Biologico

Cooperativa Agricola La primavera premiata a Biofach da Naturland

Cooperativa Agricola La primavera premiata a Biofach da Naturland
Sul palcoscenico internazionale più importante per il settore biologico, la Cooperativa Agricola La Primavera, storica realtà produttiva del territorio veronese nata nel 1989 al fine di sviluppare le coltivazioni secondo il metodo dell’agricoltura biologica, ha ottenuto un importante riconoscimento. Al Biofach 2018, infatti, la cooperativa di Campagnola di Zevio (VR) è stata premiata da Naturland di cui è ...

Federbio; nuovo decreto sui controlli atto dovuto, ma ancora insufficiente

Federbio; nuovo decreto sui controlli atto dovuto, ma ancora insufficiente
Composition with raw vegetables and wicker basket isolated on whiteIl sistema di controllo sulle produzioni biologiche è stato sin qui disciplinato da una norma del 1995. All'epoca della sua approvazione il settore biologico era una minuscola nicchia con quattromila operatori in tutta Italia, ora è il settore più in crescita dell'intero comparto agroalimentare italiano, conta su 80.000 ...

Il bio continua a correre. Italia prima per aumento superfici ed export

Il bio continua a correre. Italia prima per aumento superfici  ed export
178 Paesi in cui si pratica l’agricoltura biologica, 87 dei quali con una specifica normativa nazionale, 57,8 milioni di ettari (erano 11 milioni nel 1999, sono 1,8 milioni in Italia), che pesano per l’1,2% della superficie agricola mondiale (ma per il 21,9% in Austria, per il 18,9% in Estonia, per il 19% in Svezia e per il ...

Il bio continua cresce e l’Italia è tra i leader

Il bio continua cresce e l'Italia è tra i leader
Composition with raw vegetables and wicker basket isolated on whiteIl biologico mondiale cresce per fatturato, numero di aziende e superfici coltivate. Lo dicono i numeri presentati dall’Istituto svizzero FIBL e da IFOAM (International Federation of Organic Agriculture Movements), in occasione di Biofach, la fiera internazionale del bio in corso a Norimberga fino al 17 febbraio. Nel rapporto The ...

Brio dopo Fruit Logistica a BIOFACH

Brio dopo Fruit Logistica a BIOFACH
Dopo il bilancio positivo registrato a Fruit Logistica, la principale rassegna internazionale dell’ortofrutta fresca svoltasi a Berlino dal 7 al 9 febbraio, prosegue la trasferta tedesca di Brio, realtà veronese specializzata nella produzione e commercializzazione di frutta e verdura biologica. La società di Campagnola di Zevio (VR) partecipa infatti all’edizione 2018 di BIOFACH, – la più importante ...

Made in Italy biologico a Biofach/Vivaness 2018 con CCPB

Made in Italy biologico a Biofach/Vivaness 2018 con CCPB
Il made in Italy biologico registra numeri da capogiro e conquista sempre più quote di mercato all’estero grazie anche al ruolo della certificazione. In occasione del Biofach, la fiera internazionale del settore che si terrà dal 14 al 17 febbraio a Norimberga, CCPB, ente di certificazione specializzato nell’agricoltura biologica e sostenibile, sarà presente con un doppio stand: ...

Cresce ancora a doppia cifra il bio in Emilia Romagna

Cresce ancora a doppia cifra il bio in Emilia Romagna
«Prosegue la crescita a doppie cifre delle superfici coltivate con metodo biologico in Emilia Romagna: il 2017 – spiega Paolo Parisini, presidente nazionale e regionale del Biologico di Confagricoltura – ha registrato un aumento di oltre il 20% (dati Sinab) rispetto all’anno precedente, che si è chiuso a quota 117.289 ettari complessivi pari all’11,3% della superficie agricola ...

FederBio, in Europa biologico da record

FederBio, in Europa biologico da record
Con un’avanzata da 400mila ettari l’anno e con un incremento di superfici dedicate all’agricoltura bio del 18,7%, il settore più dinamico dell’agricoltura europea è quello biologico. I dati rilevati da Eurostat fotografano un settore che, dal 2012 al 2016, è in costante crescita con risultati da record relativi all’incremento delle superifici coltivate e al sempre più consistente numero ...

Federbio e AssoBio: disappunto per mancata calendarizzazione del ddl sul biologico

Federbio e AssoBio: disappunto per mancata calendarizzazione del ddl sul biologico
Federbio e AssoBio esprimono profondo disappunto per la mancata calendarizzazione in aula al Senato, entro la fine della legislatura, della discussione del ddl sull’agricoltura biologica già approvato dalla Camera e dalla Commissione Agricoltura di Palazzo Madama. “Siamo consapevoli delle difficoltà legate al grande numero di provvedimenti in attesa del voto dell’Aula e dei tempi molto stretti della legislatura ...

Riforma Regolamento bio: Federbio, ancora molto lavoro

Riforma Regolamento bio: Federbio, ancora molto lavoro
La commissione agricoltura del Parlamento europeo ha adottato il testo del nuovo Regolamento sull’agricoltura biologica che era stato approvato dal trilogo dello scorso giugno e dalla Commissione speciale per l'agricoltura lunedì scorso. Il prossimo passo sarà l'approvazione della plenaria del Parlamento e del Consiglio dei ministri dell'agricoltura. Terminato questo iter si aprirà un percorso legislativo che si ...

Copyright © 2009 Con I Piedi Per Terra . All rights reserved.
Copyright © GTV s.r.l.
Sede legale V.Bonazzi, 51 - 40013 Castelmaggiore (Bo) - Sede opertiva v. L.Manara, 6 - 40128 Bologna
tel: 051 63236 - fax 051 6323602 - fax redazione 051 6323609
P. Iva 01607481205 - C.F 01161880388 - R.E.A. 347487 - R.I.BO 01161880388 - C.S. € 1.550.000,00 Vers. € 1.445.375,00
Concessionaria per la Pubblicità Publivideo2 Srl.