restituzione di 54,3 milioni di euro; 21,5 all’Italia
- Pacchetto latte: Catania, rafforza i produttori
- Cibo gratis per i poveri, sì definitivo del Parlamento Ue
- Lombardia: al via il concorso per gli orti verticali
- I punti salienti del “pacchetto latte”
- Finaf – Gruppo Mediterraneo danno vita alla maggiore Associazione di produttori d’Europa
- Pacchetto latte: soddisfatto il Consorzio del Parmigiano Reggiano
- Forlì-Cesena: sospesa la caccia di selezione agli ungulati
- Accordo bio tra Ue e Usa: il vino deve aspettare
- Pil, Confagri: agricoltura in controtendenza ma neve, blocco tir e tasse l’hanno messa in ginocchio
- Votato il pacchetto latte. La programmazione produttiva è finalmente realtà
- Sanremo: festival senza fiori, palcoscenico mancato per i produttori
- Pesca: ER, 2 milioni di euro per lo sviluppo sostenibile delle aree costiere
- Grano: raccolto record in Australia
- Anbi: contro il dissesto servono 2943 opere e 7 miliardi
- L’etichetta nutrizionale a Sapore con l’Accademia delle 5T
- Ue-Usa: firmato l’accordo per il riconoscimento reciproco dei prodotti bio
- Crema di limoncello con latte fresco nostrano
- La Celli di Forli’ saluta con ottimismo il 2012
- Granarolo: perfezionato acquisto Lat Bri
- Agroalimentare: Catania, decreto Lobby in corso di pubblicazione
- Caccia: E-R, maltempo, i Verdi chiedono sospensione per gli ungulati
- Ue: sì per 10 anni a 4 varieta di soia ogm
- Coldiretti: al via la sesta edizione di “Oscar Green”
- E’ nata Antenna Verde canale dedicato all’agroalimentare
- Macchine da cantiere e per il garden: approvati i criteri per le ispezioni sulla rumorosità
- Toprural: Trentino-Alto Adige, Toscana ed Umbria le regioni con più agriturismi. Vernazza (Sp) la meta più richiesta
- Aiab: bio italiano protagonista a Biofach
- Pacchetto latte, De Castro: riforma storica e banco di prova per Pac 2020
- Winenews: cresce la quota di vino sfuso esportato
- Ismea: prezzi agricoli in flessione a gennaio (-2,8% in un anno)
- Lo “scazzone” di risorgiva sfida i palati più raffinati
- Pomodoro ancora senza un prezzo. Preoccupata Confagricoltura Piacenza
- Accordo Ue- Marocco: Guidi (Confagri) “Penalizza l’Europa e l’Italia in particolare”
- Quanta neve è caduta in Emilia-Romagna?
- Coldiretti: l’accordo Ue con il Marocco è disastroso
- Imu, Rabboni incontra Manca (Anci Emilia Romagna) “Occorre lavorare per una maggiore equità”
- Sequestrati a Napoli 300mila barattoli di pomodoro e di frutta avariati
- San Valentino: 4 italiani su 10 regaleranno un fiore
- Maltempo: Coldiretti, bene tavolo prezzi
- Maltempo e rincari: convocato per giovedì tavolo su prezzi ortofrutta
- Maltempo: Ue, faremo il necessario per le zone colpite
- Latte: Catania, Italia ha già pagato 4,4 mld per sanzioni su quote
- Nei prossimi due weekend a San Benedetto il tartufo incontra la mozzarella di bufala
- Pesca: Veneto, Friuli ed E-R pronte a creare distretto Alto Adriatico
- San Valentino: gli italiani spendono 50 mln in fiori. Il manuale salva-gaffe della Coldiretti
- Liberalizzazioni: Copagri, vigileremo contro pressioni Gdo
- La merenda “contenta”
- I “must” del San Valentino 2012 secondo Winenews
- San Valentino: il gelo non ferma l’omaggio floreale
- Arriva la Primavera..quella del Prosecco
- Vino: Piemonte, nuove norme per diminuire la burocrazia
- La carne italiana ha sempre meno grassi
- Quote latte: Catania, non ci sono margini per rientro soft
- La Ue lancia l’allarme: stop al degrado del suolo
- Chicago: premiate le birre Collesi
- La Latteria di Soligo finanzia una borsa di dottorato
- Cia Reggio Emilia: aziende pronte per la deroga alla Direttiva Nitrati
- Caccia di selezione sospesa per neve
- Una strategia per una bioeconomia sostenibile per l’Europa
- Bufala & Wine: il matrimonio si celebra in tutta Italia dal 19 al 28 febbraio
- Coldiretti: gelo al sud, ulivi a rischio
- Olio: Cna alimentare, crolla export extravergine di qualita’ (-15%)
- Aperte le iscrizioni al Premio Marietta 2012
- Maltempo, Confagri: al mercato i prezzi volano, nei campi scendono
- Da imprese giovani piu’ occupazione in agricoltura
- Ue e Mipaaf promuovono frutta nelle scuole
- Emilia-Romagna: per maltempo deroga all’impiego di mangimi bio
- 17-19 febbraio a Piacenza Forestalia
- Sos tonni: calati del 60% negli ultimi 50 anni
- Coop agroalimentari: la Gdo ci schiaccia. Ok a nuove norme
- Coldiretti, E-R prestiti in regime “de minimis”. Domande entro il 15 marzo
- Berlino: il kiwi che verra’
- Vino: Confcooperative Fvg, no imporre limiti a impianti Prosecco
- A Con i piedi per terra: Fieragricola di Verona, i danni del maltempo e i dolci del Carnevale
- Pesca: tra maltempo e proteste persi 60 mln in tre settimane
- Quote latte: indagine Ue su aiuti di Stato
- Maltempo: danni anche sul portafoglio. Cia, a febbraio la spesa costerà 50 euro in più
- La Road map della Pac: la Coldiretti incontra il presidente degli agricoltori inglesi
- Maltempo: Valmarecchia, interventi eccezionali per portare cibo agli animali di montagna
- Componentistica: in crescita dell’8% le forniture italiane alle industrie della meccanica
- Coprob: al via raffinazione zucchero grezzo estero
- Progetto innovativo dell’Emilia centrale
- Uiv annuncia la scomparsa di Giuseppe Caldano
- Anche il Convito di Romagna tra i 100 great producers di OperaWine
- Maltempo: Coop Adriatica, blocchi tir fermano consegne prodotti
- Le sfrappole di Nonna Isora (la nonna della nostra Giada)
- Maltempo: Coldiretti, agricoltori in soccorso con 10 mila trattori
- Fusione Cap Reggio Emilia-Bologna: Confagricoltura contraria
- Pesca: Alto Adriatico, lunedì vertice Veneto, E-R e FVG
- Federcoopesca, conferenza nazionale per affrontare la crisi della pesca
- L’allarme di Confagri su accordo Ue-Marocco
- L’agricoltura fotografata dall’annuario Inea: in calo occupati, vola l’export e boom immigrati
- Calendario venatorio: E-R, ok dei cacciatori, contrari gli ambientalisti
- Maltempo: Confagri, si consumerà il 40% in più di energia
- La Lucania a piedi…con Lucio Dalla
- Quote latte: Catania a Lega, “non cambia nulla”
- Speck Alto Adige, produzione in crescita
- Inea e l’annuario dell’agricoltura italiana
- Biologico: Ue-Usa, in arrivo accordo reciproco su certificazione
- Si prepara la Selezione del Sindaco 2012
- Maltempo e rincari: i consumatori lanciano lo sciopero della verdura
- Turismo: Agriturist, più controlli sull’illegalità diffusa
- Ministro Catania attacca Gdo: vuole affossare liberalizzazioni
- Vino: De Castro, Parlamento Ue decisivo per il riconoscimento del biologico
- Frutta e verdura a fianco dei campioni del rugby
- Pesca: Google Earth scova allevamenti segreti nel Mediterraneo
- Neve: in Emilia-Romagna 20 mln di danni all’agricoltura
- Cibus 2012: una piazza virtuale sui social network
- Maltempo: Copagri chiede lo stato di calamità
- Pesca: Veneto, bando per la rottamazione delle piccole barche
- Maltempo: è corsa alle scorte di cibo. Coldiretti, attenti a speculazioni
- Maltempo: pesca, in Friuli Venezia Giulia danni per oltre 2 milioni di euro
- Ippica: in arrivo misure di rilancio
- Confagri: greggi nella morsa del gelo. In quattro regioni persi 200 mila litri di latte
- Il maltempo concede una tregua ma la neve in E-R sta tornando
- Da Fruitlogistica di Berlino emergono le priorità per il rilancio dell’ortofrutta italiana
- Col freddo le mucche fanno meno latte e calano anche le uova
- Vinitaly apre a produzioni biologiche e biodinamiche, prima volta con spazio dedicato
- Vino: il 20% degli italiani è disposto a sacrifici per una bottiglia chic
- Agricoltura: Cia, la rinascita delle aree rurali passa dai giovani
- Pesca: alleanza cooperative, Ue dia risposte sul caro gasolio
- Gastronomia: la Nazionale Cuochi si aggiudica le 12 stelle
- Maltempo: Rabboni (E-R), attivare il Fondo di Solidarietà Nazionale
- Scuola: con Coldiretti merenda sana, locale e stagionale
- Ministro Catania presenta annuario Inea e volume su commercio estero
- Neve: la CIA dell’Emilia-Romagna chiede lo stato di calamità naturale
- Vino: aziende dimezzate in dieci anni
- Vino bio: l’Europa dice sì
- Maltempo: Coldiretti Pesca, danni per 5 mln alla flotta delle Marche
- Crescono le biotecnologie in agricoltura: +8% nel 2011
- Le imprese familiari di Confagricoltura contestano l’Imu
- Istat: aumentano le intenzioni di semina per il frumento.
- Neve, animali selvatici in difficoltà. Capriolo salvato a Fiorano (Mo)
- 18-26 febbraio il Circolo dei Buongustai sbarca al Big Blu
- Situazione drammatica negli allevamenti di Romagna e Marche
- Il maltempo colpisce anche il carrello della spesa
- Aumentano gli ettari a Ogm in Europa
- Olio: confermato l’aiuto allo stoccaggio. Compreso anche l’extravergine
- Vino bio, Ciolos ci riprova con un nuovo progetto
- Maltempo: Copagri chiede intervento del Governo
- Maltempo: in E-R stalle crollate e difficoltà per abbeverare gli animali
- Latte: 85% degli italiani lo consuma, ma vincono i formaggi
- Passa per i Balcani la nuova frontiera del vino
- Pesca: a Bologna un incontro sulla crisi
- Liberalizzazioni: ministro Catania, difenderle da attacchi Gdo
- La vite supera la prova gelo
- Confagri: biometano per alleggerire dipendenza energetica dall’estero
- Quest’anno lo chef migliore del mondo è spagnolo
- Da italiani no a tasse su prodotti alimentari
- Lazio: più gasolio agevolato per contrastare neve e gelo
- Maltempo: il gelo fa strage di animali
- Terreni pubblici: associazioni, no alla vendita sì all’affitto. Rischio speculazioni
- Coldiretti: negli allevamenti di suini gasolio +50%
- Vino senza solfiti grazie a una nuova tecnologia
- Cibo gratis ai poveri: dopo i ministri anche gli eurodeputati dicono sì
- Maltempo: -30% le consegne di ortofrutta. +10% i prezzi
- Piemonte: kiwi in forte rischio
- Vino: Toscana concede diritti di reimpianto ad agricoltori under 40
- Il maltempo fa impennare i prezzi della verdura
- Emergenza neve: diminuite a Cervia le scorte di sale di scarto
- Emilia Romagna : Fedagri chiede stato di calamita’ naturale
- Il campione Casey Stoner in sella a un trattore DEUTZ-FAHR
- Grana Padano: da falsi danni per 700 milioni di euro
- Maltempo: in un mese l’agricoltura ha subito danni per 200 mln di euro
- Il FAI con la scuola dell’infanzia
- Gelo a - 24° : bruciati in una notte 20 milioni di euro
- Olio: a Identità golose protagoniste le produttrici al femminile
- Maltempo: in Sardegna manca il foraggio, allevatori in difficoltà
- Aiab: no vendita ma affitto terre demaniali
- Ue: calo prezzi olio, Ciolos propone aiuto stoccaggio
- 15-18 febbraio a Norimberga Biofach 2012
- Fieragricola: Confagricoltura punta sulle serre fotovoltaiche
- In aumento furti e contraffazioni di agrofarmaci
- Maltempo: Coldiretti, 10 mila trattori in soccorso ai Comuni
- Maltempo: Cia, i danni per l’agroalimentare ammontano a 100 mln
- Maltempo: a rischio distribuzione alimenti freschi
- Sarà freddo siberiano fino a San Valentino
- Maltempo: è allarme scorte alimentari e rincari
- Salute: Federalimentare, sbagliato demonizzare lo zucchero
- Agrilabor: a Fieragricola modello vincente per chi cerca lavoro
- 80% dei pescherecci in porto. In commercio solo pesce straniero
- Freddo e neve. Come aiutare uccellini e animali selvatici
- Fieragricola: biometano, agricoltori in prima linea
- Coldiretti: no alla patata ogm”Modena”
- Inflazione: Cia, la corsa dei prezzi penalizza i consumi
- Agricoltura: a Fieragricola focus sul ricambio generazionale
- Pesca: il costo del gasolio “affonda” 13 mila imbarcazioni
- Maltempo: Cia, consegne alimentari fresche calate della metà
- Inflazione: arriva una stangata da 928 euro a famiglia
- Efficiente e sostenibile, la stalla del 2030 nell’identikit del Crpa
- Maltempo: Coldiretti, danni per 50 milioni
- La preoccupazione di Coldiretti per il Made in Italy: oltreconfine marchi per 5 mld
- Olio, produzioni in calo
- Il maltempo ferma anche i mangimi: animali in pericolo
- Menu grasso e poi succo di frutta, ogni tanto si può
- Parlamento europeo, stop etichette con marketing fuorviante
- Ue: pronto un progetto di promozione per Dop, Igp e Stg
- Ministro Catania a Fieragricola: Pac tuteli Made in Italy e redditi
- IMU: tavolo Stato-Regioni-mondo agricolo per stalle, fienili e ricoveri attrezzi , strumenti di lavoro a redditività prossima allo zero
- Coldiretti: road map contro tagli Pac
- Grande freddo: allarme per gli approvvigionamenti di cereali
- De Castro: No sostenibilita’ ambientale senza sostenibilita’ economica
- Allarme di Paolo Bruni sul capping: coop penalizzate
- Cia: con la spesa in campagna risparmi fino a 1.680 euro
- «Non sara’ una pac contro l’agricoltura italiana», Silva Rodriguez spiega la riforma
- Protesta dei pescatori: manifestanti all’inaugurazione di Veronafiere
- Maltempo: Coldiretti, 10 milioni di danni alle colture agricole
- Liberalizzazioni: Legacoop; confermare incentivi fotovoltaico
- Da agricoltore a rural-chef con la multifunzione, Nomisma studia la diversificazione agricola
- Il Ministro Catania inaugura la 110ª Fieragricola
- Inea a Fieragricola, tra Pac e rete rurale
- Mozzarella dop protagonista a ‘Identità golose’
- Confagricoltura Torino: i comuni dimezzino l’Imu
- Protesta dei pescatori: barche ferme
- Floricoltura: costi gasolio troppo alti
- Olio, Ceq: import in Russia +80%
- Olaf si ristruttura nel segno dell’efficienza
- Modena: Fini festeggia i 100 anni
- Maltempo: la neve non dà tregua
- Made in Italy: 5 mld marchi oltreconfine
- “Candelora” sotto la neve : dall’inverno semo fora?
- Catania: entro la settimana Agea eroga 340 mln per le aziende
- Parmigiano Reggiano: +18% le quotazioni del 2011. Alai, programmare per dare stabilità
- Coldiretti: mobilitati i trattori contro neve e gelo
- Nel 2011 bene il turismo in tutta Europa, non in Italia. Agriturismo in controtendenza
- Agricoltura: arriva “decreto lobby”
- Olio: prezzi all’ingrosso in flessione
- Germania, allarme per un virus che colpisce il bestiame
- Confagri: il grande freddo manda la bolletta alle stelle
- Il maltempo frena le consegne di 50 mila tonnellate di cibo
- Macfrut: obiettivo Brasile
- 9-11 marzo Faenza agricoltura in fiera
- La Soprèssa Vicentina DOP a Tecno&Food di padova
- Macchine da cantiere: mercato interno in crisi, crescono le esportazioni
- Vino: attira la vacanza in cantina
- Bologna: un corso per conoscere l’olio extravergine d’oliva
- Maltempo: Anbi, apprensione per gelo
- Maltempo: Confagri, agricoltura teme nuovo blocco trasporti
- Pesca: protesta in Liguria
- Fisco: Regione Piemonte contro Imu in agricoltura
- Lavoro: Coldiretti, 43 mila giovani imprese da liberalizzazioni
- Italia sul podio mondiale della qualità, Dop a quota 240
- Catania: non aggravare la fiscalità sul settore agricolo
- Rifiuti: primo passo per semplificare lo smaltimento in agricoltura
- All’Aceto Balsamico di Modena IGP l’Oscar della top 15 di Qualivita
- Consorzio Bonifica Burana: sicurezza idraulica e manutenzione
- Gelo: i consigli per salvare le piante in terrazzo
- Oggi e domani l’Italia nella morsa del gelo
- Pesca: marinerie Marche in sciopero almeno fino a venerdì
- Le liberalizzazioni non mettono d’accordo i vari anelli della filiera agroalimentare
- Liberalizzazioni: pacchetto agroalimentare, ecco le misure
- I consigli di Assolatte per combattere il grande freddo
- Verdure e ortaggio a rischio gelo
- Turismo del vino, il ruolo sempre più importante di Internet
- Bioenergie: Catania, no a furbetti del fotovoltaico con finte serre
- Agea, Catania critico su funzionamento
- Fisco: Cia pronta a mobilitazioni
- Maltempo: Coldiretti, trattori al lavoro contro il gelo
- Pac: asse Italia-Francia, budget non si tocca
- Turismo del vino: in Italia vale 5 mld all’anno. A Perugia il punto sul settore
- Il vero ragù alla bolognese arriva a Londra e Stoccolma
- Liberalizzazioni e fotovoltaico. Per Confagri ER luci e ombre
- Dalla lira all’euro: in 10 anni giù i redditi (-14,6%), bilancia commerciale positiva
- Macchine agricole, le semplificazioni tagliano i tempi di omologazione
- Salone del Gusto e Terra Madre insieme in un grande evento biennale
- Il maltempo salva l’Italia dalla siccità
- Slow Food, la tavola italiana rischia di diventare “sfigata”
- Rabboni (E-R): bene le semplificazioni
- Semplificazioni: per l’agricoltore la vendita diretta sarà più facile
- Semplificazioni: ecco le principali misure per l’agroalimentare
- Ue-Pac: Coldiretti-Fnsea siglano alleanza tra Italia e Francia
- Liberalizzazioni: Federpesca, non farle costa 77 mila euro a impresa
- Pesca: l’acquacoltura sfiora il 50% della produzione nazionale
- A Con i piedi per terra: noci da frutto, la prima del Torcolato e il salone delle private label
- Ed ecco i giorni della Merla
- Semplificazioni: per Politi (Cia) significativo passo avanti
- “Boschetti” aziendali : potranno ridiventare aree agricole
- Star bene col cibo è anche questione di etichette
- Il vino vince la crisi, il comparto come modello su cui puntare
- Napoli: produzione di rose e gerbere a rischio per il caro gasolio
- New Holland punta sui motori a idrogeno
- Apicoltura: Unaapi, vietare definitivamente neonicotinoidi
- Dacian Ciolos all’università Slow Food: “cibo come atto ambientale, economico e culturale”
- Sciopero dei tir: il ritorno alla normalità
- Educazione alla campagna amica al via nelle scuole ferraresi
- Fisco: con Imu aumenti del 300%, al via stato agitazione
- Alimentare: rinnovo contratto, consultazioni 13mila addetti
- Il Custoza riparte da una donna
- Magic Code: grande marche a fianco dei fruttivendoli specializzati
- Dalla Ciociaria a Roma per il progetto “Sapere i sapori”
- Ciolos: “Dal greening una spinta all’occupazione”
- Nitrati: agricoltori veneti perplessi sulle procedure regionali
- Cia: cappuccino per allergici nelle baite calabresi
- Confagricoltura incontra l’Anci. L’Imu colpise due volte gli agricoltori
- Sciopero tir: Coldiretti, 100.000 tonnellate di cibo da buttare
- Pesca: rinviata la manifestazione del 28 dopo l’incontro con il ministro Catania
- Unacma: serviranno 2500 tencici nei prossimi tre anni
- Coordinata da un’italiana la ricerca per dimezzare il consumo di energia nelle serre
- Benessere animale: pubblicate dall’Efsa le linee guida
- Bologna: patto tra il CAAB e il polo francese Pirenei Mediterraneo
- Galline ovaiole: Lav, l’inadempienza dell’Italia peserà sui contribuenti
- Imu agricola: verso la richiesta delle Regioni per l’esenzione
- Il SIGEP chiude con un’affluenza record. +15% rispetto al 2011
- 28 gennaio a Bologna il Mercato della Terra
- Agriturist soddisfatta per il sistema unico di classificazione
- Incontro tra il ministro Catania e l’Associazione dei Consorzi di tutela
- Dal mondo agricolo “avviso comune” per riformare il mercato del lavoro
- Biogas: entro la fine dell’anno 700-800 impianti in funzione
- Sciopero Tir: Cia, danni ad agroalimentare sfiorano i 200 milioni
- Crema di ghiande di quercia di Matteo Ghigino
- Bologna: marchio di qualità “Ospitalità italiana”. Le domande entro il 31 gennaio
- Ortofrutta: 4 grandi marchi e 250 dettaglianti danno vita a Magic Code
- Galline ovaiole: avvio delle infrazioni per 13 paesi, Italia compresa
- Basilicata: disponibile gratuitamente il ceppo K84 per la difesa delle drupacee
- Genoma vite: Fondazione Mach, il codice può derivare da due subgenomi
- Sciopero tir: Confagri, consegne crollate del 40%
- L’azione europea per il benessere animale fa il salto di qualità
- L’Ue festeggia i 50 anni della Pac. A Verona l’evento italiano
- Quote latte: Molise, approvato avviso pubblico
- Pesca: da oggi ritorna non imponibile l’Iva su carburante per imbarcazioni
- Asiago Dop, traguardi storici per l’export
- Ogm: le Regioni italiane chiedono clausola di salvaguardia
- Wwf: subito la riforma Ue per salvare pesce e pesca
- Gasolio e fisco: la protesta dei pescatori
- Sementi, firmato a Bologna il primo accordo di filiera del comparto
- Sciopero tir: Confagri, in Emilia Romagna manca il mangime per gli animali
- l’Italia si aggiudica la coppa del mondo della gelateria. Israele quella del pane
- Ortofrutta d’Italia: un progetto dei produttori per rilanciare il made in Italy
- Sciopero tir: tornano alla normalità le consegne nei negozi di Coop Adriatica
- Il 27 gennaio a Roma si celebrano i 150 anni della bonifica
- Sciopero tir: Confagri, in Sicilia la situazione più grave
- Bioshopper: FareAmbiente, no al monopolio del mais
- Sciopero tir: tra due giorni scorte finite, prezzi cresciuti del 40%
- Sciopero tir: sprecate 50 mila tonnellate di cibo al giorno
- Liberalizzazioni: Rabboni, bene norme filiera agroalimentare
- Sciopero tir: Coldiretti, domani verdure gratis in molte città
- 2-5 febbraio Verona: Fieragricola compie 110 anni
- Liberalizzazioni: Catania, 6 milioni per lo sviluppo della pesca
- Cia: agricoltori a rischio usura e criminalità
- Agroalimentare e fotovoltaico: le novità del Dl liberalizzazioni. Niente deroghe per la pesca
- Ogm: a marzo confronto a 27. Commissione offre più flessibilità ai paesi che li vogliono vietare
- Nascono a Roma i food tours, esperienze gusto e cultura
- Sensofwine: Carpene’ Malvolti miglior vino
- Sciopero tir: mugnai, pane e pasta a rischio blackout
- Efsa: solo mare pulito esclude norovirus ostriche, causa di gastroenterite
- Ortofrutta: Ciolos a Catania, “Riunirò i paesi produttori”
- Coldiretti, lo sciopero dei tir mette a rischio 50 mln euro al giorno
- Sciopero tir: i sindacati denunciano la serrata dei pescherecci
- Agriturismi, prezzi stabili: 37,2 euro a notte in alta stagione, piu’ caro che Francia e Spagna
- Marinerie in “serrata”
- Fima: appello alla Commissione Politiche Agricole Nazionali
- Un gelato alla rosa per dare speranza a Fukushima
- Il gelato fa bene alla salute
- Sciopero tir: Coldiretti Lombardia, primi danni per le imprese agricole
- I 50 anni della Pac
- Pesca: alleanza cooperative, iniziative corrette ma senza strategia
- Semplificazioni: vendita terreni agricoli pubblici sarà annuale
- Federpesca: risposte per il settore o meno pesce sulle tavole
- Pescatori: in arrivo il registro elettronico delle imprese
- Coldiretti: per le giovani imprese fondamentale l’accesso al credito per battere la crisi
- Coldiretti Modena: nel 2011 chiuse 100 aziende
- Anbi, alleanza tra comuni e consorzi di bonifica
- Emilia Romagna: Un albero per ogni bambino
- Grana Padano, export in crescita
- Paolo De Castro confermato alla guida della Commissione agricoltura del Parlamento Ue
- Liberalizzazioni: Unaproa, dl fondamentale per l’agricoltura
- Vino: Catania, bene creazione Gruppo alto livello su dossier diritti di impianto
- Al Sigep la caffettiera più piccola del mondo
- A Eurven il Premio Natura 2012
- Sigep 2012: per il cioccolatino da 802 chili e’ Guinness
- Pesca, evitato aumento Iva su carburante pescherecci
- Zucchero: tavolo tecnico Molise-Puglia su crisi del settore
- 1 e 2 febbraio a Milano i segreti delle piante officinali
- Bietole: firmato l’accordo interprofessionale per il bacino di Minerbio e Pontelongo
- Sonia Balacchi: la prima pastry queen
- “Prosciutto lovers” di tutto il mondo unitevi
- A Con i piedi per terra: la lavorazione del maiale, i fischietti fatti a mano, i sapori delle Marche
- Iva sui carburanti al 10% o al 20%? Ancora non si sa. Marinerie in agitazione
- Blocco dei tir: Confagricoltura, non si può sottovalutare la protesta
- Una legge matematica spiega gli accostamenti nelle cucine del mondo
- 100 euro a famiglia spesi in gelati artigianali. I dati del settore in mostra a Sigep
- 21-25 gennaio a Rimini SIGEP 2012 dolcezza e record
- Imu: ritirato emendamento al Milleproroghe. Cooperative pronte alla mobilitazione
- Zucchero: il Cipe sblocca 35 mln di euro per settore bieticolo saccarifero
- 24-29 gennaio a Saluzzo (Cn) XXVIII Congesso di Apicoltura
- Simest: accuse non vere, sosteniamo il Made in Italy
- Coldiretti, lo zafferano sbarca in Valtellina
- Benessere animale: Dalli lancia la strategia 2012-2015
- Batterio kiwi: Birindelli, lavoriamo per un intervento specifico
- Quote latte: Confagri, dal Tar del Lazio 30 sentenze in un mese contro i ricorsi
- Dimezzare lo spreco di cibo entro il 2025. La richiesta del Parlamento Ue
- In vista di Fieragricola: De Castro, “la Pac sarà il baluardo della food security” .
- L’agricoltura veneta affronta la crisi. Vale 5 miliardi e cresce del 5%
- Coldiretti: con lotta alla contraffazione 300.000 posti di lavoro e export triplicato
- Per l’Istat l’agriturismo è in ottima salute e uno su tre è “rosa”
- Galline in batteria: Dalli, imminente l’avvio delle infrazioni
- Biocidi: Strasburgo approva norme più severe
- Cia: oltre 50.000 giovani interessati alle terre del demanio
- Naufragio Costa Concordia: duro colpo anche alla biodiversita’
- Barbabietole: accordo triennale siglato da Coprob. Prezzo 46,60 euro a tonnellata
- Marca By Bologna Fiere: convegno inaugurale in diretta su Antenna Verde e sul nostro sito
- Motoslitte in alta montagna per gioco: 91.000 Soci del CAI della Lombardia dicono NO
- Biogas: l’appoggio di Confagri Emilia Romagna
- Junk food: Calabrese, bene regolamentarlo ma no alla tassa
- Unc: contraffazione rischiosa anche per la salute
- 22 Gennaio a Campogalliano (MO) “La Pcarìa” il maiale in piazza
- Mafia: Coldiretti, business da 12,5 mld nell’agroalimentare
- La Puglia protagonista della Conferenza Internazionale sul Turismo del Vino
- Toscana: la Regione chiede al ministro di esentare dall’Imu stalle e pollai
- Coldiretti: confermato l’esonero del Sistri per le imprese agricole
- Sciopero tir: Coldiretti, tonnellate di cibo da buttare e milioni di danni per gli agricoltori
- Marco Nicastro nuovo presidente nazionale della Sezione economica di Confagricoltura
- Da Bologna alla Ue, domani risoluzione antispreco
- Carota del Fucino Igp, per l’assessore Febbo “siamo sulla buona strada”
- Ortofrutta estiva e GDO, Rabboni illustra a Roma proposta per legge nazionale
- Per il Tribunale illecita la pubblicità Plasmon nei confronti di Barilla
- Catania, in arrivo misure per rilanciare settore agricolo. No al fotovoltaico
- Frodi Ue: scoperti dai Nac 4700 falsi braccianti
- Confagricoltura: 2011 anno nero per l’export agricolo
- Ogm: Coldiretti Lombardia, altre società seguano la Basf
- Pasticceria: al Sigep il primo campionato mondiale femminile
- Catania incontra organizzazioni agricole e sindacati
- Conad: prodotti a marchio a 2,2 mld. +20%
- Federalimentare: no alla tassa sul junk food. Inefficace e controproducente
- Cooperative, pronto programma congiunto 2012
- Ministro Catania incontra Ente Risi
- Blocco tir in Sicilia: Confagri, conseguenze disastrose per i produttori di ortofrutta
- Legapesca: ancora incertezza sull’aliquota Iva per il gasolio
- Milleproroghe: ammesso emendamento con fondi per l’ippica
- Aviaria: Tribunale Ue dà ragione a Italia su sostegno al settore
- Rischio siccità in Emilia-Romagna: il Po è a secco
- Clostridi nel Parmigiano. Rabboni (E-R) risponde a Favia
- Bruni (Cogeca) inaugura fiera Sival ad Angers
- Gli italiani e il vino: nuovi modelli di consumo
- Grande annata per l’Amarone
- Festa di Sant’Antonio: 4 italiani su 10 hanno un animale
- Emilia Romagna: 148 enti a fianco di Coldiretti contro i “falsi di Stato”
- Pesca: alleanza Coop, Iva su carburante al 21% è un salasso
- Il mercato dei fiori di Pistoia supera i 100 mln di giro d’affari
- E-R: Parmigiano, interrogazione dei grillini su foraggio con clostridi
- Ogm: Basf rinuncia al lancio di nuovi prodotti in Ue
- Il porcello di Sant’Antonio
- Carciofi, crollano i prezzi. L’allarme dei produttori sardi
- Fedagri, ok alla concentrazione nel settore avicunicolo
- Inflazione: il record degli aumenti spetta al caffè
- Galline in batteria: Italia nel mirino dell’Ue per le infrazioni
- Al via il piano di riconversione dei vigneti del Lazio
- Emilia Romagna: Parmigiano e biomasse,domani question time in aula
- Macchine agricole: mercato senza crescita
- Biogas: il sistema “Smart energy”
- Nell’anno degli aumenti record, i prezzi di frutta e verdura calano del 2,3%
- 2011 record per la Borsa Merci Telematica Italiana
- Italiani a caccia di offerte: il 61% ha cambiato le proprie abitudini
- Un pranzo italiano alla fiera bio più grande del mondo
- Esposizione sui “Cabrei” ai Georgofili
- In Puglia torna il Premio Biol: aperte le iscrizioni
- Gli agrumi dell’Ant tornano nelle piazze
- Coldiretti e Acea, accordo per integrare il reddito agricolo con le energie alternative
- Pac, De Castro: modificheremo la riforma
- Cibo spazzatura: italiani favorevoli a introduzione tassa
- Da orti domestici a trekking urbano, Comuni sempre più green
- Rinnovabili: Confagri, sbagliato ridurre incentivi
- Trentino, misure per ripopolamento api
- Con i piedi per terra: garden, frutticoltura, tradizioni e sapori Lombardi
- Le Dop salgono a 238. Catania, dimostrazione di eccellenza
- A Bologna dieci serate tra cinema e vino
- Guidi (Confagri): difficile rapporto tra agricoltura e credito
- Bocconcini di lonza alle mandorle
- Stinco di maiale alla birra
- Una famiglia su tre taglia i consumi a tavola
- Viticoltori bloccati da caos procedura informatica
- Vino: cala mercato interno ma bene l’export
- Olio: Gargano (Unaprol), ridurre gli alchil esteri a 20 mg/Kg
- “Dimezzare l’Imu” la richiesta di Coldiretti Emilia Romagna ai sindaci
- 20-21 e 22 gennaio a Marsala e Siracusa Blues & Wine Soul Festival
- 17-19 febbraio a Piacenza prima edizione di Forestalia
- Cucina: pasta fagioli e cotiche
- Cucina: paccheri con le cozze e fagioli
- La riscoperta della canapa: da pianta curativa a ingrediente
- Olio extravergine d’oliva: l’impegno del Ceq per la qualità
- Anlac: per la coniglicoltura italiana l’emergenza non è finita
- Biologico: Cia, serve un sistema di controllo più rigoroso
- 29 aziende nello stand di Piazza Italia 2012 a Fruitlogistica
- La Maratona dei canederli e la la Dieta del fondista
- Emilia-Romagna seconda in Italia per capacità di spesa dei fondi europei
- Redditi agricoli nel 2020. Calo nella Ue-15, crescita nella Ue-12
- Vola il prezzo dei carburanti e pesa su famiglie e agricoltori. L’allarme di Cia e Coldiretti
- Forestale, controlli in Italia sul commercio anguille
- Vino: Coldiretti, produzione a minimi storici (-14%)
- Vino: Winenews, per il settore serve ritocco dei listini in gdo
- Anche il New York Times parla di Prosecco Superiore
- Confeuro: bene la riduzione dei prezzi del cibo, ma la strada è ancora lunga
- Fao, prezzi dei cereali +35% nel 2011
- Incontro Mario Catania-sindacati Corpo Forestale
- Abbattimento cinghiali se i raccolti sono a rischio
- Mozzarelle blu: Coldiretti, pm valuti inchiesta
- Consumi: Confagri, nel carrello meno alimentari e prezzi più alti
- Nel 2011 record di export per il Made in Italy. 30 miliardi di valore
- Sicilia: sul sito della Regione punteruolo rosso e tarlo asiatico
- Olio: l’Italia rassicura la Cina sulla qualità
- Cia: una proposta di legge per regolare rapporti gdo-agricoltura
- Scatta l’Iva sul gasolio per le flotte. Pesce a rischio rincari
- “Rigoletto” show ad Albinea
- Pesca: il 26 gennaio incontro Regioni e Ministro su ritardi spesa Fep
- Lupo assiderato salvato dalle acque del Limentra
- A Merano le più innovative strategie di marketing dei distributori di mela club
- Provincia di Modena con Coldiretti nella lotta ai “falsi di stato”
- E-R: 19 milioni per filiera lattiero-casearia
- Coldiretti Frosinone torna sulle “mozzarelle blu”
- Vino: la Spagna incalza l’Italia nella lista dei big
- “Controfinanziaria” promossa da Sigma e Coal
- “Prima del Torcolato” a energia solare!
- Tartufi, si discute la legge di regolamentazione della raccolta
- Toscana, progetto per portare a tavola il pesce dimenticato
- In arrivo il dolcificante vegetale nelle bibite gassate ma l’Efsa ammonisce su rischi iperconsumo
- Carburanti: Confagri, credito d’imposta e meno burocrazia
- Agropirateria: un danno da 165 milioni al giorno
- Fabbricati rurali: Cia, l’agricoltura italiana rischia debacle
- 19-20 febbraio a Faenza torna Vini ad Arte
- A Bioenergy l’energia in cialda, come il caffè
- Buyers britannici in Puglia per un tour di degustazioni
- Zootecnia: Confagri, bene in Ue ma l’Italia soffre
- Consorzi prodotti qualità: da Agensud aiuti per promozione, favorite le aggregazioni
- Le mani della mafia sui trasporti di prodotto agroalimentari: la denuncia di Coldiretti
- Sardegna: Coldiretti, mancano 60 mln per indennità compensativa
- Vino: le nuove mete delle produzioni siciliane
- Test low cost per miele sicuro a tavola
- E-R: la Giunta approva il nuovo calendario venatorio
- Prezzi: Cia, regolare per legge i rapporti tra agricoltori e Gdo
- Biologico più sicuro con “l’impronta digitale”
- Galline ovaiole: nessuna deroga a normativa Ue sulle gabbie
- Mozzarelle blu: Coldiretti chiede l’intervento del Ministero della Salute
- Cia Imola : “Dopo 20 mesi si riparte”
- Dieta mediterranea: la Cia propone un marchio per valorizzarla
- Olio: dalla Puglia petizione a Ue per tutelare l’extravergine
- Pesca: Catania, la riforma rifletta le specificità del Mediterraneo
- Vino dell’Unita’ d’Italia: asta on line di solidarieta’ per le Cinque Terre
- Gasolio agricolo alle stelle. Cia: serve bonus
- Vino: l’asso nella manica è l’export
- Cucina: pasta e ceci con frizzuli
- Sicurezza alimentare: l’Efsa compie 10 anni
- SapEur : il prodotto tipico in fiera a Forli’ dal 27 al 30 gennaio
- Catania: guerra totale ai “furbetti” del cibo
- So Fresh e Marca in Fiera a Bologna
- Prezzi: al Car di Roma cala l’ortofrutta. In un anno –70%
- Caro carburante e furti di rame affliggono gli agricoltori foggiani
- A Con i piedi per terra: stelle di Natale, zootecnia, l’arte del cake design e i sapori dalla Liguria
- Dopo caldo anomalo e siccità arriva il maltempo
- Imu: Cia, no a oneri aggiuntivi per l’agricoltura
- Pane di Natale
- Olio: produttori in crisi per il calo dei prezzi
- I pescatori siciliani denunciano le loro difficoltà
- Mozzarelle blu: Coldiretti pronta a costituirsi parte civile, chiede incontro al Questore
- Ippica: il piano del ministro Catania per salvare il settore
- Bocciatura della pizza napoletana in sede Unesco
- Cosa ci riserva l’agricoltura del 2012
- Confeuro: giovani e donne il nostro futuro
- La calza della Befana diventa solidale
- Il ponte dell’Epifania e agriturismo: un sorriso a metà
- Liberalizzazioni: per la Cia sono opportune
- Arriva la Befana: le origini agricole della vecchia sulla scopa
- La Befana vien di notte….
- E-R: credito agevolato per le imprese agricole
- Al mercato contadino per sfuggire ai rincari
- Il New York Times elegge ad esempio tre donne di Latina
- Roma: la Forestale ritira gli abeti di Natale
- Apicoltura, il bando per l’E-R è aperto fino al 9 marzo
- Mozzarelle: Coldiretti, la metà è con latte straniero
- Frosinone: la Coldiretti chiede chiarezza e da le regole per riconoscere una buona mozzarella
- Nuovi orari negozi per consumare di piu’
- Uva Vespaiola protagonista della Prima del Torcolato
- Inflazione: una famiglia su tre taglia i consumi a tavola
- Ippica: serve riassetto, parola di Ministro
- Meno vino al ristorante? Per forza, costa troppo!
- Agea: superagenzia superdisavanzo?
- Rinnovabili, in Sardegna ecco il fondo di garanzia
- Energia in agricoltura
- Ai Castelli Romani agricoltura in crisi
- Fao: il pianeta ha fame
- Morto Giulio Gambelli, maestro assaggiatore di Toscana
- Dopo le feste, gettati 50 euro a famiglia nella spazzatura, tra uova,carne, pane, frutta,verdura e latticini
- Rincari per caffe’,zucchero e cioccolato
- Chiesto tavolo di crisi per emergenza “mozzarella blu”
- L’ “arte” del norcino Renzini sposa l’arte di Burri
- Vino, in Usa vince il Made in Italy
- Frutta e verdura : guida all’acquisto
- Agricoltura, Toscana lancia bando per sostenere filiera corta
- Mozzarelle blu a Frosinone: sequestrate dagli agenti della Questura
- I rincari dei carburanti spingono gli acquisti di prodotti a km. 0
- Vino: la Giunta veneta individua Commissione Degustazione D.O.
- Treviso celebra il Radicchio
- La benzina aumenta e gli alimentari pure
- Quei 2 kg in più del dopo feste. I consigli della Coldiretti per tornare in forma
- Sequestrate 2 tonnellate di latte di dubbia provenienza
- Arriva dal Lazio il miglior spumante bio del 2011
- Un bando per la promozione dei prodotti agroalimentari tutelati dell’Emilia-Romagna
- Agricoltura in carcere
- Dopo un anno a due velocità, le previsioni della meccanica agricola
- Mal di testa dopo le feste? acqua,latte,caffe’ e un uovo fresco
- Febbo (Abruzzo): le aziende potranno accedere al credito
- Non solo vestiti…al via i saldi per panettoni, pandori e cotechini
- Gli aumenti della benzina contagiano la spesa
- Luna calante, luna crescente, luna piena, luna nuova: il pianeta che ci dice cosa e quando seminare
- Un nuovo appello per salvare la Pieve di Pastino
- Kiwi: il Veneto partecipa al progetto di ricerca contro batteriosi
- Capodanno: meno sprechi con la cucina degli avanzi
- Cucina: sapori d’Abruzzo
- Buon Anno a tutti con il Calendario delle Cipolle
- A Con i piedi per terra: il presepe nella Zolfatara di Predappio, lo stoccafisso norvegese, i sapori del Lazio
- Catania: nel 2011 erogati 2,4 miliardi di contributi
- Pesce sicuro in tavola con l’operazione “Octopus” della Guardia Costiera
- 12 frutti per 12 mesi : tradizioni salutari per cenone e capodanno
- Dicembre: aspettando San Silvestro
- Il mondo ci invidia il minestrone, le orecchiette, i vini e…
- Orogel si rinnova sul web
- “Maestri in mostra” l’arte del presepe a Sorrento fino 8 gennaio
- 18 tonnellate di pesce sequestrate a Cerignola
- Latte: 3A Arborea si affaccia sul mercato dell’ovicaprino. Accordo con Fattorie Girau
- Capodanno: Coldiretti, si festeggia puù a casa che al ristorante. Tiene l’agriturismo
- Dal 1° gennaio patente a punti anche per i pescatori
- Vino Emilia Romagna: dalla Regione 3,4 milioni per vendita diretta e on line
- Capodanno: 250 euro per mettere a tavola 6 persone. I conti dell’osservatorio prezzi Codici
- Ambiente: Russo, norme bio-shopper impoveriscono i campi
- Capodanno: brindisi da 450 milioni di euro con 80 milioni di tappi
- Rigoni Asiago: fondo italiano entra con 14 milioni
- Fattoria creativa: al via il concorso, “Un ORTO nella calza”
- Cia: la spesa mensile per la benzina supera quella per la tavola
- Coldiretti: rischio povertà, +25% italiani sceglie il discount
- Menu low cost, a Capodanno è boom di cotechini +10%
- San Silvestro : cenone coi prodotti della Campania
- Finger food e dessert nel menù della Federazione Italiana Cuochi
- Liguria: la paura del fuoco
- Vinitaly incontra la ristorazione: dal primato delle bollicine italiane alle sorprese dei nuovi paesi
- Confeuro: ripartire coi giovani per rilanciare l’ agricoltura
- L’agricoltura umbra del ‘900 vista dai fattori
- Marche: sbloccare 80 milioni di investimenti
- Abruzzo, arriva legge sul ‘Marchio’ regionale
- Fondo agricolo di sviluppo rurale: Italia fanalino di coda per capacita’ di spesa, 310 milioni di euro a rischio
- Baccala’ alla vicentina
- Benzina: Coldiretti, il costo del pieno supera quello del cenone
- Passatelli asciutti con tartufo
- Torta al limone di nonna Isora
- Pesca: Catania, via libera a misure per maggiore tutela
- E’ Dop l’olio extra vergine d’oliva Terre Aurunche
- Francia: via libera alla tassa anti obesità sulle bevande gassate
- Confeuro: necessario investire nella ricerca per rinnovare l’agricoltura
- Fino al 6 gennaio Urbania (Pu) Festa Nazionale della Befana
- Capodanno: Cia, vacanze tagliate del 7%. Soffre anche l’agriturismo
- Formaggi DOP: la UE introduce il governo delle quantità. Soddisfatto il Consorzio dell’Asiago
- Sigma lancia “Operazione Esclusiva”; sconti fino al 25%
- Coop Adriatica: prorogati al 22 aprile gli sconti per lavoratori in difficoltà
- “Guerra” Barilla-Plasmon, il giudice si riserva di decidere
- Consumi alimentari: Confagricoltura, la crisi c’è ma non serve fare allarmismo
- Capodanno: Coldiretti, 10 milioni di kg di lenticchie. 9 su 10 sono straniere
- Capodanno: nei brindisi lo spumante batte lo champagne
- Grana Padano oltre la crisi. 2011 da record
- Emilia Romagna: riconosciuto il Distretto del Pomodoro
- Catania, erogati 927 milioni di contributi al settore agricolo
- Oscar Gambero Rosso Low Cost per il Lambrusco della Cantina di Santa Croce
- Il “Salva Cremasco” è Dop
- Coldiretti ER ai sindaci: dimezzare l’aliquota Imu
- A Natale crollo della spesa a tavola, e ora si pensa agli avanzi
- Natale record per gli abbandoni di cani sulle strade
- A Con i piedi per terra il presepe sotterraneo di Santarcangelo di Romagna e i sapori della Campania
- Mileproroghe, prorogato accatastamento dei fabbricati rurali
- E-R: nel Psr altri 4 mln per la ricerca
- Menu a basso costo con i prodotti del territorio. E arriva la pizza
- Natale: per il menu delle feste oltre tre ore ai fornelli
- Volano i prezzi dei prodotti alimentari
- Il sale di Cervia nei pacchi natalizi a New York
- A Natale spenderemo 1 miliardo in pesce. I consigli anti frode di Coldiretti
- Il 2011 del vino: produzione ai minimi ma export da record
- Dop e Igp, in pochi li conoscono davvero
- La tavola di Natale sarà tricolore e vale 2,6 mld di euro
- Pesca: la cooperazione teme il parere del Senato su figura imprenditore ittico
- Nas sequestrano 50 tonnellate di pesce scaduto
- Vini spumanti: previsioni positive per le Feste
- Barbabietole: dalla Regione ER 1 milione 475.000euro per frenare il calo delle superfici
- In Puglia e Campania sequestrate 42 tonnellate di pesce negli ultimi giorni
- Istat: vendite alimentari in ripresa. Preferiti i discount
- Emilia Romagna: Regione a fianco di Coldiretti contro i “falsi di Stato”
- Agriturismo: per le feste italiani –8%. Raddoppiano gli stranieri
- Dal Pelapere al Gustacachi. Gli “Amici per la buccia” di Valfrutta Fresco
- Cucina: Bigoli con l’anatra e radicchio di Treviso invernale
- Cucina: Pappa al pomodoro
- Coldiretti: a Natale ciliegie come l’oro, vendute a 30 euro al kg
- Fabbricati rurali: Cia, bene rinvio nel Milleproroghe
- Confagri: salgono i redditi agricoli europei, quelli italiani ancora inferiori al 2005
- L’elisir di lunga vita? E’ nella dieta mediterranea
- Veneto: credito agevolato da 40 milioni per l’agricoltura
- Il 2011 dei Nac: 1630 aziende controllate, 6.000 tonnellate di prodotti sequestrati
- Vino: asta a favore di territori enoici alluvionati
- Scienze gastronomiche: il lavoro del presente
- Cia: l’agricoltura ha bisogno di un rilancio
- Pesce: ecco come risparmiare sugli acquisti di Natale
- Parma: Fondazione Telecom premia il turismo consapevole nei paesaggi della bonifica
- Natale low cost: addio cenoni, trionfano pizza e polenta
- La frutta fa bene; quella secca pure
- Girolio d’Italia 2011: si è concluso ad Arco il viaggio attorno all’oro verde
- A Cesenatico torna lo spettacolo del Presepe della Marineria
- Il primo mese di lavoro del ministro Catania
- Nac al lavoro per tutelare le tavole di Natale: sequestrate 144 tonnellate di prodotti
- Natale: enoteche, vendite in linea con il 2010 ma preoccupa il 2012
- Cereali: Confagricoltura, cade monopolio su grano canadese
- Barilla-Plasmon: dal Giurì un pareggio su lite per una pubblicità
- Quote latte: Catania, le disposizioni vanno applicate
- Olio: il “Titone” di Marsala è il miglior extravergine del mondo
- Cia: per le feste trionfo delle bottiglie “Made in Italy”
- Presentato al Mipaaf il codice dei prodotti Dop e Igp
- Meno pesce nel menu delle feste
- Efsa, firmato il contratto di compravendita della sede
- L’Artusi calendario per i quarant’anni di Arca
- Manovra: le richieste dei pensionati della Cia
- Manovra: Catania, bene fisco modulato su impresa agricola
- Agricoltura: redditi in risalita
- Ortofrutta, prezzi in ribasso chiudono un anno amaro
- Nei dolci di Natale vince la produzione artigianale
- Catania: contrarissimo al fotovoltaico in agricoltura
- Confagri: export agricolo deludente. Nel 2011 solo un +3,8%
- De Castro: prima fondi Ue poi riforma Pac
- Suolo e Salute s.r.l. sull’operazione ”gatto con gli stivali”
- Ispra: ogni giorni si perdono 100 ettari di suolo agricolo e naturale
- Mozzarella di bufala Dop: più export e produzione nel 2011
- Clima: dal riscaldamento globale calo di raccolti
- Emilia Romagna: cresce la Plv, ma le aziende hanno i conti in rosso
- Nei ristoranti cresce l’offerta di vini stranieri
- “L’Emilia e la Romagna: terre di vini e confini” è il Libro da Gustare 2011
- Cia: il premio Bandiera verde svela un tesoro da 11 miliardi
- Il Giappone porta-a-porta di Mayumi Sunagawa
- Fausto Emilio Rossi nuovo presidente della Cantina di Carpi
- Bollicine anticrisi: in piena salute il Conegliano Valdobbiadene
- Produzione regolare e qualità ottima per le patate italiane.
- Sotto l’albero un cesto di prodotti made in Italy da 2,2 miliardi
- Imu: Coldiretti, 1 miliardo per campi, cascine e stalle
- Pesca: l’Italia chiede di estendere il Fondo Ue a rottamazione e fermo temporaneo
- Ue: olio extravergine, interrogazione Silvestris e De Castro
- Lega Pesca: settore rischia il tracollo. Il 21 incontro con il ministro Catania
- Zootecnia: gli allevatori del Lazio chiedono il ripristino delle risorse
- A “Con i piedi per terra” i sapori delle Feste
- Legge di stabilità: le istituzioni dovranno collaborare per il suo miglioramento
- Sapere i sapori: campagna amica e le scuole del Lazio
- Pesca: nel 2012 invariata la flotta tonniera italiana
- Pesce azzurro, Federcoopesca propone modelli di autogestione
- Austerity nel carrello della spesa
- Pacchetto latte: lettera Ue a De Castro
- Confagricoltura, no a fusione consorzi Reggio e Bologna-Modena
- Ue sottoscrive garanzie e obiettivi della Pac
- Manovra: l’impatto sul mondo agricolo in un’analisi della Coldiretti
- Ue: De Castro, agricoltura protagonista di nuove sfide globali
- La Soprèssa Vicentina Dop va in vaschetta
- L’olio Seggiano porta a 236 le Dop italiane
- Ogm: Ue, Commissione deciderà su 3 mais e un cotone biotech
- Il fast food non fa per gli italiani: 7 su 10 pranzano a casa
- Federalimentare, male i consumi e si teme l’impatto della manovra
- 8 tonnellate di dolci natalizi scaduti sequestrati dai Nas di Salerno
- “Prima del Torcolato”, il 15 gennaio dolce festa a Breganze
- Agricoltura: Catania, troppo complesso il regime di sviluppo rurale
- Vino: momento d’oro per il vigneto del Lazio
- Ortofrutta: cooperative, più facile commerciare in Russia
- Natale: vince il regalo enogastronomico
- Gargano (Anbi): gli ulivi tengono saldo il terreno ma la Pac è distante
- Da domani l’inverno sfodera le unghie
- Nove italiani su dieci credono nell’agricoltura italiana
- Manovra, Confagricoltura: provvedimento devastante. Il 10% lo pagano gli agricoltori
- Agroalimentare al centro dell’economia: se ne parla domani a Ferarra
- Made in Italy: Coldiretti, da Parmalat a Gancia continua la fuga
- Il meglio dell’E-R in Nord Europa
- Piano rurale: in provincia di Modena 16 mln per energie alternative
- La manovra scontenta gli agriturismi
- L’Atlante degli spumanti d’Italia
- Pasta: Granoro conquista ebrei e musulmani
- Bruni (Cogeca) a Ue: più crescita verde e promozione
- Marea for Africa Milk Project
- Pac: Verrascina (Copagri), proposta Commissione Ue ci taglia 1,4 mld
- Coldiretti Marche: agricoltori danneggiati dai cinghiali
- Tabacco, filiera a rischio
- Conad, un anno da protagonista
- Fedagri: lezione di cucina
- Agricoltura salva-Italia
- Manovra: Cia, pronti a sacrifici ma serve equità
- Frico di Montasio alle mele
- Tagliatelle di crespelle di gorgonzola Dop
- Per Natale lo zampone Negroni sceglie il Lambrusco a marchio Gavioli
- Ortofrutta: Russia elimina aggravi sui prodotti europei
- Ora è ufficiale: la Gancia diventa russa
- Natale: Coldiretti, un italiano su tre taglia le spese
- Inflazione: Confagri, i rincari colpiscono i produttori
- Cartoguida … sulla Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì e Cesena
- Assodistil: Elena Borra eletta presidente del Gruppo Giovani
- Export in crescita per i distillati italiani
- A Ferrara i giovani Coldiretti si incontrano per parlare di Pac
- Ippica: Catania, servono soluzioni ma no a risorse pubbliche
- Agricoltura: in Lombardia arrivano incentivi e semplificazioni
- Bere il territorio: torna il concorso letterario di Go Wine
- Vino e cibo: una nuova applicazione per orientarsi a tavola
- Ortofrutta: avviato un tavolo con la Gdo
- Internet: Confagri, pensionati in rete con il progetto “Navigare Insieme”
- Kiwi: il batterio resiste alle cure ma non vive fuori dalla pianta
- Cereali: importazioni in forte crescita
- Vino: a sorpresa la Cina batte la Francia
- Ue, nuove regole per l’etichetta dei succhi di frutta
- Umbria, bandi per la promozione dell’agroalimentare
- La Mela Val Venosta alla Coppa del Mondo di Sci Alpino
- Manovra: Cia E-R, l’aggravio fiscale aumenta del 250%
- Agricoltura: Trentino, Provincia anticipa quote per i “premi”
- Manovra: Copagri, basta spremere agricoltori
- Agroenergie: Nomisma, ok tariffa unica
- Crisi: Catania, per le imprese agricole è allarme sull’accesso al credito
- Olio di oliva: Catania, simbolo dei Made in Italy esposto a contraffazioni
- Diabrotica del mais: Coldiretti Latina chiede incontro alla Regione
- Manovra: Confagri, no a duplice fiscalità per i terreni agricoli
- Agroenergie: Confagri, serve nuovo sistema di incentivi
- E-R: accordo con Barilla per la fornitura di grano duro
- Mozzarella: Consorzio di tutela in Australia per la promozione della Dop
- Sicurezza alimentare: sequestri in Puglia
- Vino: la Francia premia Martelli (Assoenologi)
- Gancia: indiscrezioni non corrette. Domani conferenza stampa
- Olio: la promozione della Dop Sabina
- Rabboni (E-R), da ministero India richiesta macchinari
- Modena: il Comune affiderà con il web i 365 cani maltrattati
- Dicembre, tra proverbi e operazioni di campagna
- Spumante Gancia ai russi? La preoccupazione della Cia
- Manovra: Fedagri, bene Catania su aggiustamenti Imu in agricoltura
- Natale: i consigli dell’Accademia della Cucina per un cenone di gusto e risparmio
- BioMiel 2011 decreta i vincitori
- Eima Agrimach, il bilancio dell’E-R di ritorno dall’India
- Anitra novella arrostita al Sangiovese con confettura di peperoni
- Cioccolatini con Ganache al cioccolato e Confettura di Rosa Canina
- Il sidro del Monte Bianco
- De Castro: “settimana importante per l’agroalimentare”
- Diminuiscono le imprese agricole nell’aquilano
- Olio: un progetto per la qualità italiana nel mondo
- Sequestrati dalla Forestale 1000 litri di latte nel vibonese
- Consorzio Bonifica Emilia Centrale: al via 19 milioni e 600 mila euro di opere
- Tai Rosso: parte dall’aeroporto di Venezia il viaggio nel mondo
- Burana, proseguono le opere di prevenzione
- Ue approva 4 progetti italiani di promozione
- Veneto: dal 2012 i “nuovi” consorzi forestali
- Immagini e parole dalla Bassa Romagna. E’ in libreria Gente di Sagre 5
- Ogm: Ue discute su due nuovi mais biotech
- Sequestro falsa mozzarella Dop: Consorzio di tutela parte civile
- Una ricerca rivela: scarti di vino nel mangime delle mucche per ridurre emissione di metano
- Il vino vince sulla crisi. Il 48% non rinuncia agli acquisti
- Coldiretti: un milione di bambini festeggia Santa Lucia
- Olio extravergine: Cia Puglia denuncia speculazioni sui prezzi
- Operazione della Forestale sulla mozzarella di bufala
- Il Gruppo Cevico cresce in doppia cifra
- Inaugurata a Shanghai una sezione dell’Accademia Italiana della Cucina
- Pioggia in Romagna, slitta il tavolo del Comitato per l’emergenza
- Tabacco: accordo Maccaferri-coltivatori per filiera italiana
- Arance, piove poco e sono troppo piccole
- Anche i pizzaioli alla Fiera di Roma 15-18 dicembre per Arti & Mestieri Expo
- 18-20 dicembre: il Parmigiano Reggiano alla conquista di Londra
- 18 dicembre: Emozioni d’Autore a Polesine con Vito “guida” d’eccezione
- A Taormina un Natale di dolcezza nel segno del cioccolato
- Eima Agrimach, il bilancio della 2° edizione a New Delhi
- Trattrici agricole: l’India verso il record storico di 500 mila unità
- “Cibo e Dintorni”: Italia protagonista a Berlino
- Pellicce lusso inutile, Iva al 46%. La proposta della Lav
- Un autunno con temperature da record. Coldiretti, è allarme siccità
- Cucina: Mezzelune di cotechino e lenticchie con crema di patata
- A “Con i piedi per terra” si festeggia lo zampone, torna la pasta Ghigi e si porta il Veneto in tavola
- Natale: gli italiani spenderanno 487 milioni per il panettone
- Succo di ciliegia contro l’insonnia e il jet lag
- 2° giornata per Eima Agrimach: macchine e servizi per l’agricoltura indiana
- Non date frutta fresca ai bimbi: è polemica tra i pediatri
- Viaggio tra le specialità dolci del Natale tra gusto e risparmio
- Dieta: il segreto è niente carboidrati per due giorni a settimana
- Umbria: in arrivo fondi per danni ungulati
- Benzina: Coldiretti, il record dei prezzi contagia l’86% della spesa
- Manovra: agricoltori potranno segnalare terreni da comprare
- Alberi di Natale: i consigli di Coldiretti per sceglierlo e conservarlo
- ANB promuove l’accordo bietole per lo stabilimento di San Quirico (Pr)
- Isac-Cnr: autunno 2011 tra i più caldi degli ultimi 200 anni
- Alimentare, a novembre prezzi invariati. Raccolto cereali da record
- Per le feste pesce fresco anche il lunedì
- Meccanizzazione in India: una sfida per il sistema Italia
- Natale: dolci artigianali per 7 milioni e mezzo di famiglie
- Accordo tra Rimini Fiera e Italmopa
- Pesca: salta la commissione consultiva
- Pistacchi contaminati da aflatossine, maxi sequestro a Bologna
- ALSIA, successo per l’open day di semina su sodo. Prossimo appuntamento il 15 dicembre a Matera
- Le zuppe dei grandi chef per la nascita della Gazzetta Gastronomica
- Vino: arriva una nuova applicazione per iPhone e iPad dedicata agli enoappassionati
- Meccanizzazione: aziende italiane protagoniste ad Eima Agrimach
- Manovra: la benzina va alle stelle e il pieno costa più del cenone
- Agroenergie: un progetto di Copagri per incentivarle
- Manovra: critico il giudizio della Cia
- Olio in cambio di un weekend: contro la crisi torna il baratto. Un’idea della Cia di Pisa
- Il Carrello dei Bolliti , i tagli e le salse .
- Immacolata senza neve, 150.000 in agriturismo
- Maxi sequestro di funghi porcini cinesi
- Emilia Romagna: Coldiretti soddisfatta per la legge anti burocrazia
- Ciolos: bene l’accordo sul pacchetto latte
- Manovra: Confagri, +400% di imposte per le imprese agricole
- Emilia Romagna: approvata la legge per snellire la burocrazia a carico delle aziende agricole
- Potenziati i controlli sulla filiera della pesca in vista delle feste
- Bruni (Cogeca): “Maggiori controlli su prodotti biologici per preservare settore “
- L’asparago europeo si incontra a Granada dal 21 al 23 marzo 2012
- Emozioni d’Autore: Guareschi a …. fumetti nella “sua” Fontanelle
- Cia: l’agropirateria brucia 165 mln di euro ogni giorno
- Il decalogo dei diestisti per evitare sprechi di cibo durante le feste
- Diamo un nome alla foca mascotte della Guardia Costiera
- Ue: De Castro, raggiunto l’accordo politico sul pacchetto latte
- Sviluppo rurale: L’Italia deve spendere 300 milioni entro il 31 dicembre 2011
- Truffa prodotti bio: i commenti del mondo agricolo
- Falsi prodotti bio: i dettagli dell’operazione “Gatto con gli stivali”
- Slow Food: la Guida Osterie d’Italia 2012 sostiene il progetto Mille Orti in Africa
- Prezzi agricoli: Ismea, più 1,5% a novembre ma frena tendenziale
- In Italia gli “Steve Jobs” opereranno nell’agroalimentare
- Consorzio Biologico : pieno appoggio all’ operazione “Gatto con gli stivali”
- Nasce “Citta’ del vino lab” , laboratorio di formazione itinerante
- 10-11 dicembre “Bufala Open Day”
- Pasta Madre Day: 10 dicembre
- UE: regolamento dedicato per le macchine da costruzione
- 11 dicembre a Bobbio (Pc) 23° Sagra della lumaca e mercatino di Natale
- Corsi di Giardinaggio alla Società Toscana di Orticultura
- Sui cibi solo etichette con promesse “provate”
- Made in Italy: l’invito di Monti “chi compra italiano sostiene il paese”
- Pesca: per imprese e coop insufficiente il nuovo fondo Ue 2014-2020
- Falsi prodotti biologici: la GdF scopre megatruffa. 700.000 tonnellate di prodotti sequestrati
- Finocchiona in corsa per l’Igp. Domani il disciplinare
- Macchine Agricole: l’Emilia Romagna guarda al mercato indiano
- Coldiretti Modena: i risultati premiano il modello agricolo italiano
- Coldiretti: consegnate a Monti proposte sviluppo a costo zero
- Vino: l’export traina il settore, ma i consumi interni calano
- Ue: messa in mora all’Italia per il “cioccolato puro”
- Percepivano illegalmente fondi comunitari, 12 arresti e beni sequestrati
- La manovra “salva Italia” non soddisfa il mondo agricolo
- Truffe: Catania, operazione tutela gli interessi del paese
- Federalimentare: il mercato del falso vale 60 miliardi. Le misure per contrastarlo
- Olio: presentato il novello del Lazio, poco ma fragrante
- Macfrut va in India ad Agrimach
- La crisi non sconfigge il cenone della vigilia. Cia: si spenderanno 3,2mld
- Romagna e Marche: allarme siccità per un autunno senza pioggia
- Coldiretti: a Natale gli italiani preferiscono un cesto gourmet
- Prosecco Doc: soddisfatto il Consorzio per la tutela nel mercato Usa
- Italia leader in Europa per i prodotti alimentari di qualità
- Rinnovato il contratto pesca, +7,2% retribuzione
- Assolatte: aumento dell’Iva mette in ginocchio le imprese
- Confagricoltura: “In dieci mesi 13.600 aziende agricole in meno. Il sentiment negativo frena la voglia di fare impresa”
- Anno record per Grana Padano, vola la produzione
- Copagri, indirizzi costruttivi per ripresa economica
- Prezzi: Confagricoltura, listini in rialzo per la crisi dell’eurozona
- Con i piedi per terra: i 50 anni di Primura, il mercato delle macchine e i sapori della tradizione
- Vino: in arrivo 200 milioni in 2 anni per fare promozione
- Pesca: nuovo fondo Ue con 6,5 mld per 2014-2020
- Vino: sequestri da parte dell’ICQRF in Lazio e Sicilia. Soddisfatto il ministro Catania
- Girolio d’Italia 2011: le prossime tappe
- Coldiretti: nel Lazio è rottura sul latte ovicaprino
- “Codice a barre genetico” per prevenire le frodi sul pesce
- Censis: il Food è l’eccellenza dell’economia del territorio
- Cresce l’export dei formaggi italiani
- I salumi italiani Dop e Igp hanno conquistato i funzionari europei
- Plasmon - Barilla: l’azienda di Parma risponderà in tutte le sedi competenti
- Cotechino e fratello zampone: 5 secoli di storia
- I prodotti cooperativi spiegati ai futuri periti agrari
- Obesità: 2 mld persone malnutrite nonostante le abbuffate
- Vino: filiera a confronto nel V Forum nazionale della Cia
- Clima: Anbi, prevenire i danni recuperando la cultura del territorio
- Marini (Coldiretti): contro gli sprechi recuperare il valore del cibo
- Moria api: secondo rivista americana dipende dal clima
- Pac: passo avanti su proposte per prodotti Dop e Igp
- Slow Food presenta Osterie d’Italia 2012
- Da Ue 5,3 mln all’Italia per promozione export ortofrutta
- Gragnano : la prima pasta italiana a ricevere il marchio IGP
- L’aperitivo all’italiana secondo Conserve Italia
- Crisi: Confagri, gli agricoltori sono pessimisti
- Dalla Bonifica Agricola acqua per dissetare la Romagna
- Consorzio Agrario Bologna-Modena: i nuovi trattori John Deere
- Bufala campana e vini a Francoforte
- Al via le Feste dell’olio della Tuscia. Appuntamenti fino al 18 dicembre
- Barilla e Plasmon in guerra per una pubblicità
- Pac: passo avanti per le proposte delle regioni sui prodotti Dop e Igp
- Emilia Romagna: benzina agevolata anche agli imprenditori ittici
- Confagricoltura: dalla produzione al consumo le clementine aumentano del 700%
- Troppi cervi nella Foresta del Cansiglio. A rischio la biodiversità
- Toscana leader nella produzione di alberi di Natale
- Valoritalia: 1 miliardo di bottiglie Doc e Docg controllate in un anno
- Peste suina: Sardegna, a dicembre il blocco dell’export
- Agricoltura: infortuni in calo in Sicilia. Un progetto per prevenirli
- Catania: l’alienazione dei terreni non sarà svendita
- Peste suina: la Sardegna vara decreto anti crisi
- Ogm: 10 paesi ne producono il 96%. Boom nel 2010
- Fusione in casa Confcooperative, nasce “Cantine Vi.VO”
- Vino: Cia, filiera a confronto al V Forum nazionale di Rimini
- Inflazione: Coldiretti,+17% per zucchero e caffè. Meglio la spremuta di stagione
- Agriturismo: per rilanciare il settore si punta su specializzazione e distretti
- In vino veritas? Un manuale filosofico sul bere consapevole
- Vino: l’India abbassa i dazi, positivo per l’Italia. Un’analisi Winenews
- Ismea: l’agricoltura teme le ricadute della crisi
- Perdiamo 10 ettari di foreste al minuto. La stima della Fao
- Ue: Tajani; agroalimentare, garantire equa distribuzione dei costi
- Pacchetto Latte e Pacchetto Qualità: Aicig a Bruxelles impegnata in diversi incontri bilaterali
- Riforma Pac sotto la lente a Roma. Pastori sardi in piazza solidali con Ciolos
- Arriva il suino tipicamente friulano
- Agriturismo: +16,5% nei primi 8 mesi del 2011
- Ismea:ottobre conferma la flessione dei costi agricoli
- Cia Emilia Romagna: un progetto per favorire il ricambio generazionale
- Ciolos: nella riforma Pac un fondo anti-crisi a sostegno degli agricoltori
- Made in Italy: valore aggiunto agricolo, l’Italia supera la Francia
- In Calabria tutto pronto per il BiolMiel 2011
- Nelle Marche 3,8 milioni per l’imboschimento dei terreni agricoli
- Wine Spectator sceglie le 100 migliori cantine italiane
- Salumi italiani Dop in degustazione alla Commissione Ue
- A dicembre a Bologna le Cine-Cene di Alce Nero
- Crisi ortofrutta: l’Italia ha versato 15,3 milioni al settore
- 3-4 dicembre Modena festeggia i 500 anni di Zampone e Cotechino
- 19-20 febbraio a Faenza Vini ad Arte al Museo delle Ceramiche
- Fao: nel 2050 a rischio la nutrizione mondiale
- Cambiamenti climatici. Cia: stop alla deforestazione, avanti con le biomasse
- Per 9 consumatori su 10 il vino è meglio in vetro
- Doppio anniversario per la cooperativa Terremerse
- Il sale di Cervia torna sulla mensa del Papa
- Giornata della Colletta Alimentare, 2% in più dell’anno scorso
- L’Ue allunga i controlli sui prodotti importati dal Giappone
- Il clima e la crisi accorciano gli alberi di Natale.
- “Con i piedi per terra”: torrone artigianale, Primo Forum dell’agroalimentare, agricoltura creativa e il teatro degli chef
- Vino: consumo interno in calo, ma l’export vola
- Cooperazione agricola: il 48% del fatturato nel Nord Ovest e in Emilia
- I surgelati tengono nonostante la crisi. Bene vegetali, pesce e pizze
- Ferme le vendite dei prodotti alimentari
- Istat: nel terzo trimestre costi agricoli aumentati del 7%
- Maltempo: Cia, subito una legge per la ristrutturazione del territorio
- Fotovoltaico: l’Italia dal 2013 primo paese europeo
- Fonti rinnovabili: Guidi “dare continuità allo sviluppo delle agroenergie”
- Da domani Presepi in mostra. Marrazzi e Fiorello tra le statuine napoletane
- Premio Berebene low cost al Lambrusco della Cantina Settecani
- Benessere animale al centro dell’incontro tra De Castro e Dalli
- De Castro: il dossier latte si chiuderà il 6 dicembre
- Pac: Confagri, riportare il focus sull’impresa
- Pac: Ministro Catania, per l’Italia troppo scarto tra dare e avere
- L’antico mestiere della pesca
- Tonno rosso: Federcoopesca, no a limitazione area pesca
- Gorgonzola, intolleranti al lattosio possono consumarlo
- Pac: De Castro, serve chiarezza sulle risorse
- Prosciutto San Daniele: vendite in crescita
- Dolcificanti e aspartame: nel 2012 la valutazione dell’Efsa
- Maltempo: Coldiretti, l’Italia frana anche per colpa del cemento
- Rete Fattorie Sociali: le opportunità nelle aziende agricole
- “Con i piedi per terra” anche in cucina. Scegli tu il titolo del programma
- Olio: Coldiretti, l’inganno è in 4 bottiglie su 5
- Falso olio Made in Italy: due arresti per frodi
- Maltempo: Cia, in molte zone manca il presidio dell’agricoltore
- La sfida del Parlamento Ue: dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2025
- Pomodoro: verso il Distretto del Sud
- Apofruit Italia porta la frutta nelle scuole
- Un consorzio italiano per la difesa del tonno rosso
- Surgelati: li usano 9 italiani su 10
- Pac: Bruni (Cogeca), coniugare economia e ambiente
- Il “peso” della crisi
- Pac: ministro Catania incontra De Castro
- Due imprenditrici di Confagricoltura tra le vincitrici del premio De@Terra
- Macchine non stradali: pubblicata la Direttiva sulla flessibilità
- Acquisti dall’agricoltore. In Emilia Romagna ti aiuta l’iPhone
- Arriva Flos Olei 2012, guida mondiale sull’extravergine
- Bollicine su Trento: degustazioni fino all’11 dicembre
- Salone del Gusto, un valore per il territorio
- Vino: le etichette italiane protagoniste nella classifica di Wine Spectator
- Presentato al Senato il DdL per la qualificazione degli agromeccanici
- Batterio killer: i germogli preoccupano l’Efsa
- Etichettatura: De Castro, l’Europa traccia la strada, adesso percorrerla insieme
- Modena: argini a rischio per colpa di nutrie e volpi. Intensificati i piani di controllo
- La Dieta Mediterranea si impara anche a scuola
- Alleanza coop denuncia: land grabbing per 230 milioni di ettari
- Consorzio di Burana: elettrificazione degli impianti e wi-fi per i controlli a distanza sui canali
- La Casali Viticultori di Scandiano punta sulle rinnovabili
- Olio: muffe in 4 bottiglie in vendita su 10
- Pochi giovani agricoltori in Italia. 2,9% gli under 40
- Pac: Ciolos a Regioni Ue, richieste pertinenti
- Ue: aumentano in Italia le aree protette
- Olio: in Molise previsto calo produttivo del 5-10%
- I paesaggi piemontesi si candidano a patrimonio dell’Unesco
- Etichette si cambia: in vigore da oggi il nuovo regolamento comunitario
- “Coltivare il melo in Piemonte”. Un convegno a Manta (Cn) il 2 dicembre
- Il 26 novembre torna in Emilia Romagna la colletta alimentare
- Latte: Fedagri, bene le parole di Catania sulle quote
- 26-27 novembre a Roccabianca (Pr) “Armonia di Spezie e Infusi”
- 27 novembre Brisighella (Ra) celebra l’ulivo
- In Italia 600.000 celiaci, ma 4 su 5 non lo sanno
- Nove grandi Regioni agricole chiedono a Ciolos una PAC diversa
- COPROB chiude la campagna 2011, la migliore degli ultimi cinque anni
- In Emilia Romagna la prima Bottega di Campagna Amica interamente riciclabile
- Dalla Ue divieto assoluto del taglio delle pinne agli squali
- Cia: il caro gasolio costa 2 miliardi all’agricoltura
- Fase di preallarme per la crisi idrica in Romagna
- In Italia abbiamo 200 alberi a testa, ma non basta
- Invito a Cena con i Produttori dell’Emilia Romagna
- Bologna: numeri da record per la settima edizione di Cioccoshow
- Alimentari: Coldiretti, nell’Unione Europea cambia l’etichetta
- Cibo italiano protagonista alla Fiera di Shanghai
- Gambero Rosso: il vino di qualità è anche Low Cost
- Campagna marchigiana a secco, -67% di piogge
- Umberto Cesari vince il premio come Miglior produttore italiano
- Consorzio Prosecco Doc: previsti 1,5 mln. di ettolitri nel 2011
- Pesca: distretto Alto Adriatico mai diventato operativo. Regioni chiedono incontro
- Ue: la campagna di Slow Food per una Pac più giusta
- Crisi idrica in Romagna: lunedì scatta il preallarme. Gli interventi urgenti
- 8-10 dicembre EIMA Agrimach: macchine agricole in India
- Ambiente: firmato a Modena un accordo tra Comune e Coldiretti
- Pac: Russo, il confronto migliorerà. Le criticità sono superfici, greening e pagamenti
- Pac: il mondo agricolo è compatto. Consegnato documento unitario a Catania
- Nasce la rete delle città dell’olio del Mediterraneo
- Falconeria e kiwi nella nuova puntata di Con i piedi per terra
- Vino: le eccellenze italiane in vetrina a Tokyio
- Festa dell’albero: gli appuntamenti in E-R
- E-R: 3,5 mln per ricerca e innovazione in agricoltura
- Pac: Catania, positivo l’incontro con Ciolos
- La scommessa dell’Amiata: ora Montecucco è Docg
- Dall’Ue altri 17 mln per i danni dell’Escherichia Coli
- Catania: la priorità è la Pac, sul resto seguiremo indicazioni Monti
- Pesce con E.Coli, 6 arresti a Napoli
- Un anno fa la dieta mediterranea diventava patrimonio Unesco
- Vacanze tra i mercatini per il Ponte dell’Immacolata
- Nucleare: Coldiretti, l’Italia non importa riso dal Giappone
- Oggi Ciolos è a Roma. Riforma Pac al centro dei colloqui
- Finto prosecco neozelandese: l’allarme dei produttori
- Con la nuova Pac 1,4 mld in meno per l’Italia: i conti di Coldiretti Lazio
- Crisi idrica in Romagna, domani il tavolo di coordinamento regionale
- Per essere eco-cittadini non più di 80 grammi di carne ogni 3 giorni
- Due aziende dell’Emilia Romagna premiate con l’Oscar Green
- Maiali abbandonati si mangiano tra loro, intervengono i Nas
- “Sfide impegnative, impegno per la Pac”. Il saluto del neo ministro Catania
- I maiali on line di Ca’ Lumaco vincono l’Oscar Green
- Coldiretti: Oscar Green alle idee scaccia crisi
- Bilancio positivo per Sada srl. Oltre 20 milioni di fatturato nel 2011
- A Enologica i prodotti agroalimentari cooperativi sul palco del “Teatro dei Cuochi”
- Cioccoshow, un’edizione da Guinness
- In Giappone si degusta distillato bolognese
- Coldiretti: dalla vendita di terreni pubblici possono nascere 43.000 nuove imprese
- Ue: 450 mila euro all’Italia per proteggere la salute delle piante
- La Guida Michelin incorona Massino Bottura con le tre stelle
- A Mario Catania l’augurio di buon lavoro dal mondo agricolo e agroalimentare
- I costi del caro-petrolio si abbattono sull’agricoltura
- Slow Food: buon lavoro Ministro Catania
- Toscana verso legge per la fitosanità
- Veneto in primo piano alla prossima Fruitlogistica di Berlino
- Le arance arrivano negli stadi
- Gli auguri di De Castro al ministro Catania
- 16-20 novembre a Bologna torna Cioccoshow
- Bruni: ministro Catania rafforzerà l’agricoltura
- Confagri: l’inflazione aumenta ma non il prezzo di frutta e verdura
- Al Cioccoshow di Bologna una tavoletta da primato
- Confagricoltura: auguri a Mario Catania
- La ribollita nelle ricette di casa
- Cia: congratulazioni al neo ministro
- Mario Catania Ministro delle Politiche Agricole
- Registro Unico dei Controlli in Emilia Romagna, prima esperienza in Italia
- Adriana Bucco eletta presidente della Commissione femminile del Copa
- Cia: la Conferenza europea ruoterà intorno ai giovani agricoltori
- 19 –20 novembre a Bologna “I colori della salute” per le Sette Chiese
- Nasce ufficialmente a Imperia la Rete Mediterranea delle Città dell’Olio
- 17 –18 novembre a Thiene (Tn) degustare sidro e aceto di mele
- Vino: nel 2011 vendite in aumento grazie all’export
- Un ristorante calabrese è il migliore tra gli emergenti
- Il monito della Corte dei Conti Ue: rafforzare i controlli su Dop e Igp
- Commercio estero: Confagri, l’ortofrutta come le auto, ferma in parcheggio
- Peste suina africana, a dicembre blocco export carni sarde
- Coldiretti, Cia, Confagri, Copagri a Monti: pressing su Pac
- Sos api: Parlamento UE, fermare la strage
- Assica-Assocarni, indispensabile un Ministro dell’Agricoltura
- Ogm: Bruxelles impone test su prodotti a base di riso importati dalla Cina
- Aumenta il rischio osteoporosi per le donne italiane. Assumono poco calcio,
- Coldiretti: i prezzi dell’ortofrutta triplicano anche per effetto della mafia
- Abruzzo, 1 milione 620 mila euro per i tabacchicoltori
- Villa Lante a Bagnaia e’ il parco piu’ bello d’Italia
- Carpenè Malvolti sposa “La Cucina Italiana”.
- Riforma Pac: De Castro, oliveti salvi dal “greening”
- Siglata la convenzione tra Inea e Provincia autonoma di Bolzano
- Peste suina: la Ue ratifica il blocco dell’export per le carni sarde
- Il Miglior Sommellier d’Italia è Gabriele Del Carlo
- I rischi del panino: se sono troppi disidratano
- L’appello delle organizzazioni agricole: ci sia il Ministro dell’Agricoltura
- Governo: Cia, più attenzione all’agricoltura e favorire i giovani
- L’Amarone supera Brunello e Barolo
- Aiuti alimentari: via libera al programma europeo
- Baccanale : il “Garganello d’oro” a Licia Granello
- Flan di castagne con cuore caldo e gelato alla vaniglia
- Ue: disco verde alla stevia. Soddisfatti i produttori di bibite
- Pollo in insalata con uva e radicchio
- Governo: presidenti Commissioni, ci sia il Ministro dell’agricoltura
- Cucina: Spaghetti alla chitarra con polpettine di agnello, pomodorini confit e olive taggiasche
- Pasticceri, un mestiere che non conosce crisi. A Perugia un corso specialistico
- Coldiretti indica a Monti le priorità per il mondo agricolo
- A Stoccolma torna l’Emilia-Romagna Day
- Latte: blitz dei pastori alle porte di Roma. La solidarietà della Regione
- 18-20 novembre a Faenza Enologica 2011
- Coldiretti: in 10 anni scomparso un gregge di pecore su tre
- Sequestro di prodotti contraffatti: il plauso del Consorzio Aceto Balsamico di Modena
- 20-27 novembre a Coriano (Rn) Fiera dell’oliva e dei prodotti autunnali
- La Cina ieri, il Brasile oggi, domani la Corea: opportunità per l’ortofrutta italiana
- Benessere a Km0 con il mirtillo del Frignano
- Vino: Friulano, -70% la coltivazione in dieci anni
- Vino: agli italiani piace in vetro
- Aspettando “Pasta Madre Day”
- Colline giallo zafferano a Faenza
- Riforma Pac: il mondo agricolo raggiunge l’intesa
- Fedagri: disponibili a piattaforma comune sulla Pac
- Sapori d’Italia unitevi! Una nuova puntata di “Con i piedi per terra” in tv
- Maxi-operazione dei Nas nel vogherese
- Al prossimo Vinitaly arriva il vino dalle terre confiscate
- Pac: Federalimentare, è penalizzante per l’Italia
- Pesca: da Ue un piano ambizioso sul pesce spada
- Romano parla dal Forum: serve unità per trattare su futura Pac
- Autunno in calo per il radicchio italiano
- Per il Veneto una buona vendemmia
- Ogm: Confagri E-R, no a divieti politici
- Anga: Italia maglia nera del ricambio generazionale
- Governo: Cia favorevole a Monti
- Il 2011 anno ancora difficile per l’agricoltura
- Girolio d’Italia, verso le nuove tappe lungo la penisola
- Romano: agricoltura unico comparto che muove il Pil
- Barilla: meno sale, zuccheri e grassi in 34 prodotti
- Il Forum agroalimentare esclude l’ambiente
- Manzato (Veneto): Ue aiuti allevatori di galline
- Veneto a tutto gas(bio)
- Peste suina: Confagri Sardegna, a rischio 469 aziende virtuose
- Fonti rinnovabili: Confagri, indirizzi incoerenti frenano lo sviluppo
- Frutta nelle scuole: a novembre la frutta d’autunno sui banchi di 14 regioni
- Vnitaly 2012: tra le novità uno spazio per i vini da agricoltura biodinamica
- Il volto sociale dell’agriturismo
- Maltempo: Rete Imprese Coldiretti, sospendere le scadenze del fisco
- Coppa di Parma: l’Igp è definitivo
- Crisi: Coldiretti, in tre mesi vendita terreni agricoli pubblici
- Olio: intesa tra Unioncamere e Città dell’olio
- Meno grassi, più qualità: come cambia la carne bovina
- A Cremona il primo forum dell’agroalimentare
- La giornata europea dell’enoturismo, arriva il 13
- E-R: il valore della produzione agricola nel 2011 cresce del 3%
- Agroalimentare: Ismea, 2011 anno a due velocità
- I pastori del Lazio pronti alla protesta
- Diminuisce la produzione agricola: forte segno meno per vino e grano
- 17 - 19 novembre a Imperia Forum Dieta Mediterranea
- A Valtopina (Pg) doppio appuntamento con il gusto del tartufo
- Vini dell’E-R protagonisti ad Hong Kong
- Interpoma lavora all’edizione 2012: focus sullo stato dell’arte della melicoltura
- Domani a Zola Predosa (Bo) “Bio con vinci”
- Formaggi: Italia al terzo posto in Europa per produzione
- Pesca: Ue al lavoro per rilanciare il settore dell’acquacoltura
- Sprechi alimentari: Caronna (Pd), agire immediatamente in chiave europea
- Una nuova guida sui prodotti tipici del Lazio
- Cia: subito un nuovo governo con tutte le forze politiche
- Donna Impresa: il progetto di Coldiretti Calabria
- Il Salento e l’eolico in mare: lettera aperta
- Agrumi: via libera all’export in Brasile
- Nell’orto la scuola del gusto: un progetto per i bambini di Montalcino
- Peste suina: Fazio, verso blocco degli insaccati sardi
- Agrofarma: Efsa conferma la sicurezza dell’ortofrutta europea
- Dal 2012 oltre la metà del pesce sarà di allevamento
- Crisi: Politi (Cia), approvare in tempi rapidi legge di stabilità
- Pescara: “Legumi party”
- Nutraceutici a km 0. Alimenti locali per un sano stile di vita
- Parmigiano “equilibrista”
- Uliveti e vigneti : l’Elba sott’acqua
- Ismea: a ottobre prezzi agricoli in rialzo
- Vino: l’Italia perde il primato produttivo
- Falsi alimentari: Nac sequestrano 32 tonnellate di prodotti
- Funghi: semplificate le certificazioni in E-R
- Vino: Federvini, Italia al primo posto per qualità
- Maltempo: le risaie hanno fatto da diga alle piene
- Il maltempo mette in ginocchio l’agricoltura
- Cucina: Tortino di Bel e Cot e zucca
- Bel e cot, tortelli e verdure autunnali
- In Italia vendemmia scarsa, la Francia torna prima
- Efsa: i residui di pestici nei cibi sono sempre meno. Il 97,4% dei campioni nei limiti
- Turismo Verde sbarca ad Agri@Tour
- Pac: De Castro, nuovi strumenti per affrontare le sfide
- Lazio “sprecone”. Acqua a go go, frutti non colti
- Aglio cinese Igp: Coldiretti Ferrara in allarme
- GiovinBacco 2011 promosso a pieni voti
- Allerta della Protezione Civile per la piena del Po a Parma e Piacenza
- Cooperative unite contro la Pac, no ai tagli Ue
- Agricoltura: Ismea, a settembre costi in flessione
- Agrofarma: -2,4% l’uso di fitofarmaci nel 2010
- Maltempo: Cia, in molti comuni manca il presidio degli agricoltori
- Aceto Balsamico in difficoltà per la scarsità della vendemmia
- SIS: il bilancio della campagna del riso 2011
- La crisi allunga i tempi di spesa: un italiano su due a caccia di offerte
- Stabilità: nel maxiemendamento vendita terreni per 6 miliardi
- Maltempo, in Piemonte gravi danni all’agricoltura
- Giovani agricoltori sotto la lente. Presentata al Forum ANGA indagine Nomisma
- Agricoltura: Politi (Cia), il settore è nell’incertezza
- Forum Anga: Motolese, favorire le imprese condotte da giovani
- Agriturismo: Cia Puglia, bene disegno di legge regionale
- A “Con i piedi per terra”: da Rialto la 16° DIMAF e da Russi il “Bel e cot”
- A Fieracavalli focus sull’ippoterapia. Presentate le Linee Guida
- Le idee dei giovani di Confagri
- La crisi investe le tavole e taglia gli acquisti
- Pesca: la Regione Lazio apre nuovi bandi
- Pasticceri a convegno a Parma, il mercato ne chiede 3500
- Rinnovata sinergia tra Agea e centri di assistenza agricola
- Olio: in Sicilia produzione in aumento
- 13 novembre visita straordinaria alla Chiusa di Casalecchio (Bo)
- Parte nella Bassa Parmense la decima edizione di “November Porc”
- “Sapori d’Italia” in tavola al Baccanale di Imola
- Il batterio del cancro del kiwi è arrivato dalla Cina. Una ricerca dell’Università della Tuscia
- Regione Emilia Romagna e CRPV “dichiarano guerra” alla batteriosi del kiwi
- Parmigiano Reggiano: a Francesco Guccini il “Coltellino d’oro”
- Cia: il Novello perde appeal, ma cresce la qualità
- E’ morto a Roma Ranieri Filo Della Torre
- Riforma Pac: Pianura Padana a rischio, -62% di aiuti
- Il sogno di una vacanza a cavallo
- Fieracavalli ha aperto a Verona con numeri da primato
- L’agri-turista? Un buongustaio che ama la vacanza in famiglia
- Presentata a Guangzhou Food Hospitality World China 2012
- Corea del Nord: tecnologia italiana per un meleto di 1000 ettari
- Sequestrati dai Nac di Salerno 34.000 kg di conserve di pomodoro falso Dop
- L’albero rirtorna al suo posto. Veneto Agricoltura promuove l’agroforestazione
- 18-20 novembre a Imperia OliOliva
- Fao: il calo di ottobre non frena la corsa dei prezzi
- 5° rapporto dell’Osservatorio sull’innovazione nelle imprese agricole. Giovedì 10 la presentazione a Bologna
- Olio d’oliva: il 10 novembre aggiudicazione per gli aiuti allo stoccaggio
- Obesità: italiani consapevoli dei rischi, ma contrari alla tax fat
- Scoperta la resistenza delle piante alle inondazioni grazie al loro sensore per l’ossigeno
- Prezzo del latte: Coldiretti, accordo raggiunto in Lombardia
- Vino: dono di Natale perfetto per l’80% degli appassionati
- Cucina: la mortadella
- Rimini: prima edizione nazionale del Forum dei giovani agricoltori
- Kiwi: Regione Emilia Romagna e Crpv insieme per fronteggiare l’emergenza Batteriosi
- Nel cuore di Bologna Apery Fish in pescheria
- Macchine movimento terra: mercato a due facce
- Cantina di Sorbara: viola d’autunno
- I Tesori del Rubicone fanno il bis
- Bayernland: al via i lavori della nuova sede
- Dalla tradizione a una nuova economia: le Cooperative Agricole Braccianti
- Prosecco modello per il Regno Unito
- Quando il tappo diventa “etico”
- Umbria: Trasimeno bianco, rosso e …blues
- Verona e Fieracavalli celebrano l’Italia
- 8 - 11 dicembre a Spello (Pg) 50esima Festa dell’Olivo
- Ogm: la Basf chiede l’autorizzazione per una patata da tavola
- Lazio: definiti i parametri si cerca l’accordo sul prezzo del latte ovicaprino
- Parmigiano Reggiano: piani produttivi e disciplinare
- La stagione del torrone
- Il Biologico in prima pagina
- Novembre: la zucca protagonista assoluta
- Inflazione: Coldiretti, vigilare su speculazioni Iva
- Crisantemi al cimitero: nel mondo e’ il fiore della felicita’
- Nel Parco del Secchia ingegneria naturalistica per riqualificare le zone umide
- Cucina: pere volpine cotte nel Sangiovese
- Halloween: oggi la zucca, un tempo era la rapa!
