Dalle Regioni

Danni da fauna selvatica: Emilia Romagna, approvato risarcimento 100%

Danni da fauna selvatica: Emilia Romagna, approvato risarcimento 100%
Finalmente, dopo due anni di pressing di Coldiretti verso la Regione Emilia Romagna e l’Unione Europea, arriva una prima risposta all’esasperazione degli agricoltori che hanno i campi saccheggiati da animali selvatici senza riuscire ad ottenere risarcimenti adeguati. Lo afferma Coldiretti Emilia Romagna in occasione dell’entrata in vigore della delibera regionale che sancisce il risarcimento fino al 100 ...

Quasi 6 miliardi di euro per l’agroalimentare veneto. I dati presentati a Fieragricola

Quasi 6 miliardi di euro per l'agroalimentare veneto. I dati presentati a Fieragricola
“L’andamento climatico non è stato favorevole per l’agricoltura veneta nel 2017, ma alcuni settori hanno saputo reagire bene, grazie anche al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 che finora ha impegnato 770 milioni di euro dei circa 1,2 miliardi a disposizione, ponendo così il Veneto in cima alla graduatoria europea delle Regioni che meglio hanno saputo impegnare le ...

ER: un bando da 14 milioni di euro per contrastare il cambiamento climatico

ER: un bando da 14 milioni di euro per contrastare il cambiamento climatico
Dall’impiego di piccoli robot all’installazione di particolari pavimentazioni per mantenere la pulizia nelle stalle e ridurre così la percentuale di ammoniaca. E ancora, dalle vasche ermetiche esterne ai ricoveri per lo stoccaggio dei liquami, all’utilizzo di tecniche di precisione nella concimazione dei campi per limitare il consumo di azoto e gas serra. Dall’agricoltura arriva un contributo fondamentale ...

ER: nuovi invasi e infrastrutture per irrigazione, prorogati termini del bando

ER: nuovi invasi e infrastrutture per irrigazione, prorogati termini del bando
Più tempo per richiedere i contributi regionali, complessivamente 18 milioni di euro, messi in campo per incentivare l’ampliamento e la realizzazione di nuovi invasi in grado di garantire adeguate risorse di acqua per le attività agricole. La Regione Emilia-Romagna ha approvato una proroga, circa 60 giorni, dei termini di presentazione delle domande ai due bandi del Programma ...

Piano faunistico ER, le osservazioni di Agrinsieme

Piano faunistico ER, le osservazioni di Agrinsieme
Agrinsieme Emilia Romagna - il coordinamento tra Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Cia, Confagricoltura e Copagri, che rappresenta oltre i 2/3 delle aziende agricole regionali – interviene per la prima volta, unito, sul tema della gestione della fauna selvatica che, oltre a pesare economicamente sul bilancio delle aziende agricole, ne preclude l’attività danneggiando ampie superfici coltivate e mettendo ...

ER: 48 milioni e 10 bandi per l’agro-ambiente e il biologico

ER: 48 milioni e 10 bandi per l'agro-ambiente e il biologico
Interventi di lungo periodo per un’agricoltura sostenibile, attenta all’ambiente, al biologico e alla biodiversità. Arrivano a quasi 48 milioni di euro le risorse stanziate dal Programma regionale di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 a copertura delle spese necessarie a sostenere interventi in campo agro-climatico-ambientale e per l’agricoltura biologica. La Giunta regionale ha infatti approvato i dieci bandi riferiti alle ...

Agricoltura sempre più competitiva in Emilia-Romagna. Oltre 880 milioni impegnati

Agricoltura sempre più competitiva in Emilia-Romagna. Oltre 880 milioni impegnati
Il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna ha messo il turbo. Oltre 880 milioni di risorse impegnate nei primi due anni e mezzo di operatività, il 75% dell’intero budget a disposizione nell’arco dei sette anni di durata; un miliardo e 160 milioni di investimenti già effettuati o programmati dalle imprese agricole e agroindustriali; 151 bandi ...

Psr ER: in 30 mesi 1 mld e 160 milioni per la competitività

Psr ER: in 30 mesi 1 mld e 160 milioni per la competitività
Un miliardo e 160 milioni di euro. A tanto ammontano i progetti di investimento realizzati nel settore agricolo e agroindustriale dell’Emilia-Romagna e innescati dai fondi destinati alla maggiore competitività del comparto nei primi 30 mesi del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. “Un’imponente operazione di stimolo all’economia regionale- ha affermato l’assessore regionale all’agricoltura, Simona Caselli- visto che gli interventi ...

Halloween: festa della zucca nei mercati di Campagna Amica

Halloween: festa della zucca nei mercati di Campagna Amica
Dalla padella all’intaglio, fino al ruolo ornamentale, sta crescendo in Italia l’uso delle zucche, di cui l’Emilia Romagna con circa 500 ettari coltivati è uno dei maggiori produttori italiani. Lo ricorda Coldiretti regionale alla vigilia della festa della zucca che si svolgerà nei mercati di Campagna Amica in vista della ricorrenza di Halloween che sta prendendo sempre ...

Emilia Romagna: quasi 300mila euro per certificare la qualità. Aperto il bando

Emilia Romagna: quasi 300mila euro per certificare la qualità. Aperto il bando
Prodotti biologici, indicazioni geografiche e produzione integrata di qualità come biglietto da visita dell’agricoltura emiliano-romagnola. Un’occasione per aumentare la competitività delle aziende agricole sui mercati e per assicurare tutele sempre maggiori ai consumatori. La Regione Emilia-Romagna incentiva la partecipazione di nuovi operatori ai regimi di qualità certificata dei prodotti agricoli e alimentari con un bando (delibera di giunta ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.