- martedì, dicembre 19, 2017, 15:44
- Olio e vino, Primo Piano
La vendemmia 2017 per tutto il territorio nazionale è stata caratterizzata da un clima sfavorevole, con gelate primaverili e torride temperature estive accompagnate dalla siccità, che ha influito negativamente sulla quantità vitivinicola italiana.
Il calo della produzione di vino prevista per l’Italia (stime Assoenologi) sarà di oltre 15 milioni di ettolitri rispetto al 2016, pari a un -28% ...
- martedì, novembre 7, 2017, 10:43
- Olio e vino, Primo Piano
Si è conclusa, con la tanto attesa pioggia, la vendemmia 2017 che, per effetto del clima anomalo, si classifica tra le più scarse del Dopoguerra con un taglio della produzione del 26% rispetto allo scorso anno, che significa addio ad una bottiglia di vino Made in Italy su quattro, anche se l'Italia mantiene comunque il primato mondiale ...
- venerdì, ottobre 27, 2017, 17:13
- Olio e vino, Primo Piano
Quasi 1,8 milioni di quintali di uva venuti a mancare in un anno, pari a circa 1 milione 350mila ettolitri di vino. E’ un calo produttivo importante quello registrato nella vendemmia 2017 dalle 29 cantine cooperative dell’Emilia-Romagna aderenti a Fedagri/Confcooperative e Legacoop Agroalimentare, che tutte insieme con 5,669 milioni di quintali, rappresentano oltre il 77% della ...
- venerdì, ottobre 6, 2017, 12:47
- Olio e vino, Primo Piano
La vendemmia 2017, che si sta concludendo in queste settimane, è fonte di forti preoccupazioni per tutto il settore vinicolo nazionale, in particolare per il settore di interesse del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena.
Infatti, tutto il Sud Europa è stato interessato da forti anomalie climatiche. In primavera ci sono state forti ed estese gelate; l’estate è ...
- lunedì, ottobre 2, 2017, 16:47
- Olio e vino, Primo Piano
Iniziata in netto anticipo rispetto alla media a causa delle condizioni climatiche eccezionali, la vendemmia si sta concludendo in questi ultimi giorni. Per avere una fotografia dell’andamento nel territorio reggiano, abbiamo rivolto alcune domande a uno dei massimi esperti del settore, Davide Frascari, presidente di Emilia Wine, la cooperativa vinicola, aderente a Confcooperative, nata nel 2014 dalla ...
- lunedì, settembre 18, 2017, 17:19
- Olio e vino, Primo Piano
La vendemmia 2017 del Primitivo di Manduria si è conclusa confermando i pronostici: qualità eccellente con uve sane e grado zuccherino al punto giusto.
La prospettiva favorevole era infatti stata preannunciata durante il monitoraggio e le analisi della fase di maturazione delle uve ed espressa dai vertici del Consorzio di Tutela prima ancora di tagliare i primi grappoli. ...
- venerdì, settembre 15, 2017, 11:51
- Trasmissioni
Due santi di tutto rispetto oggi, l'evangelista Matteo e il caritatevole Vincenzo Depaul. San Matteo, apostolo di Cristo e autore del primo Vangelo, è conosciuto anche come Levi, e di mestiere, prima di conoscere Gesù, faceva il pubblicano, cioè l'esattore delle tasse per i Romani.
I pubblicani erano odiati dal popolo Ebreo perché le tasse a loro versate ...
- giovedì, settembre 7, 2017, 17:52
- Olio e vino, Primo Piano
Una vendemmia scarsa, mediamente in calo del 26,1% lungo i filari di tutta la Penisola, e complessa nella gestione in cantina. Quest'anno fare il vino non sarà un gioco da ragazzi ma ''nonostante il calo produttivo, con previsioni di raccolta poco al di sopra sopra i 40 milioni di ettolitri, l'Italia conferma il primato produttivo mondiale del ...
- giovedì, agosto 24, 2017, 10:30
- Olio e vino, Primo Piano
La vendemmia 2017 in Emilia Romagna sarà una delle più scarse dal dopoguerra ad oggi, ma di altissima qualità. Lo afferma Coldiretti regionale ricordando che in questo fine agosto entra nel vivo la vendemmia dei principali vini emiliano romagnoli. Dopo la raccolta delle uve destinate alla spumantizzazione (Pinot, Chardonnay, Moscato), – ricorda Coldiretti regionale – comincia con ...
- martedì, agosto 22, 2017, 15:18
- Olio e vino, Primo Piano
"Per effetto delle condizioni climatiche anomale, quest'anno la vendemmia sarà tra le più scarse del dopoguerra". E' quanto afferma la Coldiretti in un comunicato, sulla base dei dati Istat sul commercio estero.
Assoenologi dal canto suo prevede un calo dei raccolti record del 24%, per una produzione che supererà a malapena i 41,1 milioni di ettolitri, tra le ...