- Inflazione: frutta e verdura costano meno dell’anno scorso
- Quando il sushi entra nella zucca
- La zucca e la tradizione italiana: le ricette
- E-R: 3,4 mln per difendere boschi da incendi
- Dissesto idrogeologico: riparare costa molto piu’ che prevenire
- Domani scatta la stagione del radicchio di Treviso
- Made in Italy: formaggio batte vino
- Batteriosi del kiwi, un progetto di ricerca
- Bruni (Cogeca) : “Maggiore integrazione per riequilibrio del valore nella catena alimentare”
- Aree protette: le associazioni agricole dell’Emilia Romagna chiedono modifiche
- Il Parmigiano-Reggiano del Cimone emoziona la Puglia
- “Frantoi aperti”: l’Umbria e le sue dop
- Il pesce fa festa a Cesenatico
- Calestano: le domeniche del tartufo di Fragno
- Halloween: Coldiretti, 1 kg di zucche a testa per gustosi piatti e decorazioni
- Vino novello ai nastri di partenza, ma la produzione è in calo
- Formaggi e latticini: bene l’export, male i consumi interni
- Pistoia: il vivaismo non cresce per gli alti costi del lavoro e della burocrazia
- Tra mortadella e frutti dimenticati il ricco menu della nuova puntata di “Con i piedi per terra”
- Lo Stato vendera’ i suoi terreni agricoli alle imprese ?
- Maltempo, ingenti danni ad agricoltura, Cia: servono interventi
- La Puglia a Hong Kong: il futuro e’ in Cina ?
- Halloween : in piazza a Bologna il concorso per la zucca piu’ bella
- Olio, annata 2011 scarsa: -40% ma qualità ok
- Vini in Veneto: “Tai” vince la sfida del Tocai
- Addio al “martini” di James Bond: arriva l’agricocktail tutto italiano
- Alimentare, qualità italiana non sente crisi
- Ponte Ognissanti, agriturismo soffre crisi ma a tavola +5%
- Da Unione Europea 1,5 milioni per Doc e Igp Alto Adige
- Nel 2020 prosecco bollicine più vendute al mondo
- Osservatorio Alcol lancia glossario per informazione corretta
- 13 chiocciole al Lazio in Osterie d’Italia 2012
- La Confraternita del Gnocco d’oro assegna il premio a Giorgio Pinchiorri
- Sardegna, pastori lanciano l’allarme siccità
- Conserve Italia cresce grazie all’export
- Cento anni di vite
- Catania: nasce Spazio Al-Cantàra, enoteca-atelier con scenografie e allestimenti d’autore
- Agrofarma: entro il 2050 domanda alimentare aumenterà del 70%
- Vino, Made in Italy va più all’estero che nel Belpaese
- Al via rassegna Chocobarocco a Modica
- Consumi, ora la spesa alimentare si fa sotto casa
- Buste di plastica: attenti alle truffe
- Vino, nebbioli di tutto il mondo sul lago maggiore
- Prodotti locali: autoidentificazione tra il consumatore e l’oggetto consumato
- Ritorno al futuro…l’agricoltura puo’
- Pesca: E-R, commissione Regione approva osservazioni riforma
- La Dop alla liquirizia arricchisce il “paniere” calabrese
- La crisi tocca anche le zucche di Halloween
- Filiera suinicola, timida ripresa nel 2011
- Cia: in 15 anni sono quadruplicati gli immigrati in agricoltura
- Ognissanti: Coldiretti, in agriturismo quasi un italiano su 10
- Vino: Fedagri scommette sul mercato cinese. Consumi +20% all’anno
- Il trattore più grande del mondo in mostra alla Fiera del Bovino da Latte di Cremona
- Pesca: Commissario Ue, la politica ittica è stata un fallimento
- Ismea: corre il prezzo del latte +19%
- Riciclo, “Vita da lampadina” tra i banchi di scuola
- I prodotti cooperativi sui banchi dell’ “Artusi”
- E’ boom di cibi kosher ed halal. Un seminario di Confagri sulla produzione certificata
- Il Consorzio Agrario Bo-Mo punta sul grano duro
- Maltempo: interventi nella cassa di espansione del torrente Parma
- Coldiretti: Emilia Romagna bocciata sui parchi, promossa per i finanziamenti
- La Francia perde il derby del formaggio
- Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Lettera aperta di “Porta la Sporta” alla GDO
- Ferrara: apre sabato 29 ottobre il mercato “Castellina Km0”
- Vino: Fedagri, in dieci anni persi 120 mila ettari di vigneto
- Maltempo: esperti, pro e contro dei cambiamenti climatici
- E’ obeso quasi il 40% dei bambini trai 6 e i 9 anni
- Maltempo: Copagri, subito stato di emergenza ma serve un piano
- Direttive emissioni: approvati gli emendamenti su trattrici e macchine non stradali
- Vino: per i sommelier la Francia è al top, ma l’Italia incalza
- Al via il primo novembre la stagione del radicchio
- Dal Parlamento Europeo 250 milioni per la crisi dell’ortofrutta
- Apo Conerpo: buone prospettive per il kiwi
- Fieracavalli: un made in Italy da 65 miliardi di euro
- Fedagri: prioritario migliorare l’accesso al credito
- Maltempo: disastro annunciato
- Sapori d’Italia al “Baccanale” 2011 di Imola
- Verso l’Expo 2015: Coldiretti, il cibo è identità dell’Italia
- De Castro: riforma, rischio proroga vecchia Pac
- 27 - 30 ottobre a Cremona 66° Fiera del Bovino da lette
- Dal 16 al 20 novembre Cioccoshow torna a Bologna
- 27 ottobre: seminario ALSIA sulla gestione idrica per la coltura del fagiolo al CNR di Tito (PZ)
- NAC di Parma a Fieracavalli per sensibilizzare sul fenomeno delle corse clandestine
- Pesca: dal 1° gennaio stretta della Ue sulle potenze di motori
- In Europa importazioni più sicure con il sistema di allerta rapido
- Ogm: Efsa, improbabili problemi con polline da mais Mon 810
- Maltempo: si teme per le semine autunnali
- Sprechi alimentari: il 30% del cibo non viene consumato
- Vino: il bilancio della vendemmia in Trentino
- Con “BenvenOlio” il Salento dà il benvenuto all’olio nuovo
- Arsial, a enoteca regionale Chiocciola Slow Food
- Lombardia: aumentano del 45% gli addetti esterni delle imprese agricole
- Olio: produzione in calo del 5%
- Vino: le aziende siciliane sbarcano in Russia
- Pac: Copagri, la riforma sarà una mannaia sul futuro del settore
- La delusione di Assosementi per proroga stop concia del mais
- Caccia al lupo: la preoccupazione dell’Idv arriva al Parlamento Ue
- Conigli: allarme credito per gli allevatori
- Vino: Winenews, le grandi etichette sono investimento che regge alla crisi
- Gli spaghetti stregano anche gli sceicchi
- Con la crisi volano gli acquisti nei discount. Coldiretti: ne risente la qualità
- Da alimenti taroccati rischi per la salute: l’allarme di Legambiente
- Sicurezza alimentare: i numeri dell’illegalità nei primi 9 mesi del 2011
- Mondaino: fossa, tartufo e cerere
- Le piante pensano con le radici, lo insegna la biomimetica
- Pasta Day: Coldiretti, l’export in Cina è quintuplicato
- In Liguria aziende agricole dimezzate in dieci anni
- Agrofarma: rammarico per proroga sospensione neonicotinoidi
- Emilia Romagna: cresce la domanda “bio” ma non le aree coltivate
- World Pasta Day: Guidi (Confagri) garantire la produzione italiana di grano duro
- Suinicoltura: Cia, in Sardegna allevatori in grave difficoltà
- I segreti di Castel Thun: letture e gastronomia il 27 ottobre
- Cina: cento enoteche per promuovere il vino italiano
- Domani è il World Pasta Day e la pasta Made in Italy sfida la crisi
- Pubblicata la nona edizione del Codice denominazioni d’origine dei vini
- 30 ottobre a Marsaglia (Pc) Festa del Salamino
- Se le piante respirano sott’acqua
- Fedagri: in Emilia Romagna vendemmia scarsa e con molte differenze
- Progetto Parmacotto negli States: è polemica tra Coldiretti e Simest
- Pesca: non ci sarà guerra sul tonno rosso, ma a rischiare è il pesce spada
- Brucellosi: Fazio, stop all’import di carni caprine a Nuro e nell’Ogliastra
- Sviluppo: Coldiretti, 6 miliardi dalla vendita dei terreni dello Stato
- A Con i piedi per terra: l’agricoltura del Mediterraneo con Agrilevante e i sapori della Romagna
- Coldiretti: 6 mld dalla vendita dei terreni agricoli statali
- Tonno rosso: l’Ue assicura quest’anno non ci sarà guerra
- I consigli anti-spreco della Coldiretti
- Le scuole danno il nome alla mascotte di November Porc
- ER: moria di api, Rabboni riceve una delegazioni di apicoltori
- Francia: via libera alla tassa sulle bibite dolcificate
- Vino: Romano; fondi di sostegno 2011, utilizzato tutto il budget
- Oscar Green: si vota on line fino al 15 novembre
- Subito una ‘banca della terra” : lo chiede la Cia
- Dal 4 novembre a Ravenna torna GiovinBacco
- Alluvioni: Narni simula il salvataggio di 100 bovini
- Fieragricola 2012 verso il tutto esaurito. 5 padiglioni su 10 per l’Agrimeccanica
- Niente cibo gratis ai poveri dell’Europa
- Umbria: la filiera del tabacco investe in sicurezza
- Aceto Balsamico: con l’Igp il volume è cresciuto del 30%
- 25 ottobre: World Pasta Day
- Crisi: Coldiretti, 5-10% degli italiani non ha il minimo indispensdabile
- Macchine agricole in Russia: in crescita le esportazioni italiane
- Al via a Frosinone il primo corso per maniscalco
- Imprese agricole: più spese, prezzi in calo
- A Perugia la Conferenza Internazionale dell’enoturismo
- Successo per la polizza Rc trattori lanciata da Confcoopertaive Modena
- Costituito il Consorzio del Ciauscolo Igp
- Dal 2012 stop alle galline in batteria. Nessuna proroga dalla Ue
- Le aziende agricole continuano a chiudere
- L’innovazione ci salverà ?
- Romano da Lussemburgo: serve Pac meno burocratica
- De Castro a Cibus Tec: Pac da migliorare con i produttori
- Campionato Italiano del Salame 2011: premiazione ufficiale a Salumi in Villa
- Federcuochi, è polemica per i premi agli chef “soliti noti”
- Vignola: tornano le atmosfere del tempio della caffetteria
- Febbo (Abruzzo): deroga Ue per domande dei giovani aquilani
- Ue: Barilla Center, serve un approccio multidisciplinare alle sfide agricole
- Turismo e gastronomia: l’E-R lancia un tour per blogger europei
- La Coldiretti verso il Forum di Cernobbio
- Riforma Pac: Romano, contestiamo la proposta dell’Ue
- Agriturist lancia corsi di formazione per combattere la crisi
- Coldiretti: prodotti dell’E-R protagonisti al Forum di Cernobbio
- Pesca: firmato memorandum cooperazione tra Italia e Algeria
- Batterio killer: Romano, ok da Ue a progetti per l’ortofrutta
- Neonicotinoidi: Romano, chiesta proroga sospensione
- 20 ottobre: Giornata Mondiale dell’Osteoporosi
- Vendemmia 2011: Confagri, è la più avara degli ultimi 60 anni
- Bologna: i dieci anni del Cimaav, si punta su prevenzione
- Fedagri: 1 mln per i viticoltori del Friuli Venezia Giulia
- Guida Identità Golose 2012: Aurora Mazzucchelli “Migliore Chef donna dell’anno”
- Vino: molti appassionati prendono le distanze dalle guide
- Ue: Corte conferma multa a Francia per pesca pesci fuori taglia
- Veneto: batteriosi kiwi, vietati nuovi impianti
- Coldiretti: bene il riconoscimento delle nuove Docg nel Lazio
- Assegnato a COOP il Premio Internazionale Good Chicken
- Piadina romagnola verso l’Igp ma è condita dalle polemiche
- I prezzi volatili uccidono la sovranita’ alimentare
- Il triangolo d’oro delle doc piemontesi
- Capri:sole, vento e mare per le isole minori
- Borsa di studio per la ricerca in viticoltura
- Olio: Mipaaf-Unaprol, in Usa il mercato Made in Italy vale 500 milioni
- Cirio si riposiziona sui mercati esteri
- 21-23 ottobre in Basilicata “Fattorie didattiche aperte”
- Autunno senza castagne: dimezzati i raccolti
- Olio: in Usa il mercato del Made in Italy vale 500 mln di dollari
- I valori dell’ortofrutta all’Accademia Italiana di Cucina
- Fruitimprese E-R: i listini delle Cciaa vanno adeguati al mercato
- Due milioni di italiani cercano ricette sul web
- Vino: a Bolzano premio “Autoctoni che passione”
- L’uva da tavola pugliese presenta richiesta per l’Igp
- Pac: Confagri, da Bruxelles una “non-riforma”
- Ogm: Aiab e Firab, Italia vari subito clausola di salvaguardia
- 24-31 ottobre: sapori e virtù della pasta fresca vicentina
- Pane: la mappa dei prezzi. A Milano quello più salato
- Alemanno: a produttori la maggioranza della Centrale del Latte
- L’obiettivo di una vendemmia: il concorso fotografico della Cantina di Sorbara
- Cucina: patata, tra cucina e cosmetici
- E. Coli: Ue prolunga stop semi dall’Egitto
- Il patrimonio delle parole artusiane in giro per il mondo
- 21-23 ottobre: a Città della Pieve tre giorni per valorizzare lo zafferano
- Vino: nasce la filiera delle regole del Prosecco
- Parmigiano-Reggiano: si consolidano le aggregazioni
- Fame: Confagri, agricoltura è la speranza del futuro
- Pac: Copagri, in Calabria aiuti diretti quasi dimezzati
- Alimentare: nuovi scenari di cooperazione tra Puglia ed Egitto
- Dall’estate piu’ calda alla neve sulle Alpi: le previsioni meteo
- Quando il blog e’ bio
- La filiera bieticolo-saccarifera contro il sistema delle quote
- Federcoopesca preoccupata per i tagli al settore
- Fao: stop alle speculazioni sul cibo. Romano, serve più trasparenza
- Vino: donna olandese è nuovo ambasciatore europeo dello champagne
- Montefiorino (MO): 20a Mostra mercato del tartufo modenese
- Vino: Frescobaldi lancia applicazione per Iphone e Ipad
- Acqua: il 74% degli italiani sceglie quella del rubinetto
- Dop e Igp: Romano, Italia rafforza leadership di qualità
- Gambero Rosso: Bottura e Vissani, in due al top
- Agricoltura verde: da Pac 1,2 mld per abbassare impatto ambientale
- Zucchero: al via la fusione tra Coprob e Italia Zuccheri
- Squacquerone di Romagna: altro passo verso la Dop
- Peste suina: allarme per gli allevamenti sardi
- In arrivo 120 milioni per il Veneto
- “Bologna”: il frumento ancora primo nelle semine
- Parte “Cibus Tec”: tecnologia per l’alimentare italiano
- Agrilevante: bilancio record
- Expo: un concorso nelle scuole per l’educazione alimentare
- Fame: Diouf, necessari altri aiuti
- Maialini ricicloni e orti fai da te. A Imola la rassegna anti-spreco
- Povertà: Coldiretti, con -20% di sprechi si sfamerebbero 8 milioni di persone
- Giornata dell’alimentazione: -25% per i prezzi del grano
- Pac: Rabboni (E-R), inaccettabile la proposta di riforma
- Allevamento di anatre in autorimessa
- Orto in casa: il boom continua e arriva il tutor a domicilio
- Meno uva, il lambrusco costerà di più
- Torna il forum di Cernobbio
- In tv : Uccelli migratori , pere sciroppate, e ricerca in frutticoltura
- La carne di bufalo abbasserebbe il rischio di infarto
- Slow Food, Vignola e Valle del Panaro e i frizzanti “spontanei” ad Autochtona
- Agrilevante: olivicoltura e viticoltura filiere d’eccellenza
- Pellegrino Artusi “ambasciatore” nei 150 anni dell’Italia Unita
- Crisi idrica in Romagna: Ridracoli al di sotto della soglia di attenzione
- Inflazione: Cia, a settembre inizia effetto Iva sugli alimentari
- Ambiente: Fedagri, oltre il 50% dei boschi è abbandonato
- Pac: De Castro, le critiche siano costruttive
- Un Primitivo di Manduria tra i primi quattro vini italiani
- Acqua: Anbi risponde a Segré “nei campi non c’è spreco”
- Quote latte: Ue chiede a Italia 78,5 milioni per irregolarità
- Riforma Pac: Gancia, per settore viticolo italiano è grande rivoluzione
- Olio: Ciolos promette misure per promozione e qualità
- Pac: Coldiretti, pronti a confronto con Regione Veneto
- Agropirateria: Cia, ogni anno danni per 60 mld e i formaggi sono tra i più contraffatti
- Olio d’oliva: Ue dice sì a stoccaggio privato
- Acqua: quella dispersa per l’ortofrutta equivale a 1/10 dell’Adriatico
- Psr: l’impiego dei fondi Ue mostra ancora lacune. Al Sud bene solo la Puglia
- Un solo sindacato mondiale per panificatori e pasticceri: a Verona le prove generali
- Formaggi contro lo spreco: le idee di Assolatte
- La Settimana della Soia per aiutare l’ambiente
- Castagne minacciate da insetto killer e siccità
- Minestre e zuppe di castagne
- Pere volpine in vino rosso
- Coldiretti e Roppa insieme per frenare il land grabbing
- A Bari ha inaugurato Agrilevante
- Asiago contraffatto sequestrato ad Anuga
- Dal Molise aiuti alle imprese agricole in rosa
- Pac: Confeuro, governo assente
- Girolio d’Italia ai nastri di partenza
- Formaggi romagnoli protagonisti in Libano
- Sardegna, Confagri, su “legge beffa” è sospensione debiti ma non annullamento
- La Casa del cioccolato della Perugina si rinnova
- Nasce Pan Rustegh: Milano avrà il suo pane a km 0
- Sequestro di finto Parmigiano alla fiera di Colonia
- La delusione del WWF per la Pac: “è dannosa per l’ambiente”
- Pac: Pd, la riduzione del 6% dei fondi è enorme
- Pac: Aiab, la proposta è poco coraggiosa
- Riforma Pac: Marini (Coldiretti), strada tutta in salita
- Pac: per Federalimentare da Commissione Ue proposta antistorica
- Ong europee bocciano la nuova Pac
- International Beer Challenge: fiumi di premi per la Fabbrica Birra Tenute Collesi
- Vino: 3 nuove Docg per il Veneto
- Riforma Pac: Romano, puntiamo a correzioni
- Riforma Pac: Italia perderà 285 milioni nel 2019
- Pac: la preoccupazione delle cooperative europee
- CNA lancia il progetto Italian Masters of Taste
- Pac: Bruni (Cogeca), proposte insufficienti
- Confagri: la nuova Pac non sostiene la competitività
- Bari: domani si apre AGRILEVANTE
- Macchine agricole: mercato in fase calante
- Pac: Verrascina (Copagri), alcune luci ma prevalgono ombre
- Coldiretti, senza data di scadenza si rischia la salute
- In Veneto ottima vendemmia per i rossi tardivi
- Riforma Pac: Ciolos, nuovo partenariato Ue-agricoltori
- Banane: multa della Commissione Ue per cartello vendita
- De Castro: la riforma della Pac inaugura nuova era con prova co-decisione
- E-R, credito in agricoltura: Rabboni risponde a Corradi e Castelli
- Pac: Bruxelles ha varato la proposta di riforma
- Con il caldo il radicchio fiorisce come in primavera
- Nuovo disciplinare per il Consorzio del Vino Orcia
- Pac: Cia, no tagli risorse ai veri agricoltori
- E’ tempo di ripensare il sistema alimentare mondiale
- Vino: 220 mila euro da asta bottiglie pregiate a Firenze
- Italia seconda in Ue per numero di imprese agricole. Ma cambia il loro volto
- Riso: Fedagri, piano discusso a Mipaaf essenziale per sviluppo
- Le origini dell’obesità sono in gravidanza e dieta prescolare
- Testo unico dell’agricoltura: Fedagri, ok per semplificazione
- Sardegna: sospesi pagamenti per “legge beffa”
- Nelle mense della Valle d’Aosta prodotti a km 0
- Turismo: autunno stagione ideale per i viaggi “di gusto”
- Crisi: Cia, agricoltura sempre più dimenticata
- Green revolution: sfida per il turismo eco-sostenibile
- Normativa agricola. Copagri, settore da riordinare
- Vino: Coldiretti Lazio, serve più cooperazione
- Verso la nuova Pac. Romano: si sostenga il modello italiano
- Pesca: da Regione Lombardia 100.000 euro alle Province
- Apicoltura: da Regione Umbria fondi di sostegno al settore
- Se mangiare carote e cetrioli è hot: Coldiretti contro l’idea della Finlandia
- Sicurezza alimentare: il nuovo pericolo si chiama Land Grabbing
- SIS: il frumento “Bologna” ancora primo nelle semine
- Parmigiano Reggiano: il Consorzio riflette sui robot per la mungitura
- Olio: con il caldo la molitura è anticipata di un mese
- Olio: Mipaaf-Unaprol, nella Ue cresce la domanda del prodotto di qualità
- Assomela, produzione a 2 milioni e 221 mila tonnellate
- Moria api: Assosementi, non colpevolizzare la coltura del mais
- Agricoltura: frenano i prezzi all’origine
- A scuola la merendina batte ancora la frutta
- Olio: Unaprol traccia bilancio promozione Ue ad Anuga
- Vino: Assoenologi, con vendemmia più controlli anti frodi
- E-R: gasolio agevolato. Domande fino al 31 ottobre
- Enogastronomia, le tipicità abruzzesi conquistano la Germania
- Menù salvaumore contro il freddo improvviso
- Anteprima eurochocolate: il maltempo non frena i golosi a L’Aquila
- Giornata nazionale bioentanolo: benzina dagli scarti dei campi italiani
- Allarme obesità infantile: solo l’1% dei bambini mangia correttamente
- Giornate contro lo spreco, sabato il clou a Bologna
- Prezzi del cibo alti e volatili. L’allarme di Fao, Pam e Ifad
- Salumi italiani sempre più salubri. Diminuiscono sodio, nitrati e colesterolo
- La Doc “Romagna” è finalmente realtà
- Dalla pasta alle pere: arriva la dieta antirughe
- Maltempo manna per appassionati di funghi e tartufi
- Il Consorzio Aceto Balsamico di Modena presenta ad Anuga la nuova bottiglia
- Incidenti sul lavoro: Coldiretti, nei campi il calo record
- Successo di piazza per la “Biodomenica 2011”
- Il Soligo barricato al pepe conquista l’oro a Caseus Veneti
- 14-23 ottobre Perugia. 18 anni per Eurochocolate
- In “Con i piedi per terra” le novita’ di Macfrut, le ricette di Patata in Bo, un libro per vivere gratis il meglio dell’Italia
- Italia – Russia passi in avanti. Protocollo d’intesa entro il 2011
- Cambio al vertice di UNACOMA Service
- Confeuro: Riforma Pac, limitati i danni ma il risultato è negativo
- Macfrut: Gardini (Fedagri), dalla crisi si esce solo con maggiore aggregazione
- 4-6 novembre a Ravenna GiovinBacco 2011
- Federalimentare ad Anuga, export vola in Germania (+9%)
- Ortofrutta: Ismea, innovazione leva per il rilancio
- Assodistil: in stallo infrazione Ue alla Francia per falsa acquavite
- Riforma Pac: -4,5% i finanziamenti 2014-2019 destinati all’Italia
- Sequestrate dai Nas 1 milione e mezzo di confezioni di conserve. 22 aziende chiuse
- Ortofrutta: il 70% dell’approvvigionamento in ambito locale
- Slow Wine 2012, 1904 le cantine recensite
- Biodiesel: alto potenziale di crescita per l’Italia
- Negli States piace il vino italiano. +13% nel 2011
- Macfrut internazionale : e si vota per l’Oscar
- Premio Coppa d’Oro a Enzo Iannacci per la Coppa Dop Piacentina
- FAI per la Scuola
- Ancora aperto il Master vitivinicolo di S. Michele all’Adige
- Il design contro la maleducazione da chewingum
- Pesce: prezzi in ribasso ma nessun vantaggio per il consumatore
- Nella nuova Italia turistica innovazione fa rima con tradizione
- Yogurt: le reazioni delle organizzazioni agricole
- Yogurt: Romano, no del Cdm a latte in polvere
- Apicoltura: in arrivo nuovi interventi per il settore
- Lago Maggiore ai minimi storici, allarme frutta
- La “pecora con gli occhiali della Val di Funes” diventa presidio Slow Food
- Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga: derivati quasi 56 milioni di metri cubi d’acqua
- La Dieta Mediterranea compie un anno e il Forum di Imperia lancia una nuova candidatuira
- Reggio Emilia: i Nas sequestrano 320 tonn. di latte per il Parmigiano Reggiano
- Controlli straordinari dei NAC. Sequestrati prodotti per quasi 2 milioni di euro
- Un coro di no per lo yogurt fatto con latte concentrato
- Definito il disciplinare della Piadina romagnola.
- Dalla protezione civile un piano per il risparmio idrico in Romagna
- Voluta dalla Lav arriva la prima certificazione “100% vegetale”
- Confagricoltura: nuovo blitz antiyogurt in Parlamento
- Yogurt: si potrà fare con il latte concentrato, non con quello in polvere
- SACE –Unacoma: accordo per assicurare il credito
- Ogm: Assosementi, mais e soia sono controllati e ogm-free
- Coldiretti: la frutta sorpassa il vino e diventa la prima voce dell’export
- Confagricoltura: conto alla rovescia per l’agroenergia virtuosa
- Pomodoro San Marzano Dop: un’interrogazione al PE per contrastare i falsi
- A Paolo Bruni il Premio Cesena Fiera 2011
- Salvata dalla morte la tartaruga Gea torna in Adriatico
- Miele: Unaapi, decidere per lo stop definitivo ai neonicotinoidi
- Macfrut, Rabboni: regolamentare anche in Italia i rapporti tra produttori e GDO
- Macfrut: Gardini (Fedagri), ok accordo Italia – Francia- Spagna
- Italia sesto produttore al mondo di frutta
- Assoprol: in Umbria cala quantità, ma qualità ottima
- Confcooperative: calo oltre previsione per la vendemmia nel reggiano
- In un volume di Pasquale Viggiani le impurità nella granella del frumento
- A Cremona in novembre la 1° conferenza nazionale. L’annuncio di Romano a Macfrut
- Ismea: ortaggi, un business da 800 milioni di euro
- Fairtrade Italia: con ottobre torna il mese della “spesa giusta”
- Conclusa in Alto Adige la vendemmia della vite più antica e più grande del mondo
- Avvertenze in etichetta: il 66% degli enoappassionati è contrario
- Chioggia(VE): i 40 anni di Bosco Nordio
- L’autunno è troppo caldo, le mele sbiadiscono
- In Italia la metà della frane europee. Anbi: serve un piano preventivo
- Obesity Day a Parma
- Ad Alba la pasta secca corteggia il tartufo bianco
- Champagne: vola l’export per le bollicine eco-sostenibili
- L’Italia ottiene la deroga per la pesca del “rossetto”
- De Castro: in Ue tuteliamo i volumi di Dop e Igp
- Pesca: accordo Ue – Marocco, il Parlamento Ue pottrebbe sospenderlo
- Dal 15 ottobre Girolio d’Italia, festa dell’oro verde
- Nitrati: Romano, deroga di Bruxelles importante per la zootecnia
- Coldiretti: 100 kg di frutta in meno a famiglia in 10 anni
- Vino: le eccellenze low cost segnalate da Slow Food
- Piano Nazionale Suinicolo: passi in avanti
- Fabbricati rurali: in migliaia non hanno potuto rispettare i termini. Confagri pronta a promuovere una class action
- Etichettatura: Cia, un altro passo verso la trasparenza
- Efsa: primo parere per modernizzare le ispezioni delle carni
- Animali: più controlli sui trasporti. Accordo Polizia-Ministero della Salute
- A Riccione un dolce weekend: il 15 e 16 ottobre sono i giorni di CiocoPaese
- Aiuti alimentari agli indigenti: nuova proposta dell’Ue
- Record di presenze per Grapperie Aperte
- Nell’anno del Centenario il Premio Artusi 2011 a Oscar Farinetti
- Dal 5 al 7 ottobre Macfrut 2011, appuntamento mondiale dell’ortofrutticoltura
- Olio: da Bruxelles ok agli aiuti per l’ammasso privato dell’extra-vergine
- Fine del fermo pesca: sulle tavole ritorna il pesce fresco dell’Adriatico
- L’afa settembrina manda in tilt i raccolti
- Danimarca: arriva la “fat tax” contro i chili di troppo
- Ortofrutta: al via tavolo di confronto tra Gdo e produttori
- E’ ancora caldo: stagione fosca per funghi e tartufi
- Zucchero: Anb, inaccettabili le ipotesi della Commissione Ue
- Il caldo fa aumentare i costi per l’irrigazione
- Ortofrutta: Romano, al via tavolo tra Gdo e produzione
- Coldiretti: attenzione ai pesci senza carta di identità
- Riso igp e vini al top : su “Con i piedi per terra” le risaie del Delta del Po e la vendemmia sotto le stelle
- Pesca: cambiano le norme per le “ferrettare”
- Pesca: sindacati, atteso rifinanziamento per Cigs dopo il fermo
- Confeuro: prioritaria la lotta alle frodi sui fondi Ue
- L’Italia scopre il business dell’ortofrutta in Medio Oriente
- Liguria, in arrivo nuovi fondi per floricoltura e florovivaismo
- Equopertutti: dall’8 al 23 ottobre anche la colazione è solidale
- Olio: in Svezia per promuovere la qualità italiana
- Vino: Confagri, i super cru si vendono al metro come seta
- In arrivo la BioDomenica: il 9 ottobre nelle piazze italiane
- Diminuiscono gli occupati in agricoltura
- Inflazione: Istat, a settembre sale a 3,1%. Top dal 2008
- Prospettive equilibrate per Mela Val Venosta
- Sasso Marconi (Bo) verso la Tartufesta 2011: protagonisti i sapori d’autunno
- Vino, impegno dell’Italia contro le discriminazioni del fisco russo
- E-R: Ici rurale, il nuovo problema sono le scadenze troppo strette
- Pesca: Romano, già attivati per risolvere il problema delle spadare
- Psr e Pac: Stefano, le Regioni sono delegittimate
- Vino: Fedagri, il calo del 13% mette a rischio la competitività
- Cia: famiglie costrette a tagliare anche sul cibo
- Ogm: Arsial, terzo caso di contaminazione. Vas: è inquinamento biotech
- Macchine per il garden: flessione nel primo semestre
- Dal 2012 EIMA ancora più grande con EIMA Green, Salone internazionale del verde
- Al via il 1° ottobre la 23° Rassegna Gastronomica del Lodigiano
- Quote latte: 16 condanne a Milano
- Vigneti, frutteti e seminativi: il continuo aumento del costo della terra
- Spadare: Italia in mora, rischia la Corte Ue e multe pesanti
- Domenica “Grapperie aperte” in sette regioni
- Listeria in meloni Usa, nessun import in Italia
- Arriva la proroga per fabbricati rurali. I commenti delle organizzazioni agricole
- Freerice, al via il quiz per donare riso contro la povertà. Debutto italiano a Ferrara
- Cancro kiwi: ricercatori, no all’uso di antibiotici
- Ungheria: presentata rivista su gastronomia italiana
- Prezzo latte: Coldiretti Sardegna chiede riapertura tavolo
- Fabbricati rurali: Confagri chiede proroga per le domande di variazione delle categorie catastali
- Nocciole, un’annata da record
- De Castro: contrari a tagli Ue per aiuti agli indigenti
- Vino: un comune del varesotto diventa produttore
- 1-16 ottobre a Carpi “Tipici DOP in festa”
- Flai Cgil Sicilia, un codice etico contro il caporalato
- 2 ottobre a Bologna le mele di Coldiretti a sostegno di Santo Stefano
- Il nuovo schedario viticolo dell’Emilia-Romagna
- Suinicoltura, il rincaro dei mangimi mette alle strette gli allevatori
- Latte: in Puglia incontro di verifica sull’accordo per il prezzo
- USA: infezione alimentare dai meloni, 13 morti e 72 intossicati
- A Venezia rinasce il Dorona, vitigno dei Dogi
- Pesca: per il 2012 Bruxelles taglia dell’11% la quantità del pescato
- Intesa Brambilla – Fipe per valorizzare la ristorazione
- Maxi sequestro di pesce mal conservato nel palermitano
- Agricoltura: Cooperative, bene l’avvio della semplificazione
- Tre chef come ambasciatori dei “Grandi formaggi Dop”
- Anche Paperon De Paperoni fa la spesa a km 0
- Confagri Calabria dice no a nuove regole per la cipolla rossa
- Mirko Capuano nuovo coordinatore Città del Vino Emilia Romagna
- 2 ottobre Open day alla foresta del Cansiglio
- Svimez: Confagricoltura, solo l’agricoltura crea occupazione al sud
- Sestri Levante: catturato tonno record di 250 kg
- Dal 2012 mercato Ue aperto ai prodotti palestinesi
- Giornata mondiale del turismo: Cia, la campagna tiene, ma non senza problemi
- Al Macfrut gli agrumi di Sicilia
- Il caldo stressa gli oliveti, ma cala la mosca
- Giornata mondiale del turismo: Coldiretti, quello enogastronomico supera i 5 miliardi
- Italia al 5° posto per i sussidi alla pesca
- Andrea Gori vince la selezione italiana del Concours Européen des Ambassadeurs du Champagne
- Crisi idrica in Romagna: allerta della Protezione civile
- Lavori in corso della Federazione Italiana Cuochi
- E’ boom per affettati e quarta gamma. La fretta in cucina batte la crisi
- Emilia Romagna: l’alfabeto dei vini eccellenti
- La Maremma e’ Doc
- Escursionismo e sentieri: a Benevento il meeting del Cai
- Pesca: accordo Ue-Marocco verso la Corte di Giustizia Ue
- Agriturist: eccessivo l’ottimismo del ministro Brambilla
- Merenda addio per 4 alunni su 10
- Dai funghi al pecorino: il malumore si combatte anche a tavola
- Associazioni bieticole a Romano,urge incontro sugli aiuti
- Allarme Coldiretti, 1 vaso di miele su 10 viene dalla Cina
- Italmopa: importare materie prime non è un crimine
- La giornata mondiale del turismo si celebra anche con la gastronomia
- Cia: -8% i redditi agricoli in Toscana
- L’olio extravergine vale oltre 602 miliardi
- Con i piedi per terra: zootecnia da carne e polo energetico di San Quirico (Pr)
- Città del Bio: da Torino il lancio di un progetto europeo per fare rete
- Caseificio Pascoli: non siamo noi ad avere taroccato le mozzarelle
- Assolatte: con latticini spesa lowcost di qualità
- Benessere animale: Cia e Confagricoltura Emilia Romagna propongono regolamento per adeguamento porcilaie
- Vino: Fedagri, aumento Iva comporta 11 milioni di costi in più
- Crisi filiera cunicola: De Bonis (Anlac), il ministro Romano agisca subito
- Tre bicchieri e cinque grappoli per l’Azienda Tre Monti di Imola
- E-R: Coldiretti: male il piano della Giunta su allevamenti
- I primi sei mesi del ministro Romano
- La crisi svuota i carrelli ma crescono gli acquisti diretti dal produttore
- Uno sguardo sul latte nel mondo a Monastier (Tv) con il 9° IFCN Supporter Conference
- Al via i corsi Onav Lombardia anche per i giovani
- Pausa pranzo sempre più salata. +3% in un anno, +123% dal 2001
- Arsial: in 2 aziende romane contaminazione ogm
- Per i Lambruschi e i vitigni emiliani meno produzione, ma di qualità.
- Emergenza castagno: tavolo al Mipaaf per piano di settore
- Guidi (Confagri): la corsa alla terra conferma che la sfida è produrre
- Fabbricati rurali: è caos totale. La denuncia della Cia reggiana
- Agrumi: il Tribunale Ue respinge il ricorso del’Italia contro i tagli
- Mozzarelle false: Coldiretti, bene l’operazione della forestale
- Sequestrate dalla Forestale 33.000 confezioni di falsa mozzarella italiana. 14 indagati
- La Tigella modenese a Torino al primo festival delle merende tradizionali
- Coldiretti: nei campi uno su dieci è straniero
- Moria api: Assosementi, necessaria posizione comunitaria
- Parmigiano Reggiano: segnali di ripresa per i caseifici modenesi
- Vendemmia di premi per l’Emilia Romagna del vino
- Ottenute patate che respingono i millepiedi
- Al via a San Vito Lo Capo il cous cous festival
- Toscana: le regole per la raccolta dei funghi
- Parmigiano-Reggiano: Confagri, equa gestione del consorzio
- Birra, italiani moderati ma attenti a qualità
- Nonna tigre ha l’artrosi, curata con grani d’oro
- Ocse: aiuti agricoltura mai stati così bassi
- Fedagri Emilia Romagna: buone prospettive per la campagna vitivinicola
- Componentistica: mercato in ripresa
- A Perugia il primo festival del cibo senza glutine
- Nel 2020 saranno gli Usa il primo mercato per i rossi toscani
- Ue-Georgia: siglato accordo protezione Dop e Igp
- La Cia in marcia per la pace con il trattore dei fratelli Cervi
- Consumi di birra in picchiata. L’estate peggiore da 10 anni
- Marche: 1 mln per risparmio idrico in agricoltura
- Osservatorio nazionale del miele:neonicotinoidi inutili al mais, rischiosi per le api
- Caccia: Rabboni (E-R): sullo storno abbiamo seguito le norme
- Ue dice sì all’aumento del prezzo di ritiro per pesche e nettarine
- Coldiretti: l’estate ha premiato l’agriturismo. In Emilia Romagna +12%
- 2 ottobre VIII edizione di “Grapperie aperte”
- L’INEA tra i Centri di Competenza della Protezione Civile
- Assodistil: vendemmia scarsa e riforma Ocm nei “consigli itineranti”
- Arriva l’autunno, ma mancano funghi e tartufi
- Riforma Pac: Confagri, il paese ha bisogno di un’agricoltura forte
- 27 settembre Dozza (Bo) all’Enoteca Regionale sigaro e distillati
- Birra e dieta mediterranea in primo piano ad Apecchio (Pu)
- Peste suina: 3.900 maiali saranno abbattuti in Sardegna
- Vino: Confagri, no a liberalizzazione degli impianti
- Fedagri, taglio 35 miliardi in bilancio Ue 2014-2020
- Granarolo: Uila-Uil, rinnovato accordo di gruppo 2011-2013
- “Sfoglino d’oro”: Alessandra Spisni lascia la presidenza della giuria
- Coldiretti: prolungare la raccolta della cipolla rossa
- Olio: firmata convenzione a tutela dell’extravergine toscano
- Vino: chi pagherà l’aumento dell’Iva?
- Romano a Ue: potenziare misure per l’ortofrutta
- Gli apicoltori chiedono lo stop definitivo ai neonicotinoidi
- E-R: 1 mln contro sharka e batteriosi del kiwi
- Maltempo: oltre 20 milioni di danni
- Presentata a Bologna Enologica 2011
- Un “cuore tecnologico” per Agrilevante
- La marzolina ciociara arriva al Quirinale
- Per la Nazionale Italiana Cuochi 7 nuovi “acquisti”
- Aiuti alimentari: l’Ue decide oggi se mantenerli
- Cheese chiude l’edizione finanziando 20 orti in Africa
- Confagri: su nuova Pac risposta corale e unitaria
- Favignana festeggia la prima vendemmia
- Aumenta la benzina, Coldiretti: da Iva effetto valanga sulle imprese
- Il caciocavallo di Ciminà è nuovo presidio Slow Food
- Gambero di Sicilia, nasce il centro di certificazione
- L’appello di Wwf E-R: la Regione non abbandoni i suoi parchi
- Appuntamento con il Cous Cous Fest
- Le piogge sorridono agli amanti dei funghi
- Italiani a tavola, il pranzo recupera cinque minuti
- Formaggi: allarme qualità, troppi prodotti legali ma “discutibili”
- Piemonte: dopo il latte, carne con prezzo indicizzato
- Slow Food lancia l’anagrafe della biodiversità
- Vino: Romano, prezioso il lavoro del Comitato
- In Sicilia un insetto mette a rischio il miele di eucalipto
- Raccolta eccellente per le nocciole della Tuscia
- Gli agrumi conquistano gli stadi
- Cinemadivino saluta un’estate da brindisi
- Pericoltura di qualità: “parte” il Progetto AGER Innovapero
- Le buone notizie che arrivano dall’export
- Confeuro: da energie rinnovabili nuova linfa per il settore agricolo
- Agromafie: Coldiretti, un giro d’affari di 12,5 milioni di euro
- Gli effetti della manovra sul vino: Coldiretti, denunceremo speculatori
- Vino: il Comitato Nazionale chiude il mandato con le ultime delibere
- La burocrazia frena i Psr
- Pere, tortellini, vini e archeologia nella nuova puntata di “Con i piedi per terra”
- Matrimonio tra Turismo Sostenibile e Prodotti di Origine
- Piante e fiori: in Veneto calano i consumi
- Mongolfiere, mufloni, cervi tra orienteering e nordic walking
- A scuola prodotti locali in cattedra
- Federalimentare critica verso la nuova Pac
- Parmigiano-Reggiano: le proposte della Cia di Reggio Emilia
- Copagri: insieme all’Iva aumenta il rischio di speculazioni
- Manovra: Cia, è iniqua e penalizza i pensionati
- Nel 2011 fatturato record per export formaggi
- Vino biologico, confagri: tutelare prodotti paesi mediterranei
- Coldiretti: no allo yogurt con latte finto
- Coldiretti: più pane dai campi al consumatore per frenare calo consumi
- Made in Italy alimentare vola: a luglio export +10,8%
- Pesca, Federcoopesca Sicilia: con nuove regole assurdo ritorno al passato
- Aumento Iva, Crai blocca prezzi fino a fine anno
- Agricoltura, Romano: impegno con Regioni per fondi Ue
- Gelatine a tutta birra !
- Storni: rendere efficaci le deroghe
- Ortofrutta, mercati veneti superato milione merce transitata
- Rilanciare il tabacco italiano: la ricetta di Confagricoltura
- Nuclei antifrodi: maxisequestro in Piemonte di vino importato dagli Usa
- Barilla, in oltre 15mila a Central Park
- Coldiretti, per single carrello spesa più caro del 71%
- Confagri: l’Italia si candidi per norme sulla sostenibilità
- Verso la fiera del bovino da latte: focus sulla salute animale
- Al via Cheese: numeri da record e formaggi da tutto il mondo
- Batterio killer: Ue toglie bando su import leguminose da Egitto, resta per germogli
- “Duemilavini”: Piemonte, Toscana e Friuli al top
- Olio: Unaprol, 6 euro prezzo minimo per un extravergine di qualità
- Inflazione: Confagri, agricoltura salvagente al carovita
- 10-14 ottobre Verona capitale dei biocarburanti con XIX° Congresso Isaf
- Focaccia ligure solo con latte del territorio
- Mercati esteri in ripresa: nei calici c’è vino emiliano romagnolo
- Istat: ad agosto prezzi +3,6%. Coldiretti: con l’aumento dell’Iva sarà ancora peggio
- Macfrut 2011: inaugura il Ministro Romano
- “Lambrusco di Notte” a Sorbara
- Mosca: Bruni e Trentini (CSO) incontrano gli operatori ortofrutticoli russi
- Confagricoltura: i prezzi delle commodity agricole saranno il barometro della recessione
- Sullo yogurt con latte in polvere si decide tra una settimana
- Caccia: Rabboni, per lo storno bisogna sollecitare il Governo
- Vendemmia: meno ettari, meno uva, buona qualita’ e molte novita’ in Emilia Romagna
- Da Cheese la lotta dei piccoli caseifici contro i falsi
- Fedagri: maggior promozione per la frutta in guscio
- Confagricoltura E-R: siamo nella morsa dei prezzi
- Vino: in champagne vendemmia precoce e con bizzarrie tempo
- Caccia: Comitato venatorio, presto regole a regioni su deroghe
- Pesca: accordo Ue-Marocco verso Corte di Giustizia europea
- Vino: ministro Romano a colleghi Ue, strategia su biologico
- Parte la raccolta del tartufo bianco, timori per la siccità
- Bloccata la proposta del latte in polvere nello yogurt
- Yogurt con latte in polvere: Manzato, basta attentati
- 30 settembre Paluzza (UD) dimostrazione in campo
- 21-26 settembre a Sandrigo (Vi) il Vespaiolo alla corte di sua maestà il Bacalà
- Sicilia: la siccità taglia del 20% la vendemmia
- Il clima di settembre favorisce l’agriturismo
- Granarolo: Corbari nuovo direttore generale
- Cia: no a yogurt senza latte
- Parmigiano Reggiano: preoccupa la sovraproduzione
- 600 kg di vongole veraci sequestrate a Gorino
- Trentino: - 42% di aziende agricole in 10 anni
- Dall’Europa più fondi per la promozione dell’agroalimentare
- Pesca: i sussidi Ue mettono in disparte la sostenibilità in mare?
- Escalation di furti nelle aziende agricole. L’Anga chiede i “poliziotti di campagna”
- Confagri: per l’uva da tavola è crisi profonda. Pagata 45 cent. al chilo
- 29 settembre-2 ottobre: Foligno (Pg) Festival Nazionale dei Primi Piatti
- Vendemmia 2011 verso i minimi storici. Le previsioni di Unione Italiana Vini e Ismea
- Slow Food: ai formaggi dei piccoli produttori solo il 3% del mercato italiano
- Biologico: Emilia Romagna leader nelle aziende di trasformazione
- I bambini italiani mangiano poco pesce
- Caldo: conclusa la vendemmia degli spumanti, arrivano le castagne
- Turchia: ottima per le nocciole la stagione 2010-2011
- Romano accelera sui negoziati per la riforma della Pac
- Cheese non conosce crisi. +15% gli espositori
- Legambiente: nel 2011 gli incendi sono aumentati del 66%
- Ciolos: cabina di regia europea per maggior promozione
- Sequestrati in Calabria oltre 13.000 metri di reti illegali
- Padova: Flormart incontra il progetto AAA+A
- Lezioni in fattoria per 1 milione di bambini
- Cia: in 10 anni “taglio” di oltre il 30% dei redditi
- E’ online l’aggiornamento sugli agrofarmaci
- Abruzzo: vendemmia ottima , quantità in calo del 10-15%
- Appennino modenese: piccoli e grandi interventi del Burana
- Ais Toscana: autunno ricco per apprezzare il nettare di Bacco
- Storni : nuova delibera in Emilia Romagna
- Vendemmia: una buona annata anche per le quotazioni
- Castelvetro 18 settembre : vendemmia “senza riserve”
- Fine estate senza pioggia, funghi scarsi
- Eridania: Regione e Provincia di Parma sostengono il polo di San Quirico
- Coldiretti: no all’inganno dello yogurt senza latte
- Coldiretti: 30.000 immigrati garantiscono la vendemmia
- Turismo: 10 mld di euro da paesaggio rurale e piatti tipici
- Cia: persi per la burocrazia 7200 euro e 100 giorni all’anno
- Miele: a rischio l’Italia dei castagni
- Marmellata di cocomero
- Il Tortellino d’Oro 2011 in scena a Bologna
- Campagna Amica … del Gozzadini
- Luigi Pomata incoronato “re” del Festival del Brodetto 2011
- A Cheese va in scena la “resistenza casearia”
- Clima diverso: i vigneti si spostano a Nord e i vini cambiano
- Sale Marasino (Bs): pesa 594 Kg la zucca vincitrice
- La giornata del creato
- Un’azienda agricola su tre è al femminile
- “Con i piedi per terra” va per sagre: dall’ortica alla piadina, ai vini di Romagna
- Pesticidi nelle mense scolastiche: la denuncia di Altroconsumo
- Il paradosso del biologico: il Sud produce, il Nord consuma
- Prorogati i controlli sugli alimenti provenienti da Giappone
- 11 settembre: Massimo Bottura cucinerà per Obama
- Festa a Napoli per il ritorno del marchio Stg per la pizza
- Dall’Anbi il decalogo per l’uso sostenibile delle acque
- Reggio Emilia: una vendemmia di qualità… che sbarca anche sul web
- Acquacoltura biologica in primo piano sabato al SANA
- A Roma il convegno “Sicurezza del lavoro a bordo dei pescherecci”
- 17 e 18 settembre a Medicina (Bo) torna il Barbarossa
- In Veneto vivaismo frutticolo e viticolo in difficoltà
- In crescita i prezzi agricoli
- Pil: l’agricoltura è il settore che va peggio. Confagri: infimi i prezzi all’origine
- Ultimo week end con le pesche in spiaggia
- Cia: il pane è emblema nazionale per il 48% degli italiani
- BIO Val Venosta partecipa a SANA
- Emilia Romagna: alleanza camper agriturismi per scoprire il territorio
- Dal calcare all’eucalipto, il rimedio anti-zanzare è bio
- Romano a Ciolos, se tagli a Pac 5% firmo subito
- Ogm: fondazione diritti genetici, la sentenza Ue non sorprende
- Cia: in sette mesi spesi 800 mln per il gasolio
- Miele: il migliore d’Italia è quello di cipolla
- Ortofrutta: Rabboni, Francia e Spagna firmano un accordo. L’Italia è assente
- 10 settembre a Cervia (Ra) “Fuoco al Mito”
- SANA: Romano, il biologico è mia mission
- Corte Ue: non in regola lo stop della Francia alla coltura del Mon 810
- Coldiretti: Dop e Igp valgono 9 miliardi
- Biologico: Ismea, il 2011 conferma il trend positivo dei consumi
- Ortofrutta: piace a Confagricoltura la proposta franco-spagnola
- Soavecru: un esempio anche per gli studenti Erasmus
- Preoccupazione nel settore vinicolo per l’innalzamento dell’Iva
- Italia prima in Europa per Dop e Igp con 219 prodotti
- Gli indiani del Grana in prima pagina su Herald Tribune
- A Bologna il concorso per il Miglior Sommelier professionista d’Italia
- Macfrut 2011 vola a Mosca
- Apre oggi a Bologna il Sana, kermesse del naturale
- Caffè italiano sfida la Nestlè
- Rosso di Montalcino: no del Consorzio alla modifica del disciplinare
- Miele ogm free: nel mirino l’import cinese. Ue verso una nuova legislazione
- La pioggia una ‘mano santa’ per i Lambruschi
- Manovra: Federalimentare, con aumento Iva la spesa per il cibo sale a 600 mln
- Molise: anticipati al 15 ottobre i contributi Ue
- Al via il Sana: E-R all’appuntamento con il biologico e il naturale
- A Carla Fendi il premio “Casato Prime Donne ” , tra i vigneti di Montalcino
- Iva al 21% : dalle macchine agricole gettito di 85 milioni di euro
- Castelfranco (Mo) celebra il suo tortellino con lo chef Bottura
- Same Deutz Fahr acquisisce Gregoire Sas
- Margarina anti colesterolo
- Eridania Sadam: Zucchero e Bio-Energia, un binomio necessario
- Domani il ministro Romagno incontrerà Ciolos per parlare del futuro della Pac
- Cheese: a Bra (Cn) quest’anno protagoniste anche le pizze
- Confeuro: Lazio ultimo per utilizzo fondi Ue
- Manovra: Confagricoltura, dall’aumento dell’Iva un conto da 70 mln per il vino
- Parte la nuova edizione della Mostra dell’Agricoltura e del Territorio Lucchese
- Vesuvinum 2011: I Giorni del Lacryma Christi
- Dilagano i furti di rame, preoccupati gli agricoltori
- L’escalation della ricotta
- Vino: stabili i prezzi delle uve ma pesa l’incertezza dei mercati globali
- Nuovo “Pacchetto latte” in discussione a Bruxelles
- Ovini: puntare sulla territorialita’
- Sequestrati dai Nac di Parma 12.500 kg di falsi prodotti Dop e Igp
- Appuntamenti al “top” per la Federazione Italiana Cuochi
- Consumi: Confagri, allarmante il calo degli alimentari
- Manovra: l’Iva al 21% peserà anche su caffè, vino e cioccolato
- Ortofrutta: Rabboni,sistema incapace di reagire alla crisi
- Ogm: Greenpeace, coesistenza impossibile, risarcire gli agricoltori
- Ogm: corte Ue, no vendita miele se il polline è contaminato. Coldiretti, in Italia il miele è sicuro
- Sorbara : il lambrusco vien di notte
- Grandi novità al Terzo European Fruit Summit il 4 ottobre a Cesena
- Cia: Festa nazionale a Torino dall’8 all’11 settembre
- Vino: Russia, a rischio il rinnovo delle licenze per molti importatori
- C’è ancora molto da fare per la tutela dell’ambiente in Europa
- L’agricoltura intensiva riduce la biodiversità. Aiab, la Pac non aiuti modelli insostenibili
- Pro.B.ER. sotto i riflettori di SANA 2011
- Nasce Bufulis, il vino per aiutare i malati di autismo
- Fedagri: l’agricoltura è da tempo fuori dall’agenda del governo
- Turismo: attesa la doccia fredda di fine stagione
- Bruni (Cogeca) a Seul: vicini all’apertura del mercato per il kiwi italiano
- 8-11 settembre Pontecchio di Sasso Marconi (BO) 338ª Fìra di Sdaz
- Asiago DOP, al via l’Operazione Germania
- Cucina: taglioline al pomodoro fresco e filetto di pesce
- 10 settembre a Bologna Coldiretti per Fanep
- Efsa: troppo furano nel caffè e negli alimenti per l’infanzia
- A scuola «vietato» il bis di pastasciutta
- Latina: stabilimento di conserve di pomodoro chiuso dai Nas
- Torna dal 9 settembre il Festival del Prosciutto di Parma
- Presto nel Lazio un secondo centro per la lotta biologica al Cinipide del castagno
- Pac: la proposta di riforma è pronta. Si parla di un tetto di 300 mila euro per gli aiuti
- Latte e yogurt in testa agli acquisti bio
- Rimini: scuola internazionale per il turismo nel verde
- In Emilia-Romagna vendemmia nel segno della qualità
- Poker d’assi per Dante Renzini e l’arte del norcino
- Pizza nel cuore, nuovo format nutrizionale
- Acqua da tutelare
- Arriva a Predappio la rotonda del… Sangiovese
- Alaska : modello vincente nella gestione dell’attività di pesca
- L’arrivo del maltempo mette a rischio la vendemmia
- Carabinieri al Sana con uno stand antifrodi
- Vigneti presi di mira dagli storni. Distrutti il 10% dei grappoli
- Manovra: Coldiretti, il ripristino delle feste vale 5 miliardi per il turismo
- 10-11 settembre in Romagna si festeggia la piadina
- 18 settembre a Coriano (Rn) Fiera del sangiovese
- 9-11 settembre torna a Fano il Festival del Brodetto
- Vino: Fedagri; in 10 anni imprese dimezzate, ma più grandi
- Torna in Emilia Romagna il Wine Food Festival
- Nella nuova puntata di “Con i piedi per terra” protagonisti i pomodori pelati
- Cia Emilia Romagna: uve ottime, ma i prezzi devono essere adeguati
- Il caldo frena la raccolta del pomodoro da industria. –20%
- Vendemmia a ritmi forzati per l’uva Glera, l’oro del Nord Est
- Torna da domani il mercato a Km 0 di Modena est
- Agrofarma: aumentano le iscrizioni alle facoltà di Agraria
- Agrilevante: edizione in grande stile
- Dalla provetta al piatto: in arrivo la bistecca artificiale prodotta da staminali di suino
- Salvato il cocomero gigante della Valdichiana
- Granarolo acquisisce la “Lat Bri”
- Vendemmia precoce e concentrata per l’Emilia Romagna
- La vendemmia porta gli enoappassioanti nei territori “cult”
- Agea: oltre 3 milioni gli indigenti assistiti in Italia
- Collassa un tratto del Canale Sabbioncello. Al lavoro per il ripristino
- Bologna: torna da domani il mercato di Campagna Amica dentro le mura
- Identificazione elettronica dei bovini: Confagri, necessaria obbligatorietà a livello europeo
- 3 settembre ‘Tramonto DiVino’ a Milano Marittima
- Meno carne e pesce sulle tavole
- Bambini a scuola in fattoria
- Calano i prezzi degli alimentari. Confagri e Cia: “ma in campagna è crisi”
- Stop all’embargo per la peste suina, il Culatello va in Canada
- Caccia: con la preapertura tornano anche le polemiche
- Caccia: i numeri e le specie a rischio per gli animalisti
- E-R: Caccia allo storno, incontro con le associazioni agricole e venatorie
- Miele: un business da 60 milioni di euro, ma i parassiti minacciano le eccellenze
- Courmayeur in un boccone: il 4 settembre trionfa il buon cibo
- Presentato a Bolzano il progetto di ricerca OriginAlp
- Ogm: perizia su mais sequestrato. E l’Aiab chiede linea dura
- Il 2/9 a Forlì il gelato sarà amico dei cani
- Le tante virtù del coriandolo: uccide anche i batteri
- Ue: per i bovini arriva l’identificazione elettronica
- Pac: Confeuro, bene il tetto agli aiuti alle aziende
- Dalla Sicilia il primo cioccolato light del mondo
- Al rientro dalle ferie il check up del cibo rimasto a casa per evitare intossicazioni
- Cantine, malghe e frantoi: 1 mld di euro la spesa estiva per gli acquisti diretti
- Dove “va” l’ortofrutticoltura? Le risposte a Macfrut 2011
- Macchine movimento terra: norme specifiche per la circolazione stradale
- Vendemmia ottima, ma prezzi bassi. Per la Cia serve un osservatorio
- Consumi in stallo: Confeuro, ora piano agricolo
- Cia: la crisi dei consumi pesa sugli alimentari
- Al via le selezioni per la Nazionale Cuochi
- Obesità: bibite gassate nel mirino. Coldiretti, bene ipotesi tassa
- Lazio, pagati premi per agnelli Igp
- Vino: l’export verso uno storico record
- Torna a Maranello il Gran Premio del Gusto 2011
- Grana Padano: dai falsi ogni anno danni per 700 mln di euro
- Dalle “gocce” di 300 oli nasce l’Olio dell’Unità d’Italia
- Manovra: Confagri chiede di abolire la stratificazione amministrativa
- Zucchero: in Molise accordo con bieticoltori su pagamenti arretrati
- Vendemmia: dopo il grande caldo il pericolo è la grandine
- A Nago i sapori del lago: matrimonio con la montagna
- Piccolo decalogo dell’animalista: omaggio a Giorgio Celli
- Patto antifrodi tra Ministero e Assofertilizzanti
- In 30 anni uccelli dimezzati, Lipu “riforma Pac ora”
- Ogm: Corpo Forestale sequestra due aziende agricole in Friuli
- Lazio: Coldiretti sottolinea le priorità per la filiera latte
- Reggio Emilia: la liberalizzazione degli impianti vitati avrebbe conseguenze gravissime
- Co.Di.TV: estate 2011 caldo eccezionale, ma alla vendemmia fa bene
- Ravenna: c’è ottimismo per il settore vitivinicolo
- Coldiretti: con il caldo +40% gli acquisti di frutta
- 3 settembre: tutti in bici per riscoprire il territorio rurale bolognese.
- Slow Food, i presidsi italiani a Cheese 2011
- Olio: Consorzio Toscano Igp potrà intervenire contro le frodi
- Il Po resiste all’afa. Tiene il livello dei fiumi
- Ortofrutta: Fedagri, rischio tracollo. Ora misure come in Francia
- Il “Brodetto” bolle in pentola : la sfida tra piu’ mari per le zuppe di pesce
- Terremerse investe sul fotovoltaico , a Voltana e Massa Fiscaglia
- Brindisi al successo di Cinemadivino che prosegue fino al 12 settembre
- Dozza : Arzdôre in festa per celebrare la tradizione della famiglia contadina
- Viva il mascarpone
- Coldiretti: le api stremate dal caldo riducono i voli. Miele a rischio
- Winenews: annata di qualità per le bollicine
- Grandine in Valle d’Aosta: si contano i danni
- Crisi ortofrutta: Cia, persi in Calabria 20 milioni
- Primo olio extravergine a marchio Agritur Trentino
- Federalimentare: l’aumento dell’Iva pesa 50 cent a famiglia al giorno
- Grande partecipazione al 3° raduno spontaneo dei trattori storici del gruppo Fiat
- Confeuro: bene il finanziamento Ue per ricerca su nuovo E.coli
- Caccia allo storno: Rabboni, situazione assurda e incomprensibile
- Vendemmia: per Assoenologi annata buona, quantità in calo
- Sopra la media la spesa per l’acqua minerale in Emilia Romagna
- Coldiretti: chicchi d’uva contro lo stress del dopo ferie
- 9 settembre Biogas Day alla fiera Millenaria di Gonzaga (MN)
- Toscana: buone previsioni per la raccolta del miele
- Incendi: in Emilia Romagna prorogato all’11 settembre lo stato di pericolosità
- Manovra: Cia, sui piccoli comuni non penalizzare l’agricoltura
- 29 agosto a Bologna apertura straordinaria di antichi impianti idraulici
- Coldiretti: vola lo spumante italiano in Cina, +775%
- Eurocarne è sbarcata in Brasile
- Il Torneo internazionale di Biglie si gioca anche on line
- Confeuro: preoccupano i dati sull’occupazione giovanile in agricoltura
- Anche gli animali soffrono il caldo. Per le mucche –10% di latte
- 8-11 settembre a Torino Festa nazionale dell’agricoltura
- Asti e Moscato: alla vigilia degli 80 anni del Consorzio si supereranno 100 milioni di bottiglie
- Pomodoro: Coldiretti, incoraggiante l’avvio della campagna in Basilicata
- Frutta e verdura per difendersi dal caldo
- Per il caldo vendemmia anticipata di due settimane
- 16-19 settembre a Cheese va in scena la “Resistenza casearia”
- Vacanze con animali ? L’Emilia Romagna la piu’ attrezzata
- Boom dei voucher per i giovani
- Sagra degli Osei a Sacile col Corpo forestale
- Che fine ha fatto il piano irriguo nazionale ?
- Vendemmia : troppo caldo ?
- La montagna modenese in tv : dai mirtilli del Cimone ai Sabaudi di Zocca
- La «galastella» tra marmotte e orsi sul monte Baldo
- Trentino Alto Adige : altola’ ad orsi e lupi
- Al Meeting di Rimini i 5 colori della frutta
- Manovra: recuperare dalle quote latte
- Arrivano i pomodori: e’ tempo di passata
- Il feltro frontiera naturale tra moda e sostenibilita’
- Mirtilli,more,ribes,lamponi,uva spina: le mille virtu’ dei frutti di bosco
- Allarme supercaldo fino al 26 Agosto: 38°C al centrosud e in Emilia
- Expovinis : vini doc della Val d’Aosta in vetrina
- Pavese: vendemmia alla grande
- Florovivaismo: Grottammare supera Sanremo
- Sardegna: agriturismo in crisi
- Sicilia: agricoltura ancora in crisi
- Birra: la battaglia del Pacifico
- Castrocaro classica: musica e cantine
- Carmagnola (To) : 62esima edizione della Sagra del Peperone
- Agricoltura: unico argine contro la crisi
- Chioggia: a Bosco Nordio la natura dice “si” con “Un Po di donne”
- Modena: finito il recupero 40 civette tornano libere
- Con l’ondata di caldo è allarme incendi nelle campagne
- Jolanda di Savoia: due week end con la Sagra del Riso
- Firenze prepara l’ Expo rurale di settembre
- 20 agosto a Scandriglia (Ri) Sagne in tavola
- Marche: vendemmia al via per varietà precoci
- Modena: vendemmia in anticipo
- Toscana: ok della regione ai piani di sviluppo rurale
- Mantova: nutrie e gamberi creano super falla in un canale di irrigazione
- Poca pioggia, sospesi prelievi nel bacino del Reno
- Coldiretti: terra come oro. Bene rifugio in tempo di crisi
- Francia: 10-15% dei produttori a rischio fallimento
- Per il Chianti Colli Fiorentini la vendemmia promette qualità e quantità
- Winenews: vendemmia 2011 promettente, ma la prudenza è d’obbligo
- San Rocco: il bestiame, la peste , le chiese, le sagre !
- Cia Bologna: l’ombra delle speculazioni anche sulle pere
- Il 16 agosto a Zocca ghiri, ricci e rapaci tornano in libertà
- Da domani 500.000 pesche distribuite gratis sulle spiagge
- Basilicata: buoni auspici per la vendemmia 2011
- Coldiretti: Ferragosto in agriturismo per 200.000 persone
- L’Aglio di Voghiera Dop protagonista di “Con i piedi per terra”
- Confagricoltura: dai campi l’unico argine al carovita,ma per gli agricoltori e’ cura dimagrante
- Firme a sostegno del mare e della pesca made in Italy
- Biglie Dop e Igp: “ciccotto” all’ultimo atto
- Ripescia, il parco a Festambiente
- Istat: a luglio spesa più cara del 3,4%
- Crisi frutta: Rabboni, bene l’impegno del ministro
- Vendemmia 2011: previsioni positive per la Liguria
- Piemonte: accordo per l’uva Brachetto
- Slow Food: nell’Arca del gusto mille microproduzioni da salvare
- La svolta green della Toscana: capre al posto del diserbante
- Ogm: consultazione pubblica dell’Efsa sulle linee guida di valutazione
- Trentino: in due anni raddoppiati vigneti biologici
- 1 milione di eno appassionati per “calici di stelle”
- Pere: anticipo di raccolta nel ferrarese
- Pomodoro: rese in calo, produttori preoccupati
- Accordo raggiunto sul prezzo del Moscato
- Censimento: a Ravenna meno frutteti e agricoltori più anziani
- Toscana: in 10 anni allevamenti ridotti dell’80%
- Centro Ippico: Rabboni risponde a Corradi (Lega Nord)
- 14 agosto Accumoli (RI) sagra delle Fettuccelle alla Trota
- Ripopolamento ittico: 28.000 trote immesse nell’Adige
- Ippica: ER, interrogazione Lega Nord contro chiusura Crii
- Crisi frutta: Romano annuncia un tavolo Gdo-produttori
- Confagri: crollano iprezzi della frutta. Più bassi dei costi di produzione
- Vigilia di Ferragosto : spiaggia, ospitalita’ e cocomero!
- ‘Artusi tricolore’, lezione per il pubblico sulle tagliatelle…
- Bologna: un progetto per salvare l’asino romagnolo.
- Calici di stelle, un brindisi sotto il cielo d’estate: gli appuntamenti in Emilia Romagna
- Casola Valsenio: teatro, memorie e sapori
- Crisi: Coldiretti, agli agricoltori 31 cent/Kg per le pesche
- Sequestrato a Treviso stracchino con falsa etrichettatura
- Foggia: il clima non aiuta il pomodoro
- Coldiretti: successo estivo per la vendita diretta del vino
- Alla Provincia di Piacenza il Piano invasi lascia l’amaro in bocca
- Agriturismo: è l’estate del rilancio
- Nel Lazio borghi in festa tra funghi porcini e trote
- ER: al via in anticipo la campagna del pomodoro. Meno prodotto ma più qualità
- Confagri: le tempeste finanziarie non risparmiano le commodity
- Parmigiano Reggiano: scatta il nuovo disciplinare
- Grigliate in campagna per il pranzo di Ferragosto
- Latte: in Puglia siglato accordo sul prezzo
- Nuove celle frigorifere per la cooperativa Cometa di Medicina (Bo)
- Melone mantovano verso l’Igp
- Cia: la raccolta differenziata piace al 43% degli italiani
- Zenzero, sale e aceto contro i mali di stagione
- Rimini “batte” la zanzara tigre, Bologna ultima
- Ad agosto brillano i formaggi sotto il cielo di Asiago: tutto pronto per l’11° edizione
- Ferragosto, più caro il pranzo al ristorante
- Olio: prezzi in rialzo
- Emilia Romagna: 10 milioni per potenziare gli invasi interaziendali
- Per COPROB campagna promettente e di grande qualità
- Le 3 ‘p’ che fanno sorridere il Lambrusco reggiano
- All’estero un italiano su 5 sceglie la cucina italiana
- Lidi ravvennati: al via il Torneo internazionale di biglie
- Vino, le linee guida per rilanciare la produzione del Trentino
- Il prosciutto Dop è sold out! Finiscono le scorte e salta l’evento promozionale
- Lo spumante non conosce crisi. Boom delle esportazioni in Cina
- Sorgo e agro energia
- Il 10 agosto Organizzazioni Agricole al Mipaaf
- Estate tempo di sagre: una passione per 6 italiani su 10
- Mais, valore record alla borsa merci di Chicago
- Mele, i dati sulla produzione. Stabile in Trentino, in aumento in Alto Adige
- Nasce Anb Biogas, previsti 20 mln di investimenti
- Frutta: la folle corsa dei prezzi dal campo al supermercato
- In Tv: l’agricoltura che vuole bene alla terra e il cibo per i cosmonauti su Marte
- Per il radicchio un problema insolito: la caccia
- Vendemmia al via: il settore dà lavoro a 1,2 mln di persone
- Sicurezza sulle tavole: operazione buone vacanze dei Nas
- Frutta gratis in piazza. Mobilitazione contro le speculazioni del mercato
- Batterio killer, Russia verso la revoca dello stop all’import di verdure europee
- Cereali: la campagna vendite parte con prezzi stabili
- Vespa cinese: le richieste dell’Emilia-Romagna
- Etichetta: Romano, più trasparenza con le nuove disposizioni
- Vino: In Brasile spopola il Prosecco Garibaldi, ma è finto
- Frode ai fondi agricoli: in 130 rischiano il processo
- Tonno rosso, anticipato lo stop alla pesca
- Turismo: aumenta la richiesta di vacanze in fattoria
- Badia Prataglia (AR) : sabato la Mangialonga
- Allarme nelle vigne: quasi il 50% delle barbatelle va all’estero
- Agricoltura: un’opportunità di lavoro estivo. L’appello di Coldiretti Treviso
- Confagri: giù i prezzi ma non per il consumatore
- Stelle al planetario del Parco delle Foreste Casentinesi
- Vendemmia al via in Franciacorta
- Buone prospettive per le patate italiane
- OP Cereali Emilia Romagna, terminata la raccolta 2011 dei cereali a paglia
- I risicoltori italiani temono il mercato
- Bonifiche: a Udine e Istanbul il modello dell’Emilia Centrale
- Accordo Creditagri Bnl
- Tacchino alleato della dieta estiva
- Borgo San Lorenzo: 10 agosto tra sport e cibo
- Domani frutta gratis in tutta Italia: l’iniziativa di Coldiretti contro la crisi del settore
- Kiwi: dal Veneto arrivano 281 mila euro di indennizzi
- Crisi: Copagri, per ripartire servono impegno e coesione
- Tazzine bollenti: la mappa dei costi del caffè lungo la penisola
- Turismo: Legambiente premia le aziende ecologiche d’eccellenza
- 500 mila vacanzieri prendono il largo con i pescatori
- Voghiera (Fe): 5-7 agosto ritorna la Fiera dell’Aglio Dop
- All’Enoteca dell’Emilia Romagna “Gioielli in fermento”, i lavori degli orafi ispirati al vino
- Locorotondo: 33a sagra degli gnumerèdde suffuchète
- Per Federcoopesca dal riordino dei Mipaaf più spazio al settore
- Prezzi agricoli in flessione
- Vendemmia: le previsioni per il Nordest, +5% Collio e Carso
- Pesce a tavola: 4 identikit di consumatori tra abitudini e tendenze
- Ortofrutta: Cia, alleanza cooperative aderisce alla mobilitazione
- Tabacco: le richieste della commissione agricoltura al Governo
- Romano, da oggi in rete più informazioni sui Psr
- E-R: 10,2 mln per invasi destinati ai campi o agli allevamenti
- Gelato che passione
- Vino: vola l’export ma il valore non è sempre riconosciuto
- Piante ogm: l’Efsa inasprisce i requisiti ambientali
- La piccola pesca in Adriatico garantirà prodotto fresco sulle tavole
- Alla Camera va avanti la legge contro i danni di lupi e cinghiali
- Crolla il prezzo delle angurie, produttori in crisi
- Estate nera per le angurie, male i consumi e l’80% del prodotto resta nei campi
- Primo vademecum contro il pesce taroccato
- Sapori di mare 2011, pesce azzurro protagonista a Sperlonga
- Crisi delle pesche, Cooperative: “I provvedimenti non bastano”
- Olio di oliva ‘deodorato’ rischia di diventare una piaga
- Vino, in umbria meno ettolitri ma di qualità
- Agricoltura, nasce G-Card per facilitare accesso al credito
- Crisi, le cooperative: “Noi ignorati dal Governo”
- Filiera corta e trasparenza: così nasce il nuovo progetto di Genomamiata
- Emergenze: a quando un numero unico in Italia?
- Confagricoltura: “L’intensa attività estiva del nucleo antifrodi Carabinieri salvaguarda l’immagine dell’Italia”
- Pianeta Donna, punta sulla Dieta Mediterranea
- Vertenza latte: nulla di fatto. Coldiretti pronta di nuovo a scendere in piazza
- Acciuga e nasello prodotti top dell’estate per il 44% degli italiani
- Sequestrati oltre 9.000 litri di olio d’oliva “deodorato”
- Lavoro, il futuro è verde. Non c’è crisi per le professioni legate all’ambiente
- Cia, aumentano gli occupati nei campi
- Ristorazione bio al via
- Tutti pazzi per la frutta: le sane abitudini italiane in un click
- Il pangasio? Meglio le carpe. I consigli di Federcoopesca
- E-R: 1,9 mln di euro a ex bieticoltori
- Pesce: Agci Agrital, sbagliato criminalizzare l’import
- Vino, l’allarme di Confagri: vendemmia buona ma l’Italia è ferma
- Olio: la burocrazia attanaglia i frantoi. La Cna ricorre al Consiglio di Stato
- Ad agosto 2 milioni di vacanzieri scelgono l’agriturismo
- Domani biglie in spiaggia per …un mare di sapori
- Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Umbria e Abruzzo insieme per la promozione del territorio
- Agricoltura : gioiello di …famiglia
- Voucher : la quarta vendemmia
- Zuccherifici: le sfide di Eridania Sadam, il 3 agosto nel parmense un convegno sul futuro del comparto
- Eridania Sadam, i dettagli dell’accordo interprofessionale
- La Festa del cece di Pomarico (MT)
- Sigep: gelato artigianale e cultura
- Islam: chi lavora in campi può bere acqua in Ramadan
- 1 agosto fermo pesca nell’Adriatico, grigliate a rischio
- Un’idea per il parmigiano
- Ortofrutta: Coldiretti Latina commenta i dati Istat
- Bieticoltura: accordo interprofessionale
- Pesche e nettarine: ora tocca al Ministero
- Storni come cavallette sui campi dell’Emilia Romagna : uva a rischio
- Il Ministero dell’Agricoltura in Emilia: la proposta della Lega
- In tv: il labirinto effimero di mais e la frutta dell’estate
- Cinema e vino nei borghi tra Emilia e Romagna
- Suini: il Mipaaf promette tempi rapidi per il piano di settore
- Angurie: in Puglia fumata nera per il tavolo di crisi
- Pesca: E-R, Veneto e Friuli scrivono al Governo per chiedere un tavolo permanente
- La storia della ristorazione romagnola dal 1960 fino a metà degli anni ’80 in un libro
- Guardia Costiera in festa
- Tre chili di pesche per pagarsi un caffe’
- Copparo (FE) : 5a sagra dell’anguilla alla festa di San Rocco
- Arriva il calice Tricolore !
- Quattro piccole testuggini nate nella riserva di Veneto Agricoltura
- Montalcino: Fattoria in festa
- Bacco incontra la creta
- Cornazzano: Fiera Campestre fino al 2 agosto
- Il Mercato del Contadino di Lugo è “aperto per ferie”
- Suini: rispettare l’accordo di filiera
- Coldiretti Lazio : in attesa dell’incontro sulla vertenza latte
- Zootecnia: 25 mln al sistema degli allevatori
- La miglior pizza? La svela un’applicazione dell’iPhone
- Ogm: terminati i controlli sulle semine
- Pesche: contro la crisi l’Ue decide aumento retroattivo dei prezzi di ritiro
- L’estate ballerina fa danni al basilico
- Pesce: in estate ripartono i consumi. Ma occhio alle truffe
- Crisi ortofrutta: l’Ue aumenta gli aiuti. Oltre 34 mln all’Italia
- Conigli italiani esclusi dall’etichettatura
- Ortaggi Val Venosta: eccellenza ad alta quota
- I giorni dell’arcobaleno
- Latte: gli allevatori ciociari convocati in regione
- Pesche in spiaggia gratis per promuovere i consumi estivi
- Etichette: entro il 2011 limiti alle indicazioni salutistiche
- Il cocomero e la bicicletta
- 2050: emissioni triplicate dai campi
- Lusia: attenti al fusarium
- 8 ettari per un labirinto di mais
- Fuoco al mito e Artusi tricolore
- Foreste Casentinesi: il parco si fa in due
- Tramonto DiVino e Biglie dop in spiaggia
- Subito un tavolo sul lupo: estendere la prevenzione, indennizzare gli allevatori
- Guerra franco-spagnola su pesche e nettarine. Oggi riunione su aiuti
- Ottimismo per la vendemmia 2011
- Latte: è iniziata la protesta degli allevatori ciociari sull’autostrada A1
- Traguardo Dop in vista per il primo mitile italiano
- Maltempo: bene le scorte idriche ma la paura ora è la grandine
- Riso con vaccino, Cia: no a sperimentazioni in campo aperto
- Biologico, consumi ancora in crescita
- Il Po monitorato
- Nella ristorazione cinese arriva il vino italiano
- Toscano Made in Italy : l’accordo va esteso all’Imperial tobacco
- Danni da animali selvatici: in attesa di una legge bipartisan
- Luci e ombre per l’agricoltura italiana
- Pesca: la Sicilia dichiara lo stato di crisi
- Guida gallo : le ricette degli chef sull’ iPhone
- Censimento in Emilia Romagna : calano le aziende, aumentano le dimensioni
- Coppa del mondo di gelateria 2012: iscrizioni boom
- Coldiretti: in 300 ai profumi dell’estate. La serata in tv martedi prossimo alle 21
- Pioggia di premi sui vini del podere Laimburg
- L’agriturismo a portata di zampa!
- Prezzo del latte: domani protesta degli allevatori a Frosinone
- “Ma il mare non vale una cicca?” Al via la campagna di Marevivo per liberare oltre 300 spiagge
- Proposto un inno per il vino Enantio
- Blitz dei Nac in Campania: sequestrati quasi 800 chili di fitofarmaci illegali
- Lo storno va cacciato!
- Prosciutto Amatriciano diventa Igp
- I trattori vanno … a ruba
- Batteriosi del kiwi: nel Lazio aperte le domande di indennizzo
- Rinnovabili: in E-R completata approvazione linee guida per i siti degli impianti
- Cinipide del castagno: ancora lanci biologici nel viterbese
- Lupi: è polemica sulle possibilità di abbattimento
- Ogm: in Italia partirà la sperimentazione di un riso modificato con vaccino
- Suini: il tavolo dopo la protesta. Il 29 luglio riunione al Mipaaf
- Caporalato: Cia, bene il ddl per debellare questo reato
- Tabacco: firmato accordo con manifatture sigaro toscano
- E-R: in 10 anni hanno chiuso 3 allevamenti suini su 4
- Ogm: Romano, coltivarli va contro la valorizzazione del Made in Italy
- Pesche, è emergenza anche in Piemonte
- Protesta degli allevatori, maiali in Piazza Affari
- Cantalice fa festa con cibo locale il 30 e 31 luglio
- A novembre Golosaria torna a Milano e Torino
- Confeuro: sicurezza alimentare contro crisi economiche
- Italia-Afghanistan: donati 14 milioni euro per l’agricoltura
- Tabacco: rinnovato ccnl, +8,4% per triennio
- Ue: aiuto di 33 euro ton. per foraggi essiccati
- Agricoltura: costi di produzione in salita. Le rilevazioni di Ismea
- Ortofrutta: attesa nei prossimi giorni la decisione dell’Ue sugli aiuti
- Agriturist critica sulla manovra del Governo
- Scoperto in Gallura traffico internazionale tonni rossi
- Pesca: Ue a Slow Food, non è possibile deroga per cicciarelli
- Coniglio: discussioni in Europa dopo l’esclusione dall’etichettatura
- Cucina: stufato di maghetti
- Cucina: tagliatelle ai fiori di zucchina
- Domani alla Borsa di Milano ci saranno anche i maiali degli allevatori emiliano-romagnoli
- La grandine fa gravi danni nei campi
- Rieti, grande successo per la fiera mondiale del peperoncino
- Pesca, le regioni criticano la riforma europea
- Patate: in E-R non c’è ancora l’accordo sul prezzo
- In vacanza vincono i prodotti tipici
- A Cesenatico “Fuoco al mito”: il parmigiano si cuoce in spiaggia
- Boom del gelato confezionato
- Meteo: in arrivo temporali e tempo instabile
- Pomodoro: -15% la produzione del nord
- Cia Toscana: la tassa di soggiorno penalizza l’agriturismo
- Coldiretti : due milioni di quintali di angurie restano nei campi
- Crisi: martedì la Coldiretti porterà i maiali davanti alla Borsa
- Seconda edizione di “Dulcis Terrae – I Tesori di Romagna”
- In dieci anni gli acquisti di frutta sono diminuiti di 100 kg a famiglia
- Dopo il batterio E.Coli migliora la campagna ortofrutta
- Biologico: Aiab festeggia ventennale regolamento Ue
- La spesa degli italiani: peggiora in qualita’ e composizione
- Con i piedi per terra: la sfida tra birra e vino!
- Psr Emilia Romagna : 580 milioni alle imprese
- Infedeltà estiva anche a tavola, 84% tradisce proprio vino
- Gdf sequestra 100 quintali di cibi avariati
- Batterio killer: Mosca revoca bando import da Italia
- Chiude “El Bulli” di Ferran Adrià: il commento premonitore di Edoardo Raspelli
- Biologico: oltre 47 mila produttori in Italia, mercato +11,5%
- Fedecoopesca; da Ue ok deroga alla pesca del rossetto in Liguria e Toscana
- Rieti: Romani e Polverini inaugurano la fiera del peperoncino
- A maggio calo delle vendite alimentari: male i grandi negozi, tengono i piccoli
- Alluvione di Salerno: Romano, esteso stato di calamità
- Porano: sagra della porchetta e della pecora fino all’8 agosto
- Vertenza latte: conto alla rovescia per la manifestazione
- Armigeri a Castel Beseno
- Faenza: Cia,Confagricoltura e Copagri uniti per le pesche
- Istat: 16.000 aziende hanno abbandonato l’ortofrutta in Emilia Romagna
- Abilitati al “Cold Treatment” per glu Usa
- Meno superfici piu’ qualita’: la campagna cereali del consorzio agrario di Bologna e Modena
- Filiera avara per chi lavora nei campi
- Olio: le analisi alla frontiera sveleranno le contraffazioni
- Tabacco: Marini (Coldiretti), accordi salvano 60 mila posti
- Melodie di vite : sinfonie per la vendemmia
- Sicurezza alimentare: imprese agricole prime della classe
- Agricoltura sostenibile: domani l’ottava giornata dimostrativa nel mantovano
- Agricoltori schiacciati: 980.000 aziende a rischio chiusura
- Coldiretti dona le pesche ai poveri, meglio che svenderle
- Grasparossa di Castelvetro: il lambrusco dei piccoli
- “Naturalmente otofrutta”: sabato alle 13.30 la crisi delle pesche e la ricerca in campo
- Caccamo: 2a festa della bandiera il 21 agosto
- “L’Emilia Romagna da Bere e da Mangiare”, eccellenze da gustare in 5 tappe
- Terzo raduno spontaneo dei trattori storici del Gruppo Fiat
- In Sardegna le aziende agricole sono più grandi
- Energia: E-R, ecco i limiti per impianti a biogas e biomasse
- Prezzi: Coldiretti, Gdo firmi l’accordo di filiera
- Ogm: le posizioni degli scienziati sono divise
- Perugia: nasce il Centro Specialistico dei Piccoli Ruminanti
- Carme bovina: Confagri, Ue sottovaluta la crisi
- Ogm: Vandana Shiva, la biodiversità sfamerebbe due Indie
- Suini: a picco gli allevamenti
- Pesca: Ue, a Italia oltre 3 mln per programmi di sorveglianza
- Tabacco: Romano firma accordo con Bat Italia
- Olio: accordo tra Unioncamere e Unaprol per contrastare l’agropirateria
- A Coriano rivive il Medioevo
- Rete cerealicola nazionale: Unicaa, bene i fondi
- Veneto in testa con le carni
- Pesca: cooperazione preoccupata per il riordino del Mipaaf
- “Sapore” pensa al 2012 : gusti, riti e tendenze della ristorazione collettiva
- Vino: e’ il momento dei Superitalians
- Manovra: Romano, la ristrutturazione del debito salverà l’agricoltura. Copagri: ok, ma sia per tutti
- Lotta contro gli incendi: la campagna di Cia e Vas
- Ortofrutta: a Modena in incontro sulla crisi del settore
- Latte: coldiretti lancia l’allarme Ciociaria
- Campania: piano anti incendi boschivi
- Il Lambrusco reggiano festeggia 40 anni
- Speck Alto Adige Igp e Asiago Dop al Fancy Food
- Tornano le “ronde gialle” della Coldiretti. Blitz nei supermercati della Romagna
- Pomodoro da industria, al via le regole del distretto del Nord Italia
- Pesche e nettarine: l’Italia chiede sostegno a Ue. Apertura di Ciolos
- Agriturismo, in E-R è polemica sulle regole per i pasti. Confagri, manca cinghiale
- I timori di Copagri per i tagli alla Pac
- Scortica - La Collina dei Piaceri
- Ciò che e’ buono ingrassa…fino a ieri!
- Ciolos, creare vera politica europea di promozione
- Bruni (Cogeca) a Ue: l’ortofrutta vive un momento drammatico
- Pesche E-R: le proposte delle cooperative contro la crisi
- Come promuovere i sapori d’Europa?
- Ministri della pesca europei a confronto, l’Italia chiede attenzione alle specificità mediterranee
- Cia: piano nazionale per proteine vegetali, contro import Ogm
- Agrorinasce: masserie e terreni agricoli a nuova vita
- Norme pro imprese e manovra: domani la presentazione da parte del Ministro Saverio Romano
- Agriturismo: cambia il calcolo dei pasti
- Coop Adriatica acquisisce Plenty Market a Bologna,Imola,Ravenna : attesa verifica antitrust
- Confeuro : cresce l’Italia della green economy
- Gustavino: i vini vanno al mare
- Valutazioni e proposte sulla crisi peschicola
- Biocarburanti: varata una certificazione a tutela della biodiversità
- Fotovoltaico in gruppo !
- Protesta pesche: il Pd chiede misure al Governo, per la Lega Nord il problema è la Gdo
- Motori: nuovi termini per l’adeguamento dei trattori “stretti”
- Federcoopesca: aggiustare il tiro sulla riforma della politica comune
- “Emilia-Romagna è un mare di sapori”: la rassegna ha preso il via dal ferrarese
- Bruni Cogeca : intervento straordinario per ortofrutta
- Visite ai campi di fagiolo rosso scritto del Pantano di Pignola
- Bar e gelateria..per una attivita’ … “al bacio”
- Tabacco: sindacati-sigaro toscano, rinnovato patto integrativo
- Batterio killer: campagna Ue, cibo europeo più sicuro al mondo
- Dieta mediterranea: siglato il ‘matrimonio’ con schermidori americani
- Vino truccato e truffa a Ue: 11 arresti tra Sicilia e Campania
- Ue: bando di gara da 1,5 milioni
- Parte ‘Il gelato nel piatto’ dal 19 al 24 luglio
- Batterio killer: Bruxelles accelera su promozione ortofrutta
- Legapesca chiede chiarimento sulle date del fermo
- Agricoltura: un settore sempre più online
- Voghiera, domenica 24 luglio: gli agromeccanici alla festa del grano
- Tornano le ronde gialle in 20 supermercati dell’Emilia Romagna
- 23 kg di pesche per un pacchetto di sigarette, presidio Coldiretti in Regione
- Allarme lupo nell’appennino reggiano
- Mosca, disaccordi con Usa su import carne
- Giappone, allarme per carne bovina contaminata
- Pesche e nettarine: Errani (E-R) chiede l’apertura di un tavolo nazionale
- Birra, ripartono i consumi interni
- La mozzarella regina dei pranzi estivi
- Crisi pesche: la protesta in Emilia-Romagna
- Maiali vittime della speculazione finanziaria: la denuncia di Coldiretti
- L’enogastronomia che traina il turismo: il settore vale 5 mld di euro
- Essere single fa male al portafoglio: la spesa alimentare vola alle stelle
- Vino Nobile di Montepulciano e agriturismo verde a Con i piedi per terra
- Fedagri: quote latte, schiaffo a produttori in regola
- Benessere animale: messo a punto un sistema per valutarlo
- Prosciutti Dop: costi record negli allevamenti lombardi
- Sequestrate 23 tonnellate di false cipolle di Tropea
- Salgono a 77 i prodotti lucani della tradizione
- Per le eccellenze arriva il “Made in Lazio”
- Marinando torna a Ostuni dal 12 al 17 settembre
- Parmigiano per i poveri
- Palazzuolo sul Senio: alla corte degli Ubaldini
- Confeuro: la politica dei rimandi affonda il paese
- Filiera dell’olio: “focus” di Agrilevante
- Manovra: raffica di tagli alle imprese agricole
- Fichi caramellati: le ricette di casa in casa
- Tempo di frutta, tempo di crostate
- Macchine agricole: primo semestre in attivo
- Quanto costa la terra : elaborazione di Inea sul mercato fondiario 2010
- Agriturismo: segnali in negativo
- Crisi pesche e nettarine: la Cia propone mobilitazione a Roma
- Aia: nel 2011 meglio latte e formaggi che carni
- Libro verde: Bruxelles promuove gli acquisti a chilometri zero
- Manovra: Copagri, i contenuti lasciano l’amaro in bocca
- Dopo il grande caldo i temporali. Coldiretti chiede lo stato di calamità
- Emilia Romagna: Cia e Anci firmano la ‘Carta di Matera’
- 341 giardini da scoprire
- Crisi pesche e nettarine: il grido disperato dei produttori
- In Emilia-Romagna il Festival i “Borghi più belli d’Italia”
- Emilia Romagna: dal 18 luglio stato di pericolosità per gli incendi boschivi
- Drago barbuto salvato sulla strada a Modena
- Ismea: prezzi in picchiata per la frutta estiva. Pesa anche il batterio killer
- La Focaccia di Recco entro l’estate sarà Igp
- Eccellenze di Romagna a km zero al Cesenatico Camping Village
- È pet-friendly meno di un agriturismo su tre
- Coldiretti: volano i prezzi della frutta, ma non nei campi
- Fieracavalli partnerland del Festival di Aquisgrana
- Istat: aumenti record per caffè e frutta fresca
- Vacanze 2011: la meta si cerca sul web. Mare al primo posto.
