Campagna Amica premia gli scolari alla scoperta del territorio
- mercoledì, 24 maggio 2017, 16:07
- Agricoltura, Primo Piano
- 1 commento
Sono la 3D e la 3E della scuola primaria “Adolfo Albertazzi” di Castel San Pietro Terme, la 1A della primaria di Calderino di Monte San Pietro, la 1A della primaria “Rita Bonfiglioli” di Minerbio e la 4C della scuola “Carducci” di Bologna le classi vincitrici del programma didattico “Paesaggio rurale e produzioni tipiche. Le relazioni tre l’uomo, l’ambiente e l’agricoltura del nostro territorio”, promosso da Coldiretti e Campagna Amica di Bologna per educare i cittadini di domani alla sana alimentazione attraverso la conoscenza del territorio rurale che ci circonda.
Le premiazioni si sono svolte questa mattina all’agriturismo-fattoria didattica “Arcadia” di San Pietro in Casale, al termine della grande festa di campagna che ha visto protagonisti oltre 100 ragazzi delle scuole premiate. Il progetto di educazione alimentare di Campagna Amica in quest’anno scolastico ha coinvolto 48 classi, 1000 studenti e circa 100 insegnanti di tutta la provincia.
I bambini si sono impegnati nella realizzazione di lavori che illustrassero gli aspetti peculiari del territorio circostante. Una giuria qualificata ha selezionato gli elaborati finalisti sulla base dell’attinenza ai temi proposti dal progetto del livello di approfondimento della ricerca, della creatività nella realizzazione. Da segnalare che la 3D e la 3E delle scuole “Albertazzi” di Castel San Pietro Terme hanno realizzato per l’occasione un vero e proprio libro per favorire la conoscenza del loro paese assieme a un diorama che presenta le principali tipologie di paesaggio rurale riscontrabili nel territorio circostante.
La 1A di Calderino, invece, ha posto particolare attenzione alla osservazione dei diversi tipi di paesaggio per metterne in evidenza le differenze e trattare il tema del superamento dei pregiudizi, in natura, come tra gli uomini.
Le classi sono state premiate dal presidente di Coldiretti Bologna, Antonio Ferro. “Abbiamo scelto di dedicare il progetto di Campagna Amica alla scoperta del nostro territorio – ha spiegato il presidente Ferro - perché è dalla natura circostante che prende il via il processo, prima di conoscenza e poi di coltivazione, delle risorse che abbiamo a nostra disposizione. La tutela delle tipicità locali, da sempre, è uno dei temi più cari a Coldiretti. Solo da qui si può partire per valorizzare il vero made in Italy”.
Un Commento in “Campagna Amica premia gli scolari alla scoperta del territorio”
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine
come è possibile avere il video “Campagna Amica premia gli scolari alla scoperta del territorio” serve per le scuole
grazie
daniele