- mercoledì, gennaio 17, 2018, 16:44
- Consumi, Primo Piano
Nel 2017 la Marca del Distributore, sempre più vero e proprio brand che risponde ai bisogni dei consumatori al pari dell’industria di marca, registra importanti traguardi: è la prima volta che supera in Italia nel largo consumo confezionato i 10 miliardi di ricavi, peraltro con un trend di crescita costante.
Nel carrello della spesa degli Italiani aumentano ...
- venerdì, agosto 4, 2017, 15:28
- Consumi, Primo Piano
Il caldo record dell’estate stravolge i consumi degli italiani nel carrello con aumenti che vanno dal +3% per l’ortofrutta al +17% per l’acqua, ma un incremento del 19% segnano le confezioni di gelati in cono, vere star del mercato, rispetto allo scorso anno. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione delle diffusione da parte dell’Istat dei dati ...
- martedì, luglio 11, 2017, 16:15
- Consumi, Ortofrutta, Primo Piano
Il caldo record del 2017 spinge i consumi di frutta verdura al massimo del nuovo millennio con un balzo record del 9,6% nel 2017. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che gli acquisti non sono mai stati così rilevanti da almeno 17 anni sulla base dei dati Nielsen relativi a primi quattro mesi. Ad aumentare - ...
- mercoledì, giugno 14, 2017, 15:48
- Primo Piano, Zootecnia
Il settore della carne bovina è strategico per il nostro Paese, con oltre un terzo dei 10 miliardi di fatturato complessivo del settore e garantisce lavoro a più di 80 mila addetti. Il comparto è in difficoltà per la forte contrazione della domanda, negli ultimi dieci anni ha registrato un crollo pro capite superiore al 30%, anche ...
- giovedì, maggio 18, 2017, 16:08
- Consumi, Primo Piano
L'alimentare, tra food, beverage e prodotti per animali, traina la crescita nella grande distribuzione con un +3,4% del fatturato prodotto tra gennaio-aprile 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016.
Frenata, invece, per i prodotti non alimentari che hanno subito un decremento del 2,5%. I dati sono stati presentati al Forte Village di Pula nella giornata iniziale de Linkontro, ...
- martedì, maggio 9, 2017, 10:50
- Consumi, Primo Piano
Oltre due milioni di famiglie italiane, più di cinque milioni di persone, sono in condizioni di povertà alimentare, cioè possono spendere per l'acquisto di generi alimentari risorse inferiori rispetto a una soglia standard accettabile. E si tratta di un numero che continua a crescere: I neo- affamati sono aumentati in Italia del 57% negli ultimi 10 anni. ...
- mercoledì, maggio 3, 2017, 19:01
- Consumi, Primo Piano
E'la verdura (per 41 consumatori su 100) il cibo che finisce più spesso nella spazzatura: è quanto emerge dall'indagine dell'Unione Nazionale Consumatori (Unc), realizzata con i fondi del ministero dello Sviluppo Economico.
Nel triste podio degli sprechi alimentari, alla verdura segue la frutta (33%). E non va meglio al pane (22%), ai formaggi (15%) e al latte (8%), ...
- mercoledì, febbraio 15, 2017, 13:03
- Consumi, News
Nel 2016 il segmento della IV gamma ha registrato acquisti a valore pari a 725 milioni di euro, in crescita rispetto l'anno precedente. E' quanto emerge da una analisi su dati Nielsen dell'Aiipa, Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari, nel precisare che i dati Nielsen evidenziano un incremento dell'1,2% nelle vendite a valore e del 3% in quelle ...
- giovedì, dicembre 22, 2016, 12:49
- News
"Auguri alle famiglie italiane per il Natale. Che si festeggi ma ponendo attenzione alla lotta agli sprechi alimentari come tema di cittadinanza". E' l'appello del ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, a margine di un incontro sull'agricoltura sociale di Confagricoltura.
Il 2016, ha aggiunto il ministro Martina, "è stato un anno di lavoro straordinario sul ...
- mercoledì, novembre 16, 2016, 15:31
- Consumi, Primo Piano
(ANSA) - ANCONA, 18 APR - Carrelli della spesa fuori da un supermercato in periferia di Ancona.Il 2016 si avvia a chiudersi con il segno meno per la spesa che le famiglie destinano all'alimentazione tra le mura domestiche. Il bilancio dei ...