- Mela Val Venosta: buona chiusura di stagione
- Manovra: Coldiretti, estesa alle imprese agricole la norma anticrak
- Batterio killer: Parlamento Ue chiede di estendere gli aiuti dell’ortofrutta
- Tonno: Russo, al via risoluzione per ristoro comparto
- Pesca: rivoluzione in arrivo. Si pescherà solo il surplus
- Pesche e nettarine chiedono aiuti come per Escherichia Coli
- Eccolo il primo superpomodoro con triplo antiossidante
- Caldo, Coldiretti: mucche stressate fanno 10% di latte in meno
- Alimentare, Ucraina: nel 2011 export 20 milioni di tonnellate di cereali
- Vino, al via incontri tra buyer cinesi e aziende siciliane
- Indagine Swg, 70% agricoltori promuove Consorzi di Bonifica
- Vino, per la prima volta Sardegna tra i top brand
- Prodotti tipici: al via festival cucine regionali dei borghi
- Pesca, Wwf lancia petizione on line: “Riforma Ue non ambiziosa”
- Dieta mediterranea per schermidori statunitensi
- Caldo, Consorzio Bonifica: scorte d’acqua ci sono, supereremo l’esate
- 598 milioni per il piano irriguo nazionale: via libera del Ministero dell’Economia
- Vino, Poggio Rosso, al via la produzione a basso impatto ambientale
- 6 italiani su 10 pranzano in spiaggia con insalata di riso
- A settembre i Piadina Days, on line nuovo sito internet
- Gastronomia, in libreria “Mare Nostrum” di Pietro Vigorelli
- Agricoltura, Coldiretti: è crisi ortofrutticola in Polesine
- Copagri, preoccupati per crisi pesche e nettarine
- Il Gelato nel Piatto in cento ristoranti in tutto il mondo
- Vino, Winenews: “La crisi pesa anche su export ma niente panico”
- Arrivano le carote porpora multivitaminiche
- Prevenire la calura estiva con la frutta del territorio
- Cia: “Bene bocciatura intesa liberalizzazione Ue-Marocco”
- Lombardia stanzia risorse contro il tarlo asiatico
- Ue, all’Italia 414.583 euro per lotta a influenza aviaria
- Nove nuovi prodotti patrimonio del Lazio
- Torna la filiera del cotone in Sicilia
- Pesca: al via oggi a Bruxelles la riforma
- Terremerse e O.P. Pempacorer: il punto sulla crisi del settore peschicolo
- 2010 da ricordare per il vino veneto
- Il turismo amico dell’ambiente fa risparmiare acqua, energia e CO2
- Pomodoro anti-invecchiamento in vendita anche in Emilia Romagna
- Il cocomero “made in Italy” rischia il ko
- Caccia, agricoltori Coldiretti Marche in protesta davanti alla Regione
- Vino, ristrutturazioni finanziarie per 120 cantine in Trentino
- Pescavano sottocosta, multe e sequestri in 40 pescherecci
- Ue, aperture alla pesca del rossetto in Liguria e Toscana
- De Castro: “No a tagli bilancio agricolo Ue”
- 5-7 agosto a Lasa (Bz) Marmo & Albicocche
- Patate: Assopa e Coldiretti dicono “no” al prezzo proposto dai commercianti
- Romano: confermato l’impegno per la pesca in crisi
- Pesca: dal primo luglio metodo chimico per le biotossine
- No al foie gras alla fiera di Colonia, Francia infuriata
- Ostellato: firmato l’accordo per la riconversione dell’ ex zuccherificio
- Turismo e prati: due bandi del Gal L’Altra Romagna
- Roma: i formaggi d’autore della Nazionale del Parmigiano Reggiano
- Batterio Killer: i prezzi crollano, Confagricoltura scrive al Ministro
- Trippa e Strozzapreti a Montecolombo
- Ismea: frenata dei prezzi a giugno
- Giovedì Ciolos lancia il “Libro verde” sulla promozione
- Il Gruppo Cevico inaugura un wine bar in Giappone
- Con il caldo 1 frutto su 4 finisce nel bidone. Decalogo antispreco del Coldiretti
- Campagna latte 2010-2011: restituzione ai produttori delle trattenute di legge
- Vino: Coldiretti, raddoppia l’export in Russia rischi dai superdazi
- Contro le frodi gli enologi chiedono la “carta d’identità” del vino
- Il grasso del suino nero casertano simile all’olio extravergine
- In Emilia Romagna pesche e nettarine al macero
- Ministro Romano: il Gip chiede l’imputazione
- Consumi alimentari ancora col segno meno
- Pesca: i sindacati indicono lo stato di agitazione
- In Puglia “Calici di stelle” si fa in tre
- La Toscana e la coltivazione del tabacco a Con i piedi per terra
- E’ in arrivo sul mercato il superpomodoro anti-invecchiamento
- Coldiretti Ferrara, sono ripresi gli incontri dei frutticoltori
- Quote latte: la Ue sollecita, accelerare le riscossioni
- Coldiretti: raddoppiate le importazioni di pomodoro concentrato
- Fermo pesca 2011: giovedì la decisione
- Cia: il caro gasolio costa all’agricoltura oltre 2 miliardi
- Iucn: allarme per 5 specie di tonno. Quello rosso è al collasso
- Consorzio Vini di Romagna: Zinzani confermato presidente
- Anlac: grave l’esclusione della carne di coniglio dall’etichettatura
- Macchine da cantiere: strategia articolata per la riduzione delle emissioni
- Torna l’Emilia-Romagna è un mare di sapori: 90 appuntamenti in tutta la riviera
- Il sito-vetrina per la grappa italiana
- Parlamento Ue: più fondi per il cibo gratis ai poveri
- Batteriosi kiwi: sì bipartisan agli aiuti dalla Commissione Agricoltura
- 8-10 luglio: Medicina (Bo) festeggia la cipolla
- Pesca: Soliani-Fontana (Pd), il Governo stronchi la pirateria sul Po
- Dalla cipolla al brie: i gelati più strani del 2011
- Campania: produttori in ginocchio. Pesche pagate 13 centesimi al chilo
- Bologna: l’orto è sul tetto
- Viva l’Italia: a Cesenatico i vini dell’Emilia Romagna si vestono di arte
- Il tè verde abbassa il colesterolo “cattivo”
- Centrale di Russi: il Tar blocca la delibera, lavori sospesi
- Bonifica: lavori in corso per il Canale Quarantoli, 21 km tra Modena e Mantova
- In ripresa il mercato dei liquori e c’è la nuova frontiera delle rinnovabili
- Vendemmia 2011, in Trentino inizia il primo agosto
- Agraria, la scelta universitaria del momento
- Cia: in E-R buone notizie per chi fa investimenti nel settore lattiero-caseario
- Tra i nuovi stili vacanzieri vince l’agriturismo
- Batterio killer: vietato l’import di semi dall’Egitto fino al 31 ottobre
- Copagri: piccoli impianti per produrre energia
- Coldiretti: boom di assunzioni nei campi. +6% nel 2011
- Campagna Amica lancia la prima catena di vendita degli agricoltori
- Made in Italy: all’estero si vende più cibo che auto
- In agricoltura tanti mestieri anticrisi a patto di avere fantasia
- Guidi (Confagri): rinnovare significa tornare a produrre
- Mucca pazza: l’Europa invita a non abbassare la guardia
- Uniti per mantenere il potere contrattuale: l’appello di Politi (Cia) a tutte le organizzazioni
- Vino: le critiche della Cia ai dazi in Russia
- Ismea: i disciplinari pesano sulla filiera lattiero-casearia
- Nuova etichettatura: i commenti
- 21-24 luglio: Rieti capitale del peperoncino
- Via libera dell’Europarlamento alle nuove etichette. Sugli scaffali nel 2014
- Barilla Center: troppe proteine per i bambini e l’obesità costa 40 miliardi l’anno
- L’olio extravergine alla conquista dei “paesi del burro”
- Gli Amaretti di Spilamberto
- L’attività dei Nac nel 2010: 12.000 tonnellate di alimenti sequestrati
- Antitrust: 5 milioni di multa a Bayer Cropscience
- Incidenti sul lavoro: Cia, imprenditori più sensibili
- Riccio albino salvato dai volontari a Modena
- Batterio killer: ECDC conferma, origine nel fieno greco egiziano
- Nel 2011 SANA cresce e diventa professionale
- 6° censimento dell’agricoltura. I commenti
- Ogm: siano gli stati a decidere. Primo sì dell’Europarlamento
- Crescere brucia energia, ma non bisogna eccedere con grassi e zuccheri
- Ue: all’Italia 4,42 milioni per la promozione dei prodotti agricoli
- Federvini, a rischio importazioni vino italiano in Rusia
- Romano: censimento agricolo strumento insostituibile
- Meno aziende, ma più grandi: l’agricoltura italiana nei dati del 6° censimento
- Batterio killer: l’Efsa sospetta di un lotto di fieno greco
- Ferma a 2453 euro al mese la spesa delle famiglie. 467 euro per gli alimentari
- Il Parlamento Ue prepara la rivoluzione delle etichette
- Guidi (Confagri): non abbassare la guardia sulla suinicoltura
- Prezzi in picchiata per pesche e nettarine
- Ue: domani il via libera per la restituzione di fondi. All’Italia 572 milioni
- Informazioni su calorie e cibo non cambiano la scelta
- Luglio e i proverbi dell’ estate in campagna
- Analisi gratuite per il miele prodotto nel Lazio
- 7000 kg di prodotti alimentari sequestrati dai Nac di Parma
- Cia: per l’agricoltura gli Usa spendono il doppio della Ue
- Gelati: artigianali o industriali, è uguale per il 98% degli italiani
- Batterio killer: Emilia Romagna, Rabboni risponde a Tonello (Coldiretti)
- Sabato 9 luglio: la prima foresta demaniale d’Italia compie 100 anni
- Il cibo prima dei musei nelle vacanze degli italiani
- Quote latte: Romano “nessuno stop, solo trasferimento cartelle ad Agea”
- La birra italiana conquista i pub inglesi
- Oltre 3.000 i cani abbandonati in sei mesi. Il 13,7% in meno dell’anno scorso
- Dopo 30 anni il Wwf deve lasciare l’oasi di Bentivoglio (Bo)
- “Solo pesce italiano” il marchio per gli acquisti consapevoli
- Con l’arrivo dell’estate al via la campagna anti-abbandono della Lav
- La cozza di Scardovari verso la Dop
- Quote latte: Fedagri, inaccettabile l’interruzione delle riscossioni
- Manovra: Coldiretti, bene il fermo pesca
- Cia: manovra fatta solo di tagli. Vergognosa la misura sulle quote latte
- Cia: agricoltura in controtendenza. Crescono gli occupati.
- Nasce la filiera olivicola italiana
- Batterio killer: 25 milioni di danni in Emilia Romagna. Coldiretti scrive a Rabboni
- Nella nuova puntata di Con i piedi per terra: germogli di soia, macchine agricole, salumi e innovazione con Oscar Green
- Forlimpopoli: prosegue fino al 28 agosto la mostra “Artusi 100×100”
- Bilancio Ue. De Castro, La Via: è un taglio mascherato
- Coldiretti: caro bollette colpisce famiglie e imprese
- Incendi boschivi: inizia il 1° luglio la fase di attenzione in Emilia Romagna
- Per la notte rosa si colora anche lo Squaquerone
- Bilancio Ue: gli allevatori di suini chiedono gli aiuti Pac
- Pac: la Cia delusa per la proposta dell’Ue
- Bilancio Ue: Coldiretti, adeguare risorse e obiettivi Pac
- Quote latte: a Torino riconosciuta associazione a delinquere, 22 condanne
- Bilancio Ue, Cooperazione proposta inaccettabile
- Il Grana Padano guarda a Oriente
- Usseglio, un weekend con salame di turgia e formaggio
- Quote latte: per la Cia di Reggio Emilia l’ennesima beffa
- Macfrut 2011: “barometro” al buono
- Bilancio Ue, Guidi (Confagricoltura)per l’agricoltura pesanti tagli alle risorse:
- Vicenza: domani nel Brenta semina di trote
- Bilancio Ue: Bruni (Cogeca), proposta non sufficientemente ambiziosa
- Bilancio Ue: Ciolos, buon risultato per l’agricoltura
- Ue: Bilancio 2014-2020, alla Pac 386,9 miliardi
- Il batterio killer fa scendere i prezzi dei vegetali
- Quote latte: nella bozza della manovra stop alla riscossione coattiva
- Coldiretti: nella manovra anche il fermo pesca fino a 45 giorni
- Trentino: 20 milioni di aiuti per la Pac
- Il Lambrusco di Sorbara alla conquista del Brasile
- Allerta grandine nelle campagne del Centro-Nord
- Lo speck Alto Adige continua a crescere
- Vino: etichette siciliane protagoniste a Londra
- Batterio killer: Fazio, problema tracciabilità dei semi
- Coldiretti: volano i consumi bio (+13%)
- Pesca: Rosso, mantenere la specificità del Mediterraneo
- Per il cibo gratis ai poveri 15 paesi a fianco dell’Italia
- Batterio killer: Ciolos, 15 milioni in più per promuovere l’ortofrutta
- Confagri: bene intervento dell’Antitrust sui prezzi del settore cunicolo
- Pesche e nettarine: parte in salita la campagna 2011. Rabboni chiede a Romano vertice urgente
- Cia: a maggio costi produttivi alle stelle (+5,1%)
- Batterio killer: in Francia occhi puntati sulla “pista italiana”
- Apofruit: Enzo Treossi lascia il testimone a Mirco Zanotti
- Gabriele Del Carlo è il miglior sommelier della Toscana 2011
- Batterio killer: agricoltori a Ue, perdiamo 400 milioni a settimana
- Lazio: in arrivo altri 4 milioni per il kiwi
- Europa-Regioni: latte, obbligo contratti produttori industria
- Il pomodoro sul podio degli alimenti italiani
- 2 e 3 luglio a Preci (PG) “Pane, prosciutto e fantasia”
- Il Parmigiano punta sulla Cina: 10.000 forme nel 2015
- Slow Food presenta Cheese, capitale del formaggio
- Positiva la campagna 2010/2011 per la cooperativa Patfrut
- Batterio killer: la Ue vigila, ma non è allerta
- Prorogato al 31 dicembre il divieto di uso dei neonicotinoidi
- I sapori dell’Emilia Romagna presentati agli operatori esteri
- 29 giugno: un convegno sull’emergenza Cinipide
- Biologia molecolare per smascherare il “falso merluzzo”
- Ortofrutta: Accordi interprofessionali “C’è chi dice no”
- José Graziano da Silva é il nuovo direttore generale della Fao
- Coldiretti: il cibo souvenir ideale
- Tonno rosso: riparte la campagna di compravendita delle quote
- Ogm: Romano, chiederemo alla Ue la clausola di salvaguardia
- La vera ricetta del nocino
- Il Mipaaf stanzia un milione per salvare i castagni
- Scoperto dalla Forestale traffico di ex cavalli da corsa per alimentazione umana
- Ogm: Ue adotta regolamento per tolleranza zero sui mangimi
- I germogli all’italiana
- La battaglia delle albicocche “vesuviane”
- Albicocca, falchi e vino nella puntata di Con i piedi per terra
- Chi sara’ il miglior sommelier della Toscana?
- SaporiDaMare 2011: al via il tour estivo fino al 2 settembre
- Il sabato di Cesena in Fiera
- Torna domenica la “Festa a San Paolo: storia, natura e cultura popolare
- Pesche e nettarine: le regine dell’estate ..in viaggio
- Vigolzone: il 9 luglio gara per il miglior tortello con la coda
- La Ue propone lo stop alla dicitura cibo dietetico. Le aziende insorgono
- Agea: nominato commissario il generale Iannelli
- Il mondo di Milli: la scuola premiata
- La birra insidia il primato del vino
- Nuova Pac: il Parlamento Europeo la vuole più verde, più equa e che guardi ai giovani
- Il prosciutto cotto è il più amato dagli italiani
- Ferrarini confermata presidente dell’ Assica. Obiettivo ridare valore alla filiera
- Quote latte: Cia, “storia infinita che sarebbe dovuta essere già chiusa”
- Macchine agricole: mercato in ripresa
- Agroalimentare Veneto: crescono fatturato e occupati. Bene vino e mais, male la pesca.
- G20 agricolo a Parigi: accordo raggiunto
- Bordeaux: Italia protagonista a Vinexpo
- Etichetta: Avitalia soddisfatta, ma manca la carne di coniglio
- Quote latte: il Parlamento Ue conferma la fine nel 2015
- Italia prima in Europa per gli oli Dop
- G20: Europa non riduca aiuti indigenti
- G20: Ministro Romano fiducioso su intesa
- La magica notte di San Giovanni: riti e noci con il sole che sembra fermarsi
- Prezzo del grano ai minimi da un anno
- Ue: Ciolos, bene la richiesta italiana contro tagli aiuti alimentari per i poveri
- G20: Romano, proficuo l’incontro con Sarkozy
- Etichetta: ecco le novità dall’Unione Europea
- Rilancio della castagna
- Dall’Europa primo sì all’etichetta d’origine per tutte le carni. Coldiretti: accelerare i passi
- A Parigi G20 alternativo con associazioni e Ong
- Pacchetto qualità: la soddisfazione di Rabboni (E-R)
- Fame nel mondo, mozioni del Senato per combatterla
- L’impatto del clima sui vini del mondo
- Maturità: Romano, il tema sull’alimentazione è segno di sensibilità
- G20 agricoltura: Le Maire, Ue difenda meglio i propri interessi
- Batterio killer: stop a Embargo russo su orgaggi Ue
- E-R: Life, il progetto per il risparmio idrico nel settore agroalimentare
- Suinicoltura: in Italia gli allevatori spendono il 19% in più rispetto alla media Ue
- Esami di maturità. A Confagri piace la traccia sul tema dell’alimentazione
- Arriva la Dop per i fichi di Cosenza
- Batterio killer: Ciolos pronto ad aumentare gli indennizzi
- G20 agricoltura: ministro Romano chiede un nuovo patto di responsabilità
- Lega Pesca: insostenibile il taglio aiuti Ue alla flotta
- Nessun rischio con i germogli italiani
- I cantuccini toscani puntano all’Igp
- Bruni (Cogeca): bene il pacchetto qualità
- Cinemadivino continua: ecco gli appuntamenti fino al 28 giugno
- Miele: il 2011 è l’anno della ripresa, ottima la produzione di acacia
- A Eataly Nicky Vendola racconta i sapori di Puglia
- Ue: approvate nuove norme sulla qualità. Salva la pizza napoletana Stg
- Crisi comparto ovicaprino: Confagri chiede l’apertura di un tavolo
- Dl sviluppo: Cia, nessun impulso per le imprese agricole
- Lombardia, 44 mln per l’ammodernamento delle imprese agricole
- Da Lega Pesca “sconcerto” per il mancato finanziamento del fermo
- Agromafie: un giro d’affari da oltre 12 miliardi di euro
- Prodotti Dop e Igp da detrarre nel 730: le reazioni alla proposta arrivata dal Veneto
- In fattoria alla scoperta dei prodotti tipici italiani
- La contraffazione alimentare vale 60 mld all’anno
- Alimenti dietetici: stretta dell’Ue contro le false promesse
- Pesca E-R: Rabboni, ottimi risultati da studi sulle anguille
- Un progetto di studio sulla qualità del Grana del Trentino
- Confagri: puntare su rinnovabili
- Bilancio positivo per Naturitalia
- Quote latte: Zaia, nessun passo indietro
- L’Aiab scrive all’Ue: votare una Pac equa e sostenibile
- Fabio Giordano è il vincitore del Premio Marietta 2011
- Agricoltura bio, i primi risultati del Piano nazionale sementiero
- Calici di stelle all’insegna dei 150 anni dell’Unita’ d’Italia
- Aiuti alimentari: l’Ue taglia i fondi
- 53 piccoli di capriolo in cura a Modena, 15 non ce l’hanno fatta
- A Vinexpo di Bordeaux il vino racconta racconta la storia d’Italia
- Vacanze: con il pony la frutta arriva sotto l’ombrellone
- Il batterio killer è nelle acque di un ruscello tedesco
- Auguri ad Edoardo Raspelli
- Paolo Bruni consegna a Dario Stefano il premio Speciale Cantina Due Palme
- Coldiretti E-R: la mobilitazione continua. E’ la volta degli allevatori
- Emergenza del castagno: tavolo al Mipaaf
- Fino al 26 giugno a Forlimpopoli XV Edizione della Festa Artusiana
- 25-26 giugno a Spello le Infiorate del Corpus Domini
- Paola Lazzari è la presidente delle Sfogline
- Vendita diretta: Fedagri, cresce la rete “qui da noi”. In E-R +30% in quattro anni
- Pesce surgelato, in arrivo prodotto dal Giappone: occhio a data e origine
- Parmigiano-Reggiano, vola l’export ma crescono anche le imitazioni
- Le opportunità della filiera del legno
- Con Enoteca Regionale l’Emilia-Romagna fa scuola in Francia
- Gastronomia italiana protagonista a Teheran dal 23 al 28 giugno
- Pesca veneta, ancora crisi
- Verso il G20 dell’agricoltura. Bruni (Cogeca): bene la visione di Sarkozy
- Breganze: arriva la notte piu’ lunga dell’anno con la “Vespaiolona”
- Pesche e nettarine, le previsioni per il 2011
- Al caseificio Santa Rita di Serramazzoni torna il Festival del Letame
- Cinemadivino: i prossimi appuntamenti nel ravennate
- Vacanze estive, agriturismo in ribasso: i dati di Agriturist
- Pesca: Italia firma lettera contro riduzione dei fondi europei
- La previsione Ocse-Fao: fino al 2020 i prezzi delle materie prime agricole saliranno
- Unionzucchero: no ad abbattimento silos
- Il panificio dove si lavora di giorno
- Crisi suini: incontro pubblico in Lombardia
- Parmigiano-Reggiano: a Gianni Morandi il coltellino d’oro 2011
- Coprob: 2010 in utile, zucchero ed energia rinnovabile le nuove strategie di sviluppo
- Acqua: Gargano (Anbi), migliorare progettualità regioni del centro-sud
- Batterio hamburger: il punto sulla sicurezza della carne bovina
- Latte e sushi nel menu della nuova puntata di Con i piedi per terra
- Olio: interprofessione, serve più unità nella filiera
- Assosementi: arrestare il declino del grano duro
- Batterio killer, ministro Romano: firmato il decreto per ritiro prodotti interessati dalla crisi
- Batterio killer: bimbi ricoverati in Francia, non è ceppo Germania
- Batterio: Confagri, no allarmi inutili sulla carne
- Inflazione in rialzo: consumatori preoccupati per i rincari sulla spesa
- La porchetta d’Ariccia ora è Igp
- Debutta la prima mozzarella di bufala “islamica”
- Batterio: nuova contaminazione, questa volta sotto accusa la carne
- Macfrut 2011, lavori in corso
- Parma, pipistrelli per combattere le zanzare
- Batterio-killer: cooperative, da Ue risposte inadeguate
- Olio d’oliva, il disagio degli industriali
- La pasta è il piatto preferito nel mondo
- Api: Fai-Confagri, bisogna tutelare il settore
- Amadori: un grande casting tra consumatori e dipendenti per il nuovo spot
- Tabacco: Uil Umbria, si faccia chiarezza sulla situazione del settore
- Niente proroga a campagna di pesca tonno rosso
- Assolatte: Giuseppe Ambrosi confermato presidente
- De Castro: Usa e Ue insieme per sfide agricoltura mondiale
- Tornano in azione le “ronde gialle” della Coldiretti: presidio a Lugo (Ra)
- Direttiva emissioni: cresce la quota di esenzione per le trattrici
- L’UE cerca la Capitale verde europea del 2014
- Macchine per le costruzioni: un programma su tre fronti al Tavolo di crisi
- Riso SIS per sushi d’autore
- Calano le vendite dell’extravergine italiano: costa troppo
- Il caro-cibo fa cambiare la dieta nel mondo, ok pasta e pizza
- Eclissi, la luna rossa ferma le colture biodinamiche
- Cereali, prezzi di mais e frumento tengono a maggio
- Assolatte, bene 2010 anche con crisi: export formaggi +8%
- Italia paese partner di Anuga a Colonia
- Olio, in Italia crescono i consumi: +3% in 4 mesi
- Agroalimentare, nasce coordinamento per promozione
- Giovani agricoltori: istituire una banca della terra per gli under 35
- Una tonnellata di tonno rosso sequestrata nel palermitano
- Pesca illegale nel cosentino, multe e sequestri
- Batterio killer, le vittime salgono a 38
- Kikè traminer aromatico di Marsala e’ il preferito dai sindaci delle citta’ del vino
- Cooperazione agricola: gli anticorpi per la crisi
- Coldiretti: dalle campagne un pieno di “energia”
- Luna rossa: si ferma l’agricoltura biodinamica
- Vino: Manzato (Veneto), per noi è prodotto di punta
- Vola il consumo di insalate pronte: +376% in dieci anni
- Batterio killer: Ue conferma indennizzi per 210 mln
- Vino: da giovedì 150 etichette in degustazione a Laghidivini
- Sequetrate nel ferrarese dieci tonnellate di cozze e vongole. Erano senza documentazione
- Manzato (Veneto): Agea deve 50 mln ad allevatori
- Eclissi lunare: Cia, in campagna si vedrà meglio
- Emilia Romagna: Accordo tra il Sistema bancario regionale e Confidi agricoli. A disposizione 294 milioni di euro.
- Cpr System: fatturato in crescita di oltre 2 milioni
- Confagricoltura: dall’agricoltura il 20% delle rinnovabili entro il 2020
- Arriva l’estate: indispensabile bere più acqua e consumare cibi idratatanti
- A Roma la prima assemblea dell’ Aidepi
- Parmalat: l’Ue autorizza l’Opa di Lactalis
- Cresce il fatturato della cooperazione agricola. Nel 2010 + 1,5%
- Nucleare: Coldiretti, dai campi energia per sostituire 3 centrali
- Più spazio nella Gdo ai prodotti a Km0
- Firmata intesa Mipaaf-Agenzia territorio
- Referendum: Confeuro, soddisfatti per il risultato
- Referendum: Guidi, puntare su rinnovabili e una politica sulle acque
- Referendum: Politi (Cia), vittoria della democrazia
- Batterio killer: la caccia si è ristretta ai germogli di aglio e broccoli
- Nucleare: Coldiretti, la green economy è valida alternativa
- Da Interpera 2011 i dati sull’andamento produttivo
- Referendum: Slow Food, risultato straordinario della società civile
- 18-19 giugno Palazzuolo sul Senio in festa con la musica della sua Banda
- Caccia: bene se è responsabile. Il parere dei cittadini di E-R e Marche
- Lattiero-caseario: vale oltre 21 mld ma molte stalle continuano a chiudere
- Confagri: il 27% delle aziende genera il 90% del valore
- Agricoltura, cresce il fatturato ma pesano i costi
- Vino veneto : vendemmia anticipata
- Agrilevante: autunno mediterraneo
- 18 giugno: Slow Food Day per festeggiare i 25 anni
- Mais: Agrofarma, calo produttivo del 19% in 5 anni
- 18-19 giugno a Molinella (Bo) Festa nazionale del riso
- Decreto sull’indicazione d’origine: la perplessità di UnionAlimentari
- Chi beve il giusto rischia meno di astemi e forti bevitori
- Maltempo: decine di milioni di danni nel parmense
- Coldiretti Emilia Romagna porta la vendita diretta sull’iPhone
- Aidaa: petizione al Parlamento Ue per chi va in vacanza con i cani
- Addio a Giorgio Celli, una vita per gli animali
- Colline del Chianti patrimonio dell’Unesco? No, grazie
- Mozzarella di bufala: continua la lotta alla contraffazione
- L’Italia sorpassa la Francia e diventa primo produttore di vino al mondo
- Volano i distributori automatici, boom di snack bio
- ‘Oscar Green’: Coldiretti Emilia Romagna premia l’impegno per la trasparenza
- ‘Tortellini X-Perience’ il videogame a prova di sfoglina
- Successo anche in Lazio per “Frutta nelle scuole”
- Gianni Tosi eletto alla presidenza di Confagricoltura Bologna
- L’agricoltura tiene, ma servono investimenti. I commenti ai dati Istat
- La pizza batte la pasta nelle preferenze degli italiani
- La crisi non frena Apo Conerpo
- Batterio Killer. Presentato un ddl sulla sicurezza alimentare
- Solo il 3% delle imprese agricole è guidato da under 35
- E’ l’agricoltura a trainare la crescita del Pil italiano
- Clonazione: dall’Argentina arriva la prima mucca che produce latte “umano”
- Batterio killer: i germogli tedeschi ritornano sotto accusa
- Maltempo: dichiarato lo stato di calamità per Sicilia e Marche
- Sequestrati dai Nas 2 milioni di confezioni di alimenti scaduti
- Consumi: si riduce il budget per la spesa alimentare
- Nella nuova puntata di “Con i piedi per terra”: la storia della meccanizzazione, la cucina romana, l’emergenza kiwi e le potenzialità del biogas
- Certificazione di qualità per gli ambasciatori della cucina italiana
- Batterio killer: i contributi Ue per produttori e membri delle Op
- Tonno rosso: il decreto taglia quote costerà 2 mln. Federcoopesca: sosterremo gli imprenditori
- Modena: a giugno record di pioggia
- Presentata la campagna antincendi in vista dell’estate. In aumento i roghi e gli ettari in fumo
- Modena: alle scuole primarie di Finale Emilia e Prignano il premio Coldiretti per il pasto a Km0.
- Fermo pesca: sindacato, rifinanziare Cigs e tavolo con il Governo
- Maltempo, slitta Cinemadivino : si inaugura martedi’
- Decretati i vincitori del Concorso “Vino del Tribuno” 2011
- L’invito di Politi (Cia): “le organizzazioni agricole restino unite”
- Cnb: legare il prezzo delle bietole allo zucchero
- Ispra: nel 50% delle città italiane le aree verdi sono meno del 5%
- Enoturisti: in vacanza amano la bella vita e spendono più della media
- Per un italiano su tre la salute passa dal biologico
- Firmato il decreto sull’etichettatura. Consumatori più informati
- Entro tre anni il Brasile sarà il maggior produttore di alimenti del mondo
- Batterio killer: gli aiuti coprono la metà dei danni
- Tonno rosso: Romano ha firmato provvedimento taglia quote
- Fino al 18 giugno tornano sugli scaffali i “Frutti della Cooperazione”
- De Castro: risorse certe per Pac post 2013
- Batterio killer: indennizzi fino al 70%. Domande entro il 22 luglio
- Obesità: niente Parmigiano nelle pappe dei bimbi, aumenta il rischio
- Vittoria Brancaccio eletta presidente di Eurogites
- Sequestrati dai Nac di Parma 2000 kg. di prodotti
- Batterio killer: casi in calo, ma i morti salgono a 25. Germogli di nuovo sotto accusa
- Bieticolo saccarifero: ANB, serve terapia d’urto
- L’Italia non dovrà pagare 10 milioni di euro alla Ue
- L’inquinamento del Golfo di Napoli in un plastico
- Dl sviluppo: inammissibile l’emendamento sul fermo pesca 2011
- Inea: ricerca orientata su batterio killer e kiwi
- Romano incontra i pastori sardi. Lavoriamo a interventi in Dl sviluppo
- Giugno tra i proverbi popolari
- Co.Bu., il Condominio Bucolico che cambia aria in città
- Le citta’ del vino pronte ad investire
- Vola l’export dell’industria alimentare. Per la Marcegaglia è bandiera del Made in Italy
- I nuovi appuntamenti di “Caseifici, Salumifici, Aziende Agricole APERTI”
- Sabato 11 e domenica 12 VIII “Camminata della memoria”
- Coldiretti: la Sardegna proclami lo stato di crisi
- Guidi (Confagri) chiede lo stato di crisi per la suinicoltura
- Escherichia Coli: le norme di prevenzione
- L’allarme della Fao: non si ferma la corsa dei prezzi alimentari
- Acqua e produzione alimentare all’Accademia dei Georgofili
- Batterio killer: la Commissione Ue propone compensazione pari al 30% dell’invenduto
- Sicilia, approvato bando Psr per la formazione
- Batterio killer: ministro Romano, -20% le vendite di ortofrutta italiana
- Batterio killer: fondi Ue per le verdure invendute
- Cucina: asparagi verdi in pastella
- Cucina: pane emiliano casalingo
- Suinicoltura: Confagricoltura, la redditività italiana e la più bassa d’Europa
- Agriturist: sul turismo tanti numeri e poca chiarezza
- Batterio killer: Fazio, non ha senso lo stop al consumo di ortofrutta
- Nel 2010 i sequestri di alimenti sono più che raddoppiati
- Pesca: tonnieri sul piede di guerra
- Batterio killer: Coldiretti in piazza. Persi 100 milioni
- Batterio killer: esperto, improbabile la contaminazione da letame
- Batterio killer: Coldiretti, sbagliato lo stop tedesco alle verdure. Confagri, bene indennizzi
- Sicurezza idraulica, allerta del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale per le piogge
- Il maltempo mette ko i vigneti dell’Oltrepo Pavese
- Batterio killer: anche i germogli di soia sono innocenti
- Pesca: le coop chiedono di recuperare 9 mln per il fermo 2011
- Olio: Unaprol, la ricchezza del Made in Italy è la qualità certificata
- Batterio-killer: Commissione Ue propone indennizzi agli agricoltori
- Vino e cucina, ancora ruoli divisi tra uomo e donna
- Batterio killer: il bio-produttore dei germogli di soia, “impossibile”
- Batterio killer: domani i 27 dell’Agricoltura a Lussemburo. Per ora niente allerta
- Dal 10 giugno torna Cinemadivino. 150 le cantine coinvolte
- Coldiretti Latina: soddisfazione per chiususra indagini contro sofisticatori di kiwi
- Turisti protagonisti a Spoleto di Vini nel mondo
- Suini. Confagri, gli industriali non rispettano i patti
- Batterio killer: Marini (Coldiretti), chiedere i danni all’Ue
- Ambiente: cresce la superficie forestale italiana
- E. Coli, probabili responsabili i germogli di soia. E le vittime salgono a 22
- Farmer’s maket in autostrada: nuovo appuntamento in A14 tra Bologna e il mare
- Batterio killer: nessuna prova che i vegetali siano contaminati
- Psr Valle d’Aosta: sbloccati 7 milioni
- Batterio killer: lunedì si riuniscono i ministri dell’Ue
- Frodi alimentari: sequestrati 17 mila involucri di mozzarella di bufala
- 150 anni d’Italia ricordando Cavour fondatore del ministero agricolo
- Mirtilli anti-colesterolo
- Antenna Verde sul 656 : l’agricoltura full time
- Ecco le regioni più “green” d’Italia
- Batterio killer: le norme di prevenzione del Ministero della Salute
- Batterio killer: la Ue bacchetta la Russia, ma il Codacons chiede il blocco delle importazioni
- Verde verticale, i bambini e la campagna , le novità garden : il menu di “Con i piedi per terra”
- Scatti idraulico-ambientali, biciclettata e incontri alla Bonifica Burana
- “Compra una foresta!”, per investire sul futuro del Pianeta
- 9 giugno: Fabio Campoli celebra i 150 anni della Marina Militare
- Agromeccanici al tavolo sull’etichettatura
- Bestack nelle scuole: parte il progetto “…e tu coinvolgi una classe?”
- Batterio killer: ecco le regole per evitare il contagio
- Conclusa con la premiazione l’edizione 2010/2011 di Educazione alla Campagna Amica
- Coldiretti: aumenta la frutta sulle tavole americane, cala in quelle italiane
- Vini nel mondo, a Spoleto festa Italia in 20 calici
- 2 Giugno, Coldiretti: in 375mila scelgono l’Agriturismo
- A Nizza il meglio della gastronomia Made in Italy
- Batterio killer: anche Lisbona chiede i danni a Bruxelles
- Arriva il Manuale del compostaggio domestico
- Italia 150: cantine Ferrari creano riserva in 1861 bottiglie
- Batterio killer: Coldiretti, l’ortofrutta ha già perso 20 milioni
- Agricoltura: Trentino, completate 10.482 domande per aiuti Ue
- Il riso lombardo avrà un marchio
- Agricoltura: Romano avvia un tavolo sull’emergenza kiwi
- 2 giugno: in ripresa gli agriturismi, gli italiani scelgono l’Italia
- Vespa cinese del castagno,antagonista in campo
- Coldiretti: tra emergenze vere e finte in dieci anni persi 5 miliardi
- Batterio killer: le prime analisi “scagionano” i cetrioli spagnoli
- In arrivo il decreto per un’etichetta più trasparente
- Brunello: il Consorzio diminuisce la resa/ettaro a 60 quintali
- Alfonsine: il labirinto effimero di mais
- Pizza: il titolo iridato torna a Napoli dopo la parentesi giapponese
- Ue: Ciolos annuncia più fondi per la promozione nella nuova Pac
- “300 Miglia” dei trattori d’epoca: un’occasione per parlare di sicurezza
- Doppia festa per il mondo del latte. Giornata mondiale e 60° della Convenzione di Stresa
- Batterio killer: panico costa 3 milioni al giorno al made in Italy
- Prosecco vs champagne: attesto il sorpasso nel 2014
- Lega Pesca a Romano: sbloccare il via libera al rossetto
- Il 25 giugno i ministri dell’agricoltura a cena a Roma
- Zootecnia: Fedagri, biogas arma da valorizzare
- Ponte del 2 giugno, in tanti scelgono l’agriturismo
- Pietro Zangheri e la natura di Romagna di 50 anni fa
- 3-18 giugno: a Roma il vino è in coppia con il gelato
- Clima: a Treviso la vendemmia partirà a Ferragosto
- Macchine da cantiere: mercato russo in primo piano
- Approvato lo stato di emergenza fitosanitaria. Riguarda una serie di parassiti
- Lo sposo ideale? Per il 59% dei genitori è agricoltore
- Suinicoltura: Confagri Umbria chiede piano anti crisi
- Il vademecum di Assolatte contro le infezioni alimentari
- Batterio killer: Spagna, sostenere tutti i produttori europei
- L’inflazione fa calare a picco i consumi. Riduzioni record per la frutta
- Crisi carne bovina: Romano, Ue dia risposte urgenti
- Campi scuola in fattoria, un’opportunità per un milione di bambini
- 8 bambini su 10 non sono mai entrati in una stalla e la Coldiretti lancia una gara di mungitura
- Pac: Romano a Ciolos, no tagli a risorse Italia
- Pac, primi no dei ministri a Ciolos. Nord Europa rifiuta tetto massimo aiuti a grandi aziende
- Pesca: Romano, in primo piano la lotta contro l’illegalità
- E-R, il rapporto agroalimentare 2010 incoraggia l’ottimismo: +11% per la Plv
- Cia: gli Stati generali siano la partenza per una svolta positiva
- Verso la Pac del futuro. De Castro: “bene Ciolos su riforma a ottobre”
- Giornata mondiale del latte: bambini di tutta Italia a scuola di mungitura
- Dalla Russia il vino italiano in lotta contro il protezionismo
- Vino: le cantine di Legacoop lanciano il progetto “Assieme”
- L’appello di Slow Fish agli amanti del pesce: “rivoluzionate i consumi”
- L’industria alimentare sorride grazie all’export
- Batterio killer: nessun caso in Italia, ma il sistema sanitario è allertato. Fazio: sequestrati 700 kg di cetrioli per esami
- Batterio killer: Coldiretti, la psicosi in Europa mette a rischio l’export
- Piramide alimentare addio, negli Stati Uniti arriva il ‘piatto’
- Confeuro; la vera crisi è il calo dei consumi interni
- Agricoltura: a ottobre la proposta Ue per riformare la Pac
- Cantine aperte; Lungarotti, 1 milione di enoturisti
- Pesca: prezzi troppo alti, gli italiani rinunciano al fresco
- Coldiretti, 200mila giovani nella raccolta frutta in vacanza
- A Romacereali 270 partecipanti, soddisfazione Arm
- Nasce a Roma l’associazione ‘Ristoranti km0’
- Carne trattata con ormoni: Usa tolgono sanzioni ai prodotti Ue
- Quote latte: Agea, nessuna multa nella campagna 2010-2011
- Pesca: niente tonni nel Tirreno, il mare è troppo freddo
- Industria molitoria in debole salita. I dati di Italmopa
- A Con i piedi per terra la zootecnia da latte nel Mugello
- Campagna amica, grande festa per le scuole ferraresi
- Apofruit inaugura 4 nuovi impianti fotovoltaici
- Assitol: l’Efsa promuove le margarine italiane
- Cia: il caro campagna non compensa 3 anni di crollo
- In Germania la “psicosi cetrioli” danneggia anche il Made in Italy
- Kiwi: Polesine ancora immune dal batterio, ma serve vigilanza
- Pesca: Damanaki, l’Italia presenti il piano, poi si vedra per le deroghe
- Istat: nel primo trimestre 2011 balzo verso l’alto dei prezzi agricoli
- “Lambrusco day” dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna a Imola
- Operazione tonno rosso 10 tonn. sequestrate tra Parma, Chioggia ed Milano
- 21 testuggini trovano casa a “Bosco Nordio”
- Pioggia in arrivo al Nord. Salvi i campi dalla siccità, ma si teme la grandine
- Vietate le draghe. Dal 3 giugno niente cannolicchi
- Emilia Romagna: approvati piani triennali per contrastare infortuni in edilizia e agricoltura
- Caip Bologna e Modena Cristofori confermato presidente
- Bruni (Cogeca) massimo impegno per il budget Pac. La richiesta al ministro Romano
- Ricette per bambini: vince spaghetti e acciughe
- Emilia Romagna a Slow Fish con un video sulle tradizioni gastronomiche
- Dai Consorzi di Tutela cento sentinelle per difendere Dop e Igp
- Marcegaglia: Confagri, ok richiamo a innovazione, no burocrazia
- Al via l’unico concorso d’Italia sul Lambrusco
- Agricoltura: Romano, più regole a difesa del made in Italy
- Agrofarma e Assofertilizzanti: necessarie politiche contro la crisi alimentare
- Cous cous fest, preview dal 2 al 5 giugno
- Alimentare: 1 giugno giornata mondiale del latte
- Vetrina europea per le “eccellenze reggiane”
- Al Papa la bottiglia delle Citta’ del Vino
- Il CRPA vince il “Best of the Best Life Environment Projects 2010”
- Coldiretti: proroga SISTRI positiva per le imprese agricole
- Coldiretti: i siciliani scelgono prodotti della regione
- Ancora in crescita il consumo domestico di pollo. Bene anche il coniglio
- Nuova Pac dopo il 2013. I commenti
- La scelta del grillaio: 700 km in più per un ambiente migliore
- Quote latte: Copagri, la proposta di emendamento nasconde interessi
- Federcopesca: il sistema delle quote non riguarderà l’Italia
- Olio: al via la campagna di controlli sulla qualità
- Una Pac più verde e che guarda ai giovani. Le proposte approvate dal Parlamento
- Floricoltura: Confesercenti, rilanciare il made in Italy
- Agricoltura: in arrivo a giugno i primi dati del Censimento
- Pesca: Commissione Ue, sulle quote l’ultima parola spetta alla scienza
- Veneto: 8 mln di euro per le aziende agricole di montagna
- Pesca: Ue, sì a trasferimento diritti a livello nazionale ma evitare concentrazioni flotta
- Suinicoltura: Confagri chiede lo stato di crisi e la moratoria sui mutui degli allevatori
- Pesca: istituita commissione d’inchiesta su “Ferrettara”
- Made in Italy: Romano, top se tracciabile, sicuro e limitato
- Pac: Cia, tener conto delle esigenze di 1 miliardo di persone
- Enoturismo: Chianti, Sicilia e Langhe le mete più ambite
- Bonifica: Coldiretti ER, molti fabbricati rurali pagano una quota non dovuta
- Consumi: il carrello della spesa rimane vuoto
- Farmer’s Market in controtendenza: +28%
- Mondo Lambrusco unisce i 5 continenti
- E’ alle battute finali il 6° censimento dell’agricoltura
- Coldiretti: crolla l’importazione di frutta. Boom dei km 0
- Diritti Genetici: il melone non è brevettabile
- Inaugurato a Milano l’orto verticale
- Pesca: Bruxelles conferma ispezioni in Italia nel 2010-2011
- Ue – Usa superati contrasti sull’etichettatura degli ogm
- 1-5 giugno a Monopoli la terza edizione di Biolfish
- Credito: Gardini (Fedagri), per le imprese del Sud è più difficile
- Come ridurre l’uso di borse di plastica? Cercasi idee on line
- Ogm: nuove linee guida dell’EFSA per la valutazione del rischio
- Domani il Parlamento Europeo lancia la strategia per la riforma post 2013
- Nas: 33000 ispezioni e 4451 infrazioni nel 2010
- Abbandonati 2 milioni di ettari. Uno studio dell’Accademia dei Georgofili
- Agriturismo: Confcommercio Veneto, sbagliata la nuova disciplina regionale
- Islanda, Cia: lo stop ai voli danneggia il Made in Italy
- Sequestrati a Palermo 3 quintali di tonno rosso
- Biologico, Confagricoltura: essenziali semine programmate e ricerca
- In Piemonte la primavera più calda da 50 anni. Coltivazioni a rischio
- Vino: Federvini, 10 miliardi di fatturato e la metà in export
- Domani a Bruxelles l’incontro su sicurezza alimentare. Confeuro: misure concrete
- Il Lambrusco Marcello è il miglior vino frizzante del mondo
- Atlante Qualivita, cresce l’Italia delle denominazioni
- Un contratto planetario contro la fame: il Cese lancia la sfida per il G20
- Premio Artusi a Farinetti l’inventore di Eataly
- Rischio siccità: lago Maggiore ai minimi storici
- Acqua: l’Emilia Romagna propone all’Europa l’estensione del 20-20-20
- Asparagi alla Bolzanina
- Vigna Dogarina sempre più “green”
- G20: i pilastri di Ciolos per garantire cibo a tutti
- Cia, serve un accordo tra agricoltura e Gdo
- Accordo Ue-Mercosur: Confagri, bene ma chiarire i dazi
- Birra, con il luppolo cuneese l’intera filiera sarà italiana
- 12 milioni di euro per la frutta a guscio
- Consumi alimentari, continua il calo
- 9-12 giugno a Borgo san Lorenzo 31° Fiera Agricola Mugellana
- 28-29 maggio a Portogaribaldi (Fe) Sagra della seppia e della canocchia
- Bruxelles lancia l’allarme: l’asfalto prende terreno, ecosistemi a rischio
- Ferrara: venerdì 27 la festa finale di “Educazione alla campagna amica”
- Cala il potere d’acquisto e si risparmia a tavola
- Frutta nelle scuole, Confagricoltura: “importante investimento”
- Aumenta la fame nel mondo, anche in occidente
- Kiwi: Birindelli, al via contributi per 1 milione
- In arrivo dalla Turchia nuove varietà di fragole
- I grandi vini italiani volano alla conquista della Russia
- Coldiretti: al gelato non si rinuncia. Spesa record di 2,5 miliardi
- Cia: subito un tavolo straordinario per l’epidemia del kiwi
- Cioccolato: doppio premio a Londra per i fratelli Gardini
- Spiagge “animal friendly”: Emilia Romagna in testa
- Liquori: gli italiani bevono un terzo degli europei
- Coldiretti Rovigo: dalle banche più apertura ai giovani
- Coldiretti: in arrivo dai campi italiani 250 mila posti in 10 anni
- Cooperative; positivo il ddl Scarpa anti-burocrazia
- Sommelier: italiani incolti, Ais lancia giornata nazionale
- Toscana: 400 tonnellate di frutta distribuite a 67 mila alunni
- Agricoltura: Rabboni, bene la decisione di Romano su Apa
- Ecco l’etichetta etica, identikit a garanzia dei consumi
- Zucchero: Assitol. Costi lievito aumentano,verso rincari pane
- Mostra Vini del Trentino: fino al 23 maggio 199 vini e grappe
- Vino; delegazione cinese alla scoperta del Prosecco
- Industria: Coldiretti, il fatturato cresce anche in agricoltura
- Influenza aviaria: Ue, stop import carne struzzo da Sudafrica
- A Con i piedi per terra: meccanizzazione agricola, biologico, enogastronomia di qualità
- Salute delle api, la FAI: encomiabile l’operato di de Castro a Bruxelles
- Assalzoo: il il 98% dei mangimi è made in Italy
- Birra: 9 volte su 10 si beve “chiara”
- Formaggi Dop italiani viaggiano in carrello
- La fotografia del biologico veneto
- 22 maggio torna a Modena Stuzzicagente
- Sequestrate a Taranto 6 tonnellate di cozze
- Frosinone: Coldiretti, occorrono alternative alla raccolta del latte
- Allevatori: il ministero trova risorse per 25 milioni
- Vino: Cia, la liberalizzazione dei vigneti è devastante
- Consorzio agrario Bologna e Modena: fatturato a 161 milioni (+5%)
- Il declino degli spirits: gli italiani preferiscono i cocktails
- Consorzi di qualità: se l’Ue non ci ascolta rinunciamo a Dop e Igp
- Api: De Castro, l’Europa raccoglie l’appello del Parlamento Ue
- Kiwi e zootecnia: le richieste di Rabboni (E-R) al ministro Romano
- Pesca: Coldiretti, caro gasolio affonda la flotta. Bruciati 35 milioni in un anno
- Contoterzismo: approda al Senato la proposta di legge di Unima
- Rural4kids, piccoli registi per difendere la biodiversità
- Latte, il summit mondiale a ottobre in Italia
- Zucchero: Consorzio bieticolo verso il cinquantenario
- Vino: per le Marche ottimi risultati nell’export
- Alimentare: Confesercenti, iniziativa di legge per i piccoli negozi
- Nel cremonese dal 22 maggio in viaggio nelle tipicità locali
- Le Città del Vino regaleranno al Papa un rosso “tricolore”
- Ue: 10 paesi contro la liberalizzazione dei vigneti
- Asiago: con l’analisi sensoriale sarà Dop solo il più buono
- 29 maggio Cantine Aperte. Alla Carpenè Malvolti sarà “Fashion in the bottle”
- Cambia il clima e per la zanzara tigre è un paradiso
- Vino: Fedagri, subito misure per sostenere credito e export
- Cereali, import-export nei primi due mesi del 2011
- Pesca: Romano a Ue, no al rischio di perdere fondi e fermo più lungo
- La Pac: i punti fermi della posizione italiana
- Forlì-Cesena, i pasti biologici riducono l’inquinamento
- Firmato accordo con Svizzera e Lichtenstein per la protezione di Dop e Igp
- Coldiretti: come aprire un’azienda agricola in dieci mosse
- Irrigazioni al via con 25 giorni di anticipo e nel mantovano precipitazioni al minimo
- Coldiretti: 4 miliardi di investimenti nelle imprese under 30
- Copa Cogeca presenta alla Presidenza ungherese le misure per il settore suinicolo
- Successo a Hong Kong per i prodotti dell’Emilia Romagna
- LAV: le Schede Tecniche Informative sugli animali da compagnia sono lacunose
- 23-25 maggio a Guidonia “Mangiaimpara”
- Lavoro: Coldiretti, dall’agricoltura 250.000 posti in dieci anni
- Roma 19 maggio: il lievito questo sconosciuto
- Sarà a Parma il tribunale europeo dei diritti degli animali
- Produttori di sughero con il Wwf per l’Anno Internazionale delle Foreste
- All’italiano Felicetti la presidenza dell’Unione Pastai Europei
- Psr: Romano, gioco di squadra contro disimpegno
- Confagricoltura: caro vita e calo dei consumi, tenaglia micidiale per i produttori
- Con le erbe al posto del sale meno rischi per il cuore
- Latte: Fedagri, tre emendamenti sul testo Ue
- Chiuso con numeri da record Zoomark International 2011
- Proclamati i vincitori del premio Bimboil
- L’arrivo del maltempo ha salvato il nord dalla siccità
- Coldiretti: volano le sportazioni di Parmigiano e Grana
- Grazie al vino rosso il ferro diventa superconduttore
- Assomela: stagione regolare, giacenze –1,9%
- Latte: Confagricoltura, urgente redistribuire il valore nella filiera
- Marini “Benvenuta Lactalis se valorizzerà il latte italiano”
- Coldiretti: solo l’agricoltura cresce e traina la ripresa
- Sorrento: 20-22 maggio torna Birra Felix
- Obesita’ infantile, frutta a colazione, asparago in vetrina: questi i temi di “Con i piedi per terra” questa settimana
- Una famiglia su tre ha un animale!
- “Terre di Romagna” in Olanda
- Straburana: biciclettata in bonifica rimandata a domenica 22 maggio
- Lotta a sprechi, l’appello del commissario Ciolos
- Meno antibiotici: la richiesta del Parlamento europeo
- Romano: in Adriatico servirebbe un fermo pesca superiore a tre mesi
- Cese: stop alla concorrenza sleale e incentivi al rinnovo del parco macchine
- Cia, con 730 a Caf buono sconto in agriturismo
- Pesca: Romano, il fermo 2011 costerà oltre 25 milioni
- Suini: Confagri; ripresa c’è, ma non mancano problemi
- Romano: “sull’etichettatura pronto a censura Ue”
- Sicurezza alimentare: Coldiretti, senza latte una mozzarella su quattro
- Sicilia, 10 mln di euro per aziende agricole danneggiate
- Guarda Ferrarese(FE): Salama in festa
- Pane come quello di una volta: debutta “la Vicentina”
- Pesca: rapporto 2010 Sicilia, cala la flotta peschereccia
- Sprechi alimentari: Cia, il 10% della spesa finisce nella spazzatura
- Italiani salutisti, tante famiglie consumano soia
- Fao: banco alimentare, in Ue 360 mila tonnellate cibo salvate
- Ue, nuove proposte su clonazione e novel foods
- Vino: Cortina, al via progetto vigneto più alto d’Europa
- Il programma del ministro Romano per l’agricoltura: qualità, lotta contraffazione, mercato
- Pesca: Cataudella eletto presidente della Commissione Mediterraneo
- Quote latte: riaperto il tavolo con i Cobas
- Vino: nasce primo franchising per diffondere la cultura del vino
- Ogm: il ‘no’ del ministro Romano
- Batteriosi del kiwi: le iniziative di contrasto in Emilia-Romagna
- Fao: sprechiamo oltre 1 miliardo di tonnellate di cibo all’anno
- I migliori formaggi italiani premiati a Tuttofood
- Calabria, presentati i piani di sviluppo rurale
- Castelnuovo Magra: Benvenuto Vermentino dal 20 al 22 maggio
- Nac, controlli in tutta Italia a tutela dei consumatori
- Nel centenario artusiano Premio Marietta ad Honorem a Michele Serra e Paola Gho
- Lotta all’agropirateria protagonista a Tuttofood
- Siccità: al Nord è allarme per le poche piogge
- Zootecnia; Marche capofila del progetto Zoone. Si punta su qualità e innovazione
- Wojtyla: in Polonia in vendita un vino dedicato a Giovanni Paolo II
- Valle d’Aosta, contributi alle imprese agricole per rinnovabili
- Tuttofood, a Milano in scena le novità dal mondo della pasta
- Progetto LIFE AQUA: quando ridurre l’inquinamento conviene
- Emilia-Romagna, il suolo agricolo soccombe al cemento
- Consumi: vola il biologico ma gli altri comparti soffrono
- Agricoltura: la Cia vede una timida ripresa
- Citta’ dell’olio per la rete mediterranea
- Basta rifiuti: arriva il Salento Eco Day
- Casting on line per il wurstel nostrano
- Trentino-Alto Adige, Toscana ed Umbria regine degli agriturismi italiani
- Carpi: riapre la Torre della sagra
- Pesca: al via un marchio coi colori del Delta
- “Scegli Bio”: il 14 maggio giornata IKEA-ICEA per il biologico
- Sis: giornate dimostrative sul frumento
- Macchine da cantiere: primo trimestre ancora in rosso
- Il web tricolore dimentica il turismo rurale
- Parma, 6000 euro di sanzioni e un esercizio sospeso per irregolarità nel settore ittico
- Consumi alimentari: -3,6% nel primo trimestre 2011
- Trentino, 3 milioni di euro a fondazione Mach per mele
- Olio: 100% qualità italiana vola a Washington a Fancy Food
- È trend “politeista” con mix bio, fast food, etnico
- Vini nel mondo … a Spoleto
- Al via la stagione della ciliegia di Marostica. Primo appuntamento il 28 e 29 maggio Pianezze (Vi)
- A Hong Kong le eccellenze dell’Emilia Romagna
- Al Parco delle Foreste Casentinesi lupo femmina catturato e liberato con radiocollare
- Grana Padano: 700 milioni di danni dalle contraffazioni
- “Melone mantovano IGP”: pubblica audizione per la richiesta di registrazione
- Alla Whirlpool di Varese l’erba la tagliano le pecore
- Festa della mamma: in 4 milioni hanno regalato fiori
- Lievita la tazzina di caffè con il boom delle commodity
- Piccoli comuni: Coldiretti, metà degli italiani vorrebbe viverci
- Verso gli ogm prevale la diffidenza. Il 55% non li assaggerebbe
- BtoBio Expo: da qui al 2015 il bio crescerà del 50%
- In Italia parla straniero il 12% di bar e ristoranti
- Cia: in agricoltura la burocrazia costa 4 miliardi l’anno
- Pesca: Romano, in autunno forum del settore
- Pesca: Calabria, Confcooperative smentisce rappresentanza unica
- Pesca, associazioni: scacco alla crisi in quattro mosse
- Agricoltura: ok al biogas da barbabietola e sorgo
- In Romania laurea honoris causa a De Castro
- In vigore da domani regolamento europeo su controlli settore pesca
- Sviluppo: Confagricoltura, bene le norme rivalutazioni terreni
- Quote latte: Coldiretti chiede chiarimento
- Agricoltura: al via la settimana della bonifica e irrigazione
- Europeach: il punto su pesche e nettarine
- Fao: Hillary Clinton a Roma, “agire adesso per una maggior sicurezza alimentare”
- Decreto Sviluppo: giudizio positivo da Abi e Alleanza Cooperative
- Criminalità: Confagri, allarmanti i dati sulle infiltrazioni
- Milano; olio Dop a “Tuttofood” dall’8 all’11 maggio
- Pesca: in Calabria nasce la rappresentanza unitaria cooperative
- Seafood 2011 festeggia i 150 anni dell’Unità d’Italia
- Olivicoltura di qualità da 42 mila aziende
- “Alleanza DOP” tra Nord e Sud contro le frodi
- Florovivaismo: calano superfici e aziende in Veneto
- Emilia Romagna : 250.000 ettari a rischio frane
- Direttiva nitrati: bene anche per il parmigiano
- Dal 4 al 12 giugno Vignola capitale della ciliegia
- A Torgiano nasce la Foodies Academy
- Marini: l’accordo sui nitrati è determinante per salvare gli allevamenti
- Coldiretti: una filiera florovivaistica tutta italiana per rispondere all’invasione straniera
- Salute: 1.250 volontari per la dieta perfetta contro la vecchiaia
- Consorzi di Tutela, a Napoli la riunione nazionale
- Una carta d’identità sensoriale per 21 tipi di mela
- Parmalat: Opa di Lactalis su tavolo Ue, verdetto entro il 14 giugno
- Direttiva nitrati: la Conferenza Stato-Regioni approva uno schema di accordo
- Settimana della Bonifica: un omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia. In Emilia Romagna 40 impianti aperti
- Albicocche: produzione in forte calo. In Europa –20%
- Florovivaismo: in Veneto calano superfici e aziende
- Sviluppo: Confagricoltura E-R, trovare risorse per l’agricoltura
- Romano: “l’Ue deve garantire più risorse per aiuti alimentari”
- Pesca Ue, Damanaki: “preparo riforma ambiziosa per 13 luglio”
- Olio Vulture: De Castro, con la domanda di riconoscimento Dop prosegue la valorizzazione dei prodotti di qualità
- Pac, no della Cia alle limitazioni dei finanziamenti per le piccole imprese
- A Milano un accordo per il pane a km zero
- La Settimana della Bonifica è Tricolore in Emilia!
- Gli incentivi trainano il biogas, ma il futuro sarà dei mini impianti
- All’estero vola il vino italiano nei prodotti di lusso
- Agriturist: cauto ottimismo per la stagione in Emilia Romagna
- Olio Vulture: pubblicata la domanda per la Dop
- Emergenza kiwi: la Cia chiede una task force immediata
- Lazio, a breve 15 mln per l’ammodernamento delle imprese
- Sicurezza alimentare: Nas sequestra 4 quintali di carne a Torino
- Ambiente: Cia, bene la nuova strategia europea sulla biodiversità
- Agricoltura: Dia, da illeciti mafia giro d’affari per 7,5 miliardi l’anno
- Veneto; un progetto per valorizzare l’agriturismo
- Agricoltori e coop difendono i biocarburanti
- In arrivo il microchip per i conigli da affezione
- Pesca: polemica sull’esaurimento degli stock. Agci Agrital: “è disinformazione”
- Nel mondo il cibo bio vale 55 miliardi di dollari
- Confagri: cresce l’occupazione giovanile in agricoltura
- Città Murate e Castellate al via dall’8 maggio una nuova stagione
- Imprese alimentari, nessuna ripresa di fiducia nel trimestre
- Il lambrusco reggiano? sotto processo il 6 maggio a Rio Saliceto
- Voler bene all’Italia: 8 maggio festa dei piccoli comuni
- Fondi Ue: più tutela della privacy per i beneficiari
- Bilancio positivo per Euroflora con 430.000 visitatori
- Caviro: nel 2010 fatturato di 250 milioni di euro, utile + 53%
- Coldiretti: nel 2011 raddoppiano i consumi di pasta biologica
- Sagra del tortello e del porcino a Borgo San Lorenzo (FI)
- Coldiretti: fermo pesca per salvare il pesce italiano
- Ue-Mercosur: con accordo tagli fino 3% per i redditi agricoli europei
- Ortofrutta: Flai-Cgil non sigla il rinnovo del contratto
- Pesce, l’Italia ora dipende dall’estero. Federcoopesca ribatte: “no allarmismi”
- Aree Marine Protette, Marevivo: mancano risorse, leggi inadeguate ma non tutto è perduto
- Welfare: Cia, il 7 maggio torna “Inac in piazza per te”. Focus sugli ammortizzatori sociali
- Tornano le “Fattorie aperte” dell’Emilia-Romagna in tre domeniche 8, 15 e 22 maggio
- L’impianto fotovoltaico galleggiante piu’ grande d’Europa
- Olio, pubblicata la modifica del disciplinare per Dauno Dop
- Baggiovara (Mo) sei volpini salvati dal Centro fauna. Andranno in Valle d’Aosta
- Batteriosi del Kiwi: Confagri, bene task-force tra frutticoltori e vivaisti
- “Scatta la campagna”: Coldiretti lancia il concorso foto dai mercati contadini
- Festa del primo maggio, protagoniste le fave
- Pesca: per i “dilettanti” parte l’obbligo di autocertificazione, rischio multe in mare
- Riso, ministro Romano: servono infrastrutture per la coltivazione
- Quadrucci con vongole e piselli
- Ortofrutta, prezzi in discesa nonostante l’aumento dei costi produttivi
- Euroflora: un marchio per fiori giusti e responsabili
- Un dolce aiuto per ANT
- 8,5 milioni dal 2008 per estirpare le vigne: un controsenso per la provincia di Reggio Emilia
- Euroflora in tv
- Dal 7 al 15 maggio torna la Settimana della Bonifica
- Mario Guidi ad Euroflora: essenziali innovazione e internazionalizzazione
- Consorzio Mortadella Bologna, il nuovo presidente è Corradino Marconi
- Agricoltura: Romano, allo studio moratoria di 36 mesi per i pagamenti
- Al via l’8 maggio la 7° edizione de “Gli Ori della terra reggiana”
- Sommelier del Sigaro: a Dozza un corso che non è tutto fumo
- Il caro carburante spinge il km zero. Coldiretti: successo per i mercati degli agricoltori
- Pesca E-R: le richieste del tavolo di crisi
- Deducibili dal reddito i contrbuti di bonifica
- Dolci avariati, maxi operazione dei Nas. Sotto sequestro un’azienda campana
- Turismo: una crisi ignorata. La denuncia di Agriturist
- Romano incontra i vertici di Ente Risi
- I migliori extravergini ecocompatibili premiati a Biol
- Zucchero: in arrivo 64 milioni di euro
- Ue: nuove norme sulle etichette degli alimenti
- Farfalle a sostegno della biodiversità: una convenzione tra Wwf e Inea
- Mondo Lambrusco unisce i 5 continenti
- Zootecnia: i sindacati annunciano manifestazione per il 19 maggio
- Prezzi: boom per le quotazioni degli agnelli
- Zootecnia: Fedagri; Pac sostenga il settore
- Pollo, record di consumi. In discesa invece tacchino e uova
- Casalinghe in gara per il campionato italiano, domani la sfida
- Rinnovabili: Errani, si salvaguardino investimenti
- Agricoltura: Romano, Stati generali entro 6 mesi
- Guidi (Confagri), burocrazia è costo per imprese
- Pesca: Legapesca, dichiarare stato di crisi contro emergenza
- Euroflora: 7% italiani non acquista fiori, il 20% li compra ogni mese
- Consorzio Puglia Best Wine debutta a San Paolo del Brasile
- Caffè Pedrocchi e i sapori d’Italia
- Vino: in Sicilia rivolta dei produttori contro chiusura Irvv
- Agrofarma interviene sulla concia del mais
- Ue-Mercosur, analisi impatto: a rischio equilibrio dei mercati agricoli
- Fattorie aperte a primavera: 8 - 15 - 22 maggio
- Euroflora, in arrivo salvia rossa, lilla e gialla
- Vendite dei trattori in ripresa: +22% nel primo trimestre 2011
- Agricoltura, cooperative in audizione su pacchetto qualità
- Nasce Federazione Imprese Macchine Agricole
- Paesi Med a raccolta per promuovere l’olio extravergine
- Liguria: al via progetto Flormed per sviluppo floricoltura mediterranea
- Mangimi medicati: dove sono le regole comuni?
- Buone prassi commerciali: l’Emilia Romagna lancia un codice
- Sul mercato russo circa cinque milioni di bottiglie di Asti docg contraffatte
- Caccia alla volpe : un successo la simulazione
- Bioenergy expo: al via certificazione gas serra in zootecnia
- Quibio.it : plastica bio degradabile per l’ambiente
- Confeuro: contrari ai finanziamenti per i consorzi di bonifica
- 1,9 mln a Consorzi di bonifica della Sicilia
- Fiori: Italia invasa da produzioni straniere, record per rose recise e piante da interni
- Biologico: nasce Biolitalia, associazione dei produttori di settore
- Bieticoltori preoccupati per il ritardo degli aiuti
- Al via ad Andria il XVI Premio Biol
- Dozza : vino in festa il 1° maggio
- Grappa: riunione tra Mipaaf e Assodistil
- Vino: Consorzio Asti, azioni legali nei confronti della Russia
- Parmalat: per battere Lactalis serve Opa da oltre 4,5 mld
- Parmalat: consumatori, la cordata italiana faccia proposta migliore
- Coldiretti, garantire l’acquisto del latte italiano
- Piemonte, un tavolo per il rilancio del Barbera
- Pastiera napoletana: ben venga l’igp
- Casa Artusi: Menu Italia presenta “A tavola nel Risorgimento”
- La sorpresa di Pasqua? Due chili in più sulla bilancia
- Pasqua: un terzo del cibo finisce nella spazzatura. Coldiretti, i consigli anti spreco
- Pasqua: quasi 4 italiani su 10 non hanno rinunciato alla gita fuori porta
- Euroflora: anche in Italia i frutti del cacao saranno in commercio
- Corre il biologico: +11% nel 2010, bene l’inizio del 2011
- Dieta Mediterranea: nascerà la Fondazione
- Un italiano su due acquista fiori
- Vespa cinese del castagno: i lanci del parassitoide in E-R
- Earth Day: Confagri, serve equilibrio tra produzione e sostenibilità
- Pasqua in agriturismo e piatti tipici a tavola
- Euroflora: Confagricoltura, all’Italia il primato della ricerca nel florovivaismo
- Kiwi, l’Italia è il secondo paese produttore al mondo
- Pasqua: Nas sequestrano 19 tonnellate di dolci
- Batteriosi del kiwi, Rabboni (E-R) chiede incontro urgente al ministro Romano
- Il Gorgonzola conquista più di 6 italiani su 10
- Agricoltura: Confagri, beffato chi aderì a misure anni ’90
- E-R: continua il riordino dei consorzi di bonifica
- Earth Day: Coldiretti, la contaminazione ambientale fa più paura della crisi
- Direttiva nitrati: Cia, la responsabilità non è solo della zootecnia
- Touring Club: in tanti passeranno la Pasqua in agriturismo
- Agricoltura, Confagri: l’Ue ha sbloccato risorse importanti
- Sicurezza alimentare, Romano: parte coordinamento controllo
- Il Times premia gli agriturismo italiani
- Il latte migliora la memoria e combatte lo stress
- Pasqua, Cia: pranzo a casa per 3 italiani su 5
- Ungulati assediano i campi: in Emilia Romagna 507 mila euro di danni
- Pesca, Federcoopesca: 13,7 milioni disponibili per Cigs nel 2011
- In Toscana carta d’identità per pecorino “firmato”
- Vino, Frascati superiore e Frascati Cannellino sono Docg
- Euroflora, al via la Kermesse, anche fiori ibridi e mutanti
- Pasqua, Coldiretti: un quinto della spesa per il pesce del venerdì santo
- Pesca, Buonfiglio nuovo presidente Unimar
- Vino, comitato nazionale dà parere positivo a Doc Sicilia
- Pesca, Federcoopesca: contro la crisi fermi più flessibili
- A Firenze stop a nuovi vigneti Chianti e Chianti Classico
- Vino, a Pasqua il 78% degli appassionati attingerà alle scorte di casa
- PAC: gli Stati Ue devono restituire 530 milioni. L’Italia solo 2
- 3 miliardi di spesa per le tavole di Pasqua
- Tutti i sabati a Lugo (RA) ci sarà il “Mercato del Contadino”
- Coldiretti: Pasqua in agriturismo per 1 italiano su 10
- Commissione Ue cauta sullo stop alla liberalizzazione dei vigneti
- Anche online la formazione per usare bene gli agrofarmaci
- Crescono i consumi di uova e colombe artigianali
- Salami, coppe e capocolli: a Pasqua se ne consumano oltre 13.000 tonnellate
- Per 2 famiglie su 10 Pasqua vegetariana
- Vinitaly 2012: ufficiali la nuova cadenza settimanale e le date
- Ai fiori non si rinuncia nonostante la crisi
- L’Asparago Bianco di Bassano Dop protagonista in agriturismo
- Mozzarella di Bufala Dop: mai meno di 9 euro al chilo
- Straca dent
- Dai colli riminesi la tavola di Pasqua e il bosco didattico. Da Reggio Emilia la rassegna suinicola
- Tofu e patate all’erba cipollina
- Il Parlamento Ue vuole l’etichetta obbligatoria sul cibo
- Genova : stasera si inaugura Euroflora, domani si apre al pubblico
- Arriva il primo vaso Bio, fatto al 100% di riso
- Cibus Tour: bilancio positivo, fa da traino ai consumi
- Consorzio balsamico e Aicig critici sui dissequestri di prodotti con denominazione “balsamico”
- Pasqua, Confesercenti: in crescita Agriturismo e bed&breakfast
- Stangata pasquale, Codacons: per colombe e uova 36 milioni in più
- Agropirateria, Cia: falsi e tarocchi fanno perdere 60 miliardi l’anno a Made in Italy
- Scuole Emilia-Romagna: frutta gratis a 73.646 bambini
- Export, Consorzio Parmigiano-Reggiano punta sulla Cina
- Vino, cooperazione italiana, francese e spagnola: Pac rafforzi le organizzazioni di produttori
- Casa Confagricoltura ad Euroflora
- Olio, Unapol entra con il 30% nel Consorzio IOO%
- Romano: i reati contro la sicurezza alimentare rientrino nel codice penale
- Parlamento Europeo: sì a etichette alimentari che indichino provenienza cibo
- Roberto Cera presidente di Finaf
- Edera in libreria
- Piu’ di centomila: gli stagionali immigrati indispensabili al’agricoltura di casa nostra
- Parma: bando per agricoltori “svantaggiati”
- Il futuro secondo la Cia
- La mappa dei “bocconi avvelenati” e i numeri utili
- Emilia Romagna : al via 2° piano energetico con piu’ fonti rinnovabili
- Domani a Combai al via la lotta biologica contro il cinipide del castagno
- Approvato il bilancio della SIS. Ricavi e margini in crescita
- Confagricoltura ER: ancora numerosi nodi da sciogliere sul “pacchetto qualità”
- Bottura 4° miglior chef nel World’s 50 Best Restaurants Guide 2011
- Stop a nuovi vigneti di Chianti e Chianti Classico
- Italia leader in Europa. Le Dop valgono 9 miliardi
- Accordo tra Ue e Moldavia per la tutela delle Igp
- A Pasqua l’agriturismo soffre: ospiti –8%, ristorazione –15%.
- Etichette false: sequestrate 75 mila bottiglie di vino e 2.500 di olio
- Coldiretti: prezzo grano in calo del 42% rispetto al picco del 2008
- ANB: cresce l’interesse per il girasole. Toscana +30%
- Caro-prezzi, Federconsumatori: per alimentari 400 euro all’anno in più per famiglia
- Farina di castagne della Lunigiana e formaggella del Luinese: ecco le due nuove Dop italiane
- Dal 28 aprile al 1 maggio ad Ascoli è tempo di fritto misto
- Nasce in Liguria il “Tavolo Blu” per sviluppare la pesca e tutelare l’ambiente
- Riso: Piemonte e Lombardia chiedono piano nazionale per il settore
- Prezzi, Copagri: “Serve una governance internazionale contro il caro-cibo”
- Coldiretti: immigrati indispensabili per l’agricoltura “Made in Italy”
- Va al Birrificio Lambrate il premio Ciba 2010 per la migliore birra artigianale italiana
- A tavola resistono le tradizioni : “magro” il Venerdì Santo e uova a Pasqua
- Pasqua: col pranzo in casa si risparmiano fino a 230 euro
- 30.000 visitatori per la prima edizione di Cibus Tour
- Confagri: “Italian sounding” batte made in Italy 2 a 1
- E’ ortomania e l’insalata si coltiva anche in terrazzo
- 48% dei bambini a rischio carie. Serve la “dieta sorriso”
- De Castro rassicura: il sistema di certificazione sarà più solido
- Grappa fenomeno “rosa”, il 30% dei bevitori è donna
- CRPA: la suinicoltura soffre per i prezzi di cereali e soia
- Federalimentare: Cibus Tour ci avvicina ai consumatori
- Macchine per le costruzioni: serve un piano articolato
- Parmalat: Granlatte dà mandato a Granarolo per cordata italiana
- Grana Padano, consumi in rialzo e boom dell’export
- Fvg; arrivano gli aiuti statali per le gelate del 2009
- Pasqua: le previsioni di Cia e Coldiretti
- L’inflazione colpisce la frutta fresca
- Prosecco: Veneto e Fvg puntano a tetto produzione
- Volontariato nel parco
- Prezzi agricoli in rialzo, Ismea: in un anno +23%
- Zootecnia, ministro Romano dà ragione ai suinicoltori: presto un tavolo di filiera
- Ministro Romano a Ue: ripristinare subito gli aiuti agli indigenti
- Aosta, 61 richieste di giudizio per scandalo bestiame e formaggi
- Vino: un test boccia gli inglesi, non sanno distinguere la qualità
- Quote latte: la replica di Agea sulle vacche sopra 10 anni, “sono 53 mila”
- Design sempre più verde con l’orto in salotto, le tendenze del Salone del Mobile
- Quarta gamma, ok definitivo della Camera
- Olio: Unaprol, crescono acquisti extravergine, +1,4% in 2010
- Zootecnia: Rabboni (E-R), tavolo nazionale per suinicoltura
- Ue-Mercosur: Romano, tutelare anche produzioni mediterranee
- I giorni di Cibus Tour, viaggio nelle eccellenze
- La Banca Mondiale lancia l’allarme prezzi. Coldiretti, ricadute su allevamenti
- Farmaci: il siero parmigiano è una risorsa per l’industria dei medicinali
- Olio: Cia, il Made in Italy è sotto lo scacco di frodi e falsi
- E’ boom di consumi per le insalate pronte
- ‘Cavour e la chimica dei fertilizzanti’ in mostra a Bologna
- Si è riunita dopo 15 anni l’assemblea di Federconsorzi
- La pizza più buona del mondo è veneta
- Vigne: Romano; lettera a Ue contro liberalizzazione impianti
- Quote latte, Confagricoltura: “non accettiamo ulteriori pretestuose dilazioni”
- Lazio, confronto su kiwi e ovicaprino
- Efsa: efficace irradiare cibo ma insieme all’igiene
- Vinitaly, per l’Emilia-Romagna è stata un’edizione da ricordare
- Efsa, monitoraggio delle etichette sulle indicazioni salutistiche. Bene olio e caffè
- Fao: Spagna, Brasile, Iran e Austria in corsa per nuovo Dg
- Federcoopesca; ipotesi di fermo flessibile per aree geografiche
- Unioncamere Emilia Romagna, prodotti Dop al top in Europa
- Grappa: consumi in calo ma è boom in Russia e Regno Unito
- Quarta gamma: ministro Romano, la legge è un successo
- Sushi made in Italy, gala di beneficenza per il Giappone
- Efsa, misure per dimezzare i rischi di infezione nel consumo di polli
- Olio deodorato, De Castro: con rettifica Ue vittoria completa della qualità
- Confeuro: si ritorni a parlare di agricoltura
- Brancaccio (Agriturist): sul turismo, ottimismo infondato e cifre approssimative
- Maxi sequestro di falso mais biologico nel ferrarese
- Olio: Coldiretti, origine olive illeggibile in 80% casi
- Assomela, giacenze ottimali e vendite regolari
- Italia-Usa: accordo bilaterale su export bevande alcoliche
- Dal 15 al 17 aprile Roma ospita l’Italia Beer Festival
- Ogm: Pe, per vietare le colture in Ue bastano motivi ambientali
- Carabinieri intercettano ladri di pannelli fotovoltaici. 11 arresti, Coldiretti soddisfatta
- Pesca: l’Ue lancia la licenza a punti contro l’attività illegale
- Cia: rincari fino al 12% per le uova di Pasqua. Colombe + 8%
- Apicoltura: contributi al settore nelle Marche
- Lega Pesca: convocare subito la Conferenza Stato-Regioni
- Olio; produttori a Ue, subito ammasso privato per fronteggiare grave crisi mercato
- Crisi suinicoltura, da Bologna le richieste del “tavolo regionale” al Ministro Romano
- Co.Di.TV: buono il bilancio e preallerta per il calo delle temperature
- Apre venerdì 15 a Parma “Cibus Tour”
- Parmalat: domani a Roma incontro tra sindacati e azienda
- Sviluppo rurale: De Castro, da Pe salvataggio di Iva e risorse
- A Cibus Tour la “Piazzetta di Confagricoltura”
- A Vignola (Mo) i ciliegi sono in fiore
- Cantine e rete: cambiano i canali d’acquisto del vino
- Dieta Mediterranea: sarà a Lampedusa la riunione per l’allargamento
- Nielsen, a marzo inflazione in rialzo al supermercato
- Arriva la “pasta da viaggio” in un kit portatile con olio, pomodori e vino
- Vinitaly chiude la 45° edizione con il record di presenze estere
- Un concorso enologico per… esportare il Lambrusco
- Emilia Romagna: riconosciuto ufficialmente “VerdEccellenza”
- Cia: aumentano i terreni a riposo, lavorarli costa troppo
- Accompagnati al vino rosso i grassi fanno un po’ meno male
- Lavoro: Veneto capofila nell’utilizzo di voucher in agricoltura
- Incidenti con i trattori: 4 morti e due feriti nel week end
- L’olio viaggia con la carta d’identità messa a punto dal CNR
- Vinitaly: da frizzanti a zero alcol, va di moda il vino light
- Il 17 aprile l’agriturismo fa festa
- Romano: 10 milioni di euro per produzioni di qualità
- Prezzi: massimo storico per mais, sale il grano
- Spoleto ospita a giugno la settima edizione di Vini nel mondo
- Serbi e musulmani insieme dimenticano la guerra e producono vino
- Lambrusco, export in crescita
- Non sentono la crisi gli alimenti per cani e gatti e a Bologna è alle porte Zoomark International
- I vignaioli di Confagricoltura alla conquista della Germania
- Vino: Fedagri, l’export per le coop vale il 34% del fatturato
- Cia: consumi fermi e carrelli più vuoti
- Nasce a Bologna l’Associazione delle sfogline
- Avitalia: bene pollo e uova, boom per gli acquisti in promozione
- Vino: Coldiretti, mai straniero per la metà degli italiani
- Il Lambrusco Doc si scopre un vino… per i giovani
- Agriumbria dà appuntamento al 2012
- Blitz dei Nas: galline ovaiole strette in gabbia, sequestrati 1.100.000 animali
- Vinitaly: Gardini (Pdl), difendere la grappa dall’attacco della Francia
- Vinitaly: +10% l’export dei vini emiliano-romagnoli, il Lambrusco primo nellaGDO
- Sì del Parlamento europeo alle vaccinazioni contro la lingua blu
- Salone dell’olio a Vinitaly 2011: gusto piccante con le dop romagnole
- Confagricoltura interviene su olio e Parmalat
- Vino: gli spumanti italiani volano all’estero, +18% in un trimestre
- Fedagri: la burocrazia ‘beve’ i profitti,vale 105mila bottiglie
- Vinitaly: nuove fascette anti frode dal Poligrafico dello Stato
- Olio: al via le preselezioni del premio internazionale Biol
- ANTENNA VERDE sul 656: solo agricoltura, tradizioni, ricette
- Carta d’identita’ per l’extravergine
- In Italia solo pomodoro…tricolore. Parola dell’industria
- Stalle a rischio, allarme dell’AIA
- L’Italia dei mieli
- Il petrolio moltiplica la bolletta agricola
- Vinitaly: alla riconquista del consumatore italiano
- Vini di qualita’ da terreni confiscati alla mafia
- Integratori ? meglio la frutta
- Il vino muove business, recupera territorio, ma occorre recuperare i consumi interni
- L’olio e l’Italia unita
- Romano: no a liberalizzazione vigneti
- Il vino e’ il nostro ambasciatore, ma non possiamo ancora parlare di ripresa
- Crisi del Kiwi: a Latina 250 produttori
- Granarolo cuore della cordata per far grande la Parmalat
- La bollicina del Lambrusco reggiano è Doc e d’autore!
- I “terroirs” del Prosecco fanno 18
- De Castro: Da Strasburgo stop a importazioni pomodori UE dal Marocco
- Vino: Coldiretti, il settore dà lavoro a 1,2 mln di persone
- Fao: a marzo primo calo per prezzi alimentari dopo 8 mesi
- E45, solo il costo di 1 km in piu’ per sapere tutto del territorio
- Le discoteche plaudono al Vinitaly
- Pesca; accordo Ue-Comore, più pescherecci europei
- Emissioni motori: criteri più flessibili per trattori e macchine non stradali
- Legambiente: il cemento mangia 10.000 ettari all’anno
- Continua il caldo record. Vicini ai massimi storici di aprile
- Macchine movimento terra: “tavolo di crisi” presso il Ministero dello Sviluppo Economico
- Fisco: un milione gli indebitati in agricoltura
- Agricoltura Ue: De Castro, il lavoro tra i pilastri della nuova Pac
- Aceto balsamico: Bertolini (Pdl), intervenire contro la Grecia
- Parmalat: la Granarolo lavora a proposta italiana. Disponibilità di Legacoop
- Ad Almeria in Spagna il secondo incontro delle Regioni ortofrutticole europee
- San Patrignano: è allarme per il “binge drinking”
- Domani apre Vinitaly, inaugurazione con il ministro Romano
- Vino, i nuovi consumatori preferiscono quelli a bassa gradazione
- Falso Prosecco, sequestrate 8000 bottiglie nel trevigiano
- Colombi e bovini gonfiati, 13 allevatori denunciati a Reggio Emilia
- 9 aprile in Campania “Fattorie aperte”
- Quote latte, in Piemonte è polemica sulle scelte della giunta Cota. Bocciato Odg del Pd
- A Verona la grappa protagonista di una mostra fotografica
- Salgono le quotazioni del Grana, stabile il Parmigiano Reggiano
- Agricoltura: il ministro Romano incontra le organizzazioni
- Vino, il tappo di sughero non tramonta: lo preferiscono 8 italiani su 10
- Il Prosecco mette il turbo: nel 2012 è previsto il sorpasso sullo Champagne
- Latte: Coldiretti Sicilia, agli allevatori solo 36 centesimi al litro
- Spumante senza alcol, il debutto al Vinitaly
- Vino: solo 7 milioni gli esperti in Italia. E l’Ais lancia una giornata a tema
- RinascimentoE45, grande adesione al progetto Coldiretti
- Terre Vestine chiedono dop per pasta alla mugnaia
- Federcoopesca incontra il ministro Romano
- L’Emilia-Romagna in vetrina al Vinitaly
- Alcol: Cia, non è il vino la causa dello sballo giovanile
- Agraria, bene gli sbocchi occupazionali: dopo un anno lavora il 54% dei laureati
- Melting pot nel bicchiere
- Finto olio extravergine e prosciutti irregolari: sequestri in Emilia-Romagna
- Uovo d’oca con asparagi
- Dozza (Bo) dal 9 aprile Moliendo Cafè. L’arte di macinar nero fra ‘800 e ‘900
- A Sol viaggio goloso nell’Italia dell’extravergine di qualità
- 6 aprile a Latina un incontro sulla batteriosi del kiwi
- Meteo: 10 gradi in più, ma le rondini ritardano
- Coldiretti Lazio apre vertenza per il latte ovicaprino
- Sfida a Pasta Trend, ex aequo tra Brasile e Senegal
- Ogm: disposto sequestro dei campi di Fidenato
- Modena premia Massimo Bottura, il migliore chef del mondo
- Export da record per il vino italiano che conquista Russia e Cina
- Vino biologico: la Ue ci riprova, ma senza successo
- Sicilia: in dieci anni aziende agricole calate del 25,9%
- Quote latte: chieste 22 condanne al processo d’Appello in corso a Torino
- Giappone: la Ue chiede ai 27 le analisi sui prodotti importati
- In Toscana arrivano le sentinelle per difendere le piante da insetti e ogm
- Italiani interrogati sul vino, troppi bocciati e rimandati
- Da AGROFER Punto Info-dimostrativo permanente con sede a Cesena Fiera
- Ritorna a Ferrara il mercato di Campagna Amica tra fiori e sapori
- Pesce dal Giappone: Coldiretti, controllare l’etichetta
- Vino eco-friendly: il decalogo per gli amanti di Bacco attenti all’ambiente
- PerBacco 2011: al via la campagna educativa sul vino rivolta ai giovani
- Vino: nati in Trentino sette cloni di vite Isma-Avit
- Spumante: 376 mln di bottiglie stappate nel 2010 in Italia e nel mondo
- Da Pastatrend dieta mediterranea per combattere l’obesità. E vola il bio
- Ambiente: Marevivo riapre barcone, salviamo coralli e squali
- Grano: Guidi (Confagri), i prezzi volatili condizionano le produzioni
- Pasqua, i consumatori denunciano: per uova e colombe rincaro medio del 7%
- Vinitaly:le cantine di montagna presentano il marchio “viticoltura eroica”
- Nucleare Giappone: i rischi nella catena alimentare. I maggiori problemi riguardano il pesce
- Termoli: bieticoltori preoccupati per il ritardo dei pagamenti
- A.A.A. cercasi le vostre ricette personali
- Macchine agricole, nel segno del tricolore
- 5 aprile: pit shop in fattoria sulla E45
- Cia: monitorare produzione e offerta del Parmigiano
- Sardegna: via libera al bando dell’indennità compensativa
- Olio: dalla Ue 108 milioni per interventi nel settore
- Dieta Mediterranea addio, il 60% degli italiani la ignora
- Romano: sì all’etichetta, no agli ogm
- Cia: redditi in calo. 25.000 imprese costrette a chiudere
- Fazio: non si può vendere carne da animali clonati
- Coldiretti: nei campi 1 occupato su 4 ha meno di 40 anni
- Cucina wellness: “Sicura. Golosa. Anti-aging”
- Prosecco: i vivaisti vitivinicoli propongono tutela mondiale
- Carrello della spesa più caro. Ortaggi e verdura +10%
- In Salento le pale eoliche fanno strage di rapaci
- I frutti dell’Unità: produzioni di qualità dell’agricoltura emiliano-romagnola
- Novo sito per il Minitero delle Politiche Agricole
- Oggi a Stuffione di Ravarino (Mo) inaugurazione serra a impatto zero
- Senza pipistrelli agricoltura a rischio
- Italia 150: Coldiretti, premiate le prime imprese dell’Italia unita
- 100 milioni di affamati in meno con la parità alle donne
- Rabboni (ER): Guidi darà nuovo slancio alla politica agricola
- Cereali: negli USA scorte in calo, prezzi in aumento
- L’inflazione aumenta, le mucche nella stalla calano
- Cibus tour, viaggio nell’eccellenza
- Come sara’ il 2011? Inchiesta Vinitaly-Winenews tra i produttori italiani
- Agricoltura: Alleanza cooperative, le mosse per abbattare la burocrazia
- Quote latte Latina: Coldiretti chiede tavolo provinciale
- Consegna ufficiale della pizza candidata a patrimonio dell’umanita’
- Caramella”: la Cagnina di Romagna da esportazione
- Confagricoltura, Mario Guidi eletto nuovo presidente
- Parmalat: Flai, ipotesi spezzatino mette a rischio lavoro
- Costi di produzione in salita. Cia, il caro-gasolio peserà fino a 5 mila euro in più
- Libia: Ue, escludere libici da pesca a tonno rosso
- E-R: risoluzione contro il cancro del kiwi
- Pesca: Coldiretti, bene la richiesta di Errani per abbattere i costi della benzina
- Censimento Agricoltura: in 10 anni aziende diminuite del 20%, ma la novità è il web
- Sicurezza alimentare: reati in aumento, valgono 1,5 mln euro
- Aceto balsamico: Italia, l’Ue intervenga su quello fatto in Grecia
- Dall’Emilia-Romagna arriva un no a carne di animali clonati
- Parmigiano Reggiano: Rabboni, fase positiva e prezzi massimi
- Artusi: Beccaria, libro ricette bestseller ‘800 come Pinocchio
- Federcoopesca Sardegna presenta le novità del Ccnl
- Agricoltura: a Roma nasce nuova organizzazione mondiale
- Lutto nel mondo del vino. E’ morto Pino Khail
- La pummarola è più salutare del pomodoro crudo
- Bieticoltura: si possono usare le macchine rottamate per colture a fini energetici
- Giappone: Bologna, nelle mense scolastiche solo pesce pre-incidente
- La fotografia dei farmers market veneti scattata da Veneto Agricoltura
- Domani Confagricoltura sceglie il nuovo presidente.
- Friuli Venezia Giulia anti ogm. Coldiretti soddisfatta, Confeuro no
- Bene l’export di fiori e piante. Nel 2010 +8,7%
- Sequestrate dai Nac 3000 tonnellate di falso extravergine
- 18 milioni di euro all’Italia per distribuire frutta nelle scuole
- Carne clonata: Coldiretti chiede controlli alle frontiere
- Pasta bio: 2900 ettari coltivani a grano duro in Emilia Romagna
- Federalimentare: il boom delle commodity pesa sui prezzi. Rincari del 3-4%
- Grana Padano: 1 milione 300.000 forme all’estero nel 2010
- Il Friuli Venezia Giulia vieta per legge le semine Ogm
- 1-3 aprile Brindisi: Festa Internazionale della Dieta Mediterranea
- Un piano per sostenere l’apicoltura. Incontro al Ministero della Salute
- Parmalat: Romano, fare l’impossibile per mantenerla in mani italiane
- Emilia Romagna: approvato in aula il progetto di legge sui tartufi
- Coldiretti: il 77% dice no a Dolly in tavola
- Animali clonati: preoccupata la Cia per il fallimento del negoziato
- 2-5 aprile a Bologna torna Pastatrend
- Ue: Dalli, mangerei carne bovina clonata
- Napolitano a New York brinda agli italiani con Asti docg
- Mario Colombo nominato presidente dell’Inran
- Più uova bio e meno carne nelle mense della P.A. Soddisfatta la Lav
- Olio: proclamati a Roma i vincitori del “Sirena d’oro” 2011
- Latte: accordo siglato in Piemonte con prezzo indicizzato
- I biscotti del Re di Altedo
- Vino: troppe aziende, troppi campanili
- Turismo: nel reggiano arriva la Borsa di quello fluviale
- Pesca: in E-R prorogato il piano ittico
- Leggerezza con…Gusto! Arte culinaria e mela Val Venosta
- Costi agricoli: stabili a febbraio ma quasi +5% sul 2010
- Rinnovabili: il rapporto di Legambiente sui comuni verdi
- Paglia e fieno con Asparagi Verdi di Altedo IGP e pancetta
- “Aprile dolce dormire” ma non per il mondo agricolo
- Risotto terra e mare
- Europarlamento: bocciato l’accordo sui cibi da animali clonati
- E’ Alfonso Lo Sardo il portavoce del neoministro Saverio Romano
- Forlimpopoli: aperte le iscrizioni al Premio Marietta 2011
- L’export agroalimentare vale 28 mld. Coldiretti: è record storico
- Amadori: la cotoletta raddoppia
- Bologna: inaugurati 2.450 mq. di serre ad Agraria
- Ue: ultima chance per lo stop agli animali clonati
- Emilia Romagna approva Polo energie Rinnovabili di Russi
- 100 anni da Artusi, profeta del maccherone
- Rinnovabili, bozza nuovo provvedimento: meno incentivi e stop a speculazioni
- Vino: Confcooperative, Doc Friuli può fare bene al mercato
- Crisi: Molise, 2 mln per fondo credito alle aziende agricole
- Suino: presto a Parma la Commissione Unica Nazionale Tagli
- Incendi boschivi: in E-R un bando da 3 mln per la prevenzione
- Oliverio (Pd) chiede stato di crisi per la cipolla rossa di Tropea
- Cereali, a Roma il tavolo di Copagri
- Consumi: Confagri E-R, riflessione sulle politiche agricole
- Rinnovabili: Confagri Sardegna, bloccati 7 mln per le imprese agricole
- Vino: falso Amarone in Canada, ritirate mille bottiglie
- Maturo, fresco e cotto in pentola: il segreto del pomodoro wellness
- Il vino dell’Unita’ d’Italia a Napolitano
- Vino: gli appassionati sanno distinguere la qualità
- Olio: concorso Ercole Olivario, il Lazio al top
- Parmalat: la Ferrero rimane in pista
- Coldiretti: nel 2010 + 40% il concentrato di pomodoro arrivato dalla Cina
- Sicurezza sul lavoro: Cia e Confagricoltura, servono incentivi specifici
- Coldiretti Bologna, raccolti oltre 6.400 euro per Santo Stefano
- Torino, cioccolatieri in guerra per tavolette quadrate
- Agrumi: Coldiretti, modificare la quantità di succo nelle aranciate
- Efsa replica a Ong: il Cda non ha conflitto di interessi
- 1-3 aprile a Cesena torna AGROFER per conoscere le energie rinnovabili
- Lancette in avanti per l’ora legale: risparmio energetico ma bioritmi in allarme
- Cibi leggeri per contrastare l’insonnia da ora legale
- Nella Sicilia Occidentale turismo in ginocchio per la crisi libica
- Latte: Coldiretti, accordo raggiunto nel Lazio a 42 centesimi
- Sempre più povere le tavole italiane. Calano gli acquisti anche nei discount
- Settimana francese , porte aperte al gusto
- L’acqua e Frosinone
- Fitofarmaci, tumori e agricoltura di collina
- Il ministro Romano invoca Cavour
- Zucchero: misure Commissione Ue per sostegno al settore
- Sementi: Naldi, in Italia poche risorse alla ricerca
- Cresce il Parmigiano Reggiano e punta sull’export
- Consegnate le nuove candidature Unesco: pizza napoletana e vite di Pantelleria
- Al via in Emilia-Romagna le Organizzazioni interprofessionali
- Imola: si salveranno gli alberi dell’Osservanza ?
