Quote latte: Ue chiederà chiarimenti all’Italia
- lunedì, 28 febbraio 2011, 15:32
- Dalla UE, Primo Piano
- 44 commenti
La Commissione europea chiedera’ chiarimenti all’Italia sulle quote latte. Lo ha detto Roger Waite, portavoce del commissario Ue all’agricoltura Dacian Ciolos. Con il decreto milleproroghe in Italia e’ slittato di sei mesi il pagamento delle multe per le quote latte. Gia’ lo scorso 28 ottobre Bruxelles aveva scritto all’Italia chiedendo chiarimenti sulle multe pagate dallo Stato e non recuperate dai produttori. L’Italia, ha ricordato il portavoce, ha risposto lo scorso 3 febbraio e il dossier, molto voluminoso, e’ ora all’esame dei servizi competenti della Commissione. Bruxelles, ha aggiunto Waite, prendera’ azioni se non sono state rispettate le norme comunitarie. Secondo la norma Ue le multe devono essere pagate da coloro che superano i plafond e non dallo Stato membro.
”Dopo aver letto gli articoli di stampa”, sulla notizia della proroga, ”abbiamo avuto contatti con le autorita’ italiane gia’ stamani”, ha detto il portavoce, rispondendo alla domanda di un giornalista. Roger Waite ha quindi ricordato che la Commissione aveva gia’ ”scritto alle autorita’ italiane lo scorso ottobre per chiedere chiarimenti” sulla questione del pagamento delle multe. Secondo quanto si e’ appreso, la lettera firmata dal direttore generale della dg agricoltura della Commissione, Jean-Luc Demarty, spedita il 28 ottobre scorso, chiedeva che il ministero italiano dell’agricoltura facesse arrivare a Bruxelles, ”entro 10 settimane”, una serie chiarimenti relativi al problema del pagamento delle multe, nato dopo una serie di ricorsi. L’Italia, con un po’ di ritardo, ha quindi risposto alla Commissione il 3 febbraio scorso, e gli esperti giuridici Ue stanno ora studiando i 10 allegati al dossier. Anche lo scorso luglio Bruxelles aveva ”bacchettato” l’Italia sempre per la proroga del pagamento delle multe per i produttori di latte. In quell’occasione, Ciolos aveva spiegato che l’esecutivo Ue avrebbe preso misure contro l’Italia se la misura non fosse risultata conforme alle regole comunitarie.(ANSA).
44 Commenti in “Quote latte: Ue chiederà chiarimenti all’Italia”
Scrivi un commento
Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine
senza chiedere tanti chiarimenti l europa sa gia il marciume sindacalista che ce in italia!!!!si dia da fare!!!!!PS.in piemonte stanno revocando le quote
giusto Davide; conoscono benissimo anche in Europa come stanno le cose, sarebbe bene a questo punto che il famoso dossier fosse reso pubblico,sarebbe opportuno che il SEGRETO DI STATO venisse tolto che senso ha,a questo punto,tenere segreta una cosa che prima o poi dvrà per forza di cose essere resa nota? Quali potranno mai essere le cose che rendono necessario tenere nascoste certe situazioni? In fondo, se tutto venisse reso palese, tutti quanti si metterebbero il cuore in pace, le cose stanno così e così è. Misteri !!
Comunque per quanto riguarda la revoca quote,per ora è stata inviata solo una lettera in cui si comunica che si stà dando inizio a quanto previsto dalle legge 33, il “buon”Gulinelli,da bravo burocrate(un pò troppo di parte) stà solo facendo il suo dovere(che vada a C…………)!
Comunque sembra proprio che il nostro Galan finalmente se ne stia andando(per il bene di tutta la nostra agricoltura).
Saluti a tutti.
miro,oltre alla lettera,sono state fisicamente gia revocate le quote ad alcune aziende….in piemonte e cosi….cmq galan se ne va x lasciare il posto a saverio romano.di male in peggio
E’ufficiale!! Tolto il segreto istruttorio sul dossier quote latte; ciò che emerge è quanto da sempre gli allevatori andavano affermando, il latte in esubero in Italia non è mai stato prodotto!
