E’ nata Treccani Gusto per promuovere la cultura del cibo italiano nel mondo

Il 2018 è l’Anno nazionale del cibo italiano. Per lanciare una nuova immagine dell’Italia e delle sue eccellenze enogastronomiche nel contesto internazionale e ridefinire l’apporto culturale dei suoi prodotti tipici è nata la Treccani Gusto. Ad annunciare il nuovo progetto editoriale sono stati l’Istituto della Enciclopedia Italiana e la Fondazione Qualivita.
Negli ultimi anni le eccellenze italiane nei settori agricolo e agroalimentare, in particolare quelle a Indi­cazione Geografica tutelate dai marchi di qualità europei DOP, IGP e STG, si sono poste al centro dell’in­teresse collettivo non più solo come un’enorme risorsa economica, ma anche come una straordinaria occasione di raccogliere e valorizzare un’importante eredità culturale. Il cibo e il vino non sono più un tema che coinvolge esclusivamente gli addetti ai lavori, ma sono il fulcro delle di­scussioni globali sulle prospettive di sviluppo economico, ambientale e sociale.
A tutti i livelli si è affermata una grande sensibilità rispetto alle nuove tecniche di coltiva­zione, all’impatto ambientale, alla ricerca, all’innovazione tecnologica e allo sviluppo di un’agricoltura basata sulla sostenibilità per il benessere collettivo e la salvaguardia del proprio territorio e del Pianeta.
Obiettivo d el progetto editoriale Treccani Gusto, costituito da una nuova edizione dell’Atlante Qualivita, da un magazine digitale e da una banca dati con glossario specialistico e ricettario, è quello di organizzare in un unico corpus le molteplici esperienze del mondo rurale italiano, al fine di renderle un patrimonio culturale accessibile al nostro Paese e al resto del mondo.

Scrivi un commento

Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.