- Querce da sughero non pannelli fotovoltaici sui terreni di Cerano: lo chiedono i cittadini
- Il vino italiano prima voce della bilancia agroalimentare nazionale
- Sacerdoti, pope, pastori, diaconi e monaci delle aree rurali europee
- Boom delle semine dei risi da risotto
- Associazione Ceo critica l’Efsa su conflitto di interessi
- Giappone: Cia, evitare la psicosi da nube radioattiva
- Reggio Emilia: accordo per la corretta gestione dei rifiuti agricoli
- Enolitech Vinitaly: accessori mon amour
- Lactalis all’ANSA: Scorretto cambiare le regole, aperti a nuovi investitori
- Ue: sì all’aumento di import di vino dalla Moldavia
- Ora della Terra: con il Wwf sabato giro del mondo a luci spente
- Parmalat: Coldiretti, è straniero il 75% del latte a lunga conservazione
- Moffetta salvata nel veronese, ora curata a Modena
- La mucca, il gallo e l’ora legale
- Slow Food: macelli comunali a sostegno degli allevatori
- Verso il 2015: infrastrutture e nuovi paesaggi in Lombardia
- Roma: una bread card per recupare il pane invenduto
- Industria e Slow Food insieme a “Cibus Tour”
- Caffè: assaggiattori alla ricerca della qualità nei bar
- Sicilia, nei mercati di Campagna Amica spremute gratis per promuovere le arance
- Pesca: in arrivo nuova burocrazia europea
- Parmalat, approvato Dl contro le scalate. Cia e Copagri: bene ma è tardi
- Cereali: Cia, al settore serve subito il piano nazionale
- Galan “Orgoglioso di essere stato Ministro delle Politiche Agricole”
- Le richieste dell’agricoltura al neo ministro Saverio Romano
- La campagna amica…delle sette chiese!
- Saverio Romano è il nuovo ministro dell’agricoltura
- 14-29 aprile: Camillo Cavour e la chimica dei fertilizzanti. Una mostra a Bologna
- Vinitaly: tutto esaurito per la 45° edizione
- Unione Bonifiche Emilia Romagna Pederzoli eletto presidente
- Prezzo pomodoro: Confagricoltura, al sud serve subito l’accordo
- Torino, i dolci giorni di Cioccolato 2011
- A Casciago (Va) la grande festa delle orchidee
- Latte: Coldiretti Roma, arrivare a 45 centesimi al litro
- Giappone: stop a latte e verdure del Nord-Est, Usa bloccano import
- Salute: Efsa, ancora in calo i casi di salmonella
- Giappone: l’Europa non cambia linea su allerta cibo
- Lactalis, la scheda del colosso dei formaggi che sta acquisendo Parmalat
- Con emergenze globali necessarie nuove regole WTO
- Lambrusco Emilia Igp: bocciatura sconcertante
- Uova alla diossina: nasce Coordinamento nel reggiano
- Agricoltura, oltre il 9% della forza lavoro è straniera
- Parmalat, Calzolari (Granarolo): siamo pronti a ruolo industriale in cordata
- E’ Musi, in Friuli, il luogo più piovoso d’Italia
- Il maltempo ha ostacolato le semine: i dati di Ismea nelle diverse regioni
- Parmalat, Galan denuncia: ci sono precise responsabilità politiche
- Sala Bolognese: giovedì le premiazioni del concorso “Acqua e territorio”
- Giornata mondiale dell’acqua. A Bologna premiati i progetti di “Pianeta Acqua”
- Vino: il Comitato nazionale boccia la richiesta di modifica dell’Igt Emilia
- Migliaccio napoletano contro chiacchiere tradizionali
- Vino, la denuncia di Federdoc: per ogni bottiglia vera una è falsa
- I ristoratori del triveneto : una vera garanzia
- “Abbiamo ‘vuotato’ 15 mila e duecento piscine. E ora non contiamo i danni”
- Premio Ercole Olivario, a Perugia le eccellenze dell’olio
- Nucleare : Consiglio straordinario Ministri energia
- Parmalat: le dure reazioni di Cia e Copagri
- Al via le domande per extracomunitari stagionali
- Formaggi da leccare…arrivano i francobolli dedicati al Parmigiano e ad altre eccellenze
- Acqua: il rapporto mondiale
- Giovani agricoltori: dove crescono
- Apo Conerpo: Davide Vernocchi il nuovo presidente
- Ue – Cina: parte la registrazione per Grana Padano e Prosciutto di Parma
- Acqua: Giornata mondiale, 3 mld di danni per le alluvioni
- Lebbra dell’olivo: interventi in Puglia contro la diffusione
- Mozzarelle blu in una scuola elementare a Genova
- 22 marzo: Giornata Mondiale dell’Acqua, tra chi la spreca e chi non ce l’ha
- Parmalat: Lactalis acquista quote fondi e sale al 29%
- Vigneti: Galan, no alla liberalizzazione degli impianti
- La crisi in Libia pesa anche sui pescatori
- Allerta Ue sull’acqua: è critica la soglia delle risorse
- L’acqua e’ strategica, ma se ne spreca il 47%
- Galan contro le vigne libere
- Come mai gli amori nascono a primavera?
- Ogm: la Corte Ue si pronuncerà sulla coltivazione in Italia
- Primavera Slow per conoscere il Delta del Po
- 31 marzo – 15 maggio: sboccia la prima-vera rassegna dell’Asparago di Badoere Igp
- Giappone, l’Oms mette in allerta: “le contaminazioni alimentari sono più gravi del previsto”
- Energia: Legambiente chiede a Errani risparmio e rinnobabili
- Il biologico non conosce crisi e vola anche nel 2010
- Olio spacciato per extravergine, maxi sequestro a Salerno
- Acqua: Cia, la mancanza uccide più di una guerra
- Kiwi, in Trentino nessun caso di batteriosi
- L’acqua minerale sorpassa il vino nella spesa degli italiani
- Giappone: Coldiretti, in Italia le importazioni sono nulle
- Con la primavera torna la passione dell’orto fai da te
- La cucina light ora fa tendenza
- Giappone: trovati cibi contaminati. A rischio vegetali a foglia larga, uova e latte
- Equinozio di primavera, equilibrio perfetto di luce e buio
- Le Zeppole di San Giuseppe
- Si festeggia San Giuseppe con zeppole e falò
- Modena: maxi sequestro dei Nas
- L’acqua non dà tregua all’agricoltura trevigiana
- Ogm: la Commissione Ue getta le basi per un nuovo processo decisionale
- Cereali 2011: Veneto a mais e soia
- In aumento gli eco-bio-cosmetici
- Ue: la Corte giudica parzialmente invalido il divieto pesca a tonno rosso
- Ogm: Consiglio Ue rinvia 3 nuove autorizzazioni a esecutivo
- Parmalat: Lactalis rastrella 11% e offre alleanza
- Ristoranti italiani all’estero: una guida per riconoscere quelli veri
- Ortofrutta: Agea; nel 2010 oltre 92mila controlli in Italia
- Ente Nazionale Risi, si è insediato il nuovo Cda
- Rabboni a Ue, la nuova Pac garantisca sostegno Dop
- Italia 150: a Torino il Bel Paese è fatto di cioccolato
- Giappone: ristoranti Sosushi, nessun problema alimentare
- Giappone: mini guida per acquisti sicuri di prodotto ittico
- Coldiretti premia chef Bottura per valorizzazione del territorio
- Italia 150: Coldiretti, la tavola è il 1° elemento dell’identità nazionale
- Operazione Cucine Aperte da McDonald’s
- Coldiretti: nessun rischio a tavola, dal Giappone importazioni marginali
- Quote latte: Regione Piemonte si ritira da parte civile
- Credito agrario: Confagricoltura soddisfatta, si volta pagina
- Ogm: Polonia e Bulgaria nel mirino dell’Ue, direttiva non rispettata
- Cia: è il pane il simbolo dell’Unità d’Italia a tavola
- Galan, più imprese con nuovi strumenti per l’accesso al credito
- Dilaga in Gran Bretagna il consumo di olio extravergine
- Energie rinnovabili e innovazione: firmato documento tra Italia e Russia
- Coldiretti Frosinone: convocato per lunedì il tavolo sul latte
- Riforma Pac: Confeuro, no alla suddivisione dei fondi in base alla superficie
- Ogm: ancora divisioni in Europa
- 25-27 marzo Agriumbria 2011
- 2-5 aprile: Scienze Gastronomiche sbarca a Pasta Trend
- Pac: alleanza cooperative, aggregazione e premialità giovani
- Fagioli alla messicana
- Pesca: il meteo negativo dimezza le catture in Adriatico
- Deliziando porta a Londra l’agroalimentare dell’Emilia Romagna
- Liguria, nasce il tavolo blu per la pesca sostenibile
- Giappone: secondo Confagri lo tsunami colpirà anche prezzi cereali e alimentari
- Pesca: Ismea rileva un calo di domanda per l’acquacoltura
- L’Amarone bio che conquista il Nord America
- Sono gli spaghetti l’icona della tavola tricolore
- A Napoli al via corsi per assaggiatori formaggio
- Un “Catalogo Verde” per la formazione in agricoltura
- Sicilia, bando da 12,7 milioni per recupero dei borghi rurali
- Benzina: Cia, rincari fino a 5.000 euro per le aziende agricole
- Cirio, la bandiera del “made in italy” che unisce l’Italia
- 150 dell’Unita’ d’Italia: il tricolore agli agricoltori contro la mafia
- Un buon 2010 per cotechini e zamponi
- Olio: meraviglia italiana
- Mela 2.0: la mela diventa interattiva
- Due nuove dop italiane: il miele delle dolomiti bellunesi e i fagioli bianchi di Rotonda
- Architetti in cucina a San Paolo del Brasile
- Caffe’ letterario a Bertinoro
- Ai polacchi piace la Romagna : e a Varsavia nasce il “piada bar”
- Tre vitelli gemelli nella nuova puntata tutta dedicata agli animali, con falchi e gufi, il suino cinto e il bovaro bernese
- Mancano veterinari, allevatori occupano municipio nell’ennese
- Vini e mosti malconservati, maxisequestro dei Nas nel faentino
- Legapesca E-R: bene Rabboni ma non basta
- Legapesca, la crisi del settore non dipende solo da caro gasolio
- Pac: emendamenti cooperazione agroalimentare a relazione del Parlamento europeo
- Galan: l’agricoltura è tornata a crescere
- Cia: il 30% delle famiglie acquista solo prodotti in offerta
- Tabacco: prorogati al 31 marzo i termini per incentivi qualità
- Ogm: Manzato, il no delle regioni ignorato da burocrazia ministeriale
- EIMA Gulf: rinviata l’edizione 2011
- Coldiretti Frosinone: si va verso lo sciopero del latte
- Parmalat: Calzolari, se parte cordata Granarolo è disponibile
- Zucchero: Anb approva il piano nazionale
- Nasce Confagricoltura Donna Emilia Romagna
- Reggio Emilia 16 marzo: prodotti agricoli da tutta Italia per la notte Tricolore
- Etichette false, sequestrati 50 mila litri di olio a Taranto
- Bando su conservazione alberi tipici siciliani
- Massimo Spigaroli, stella di Parma, si racconta a Lugano
- Coccarda tricolore negli agriturismi
- Casa Artusi insegna la cucina casalinga
- Cia: cresce il Pil agricolo ma molte aziende sono ancora in difficoltà
- L’Inran festeggia 75 anni
- Pro.B.E.R in primo piano al Cibus Tour
- Sequestrato olio con documentazione dubbia
- Sequestrati dai Nas 15 tonnellate di cibi etnici
- Cremonini: dopo il riacquisto da Jbs i lavoratori regalano un’ora di stipendio
- Rinnovabili i nodi del decreto taglia-solare
- Ogm: giovedì i ministri Ue decidono su nuove autorizzazioni
- Alleanza per l’Agricoltura: favorire redditività e competitività
- Prezzi dei mangimi alle stelle. Coldiretti, allevatori in crisi
- Rinnovabili: le regioni chiedono incontro con governo
- “Garibaldi ti scrivo…” un concorso per la Giornata FAI di Primavera
- Vino: Agea, 161 progetti promozione estero per 87,5 mln spesa
- Vino, bando di gara europeo per 660 mila euro
- Si è riunito al Mipaaf il Comitato tecnico faunistico venatorio
- Latte nel Tevere: la protesta di Coldiretti
- Consumi alimentari, nel 2010 i carrelli sono rimasti più vuoti
- Scoperta la “frode del merluzzo”. Il 40% è etichettato male
- Agricoltura: Cia, produzione piatta, pesano i costi
- Cambio al vertice di Crpv: Giampiero Reggidori è il nuovo Presidente
- La pizza italiana conquista Las Vegas
- Pesca; Galan, non è più possibile dare incentivi per il gasolio. Puntare su allevamento
- Mucca pazza: Ue, siamo in fase finale eradicazione malattia
- Suini maltrattati, denunciato il titolare di un allevamento reggiano
- Ogm: Lega Nord, il Veneto sarà libero da coltivazioni geneticamente modificate
- In tempo di Quaresima più pesce sulle tavole
- Rinnovabili: Galan, incentivi definiti entro 20 giorni
- L’Emilia Romagna a Vinitaly: qualità e diversità per un mondo fantastico
- Pellegrinaggio Artusiano, otto giornalisti in cammino tra Romagna e Toscana
- Nuove frontiere per lo sviluppo rurale: gli appuntamenti nella provincia di Bologna
- Pacchetto qualità: Ue accoglie proposte Rabboni (presidente di Arepo)
- Rinnovabili: Cia, ancora tante lacune
- La Razza Bruna seduce il Regno Unito e a Noci la celebra Zoosystem Tour
- Ue: Parlamento chiede più tutele per consumatori
- Mucca pazza: Coldiretti, le emergenze sono costate 5 miliardi ma volano i consumi di prodotti tipici
- Vino: frena anche la grande distribuzione
- Frutta, un milione di italiani non la mangia
- Parlamento Ue, difendere gli interessi dell’agricoltura nei negoziati sul commercio
- Ogm: Fidenato, gli agricoltori semineranno mais transgenico
- Coldiretti, il falso Made in Italy vale 50 miliardi
- Pesca: avviato in Emilia Romagna il percorso per piano di gestione locale
- Gli scienziati spiegano come far passare la voglia di dolci
- Emilia Romagna: un milione e 200 mila euro per le opere di bonifica in montagna
- De Castro: “Dal Parlamento Europeo soluzioni al deficit proteico UE”
- Coldiretti ER: bene i controlli contro i falsari
- Cooperazione agroalimentare: il 21% dei soci è donna e il 5,4% è nei CdA
- In cucina senza glutine, ecco gara di chef
- Pizza protagonista a Carrarafiere
- Cia, le truffe costano 3 mln di danni al giorno
- L’Italia è sempre più grassa
- Cia: con il 730 l’agriturismo costa il 10% in meno
- I Nas di Parma sequestrani false Dop per un valore di oltre 700 mila euro
- Nasce un portale dedicato alla grappa
- Ue, nuovi incontri per discutere del futuro della Pac
- Tre istrici salvati dal gelo nel modenese
- Sicurezza alimentare, controlli straordinari in tutta Italia
- Maxi operazione contro la falsificazione dell’aceto balsamico
- Accordo Ue- Marocco: Confagricoltura, la nostra ortofrutta è penalizzata
- La donna e la mimosa , fiore di marzo
- Castello di Barolo asta benefica in collegamento con Singapore
- Galan: festeggiamo i grandi risultati dell’agricoltura femminile
- Surgelati campioni dell’anti-spreco
- Lasagna di carnevale napoletana
- Golosita’ di Carnevale : tonnellate di frappe, milioni di euro
- Grano alle stelle: allarme dei pastifici
- Carburanti: Coldiretti, i rincari pesano per 200 milioni di euro
- E-R: 400 km di piste ciclabili in nove parchi regionali
- A Roma debutta Slow Wine, il vino secondo Slow Food
- Turismo, in Appennino si cerca natura ed enogastronomia
- Unacoma, fine road-show Eima Agrimach India 2011
- Il fenomeno delle agro birrerie
- 8 marzo: E-R, il 26% delle aziende agricole è rosa
- Mo.Me.Vi. a Faenza 11-13 marzo
- A Castel di Tora il 13 marzo torna la festa del polentone
- 8 marzo: Cia, tra mimose e frappe è un business da 250 mln
- La torta mimosa
- Fao: -150 mln di affamati se si punta sulle donne
- Festa della donna: origini storiche e versioni fantasiose
- Cuciniamola… Congusto!
- Trentino: lotta al moscerino dagli occhi rossi, danneggia i piccoli frutti
- Galan; l’Italia deve crescere nelle esportazioni
- Coldiretti, con il set-aside terreni agricoli “scippati” ai legittimi proprietari
- Rischio forti aumenti per il caffè delle macchinette
- Carnevale: per i dolci tradizionali la spesa è di 160 milioni
- Firn & Wein…la degustazione di vini piu’ alta d’ Europa
- Paolo Bruni lascia la presidenza di Apo Conerpo
- Rinnovabili: la protesta delle imprese riminesi del fotovoltaico
- Pesca: Coccia (Federcoopesca) è il nuovo presidente di Uniprom
- L’Unità d’Italia vista dalla Federazione Italiana Cuochi
- Verso Eima Agrimach India
- La donna e il carnevale, 8 marzo “bivalente”
- Le associazioni degli allevatori si mobilitano
- Pesca: Ue; dialogo con Italia è nostra priorità
- Pet parade: il martedi grasso degli animali a stelle e a strisce
- Pesca: Coldiretti, 3 mesi di fermo e nuove regole
- Prodotti salutistici, l’Antitrust chiede linee guida
- Festa della donna: mimose in arrivo, prezzi in calo
- Rinnovabili: Fedagri-Confcooperative, soddisfatti per biogas
- Cantina Ponte traina il vitivinicolo veneto
- Meteo ballerino, aspettando il bel tempo di mercoledi’
- Il siciliano Saverio Romano all’agricoltura? Nessun veto dalla Lega, purche’ risolva le quote latte
- Unimpresa Agricoltura chiede al Governo lo stato di calamità
- E’ arrivato lo scoiattolo grigio e quello rosso rischia di soccombere
- Un unico software per conoscere il settore delle macchine per le costruzioni
- Il tartufo di pineta: se ne parla, e se ne mangia, a Bagnacavallo
- Maltempo: Coldiretti, l’Italia frana perché si toglie terreno all’agricoltura
- Il Salame Cacciatore Dop si conferma il più diffuso tra i salami tutelati
- Prima uscita ufficiale di Verdeccellenza a “Vacanze week end”
- La Calabria importa il 60% del fabbisogno di peperoncino
- Maltempo: vivaisti in ginocchio nell’ascolano
- Veneto, pescatori di vongole in agitazione dopo lo stop agli aiuti
- Sis lancia il primo mais ad alta digeribilità della fibra
- Rinnovabili: positivi i commenti delle organizzazioni agricole
- Gli acquisti di pesce crollano, Coldiretti propone 3 mesi di fermo pesca
- “Evviva les fromages” per conoscere l’arte casearia francese
- Contro l’abbandono dei campi nasce in Toscana la Banca della terra
- Coldiretti: +17% per i costi di produzione in agricoltura
- Rinnovabili: Galan, più energia idraulica e fotovoltaico
- Maltempo: Confagri, danni ingenti ma i rincari non sono giustificati
- Al via l’Italia Beer Festival di Milano
- Coldiretti, pesanti rincari dei costi di produzione
- La Lombardia chiede lo stato di crisi per il settore suinicolo. Soddisfatta Confagri
- Vellutata di scalogno con bon-bon di ricotta con filangè di Crepes al cioccolato croccante
- Vendite in aumento per la Mortadella Bologna Igp
- Energie rinnovabili: fotovoltaico, massimo 10% nei campi agricoli
- Marchio di qualità per la pasticceria ternana
- In arrivo l’integrazione per la deroga della pesca del bianchetto
- Modena: il Tar respinge il ricorso sul calendario venatorio
- Per paura dei controlli si riduce il consumo di vino
- Ogm: nuovo agente patogeno per abuso di erbicida su mais e soia
- Onoterapia sulla neve
- La salamina da sugo alla moda di “Madonna boschi”
- Prato: senza agricoltura la Sardegna diventerà una polveriera
- A Ravenna l’agricoltura punta su comunicazione e informazione
- Coldiretti Sardegna: servono interventi strutturali
- In Toscana presto la nuova legge “anti ogm”
- Galan, ricorso limitato alla distillazione di crisi
- Lebbra dell’olivo: in Puglia danni per 53 milioni di euro
- Vercelli dal 4 marzo 34° edizione di “Fiera in campo”
- Cia: per barbabietole e tabacco è “allarme rosso”
- Alghero: 50 metri di focaccia ai ricci per entrare nel guinness
- Emilia Romagna: commissione proproga il piano ittico regionale
- Settore avicolo in aumento in controtendenza rispetto a quello zootecnico
- Roma: 1000 ragazzi al progetto di educazione alimentare promosso da Coldiretti
- Maltempo: aziende sott’acqua 100 milioni di danni
- Saluggia: no al lancio del riso agli sposi, una tonnellata distribuita in Afghanistan
- Centrale di Russi, 5 Stelle appoggia ricorso al Tar
- Pesca: Commissaria Ue, no agli scarti in mare
- Filiera corta e prezzi equi, progetto Confcooperative ER - Sigma
- Coldiretti-Cnr: un accordo per la competitività del Made in Italy
- L’intera Calabria è a rischio frane
- Copagri; agricoltura in ginocchio per caro-energia
- Saviano: mozzarella al primo posto. E il Consorzio lo omaggia
- Pesca, in Campania oltre 48 mln per l’acquacoltura
- Cia, l’agricoltura è in ripresa ma manca una politica di sviluppo
- Inflazione: Coldiretti, rincari benzina contagiano 86% spesa
- Galan: tre importanti sequestri da parte dell’ICQRF
- Melo e pero: workshop internazionale presso il Centro ricerche di Manta (Cn)
- Piemonte: due milioni per kiwi e nocciole
- Energia: via libera alla Centrale di Russi (Ra)
- Coldiretti: emanata la circolare per 60.000 stagionali
- Energia: centrale di Russi (Ra), due proteste davanti alla Regione
- Il lavoro dei contadini e il “Lom a merz”
- Prezzi: ancora su Parmigiano Reggiano e Grana Padano
- Morti in poche settimane 4 lupi nel ravennate
- Sfrappole e castagnole a prezzo d’oro
- EFSA: l’aspartame è sicuro
- Vinitaly: Mastroberardino, giudizio impietoso sull’enologia nazionale
- Quote latte: Ue chiederà chiarimenti all’Italia
- Cia: incubo “caro gasolio”, in due mesi spesi 5 milioni di euro
- Diossina: partito nel reggiano il monitoraggio sulle uova
- Coldiretti: per il 53% degli italiani la spesa “local” sostiene la ripresa
- A Bologna si è chiuso con successo il Salon du Chocolat
- 2 aprile ProfessioneinMensa. A Guidonia (Rm) Meeteing della Ristorazione Collettiva
- Olio: De Castro, dalla Ue nessuno sdoganamento del “deodorato”
- Negozio che vai prezzo che trovi. Gli spaghetti crescono anche del 200%
- Allerta meteo: neve in pianura al nord e piogge al sud
- Agli italiani piace mangiar pesce, ma il prezzo pesa
- La crisi in Nordafrica cosa 1 miliardo all’agroalimentare
- I ristoratori bocciano gli allievi chef. Troppa teoria
- Maltempo,rovesci,temporali e nevicate
- Fotovoltaico in Emilia Romagna: on line le aree in cui installarli a terra
- Il latte della mamma: diventa gelato e orienta i sapori
- Appello di quattro Regioni per il settore zootecnico
- Quattro cervi uccisi brutalmente sull’Appennino Bolognese
- I ragazzi veneti a scuola d’Europa
- Al via il premio Lauro Ferrarini per la ricerca
- I delfini guardiani in missione
- Vino, dal rosso benefici per la salute
- Torna la giornata mondiale della lentezza
- Olio: Unaprol, su deodorato l’Ue autorizza imbroglio
- Zucchero: Ue, misure per aumentare quantità sul mercato
- Milleproroghe: Cia, ennesimo regalo ai furbi delle quote latte
- Fauna: 5 coppie di aquila reale nell’appennino modenese
- A Slow Fish saranno gli esperti a far scoprire i segreti del pesce
- Nella nuova puntata di Con i piedi per terra: macchine e biomasse poi alla Bit per scoprire la Puglia
- 13 marzo: a Uri (Ss) il carciofo festeggia la Dop e celebra i 150 dell’Italia
- Incendio al Parco delle Foreste Casentinesi. Disastro sventato
- Italia 150: cene artusiane per l’unità a tavola
- Emilia Romagna: ritardi polizze 2011 l’assessore Rabboni scrive all’Ania
- Indagine della Forestale su olio deodorato finto extravergine
- Il vino italiano in India cresce del 10-15% all’anno
- Codacons: italiani a dieta forzata prefiscono i discount
- Per i 150 anni dell’Italia menu tricolore nei ristoranti all’estero
- Pesca: Confagri, nella Ue serve politica per l’acquacoltura
- Pollica: dieta mediterranea…tricolore
- Dieta mediterranea: Galan, è del tutto diversa da Ogm
- Fedagri, ora serve un Forum sui rapporti con la Gdo
- Commercio, vendite ferme nel 2010. In calo alimentari e piccoli negozi
- La bufala della legge europea che tutela l’olio extra vergine
- Marzo di festa a Caccamo (PA)
- Dal libro “Fiordamalfi” un sos per la costiera amalfitana
- Idv ER: propone legge per la promozione della sfoglia
- Immigrazione: 60.000 stagionali attesi in campagna
- E’ morto il prof. Carlo Cannella. Galan, pilastro della scienza dell’alimentazione
- 26 febbraio: Castelnuovo Farfa (Ri) campionato potatura olivo
- Assitol: previsioni positive per i semi oleosi
- Emilia Romagna: presentato il piano per salvare piccolo strascico costiero
- Sequestrati 2600 litri di olio. Galan: ICQRF fondamentale per la difesa dei consumatori
- 10-13 marzo Fieragricola a Noci (BA) in una regione in cui domina la razza Bruna
- In Trentino si spendono 9 milioni di euro all’anno per irrigare
- Mozzarelle blu: il produttore, non sono pericolose per la salute
- Ogm: sono oltre un miliardo gli ettari nel mondo
- Il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale è diventato “Museo di qualità”
- Kiwi, nel Lazio si rischiano danni per 200 milioni di euro
- Rabboni (E-R), programmare volumi DOP e IGP in caso di crisi di mercato
- Volano i prezzi degli alimentari. Cia, torna la minaccia dell’inflazione
- Massimo Montanari in Casa Artusi: secondo capitolo di Menu Italia
- Birrifici artigianali: il migliore d’Italia e’ emiliano
- Acquerello di verdure: il minestrone diventa arte per i bambini
- Falconeria in scena domenica 27 febbraio
- Alla Bit i borghi piu’ belli d’Italia : il prossimo festival nazionale sara’ a Dozza a settembre
- A “Big Blu” i Nuclei Antifrodi dei Carabinieri
- Coldiretti: flop del biotech in Europa. Semine –3% nel 2010
- Rimini: quasi 80.000 visitatori per Sapore
- Agricoltura unita sulla riforma della Pac; Galan, fare di più
- La filiera del caffe’ sfugge alla globalizzazione
- Agrifil: consegnati i Magis ad honorem
- Sardegna: in agriturismo solo menù con prodotti locali
- Ogm: stati Ue approvano proposta su tolleranza mangimi
- Pac: Federalimentare non firma il documento
- Acqua, Russo: E’ idiozia considerarla un bene gratuito
- Sicilia ai raggi x con il censimento dell’agricoltura
- Milleproroghe: quote latte, 10.000 pagano rinunciando alla proroga
- In aumento i trattamenti per la difesa della vite
- Prodotti agricoli ai massimi in gennaio
- Pac: Galan, da riforma contributi più efficaci
- Pomodoro: Confagri ER, programmare la produzione
- Palme e kiwi: due decreti del Mipaaf per contrastare l’emergenza
- Piantare un seme di speranza per fare rinascere la vita nel Grande Salento!
- Nasce il marchio di qualità di produzione integrata
- Pac: filiera firma documento comune
- Attenta all’ambiente, al reddito e al mercato: così gli agricoltori vogliono la Pac
- Cresce l’impegno ecologico delle cantine italiane
- 11-13 marzo Castel San Pietro Terme&Cioccolato
- Nasce l’albo dei pizzaioli e dei fornitori
- Arriva Isotta l’ambulanza per animali vittime di calamità
- Vola export vini, ma soffre domanda interna
- Vino, in 30 anni il consumo si è dimezzato
- Diossina: l’Ausl di Reggio Emilia controlla i pollai
- Ue: Pac; Galan; bene occupazione, ma perplessità su greening
- Sì del Consiglio Ue all’origine in etichetta per tutte le carni
- Galline: stop alle vecchie gabbie. Galan, l’Italia è indietro
- Il bio conquista la ristorazione fuori casa
- Sandwich caldo con rucola e provola affumicata e pepe nero su crema fredda di pomodoro, grana e philadelphia
- Proteine animali per l’alimentazione di pollame e suini: Galan chiede garanzie idiscutibili
- Export: Cia, boom extra-Ue trainato da alimentare e vino
- Segnalate mozzarelle blu in 4 negozi valdostani
- Disastro fiume Lambro. Legambiente, dopo un anno è ancora allarme
- Pomodoro: Cia; positivo accordo industriali, ma prezzo basso
- Domani a Roma il Forum sulla Pac
- Gelate: ritardi burocratici e assicurazioni a rischio
- Tavola tentatrice. Il 37% degli italiani non mangia sano
- Nazionale cuochi: dopo l’Europa nel mirino la Coppa America
- Pomodoro: accordo raggiunto per 88 euro/tonn
- Galan: preoccupazioni infondate sulla reintroduzione dei “pesticidi killer”
- Microbirrifici crescono con ricette originali
- Brunello: annata 2010 a 5 stelle
- In tempi di crisi solo gli italiani non rinunciano al ristorante
- Spesa quotidiana addio. Il 60% degli italiani la fa una volta alla settimana
- Prezzi: lieve aumento per vini bianchi e rossi
- Pizza nel Cuore : farine sane, ricette buone, e gli acrobati della nazionale
- Zucchero: Molise; accordo per aumento prezzo barbabietole
- Caffè, nei bar è in arrivo il punteggio per la qualità
- Prezzi: Ismea, continuano a crescere per Parmigiano e Grana
- Pesca: Ue, lunedì ok a proroga accordo con Marocco
- Legapesca a Rimini con acquacoltura bio
- Pesca: Ue; Italia presenta piano nazionale per il tonno rosso
- Festival di Sanremo: dove sono i finiti i fiori?
- Latte: Trentino, progetto per la salvaguardia del formaggio di malga
- Emilia Romagna: contributi in arrivo per Sharka e cancro batterico dell’actinidia
- Pesca: Galan; basta chiedere deroghe a Ue
- Sospesi fino a giugno i dazi sull’import di cereali
- I profumi del parmigiano in tv
- Cirio vola nel Regno Unito
- Brunello, nel 2010 +15% vendite e fatturato
- Il Cous Cous Fest va in crociera nel Mediterraneo
- Latte, situazione difficile a Roma
- Boom del Prosciutto Toscano Dop, +30% in 2010
- Slow Fish porta a Genova le prelibatezze del mare
- Quattro regioni un unico portale nel nome del Po
- Confeuro: bene sospensione dazi frumento e orzo
- Vaporetti ecologici a Venezia
- Sbarco su Marte: nella dieta dei “cosmonauti” anche yogurt e cioccolata di aziende bolognesi
- Roma: Big Blu 2011, obiettivo mare
- Raccolta tartufi in Emilia Romagna. Legge in discussione
- Uscire dalla crisi? Turismo e agricoltura !
- Agrifil: dalla terra al consumatore
- Biologico, il fatturato cresce dell’11,6%
- Kiwi: al Mipaaf è pronto il decreto per contrastare il batterio
- Confagri: no a limitazioni biogas
- Piemonte, la crisi colpisce le aziende agricole
- Anbi, l’Italia è idrogeologicamente vulnerabile
- Apre oggi la BIT. Puglia protagonista
- Virtu’ magiche e seduzione della fragola del Salento leccese
- Vino: Nobile di Montepulciano, 4 stelle per annata 2010
- Pesca: commissario Ue in Italia rassicura il Wwf: tolleranza zero e no deroghe
- M’illumino di meno: l’ Italia al buio accende il tricolore e in agriturismo si cena a lume di candela
- Bilancio positivo per Fruitlogistica 2011
- Involtino di carne e verdure fritto in pastella di birra croccante
- Verona: SAMOTER dal 2 al 6 marzo
- Zootecnia: 4.500 posti di lavoro salteranno presto
- Il cibo bio non conosce crisi. A dicembre +11,5%
- Galan incontra la Commissaria Damanakis. Nessuna speranza per il bianchetto
- Hunting show e i cervi del Cansiglio
- Ricotta fritta con cannella
- Carnevale: viva chiacchiere e bugie
- Milano moda, Milano mangia ..con food is fashion
- Una global food policy contro la fluttuazione dei prezzi alimentari
- Guida internazionale sull’extravergine dialoga con iPhone e iPad
- Consorzio di Burana: attivato il servizio di irrigazione anticipata e da marzo l’antibrina
- L’Artusi e l’unita’ d’Italia a tavola
- AGROFER a Cesena dall’1 al 3 aprile
- Gli emiliani: “Ecco perché abbiamo paura dei fenomeni naturali”
- La FIC ha fatto tris : i traguardi dei cuochi italiani
- Tabacco: dal Tavolo segnali positivi per il futuro del settore
- Bologna: al Salon du Chocolat il meglio della produzione italiana e francese
- Ortofrutta: nel 2010 prezzi e consumi stabili
- La nuova moratoria dei debiti salva 25 mila imprese agricole
- Tabacco: Coldiretti in piazza. A rischio 60.000 posti di lavoro
- Vino: Fedagri, l’Ocm rafforzi il ruolo delle OP
- Sì del Senato al Milleproroghe
- 28 ^ Fiera Regionale del Tartufo Nero di Acqualagna
- Galan e Prestigiacomo a Pachino: è necessario che i produttori siano uniti
- Confagricoltura e Milano Expo 2015 insieme contro la fame nel mondo
- Bianchetto sequestrato: altro colpo alla pesca abusiva
- Parma: si prepara la fiera del camper
- Bassa modenese: nuovi lavori del Burana
- Enoteca del Convito : torna il “quartino”
- Donatori di sangue anti smog
- Bologna: i panificatori al Salon du Chocolat
- La ripresa? Solo con l’imprenditoria locale
- Istat: riprende a salire il valore aggiunto in agricoltura
- Pioggia,neve,sole nuvole: l’altalena del meteo
- Arte topiaria: la Toscana nel mondo
- Mancano i piani a rischio la pesca del tonno rosso
- Rosso di Montalcino: rinviato il voto per la modifica del disciplinare
- Sicurezza ambientale a rischio. Italiani consapevoli
- Tabacco, domani a Roma la manifestazione dei coltivatori
- Pac, Confagri chiede risorse meglio distribuite
- Birra, al via i corsi dei sommelier in tre città italiane
- Pomodoro: trattative deludenti per il prezzo 2011
- Dop e Igp: ricchissimo il paniere europeo
- L’agricoltura chiude il 2010 con il segno più
- Dopo le polemiche domani a Pachino Galan e Prestigiacomo
- Oggi si festeggia San Faustino… ma ai single la spesa costa il 64% in più
- Crisi alimentare mondiale: Galan, serve impegno multilaterale
- Vino: Carpenè, 150 anni e “Mille” motivi di orgoglio italiano
- Norimberga: si apre domani il salone del bio
- M’illumino di meno, edizione tricolore
- L’Italia tipica porta l’Europa a quota Mille
- Arriva il maiale light contro la crisi del settore
- A Siena il 27 febbraio è di scena lo showcooking
- Eridania Sadam sostiene le attività produttive
- In Sud America 30 ristoranti made in Italy doc
- Bonifiche: è Marino Zani il presidente dell’Emilia Centrale
- La Cina è prima anche nei prodotti alimentari irregolari
- Illy: no alle modifiche al disciplinare del Rosso di Montalcino
- Dichiarato lo stato di calamità per Veneto,Toscana e Basilicata
- Agricoltura: Istat, nel 2008 è cresciuta la produzione, calata l’occupazione
- Amore e tavola: i cibi afrodisiaci
- 150 anni col Brunello
- Scoperto in alcuni vini l’aroma del pepe nero
- Sono le rose i fiori più amati dagli innamorati
- San Valentino: fu un papa a istituire la festa
- Biologico: Sana 2011 l’edizione della svolta
- Censimento Agricoltura: oltre 94.000 aziende rilevate in Emilia Romagna
- Milleproroghe: allevatori, “la politica ci abbandona”
- Nuovo look per gli spumanti in rete
- Clonazione: prosegue il braccio di ferro nella Ue
- Quote latte in Milleproroghe: i commenti
- Pesca: Ue propone proroga di un anno per l’accordo con il Marocco
- Vongola sacca di Goro e Gorino: nasce l’organizzazione produttori e pescatori
- Il kiwi da Piazza Italia al congresso Iko in Nuova Zelanda in autunno
- Semine grano duro, Confagri “rivede” le stime dell’Istat
- Lunga vita agli asparagi
- Bieticoltori: “gravissima la disattenzione del Governo”
- Il menu degli sciatori, 5 pasti e tanto latte
- A Trieste i giorni di CioccolaTiamo 2011
- Pesca: sequestrati 90 chili di bianchetto a Siderno
- Quote latte, nel Milleproroghe passa la proroga di sei mesi per le multe
- Milleproroghe: Galan, non è strumento giusto per agricoltura
- Un fiore per San Valentino, la tradizione resiste
- Terre del vino : racconto d’Italia
- Pesca sportiva: a Bologna il Fishing show. Galan sull’importanza del settore e una digressione sull’unita’ d’Italia
- Da Pistoia il vivaismo ornamentale, da Siena la cucina toscana, dal Cimone funghi e tartufi di montagna, dal Corno lo sleddog in Appennino: il ricco menù di “Con i piedi per terra”
- Pesca: Ue, accordo con Marocco al round finale
- Colture erbacee, ecco le intenzioni di semina
- San Valentino: Coldiretti, oltre 100.000 festeggiano in agriturismo
- Pesca: eurodeputati per deroga per rossetto e bianchetto
- Agroalimentare e innovazione: strategie CNA
- FederBio; approvata la prima carta dei produttori
- Quote latte, è polemica sulla proroga delle multe. Idv: “emendamento raccapricciante”
- Ortofrutta comparto di punta per il Lazio
- Agricoltura, secondo Confagri l’occupazione è in aumento
- Sardegna, 11 mln per mutui a giovani imprenditori agricoli
- I segreti del melo e della fragolina di bosco
- Pesca: Galan, iniziative per sostegno alle speciali
- Coldiretti, i rincari dei formaggi non vanno a favore degli allevatori
- 150° anniversario dell’Unità d’Italia: il vino simbolo è il Barolo
- Assolatte, prezzi in salita a partire dall’origine
- Milleproroghe, i commenti delle organizzazioni agricole. Gasolio e zucchero al centro delle polemiche
- Niente crisi per San Valentino: il 60% degli innamorati festeggia al ristorante e vince il menu di pesce
- Stagnano i consumi fuori casa, il mercato vale 70 miliardi
- In calo la produzione agricola
- Incontro internazionale sul kiwi a Fruit Logistica
- Dolce di San Valentino con petali di rosa
- Emilia Romagna: a rischio chiusura gli allevamenti di maiali
- 2010 ricco di premi per il Parmigiano-Reggiano Caseificio di Canossa
- Ogm: Fai, nessun rischio contaminazione per il miele italiano
- Ogm: paesi Ue divisi sulla tolleranza nei mangimi
- I gelatieri artigiani avranno un’associazione mondiale
- Grano: Confagricoltura teme speculazioni per la siccità in Cina
- Vino: nel 2010 sequestri dei Nas per 18 milioni di euro
- Patate: cala la produzione, aumentano le quotazioni
- Fruitlogistica, Bruni incontra il ministro Galan
- Frutta nelle scuole : dall’Italia un progetto di successo
- Agricoltura, il Veneto gioca d’anticipo
- Grano: Assosementi, forte crollo sementi certificate
- Ogm: Coldiretti, da miele contaminato danno economico per apicoltori
- A Cernobbio il Forum sui consumi fuori casa
- Vino: un 2010 di soddisfazioni per il Franciacorta
- Ogm: Ue, per tolleranza in mangimi prosegue esame esperti
- Galan a Berlino: pomodoro in primo piano a Fruitlogistica
- Milli torna a scuola: la mascotte-ambasciatrice di un messaggio ecologista parte dalle api
- Fruitlogistica presenta il primo consorzio italiano tra IGP di secondo livello
- Solidarieta’ dolce al Salon di Chocolat
- Pachino contro Rai:non si boicottano gli onesti
- Slow food: inaccettabile il decreto che uccidera’ le api
- Fedagri: una Pac per politiche fondiarie che favoriscano l’accorpamento aziendale
- Consorzio di Burana: Francesco Vincenzi è il nuovo presidente
- No degli apicoltori ai pesticidi killer. Unaapi, un decreto ne autorizza il riutizzo
- Export da record per i salumi italiani
- Il Prosciutto di Parma sbanca negli Usa: vendite per 40 mln
- Vino: nuova proposta per Doc Sicilia
- Provincia Bolzano, necessaria tutela del bosco
- Grano, la siccità in Cina spinge i prezzi alle stelle
- Berlino, i giorni di Fruit Logistica
- Abbattuti 17 cinghiali nel bolognese
- Raccolta tartufi: gli agricoltori vanno tutelati
- I gamberi della Lousiana: una pericolosa insidia
- Il cibo spazzatura riduce lo sviluppo intellettivo dei bimbi
- Nac e Corte dei Conti, guardia alta sull’agroalimentare
- Sicilia, prorogato il bando per la ristrutturazione dei vigneti
- Vino: Chianti Classico, +21% nel 2010 e il nuovo anno parte bene
- Il lato multimediale del vino raccontato dalla guida Viniplus 2011
- Emilia Romagna: dal PSR 61 milioni di euro per le aree collinari e montane.
- Bastia Umbra (Pg): dal 25 al 27 marzo 43° Agriumbria
- La polenta di Caldaro per riscoprire i sapori sudtirolesi
- La “ Polenta di Caldaro”
- Le aziende emiliano romagnole investono per la ripresa
- Etichetta: portavoce Ue, attendiamo di esaminare la legge
- Rabboni: l’Igp alla Coppa di Parma premia il territorio
- Galan lancia l’alleanza con la Russia. Cresce l’export
- Cia; lavoro nero e abusivismo in manutenzione del verde
- Dolcificanti e salute, il parere dell’Efsa è atteso per fine febbraio
- Sicurezza alimentare, CFS sequestra 700 kg di prodotti cinesi
- Made in Italy: positivo l’incontro di Galan a San Pietroburgo
- Etichetta, il ministro Galan risponde all’Ue
- Tartufi proposti all’Unesco patrimonio dell’umanità
- Biogas: troppe limitazioni secondo Confagricoltura
- Scoperto il gene dell’aromaticità dell’uva
- Radicchi veneti igp: l’unione fara’ la forza
- Cibus Tour e i salumi artigianali
- Coppa di Parma presto Igp
- A Norcia il tartufo nero di febbraio
- Agriturismo: Abruzzo, arrivano 20,7 mln per imprese
- 1^ Fiera Nazionale del Tartufo Nero Pregiato di Campoli Appennino-FR
- 20 febbraio: Falia e Broccoletti a priverno (LT)
- Tartufo: diritti e doveri
- Bruni Cogeca: i 5 punti dell’ortofrutta
- Export, la meccanica agricola fa rotta verso il Brasile
- Approda in Russia la Mozzarella di Bufala Campana Dop
- E’ Dop il Carciofo spinoso di Sardegna
- Luciano Trentini riconfermato vicepresidente Areflh
- Nella busta della spesa aumentano i prodotti a marchio
- Al via nel Lazio la legge che promuove il kilometro zero
- Diminuisce il pesce sulle tavole degli italiani
- Ad Agrigento il Torrone più lungo del mondo
- Emilia Romagna quarta in Italia con 80 farmer’s market
- Agriturismo: 53 mln per sviluppo in Emilia-Romagna
- Caccia, Galan: “chi sarebbe contro il turismo venatorio?”
- Agriturist: agriturismo verso un omogeneo sistema di classificazione
- Etichetta; Coldiretti, denunceremo boicottaggi
- Crisi dei suini: sono scattati gli aiuti allo stoccaggio
- Ogm: Ue, motivi di ordine pubblico tra ipotesi stop coltura
- Florovivaismo: la Cia chiede il bonus gasolio
- Pesca: approvata tracciabilità per corallo rosso
- Inflazione: Cia, su caro verdure anche spinte speculative
- Grana Padano, nuovo record nelle quotazioni
- Agricoltura già in linea col protocollo di Kyoto
- Pesca: Cooperative; bene il Senato su piano e semplificazione
- Etichetta; Galan, agiremo in costante rapporto con l’Ue
- Vino: Coldiretti, tutelare Cannonau e Vermentino
- G20, Le Maire: contro la fame più trasparenza sugli stock alimentari
- Nuovo paniere Istat, Coldiretti: il 41% non è mai andato a fast food etnico
- Veneto: 2010 tra luci e ombre per il comparto delle carni
- Tarquinia, un weekend tra dolci e vini degli etruschi
- Etichetta: l’Ue bacchetta l’Italia per fuga in avanti. Coldiretti: “la legge va applicata subito”
- “Lezioni di mare” della Guardia Costiera
- Mamma californiana denuncia la Nutella. E’ troppo grassa e non fa bene
- L’università della Tuscia lancia il telerilevamento per il cancro del kiwi
- Latte: Fedagri, fase delicata di transizione
- Sequenziato il genoma di un bovino italiano di 11.000 anni fa
- Vino siciliano, Legacoop: produzione alta maesportazioni contenute
- UE boccia il ddl italiano sull’etichettatura. Le reazioni
- Incentivi, il 26% delle richieste è per i trattori
- UE, Parlamento mette fine alla “guerra delle banane”
- San Daniele chiude il 2010 con un fatturato di 350 mln
- La Cia contro carne e latte da animali clonati
- Olio, tira aria di ripresa
- Il Parmigiano Reggiano e le azzurre del tennis ancora insieme
- Fruitlogistica e gli imballaggi certificati
- EIMA Gulf: aprile ad Abu Dhabi
- Galan, viaggio istituzionale in Russia e Germania. “Interscambi utili per l’agricoltura italiana”
- Fao: prezzi alimentari a record storico. Banca Mondiale: arginarli con urgenza
- “Italian wine masters”: tour americano per Brunello, Chianti, Montepulciano e Prosecco
- Etichetta, lettera dall’UE: stop alla legge italiana
- Canada: commissione d’inchiesta sulla strage di husky
- Adoc Molise presenta un progetto per la sicurezza alimentare
- Lavazza, accordo con gli USA: l’espresso arriva nelle case americane
- San Valentino, San Francesco e San…giovese : il menu’ di Con i piedi per terra in tv questa settimana, con la tavola degli innamorati
- San Valentino, i pasticceri s’ingegnano contro la crisi
- Massimo Bottura, n°1 grazie all’amore per il territorio
- Farmers Market, la crisi non tocca i mercati contadini. Coldiretti: contrastano standardizzazione alimentare
- Coldiretti, il prezzo del grano è a -35% dopo il picco negativo del 2008
- Galan, dalla Pac all’etichetta il Parlamento è unito per tutelare il settore
- Ogm: la Bulgaria vieta la coltivazione del mais Mon 810
- Pesca: Ue, accordo con Marocco al round finale
- Dublino, si chiude il road show di presentazione “Cioccolato”
- Haiti, l’ambasciatore ringrazia per progetto contro malnutrizione
- Emilia Romagna, mozione Pdl per affrontare la batteriosi del kiwi
- Massacro degli Husky: l’ASPA chiede che i responsabili siano severamente puniti
- Roma: fino al 6 febbraio sono i giorni di Florexpo, l’eccellenza del florovivaismo italiano
- Camera, sì bipartisan a mozioni per riforma della PAC
- Pesca, eurodeputati chiedono doppia deroga per rossetto e bianchetto
- Il progetto “Frutta a scuola” approda anche nel Lazio
- Incentivi 2010: tutti i numeri della rottamazione
- UE, stop all’olio extravergine taroccato. De Castro: consumatori più sicuri
- Ogm, al via a il processo contro il presidente di “Agricoltori Federati”. Slow Food parte civile
- Turismo 2010: ancora un anno negativo. In calo anche l’agriturismo
- Etichettatura: Galan, garantiremo il Made in Italy per ogni filiera
- Diabrotica del mais: Coldiretti, servono contributi per macchine ad hoc
- I farmers market per contrastare la crisi
- Macchine movimento terra, calo delle vendite nel 2010
- Bonifica dell’Emilia Centrale nel 2011 interventi per 17 milioni di euro
- Ue, ok alla riapertura del capitolo dei diritti d’impianto dei vigneti
- Napoli, giovedì sciopero del pane Unipan. Ma Confcommercio non aderisce
- La Liguria approva ordine del giorno per sbloccare le pesche speciali
- Massimo Bottura è il migliore chef del mondo
- Milleproroghe, ammissibile l’emendamento della Lega sulle quote latte
- Susegana (TV), a maggio “Vino in villa” celebra il Conegliano Valdobbiadene
- Confeuro: agricoltura è risorsa per occupazione dei giovani
- Emilia Romagna, Coop mette in primo piano i prodotti del territorio
- Scuola, nasce a Rimini l’Istituto Superiore per il Turismo e il Benessere
- Associazioni Toscana: serve intesa su latte ovino
- Pac, Anci promuove la “Carta di Matera” della Cia
- Convegno Agia, Cia : servono nuove politiche contro la crisi e più certezze per i giovani
- Ismea, nel 2010 costi agricoli in aumento dello 0,5%
- Bianchetto e rossetto, pescatori genovesi: siamo alla fame
- Coldiretti: per le nutrie è emergenza nazionale
- Forestale, nel 2010 +90% i sequestri di animali e vegetali protetti
- Bilancio della PAC al centro dell’incontro tra Barroso e Bruni (Cogeca)
- Consorzio Aceto Balsamico: dal Codacons ingiustificato allarmismo
- Assodistil: bene la revisione Ue dei dazi sull’acido tartarico cinese
- Bse: Coldiretti, la carne è sicura grazie ai controlli
- Repertorio COMACOMP: componenti a portata di mano
- I consumatori premiano l’innovazione targata Amadori
- Fao: consumo di pesce al massimo storico
- Federchimica: l’aspartame è sicuro, allarme irresponsabile
- Veneto: le associazioni dei vongolari chiedono lo stato di crisi
- Immigrazione: Copagri, più metodo per soddisfare richieste
- Italia 150: Assoenologi, scelti vini per bottiglia evento
- Confagri: immigrati necessari in agricoltura
- Ristoranti didattici, in cucina gli chef di domani
- E-R: prove di regia per l’ortofrutta verso la Pac
- Crescono i prezzi agricoli alla produzione: + 16,6% a dicembre
- Carciofo brindisino presto Igp
- Codacons, ministero riconosce dubbi classificazione balsamico
- Agricoltura: CGIL Foggia, erogati 35 mln, attenti al lavoro nero
- Ambiente: buona annata per il vetro grazie a vino e spumanti
- Immigrazione: Coldiretti, 1 lavoratore su 10 in agricoltura è straniero
- Ex zuccherificio di Bondeno, siglato l’accordo per la realizzazione del pastificio.
- Parmigiano Reggiano: a breve un bando regionale per 17 milioni di euro
- Censimento Agricoltura: la raccolta dati continua, ma solo con i rilevatori
- Immigrazione: è scattato il click day per 98.000 posti
- Picco di vendite per l’Amarone
- Coldiretti: maiale reggiano a rischio di estinzione
- Torino: “Campus” dal 5 al 7 febbraio
- 2 febbraio : la “Candelora” ,giorno dell’orso e della marmotta
- Etichetta: Coldiretti, 1 febbraio primo incontro per decreti attuativi
- Pac, Galan: 22 febbraio forum sul futuro della Riforma
- Sardegna, “lingua blu”: 650 mila ovini morti in 10 anni
- Liguria, nuovo disciplinare: ecco le Doc di Portofino
- L’Umbria riunisce il Tavolo Verde per l’innovazione del settore agricolo
- Rimini, dal 19 al 12 febbraio Agrifil, il primo salone delle filiere agroalimentari
- Il Lazio approva la proposta di legge “Km zero”
- Coldiretti Marche chiede la patente a punti per la caccia al cinghiale
- Premio internazionale allo chef siciliano La Mantia
- L’UE sostiene Bolzano nel “no” agli ogm
- Maltempo, nel materano straripa il Sinni. Danni per le coltivazioni
- Caro benzina, per i florovivaisti è allarme costi
- Mucca pazza in Italia, eliminati i rischi di contagio
- Agrigento dal 4 al 13 Febbraio Sagra del Mandorlo in Fiore
- Lavazza, la nuova sfida è esportare il marchio in India
- Fieramilano: Macef, quando il giardino diventa un salotto
- Made in Italy: +318% l’export di Grana e Parmigiano in Cina
- Pesca, l’Italia adotta i piani di gestione per le pesche speciali
- Politica Comune della Pesca, l’Islanda non aderisce. A rischio l’ingresso in UE
- Pesca, UE: al via l’accordo con Papua Nuova Guinea e Isole Fiji
- Sicilia, le aziende ittiche chiedono chiarimenti sulla pesca del novellame
- Presto anche Trapani avrà una sua autorità portuale
- Richiesto il marchio di qualità per il gambero di Mazara del Vallo
- Agricoltura: Bologna, arriva lo sportello per imprese e scuole
- Cia: da “Milleproroghe” prime importanti risposte
- Quote latte: Galan accogliere l’emendamento della Lega “nè legale, nè etico”
- Eurispes, il nord rimane la motrice del sistema economico
- 2011 Anno Internazionale delle Foreste. Nel Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano sono il 72%
- Olio: soddisfatta Assitol per il regolamento Ue sugli alchilesteri
- Il settore avicolo tiene nonostante la crisi economica
- Tornano a Forlimpopoli i “Lunedì in casa Artusi”
- Proseguono i sequestri di novellame. Pesca sempre più in crisi
- Suini: Fedagri, bene le misure Ue ma servono anche nazionali
- Dopo il vino è la volta dei distillati: il successo italiano negli Usa
- Cresce del 12% la spesa in prodotti biologici. Federbio, è segno cambiamento
- Italiani attenti all’alimentazione ma poco informati
- Milleproroghe: la Lega propone una nuova proroga per le multe quote latte
- Efsa: attenzione al consumo eccessivo di alcuni dolcificanti
- Agli italiani piacciono sempre di più yogurt, latte e Grana Padano
- In agricoltura il 17,8% delle imprese “rosa”
- Diossina, trovate uova contaminate nel mantovano
- Ismea, prezzi dei prodotti agricoli in rialzo
- Agea, nel 2010 erogati 3,5 mld di euro
- Quote latte, Agea: multe ignorate da oltre mille produttori
- Il Sigep di Rimini supera i 100 mila visitatori
- Raddoppiate le vendite del Prosciutto di Parma in vaschetta
- Pac, Confagricoltura: armonizzare le norme dei vari paesi
- Nac e Agrofarma, impegno comune contro le frodi alimentari
- Baciata dal sole la “Prima del Torcolato”
- L’Olio extravergine di qualità fa breccia nelle tavole francesi
- Copa-Cogeca, serve una Pac dinamica
- Pac: Inea, ripartire equamente i pagamenti diretti
- Latte: in Veneto calano produzione e aziende
- Coldiretti: è boom per il biologico +12,1%
- Sacchetti di plastica addio
- Cia: consumi di cibo fermi, la spesa si fa low cost
- Aiab, “Opzione mancante” per stabilizzare i prodotti alimentari
- Lega Pesca: produzioni dominicane verso il mercato europeo
- Prosit, il 5 e 6 febbraio alla riscoperta dei sapori dell’Impero Romano
- Bologna: il Caab nella bufera, dirigenza sfiduciata
- Mozzarelle blu: indagato responsabile legale della Galbani
- Etichettatura: UnionAlimentari, aggravi per le imprese
- In Franciacorta a scuola di potatura della vite
- De Castro: la Pizza Napoletana Stg è salva
- Dop e Igp: le proposte delle Regioni europee sul “pacchetto qualità”
- Eridania anticipa direttamente gli aiuti nazionali
- Federalimentare: l’aspartame è sicuro
- Tabacco: sos della Campania a Galan
- Vino: boom dell’export ma cala il consumo interno
- Ippica: Galan, arriva ddl per il rilancio. Servono finanziamenti stabili
- Pac: Galan, no alle risorse legate alle superfici
- Pac: regioni europee per la difesa dei redditi agricoli
- Tornano a sorridere i produttori di Parmigiano Reggiano
- Politi (Cia): costitire al sud un distretto del pomodoro
- La sagra della bruschetta a Casaprota (Ri)
- A fare i tortellini si impara con un videogame
- GdF sequestra nel ravennate 300kg di olive “ignote”
- A Bologna il primo negozio a spreco zero
- Sigep: l’Italia vince il mondiale juniores di pasticceria
- Latte: Istituto Zooprofilattico, il prodotto è sicuro e fa bene
- Ortofrutta: Fedagri, crescono le dimensioni delle cooperative
- Un piano per il rilancio del settore suinicolo. La proposta di Confagricoltura
- Arriva da Noto il primo gelato di pane
- Nel mondo del vino è la Cina il nuovo sfidante
- Diossina: Galan, nessun rischio per gli italiani
- Coldiretti: 100.000 assunzioni contro il caporalato
- Pac: Fedagri, aiuti mirati e più potere alle Op ortofrutticole
- Al via a New York Vino 2011. Italia ancora leader negli States
- Gran Premio della Gelateria: il vincitore è pordenonese
- Roma: dal 28 febbraio al 4 marzo Ristora la casa del “fuoricasa”
- Assosementi; difendere le colture aumenta la produzione
- Etichetta; Galan: in Europa sarà battaglia diplomatica
- “Stop al caporalato”: al via la campagna di Flai e Fillea Cgil
- Bologna: dal 2 al 5 aprile torna Pasta Trend
- Coldiretti: record di longevità con la dieta mediterranea
- Emilia Romagna: parte il Piano di azione regionale per le agro energie
- Coldiretti: in un litro di aranciata solo 3 centesimi di arance
- Alle stelle il prezzo del grano
- Galan: distillazione di crisi anche pei i vini di qualità
- Le gelaterie non temono la crisi
- In serra le piante crescono con la luce dei led
- Il Sigep conquista il guinness con il cono più grande del mondo
- Il Prosecco di Battistella partner del Trieste Film Festival
- Mipaaf, sì a richiesta di riconoscimento di tre doc italiane
- Unione Europea, sos api
- Coldiretti chiede un tavolo sui prodotti del Sud
- Vino: due nuove Doc per l’Abruzzo e una Docg per le Marche
- Lazio, al via piano di riqualificazione della filiera del latte bovino
- Calabria, Legapesca: salvare il caviale calabrese
- Agrumi: al via sciopero contro sfruttamento e inganni
- Le cantine sbarcano sul web ma ancora ritardi. L’analisi di Winenews
- Pesca: sequestrate 5 tonnellate di tonno rosso a Palermo
- La flotta dei 23 frantoi ipogei di Presicce
- Cia: in Italia troppo bassi i consumi di frutta e verdura
- Con i piedi per terra: lo scandalo Diossina, i nostri allevamenti, i controlli, la legge sull’origine obbligatoria. E da Zocca la festa di Sant’Antonio Abate
- Casa Artusi : il risorgimento della cucina italiana
- Lombardia: piano anti cinghiali
- Olio, l’eccellenza italiana al Sirha di Lione
- Piemonte, Confagricoltura: in 18 anni perso il 20% dei terreni fertili
- Coldiretti: chiarezza su pesca a strascico nell’Adriatico
- Crollo a novembre per il Made in Italy
- Incidenti con i trattori: un morto ogni due giorni. Emilia Romagna al primo posto
- La bagarre delle sagre del tartufo: l’Emilia-Romagna verso un elenco
- Agricoltura e territorio: Agea, in Italia quasi un terzo è area seminabile
- Coldiretti: in Sicilia arance svendute spremute carissime
- Pasta ammuddicata
- Rimini, altro record per il Sigep: una torta da 500 metri quadrati
- Decreto taglia leggi, la Cassazione ripristina la legge antifrodi
- I grandi vini italiani a Miami per il “Simply Italian 2011”
- Pomodoro da industria: Cia, andare verso il distretto del Sud
- Aloo Tikki (polpette di patate indiane)
- Rimini: al Sigep il cono gelato più grande del mondo
- 22 gennaio: apre a Modena il primo punto di Campagna Amica
- Pesca: cresce la produzione ma consumi in ribasso
- Etichetta: Copagri, ombre da principio di prevalenza
- In arrivo 570.000 euro per lavori del Consorzio Burana in montagna
- Salame Felino IGP: pubblica sulla Gazzetta Europea la domanda di registrazione
- La scuola di potatura della vite in diretta sul web
- Apofruit: Renzo Piraccini è il nuovo A.D.
- Baccalà alla vicentina
- A.A.A. si cercano urgentemente tremila pasticceri: l’appello alla vigilia del Sigep
- Tortino di broccoli, uova e acciughe
- Taranto: sequestrate 10 tonnellate di cozze
- Cia Emilia Romagna: Agrimpresa si rinnova e cambia diventa mensile
- Nel cagliaritano, intesa Copagri-Agrifidi per il credito
- Mucca pazza: Efsa, solo Bse è encefalopatia trasmissibile
- Gardini (Fedagri): la Pac è deludente, serve una svolta
- Galan: nelle scuole frutta italiana ma non a ‘chilometro zero’
- Maltempo: torna l’allarme gelo in campagna
- Cia: in Puglia annata agraria 2010 tra luci e ombre
- Etichetta: faro Ue sulla legge; Galan, in regola
- Caccia, Pd: illegale l’allungamento della stagione in alcune regioni
- Pesca, Galan: Italia in “black list” USA? Semplice procedura di identificazione
- Galan, si lavora sulla patente a punti anche in mare
- Sardegna: Galan sia il nostro padrino. Il Ministro ai pastori: presto tavolo della filiera nazionale
- Cia, in 10 anni chiuse 500mila imprese agricole
- Agricoltura veneta in ripresa. +7% il fatturato rispetto al 2009
- Emilia Romagna: dalla Regione 3,5 milioni di euro per innovazione e ricerca
- Corpo Forestale, da oggi affiancherà la Polizia Giudiziaria presso tutte le Procure
- Etichettatura, dall’UE dubbi sui prodotti trasformati
- India, probabile apertura ai supermercati stranieri
- Si sta “costruendo” Macfrut 2011
- Istat, al Sud irregolare 1 lavoratore su 5
- Alla Cantina di Sorbara arriva il vino in damigiana
- Per la prima volta a Bologna il Salon du Chocolat
- Macchine agricole: male le immatricolazioni nel 2010
- Clima, entro pochi anni nel mondo non ci sarà cibo per tutti
- Decreto taglialeggi: Cia, bene i chiarimenti di Fazio
- Ddl etichettatura le tappe fino all’approvazione
- Legge etichettatura: Galan, la miglior risposta contro ogni genere di truffa
- Vino siciliano in USA: trend in crescita
- Legapesca domani a Bologna per la mostra “So fresh”
- Parlamento UE: stop alle speculazioni sulle materie prime
- Unacoma e Agrofarma, arriva la formazione on line su agrofarmaci e macchine
- Approvata la legge sull’etichettatura: i commenti
- Varato il DDL etichettatura
- Ex zuccherificio di Bondeno il 28 la firma dell’Accordo per la realizzazione del pastificio
- L’UE finanzia Galileo, il nuovo sistema di navigazione satellitare
- Galan: emozionante la candidatura dei vigneti piemontesi a Patrimonio dell’Umanità
- Gli agrumi della solidarieta’ ANT nelle piazze d’Italia
- Rimini: torna Sigep, il salone internazionale della gelateria
- Decreto taglia leggi, Fazio: la legge antifrodi non è abolita
- Decreto taglia leggi: verifiche al Ministero della Salute
- Diossina nelle cozze di Taranto: per i miticoltori allarme infondato
- Cucina etnica: l’Assic avvia ricerca sulla sicurezza
- Inail clik day: Unima, speriamo in perfezionamento sistema
- Zootecnia: Aia, la sfida è rendere il settore sostenibile
- Cgil: il caporalato diventi reato penale
- Vino e moderazione a tavola: le ultime terapie antietà
- L’Italia adotta i piani di gestione per le pesche speciali
- Cinipide del castagno: avviato l’allevamento dell’insetto-sentinella
- Cia: agricoltura in crisi anche nel 2011
- Efsa, ecco i parametri per il benessere degli animali durante il trasporto
- Golosaneve ad Altopiano di Brentonico (Tn)
- Cereali, prezzi in forte rialzo
- Prosciutto Amatriciano Igp, domani la prima marchiatura
- Formaggio Asiago, export da record nel 2010
- Emilia Romagna: dalla Regione risorse per l’accesso al credito
- Emilia Romagna, oltre 2 milioni per interventi di bonifica
- Oggi Festa del Patrono per 600 milioni di animali
- 4 febbraio: Forlì celebra la Madonna del Fuoco
- Parte anche in Campania il programma “Frutta nelle scuole”
- Allarme diossina, l’Italia estende l’etichettatura a tutti i cibi. I festeggiamenti con Coldiretti
- Diossina: Coldiretti, si allarga lo scandalo e serve verificare l’import
- Diossina nuovo scandalo in Germania. Chiusi 934 allevamenti
- Coldiretti: 2010, record nell’export del vino italiano
- Federvini: +2,3% la produzione di vino nei primi 9 mesi del 2010
- Spiragli di ripresa per l’agricoltura veneta
- Benzina, Coldiretti: il boom dei prezzi ha effetto valanga sulle tavole
- Fruit Logistica: 10 finalisti al premio per l’innovazione
- Tonno: a Italia 1788 tonnellate di quote e 9 tonnare
- Al via in Veneto “Frutta nelle scuole”
- Ue: divieto di attracco per i pescherecci islandesi di sgombri
- Garanarolo: il direttore lascia, nasce comitato strategico
- L’agricoltura spinge in alto l’export
- Diossina: Ministro tedesco, presto standard e controlli più rigidi
- Con i piedi per terra: dalla Tanzania all’Emilia Romagna con Africa Milk Project
- Cia: “caro gasolio” mette a rischio migliaia di serre
- Suinicoltura in crisi totale. Confagricoltura scrive a Galan
- Diossina: Fazio, al via il piano dei controlli
- Click day Inail: budget bruciato in 27 minuti e sito in tilt
- Coldiretti: 3 italiani su 4 non vogliono il pollo ogm nel piatto
- Prezzi del cibo in salita. Lo scenario 2011 preoccupa la fao
- La mozzarella Dop salverà il marchio Stg della pizza
- Ue: redditi agricoli e produzione, pesano le incertezze
- Diossina: cresce l’export bio in Germania, uova +70%
- Nasce il pollo ogm immune al virus dell’aviaria
- Fazio: le Regioni monitorino le dispersioni di diossina
- Fruit Logistica, a Berlino dal 9 all’11 febbraio lo stand del Made in Italy
- UE, Damanaki: tolleranza zero contro la pesca illegale
- Olio, continuano le iniziative Unaprol all’estero
- Diossina, come riconoscere le uova non inquinate
- Rossopomodoro salva in digitale 700 antichi dipinti nel nome della biodiversita’
- Al laboratorio EUROPA©, l’ Ue incontra l’Africa
- Tassa di soggiorno per turisti: il “si” con riserva delle citta’ del vino
- L’Europa discute sul futuro dell’agricoltura. De Castro: “no a riduzioni budget Pac”
- Pesca, Coldiretti: un distretto dell’Adriatico contro i “furbetti”
- Olio e vino toscani sbarcano in Ex Jugoslavia
- Il santo e il porcello
- Calcolo dei gas serra dal seme alla tavola
- “Enotria”: lo storico annuario di Unione Italiana Vini cambia volto
- Colazione a Londra, Nutella batte marmellata
- Federcoopesca: il governo salvi le pesche speciali
- Grano, dopo le inondazioni in Australia volano le quotazioni
- Vino: certificato il 20% delle doc, 1,3 miliardi di bottiglie
- Fipe: sì alla giornata della cucina italiana
- Diossina:Confagricoltura chiede sanzioni per chi non attiva subito procedura Ue
- Città dell’Olio, la squadra è al completo
- E-R: moria tortore, escluso virus influenza A
- 17 gennaio: Associazione Allevatori a San Pietro per la festa di S.Antonio Abate
- Novità per i contribuenti della Bonifica di Renana
- Etichettatura: Cia, ok della Camera per legislativa in Commissione Agricoltura
- 17 gennaio Giornata mondiale delle cucine italiane. Protagonista il Pesto
- Forno d’Asolo: crescono fatturato, addetti e accordi
- Rinnovamento delle stalle di sosta per il benessere animale. Un progetto comunitario capofila il CRPA
- Gennaio, mese di santi e di proverbi
- Agroalimentare: nel parmense una rete di scuole specializzate
- Tuscania, il 16 gennaio sagra della frittella per la festa di Sant’Antonio
- Coldiretti, nel 2010 produzione agricola diminuita del 2%
- Dal mulsum all’idromele Prosit riscopre i sapori dell’antichità
- Bruxelles, le proposte delle Regioni alpine
- Diossina, Coldiretti Veneto: comprate dagli allevatori
- Moria di tortore in E-R: Favia, le istituzioni rispondano
- Diossina, Coldiretti: crollano i consumi dei prosciutti low cost
- Latte, Copagri: incontro con De Castro molto positivo
- Cina, sospeso l’import dei prodotti alimentari tedeschi
- Castelbaldo (PD): 11 febbraio giornata dimostrativa sulla raccolta residui potatura
- Maxi sequestro di cibi avariati nel tarantino
- Ippica, corse per il 2011 tagliate del 14%
- Vino: uno studio rivela il sorpasso della Francia sull’Italia
- Diossina: Commissione Ue delusa pensa a norme ad hoc
- Un bando per l’apicoltura in E-R
- Ddl etichetta: via libero atteso martedì prossimo
- Pesca: nel 2010 controlli cresciuti del 20%. Galan nel 2011 tolleranza zero
- Diossina: preoccupazione per le carni suine contaminate. Italia grande importatrice
- Latte: Copagri incontra De Castro a Bruxelles
- Le famiglie italiane risparmiano anche a tavola
- Bruni: “Mantenere un regime specifico per l’ortofrutta anche dopo il 2013”
- Il Piemonte in 10 anni ha perso 15.000 aziende
- Diossina: Bruxelles pronta a intervenire con normativa Ue
- Prosciutto di Parma, cala la produzione
- Diossina: Germania, scoperte alte percentuali nella carne di maiale
- Coldiretti: boom degli agro mercati, spesa cresciuta del 41%
- Dal 12 gennaio il click day per la sicurezza sul lavoro con i contributi Inail
- L’appello di Coldiretti Ferrara per l’etichettatura
- Diossina: mangime esportato anche in Francia, ma la contaminazione sarebbe entro i limiti
- Al via nelle Langhe il “Progetto Unesco”. Obiettivo diventare patrimonio dell’Umanità
- Missione cinese in Italia per confrontare tecnologie irrigue
- Sicurezza sul lavoro: dal 12 gennaio “Clik Day” per accedere ai contributi Inail
- Adoc: l’8% della spesa è finita nella spazzatura, valore 450 euro
- Diossina: Confagricoltura, a rischio relazioni commerciali
- Confeuro: Algeria e Tunisia vittime della crisi agricola irrisolta
- Diossina: Ue, gli allevamenti tedeschi dovranno abbattere gli animali
- Diossina: Coldiretti, i consumi di uova tengono
- Diossina: Galan, ci difenderà la legge sull’etichettatura
- Diossina: Germania, prematuro il cessato allarme. In Italia i primi controlli
- Gennaio, il tempo e i proverbi
- Weekend: rischio valanghe su tutto l’arco alpino. Sconsigliate le escursioni fuoripista
- Costa romagnola, nove tartarughe spiaggiate per il freddo. Tre di loro sono state salvate e torneranno in mare a primavera
- Quando la “gommina” e’ bio nasce dagli alberi
- Emilia Romagna, è boom del fotovoltaico. Nel 2010 installati 6.650 nuovi impianti
- Facebook: perde appeal Farmville, il gioco della fattoria virtuale. Per Manzato l’agricoltura è un lavoro autentico
- A Trieste pesca da record: preso un grongo di quasi due metri
- Il pesto genovese protagonista alla Giornata Internazionale delle Cucine Italiane
- Burlando scrive a Galan per la pesca dei bianchetti
- Breganze: torna il 16 gennaio la prima del Torcolato
- Vidiciatico va a legna, e in montagna arriva il pesce : l’insolito menu’ di Con i piedi per terra
- Germania: chiusi anche allevamenti di maiali
- Movimento di Rosarno ricevuto al Mipaaf
- Moria di tortore a Ravenna
- Dulcis in fundo…o no ? economisti bolognesi indagano tra gli studenti
- Un concorso per l’ortofrutta ticinese
- Camerun: boom nell’export del caffè robusto
- In arrivo da Nespresso le nuove capsule per il the
- A Livorno nuova vittima della mucca pazza. Ma per Coldiretti ora in Italia la carne è sicura
- Pizza nel Cuore
- Scandalo delle uova alla diossina. Coldiretti ai consumatori: controllate l’etichetta che segnala il paese d’origine
- Giappone: debutta il patentino per gli chef del sushi
- Assica: Franco Finato è il nuovo direttore
- Veneto : mezzo milione di consumatori ai Farmers Market
- Tonno rosso a 1000 euro al chilo
- L’influenza in arrivo si combatte anche a tavola
- La calza della Befana e le ricette per i bambini
- Bologna: otto nuove aziende agricole per la cura del territorio
- Animali nei quadri : il significato nascosto
- Camminare è una virtù, il turismo è un peccato mortale
- Rosarno : un anno dopo
- 6 gennaio: la Befana sui cieli di Bologna
- Epifania e Befana: ma un tempo era la notte di Madre Natura
- Il Ministro e la Befana
- Boom di biologico in Toscana
- Piano Pesca: le associazioni chiedono una proroga
- Budino di patate
- Agriturismo: per l’Epifania non sarà “pienone”
- Inflazione: i prezzi degli alimentari aumentano meno di altri
- Tempo di bilanci e previsioni per la OP Cereali Emilia Romagna
- Il significato nascosto della frutta
- Foreste, chimica, africani e volontariato: cosi’ sara’ declinato il 2011 secondo l’Onu
- Che gennaio sarà ? Meteo a confronto
- Meraviglie d’Italia: cittadini all’appello
- Zuppa di lenticchie con zucca e verza
- Polenta con salsiccia e cipolle caramellate
- Val Badia : bionde criniere sulla neve
- La Rezdôra: Ricordi e Ricette dalle terre d’Emilia e Romagna
- La dieta mediterranea nel Salento leccese del 1873
- 2011: l’anno delle eclissi
- Sacchetti plastica: parte la eco-rivoluzione
- Zapatero vieta i chewing-gum super appiccicosi e scoppia la polemica
- Coldiretti: al via il premio Oscar Green 2011
- Latte: Lombardia, a dicembre +28% rispetto al 2009
- Galan: buon anno agricoltura
- Nella notte le stelle cadenti d’inverno
- Dopo i cenoni 2 chili in più da smaltire
- Ambiente: a Modena nuova cooperativa–impresa sociale per i giovani
- Alto Adriatico,il crostaceo habla espanol
- L’Aceto Balsamico di Modena Igp s’infila nella calza della Befana
- Dal 12 al 23 Gennaio “I canunsei de Sant’Antone”
- Epifania: Camerino festeggia con un torrone da record
- Cnr: è italiano il brevetto delle buste in amido
- Feste e tradizioni popolari a Capodanno
- Biberon sicuri: nuove regole europee
- Pc e cibo: insieme ci fanno ingrassare
- Esiste la dieta perfetta
- Mangiare con la fantasia : l’appetito non vien sognando
- Sassofratino - essenza della natura
- Capodanno, Coldiretti: 80 milioni di bottiglie di spumante sulle tavole
- Capodanno: la tradizione e’ servita. La leggenda dello zampone
- Si contano i danni della mareggiata della vigilia di Natale
- Alberobello : Mostra Nazionale del Presepe Artistico e Artigianale
- Ministero e crisi dei pastori
- Emilia Romagna: agricoltura e solidarietà
- Sequestrati 32 quintali di pomodori finti San Marzano
- In arrivo il ricettario Amadori “Peopoll… in cucina”
- Capodanno,consigli in cucina per un menu’ tra fantasia ed economia
- Capodanno, Cia: 2 milioni di kg di lenticchie nei nostri piatti
- Calabria, sequestrate 27 tonnellate di prodotti ittici
- Cappone arrosto con salsa di mirtilli
- Capodanno, perché?
- Cenone di capodanno, Cia: l’85% degli italiani sceglie la tradizione
- Brindisi di Capodanno per “Con i piedi per terra” con supercicciolo,cappelletti,energie rinnovabili
- Coldiretti, il 98% dei brindisi di capodanno si farà con spumante italiano
- Aceto balsamico protagonista del cenone
- Fondi europei: obiettivo raggiunto
- Auguri sotto il vischio: tradizioni di fine anno
- Bonifica di Burana, anche a Natale si combatte contro il maltempo
- Capodanno, scende la spesa per il cenone, ma il brindisi non si tocca
- Umbria Jazz Festival, Trentodoc è lo spumante ufficiale
- 2011, per le organizzazioni agricole Pac e redditi in primo piano
- Capodanno, tante idee con l’aceto balsamico di Modena
- Psr, la Regione Lazio mantiene gli impegni
- “Frutta nelle scuole” per 75 istituti del Friuli
- Regione Sicilia, spesi i 387 milioni stanziati dall’UE
- Capodanno: in 200mila a tavola in agriturismo
- A Greccio (RI) il Presepe di San Francesco e piatti tradizionali
- Confagri: da maltempo e gelo nessuna speculazione
- Tra sonno e cibo c’è un rapporto profondo. Se ne parlerà a PastaTrend
- Protesta pastori: Floris, chiederemo tavolo di settore a Ue
- A Pettorano sul Gizio (AQ) torna la sagra della polenta
- Cetona (Si) festeggia l’olio nuovo
- Dolci natalizi: sequestri dei Nas in tutta Italia
- Scongiurato rischio perdita fondi Ue: Agea, in 6 mesi pagate domande per oltre 1 mld
- Avviate le trattative per la trasformazione del pomodoro
- In calo la spesa per il cenone di Capodanno
- Capodanno: è tempo di zamponi, cotechini e lenticchie
- Coldiretti, subito l’etichetta per dare slancio alla competitività
- Politi (Cia): nel 2011 la politica lavori per dare più reddito al settore
- Benzina: bonus fiscale; Cia, il governo fa figli e figliastri
- La dieta che protegge dal freddo
- Pesca: Galan, basta polemiche su rossetto
- Bonifica E-R: Rabboni, risultato importante da elezioni
- Grappa, vendite in rialzo a Natale ma il 2010 non è andato bene
- Dopo le piogge torna l’allarme gelo in campagna
- Liquore Centerbe
- Scoperto il genoma della fragola
- Maltempo: gli affluenti del fiume Po tornano sotto soglie criticità
- Quel miliardo di euro che finisce nella spazzatura dopo le feste
- Natale: le tavole italiane, regione per regione
- Natale: a tavola spenderemo 2,8 miliardi
- Caffè, cappuccino e cornetto: la colazione più amata ha radici venete
- Il Natale di Con i piedi per terra: cappone, vino, parmigiano e stelle di Natale
- Federvini: bene le vendite nel 2010 cresciute dal 3 all’8%
- UE: progetto per aumentare l’informazione sui rischi alimentari
- Vigilia e pranzo di Natale in casa per 9 italiani su 10
- Rotonda (Pz) 28 dicembre: arriva il ricettario sulle due DOP del Pollino
- Galan: la vigna di Cavour sia simbolo dei 150 dell’Unità d’Italia
- 16 tonnellate di funghi cinesi sequestrati a Salerno
- Tracciabilità rifiuti. Confagricoltura: bene la proroga
- In Provincia a Reggio Emilia la Nazionale del Parmigiano Reggiano
- Galan: portafogli e tavole più sicuri grazie agli organismi di controllo
- Firmato accordo per invasi ad uso irriguo a Medesano (Pr)
- Il Po torna a crescere
- La lunga maratona culinaria delle feste: da 3 a 5 ore per il menu
- Firmato l’accordo per l’ex zuccherificio di San Pietro in Casale
- Natale: un nuovo menu di pesce con le ultime norme Ue
- Consorzio Bonifica Burana: massiccia affluenza alle urne
- Inea: cresce la forbice tra i prezzi tra campo e consumo
- Export: i pelati scalzano la pasta. Calano anche vino e olio
- Coldiretti ha la maggioranza nei consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna
- Milleproroghe, Coldiretti: bene lo stop ai sacchetti di plastica
- Coldiretti: finito l’autunno più bagnato del decennio
- Quote latte, prorogate le attività del Commissario straordinario
- Nuove Doc e Docg per il Veneto. Ora sono 27
- Milleproroghe, Politi: agricoltura ancora ignorata
- Vigilia di Natale, per Coldiretti il protagonista sarà il pesce
- Maxi sequestro di molluschi non in regola a Venezia
- In partenza dal Lazio il ciclo di corti dedicato al mondo del vino
- Aceto balsamico Igp di Modena, Provincia e Regione chiedono il Consorzio Unico
- Babbo Natale e le leccornie della tradizione
- Sigma: bilancio in crescita e nuovo presidente
- L’Emilia Romagna stanzia 1,5 milioni per la bieticoltura
- Olio, il Consorzio di Garanzia sbarca in Cina e Russia
- La raccolta firme della Cia per la modifica delle bonifiche
- Bollicine, Italia primo paese esportatore nel 2010
- Consorzi Agrari, al centro dell’assemblea la “Filiera Agricola tutta Italiana”
- Pesca: Federcoopesca, evitato disimpegno fondi Fep
- Lo spumante traina l’export e conquista la Russia
- Panettone o pandoro? La sfida è on line
- Natale, il vademecum per mangiare pesce sicuro
- Psr: 224 milioni di euro erogati nell’ultima settimana
- Federpesca sostiene la filiera corta: ristoranti con menu di pesce a 20€
- Annuario Inea sull’agricoltura: aumentano i lavoratori stranieri e migliora l’export
- Perché l’abete è l’albero del Natale: storia, leggende, tradizioni
- Politi, il negoziato sulla Pac sarà lungo e complesso
- Annata agraria: E-R, cresce la Plv ma calano i redditi
- A Capodanno agriturismo verso il tutto esaurito
- L’UE consulta l’opinione pubblica sui programmi ambientali
- Panettone e pandoro conquistano i mercati esteri
- Natale: i pasticceri non aumentano i prezzi. E in E-R è crescita record dei cioccolatieri
- Cia, nel 2010 sono sparite 25 mila imprese agricole
- Coldiretti, la stella di Natale batte albero e presepe
- Commissario UE: non si congeleranno autorizzazioni per nuovi ogm
- Enoteca italiana, domani giornata “Vino e giovani”
- Vino: in arrivo il Lambrusco analcolico per i più piccoli
- La pizza dell’Unità d’Italia
- Olio: una task force per la promozione all’estero
- GdF sequestra due tonnellate di cibo avariato in Puglia
- Agricoltura Ue: redditi in crescita, ma non in Italia
- Ogm: Ue; libertà di coltivazione stati. Prestigiacomo: “non siamo soddisfatti”
- La Cia chiede il bonus gasolio
- La Zeppolata di Grumento Nova (Pz)
- Prezzi agricoli: secondo Confagri rincari in arrivo
- Dopo il maltempo ripartono le consegne dei prodotti alimentari
- Galan: firmati 4 decreti per semplificare il settore vitivinicolo
- Chef: menu a 10 € per combattere crisi e soprappeso
- Maltempo; Coldiretti: 10 milioni di danni per l’agricoltura
- Coldiretti: il 52% degli italiani vorrebbe un regalo enogastronomico
- Natale, trionfano vini e spumanti
- Le feste degli italiani fra crisi e tradizione
- A una microbiologa italiana il premio francese per il genoma del tartufo
- Tradizioni e sapori del Lazio ad “Arti e Mestieri”
- Alleanza Emilia Romagna–Aquitania per promuovere il biologico
- Verrascina: le imprenditrici portano innovazione
- La crema di nonna Alba
- Prodotti tipici per Telethon nei mercati di Campagna Amica
- Sicurezza alimentare, Galan: molto bene l’azione dell’ispettorato
- Natale, consumi stabili per i menu di pesce. Prezzi in aumento dell’1,8%
- Coldiretti, il “Natale a tavola degli italiani” al mercato di San Teodoro
- Slow food, primo Salone dei gusti monastici a Montevergine
- La carota novella di Ispica ora è Igp
- L’Istituto di Genetica Vegetale di Bari festeggia 40 anni
- Maratona dei canederli nella Val Casies
- La puntata delle feste da Taranto : pesce, friselle, ma soprattutto la clementina igp
- Cia, due donne vincono il premio Onilfa
- Coldiretti: ippovie inutili se le aziende muoiono
- Campagna Agrofarma: no ad agrofarmaci illegali
- Mozzarella di bufala, 2010 in forte ripresa
- Flai-Cgil, un 2011 contro il lavoro nero
- Lazio: al via un finanziamento di 5,5 milioni per due progetti di filiera
- Futuragra: dopo il no delle Regioni la parola passa a Galan
- Lucignano : il ceppo e l’albero d’oro
- Legapesca: risorse tagliate del 16%, non reggono la programmazione nazionale
- Tabacco, tavolo di filiera al Mipaaf. Al centro le misure agroambientali
- Suinicoltura: Confagricoltura ER condivide il piano della Regione Lombardia
- Il cesto di Natale batte il lusso di Tiffany e Cartier
- La zootecnia soffre; allevatori: puntare sulla qualità
- Inflazione; Cia: l’agricoltura continua a fare da calmiere
- Vino, produttrici alla ribalta con “Donne, territorio, vini di Sicilia”.
- Ogm, ancora un “no” unanime da parte delle Regioni
- Aste, il vino non subisce la recessione
- Galline ovaiole: De Castro, sì benessere animale, no distorsioni
- Stop ai barriques, il Brunello torna in botte
- Agricoltori critici sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti
- L’Europa premia l’Italia : sostegno a olio, frutta e prodotti tipici
- Qualità dei prodotti agroalimentari : priorità per l’UE
- UE, 1 milione di euro all’Italia per la lotta contro gli organismi nocivi
- Cso: più frutta in tavola salva la salute
- A Taormina CioccolArt Sicily
- Capitanerie di Porto sequestrano 2 tonnellate di pesce a Guidonia
- Maxi sequestro di pesce mal conservato tra Napoli e Salerno
- E-R: la Regione finanzia i lavori per i danni del maltempo
- Africamilkproject: gli allevatori della Tanzania studiano il mestiere alla Granarolo
- Barilla, approvato l’accordo di formazione
- Aceto balsamico, stop ai falsi con il sostegno del Mipaaf
- Caffè, a gennaio arriva la stangata
- I prodotti agricoli dominano sui mercati esteri
- Bologna, a febbraio arriva il Salon du Chocolat
- Vino: Fedagri; i consumi interni diminuiscono ma export in ripresa
- Pesca: arriva l’accordo Ue sulle quote 2011, Damanaki usa il pugno di ferro
- Natale, tanti stranieri conquistati dal Made in Italy
- Il freddo mette in ginocchio l’agricoltura
- Rabboni: risultato positivo per Parmigiano Reggiano
- Alimentare: siglato accordo tra Ue e Marocco
- Pesca abusiva di vongole a Venezia; Galan, rispettare le regole
- Agricoltura Ue: Gardini (Fedagri), serve condivisione sulla Pac
- Censimento agricoltura: l’andamento della compilazione digitale
- Befana,feste e mercatini in Emilia Romagna
- A Natale vince lo spumante
- San Marzano Dop, modificato il disciplinare
- Pesca, il compromesso Ue non convince l’Italia
- Foreste Casentinesi, un piano per la raccolta differenziata
- Stop dell’Ue al confezionamento di Parmigiano Reggiano all’estero
- Alcol come la droga? L’opinione degli italiani
- Carpaccio di cotechino “Paolo”
- Voul au vent di cotechino con piselli in salsa
- Emilia Romagna: Consorzi di bonifica, alta affluenza ai seggi
- Con un po’ di limone le lenticchie diventano anti-aging
- Ue – Marocco: ok all’accordo agricolo ma si deve esprimere il Parlamento Europeo
- Natale spumeggiante per il Prosecco Conegliano Valdobbiadene
- Festival dei Sapori a Codigoro(FE) il 19 dicembre
- Regioni: troppi danni da fauna selvatica, servono leggi e soldi
- Mercatino della solidarietà al Mipaaf fino al 23
- Psr: erogati altri 60 milioni di euro
- Aidi: bene i controlli contro i falsi panettoni
- Per le feste un quarto della spesa finisce nella spazzatura
- L’Italia chiede alla Ue programmazione produttiva per i formaggi Dop
- Pesca: nel Nord Adriatico è emergenza per il lattarino
- Pancetta Piacentina Dop: approvate le modifiche al disciplinare
- Bruni (Cogeca) incontra presidenza consiglio UE su futuro PAC
- Cambio al vertice del Cso: Piraccini lascia l’incarico di consigliere delegato
- Ismea: prezzi agricoli ai massimi da due anni.
- Gelo e neve in pianura fino al 17 dicembre
- Le carni bianche regine della tavola di Natale
- Nitrati: il Veneto risponde con “Riducareflui”
- Il progetto di zonazione nel riminese
- Pac: il futuro del latte
- La terra in mostra : un nuovo Museo Giardino Geologico a Bologna
- Grano: semine a picco causa maltempo
- Galline ovaiole: le Regioni chiedono di aiutare gli allevatori
- Natale: cari, insipidi e inquinanti da Coldiretti la lista dei cibi da evitare.