Le multe non sono mai state dovute, la mandria italiana non è mai stata in grado di produrre tutto il latte che veniva ufficialmente dichiarato in Europa. La produzione dichiarata è stata sempre del 12% in più rispetto alla reale ed addirittura le consegne vanno ridotte ancora del 10%. Praticamente la produzione reale in Italia si è sempre attestata sotto i 100milioni di quintali. Attualmente il dossier che si è comunque potuto visionare,è nelle mani dei ministri Calderoli e Tremonti. Pazzesca la truffa operata a carico di chi onestamente non ha fatto altro che fare il proprio lavoro. Ciao a tutti -miro - (ora bisogna che qualcuno paghi il danno fatto!!)
dove si può visionare?e certa la news che hai detto?cosa intendono fare ora cosplat,cospa e copagri?
ciao miro dove hai sentito queste novita’?tienici informati grazie ciao
Assemblea svolta ieri alle 20,30 in quel di Montichiari,presente per il Piemonte Carru.
Per il momento non siamo in grado di avere in mano il fascicolo che è stato visionato preso il ministero.
Novità di oggi : a seguito dell’auduzione odierna a Roma con Commissario Gulinelli, si comunica che sono state sospese le revoche di quota .
Non appena vi saranno buone nuove,provvederemo a comunicare .
Tutte le trattative vengono condotte cmunque, da Copagri nella persona del presidente regionale Lombardia nonchè responsabile settore latte Roberto Cavaliere coordinato dal
presidente Copagri Piemonte Carru ed in collaborazione con Senatore Sergio Agoni e avvocato Fabrizio Tomaselli già componente commissione governativa d’indagine.
Ciao a tutti -Miro-
grazie.appena hai novità gentilissimo a tenerci informato.spero che qualcuno qui da noi ci tenga al corrente nei giorni a venire
Finalmente buone notizie! La verita’ viene sempre a galla!!! Grazie Miro. Tienici informati se sai qualcosa di piu’. Che schifo che fanno pero’, quelli che essendoci dentro fino al collo, (sindacati politici ed gente del settore compreso alcuni nostri colleghi) fanno di tutto per farci apparire agli occhi dell’opinione publica come dei delinquenti! Mi riferisco alla FALSISSIMA notizia che hanno dato sui giornali in cui dicono che per pagare le nostre multe il governo abbia usato i soldi che dovevano andare alla ricerca sul cancro! Sono scesi proprio cosi’ in basso!! Hanno toccato un’argomento cosi’ sensibile per il solo intento di farci apparire dei criminali senza scrupoli cosa che invece sono loro!! VERGOGNATEVI!!
sempre in riferimento alla revoca cuote, si comunica che è in corso la notifica da parte di AGEA circa la sospensione del provvedimento.
A giorni verrà fatta un’assemblea generale per aggiornare circa gli ultimi avvenimenti.
ciao a tutti -Miro
oggi parlando con il commercialista mi e stato detto che a giorni arriverà un altra lettera di agea che darà l ultimatum x aderire alla rateizzazione.dopo ciò passera tutto a equitalia che provvederà con la riscossione forzata….mi e stato anche detto che calderoli ha il dossier di cui parlavi ma che non e intenzionato a tirarlo fuori perchè ci sono troppe truffe da smascherare.MAFIA.e in più(non a me personalmente,almeno x ora)sono già state revocate le quote assegnate da zaia x l annata 2011 2012.IO NON LA VEDO COSI ROSEA
io non capisco piu’ a chi credere?certo e che senza l appoggio della lega siamo messi male….ma Rainieri he fa dorme possibile che nessuno si ribella?
Calmi ragazzi, ancora un qualche giorno; lunedì ci sarà un’assemblea ove verranno rese le ultime novità, c’è chi stà lavorando con pazienza e convinzione su quello che stà facendo.
E’ comunque emblematico il fatto ,riportato in articolo anche su questo sito, che sia la regione Piemonte che AGEA e Ministero, abbiano revocato la costituzione in parte civile nel processo di Salusso.
Per quanto riguarda l’onorevole Ranieri,mi pernetto di dire che è meglio stendere un pietoso velo sul personaggio.
Saluti a tutti e ci risentiamo martedì con le ultime novità. Miro
si,finalmente la giunta cota ha fatto una cosa giusta….facci poi sapere le ultima news grazie!ciao
ciao miro sai perche’ non riesco a stare tranquillo?perche’ non so a chi credere,siamo in balia di un branco di incapaci corrotti.Non ho piu’ nessuna fiducia neppure di chi parla per noi che siano cosplat o copagri,mi sembra che si dorma troppo sugli allori.pero’ penso che non abbiamo molte alternative se non fare una rivoluzione una volta per tutte come si deve ciao comunque grazie per le news
miro mi sai a dire dov è l assemblea stasera e a che ora?grazie
chiedetegli a chi hanno bloccato le lettere di revoca perche’ a me e’ arrivata oggi,io sono di torino…….qui ci raccontano solo balle ciao
idem x me.15 giorni di tempo x rateizzare e poi revoca quote,equitalia e pagamento in un blocco solo.ci siamo fidati della lega e ce l ha messo in culo!