- Parmigiano Reggiano: obiettivo stabilità
- Buona l’annata 2010 per Valpolicella e Amarone
- Friuli, la Giunta regionale approva linee guida per aiuti “de minimis”
- Coldiretti propone un certificato medico per la tollerabilità al vino
- Vino, l’Italia scommette sul Giappone. Il “Vinitaly World Tour” a Tokio
- Rifkin: il consumo di carne è la seconda causa del cambiamento climatico
- Rosolina (Ro): 120 varietà di Stelle di Natale a confronto
- Riparte il programma comunitario frutta nelle scuole
- Commissione Ue, al via l’etichetta d’origine obbligatoria per i prodotti agricoli
- FederBio Lazio propone una carta dei produttori italiani
- Tonno rosso, per l’Italia taglio quote di cattura del 4,4%
- Sequestrati in Campania 1376 quintali di falsi “San Marzano”
- Pesca, in partenza Forum Med dalla Siria
- Coldiretti a Galan: no a deroghe per il bianchetto
- Emilia Romagna Consorzi di bonifica, fino al 19 dicembre il voto per i nuovi organi di governo
- Divergenza fra Galan e Regioni sulle coltivazioni Ogm
- La ricetta di Andrea Cristini (Anas) per rilanciare la suinicoltura
- Torna la Fiera Storica del Cappone a San Damiano d’Asti
- Il Barolo in testa alla guida “The Enthusiast 100” USA
- Legapesca; appello alle Regioni sul nodo delle pesche speciali
- Ogm: Galan alle Regioni, ognuno faccia il proprio dovere
- Festa del Pane e del Cudduruni di Lentini (Siracusa)
- Sagra del tartufo e antichi sapori del Mugello
- L’Emilia Romagna festeggia il Terra Madre Day
- Wine Food Festival: gran chiusura con il supercicciolo di Campagnola Emilia (Re)
- A Natale salvare le ricette regionali: l’invito dell’Accademia Italiana della Cucina
- Coldiretti: a Natale addobbi naturali per non correre rischi e risparmiare
- Ogm: un milione di firme in favore della moratoria. Commissione: “ne terremo conto”
- Latte: Ciolos lancia la riforma anti crisi
- Sequestrati nel tarantino 450.000 litri di mosto di dubbia provenienza
- In Egitto, pieno consenso alla “formula” di Macfrut
- Sapori d’Europa: sarà il CSO a promuovere l’ortofrutta nel mondo
- Italia leader in Europa per i prodotti di eccellenza
- Usa, la dieta mediterranea per frenare i costi della spesa
- Etichettatura Ue: Italia contro tutti sulle nuove regole
- Acceso ad Assisi l’albero di Natale
- Migliora il livello di spesa dei Psr
- Menu made in Italy per 9 famiglie su 10
- Un europeo su due è in sovrappeso
- Emilia Romagna: la Regione risarcisce il 100% dei danni da fauna selvatica
- Serre a rischio per il caro-gasolio
- Etichettatura: l’Italia a Bruxelles ha votato contro
- Energia sostenibile: la scelta vincente di Torino
- Ponte Immacolata: 120mila italiani scelgono l’agriturismo
- Olio: Unaprol, la qualità italiana vola in Giappone
- Frane: la causa è spesso l’eccessiva cementificazione
- 373 edizioni per la Fiera del Bue grasso di Moncalvo
- “Odyssea” : scoprire grandi vini arrivando dal mare
- Macchine agricole: accordo Maschio Gaspardo e Mahindra
- Accordo Enel Coldiretti per energia da biomasse
- Apre a Parabiago (Mi) il primo farmers’ shop
- Galan alla Fao: evitiamo lo scontro contadini-modernità
- Il caro benzina fa lievitare anche il menu di Natale
- Ue: riforma qualità alimentare, tagli a bozza proposta
- L’inverno sarà meno piovoso ma più freddo
- Caccia: la Tortora dal Collare è salva
- Pesca sportiva: Galan, un decreto per censirla
- 2010, l’autunno più bagnato del decennio
- 500 chili di formaggio sequestrati nel vibonese
- Natale: i vivaisti sperano nella ripresa
- Il piano di Bruxelles per difendere le api
- Ddl etichettatura: via libera del Senato all’unanimità
- 7 dicembre: giornata nazionale dei miele
- Ricerca: la microbiologia aiuta il pomodoro
- Sono aperte le iscrizioni al Premio Oscar Green
- New Holland Kobelco entra nel Comamoter
- 50 anni fa nasceva ufficialmente l’olio extra vergine d’oliva
- Dieci consigli per far vivere l’albero anche dopo Natale
- Ue: prorogati gli aiuti di stato al 31 dicembre 2011
- Sarà lo Smartphone a dire se si mangia italiano
- Ogm: dopo la decisione dell’Alto Adige si riapre la polemica
- Per la cena della Vigilia si spenderanno 174 euro a famiglia
- Maitre all’offensiva: la cucina non è solo chef famosi
- Assaggiatori di olio anti-contraffazioni
- Al via il progetto “Initia” per la sostenibilità del settore ittico
- L’olio extravergine compie 50 anni e il settore auspica l’unità
- Selenella, la patata al selenio, festeggia le sue prime 10 candeline
- Pac, Rabboni chiede a Galan la convocazione degli “stati generali” dell’agricoltura
- In corso il voto per le elezioni nella Bonifica Renana
- Tabacco, Cia: al primo punto ci siano i contratti di filiera
- L’alto Adige si dichiara ogm-free
- Galan incontra l’omologo albanese Genc Ruli
- Commercio di suini malati, Confconsumatori si costituisce parte civile
- Al via l’Osservatorio Agroenergia a Tortona
- Parmigiano Reggiano in corsa per il premio Grolla d’oro
- Consorzio di bonifica Terre di Gonzaga, l’idrovora di Mantova salva Ferrara
- Natale, il panettone batte il pandoro
- Mercati, solo 4 banchi su 10 esibiscono l’origine dei prodotti
- In partenza “Superzampone” a Castelnuovo Rangone (MO)
- Galan: soddisfazione per l’operato dei NAC
- ‘Secchia, un fiume di opportunità’. Al via il Protocollo tra le aree protette toccate dal fiume
- Agriturist: la crisi colpisce anche il turismo
- Maltempo: poco tartufo, prezzi verso nuovi record
- Galan incontra a Roma l’omologo siriano Adel Safar
- Blitz dei Nac a Salerno, Roma e Parma. 56 denunce
- Vino, in Veneto tre Consorzi uniti per rilanciare il Tai
- Coldiretti: calerà del 40% la produzione di grano
- De Castro: non approveremo la PAC senza budget certi
- Birindelli, al via il Pif per le nocciole e le castagne dei Monti Cimini
- Latte crudo: prorogate le misure di protezione
- Riso, firmato accordo quadro di filiera
- November Porc: successo per la “staffetta golosa”
- Pesca durante le feste, ok della Commissione consultiva
- Pac, per i sindacati manca la tutela degli agricoltori
- L’olio del Salento brinda all’Unesco
- Aidepi, nasce la fusione tra industria dei dolci e della pasta
- Coldiretti, una carta del pesce per il Made in Italy
- Usa, il top dei vini al Gala Italia
- L’olio e il vino di Valdelsa sbarcano in Giappone
- Carciofo e pomodoro: la nuova puntata di Con i Piedi per Terra ha sapori mediterranei
- Legapesca: acquicoltura certificata e più sostenibile
- Tabacco, convocato il 16 dicembre il tavolo di filiera al Mipaaf
- Ippica, le sigle del trotto e del galoppo danno vita a una Federazione
- Francia, allarme pesticidi nei piatti dei bambini
- Cioccolato; Vito: pronti alle modifiche per evitare le sanzioni
- Federbio: controllate tutte le aziende biologiche
- Parmigiano Reggiano: le proposte della Cia per non ricadere nella crisi
- Confermata l’azione comune di Confcooperative, Legacoop e Agci
- Parte il progetto Italianissimi in difesa nel made in Italy negli Usa
- Agea, iniziati i pagamenti del secondo 50% del premio domanda unica
- Vecchioni, le imprese agricole si aggreghino e facciano sistema
- Fedagri: per il Made in Italy agroalimentare, tutti i canali di vendita validi
- Tevere salito più di 1 metro in un giorno. Sos agricoltura
- Neve e natura al Parco delle Foreste Casentinesi
- Fedagri: le cooperative tengono nonostante la crisi
- A San Damiano d’Asti la Fiera storica del Cappone
- Alimenti scaduti; Trefiletti: pene più severe
- Castagna del Monte Amiata IGP, approvate modifiche al disciplinare di produzione
- A Natale 8 italiani su 10 non taglieranno le spese a tavola
- Etichettatura d’origine: nuovo passo in avanti
- Vino, il piano Iasm per rilanciare il Trentino
- Ogm; Galan: questione complessa e sopranazionale
- Sos per il vigneto di Trinita’ dei Monti
- Galan commenta il decreto sulle fonti rinnovabili
- L’eccellenza del vino parla toscano
- Moglia di sermide: controchiavica anti allagamenti
- A Natale Consuma Campano : si rinnova l’appello della Ugl
- In crescita i costi di produzione, quasi +4% in un anno
- Ogm: Veronesi, il vero problema è sfamare il mondo
- L’eccellenza del vino parla toscano e a Firenze si degustano i Top
- A Saint Vincent la Nazionale del Parmigiano per il concorso del miglior formaggio
- Bologna, sfogline al lavoro all’aeroporto Marconi
- Alimentari, prezzi nuovamente in rialzo
- Energia verde: Confagri, sostenere i microimpianti da biomasse
- De Castro incontra i sindacati per il futuro della Pac
- Contro gli agrofarmaci illegali formazione e un numero verde
- Per gli italiani pasti sempre più veloci e meno curati
- Pesca: Ue; Legapesca, bianchetto a rischio. Oggi il verdetto sulle draghe
- Riforma Pac; Galan, no a tetto aiuti europei
- Pac: i dirigenti agricoli europei per un primo pilastro forte
- Nas e Assolatte insieme per la sicurezza alimentare
- Caccamo : 5° sagra del Buccellato
- L’olio extravergine d’oliva compie 50 anni
- 21° Festa del Radicchio ad Asigliano
- A Natale anche quest’anno trionfa l’albero “vero”
- Tonno rosso: quote ridotte, ma Galan è soddisfatto “le premesse erano ben peggiori”
- Siglato contratto quadro su olio di sansa
- Conserve Italia reagisce bene alla crisi
- Zootecnia: Confagri E-R, servono risorse per la suinicoltura
- Premiato a Cremona il Salame Campagnolo
- Magie dell’Avvento a Palazzuolo sul Senio
- Nel 2011 la busta della spesa sarà ecosostenibile
- Il maltempo fa temere per la semina del grano
- Torna Food 4U e coinvolgerà 6 milioni di studenti
- Arrivano carciofi e puntarelle “Made in Rome”
- Tonno rosso, Iccat decide lieve riduzione della quota
- Vino: cala la produzione di Champagne, crescono Cava e Prosecco
- Rilanciare l’olivicoltura secondo Confagricoltura
- Archivio Cia riconosciuto di interesse storico
- Codacons propone i saldi al 20% il sabato prima di Natale
- A Bologna sabato la dolce notte di Cioccoshow
- Caprino d’Aspromonte, al via il disciplinare di produzione
- Federconsumatori: a Natale consumi ancora in picchiata
- Clonazione; Gran Bretagna: carne e latte non pericolosi per la salute
- Liquirizia di Calabria, presto la Dop
- Salvatore Barbagallo è il nuovo dirigente generale della pesca. “Occorre sfruttare le opportunità del Fep”
- Europeche, parte la piattaforma tecnologica europea
- Poste Italiane partecipa alla Giornata della Colletta Alimentare
- Coldiretti: al via le iscrizioni al premio Oscar Green 2011
- Coldiretti: trattori impegnati contro neve e gelo
- A Parigi si tratta sul tonno rosso. Ritirata la proposta sul pesce spada
- Argentina: il vino diventa bevanda nazionale per decreto
- Allarme gelo nei campi
- La Russia punta sul mercato delle mele
- Cia: per la tavola di Natale una spesa di 3,5 miliardi di euro
- Legacoop: più vendita diretta per uscire dalla crisi
- Ex zuccherificio San Pietro in Casale: la Sfir presenta un nuovo progetto di riconversione
- Fao; Galan: il 7 dicembre focus sulla tutela della biodiversità
- Danni fauna selvatica: in Umbria arrivano i fondi
- Enologia toscana, tour mondiale per la nuova squadra testimonial
- Al Parlamento Europeo risoluzione su i “diritti delle api”
- In arrivo il calendario del Corpo Forestale dello Stato
- Palermo, al via Degustivina
- Quote latte: a Bologna il commissario Gulinelli. 84 gli allevatori non in regola in ER
- Coldiretti: l’Europa boccia il cioccolato puro e non il vino senz’uva
- Piace l’agroalimentare sotto l’albero. Soddisfatta Confagricoltura
- Numeri in crescita per Enologica
- Si conclude nel week end a Roccabianca il November Porc
- Cioccolato puro, la Corte UE condanna l’Italia
- Forse in 100.000 senz’acqua potabile per il troppo arsenico
- Dalle Oasi Wwf arriva il bio che salva natura e economia
- Tiramisu con crema di yogurt alla vaniglia e grappa con granella di cioccolato al latte profumato al cappuccino
- Zucchero, siglato l’accordo per il nord
- L’Italia non applica la direttiva sui prodotti fitosanitari e la Ue prende provvedimenti
- Montalcino, vendemmia 2010 ottima per il Brunello
- Galan, in arrivo la revisione del decreto sui nitrati
- Assobirra e Unasca lanciano una campagna sulla sicurezza rivolta ai giovani
- Inran-Cna, meno sale nel pane di Roma
- Nasce a Carrara la prima coop di donne pescatrici
- Sardegna, Coldiretti e Cia diserteranno l’incontro convocato da Cappellacci
- Finanziaria; Vecchioni: ampliare gli sgravi in agricoltura
- I migliori formaggi in concorso a S. Vincent
- Vino, due Frescobaldi nella Top 100 di Wine Spectator
- Coldiretti: nasce il primo Consorzio fidi agroalimentare
- Riva del Garda ospita SolOlio
- Maltempo; Gargano: Prestigiacomo apra un confronto
- Consumi; il tacchino avanza, ma poco per il giorno del Ringraziamento
- Maltempo: al Parlamento Europeo Pdl e Lega chiedono Fondo solidarietà Ue
- Maltempo: Galan, l’Italia migliore è nella dignità dei salernitani
- Insediato l’organismo di valutazione di Agea
- Regioni Ogm-free, Paolo Petrini è il nuovo presidente
- Sequestrate in Emilia Romagna 38 tonnellate di trippa con additivo
- Pesca: negoziato Iccat, proposta per fissare quote pescespada
- Idrovore accese nell’impianto monumentale di Moglia di Sermide
- Alla Camera sì bipartisan per risorse a piano irriguo e consorzi di bonifica
- Tabacco: Ue, si attende decisione su piano sviluppo Umbria
- Trentodoc on the roads tra strade del vino e ristoranti
- Cia, i consumi alimentari non danno segni di risveglio ma bene l’export
- Mielinumbria: grande successo alla fiera dell’apicoltura di Foligno
- Maxi sequestro di alimenti mal conservati nel catanese
- Il 20% dei bambini non fa una colazione completa
- In arrivo la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. I numeri in E-R
- Vino: ancora molto da fare sul mercato cinese
- Maltempo: Galan, agiremo subito per riparare i danni
- Bio: Aiab, su certificazione servono soluzioni condivise
- E-R: dalla Regione un aiuto per l’accesso al credito
- Pesce: Aduc, attenzione al surgelato. Un additivo lo fa pesare di più
- In Italia ancora pioggia per altri sette giorni
- Roma, asta benifica con il tartufo più grande
- Agricoltura: Unci Marche, combattere abbandono vigneti
- Quote latte e multe: Tremonti ne ha parlato con Ciolos
- Week end del gusto nell’Appennino tosco-emiliano
- Energia pulita. Vecchioni “Un quadro certo sugli incentivi per farla decollare”
- Emilia Romagna: allerta fino a mercoledì per la piena del Po
- Domenica 28 novembre torna “Io Bevo Espresso
- Bologna: al via il 24 novembre il Cioccoshow
- Fino al 28 novembre: festa dell’olio novo a Castelnuovo Berardenga (SI)
- Con la pioggia sale il livello del Po
- Pesca: Adriatico, in due secoli meno merluzzi e cernie
- 26 e 27 novembre: Degustivina Sicilia (PA)
- Il latte che aiuta gli alluvionati
- Operatori esteri soddisfatti da Macfrut
- Pesca: ambientalisti, spadare illegali ancora in uso in Italia
- Il maltempo impedisce le semine
- Continua il momento d’oro dello spumante: boom dell’export
- Agricoltura, al Sud la metà dei lavoratori è in nero
- Quote latte: bocciata in Finanziaria misura a favore degli allevatori in regola
- Siglato l’accordo interprofessionale per la campagna bieticola 2011 al Nord
- Dop e Igp: affare per pochi?
- PD : no alla privatizzazione della caccia
- Nasce l’olio certificato “Colline di Firenze”
- Presentato ddl a sostegno della canapa made in Italy
- Presto operativi Progetti integrati di filiera. Amendolara: importante strumento di integrazione
- Finanziaria; Laganà: sì a ordine del giorno in favore dell’agricoltura del sud
- 28-29 novembre Girolio arriva a Imperia
- Conchiglie con crema di chayote (zucchina spinosa) crema di latte al pepe e bottarga di muggine
- Unesco, Italia fra i 6 membri del Comitato per le candidature 2011
- Sabato 20 e domenica 21 frantoi aperti a Montelibretti
- Pesca; ambientalisti: spadare illegali ancora in uso in Italia. Sanzionati 300 pescherecci in 6 anni
- Ogm; Berger: cresce il rifiuto dei cittadini europei
- Olio, intesa Unaprol-Mataluni per promuovere il Made in Italy
- Wine Spectator, il miglior vino del 2010 è californiano
- Giornata dell’albero, tutti gli eventi da Milano a Roma
- Approvato piano per salvare il settore castanicolo
- Cia: cresce il consumo di cibo biologico
- Ismea: prezzi di produzione in aumento del 9,2% su base annua
- On line il nuovo sito dell’Isistuto Italiano Alimenti Surgelati
- Museo e Archivio Storico Same: 20 e 21 apertura staordinaria
- La proposta della nuova Pac: più equa, verde e mirata alle PMI
- Quote latte: Bossi, allevatori truffati; Galan, Ue non sbaglia
- Allerta per la piena del Po in Emilia Romagna
- Confagricoltura, servono formule assicurative per il settore
- Agea, anticipati 890 milioni di euro per la “domanda unica”
- Vino, dopo la cantina sotto il mare, si pensa alla vigna sulla portaerei
- Treviso: weekend goloso con “Cioccolato di Marca”
- Cipe, Federcoopesca: gli stanziamenti previsti sono un imput a una rete commerciale più moderna
- Quote latte, Bossi: emerge la verità, valutiamo se parlarne con l’UE
- Cipe, Uila: bene gli stanziamenti per lo zucchero, aspettiamo altri 21 milioni
- Pd: rischio di tagli alla PAC, il governo è in ritardo
- Festival dei Giovani talenti, il miglior sommelier del mondo è italiano
- Coldiretti Molise: la dieta mediterranea all’Unesco è un trionfo per il made in Italy
- Vino, Assessore Manzato: Veneto e Sicilia stringano alleanza
- Cipe, Fedagri: il governo ha mantenuto il suo impegno
- Cipe, Cia: boccata d’ossigeno per lo zucchero. A rischio 10.000 aziende agricole
- “Pane e olio”, la prima guida ragionata ai frantoi di qualità.
- Cipe, Fitto: considerate le esigenze dei territori
- Crespi: per i fondi a favore dell’agricoltura, Tremonti usi le sacche della politica
- Cipe, Copagri: moderata soddisfazione per i fondi destinati all’agricoltura
- Convegno Fai-Wwf, in 10 anni aziende in calo del 27%. Fai: occorre favorire il chilometro zero
- Cipe, Confagricoltura: sbloccate risorse importanti per l’agricoltura
- Napolitano: l’agricoltura è ignorata dal dibattito pubblico
- Marini: bene i fondi salva zucchero italiano
- Tonno, l’UE dà mandato alla Commissione Europea per negoziare le quote di pesca
- Ente Risi, via libera alla nomina a presidente di Carrà
- Cipe, Galan: grazie al governo per i fondi destinati all’agricoltura
- La Commissione Europea approva le opzioni per la revisione della PAC dopo il 2013
- Buonfiglio: no alla soppressione del Coanan
- Aviaria, primo caso dal 2003 a Hong Kong
- In arrivo 177 milioni per il settore irriguo e 100 per l’agroalimentare
- Pac; Coldiretti, garantire il valore dell’agricoltura
- Documento PAC, rischio di tagli sugli aiuti agricoli per l’Italia
- Fai- Cisl: il lavoro sia al centro della PAC
- Conad: leggero calo degli acquisti di frutta, aumenta il consumo di prodotti pronti
- Luca Brunelli è il neopresidente dei Giovani Cia
- Fedagri: la PAC salvaguardi i fondi per la zootecnia
- Enoteca “Provincia di Roma”, si brinda al nuovo Frascati
- Comitato nazionale vini, ok a 10 nuove denominazioni
- Confeuro: il mancato accordo sul bilancio UE è un colpo di grazia per l’agricoltura
- Regione Lazio, bene le nuove linee guida della PAC. Birindelli e Battistoni incontrano i commissari dell’UE
- Cia: per la lotta alla fame servono politiche diverse, non sussidi e ogm
- Efsa: europei edonisti a tavola, non considerano i rischi
- Tonno rosso, attesa oggi la decisione degli Stati membri sul mandato ICCAT
- Dieta mediterranea, scuola internazionale a Matera per diffondere qualità e tradizione
- Imola 28 novembre : incontro tra culture con la festa dell’Albania
- Biodiversità, la Provincia di Parma premia Vandana Shiva
- Coldiretti: prezzo del grano dimezzato rispetto al record storico
- EFSA, Geslain-Laneelle riconfermata direttore per 5 anni
- Unioncamere, nasce il marchio di qualità per il cioccolato d’eccellenza
- Copagri: dal taglio di 6 miliardi alla PAC rischi enormi per l’agricoltura
- Bruni Cogeca al Gruppo di Alto Livello: servono riequilibrio della filiera e competitività
- Tartufo, record a San Miniato: trovato tubero da 800 grammi
- Week end di appuntamenti in Emilia Romagna
- Maltempo: il Po è cresciuto di 2 metri in un giorno
- Fao: stock cerealicoli in calo del 7%
- Australia, missione di Fiera di Parma promuove Cibus Tec 2011
- Promossa l’enogastronomia romagnola a Bruxelles
- Cresce di circa il 5% il valore delle produzioni agricole in Emilia-Romagna.
- Fao: record dei prezzi per le importazioni alimentari, 1 miliardo di dollari nel 2010
- Quote latte: domani partono decreti esecutivi a splafonatori
- Dieta Mediterranea patrimonio Unesco: i commenti
- La fiera dei golosi a Morciano il 20 e 21 novembre
- Il futuro degli agricoltori
- La Dieta Mediterranea è patrimonio dell’Umanità
- Carne bovina: le priorità del dopo 2013 per Azove
- Ortofrutta: nasce in Emilia Romagna un nuovo polo logistico
- I Panificatori bolognesi contro il lavoro sommerso
- Cucinare con, cucinare senza :le nuove sostanze a “Gusto in scena”
- Grano duro : nuovo accordo Emilia Romagna e Barilla
- Dieta Mediterranea: i dubbi di un patrimonio con valore “commerciale”
- Ismea: crescono gli acquisti bio
- Doppietta romagnola al Master del Sangiovese
- Dieta Mediterranea: discussione difficile a Nairobi
- Contro la lingua blu la Commissione Ue propone di estendere il vaccino
- La Ue contro il taglio delle pinne per gli squali
- Oggi a Nairobi la decisione dell’Unesco sulla dieta mediterranea
- E’ l’acqua naturale la bevanda più amata dalle donne
- Stock in aumento per il tonno rosso. I dati Iccat anticipati da Federcopesca
- A Bruxelles incontro con gli Europarlamentari sulla riforma Pac
- EIMA International 2010: l’edizione dei record
- Enologica torna a Faenza (Ra) dal 19 al 21 novembre
- E’ Dop il Peperone di Pontecorvo
- Nasce Verde Energia: dallo zucchero alle biomasse
- Musica tra le viti per salvarle dagli insetti
- Apo Conerpo: buone prospettive per il kiwi
- Piace sempre di più l’idea del maiale “allevato a distanza”
- De Castro: settimana cruciale per Dieta Mediterranea e Riforma Pac
- Ogm: l’Europa rinnova le linee guida, 7 punti per valutare la sicurezza
- Vola l’export dei salumi italiani
- Dolci e vino trainano l’alimentare fuori dalla crisi. E c’è fiducia per Natale
- Sardegna, approvato il Ddl sull’agricoltura
- MPS: export del vino in forte crescita in Asia. Aumentano i consumi in Medio Oriente
- Galan, a breve visita per verifica danni a Salerno
- Perugina: eco-bacio, prodotto da sole e interamente riciclabile
- Ferrero riceve il premio Falck per le aziende familiari
- La superficie media delle imprese agricole e’ inferiore a 8 ettari:parcellizzazione ostacolo alla meccanizzazione
- FLAI-CGIL: il taglio dei fondi è una concausa dei disastri ambientali
- Nomisma, verrà presentato nel Parlamento Europeo il manifesto per affrontare le sfide alimentari
- De Castro: la legge italiana sull’etichettatura servirà solo per fare un titolo sul giornale
- Coldiretti assegna gli oscar alla creatività
- Confagricoltura: ancora in calo il valore aggiunto agricolo
- Il premio Nobel Grass disegna l’etichetta del Chianti Nittardi 2008
- Galan: l’industria di trasformazione va bene
- Il 14 novembre l’Europa festeggia la Giornata dell’Enoturismo
- Avitalia, pesante il bilancio per l’avicoltura veneta
- De Castro: le biotecnologie non sono nuovi organismi, ma solo nuove tecniche
- Nuova PAC, incontro fra imprese ed europarlamentari
- Cia, incontro con i giovani imprenditori sul futuro
- Via libera di Bruxelles al Peperone Pontecorvo DOP
- “New Deal” per favorire la ripresa agricola
- Quote latte, Fedagri chiede a Napolitano e Antitrust di tutelare i produttori onesti e garantire la competitività
- Vino: Veneto, 11 milioni di quintali di uva raccolta. Salgono i prezzi delle uve
- Il 14 novembre si festeggia la Giornata europea dell enoturismo
- Islam, Sassuolo vieta la macellazione a domicilio. No anche a detenzione, commercio e consumo di carni confezionate allo stesso modo
- Unesco: da lunedì il negoziato decisivo sulla Dieta Mediterranea
- A Bologna: il primo Gran Galà del “maiale su misura”
- Il Tribunale dell’Unione Europea respinge il ricorso dell’Italia sui fondi per l’agricoltura
- Rac Med: si mantengano nel 2011 le quote di pesca del tonno rosso
- Agricoltura sostenibile: Vecchioni, regole globali per non creare distorisioni
- Inaugurata in Australia la prima fattoria robotizzata al mondo
- PSR: Galan, a rischio centinaia di milioni di euro
- Meccanica e agroindustria: a Eima l’Emilia Romagna incontra il Punjab
- ISTAT: nel 2009 aziende agrituristiche in aumento, attività più concentrate al nord
- Sabato 13 prima sagra del Fagiolo Rosso Scritto a Pignola (Pz)
- Pesca: sì della Camera alle mozioni per iniziative nel Mediterraneo
- Pesca: a Trapani filiera corta con l’Organizzazione dei produttori
- Cia: serve una nuova riforma per l’agricoltura
- Cia: serve una nuova riforma per l’agricoltura. Politi al convegno sui 60 anni della Riforma Fondiaria
- Prosciutto Amatriciano verso l’Igp
- Finanziaria: cosa prevede il maxiemendamento per l’agricoltura
- Umbria, record per produzione e ottima qualità dell’olio. Prosegue Frantoi Aperti per promuovere le DOP
- Confagricoltura: annata 2009-2010 soddisfacente in Piemonte
- 160 mila euro dalla Regione Molise ai coltivatori di bietole
- 14 novembre, giornata mondiale contro il diabete. La ricetta più efficace: ballo, vino e caffè
- L’agriturismo piace se è familiare e non “finto”. Secondo agriturismo.it si privilegiano i menu stagionali
- Qualivita: Parmigiano prima DOP nella Top 15. Entrano Mozzarella di bufala e Taleggio
- Interpoma 2010: un’ottima vetrina per Mela Val Venosta
- Maltempo in Campania: un disastro per l’agricoltura
- Galan: basta campagne anti caccia
- Alluvione, raccolta fondi del Comune di Vicenza
- Eima international, partenza record: nella seconda giornata focus sull’innovazione
- Le Regioni insediano il tavolo tecnico sulla caccia
- Maltempo, minacciata la provincia di Salerno. Coldiretti: la Regione superi il Patto di stabilità
- Eurobarometro: la maggioranza degli europei è contraria agli OGM
- Cia: la finanziaria è una presa in giro per gli agricoltori
- La frontiera dell’innovazione è il bio-fertilizzante. Azienda di Aosta vince il premio 2010
- Agriculturability: la sfida di nutrire il pianeta
- “Bandiera Verde 2010” scopre 20 tesori nascosti. La Cia premia le eccellenze dell’Italia rurale
- Annata agraria: per la Cia 2010 da dimenticare
- Galan: in maxiemendamento agevolazioni agricole
- Il maso chiuso garantisce la sopravvivenza dei contadini
- Salerno: senz’acqua stop alla mozzarella di bufala
- Rinnovato l’accordo tra Parmigiano e Giuliano Razzoli
- Veneto: posticipati di un anno i pagamenti dei premi assicurativi
- Il mercato contadino torna in centro a Bologna
- Cirio: successo di “Pomodoro che passione”. Dopo Carpi si replica ad Imola
- Eima Mia : l’agricoltura e lo sport
- Raccolta olive: +50% di domande di lavoro, segno di crisi
- Vino: accordo camere commercio di Siena e Vietnam
- Premio “Bandiera Verde” a Don Ciotti. Cia, riconoscimento a chi lotta contro le mafie
- Vecchioni presidente Confagricoltura domani visistera’ le aziende venete alluvionate
- L’agriturismo segna il passo. L’analisi di Turismo Verde-Cia
- Trieste: 30 aziende regionali al “Wine Week” di New York
- Arezzo: da venerdì la nona edizione di AgrieTour
- Bologna riscopre il suo cuore agricolo con la 60a giornata nazionale del ringraziamento
- Movimento pastori blocca emendamento de minimis
- Lav: opzione vegetariana poco garantita nelle mense scolastiche
- Olio: un progetto UE di tre anni per conquistare l’India
- Tonno: Bruxelles chiede mandato sui tagli di quota
- Vino: una nuova guida per abbinare qualità e low cost
- La prevenzione delle malattie vascolari… al ristorante
- Almaverde Bio lancia campagna di opinione sul biologico in Italia
- Rocca di Bentivoglio a Bazzano : 2a edizione di “Bollicine”
- Eima. Confagricoltura: macchine più pulite e sicure aumentano la compettività
- Galan a Eima International “Per l’agricoltura i soldi devono essere trovati”
- Arriva November Porc e Polesine cuoce … “Preti e Vescovi”
- Infortuni sul lavoro: calo del 27% in agricoltura dal 2005 in Emilia Romagna
- Due week end in Valtopina con tartufo e olio Dop
- La crisi pesa ancora, ma le aspettative migliorano
- Tartufo: cercarlo fa tendenza
- Prezzi: nuovo record per mais e soia, in aumento anche il grano
- Corte di Giustizia Ue: troppa trasparenza sui beneficiari degli aiuti
- Sequestrate a Reggio Emilia 9 tonnellate di salumi pericolosi per la salute
- Allarme in Nuova Zelanda per la batteriosi da Kiwi
- Tagli alle risorse e i Parchi rischiano di chiudere
- Indagine Ue sugli aromatizzanti nell’alimentazione
- Premio Enologica 2010 allo chef Luca Marchini
- Il frumento “Bologna” della Sis varietà più coltivata in Italia
- Riconosciuta dalla Regione l’eccezionalità della grandinata di Imola (Bo)
- Pesca: progetto Cnr,Gps e foto per aumentare le vendite
- Da domani a Bologna EIMA International 2010. Inaugura il ministro Galan
- Copa-Cogeca: luci e ombre su bozza riforma qualità
- Italia – Israele: Galan, focus su lotta a desertificazione
- Un francobollo celebra le bollicine Berlucchi
- Maltempo: nel nord-est danni per 1 miliardo di euro
- Finanziaria: Lega Pesca, i tagli rischiano di affamare settore
- Ogm: Ue, a rischio la libertà degli Stati sulla coltivazione
- Tonno rosso; Wwf, il mercato nero vale 4 mld di dollari
- Vino, per Assoenologi l’annata è buona ma senza eccellenze
- Biocarburanti, l’altra faccia della medaglia
- Quote latte: in Alto-Adige domande dal 10 novembre
- L’alluvione sfida l’agricoltura veneta
- Passatelli di Romagna con tartufo
- Verso la scomparsa dei negozi alimentari al dettaglio
- Al Merano Winefestival premiati i vini di montagna
- Vino: l’export vola e la crisi sembra allontanarsi
- In Veneto 150 mila animali annegati per il maltempo
- Barilla: un progetto con i bambini per imparare a mangiare bene
- Quest’anno meno patate in Trentino
- Vino: vitigni autoctoni per conquistare i mercati stranieri
- Nominati i nuovi presidenti di Inea e Inran
- Spese scorrette: Ue recupera 1,6 mln dall’Italia
- Olio: a Fieracavalli l’olivo didattico di Unaprol
- Finanziaria: Cia, senza risorse agricoltura pronti alla piazza
- Sardegna, Coldiretti e Cia abbandonano il tavolo della Regione
- Agroenergie: Confagri; serve un quadro normativo certo e stabile
- L’Efsa verso Palazzo Ducale. E arriva l’ok per la Scuola di Alta Formazione
- La barista più brava è una donna e si chiama Alessandra
- Prezzi: mais e soia ai massimi da 2 anni
- Bruni (COGECA): la nuova Pac non deve diminuire le risorse per l’ortofrutta.
- Assolatte: dal 6 al 14 novembre porte aperte in sei aziende
- Meno rifiuti e più sostenibilità con gli imballaggi in plastica
- + 14% l’export di salumi nei primi sei mesi dell’anno
- L’industria alimentare è sempre più verde
- Consumi alimentari: prezzi in calo,acquisti fermi, export vola
- Ippica: Galan, Unire è vecchia e debole va ripensata
- Vino: il 54% del fatturato proviene dalle cooperative
- Italiani pazzi per il cavallo. Parola di Renato Mannheimer
- Nessuno ok da Agea per il ritiro delle arance in Sicilia
- Veneto Agricoltura: servono aree alluvionamento
- Ha aperto a Verona Fieracavalli
- E’ tempo di Novello. Da sabato si stappano 8 milioni di bottiglie
- Sardegna: Organizzazioni deluse dall’accordo con i pastori
- Al via la nuova gestione del Pastificio Ghigi
- Un bottiglia di “rosso tricolore” per i 150 anni dell’Italia
- Dissesto idrogeologico: 150 milioni all’Emilia Romagna dall’intesa tra Regione e Ministero
- Influenza: Coldiretti, nelle mense la dieta per proteggere i bambini
- Latte: in Puglia raggiunto l’accordo sul prezzo
- Forlì Cesena: nuove aree di caccia e nuove aree di protezione
- Vino: consumi in Italia per la prima volta sotto i 40 litri a testa
- Al via la 16° edizione di Marinando. Il saluto di Galan
- A Imola arriva il Baccanale: 16 giorni da gustare
- Rifiuti: imballaggi, in 10 anni risparmiati 500 milioni
- Il Marrone della Valle di Susa diventa Igp
- Campionato italiano gelatieri, vince un siciliano
- Allarme Po, il livello è salito di 2 metri in 24 ore
- A Rimini sono i giorni di Ecomondo. Prestigiacomo: “green economy per l’Italia che vorrei”
- Ripartono “Marinando” e “Mangia bene cresci meglio”. I bandi sono on line
- Gli spaghetti cinesi conquistano l’Igp
- Le eccellenze italiane alla Maratona di New York
- Maltempo: Fondo di solidarietà europeo, ma solo per grandi calamità
- Gnocchetti di zucca gialla con ragu di astice
- Basilicata: 8,8 mln fondo di garanzia per le imprese agricole
- Vendemmia Fedagri: in E-R oltre 5 mln di quintali
- Agricoltura, in calo produzione e valore aggiunto
- Dal 12 al 14 novembre Arezzo ospita Agrie Tour
- Piacenza, caccia sospesa per maltempo
- Domani al via i nuovi incentivi per la meccanizzazione
- A Verona Fieracavalli dal 4 al 7 novembre
- In campagna il maltempo fa danni per milioni di euro
- No al grano estero: a Corigliano presidio della Coldiretti
- Quest’anno meno mele in Europa
- Cresce la base sociale del Cso con l’ingresso di 4 nuove imprese
- In libreria Gente di Sagre 4 “Immagini e parole dalla Bassa Romagna Parte I”
- Maltempo: in Emilia Romagna il peggio è passato
- Apofruit denuncia un tentativo di truffa ai danni di potenziali lavoratori dell’Est
- Salumi di Calabria Dop: più vigilanza contro i falsi
- Libro nero contro lo spreco, in fumo il 3% del Pil italiano
- EIMA International: Bologna 10-14 novembre
- EIMA International: componentistica valore aggiunto per le macchine agricole
- Emilia Romagna: dalla Regione 520 mila euro ai Consorzi di Bonifica per interventi urgenti
- Fontina, Parmigiano e Piave alla maratona di New York
- I fichi essiccati di Cosenza festeggiano la Dop
- Sicurezza idrogeologica: Anbi, servono 4,1 mld per il territorio
- Caro-ristorante, in Italia rincari doppi rispetto alla media Ue
- Maltempo: in E-R è allerta protezione civile per la piena dei fiumi
- Insalata di arancia
- Delizie siciliane al pompelmo rosa
- Mozzarella di Bufala Campana Dop: nuova governance per il Consorzio
- Cereali: l’Ucraina mette fine alle quote di esportazione
- Umbria: 100 mila euro per il biologico
- A Marina di Pescara è tempo di Legumi Party
- Pesca: continua la battaglia europea sul tonno rosso
- Lattiero-caseario: le ricette di Bruni (Cogeca) per il rilancio del settore
- E-R: in arrivo nuovi fondi nel Psr. Dal 29 ottobre al via le domande
- Ponte di Ognissanti, bene le prenotazioni in tutta Italia
- Latte: Ismea; in Italia i costi di produzione sono tra i più alti. Analisi su 50 aziende campione
- Vecchioni alla Fiera di Cremona: cruciale rilanciare filiera del latte e suinicoltora
- A Cesena a Tavola “giro d’Italia”dei sapori
- Basilicata: 300 varietà locali inserite nel registro delle varietà a rischio
- Le colline del Prosecco puntano al riconoscuimento Unesco
- Dal 4 al 6 novembre l’enologia dell’Emilia Romagna ad Hong Kong
- Quote latte: Ue; l’Italia per la prima volta non ha sforato i limiti
- La lunga storia dei crisantemi non solo fiori dei defunti
- Torna il Merano Winefestival
- Guide per buongustai: mille indirizzi per soddisfare il palato
- Impegno di Rabboni per il miglioramento genetico del bestiame
- Sprechi alimentari nel mirino dell’Europa
- Pesca: l’Alto Adriatico non basta
- Vino Nobile di Montepulciano, i problemi della nuova Ocm
- L’enogastronomia fa festa con November Porc
- Noci di cappasante arrostite con cime di rape al peperoncino in zuppetta di zucca
- Nella nuova puntata di Con i piedi per terra: dal censimento alla biodiversità, passando per cereali e zucche
- Documento unitario Pac: le Regioni chiedono a Ue un fondo anticrisi
- Domenica 31 castagne e marroni protagonisti nel Casentino
- Una famiglia su tre costretta a limitare la spesa alimentare
- Latte: Cia, serve una strategia comune per dare certezze agli allevatori
- Premiati i migliori caffè del mondo
- Pomodoro contraffatto, maxi sequestro a Salerno
- De Castro, 2011 anno Ue contro lo spreco. In Italia buttiamo il 40% del cibo
- Latte e riso per sopportare meglio il cambio di ora
- Fieracavalli nel nome della biodiversità
- Halloween a km zero: tornano in Veneto le microvacanze stregate
- Le mille risorse delle alghe: alimenti, carburanti, cosmetici
- Rabboni: perseguitare la contraffazione in Europa
- Dal 3 novembre riapre la rottamazione agricola
- Finanziaria: i tagli previsti. Emendamento Pd per risarcire chi è in regola con le quote
- Quote latte: Italia a rischio infrazione
- Galan: la Guardia Costiera protegge la filiera della pesca italiana
- Vino: deregulation o no? La posizione di Assoenologi e Federvini
- Città del Vino: Bomporto vince il premio “Miglior Piano Regolatore”
- Halloween business da 400 milioni, ma non per gli agricoltori
- Cia: pesa sugli allevatori la politica del Consorzio del Prosciutto di Parma
- Presentato a Roma il portale per le giovani imprese
- Agrofarma: il mercato illegale vale 30 milioni di euro
- In Sicilia in 10 anni meno aziende, ma più grandi
- Economia verde: on line il sito della Regione ER su consumo consapevole
- Federdoc: la deregulation prevista dall’Ocm mette a rischio la qualità
- Osterie d’Italia 2011. 13 le emiliano romagnole premiate con la chiocciola
- Agriturismo: impennata di prenotazioni per Ognissanti. Debole per l’Immacolata
- Inaugurata a Novellara (Re) una postazione di pesca per disabili
- Ravenna 5-7 novembre. Arte e Vino a GiovinBacco 2010
- Tonno rosso: Commissaria Ue, dobbiamo ridurre le quote
- Rabboni eletto presidente delle regioni AREPO
- Le proposte di Coldiretti per valorizzare la pera modenese
- Al Saie un bosco di 2000 metri quadrati
- Fa 35 km per tornare a casa: l’impresa di una gattina piacentina
- Pesca: Galan no ai tagli di quote, tonno rosso in ripresa
- Cremona: 28-31 ottobre Fiera Internazionale del Bovino da Latte
- Ortica, raperonzolo, luppolo, malva: in un volume le “erbe buone da mangiare”
- A Interpoma le nuove varietà di mele del Civ
- Centomila immigrati lavorano in agricoltura
- Italia a Bruxelles, alt agli sprechi alimentari
- Safari a cavallo: anteprima a Verona
- Lucca: Nas sequestra 270 tonnellate di cereali e legumi in pessime condizioni
- Imola: il Baccanale esplora il potere dei condimenti
- Mercato movimento terra: forte passivo nel terzo trimestre
- 200.000 presenze al Salone del Gusto
- Chioggia: sequestri e sanzioni della Gdf per pesca illegale
- Ogm: pronta soluzione tecnica per tolleranza nei mangimi
- Pesca: oggi sul tonno rosso parola ai ministri europei
- Tonno rosso: Rac Med, no a tagli della quota nel 2011
- Fieracavalli: gli italiani divisi sulle carrozze turistiche romane
- 2011 anno delle foreste. La scuola va nel bosco
- +7% l’export dell’olio extra vergine verso gli Stati Uniti
- Zucchero: presidente tavolo nazionale, aiuti ormai urgenti
- A Murta 24 anni di zucca
- Galan domani al Consiglio dei Ministri UE a Lussemburgo
- Con Cesena a Tavola “riaprono” le Osterie. Dal 29 ottobre all’1 novembre
- Pertiche e cesti a Londra la frutta si raccoglie in città
- Potenza: seminari di Alsia per il settore apistico, 27 e 28 ottobre
- I turisti sognano la cucina italiana, ma per gli italiani conta il prezzo
- World Pasta Day, il Brasile ospita il Congresso mondiale
- Panifici, la nuova frontiera è lo spazio eventi
- Il cibo sprecato sfamerebbe mezzo pianeta
- Pasta, ne mangiamo 26 kg all’anno. E volano i consumi nel mondo
- Fisco: fabbricati fantasma; Cia, il contadino paga 2 volte
- Più ananas e meno pesche: la frutta straniera piace agli italiani
- Agricoltura: al via il sesto censimento generale
- Salone del Gusto: Toscana e Sardegna alleate per utilizzo lana
- A Don Ciotti il premio “Non sprecare”. La consegna a Bologna il 30 ottobre
- Slow Fish: allarme per i tonni in arrivo dal Golfo del Messico
- L’Italiano medio mangia 7,6 chili di pizza all’anno
- Taroccati 3 cibi italiani su 4: +950% rispetto a dieci anni fa
- Agricoltura, al via il sesto censimento. I questionari potranno essere compilati anche on line
- Quote latte: l’esame del commissario sugli irriducibili entro il 15 novembre
- Rifiuti agricoli: Cia, in arrivo nuove complicazioni e più costi
- Quote latte: Galan, non ci saranno altre proroghe e gli splafonatori devono pagare
- Viole in mostra a Cornuda (Tv) sabato 23
- Irrigazione: a pioggia conviene. Se ne parla a Eima International
- Cucine di strada protagoniste al Salone del Gusto
- Cibus raddoppia, con l’aiuto di Slow Food
- E’ nato il distretto del pomodoro del Nord Italia: ha sede a Parma
- Fedagri, rivedere bilancio Ue assicurando risorse
- Efsa: le false promesse di integratori e prodotti dietetici
- Cia: florovivaismo ostaggio di un monopolio della logistica
- Nuova Pac: documento unitario delle Regioni
- Olio: produzione + 6%, ma sotto la media degli ultimi anni
- Ippica: nasce l’osservatorio nazionale equestre
- Ritardi di pagamento, Confagricoltura Emilia-Romagna: “La direttiva UE è un passo decisivo”
- Caltanissetta: stato di calamità per aiutare gli agricoltori
- Riccione: sapori e colori d’autunno
- Marchi di qualita’: che il Made in Italy sia chiaro
- salone del gusto: i bambini e la frutta
- Veneto: aumenta il fatturato dei produttori di carne bovina
- Torino: al salone del gusto anche gli Spumanti d’Italia
- In occasione di November Porc primo “Palio della Spalla Cruda di Palasone”
- “Salento in Piazza” tipicità e spettacoli a Bologna
- Conferme e sorprese per i vini dell’Emilia Romagna nelle Guide 2011
- Incentivi: Coldiretti soddisfatta del provvedimento
- Tonno rosso: Bruxelles valuta la riduzione delle quote
- Decreto incentivi: nuove risorse per la meccanizzazione
- Cioccoshow invade il centro di Bologna. Appuntamento dal 24 al 28 novembre
- L’olio extravergine italiano piace ai francesi. Aumentato l’export del 27%
- Sementi e agrofarmaci: la Lega Nord chiede indagine conoscitiva sui prezzi
- ‘Natura in Area’: al Cnr di Bologna mostra fotografica sulla biodiversità
- Latte crudo assolto, stessi rischi degli altri alimenti
- Zucchero: Galan, 65 mln da Cipe, 21 da Agea
- Pesca: il Cnel conferma a Federpesca la rappresentanza del settore
- Continua la crescita dei prezzi all’origine
- Olive: in Umbria la giornata nazionale della raccolta meccanizzata
- Vino, una ricerca svela: in tempo di crisi non si beve, si investe
- A Cascia (Pg) la mostra mercato dello zafferano
- Wine Food Festival, nel piacentino 80 km di gusto
- Pesca: Galan, il settore merita la stessa attenzione dell’agricoltura
- Agea: i numeri degli aiuti alimentari
- Protesta pastori, oggi il nuovo tavolo. Coldiretti e Cia “no alle violenze”
- Pac, Galan convoca i sindacati. Sospese le manifestazioni
- Il vino nel Nord Europa potrà essere più zuccherato
- Consumi alimentari: gli italiani spendono 460 euro al mese
- Galan ai pastori: lo scontro impedisce soluzioni alla crisi
- La Coop bandisce le uova da galline in gabbia. Per l’Unione avicoltori deve scegliere il consumatore
- Protesta pastori sardi: trattativa in consiglio e tensione in piazza
- Manuale del Parmigiano Reggiano: un libro sul re dei formaggi
- La filiera corta dà i numeri: 671 punti vendita in E-R
- Prima Festa Pane Salame: ecco i nomi dei vincitori
- E-R: al via i pagamenti Agrea
- Piccoli frutti, cala la produzione in Alto Adige
- Pesce azzurro, ottimo per la dieta degli studenti
- Vino: da Milano un metodo per riconoscere additivi nascosti
- Dalla Turchia a Siena, in viaggio sulle strade dell’olio
- Clonazione: Ue sancisce il blocco per 5 anni a fini alimentari
- Meno fitosanitari nel campi italiani
- In Trentino parte la raccolta delle olive. Produzione abbondante
- Cous cous di mais con verdure miste
- Crisi: l’Ue anticipa aiuti ad agricoltori francesi
- Zucchero: appello tavolo, governo rispetti impegno 86 mln
- Pomodoro “italiano” made in Cina: maxisequestro nel salernitano
- L’Emilia Romagna si prepara al Salone del Gusto. Incontro con presidi Slow Food
- Pac: per la Cooperazione bisogna almeno mantenere la dotazione
- Due bandi per agricoltori under 40
- Vino: i grandi marchi italiani alla conquista di New York
- Roma, cooking for art. Il 20 ottobre giornata dell’agriturismo
- Grana Padano: oltre 120 mila forme esportate in Usa
- Al via nel cuneese la raccolta del kiwi. Si prospetta un’annata eccellente
- Veneto: in arrivo pagamenti per 100 milioni di euro
- “Sushi” in crosta di sfoglia con zucchine al vapore e speck
- Va a gonfie vele lo spumante italiano all’estero
- Galan alla festa dei frutti dimenticati di Casola Valsenio
- Sicurezza alimentare: nei primi sei mesi sequestri aumentati del 40%
- Made in Italy? Un prodotto su tre usa materia prima estera. I risultati del rapporto Coldiretti
- Assolatte: nessun riconoscimento Ue a falsi formaggi
- Da Bruxelles verso lo stop agli animali clonati
- Gambero Rosso: i migliori vini italiani parlano toscano e altoatesino
- Il cibo come simbolo dell’Italia
- Grano: nel 2010 prezzi resteranno sostenuti
- A Rimini le “Settimane del gusto”
- Macchine agricole: mercato ancora in calo
- Ocm vino: utilizzata la quasi totalità dei fondi
- Mozzarelle blu: il Pm di Bologna chiede l’archiviazione per Granarolo
- In arrivo da stasera pioggia, freddo e neve
- Patate: previsto un aumento delle quotazioni in Italia e in Europa
- Il miglior cuoco d’Italia docente a Serramazzoni
- A Forlimpopoli la cucina brasiliana
- Patate: in aumento le quotazioni. Dopo due campagne difficili, migliorano le prospettive per il settore
- Federcoopesca: i pescaturisti chiedono più confort
- Corpo Forestale: Galan, mio impegno è completare la riforma del corpo
- Coldiretti: all’estero il Made in Italy vola e in Italia dà anche sicurezza
- Al via il 24 ottobre il 6° censimento dell’agricoltura. I dettagli per Ravenna
- Confagri e Copagri: agricoltura dimenticata dalla finanziaria
- Diminuiti gli incidenti sul lavoro in agricoltura. Il minimo nel 2010
- Processo al riso a Bergamoscienza: chicco assolto, ogm no
- Consumi:sempre meno latte nei frigo italiani, prezzi in salita
- Fieracavalli torna a Verona dal 4 al 7 novembre
- Ue, nuova Pac. Galan, non si può ridurre la quota di aiuti sotto il 10%
- Alimentare: ogni famiglia butta 515 euro all’anno in sprechi
- Vino: Assovini, buona acidità nella vendemmia 2010
- Agricoltura: il 21/10 accordo Basilicata-Molise su bieticoltura
- Ue: l’asparago Badoere conquista nuova Igp Italia
- Alimentazione: prima giornata a Roma, parte il bus della solidarietà
- Turismo:campeggi, 8 mln di arrivi. Non c’è stato il crollo temuto
- Agricoltura 11 mln dall’Umbria per la filiera lattiero-casearia
- In centinaia a Casa Artusi ad applaudire Don Luigi Ciotti
- Confagricoltura:urgenti le agevolazioni previdenziali per la montagna
- Galan: Fieracavalli dovra’ far luce sui veri problemi dell’ippica italiana
- Le citta’ del vino contro i tagli ai comuni italiani
- La competitivita’ della catena alimentare in Europa
- Vignaioli pugliesi in tour nei paesi extra UE
- Settimane del gusto riminese: 19 ristoranti insieme
- Al via domani a Cernobbio il decimo Forum Coldiretti
- E’ l’italiano Gardini il miglior sommelier del mondo
- 17 ottobre “Giornata dell’ape” a Sala Bolognese
- Borlotto, Fattorie Aperte, il tartufo a Nova Feltria nella nuova puntata di Con i piedi per terra
- Le castagne italiane in Commissione Agricoltura. Soddisfatta Confagri
- Zucchero: industria pronta a sostenere il settore, ma con l’aiuto delle Regioni
- L’allarme dei birrai: con l’aumento delle accise occupazione a rischio
- In Basilicata 40% di olive in meno
- Latte Puglia; Coldiretti, basta rinvii sul prezzo
- 16-17 ottobre la prima Festa del Pane Salame
- Trionfo americano per le famiglie dell’Amarone
- E-R: l’export alimentare riprende a volare, ancora male i consumi interni
- Vino: Galan, avviate le procedure per assicurazioni agevolate
- Maxi sequestro di vino inquinato nel trapanese
- Pastori, a Cagliari riprende la protesta
- 5.000 visitatori per “Grapperie Aperte”
- E’ straniero il 6,5% dei lavoratori della pesca
- Galan: regioni più attive, accelera la spesa per i Psr
- Vino: on line la nuova guida di Slow Food con 2100 cantine
- “Verdeccellenza” un nuovo modo di fare vacanze verdi in Emilia Romagna
- Latte e prodotti funzionali, l’Inran presenta una monografia
- Pasta: i consumatori denunciano aumenti
- Zucchero: domani audizione alla Camera sui finanziamenti
- Un bambino su tre è sovrappeso. Le cause: troppa tv e poco sport
- Incontro del ministro Galan con il collega haitiano Guè
- Pesca: un Consorzio tra Italia e Libia
- Il sesto censimento dell’agricoltura presentato oggi a Padova
- Pane, nasce l’Ente bilaterale della panificazione italiana
- Strozzapreti di Romagna
- Trippa : romana o fiorentina ?
- Spumanti in laguna
- A Bologna arriva Biogustando, a tavola secondo natura
- La settimana della pasta
- Casola Valsenio riscopre i frutti dimenticati
- Al via “Scuola in Valledoro 2010-2011”
- Galan: la fame nel mondo non è una fatalità
- Un lavoratore agricolo su dieci è straniero
- Quote latte: Galan, rispettando le regole l’Italia è più credibile
- Fao: il summit inaugura con soia e mais ai massimi
- Falsi limoni bio dall’Argentina. Coldiretti, rafforzare i controlli
- Bucatini alle cozze con fiori di zucca e zafferano
- Modena, i Nas scoprono trippa trattata con soda caustica
- Quote latte: Ue conferma, niente multe per l’Italia in questa campagna
- La nuova Prosecco Doc adotta il contrassegno di Stato
- “Bere consapevole” con Agraria
- Online il nuovo sito di Italia Zuccheri
- Il maltempo devasta le campagne
- Olio: bene i consumi di extravergine
- Macfrut, ecco i numeri dell’edizione 2010
- Conto alla rovescia per le zucche di Halloween
- Radicchio e gorgonzola
- Da Macfrut il rilancio dell’ortofrutta
- L’economia del florovivaismo al sud: si afferma il bio
- GusTE’: i grandi chef alle prese con la cucina teramana
- Coldiretti verso il Forum di Cernobbio
- Fao: una settimana contro la fame nel mondo
- L’olio extravergine di Agraria è il migliore del Garda
- E’ allarme per i prezzi del mais
- Cotture a vapore e sottovuoto più sani dell’insalatona
- Codacons e Coldiretti davanti al Tar difenderanno i contadini - panettieri
- Pac: 1,3 milioni le aziende impegnate nella tutela ambientale
- 15-24 ottobre a Perugia Eurochocolate
- Debutto al Macfrut per Kanzi la nuova mela nata dall’incrocio tra Gala e Braeburn
- Concorso “Acqua e territorio”: il termine scade il 15 ottobre
- Grandi marchi e qualità: l’Italia dello champagne
- Agricoltori - panettieri: i panificatori faranno ricorso
- Gli agricoltori continuano a soffrire e gli italiani riducono i consumi alimentari
- Bottura re degli chef italiani secondo l’Espresso
- Confeuro: aderiamo al documento unitario per la Pac post 2013
- Igp per la Patata della Sila
- Galan “Basta con la vergogna della pesca illegale”
- Coldiretti con pecore e agnelli davanti al Mipaaf
- Galan, vieteremo le immense distese di fotovoltaico
- Sistri, rinviato l’obbligo di utilizzo
- Ciolos apre all’etichettatura d’origine
- Aiuti diretti: Bruxelles vuole mettere un tetto
- Dalla Regione 15 milioni di euro alle imprese modenesi
- Il mais ogm protegge dai parassiti i campi vicini. Uno studio su Science
- Sondaggio Cia, 84% per più sostegno al Made in Italy
- Macfrut: viva la frutta per Josefa Idem
- Insalata nizzarda e dintorni
- A Bologna vino in degustazione per il restauro di Santo Stefano
- Etichetta, a dicembre le proposte di Bruxelles
- Vino: triplica il consumo Made in Italy in Cina
- Le Regioni italiane contro gli Ogm
- Agricoltura, l’Istat annuncia il nuovo censimento
- Pac: su riforma documento unitario Cia, Confagricoltura e Copagri
- Salone del Gusto: 22 buone azioni per ridurre l’impatto ambientale
- Etichetta: Galan, spiegarla ai consumatori
- Premio Artusi 2010 a Don Luigi Ciotti. Sabato a Forlimpopoli la consegna
- Florviva da sabato a Lanciano
- Fattorie aperte, in E-R le domeniche di ottobre si trascorrono in campagna
- 9 e 10 ottobre da Apo Conerpo “Una Mela per la Vita”
- Thiene capitale del formaggio
- Domani è il World Egg Day, ecco i consumi di uova degli italiani
- Fedagri: vendemmia 2010 inferiore del 5% a quella del 2009
- E-R: Bologna guida la classifica per numero di aziende agricole
- Patata rossa di Colfiorito: sì all’Igp della Regione Marche
- Campogalliano: i Piatti della Bilancia
- Domenica appuntamento con Grapperie aperte
- Consorzio San Daniele: 9 mesi +32% il preaffettato
- Pesce e mense scolastiche, le preferenze dei genitori
- Etichettatura d’origine. Confagricoltura: serve più chiarezza per evitare contenziosi a Bruxelles
- La passione della cucina di casa
- Panificatori in stato di agitazione. Codacons, protesta senza ragione
- Weekend con i vini dei colli bolognesi
- Sicilia, pubblicate le graduatorie Psr
- Dacian Ciolos aprirà il Salone del Gusto di Torino
- Etichetta; Coldiretti, ora basta pubblicità sleale
- Troppo sicura l’acqua minerale italiana: l’UE chiede di abbassare le restrizioni
- Ortofrutta: a Forlì un corso per tecnico della trasformazione
- A Venezia il Forum Spumanti d’Italia
- Ortofrutta: Coop alleata con le regioni italiane per promuovere qualità e tipicità
- Al Macfrut il primo Forum delle regioni ortofrutticole europee
- Bruni (Cogeca): serve fronte comune per ortofrutticoltura
- Zootecnia: la Cia chiede interventi immediati
- A Londra e Amsterdam vini italiani in primo piano
- Nel ddl competitività c’è anche l’impegno per le castagne
- Castagne italiane a rischio scomparsa
- Origine in etichetta: la Camera dei Deputati approva
- Anche gli chef preferiscono i prodotti dell’orto
- I cittadini Ue firmano moratoria sugli Ogm
- Il Lambrusco trova moglie in cucina
- Verso Grapperie aperte
- Latte e derivati: un libro rivela le più recenti scoperte scientifiche
- Rilancio della canapa, pane artigianale e futuro dell’ortofrutta: tanti temi per la nuova puntata di Con i Piedi per Terra
- Boretto: immagini e suoni della Bonifica di notte
- Pomodoro: cooperazione; aumentare quota auto-trasformazione
- Vendemmia, invariati i prezzi delle uve
- Summit di Cesena: in calo tutte le produzioni frutticole invernali, cresce l’offerta asiatica
- Pomodoro: Copagri, no inferiorità contrattuale verso le industrie
- Latte: dal 15 novembre ritiro quote aggiuntive a chi non ha pagato
- Maremma: l’acquacotta dei butteri, dei pastori, dei carbonai…
- Crema di funghi e patate
- Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali…Sapori di Romagna
- Scoprire l’Australia attraverso stages nelle aziende agricole
- Maltempo: Cia; nei campi danni per decine di milioni di euro
- Agricoltura, Copagri approva la mobilitazione nazionale
- Cannolicchi, Legapesca chiede lo sblocco del piano di gestione
- I nostri fiumi sono bombe ad orologeria. La denuncia del Wwf
- Il buon vino raccontato dal terroir
- Città del vino, un concorso per enoappassionati creativi
- A Zocca è tempo di castagne
- Il tartufo in festa a Sant’Agata Feltria
- Sei a dieta? L’insalata a volte inganna
- Quote latte: Copagri, bene Galan, ma la soluzione arriva in ritardo
- Il 68% del territorio italiano è “verde”. Il 5% riservato all’industria
- Protesta pastori: il 13 ottobre nuova manifestazione
- Salute e benessere protagoniste a Macfrut 2010
- Federcoopesca: via libera recupero Iva da fondi UE
- Gli italiani amano la carne, ma c’è poca cultura in materia
- A Macfrut il primo Forum Europeo delle Regioni Ortofrutticole
- Festa delle mele in Val di Non
- Dalter acquisisce parte della Genius Food Ideas
- Gruppo Beig perfeziona acquisto Findus Italia
- Coldiretti: misure agro-ambientali tabacco insostenibili
- Vendemmia: Galan, primi segnali sono positivi
- Agricoltura: Galan, Italia più forte se c’è unità tra Associazioni
- Quattro patteggiamenti per il Brunello taroccato
- In Italia 6 milioni di vegetariani, oggi giornata mondiale
- Bologna: arriva la carne amica del colesterolo
- Tabacco: dal tavolo di filiera gli interventi per il rilancio del settore
- 3 ottobre Biodomenica nelle piazze italiane
- Grandi vini all’asta in occasione della presentazione delle Guide De l’Espresso
- Galan: bene i controlli in tempo di vendemmia
- Amadori punta sulle energie rinnovabili
- Spreco: con il cibo buttato l’Italia sfamerebbe 44 milioni di persone
- Agricoltura: crescono i costi per le aziende agricole (stima Cia)
- Vecchioni: norme più semplici per aumentare la produttività
- Stop agli ogm, soddisfatta Confartigianato
- Sostieni la Terra Madre
- Asiago entra nel paniere di Wal Mart
- La Vacca Bianca, ospite del Mercato della terra di Bologna
- Pesca ed economia siciliana, il punto dell’assessore Sparma
- Cibo gratis ai poveri: l’Italia riceverà dalla Ue 101 milioni di euro
- Anche il tartufo bianco minacciato dai falsi cinesi
- Pesce spada: Ue bene la decisione italiana sul fermo pesca
- Ogm: Regioni, Italia resti free; Galan, fate le linee guida
- Vendemmia sotto le stelle alla Cantina di Sorbara (Mo)
- Unas: nasce il gruppo della filiera dei surgelati
- Federcoopesca: stop cattura pesce spada costerà 13 mln all’Italia
- Manzato: Italia libera da Ogm
- Giallo pesce spada: Italia blocca pesca ma manca decisione UE
- Efsa: additivo al fosfato è sicuro
- Agrofarma e Nas insieme per contrastare mercato illegale
- La passione verde che conquista i giovani
- Ogm: Coldiretti, dalle Regioni importante assunzione di responsabilità
- L’uso energetico dei sottoprodotti agricoli
- Ue: l’Italia elimini gli ostacoli all’import dell’acqua
- Mozzarella di Bufala Dop: boom sui mercati
- Il Giappone racconta l’enogastronomia dell’Emilia Romagna
- Biodiversità: un valore da scoprire per immagini
- Mangeremo ancora pesche e mandorle?
- Il premio Artusi 2010 a Don Ciotti
- Cesena: 20 paesi al 2° European Fruit Summit
- Protesta pastori: Galan, abbiamo affrontato crisi seriamente
- Italia protagonista a Bruxelles
- Ottima annata per il vino Brunello
- Fedagri, più cereali qualificando l’offerta
- Protesta pastori: Cia e Copagri, da Governo risposte insoddisfacenti
- Floricoltura soffre, pesa la concorrenza sleale
- Acqua in cattedra a Venezia
- Latte: Fao; aiutare i piccoli produttori per contrastare la povertà
- Pastori: la Regione Sardegna abbandona il tavolo ministeriale
- Polemiche sull’Efsa. Bové: “è in mano alle multinazionali”
- In attesa del Baccanale
- Rischio bolla speculativa sugli acquisti alimentari
- Le nocciole italiane sono in difficoltà e avanza la Turchia
- Vendemmia 2010: buona qualità, ma cala il raccolto in Emilia Romagna
- A Spilamberto bollono i paioli del mosto
- Al via il Gran Premio del Gusto a Maranello, domenica 3 ottobre 2010
- Protesta pastori: pecore al pascolo a Roma
- De Castro: Italia accolga ciò che Parlamento europeo ha già approvato
- UE: consorzi chiedono strumenti gestione
- Fippa: grano non sarà solo italiano
- Pomodoro: Russo, i trasformatori chiedono l’etichetta d’origine
- Confagri: con il pane gli agricoltori recuperano valore
- Ogm: Coldiretti, a Pordenone ci costituiremo parte civile
- L’Inran assolve la “Mortadella Bologna”
- Torna il 3 ottobre Ambientavola a Palazzuolo sul Senio (FI)
- Agriturismo d’autunno: enogastronomia in primo piano
- Egitto protagonista a Macfrut 2010
- Multa per mais Ogm: Fidenato, “ce lo aspettavamo”
- Agricoltori panettieri: è guerra tra panificatori e Coldiretti
- Azione comune dei Consorzi di Tutela in vista della nuova Pac
- Bruschetta a merenda il 2 ottobre a Roma
- Ogm: Gip Pordenone, multa e distruzione per il campo di Fanna
- Al via le manovre di svaso dei canali del Consorzio della Bonifica Burana
- Ogm: Italia in buona compagnia contro la libertà di scelta dei singoli stati
- Nas: dopo le operazioni “Estate tranquilla” arrivano i controlli in vista Natale
- Confagricoltura: si allenta la morsa sui prezzi agricoli
- Quote latte: Galan avverte, 560 aziende a rischio chiusura
- Fedagri: per la Pac del futuro bisogna superare le divisioni
- Pizza napoletana, è iniziata la World Cup 2010
- Federpesca, Galan blocchi l’import di pesce spada
- Grano: Fao, buona annata ma bisogna agire sui prezzi
- Pomodoro; Galan: serve etichetta, l’Ue deve difendersi
- E-R: parte il Wine Food Festival
- Piemonte: 21 mln per la competitività nell’agroalimentare
- Sicurezza alimentare: Accredia ‘tutore’ anche del tipico e del bio
- Sughero: una risorsa da riciclare
- Grappa: Germania primo paese di sbocco con il 64% dell’export
- Latte, carne, ogm: la decisione deve essere europea
- Coldiretti: cresce in autunno il turismo ambientale
- 2-3 ottobre a Borello di Cesena la Sagra del minatore
- Ogm: Galan, non si può andare in ordine sparso
- Animalisti in piazza contro direttiva Ue
- Gastronomia: un manifesto per tregua tra ristoratori e sagre
- Congresso degli Agronomi chiude con un progetto per l’Italia
- Polemiche sul pomodoro cinese in Italia
- Cia: chiarire nodo Ici su fabbricati rurali
- Bruxelles a favore della distruzione lotti contaminati di patata in Svezia
- In aumento il costo dei cereali
- Tunisia e Italia si aggiudicano Cous Cous Fest
- Summit euro-turco su mercato nocciole in Italia
- Pecorino Romano invenduto destinato a paesi in via di sviluppo
- Aumenta l’importazione di pomodoro cinese
- Enama: redazione testo unico per il settore agricolo
- Consumo di acqua: Italia seconda solo agli Stati Uniti
- Grappa: la guerra dei prezzi mette a rischio la qualità
- Aumentano, e si modificano, i consumi alimentari
- De Castro: settimana prossima decisiva per pollame e uova
- Tre nuove DOCG e una DOC per il Veneto
- Emilia Romagna: dalla Regione 1 milione e mezzo di euro per la gestione di Sic e Zps.
- Il Formaggio Asiago al Parlamento Europeo
- Cia Bologna: patata come alternativa alla bietola, ma servono terreni vergini
- Vecchioni sugli integratori in etichetta “Non trasformare alimenti in medicina”
- GASForum 2010: trattori a Villa Borghese
- Sospensione neonicotinoidi: insoddisfatta Agrofarma
- Domenica 3 ottobre a Rovereto (TN) Naturalmente Bio!
- Il palio delle botti
- Agriturismo: estate 2010, in Emilia Romgana presenze +10%
- Alla conta del “Nobile” nel regno delle Casentinesi
- Food 4U Award 2010, vince la Norvegia
- Ogm: 15 coltivazioni in attesa di via libera
- DDL competitività: i commenti del mondo agricolo
- Torna “Grapperie aperte”, appuntamento al 10 ottobre
- Nella citta’ del tricolore i Consorzi di Bonifica sanno correre. Zani accetta la sfida di Montezemolo
- Sì all’etichettatura dalla Commissione agricoltura della Camera
- 21 - 25 ottobre a Torino Terra Madre e Salone del Gusto
- Dati positivi per il settore avicolo. Pollo e uova i preferiti
- Pomodoro da industria: Galan chiederà ai 27 l’etichetta d’origine
- Coldiretti: da pomodoro a passata ricarichi del 1733%
- Arriva l’autunno, meno pioggia e più freddo
- Restano chiuse le miticolture del Golfo di Trieste
- Fedagri: sugli scaffali kiwi e kaki acerbi
- Direttore generale Anbi vince premio “Montezemolo 2010”
- Anga: imprese agricole sempre più vecchie
- Cia: DL smaltimento rifiuti penalizza gli agricoltori
- Zucchero al bando nei succhi di frutta. La proposta di Bruxelles
- Compie 80 anni la Fiera del tartufo bianco di Alba.
- In Lombardia riso in calo del 20%
- Assosementi: investire nella ricerca per la qualità
- Domani a Roma la premiazione di Food4U Award 2010
- In Basilicata cresce la richiesta di “filiera corta bio”
- Brunello, Chianti e Prosecco puntano sul Giappone
- Dopo grano e cotone volano future succo d’arancia
- Psr: nel bolognese 30 milioni per 291 imprese
- Ogm: per Confagricoltura la paura viene dalla non conoscenza
- I giovani europei vogliono sapere cosa mangiano
- Il camper di “Food is fashion” in giro per Milano
- Pesca: Federpesca, no al fermo nel mese di agosto
- Lotta al cinipide del castagno: le strategie nel viterbese
- Zucchero: da Maccaferri 130 mln per riconversione ex Sadam
- Galan: via libera dalla Ue all’anticipo dei premi Pac
- Latte: nella campagna 2009 – 2010 sono 628 le aziende in eccesso
- Coldiretti: pomodoro nazionale pagato meno di quello cinese
- Meloni Igp perso tra 15 –25% del raccolto
- Al via un autunno da funghi
- Emilia Romagna: al via le elezioni per i nuovi cda dei Consorzi di bonifica
- Macfrut 2010: più estero e più attenzione al consumo
- Cia: è sempre crisi per il pomodoro da industria
- Al via domani a Reggio Emilia il congresso degli agronomi forestali
- A To Be Lambrusco il sommelier diventa chef
- Galan “Se mi tolgono il Ministero è un torto”
- Agosto: prezzi cereali +17,5%
- Bruni (Cogeca) chiede al Consiglio infornale una Pac più forte e coraggiosa
- Lazio: progetto da 4 milioni per le nocciole
- Foligno: riso protagonista del Festival dei primi piatti
- Intossicazione da cozze: si indaga in tutta Italia
- Quote latte: scoppia la lite tra Agea e Galan
- Ciolos dichiara guerra alla speculazione
- Due nuove guide ai ristoranti di Bologna
- La qualita’ dell’olio passa dal decanter
- Balzo in avanti del’export agricolo : frutta e ortaggi in testa
- “Biobenessere” si presenta a Tokyo
- I ragazzi di Food 4U a Venezia
- A Verona apre il congresso dell’olio d’oliva
- Pomodoro, elisir di lunga vita
- Cassata di oltre mille chili entra nel Guinnes dei Primati a Trapani
- Finta pasta italiana: un danno per l’agricoltura nazionale
- Sequestrate 63 tonnellate di pasta con falso marchio “Made in Italy”
- Agriturismi: gli americani tornano in Lucchesia
- Tabacco: stop alla produzione nello stabilimento di Lecce
- Sicurezza alimentare: ora uno standard unico
- Maltempo: campagne allagate nuovo allarme sulla vemdemmia.
- Il pane in vendita diretta presso gli agricoltori
- Ogm: De Castro, no a posizioni ideologiche
- Caccia: presto un tavolo per omogeneizzare la legge Comunitaria
- Apofruit: la festa arriva ad Aprilia
- Vini, la rivista Decanter elegge il miglior vino bianco: è un Soave
- Confagricoltura: contro la crisi del settore ridurre stock di pecorino romano
- Cous cous festival: in Sicilia arrivano chef da 9 Paesi
- E-R: congresso agronomi, annunciati Galan, Alfano e Montezemolo
- Pac: Fedagri, l’Italia ha bisogno di una posizione condivisa
- Caccia: domani animalisti in piazza. Intanto, ecco le nuove regole
- Foligno, primi piatti in festival con un omaggio all’Unità d’Italia
- Zucca protagonista a Reggiolo, dai primi piatti al gelato
- Le novità di Eima Energy
- Grano duro: Cia, per l’Italia prezzi non remunerativi
- Vola l’export alimentare: + 11,6% in tre mesi
- Legambiente: carne e latte i più contraffati. Confagricoltura: gli agricoltori però lavorano bene
- Puglia; i giovani agricoltori hanno accettato la sfida
- Vino: Galan, nessun rischio per il Nobile di Montepulciano
- Ogm: in arrivo una proposta limitata ai magimi
- La “guerra” tra supermarket fa risparmiare fino a 1600 euro
- Terzo week end in Emilia Romagna per Wine Food Festival
- Apicoltura: prorogato lo stop all’impiego dei prodotti fitosanitari
- Pastori: ovicaprino, sospeso vincolo sul “de minimis”
- Macfrut International è a Mosca
- Vino: Galan, sosterremo le produzioni Docg e Doc in crisi
- Non c’è fine alla brodetto-mania. Il Festival prosegue col Mese del brodetto
- Caffè rito e business, ma il gusto dipende dal barista
- Meteo: pioggia in arrivo, poi l’autunno
- Vino: produzioni in calo e prezzi in crisi per le uve rosse
- Città del vino: serve una wine policy per i territori del vino
- Autunno caldo di inizitive all’Enoteca dell’Emilia Romagna
- Arrivano a Bazzano (Bo) le Città Slow: il paradiso del Gusto
- Bruni (Cogeca) sollecita il Commissario Tajani sul riequilibrio della catena alimentare
- Pesto genovese: il “sacro” e il “profano”
- Grano: raccolto record in Australia dopo le piogge
- Nel 2010 nuovi record di caldo
- Caccia al via il 19 tra le proteste
- Ogm: la Ue interroga i singoli stati in vista del primo confronto
- Al SIGEP il primo gran premio italiano della gelateria
- Studenti dell’alberghiero Ballerini ai fornelli per i mondiali di Volley
- Dieta mediterranea contro rinite e asma
- Al via oggi la proposta di accordo UE – Marocco su agroalimentare e pesca
- A Cherasco (CN) festival internazionale della lumaca
- Mais e frumento, i prezzi salgono ancora
- Umbria: 4 milioni contro le calamità naturali
- Bovini: E-R, contributi per l’acquisto di tori di razza Romagnola e Marchigiana
- Riaprono le scuole e ripartono le fattorie didattiche
- Benvenuta vendemmia: la Puglia accoglie gli eno appassionati
- Energia pulita: Città del Vino, bene rinnovabili ma senza eccessi
- Inflazione: Confagri, prezzi alimentari fermi da gennaio
- Accordo franco-tedesco per la Pac post 2013. Cia: Italia definisca una posizione
- Pecorino anti-colesterolo, al via studio clinico
- Nel vicentino in arrivo la festa del riso
- Bauli e Melegatti: le uova sequestrate non erano per noi
- Consumi: Coldiretti, ok a pane e pizza fatti dagli agricoltori
- Vino:a Siena il Brunello di Montalcino entra in galleria d’arte
- I sapori della cucina povera a Campoli Appennino (Fr)
- Coldiretti, senza sprechi si sfamerebbe il Burundi
- Pesca: a rischio sogliole e naselli del Mediterraneo
- Cala il reddito degli agricoltori italiani
- USA: due fette su tre di Pecorino sono false
- Priorità di una etichettatura d’origine per i prodotti lattiero caseari
- Coldiretti: latte in brick per contrastare la crisi
- Vino: produttori in difesa dell’Amarone
- La birra da oggi è un prodotto agricolo a tutti gli effetti
- Fao: la fame nel mondo è in calo ma 925 milioni di persone soffrono ancora
- Galan: bene incontri con la Croazia
- Pastori: la protesta si estende alla Sicilia
- Verona, sequestrate 10 milioni di uova. Erano tra topi ed escrementi
- Agropirateria: sgominato traffico pomodorini siciliani taroccati
- A settembre il turista preferisce la natura: pronte al via le aziende ecologiche di “VerdEccellenza”
- A Riolo Terme (Ra) la 59° Sagra dell’uva
- Nel forlivese la sagra del Savor
- Accademia del peperoncino, 200mila presenze al Festival
- Agricoltura: Cia; da Matera manifesto per il settore
- I vini italiani tornano a dominare il mercato Usa
- Apicoltura: i fondi Ue aumentano del 20%
- Disfida della piadina, vince l’assessore Maria Maltoni
- Pesca: acquacoltura bio, arrivano passi concreti
- Vini Emilia-Romagna: ottima qualità e nuovi disciplinari in arrivo
- Latte: accordo in Lombardia sul prezzo
- Vendemmia: ecco le previsioni
- Formazione: Galan orgoglioso per il riconoscimento al Mipaaf
- Pastori: riprende la protesta
- Festival del Brodetto: ecco i vincitori
- Food transfer: da gennaio inviti a cena anche a distanza
- Anche il ‘cannolo siciliano’ diventa espresso
- Galan: i bambini ambasciatori del mare
- Miele: sempre più apicoltori in Europa
- Scuola: nelle mense quest’anno il menu sarà a km 0
- Pesca: la Corte di Giustizia consente regimi nazionali più severi
- Bottiglia di vino umbro battuta all’asta per 70 mila euro
- Le vigne di Lanzarote
- Confagri: il timido progresso nel Pil non allontana i problemi
- Il Veneto accoglie gli studenti europei di FOOD 4U
- Ogm, Futuragra si appella a Galan: il campo sequestrato diventi sperimentale
- “Tutto esaurito” per EIMA International
- Montefiore Conca (Rn): a “Mangiar Sano” la regina è la pasta di qualità
- Gara nazionale dei mangiatori di peperoncino
- Zuccherificio San Pietro in Casale (Bo): Rabboni “sbloccare progetto riconversione”
- Vino: prorogati i termini per i progetti di promozione
- Il pesce d’acqua dolce: a Garda il primo festival
- Piace tanto la piadina romagnola alla Mostra di Venezia
- I “fantastici quattro” alle Giornate dei Formaggi
- L’agroalimentare bolognese all’Expo di Shangai
- L’apicoltura italiana di qualita’ fa squadra
- Una targa sulla casa di Alteo Dolcini, narratore della sua Romagna
- Made in Italy: botta e risposta tra Tonello (Coldiretti) e Rosi (Parmacotto)
- Riso vialone nano: una Igp da 2 milioni di euro
- Bilancio: Ue; agricoltori e coop, no a tagli spesa agricola
- Cia, a Matera la festa nazionale. Crisi ancora in primo piano
- Consumi: Coldiretti, aumento record del biologico a tavola
- A Sorbara il 1° Motoraduno del Lambrusco
- Confeuro in piazza a Cagliari il 14 settembre
- Il cioccolato? Si gusta a casa
- Domani al via la vendemmia 2010 dello champagne
- L’Europa dice sì alla vivisezione su cani e gatti randagi.
- Cia: soddisfatti per rinvio legge linee guida su coesistenza OGM
- Conserve Italia accordo con Olam su De rica
- Biodiversita’: premiata Veneto Agricoltura
- Protesta pastori: al via il tavolo sull’ovicaprino
- Sabato e domenica Bambinopoli a Vignola
- Presto una DOCG per il vino ‘Colli Euganei Fior d’Arancio’
- Cei: più dignità ai lavoratori agricoli, specialmente se immigrati
- Contaminazione patata in Svezia: errore umano
- Ogm, Confagricoltura: “il biotech è tabù nel nostro paese”
- Il miele migliore d’Italia è di corbezzolo sardo
- Ecco Enologica 2010
- Confagricoltura e Cia al SANA con PROBER per promuovere le produzioni bio
- Il ministro Galan parteciperà a Marinando
- Galan incontra ministro canadese per cooperazione
- Week-end del “Trail delle Foreste Casentinesi”
- Piadina Days a Forlì-Cesena
- Premio di Casa Artusi
- Si allenta la morsa sui prezzi agricoli, ma occorrono interventi d’urgenza
- I Luoghi del Cuore chiamano, l’Italia risponde!
- Apofruit festeggia 50 anni
- Vini reggiani: vendemmia al via, cantine senza rimanenze
- Galan: “il Sana è un appuntamento importante per le eccellenze alimentari italiane”
- A Reggio Emilia i bimbi giocano imparando a conoscere la campagna: le figurine con i prodotti tipici
- Confagri: enormi danni per la mancata conferma delle agevolazioni previdenziali
- Dite la vostra sulla biodiversità: l’UE chiede l’opinione di tutti
- A settembre i turisti scelgono la vacanza in campagna: bene l’Emilia-Romagna
- Florovivaismo: i dati del comparto presentati a Floromart
- Ogm: Rabboni, al Sana conto alla rovescia per Italia libera
- Ogm: Coldiretti, stop a coesistenza coerente con norme Ue
- Protesta pastori: la commissione agricoltura dice sì al piano della Sardegna
- Pesca, firmato accordo per Cigs
- Nasce il tavolo italiano agricoltura bio per il clima
- Verso l’uso sostenibile dei pesticidi in agricoltura
- A Merano c’è il cioccolato personalizzato
- Ecco le olive a chilometro zero
- Un tavolo per l’agricoltura Biologica per il Clima
- Grandine: nel bolognese danni gravissimi ai vigneti
- Mozzarelle Blu, basso rischio
- Dal 9 al 12 settembre 2010 a Bologna torna il SANA
- Batteriosi kiwi: E-R approva misure di contrasto
- Ogm; le Regioni chiedono linee guida
- Coldiretti, pastori ko con falso pecorino appoggiato dallo Stato italiano
- Grandine, Gardini in visita ai vigneti colpiti nell’imolese
- Cia; riparte da Matera la mobilitazione d’autunno
- Ue: De Castro, verso una filiera agroalimentare più equa
- Onu: occorre dare stabilità ai prezzi agricoli
- Vino, il Chianti recupera terreno e vede l’uscita dalla crisi
- Agriturist: serve un rapporto corretto con la natura per allontanare stress e incoscienza
- Fano, weekend lungo con il Brodetto
- Stagione eccezionale per gli amanti dei funghi
- Olio: Unaprol, bene gli scambi internazionali
- Protesta pastori: fabbrica romena non produce “made in Italy”
- Svezia: patate Ogm contaminate da altra varietà ancora illegale in Ue
- Montalcino, una settimana alla scoperta del nettare delle api del Mediterraneo
- Esodo dalle campagne: la grande paura
- Villanova di Bagnacavallo: 26° Sagra della Civiltà delle Erbe Palustri
- Grandine: disastro a Imola, compromesso anche il futuro
- Biologico: produttori umbri chiedono il sostegno di un consorzio
- Ortofrutta: Macfrut 2010 punta ai mercati esteri
- Suini, accordo per il rilancio della filiera
- Oggi a Roma la protesta dei pastori: da giovedì tavolo operativo al ministero
- Settembre Castellano: miele, spettacoli e tanto altro
- Crisi pomodoro: Coldiretti, troppe speculazioni
- A Ostuni vi aspetta “Marinando” dal 6 a l2 settembre
- Galan: pomodoro Pachino “un prodotto eccellente”
- Identità Geografica Protetta per le mele in Valtellina
- Unacoma: incentivi esauriti in poche ore
- Shanghai conquistata dalle tagliatelle e polpette bolognesi
- Pesca, lunedì finisce il fermo nell’Adriatico. Legapesca: gestire il ritorno
- Fao: il 24 settembre a Roma incontro su aumenti dei costi degli alimentari
- Zootecnia: produttori veneti in difficoltà
- Casina (Re): nuova opera della bonifica contro il dissesto
- Pera in tavola: un progetto della Op Chiara per l’educazione alimentare
- Kiwi e pere: Cso, no a raccolte anticipate
- Incentivi macchine agricole: “esito lampo”
- Piccante card e diavolilli sulla scogliera
- Pastori, il 6 settembre la protesta arriva a Roma
- Consumi: meno pasta e carne ma più surgelati a tavola
- Vini: per Confagricoltura è l’anno dell’export
- L’orto aziendale è meglio della palestra. Parola di manager
- Patate: al via in E-R il nuovo contratto quadro per promuovere i consumi
- Crollano i prezzi di pesche e nettarine in Europa
- Vino piemontese in agitazione
- Grano: Coldiretti, annuncio Putin fa aumentare i prezzi
- Api: Galan, ulteriore sospensione degli insetticidi per la concia del mais
- Tabacco: Uila, serve un tavolo di filiera Ue
- Incidenti in campagna: è allarme rosa
- E-R: nel weekend riparte il Wine Food Festival
- Cereali: Italmopa, problemi per il settore molitorio
- Voucher lavoro agricolo: al primo posto il Friuli Venezia Giulia
- Vendemmia, il punto in Emilia-Romagna
- Prezzi agricoli alla produzione in crescita
- Cia, situazione ancora difficile per l’agricoltura
- Orecchiette pugliesi: origini e condimenti
- E’ la settimana della Rana !
- 18° Festival del Peperoncino
- Agricoltura ed energia: c’è molta strada da fare
- Uiv: pronti a confrontarci per il futuro del vino italiano
- Lido degli Estensi, torna il mercato della Coldiretti
- A Bologna arriva Donpasta: musica e cucina che fanno pensare
- Coldiretti, mentre i fast food sono in crisi volano i farmers market
- Pomodoro; crisi risolta in Toscana
- Festival dei primi piatti: a Foligno la zuppa dedicata all’Unità d’Italia
- I climi estremi non alterano la produzione agricola europea
- Protetti dall’UE i vini europei sul mercato australiano
- Bologna: prime lauree in ortofrutta internazionale
- Veneto : una buona vendemmia, crescono le uve
- Suinicoltura: Italpig, cresce l’interesse dei produttori esteri
- Miele, un concentrato di gusto e durata
- Gli arancini siciliani
- Marinando, i giovani e la pesca, un “ponte sul Mediterraneo”
- Incentivi: Unacoma, anche 3 mln di fondi residui esauriti
- Parmigiano-Reggiano alla volta di New York
- Tramonto di Vino nel ‘salotto’ di Milano Marittima
- Ricerca: come prolungare la vita dei fiori recisi
- Grano: la Fao vede al ribasso la produzione mondiale
- Quote latte: Galan, emendamento è fatto male
- Vino: Moscato; ancora nulla di fatto per accordo prezzo
- Fermo pesca: accolto il ricorso della manineria di Termoli
- Inflazione: ancora un segno meno per gli alimentari
- Arrivano i sommelier della birra
- Zucchero: firmato accordo tra COPROB e Pfeifer & Langen
- L’Italia dice no al salmone Ogm
- Pignoletto re dell’estate sulla riviera romagnola
- Sonni più tranquilli per 20.000 persone nella Bassa padana
- Troppi incidenti nei boschi a cercar funghi: un vademecum ci aiuta
- Il 1° settembre apre la stagione della caccia nella provincia bolognese
- A Montalcino “L’oro del miele e l’oro della pittura senese”
- Gragnano celebra la pasta
- Salmoni Ogm: ora la decisione se portarli in tavola
- Modena: cercasi rilevatori censimento
- Abruzzo: stop al fotovoltaico “elimina-vigneti”
- Street Dinner a Ferrara, pic nic sotto le stelle
- Torna la Fiera di Sant’Alessandro
- “Vinitaly day at Eataly” lancia il nuovo format nel mondo
- Prolungato fermo pesca in Adriatico fino al 5 settembre
- Niente più marsala australiano dal 2011
- Arrivano dalla Val di Non le mele su misura
- Ue: De Castro, decisioni importanti su pollame e apicoltura
- Pomodoro, i risultati del tavolo di filiera
- Fiera Millenaria di Gonzaga: i capisaldi dell’expo mantovana
- Di Magnalonga in Magnalonga…
- Coldiretti: lancia allarme mozzarelle rosa
- Mozzarelle rosa: altro caso segnalato nel palermitano
- Nuovo disciplinare di produzione per il Prosciutto Toscano: più controlli e lunga stagionatura
- La seconda vita dei trattori d’epoca Fiat
- Mareamico: “E…state nei Parchi!”
- Miss Italia…. brinda alla bellezza
- Confeuro: manca volontà di dialogo da parte del ministero delle politiche agricole
- Seadas: miele o zucchero? le varianti locali
- Il biologico al Meeting di Rimini
- Cavatielli campani
- Bologna: tornano i mercati di Campagna Amica
- La “Festa del contadino” incontra la religiosita’ popolare
- Vino: crescita record per l’export made in Italy, ma cala il consumo interno
- Zaia sugli Ogm: non combattono la fame nel mondo
- Vademecum per il cibo al rientro dalle ferie
- Ecco come è fatta la ‘mela d’oro’
- Quando il tempo si fa gusto …a Belmonte Castello
- La Pecora Moscia del Salento leccese non può scomparire!
- Vendemmia 2010: ottime attese per l’Emilia-Romagna
- Vendemmia 2010: le stime regione per regione
- Il palio delle contrade col Peperone dolce di Altino
- 6 cercatori di funghi morti in 10 giorni. Un decalogo per evitare incidenti
- Trentino: agricoltura e silvicoltura punti di forza
- Ogm: Galan, senza ricerca vanno bloccati
- Vecchioni “il Ministero delle Politiche Agricole? Meglio darlo in appalto”
- Milano: alimenti scaduti e riconfezionati sequestrati dai Nas
- Pomodoro: prima riunione della task force
- E’ il Grana Padano la Dop più consumata al mondo
- Enoteca Italiana: i turisti amano il vino Made in Italy
- Sardegna: pastori manifestano a Porto Rotondo, Coldiretti davanti alla Regione
- L’Aiab lancia il disciplinare per il vino bio
- Il Medioevo rivive a Mercato Saraceno
- Coldiretti rispettare i contratti sul pomodoro
- In Trentino vendemmia tardiva e ottimi bianchi
- Nel riso nero più antiossidanti che nei mirtilli
- Confagricoltura: positivo il coinvolgimento dell’Europa per il settore ovicaprino
- Tonno rosso: la sfida è riprodurlo in cattività
- A Iolanda di Savoia (Fe) due week end dedicati al riso
- Galan, task force per il pomodoro
- Modena: oltre 2 milioni a ex bieticoltori per riconversione
- Russia: pane calmierato nel Krasnojarsk contro l’aumento dei prezzi
- Le mille proprietà della pera
- Utilizzati in agricoltura un terzo dei voucher venduti
- VOG, iniziata sotto i migliori auspici la stagione melicola 2010
- Roghi in calo del 30%
- Pomodoro: Galan risponde a Salvadori. A giorni un incontro al MIPAAF
- Arriva la 44° edizione della sagra dell’amatriciana sostenibile
- Vino, le enoteche anche d’estate non conoscono crisi
- Biotecnologie: uno studio per ottenere nuove varietà di avena
- Expo 2015: Moratti, aprire la borsa agroalimentare ai Paesi in via di sviluppo
- Altragricoltura: al Sud il settore primario è in grave crisi
- Dagli ogm all’Europa: l’intervento di Galan al Meeting di Rimini
- Locale è meglio che globale: gli italiani scelgono il cibo tipico
- Pecorino romano, raggiunto accordo per eccedenze
- Pastori: si estende la protesta
- Confagri, energia pulita in primo piano
- Parte la vendemmia in Lombardia: la stima è di 70 milioni di bottiglie
- Nel Salento leccese si mangia il pane con le azzeruole
- McDonald’s vs McPuddu’s, interviene la Regione Sardegna
- XXXII Sagra del cinghiale a Borgo San Lorenzo (FI) fino al 29 agosto
- Montevecchio-Guspini: alla scoperta delle miniere, del cervo sardo e dell’apicoltura
- Festa del baito a Roverè Veronese 28 e 29 agosto
- Le giornate del Riso a Jolanda di Savoia (FE) dal 28 agosto al 5 settembre
- Vino: export dall’Australia alla Cina, l’insidia delle falsificazioni
- Frutta e verdura per combattere il ritorno del gran caldo
- Ristoro al Porto di San Benedetto del Tronto
- Tuscia, la vespa cinese fa crollare la produzione di castagne. Perdite per milioni di euro
- Pomodoro da industria: problemi in diverse regioni
- Vendemmia: arriva la paura grandine
- Mirtilli e fragole mantengono giovane il cervello
- Dimagrire?Facile come bere un bicchiere d’acqua
- Bologna: una giornata alla scoperta della Chiusa
- In estate due italiani su tre usano cibo in scatola
- Mangiatori di peperoncino…fatevi avanti!
- Piadina Days nel cuore della Romagna
- UNA Cremona sulla caccia
- 18 –19 settembre CHEESEterna
- La dieta mediterranea è patrimonio dell’umanità
- Parmigiano: volano le esportazioni negli Usa ma serve maggiore tutela contro i falsi
- Latina, l’invasione dei gamberi della Louisiana
- Arriva da Ascoli il pecorino più grande del mondo: pesa oltre 534 kg
- Pesche a 7,9 euro al chilo: la denuncia di Coldiretti Ravenna
- Accordo per lo Zuccherificio del Molise. Soddisfatta l’Anb
- Ogm: i risultati delle analisi sul mais in Friuli
- Confeuro: è il Made in Italy la risposta alla crisi
- Un premio per i migliori vini bio
- Coldiretti: piattaforma per salvare il settore ovicaprino
- Pastori sardi di nuovo in piazza. Bloccato l’ingresso all’aeroporto di Alghero
- Al via giovedì in Val d’Aosta la Festa del Lardo D’Arnard
- Convocata al Mipaaf una riunione sul settore ovicaprino
- La Russia potrebbe importare grano. A scriverlo il quotidiano Vedomosti
- Fedagri: al Sud l’industria paga il pomodoro come quello cinese
- All’European Fruit Summit di Cesena frutta invernale in primo piano
- Ferrara: riprendono domenica 22 i mercati degli agricoltori
- Negli Usa i benefit aziendali sono zucchine e insalata
- Mozzarelle blu: azienda brianzola indagata da Torino
- Al via la vendemmia per i vini pugliesi
- Spumante italiano: avvio col botto
- La peronospora fa danni nell’oristanese
- Bere un po’ di vino aiuta il cervello
- Vendemmia: Winenews, a rischio produttori di materia prima
- Rosola (Mo), grande successo per la rievocazione storica
- Agli italiani piace la cucina etnica
- Il maltempo fa crollare i prezzi della frutta estiva
- Interpoma 2010: prospettive in crescita per l’unico salone dedicato alla mela
- Parte domani la vendemmia in Franciacorta
- Filetto (Ch): serate piccanti con il Festival del peperoncino
- Scatta l’emergenza al colpo di fuoco batterico
- Coldiretti: un miliardo speso tra cantine, malghe e frantoi
- Legambiente: coste a rischio per scarichi illegali. Bene Sardegna e Puglia
- A Milano e Roma i pizzaioli sono egiziani. A Napoli resiste la tradizione
- Presto due nuove Dop: farina di castagne della Lunigiana e Formaggella del Luinese
- Censimento nei mari del mondo. Mediterraneo quarto per biodiversità
- Coldiretti: 200.000 in agriturismo a Ferragosto
- I gamberi della Louisiana invadono il lago di Varese
- Piace il vino del territorio ed è caccia ai vitigni antichi
- A Reda (Ra) la sagra del Buongustaio dal 17 al 23 agosto
- Suini: servono misure più rigide in difesa del prodotto italiano
- Maltempo: preoccupazione per la vendemmia
- Confagricoltura: campagna pomodoro in difficoltà al centro sud
- Aceto balsamico di Modena Igp: Tomei, serve consorzio unico
- Cozze gratinate
- Sicurezza del territorio: summit al Ventasso (Re)
- Per la sicurezza alimentare più controlli e regole d’oro
- Codice della strada: Confagricoltura, modifiche negative per le macchine agricole
- Aceto balsamico: Galan, “serve azione forte”
- Barilla cede Kamps
- Due quintali di prodotti alimentari non conformi sono stati sequestrati dai Nas
- Export in crescita per i prodotti agricoli italiani
- A Bolzano nuovo assetto per il VOG
- Latte:il deputato regionale Pdl Vinciullo chiede adeguamento prezzi
- Ferragosto sottotono negli agriturismi
- Guerra nella raccolta della frutta
- Cancro del kiwi: il Lazio crea unità di crisi
- Italia leader in Europa per Dop e Igp
- Grano: Federalimentare, le speculazioni mettono a rischio l’export
- Non solo mare: l’orizzonte verde di Riccione
- Pomodoro cinese: Rabboni, urgente origine obbligatoria
- In 900.000 per Calici di stelle
- Grano: Coldiretti, il crollo dei raccolti in Russia non può essere un alibi
- Vendemmia 2010: per Confagricoltura sarà una buona annata
- Ogm: si aspettano i risultati
- Ramadan: chi lavora nei campi può bere acqua durante il giorno
- Galan, i prodotti tipici esempio di genialità dei produttori italiani
- Salgono a 4512 le tipicità regionali
- Carne suina: Confagricoltura chiede tavolo di filiera
- Sorgo da fibra: giornata dimostrativa in campo nel modenese
- Quote latte: quasi tutti in regola i produttori reggiani
- Ferrara: pausa di Ferragosto per i mercati contadini
- “Il Bianco e la Rossa” la sagra delle due DOP di Rotonda (PZ)
- Sequestrate nel Reggiano 220.000 buste di pomodoro cinese
- Polemiche dopo il blitz no global nei campi di mais geneticamente modificato
- Il ‘Cavallo dell’Appennino’ inserito nel registro delle razze equine a limitata diffusione
- Distrutto il campo di mais ogm. Galan “azione squadristica”
- Sagra del Nostralino a Pietra Ligure
- La Fera del 12 Agosto
- Unione Europea si prevede la raccolta più bassa di pere degli ultimi 10 anni
- Sbloccati i fondi per il settore apistico
- In Italia nascono ogni anno 2800 bimbi celiaci
- Domani “Calici di stelle” dal Trentino alla Sicilia
- Reggio Emilia: per una buona vendemmia si spera nello sbalzo termico
- Dal Gruppo COPROB nasce AgroEnergia IZ S.p.A.
- Il web promuove l’agriturismo. Un’indagine Agriturist
- Mozzarelle blu: indagato a Torino dirigente della Granarolo. Atto dovuto dice il legale
- Pil: agricoltura ancora in calo
- “Butterfly wedding”: nuova moda per i matrimoni
- Accordo Mipaaf – Vinitaly per promuovere il vino italiano all’estero
- Ferrara: entro il 20 settembre le domande per i danni di maggio e giugno
- Danni maltempo: 805 mila euro per interventi urgenti in Emilia Romagna
- Ortofrutta: da gennaio a giugno 5 kg in meno a famiglia
- COPROB: al via la campagna saccrifera 2010/2011
- 8 agosto a Porano Sagra della pecora
- A Tusa (ME) appuntamento con gli antichi sapori
- Putin annuncia l’embrargo all’export di cereali
- Al via “Brindisi Città Aperte” fra forni a legna, spiagge, arte e frantoi
- Semine illegali a Pordenone
- Cinema e buon cibo al festival del Brodetto
- Negli Usa e in Australia con gli stage dei giovani di Confagricoltura
- Accordo tra Arpor e Jonica Juice
- Metti una sera uno scazzone a cena…
- Rilancio delle produzioni per ridisegnare il futuro sardo
- 25° sagra del tartufo nero di Campoli Appennino
- Erasmus per giovani imprenditori
- Accordo patate. Galan: “passo importante per il settore”
- Francia: guerra sul prezzo del latte
- Nuovo accordo sulle patate
- Rinasce l’oliveto di Catullo
- Fusione Francia-Russia nella produzione di latte
- E-R: Caccia in deroga; Rabboni difende la delibera e divieto tortora
- In festa tartufo e re porcino
- Enogastronomia, Tradizione e Ambiente alla 33° sagra della Coccetella
- Rinnovo del contratto per oltre 90.000 lavoratori agricoli
- Gli appuntamenti eco-friendly di Calici di stelle
- Niente doppioni per il Parmigiano Reggiano
- Apicoltori dicono no agli insetticidi
- Un fagiolo Dop
- Luglio “bollente”
- Aumenta l’esportazione di vino italiano
- Caccia Emilia Romagna : deroga per lo storno
- Proposta UE su ingresso e soggiorno dei lavoratori stagionali extracomunitari
- Norme semplificate sulla sicurezza dei trattori
- Fruit Modena Group al secondo giro di boa
- Ricca e residenziale, la pedecollina soffre il maltempo: le soluzioni della Bonifica
- San Lorenzo : notte italiana
- Estate alle Foreste Casentinesi
- Ogm: Francia autorizza mais biotech, ecologisti infuriati ma il Governo rassicura
- La rete rurale dei Psr : le risposte regione per regione
- Latte fresco per i nostri gelati
- Pesce in tavola
- Confagricoltura: corre il grano tenero e il grano duro resta al palo
- Semina di mais ogm: le polemiche
- Locorotondo: Sagra “Gnumerèdde Suffuchète”
- Lavoro e produttivita’ nel settore agricolo
- Agritrend: analisi congiunturali in un click
- A Chicago il grano raggiunge il massimo annuo
- Mozzarelle blu: il caseificio trentino riapre
- Nuovi fondi per Campania e Toscana dall’MSE
- Il grano torna a volare alto
- Bollito misto : 35 anni di sagra
- Il peperone di Senise in mille salse
- Salento e Cilento: i sapori fanno rima
- Sagra della mozzarella campana
- Caprino veronese : al via la “Strada comunale delle Pozze”
- Un film ,una poesia, una notte di magia di stelle
- Valle d’Aosta in tavola, tra fonduta , seupa e carbonade
- Baldo speziale…la via delle erbe
- Macchine movimento terra: primo semestre in attivo
- Carni avicole: consumi in crescita
- In Montenegro Medsea n. 5 a fine ottobre
- Ogm: Francia autorizza vendita mais biotech
- Mucche clonate: attenzione al latte
- Nonostante la crisi cresce il consumo di pesce
- AIAB su campo di mais geneticamente modificato in Friuli
- Frutta nelle scuole torna: oltre 7 milioni di chili tra i banchi di tutta Italia
- Menu a chilometri zero nelle scuole
- Gb: aperta inchiesta su latte prodotto da eredi di mucche clonate
- Turismo: cresce l’offerta attenta all’ambiente
- La magia della fiaba torna a Riva del Garda
- Dell’uva non si butta nulla, nuovi impieghi per le vinacce
- Il canestrato di Moliterno si prepara agli assaggi
- Frutti Dimenticati …ma non a Casola Valsenio
- Nuovo traguardo raggiunto da Agrea per l’Emilia-Romagna nell’agricoltura
- Sagra della Patata e festa degli gnocchi a Montescudo (RN)
- Pecorino di Farindola: dalla storia alla sagra
- Inflazione: in luglio cresce il costo della vita per gli italiani
- La strada della pizza a Sora
- “Sagra te cose noscie”, a base di pittule e pucce
- Sagra dei paccheri alla contadina
- Notizie positive per il vino made in Italy, l’Italia può superare la Francia per la vendemmia 2010
- La prima carta dei vini consultabile con iPad
- OGM: il ministro Galan annuncia controlli in Friuli
- Coldiretti: la pasta della filiera agricola italiana
- L’acqua e’ di tutti: un diritto fondamentale dei popoli
- Logo Bio: istruzioni per l’uso
- Ogm: la ricostruzione del blitz
- Liguria: presto filiera corta nelle mense
- Ortofrutta: troppi soldi alle Op italiane da Bruxelles
- Galan: gli Ogm non mi appartengono !
- La cucina toscana: tra ribollita e pappa al pomodoro
- L’olio e’ buono, Oliveitup e’ bello
- Vacanze in maso: chilometri zero in Alto Adige
- “I luoghi del cuore” i primi risultati del censimento Fai
- Emilia Romagna: caccia in deroga, dimenticata la tortora dal collare
- Ogm: tutelare legalita’ e salute . La legge italiana vieta la coltivazione
- Prezzi al consumo: si fermano gli alimentari, grazie agli agricoltori
- I mille modi del brodetto
- Mozzarella: e’ vietata l’ importazione di latte dal Brasile
- Europa: forum di esperti per migliorare la filiera
- Mais ogm Pordenone: le reazioni
- OGM: campo illegale di mais a Pordedone, Greenpeace insorge.
- Sapori lucani in sagra
- Sagra dei cecapreti numero 22
- Cavallandia, tradizione equestre
- Lazio : accordo sul prezzo del latte
- Emilia Romagna: progetti di filiera per investimenti nella agricoltura che cresce
- sviluppo rurale in Sicilia
- Etichettatura: l’impegno post ferragosto
- Le 17 perle ferraresi in tour
- Progetti di filiera strategici per l’agroalimentare
- “Condizionalita’”, come ricevere aiuti dall’UE
- Dall’1 agosto nuove regole per la raccolta dei funghi nel Parco
- Calici di stelle…sotto la torre !
- Panettone d’estate: la proposta di Gambero Rosso
- Fiori: una donna alla guida del mercato di Sanremo
- Pacchetto “salva agricoltura” presentato dalle regioni
- Ogm: la Corte di Strasburgo respinge ricorso dei contestatori francesi
- Psr: non perdiamo le risorse europee
- Quote latte : 26 anni di battaglie. E intanto Bruxelles bacchetta l’Italia anche per la legge in difesa del made in Italy
- Pesca: verso il rinnovo degli ammortizzatori
- Made in Italy: nasce il Consiglio Nazionale Anticontraffazione
- Basta attacchi alla mozzarella DOP ! La filiera bufalina e’ sicura, parola di Consorzio e Confindustria casertana
- Il prato in fondo al lago…a Verbania
- Il “Re dello Zampone” lascia l’incarico
- Accordo tra Ue e Georgia per proteggere le Dop
- Manovra e quote latte: UE delusa “sembra contro le regole”
- A Cagliari una ricotta rossa. Gli esperti: rispettate i criteri di conservazione
- Siglato il primo accordo per lo sviluppo della pirogassificazione
- Campagna pomodoro: accordo raggiunto tra Anicav e Ugl Salerno
- Macfrut 2010 “piace” all’estero
- Quando la bufala è carioca
- Dopo zucchine e pesche, arrivano le susine della “filiera cooperativa”
- Firmato accordo per filiera italiana delle energie rinnovabili
- Promozione del vino italiano nei paesi terzi
- I desideri dei “turisti verdi”
- Agricoltura: dal 2007 recuperati oltre 110 milioni di evasione Inps
- Galan “presenterò un pacchetto anticrisi”
- 120 milioni di prodotti europei contraffatti bloccati alle dogane europee
- Parchi: ambientalisti in piazza, ma il 2010 è salvo
- Granarolo: nessuna responsabilità per le mozzarelle blu
- Autorizzati cinque tipi di mais OGM
- Undici nuovi progetti europei di tutela della natura in Emilia Romagna
- Energia: nuovo piano triennale in Emilia Romagna
- Serre fotovoltaiche a Medicina: speculazione per il Movimento 5 stelle
- Campagna amica Bologna: ultimi appuntamenti col Mercato Kmzero
- Fieracavalli verona e San Patrignano: il sodalizio continua
- “Festa te la Uliata”
- Confagricoltura: confermare gli incentivi per le bioenergie
- Cia: vendemmia 2010 di buona qualità e in aumento
- Bologna: la Provincia incrementa le misure contro le nutrie
- In Emilia Romagna torna il pane di una volta
- Bruxelles autortizza l’import di sei mais ogm
- Galan: in arrivo 40 milioni di euro per l’ortofrutta
- Montelibretti (RM): 30-31 luglio Festa dei piatti poveri
- Quote latte: oggi il voto. Da Bruxelles un nuovo avvertimento
- I bieticoltori chiedono al Governo risposte concrete
- Alimentazione animale: arriva la guida europea
- Nasce “PAN DE RE” il pane reggiano
- Centrale del latte di Roma: rivediamo i contratti in essere
- Piace il souvenir enogastronomico, ma attenti ai falsi
- Agricoltura alle corde. Calano i prezzi, aumentano i costi
- Alfredo Peri al comando del bacino fluviale del Po
- Sarà il vino il motore della ripresa
- In agricoltura il 39% delle morti bianche
- E’ allarme per la “peste” del kiwi. Un’interrogazione del Pd Oliverio
- Inea: redditività inadeguata per il 50% delle aziende
- Pesca: attivate le misure di sostegno. Associazioni soddisfatte
- Nel 2010-2011 è cresciuta la domanda di concimi
- Nas: sequestrate in un mese mille tonnellate di alimenti
- Coldiretti: dopo 18 mesi i prezzi in campagna tornano a salire
- Mozzarelle blu: Direttore Granarolo, in azienda mai viste
- Confagricoltura manifesta a Napoli. Vecchioni serve decreto d’urgenza
- Apicoltura: salgono del 20% i fondi europei
- Un milione di euro per i boschi dell’Emilia Romagna
- Mozzarelle blu: anche la Procura di Bologna apre un’inchiesta
- Cia: 5 anni di declino per l’agricoltura italiana
- Confagricoltura: attesi a Napoli 10.000 agricoltori
- Il “Censimento al bramito” dal 23 al 26 settembre nel parco nazionale delle Foreste casentinesi
- Carciofo Spinoso di Sardegna: la raccolta, la sagra , in attesa della Dop
- Tramonti diVino, partenza col botto
- VI Rassegna gastronomica “A tavola con gli Orsini”
- Spincia Fest, al via la XX sagra siciliana
- Frutti di bosco a Forni Avoltri
- Meloni cotti dal sole, –30% il raccolto
- Contro la manovra Confagri il 26 luglio manifesta a Napoli
- Lega Pesca ER: sul fermo temporaneo si poteva fare di più
- Il trattore …piu’ alto d’Europa. Giorgio di Centa porta oltre i 3000 metri un trattore Same
- Confagricoltura: vendite alimentari in calo rispetto al 2009
- Italmopa: industria costretta ad importare di più
- Per la sicurezza trattori con l’Abs. La proposta della Commissione Ue
- Uova: il caldo fa impennare i costi di produzione
- 8 centesimi in meno al giorno per mangiare. I dati Carocibo
- Incendi: 26 province maglia nera. Prossime settimane a rischio
- Mozzarelle blu: Granarolo, mai acquistato latte da Jaeger
- Galan: cosa devo inventarmi per far sapere che ci sono 600 milioni di euro per l’agricoltura?
- Mozzarella blu italiana?
- Inea: a breve il rapporto sullo stato dell’agricoltura
- Sardegna in festa
- Da Tolfa a Cologna, da Trapani ad Avellino: le sagre italiane del gusto e della storia
- Panissa: dal Piemonte alla Liguria
- Bari: migliaia di agricoltori in corteo
- La montagna in festa a Monte Catria
- A Guadagnolo la Sagra della braciola di pecora
- Crescono all’estero le bollicine italiane
- Asiago e Norcia: inedito “matrimonio del gusto”
- Pesca, dalla Regione nuove risorse in arrivo dopo l’estate.
- Coldiretti e Impresa Pesca per la trasparenza
- In Emilia Romagna annata no per il frumento. In calo raccolto e rese
- Stato di calamità per comuni di Veneto e Umbria colpiti da maltempo
- Sabato torna a La Morra “Barolo Night”
- Vigneti in città per abbattere la CO2
- Dopo Giustino a Montecitorio arriva Agrette. La protesta della Cia
- Questa sera a Cremona la manifestazione di Confagricoltura
- 600 milioni di euro per infrastrutture irrigue
- In Sardegna via libera ai pannelli nelle serre
- Fieracavalli Verona, il west non è poi così lontano
- Pesca: approvato in Veneto il programma di sperimentazione
- Domani a Bari Coldiretti in piazza contro la manovra
- Sequestrati a Ferrara 1.000 kg. di totani
- Mucca pazza: livornese in fin di vita. Bisogna evitare allarmismi
- Quote latte: baruffa Lega Pdl in Commissione. La maggioranza va sotto
- Con il caldo in Europa l’Australia è il granaio del mondo
- Agricoltori ancora in piazza. Oggi Coldiretti a Milano, domani la Cia a Roma
- Venerdì a Cesenatico connubio tra piadina e borlengo
- Agriturismo: VerdEccellenza vacanze a impatto zero in Emilia Romagna
- Enza, Secchia, e Po: l’acqua è ottima
- In forte calo gli infortuni sul lavoro (-9,7%) ma non in agricoltura (-1,4%)
- Energia dal biogas: l’obiettivo del progetto SEBE
- Il 18 settembre la 2° edizione di Tractorum in campo
- IVa Sagra della patacca e della passerina
- Con bici e scarponi alla Lama
- Week end anteprima di Calici di stelle
- Emilia Romagna: risarcimenti agli agricoltori per abbattimento piante malate
- In difesa dei parchi nazionali venerdi sit-in al Ministero dell’Ambiente
- Quote latte: la protesta Coldiretti si estende da Roma a Milano
- Pubblicato decreto a sostegno delle aziende agricole
- ISMEA - UIV: buone prospettive per la vendemmia 2010. I dati regione per regione
- Galan: in arrivo i primi 100 milioni per le assicurazioni del 2008
- Agriturismo ospiti in calo. A mancare soprattutto gli stranieri
- Coldiretti in piazza a Roma con 3000 allevatori
- Ruralia Calabria, lungo week end
- Fagioli e cotiche in sagra
- Brodetto Mania, le novità del Festival
- Sentinelle della natura : imparare la biodiversita’
- Gli italiani sulla Pac: a gestirla siano tecnici e contadini
- Il Nero d’Avola e i suoi fratelli
- La Germania trionfa al concorso dei vini di montagna
- La Ricotta di Bufala Campana è Dop
- Da domani agricoltori in piazza
- Ciolos: PAC al servizio dei cittadini
- Stabile il mercato fondiario in Italia
- Quote latte: domani Coldiretti in piazza a Roma
- Unilever vende Findus per 805 milioni di euro
- Con l’estate tornano le meduse
- Dopo l’afa si teme la grandine
- Gli italiani non vogliono rinunciare alle “telline”
- Con il caldo prezzo del grano a +20%
- Contro la mucca pazza la guerra è quasi vinta
- Crescono gli agriturismi in Emilia Romagna
- Mozzarelle blu problema risolto. L’annuncio della Commissione UE
- Raduno spontaneo dei trattori storici Fiat
- Quote latte: Coldiretti in piazza Montecitorio il 20 luglio
- Frutta, proteine, acqua e digiuno due volte al mese. La dieta che arriva dall’India
- Siglato accordo Anbi-Anci: commenti
- Salento slow…stile e consigli in calendario
- Quando vino e cultura fanno rima
- Se li abbandoni, l’animale sei tu !
- Da Comacchio a Cattolica al via la seconda edizione del Torneo di Biglie da Spiaggia
- “Linguàza, l’uomo è ciò che mangia”: con Ivano Marescotti un mare di sapori
- Bonifica uguale valore: protocollo d’intesa fra i Comuni (A.N.C.I.) e Consorzi di bonifica (A.N.B.I.)
- Rintracciabilita’ genomica della carne ovina
- Proroga multe quote latte passata al Senato. Non cambia la posizione UE
- Il caldo stronca anche i pomodori
- Anb, la manovra non mantiene gli impegni per la bieticoltura
- L’Ue lancia una gara d’appalto per uno studio sul biologico
- Fresca di stampa la Guida Emilia Romagna da Bere e da Mangiare
- Oscar Green: dalle salsicce di capra al teleriscaldamento
- Manovra: sindacati pesca; art 54 no a finanziamenti a pioggia
- Quote latte: Agea parte civile nel processo milanese
- 2 famiglie su 5 tagliano sul cibo: largo a promozioni e discount
- Trovata salmonella in latte di bufala congelato
- Il progetto “Orto antico”
- Coldiretti: blitz anti ogm in Friuli, l’assessore Violino diserta
- Ogm: Zaia, “Chiederemo i danni a chi minaccia il Veneto ogm free”
- Scambia il tuo rifiuto con un prodotto alimentare
- Racconigi e’ il parco piu’ bello d’Italia
- Nasce “Progetto Chianti”
- Chef per il Tibet
- Tre premi ai Lambruschi della Cantina di Sorbara
- Galan: l’etichettatura non può più aspettare
- La melanzana rossa di Rotonda festeggia la Dop
- La pesca siciliana di Leonforte è Igp
- Quote latte; Galan, non mi dimetto
- Il Farro di Monteleone di Spoleto è ora Dop
- Ogm: Coldiretti manifesta contro la semina di mais in Friuli
- La burocrazia opprime le imprese agricole
- Coldiretti, idee innovative per mestieri scaccia-crisi. Premiati 18 giovani
- La Toscana va verso legge no-ogm
- Manovra: Confagricoltura in piazza il 22 a Cremona e il 26 a Napoli
- Proroga multe in Senato. Galan “Una vicenda che mi lascia sconcertato”
- Cia: la manovra premia solo i furbi del latte. Il 22 luglio protesta in piazza
- Alimentare: intesa raggiunta tra i sindacati e Conserve Italia
- 6 milioni di tonnellate di cibo buttate prima di arrivare in tavola
- Galan all’Anbi: si spendano i soldi che ci sono prima di chiederne altri
- Inizio di luglio più caldo degli ultimi 30 anni
- Aceto Balsamico: su 100 milioni di litri un quarto è falso
- Dal 7 al 15 agosto a Canale di Tenno torna il medioevo
- Prezzi: alimentari in calo e il reddito agricolo resta al palo
- Fuoco al Mito: venerdì a Rimini la cottura del Parmigiano Reggiano
- Anbi: la mancanza di fondi limita la tutela del territorio
- Tre imprese emiliano romagnole finaliste ad Oscar Green
- Salone del Gusto: 162 paesi per l’edizione 2010
- Ortofrutta: nuove regole per il calcolo degli aiuti
- Emilia Romagna: contributi Psr anche per i comuni dell’Alta Valmarecchia
- Da Parigi a New York api in città
- I voucher in agricoltura contrastano il sommerso
- Ismea: la ripresa dei prezzi sui campi
- Cia: dal primo agosto stop alla fiscalizzazione. Aziende a rischio
- Efsa pubblica relazione su pesticidi nei cibi
- Dal 20 al 25 luglio l’alta moda del gelato nella ristorazione emilano-romagnola
- Creativita’ made in Italy con gli Oscar Green
- Pesca: Sicilia virtuosa
- Fotovoltaico strategico per la Sardegna
- Sistri: UNIMA soddisfatta per la proroga, ma rimangono dei dubbi
- Coldiretti Bologna : Lelli direttore
- Chioggia: il buono del mare e della laguna
- Il falso balsamico ruba milioni di euro
- Casola Valsenio: erbe officinali e burattini artigianali
- Il “Codice della vite e del vino”
- OGM: bene per Coldiretti e Cia, Confagricoltura critica
- In Abruzzo nasce polo prodotti tipici
- Tabacco : produttori Madosz contro OMS
- Ue: basilico genovese, obbligo logo su imballaggi e mazzetti
- Ogm: Commissione Ue approva nuova strategia su biotech
- Agricoltura Ue: Bruni (Cogeca) incontra presidenza belga
- Sardegna: da ottobre i fondi comunitari li pagherà Argea
- Galan: le richieste dell’Italia per il settore lattiero
- Batterio del kiwi: Zesprei stanziera’ 1,5 milioni di euro per la ricerca
- Macfrut 2010 all’insegna dell’internazionalità
- Frutta e verdura: le regole d’oro per non sprecarla
- Abruzzo: contributo per l’acquisto di bestiame
- “Vespetta Porchetta” domenica 18 fa tappa alla Cantina di Sorbara
- Abruzzesi in testa alla classifica delle spese a tavola
- Assegnati gli Oscar del Formaggio Asiago
- Nuovi sequestri di mozzarelle blu. Oggi parte la rogatoria
- Si apre una nuova era per gli ogm in Europa
- Quote latte: i trattori tornano a Bruxelles, mentre l’Italia rischia l’infrazione
- Il caldo fa raddoppiare i consumi di frutta
- La confraternita e la magnifica cipolla
- Pesca, no alle tasse sulla demolizione della flotta
- UE: sì del parlamento a nuove sfide per l’agricoltura dopo il 2013
- Galan: l’agricoltura non è una priorità per il paese
- Cresce la scelta ‘verde’ nel carrello
- Birra: la preferiscono 30 milioni di italiani
- Biovaporetti a Venezia
- Marchio di qualità per la federazione dei vignaioli
- INPS: agricoltura a rischio truffa
- Salute: con due mele al giorno si riduce il colesterolo
- Arriva il gelato ‘firmato’
- Gelato nel piatto dal 20 al 25 luglio nei ristoranti del mondo
- Biologico: verso un piano nazionale
- Made in Italy: bilancio della protesta ai porti e ai valichi
- UE: riforma Pac, la relazione di Lyon
- Parlamento europeo : no alla pecora Dolly nei piatti
- Quote latte: Galan, se governo mi smentisce vado a casa
- Contraffazioni: 7 milioni di euro all’ora rubati al made in Italy
- Quote latte : la questione e’ chiusa!
- Agricoltura-ambiente-biodiversità e Parmigiano-Reggiano….fondamento della montagna
- Question time: Galan risponde sull’Unire
- Basta con i furbetti del latte! Confagricltura appoggia Galan
- Al via “Un mare di sapori”, per assaggiare la costa romagnola
- 100 spot dalle scuole europee per il videofestival Food 4U
- Le 3 grandi Docg toscane sbarcano all’Expo di Shangai
- Contraffazione: istituire commissario europeo per la lotta ai falsi
- Quote latte : le sanatorie mettono a rischio la coesione sociale
- Made in Italy: Prisecco, o …forse cercavi “Prosecco”
- Codacons: fuori i nomi dei marchi irregolari
- L’Ostrica di Bretagna nel cuore della Laguna di Venezia
- Biologico: piu’ impegno con le regioni
- Manovra: nessun segnale per Confagricoltura
- Intercettato al Porto di Ancona un camion carico di pasta proveniente dalla Grecia
- Cereali, la crisi dei prezzi incide anche sulle superfici seminate. Il punto del ministro
- Verso il Distretto della Pesca dell’Alto Adriatico
- A Medicina si tenta il record della frittata più lunga
- Sulle tavole italiane vongole turche e gamberi cinesi
- Oggi è la Giornata Nazionale dell’ Anticontraffazione
- Coldiretti :accordo tra “Impresa pesca” e produttori agricoli
- Ogm: supersalmone in arrivo dagli Usa
- Al MIPAAF la presentazione delle ‘Donzellette’
- Toscana prepara legge di tutela da contaminazioni ogm
- Formaggi d’Alpeggio in mostra a Usseglio
- Da Napoli il contenitore “verde” per pizza da asporto
- Prosciutto Parma: cresce l’export
- 30 milioni di euro per la promozione dei prodotti agricoli europei
- A Pisa nasce il Cribe, la prima biofabbrica italiana
- Intercettato camion pieno di latte destinato a Collecchio
- Vignaioli verso marchio di qualita’
- De Castro: per l’ etichettatura il governo si impegni con i 27
- Coldiretti: “due prosciutti su tre venduti in Italia provengono da maiali allevati all’estero”. Risponde il Consorzio del Prosciutto di Parma: “i nostri maiali sanno parlare solo in italiano”
- Caccia : il Tar di Bologna sospende il piano di abbattimento delle volpi
- Confagricoltura ; giovedi’ decideremo se scendere in piazza
- Intercettato camion con cosce di maiali olandesi scortato da coldiretti fino allo stabilimento di Castelvetro
- La festa della birra artigianale di montagna
- Oggi al Brennero domani al mare: agricoltori e pescatori uniti per difendere il Made in Italy
- Dolce e cremoso : il limoncello dei giovani
- Sequestrate mozzarelle blu a Verbania
- UE accetta modifiche disciplinare Soppressa Dop
- Cia: l’agricoltura vuole risposte
- La manovra ignora la crisi agricola
- Assolatte: senza senso il presidio al Brennero
- Mozzarelle : la meta’ senza latte fresco. Scoperti al Brennero container di latte, prosciutti e formaggi
- Blitz di Galan al Brennero: impegno sulla etichettatura. Marini: pero’ ci vuole il consenso europeo
- Galan al Brennero appoggia la civile protesta Coldirettui
- Nasce Apo Energia: 7 impianti in 2 anni
- Mozzarelle blu: mille allevatori al Brennero
- Formaggio Asiago e Speck Alto Adige, i preferiti dagli americani
- Nuove teconolgie per il Vino del Sindaco
- Vino: il territorio contro la Gdo
- L’olio italiano conquista l’India
- Manovra: Legapesca delusa
- Taranto: agricoltura all’asta
- I sardi preferiscono il parmigiano al loro pecorino
- Coltivare salvaguardando il pianeta
- Uva tutto l’anno, la ricerca del futuro
- Per tre giorni l’Irpinia in vetrina
- Cocomero, “bibita” dell’estate
- Anno del mezzadro: salvare la Toscana rurale
- Coldiretti in postazione al Brennero
- Suini, Confagri chiede un accordo equo sul prezzo
- Manovra: Legapesca delusa, il settore merita attenzione diversa
- Il mondo di Milli: 3249 scuole al progetto sul miele e le api
- Energia, biocarburanti per una mobilità sostenibile
- Ristoranti sotto le stelle, viva il gusto !
- La convivenza tra agricoltura e fauna selvatica
- Galan: mai più altre mozzarelle blu. Serve l’etichettatura
- Notte arancione : a Longiano Vini e Sapori in Strada !
- Latte: produttori Lombardia, non si scende sotto i 40 centesimi
- Confeuro: famiglie in crisi
- Food 4U: 33 scuole europee in finale
- Cibus negli USA al Fancy Food
- Confagricoltura: per gli alimentari si spende sempre meno
- 10 luglio: su il sipario sipario per Cortina Spumanti
- La tartaruga “Bellu Bellu” per lo slow…life
- L’Unione Europea contro il disboscamento illegale
- Happy hour con “i vini del sindaco”
- Mozzarella blu: coldiretti si mobilita per smascherare il latte estero
- Made in Italy: nasce marchio di qualità per i ristoranti all’estero
- Consumi: Cia, 3 italiani di 10 cercano solo promozioni
- Afa: soffrono anche gli animali nelle stalle
- Caldo, rischio incendi ridotto da estate senza siccità
- Mozzarelle blu: Coldiretti, scandaloso che l’azienda non fermi la produzione
- Festival del Brodetto
- Mozzarelle blu: analisi confermano presenza batterio pseudomonas
- Sì a calamità per Valle dell’Aniene
- Pac, Vecchioni: interventi mirati contro le crisi di mercato
- Sicilia, un progetto per la valorizzazione del pesce azzurro
- Prezzi: Federdistribuzione a Coldiretti, i vostri dati sono errati
- Macchine buone , caroselli a Ceregnano (RO)
- Acquaviti d’oro 2010: la grappa del Trentino è la più premiata
- Zaia, il Veneto sarà no Ogm
- Agricoltura: Sacconi, estenderemo voucher a farmer’s market
- Mozzarelle blu: esperti Ue confermano stop azienda tedesca. La società ribatte “non ci fermiamo”
- Centrale latte di Roma: Alemanno, vogliamo darla a produttori. No di Flai-Cgil
- Con il caldo è boom negli acquisti di cocomeri e meloni
- In campagna oppurtunità di lavoro estive per centomila giovani
- Il debutto del superpomodoro naturale
- Unima scopre le sue carte alla Camera
- Vacanze: in 5 milioni sceglieranno l’agriturismo
- Da 1 euro di spesa al contadino restano solo 17 centesimi
- Prezzi: Coldiretti Roma, no a speculazioni su latte ovino
- Arriva il grande caldo ma al momento niente rischio siccità
- Confagri: gli investimenti in agricoltura sono crollati
- Riconversione dell’ex zuccherificio di Bondeno: a Bologna l’incontro convocato da Rabboni
- Promozione prodotti agricoli: da Ue 3,3 mln a Italia
- Quote latte: Bossi jr annuncia un emendamento per congelare le multe
- Courmayeur, 450 vini al concorso internazionale vini montagna
- Pesca: Sicilia, unità di crisi su regolamento Ue
- Albicocca dell’E-R, l’obiettivo è l’IGP
- Pesche e nettarine: siglato l’accordo di settore
- Agriturismi: approvato documento sui criteri di classificazione
- Fine settimana d’estate nel Parco delle Foreste Casentinesi
- Domenica nel modenese appuntamento con i produttori di Campagna Amica
- Domani l’assemblea nazionale della Coldiretti con il debutto del superpomodoro
- Eco-energia: è mazzata su serre fotovoltaiche, appello a Galan
- Lombardia, interrotte trattative sul prezzo del latte
- Lombardia paga ultima tranche contributi Pac
- Arrivano i primi salumi Halal: dalla Sardegna un’idea per i musulmani
- Consorzio di Burana: grande successo per la settimana della bonifica
- Brasile: nasce caffè decaffeinato già sulla pianta
- Ue: Cooperative presentano a Parlamento documento su Pac
- Manovra: Sacconi, incerta la proroga delle agevolazioni per le aree montane
- Chiesto stato calamità Terre di Castelli nel modenese
- In principio era l’oliva… nasce una casa comune per i cultori dell’olio
- Kyoto? Il Veneto risponde
- Etichettatura bio: nuove norme anche nel mare
- Pomodoro: produttori del Nord chiedono regole condivise. Rabboni “al Distretto serve ruolo formale”
- Prosciutto S.Daniele, +15% le presenze ad Aria di Festa
- Un…mare di prodotti! Campagna amica porta il mercato a Marina di Ravenna
- Protesta quote latte: bloccati trattori a Milano
- Mozzarelle blu: produttore tedesco denuncia manovre protezionistiche
- Ippica: Galan, serve pesante riforma, a cominciare da Unire
- Brindisi “verde” aspettando “calici di stelle”
- Quote latte: Galan, nessuna illusione, le multe vanno pagate. Copagri: posizione irresponsabile
- Nutella, l’europarlamento rassicura: nessun divieto di vendita
- Selex: i programmi per reagire ai consumi a singhiozzo
- Ogm: l’esame dei 6 mais transgenici passa alla Commissione Ue. Galan: “Sì alla ricerca”
- In Emilia-Romagna un’etichetta per i ristoranti sostenibili
- Oggi nel novarese gara di mungitura e produzione di formaggi
- “Maiali si nasce, Salami si diventa”…la bolognesita’ in un libro
- Pesca, battaglia su fondi Ue
- In arrivo il nuovo marchio Ue per i cibi bio
- Biologico italiano protagonista a New York
- Meno pesche e nettarine: in Europa la produzione più bassa dal 2004
- Il gelato nel piatto con parmigiano e prosciutto. Debutto alla Notte Rosa
- Con l’estate un menu sostenibile è più facile
- India, a tavola con l’olio extravergine italiano
- Pesca: Galan; anche paesi terzi in tutela degli stock
- Bologna da gustare
- La borsa della spesa in Italia è tra le più care dell’Ue
- Accordo imprese cereali e Barilla
- Quote latte: prosegue la protesta dei trattori a Milano
- Patfrut, lavorate oltre 145 mila tonnellate di ortofrutticoli
- Pesce azzurro in vetrina
- Deliziando…l’Emilia Romagna nel mondo
- BorgoFuturo: il primo meeting delle energie rinnovabili
- Lo stop dell’UE all’azienda della “mozzarella blu”
- Politi (Cia): basta chiacchiere, servono politiche concrete
- Non solo calorie, ora la dieta si calcola anche con la CO2
- Palazzuolo sul Senio (FI), in arrivo la sagra del tortello
- Goletta Verde attesa in Emilia Romagna
- Sull’Altopiano di Asiago le mandrie salgono in alpeggio
- Agriturist, Vittoria Brancaccio confermata alla presidenza
- A Casola Valsenio (RA) torna il mercatino delle erbe
- Parmigiano: Coldiretti +55% export vola in Usa
- Mozzarella blu: da Coldiretti 5 regole per acquisto sicuro
- Quote latte: Galan, difficile ridiscutere regime stabilito
- Vendemmia: Veneto Agricoltura, sarà in ritardo ma si spera nel caldo
- Salumi italiani, buone notizie dai mercati esteri
- Pesca: sindacati; bene metodo e tempi del fermo 2010
- I 16 vincitori del gran premio “Primavera del Prosecco docg”
- Bruni (Cogeca): più tutele per l’agroalimentare nei negoziati internazionali
- Zuccherificio San Pietro in Casale: chiesto un tavolo nazionale
- Lisa Ferrarini è il nuovo presidente di Assica
- Vino: al festival di Spoleto anche un vitigno secolare
- I numeri della crisi: nel 2009 hanno chiuso 50 mila aziende agricole
- Agriturist propone le giornate nazionali Dop e Igp
- Tornano le Giornate Nazionali delle DOP e delle IGP
- Italian Green Day : economia verde e fonti alternative
- Le ronde della Coldiretti vigilano sui prodotti alimentari
- Meno pasta e carne nel carrello della spesa
- Ue, sì della Corte all’obbligo imposto da Italia su premi allevamento
- Confagri; serve piano per la suinicoltura
- Galan, contro frodi 50 forestali esperti olio
- Pesche e nettarine: bene l’avvio della campagna in Emilia-Romagna
- Quote latte: la protesta degli allevatori a Venezia
- Macchine agricole: mercato ancora in crisi
- Valfrutta fa il pieno in autostrada
- Casa Artusi, lo chef Massimo Bottura stupisce il pubblico
- Grano duro in calo 25%, chiesto incontro a Galan
- Incontri di Mare lungo la riviera romagnola
- Ogm: Coldiretti, servono misure contro contaminazione
- Pesca: si cerca un compromesso per il nuovo regolamento
- Assocarni; Cremonini confermato presidente
- Mozzarelle blu: spuntano i nomi dei primi indagati. Coldiretti: -20% le vendite
- Prezzi all’origine: crescono ortaggi, latte, formaggi
- Pesca: Galan dice sì al fermo temporaneo straordinario
- Speciale notte di San Giovanni: nocino, erbe e tradizioni
- Premio Topline: ecco i 12 finalisti
- Enovitis: ambiente e multifunzionalità per l’edizione 2010
- De Castro, su etichettatura decide Ue. Le leggi statali saranno messe nel cassetto
- Foreste Casentinesi, entra nel vivo il progetto di gestione del lupo
- Non solo pasta, gli italiani mangiano sempre più carne
- Miele: è salvo quello di acacia, il più amato dagli italiani
- Unire, nominato il commissario straordinario
- Pesca: Parlamento Ue; dazio doganale su import ed ‘ecolabel’
- Sfoglia all’uovo
- Frittelle dolci di riso
- Mozzarelle blu: Fazio, 5 marche interessate, guardate le etichette
- Accese le idrovore della bonifica
- Zuccherini
- Tortino di patate
- Festa artusiana con Massimo Bottura e i salinari di Cervia
- Polpettone di carne
- Inaugura il mercato contadino nel centro di Bologna
- Il Parmigiano vince la causa contro il tedesco “Parmetta”
- Mozzarelle blu: nuovi sequestri. E la vicenda supera anche i confini italiani
- Quote latte: Cia e Confagri, bene Galan su certezze norme
- Bibione, appuntamento con il Summer Wine Festival
- Sicilia, campi e frutteti senza acqua: proteste
- Ue: via libera a etichetta origine. La soddisfazione della Coldiretti
- Foreste Casentinesi: weekend tra mille colori
- Galan: l’Italia deve fare di più per la tutela delle balene
- Ue: Ciolos, un’agenzia europea per la promozione
- San Giovanni: noci, solstizio , luna e riti magici
- Pesca, l’unità di crisi vara proposta di decreto per il fermo biologico obbligatorio
- Ogm: Usa, Corte Suprema ok a Monsanto su sementi modificate
- Piemonte: riunione su batteriosi kiwi
- La Pac post 2013 sostenga i veri imprenditori
- La notte di San Giovanni
- Confeuro: redditi agricoli in caduta libera
- Dalla Romagna le prime nettarine Igp della stagione
- Trebbiatura e raccolti a rischio col maltempo
- Centrale a biomasse di Russi: lettera aperta del Movimento Cinque Stelle
- Premio Marietta assegnato ad Andrea Marconetti
- Pesca: al via i nuovi regolamenti e sanzioni fino all’arresto
- Mozzarelle blu: verifiche da Bruxelles
- Maltempo: Coldiretti, milioni di danni nelle campagne
- Clima: subito interventi per l’agricoltura mondiale
- Festa del Riso a Selva Malvezzi(Bo)
- Sagra del pesce nel Parco del Delta del Po: ultimo weekend
- Festa Artusiana a Forlimpopoli fino al 27 giugno
- Il rapporto ‘Pesticidi nel Piatto’
- Vino: dal 2012 Dop decise da Bruxelles
- Le piccola Elateride , indicatore della biodiversita’
- Manovra: Galan; l’articolo 45 penalizza la green economy
- Latte: Confagri aumentano vendite latte e formaggi
- Tonno rosso, tracciabilità da mare a pescivendolo
- Apo Conerpo reagisce alla crisi: aumentano produzione e fatturato
- Artusi, le Mariette, l’Europa
- Forlimpopoli: capitale del gusto con la Festa Artusiana
- Sicilia, dal Psr arrivano 130 milioni per i Gal
- Vino: Assoenologi, con tecnologia fino a -60% nell’uso di insetticidi
- Vino biologico e Citta’ del vino
- Energia pulita: Coldiretti, dai campi italiani luce per 350 mila famiglie
- Profili nutrizionali degli alimenti: la legislazione europea
- Pesca, nuovo incontro dell’Unità di Crisi
- Cia: in UE rafforzare il potere contrattuale dei produttori
- Italia tra i grandi produttori di cioccolato
- Mercato della Terra Sabato 19 giugno al Lumière
- Psr: accordo Agea – Regioni per non perdere 700 milioni
- L’agriturismo è cresciuto del 70% in dieci anni e spera nel 2010
- Nutella sì, ma senza esagerare. Il parere del nutrizionista
- La viticoltura si dibatte tra burocrazia e prezzi bassi
- Pesca: Federcoopesca propone fermo flessibile e stagionale
- Le proposte delle centrali Coop sulla Pac post 2013
- PSR Emilia Romagna: fino al 50% potrà essere chiesto come anticipo
- Cansiglio con la card
- PSR Emilia Romagna : passa al 50% l’anticipo
- Salute e benessere si sposano con l’agriturismo
- Nutella: il commissario Dalli non commenta, Galan invita al buonsenso
- Sui sostegni all’ortofrutta la Cia chiede l’intervento di Galan
- A Sassari il sabato mattina spesa a chilometri zero
- Rose : dal seme al brunch
- Dalle telline alla Nutella, l’Europa cambia le tavole
- Cresce il turismo enogastronomico e vale 5 miliardi
- Pesca: regioni deluse dal documento sull’unità di crisi
- Maltempo: il cremonese chiederà lo stato di calamità
- Grave la situazione sui Psr
- Solstizio d’estate negli Orti Botanici della Lombardia
- Latte; il 12 luglio i trattori dell’Emb ritornano a Bruxelles
- Galan gela Agea: no a nuove risorse e assunzioni
- Parlamento Ue spaccato su profili nutrizionali
- Le imprese dolciarie rispondono alla crisi
- Ciolos sul vino bio “Ho dato un segnale in favore della qualità”
- Galan: difendiamo il pomodoro italiano
- Il nocino: storia, leggenda, tradizione e ricetta
- DiVin Parole, il 18 giugno ultimo appuntamento a Bazzano (BO)
- Bologna: sabato mercato contadino per il restauro della Basilica di Santo Stefano
- Dopo l’inverno anche l’estate zoppica, ma i canali del Consorzio di Burana reggono
- Veneto orientale : anguille in arrivo
- Galan “A pagare sono soprattutto i pescatori”
- Mozart tra i vitigni a Collagu’
- Foreste Casentinesi: un week end per “galleggiare” nelle acque e nei cieli stellati del Parco
- Vino biologico: Commissione Ue ritira proposta a comitato
- Latte, presentato rapporto Ue per futura legislazione
- Coldiretti: l’Antitrust tuteli la PMI dal monopolio degli ipermercati
- Manovra: Rabboni, una mazzata per l’agricoltura dell’Emilia-Romagna
- Dal 19 al 27 giugno Forlimpopoli (FC) celebra Pellegrino Artusi
- Maltempo: la grandine distrugge frutta e verdura
- Vini, export in ripresa. La mappa dei gusti
- Acqua, se ne spreca troppa
- Latte: Lazio, 10 mln di euro per la filiera
- Latte prezioso per la salute, ma gli italiani ne bevono ancora poco
- L’olio italiano verso i mercati russi
- Cia: per i fiori serve un confronto con Ue e Governo
- Zootecnia: Confagri; no a norma su emissioni CO2
- Futuragra a Bruxelles difende il diritto di coltivare Ogm
- L’agroalimentare riprende la via dell’export: bene ortofrutta, vino e olio
- Agricoltura: il rapporto Fao-Ocse prevede ancora incertezze sulla ripresa
- Un orto in bonifica!
- I sistemi idraulici negli impianti irrigui in pressione
- Biomasse: workshop e dimostrazioni in tre giornate a tema
- Salame finto
- Emergenze fitosanitarie: il kiwi è solo una delle vittime.
- Anatra domestica con salsa di mele cotogne
- 18-27 giugno a Bracciano “Laghidivini”
- Caccia: rivoluzione in vista per i calendari
- Ha aperto a Cervia il primo negozio “Qui da Noi”
- Ciolos: più equità per aiuti diretti
- Maltempo: Confagricoltura Modena chiede stato di calamità
- Raggi infrarossi per scoprire la qualità dei cereali
- Oggi a Napoli campionato italiano pizzaioli
- Pesca: nasce in Emilia Romagna un’unità di crisi regionale
- International Beer Challenge 4 ori all’Emilia Romagna
- Pesca: Abruzzo, Marche, Molise e Puglia mercoledì da Galan
- Catanzaro in controtendenza. Aumentano le imprese dell’agroalimentare
- L’alto ferrarese flagellato da grandine e vento forte
- Bellezza e salute con una bistecca di Chianina
- E’ la carota la regina degli abbronzanti naturali
- Proposta dal Pdl in Veneto una legge per il turismo blu
- Spilamberto (Mo): dal 23 al 27 giugno Fiera di san Giovanni Battista
- Kiwi; Galan, avviato piano regioni contro il batterio
- Sagre: un accordo tra Fipe e Unpli per tutelare quelle vere
- Dal 16 giugno ai Lidi di Comacchio è “Saporidamare”
- La campagna cede al cemento: ogni giorno 1000 ettari in meno di suolo agricolo
- Sere d’Estate Fresche di Vino comincia a Dozza (Bo) il 15 giugno
- Da Intesa San Paolo 300 milioni per comparto uova
- Miele: da Regione Sicilia 410 euro a sostegno dei produttori
- A Sulmona la prima scuola nazionale per i maestri del gusto
- Bologna: sull’abbattimento degli ungulati è polemica tra agricoltori e cacciatori
- Olio: ripartiti i consumi ma l’etichetta obbligatoria fa aumentare i costi
- Parmigiano, di nuovo al via il bando per i ritiri
- Ogm: la proposta di deregulation Ue non convince Francia e Spagna
- Lattiero caseario in ripresa, cresce l’export e la mozzarella festeggia il primato
- Vulcania, a Soave (VR) la rassegna dedicata ai vini bianchi dei suoli vulcanici
- A Ravarino (MO) spesa sotto le stelle con Campagna Amica
- Kiwi: in Lazio riconosciuto lo stato di crisi. E il batterio arriva in Piemonte
- Tre volumi e 550 litografie per scoprire i vitigni italiani
- Sos meduse nel Tirreno
- Unire: nuovo commissario in tempi brevissimi
- Riparte in Veneto “Griglie roventi” mondiale di barbecue
- Caldogno nuovo capo dipartimento al Mipaaf
- Pesca: Milana - De Castro “subito misure di riconversione”
- Gli appuntamenti per un fresco week end al Parco delle Foreste Casentinesi
- Commissione UE contro Italia sul cioccolato puro
- Invasione di rospi a Modena dopo un temporale
- Pesca: Galan, il novellame è bandito, partita ancora aperta sulle telline
- Caldo: Coldiretti, non c’è rischio siccità estiva
- Vino: con enoteca italiana la qualità si acquista online
- Blocco della pesca al tonno rosso: le reazioni alla decisione Ue
- Agriturismo: gli italiani cercano risparmio e qualità
- Pesca: unità di crisi, associazioni; occasione per approfondire
- Olio: Unaprol e Mipaaf conquistano consumatori brasiliani
- Zucchero: Co.Pro.B. chiude il 2009 con ricavi per 124 milioni di euro, +28% rispetto al 2008
- Kiwi: nel Lazio è allarme batteriolosi. I sindacati chiedono lo stato di crisi
- L’agricoltura è in lieve crescita ma le imprese soffrono ancora
- Fedagri apre a Cervia il primo negozio “Qui da noi”
- Galan ha incontrato a Roma il mondo della pesca
- A Parma Coldiretti incontra il nuovo prefetto
- Pesca: Galan sblocca 30 mln per regolamento mediterraneo
- Ue-Cina: Ciolos punta ad avvio negoziati a settembre su Dop e Igp
- Al via la campagna informativa di Federdoc
- Al via la campagna antincendi. Impiegati anche i piloti militari
- Pesca: aiuti da fondi Fep e diversificazione attività
- Il Dolce Passito di pantelleria vince la “Selezione del sindaco”
- Linea a rischio con i mondiali. I consigli di Coldiretti
- L’Aquila: Operazione Tuono Viaggiante
- Il latte torna a conquistare le tavole degli italiani
- Dopo le piogge arriva la prima ondata di calore
- La cantina di Sorbara in soccorso del Madagascar
- Tonno rosso: Bruxelles ha bloccato la campagna di pesca 2010
- Sabato a Bertinoro (FC) Vini e Sapori in Strada
- Vino: le elite del mondo a Soave
- Galan alle Regioni: usate i fondi PSR o provvedimenti
- Anche con la crisi al buon bere non si rinuncia
- In aumento le frodi alimentari. Maglia nera all’Emilia Romagna
- Pesca: si negozia sulle deroghe. Galan “non illudete i pescatori”
- Anisakiasi, prevenire è meglio. Domani un seminario a Bologna
- Carciofo Spinoso di Sardegna: nuovo passo verso la Dop
- Risultato negativo per l’agricoltura modenese
- Funerale dell’agricoltura ad Ancona
- Cibus vuole sbarcare in Australia
- Invasi dal pomodoro cinese. L’allarme di Coldiretti
- Nasce Milano Food week
- Siglata a Bruxelles la risoluzione per l’ortofrutta
- Vecchioni: burocrazia zavorra per le aziende
- Ex zuccherifici E-R: completato il piano di riconversione
- Studenti al lavoro in campagna con i voucher
- Enovitis in campo: al via l’edizione 2010
- Drosophila suzukii, il nuovo insetto che attacca i piccoli frutti
- Cia, in crisi i fiori italiani. Negli ultimi 5 anni persi 1000 ettari
- Parmigiano Reggiano: Dalter inventa sistema olfattivo
- Pomodoro cinese: domani la Coldiretti presenta il dossier
- Zucchero: i bieticoltori diffidano il Mipaaf, esposto corte conti
- Finanziaria: De Castro, per agricoltura nessuna buona notizia
- Pesca: Galan giovedì in commissione agricoltura
- Libertà per gli Stati sugli ogm. I commenti
- Piace la spesa a Km 0 e arriva il distributore automatico
- Lo chef Igles Corelli lascia Ferrara per la Toscana
- Unire: si è dimesso il commissario Baggio
- Torta di riso di nonno Emilio
- Il ministro Galan all’Assemblea di Confagricoltura Bologna
- Ogm: Ue; verso libertà agli Stati membri
- Rabboni (E-R): da Governo serve aiuto finanziario
- Tuscia, api senza miele a causa maltempo
- Stabile la produzione dell’industria molitoria
- Olio: Unaprol; nasce la prima guida dei frantoi d’Italia
- Coldiretti: l’Oscar Green
- Laguna di Venezia: le deiezioni diventano risorsa
- Zucchero: Galan ottimista
- Tecnologie per le costruzioni: le imprese italiane puntano sulla Russia
- Ecomafie: la denuncia di Coldiretti
- Al Biancospino la festa della Lavanda
- Pesca: Galan; occorre una transazione dolce
- Albea en rose il 14 giugno
- Le Foreste Casentinesi avvisano “in arrivo modifiche alla raccolta dei funghi”
- Pesca:nessun rinvio per le nuove regole
- Fondi Sviluppo Rurale: ritardi delle regioni
- Le ronde gialle della Coldiretti in azione nei supermercati di Ravenna
- Vini: rosati in festa sul Garda
- Pesca, ancora proteste contro il Regolamento Meditterraneo
- Vino: il Giappone in visita all’Enoteca Italiana
- Roma la dolce: solidarietà golosa
- Cavallette, il Mipaaf attiva il monitoraggio
- Lettera aperta dei dipendenti dell’ENSE
- Ezio Rivella è il nuovo presidente del consorzio Brunello di Montalcino
- Albarese: al via gli Stati generali del turismo enogastronomico
- Al porto di Ancona la protesta contro i falsi alimentari
- Ad Alfonsine uno speciale labirinto tra campi di mais
- Ortofrutta, consumi ancora in diminuzione
- 15 piccoli di capriolo affidati a centro modenese. L’appello: “non toccateli”
- Sciami di cavallette invadono i Colli Euganei
- I sapori dell’Emilia-Romagna in vetrina in Costa Azzurra
- Pesca: Galan; basta ipocrisie, i divieti erano noti da tempo
- Ortofrutta, le 12 specie più a rischio pesticidi
- Ippica in agitazione, possibili proteste
- Agroenergie: “Non frenare sulle rinnovabili”
- Caccia: Coldiretti, bene la provincia di Bologna per la riduzione degli ungulati
- Pesca: Rabboni propone un piano di gestione unico Emilia-Romagna Veneto
- Pomodoro, allarme importazioni dalla Cina. Pronto un dossier
- Pesca: eccessivo il limite di tossine stabilito dall’Efsa per i molluschi
- Galan: la superficie non può essere l’unico parametro per aiuti Ue
- Il formaggio Piave festeggia la Dop
- Pesca, Agi Agrital rassicura “telline e cannolicchi non scompariranno dalle tavole”. E Galan convoca le associazioni
- Festa della Repubblica alle Foreste Casentinesi
- Bruni (Cogeca): servono misure per riequilibrare la filiera
- Casa Artusi: ultimi giorni per il Premio Marietta
- Meno pane e più frutta nel carrello della spesa
- Pesca: sciopero nonostante la deroga annunciata
- Unima: gli agromeccanici e l’innovazione
- Galan: non si governa passando da una deroga all’altra
- Il melone di Pachino ha un nuovo sito web
- Cansiglio: piano cervi pronto entro giugno
- Progeo: utile da 2 milioni di euro
- I sapori della terra conquistano il mare
- Come cambia il menù dopo le decisioni europee.
- Assosementi preoccupata per soppressione Ense
- Ogm: il ministero scrive agli agricoltori
- Maltempo: colpo di grazia all’agricoltura ferrarese
- Bossi Fedrigotti in volo con Air Dolomiti
- Panettone: meglio tutto l’anno
- Galan in Spagna
- Inflazione: alimentari ancora giu’
- Limone di siracusa a un passo da Igp
- Speck igp, tra i migliori cibi europei
- Regolamento pesca? Niente seppie ai ristoranti !
- Emergenza kiwi in Lazio, l’allarme di Confagricoltura
- Piu’ di un miliardo gli acquisti in cantina
- Da chi nasce il marzemino?
- Pesca: improvvisare non aiuta secondo Confeuro
- Gli italiani spenderanno nel 2010 2 miliardi in gelati
- Vini: i vincitori del premio Gran Noè
- 200mila italiani a tavola negli agriturismi per il 2 giugno.
- Piace la fragola ferrarese
- Il gene dell’accoglienza
- Granterre approva bilancio 2009
- Regolamento Mediterraneo, Coldiretti:a rischio un milione di piatti.
- Guastalla, il Po, la sicurezza idraulica: una soluzione esemplare
- Galan, l’Italia chiede deroga al Regolamento Mediterraneo
- Terre d’acqua, il futuro nei giovani
- Vespaiolona: la notte bianca di Breganze
- Regolamento mediterraneo: le specie messe al bando
- Pesca: da domani entra in vigore il Regolamento meditterraneo
- 41° Toscanello d’oro a Valdisieve
- Terra Madre: Petrini pensa a “Granai della Memoria”
- Caip Bologna Modena : bilancio in utile
- Boom insalate lavate e pronte
- A Fivizzano una piazza per Luigi Veronelli
- Casa Artusi in Russia
- Oscar Green a Modena
- Il maltempo danneggia le pere
- Finisce Interpera, comincia la sfida: lanciato il G20 dell’ortofrutta a ottobre
- Il melone: secondo Plinio era un cetriolo!
- Le fragole, lacrime di Venere
- De Castro a Bologna : “Spero cambi la musica”
- Gruppo Veronesi in crescita
- I primi 50 anni di ‘TERRA E VITA’
- Buonitalia ? Un doppione !
- “Morti verdi”: presto in funzione la banca dati Unacoma e Ispesl
- I surgelati conquistano gli italiani
- Il gelato sa di zenzero
- Frescobaldi nel mondo dei social network
- Coldiretti su Istat: -4,5% prezzi agricoli
- Cia a Galan: botta e risposta
- Illycaffe’, bar di Genova il migliore d’Italia
- Lavori straordinari sul Po
- Il ministro Galan traccia le strategie per l’agricoltura
- Modena: Festa dell’acqua il 6 giugno
- Terre d’Acqua a Rovigo fino al 30 maggio
- Frantoiani associati
- Apofruit festeggia 50 anni con un libro di immagini
- Mangia Bene Cresci Meglio: i vincitori e la dieta mediterranea
- Cantine Aperte … nella macelleria dell’Agraria di Riva del Garda!
- Granterre: bilancio super, il miglior risultato degli ultimi 10 anni
- Galan da Ciolos : salvi gli aiuti all’ortofrutta
- Ue, il forum della Coldiretti delinea la nuova Pac
- Galan : sui fondi PSR creare meccanismo antisprechi
- Ente Risi: siamo autofinanziati da ticket industriali
- Bio italiano a rischio secondo AIAB
- “Frutta Snack, fai la tua scelta” : romagnole le classi premiate
- Vicenza:100 kg miele per tenere lontano l’orso Dino dai pollai
- A Ferrara sono i giorni di Interpera
- Ricerca e clima: parte da Bologna il Programma europeo Climate-KIC
- Oscar Green Emilia-Romagna: premiate le aziende innovative
- Accordo Berni – Star
- Il vino è turismo al 30%
- Salina isola Slow
- Tremila veterinari a Rimini
- Sabato i braccianti protestano a Latina
- Zuccherificio Termoli: Tar sopende atti Regione
- Diffondere la cultura del giardino
- Alimentare: nel veneziano inaugura bottega ‘a km zero’
- Ferrara: fragole in piazza con coldiretti
- 2 giugno: ponte troppo lungo per le tasche degli italiani
- Imballaggi e recupero, in crescita del 60%
- Mosca: Cnh sigla joint venture commerciale con Kamaz
- Coldiretti: alimentare made in Italy conquista la Francia
- Cantine aperte: 40 aziende abruzzesi coinvolte
- Crea il tuo vino, seconda edizione
- Toscana, cantine aperte: giro di degustazioni sul “Wine Shuttle”
- Studenti e bonifiche : un compito speciale per l’estate
- Missione romagnola in Olanda
- Ortofrutta; revisione aiuti Op, voto rinviato
- Consumi: Lega Pesca; commissione Ue salva produzione telline
- Agricoltura: Agia, ricambio generazionale fra i più bassi in Europa
- Ue, produttori birra. Bere responsabile,vivere 100 anni
- Federcoopesca; Coccia confermato presidente. Le decisioni dell’assemblea
- Castagno, nella Tuscia è emergenza vespa cinese
- Zanzara tigre : la lotta inventata dai bambini
- Vino del Tribuno 2010, decretati i vincitori
- Vino: gemellaggio tra Alto Adige e Lazio
- La Settimana dei Parchi nelle Foreste casentinesi
- Kiwi a rischio scomparsa nella campagna romana
- Pesca cooperativa: entro giugno il contratto
- Città del vino e manovra finanziaria: paura per i piccoli comuni
- Festa Nazionale del Pane: l’evento di Bologna
- L’arancia di Ribera è ora Dop
- Capitan Findus in vendita, 5 offerte per il re dei bastoncini
- Olio: Unaprol, servono stretegie per 100% italiano
- Riso, occorre una riunione di filiera. La richiesta di Confagri
- Mangia bene cresci meglio : dieta mediterranea nel Cilento
- I migliori spumanti in Valdichiana
- Rinnovo del contratto: i contenuti
- Vena del gesso: bici e paesaggio
- Parco Cinque Terre, prima rassegna vini Doc a Vernazza
- E-R, il mondo agricolo a Rabboni: “pronti al confronto”
- Tonno rosso: allevamento per salvarlo dall’estinzione
- Conigli, intervenire sui prezzi
- Primavera Bio chiude con cinque mila visitatori
- SalumiAmo: i salumi italiani protagonisti a Londra
- Federcoopesca verso l’allargamento della base associativa
- Galan su rinnovo CCNL: “riparta anche da qui il rilancio del settore”
- Il comparto alimentare torna a correre
- Un progetto di filiera per le olive da tavola
- Agricoltura, rinnovato il CCLN. La soddisfazione della Coldiretti
- Nasce l’Organizzazione di Produttori e Pescatori della Vongola di Goro
- Pesca: entra nel vivo l’unità di crisi per il Regolamento Mediterraneo
- Coldiretti sul pane: consumi in giu’, prezzi in su
- La fragola ferrarese rischia di sparire
- Galan: la manovra guardi con attenzione l’agricoltura
- 1400 chili di tonno rosso suquestrati nel messinese
- Gli italiani amano il forno
- Galan: affrontare il falso nell’agroalimentare
- Cibus International premia la Maremma
- L’obesita’ abita in Emilia Romagna
- Vinoforum: dal 28 la cultura di Bacco nel cuore della capitale
- Una passeggiata tra i 10 parchi piu’ belli d’Italia: i finalisti 2010
- Maggio: il culto della terra che rinasce
- Cereali di dubbia provenienza sequestrati a Bari
- Emilia-Romagna: redditi e Plv agricola in forte calo
- Cesena-Orlando: l’asse dell’ortofrutta. ollaborazione Macfrut e Pma Usa
- Falsi alimentari: Cia, un business per i pirati, un danno per il Made in Italy
- Vini di Romagna in trasferta a Francoforte
- Pesca: in Veneto vongole in mare per il ripopolamento
- A Spoleto la sesta edizione di vini nel mondo. Presenti 200 cantine
- Il miele e il Medioevo in un libro
- Galato e cioccolato: si prepara Sigep 2011
- Energie: la riconversione di due zuccherifici
- Pesca, Galan: ok unità di crisi
- Coldiretti e Maccaferri: ok al decreto sulle energie rinnovabili
- Energia dall’olio: in Liguria progetto pilota
- Pioggia di nuove dop
- Terre d’acqua a Rovigo con Slow Food
- Eima 2010, macchine in grande stile
- Sara’ in Cilento la premiazione della quinta edizione di “ Mangia bene cresci meglio “
- Frutta in spiaggia, biologica e tagliata pronta per i turisti
- Selva di Fasano: al festival della cozza sfida tra 10 chef
- Sodio dimezzato nei pani del Siab che si apre domani a Verona
- il Formaggio Piave e’ dop
- L’aglio di Voghiera conquista la Dop
- Frutta estiva e crisi di mercato: l’Emilia Romagna scrive al Ministro
- Verona, arte bianca in fiera fino al 26 maggio
- Galan, il mondo dell’ippica deve ripartire da zero
- Il ‘Canestrato di Moliterno’ ha ottenuto l’IGP
- A Pietrarubbia la festa della falciatura
- Energia pulita made in Italy
- La Cia su manovra e pensionati
- Prosciutto San Daniele, vendite in aumento
- Ocm ortofrutta; Fedagri: pronti a protestare se saltano i sostegni alle Op
- Le api in classe a Pianoro
- Vino: a Castel d’Enna è tempo di Pinot nero
- Legapesca Emilia-Romagna: bene incontro con Rabboni
- 300 incidenti in un anno per i trattori
- Cosa c’e’ nel vino del vicino?
- Galan: puntare sulla biodiversità
- Ue, via libera a vendita stock burro e latte polvere
- L’agricoltura è ancora in pesante rosso
- Macchine per movimento terra: si attenua la caduta
- Quote latte: Cia, dopo sentenze del Tar c’è grande incertezza
- Nasce a Pieve di Cento il parco delle energie rinnovabili
- Federpesca, gruppo di lavoro per aumentare la sicurezza
- In Sardegna servono 500MW di energie da fonti rinnovabili
- Birra: sfatati i pregiudizi sulla ‘bionda’
- Strasburgo dice no alla colla per carne
- Al via la stagione per la ciliegia di Marostica
- Maltempo, danni ai frutteti per le grandinate
- Dal 21 al 25 ottobre a Torino il Salone del gusto
- La dieta mediterranea conquista i cinesi
- Galan e il vino biologico
- Cibi contraffatti; per l’Italia 3 mld di danni negli Stati Uniti
- In un decalogo le richieste di Lega Pesca al Mipaaf
- Primavera bio: domenica appuntamento con la solidarietà
- Pesca: in arrivo la fiera internazionale di Ancona
- Florovivaismo veneto
- A luglio il concorso per il miglior Asiago
- Violenta grandinata nel ravennate
- Il nuovo CDA del Consorzio del Brunello
- OGM, Alto Adige approva la libertà di scelta per i paesi UE
- Il sapere dei monaci nella gestione delle foreste
- Consumi: in 60 anni è aumentato del 300% il consumo di carne
- La dieta sana è difficile per gli italiani
- Contro siccità e carenza idrica non abbassare la guardia: l’impegno dell’Europa
- Meno burocrazia per gli agricoltori: una risoluzione UE
- Latte, riaperta trattativa con Centrale di Roma
- Alimentare: Fedagri, con Gdo l’Italia faccia come la Francia
- Pesca. Ue: associazioni, indetta per giovedì convocazione a Mipaaf
- Alimentare: Conserve Italia sigla due accordi per il vending
- Alimentare: anche per miele marchio qualità Marche
- Controlli igienico-sanitari sugli alimenti: nessun onere per le aziende agricole
- Sicurezza alimentare: chiusi nel casertano 25 panifici
- Firenze: dal 29 maggio “Classico è”, kermesse dedicata al Chianti
- Manovra. Cia: l’agricoltura non può subire altri tagli
- Granlatte, ricavi in calo da 237 a 182 milioni
- Pesca: nel salernitano sequestrati 30 km di reti illegali
- Agricoltura, calano i prezzi in campo
- Export agricolo: +21% a marzo
- Acqua e territorio: un concorso dell’Unione bonifiche
- In Puglia fino al 23 maggio i vini del sindaco
- ‘Una favola di prodotti’ a Santa Severina
- Alemanno: la Centrale del latte sia data ai produttori
- Roma: il Festival Internazionale della Biodiversità fino al 23 maggio
- Commissione europea: i 27 divisi sul vino biologico
- La brazadèla di nonna Isora
- Bonifica Burana: in spedizione gli avvisi di pagamento 2010
- Unacoma su incentivi per macchine agricole
- A Reggio Emilia, Agroenergie per lo sviluppo sostenibile
- Enoteca Regionale Emilia Romagna approva il bilancio e guarda al futuro
- Prossimi appuntamenti sui Colli Berici
- Il 23 maggio a Modena Stuzzicagente
- E’ tornata la guerra del latte
- Lettera del ministero a regioni su semine ogm: è atto dovuto
- Ue: Copa e Cogeca, incontro con Espinosa
- Incentivi esauriti per macchine agricole.
- Parma: è nato il coordinamento nazionale dello zucchero
- Biodiversità al parco nazionale delle Foreste casentinesi
- Domenica 30 maggio in tutt’Italia Cantine Aperte
- Oltre 100 milioni di euro di danni in agricoltura per il maltempo
- Vino bio:scontro a Bruxelles
- Medoliva: ecco le aziende premiate
- Latte, arriva la guerra ’15-18’
- Vini: Italia primo paese per export
- Slow Food, al via la seconda tappa del ‘viaggio’
- Colline del Prosecco tra i siti dell’Unesco?
- Tonno rosso: gli ambientalisti plaudono allo stop italiano
- Consumi: vendite +11% salumi Calabria Dop
- Agricoltura: a Cesena il coordinamento interregionale sementi orticole
- Si apre nel segno della pace la kermesse MedOliva
- Ogm, patate; prima semina ‘Amflora’, in arrivo ‘Fortuna’
- Coldiretti: bene il no del consiglio provinciale di Modena agli ogm
- Expo Shangai: 13 etichette di vino marchigiane
- Alimentare: aumenta produzione e consumo carni avicole
- Confagri; crollo prezzi riso (-50%). Chiesto incontro filiera
- Ogm: Cia e Verdi chiedono cibo no-biotech anche per gli animali
- PSR: oltre un miliardo di euro a rischio. L’allarme di Confagricoltura
- Macerata: a “Raci” il pecorino più grande del mondo
- Inflazione, Coldiretti: calo prezzi alimentari su consumi
- Frode con vitelli chianini ‘falsi’ scoperta dai Nas
- In Cilento i finalisti di ‘Mangia bene cresci meglio’
- Andena riconfermato alla guida dell’Aia a Roma
- Il lago di Como supera la quota di esondazione
- Parma capitale della food valley con Cibus
- Tabacco: 2010 anno di svolta per settore ma il futuro sembra buio
- Misticanze di carote e Nocciole Piemontesi Igp con formaggi Piemontesi Dop
- Vino in Villa, in Veneto si festeggia il Prosecco Docg
- Cibus raddoppia: dal 2011 arriva Cibus Tour e sarà aperto a tutti
- Tonno rosso: raggiunto accordo per ammortizzatori sociali
- Latte: fallito l’accordo con la Centrale di Roma. Il 18 maggio allevatori in piazza
- Maltempo: Cia, danni per decine di milioni in agricoltura
- Coldiretti, legge comunitaria ha escluso il ticket su prodotti del contadino
- Una giornata con l’asparago a San Marino di Bentivoglio (BO)
- De Castro esorta: “più collaborazione tra Nord e Sud”
- Carciofi ripieni di Asparagi Verdi di Altedo in salsa di acciughe
- Riso carnaroli mantecato agli Asparagi Verdi di Altedo IGP e pancetta croccante
- Cesena, domani è il giorno delle sementi orticole di qualità
- Pesca: Gdf sequestra tonno rosso nel Chietino
- Nas controllano panifici torinesi, 8 denunce
- Caccia: il nuovo calendario è ora legge. No alla deregulation
- Dilaga la moda dell’orto: è modello didattico
- La filiera del latte cresce in Tanzania con Granarolo
- La sana alimentazione si impara in mensa
- L’Anga ha un nuovo presidente Nicola Motolese
- Vini del Trentino in mostra dal 14 al 17 maggio
- Pesche, no crisi ma bisogna aggregare
- Slow Food, congresso ad Abano Terme per definire il futuro
- Biodiversita’ nelle Foreste Casentinesi
- Galan; 6 le emergenze da affrontare per l’agricoltura. E la Pac sarà un negoziato difficile
- Il Pil agricolo torna positivo ma le imprese soffrono ancora
- Deliziando: a Cibus decolla l’export dell’Emilia-Romagna
- Formaggi Dop sempre più amati
- Cantine Aperte, gli eventi di Castello di Roncade
- Nasce l’Osservatorio Nazionale della Patata
- Laghi al massimo storico e il maltempo sta causando danni per milioni di euro
- Fedagri spera in accordo con GDO sull’Ortofrutta
- Tonno rosso: Damanaki pronta allo stop
- A settembre il Festival del prosciutto di Parma.
- Maltempo, perdite dal 30% al 40% per le pere in Lombardia
- Mais, in Italia non ci sono coltivazioni OGM free
- NAS, sequestrate 25 tonnellate cibo etnico irregolare
- “Straburana”: il 16 maggio 2010 biciclettata in bonifica!
- Alimentare: a Cibus polemica tra attori del comparto
- Lega pesca a Cibus promuove trota salmonata Cuneo
- Legapesca: nasce Op “Vongola di Goro”, un colosso da 33 mln
- Academia Barilla: ospite d’onore il Peperoncino
- Melone di Pachino, rinnovato l’accordo con Maffco
- La Barbera d’Asti è D.O.C.G.: identità garantita
- Pollenzo (Cn): il 15 maggio l’Università di Scienze Gastronomiche apre al pubblico
- Sementi orticole di qualità: se ne parla il 14 maggio ad Ortomac 2010
- Agricoltura: Confeuro, subito aiuti al settore
- Codacons: definire ‘prezzo anomalo’ per l’ortofrutta
- Consumi: Cia, crescono alimentari ma cambiano le scelte. Più ortaggi confezionati e risotti preparati
- Energia, biomasse: accordo tra Coldiretti e Maccaferri
- Alimentare: ripartono i consumi
- Pesca: campagna sulla sicurezza di Enel
- Vino all’expo di Shangai
- Medoliva ad Arezzo:dal 14 al 17 maggio
- Bonifiche: convegno internazionale il 14 maggio a Bologna
- Galan: a rischio un miliardo di fondi per lo sviluppo rurale
- Confagricoltura preoccupata per quotazione delle carni bovine
- Bando gara studio 300.000 euro
- Carota Novella di Ispica e Salame Piacentino verso il riconoscimento del marchio.
- Le scuole vincitrici del concorso di Agriturist
- Citta’ del vino: un piano regolatore rurale e’ possibile
- I prodotti del Fuoricasa al centro di Cibus
- Parla Mister Fruitness
- Sofisticazioni alimentari: il nuovo nemico è il laser
- Nove milioni di italiani pranzano fuori casa
- Camorra: Galan, con l’operazione di oggi via la maschera all’agricoltura
- Cibus, in anteprima il pecorino anti-colesterolo
- Tonno rosso; Galan, Italia in piano congiunto controlli
- Alimentare: export in ripresa
- Ortofrutta: l’ombra della camorra. 70 arresti nel casertano
- Disney per la prima volta a Cibus
- Le api si arrendono al maltempo
- Oggi a Parma al via Cibus. Focus su Ogm e alimentazione
- Meno latte in Emilia-Romagna e c’è il rischio di invasione dall’estero
- Fiumicino, in arrivo le stelle della pizza
- Il Commissario Ue Ciolos in visita in Emilia dice: “la Pac è necessaria per garantire stabilità economica”
- Export: Confagri, no dazi ma regole condivise
- Ue: redditi agricoli in forte calo. Maglia nera per l’Italia
- Pioggia record: in Emilia oltre 100 mm in 12 ore. A rischio molte colture
- Agricoltura: l’Ismea segnala un recupero ma i redditi non si alzano
- Zucchero, autorizzati i primi 21 mln per il settore
- Cso e Mfc insieme al Medfel di Perpignan in Francia
- Il neo commissario Ue Ciolos in visita tra Parma e Modena
- Cuba: la produzione di zucchero crolla ai livelli di 105 anni fa
- Gran Noè, al via l’edizione 2010 per il miglior vino Friulano
- Agrea: pagamenti piu’ veloci in Emilia Romagna
- Tartuficoltori italiani unitevi: nasce la FITA
- Aspettando l’Expo 2015: a Milano un convegno sul paesaggio agrario
- Nei piccoli comuni si coltiva la metà del Made in Italy
- Pink Drink in onore della Mamma
- Apre il Roma Wine Festival
- Brindisi in Rosa per la mamma
- Vino: gli italiani bevono Made in Italy
- Maltempo: danni per decine di milioni di euro
- Latte, un accordo per garantirlo 100% italiano
- Eco-energia:accordo su biomasse
- Riso:il migliore è consistente e ruvido
- Serre a rischio per il caro gasolio
- Vino: Fedagri, nuovo comitato di settore
- Quote latte: Galan, Ue non permette il rinvio dei pagamenti delle multe
- Vino del Tribuno, a Bagnacavallo il concorso per le eccellenze
- Pesche e nettarine, atteso un calo dei volumi produttivi
- Bonifica Burana: sabato inaugura il nuovo impianto di microirrigazione di Vignola
- Meccanizzazione: Unima e Fiera Emaia, un legame che si consolida
- In arrivo la settimana della Bonifica. Tutti gli eventi del Consorzio di Burana
- Galan, sarò ministro super partes e nazionale
- Maltempo: Po; l’allerta raggiunge Parma e Reggio. E l’Aipo prevede una seconda piena
- Confagri a Galan: dialogare per salvare l’agricoltura
- Pecorino anti-colesterolo, stanziati 30.000 euro per marchio
- Tabacco: con lo stop ai fondi Ue, rischia sparire sigaro toscano
- Ogm: nate in Friuli le prime sei piantine ‘clandestine’ di mais
- Alimentare: Authority di Foggia inserita tra enti inutili. Stefano, “è schiaffo alla Puglia”
- Quaranta associaizoni tedesche fanno ricorso contro Amflora
- Imposta sulle banane somale: la Corte dà ragione all’Italia
- Galan: pesca e agricoltura devono essere le priorità europee
- Ortofrutta: Fedagri, delusi da nuovi orientamenti Ue
- Il maltempo mette in ginocchio l’agricoltura. In Lombardia la situazione pù grave
- Arrivano i Mas, l’innovazione biotecnologia no-Ogm
- Cresce il livello del Po: è allarme esondazioni
- Piace sempre di più l’asilo in fattoria
- I piccoli comuni fanno festa: domenica si celebrano i borghi. A San Leo (Rn) l’evento principale
- Il futuro della Pac
- Dalle alluvioni la spinta per gestire il territorio
- Pesca: per Galan serve uno scatto di reni
- Ultima tappa a Bologna per Mela in tour
- Rapporto De Castro: sì al blocco delle decisioni di Bruxelles
- Il Po cresce ma non fino al livello di guardia
- No dal Parlamento Europeo ai cloni in tavola
- Bimbi sempre più grassi soprattutto al sud
- Olio: 2 scuole del Reatino premiate al concorso Bimboil
- Ippica: Galan, su Unire e settore serve soluzione strutturale
- Parte Magis per la sostenibilità in vigna
- Pesca: si è aperto in Spagna il Consiglio dei Ministri Europei
- Oro verde in Fiera ad Arezzo.
- Cambiamento climatico e povertà in Africa
- Crescono in Italia i bambini obesi.
- Maltempo il livello del Po salito di un metro in 24 ore.
- Arriva a Roma il primo agriasilo in città
- Export, vino: l’Italia sorpassa la Francia in Canada
- Gastronomia italiana in trasferta a Nizza
- A Lucca i grandi cru della costa toscana
- Pesca: pronta lettera commissione Ue su richieste Italia. Possibili aperture
- Squisito! Chiusura con 28 mila visitatori, appuntamento al 2011
- Tonno rosso: Federcoopesca, equità per ammorizzatori
- La Pac è indispensabile: le parole di Galan
- Vino: Enoteca Italiana in primo piano a Expo Shanghai
- Grano, la situazione è drammatica
- Camogli, in arrivo la Sagra del Pesce. Tre tonnellate di frittura gratis
- Pesca: Galan, bene svolta Ue ma bisogna tutelare gli operatori
- Nel maceratese è allarme animali selvatici
- Birdwatching: 22.000 visitatori nella tre giorni di Comacchio
- Da giugno vietata pesca con le draghe. Cosa cambia con le nuove norme Ue
- E-R: Assessore Rabboni a Squisito! Le priorità del mandato
- Amianto, scarichi inquinanti e pesci ‘indesiderati’. Il Wwf lancia l’allarme fiumi
- In Romagna la Sagra del Fungo Prugnolo
- Festival del letame: nel modenese si celebra il più naturale dei concimi
- Macchine agricole: è corsa agli incentivi
- Vino, ottime notizie per l’Amarone della Valpolicella
- Peperoncino: e’ iniziata la stagione!
- New Holland inaugura
- Psr Sicilia, prorogata al 20 maggio scadenza domande misura 133
- Mipaaf: in arrivo nuovi finanziamenti per prodotti di qualità
- Premio Biol, la vittoria va a olio Ragusano
- Frutteti: feromoni sessuali contro insetti
- Seminato il primo mais Ogm. Tensione con un gruppo di manifestanti
- Un sondaggio rivela: gli italiani sono “country hunters” ma non mancano le delusioni
- 1° Maggio: Cia, in 300mila scelgono la campagna
- 1° Maggio tempo di pic-nic fuori porta
- Inflazione: Coldiretti, calano i prezzi e tornano a salire i consumi ma in campagna è crisi
- Antonio Dosi è il nuovo presidente della Cia Emilia-Romagna
- La riforma Pac non escluda sostegni settore. L’appello del Pd
- Zucchero, Terrae (ex Finbieticola): basta attacchi
- Tabacco: Galan, importante disponibilità commissione Ue
- Pesca: Seafood 2010, vince eccellenza italiana ma non basta
- Al via la festa della fragola di Cassibile (Sr)
- Frutta gratis nelle scuole: da Ue 21 mln a Italia
- L’UE sull’ortofrutta non sente ragioni
- Co.Pad.Or. 30 milioni per il rilancio di Berni
- Ogm: domani in diretta web la prima semina di mais in Italia. Il Pd presenta una risoluzione per fermare l’evento
- A Comacchio la Fiera del birdwatching
- Cibus guarda ai mercati esteri
- Alcol: 1 su 10 guida dopo aver bevuto. E Assobirra propone domande a tema nel test per la patente
- 13° edizione per Vino in Villa a Susegana (TV)
- Galan: il Brunello di Montalcino ha riconquistato l’America
- Vino: approvato il bilancio di Caviro
- Fave protagoniste il 1° Maggio: Coldiretti, stabili i prezzi ma attenzione alla freschezza
- Olio: domani si conclude il premio Biol
- Bocconcini di brasato alle spezie
- Infortuni in agricoltura. Galan, sono ancora troppi. Confagri, bene il calo dell’ultimo anno
- Pesca: Ue, storica alleanza tra Wwf e industrie ittiche
- Nascerà a Parma una scuola sulla sicurezza alimentare. Il ministro Gelmini firma l’intesa
- Lo zuccherificio del Molise verso la diversificazione
- Dl incentivi: così si affonda il settore bieticolo
- Viterbo: tra pochi giorni al via la Coppa Italia della pizza
- Parmigiano: il consorzio potrà detenere società commerciali
- Zoosystem Tour diventa annuale. Prima tappa a Noci (Ba)
- A Cesenatico il tappo in sughero si ricicla
- Consumi: il boom delle macchinette: le usa oltre un italiano su due
- E-R: Rabboni convoca organizzazioni dopo proteste per ritardi pagamenti Agrea
- Bologna; Pastatrend chiude con oltre 22 mila visitatori
- Paestum: domani inaugura il salone della mozzarella di bufala Dop
- Francia: protestano gli agricoltori. I commenti dall’Italia
- Cous cous fest, aperte iscrizioni per selezionare lo chef della squadra italiana
- Rinnovato Ccnl artigiani alimentari. E’ la prima intesa unitaria
- Vino: successo per Concours Mondial de Bruxelles a Palermo
- Vacanze in campagna: Terranostra ottimista per l’Emilia-Romagna
- Zucchero; filiera, inserire aiuti o chiudiamo
- Ristoranti stellati: Bottura nella top ten mondiale
- Pesca frodo: due arresti e 7 kg tritolo sequestrati a taranto
- Solo un bambino su due mangia abbastanza verdura
- Incentivi; Cia: “all’agricoltura non basta bonus trattori”
- Reggio Emilia: Agrea risponde sui presunti ritardi dei pagamenti
- La merenda come era una volta: a Squisito i sapori dell’Emilia-Romagna
- Tabacco: Umbria, preoccupazione per il futuro della produzione
- Il cioccolato non migliora l’umore
- Nelle Marche la raccolta dello scorzone comincia a giugno
- Il nuovo look dei formaggi stagionati
- Madama la Cipolla di Treschietto festeggiata a Bagnone (Ms)
- 1 e 2 maggio Brisighella celebra il Carciofo moretto
- Allarme per l’arrivo del maltempo. Si teme la grandine
- Sarà il Consiglio Ue a pronunciarsi su tre mais ogm
- Venerdì in Friuli sarà seminato il primo mais ogm
- Galan: c’è mozzarella e mozzarella
- Settore cunicolo: alla crisi si aggiunge la guerra dei prezzi falsati
- Castagno: lotta biologica alla vespa cinese
- Pesca: Fao; le nuove norme Ue mettono a rischio gli scambi commerciali
- “Caporali” in giacca e cravatta
- Vende Parmeso, condannata ditta spagnola
- A Bologna la zanzara tigre si combatte con i gamberetti
- Unilever conferma la vendita di Findus Italia
- Cia e Federazione Atletica insieme per far conoscere il Made in Italy
- Confermati i vertici CSO
- Per il limone di Sorrento Igp ci vuole legno di castagno
- Raffaella Zanni eletta presidente della Cia di Bologna
- Incidenti sul lavoro: Galan, intollerabile che l’11% sia nei campi
- A Bologna sono i giorni di Pastatrend e anche i vip si sfidano ai fornelli
- La frittata più grande del mondo
- Ancora segno meno per le vendite al dettaglio, male gli alimentari
- Coldiretti: proseguiremo la battaglia per l’etichettatura del latte
- Antitrust: controlli bestiame non solo all’Aia
- Aiuti Ue: gli agricoltori dell’E-R aspettano i rimborsi. La replica di Agrea
- Vino: Prosecco, il Friuli chiederà una moratoria in caso di limitazione alla produzione
- Cia, in Toscana la produzione di grano è in profonda crisi
- Latte: Galan; la commissione Ue boccia il decreto etichettatura
- Il carrello della spesa alimentare è sempre più leggero
- Il maltempo allontana il rischio di siccità estiva
- Squisito! tra pochi giorni protagonisti i ragazzi di San Patrignano
- Confagri: Vecchioni, le imprese vogliono decidere in libertà
- Bari: al via il premio per i vigneti bio
- Eccellenze made in italy protagoniste alla maratora di Madrid
- Sangiovese made in Predappio: una promessa vincente
- Tempo di premi per il concorso “I valori del cibo”
- Foreste Casentinesi: come raccogliere funghi nell’area protetta
- Modena, oltre cento uccelli tornano a volare liberi
- Ogm: Coldiretti, Bayer multata in Usa per riso contaminato
- Galan: “il provvedimento sui fertilizzanti rende la nostra agricoltura più europea”
- Assegnato il Premio Forte divino: se lo aggiudica il giornalista Roberto Rabachino
- Foreste Casentinesi: un incontro per contrastare le frane
- Olio Monti Iblei, l’Ue estende zona di produzione
- Pesca: a Roma la protesta contro le norme Ue
- Quote latte: portavoce Galan, massima serietà nella valutazione dei contenuti
- Boom di domande per gli stagionali
- In Europa sono 27 milioni gli agricoltori delle zone svantaggiate
- Ortofrutta: l’Italia è debole rispetto ai concorrenti
- Nomisma: la filiera deve imparare a ridurre i costi
- Consumatori più attenti all’ambiente e alle etichette
- E’ uscita la nuova guida Sagre e Feste dell’Emilia
- Pesca abusiva: sequestata una tonnellata di vongole a Porto Gariibaldi
- Nuovo disciplinare per il Pecorino Romano
- Quote latte: Anpa, dopo risultati commissione di indagine ora stop alle multe
- Florovivaismo protagonista ad Alessandria
- Farfalle al ragù di verdure
- Ortomac 2010 dedicato alle sementi di qualità
- Nella Giornata della Terra Confagricoltura lancia un piano di forestazione
- Tornareccio (Ch) vara la denominazione comunale per il miele
- Il Gruppo Fini è salvo e cerca un partner per il rilancio
- Al via domani a Palermo il Concours Mondial de Bruxelles
- Arrivano dal Nord i vincitori di “Perle del Gusto”
- Suinicoltura: sotto i riflettori il futuro del settore
- Op cereali Emilia-Romagna, volano le vendite
- Premiati i migliori cioccolati italiani del 2010
- Earth Day: il decalogo per una spesa salva terra
- Legapesca: bene l’incontro sulle biotossine nei molluschi
- Bufardeci: i produttori di succhi snobbano gli agrumi siciliani
- Galan: “con il ministero userò il modello della sanità veneta”
- Mondiali della pizza: vince un padovano
- Ue: De Castro, servono interventi urgenti prima della riforma Pac
- Domani si festeggia la Giornata della Terra ma il pianeta si sta scaldando
- Pesca: Agci Agrital, protesta comprensibile ma inutile
- Earth Day; l’agricoltura bio a tutela della biodiversità
- Caccia, la deroga non potrà superare i 10 giorni
- La ‘promessa’ del Sangiovese grosso di Predappio
- Pasta Trend: a Bologna un salone per celebrare i primati italiani
- Suini, è ancora crisi. Confagri: servono misure di rilancio
- In Romagna 10 milioni di danni per il maltempo di marzo
- Lavoratori stagionali, oggi il via alle domande
- Vini e grappe trentine il 26 aprile A Rimini
- Legapesca non sarà venerdì davanti al Mipaaf
- Le colture alimentari sono più efficienti di quelle energetiche
- Fao: dal settore lattiero caseario il 4% del gas serra
- Quattro itinerari per i 10 anni della Strada del Franciacorta
- Venerdì i pescatori davanti al Ministero
- New Holland: un numero verde dedicato alla Rottamazione
- La Lav in difesa delle galline ovaiole. “Niente proroghe per le gabbie”
- Il futuro della tracciabilità alimentare nel rapporto del Cedites
- Il vulcano islandese mette ko pangasio del Vietnam e rose del Kenia
- L’agriturismo punta sul 2010
- Pubblicate le modifiche al disciplinare della Dop Ricotta Romana
- Parte domenica il Mercato di Campagna Amica a Pomposa (Fe)
- Torna Spino Fiorito al Castello Malaspina di Massa
- Trattori in piazza a Palermo
- A maggio la Settimana Nazionale della Bonifica
- Scoperto il segreto benefico dell’olio d’oliva
- Unilever si prepara a vendere Findus Italia
- Sicilia, domani la manifestazione di Cia e Confagricoltura
- 80.000 visitatori a “Le Piazze del bio”
- Vendite di trattrici: forte calo nel primo trimestre 2010
- Il Prosciutto di Sauris è Igp
- Lanciano: ai nastri di partenza la Fiera nazionale dell’Agricoltura
- Terre d’Acqua: manifestazione per la tutela del delta
- Positivo il bilancio di Siticibo a Bolzano: contro gli sprechi di prodotti freschi invenduti
- Caccia:appello degli ambientalisti contro il prolungamento della stagione
- Riso nero con capesante e asparagi
- Foreste Casentinesi: emergenza idrogeologica
- Vulcano Islanda: i danni all’agricoltura
- Dal 24 al 27 aprile Bologna capitale della pasta
- 23-25 aprile a Colorno “Nel segno del Giglio”
- Galan: il biologico centrale per agricoltori e consumatori
- Ogm: Futuragra scrive al Commissario Dalli
- Da Confagri un faggio per il Parco Ferrari di Maranello
- Gli appuntamenti di aprile per gli amanti di piante e fiori
- Scade il 29 aprile l’iscrizione al Sistri
- Conto alla rovescia per la Grantavolata.tv
- L’eruzione in Islanda mette a rischio l’export di mozzarelle
- Domenica 18 la prima Porcolonga di Primavera
- Olio extravergine di oliva dop, creata la più grande “banca dati” nazionale
- Nel bilancio familiare il ristorante non ci sta. Persi 16.200 posti di lavoro
- Da lunedì a Salsomaggiore i mondiali della pizza
- Galan: sugli Ogm non si cambia
- Bologna e le 20 piazze del Bio
- “I Lunedì di Casa Artusi”: a cena con “Secondo Casadei”
- Aviaria:non ancora debellata in 5 paesi
- Pic Nic tra gli ulivi a Trevi (Pg)
- A Galan gli auguri di buon lavoro del mondo agricolo
- Inflazione: Istat, a Marzo carrello spesa +2,2%
- Torna il Gutturnio Festival a Carpaneto Piacentino
- In Estremo Oriente, Sud-Est Asiatico e Oceania si beve romagnolo
- Giancarlo Galan si è insediato al Ministero di via XX Settembre
- Crescono le famiglie che acquistano ortofrutta, ma ne comprano meno
- Aiab: serve più sostegno per il biologico italiano
- La giapponese Miyakoshi punta sul biologico italiano
- Casa Italia Atletica…certificata Dop
- Città che vai, prezzi che trovi: la mappa di Carocibo
- Agronomi: puntare su giovani per vincere la sfida europea
- Galan ministro in pectore “Dedicherò il massimo impegno”
- Biologico isola felice per l’agricoltura: volano le vendite
- A Cagli “Distinti salumi”. Ospiti Romania e Vietnam
- Domani si celebra l’Espresso Italiano Day e il caffè è un piacere a cui non si rinuncia
- Sos per l’aquila reale
- L’Europa del latte. La fotografia di Veneto Agricoltura
- Importiamo più frutta, ma ne consumiamo ancora poca
- Figline Valdarno fa il bis al Concorso “Bartolomeo Scappi”
- Treviglio: i risultati del gruppo Same Deutz-Fahr
- Maltempo: 5 milioni di euro all’Emilia Romagna per i danni dell’aprile 2009
- Perché la “balla” degli spaghetti alla bolognese ?