regola numero uno: fidarsi della polita, MAI! di nessun partito politico, anche la lega lavora bene solo se conviene a loro per raccogliere più voti!
ognuno si deve fidare di se stesso, informarsi presso gli uffici pubblici (provincia e regioni) presso avvocati, commercialisti, notai, e colleghi stessi e fare le proprie valutazioni in base alla propria situazione aziendale e poi agire razionalmente mettendo al centro dei propri ragionamenti la propria attività, la sostenibilità econimica della propria azienda e NULL’ALTRO!
tutto ciò che è stato scritto qui, è verissimo! la revoca delle quote è stata sospesa (pare) sia vero, molti hanno preso tutta la pac degli anni passati è verissimo! esiste questo documento prodotto dalle procure italiane ora in mano al governo che potrebbe risolvere tutti inostri problemi ma non dobbiamo metterlo al centro dell’attenzione, gli unici ad avere fretta qui siamo noi, ma ognuno di noi deve trovare il modo di superare i propri ostacoli spesso diversi da azienda ad azienda indipendentemente dall’esito di questo lavoro! si vince una battaglia? benissimo, si deve lavorare per questo tutti insieme, nessuno escluso ma questo non vuol dire fare ciò che dice una persona solo perchè “fa comodo”; impariamo ad informarci al meglio ed in maniera critica e poi confrontiamoci mantenendo comunque un certo distacco da tutto e da tutti!
grazie
perchè fabio tu non hai fretta?quando riceverai l ultimatum che ho ricevuto io ieri dall agea vedi che le cose cambiano.e la revoca non è stata sospesa perchè sono già state revocate in alcune az. le quote x l annata 2011 2012.in piemonte è cosi fidati
ultime novità: nei prossimi giorni,venerdì corrente settimana o i primi giorni settimana prossima,
verrà indetta un’assemblea generale alla quale parteciperanno tutte le regioni del nord, verranno altresì invitati a partecipare tutti gli allevatori anche se appartenenti a organizzazioni siandacali avverse alla nostra linea in quanto il problema che si và ad affrontare e cercare di risolvere riguarda tutti e non a caso il titolo del convegno sarà RITORNO A LINATE cioè un ritorno alle idee d’origine che videro tutti gli allevatori uniti e solidali assieme affrontare il problema quote latte.
In detta assemblea, verrà reso publico il contenuto dell’ormai famoso dossier “Segretissimo”e verranno espletate le azioni che si andranno ad intraprendere, dovremo tutti partecipare.
Il problema comunque non lo risolverà la politica impegnata in altre situazioni, ma la magistratura tantè che a qualche politico e sindacalista stà già lievitando sul collo un ‘ alito di pesante coinvolgimento; a giorni si potranno già vedere alcuni risultati.
Per le quote revocate, dall’incontro avuto con il Gulinelli è stato assicurato che vengono reinserite ed al SIAN dovrebbero già ricomparire ,poi, affermazione del Gulinelli,non appena verranno presentati o portati a sua conoscenza le situazioni reali contenuto nel dossier(le conosce già il bast………le conosce già!) provvederà a bloccare tutto.
Nel frattempo, è stata mandata comunicazione a tutte le prefetture delle provincie del nord, concernente la richiesta di un incontro urgente con il presidente del Consiglio Berlusconi e del Ministro Bossi,incontro che servirà per chiarire definitivamente la situazione.
Un saluto a tutti e alla prossima che sicuramente non tarderà molto -ciao
no, non ho fretta perchè già da qualche anno sto lavorando in una direzione che cerca possibilmente di anticipare le mosse dell’avversario eppure ti posso assicurare che produco da tempo dieci volte il quantitativo della mia quota storica e sono in continuo aumento e non ho mai pagato e accettato rateizzazioni. comunque mi considero sulla stessa barca di tutti noi perchè è l’unica strada che porta a risultati; confermo tutto ciò che ha detto miro, penso proprio che una svolta x tutti sia molto vicina!
la linea che hai seguito tu è quella che ho seguito anch io.ho prodotto fuori quota dal 95 al 2009 ma ora 2 anni a questa parte mi sono dovuto adeguare affittando quota.però penso che la stuazione del piemonte sia peggiore di quella lombarda credimi.restiamo uniti e speriamo
perchè hai affittato quote in questi ultimi due anni quando si sapeva con largo anticipo che era più che certo, anche secondo i dati agea, l’italia non avrebbe superato la propria quota nazionale?