- Diminuisce la campagna e le rondini non tornano
- Approvate le modifiche ai disciplinari di tre prodotti Dop
- A Marzo prezzi alla produzione più bassi del 9,6% rispetto al 2009
- Ogm: ancora nessuna notifica del decreto all’UE
- Kiwi: primavera con sorpresa
- Una ‘notte rosa’ lunga un week end
- Lo stile della Sicilia si impone al Vinitaly 2010
- Cosmetici naturali e bio: arriva lo standard unico europeo.
- La biodiversità un valore da tutelare
- Quale agricoltura per l’Europa di domani: si apre il dibattito pubblico
- Zaia fa il rendiconto degli stanziamenti per l’agricoltura
- Prosegue il tour di Cultura che nutre
- A Paestum tre chef per il Salone della mozzarella
- Caccia: sì alla deregulation ma dietro parere Ispra
- Vinitaly, grande successo per il vino delle Sabbie ferraresi
- Unacoma: Goldoni confermato alla presidenza
- Immigrazione: Coldiretti; bene decreto flussi ma tempi stretti
- Mele: progressi contro la patina bianca, il fungo che le deturpa
- Pesca: Federpesca, sostegni per attutire impatto norme Ue
- Domani a Roma la presentazione di Macfrut
- Inea: “la nuova pac è un beneficio per tutti”
- Caponata
- Coldiretti, Marini: “ l’agricoltura paga basso potere contrattuale”
- Marsala: open day dedicato alla fragola
- Bimbi ai fornelli con mamma e papà
- Concorso Bartolomeo Scappi: i vincitori della prima giornata
- A Modena si potrà cacciare col falco
- Birra: l’Italia vince la World Beer Cup battendo la Germania
- La Pac del futuro: l’Italia chiede flessibilità finanziaria
- Brodetto: superate le 200 porzioni distribuite
- Olio: produzione in calo ma il saldo commerciale torna col segno più
- Caccia; Wwf, secco no a prolungamento stagione. Domani il voto sulla legge Comunitaria
- Frittelle di asparagina e sarde
- Riconosciuta dal Ministero la OC LATTEITALIA
- Cia e Confagricoltura il 20 in piazza a Palermo
- Bambini contadini per un giorno. Al via l’iniziativa con le scuole a Milano
- Dal 23 al 25 aprile fiori e cactus alla Landriana
- L’Enoteca dell’Emilia-Romagna ha festeggiato al Vinitaly 40 anni di successi
- Espresso Italiano Day: il 16 aprile si celebra il caffè
- Ristoratori all’opera per valorizzare il basilico genovese Dop
- Bruxelles lancia il dibattito sulla riforma della Pac
- Fano: domani si tenta il brodetto di pesce da Guinness
- Vinitaly: firmato l’accordo di cooperazione con Hong Kong
- I 15 anni della Primavera del Prosecco docg
- A Castel San Pietro Terme sfida tra professionisti e futuri chef
- Cia: centomila imprese a rischio
- Confeuro: il crollo dei prezzi in campagna impone le riforme
- La giunta del Molise chiede stato di crisi del settore agricolo
- Rispamiare al ristorante prenotando in gruppo on line
- Apofruit e la frutta nelle scuole
- Sei goloso ? Ti vengono le rughe
- Agrofer: dalla teoria alla pratica delle energie rinnovabili
- I prezzi in campagna
- Le strategie per l’olio di qualita’
- Un orto uno chef: coltivare verdure da portare fresche in tavola
- Il vino senza anidride solforosa
- 1 italiano su 3 mangia cibi etnici: intensificare i controlli
- Le curiosita’ del vino: da Giulio Cesare a Facebook
- Vino: il marchio e’ garanzia per tutti
- Vinitaly: a tre ristoranti il PremioTrasparenza 2010
- 90.000 visitatori nei primi tre giorni del Vinitaly
- Sospetto caso botulino, ‘richiamo’ minestroni
- 90.000 visitatori nei primi tre giorni del Vinitaly
- Maltempo: a rischio le semine primaverili
- Gente di sagre 4 : in arrivo la Bassa Romagna
- Il ripieno del vero tortellino di Bologna
- Spinazzola (Ba) : carnevale a primavera
- Bolzano:: fiori da assaggiare
- “Cultura che nutre” a Bologna il grano diventa pane
- Agrofer, fonti rinnovabili e abitazioni ecocompatibili
- L’olio italiano punta sull’export
- Al Bano si allea coi veneti per il “Bacarò”
- Nasce una pasta dedicata a Capri
- Terroir: la sfida Italia Francia finisce in pareggio
- Vino: nasce Slow Wine
- Nuova Pac: impegno comune tra Francia e Italia
- Sardegna: 2000 agriturismo a impatto zero
- Candidare Perugia a citta’ del cioccolato permanente
- Vino: le imprese reggono alla crisi, il sud cresce
- Vino: cantine e Gdo alleati per l’export e la ripresa
- Il vino in bottiglia sbarca nella borsa telematica
- Anche per il vino “prendi tre paghi due”
- Federcopesca fa ricorso contro il regolamento Ue sui controlli
- Usa: revocata la richiesta di certificazione per il Brunello
- Mela in tour a Pisa e Livorno
- La qualità Volo Rosso da oggi fa parte di Caviro
- Napolitano al Vinitaly: il vino crea ricchezza e cultura
- Il 18 aprile le Piazze del Bio in tutta Italia
- Al Vinitaly trionfano Pignoletto e Lambrusco
- Futuragra: il decreto anti Ogm non segue la sentenza del Consiglio di Stato
- Cervia: “Primavera Slow” lungo la Strada della Poesia
- Pesca: al via il monitoraggio sulle nuove norme
- Cresce l’occupazione nel mondo del vino
- Tonno rosso: gli eurodeputati chiedono controlli più rigidi
- Vino: Napolitano ha firmato il Dlgs a tutela delle denominazioni
- Vinitaly: i campioni del vino italiano
- L’olio si racconta con etichetta parlante
- Agroenergie: 103 mln tonnellate di biogas da uso scarti di allevamento
- Crisi: Cia, le famiglie tagliano il carrello e cambiano menu
- Domani a Cesena prende il via Agrofer
- Vino: sequestrati 10 mln di litri di falso Chianti
- Biologico, firmata un’intesa per l’internazionalizzazione
- Primavera nel Parco delle Foreste Casentinesi
- Enologi, una professione che affascina i giovani. E’ boom delle iscrizioni
- Distillati, ora vanno di moda morbidi e aromatici
- Ogm: il mais Mon 810 non sarà seminato in Italia
- Cia, con il caro-gasolio le serre rischiano il tracollo. Serve l’accisa zero
- Ogm: Fazio e Prestigiacomo firmano il decreto contro coltura ibridi
- Zaia: confermata la possibilità d’ingresso per 80.000 stagionali
- Mangiare mele aiuta a ridurre il rischio di tumore al colon-retto
- Al via domani a Verona le “cinque giornate” del vino
- Vino: volano gli acquisti nelle cantine. Il giro d’affari supera 1 miliardo di euro
- Olio: ecco il decalogo dell’alta qualità
- Campagna anti-ogm: oggi il bus di Greenpeace è a Roma. Pd: i ministri firmino il decreto
- Sagre in Romagna: è uscita la nuova guida
- Vinitaly: venerdì è il giorno di Giorgio Napolitano
- Ex Finbieticola: ricorso contro la sentenza del Tar
- In Sardegna il Pecorino arriva sui banchi. Soddisfatto il Consorzio
- Volano i salumi italiani: mortadella e bresaola trainano il comparto
- Dentro l’uovo di Pasqua….la sorpresa è un kg in più. E ora tutti a dieta
- A Firenze i ristoratori vanno a scuola di prodotti tipici
- Pesca: sequestrati 2 quintali di prodotto tra Veneto e Friuli
- Vinitaly: passerella anche per distillati e liquori
- A Zonin il premio speciale Gran Vinitaly 2010
- Pollastrina alla diavola
- Aspiranti enologi crescono : boom delle iscrizioni nelle scuole italiane
- Acque e persone d’incanto
- Il record delle Uova di Pace
- Pasqua: spesi 1,3 mld per piatti tipici. Bene agriturismi, in calo ristorazione
- Con una dieta senza carne si risparmia solo il 7% di CO2. I risultati di uno studio finlandese
- Benessere e salute con 2 mele al giorno
- La CO2 che piace: continua l’ascesa delle bollicine
- Pavullo (MO): Simposio del cioccolato e del croccante
- Mantova: una tre giorni dedicata ai formaggi
- Vignola, 41° festa dei Ciliegi in fiore
- Troppa cioccolata? Ne risente la pelle
- A Pasqua consumeremo 400 milioni di uova ruspanti. Le galline battono il cioccolato
- Pasqua: l’80% degli italiani pranzerà a casa
- Vino: nuove tendenze al ristorante. Arriva il bottle sharing per condividere il Nettare di Bacco
- Pasqua : uova, agnello, colomba , proverbi e riti
- Pasqua: agriturismo in crescita + 10% rispetto al 2009
- La cucina della nonna? E’ sempre la migliore ma rischia l’estinzione
- I grandi patriarchi d’Italia in mostra a Ravenna
- Pesca: Livorno; ok della Provincia a piano da 800.000 euro
- Crema marchesa
- Vinitaly, cinque giorni di grandi eventi
- Prosciutto di Parma, export in crescita
- Grandine e trombe d’aria, danni nelle campagne
- Task force no-ogm: Fazio e Prestigiacomo firmino decreto
- Una Caramella da bere al Vinitaly
- Efsa emana valori dietetici per buona salute
- Pasqua, meno al ristorante, più menu’ light, prezzi piu’ bassi
- Parmalat: piano industriale entro giugno
- Negli Usa volano Pinot Grigio e prosecco
- Bolzano: vietati fitofarmaci dannosi alle api
- Agnello d’Alpago: il presidio della biodiversita’
- Il borlengo: dall’appennino modenese con passione
- Pasqua: boom dell’agnello marchigiano certificato
- Agricoltura in piazza il 20 aprile a Palermo
- Museo Giardino della Rosa Antica: la regina del mese è “Marguerite Hilling”
- Pesca: il sottosegretario Buonfiglio rimette la delega
- Enogastronomia: i rifugi alpini come vetrine per le eccellenze di montagna
- E’ tempo di lambrusco : nasce il simposio
- Campigna: la foresta delle piramidi rosse
- Cartoguida per il week di Pasqua sulla strada dei sapori di Forli Cesena
- Pasqua: spendere meno con il pesce di stagione
- Botulismo: Asl ritirano due prodotti della ditta Ursini
- Firmata la circolare per gli incentivi sulle biomasse
- Pesca: associazioni d’accordo su moratoria e demolizioni
- Efsa: troppa diossina nell’8% di alimenti e mangimi
- A Pasqua ultimi bagordi poi a dieta
- 30 nuove dop e igp in due anni, e adesso si aspetta il peperone di Pontecorvo
- Segnali positivi per l’asparago in Europa
- Pastiera napoletana
- A Enolitech la botte più grande del mondo
- Nel mondo del vino si fa strada il minimalismo
- L’Eurofoglia da oggi vuol dire biologico
- A Ragusa tensione alta sul prezzo del latte
- Agricoltura in piazza il 20 aprile a Palermo
- Terza edizione di “Nocini a confronto”
- DegustiBo: aperti i termini per la presentazione delle domande
- Tutto uovo
- Funghi: consigli per l’uso
- Pollo con peperoni
- Modena recluta i pipistrelli per combattere la zanzara tigre
- Toto ministro dopo l’elezione di Zaia in Veneto
- L’83% dei cittadini europei favorevole agli aiuti all’agricoltura
- Crespella aromatizzata alle fragole con rana pescatrice stufata alle pesche e capasanta marinata al pompelmo con proprio filetto scottato ai semi di papavero
- Pesca, niente deroghe sul piccolo strascico. Legapesca: ora serve piano
- Vino: boom per web e Gdo, in crisi le enoteche
- Salami e carciofi autoctoni da gustare a Brisighella
- Il settore ovicaprino resta al palo
- Pasqua: gli italiani tornano a spendere
- Foreste Casentinesi: il neoletto consigliere Alessandrini presso la frana di Corniolo
- Vacanze di Pasqua: vola l’ecoturismo
- Le politiche agricole del futuro: verso la strategia Europa 2020
- Crisi olio: gli agricoltori chiedono l’ammasso privato. Ciolos : “prenderemo misure se efficaci”
- Formaggi di montagna protagonisti dell’export
- Le richieste della Cia ai neo eletti
- Pesca: Damanaki aperta al dialogo, ma le regole non si cambiano
- Sano come un pesce… una mela al giorno… , rischi e benefici degli alimenti
- Adoc: prezzi in calo per uova e colombe pasquali
- Vinitaly: numeri record al concorso enologico internazionale
- Sulle tavole calabresi a Pasqua protagonista lo stoccafisso
- La pesca siciliana è al palo
- Agriturist: a Pasqua presenze in crescita. Campania e Puglia le più richieste
- Il cibo spazzatura dà dipendenza
- Frutta e verdura nelle scuole: all’Italia 21 milioni di euro
- Festa del vino a Brugnera
- Lunedi di Pasqua: 5a edizione della sagra del Brasadè di Staghiglione
- Bobbio: Pasquetta in piazzetta
- La torta pasqualina
- “Mela point” parte in mense e palestre italiane
- Modena: al Centro Fauna nasce un piccolo gufo
- Riso nero di venere al pollo peperoni e zucchine al cumino mantecato al parmigiano reggiano
- La Guida dei migliori extravergine del mondo
- Il tartufo nero non ha più segreti: completata la mappa del suo dna
- Orto che passione!
- Oggi al via le domande per gli stagionali
- Con la primavera il turismo diventa verde
- Ciolos: a giugno sarà pronto il pacchetto anticrisi
- Saranno piantati 5 milioni di alberi: l’intesa Prestigiacomo - Confagri
- L’albero di Pasqua
- Ora legale: le lancette e i bioritmi nella stalla
- L’ansia da fast food
- L’agricoltura amica di Kyoto
- Ercole Olivario: trionfo dell’extravergine
- Ue: Ciolos, su latte nuove proposte entro 2010
- Chili con carne
- Scaloppine alla valdostana
- Mipaaf istituisce commissione su fondi Finbieticola
- L’insalata che nasce dai rifiuti
- Tra sabato e domenica lancette avanti di un’ora
- Domani si spegnerà la Fontana di Trevi: in tutto il mondo è l’Ora della terra
- 12 milioni di euro per la frutta a guscio
- 10 milioni dal Piano irriguo per interventi a Forlì - Cesena
- Sementi: si studia la riproduzione asessuata
- Uova di Pasqua più care dell’anno scorso
- “Primavera bio” le aziende si aprono ai consumatori
- Zucchero: salva la campagna a San Quirico (Parma)
- Olio: su gazzetta Ue domanda di riconoscimento Dop per Seggiano
- Corno alle Scale: ciaspolata al chiar di luna
- Pesce gatto senza virus,per aumentare la produzione a fronte dell’interesse del mercato
- Ogm: la posizione del commissario Ue Ciolos
- Cia: l’agricoltura è in profonda crisi: in 10 anni chiuse 500 mila imprese
- Vino: male Italia, crolla lo champagne, boom dei consumi in Cina
- Pasqua e Pasquetta al Museo di Vallevecchia
- Sostanze chimiche:attuare il regolamento REACH
- Camera con vista? si, ma con gallina!
- Per Pasqua un menù senza agnello e uova di batteria. La proposta della Lav
- Coldiretti: a Pasqua presenze in crescita negli agriturismi
- Confagri punta sull’agribusiness. Vecchioni: “la Gdo mostra interesse”
- Dai campi il 20% di rinnovabili entro il 2020
- Polemica sulle arance tra Coldiretti e Conserve Italia
- Raddoppiano i fondi comunitari per il programma “Frutta nelle scuole”
- Agroenergie e bioedilizia? A Cesena con AGROFER
- L’olio “Colline Pontine conquista la Dop
- Torna a Verona con Agrifood Club l’eccellenza agroalimentare italiana
- Energia pulita al CAAB di Bologna
- Nel carrello della spesa meno pane, carne bovina, vino e olio. Bene la vendita diretta
- Frutti dimenticati nella seconda uscita del Divulgatore
- Formaggio che bontà
- Il latte in cucina
- Alla scoperta delle cucine regionali: la Liguria
- Fao, in 10 anni persi 13 milioni di ettari di foreste. Si intravede però un cambiamento
- La vera cucina petroniana
- Bologna la grassa, Bologna la magra e le isole dei sapori
- Pasqua nel mondo a tavola
- Zucchero; i sindacati chiedono incontri al Parlamento
- Maurizio Gardini riconfermato presidente Fedagri
- Sette modi di cuocere la carne
- La nazionale del Parmigiano a Falcade
- Acqua a cinque stelle
- Tempo di pecora e d’agnello
- Sei modi diversi per gustare le uova
- Genoma del vino: in Friuli Venezia Giulia ultimo test per vite resistente a malattie
- I segreti della pastasciutta
- Imprenditori agricoli a scuola di comunicazione
- Eletto il nuovo leader dei giovani agricoltori della Coldiretti
- L’amarone della Valpolicella è ufficialmente Docg
- UE: lotta integrata obbligatoria dal 2014
- Olio: Cia, i produttori sono in una drammatica emergenza
- Una scuola altoatesina premiata per il vino bio
- Il profilo degli imprenditori agricoli under 35: innovativi e ottimisti
- Energia: decollano le rinnovabili. Ottimismo dal rapporto di Legambiente
- Mucche, frutta, vino e grano: le “adozioni” agricole
- Al via l’edizione 2010 del premio Ercole olivario
- Sacconi: nei prossimi giorni il decreto per 80.000 stagionali
- Zuppa Valdostana
- Coniglio alla cacciatora
- Risotto del ghiottone
- Gardini (Fedagri): l’agricoltura è in crisi, la politica se ne occupi
- In Sicilia prodotti agricoli firmati
- Arance al forno
- Cresce il consumo di latte alimentare
- Zuppa di fagioli alla caversana
- Pesca: siglato un accordo per favorire le demolizioni
- Cambia il disciplinare del Pomodoro San Marzano Dop
- Dal 26 al 28 marzo 1° Rassegna nazionale dei formaggi di montagna
- Ai nastri di partenza Agriumbria 2010
- Al salone del restauro le strutture idrauliche storiche della Renana
- Ovicaprino: in Sardegna 20 mila aziende in crisi
- Frane da disgelo: l’Emilia Romagna aggiorna lo stato d’emergenza
- Bieticolo saccarifero: CNB contesta il ministro
- Risi e bisi
- In Italia non decolla l’e-commerce agroalimentare
- Eridania-Sadam invita i bieticoltori a seminare
- Pasqua: i consigli per risparmiare
- XVIII edizione Giornata FAI di Primavera
- ANBI: sarà regolare la stagione irrigua 2010
- Pinza Pasquale
- Il “prosciutto di Modena” cambia disciplinare
- L’annata del vino la rivela il carbonio 14
- Il far west delle acque minerali nel rapporto Legambiente Altraeconomia
- “Note fiorite” a Leverano (LE) il 24 e 25 aprile
- I vincitori del “Sol d’Oro 2010”
- Pensioni: caccia agli arretrati. Recuperati dall’Epaca migliaia di euro
- “Esperienze faunistiche” al parco delle Foreste Casentinesi
- E’ nata a Treviso la pizza a km zero
- Il carciofo spinoso sardo punta alla Dop
- Dopo l’inverno la natura fatica a svegliarsi
- Piccoli frutti: cresce ancora la cooperativa Sant’Orsola
- E’ un farmacista genovese il campione mondiale di pesto
- A Perugia gli chef professionali
- Incentivi:emendamenti per bieticolo-saccarifero
- Coldiretti: dalla terra al mare
- Asparagi e Vespaiolo
- L’acqua e’ vita: il 22 marzo si celebra il bene piu’ prezioso del pianeta
- Unacoma: Dl incentivi indispensabile per il settore
- Zaia: pronto un emendamento al Dl per zucchero e accise
- Pier Luigi Celli e i 130 manager Granarolo a confronto
- Firma in pubblico per il decreto di stop agli ogm
- Unima: bene il DL incentivi
- Nasce in Emilia Romagna comitato anti ogm
- Vecchioni: 2010 anno chiave per le agroenergie
- Via libera agli incentivi: ci sono le macchine agricole manca lo zucchero
- Mangiamo cibo libero: appello di Alce Nero e Mielizia
- Day of Planetaria: una domenica dedicata alle stelle
- Emilia Romagna: accordo per credito vantaggioso alle imprese agricole
- Foreste Casentinesi:esperienze di gestione faunistica nel parco
- Peperoncino e non solo nel nuovo punto vendita dell’Azienda Stuard
- Trasferta turca per Macfrut
- Cooperazione: il sistema Fedagri tiene
- Assolatte: il Parlamento Ue dica no ai formaggi d’imitazione
- La zeppola di San Giuseppe
- San Giuseppe : tradizione e innovazione ,il patrono e la frittella
- Ditelo col vino. I consigli per la Festa del papà
- Ogm: i commenti dopo il no della Commissione sementi
- Critica la Commissione UE sul no del Cites
- Agriturist: per il 2010 attesa una leggera ripresa
- Cites ha deciso: il tonno rosso non è a rischio
- Pace fatta tra Ue e Italia sull’etichettatura dell’olio
- Ortofrutta: in Veneto più aziende nelle Op ma sempre più piccole
- Il 21 marzo la Primavera del Prosecco festeggia i 15 anni
- Emilia Romagna: 1,83 milioni per opere di bonifica
- Italia nel mirino per gli organismi nocivi alle piante
- Italia leader in Europa con oltre 200 tra Dop e Igp
- La Commissione sementi nega l’iscrizione a un mais ogm
- In Trentino dottorato di ricerca sulla genomica delle piante da frutto
- Danni da fauna selvatica: per la Cia serve provvedimento ad hoc
- La patata di Bologna ha ottenuto la Dop
- Individuato a Sasso Fratino un fungo sconosciuto
- Sono Igp i Ricciarelli di Siena
- Le donne sono sempre più esperte di vino
- Vino: scelti i vincitori del Concorso Internazionale Packaging
- I consumatori hanno riscoperto le uova
- Acqua: per Legambiente quella di rubinetto è la migliore
- Agriturismo: Agriturist, “basta con retorica del boom”
- Sabato a Genova i mondiali del pesto
- Sardegna: via libera alla vaccinazione per la lingua blu
- Turismo rurale: la crisi abbassa i prezzi. I dati del “barometro” Toprural
- Dimagrire con il merluzzo
- Il sedano bianco di Sperlonga diventa Igp
- Agriturist 2010 nuova guida con 1600 aziende
- Dal Parlamento Europeo no al semaforo sulle etichette
- Sana la frutta distribuita nella scuola di Manesseno
- Cala il fatturato per il 44% delle cooperative
- In 10 anni l’Italia ha rimborsato alla UE 1 miliardo e 350 milioni di euro
- Pesca a strascico: secondo Buonfiglio sono impossibili deroghe a divieto Ue
- Al Chocofestival di Sanremo arriva il cioccolato alla rosa
- Carciofi “col tappo”, la ricetta di San Giuseppe
- Coldiretti: la vendita diretta frena l’inflazione
- Bologna: riparte il mercato di Campagna Amica
- Bruxelles recupera 346,5 milioni. L’Italia deve restiturne 1,9
- Virus H5N1 in allevamento rumeno. E’ il primo caso del 2010
- New Holland tractor of the year , celebra con Blue Power in edizione speciale
- L’Europa dice no ai profili nutrizionali delle etichette alimentari
- Cia: la caduta dei prezzi parte dai campi
- All’agriturismo serve il paesaggio. L’allarme di Agriturist
- Le cattive abitudini degli italiani a tavola svelate dal rapporto Osservasalute
- Maltrattano toro, i Nas di Torino denunciano 7 persone
- Formaggi veneti alla 1° Rassegna dei formaggi di montagna
- “Dalla Chiusa al Rio Pazzano” per la Giornata mondiale dell’acqua
- Giro di vite del Consiglio UE sugli alimenti prodotti da animali clonati
- Occasione cinese per il Made in Italy: si parte con birra, vino, spumante e prosciutto
- Al via la stagione dell’Asparago Bianco di Bassano Dop
- Torna a Ravenna il progetto “Merende nostrane”
- Vino: il Cesanese del Piglio festeggia la prima vendemmia Docg
- Olio: mancano pochi giorni al Premio Ercole Oliario
- Lavoro: Cia, “raccolti a rischio senza decreto per stagionali”
- Florovivaismo: tecniche antiche per fermare il deperimento vigneti
- Giornata mondiale della lentezza: a tavola il tempo è risparmio e genuinità
- La riforma della Pac coinvolga i cittadini: la posizione dell’Aiab
- Suini, il mercato è sempre in difficoltà
- Incentivi: la Cia chiede l’accisa zero sul gasolio agricolo
- Mela in tour a Salerno dal 18 al 20 marzo
- Incentivi: Scajola conferma “macchine agricole e ambiente sono tra le priorità”
- Meccanizzazione agricola, l’Egitto punta sulla qualità italiana
- Vino, un comune del Friuli chiede di alzare i tassi alcolemici a seconda dell’età
- Italia-Francia: 1 a 0 nel derby dei formaggi. Il Parmigiano surclassa il Camembert
- Tonno rosso: l’Europa lo vuole sotto tutela entro maggio 2011
- Vino: cosa cambia con il nuovo decreto
- San Giuseppe, la festa del papa’ ! Nasceva negli Stati Uniti, ma d’estate
- Siamo cio’ che mangiamo: Il profumo del … vegetariano
- Dieta mediterranea a quattro zampe; pasta per cani e gatti
- Al via la campagna “galline libere”
- Appennino lucano: il parco nel futuro
- Olio: etichetta salva frode
- Ogm: una task force di associazioni per fermarli
- Torta alla ricotta
- Sicilia del vino all’insegna della green economy
- L’agriturismo ha retto alla crisi
- Granarolo Spa: utili a 18,6 milioni di euro
- Il Mipaaf a “Taste” con l’eccellenza italiana
- Expo 2015: Parma diventa polo europeo per la qualità del cibo
- Oltrepò Pavese: a difesa delle denominazioni
- Foreste Casentinesi: il piano per il parco
- Via libera al decreto per la tutela dei vini DO e IG
- L’agrimercato di Modena:filiera agricola italiana
- Torna VinoVinoVino a Verona dall’8 al 10 aprile
- Approvata la protezione per il tonno rosso
- A Vinitaly in concorso etichette e bottiglie d’autore
- Nei ristoranti italiani al via “Le stagioni dell’olio”
- Sequestrati a Livorno 113.000 barattoli di sugo con falsa cipolla di Tropea
- Golosaria tra i castelli del Monferrato
- Ad Agriumbria la filiera della carne Chianina
- Obesità: web-kit a quasi 50.000 alunni per mangiare bene
- I colori del semaforo per scegliere l’alimento più sano
- Ippica: il montepremi non viene toccato
- Lo ‘Yorkshire pudding’ punta al marchio STG
- Prosciutto di Modena: 150.000 cosce con marchio
- Una buona alimentazione per combattere il cancro
- Sabato in Marocco dichiarazione pro dieta mediterranea
- Vivere la campagna
- La neve si scioglie, massima attenzione a Modena
- Tonno rosso: l’accordo garantisce la pesca artigianale
- Puglia e Molise: un’intesa per la qualità delle sementi
- Alimentazione: crollano i miti
- Dl incentivi, nella bozza 71 mln per macchine agricole ed edilizia
- Evitata la piena della pianura nord di Bologna
- Scegli il pesce giusto: la rivincita delle specie “povere”
- Lav: no alle uova di batteria
- La Flai-Cgil denuncia: zucchero, nessuna traccia degli 86 milioni
- Biofach:premiati i vini biologici di tre aziende Prober
- I masi altoatesini si presentano
- Il commissario UE John Dalli in visita all’Efsa di Parma
- Zeppole: la frittella “classica”
- Dopo la neve il rialzo termico, 50 milioni di metri cubi d’acqua incombono sulla pianura: preallarme all’Emilia Centrale
- Maltempo: danni per 200 milioni di euro. La Cia chiede lo stato di calamità
- Due new entri nell’elenco delle Dop e Igp
- Marzo: proverbi e detti popolari, dai campi al clima
- 2010 a tinte fosche per le nocciole italiane
- Meno carne per salvare il clima
- Progetto salva grappa contro i falsi
- A Montopoli di Sabina l’8° campionato di potatura degli olivi
- Alunni intossicati dalla frutta in Liguria. Zaia: tolleranza zero
- Saglia: auspicabili gli incentivi per la rottamazione
- Coniglicoltura: Italia all’avanguardia, ma i consumi calano
- Il Tar salva l’etichetta d’origine dell’olio
- La grappa sente la crisi
- Il maltempo ha messo in ginocchio l’agricoltura
- Antiossidanti in coppia: Yoga e Garnier, salute e bellezza
- Gli agricoltori della Cia protestano a Montecitorio
- Coca Cola: scioperano i lavoratori di Marcianise
- Modena: conoscere il mondo del vino con Giorgio Calabrese
- Coldiretti Emilia Romagna incontra candidata Bernini
- Cresce col freddo la domanda di galline
- Almaverde Bio investe in Grecia
- Aumentano nei supermercati le vendite dei vini a denominazione
- Ogm: se non arriva l’ok alle semine Futuragra farà una class action
- L’Austria prepara la misura di salvaguardia contro Amflora
- Prorogato in Sardegna il prelievo dei ricci fino a maggio
- Farmaci proibiti a cavalli, cinque denunce a Ferrara
- Biologico: un’opportunità di sviluppo per l’Africa
- Politi (Cia): bisogna frenare il crollo dei prezzi agricoli in Europa
- Coniglicoltura: domani in Veneto incontro sulla crisi
- Coldiretti: con l’etichetta sono crollate le frodi nell’olio
- Tecnologia agromeccanica con new Holland e lo “Stanga”
- Gelate in arrivo: il Consorzio di Burana si prepara ad attivare il servizio antibrina.
- Fragola, in forte calo le superfici coltivate
- Tabacco: oggi a Roma il sit-in lavoratori
- A Londra la “Dolce Vita” parla romagnolo
- Lambro-Po: la fase di emergenza è finita, ora parte la bonifica
- Autocritica degli chef francesi: “l’Italia ci surclassa”
- Castel San Pietro, terme e cioccolato
- Pomodoro: accordo per campagna di trasformazione nel centro sud
- I parchi piu’ belli d’Italia on line
- Se il tuorlo è troppo rosso.
- Ogm: in settimana i primi interventi del ministero
- In Umbria in gara i migliori oli extravergine
- Novità tecniche alla Fiera della Meccanizzazione Agricola
- Vino:entro giugno via libera alla ‘DOC Sicilia’
- Arance: ecco i produttori per gli aiuti umanitari
- Il 10 marzo la Cia scende in piazza per sostenere l’agricoltura
- ISMEA, in agricoltura costi in aumento del 2,8% in un mese
- 8 marzo: sempre più donne in agricoltura
- Torta Mimosa
- Per l’8 marzo 15 milioni di mimose in dono
- Maltempo, rischio gelo per le colture, le piogge scongiurano siccità.
- Ogm: 40 associazioni Friuli Venezia Giulia per legge regionale anti-transgenico
- giallo mimosa, fiore e menu’
- Mimosa si, ma dolce !
- Da lunedì frutta nelle scuole
- Piadina - La piè
- Ciambella - Zambèla
- Fedagri: i farmers market non sono la risposta ai problemi
- Piano irriguo, calano le risorse
- Lambro-Po: è ancora allarme. Anbi, assicurare pulizia sponde
- Gastronomia: Casa Artusi promuoverà la Romagna a Varsavia
- Sempre più donne tra gli agronomi: ora sono 4mila,+113% in 10 anni
- Due settimane dedicate al carciofo del Lazio Igp
- Maltempo: trasferiti al FSN 36 milioni di euro
- Tonno rosso; Lega Pesca chiede interventi di sostegno
- Al via Rural4kids: il mondo rurale si apre ai bambini
- Bonifiche: 76 mln a consorzi Emilia-Romagna per piano irriguo
- L’importanza del coniglio
- Carciofi alla romana
- Risotto al gorgonzola, pere e noci
- Gli italiani tornano a spendere nei supermercati. I dati di Unioncamere
- Emmental in crisi, cala l’export dei formaggi francesi
- Nuova ondata di freddo: scatta l’allarme gelate
- Approvato il nuovo logo del bio. Sarà obbligatorio dal 1°luglio
- Confagricoltura: oltre il 40% degli italiani non sa cosa sono gli ogm
- Una lettera per dire no agli Ogm
- Maltempo: le piogge accentuano il rischio frane. L’allarme della Coldiretti
- Olio: Unaprol, la procedura Ue mette a rischio made in italy
- Pesce, per gli italiani la provenienza è più importante del prezzo
- Vegetalia: a Cremona agroenergie protagoniste
- Zucchero: primi passi verso la riconversione. E dovrebbero arrivare 86 mln di euro
- Mortadella Bologna Igp: cresce la produzione
- Agroindustria: Scajola firma decreto investimenti per 900 mln di euro
- A Faenza dal 12 al 14 marzo l’agricoltura si fa in tre
- La birra Pedavena ha vinto la sua scommessa
- La primavera si fa attendere: altra ondata di gelo
- 8 marzo alle porte, arrivano le mimose
- Biologico, passione degli italiani ma spesso solo per “moda”
- La patata è il secondo ortaggio più coltivato. Dopo le polemiche su Amflora i numeri del comparto
- De Castro: Pac post-2013 sia più vicina ai cittadini
- La raccolta “organica” si presenta a scuola
- Modena: la “Fossetta dei morti” monitorata dagli studenti
- Sequestrati 4 depositi di ortofrutta nel cosentino
- Tabacco: Zaia, alle polemiche rispondiamo con i fatti
- A Massa 6° edizione di Spino Fiorito dal 29 aprile al 2 maggio
- Puo’ un terremoto cambiare il clima?
- Scoperto gene che rende rosa pomodoro
- La Toscana va in aiuto dei suoi vini
- In Francia per ora niente patate transgeniche
- Zaia: contro gli Ogm chiederemo la clausola di salvaguardia
- L’Uovo di Struzzo, l’edificio biocompatibile che concilia uomo e ambiente
- L’Italia ospita Interpera
- Famila: crescono punti vendita e i clienti
- Allarme alcol: il 9,4% degli italiani esagera e si beve già a 12 anni
- Tabacco: i sindacati annunciano una nuova manifestazione
- Coldiretti, cibi locali aiutano l’ambiente e il portafoglio
- Patata Ogm, i Paesi contrari possono chiedere clausola di salvaguardia
- Ogm: un decennio di via libera e ripensamenti
- La carta di identità di Amflora, la superpatata
- Tonno rosso: incontro positivo tra Buonfiglio e la Damanaki
- Amflora: ancora commenti pro e contro
- Fedagri Emilia Romagna: Bettini confermato alla presidenza
- Cosa seminare? Il mondo agricolo nel dubbio…
- Via libera ad Amflora: critico l’Europarlamento
- Vino: alle battute finali la riforma della 164
- A Trento tutta Italia a “Sapori di Primavera”
- Ogm sì, no, forse: dopo il via libera ad Amflora il dibattito si infiamma
- Filiera ultra corta per i giovani chef
- Raccolta in campo delle potature. Giornata dimostrativa a Padova
- Via libera della Commissione Ue ad Amflora, la patata Ogm
- Dal 1° aprile in vendita il Prosecco DOCG
- Fao: sì alle biotecnologie nei paesi poveri
- Confagri: il 2009 è l’annata peggiore degli ultimi 4 anni
- Nel biologico Spagna batte Italia
- Contrattazione con la Gdo, l’esempio francese
- Sirena d’oro: ecco gli oli premiati.
- Apofruit distribuisce la frutta nelle scuole
- Mimosa, il maltempo ha spinto in alto i prezzi
- La mela della Valtellina festeggia l’Igp
- Zaia: con Ddl farmer market si accorcia la filiera
- Pesca, in Sicilia le tonnare dichiarano lo stato di crisi
- Paesaggio uguale patrimonio: le Citta’ del Vino lo raccontano in un libro
- A San Marino si incontrano i grandi Chef
- Golosaria in Monferrato
- Marzo nella tradizione rurale
- Olio Capitale, la quarta edizione a Trieste il 5 e 6 marzo
- Mele: anno record per la raccolta in Alto Adige
- Consumi: è boom in Italia per la spesa di gruppo.
- Prosciutto San Daniele, aumentano le vendite ma cala la produzione
- Il caffè italiano tiene e lancia segnali positivi
- Il ‘Cibus’ di Parma in trasfera a Tokyo
- Coldiretti: gli immigrati danno contributo determinante all’agricoltura italiana
- Vino: boom visitatori cinesi a Salone Vinicolo Montpellier
- Vino: il codice della strada riduce i redditi degli agricoltori altoatdesini
- Pizza, da oggi è vendibile quella Stg
- Alessandro Breda unico veneto in giuria al Bocuse d’Or 2011
- Dare al vino il giusto peso
- Nei campi i prezzi continuano a scendere
- La magia dell’Amarone è nel suo Dna
- Cia, Politi confermato alla presidenza
- Brioche e cappuccino (in versione salata)
- A tavola trionfa il tipico e l’80% degli italiani dice no agli Ogm
- Decreto mille proroghe: terreni “scontati” per l’agricoltura
- Cioccolati d’Italia, nasce il marchio dei distretti
- Mipaaf: non accolta la richiesta di crisi della Puglia
- Vino: dall’Italia all’estero il prezzo della bottiglia si decuplica
- Ue: Fedagri, rischi per l’agricoltura nel futuro della Pac
- Onda nera: domani mattina toccherà il Reggiano, lunedì sarà nel Delta
- De Castro: la Pac deve rientrare nella strategia 2020 dell’Ue
- Accordo sul pomodoro da industria: le reazioni
- “Gusto in scena” a Venezia: tre giorni di grandi chef e cantine
- Nel mondo del tartufo nasce FITA
- In Veneto acquacoltura in crescita, pesca in calo.
- Anche con gli agrofarmaci diffidare delle imitazioni
- Vollì…bollicine di Romagna
- Erny e le ricette dei “Monzù”
- Pomodoro da industria: confermato Accordo Interprofessionale Nazionale
- Zucchero: slittano i tempi. Flai-Cgil pronta alla mobilitazione
- L’onda nera ha raggiunto il Parmense. Veneto in allarme
- Veneto: cresce allevamento cala la pesca
- Lambro: task force Coldiretti sul Po
- Ex zuccherifici: in arrivo un decreto sulla produzione di biomasse
- Agriturismo al femminile da Reggio Emilia all’Irlanda
- Olio, i consumatori sono attenti all’etichetta
- Lavoro: ex zuccherificio Sadam. Da Regione Toscana 30% spese CIGS
- Ogm: per Futuragra la diminuzione delle superfici è una politica miope
- A Piacenza si cerca di fermare l’onda nera
- Donne,turismo,accoglienza rurale: da Reggio Emilia all’Irlanda
- Pesca: si istituisce il distretto del Nord Adriatico
- Inquinamento del Lambro: niente rischi per gli alimenti
- A tavola con frodi, sofisticazioni e prezzi “stracciati”
- Allarme estinzione per l’abbacchio romano
- Coldiretti: crollano le semine biotech in Europa
- A garantire la mozzarella campana Dop ci sarà il codice a barre
- “Paccheri” contro la mafia
- Il commercio cala, la spesa in campagna cresce
- Zucchero: Zaia “Presenterò emendamento per gli aiuti in Cdm”
- Al via le semine di trota fario
- Foreste Casentinesi: inverno caldo nel parco nazionale
- Oro Giallo premia l’olio di Sicilia ed Emilia Romagna
- Castelnovo Monti si candida per le Olimpiadi del formaggio 2013
- Mantova: la nuova architettura
- Ristorazione veloce, rivoluzione in arrivo
- Veronafiere: 7a edizione di Progetto Fuoco
- Rimini: si incontrano gli attori della birra artigianale
- A Firenze il “100% Salento”
- Lagosanto: i bambini adottano i peri
- Pizze acrobatiche e impasti senza glutine
- Donne e giovani protagonisti del vino
- Terre di vite: enologia e cultura
- Casa Artusi: il lunedi’ di Federico Fellini
- Alghero: a maggio gli Stati Generali del Mare
- A tavola non si invecchia
- Energia, dalle stalle alle stelle
- Lambrusco di Sorbara doc al Tour Miami
- A Bologna la bottega dell’agricoltore bio
- Sicurezza alimentare e lavoro nero: le priorità della Cia
- Mucca pazza; in Europa solo 59 casi nel 2009
- Cibo “spazzatura”: in Romania è in arrivo una tassa. La posizione del Movimento di Difesa del Cittadino
- Ogm: Zaia, valutiamo appello sulla sentenza del Tar del Lazio
- Ue: scontro sui profili nutrizionali dei prodotti
- Mafia, un flagello anche per l’agricoltura: tra furti e pizzo un business da 50 miliardi di euro
- La filiera corta dimezza i prezzi del marzuolo
- Raggiunto l’accordo sul pomodoro da industria
- Federcoopesca: con Cites il tonno lo pescano i paesi extra Ue
- Niente proroga per l’abolizione delle gabbie per le galline
- Far luce a marzo, ovvero il Lóm a mêrz di fine febbraio
- Emilia Romagna regina della ristorazione biologica
- Due ragazze italiane tra i vincitori del mangiar sano
- Gli oceani si scaldano e i pesci cambiano
- Nasce Tavernello frizzante: bianco e rosato da oggi in bottiglia
- Coldiretti ER: l’accordo sul prezzo del pomodoro scontenta tutti
- Aumento del carburante: a rischio la competività e le produzioni in serra
- Il Giappone dice no alla messa al bando del tonno rosso
- Ad avvicinare produttori e ristoratori pensa “Prometeo”
- Creato in provetta virus “cattivissimo” di aviaria
- Vino: negli Usa crescono le importazioni, ma calano i prezzi
- No della UE agli aiuti di stato per l’acquisto dei terreni
- 115 lavoratori in mobilità alla Plasmon
- Scatti d’acqua, le bonifiche a Fotografia Europea 2010
- Birra chiara …l’ etichetta trasparente
- Crisi centro sud: la risposta del ministro
- Sementi non certificate: industria molitoria e pastai contrari
- Cresce in Basilicata la produzione del latte
- Greenpeace e Zaia: insieme contro gli ogm
- A Rimini olio in primo piano con ‘Oro giallo’
- Crisi: Zaia appoggi tutto il centro sud, non solo la Sicilia
- Vino: preoccupazione ad Asti
- Majella, Pollino e Campigna tutelano il lupo appenninico
- E adesso c’e’ il rischio di invasione di colture per biocarburanti
- I salumi italiani conquistano il Giappone
- L’olio manda messaggi ai consumatori: sms ed etichetta bidimensionale
- Venezia: sequestrata tonnellata di vongole “proibite”
- Ancora pioggia : un 2010 senza siccita’
- Fipe chiede piu’ sostegno alla ristorazione
- Bruxelles chiede il divieto per il commercio mondiale del tonno rosso
- Gli italiani a tavola. Leggeri a cena, goderecci al ristorante
- La danza di guerra della molecola guardiano del dna:lo studio di due scienziati bolognesi
- Parma: al verde pubblico pensa lo sponsor e il comune risparmia
- Ortofrutta: rinviata la proposta sulla revisione degli aiuti alle OP
- In arrivo il marchio per il pesce dell’Alto Adriatico
- Ha debuttato a Fano il Marchburger di Marchigiana
- Zucchero: Zaia a Mincone no alle fazioni lavoriamo insieme
- Finger food..chef in punta di dita
- Anche le api avranno un’anagrafe
- ”Basta con la chimica nel piatto” l’ordinanza sulla cucina molecolare
- Maiali con un po’ di dna di topo in arrivo sulle tavole canadesi
- “Nero Norcia”, viva il tartufo
- Senerchia: arriva il maiale
- Ciccioli in Piasa a san martino in Rio
- Bit: cala il sipario con +6%, oggi protagonista il turismo a 4 zampe
- Il caffe’ fa bene al cervello,il latte alle ossa, la birra per l’osteoporosi,e l’acqua?
- Colombia:il fiume che cambia colore
- Magic Italy tour: il buono dell’Italia gira il mondo
- Vastedda Belice verso la Dop
- 10 nuovi formaggi sardi
- 300 etichette a Sicilia en primeur
- Zucchero:per bieticoltori solo ennesimo rinvio
- Nelle Langhe arrivera’ la prima cantina certificata CasaClima
- Il salento si “ribella” alla Bit: Lecce non e’ la Firenze del Sud
- Agraria Riva del garda sceglie lo chef Luigi Sforzellini
- Alla Bit la Primavera del prosecco
- Rimini: tutto il … Sapore del fuori casa
- Carrè di castrato arrostito con pere brasate al sangiovese e salsa al formaggio di fossa
- Sagra del polentone a Castel di Tora (RI)
- Tartufo nero pregiato a Campoli
- Marinando: ancora in tempo per partecipare al concorso
- L’ olio ligure Dop al Festival di Sanremo
- Agricoltori toscani lanciati nel mercato
- Turismo in bici nella Pianura Padana
- Ditelo coi fiori : di moda nonostante la crisi
- Aertecnica Cesena: al via seconda edizione concorso “Think Clean”
- Cia pronta per la V assemblea : la sfida per un nuovo sviluppo
- I viaggi di…Bacco non conoscono la crisi
- Il San Domenico compie 40 anni: la Nazionale Italiana Ristoratori in campo a Imola a scopo benefico
- Lo spumante sorpassa lo champagne nel mondo
- Cna : no agli agriturismi-ristoranti”
- Puglia: le proposte urgenti della Cia per una agricoltura che soffre
- Dedicato al pane il ‘Premio Giornalistico Romano Bonaga’
- Sicilia, il governo appoggia lo stato di crisi
- Biodiversita’ nel vino
- Agropirateria: triplicati i controlli
- Oscar Green Coldiretti premia l’innovazione verde
- Terre di vite: domenica Lambrusco a Vignola
- L’Emilia Romagna lancia il manifesto della ‘buona cucina’ alla rassegna ‘Sapore’ a Rimini fino al 24 febbraio
- Salute:Nas sequestrano 18 tonnellate di carne in macelli clandestini
- Tassa bonifica: attenzione ai falsi messaggi Mab unico
- Nobile di Montepulciano: un’annata a 4 stelle
- Zucchero: Zaia conferma gli aiuti
- Pesca: a Roma “Big Blu”, nove giorni per vivere il mare
- Un virus uccide i salmoni del Cile e vola il prezzo mondiale
- Cresce il Parmigiano di vacche rosse e ai giovani piace produrlo
- Qualità, regole e incentivi: le richieste della Cia per risollevare il mondo agricolo
- Olio: De Castro, servono strumenti di gestione per le crisi di mercato
- Quote latte: Fedagri, la sentenza del Tar sconfessa la strategia dei Cobas
- Di anoressia ci si ammala già a 13 anni
- 2009 difficile per l’olio. I dati di Assitol
- Fao, nel 2050 raddoppieranno gli allevamenti. Si teme per l’impatto sul clima
- La vacanza in campagna traina il turismo italiano
- Acqualagna: tartufaie da re
- E’ il Barolo il vino dei desideri
- Quote latte: per Coldiretti ER la sentenza del TAR è una tappa importante
- Sangiovese di Romagna, parlano i mercati
- Quote latte: Tar Lazio respinge riscorsi, multe da pagare
- Bondeno: la protesta di due pastori
- Foreste Casentinesi: parco a gestione collegiale
- Febbraio e le tradizioni della campagna
- Tonno rosso e corallo sotto tutela. È partita la macchina europea
- A Casa Artusi con Fellini, il tartufo e il bon ton
- “Catalana” alle pere
- Riaprono gli ippodromi in vista di un incontro con il Zaia
- Il branzino puo’ essere bio
- Nasce il kit per fare l’orto in terrazza
- Temi caldi in Europa
- Comamoter/Unacoma aderisce a Federcostruzioni
- Clima e sicurezza alimentare nel discorso di Napolitano all’IFAD
- Ombrina: solitaria del mare
- In Germania piace l’olio extravergine d’oliva
- I consumi alimentari tengono, ma si guarda alla convenienza
- Bit e il sostegno al turismo enogastronomico
- Mogliano: mangiare biologico a scuola
- Conserve Italia protagonista al Mia di Rimini
- Di stagione e’ meglio, anche per il pesce
- Scegliere il pane giusto aiuta la salute
- Arriva il bando per gli impianti a biomasse
- Vino: maxisequestro dei Nas a Fiesole
- 17 febbraio festa del gatto
- Parmigiano ceco fa concorrenza in Italia
- Intesa sul rinnovo del contratto dei contoterzisti
- Il rischio idrogeologico riguarda il 70% dei Comuni. Il record in Calabria
- Canada, liberalizzate le vendite di salumi italiani
- Volano i consumi bio: + 6,9% nel 2009
- La Cia dell’Emilia Romagna a congesso
- Pronto al debutto il Brunello di Montalcino 2005
- Non serve seme certificato per accedere ai contributi. Sconcerto di Assosementi
- Agricoltura alle corde. Dalla V Assemblea della Cia il progetto per ripartire
- E’ boom per il crudo non Dop
- Anbi: un piano da oltre 4 miliardi per la sicurezza idrogeologica
- Il mondo del biologico è a Norimberga
- Cresce in Lombardia la passione per il miele
- Carnevale finisce, comincia la dieta. 15 milioni i chili da smaltire
- Al via le nuove funzioni per Isa s.p.a.
- Ortofrutta: a rischio gli aiuti alle OP. Appello a Ciolos di Copa e Cogeca
- La cucina italiana sbarca a Praga con le ricette della mamma
- Zucchero: qualcosa si muove. Giovedì tavolo col Ministro
- Tortelli di marmellata
- Flormart, il salone della primavera
- Primi segnali di ripresa per il commercio estero
- Natura & Architettura: la triennale “fa scuola”
- Tonno rosso: la prossima settimana arriverà la proposta dei commissari europei
- Confagri: scendono i prezzi del pollame ma uova in ripresa
- Carnevale non conosce crisi e 150 milioni di euro se ne vanno in dolci
- Grandi ristoranti a piccoli prezzi.Un’iniziativa Slow Food per i giovani
- In difesa del Chianti Classico arrivano gli 007
- I produttori di nocciole chiedono misure anticrisi
- Zucchero: manifestazione davanti al Ministero. Ricevuta una delegazione
- Verdure e ortaggi: timori per il gelo
- Sale e zucchero insieme per pulire le strade dalla neve
- Dopo lo stop delle corse anticipato l’incontro al ministero
- Dopo San Valentino oggi si celebra San Faustino, protettore dei single
- Un inverno così ogni 20 –25 anni
- Coldiretti Emilia Romagna in difesa del pomodoro italiano
- Nella Ue l’80% degli animali si ciba di mangimi ogm
- Zucchero: lunedì 15 manifestazione a Roma
- A Perugia la prima fontana con acqua gassata
- Zucchero: Anb chiede aiuto alle regioni
- Parmigiano-Reggiano, gusto olimpionico
- San Valentino: l’amore a tavola
- Maltempo: Coldiretti, allarme gasolio per riscaldamento serre
- Cioccolatini al peperoncino per San Valentino
- Crollo del Pil in agricoltura – 5%. Più basso della media nazionale
- Consumi fuori casa: un mondo che vale 60 miliardi di euro
- Premio Montiferru, 124 aziende in gara per il miglior olio
- Salumi Dop della Calabria: un weekend di eventi e iniziative
- Vinitaly affina il marketing verso gli Usa
- “M’illumino di meno”: anche l’agricoltura risparmia energia
- “Vigna Felix”, un progetto per le eccellenze del vino campano
- Mozzarella: Zaia, a marzo la vicenda dovrebbe essere chiusa
- Contratti: tra un mese riparte la trattativa per 800mila agricoli
- Vino: in Alto Adige trionfano i bianchi
- Zucchero: Zaia, per aiuti useremo risorse del ministero
- Monte Vibiano, prima azienda a emissioni zero
- Cia, “occorre agire al più presto sulle pensioni”
- Arriva lo sgranatore casalingo per le melagrane
- Vongole, firmata intesa per la pesca tra province Venezia-Rovigo-Ferrara
- Il mondo bio dell’E-R si prepara per Norimberga
- Latte: Unalat lancia l’idea di un marchio per frenare i ribassi
- Chianti classico, segnali di ottimismo dopo un 2009 difficile
- Le piante al servizio della vita, in un click
- Legacoop: nel 2009 scesi i margini ma il sistema tiene
- Dopo la rissa di ieri il Ddl sulla competitività torna in commissione
- Un fiore per ogni occasione: scopriamone i significati
- Il tonno rosso ora è protetto. Reazioni contrastanti
- Fruit Logistica di Berlino chiude con record
- Latte: ricomincia il percorso di indicizzazione del prezzo
- San valentino e i fiori. La Versilia propone il ranuncolo
- Patata della Sila verso l’Igp
- Salvare la produzione di uova in Europa
- Poverta’ per i pensionati nelle zone rurali
- Cioccolentino…emozioni d’amore a Terni
- Svelati i segreti del linguaggio dei fiori
- Pasta, Coldiretti elogia le indagini del garante sui prezzi
- A Ravenna 150 cani maltrattati cercano casa
- Zucchero, Rabboni: “Zaia metta fine a pasticcio governativo”
- Nasce nelle Marche la “Strada delle Paste”
- Ogm: Coldiretti approva l’ etichetta per l’export
- Tonno rosso: a Bruxelles documento moratoria Italia
- Sabadoni
- Sequestrate 14.400 bottiglie di “Rosecco” in partenza per la Gran Bretagna
- Arance nel mirino per i prezzi: ricarichi fino al 625%
- Cia: grave la bocciatura degli emendamenti al ddl sulla competitività in agricoltura
- Rottamazione macchine agricole: gli agromeccanici accolgono l’annuncio con soddisfazione
- “Relitto del Paguro” primo Sic marino in Emilia Romagna
- Coldiretti, nel 2009 è calata anche la produzione agricola
- San Valentino tra neve, montagna, ambiente,sapori
- Ogm: ancora nessuna decisione su tre mais
- Piano di ritiro per gli agrumi siciliani. Saranno destinati ad aiuti umanitari
- Tonno rosso, tutela non puo’ attendere
- Zucchero: una lettera aperta di Zaia al governo per autorizzare i fondi
- Arance rosse nelle scuole per combattere la crisi
- A San Valentino vincono i fiori
- In Sardegna il 44% di pecore e capre italiane
- La razza bovina Agerolese,in pericolo per la Fao, produce latte per formaggi dop
- Crisi zucchero, il 15 febbraio agricoltori e sindacati scenderanno in piazza
- Modena: deposito gas di Rivara, Cia e Copagri preoccupate
- Agricoltura sociale, la Toscana approva la prima legge in Italia
- Il Provolone del Monaco e’ DOP
- Si stabilizzano i consumi di ortofrutta, ma gli italiani comprano meno
- Conserve Italia con due “Prodotti dell’anno 2010”
- A Verona la Coppa del mondo dell’olio: aperte le iscrizioni
- A Rimini “Sapore” le nuove frontiere dell’alimentazione fuori casa
- Crema fritta
- Il profumo dei fiori? Ora si può modificare
- Latte alla melamina: in Cina si insedia la Commissione Nazionale sulla Sicurezza Alimentare
- I prodotti con Ogm dovranno avere l’etichetta
- Dazi sul pomodoro: la richiesta della Coldiretti
- Coldiretti: melanzana transgenica rispedita al mittente
- Neve in Emilia Romagna fino a venerdì
- Panino McItaly: l’Asiago ringrazia
- Riconversione zuccherificio di Finale: disattese le aspettative degli agricoltori
- Ricerca, al via la collaborazione tra Regione e Ager
- Crescono le quotazioni di Parmigiano e Grana
- Eridania: ora il Governo stanzi le risorse per il settore
- Nel territorio del Gallo Nero si produrrà solo Chianti Classico
- Un quiz on line per conoscere le patate
- Sottoscritto l’accordo tra Apofruit e Organizzazioni sindacali
- La ex villa del boss Maniero diventa “Giardino della legalità”
- Asili rurali e aziende agrisociali nel futuro dell’agricoltura al femminile
- Caccia: no all’ampliamento della stagione venatoria
- Barroso non vuole imporrre gli ogm all’Europa. Soddisfatto Zaia
- Sigma si espande nel nord Italia
- Eridania: accordo fatto. Il 15 febbraio sindacati in piazza davanti al Mipaaf
- La crisi blocca il ricambio generazionale in agricoltura
- In due mesi neve e pioggia cresciute del 43%
- Casaitalia porta a Vancouver i buoni formaggi di montagna
- 150 milioni di euro per aiutare le imprese a chilometri zero
- Cioccolentino…emozioni d’amore a Terni, la citta’ di San Valentino
- Olio, un’intesa per sbarcare in Florida
- Expo Chocolate a Piacenza
- Benvenuti ad Oliopoli
- Il biologico europeo ha un nuovo logo
- L’agricoltura e’ sempre piu’ rosa
- Tornano neve e gelo, l’agricoltura trema
- Emilia Romagna Ogm free: l’assessore Rabboni risponde a Lega Nord
- Campi Bisenzio: sagra degli antichi sapori
- Alla corte del principe diVino, a Taurasi di Avellino
- Vino biologico, in arrivo proposta europea per regolamentare la produzione
- No alla legge Ue che lascia gli Ogm nel cibo bio. La posizione del nutrizionista Calabrese
- Consorzi bonifica: in Emilia Romagna la parola passa a 1.400.000 elettori
- Sette regioni europee per il futuro del clima
- Servono certezze per il tabacco
- La birra alleata contro l’osteoporosi
- Un panino avariato contro McDonald’s e il ministro Zaia. La provocazione di Forza Nuova
- Il biologico non cede ed è boom dei gruppi d’acquisto
- A Carnevale, ogni dolce vale !
- L’annuario del biologico italiano
- Il ritorno del latte cinese tossico. Coldiretti chiede l’etichetta
- I panini non tramontano mai. Ma il 65% degli italiani lo vuole gourmet
- Gli storni distruggono i vigneti. La denuncia della Cia sulla mancata deroga
- Carnevale: Coldiretti, 1 italiano su 4 festeggia tra frappe e sfilate di carri
- L’agricoltura si allei col clima. L’invito del Parlamento Europeo
- Coldiretti: negli Usa Bayer condannata per riso contaminato da ogm
- Elezioni consorzi bonifica; Coldiretti E-R chiede più partecipazione
- Il 2010 è iniziato con pioggia record. E i terreni agricoli ringraziano
- Apofruit: Richetti (Pd), aprire un tavolo per salvare lo stabilimento di Mirandola
- Tonno rosso: verso la protezione?
- No Ogm: Slow Food rincara la dose e appoggia il ministro Zaia
- L’agriturismo si reinventa e conquista single e coppie
- Il debutto del kiwi giallo italiano
- Acqualagna e’ pronta per la 27a fiera del tartufo nero pregiato
- Confagri Emilia Romagna: non strumentalizziamo gli ogm
- Alto Adige : la montagna si popola
- Ogm, favorevoli e contrari
- Zaia e’ sexy e aiuta il made in Italy, secondo la stampa tedesca
- Confagricoltura minacciata causa Ogm
- Ancona: dopo il sequestro di ieri, le ditte ritirano prodotti coinvolti
- Controlli contro il falso aceto balsamico di Modena
- Voglia del “pezzo di terra”
- Le api tornano a volare
- Mirandola: rischio chiusura Apofruit
- Cia, crollano i prezzi all’origine ma i consumi non decollano
- Zaia presenta panino McItaly anche a Milano
- De Castro: “serve norma europea per i contoterzisti”
- Cibo avariato, sequestro dei Nas nel bergamasco
- “Farfalle d’Italie” con l’attore Vito
- Agromeccanici leader in tecnologia
- Progetto SOFT: tecnici specializzati per trattamenti alle colture
- Sangiovese e ceramiche
- Conserve Italia:rafforzare i brand aziendali all’estero
- Speculazioni, il prodotto con il maggior rincaro è il pane (+1.745%)
- Un marchio europeo no biotech: la richiesta delle regioni ogm-free
- L’Europa rilancia il consumo di frutta tra i giovani
- Da “Mr. Fruitness” a “School Fruit Scheme”, l’Europa rilancia la frutta tra i giovani
- Agricoltura, 2009 un anno da dimenticare
- Ogm: braccio di ferro tra Governo e Confagricoltura
- Futuragra: in Italia 92% di mangimi Ogm
- L’agricoltura siciliana chiede lo stato di crisi
- Table a Huile
- Gelo su San Valentino: paura per rose e mimose
- Il Veneto e le mense bio: adeguarsi alla normativa
- Ogm: Vecchioni di Confagricoltura chiede al ministro Zaia di rivedere la posizione
- Allevamenti di cozze: progetto per concessioni fino al 2020
- Additivo enologico per rispettare l’ambiente
- Egnos per l’agricoltura
- Vino e scuola: specializzato in enotecnico
- Olio: aumento di capitale per Unaprol
- Cambia la doc, il vino si rinnova
- Filippi(Pdl) chiede soppressione tributo a consorzi di bonifica per cittadini che non ne hanno beneficio
- A Dubai l’hamburger di cammello
- Non mangio polenta transgenica , parola di ministro
- Napoli: la festa per vera pizza, e interviene Marianne Fischer Boel !
- Siena: arriva Enomiele
- Zuccherificio del Molise: e’ nebbia fitta?
- Pizza napoletana garantita, ma a sufficienza ?
- In Francia meno camembert piu’ mozzarella
- Veterinaria ad hoc per il mondo delle api
- Zaia a Verona: ottimismo sul fronte prezzi e fermo no agli Ogm
- Tac alla mozzarella: un terzo non e’ latte
- Nas sequestrano caseificio e latte nel casertano
- Confagricoltura sul fotovoltaico: si ma che le regole siano certe
- La cantina di Sorbara al Vinitaly Tour di Miami
- Pesca del tonno: bene la Francia ma l’Italia fa un passo in piu’
- Le semine in calo? Nessuna sorpresa , commenta la Cia
- Lazio: autorizzati pagamenti Agea per due milioni e mezzo di euro
- Ragusa presenta a Berlino il distretto ortofrutticolo
- Gastronomia futurista in tavola a Padova
- San Valentino: Coccole al miele
- Tariffe controlli igienico-sanitari: sospese per le imprese agricole emiliano romagnole fino al 30 aprile
- Pizza in festa a Napoli, ma arriva anche la pizza padana’
- Prosciutto di Parma in vaschetta: + 7,8%
- Bologna, sempre più caprioli nell’appennino bolognese
- Vino Italiano a New York
- Zaia a Berlino contro gli OGM
- Prosciutto di Parma presto in Canada
- In Trentino 25 orsi e 2 cucciolate
- Le azzurre del tennis con il re dei formaggi
- La scuola di sfoglia debutta in edicola
- Il crollo dei prezzi taglia le semine
- Ogm: Zaia, faremo ricorso e siamo pronti al referendum
- Striscia la notizia e la cucina d’autore
- Ogm: la Cia chiede un decreto in milleproroghe per bloccare le coltivazioni
- Ue: l’Italia può concedere 320 milioni di aiuti
- Apre in una scuola del Cilento la prima cucina per bimbi celiaci
- Fruitlogistica: i vertici dell’ortofrutta si incontrano in Piazza Italia
- ER: Tassa controlli igienico-sanitari, apprezzata la sospensione del pagamento
- Cremonini “zar” degli hamburgher
- La “Pizza Napoletana” diventa patrimonio europeo a tutti gli effetti
- Agrofarma: serve il confronto sui neonicotinoidi
- La frutta torna in tavola ma i prezzi crollano
- Ogm: chi prepara i ricorsi, chi si prepara alle semine
- La crisi ingolfa i trattori. Unacoma chiede sostegni mirati
- All’Emilia Romagna il primato dei farmer’smarket
- Russia: Zaia, “Risolveremo il fermo dei vini alla frontiera”
- Salti il pranzo? Rischi di far “cilecca”
- “Happy New Wine” alla Cantina di Sorbara sabato 6 febbraio
- Togliendo 2 geni pomodori freschi per oltre due mesi
- Zuppe in tavola per combattere il freddo
- Bologna: riparte mercato di Campagna Amica
- Rinasce il miele dopo lo stop dei pesticidi
- A Fieragricola 138 aziende Emiliano Romagnole
- L’internazionalizzazione a favore del Made in Italy
- Fruitlogistica a Berlino dal 4 al 7 febbraio
- La primavera dovrà aspettare. Freddo fino a marzo
- Sospesa la mobilità all’Eridania. L’8 febbraio si torna a trattare
- Zaia: 3 italiani su 4 non vogliono gli ogm
- In tavola pochi legumi e troppa carne
- Rilancio per il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
- Compag: illegittimi gli aiuti di stato ai consorzi agrari
- Domani Zaia a Mosca incontra il ministro russo
- I biscotti del Re di Altedo : ricetta e storia
- Balla coi lupi. L’appennino a bordo di una slitta
- 7000 classi a scuola di salumi
- Ippica: montepremi inalterato?
- Dopo terremoto: l’Abruzzo riparte in vendita diretta
- Maltempo: i costi crescono ma i prezzi lievitano!
- Milano:al museo della scienza il futuro e’ l’alimentazione
- Vino: al via una nuova edizione di Sabato On Wine, appuntamenti in cantina
- Freddo intenso: rispettati i “giorni della merla”
- Neve e gelo: problemi per latte e verdure, aziende agricole isolate
- Ulivi secolari: monumenti viventi da preservare
- Cibus a Parma dal 10 al 13 maggio
- Premio Vigano’ per la miglior carta dei vini naturali
- Accordo ammortizzatori sociali senza Eridania
- Ogm: dal Consiglio di Stato un punto a favore dei sostenitori
- Una spia molecolare ci dirà se la mozzarella è taroccata
- Il bio piace sempre di più
- Piano anti mafie, Confagricoltura Emilia-Romagna appoggia il Governo
- Aiuti Pac in Emilia Romagna: l’assessore Rabboni risponde alle polemiche
- Sabato in 2.000 piazze le arance della salute
- Stop in Emilia Romagna alla tassa sui controlli sanitari
- Neve in arrivo al centro nord
- L’Asparago di Badoere verso l’Igp
- Cappero di Pantelleria: pubblicata la domanda di modifica dell’Igp
- Le Regioni Ogm Free chiedono un marchio No Biotech
- Cia: agevolazioni fiscali per acquistare terra
- Le reti nell’agroalimentare al 7° Forum di Milano Marittima
- Emilia Romagna:un piano per la montagna
- Macchine movimento terra: mercato interno a -37%
- Allarme rosso per il grano duro
- Il biologico può fare a meno del rame?
- Tre Regioni insieme per rilanciare dieci parchi e favorire il turismo
- Vino: al via una nuova edizione di Sabato On Wine, appuntamenti in cantina
- Dal 2010 aumenta per decreto la percentuale “bio” nel carburante
- E’ un toccasana il Barolo invecchiato in botti di rovere
- Via libera al Piano Sacconi contro il lavoro nero
- Ortofrutta: tra Italia e Germania un rapporto privilegiato
- Un ricettario in inglese per non sbagliare la carbonara
- Pomodoro: parte la trattativa per la campagna 2010
- Crollati i redditi degli agricoltori italiani. In 10 anni meno 30%
- Torna l’ottimismo per il Parmigiano Reggiano che punta su McDonald’s
- La “guerra” degli sconti mette a rischio le imprese agricole
- Emilia Romagna: 597.000 euro per interventi di bonifica
- Caccia: 150 associazioni chiedono “Si fermi la strage”
- Mozzarella di bufala: i produttori a Bruxelles chiedono l’etichetta antifrode
- PSR: i ritardi mettono a rischio risorse preziose
- Crisi Eridania: per i sindacati “la farsa continua”
- Caccia: Prestigiacomo, gli emendamenti sono inaccettabili
- Presidio dei cerealicoltori pugliesi contro la speculazione sul grano duro
- Tutela del territorio: l’Ue plaude agli sforzi degli agricoltori attorno al Po
- Zaia: l’Ue ci consenta di vendere agricoltura identitaria
- Una firma per il pane fresco
- Acquaviti in mostra a Perugia dal 29 al 31 gennaio
- Novità importanti per lo zucchero in Europa
- Nascono i negozi “Qui da noi” per fare la spesa in cooperativa
- Al via il salvataggio dei tortellini “Fini”
- 109° edizione di Fieragricola dal 4 al 7 febbraio a Verona
- E’ scesa la produzione del Gorgonzola Dop
- De Castro: passi avanti a Bruxelles sull’etichettatura d’origine
- Il panino di Mc…italian style
- Napoli e la Polonia gemelle nel nome del Babà
- Il panino fuori casa non soddisfa un italiano su 4
- Intesa antripirateria tra Agenzia delle Dogane e Coldiretti
- Pioggia e neve fino a sabato, poi arriva il gelo
- Gelo e neve: è allarme per le colture. E alcune aziende agricole restano isolate
- Mozzarella di bufala campana: le proposte della Cia
- Cani pericolosi? C’è l’obbligo del patentino
- Reti d’imprese contro la crisi al 7° Forum CDO Agroalimentare
- Modena: sì al risarcimento per la tromba d’aria del 26 agosto
- Credito di imposta per chi investe all’estero
- Uso sicuro degli agrofarmaci
- A scuola di … sani peccati di gola
- Sardegna, approvato il Psr 2007-2013
- L’industria alimentare ha retto alla crisi. E il 2010 “sarà l’anno del recupero”
- “Mangiabile”…ovvero la buona alimentazione
- Una lite ogni 12 minuti per gli animali domestici
- Truffa all’INPS: 142 denunce nel barese
- Biolmiel: il miele biologico e’ siciliano, alle pendici dell’Etna
- Torna…m’illumino di meno, per il risparmio energetico
- UE: piu’ controlli alle frontiere
- McItaly, il fast food parla un italiano di qualita’
- Fiori per la salute, da Bach agli ospedali
- Per l’Europa la sfida è portare l’ambiente nel cuore della Pac
- Uila: produrre tabacco anche dopo il 2013
- Colpo di coda dell’inverno. Nei campi si temono le gelate
- Emilia Romagna ospite a “Identità Golose 2010”.
- Cia: 2009 da dimenticare. 2010 sarà cruciale
- Si dà appuntamento in Puglia la Selezione del Sindaco 2010
- Il cappelletto reggiano di Gianni D’Amato “scalda” la Chef’s Cup
- A Fieragricola Veneto Agricoltura punta sulle bioenenrgie
- Incidenti provocati da selvatici: paghi la provincia. Una sentenza della Cassazione
- Negli USA un quarto dei cereali usato per le auto, non per le persone
- Mozzarella di Bufala; il presidente del Consorzio “Mi dimetterò”
- Bresaola e Parmigiano: il fast food diventa tipico
- Gli ultimi 10 anni sono stati i più caldi del secolo
- Cambia il carrello della spesa: si cercano le promozioni e si va al discount
- Le vendite sottocosto sono dannose: la denuncia di Cia e Confagricoltura Emilia Romagna
- Il “centesimino” di Oriolo dei Fichi
- Pesca: in Sicilia 60 giorni da lunedì per il novellame
- Lo speck sconfigge il parmigiano nella classifica di Qualivita
- Vino, il “sentiment” delle cantine eccellenti per il 2010
- Singapore, un mercato potenzialmente importante per l’olio italiano
- Zaia, da sottoprodotti più valore alle imprese
- Olive all’ascolana
- I prodotti agroalimentari cooperativi arrivano sui banchi delle scuole alberghiere
- Sigep: al via a Rimini il salone dei gelati, pasticceria e pani artigianali
- Suini; la Cia presenta al Mipaaf proposte di rilancio del settore
- Torcolato, il vino dolce che ha portato Breganze nel mondo
- Vittoria Cisonno confermata alla guida del Movimento Turismo del Vino Puglia
- Frutta a scuola contro l’obesità
- Nasce la prima scuola italiana di potatura della vite
- Coldiretti: latte ovino a 0,60 euro al litro è immorale
- Ogm: Slow Food, il documento delle Regioni è migliorabile
- Ogm: le Regioni rinviano il provvedimento sulla coesistenza
- 2010 nel nome della biodiversità
- Con lo sleddog attraverso l’Appennino
- McDonald’s non sente la crisi: aumentano i ricavi e le assunzioni
- De Castro: “Il lavoro agricolo sia una priorità nell’Ue”
- Pesce, il 40% degli italiani sceglie prodotto fresco italiano
- Mozzarella di Bufala: Zaia, lavorare fianco a fianco
- Palumbo (Ugl Campania) “Sulla mozzarella intervento tardivo, ora si faccia chiarezza”
- Maltempo di Natale: 18 milioni di danni nel Reggiano
- Quote latte: Cia, tutto bloccato da lungaggini burocratiche
- Da mais e girasole 100.000 posti al 2020. Un’analisi Coldiretti
- Mozzarella di bufala Dop: tutti contro tutti
- Sequestrati 7 caseifici in provincia di Caserta
- Chieti, una festa dedicata ai legumi
- Dall’Argentina all’Appennino alla scoperta delle proprie radici
- Mozzarella di bufala; Consorzio: “non siamo stati commissariati”
- Acqualagna: il carnevale del tartufo
- Consorzio di Bonifica Emilia Centrale: un occhio di riguardo per l’ambiente
- Alemanno: no alla cessione della Centrale del Latte a Parmalat
- Si è concluso a New Delhi il 4° Vinitaly India
- Mozzarella nella bufera. Il presidente del Consorzio presenta denuncia
- Patto di filiera contro i rincari, ma non ne soffre solo la pasta
- 1 italiano su 2 mangia mozzarella di bufala
- Puglia: calamità 2003, le banche fanno orecchio da mercante
- Pasta: oggi “Mister Prezzi” ha incontrato le associazioni di categoria
- Mozzarella di bufala: Consorzio commissariato. I commenti
- 18 milioni dalla Ue per la promozione del settore lattiero
- Biologico: un accordo per la promozione
- Crolla il reddito delle imprese agricole: solo l’Ungheria peggio dell’Italia
- E’ arrivata la “galaverna”
- A Copenaghen il verde vince
- Tu chiedi, consumer risponde”, tour di 10 tappe in Emilia Romagna
- Mozzarella di Bufala: commissariato il Consorzio di Tutela. L’annuncio di Zaia
- Selenella per l’Abruzzo
- In Garfagnana sulle ciaspole
- Coldiretti: -25% le semine di grano a causa delle speculazioni
- Latte: gli italiani saranno i primi a ricevere gli aiuti
- Scorte europee insufficienti per gli aiuti ad Haiti
- L’olio di mais è il più nocivo, ma è il più usato nei fast food
- Made in Italy protagonista in Canada ai giochi olimpici invernali
- Le norme frenano l’uso del pane del giorno dopo
- Le richieste del Cogeca alla presidenza del Consiglio agricoltura
- Macchine agricole e per movimento terra: crollano le esportazioni
- Dop e Igp: si rafforza la leadership italiana
- Uno studio rivela: gli scozzesi bevono l’equivalente di 46 bottiglie di vodka all’anno
- Minacce a Zaia, si rafforzano le misure di protezione
- Pane e pasta troppo cari. Serve trasparenza
- Il Vov di Davidino (il nostro cameraman)
- Rimini:attesa per il mondo del gelato
- Italiani contadini per hobby
- Dal 2002 persi per i rincari 9000 euro a famiglia
- Piazza S.Pietro come l’Arca per la Festa di S.Antonio
- La tecnologia della Formula 1 al servizio dell’agricoltura
- Agricoltura: in cantiere leggi per il rilancio del settore
- Dacian Ciolos pronto a difendere i fondi della Pac
- Cavolo, istruzioni per l’uso
- Il cotechino arrivera’ in Australia
- La Cia dice no alla norma che vieta il calcolo delle pensioni
- Dalla Gran Bretagna speranze per l’agricoltore come “professione del futuro”
- Coltivava marijuana, ma per le galline a Pergine Valsugana (TN)
- Regolamentare il passaggio da DOC a DOP: la posizione delle Città del Vino
- Il 2010 è l’anno della biodiversità
- Emilia Romagna: migliorano i sentieri in montagna
- Arrivano i saldi: boom per torroni e cotechini
- Inflazione: l’agricoltura frena ancora la corsa dei prezzi
- Mozzarella di Bufala: ci vuole un piano di controlli severi secondo Confagricoltura
- Danni nel catanese per vento e siccità
- Lotta al punteruolo rosso : a che punto siamo?
- Ingente sequestro di “novellame” a Termini Imerese
- Accordo per il Vino Nobile di Montepulciano (Siena)
- Agroalimentare veneto in flessione
- Bilancio robusto per la Pac
- Ritorna in sagra la polenta di San Sebastiano
- Zoccoli sulla neve, turismo equestre d’inverno
- Bovimac alla fiera Millenaria di Gonzaga
- Coldiretti: i prezzi del cibo aumentano del doppio rispetto all’inflazione
- Giorgio Boscagli alla guida del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
- Honk Kong chiede a Zaia più made in Italy
- Cantieri per produrre cippato: demoa Ravenna
- Sant’Antonio : la storia, i riti, le feste
- Emilia Romagna, Lega Pesca: ‘Bene incontro con Campagnoli’
- Tagliatella Bologna unisce 1000 locali al mondo
- Alimentare:bene ortofrutta, ko i formaggi
- Maltempo: Toscana, Liguria ed Emilia Romagna danni per 150 milioni
- Sequestrate 2.000 confezioni di propoli contaminato da antiparassitari
- Il 15% del Pil dipende dai primati del cibo italiano
- Vino Frascati, il Lazio dice “no all’imbottigliamento al Nord”
- La bonifica Burana ha un nuovo direttore: è Claudio Negrini
- San Mauro Pascoli (FC) : Festival del Gusto
- Tortelloni ricotta e spinaci
- Pane fatto in casa
- Caro gasolio, in Toscana sono pronte manifestazioni di protesta
- Sicilia, al via una convenzione per prestiti nel settore agricolo
- Vendita diretta, entro giugno arriva la rete della Coldiretti
- I numeri dell’Italia a tavola nel rapporto di Qualivita
- I punti critici della riforma del vino
- Olio: Unaprol, nel 2010 si punta sull’export
- Elena Martusciello è il nuovo presidente nazionale delle Donne del Vino
- L’autogoal della tagliatella “bolognaise”
- Macellazione clandestina, maxi operazione dei Nas in tutta Italia
- Primo sì alle aflatossine nella frutta secca
- E’ ricomparsa l’aviaria in Polesine. E’ una variante a bassa virulenza
- La Righi è tornata in mani italiane
- Tracciata la mappa genetica della soia. Un lavoro lungo 15 anni
- UE: parità di trattamento per i lavoratori migranti
- La crisi del Radicchio di Chioggia
- Arrosto di maiale al miele
- Aumenta la produzione italiana di mele
- Modena e Mantova insieme per scongiurare esondazioni
- In Veneto la prima legge sui prodotti a “Km 0”
- In Puglia c’è crisi e arriva grano dagli Usa. La denuncia di Copagri
- Valtellina, fare sistema per combattere la crisi
- Agricoltura, calano i costi ma anche i prezzi alla produzione
- Panificatori e Banco Alimentare uniti contro lo spreco
- Sequestrate a Treviso 8,3 tonnellate di pesce. Verrà dato in beneficenza
- Sbrisolona
- I nuovi strumenti contro la pesca illegale
- A breve una legge sui farmers market
- Amarone in volo con Air Dolomiti
- Granarolo cerca giovani manager
- Trattori, i dati sugli incidenti. In otto mesi 127 morti
- Bari, sequestrate 44 tonnellate di funghi avariati
- Frico con le patate
- Recuperare sulle pensioni
- Chef’s cup: Gianni D’Amato guida l’Emilia-Romagna
- A Forlimpopoli ritornano i “Lunedì di Casa Artusi”
- Zuppa di porri
- L’arancia italiana presto in Cina
- In arrivo il rapporto 2009 sulle Dop, Igp e Stg
- Israele, in arrivo ricette sul maiale. E si accendono le polemiche sull’animale “immondo”
- Vini piemontesi protagonisti a Stresa
- Salone del Gusto di Torino, il Comune stanzia 640 mila euro per l’edizione 2010
- 17 gennaio giornata mondiale delle cucine italiane. Protagonista la tagliatella al ragù bolognese con il Sangiovese
- Italia e Cina: i contenuti dell’accordo
- Colpo d’occhio su SIGEP a Rimini dal 23 gennaio
- Ribollita toscana
- Latte: accordo raggiunto in Lombardia.
- Fonduta delle Alpi
- Salmone al forno
- Rosarno: quelle arance malpagate da non cogliere
- E’ in arrivo l’ok per l’aumento delle aflatossine nella frutta secca
- Per il latte si profila una nuova diminuzione dei prezzi
- Gruppo Sadam Eridania il 22 gennaio riparte la trattativa
- Maltempo: distrutto il 65% del radicchio di Chioggia. Danni in tutta Italia
- Ai ricercatori di S.Michele il premio Euroberry
- Baccalà fritto
- Melanzane alla parmigiana
- Cantine on web, per il vino la conquista di Internet è ancora difficile
- Restano al palo i consumi alimentari
- Veneto: domani il punto sulla sicurezza idraulica
- “Un bosco per Kyoto” , premio per Agriturist
- Spiedini di maiale alla banana
- Torta allo yogurt
- Parchi, una risorsa inestimabile
- In Africa scorre acqua emiliana: a Bozum il pozzo realizzato dall’Urber
- Gli agrumi: da dote di Giunone a tesoro per la salute
- Lotta alla contraffazione: storica intesa tra Italia e Cina
- Un’etichetta etica per boicottare chi sfrutta: l’idea di Zaia dopo i fatti di Rosarno
- Il gelo mette ko l’agricoltura. Attenzione ai prezzi
- Arrivano i saldi anche per panettoni e cotechini
- Pioggia,freddo,neve:il tempo che verra’
- Rosarno, le tensioni
- Bari: Mediterre anteprima
- Cia: impegnarsi contro lo sfruttamento nel lavoro agricolo
- Mense scolastiche e menu’ casalinghi : cosi’ si assicurano i nostri bambini
- Pistacchio: gemme di Sicilia tra le rocce laviche
- 2010: tanto lavoro pochi ponti , si produrra’ di piu’ si consumera’ di meno
- Cerchi nel grano e rotoli di neve
- Confagricoltura:deboli i mercati agricoli
- Rosarno: colpi e trasferimenti
- Rosarno: notte tranquilla
- Forse in arrivo i fondi per lo zucchero: l’annuncio a Parma
- Nessuna lepre infetta da Tularemia a Ferrara
- La polveriera Rosarno tra immigrazione e lavoro nero
- Campagna amica va in montagna
- 200 milioni di danni in agricoltura provocati dal maltempo
- 2010: anno europeo della poverta’
- Uva da tavola, meglio coi semi
- Megawatt eolici crescono
- Cia: subito “accisa zero” su gasolio
- Parma: gli americani studiano il prosciutto
- Guida 2010 ristoranti del Buon Ricordo
- Il clima cambia: concorso nelle scuole
- Marche: 15 milioni ai viticoltori
- “Divin porcello” alla Taverna di Mastro Dante
- Pasta, fiore all’occhiello del made in Italy. Un po’ di storia e segreti per gustarla
- Pesca: le associazioni plaudono al contributo per la blue box
- On line la rete di punti vendita di Fedagri
- Polenta ai funghi
- Il crollo dei prezzi sui campi blocca la corsa dei listini al dettaglio
- 2010: vincono gli ottimisti
- Zucchero: sciopero Eridania Sadam l’11 gennaio
- Mais,vite,latte: fatturato in calo nel Veneto
- Mazzancolle in pasta kataifi con purea di patate viola
- Parmigiana di ricciola, burrata e melanzane in salsa di pomodorini pachino
- Ciaspole per conoscere l’ambiente
- Accordo di Confapi ER per lo sviluppo del commercio in India
- Quintale addio: si misura solo in tonnellate
- Succo d’arancia: il prezzo vola!
- Nuova allerta meteo: torna la neve in Emilia-Romagna
- Zucchero, si impennano le quotazioni
- Pane, cresce la polemica sugli sprechi
- Breganze:la prima del Torcolato
- La nuova “bonifica ” del Veneto
- La Valle del silenzio al Corno
- L’immigrazione cresce bene sui campi
- Qualche chilo in piu’ fa bene alle ossa
- Tonno record all’asta
- Melograno: doti eccezionali
- Torino: la Befana a Natale in giostra
- Urbania: la casa della Befana
- Un terzo dei bambini è sovrappeso. E la calza si riempie di frutta
- Epifania: il ministro Zaia in visita ai panevin nella Marca trevigiana
- A Bologna la patata come simbolo del dono
- E con la Befana arrivano anche le calze. Ma quanto costano?
- Maltempo: trattori all’opera per liberare le strade dalla neve
- Inflazione, si ferma la corsa dei prezzi al dettaglio e nei campi
- Scopette della Befana
- Carbone della Befana
- Tante idee per non sprecare gli avanzi delle cene delle feste
- Breganze festeggia la XV “prima del torcolato”
- Gli chef mettono al bando il tonno rosso
- Zuppe e latte col miele per combattere il gelo
- Queso asiago ole’! trionfo in spagna per il formaggio dop veneto-trentino
- Capodanno: alla buona tavola non si rinuncia, spesa per 6 miliardi di euro
- Pastai dal garante il 19 gennaio
- Anche gli animali ingrassano….
- il nutrizionista consiglia
- Feste: si mangia tanto a causa di un ormone
- La dieta del dopo-feste
- Il radicchio e i sapori della tradizione veneta
- Ravenna punta sul vitivinicolo
- In Veneto tutto esaurito per i cenoni a ‘km 0’
- Moratoria sui debiti delle imprese agricole. L’adesione della Cassa di Risparmio di Cento
- Questa sera a tavola volano 2,7 miliardi di euro
- Maltempo: in provincia di Parma danni per oltre 60 milioni
- Campania: sbloccati 27 milioni per 14.000 aziende
- Parma: latte in polvere nel formaggio. Azienda denunciata
- Controlli a tappeto sulla filiera ittica. I risultati dell’operazione “Giano”.