semplicemente perchè slafonavo diversi mesi.e la compensazione la fanno ad agosto…e rimanere senza entrate x diversi mesi non posso permettermelo.poi dovevo fare altre fidejussioni bancarie….ho affittato x rimanere più tranquillo perchè qui di soldi ne abbiamo già persi tanti tra pac e cooperative bloccate
poi mi spiegate come fanno a rendere pubblico il dossier all assemblea?ma chi ce l ha?
da domani sera ci saranno alcune informazioni aggiuntive…
allora teneteci informati.vi ringrazio…
Sapete dirmi dove fanno questa riunione in Lombardia? Grazie in anticipo ragazzi!
entro venerdi inizierà a muoversi la macchina organizzativa e comunicativa, mezzo mondo deve essere a conoscenza, aggiornamenti da domani mattina.
grazie
fabio,non sai a dirci niente di più perfavore?
stasera ci dobbiamo riunire a mantova, novità domani mattina
ok va bene…a domani grazie
qualche passo avanti si sta facendo, al 95% la famosa maxi assemblea si terrà al centro fiera del Garda di Montichiari (BS) martedì 29 marzo, nella giornata di oggi dovrebbe seguire conferma ufficiale.
avrà effetti devastanti x il sistema delle quote latte; venite tutti e portate amici, parenti e soprattutto chi ha aderito e pagato la rateizzazione del 2003, ci saranno importantissime novità anche per loro, FATE GIRARE LA VOCE, A PRESTO!
sarà fatto non ce problema…..quando hai la conferma fammelo sapere che spargo la voce….grazie
ci tenevo anche a far sapere che le quote revovate ad alcune aziende sono state di nuovo tutte riassegnate…..
ragazzi,mi date solo conferma dell assemblea?giovedi 31 marzo ore 20.30 a montichiari?giusto?ci sono novità?
esatto! veniamo in tanti!!!
ricordo a tutti gli addetti ai lavori del settore lattiero caseario, e soprattutto a chi sta pagando le multe per le quote latte, l’importantissima riunione di giovedì 31 marzo alle ore 20 e 30 al centro fiera di montichiari (BS) informiamo tutti quanti!!
Cavolo me la sono persa!!!! Ragazzi ho trovato questo articolo davvero interessantissimo sulla rete leggete leggete e meditate!!!
http://www.piazzagrande.info/cronaca/33784/presunta-truffa-mucche-fantasma-dubbi-sull-anagrafe-bovina
dopo che ci siamo detti tante belle parole vedo che come al solito oltre a noi cobas nessuno ne sa niente della relazione dei nac.io ho scritto email ovunque pero’ nessuno osa parlare di noi ,mi chiedo se non sia ora di fare una manifestazione e demolire qualcosa,magari l aereoporto di linate per farci sentire una volta per tutte,questo silenzio sui nostri problemi mi scandalizza e mi stupisce che solo santoro eveva avuto il coraggio di fare una puntata su di noi ciao.
qualcosa è anche uscito (vedi anche bresciaoggi di sabato), chiaro che è poco ma li forse il problema in parte è anche nostro, pecchiamo forse un po’ di conoscenza del mondo editoriale (dei miei parenti ne fanno parte) per poter uscire sui giornali dobbiamo capire ciò che ai giornali serve…
per la manifestazione invece solitamente io sono contrario, questa volta io penso che tu abbia ragione, solo che anziche demolire l’aereoporto di linate (cosa assai improbabile nella riuscita) io proporrei 2000 persone incatenate tutto intorno al palazzo di agea di roma! che dite??
pagina 16 e 17 della padania di ieri.e tutto ben spacificato.e x conto mio non serve ne incatenarsi ne distruggere niente ma solo dare pieno appoggio hai nostri rappresentanti affinchè facciano pressione sulla politica e sulla magistratura.restiamo uniti
il nemico ora è molto debole ma sa già come difendersi!!! distruggiamolo ora!!! è giustissimo stare uniti ma è altrettanto doveroso che ognuno di noi ragioni con la propria testa e, dopo, si confronti ccon gli altri!
in lombardia si sta organizzando di andare a roma questo venerdì, ognuno di voi senta i propri capi area, dobbiamo chiedere il conto subito, prima che le carte si rimescolino di nuovo!!!