- Emilia Romagna: 30 milioni in più per l’ammodernamento delle imprese
- Tredozio, festa della Befana con falò
- Cesenatico, Capodanno sul Porto Canale
- Champagne, consumi al minimo storico. E fa festa lo spumante
- Latte, non si sblocca la trattativa sul prezzo
- Piselli, ceci e broccoli: ogni Paese ha i suoi cibi porta fortuna
- Il 2010 ci riporterà il freddo
- Eridania; tavolo sulla crisi con Regione e parlamentari
- Emilia Romagna: dalla Regione 1,5 milioni per i siti Rete Natura 2000
- No al foie gras: un appello per tutelare anatre e oche
- La Gran Bretagna punta all’etichettatura dei suini
- Capodanno: spenderemo a tavola 1,2 miliardi di euro
- Brunello: prorogati i controlli fino al 30 giugno
- Marche: agriturismo di qualità garantito dal marchio
- Occhio all’etichetta per spumanti e champagne
- Lenticchie in tavola per un 2010 fortunato
- Lo zampone: una prelibatezza nata per caso
- Il pane nel mirino dei Nas
- Continua negli Usa il trend positivo degli spumanti. Calano i vini fermi
- Un codice a barre del dna per svelare le frodi alimentari
- La Liguria ha una nuova legge per il biologico
- Le regole per un brindisi senza errori
- Trattori, quote latte, made in Italy: un anno di agricoltura
- Buonfiglio: dalla Finanziaria 92 milioni di euro per la pesca
- Quintali di pesce sequestrati in Emilia Romagna
- In Toscana sott’acqua 3.000 ettari di campi coltivati
- Per Capodanno riciclate i tappi: l’appello della Cia
- Sono diminuiti i cani abbandonati, ma non al Sud
- Capodanno si fa in in agriturismo tra montagna e città d’arte
- Dop e Igp: il 2009 chiude in bellezza
- Maltempo: stato di emergenza in Consiglio dei Ministri
- A Natale tanti avanzi nonostante la crisi
- Un Natale italiano
- “Crollati”… gli alberi di Natale
- Sciopero della pasta contro i rincari
- Asti, accolte le prime richieste di sostegno ai giovani agricoltori
- A ogni regione il suo albero di Natale
- Cucinare insieme per combattere le ansie della crisi
- Agriturist Toscana “bene la riforma che permette la ristorazione anche a chi non alloggia”
- Sarà un Natale piovoso, ma meno freddo
- Ridotto a 2 ore lo sciopero all’Apofruit di Mirandola
- Finanziaria: per le cooperative agricole solo misure minimali
- Datteri di mare e altri piatti illegali. Il vademecum della Lac per evitare rischi
- Sospeso il pagamento dei debiti a breve termine
- Menu di Natale, la tradizione aiuta il risparmio
- Finanziaria: Coldiretti “su Fsn confermata nostra scelta”
- Emilia Romagna : 70 progetti di filiera
- “Europe Direct” su Veneto Agricoltura
- Coldiretti, allevatori piantano alberi di Natale davanti alle industrie del latte
- Il bello dell’Appennino nella carta escursionistica del Parco
- Continuanio i controlli per rendere sicura la tavola delle Feste
- Vigilia di Natale al lavoro per le Bonifiche. Secchia ed Enza in piena
- Sì dal Senato al blocco delle aste delle aziende sarde
- Biologico: frena la produzione, aumenta la domanda
- L’agriturismo continua a crescere
- Olio: la Turchia punta al podio dei produttori
- Con la crisi il brindisi si fa in ufficio
- Viaggia in rete la truffa del caviale
- Interventi straordinari e più attenzione al Sud Europa: le richieste di De Castro
- Dalla finanziaria all’etichettatura: Zaia fa il bilancio dell’anno
- Dai semi di pomodoro l’alternativa all’aspirina
- La notte del gelicidio
- BMTI: superata la soglia del milione di tonnellate transate
- Dopo un 2008 positivo il 2009 non promette niente di buono
- Flai Cgil: lavoratori Eridania a stipendio zero
- Rosolina (RO): stelle di Natale e confronto
- Campagne gelate danni per milioni
- Latte. Coldiretti E-R: “trattiamo ma con i trattori in moto”
- Una guida per scegliere il pesce giusto
- I consigli dell’Aduc per gli acquisti del cenone
- Con il gelo in tavola arrivano le zuppe
- Torna il pesce sulle tavola delle feste, ma è d’importazione
- Agricoltura: calano le aziende, crescono produzione e occupazione
- In tavola a Natale 8 milioni di zamponi e cotechini
- Natale: brindisi all’insegna del “made in Italy”.
- Vino 2010: la selezione del sindaco
- “Vincisgrassi” di Natale
- Aosta: il Re è Crudo
- Prato: i sapori dello zar
- A quota 500 i mercati degli agricoltori. Boom a Natale
- Con il maltempo consegne in crisi per latte verdure
- Riprende domani a Cagliari il confronto sul prezzo del latte
- Sardegna: alluvione 2008 la Regione sblocca gli indennizzi
- Nel 2008 fertilizzanti in calo del 9,8%
- Zaia: Stefano si prenda le sue responsabilità
- Con le feste arriva la riscossa del vino italiano
- Miele, oltre 700 mila euro per i produttori emiliano romagnoli
- Assolatte: per noi tavolo aperto
- Natale con i tuoi e con i piatti della tradizione
- -12,2% i redditi agricoli in Europa. In Italia –25,3%
- Riaperte le trattative nella guerra del latte. Domani incontro a Brescia
- Dolciari: la crisi non pesa sui fatturati delle imprese top
- Castelfranco: radicchio igp in festa
- A Rutigliano la sagra della pettola
- Festa del Torrone e del Croccantino IX Edizione San Marco dei Cavoti (BN)
- Soggiorni più brevi per l’agriturismo delle Feste
- Un sabato con le patate trentine di montagna
- Acli Terra annuncia l’adesione alla Coldiretti
- Il Parco cerca gli emigranti dell’Appennino in tutto il mondo
- Finanziaria agricola un bicchiere mezzo vuoto
- Latte, gli allevatori assediano lo stabilimento della Parmalat a Collecchio
- 2009 da dimenticare e Confagricoltura pensa al rilancio dell’agroalimentare
- La carta d’identità del Brunello arriva via Sms
- Per il Consorzio del Balsamico di Modena Igp il Codacons è in errore
- “Una Finanziaria che non dà risposte”. Preoccupate le Regioni
- In Emilia Romagna 68 ore di neve e gelo
- Intesa tra UE e Marocco sullo scambio di prodotti agroalimentari e della pesca
- Nei mercati rionali il 70% dei banchi ha etichette fuorilegge
- Nella finanziaria 1,115 miliardi per l’agricoltura
- A Natale 120 mila italiani sceglieranno l’agriturismo
- Agricoltura, al via le trattative per il rinnovo del Ccnl
- Neve e freddo polare fino a venerdì
- Tabacco: + 8% i costi di produzione nel 2008
- Errani propone gli stati generali dell’agricoltura italiana.
- Nei campi i prezzi crollano, sugli scaffali no
- 225 euro per la tavola di Natale e nel piatto regnerà il made in Italy
- Mercati: il latte tiene, la carne è in difficolta
- Il Codacons fa ricorso in difesa della aceto balsamico di Modena Igp
- Brescia, maxi sequestro di pesce irregolare
- Non si ferma la protesta nel foggiano. Ancora blocchi stradali e presidi
- Le eccellenze dell’Abruzzo protagoniste a Montecitorio
- Tonno, ripartite le quote per il 2010. E l’Ue promette misure di sostegno
- De Castro: serve un intervento per i prodotti mediterranei
- Ruggiti in stereo per spaventare i cinghiali
- Ad Assisi l’agricoltura ha il suo albero di Natale
- Inchiesta pasta: nel mirino 5 aziende big
- Zaia annuncia “l’Ue ha approvato i dieci Psr mancanti”
- Nel menu delle feste gli italiani hanno voglia di novità
- Il prosciutto crudo di Cuneo conquista la Dop
- Bologna, il disagio delle campagne arriva sul tavolo della prefettura
- 30 tonnellate di dolci scaduti sequestrate nel milanese
- Natale, a fare festa è l’export. Numeri da record per il made in italy alimentare
- Agriturist: “immotivate le proteste dei ristoranti sulle nuove leggi regionali”
- Expo 2015, già operativo un gruppo di lavoro sulla nutrizione
- L’agricoltura dell’Emilia-Romagna torna indietro di 10 anni
- L’Enoteca dell’ Emilia Romagna verso il 2010
- Mercato contadino a Bologna fino a Natale
- Con “Frutta Snack” i distributori di spremuta nelle scuole
- Nasce l’ “Alta via dei Parchi” dell’Emilia Romagna. L’inaugurazione nel 2011
- Giorni caldi per la Finanziaria
- ER: stanziati 1.300.000 euro per rendere più facile l’accesso al credito
- Pesca: presto decreto sulle blue box
- Piace all’Europa il “codice di condotta” per la GDO
- Fumetti e tortellini sotto le due torri
- Bene la dieta mediterranea ma con meno calorie
- In Emilia-Romagna presepi per tutti i gusti. Di sale, sabbia… e anche di rifiuti
- Le 8 Organizzazioni contro la centrale di Russi
- Un calice di Chianti per un sorriso
- Miele: 680 mila euro per l’apicoltura siciliana
- Calabria, dichiarato lo stato di crisi dell’agricoltura
- Da Assopa un appello alla Gdo: “si vigili sulla qualità delle patate”
- Veneto, impianti a biogas in forte espansione
- A Riolo Terme enogastronomia sotto l’albero
- I cibi che tengono lontana l’influenza
- Domani in Emilia-Romagna trattori in marcia
- Il brindisi delle feste sarà italiano
- Attenzione ai prezzi delle stelle di Natale
- Un magnate cinese si aggiudica l’asta del maxitartufo
- Nas Parma, sequestri alimentari per oltre 200 mila euro
- De Castro: “Usa avvantaggiata per gli aiuti all’agricoltura”
- Italiani in cerca di un olio garantito dagli agricoltori, il risultato di un sondaggio
- Assisi illuminera’ l’albero dell’agricoltura italiana
- Continua l’allerta meteo in Emilia Romagna
- Con kiwi e agrumi il pieno di vitamina C
- la lista nera dei consumi di Natale
- Drink it up: premiati in Europa le foto sull’ importanza del latte
- il pistacchio di Bronte e’ DOP
- pecorino romano: produzione anticipata
- Catania: multe a ristoratori di strada
- E’ in arrivo un week end di freddo e neve
- I contenuti della nuova legge di tutela delle DO e delle IG
- Croccantino di foie gras all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
- quali riforme: se ne discute a Bologna
- Il settore forestale tiene
- Per gli agrumi è allarme rosso
- Codice etico GDO:la Cia approva
- Il codice semplifica-leggi
- Aceto Ponti, in 67 paesi
- Slow food: il cibo cambiera’ il mondo
- Docg , parola sconosciuta agli inglesi
- L’Amarone…vola
- Copenaghen: nuove specie per il caldo in aumento
- New York: il Natale parla italiano
- Brindisi italiano motivo d’orgoglio
- De Castro torna alla guida di Qualivita
- La birra vola, ma le tasse pesano
- In viaggio verso Marte si mangerà italiano
- Un week end di gastronomia tipica, animali e cultura nel Parco delle Foreste Casentinesi
- E’ partito alla Camera l’esame del PDL per i cibi a Km zero
- Coldiretti per Telethon. Oggi al via la ventesima edizione
- Cambia la produzione lattiera in Veneto. I piccoli chiudono, i grandi crescono
- Arriva il Codice agricolo per la semplificazione normativa
- Bruni lascia la presidenza di Confcooperative Ferrara dopo la denuncia del direttore
- Sostegno al moscato di saracena
- Regioni: “ipermercati con piu’ etica agricola”
- Zaia: l’agricoltura rischia il funerale se la Ue non sostiene la Pac
- Dopo il Brunello 17 indagati anche per Chianti e Igt Toscano
- Abeti al nord aranci al sud. I consigli della Forestale per l’albero di Natale
- In Toscana la nuova frontiera del vino sono gli autoctoni
- La Puglia chiede al Governo lo stato di crisi per l’agricoltura
- Un bollino verità contro l’olio di dubbia provenienza
- Arriva l’Atlante idroclimatico dell’Emilia-Romagna
- “Gypsum” tutelera’ l’area carsica piu’ grande dell’Emilia Romagna
- Zootecnia: neanche col Natale aumentano le vendite
- Zaia: continueremo ad impegnarci per il settore bieticolo saccarifero
- Birra artigianale protagonista a Bologna
- La vera pizza napoletana protetta dalla Ue
- Diminuiscono i terreni agricoli, cresce il rischio frane
- Dallo zucchero energia verde: il sogno difficile della bieticoltura italiana
- L’antica fiera di Santa Lucia a San Giovanni in Marignano
- Il 13 dicembre in Puglia itinerari tra olio e vino
- In arrivo nuove regole per vino biologico
- A Capodanno si brinda italiano, anche in tv
- Il castagneto di Sologno tornerà a splendere
- Finanziaria: passa il fondo di solidarieta’ nazionale
- Biologico, il logo europeo lo scelgono i cittadini
- Formaggi: le eccellenze italiane premiate a Saint-Vincent
- Mercatini natalizi, scatta la corsa al regalo
- Moratoria sui debiti:va applicata subito
- Per Eima Agrimach è tempo di bilanci
- Un anno nero per bar e ristoranti: il 2009 fa segnare il record di chiusure
- A Forlì la Sagra del Torrone
- Il 7 dicembre si festeggia la prima giornata nazionale del miele
- La spesa “salva ambiente”: il decalogo della Coldiretti
- Pesca: prorogato il piano triennale
- Capodanno: a zamponi e cotechini non si rinuncia
- Parte dall’India il futuro delle macchine agricole
- Lettera aperta al premier dalla filiera dello zucchero che mercoledì manifesta a Roma
- Domenica a Cesenatico i sapori della montagna bolognese
- Ad Adria il primo ospedale con menù “a km zero”
- Regione ER e Fondazione Carisbo un nuovo accordo per finanziare progetti di ricerca
- A Bologna il kiwi della solidarietà
- Oltre 1 miliardo di fatturato per la contraffazione alimentare
- Agriturismo: non c’è il tutto esaurito per il ponte dell’Immacolata
- Paura dell’alcool test? A Piacenza il vino avanzato lo porti a casa
- Agricoltura decisiva nella difesa dell’ambiente
- Latte: l’Ue stanzia 23 milioni di euro per gli allevatori italiani
- Quote latte: le reazioni al no di Bruxelles alla dilazione
- Formaggi per … professionisti
- Copador acquisisce Berni Alimentari
- Crisi zucchero, manifestazioni a Bologna e Parma
- Zaia contro la bistecca hi-tech
- Olio, comparto in grave crisi
- Quote latte: l’Ue dice no al rinvio delle multe
- Gli enonauti scelgono i vitigni italiani
- Erbazzone dolce
- A Rimini in mostra i ‘falsi’ a tavola
- Macchine agricole, la sfida indiana a Eima Agrimach
- Paolo Bruni nominato Presidente delle Cooperative Agricole
- Kiwi in piazza a Bologna
- Castagno, la mostra dell’Accademia dei Georgofili fa tappa a Bruxelles
- Il pizzaiolo più bravo del mondo è di Viterbo
- Pane, più controlli sulla vendita abusiva
- Ogm, si infiamma la polemica dopo via libera a nuovo mais
- Politi (Cia): per l’agricoltura la Finanziaria è una scatola vuota
- Oltre 900.000 adesioni per il progetto “Frutta nelle scuole”
- Difendersi dall’influenza comprando latte e yogurt
- Natale senza brutte sorprese nel piatto
- Apre domani a New Delhi la 1° edizione di Eima Agrimach
- A Natale 20 milioni di stelle
- A fine anno si chiude?! La crisi dell’agricoltura bolognese
- Il 7 dicembre la prima Giornata Nazionale del Miele
- Mobilitazione della filiera bieticolo-saccarifera domani a Bologna
- Sardegna, associazioni agricole chiedono aiuto alla Regione contro la crisi
- Macellazioni rituali abusive, sequestri e denunce dei Nas in tutta Italia
- Aumenta in Emilia Romagna il rischio allagamenti. L’allarme dell’Unione Regionale Bonifiche
- Data di scadenza per rilanciare i prodotti ittici
- Sventato a Bruxelles il rischio di una tassa su vino e birra
- Natale, la crisi non ferma gli acquisti alimentari
- Oggi a Bruxelles vertice sulla crisi dell’agricoltura
- Vino: firma tra Uiv e Assovetro nel segno di qualità e sicurezza
- Agricoltura bio, in chiusura gli Stati generali
- L’agricoltura dell’Emilia-Romagna dà il benvenuto ai viaggiatori dell’aeroporto Marconi
- Accisa sul gasolio per le serre, le preoccupazioni di Cia e Assopetroli
- L’olio italiano con gli occhi a mandorla
- Milano: trattori in idroscalo per protesta
- Toscana: agromeccanici in protesta
- Natale in Cantina: per conoscere i vini del Friuli
- Olio del Vulture con marchio di qualita’
- Maltempo, il Po in piena nell’area di Piacenza. Il livello supera i 3,6 metri
- Colletta alimentare: in Emilia-Romagna raccolte 991 tonnellate di prodotti
- Terra Madre Day, il 10 dicembre una festa per il cibo buono, pulito ed etico
- Fao: “tra 18 mesi la peste bovina sarà sconfitta”
- Rinnovo contratti agricoli: trattative al via
- WTO: crescita al ribasso
- Rilancio di Zaia: l’ippica salta gli ostacoli
- Le mele cercano nuove strategie
- Crollo dei prezzi in campagna ,gli scaffali restano cari
- Al mais transgenico ok di Bruxelles
- Euro Europei per la promozione dei prodotti italiani
- Morellino di Scansano , anteprima romana
- Bobbio: sagra della lumaca
- Pesca illegale : si’ al trattato internazionale
- Formaggio di fossa , nuova dop italiana
- Pesca: prorogate misure per la conservazione degli stock ittici
- Coldiretti: calano del 12% i prezzi agricoli in campagna
- Vino italiano in crisi: è fuga dai vigneti
- Niente crisi per gli alberi di Natale
- Ritornano i vini da uva fogarina
- Pac: anticipati i fondi ,da domani la seconda tranche
- Identita’ golose , il lusso della semplicita’
- E’ toscano il “frantoio dell’anno”, parla siciliano il migliore extravergine
- La crisi non fa rinunciare al cenone
- Bilancio positivo per Conapi che porterà gli alveari anche in carcere
- Il 44% dei francesi è contrario all’ingozzamento di oche e anatre per produrre foie gras
- Imperia: la tre giorni dell’olio
- Zucchero italiano: dopo OCM produzione a rischio
- Coldiretti : bene la Small Business Act
- Miele: la Liguria premia le api con 60mila euro
- Natale: 12 euro a testa per il panettone
- Panificatori: Ceccolini presidente Emilia Romagna
- Firenze: settemila volontari per la colletta alimentare
- Natale a New York: gli americani spenderanno uguale all’anno scorso
- Vino e giovani: i premiati di PerBacco
- Sciacca: il primo mercato siciliano di “Campagna amica”
- Trentino: autorizzate nuove varieta’ di vite
- Flatulenza bovina e gas serra
- Perugia: i paesaggi del vino
- Agricoltura commissario europeo: arriva Ciolos, Zaia si congratula
- Spesa: il “peso” dell’acqua minerale
- Yak, spazzini dei boschi bellunesi
- Torino: duemila in corteo
- Vino: Bacco entra in famiglia
- Niente crisi per gli alberi di Natale
- Falso made in Italy a tavola: costa oltre 4 miliardi
- Del verde acquisita dall’argentina Molinos
- Grano duro per la pasta Barilla: accordo in Emilia Romagna
- Abruzzo ad “Agritour 2009”
- Come difendersi dai lupi :le proposte di Coldiretti Forlì-Cesena
- Marche: 1200 firme contro elettrodotto di Belforte
- Danni maltempo: 22 interventi urgenti in Emilia Romagna
- La cucina contadina a Villa Smeraldi: “A stèr a tèvla an s’dvanta vic’ ”
- Ulivo a Brisighella e le sagre dell’ultimo week end del Wine Food Festival
- Sangiovese di Romagna al Museo delle Ceramiche di Faenza
- Barletta, si placa la protesta
- Agriturismo sul web
- Aglio anti-influenza: prezzi alle stelle in Cina
- Natale: stesse spese del 2008
- Denominazioni di origine: le proposte di Federvini
- Sequestro Nas di 21 tonnellate di Grana Padano nel bresciano
- Parco foreste Casentinesi: i dipendenti scrivono
- Apofruit : “nessun licenziamento con la riorganizzazione”
- Trattori in piazza a Parma, la protesta degli agricoltori
- Vino made in Italy, volumi in calo e tornano in testa i cugini francesi
- Credito e agricoltura, un rapporto difficile. Secondo Copagri le banche applicano tassi più alti
- Zaia, a Natale un altro sciopero dell’ananas? “Intanto mangiate italiano”
- Il salasso del cenone di fine anno: 1 famiglia su 3 rinuncia
- L’allarme della Fao, l’area del Pacifico è a rischio sicurezza alimentare
- Natale: 1 milione di italiani fara’ vacanza in campagna
- Chef a scuola di cucina wellness
- Obesità infantile : si combatte con ginnastica e frutta. La ricetta del ministro Gelmini
- Crescono gli immigrati regolarizzati
- Sogliano festeggia la DOP al “suo” Formaggio di Fossa
- Sottratti all’agricoltura 1,8 milioni ettari in 20 anni
- Conapi: 30 anni per il miele italiano
- Torta con le mele
- Thanksgiving day, gli americani residenti nel Bel Paese festeggiano con i tacchini Made in Italy
- Castanicoltura, il Mipaaf apre un tavolo contro la crisi
- “Il Gioverno dia gli aiuti promessi al settore bieticolo”: la richiesta dei Senatori bolognesi del Pd
- Vino, le macchine per l’imbottigliamento soffrono meno la crisi
- Latte, l’allarme dei sindacati. Flai: “Il Governo mette a rischio il futuro di 50 mila lavoratori”
- Nel modenese è nata Bonlatte nuova impresa cooperativa di produttori agricoli
- Sequestrate a Chioggia 5 tonnellate di vongole
- Sì della Camera al nuovo testo sul commercio del riso. Ora passa al Senato
- Il Senato dia il buon esempio e metta le etichette nelle oliere. La richiesta di Ferrante (PD)
- Novita’ per il parco regionale Valli del Parma e del Cedra
- PSR Emilia Romagna: 122 milioni di euro in più
- Grandi prodotti per chef esigenti
- Pesca: trattato Fao contro l’illegalità
- La Doc Piemonte per rilanciare i vini di media qualità
- A Settembre vendite in calo per gli alimentari
- Lusso e beneficenza per l’asta del tartufo italiano
- Per i cultori del vino arriva la Garzantina
- Sulla fine della crisi Coldiretti non è ottimista
- Dal 5 al 7dicembre in Toscana prima edizione di ‘Vignaioli & Vignerons’
- Asini in fattoria e asili di campagna
- Cina: eseguite due condanne a morte per il latte contaminato
- Quote latte: Coldiretti Parma chiede la sospensione della sesta rata
- Giovedì 200 trattori invaderanno Parma
- 154 milioni per la diffusione della banda larga nelle aree rurali. Il progetto del Mipaaf
- Via libera dalla Ue a 9 Piani di Sviluppo Rurale
- Agricoltori di nuovo in piazza. Sit-in in della Cia a Montecitorio e in via XX Settembre
- “Nessun passo indietro rispetto agli impegni assunti”. La richiesta di Coldiretti al Governo
- Italiani ottimisti sulla ripresa
- Come difendersi dai lupi: venerdì un incontro della Coldiretti di Forlì-Cesena
- I ragazzi e il mare: riparte “Marinando”
- Completato il piano anticrisi per il latte. Sì agli aiuti di Stato
- 500 euro all’anno di cibo finiscono nell’immondizia
- Colazione in casa, più pasta e meno pesce: il menù degli italiani in crisi
- Prosecco: il Tar del Lazio ammette il ricorso dei produttori del Carso
- Enologica premia chef, vini e prodotti del territorio
- Sabato la 13a Giornata nazionale della Colletta Alimentare
- Alla corte di sua maestà il passito con il ‘Gran Palio della Signoria dei Bentivoglio’
- A Bolzano, l’agroalimentare vince
- Un Atlante per conoscere i funghi del Parco delle Foreste Casentinesi
- Tipico e nostrano vanno di moda anche nei supermercati
- EIMA Agrimach : una fiera per l’India
- Bruxelles: più controlli sulla pesca e scontro sul tonno rosso
- Sul Mais Mir604 deciderà la Commissione
- E’ consultabile il nuovo atlante nazionale del territorio rurale
- Sull’origine del latte Zaia risponde ad Ambrogi (Assolatte)
- 14 milioni di euro dalla Ue per combattere i killer delle piante
- La Pac premia anche chi inquina. La denuncia della Lipu
- Cresce l’agricoltura delle Dop e delle Igp e il Sud punta sulla qualità
- Dalla UE 122 milioni di euro all’Italia per distribuire cibo gratis ai poveri
- Un’alleanza per reagire al “profondo rosso” dei vini reggiani
- TELETHON: prodotti tipici e solidarieta’
- Sul tonno rosso l’Italia attacca l’Iccat
- Tribù cannibale sviluppa un gene che rende immuni da una malattia simile a quella della mucca pazza
- E’ pronta la carta d’identità genetica di mais e polenta
- Arriva il cioccolato che protegge dai raggi Uv
- I pastori sardi regalano 1000 pecore ai colleghi abruzzesi
- Più tutela per vini italiani. La richiesta dell’assessore Rabboni (E-R) a nome di tutte le Regioni
- A Bassano un weekend all’insegna dei vini dolci
- Fare la spesa in Italia costa più che in Inghilterra
- A scuola di formaggio Dop: un’iniziativa per commercianti e commessi
- I pensionati della Cia oggi in piazza contro la crisi. Manifestazioni in tutta Italia
- Energia pulita protagonista della prossima edizione di Vegetalia a Cremona
- Diminuisce il lavoro nero in agricoltura. Confagricoltura: “gli immigrati sono Dop”
- A Faenza c’e’ Enologica. Tre giorni nel segno dei vini e della gastronomia tipica
- Latte: settore a rischio competitività. Assolatte perplessa sulle nuove norme
- In Giappone il Beaujolais debutta in saldo
- November Porc fa tappa a Zibello e prepara lo Strolghino più lungo
- Alimenti scaduti e invasi dai topi, 560 denunce dei Nas
- Dl Ronchi: multe contro il falso made in Italy
- Superata la crisi per la moria delle api a preoccupare è il miele cinese
- Dal 2008 le insolvenze nel settore agricolo sono aumentate dell’1,5%
- Crescono i web golosi e le ricette si cercano in rete
- Per gli agricoltori la burocrazia è un incubo
- Oltre 3 milioni di italiani vivono di rinunce
- Fao, si chiude il vertice tra delusioni e pochi risultati
- Tonno, Federcoopesca confida solo in una magia di Harry Potter
- Made in Italy,da Coldiretti e Antitrust parole di apprezzamento al decreto Ronchi
- Per mangiare spendiamo oltre 44 euro alla settimana. La mappa delle città più care e quelle più convenienti
- Cioccoshow : a Bologna la kermesse del cioccolato
- Puglia, trattori in strada. Continua la protesta degli agricoltori
- Al ministro Zaia il premio Ais FVG 2009
- SIMEI ed ENOVITIS a Milano dal 24 al 29 novembre
- Nel carrello della spesa il made in Italy dà fiducia
- Benessere animale, ora tocca ai conigli
- Arriva dall’Australia la mela che non invecchia
- Da Trento a Londra al via i mercatini di Natale
- Fedagri: basta analisi sulla crisi, dobbiamo lavorare insieme
- Venerdì la pronuncia dei ministri Ue su un nuovo mais Ogm
- Olio Dop: produzione in calo del 6%
- Biologico: il decreto penalizza i produttori. L’allarme di Federbio
- Estirpazione vigneti: l’Italia riceverà 101,6 milioni di euro
- Dal vertice Fao arriva il codice contro i “predoni” di terra
- Mobilitazione Cia: grande manifestazione a Napoli
- Museo Same: week end per il pubblico
- Per la prima volta l’Italia allo Stars, Food & Art di Amsterdam
- Colloqui bilaterali del ministro Zaia a margine del vertice Fao
- L’Anp-Cia per la difesa degli interessi dei pensionati
- Caro-gasolio per le serre. Nonostante le rassicurazioni del ministro i serricoltori sono costretti a pagare le accise.
- In un documento unitario le richieste per contrastare la crisi
- A Bologna 5 giorni di dolcezza con Cioccoshow
- Nasce nel Mezzano la filiera del grano di qualità
- Al via il vertice Fao. Tanti impegni pochi soldi
- E’ Luca Gardini il miglior sommelier d’Europa
- Tonno rosso: l’Iccat ha deciso la pesca sarà ridotta del 40%
- Emilia Romagna: nel 2009 il valore della produzione agricola è calato del 10%.
- A Roma il verice Fao per rilanciare la guerra alla fame
- Confagricoltura e Cia in piazza a Torino il 27 novembre
- I cambiamenti climatici potrebbero mettere a rischio la pasta italiana
- Nei regali di Natale gli alimentari faranno la parte del leone
- Cresce l’agriturismo sinonimo di naturalità ma alla copertura per il cellulare non si rinuncia
- Crescentine fritte (o gnocco)
- Una dieta senza pasta rende tristi
- Passatelli in brodo
- Domenica “Volo attivo” cittadini al lavoro in 20 oasi
- Il Pil cresce ma non per l’agricoltura
- I sapori d’autunno del vicentino conquistano Roma
- Tuttifritti in un volume 120 ricette senza rimpianti
- Tornano in Finanziaria i tartufi e i fondi per l’agricoltura
- Agevolato l’export di kiwi italiano in Australia
- Pesca: l’Ue propone altre restrizioni sul pescespada
- Lotta alla fame, un patto tra Expo e Fao
- Zucchero: 2 mila posti di lavoro a rischio
- Meno pesticidi negli alimenti, la decisione di Bruxelles
- Prosecco; a Venezia protestano i viticoltori del Carso
- Dal Piemonte un programma per facilitare la meccanizzazione
- Dolce weekend a Foligno con il miele protagonista
- E’ la Toscana la terra preferita dagli amanti della vacanza in campagna
- Confeuro, no alla nazionalizzazione della Pac dopo il 2013
- L’Ue approva tre piani di promozione di prodotti italiani. Fondi per olio, vino, speck e asiago
- Novembre Porc, domenica a Polesine Parmense la distribuzione del Maxiprete, un salume da 350 kg
- Olio, diminuisce la produzione italiana ma non viene meno la qualità
- Cresce ancora il paniere italiano delle Dop e Igp
- “Obiettivo agricoltura” proclamati i vincitori. 3000 le fotografie in concorso
- Bavarese di kiwi jingold e lamponi
- Risotto con radicchio rosso e salsiccia
- Domani a Milano manifestazione della Cia del Nord Italia. Dall’Emilia Romagna una delegazione di 200 agricoltori
- Pizza di Tommi
- E’ il bolognese Gino Fabbri il miglior pasticcere del 2009
- Contro la fame servono fondi e Diouf propone una giornata di sciopero della fame alla vigilia del vertice Fao
- Fondi europei per lo sviluppo rurale 2007 2013. All’Italia sono destinati 9 miliardi
- La Gran Bretagna pianta 100.000 alberi finti anti CO2, Confagricoltura punta su quelli veri
- Il marchio Igp al riso del delta premia il lavoro congiunto dei produttori di Emilia-Romagna e Veneto
- Il pecorino romano avrà una nuova etichetta
- Olio: il programma della rassegna dedicata all’extra vergine di Reggello
- Una filiera tutta italiana, nasce Unci-Coldiretti
- La crisi finirà entro un anno. A dirlo un sondaggio Coldiretti
- Per l’agricoltura è crisi profondo e la Cia scende in piazza per chiedere provvedimenti ad hoc
- In Europa il settore lattiero-caseario mostra segni di ripresa. Ma l’Italia fa eccezione
- Il ministro Zaia annuncia “presto aiuti al settore dell’ortofrutta”
- A Bazzano (Bo) una sfida…frizzante
- Granarolo: pre-intesa con i sindacati sulla riorganizzazione del gruppo. Salvati i posti di lavoro
- Più sostenibilità per il fiume Po: le idee di Legambiente per il Grande Fiume
- Cibo avariato, maxi sequestro dei Nas in un deposito a San Benedetto del Tronto
- Il “limone Interdonato Messina” conquista l’Igp. Era il limone da thè preferito dagli inglesi
- “L’Ue tuteli le nocciole italiane”. L’appello della Cia al ministro Zaia
- Ortofrutta, contro la crisi le proposte delle cooperative di Italia, Francia e Spagna
- Agriturismo sinonimo di vacanza golosa e prediletto dai 40enni
- Nei paesi poveri i prezzi sono ancora quelli ante crisi. L’allarme della Fao
- Torna la minaccia dell’Ici sui fabbricati agricoli e la Cia chiede l’intervento di Tremonti
- E’ a rischio il prosciutto “pata negra”. Un fungo minaccia i boschi dove vive il suino iberico
- ‘Verdure e convenienza’ 5 chili di ortaggi a 4 euro. Un progetto NordiConad e AgriBologna
- Il riso del Delta del Po ha ottenuto l’Igp
- Ai nastri di partenza Enologica, il salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia-Romagna
- Cia, occorre dichiarare subito lo stato di crisi dell’agricoltura
- A Formigine (Mo) il trionfo del dolce e la ricerca di un record…
- Orti a scuola, il progetto di Slow Food unisce insegnanti, alunni, genitori e nonni
- Ridurre il prezzo del pesce per aumentare i consumi. La proposta delle Associazioni dei Consumatori
- Piemonte: annata deludente per l’agricoltura
- Giada e Silvia hanno portato a Verona la favola dei cavalli dei duchi
- Entro un anno pronto il genoma del pesco
- Almaverde Bio tra gli sponsor del Summit mondiale della Fao
- UE: più sorveglianza per una pesca sostenibile
- All’asta di Alba Hong Kong si aggiudica il tartufo più prezioso per 100.000 euro
- E’ diminuita del 10% la produzione di castagne ma l’Italia rimane leader in Europa
- Al via l’etichetta d’origine per l’olio d’oliva
- Per un caffè o uno snack la “macchinetta” è d’obbligo per 15 milioni di italiani
- Tonno rosso: la Ue vuole la riduzione delle catture nel mondo
- La Divina Commedia viaggia a dorso d’asino
- Cesari da Bologna al Canada. L’azienda vinicola ha acquistato la RKW
- Dal 13 al 15 novembre Arezzo ospita AgrieTour salone dell’agriturismo
- Suini: Confagricoltura preoccupata per i listini in ribasso
- Pollo al curry
- Liquore di giuggiole
- Palline di pane per brodo
- Le esenzioni sull’accisa sul gasolio sotto serra restano. La precisazione del Ministero
- Un “tavolo” con la Gdo e più organizzazione per scongiurare un’altra crisi delle pesche
- Gnocchi alla Tommaso
- Imola: al Baccanale “Miseria e nobilta’”
- Salame al cioccolato
- Pasticcio di maccheroni alla ferrarese
- Domenica la “Giornata Europea dell’Enoturismo”
- Palazzuolo sul Senio festeggia San Martino e il buon vino
- Agrea: erogati 181 milioni di euro di anticipo della Domanda Unica 2009
- Giovin Bacco a Ravenna: inno al Sangiovese di Romagna
- Dalla “mariola” gigante ai cappellacci di Zucca sulla tavola di Wine Food Festival Emilia Romagna
- Oliverio (Pd): arriva la beffa della smarchiatura
- Novello in mostra a Verona fino a questa sera
- Le Tonnare di Carloforte sono state certificate dall’acquario di Genova
- Il cavallo ci “assomiglia” più di quanto non sembri
- Per paura dell’influenza gli italiani fanno scorta di viveri
- Nel mondo del vino essere grandi conta
- Strozzapreti al sugo
- Frittelle di marroni
- “Pane e olio in frantoio” il 29 novembre 90 città in festa
- Ogm: Della Vedova (Pdl) serve il decreto per avviare la ricerca
- Imperia capitale dell’olio extravergine di oliva dal 27 al 29 novembre
- Zaia: l’ippica non può essere lasciata in mano ai delinquenti
- Salumi italiani, export in lieve calo ma il comparto tiene. Ottime performaces per la mortadella
- Zuppa imperiale
- Gasolio alle stelle, aumenti insostenibili per il florovivaismo
- L’Ue azzera i dazi sull’import di grano duro di qualità. Politi: “provvedimento sbagliato”
- Carciofi con cuore di besciamella
- Riso con gamberi e menta
- Passatelli pomodorini e basilico
- Maccheroni in padella
- Per l’agricoltura è emergenza e la Cia chiede interventi urgenti
- Crisi, domani prende il via la mobilitazione dell’agricoltura toscana
- Agricoltura a rischio usura: la preoccupazione di Copagri per il credito
- Patate al burro
- Tortelloni di castagne
- Ravioli allo squacquerone
- Panzanella
- Penne delicate al salmone e ricotta
- Tortino di zucca
- Zuppa inglese
- Penne alla barcaiola
- Timballo di riso
- Scaloppine di suino con fonduta di formaggio e pere
- Zuppa di cipolla
- Coniglio a modo mio
- Diminuiscono i consumatori preoccupati.
- Crespelle con taleggio e pere Decana
- Crema di cipolla
- Annata buona per i piccoli frutti. 8.000 tonnellate prodotte in Trentino
- Risotto di zucca con pere Passa Crassana
- Insalata di lattuga pere e noci
- Lonzino di maiale stagionato con pere e scaglie di parmigiano
- DOLCEVI…l’evento dolce d’autunno
- Il consiglio di Stato respinge il ricorso e ammette la caccia agli storni
- L’aceto balsamico di Modena è tra i più taroccati
- Dal 4 al 6 Novembre a Hong Kong si beve Emiliano Romagnolo
- Filiera corta e solidarietà sociale con la carne bio
- Sarà incoronato a San Marino il miglior sommelier d’Europa
- Sequestrato dai Nas Aceto Balsamico di Modena non certificato
- Approvato lo stato di crisi per l’agricoltura lucana
- Da Termoli a La Spezia pesce sotto la lente
- Licenziato dalla Commissione Agricoltura della Camera il Ddl competitività:
- Con lo zucchero vita dolce, ma più corta
- Viene dalle Marche il primo pesce bio
- Unire: sono arrivati i primi 75 milioni di euro
- “Camelie: perfetta bellezza”. Mostra mercato a Budrio (Bo)
- Dop Fontina si pensa alla modifica del disciplinare
- Fiera Rimini: accordo triennale per l’agroalimentare
- La crisi non ferma il Novello
- Bologna: focus sul credito in agricoltura
- Federbio: si rischia di penalizzare i produttori italiani
- Tartufo bianco in mostra a Città di Castello
- Pesce mal conservato. Sequestro della Guardia Costiera nel bolognese: nel mirino ristoranti, depositi e pescherie
- Fieracavalli: giovedì comincia lo spettacolo
- Restano al palo i consumi alimentari
- Anbi: Consorzi di Bonifica sono il baluado della difesa idrogeologica
- Raccolta abbondante e di buona qualità per le olive del Trentino
- Accordo Confcooperative Modena-Emil Banca per anticipare le liquidazioni dei prodotti
- Ricotta di Bufala Campana verso la Dop
- Biologico: approvate dalla Conferenza Stato Regioni le disposizioni per l’attuazione dei regolamenti CE
- Caccia agli storni: domani la decisione del Consiglio di Stato. Intanto la Coldiretti Emilia-Romagna calcola i danni
- La tecnologia incontra il gusto e il risparmio. La Cia lancia il Gps che “rintraccia” la vendita diretta
- Conserve Italia prosegue la crescita e nel bilancio torna l’utile
- Autorizzati tre nuovi mais Ogm
- Grano: il crollo dei prezzi scoraggia i produttori
- Conferenza Stato-Regioni: via libera all’etichettatura per l’olio
- Al via due campagne dedicate alle scuole per imparare a mangiar sano
- Crescono i consumi a tavola
- Per i crisantemi prezzi fermi al 2008.
- Halloween: la notte delle streghe e…delle zucche
- A PRO.B.E.R. il premio “Emilia Romagna Sostenibile”
- Per il pomodoro si aprono nuovi mercati, ma la crisi preoccupa
- Le Amarene brusche di Modena hanno ottenuto l’IGP
- Vendemmia ottima in Emilia Romagna
- Comincia la raccolta delle olive con prezzi in aumento
- Quotazioni in calo per il settore avicunicolo
- Sfir: lo zucchero sequestrato dai Nas non è destinato all’alimentazione
- Arriva il portale per acquistare bio on line
- A rischio il rifornimento di zucchero di qualità. L’allarme del Co.Pro.B
- Co.Pro.B: bene la campagna bieticola 2009 ma per il settore è un momento di transizione
- Infrastrutture, allo studio un nuovo accordo per le indennità di esproprio
- 200 milioni di euro dall’Ue per il programma “Life+”. 92,5 all’Italia
- Liguria:contributi a fondo perduto al settore della pesca
- E’ al Sud il 44% delle imprese agricole condotte da donne
- Pasta: soddisfatta Coldiretti per la sentenza del Tar. Dal grano al piatto +400%
- Impegno e creatività per le vincitrici del premio De@terra
- Cartello della pasta: confermate dal Tar le multe dell’Antitrust
- Pesca, mancati controlli sulle spadare. La Corte dell’Ue condanna l’Italia
- Con Cesena a Tavola, “riaprono” le Osterie
- L’agricoltura è sempre più “rosa”: 1 azienda su 5 è condotta da donne
- Sequestrate 9.000 tonnellate di zucchero a Bologna
- E’ tempo di tartufo bianco
- Acqualagna in aiuto del principe Filippo deluso dalla sua tartufaia
- Parte in Piemonte la certificazione per i prodotti migliori
- Un consumo moderato di alcol aiuta le anziane nei movimenti
- Le reti derivanti sono ancora realtà
- Halloween: festa per tutti tranne che per le zucche
- Burocrazia a km zero per gli agricoltori dell’Emilia Romagna
- Federalimentare: entro novembre l’intesa con la Gdo
- Su 100 euro di spesa in tasca alla filiera ne vanno solo 3. I dati in una ricerca di Nomisma
- La Commissione Ue attende notifica del piano francese per l’agricoltura
- Via libera all’una tantum fino a 15.000 euro per i produttori di latte
- Il master del Sangiovese è ancora in rosa
- Uno show per ricordare Giulio Cesare Croce e i maiali
- Diventa Parco regionale l’area fluviale del Trebbia
- Approvato in Emilia Romagna il piano di educazione alimentare per i prossimi tre anni
- Gli italiani preferiscono i maccheroni
- Agriconfidi: richieste per oltre un milione di euro nei primi dieci giorni
- In Francia un piano senza precedenti per salvare l’agricoltura
- Nave dei veleni: oggi sit in dei pescatori a Catanzaro
- 1 milione di golosi a Perugia per Eurochocolate
- Emilia Romagna: entro il 30 novembre le domande per la regolarizzazione vigneti
- Aiuti all’agricoltura. Gardini (Fedagri): “L’Italia prenda esempio dalla Francia”
- Novello, il vino d’autunno che divide gli enoappassionati
- Cibus Tec 2009, fino al 30 ottobre Parma ospita il meglio delle tecnologie dell’agroalimentare
- Ippica: i primi fondi per i concorsi arriveranno entro pochi giorni
- Stato di crisi per l’agricoltura siciliana
- Chianti, previsioni confermate. Il 2009 è un anno buono
- Pesce e vino bianco: svelato il segreto dell’abbinamento
- Edifici ecologicamente eccellenti: c’è anche il Barchessone Vecchio
- La giornata mondiale del coniglio. La proposta di Anlac
- Le abitudini degli italiani in pausa pranzo: bocciato il fast food, in molti si portano il cibo da casa
- Sospesa in Emilia Romagna fino al 3 novembre la caccia in deroga a storno e tortora
- A Imola torna il Baccanale
- Cresce nel 2009 il commercio equo e solidale
- Lettera con proiettile per il ministro Zaia recapitata all’Unire
- I migliori vini d’Italia a meno di 10 euro in cantina. 13 le etichette dell’Emilia Romagna
- In 40 anni la campagna si è ridotta di un quarto e i prezzi dei terreni lievitano
- Cia: 300.000 aziende a rischio in due-tre anni
- Allevamento equino: Confagri chiede di ridurre l’aliquota Iva
- Negli Stati Uniti 4 piatti di pasta su 5 sono falsi
- Il turismo tradizionale è in crisi, quello naturalistico cresce
- E’ boom per i farmers market
- Vendemmia 2009 più scarsa del previsto e prezzi in picchiata
- Successo italiano alle olimpiadi del formaggio, ma non è mancata la contestazione per la crisi del settore
- Mucca pazza: gli allevamenti italiani sono sicuri
- In Italia le dune rischiano di scomparire
- Ippica: arriveranno lunedì i primi 75 milioni di euro
- Ricerca in vetrina a Parma. A “Cibus Tec” otto squadre di universitari si sfidano nel lancio di nuovi prodotti
- Conserve Italia International in USA e RUSSIA
- Modena, i Nas effettuano un maxi sequestro di conserve e carne
- Un accordo internazionale a tutela del Parmigiano e del Grana Padano. La richiesta di Fedagri
- Bovini romagnoli e sapori tipici in piazza a Molinella (Bo)
- Montenegro: progetti per il Mediterraneo
- Ippica: Unire rassicura “le risorse sono in arrivo”. Ma le categorie vogliono sapere la data
- Emilia-Romagna, 5 consorzi agrari aderiscono alla nuova holding di Coldiretti
- Parmigiano “americano” e altre contraffazioni: la lotta di Zaia in difesa del Made in Italy
- New Holland: tris di premi ad Agritechnica
- Dal Friuli alla Puglia, le perle enologiche del Wine Show
- A Città della Pieve le giornate di valorizzazione dello zafferano
- Latte: varate le misure anticrisi. Mercoledì la Commissione deciderà sugli aiuti nazionali
- Parma: dal 27 al 30 ottobre torna Cibus Tec
- - 30% nelle semine di grano. Allarme per la pasta italiana
- Caccia: in Emilia-Romagna tortora e storno salvati ‘dalla deroga’. La vittoria degli ambientalisti
- A Verona l’acquacoltura mondiale e il Wwf promuove gli allevamenti di trote italiani
- Coldiretti: nella distribuzione cresce solo l’acquisto diretto
- “Riprendi il gusto giusto!”. Un concorso per le scuole superiori dell’Emilia Romagna
- Contro le frodi arrivail controllo del Dna
- Unalat perplessa: dei 300 milioni stanziati 22 arriveranno in Italia. 500 euro ad azienda.
- Selenella, patata con identita’
- Gli americani pazzi per la pasta. E sono tanti gli appassionati vip
- Bertolini confermato presidente Unione Regionale Bonifiche E-R
- Mirandola (MO): merenda sostenibile per 1.200 studenti
- Latte: il Parlamento europeo ha detto sì a un fondo di emergenza da 300 milioni di euro
- Etilometro al ristorante? Meglio la wine bag
- Sushi in viaggio sull’Ape Piaggio
- Pollame, da maggio 2010 se l’etichetta indica ‘fresco’ non è mai stato congelato
- Cansiglio, lo spettacolo delle foglie d’autunno
- Formaggi DOP in Spagna
- Cioccolato sì, ma sostenibile
- Bevi bianco? Attento allo smalto dei denti
- “Mangiare cooperativo” nasce il marchio Fedagri per la vendita diretta
- Rotta in Piemonte la trattativa sul prezzo del latte
- PSR: in arrivo 37 milioni per la Toscana e 39 per la Sardegna
- A Predappio il Master del Sangiovese 2009
- Maurizio Gardini è il nuovo presidente di Fedagri
- Parmigiano-Reggiano: dalla Regione Emilia Romagna sostegno al credito e nuove risorse
- 12.000 pennuti di gran pregio in mostra a Cesena
- Grappa, per il Trentino il 2009 sarà da ricordare
- CIA: sulla crisi di Emiliana Conserve le OP hanno svolto un ottimo lavoro
- “Miseria e Nobiltà” nel Baccanale 2009 a Imola dal 7 al 22 novembre
- Bevande fuori casa, consumi in ripresa. Bene gli aperitivi
- Torna a Bologna Cioccoshow cinque giorni di dolcezza
- Tonno rosso. Buonfiglio: “Limiti per tutti o moratoria”
- 24 ore di allerta meteo per le province di Parma e Piacenza
- De Castro: per il latte servono misure urgenti e all’altezza
- Crescono i consumi dei vini di qualità a meno di 10 euro
- Zootecnia: continua l’affanno del settore. L’allarme di Confagricoltura
- La scuola si sposta in castagneto. L’iniziativa al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
- Torta all’uva
- Già erogati in Emilia Romagna oltre 139 milioni di euro di anticipo sui premi Pac
- Paolo Bruni nuovo amministratore delegato di Nomisma
- Pesca: accordo dei ministri Ue sulla riforma dei controlli
- A Verona la sfida dell’acquacoltura mediterranea
- Latte: il Parlamento Europeo da’ il via libera alle misure anticrisi
- Torna in Commissione l’autorizzazione dei tre nuovi mais ogm
- Contro lo sfruttamento la campagna ”Comprare in modo responsabile”
- UE: approvato il regolamento per la commercializzazione delle carni di pollame
- Tensione a Lussemburgo. I produttori dell’Emb continuano a protestare
- Latte: Fedagri a Lussemburgo segnale positivo, ma insufficiente
- Anticipo premi Pac disponibili in conto corrente entro il 30 ottobre
- In Giappone il tè cede il passo al caffè
- Latte: Cia, dall’Ue interventi insufficienti per le imprese zootecniche
- Latte: a Lussemburgo due risultati importanti. Soddisfatto il ministro Zaia
- “Wine policy” per i territori del vino. Parla il nuovo presidente delle Citta’ del Vino
- Latte: Coldiretti, serve trasparenza accanto a finanziamenti
- Il momento giusto per la vendemmia?Lo dice Internet
- L’Ue alza il limite della tossina cancerosa nelle nocciole. E ora si teme l’invasione dalla Turchia
- Stabilimento ittico-conserviero sequestrato a Sciacca
- Ambiente e responsabilità sociale: la crisi non frena la spesa equo-solidale
- Per 3 italiani su 4 la frutta non è buona come una volta. Un sondaggio della Coldiretti svela anche la classifica dei “frutti dimenticati”
- Al via i lavori per la nuova sede dell’Efsa
- Il vino buono sta…nelle botti grandi
- Col freddo la grappa si consuma più volentieri, ma l’etilometro fa paura
- La Coldiretti lancia i Consorzi Agrari d’Italia. Conferuro: “pessima manovra, no a politicizzazione dell’agricoltura”
- Allarme gelo per frutta e ortaggi
- Latte: oggi a Lussemburgo il summit dei ministri
- Per l’Antitrust la frutta conviene comprarla al mercato
- Vinitaly Us Tour fa tappa a Chicago, San Francisco e New York
- Frutta e latte gratis a Bologna: la protesta dei coltivatori contro il crollo dei prezzi all’origine
- “Io faccio la spesa giusta” al via la sesta edizione
- XVII giornata mondiale contro inquinamento luminoso
- Conigli, il settore è in caduta libera. Anlac:”dichiarare lo stato di crisi”
- ILIP sempre piu’ verde
- Il meltin pot della ristorazione: aumentano i locali gestiti da stranieri. Ma la Fipe avverte “rischiamo di perdere la biodiversità del gusto”
- La Nazionale del Parmigiano Reggiano: sfida alle Olimpiadi di Svizzera
- Un milione di alberi contro le frane: l’impegno di Confagricoltura
- A Zocca (Mo) le domeniche di ottobre sono nel segno della castagna
- Nocciole tossiche: l’allarme della Coldiretti per il via libera dell’Ue
- Aiuti Pac, in Emilia-Romagna Agrea pagherà i premi in anticipo
- Chiusa di Casalecchio, ultimata la prima fase di lavori. Si riparte in estate
- Da domani Perugia sarà la meta dei golosi: ritorna Eurochocolate
- L’olio extra vergine di oliva vola in Germania
- Made in Emilia Romagna: il piu’ taroccato al mondo
- A “Mortadella please” la stampa nord europea
- A Verona “Acquacoltura Med”: un appello per il consumo sostenibile di pesce
- Gallina contenta fa buon uovo
- Quote latte: per l’Italia multe oltre i 45 mln di euro nel 2008-2009
- Finanziaria, Confagricoltura conferma la mobilitazione nazionale
- Granarolo, dietrofront dell’azienda: ritirate le procedure di mobilità
- 2 milioni 300 mila euro per promuovere i vini emiliano romagnoli
- E’ romagnolo il Campione del Mondo dei formaggi
- La crisi economica fa crescere la fame nel mondo. Superato il miliardo
- Legacoop Agroalimentare: Giovanni Luppi nuovo presidente
- Prove tecniche d’inverno: da oggi ancora più freddo. Le previsioni di Giuliacci
- Il rischio influenza si combatte anche a tavola. I consigli della Coldiretti
- Ogm: i ministri dell’Ue decideranno lunedì sul via libera a tre nuovi mais
- Vino, l’appello dei produttori:”la riforma della legge 164 semplifichi la vita delle imprese”
- Conigli, per Copagri servono interventi straordinari
- Riparte in Sardegna la mobilitazione sul prezzo del latte ovino
- Nocciole piemontesi a rischio per la concorrenza turca
- Sequestrate a Francavilla Marina 24 tonnellate di prodotti scaduti
- Incontro Zaia - Le Maire: i commenti
- Marche: via libera al regolamento per le vongolare
- Il Corpo Forestale compie 187 anni. Domani l’apertura dei festeggiamenti
- Un progetto di rilancio e aiuti mirati. Le richieste delle centrali cooperative per uscire dalla crisi
- Cereali, ortofrutta e latte costano meno di 5 anni fa. L’allarme della Cia per i prezzi all’origine
- Città del Vino, il 17 ottobre l’elezione del nuovo presidente
- Pac, si rafforza l’asse franco-italiano. Posizioni comuni sulla crisi del comparto lattiero caseario
- insalata con marroni
- Il Vinpepato delle Crete, elisir del Settecento
- Il maltempo imperversa: danni per milioni di euro nelle campagne
- Funghi: dalla Regione Piemonte contributi per valorizzarli
- A Colonia la campagna per il consumo consapevole dell’olio extravergine
- Credito col contagocce e per le aziende è crisi
- “Medsea 2009” in Montenergro
- Il Tar dà ragione a Coldiretti ER e ammette la caccia in deroga agli storni
- I dieci anni di Veneto Agricoltura
- Agrilevante, boom di visitatori e tante novità tecniche
- Serge Latouche premiato a Casa Artusi
- C’è la crisi? Gli italiani si consolano con il cioccolato
- Macfrut, il bilancio dell’edizione 2009
- Latte, ecco le proposte di Mariann Fischer Boel. Ma secondo Copagri “si può fare di più”
- Pesca, in arrivo il nuovo calendario
- Caseifici di montagna, accolte le proposte. Si parte con credito e differenziazione
- Crisi dei cereali: la Toscana chiede di congelare parte del raccolto
- Quote latte: il ministro Zaia accoglie la dilazione del pagamento della sesta rata
- Primo Forum sull’impresa agricola aggregata per il Centro Sud Italia
- Agrilevante: in primo piano l’uva da tavola e le bioenergie
- “Grapperie aperte”:piccola distilleria per grandi nasi
- Pollo al cloro; Coldiretti, no alle richieste degli Stati Uniti
- Appello comune all’UE delle 27 regioni ortofrutticole
- I migliori vini parlano piemontese, il responso della Guida de L’Espresso
- Latte, Unalat: “l’accordo bresciano ostacola un’intesa nazionale”
- Prosecco; Zaia critica “guerra fratricida” tra Veneto e Friuli
- Bologna: Nas sequestrano 40 tonnellate di pasta mal conservata
- Quote latte: Rabboni chiede a Zaia la dilazione dei tempi di pagamento della sesta rata
- Agrilevante, oggi a Bari al via l’edizione 2009
- Conapi: “la sospensione dei neonicotinoidi sia estesa anche agli insetticidi spray”
- Vino, il Frascati è a rischio scomparsa. Le uve sono sottopagate
- World egg day, domani tutto il mondo festeggia l’uovo
- Casola Valsenio : il marrone in festa
- Olive: boom di raccoglitori
- Pesca: 5 mosse contro la crisi dell’alto Adriatico
- Una mela per la vita, lotta alla sclerosi multipla nelle piazze italiane
- Prezzi ortofrutta: in Italia calano ma meno della media europea
- A Bruxelles atlante dop e igp
- Il cioccolato al latte e’…femmina!
- Crevalcore in festa : artigiani ,polenta e maestri cioccolatieri
- Caseus Veneti: Asiago protagonista
- Veneto agricoltura: presto il decennale
- Uva: protocollo Coop con regioni Puglia e Sicilia
- Piemonte: contraffazione sale, consumatori in difficolta’
- Confagricoltura, serve patto per cereali
- Macfrut: Zaia e gli agricoltori
- Frascati: compleanno di rilancio
- Al via in Chianti la vendemmia del vino del G8
- Nasce “Segno” , dolce al radicchio igp Treviso
- Agriturismo: in estate meno ospiti e soggiorni brevi
- Il contadino partecipera’ al prezzo finale, parola di ministro
- Zaia: ritiro da mercato ortofrutta per bisognosi
- Laimburg: nuovo direttore al Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale
- Macfrut: Coldiretti chiede a Zaia una filiera tutta italiana
- Crisi riduce di 5 Kg a famiglia spesa ortofrutta
- Annata record per i funghi grazie alle piogge di settembre
- Agricoltura: 10 punti per lo sviluppo in Africa.
- Quotazione dei suini: Confagricoltura chiede di cambiare sistema
- Sergio Zavoli presidente onorario di Casa Artusi
- La dieta mediterranea fa bene anche all’umore
- Ddl competitività: la commissione agricoltura chiede più tempo
- Si è concluso a Cesena il primo Summit europeo dell’ortofrutta e per il 2010 si pensa a un G20
- Assolto il cioccolato: non provoca l’acne
- Brescia: accordo Coldiretti Assolatte sul prezzo. 31centesimi al litro
- Zaia: il Consiglio di Stato tutela il Salame Felino
- In Alto Adige sono 13.000 i masi chiusi, base dell’economia agricola
- 298 milioni di finanziamenti per il settore vinicolo. La Commissione Europea non fa obiezioni
- 60 tonnellate di alimenti contaminati sequestrati a Roma dai Nas
- Piacciono in Francia i prodotti parmensi
- Latte: una road map per uscire dalla crisi
- Nespola e melograno illustri sconosciuti
- La patata non ha più segreti. Decodificato il genoma
- Debutto d’eccellenza per il Prosecco Docg
- A Bruxelles è esplosa la collera dei produttori di latte
- Sasso Fratino: 50 anni fa nasceva il primo Eden d’Italia
- 100.000 nelle piazze italiane per la “Biodomenica”
- Per ridare fiato al Pecorino Romano via dal mercato 75.000 quintali di prodotto
- Emilia Romagna: anticipati agli agricoltori il 70% dei fondi Pac
- Alto Adige: annata buona per le patate e c’è anche quella blu
- Latte: nonostante la tenuta dei consumi i prezzi all’origine sono calati del 25%
- Torna a Casola Valsenio la Festa del Marrone
- Tutto pronto per Macfrut e il 6 ottobre anteprima con il Summit Europeo della Frutta
- La pasta non conosce crisi
- Zaia, l’Italia ha recuperato 160 milioni di euro di fondi europei
- Maltempo: in Sicilia è stato di emergenza per l’agricoltura
- Coldiretti Emilia-Romagna: “Bene i finanziamenti aggiuntivi per le aziende agricole”
- Merano Winefestival, carosello di vini da tutto il mondo
- Latte: “La Pac non basta”, le richieste di Confagricoltura
- Politi (Cia), “Il governo mantenga gli impegni, all’agricoltura è riservato uno spazio marginale”
- All’Emilia Romagna il primato per le mense bio e il 4 ottobre è biodomenica in tutta Italia
- Il mondo del vino punta alla semplificazione. Le proposte del Comitato nazionale
- Autoctoni ed etichette rare protagonisti al Wine Show
- Copa e Cogeca chiedono interventi pubblici per i cereali
- Il 4 ottobre a Vittorio Veneto la finalissima del “palio delle botti”
- Latte: la “tregua” è finita, lunedì a Bruxelles sono attesi migliaia di allevatori
- Pesca: parte dall’Egitto l’operazione Med
- Zucchero: import a dazio zero dai paesi più poveri
- In ribasso anche i prezzi delle uve nobili
- Allevamento bovino: il Veneto tra i migliori d’Europa
- Il pane artigianale? Si riconosce dal bollino
- E’ Igp il Ciauscolo salume spalmabile della tradizione marchigiana
- Dop in arrivo per l’Aglio di Voghiera
- Sagra del pistacchio: a Bronte degustazioni, eventi e la voce di Giusy Ferreri
- Cereali, crollano rese e prezzi
- Parmigiano, il Consorzio chiede nuove regole europee sulla concorrenza
- Granarolo, oggi scioperano i lavoratori di Castel San Pietro
- Formaggio di Fossa di Sogliano Dop, nuove prospettive di valorizzazione
- L’olivicoltura del Nord Est è ormai una realtà, il 9 ottobre a Trieste il concorso itinerante
- Scende l’inflazione ma la Cia denuncia: “i prodotti alimentari sono ancora troppo cari”
- 30 quintali di pasta sequestrati dai Nas nel napoletano, vernici e solventi nello stabilimento
- Peperoncino, nel parmense una mostra mercato con visite guidate ed eventi
- Fondo di solidarietà nazionale, Russo (Pdl) “Il governo lo rifinanzi”
- Viniadi, dal 3 ottobre semifinali per 74 concorrenti
- Fondi Ue: l’Italia dovrà restituire 4,5 milioni. In totale Bruxelles ne recupererà oltre 214
- Il ministro Zaia annuncia: “entro il 2010 etichette in italiano e dialetto”
- Kiwi, convegno nazionale a Viterbo e Latina
- Emilia-Romagna: per le nuove domande di carburante agricolo c’è tempo fino al 31 ottobre
- Ippica: stanziati 150 milioni di euro per i montepremi
- A Spilamberto, patria dell’Aceto Balsamico Tradizionale, bollono i paioli del mosto
- Con l’autunno a Sasso Marconi torna Tartufesta
- A Sala Consilina la treccia di fior di latte più lunga del mondo
- ‘Mangia, bevi, muoviti’ la nuova campagna europea contro l’obesità infantile
- Un piano per fronteggiare la crisi cerealicola
- Coldiretti: le confezioni costano più degli alimenti
- 460 tonnellate di frutta sequestrate nel padovano
- Dieta mediterranea anche nelle caserme
- Agrofarma: penalizzanti per la produzione i nuovi limiti Ue
- Politi: servono interventi fiscali contro la crisi
- Caccia agli storni: Coldiretti Emilia Romagna contro il ricorso di Lav, Lac ed Enpa
- Dopo 55 anni torna in Italia il summit del latte
- Vino: si cambia. In arrivo la riforma e le nuove etichette
- Maltempo: serve lo stato di calamità per la Calabria e le isole
- Fischer Boel: gli aiuti valgono anche per il latte ovicaprino
- I sapori dell’Emilia-Romagna trovano casa a Francoforte
- La vendemmia mantiene le promesse ma i prezzi sono fermi a 15 anni fa
- Ad Alba domenica di festa per i vini di Langhe e Roero
- Dna della vite: in Trentino ricercatori da 17 nazioni al lavoro per salvare la biodiversità
- Granarolo: sciopero contro la chiusura di 2 stabilimenti. L’azienda replica: “salvaguarderemo l’occupazione”
- Pesca: prende il via da Grosseto il programma sulla sicurezza degli operatori
- Agrilevante: le migliori tecnologie in mostra a Bari dall’8 all’11 ottobre
- Rarità italiane in Bosnia al primo Festival del gusto nel segno di Slow Food
- Latte: stop allo sciopero in attesa della riunione straordinaria del 5 ottobre a Bruxelles
- Domani al presidio di Modena Nord i parlamentari incontrano gli agricoltori
- Giovani studenti portoghesi si aggiudicano il premio “Food 4u award”, uno spot per imparare a mangiare bene
- L’agricoltura sarda sotto i riflettori. Arriva la Fischer Boel
- Israele e Palestina fanno la pace dietro ai fornelli
- Filiera italiana di pane e pasta: giornata di studio il 1° ottobre a Bologna
- Latte: il ministro francese ringrazia la Fischer Boel
- Via libera del Senato al Ddl sull’etichettatura
- Agromeccanica a rischio sopravvivenza
- Latte: 5 ottobre riunione straordinaria dei ministri dell’agricoltura
- E’ polemica sui rincari a tavola
- A Rimini e Forlì Fattorie Aperte anche in autunno
- 120 etichette da degustare nel cuore di Bologna
- Un volume per conoscere il magico mondo dei rapaci diurni
- Piu’ tutele per le nostre Dop e Igp, il progetto del Mipaaf
- E-R: Prestiti agevolati per i frutticoltori, la Regione mette in campo mezzo milione di euro
- Agricoltori in Piazza Montecitorio a Roma
- Biobenessere alla conquista degli Usa: a Boston tutto il meglio del settore
- Casa Artusi premia Serge Latouche: il filosofo della “decrescita” sarà a Forlimpopoli l’11 ottobre
- Tonnellate di alimenti scaduti sequestrati in tutta Italia
- Dalla Sardegna un appello per il latte di pecora
- Settembre nero per il suino italiano
- Firmato il contratto degli alimentaristi. Assocarni non lo ha sottoscritto
- Filiera cunicola: crisi irrisolta
- Stagione positiva per il Melone di Pachino Igp
- Per il Sangiovese di Romagna vendemmia a cinque stelle
- Interesse a Mosca per la frutta italiana
- Latte: domani gli allevatori della Coldiretti, ‘inonderanno’ Montecitorio
- Montecatini Terme, dal 25 al 27 settembre “Territori in festival”
- Parte la vendemmia del Brunello e l’annata si preannuncia ottima
- Pesca: e’ scontro in Europa sul tonno rosso
- Buon bilancio per Cheese che chiude con 160.000 presenze
- Finanziaria 2010: le richieste del mondo agricolo
- Miele: pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i criteri di assegnazione dei contributi in apicoltura
- Non si ferma la protesta degli allevatori: a Bruxelles migliaia di litri di latte riversati per strada e domani blocco dei valichi alpini
- Vino, un’indagine di Winenews rivela: Montalcino è il territorio più noto
- Torna Ambientavola: sapori e tradizioni tra Romagna e Toscana
- Con il Cous Cous Fest arriva un messaggio di pace
- Assegnate le ”Tre gocce d’oro” ai migliori mieli d’Italia
- Civitanova Marche: i vongolari fanno lo sciopero della fame
- Arrivano i funghi e c’è chi segue lo sviluppo sul web
- La filiera del latte rischia il crollo
- “Il latte è troppo caro, il Governo intervenga” La richiesta di Federconsumatori
- Milioni di opuscoli per sapere che cosa mangiamo
- Al ministero arriva il bancolat
- Formaggi: il mercato delle Dop vale 3,9 miliardi
- Brescia: latte gettato nei campi. Martedì blocco delle frontiere
- Nave dei veleni. E’ urgente verificare lo stato di inquinamento
- L’appello di Confagricoltura: non dimenticate i maiscoltori
- Domenica la seconda edizione della Giornata nazionale del biologico
- “Giornate Ristoratori” per valorizzare i formaggi Dop
- Formaggi veneti in concorso
- Nonostante la crisi a tavola alla qualità non si rinuncia
- Franciacorta: un disciplinare rigidissimo per puntare sulla qualità
- Caccia: alla vigilia dell’apertura Coldiretti denuncia il flagello cinghiali
- Il mercato delle lumache non conosce crisi
- All’ombra della rocca di Bazzano un week end slow
- Negli States si beve vino ma con un occhio al prezzo
- Balloons Festival: mongolfiere e sapori ferraresi
- Annata dolce per il miele italiano
- Latte: i commenti al voto di Strasburgo
- Le grandi firme del vino siciliano dicono sì alla “Doc Sicilia”
- A Roma sabato il primo Farmer’s Market stabile
- Vendemmia: coldiretti dice no a contratti sotto costo
- Europarlamento: leghisti bevono latte in aula
- Le vigne aiutano il clima
- Confagricoltura chiede rifinanziamento Fondo di solidarietà
- Latte: il Parlamento europeo approva gli aiuti
- Una mongolfiera al casello di Faenza per chiedere attenzione sul settore agricolo
- Bologna: presentato il progetto “Casa delle acque”
- A Foligno il Festival nazionale dei primi piatti
- Soia: bloccato l’export dagli Usa. Confagricoltura preoccupata
- Latte:le proposte anticrisi della Fischer Boel al parlamento UE
- Caffè:arriva dall’Italia il metodo per misurarne la qualità
- Istat: parlano Panificatori e Pastai
- Prodotto in Italia il primo trattore a olio di colza
- Enologica 2009 in primo piano vini e prodotti tipici dell’Emilia-Romagna
- Zaia: i PSR contribuiscano a superare la crisi del latte
- Apofruit: nei primi sette mesi biologico +15%
- Grano duro mercato al ribasso. Il 18 un incontro a Bari
- A Roma tre giorni sulla cucina thailandese
- De Castro: per la crisi del latte servono risposte adeguate
- E’ a Mosca il biologico italiano
- Prezzi: cresce la pasta, cala il grano
- Merenda anti – influenza : una iniziativa Coldiretti
- Faenza e Modena: oggi ai caselli frutta gratis per protesta
- Pesca: 10 milioni in più per gli ammortizzatori sociali
- Produzioni locali per ridurre l’inquinamento
- Accordo Confagri –Sda per spedizioni all’estero
- La provincia di Torino prima in Italia per produzione di cereali
- Emilia-Romagna: venerdì al via “Wine and food festival”, trionfo di sapori
- Miss Italia, la soddisfazione di Coldiretti Calabria
- Diabrotica del mais: al Nord danni per 56 milioni di euro
- Vino: Montefalco celebra il Sagrantino
- Sagra dell’uva di Velletri, quattro giorni di degustazioni ed eventi
- Maltempo, in arrivo 420.000 euro per i consorzi di bonifica dell’Emilia-Romagna
- Ue: ammasso formaggi; la Francia apre a proposta italiana
- Foreste Casentinesi, ancora pochi giorni per partecipare al censimento del cervo nobile
- Frodi: e’ boom di sequestri ma gli italiani si difendono grazie ai cibi locali
- Latte: in queste ore si decide la mobilitazione dei produttori. Intanto Fischer Boel annuncia nuove proposte sulle quote
- Eridania-Sadam: buona la campagna 2009
- Dal 9 all’11 ottobre un convegno sui primi 50 anni della Riserva naturale integrale di Sasso Fratino, nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
- Bilancio positivo per Expogreen
- E’ corsa al bollino per il pane artigianale
- Vino: preoccupa la crisi di mercato
- Al supermercato vince il prodotto tipico
- Italia, paese leader per prodotti a marchio
- Pasta fresca e pasta secca non si ‘fondono’.
- Prosciutto e Parmigiano sulle autostrade francesi
- Il riso è prezioso: vietato gettarlo agli sposi
- A Cheese il veterano dei casari
- Greyhound vince la Pro Plan Cup
- Arriva la pioggia: buone notizie per i funghi
- E’ di Alberto Faccani il Brodetto più buono d’Italia
- Influenza A:nelle scuole campagna per il consumo di ortofrutta
- Trentino:si raccoglie la frutta in sicurezza
- Trentino:arrivano aiuti per chi va in alpeggio.
- Tartufo:annata record per quantità e qualità, prezzi in picchiata
- Da ottobre torna in vendita la ricotta romana dop
- Italia patria del buon vino: gli enoappassionati sono 22 milioni e trionfano soprattutto i rossi
- Speck Alto Adige, boom consumi del prodotto affettato
- Prosciutto di Parma, crescono i consumi ma soffre la Dop
- Unionalimentari critica le norme sull’origine:”penalizzano le Pmi del settore”
- Ue: Fischer Boel annuncia “non farò secondo mandato”
- I sapori dell’Emilia Romagna a “Wine and Food Festival”
- L’etichetta d’origine dà respiro al mercato dell’olio
- Veloce e poco sano: 22 modi per mangiar male
- Arriva l’agrinido con la mensa country
- Un concorso per far conoscere i prodotti Dop e Igp
- Giovedì 17 presidi ai caselli per difendere l’agricoltura
- Vino: Franciacorta festival nel bresciano
- Al via a Bologna ExpoGreen, la kermesse verde
- Spazi verdi in città: Pisa è prima in Italia
- OCSE:in Italia serve più coordinamento per politica rurale
- Istat: in aumento i prodotti di qualità della tavola
- Mela è il frutto bio più venduto in Italia
- Tonno rosso, in Italia comparto a rischio
- Cia: in Italia ancora pochi ristoranti Bio
- Bonus-serre: Cia esprime apprezzamento per impegno ministro Zaia
- Vino: per il Bardolino ancora record di vendite
- Al via la ‘Fiera del riso’ di Isola della Scala
- 2010 senza neonicotinoidi. I commenti
- Da domani sciopero del latte
- 8 bambini su 10 a merenda mangiano troppo
- Al via in Emilia Romagna il censimento della biodiversità
- Moria delle api: Rabboni risponde a Zaia
- Crollano i prezzi dei cereali. Grano a rischio
- Sos diabrotica: danni ingenti per il mais
- Birra in crisi nell’impero del Sol Levante
- Latte: i produttori francesi vogliono lo sciopero subito
- Filo diretto tra Copa e Parlamento Europeo
- Culatelli,coppe, pancette e salami sbarcano in Canada
- 21° edizione per SANA. Zaia taglia il nastro
- Neonicotinoidi sospesi anche nel 2010
- Expogreen…”con i piedi per terra”
- La vecchia paratoia Guazzaloca diventa opera d’arte
- Salame felino: l’etichetta non può indurre in errore
- Consumi bio in crescita anche nel 2009
- Biologico: l’Italia perde il primato produttivo
- A Cagliari il summit di Confagricoltura contro la crisi
- I prezzi agricoli in calo favoriscono la ripresa
- Tonno rosso: per ora la pesca non si ferma
- Arriva la pizza surgelata tutta italiana
- Lo Stato sblocchi i 43 milioni di aiuti nazionali al settore bieticolo.
- L’ortofrutta europea al summit di Cesena
- Crisi, le proposte dei caseifici d’Appennino
- Continua il momento d’oro del bio ma calano gli ettari coltivati
- I primi 50 anni di Sasso Fratino
- A Foligno ritorna il festival nazionale dei primi piatti
- Il miele più buono d’Italia arriva dal Friuli
- Vendemmia, ottima qualità ma preoccupa il calo dei prezzi delle uve
- “Emilia-Romagna è un Mare di Sapori”: gran finale in Riviera l’11 e 12 settembre con gli chef stellati
- Latte: Zaia, comprendo preoccupazioni associazioni categoria
- Emilia Romagna: al Sana nel nome di Bertoldo
- Ad agosto frutta svenduta
- A Macfrut folta presenza estera
- L’Italia fa ricorso contro la restituzione delle agevolazioni fiscali sul gasolio
- Gli italiani adorano lo yogurt
- Dal 25 al 27 settembre l’assise delle Città della Nocciola
- Bologna: al via domani il “farmers market” settimanale
- Dal Trentino alla Sicilia sono 74 i semifinalisti delle Viniadi 2009
- Palermo: sequestrati 150 chili di alimenti avariati
- Con le nuove tecnologie l’agricoltura risparmia acqua
- L’agricoltura naturale non conosce crisi
- La burocrazia soffoca l’acquacoltura
- Benessere in primo piano alla 21° edizione del SANA
- In caduta libera i prezzi sui campi
- Nonostante il caldo incendi in calo del 40%
- Foggia: inaugurato il conservificio più grande d’Europa
- Latte: si decide ad ottobre sulle misure anti crisi
- Le merendine si difendono sul web
- Latte in primo piano a Bruxelles
- Negli Stati Uniti si brinda italiano
- In passerella a Miss Italia anche vini e prelibatezze
- Mais ogm per contrastare la carenza di mangimi
- Campania: stanziati 1,2 mln per piano agrumi
- Energia: al via incentivi al bioetanolo
- Agricoltura: Bruni (Fedagri) fare perno su distintività.
- Arriva dal Trentino la proteina proteggi-piante.
- Trentino:bando di sviluppo rurale scade il 30/9
- Fiere:38.000 visitatori per Allevacavalli.
- Consumi: i single spendono il 64% in più a tavola.
- La crisi costringe le famiglie a cambiare menù
- Lo spumante italiano batte lo champagne
- Scuola:controlli dei Nas, una mensa su tre è fuori legge
- Il caldo fa aumentare i costi di produzione
- Alimentare:simboli italiani solo in etichette Dop.
- Alcol: seri danni in gravidanza, ma per il CNR meno con il vino rosso.
- Agriturismo: cambiano le preferenze di italiani e stranieri
- Cuochi stellati in riva al mare
- Le aziende di Campagna Amica al Settembre Formiginese
- Parmigiano: crescono export e consumi
- Clima: estate 2009, la quarta più calda dal 1800
- Cereali: dopo il flop del raccolto calano le semine
- Mandorle,noci e prugne secche: la dieta per lo sportivo
- Bruxelles:lunedì gli allevatori tornano in strada
- Allerta meteo anche in Emilia Romagna
- Consorzi Burana Reno al via l’unificazione
- Unaapi vuole sapere come stanno le api
- Vendemmia 2009 crollano i prezzi
- Aumenta l’uso dei prodotti fitosanitari sui cereali
- Alce Nero Mielizia: fatturato +21,5%
- Non c’è pace fra i frutteti: a picco anche le mele
- Piace la pasta nel Paese delle Aquile
- L’agricoltura è una priorità del piano nazionale della ricerca
- Sasso Morelli : “La festa del contadino”
- Spesa bio in…automatico
- Parmigiano: bene l’ ammasso privato formaggi
- Il vino biologico non sente la crisi
- Nas: 10 tonnellate di alimenti sequestrati in una settimana
- Lo spumante vola lo champagne soffre
- Latte: Emb presenta al PE un programma per il riequilibrio del mercato
- PE: Commissione Agricoltura approva l’ammasso privato per i formaggi
- Vino e guida: la guerra continua
- Torna Cheese le mille anime del formaggio
- Clima: verso l’abisso, secondo BanKi-Moon
- Montalcino: assaggiatori di miele in azione
- Cervo nobile: censimento al bramito
- Dimmi che vino scegli e ti dirò chi sei
- Piemonte: aumentano i contributi per la ristrutturazione dei vigneti
- Pecorino Toscano Dop: via libera alle modifiche del disciplinare
- L’estate calda ha danneggiato la campagna
- “Progetto Assi” : valorizzare il legno del Bosco del Cansiglio.
- Ippica: fondi in ritardo, premi a rischio
- Nubifragio del 26 agosto. La provincia di Modena chiede lo stato di calamità
- 2009 seconda estate più calda da 180 anni
- Buone prospettive per la vendemmia in Emilia Romagna
- Semplificazione e meno burocrazia. Entro l’anno il nuovo codice agricolo
- Gasolio: l’UE chiede gli arretrati e la Liguria lancia un Sos
- Gnocchi di purea di pane
- Scaloppine di suino con fonduta di formaggio e pere
- Mettiamo i fiori nei nostri trattori
- Ricottina calda con erba cipollina
- Pudding di pane, latte e cioccolato
- Pappa col pomodoro dell’alto Savio
- Mele ripiene
- Filetto di maiale con pere caramellate salsa al vino rosso e scalogno
- Flan di pomodori e zucchine al Formaggio
- Boccioli di borraggine sott’olio
- Cestini di formaggio e frutta
- Vacanze e banchetti estivi, si rientra con 2 kg in più
- Tramonti di vino, venerdì gran finale a Cesena
- E’ vendemmia mania: tantissimi in lista di attesa
- Capriccio di funghi al parmigiano
- Veneto, un corso per maiali di qualità
- Ad Asiago la prima edizione del Festival del Porcino
- Insalata di riso, funghi e tartufi
- Rollini di sogliola alle primule
- Carne con spezie e nettarine
- Erbazzone di Reggio Emilia
- Cuore di carciofo con pecorino di Montefeltro
- Mozzarella in carrozza
- Mazzancolle al sale di Cervia
- Crocchette al forno
- Crespelle con taleggio e pere Decana
- Crema di cipolla
- Pollo al sale con miele
- Saltimbocca di coniglio
- Pisarei e faso
- Savignano, ritorna la sagra dello squacquerone
- Farmer’s market, è boom di acquisti estivi
- Coldiretti :difficile campagna del pomodoro
- Vendemmia 2009: a nord est dolci sorprese
- In visita alla Chiusa di Casalecchio, sabato aprono gli impianti
- Contro i colpi di calore il pieno di frutta e verdura
- Bovino romagnolo al chianti e peperoni
- Crepes alla mortadella
- Pie’ fritta di Fontanelice
- Ciambellone all’arancia
- Rollata di tacchino ai fiori di sambuco
- Filetto al sale di Cervia
- Susine al forno
- Trote al tartufo bianco
- Raviole formaggio e pere
- Risotto ferrarese mantecato con salamina
- Ue dice basta agli spot ingannevoli
- Obesità: Coldiretti, bene tassa per cibo “spazzatura”
- Vendemmia 2009, parole di ottimismo dal ministro Zaia
- In agitazione il comparto agroalimentare
- Torta di pere
- Tortino di patate alla caprese
- Pandorato
- Fumetto di pesce
- Rotolo di bovino romagnolo alla birra
- Pappa al pomodoro
- Torta umbra
- Tagliatelle con favette, pomodoro e bottarga
- Scaloppine golose
- Millefoglie di patate
- Torta di prugne nere
- Torta gelosia
- Friggione
- Puvreda
- Linguine in crema
- Tortiera di patate (ricetta tipica della Campania)
- Torta di riso al formaggio
- Risotto all’arancia
- Albicocche al forno
- Pere ripiene
- Torta di crema e ricotta
- Spezzatino di vitellone ai carciofini
- Soufflé di fontina valdostana e funghi porcini
- Pollo romagnolo al tegame
- Torta di mortadella e ricotta
- Alici con stridoli, pomodori verdi e acciughe salate
- Pancotto con verdure
- Il gelato artigianale non conosce crisi
- Asparagi verdi di Altedo caldi con pancetta affumicata
- Pasta e ceci
- Crespelle al radicchio
- Gnocchetti di patate con castagne alla vellutata di porcini
- ValleVecchia (Ve):rubate strumentazioni per regolare la salinita’ dell’acque
- Insalata di riso agli scampi
- Gnocco fritto
- Risotto al pecorino con le pere
- Tagliatelle alle castagne
- Tortelli di pane nero con salame e uvetta
- Tortellini di Bologna
- Zuppa di cipolla
- Zuppa di erbe di campo e finocchio selvatico
- Risotto alla borraggine
- Strozzapreti del Rubicone in salsa verde
- EXPOGREEN conto alla rovescia
- Frutta e verdura, nonostante il gran caldo i consumi non crescono
- Frutta acchiappaturisti a prezzi da gioielleria: Coldiretti denuncia
- Conto alla rovescia per la 336° Fìra di Sdaz
- Zaia: “La Senatrice Poli Bortone insiste nelle sue scelleratezze”
- Incendi in calo rispetto al 2008
- Gli italiani consumano più miele
- Pesca: 4,5 milioni per ammodernare flotte, al via nuovi bandi Fep
- Il Parmigiano arriva in riviera. Venerdì cottura a fuoco a Cesenatico
- Menta e timo salvano i raccolti
- Dal 15 agosto norme più severe contro la contraffazione
- Modena: 347.000 euro per l’agricoltura
- Quando il mangiar sano diventa malattia
- Forlì Cesena: è ancora altissimo il rischio incendi
- Cresce l’acquisto di alimentari, ma cambiano i gusti
- Arriva dall’Australia il super broccolo
- Ferrara. Alla Festa dell’Ospitalità “bruciati” 40 quintali di cocomeri in due ore
- Terre incolte ai giovani? Il censimento è in corso
- Poli Bortone: no ai prodotti della Padania
- Squacquerone di Romagna vola a Bruxelles la richiesta della DOP
- Venti di crisi sul Formaggio Fossa?
- Gratta e bussa per scegliere un buon cocomero
- Anche il tartufo del Piemonte tra i 10 cibi più cari al mondo
- Gran Suino Padano rammarico di Rabboni per la bocciatura della DOP
- Segnali di ripresa per il Prosciutto di Parma preaffettato
- Mantova: braccianti costretti a bere acqua durante il Ramadan
- Modena: 6 stranieri multati perchè raccoglievano mirtilli abusivamente
- Funghi, tartufi e castagne: sarà un autunno ricco
- Cresce l’offerta formativa “verde”
- Vademecum anti incendio in vista delle grigliate di Ferragosto
- Ricavi a 41,5 milioni per il primo bilancio della Fruit Modena Group
- Badia Prataglia: domenica tornano “I maestri del legno”
- Modena: le novità del calendario venatorio
- Secondo uno studio spagnolo, la birra fa bene alle ossa
- La UE boccia la DOP Suino Padano e la filiera va in pezzi
- Ravenna: Piallassa in fiamme 5 ettari di vegetazioni distrutta
- In estate la spesa si fa incampagna
- Menù di terra e di mare per la tavola di ferragosto
- L’inflazione frena, gli alimentari no
- Un esercito di lavoratori in “nero”
- Ristoratori a lezione di formaggio
- Per ferragosto l’agriturismo spera nel last minute
- Da Prognosfruit le previsioni per mele e pere
- Vignaioli francesi in allarme per i cambiamenti climatici
- 800.000 brindisi per Calici di Stelle
- In tutta Europa è crisi profonda per le pesche
- In spiaggia attenti al cibo
- Anticipati ad ottobre gli aiuti Agea
- la Patata di Bologna verso la DOP
- Quantità e qualità nella vendemmia 2009
- Carote di tutti colori per curare malattie diverse
- Salumi: gli italiani non guardano la scadenza
- Tavola galeotta con il primo festival dell’afrodisiaco
- San Lorenzo, nel Parco di Bagno di Romagna una notte di stelle
- I vini vicentini trionfano accanto al formaggio asiago di montagna
- Giovani agricoltori: a breve i bandi per i progetti di ricerca
- Fondo di solidarietà: la Cia chiama a raccolta il mondo agricolo
- Yoga si riconferma main sponsor della Pallavolo Forlì in A1
- Crollano le produzioni di grano duro
- Per il rilancio dell’ippica riqualificare l’allevamento
- La notte di San Lorenzo torna Calici di stelle
- Al via la Campagna Saccarifera 2009/2010
- “Adotta una Rosa “: il Museo giardino della Rosa Antica premiato a sensoriABILIS
- Nuova Ocm: un terzo dei vini nelle nuove denominazioni
- Mieli rari a Montalcino dall’11 al 13 settembre
- Quattro denunciati per pesca illegale
- Tappo a chi? Un progetto per recuperare il sughero
- Latte e formaggi avranno la carta d’identità
- Grappa fai da te a rischio metanolo
- Acqua: sospesi i prelievi dal Bacino del Reno
- La collina scende in città. 120 etichette in degustazione a Bologna
- Toscana: l’agriturismo si apre in un giorno
- Mescita di alcolici: si prende esempio dal Friuli Venezia Giulia
- Latte: la produzione cala, ma gli splafonatori restano
- Dall’Australia al Nord Dakota stage e tirocini per giovani agricoltori
- Torna Cheese con 7 nuovi presidi
- A Guastalla la sfilata del tabarro
- expogreen, in arrivo
- Donne più focose con un bicchiere di vino rosso
- Il miele della mia terra. L’apicoltore ci mette la faccia
- ENERGIA: VIA LIBERA A CENTRALE FINALE EMILIA A BIOMASSE
- DA CIPE OK AIUTI INVESTIMENTI AGROINDUSTRIA
- AGRITURISMO: EMILIA-R TERZA IN ITALIA PER OSPITALITA’ ANIMALI
- MORATORIA PER 37 MLD E MEEZO DEBITI PMI AGRICOLE
- PESCATURISMO E ITTITURISMO PIACCIONO SEMPRE DI PIU’
- QUOTE LATTE: COPAGRI, ALLARME PER ARRIVO INATTESE MULTE
- A MINERBIO IL PRIMO CHAMPIGNON BIOLOGICO ITALIANO
- VINO: OCM; ZAIA,LIMITATE CRITICITA’,NO PRODUZIONE DEALCOLATO
- BIOLOGICO; UN 2008 DI STALLO IN ITALIA DOPO ANNI DI CRESCITA
- ORTO, 37% ITALIANI COLTIVANO STESSO SOGNO MICHELLE
- CIBO E AMBIENTE: SEMPRE PIU’ ITALIANI AMANO PRODOTTI A KM 0
- ALIMENTARE: NAS SCOPRONO FALSE UOVA BIOLOGICHE, SEQUESTRI
- FERRARA: NUOVO DISTRIBUTORE DI LATTE CRUDO
- EXPOGREEN: LA FESTA DEL VERDE RITORNA A SETTEMBRE A BOLOGNA
- CON NUOVA RIFORMA ARRIVA IL VINO DEALCOLATO
- MODENA: FEDERCACCIA INSODDISFATTA DEL CALENDARIO
- SERVE UN ACCORDO DI FILIERA PER L’ ACETO BALSAMICO MODENA IGP
- VINO: SI CAMBIA
- ACCESSO AL CREDITO: ACCORDO TRA MPS E UNIONE AGRICOLTORI ROMAGNOLI
- VENTI DI CRISI SULLAVENDEMMIA
- PREZZI IN CADUTA LIBERA SUI CAMPI
- MACCHINE AGRICOLE ANCORA IN AFFANNO
- CRISI PESCHE: ERRANI INCONTRA VECCHIONI E BATTELLI
- IN LEGGERA RIPRESA IL MERCATO DELL’OLIO
- AL VIA BIOMASSE PER AZIENDE VITIVINICOLE
- PRODOTTI AGRICOLI: 28 MILIONI DALLA UE PER LA PROMOZIONE
- MERCATO DEL LATTE IN DIFFICOLTA’: L’UE CERCA SOLUZIONI
- REDDITIVITA’ DELLE AZIENDE PEGGIORAMENTO IN VISTA
- CONSUMI IN RIPRESA PER IL PESCE. MA ATTENTI AI RAGGIRI
- PSR: POLITI SCRIVE AGLI ASSESSORI
- LA MORIA DELLE API APPRODA IN SENATO
- CONTRO L’IPERTENSIONE ARRIVA IL PANE CON MENO SALE
- COLDIRETTI, 4,8 MLN ITALIANI SCELGONO VACANZA VERDE
- AI GIOVANI AGRICOLTORI LA TERRA DEL DEMANIO
- DA CONSORZIO PROSCIUTTO PARMA UN PIANO DIFESA DOP E IGP
- CONSORZI BONIFICA A RISCHIO CON LA RIFORMA DEGLI ENTI PUBBLICI
- CON LA CRISI CARRELLI PIU’ VUOTI
- CALO CONTENUTO PER IL GRANO IN EMILIA-ROMAGNA
- OPERAZIONE SWORDFISH E PESCE GIALLO
- DELEGAZIONE UNIMA IN SENATO. I CONTOTERZISTI CHIEDONO ATTENZIONE
- NEI CAMPI IL 13% E’ IMMIGRATO
- MENO CORSE E PIU’ PREMI PARTE IL RILANCIO DELL’IPPICA
- MOZZARELLA CON BUFALA. MILLE CONFEZIONI SEQUESTRATE
- REGIONI: E’ ACCORDO SUL PACCHETTO DA 316 MLN
- API ALLA RISCOSSA, E’ BOOM PER MIELE 2009
- OLIO: EXPORT IN CRESCITA
- FSN: LA CIA SPERA NEL PASSAGGIO AL SENATO
- OCM VINO: LE OPPORTUNITA’ SECONDO VINITALY
- FRUTTA PER DIFENDERSI DALL’AFA
- ESTIRPAZIONE VIGNETI ARRIVANO I CONTRIBUTI IN EMILIA ROMAGNA
- SALAMI DI GATTO E ACETO DI ERBE: L’IGNORANZA IN TAVOLA
- IL GELATO NON CONOSCE CRISI
- DA OGGI PORCHETTA SENZA VINO
- SOFISTICAZIONI: SEQUESTRI DA NORD A SUD
- bingobong
- Nella nuova puntata: frutta a marchio e un insolito torneo di biglie
- Consulta Agricoltura, intervento Coldiretti su bonifiche
- Regione, rilanciare consumi pesche e nettarine
- Agricoltura, salvi i fondi del Por La Regione ha speso 800 milioni
- Ricerca come futuro dell'agricoltura, Confagri: No a pregiudizi
- La «riscossa» del mondo agricolo
- Modena: carburante agricolo insufficiente
- Agricoltura parmense in crisi
- Legge semplifica le attività del mondo agricolo